Monster Energy Supercross: The Official Videogame 4 – Anteprima

Monster Energy Supercross - The Official Videogame 4

PC PS4 PS5 Xbox One Xbox Series X

Monster Energy Supercross: The Official Videogame 4 – Anteprima

Monster Energy Supercross 4 scalpita per darci la possibilità di essere i protagonisti di uno show

Chiudiamo la panoramica sulle nuove attrazioni con qualche numero su contenuti e licenze ufficiali: 11 stadi e 17 tracciati fedeli a quelli previsti dalla stagione, più di 100 piloti reali divisi tra le classi 250SX Est/West e 450SX e un altro centinaio abbondante di gadget cosmetici con cui personalizzare moto e riders.

FORCELLA CHE VINCE NON SI CAMBIA

Al netto dei contenuti preclusi e su cui non posso sbilanciarmi, pad alla mano le sensazioni non mi sono sembrate molto distanti da quelle percepite vigorosamente nel precedente episodio. Non che ciò sia un male, la nostra recensione dell’edizione scorsa infatti è pronta a testimoniarlo, ma chi auspica un cambiamento radicale è bene che riveda le proprie aspettative. Ad ogni buon conto le fondamenta del gameplay poggiano su basi solide perché, oggi come ieri, anche su Monster Energy Supercross 4 è tutta questione di capire la propria moto e la fisica che la governa prima di lanciarsi in avvincenti bagarre contro avversari decisi a vendere cara la pelle.

MOTO E TRACCIATI FARANNO A GARA NEL METTERE ALLA PROVA LA NOSTRA ABILITà DI GUIDA

Evento Singolo, Time Attack o Campionato (le modalità disponibili durante la prova, a cui vanno aggiunte la Carriera e l’online) metteranno a dura prova la nostra abilità nel leggere le traiettorie delle curve che compongono gli affollati percorsi artificiali stipati all’interno degli stadi statunitensi, mentre dossi e rampe ci insegneranno con le cattive ad approcciare nel modo giusto ogni balzo e relativo atterraggio giacché, fra distribuzione dei pesi, posizione e velocità, a meno che non si attivino gli aiuti passando dalla (esasperata?) crudeltà della simulazione alla permissività dell’arcade, non è affatto semplice domare una moto e un pilota costantemente sospesi a metà fra terra e cielo senza che il flow ne risenta.

Il Track Editor promette di ampliare l’esperienza.

In termini tecnici, infine, gli strumenti per ammaliare sembrano esserci e nella fangosa baraonda della gara la resa generale è d’impatto tanto in terza quanto in prima persona. L’Unreal Engine regge egregiamente anche su configurazioni ormai – ahimè – a un passo dal vintage come il PC della prova, dimostrando di non arrancare nemmeno nei momenti visivamente più concitati con impostazioni su alto e mantenendo salda la presa sui 30 fps. Se dovessi indicare gli elementi tecnici che mi hanno convinto meno allora punterei il dito verso le animazioni dei piloti dopo una caduta e un Compound meno sexy di quanto mi aspettassi, ma queste sono soltanto delle impressioni legate a una build provvisoria, è chiaro che per stabilire correttamente pregi e difetti della produzione meneghina è necessario indagare nelle profondità della versione definitiva.

monster energy supercross 4 anteprima

I replay sono utili per trovare i nostri errori e correggerli, oltre che per tirarsela.

Come detto in apertura, Monster Energy Supercross – The Official Videogame 4 scalpita per darci la possibilità di essere i protagonisti di uno show stracolmo di goliardia, sudore, passione e sfiancante sfida contro gli altri ma anche contro se stessi. L’inizio dello spettacolo è previsto l’11 marzo, quindi per Milestone c’è tempo di rifinire ove richiesto e consegnarci un titolo che si preannuncia particolarmente intrigante per chi pensa che fango e vertigini siano sinonimo di felicità.

Torna alla prima pagina…

Articolo precedente
Super Mario 3D World anteprima

Super Mario 3D World + Bowser’s Fury – Anteprima

Articolo successivo
ryzen 5800x recensione

AMD Ryzen 7 5800X – Recensione

Condividi con gli amici










Inviare

Password dimenticata