Battlefield 2042 – Anteprima Gameplay

Battlefield 2042

PC PS4 PS5 Xbox One Xbox Series X

Battlefield 2042 – Anteprima Gameplay

FORZA DELLA NATURA IMPLACABILE, IL TORNADO RISUCCHIERÀ OGNI COSA PER POI SCARAVENTARLA LONTANO

Niente paracadute però, troppo banale: la tuta alare si apre e la visuale in terza persona aiuta a rendersi conto di quanto sia spaventoso il tornado visto da troppo vicino. Il bestione viene mostrato da diversi punti di vista, la sua potenza è ovviamente incontenibile e ogni cosa viene trascinata verso di lui dal suo vorticoso mulinare per poi essere scaraventata lontano. Dai, qui ci sta un piccolo aneddoto per riprendere fiato: durante la recente preview un game designer ha raccontato che, durante una partita-test, a un certo punto è stato preso di mira da uno sniper ben appostato. Doveva essere un giorno fortunato per lo sviluppatore perché all’improvviso, dal cielo, un veicolo precedentemente risucchiato dal tornado si è schiantato esattamente nel punto in cui era nascosto il cecchino.

INCOMING FIRE

La parte conclusiva del video non è meno interessante, è solo più frenetica. Si vedono degli scontri a fuoco in alcune ambientazioni interne (una è relativa a una base di Hourglass, lo Stadium), si intravede la sporca ma intrigante mappa Discarded e il lancio del missile in Orbital, una mappa dove saremo chiamati a cimentarci in una corsa contro il tempo (ve l’ho già detto che il lancio può andare bene ma anche male?). Per quanto riguarda le impressioni sono sempre più del parere che Battlefield 2042 ricordi Battlefield 4 per l’impostazione generale e per il levolution che contraddistingue le mappe, ma anche come feeling visivo trovo ci sia qualche similitudine. Forse c’è pure più d’una screziatura di Battlefield 3 e non alludo solo al fugace rimando al salto della fede di Damavand Peak in modalità Rush, anche se mai come in questo caso sarebbe interessante provare con mano.Al di là delle impressioni soggettive e dei gusti personali, mi pare evidente che DICE abbia intenzione di realizzare un FPS online ad altissimo tasso di spettacolarità, estremamente dinamico lato gameplay, poco vincolante negli approcci, oltremodo ambizioso e con una spruzzata di imprevedibilità dovuta agli eventi mondiali. Gli elementi positivi sono tanti e riguardano svariati aspetti del progetto, ad esempio non vedo l’ora di provare l’effetto che fa combattere mentre sento il fiato dell’apocalisse sul collo, ma anche se i tempi sono a dir poco prematuri c’è una novità che non mi convince al 100%: gli Specialisti. Permettere a chiunque di usare qualsiasi arma può essere rischioso, di sicuro sarà necessario un lavoro maniacale per evitare sbilanciamenti tra armi, Tratti distintivi e Gadget speciali (dal reveal del 9 giugno i miei sonni sono tormentati da 64 sniper col rampino!).

QUELLO CHE DICE INTENDE CREARE È UN VERO E PROPRIO KOLOSSAL VIDEOLUDICO

Allo stato attuale delle cose, naturalmente, il dubbio sugli Specialisti è un mero pourparler proprio come lo sono le perplessità legate alla perdita d’identità in nome del live service di alcuni. Dopo un trailer così prepotente resta soprattutto il fatto che le sensazioni in merito al gameplay sono positive, la guerra totale non è mai stata più totale di così (si lotta perfino contro la natura!) sicché non credo di esagerare dicendo che, sotto svariati aspetti, gli sviluppatori stanno realizzando un vero e proprio kolossal videoludico. Non oso immaginare cosa vedremo il 22 luglio all’EA Play Live né cosa salterà fuori nei prossimi mesi, e a pensarci bene il fatto che DICE non abbia ancora svelato tutti gli assi nascosti nella sua manica rende ancora più incredibile il già spettacoloso Battlefield 2042.

Torna alla prima pagina…

Articolo precedente
davide soliani mario rabbids sparks of hope news

Mario + Rabbids Sparks of Hope rivelato con un trailer cinematografico

Articolo successivo
life is strange true colors anteprima

Life is Strange: True Colors – Anteprima

Condividi con gli amici










Inviare

Password dimenticata