è colpa dei giocatori, okei
è colpa dei giocatori, okei
La cagnara se la sono cercata, e ben meritata, grazie a tutte le bugie, i sotterfugi e gli inganni (perché di questo si tratta) messi in campo soprattutto negli ultimi mesi da CDPR, senza o quasi alcun rispetto per la (adorante fino a quel punto) base di suoi affezionati sostenitori. Quando vuoi ergerti a paladino dell'industria e soprattutto cavalcare per 8 anni una simile mostrusa onda di hype, il rischio che corri è precisamente quello di essere disarcionato quando il pubblico vede il bluff e si rende conto di essere stato manipolato e raggirato. L'ho già scritto, se questo gioco non si fosse chiamato Cyberpunk 2077 saremmo probabilmente tutti qui a magnificarne le innegabili doti, ma le cose non stanno così e non possiamo (e nemmeno dobbiamo) far finta che si tratti di una bagatella, perché invece è una questione (videoludicamente parlando s'intende) molto ma molto seria...
Endure. In enduring, grow strong.
Però erano molto serie anche tutte le altre nmila bagatelle delle altre software house.
CDPR con cp l'ha fatta grossa? Assolutamente.
Ma trovo innegabile che ormai si spari al bersaglio cdpr perchè è il villain del momento quando ad essere intellettualmente onesti si doveva sparare non solo a cdpr ma a tante tante altre case prima di loro poichè nei loro casi quando e se si parlava di tot cose lo si faceva per massimo 3 giorni e poi si faceva spallucce.
Senza dubbio, ma di questa portata non se ne sono viste molte perché le "bordate" sono state "à la Molyneux" con "voci incontrollate e pazzesche". Hanno voluto giocare forte su questo tavolo ed hanno perso tutto, in termini di fiducia, ma la colpa è solo loro che si sono seduti al banco.
Perché si tratta di giochi di cui si è parlato meno e per molto meno tempo, e che non hanno catalizzato per anni l'attenzione di media e pubblico su questa scala. E' stato tutto esagerato e queste sono le inevitabili conseguenze, ora è chiaro che c'è chi ci marcia in senso opposto come iene...
Endure. In enduring, grow strong.
Si ma non è che solo perchè di cp se ne parla da anni allora va bene che ea vende gli stessi giochi mentendo su versioni aggiornate quando non è vero (E spesso e volentieri con la metà delle feature), che rockstar venda giochi monchi (Ciao rdr2! quanto saresti stato ancora più bello se completo per davvero) e che per pc al lancio non partono se non n settimane dopo (Vedasi tutti i gta dal 3 in poi) o che activision ti venda a 80 euro un gioco multiplayer senza anticheat e che per console a volte te la bricka anche etc etc.
Ripeto, o tutti o nessuno
Negli ultimi anni di roba simile a cp c'è stato no man's sky e la questione lootbox di battlefront 2 (Cosa oggettivamente ben peggiore del lancio di cp2077 specialmente si ha presente come funzionano i giochi su licenza ).
Eppure tutte le situazioni sopra erano tutte quante meritevoli di shitstorm ben più grandi di due articoli nella settimana del lancio e poi a mai più rivederci.
C'è una grossa differenza però, EA (come UBI, Blizzard, Activision, Take Two e compagnia bella) non si vuole ergere a modello "positivo" dell'industria e si preoccupa solo del "frusciante" (come lo chiamava un mio cliente) dandolo ben a vedere e senza alcun fraintendimento, e quando ti rifila per l'ennesimo anno lo stesso gioco rimaneggiato, non ti illude di stare cambiando il paradigma del videoludo ma si aspetta solo che apri il portafoglio per sfilarti i bigliettoni. In più non montano campagne di marketing di questa portata assurda, mentendo spudoratamente su tutto e con molteplici trailer ingannevoli.
