house of ashes anteprima

The Dark Pictures Anthology: House of Ashes

PC PS4 PS5 Xbox One Xbox Series X

The Dark Pictures Anthology: House of Ashes – Anteprima

La storia intessuta da Supermassive Games richiama atmosfere di pellicole cinematografiche quali Aliens, Predator e The Descent

Chi giocherà a House of Ashes non dovrà aspettarsi clamorosi stravolgimenti a questa formula base, ma si troverà comunque di fronte a qualche novità. La prima, importante e interessante, è il passaggio da una visuale fissa a una libera, con la possibilità di controllare la telecamera a 360 gradi (presumibilmente tramite una delle levette direzionali). Una scelta che dovrebbe rendere più gestibili tutti gli spostamenti, riducendo in maniera sensibile il rischio di incastrarsi nelle ambientazioni e di perdersi qualche dettaglio nelle fasi esplorative. Magari renderà meno in termini registici, ma grazie anche alla presenza di un nuovo gadget (una torcia), muoversi nell’oscurità delle caverne sotterranee teatro dell’avventura sarà più agevole.

house of ashes anteprima

Le grotte sotterranee in cui si svolge l’avventura propongono scorci evocativi. Belli da ammirare, non fosse solo per tutti quei mostri che cercano di ucciderci…

In House of Ashes potremo scegliere tra tre diversi livelli di difficoltà dei QTE

Altra novità lato gameplay, riguarderà i quick time event, da tempo immemore fonte di discussione all’interno della community soprattutto per quanto concerne la calibrazione della difficoltà. Riuscire a trovare un giusto equilibrio, tra una frangia di sostenitori del “sono troppo facili” e quelli del “sono troppo complicati” è praticamente impossibile, quindi il team di sviluppo ha optato per una soluzione salomonica. A partire da House of Ashes potremo scegliere tra tre diversi livelli di difficoltà, capaci di soddisfare sia chi vuole concentrarsi solamente sulla storia senza correre rischi negli intermezzi action, sia chi invece cerca qualche scarica di adrenalina extra. Nulla muterà invece per quanto riguarda le modalità di gioco, quattro per la precisione, due dedicate all’esperienza multigiocatore e due al single player. Potremo giocare online (in due) tramite l’opzione Storia Condivisa, con cinque amici in locale in Serata Cinema, oppure da soli vivendo la Theatrical Cut o la Curator’s Cut. Cosa cambia tra queste due ultime versioni? Semplice, alcune sequenze saranno vissute da personaggi diversi, fatto che permetterà di seguire gli eventi da due punti di vista differenti e (in teoria) spingerà a rivivere più volte l’avventura in maniera tale da avere un quadro completo della situazione.

UN NUOVO VIAGGIO NELL’ORRORE… SÌ, MA QUANDO?

Non lo sappiamo di preciso. Non è stata ancora infatti annunciata ufficialmente la data di lancio, ma Supermassive Games ha confermato che l’uscita di House of Ashes è prevista entro la fine del 2021 su PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X|S, con le versioni per l’ultima generazione di console che saranno ottimizzate per sfruttarne la maggiore potenza rispetto alle “sorelle minori”. Non ci resta quindi che attendere, con la speranza che i mostri del passato che popoleranno l’antico tempio edificato da Naram-Sin saranno in grado di accompagnarci in un’avventura carica di terrore, emozioni, pericoli ed emozioni.

Torna alla prima pagina…

Articolo precedente

Final Fantasy VII Remake Intergrade – Anteprima

Articolo successivo
poco pro recensione

Poco M3 Pro e X3 Pro – Recensione

Condividi con gli amici










Inviare

Password dimenticata