resident evil village anteprima

Resident Evil Village

PC PS4 PS5 Xbox One Xbox Series X

Resident Evil Village – Anteprima

ANCHE SE NON MANCHERANNO OCCASIONI DI COMBATTERE, IL PIÙ DELLE VOLTE LA SCELTA SAGGIA SARÀ NASCONDERSI E ASPETTARE

I Lycan tuttavia non saranno i nemici più pericolosi, abbiamo avuto anche un incontro ravvicinato con il gigantone barbuto “ammirato” in una vecchia immagine. Credeteci, quando urla e agita il suo gigantesco martellone fa venire i brividi ed è sempre accompagnato da un’orda di selvaggi assetati di sangue. Anche qui a salvare Ethan sul più brutto arriva la campana… ancora una volta la campana. Sarà solo un omaggio al passato o avrà un significato ben preciso?

resident evil village anteprima

Heisenberg ama circondarsi di simpatici lupi mannari e freak di varo genere e misura… eppure non riusciamo a farcelo stare antipatico.

Nella sequenza successiva abbiamo scoperto che non avremo accesso immediato al Castello: per arrivarci dovremo prima risolvere uno dei tanti fetch-puzzle “alla Resident Evil”, trovando i pezzi mancanti del portone. La strada verso l’entrata al Castello è coincisa con l’arrivo di Heisenberg, lo strano tizio con cappello e occhialini rotondi che a quanto pare ha dei poteri mutanti alla Magneto visto che può sollevare e scagliare pezzi di ferraglia un po’ ovunque. Preferiamo non darvi i dettagli del suo incontro con Ethan ma è stata una delle sequenze che abbiamo apprezzato di più finora. La parte finale e più breve si svolgeva all’interno del Castello, dove non sono state mostrate particolari novità o dettagli rispetto a quanto visto finora.

LE DIMENSIONI DELLA MAGIONE SONO DAVVERO GIGANTESCHE, E PER NAVIGARLA POTREMO FARE USO DI UNA MIRIADE DI PASSAGGI SEGRETI, PORTE NASCOSTE E BOTOLE

Fatta eccezione per una breve escursione all’esterno (che ha ancora una volta sottolineato l’incredibile atmosfera di questo gioco), un paio di nuove stanze lussuosamente arredate e una sequenza che non possiamo rivelarvi perché rischieremmo la vita, le location erano più o meno le stesse visitate nella demo Maiden anche se con maggiori dettagli e condizioni di illuminazione differenti. Certo è che le dimensioni della magione sono davvero gigantesche, apparentemente molto maggiori rispetto a tutte le ambientazioni visitate finora nella serie. La presenza di una miriade di passaggi segreti, porte nascoste, botole e congegni lo trasformeranno in un labirinto nel quale dovremo imparare presto ad orientarci per non soccombere alle attenzioni delle padrone di casa. Avremo comunque a disposizione una serie di mappe molto simili a quelle dei classici Resident Evil, nelle quali le stanze con oggetti chiave, enigmi da risolvere o scorte da prendere saranno contrassegnate in rosso rispetto al celeste di quelle prive di interesse. Non abbiamo visto casse in giro, il che fa presupporre che gli oggetti rimarranno nei luoghi in cui li abbiamo trovati in caso di inventario pieno.

resident evil village anteprima

Allora, se non ricordo male questo corridoio dovrebbe portarmi… ah, certo, direttamente all’appuntamento con il cardiologo.

Nel tempo passato in compagnia di questa versione di Village abbiamo testimoniato che le prime fasi di gioco sono decisamente guidate, con oggetti chiave da trovare per poter aprire nuovi passaggi. Capcom ha però lasciato intendere che una buona parte del gioco avrebbe offerto ampia libertà di movimento, ma per poterla sperimentare dovremo attendere il gioco finale. A ciò che abbiamo scoperto nella nostra demo, si sono aggiunti nuovi dettagli provenienti dall’hands-on dei colleghi di Game Informer, che hanno coperto Resident Evil Village nel loro ultimo numero.

Continua nella prossima pagina…

Articolo precedente

La maledizione dei Looter Shooter – Editoriale

Articolo successivo
vivere mille vite

Antica Libreria TGM #4 – Speciale

Condividi con gli amici










Inviare

Password dimenticata