Cosa vuoi che ti dica? A me fanno sinceramente schifo tutte le compagnie che ho nominato sopra e CDPR era ancora una mosca bianca, anche se negli ultimi tempi qualche sospetto mi era sorto che qualcosa era cambiato e non in meglio, ed ora eccoci qui e non posso far finta di niente visto che gli altri sono comunque ancora peggio, perché non si tratta di una gara al ribasso. Il gioco merita comunque, ma non è quello che si è aspettato (e ci hanno fatto credere in ogni modo ci avrebbero consegnato) per tutti questi anni, ed il passo falso è enorme senza contare che comporterà (se riuscirà) uno sforzo enorme per riconquistare almeno in parte la fiducia del pubblico. Con EA sai già più o meno di chi morte morirai quando compri un loro prodotto e visto che etica e morale sono a loro sconosciuti, a dargli contro su questo aspetto e come bastonare un cavallo morto, ma con CDPR è (era) un altro discorso e quindi la delusione è logicamente cocente e brucia moltissimo, e per questo registriamo questa reazione apparentemente scomposta.
Questa credo che sia una "summa" ragionata e pacata di quanto vado dicendo sin dall'uscita del gioco:
Ultima modifica di Shog-goth; 04-01-21 alle 01:47
Endure. In enduring, grow strong.
Ma che cdpr fosse la mosca bianca paladina degli onesti è perchè non si conosce assolutamente nulla di cdpr tolti i tre the witcher.
Il che non è grave ma insomma, bastava fare qualche capatina sul mondo di gwent per vedere come lavora cdpr pre cyberpunk.
Spoiler, male. Lavora molto male
"eeeeeh ma non si possono paragonare i team eeeeeh" eeh un cazzo. I prodotti che fa cdpr mi piacciono tanto (Gwent stesso lo trovo il card game online fatto meglio sotto ogni singolo punto di vista) ma su gwent (Che appunto, prima di cdpr era l'unico prodotto sul mercato che continuava ad essere presente) hanno lavorato talmente tanto di merda che il gioco è praticamente attaccato alla flebo da una vita.
A me, personalmente, sembra che avete sempre visto cdpr come il vicino di casa che vi saluta sempre senza mai mettervi a vedere se i figli son vestiti di stracci o meno![]()
Sull'online non mi pronuncio perché non lo seguo, ma mi fido sulla parola. Riguardo al resto finora, tra enhanced dei titoli passati, politiche di GOG e rifiuto della monetizzazione "selvaggia" direi che c'è un abisso con tutti gli altri e la percezione generale del pubblico era comunque positiva, senza contare che anche loro su questo ci hanno marciato spesso (ma finché "deliveri" ci può anche stare). Io comunque non pongo CDPR (nonostante questo scivolone) allo stesso livello di EA od anche Rockstar (per quanto ne ammiri la sapienza tecnica senza pari) e sono anche disposto a concedergli un'altra possibilità, senza che questo mi impedisca però di realizzare il disastro che hanno combinato...
Endure. In enduring, grow strong.
Finito Cyberpunk 2077.
Ottimo videogioco, divertente fino alla fine. Problemi di bilanciamento e crash quotidiani, ma si e' lasciato giocare per piu' di 40 ore con grandissima soddisfazione.
Il finale che mi e' capitato e' ottimo, uno dei piu' belli che abbia visto in un videogioco. l team di scrittori e' probabilmente il migliore che esista oggi nell'industria videoludica.
Tanti difetti, ma erano inevitabili in un gioco cosi' ambizioso: pochissimi team sono in grado di sfornare un GTA in tempi decenti e di ottima qualita'. CD Projekt ha fatto quel che poteva, ed e' comunque tantissimo.
Molyneaux ha fatto di peggio eh. E giusto per fare il primo esempio che mi viene in mente pure bethesda con Oblivion (Radiant AI anyone ?)
L'unica differenza è che non c'era una versione console rotta (ed erano tempi in cui i social media non erano ancora diventati come adesso)
Resto strasicuro che a parti invertite console/PC non si sarebbe visto un decimo di questo isterismo di massa.
Ma se anche Gwent fosse il male in terra restano 3 ottimi giochi di cui han sfornato DLC e versioni migliorate gratuite, oltre ad averne regalati due più volte in passato (e fregancazzo se son titoli vecchi, c'è chi non rilascia manco roba dos gratis e non molla il prezzo dei proprio giochi nemmeno dopo 10 anni), a cui aggiungere altri due bei titoli, ha un ottimo store DRM free (scusa se è poco), l'assistenza del suddetto store funziona egregiamente (esperienza personale plurima) a volte oltre a risolvere il problema e rimborsare ti lasciano anche il gioco (sempre esperienza personale) e rispondono alla svelta.
