Gli sviluppatori di KT Racing sono ben consapevoli che la loro audience è molto esigente
WRC 9 punterà forte sugli aspetti social, con l’introduzione di un
Club System che permetterà di facilitare l’esperienza multiplayer. Ogni giocatore potrà creare il proprio Club e unirsi ad altri tre, e in ciascuno di essi sarà possibile progettare un numero illimitato di “
challenge” del tutto personalizzate: numero di tracciati, condizioni climatiche e tempo lasciato alla community per fare del proprio meglio saranno tutti
elementi con cui sperimentare in libertà.

Ho la sensazione che il sole basso all’orizzonte mi abbia leggermente distratto.
Nel 2021 Toyota sponsorizzerà un campionato esport e metterà a disposizione come primo premio una delle proprie vetture. Di quelle vere.
Le intenzioni degli sviluppatori sono di
tenere viva la partecipazione con tornei e un costante supporto alla scena esport, con tanto di un campionato nel 2021 sponsorizzato da Toyota, la quale metterà a disposizione come primo premio una delle proprie vetture. Di quelle vere. Inoltre, gli acquirenti del day one avranno motivo di tornare di tanto in tanto anche se si vorranno dedicare esclusivamente alla guida in solitaria, visto che
è previsto il rilascio di patch mensili che aumenteranno di ben sei stage ciascuno dei rally di Portogallo e Finlandia, in aggiunta a quelli inclusi nel gioco base.

Un bello stage al chiaro di luna: finchè non piove non c’è motivo di preoccuparsi.
Verranno poi introdotti altri contenuti post-lancio, come la modalità co-pilota e il photo mode: tuttavia, prima di concentrarsi e comunicare informazioni su questi elementi, KT Racing vuole dedicare tutta la propria attenzione sugli aspetti più centrali dell’esperienza di guida, quelli insomma che non si possono permettere di sbagliare. WRC 9 sarà disponibile sia in cross-buy che in smart delivery, quindi in sostanza saranno disponibili al lancio di PS5 e Xbox Series X. Arriverá anche su Switch, ma sapere quando è chiedere troppo. A conclusione della prova con mano, la mia netta sensazione è di trovarci di fronte a uno studio che ha chiara in testa una precisa strada per il proprio progetto, deciso a dare un’identità forte al suo prodotto, sia in quanto videogioco a sé stante, sia come parte di una iterazione di una serie annuale. Come ogni buon rally, ogni tappa presenta le proprie insidie, ma va anche affrontata con la consapevolezza che la strada sarà ancora lunga.
Torna alla prima pagina…