Nice Day for Fishing – Recensione

PC PS5 Switch

Esiste la pesca con la mosca, quella subacquea, a strascico, d’altura e infine la pesca… d’avventura. Ad insegnarci questa nuova tecnica arriva Nice Day for Fishing, che trasforma i meme di famoso gruppo di content creators in un simil-RPG in pixel art a tema ittico.

Sviluppatore / Publisher: FusionPlay / Team17 Prezzo: 19,99 Euro Localizzazione: Assente Multiplayer: Assente PEGI: 12 Disponibile Su: PC (Steam), PS5, Nintendo Switch Data di Uscita: 29 Maggio 2025

Avete mai sentito parlare di Viva La Dirt League? No, non è un campionato amatoriale di insulti in lingua gaelica, trattasi di un gruppo di content creators provenienti dalla ridente nuova Zelanda che dal 2011 ad oggi hanno attirato sul loro canale oltre 7 milioni di iscritti e raggranellato l’inezia di quasi 5 miliardi di visualizzazioni. Ai tre fondatori negli anni si sono aggiunti nuovi membri, tutti uniti da una grandissima passione per la comicità fuori dagli schemi, i videogiochi… e D&D.

Sono diventati celebri soprattutto grazie a due filoni narrativi: il primo ambientato in un negozio di tecnologia, nel quale prendono vita sketch di vita quotidiana ai limiti dell’assurdo ma neanche troppo; il secondo si intitola Epic NPC Man ed è una derisione seriale degli stereotipi dei giochi di ruolo ambientata in un finto MMORPG intitolato Skycraft, chiaramente ispirato a World of Warcraft. Negli anni è stata proprio questa la saga che ha riscosso più consensi, grazie ad un pugno di personaggi diventati iconici: da Greg, agricoltore specializzato in aglio e dispensatore di quest per avventurieri di basso livello, a Badger, fabbro di discutibili abilità e grande avidità. Un personaggio su tutti però ha ricevuto i maggiori consensi, Baelin, un po’ scemo del villaggio e un po’ pescatore professionista che risponde a qualsiasi domanda con una sola frase: “Good morning, nice day for fishing!”. Ora provate ad indovinare chi è il protagonista del primo videogioco della VLDL?

DA NPC AD EROE IL PASSO È BREVE

Nice Day For Fishing è un gioco basato sulla pesca, questo ormai lo avrete capito. Essendo però una sorta di GDR in versione light era lecito aspettarsi comunque qualche piccola variante sul tema perché è davvero dura immaginare un gameplay degno di questo nome con un protagonista che non sa parlare e puo’ usare solo una canna da pesca. Eppure il ruolo dell’eroe per caso calza abbastanza bene al prode Baelin, che già in un paio delle sue avventure su web ha dimostrato di avere inaspettate risorse nascoste.

Nice Day for Fishing

Completando le missioni potrete ricostruire Honeywood, migliorarne gli edifici e sbloccare progressivamente nuove ricompense.

Spetta a lui salvare la cittadina di Honeywood dopo che tutti gli avventurieri del gioco sono spariti per… un errore di sistema. La sua prima missione? Raccogliere dell’aglio e usarlo come esca per catturare i primi pesci da usare come merce di scambio con i venditori locali. Inizialmente potrete farlo solo rimanendo con i piedi sulla terra ferma e le prede non saranno moltissime, ma dopo le prime missioni-tutorial avrete accesso ad un battello che aprirà i vostri orizzonti. Non aspettatevi una sorta di Zelda Wind Waker bidimensionale perché le mappe di Nice Day For Fishing sono piuttosto piccole e la loro bidimensionalità costringe a parecchio backtraking. Il mission design inoltre non brilla per originalità, ma anche questo rientra nel discorso parodistico del gioco.