Personalmente fregancazzo se gwent online fa cagare e CP non ha mantenuto tutte le promesse. Nel complesso al momento il piatto della bilancia pende ancora nettamente a favore di CDP, e non di poco.
Che poi non sia una onlus e quello che fa rientri semplicemente in politiche di marketing per fidelizzare il cliente presumo ne siamo tutti coscienti, nessuno fa niente per niente.
Ma ovvio che può fregare un cazzo se gwent online fa cagare, dico solo che nonostante il piatto penda ancora a favore di cdpr (e son d'accordo eh) gran parte di questo stupore su cp è semplice frutto di ignoranza (in buona fede eh ma sempre ignoranza) su come lavora cdpr ai giochi post tw3.
Ma appunto nonostante tutto per me meglio cdpr di una rockstar a caso eh
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
Difatti se fosse stato a parti inverse, la caciara ci sarebbe stata solo per una settimana e poi il nulla.
Com'è avvenuto per tutti i giochi usciti su console e pc, ma la cui sola versione conciata era quella computer.
Con la stessa identica situazione eh (ovvero promesse fatte e non mantenute) e con gli stessi bug e glitch, ma appunto con la sola versione pc ingiocabile.
Hanno pestato i piedini all'utenza sbagliata (oppure siamo noi giocatori pc che ci lasciamo scivolare addosso troppo spesso un simile trattamento?)
Possiamo dirlo credo senza alcun problema che il gioco in versione PC è tranquillamente da almeno 9, se si vede al gioco in sè e non a quanto promesso.
Ma poi quanti giochi in passato hanno fatto campagne marketing altisonanti per poi non offrire effettivamente nulla, ed essere anzi anche dei titoli mediocri? Qui si è semplicemente creata la tempesta perfetta, in grado letteralmente di eclissare persino Assassin's Creed uscito poco prima. Non c'è dubbio che i tre trending topic dell'anno siano stati The Last of Us Part 2, Cyberpunk 2077 e PlayStation 5.
- - - Aggiornato - - -
Visione davvero consigliata!
Io l'ho finito su PS4 e non vedo come prestazioni migliori possano renderlo un gioco da 9, quando i veri difetti sono altrove.
"When the Dream Creature waves, sometimes I wave back!" "What doesn't kill you, makes you... stranger."
花は桜木人は武士 - hana wa sakuragi, hito wa bushi - tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
animeList - Backloggery - AO3 ¯\_(ツ)_/¯[/CENTER][QUOTE]
Come ho già detto, non mi interessa particolarmente stilare classifiche di cattivi e, se dovessi farlo, certamente CDPR non sarebbe ai primi posti. Resta comunque il fatto che episodi di una simile magnitudo si contano sulle dita di una mano, basti vedere con quanta tenace assiduità una tale massa (mai vista?) di pubblico ha seguito con assiduità il progetto fin dalle fasi iniziali e per così tanti anni. A memoria non ricordo frangenti analoghi, tant'è che spesso ci si è chiesti (e credo possa corrispondere al vero) se CP77 sia stato il gioco più atteso di sempre...
Endure. In enduring, grow strong.
Questo è uno dei punti nodali della questione, forse il più importante. Al netto dei bug e delle altre problematiche tecniche, il problema è che non è il gioco che doveva essere, pur restando comunque un titolo di grande spessore ma certamente non il nuovo paradigma che avevano promesso. Fosse stato presentato per quello che realmente è, quasi certamente non sarebbe sorto tutto questo enorme tumulto perché non è certo la prima volta che escono giochi problematici sotto il punto di vista prestazionale...
Endure. In enduring, grow strong.
Bon finita ora la main.. in questo stato gioco da 7.5/8.. al momento è un "bello, ma però" gigante.
Troppe elementi sono stati raffazzonati per permettere l'uscita pre-natalizia, forse il vero cb lo vedremo tra qualche mese/anno.