Il vero assaggio di next-gen tarderà ad arrivare ma obbiettivamente si è visto tanto interessante materiale, rivolto a tutti i palati
LA PLAYSTATION 5
Con una mossa relativamente inaspettata, Sony ha infine mostrato la sua nuova ammiraglia, PlayStation 5. La palette cromatica rispecchia perfettamente quella che già si era vista con la prima immagine ufficiale del nuovo controller, il DualSense. Alla vista si poteva già percepire una variazione di design, facendo passare in rassegna nella mente le decadi di storia e console che Sony ha alle spalle. La PlayStation 5 abbandona la spigolosità per abbracciare una forma più sinuosa, futuristica o anche retro, se vogliamo, in relazione all’amore dei design curvi degli anni ’60 e ’70, con una decisa strizzata l’occhio alla verticalità. Anche in orizzontale la console mostra da tutti i lati il suo originale design, che necessiterà di tempo per essere metabolizzato e dunque giudicato. Esteticamente si tratta di un cambio di registro estremamente importante, e Sony ha già azzardato sfide di questo genere, uscendone molte spesso vincitrice.Al lancio ci saranno due modelli di console, un’edizione all digital senza bocchetta BluRay e una dal formato standard, con lettore incorporato. Il cavillo più importante di cui si parla ormai incessantemente da settimane non è stato svelato, ovvero quello del prezzo. Tra crisi sanitaria mondiale che avrebbe rallentato la produzione e un prezzo maggiorato imposto da Sony, viviamo ancora nell’incertezza. Quanto dovremo sborsare per avere la console al day one? Più o meno di 600? Oppure saremo stupiti con un folle prezzo “in perdita”? Non possiamo che sperare in delucidazioni nel giro di pochissimo tempo.
Ad aggiungersi alla console, oltre al già citato pad, anche una nuova serie di cuffie, una nuova camera HD e un telecomando per le funzioni multimedia, a completare un pacchetto rivolto al più largo spettro possibile di utenti. In attesa di trovarci finalmente tra le mani PS5, vorrei sottolineare ancora una volta la versatilità di simili conferenze digitali, uno strumento che in crisi come quella che stiamo vivendo, assieme allo streaming, hanno aiutato a mantenere una parvenza di normalità, acquisendo un potere impressionante in poco tempo. Tanta carne al fuoco e la possibilità di poterne fruire subito, ovunque siamo. Anche questa, volendo, è next-gen. In tutti in casi, benvenuta PlayStation 5.
- 1 2