IT TAKES TWO È UN GIOCO COOPERATIVO NEL SENSO PIÙ STRETTO DEL TERMINE: COSÌ COME IN A WAY OUT, LA COLLABORAZIONE CON IL VOSTRO PARTNER SARÀ FONDAMENTALE
Esempio concreto di quanto sia importante una buona sinergia fra i due giocatori: a un certo punto della magica avventura di Cody e May, uno dei due giocatori dovrà avventurarsi sulle rotaie, ma attenzione, perché su queste rotaie sono presenti degli ostacoli. Incaricata di rimuovere questi ostacoli sarà la nostra controparte, che dovrà premere il tasto giusto (in tema “animali vari ed eventuali”) al momento giusto. Da qui al ritrovarsi a esclamare disperatamente nel microfono “leone! LEONE!” “Non c’è il leone!!” “cavallo allora, CAVALLO!” il passo è brevissimo.
HO IMPARATO AD AMARTI
Rendere giustizia a questi momenti tramite la parola scritta, purtroppo, non è semplice. Ma sappiate che di momenti simili, carichi di entusiasmo e di risate per le assurde situazioni che vengono a crearsi, il gioco è stracolmo, e ciascuno dei variegati livelli che affronteremo ha sue meccaniche e temi narrativi. Arriviamo così a un altro motivo che rende It Takes Two “completamente fuori di testa”: la sua incredibile varietà dal punto di vista tematico. La bombastica avventura che porterà l’amore sopito di Cody e May a risvegliarsi attraverserà otto mondi di gioco diversi ispirati alla realtà in cui vivono i due e ai vari modi in cui hanno trascurato i loro impegni o le loro passioni.
Partiremo così dal capanno degli attrezzi al quale May, ormai oberata dal lavoro, non ha più tempo da dedicare, per arrivare poi all’albero dal quale Cody non si è mai premurato di scacciare le vespe, e proseguendo con i giocattoli a tema spaziale prima e castello magico poi che i due hanno comprato per Rose ma ai quali da troppo non dedicano più attenzione, e via così. In ciascuno di questi mondi avremo a che fare con meccaniche particolari: chiodi e martello, scarpe gravitazionali e cintura restringente/ingrandente, due metà di un magnete, addirittura a un certo punto ci troveremo a utilizzare poteri magici in un segmento in chiave spiccatamente hack & slash. Con tanto di numeretti dei danni che compaiono sopra ai nemici.
Continua nella prossima pagina…