La nuova struttura delle mappe è composta da tre zone distinte, da affrontare dopo un ripristino di vita e munizioni per l’intera squadra
La soluzione da una parte è apprezzabile, rendendo necessaria grande ponderatezza in ogni singolo turno a nostra disposizione, ma dall’altra non risulta un vero ostacolo alla nostra squadra. Arrivati nel nostro quartier generale, l’agente caduto sarà rimandato in addestramento, dove verrà curato per poi tornare operativo dopo un paio di missioni. A differenza di XCOM 2, in Chimera Squad la gestione della base è stata ripulita e resa più intuitiva, con centro di ricerche, arruolamento di nuovi agenti, contrabbandieri e organizzazione delle missioni.
La gestione della base è stata ripulita e resa più intuitiva
Scegliere se attaccare prima la Progenie, la Fenice Grigia e la Sacra Spira si rivela a conti fatti l’unico vero metro di difficoltà, tenendo presente che la terza risulta particolarmente ostica ed è raccomandabile, quindi, come ultima forza da affrontare. A conti fatti l’esperienza di Chimera Squad è stata più che appagante e la sensazione principale, anche osservando il particolare concept narrativo, è che questo spin-off servirà da ponte per un futuro XCOM 3.
La sensazione è quella che questo spin-off servirà in futuro come ponte per il prossimo XCOM 3, grazie alle piccole rivoluzioni introdotte e testate con successo
La stessa natura della Chimera Squad, formata da umani e alieni, è un chiaro messaggio di cosa vuole essere questo nuovo e particolare capitolo: un gioco fortemente ancorato agli stilemi nativi della serie che si amalgama alla possibilità di esplorare nuove frontiere e abilità, riuscendoci benissimo.
In Breve: XCOM Chimera Squad si è rivelato uno spin-off molto più interessante e stratificato di quanto ci si potesse aspettare. Il titolo presenta un cambio di rotta ben marcato pur mantenendo lo scheletro di XCOM, che tuttavia si inserisce perfettamente nel quadro ludico della saga, al netto di qualche incertezza nella curva di difficoltà. Il prezzo relativamente budget (in questo momento beneficia di uno sconto del 50%), a fronte di una durata di 15-18 ore e un alto fattore di rigiocabilità, rende quello di XCOM Chimera Squad un acquisto imprescindibile tanto per gli amanti del franchise, quanto per chi si approccia per la prima volta a un titolo della serie.
Configurazione di Prova: AMD A10-9700 Radeon R7, 8GB RAM, Nvidia GeForce 9600
Com’è, Come Gira: Con la configurazione di prova, XCOM: Chimera Squad gira a dettagli alti senza problemi, restituendo movimenti fluidi ed effetti di luce davvero magnifici.