In mezzo a tanti portatili da gamer con vistose colorazioni mimetiche, questo è uno dei pochi che si mimetizza davvero

LARGO AL FRAMERATE!
Con una gpu come una GeForce RTX 2060 e uno schermo Full HD (praticamente: un connubio perfetto), si possono attendere solo grandi cose. Aspettative che non sono state affatto deluse, alla prova dei benchmark.
Con una gpu come una GeForce RTX 2060 e uno schermo Full HD (un connubio perfetto), si possono attendere solo grandi cose
Attivando tessellation e ombre in RT a livello medio, e mantenendo tutte le altre impostazioni al massimo, abbiamo toccato probabilmente lo sweet spot di questo gioco a 68 fotogrammi al secondo, con una qualità visiva pazzesca. Per mettere seriamente in difficoltà il computer è stato necessario aggiungere una tacca alle ombre in RT, portandole al livello più elevato, condizione che ha fatto scendere il contatore a ‘soli’ 53 fps, senza tuttavia notare considerevoli miglioramenti dell’impatto visivo.
A certificare la bontà della configurazione, in ogni caso, contribuiscono anche i 14.527 punti totalizzati al benchmark Fire Strike del 3D Mark e i 6.168 punti ottenuti con la prova Time Spy. Userbenchmark assegna a questo portatile un voto pari a 75% sul lato gaming (un valore di tutto rispetto!), 108% come desktop e 89% come workstation.
Insomma, un sistema promosso a pieni voti con cui sarà possibile giocare bene, o comunque ben al di sopra della soglia della decenza, per diversi anni a venire. L’obsolescenza precoce, purtroppo, è un problema molto serio. Soprattutto per i portatili più economici: è vero che costano di meno, ma deludono più in fretta.
Voto: 9.7