baldur's gate 3 anteprima

Baldur's Gate 3

PC

Baldur's Gate 3 – Provato

ANCHE IN QUESTA FORMA EMBRIONALE, DUNGEONS & DRAGONS IN CHIAVE LARIAN è INCREDIBILMENTE DIVERTENTE

Che poi in ogni caso, quando il combattimento inizia è davvero divertente. Larian ha fatto un ottimo lavoro nell’unire le lezioni imparate dai due Original Sin con il regolamento di D&D, prendendosi anche qualche licenza creativa: così è per esempio l’uso incredibilmente liberale che il gioco permette di fare del salto – quanto mi manca però il Phoenix Dive! – e con l’interazione dei vari elementi con l’ambiente. Ma sono tutte aggiunte che casomai rendono più interessante il gioco mantenendo allo stesso tempo intatto lo spirito del gioco da tavolo. Oddio, magari in quest’ultimo non capita che i cadaveri dei nemici vengano spalmati per tutto lo schermo, in effetti.

MA QUESTO EARLY ACCESS, QUANTO È EARLY?

E qui arriviamo al punto dove più si accumulano le note dolenti di questa versione di Baldur’s Gate 3, e cioè il comparto tecnico. Per carità, Larian ne era consapevole e ci aveva avvisato: se volete una versione di gioco completa, pulita e rifinita, state alla larga da questo Early Access. Mi sembra in ogni caso giusto parlarne più in dettaglio, quindi per rispondere alla domanda in cima a questo paragrafo: molto.

L’EARLY ACCESS è UNA VERSIONE INCOMPLETA DEL GIOCO, E SI VEDE

Per dirne una, le animazioni presenti, quelle evidentemente nella loro forma finale o che ci si avvicinano sono ottime; tante altre però sono evidentemente temporanee, incomplete o addirittura assenti. Vi capiterà di trovarvi davanti personaggi che da seduti si alzano in piedi per poi risedersi in maniera completamente innaturale. Al momento di coricarvi a letto il vostro personaggio potrebbe fluttuare a qualche centimetro da terra. In alcune conversazioni, la telecamera non è decisamente ben regolata. Nel bel mezzo di un certo combattimento (cosa successa sia a me che a un altro amico) lo schermo potrebbe diventare nero, mentre sotto l’azione continua.

baldur's gate 3 anteprima

Sono sicuro che c’era un modo più pacifico di risolvere i miei dissapori con i goblin, ma io non l’ho trovato.

Insomma, penso abbiate capito dove voglio arrivare: di magagne tecniche che spaziano dal comico all’irritante in questo Early Access di Baldur’s Gate 3 ce ne sono in quantità, e se vi irrita l’idea di spendere 59,99€ per un prodotto lontano dall’essere finito fareste meglio ad aspettare; se non la versione finale, almeno qualche settimana (o mese) di patch. I crash per fortuna sono rari (ma ci sono), e in ogni caso Larian si sta dando parecchio da fare per sistemare i problemi più urgenti. Al momento della scrittura di questo articolo, nemmeno una settimana dopo l’uscita, sono già stati rilasciati tre hotfix.

In Breve: Anche in questa versione incompleta, mancante di contenuto e caratterizzata da una quantità non indifferenti di problemi tecnici, Baldur’s Gate 3 mostra un potenziale incredibile. Perché i problemi tecnici sono risolvibili e il contenuto può essere aggiunto; ciò che davvero conta, però, è la base del gioco, e quella offre ben pochi appigli per essere criticata. Il combattimento è divertente, gli effetti degli incantesimi ottimi, la storia intrigante, l’interfaccia migliorabile ma ben pensata, il motion capture (dove c’è) di alta qualità. Se continua su questa strada, Baldur’s Gate 3 ha tutte le carte in regola per diventare il nuovo standard da battere nel campo dei giochi di ruolo tradizionali.

Piattaforma di Prova: PC
Configurazione di Prova: Ryzen 3600, GTX 1070, 16 GB RAM, SSD
Com’è, Come Gira: A livello puramente prestazionale gira bene, ed è davvero bello da vedere. Tanti problemi tecnici però, come descritto nel testo. Pochi crash ma ci sono, quindi salvate spesso.

Torna alla prima pagina…

Articolo precedente
odyssey g9 recensione

Samsung Odyssey G9 49” – Recensione

Articolo successivo
yakuza wars

Yakuza: Like a Dragon – Anteprima

Condividi con gli amici










Inviare

Password dimenticata