13 Sentinels: Aegis Rim – Recensione

PS Vita PS4

La prima anima di Aegis Rim è quella puramente narrativa, vissuta attraverso schegge di vita quotidiana di ogni singolo protagonista

Una volta superato “un certo punto” le cose iniziano a farsi davvero intriganti, e 13 Sentinels inizia a somigliare ad uno dei quegli action/thriller a cui inizialmente non davate molto credito ma che senza che ve ne accorgiate vi risucchia fino al midollo. Se nessun protagonista spicca sugli altri, allo stesso tempo tutti alla fine risultano ugualmente ben caratterizzati e accomunati da destini a dir poco travagliati. Avete presente Evangelion? Anche in questo caso non può non essere tirato in ballo per una serie di motivi, tutti dannatamente positivi. Se al contrario non avete presente Evangelion, peggio per voi! Correte su Netflix e mettete una pezza su questo enorme buco nella vostra vita. Poi, e solo a quel punto, tornate qui che continuiamo.

GUERRA SENZA QUARTIERE

Bentornati, giusto in tempo per sentir parlare dell’anima più “giocosa” di Aegis Rim. Tra una vicenda scolastica e un viaggetto nel tempo verrete spesso messi di fronte a vari scenari di battaglia nei quali un numero variabile di Sentinelle dovrà muoversi su una mappa pseudo-3D per intercettare ed eliminare i Kaiju.

LA DIFFICOLTà MEDIA è BUONA, MA SICURAMENTE NULLA DA IMPENSIERIRE GLI ESPERTI DI STRATEGICI

Anche qui avremo una partenza con il freno a mano tirato, necessaria per permettervi di assimilare i comandi da impartire ai vostri mostri meccanici. La lunghezza e difficoltà di questi scontri dipende dalla “porzione” di storia che avete completato, ma diciamo che gli esperti di RTS non avranno alcun problema a completarli tutti anche con una mano legata dietro la schiena.

Ogni Sentinella può essere personalizzata e potenziata grazie a degli speciali Chio che otterrete nei drop post-battaglia.

Un massimo di sei unità possono essere gestite durante ogni scontro; ognuna di esse ha una barra azione che una volta riempita concede al giocatore il tempo necessario per decidere se muoversi, attaccare (con cinque opzioni che cambiano in base al tipo di Sentinella o di equipaggiamento scelto) o recuperare PV/PE, essenziali per poter utilizzare le tecniche speciali. La difficoltà media non è altissima e le missioni alla lunga tendono a ripetersi un po’ troppo, ma lo stile “mordi e fuggi” degli scontri è accattivante soprattutto per chi mastica a fatica gli strategici.

UNA SFIDA VINTA?

Sono poco più di 30 le persone che compongono Vanillaware, un numero che rende ancora più incredibili i risultati che di gioco in gioco questo team riesce a raggiungere, sia in termini di pura goduria visiva che di semplice svago videoludico. 13 Sentinels: Aegis Rim è stata una sfida, qualcosa di completamente diverso da quanto visto nei loro lavori precedenti. Una sfida vinta alla grande, che ci regala uno dei titoli PlayStation 4 migliori dell’anno. Un solido e accattivante mix tra narrazione e strategia, la cui natura ibrida potrebbe tuttavia lasciare l’amaro in bocca a chi gli si avvicinerà sperando di trovare in esso meccaniche RTS particolarmente innovative e profonde.

In Breve: 13 Sentinels: Aegis Rim si aggiunge alle produzioni Vanillaware senza intaccarne il livello qualitativo medio, anzi, il rischio corso con il netto cambio di genere ha avuto come risultato un ulteriore innalzamento dell’asticella. Questa non è sicuramente una sorpresa per chi segue da tempo questo strepitoso team, ma lo sarà invece per chi deciderà di dare fiducia a questo gioco scoprendo che si tratta di una delle migliori esclusive PlayStation 4 dell’anno.

Piattaforma di Prova: PlayStation 4 Pro
Com’è, Come Gira: Essendo un titolo in prevalenza bidimensionale caratterizzato da una velocità di gameplay piuttosto bassa, 13 Sentinels: Aegis Rim non è sicuramente il titolo in grado di mettere alla frusta la famiglia di console PS4.

Torna alla prima pagina…

Condividi con gli amici










Inviare

Pro

  • Estetica e stile ai massimi livelli / Un gustoso mix tra avventura narrativa e RTS / Il cast è perfettamente bilanciato e caratterizzato.

Contro

  • La narrazione frammentata potrebbe non piacere a tutti / Le battaglie alla lunga sono un po' ripetitive / Se cercate un vero strategico non è questo il gioco per voi.
8.8

Più che buono

Password dimenticata