Hitman 3 – Anteprima

La vera rivelazione della versione di prova con cui ho trascorso un buon quantitativo di ore è il secondo livello

Eppure queste sono solo alcune delle tante possibilità offerte dal primo livello lungo i binari predisposti da IO Interactive. Una volta presa dimestichezza con la struttura dello Scettro, difatti, ho potuto davvero sbizzarrirmi e dare sfogo alla mia libertà creativa, sperimentando nuovi metodi di uccisione dei due bersagli.

COME SHERLOCK HOLMES

La vera rivelazione della versione di prova con cui ho trascorso un buon quantitativo di ore, però, è il secondo livello. Non ho intenzione di svelare molto per non rovinarvi la sorpresa, quindi vi basterà sapere che nel maniero di Dartmoor si è consumato un orribile delitto e toccherà proprio al nostro 47 risolverlo. Il protagonista mette così momentaneamente da parte le vesti di assassino per trasformarsi – o forse sarebbe meglio dire per camuffarsi – in investigatore privato.

Hitman 3 anteprima 10

47 può sfoggiare un inedito look da investigatore privato.

Ribaltando i paradigmi che hanno contraddistinto la serie sin dagli inizi degli anni Duemila, 47 si trova ad avere libero accesso a gran parte del livello, ed è dunque in grado di spostarsi indisturbato per risolvere i tanti misteri racchiusi tra le secolari mura di Dartmoor. Proprio per questo motivo, sebbene le dimensioni di questo secondo livello siano di fatto inferiori rispetto a quelle dello Scettro, le possibilità offerte dal maniero inglese mi sono immediatamente sembrate di gran lunga maggiori.

Hitman 3 anteprima 12

Chissà se tra loro si nasconde l’assassino…

Inoltre, l’inedita svolta investigativa dona una discreta nota di freschezza all’intera formula di gioco, ormai cementificata attraverso tutta la trilogia, inserendosi alla perfezione all’interno di un’impalcatura sì ottima, ma che altrimenti sarebbe risultata fin troppo simile a sé stessa.

le possibilità offerte dal maniero inglese mi sono immediatamente sembrate di gran lunga maggiori

Inutile dire che questa piacevole variazione sul tema ha fatto balenare nella mia testa una semplice domanda: come sarebbe un vero e proprio titolo investigativo sviluppato da IO Interactive? Sulla base di quanto sperimentato in Hitman 3, devo ammettere che mi piacerebbe davvero un sacco vedere la software house danese alle prese con un simile esperimento, a maggior ragione ora che hanno dimostrato di sapersi destreggiare alla grande nell’imbastitura di un mistero a sfondo criminale.

Continua nella prossima pagina…

Articolo precedente
lupin netflix recensione

Lupin - Prima Stagione - Recensione

Articolo successivo
pausa videogiochi

L’importanza della pausa

Condividi con gli amici










Inviare

Password dimenticata