Se il lavoro fatto sulla parte estetica di SaGa Frontier non lascia pienamente soddisfatti, fortunatamente sotto il piano dei contenuti non ci possiamo assolutamente lamentare

Volendo potete velocizzare il ritmo del gioco facendo procedere a velocità doppia o tripla tutti gli eventi del gioco, compresi combattimenti e viaggi sulla mappa.
ANCHE SE MOSTRA I VENTI ANNI CHE SI PORTA SULLE SPALLE, SAGA FRONTIER NON MANCA DI ELEMENTI ORIGINALI
IL TEMPO PASSA MA…
Tra l’altro, non essendo localizzato in italiano SaGa Frontier Remastered corre il grosso rischio di non fare breccia in buona parte del pubblico italiano, storicamente restio nel giocare JRPG in cui siano presenti lingue non proprie. Ancora una volta sarebbe però un peccato perché anche con tutti i suoi difetti, dovuti in gran parte all’età avanzata, il titolo Square merita di essere giocato in parte per i suoi meriti dovuti ad una formula di gameplay ancora oggi abbastanza valida, ma anche per il valore storico rivestito da questo franchise, che come pochi altri è stato capace di mutare forma e garantire al suo pubblico uno spettro di esperienze estremamente sfaccettato nel corso degli anni.
In Breve: SaGa Frontier arriva finalmente anche in Europa in versione remastered, con numerosi contenuti aggiuntivi e svariate opzioni di gioco inedite. Non è un JRPG adatto a tutti i palati a causa di un gameplay piuttosto particolare, basti pensare ai ben otto personaggi giocabili con altrettante storie e ad un sistema di combattimento e di progressione che invita all’avventura ma rischia di essere un pelo frustrante.
Piattaforma di Prova: PS4
Com’è, Come Gira: Un gioco di quasi 25 anni fa non può non filare liscio a prescindere dalla piattaforma su cui gira. Avremmo però apprezzato qualche opzione grafica in più.
- 1 2