Humankind console rinviato

Humankind

PC

Humankind – Anteprima

tutto il comparto militare assume un ruolo di primaria importanza in Humankind, come in qualsiasi altro strategico 4X

Un distretto scientifico, per esempio, aumenta il numero massimo di scienziati e fornisce bonus alla ricerca, laddove un distretto mercantile migliora il tessuto economico della città e offre dimora per un mercante; discorso simile per i quelli agricoli e produttivi. Sono inoltre presenti distretti speciali e varie infrastrutture capaci di offrire altre tipologie di bonus, per non parlare delle immancabili meraviglie.

SI VIS PACEM…

Inutile dire che tutto il comparto militare assume un ruolo di primaria importanza in Humankind, come in qualsiasi altro strategico 4X. In questo caso i ragazzi di Amplitude hanno voluto introdurre una limitazione aggiuntiva: produrre un soldato consuma un’unità di popolazione nell’insediamento in cui viene assoldato, così bisogna sempre cercare di bilanciare la crescita della città, il suo tessuto economico e le mire espansionistiche della propria civiltà.

Humankind anteprima provato 02

Prima di assaltare un insediamento bisogna assicurarsi di avere delle armi d’assedio.

Ciò detto, se da una parte diventa impossibile creare indiscriminatamente decine e decine di unità militari, dall’altro gli scontri assumono un ruolo di primo piano dal momento che ogni combattimento può essere direttamente influenzato dal giocatore. Già perché possiamo decidere se far risolvere automaticamente gli scontri alla CPU, oppure se controllare direttamente il proprio esercito (si possono creare più distaccamenti formati da più unità). In quest’ultimo caso, Humankind si trasforma in un tattico a turni in cui al giocatore spetta il compito di muovere le singole unità sul campo di battaglia al fine di eliminare le forze nemiche. Quando si attacca una città o un avamposto nemico, poi, ecco che parte un vero e proprio assedio. Inutile dire che questi combattimenti a turni sono estremamente semplificati: non aspettatevi la profondità di un Age of Wonders, insomma.

Humankind anteprima provato 03

Gli avanzamenti civici permettono di modificare l’intera struttura della civiltà.

In conclusione, dopo aver completato tre volte lo scenario sperimentando diversi stili di gioco, non posso nascondere un certo interesse verso Humankind. È un gioco pieno di potenziale ma per certi versi appare fin troppo simile alle precedenti produzioni dello studio francese, soprattutto per quanto riguarda le tante somiglianze con Endless Legend. Ciò non è di per sé un male, soprattutto se la formula dovesse risultare vincente, ma ovviamente il giudizio per adesso è sospeso. Per scoprirlo bisognerà attendere il prossimo 22 aprile 2021, data di uscita del gioco su PC e Google Stadia.

Torna alla prima pagina…

Articolo precedente
Cyberpunk 2077 next-gen

Cyberpunk 2077: quanto pesa questa next-gen!

Articolo successivo
xiaomi gaming monitor recensione

Xiaomi MI Curved Gaming Monitor 34” – Recensione

Condividi con gli amici










Inviare

Password dimenticata