Certo mi vien da chiedere una cosa: se in pratica hanno fatto le "foto" agli sfondi in 3d per piazzarli poi in 2d, perchè non lasciare direttamente le cose in 3d? Per far risparmiare risorse ai pc? Per creare l'effetto "oldume"? Why?
O forse per arrivare qui dove siamo, con Knefas che pone la domanda triggerando gli animi?