Sword Art Online: Alicization Lycoris – Recensione

PC PS4 Xbox One

Nulla può prepararci al nemico più letale, ovvero i peggiori tempi di caricamento dell’attuale generazione di console

Usciti dai centri urbani e sopravvissuti a una serie di tutorial verbosi e spesso confusionari (quelli che ruotano attorno al combattimento sono particolarmente indigesti), nulla può prepararci al nemico più letale, ovvero i peggiori tempi di caricamento dell’attuale generazione di console. Parliamo di diversi minuti nei casi più gravi, e spesso ho creduto che il gioco fosse andato incontro a qualche crash mentre l’attesa si protraeva per quella che sembrava un’eternità.

sword art online alycization lycoris recensione

Avrei voglia di esplorare questa grotta, ma considerati i tempi di caricamento mi assicurerò di avere qualche giorno di ferie.

Se il ritmo della narrazione è di per sé incostante, dover attendere pause ataviche per entrare in una nuova zona è la degna ciliegina sulla torta; fortunatamente un sistema di teletrasporto piuttosto capillare permette di spostarsi rapidamente, anche perché risparmiare tempo è cosa buona e giusta in vista delle attività secondarie assolutamente dozzinali, dai bivacchi per cucinare ricette foriere di buff alle più classiche fetch quest.

CI SARÀ QUALCOSA DI BUONO…

Volendo lottare a tutti i costi per trovare qualcosa di buono, va detto che il combattimento in tempo reale dona dinamismo e spettacolarità tra combinazioni e mosse speciali, mentre la possibilità di alternare il personaggio controllato nel bel mezzo dell’azione permette di sbizzarrirsi con set di abilità differenti.

sword art online alycization lycoris recensione

Un party completo conta fino a tre partecipanti; quasi uno spreco, considerata la carenza di nemici durante gli spostamenti.

La dotazione di skill (separata in tre distinti rami dedicati rispettivamente ad attacco, difesa e potenziamenti) è sufficientemente interessante ma sulle prime anche macchinosa; non è certamente un problema e, anzi, con il dovuto studio ottenere build diverse a seconda della situazione risulta invero appagante, ma ci sono altre magagne in agguato, a partire da un sistema di aggancio del bersaglio che costringe ad aguzzare la vista per capire quale nemico è vittima delle nostre attenzioni.

sword art online alycization lycoris recensione

Tra piroette e attacchi speciali il combattimento è spettacolare, ma diverse magagne gli impediscono di decollare.

Allo stesso tempo, alcuni avversari mostrano parti danneggiabili che garantiscono vantaggi temporanei qualora venissero fatte a pezzi, ma il ritmo della lotta sembra spesso durare ben più del dovuto – in particolar modo contro i boss – a causa dei colpi normali, coreografici quanto vuoi tra scie e piroette, incapaci però di danneggiare seriamente l’avversario. Come ciliegina sulla torta arriva a complicare il tutto dei momenti in cui l’input lag si fa prepotente, ma credo che oramai il panorama sia abbastanza chiaro.

In Breve: I fan più giovani di Sword Art Online probabilmente riusciranno a distillare un po’ di divertimento da Sword Art Online: Alicization Lycoris, ma nulla salverà il gioco dalla mediocrità in cui sguazza. Un prodotto che per certi versi sembra ancora in beta, venduto a prezzo pieno. A poco serve la possibilità di giocare online assieme ad altri disperati, visto che l’opzione spunterà dopo decine di ore di gioco, quando la voglia di impersonare Kirito e compagni sarà svanita da un bel pezzo.

Piattaforma di Prova: PlayStation 4 Pro
Com’è, Come Gira: Maluccio, ecco come gira: un frame rate incostante si sposa con quel pizzico di input lag a cui non si può dire di no.

Torna alla prima pagina…

Condividi con gli amici










Inviare

Pro

  • Una nuova avventura per i fan di Sword Art Online, incastonata in un'ambientazione familiare e amata.
  • Sistema di combattimento potenzialmente interessante.

Contro

  • Tecnicamente mediocre.
  • Dozzinale sotto ogni aspetto.
  • Caricamenti abominevoli.
5.6

Insufficiente

Il retrogamer della redazione, capace di balzare da un Game & Watch a un Neo Geo in un batter di ciglio, come se fosse una cosa del tutto normale. Questo non significa che non ami trastullarsi anche con giochi più moderni, ma è innegabile come le sue mani pacioccose vibrino più gaudenti toccando una croce digitale che una levetta analogica.

Password dimenticata