Proprio quando si è portati a pensare che l’unica freccia nella faretra del gioco sia in realtà una canna da pesca, Nice Day For Fishing ti sorprende

Più o meno tutto ruota attorno alle richieste di cattura di prede di varia grandezza, resistenza e aggressività che richiedono sempre più pazienza e strategia per essere issati a bordo. All’inizio non avrete bisogno di particolari esche ma andando avanti dovrete procurarvi mangime più attraente per i pesci che nuotano nelle zone più profonde. Quando uno di questi avrà abboccato partirà la battaglia nella quale dovrete premere il tasto di attacco (ovvero, recupero della lenza) finché la preda non contrattaccherà, a quel punto dovrete mollare per evitare che il filo si spezzi. Con il tempo verrete in possesso di strumenti che vi permetteranno di difendervi (ovvero, conservare stamina e resistenza della lenza) o ancheindebolire più velocemente le resistenze dei pesci più coriacei. Divertente, inevitabilmente ripetitivo sul medio termine ma fatichiamo ad immaginare un “combat system” legato alla pesca migliore di questo.

MORE THAN MEETS THE EYE?

Proprio quando si è portati a pensare che l’unica freccia nella faretra del gioco sia in realtà una canna da pesca, Nice Day For Fishing ti sorprende tirando fuori boss da battere con strategie più articolate, tesori da recuperare, dei capricciosi, qualche sporadica sessione platform e anche qualche vaga meccanica da city builder atta a rendere le cose un po’ meno monotone. Esteticamente il gioco si presenta piacevole, con una pixel-art che sembra uscita da un vecchio gioco SNES una colonna sonora pseudo-epica ripresa esattamente da alcuni episodi di Epic NPC Man. Peccato per la mancanza di un vero e proprio doppiaggio da parte dei ragazzi di VLDL, che si sono limitati a prestare la loro voce unicamente per un pugno delle loro tagline più celebri.

Nice Day for Fishing

Con il tempo e l’esperienza guadagnerete magie offensive e difensive che torneranno utili nei “combattimenti” contro i pesci più tenaci e i boss.

Nonostante ciò, dobbiamo ammettere che Nice Day for Fishing ci ha dato più di quello che ci saremmo aspettati. Intendiamoci, è comunque un gioco senza troppe pretese ma il suo mix di umorismo e gameplay immediato riesce comunque ad intrattenere anche più a lungo di quanto ci saremmo aspettati. Volendo scovarne tutti i segreti impiegherete ben più di 15 ore per arrivare alla fine, tante, forse anche troppe visto il tema di fondo del gioco ma comunque gli spunti divertenti non mancano. Se fino ad ora non avete seguito i ragazzi di Viva la Dirt League vi perderete sicuramente qualche cosa per strada ma visto che le loro avventure fantasy sono piccoli e deliziosi bocconcini da web, vi consigliamo di gustarne qualcuno e poi tornare al gioco per godervelo nella sua forma più divertente.

In Breve: Un’avventura a tema ittico con elementi RPG che porta su PC e console i personaggi di una web-com diventata molto popolare in tutto il mondo. Le meccaniche di pesca sono inaspettatamente divertenti e qualche piccola variante al tema base riescono a tenere abbastanza vivo un gameplay pieno di umorismo gag ispirate agli stereotipi dei videogiochi, che alla lunga soffre comunque di una certa ripetitività.

Piattaforma Di Prova: PS5
Com’è, Come Gira: Un “giochino” in pixel-art che non faticherebbe a girare a cannone anche su uno smartphone di qualche anno fa. I suoi punti di forza non risiedono nell’ambito tecnico o estetico ma nel gameplay leggero pervaso da un gioioso umorismo parodistico. Nessun inciampo nel corso delle circa 13 ore che abbiamo impiegato a portarlo a termine.

Condividi con gli amici










Inviare

Pro

  • Una divertente avventura RPG a tema umoristico / Il combat system “ittico” sorprendentemente funziona

Contro

  • Con il tempo diventa inevitabilmente ripetitivo / Se non conoscete i VLDL vi perderete per forza qualcosa
7.5

Buono

Password dimenticata