Oddworld: New 'n' Tasty – Recensione Switch

PC PS4 Switch Xbox One

Il lavoro di ammodernamento è tanto fedele quanto capace di rispolverare il fascino decennale del titolo

Insomma, la formula non cambia e anche per questo, la riedizione del gioco assume connotati anche più coraggiosi, in quanto titoli del genere che bramano di spremere le meningi del giocatore sacrificando qualche momento in più di azione sono rari al giorno d’oggi. Dovremo tornare ad essere curiosi, dunque, osservare tutti i dettagli e le dinamiche dei nemici su schermo per capire i loro movimenti ed escogitare la soluzione migliore per portare in salvo quanti più Mudokon possibile.

COME L’ORIGINALE, ANCHE NEW ‘N’ TASTY INCENTIVA DIVERSI APPROCCI DI GIOCO

Come nell’originale, potremo affrontare ogni segmento di mappa a nostro piacimento, facendo ricorso al silenzio, alla furbizia o anche sacrificando qualche compagno pur di avere la nostra vita salva ed essere più fortunati la volta successiva. In questo ci verrà in aiuto anche una resistenza di Abe ben più marcata, capace in alcuni momenti di sopportare un morso o una pallottola in più prima di lasciarci la pelle.

oddworld new n tasty recensione

Andarsene da questo livello, o rischiare la vita per salvare gli ultimi Mudokon rimasti?

Nonostante tutto, Oddworld: New ‘n’ Tasty rimane un titolo che richiede una grande dose di pazienza e un necessario trial and error per arrivare alla fine dell’avventura. La versione per Switch non ha nulla di sbilanciato rispetto alla versione originale, lasciando giusto qualche nota su un framerate che in rarissimi casi risulta instabile, ma l’esperienza globale è un piatto caldo e ricco, capace di scaldare i ricordi e le emozioni – ora anche in formato portatile! – di innumerevole videogiocatori in tutto il mondo. Come la rosa de La Bella e la Bestia, Oddworld: New ‘n’ Tasty è un titolo da preservare sotto una teca di vetro, al riparo dal freddo del mondo.

In Breve: Oddworld: New ‘n’ Tasty si conferma pietra miliare di un genere che è andato perduto nel tempo e questo remake non va ad intaccare la qualità ludica, restituendo una cornice ammodernata di uno dei titoli più brillanti e intelligenti su cui potrete mettere mano, forse per molti e molti anni ancora.

Piattaforma di Prova: Nintendo Switch
Com’è, Come Gira: Al di là di qualche sporadico calo di frame, le avventure di Abe sulla console portatile Nintendo sono un gran bel vedere.

Torna alla prima pagina…

Condividi con gli amici










Inviare

Pro

  • Spirito immutato nel tempo / Lavoro di ammodernamento incredibilmente riuscito / Un titolo coraggioso ancora oggi...

Contro

  • ...che potrebbe non piacere a tutti / Manca lo storico doppiaggio in italiano / Framerate ballerino.
8.5

Più che buono

Tra un tunnel carpale e l'altro, amo Dwayne "The Rock" Johnson, Independence Day, Destiny e il DC Extended Universe, tutti buoni motivi per farmi odiare.

Password dimenticata