Hot Wheels Unleashed anteprima

Hot Wheels Unleashed

PC PS4 PS5 Switch Xbox One Xbox Series X

Hot Wheels Unleashed – Anteprima

La prima volta che vidi la pubblicità di una Hot Wheels, tra un episodio di Holly e Benji e uno di Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo, ne rimasi folgorato come quel tizio di Damasco

Dando una sbirciata ai trofei Steam, ho notato che diversi di loro prevedono l’apertura di “Blind boxes”. Non so cosa siano, ma il mio istinto paranoico mi ha subito sbandierato davanti gli occhi l’allarme rosso: microtransazioni! E invece mi sono dovuto ricredere in fretta, infatti da Milestone ci hanno assicurato che non ne sono previste. Di nessun tipo, nemmeno cosmetiche.

LOVE IS OUR RESISTANCE

Hot Wheels Unleashed è, per fortuna, un arcade puro, di quelli in cui il grilletto dell’acceleratore si potrebbe bloccare con lo scotch, e l’unica decisione è come e quando usare il turbo. La sua gestione è una componente fondamentale di ogni partita, ed è anche una delle caratteristiche che distingue le tante vetture a disposizione. Infatti le competizioni non sono divise per categorie, ma in ogni gara potremo trovare un taxi competere con una Formula 1 e un cassonetto dell’immondizia. Non sottovalutatelo, io ci ho vinto la mia prima gara.

Hot Wheels Unleashed anteprima

I salti sono un momento che può fare la differenza nell’economia di una gara.

Per motivi di bilanciamento, Milestone ha quindi combinato velocità, accelerazione, maneggevolezza e potere frenante in modo tale da dare a tutti una chance di vittoria, anche grazie a una quantità di turbo che varia di modello in modello per aiutare i mezzi apparentemente più lenti. Tenere il piede sempre ben pigiato sul pedale destro non vuol dire che il modello di guida sia banale o semplicistico, bensì che la sfida risiede altrove: nelle derapate. Oh sì, la prima volta che ho frenato in curva, che colpo! Via di drift come se non ci fosse un domani. Qui c’è da fare parecchia pratica prima di potersi dire davvero soddisfatti delle proprie performance, anche perché più si sbanda, più il turbo si riempie in fretta. Al tempo stesso va però valutato il rischio di andare colpire le barriere del tracciato con conseguente rallentamento, o, in alcuni casi, di precipitare diretti nel vuoto causa assenza di guard rail, con relativa perdita di tempo per il respawn.

Le piste che ho provato fanno sembrare gli ottovolanti dei noiosi circuiti cittadini

Le piste che ho provato fanno sembrare gli ottovolanti dei noiosi circuiti cittadini, con giravolte, cerchi della morte, e interi tratti percorsi a testa in giù. A un certo punto, ho smesso di chiedermi da che parte avrebbe dovuto spingermi la gravità, e ho semplicemente continuato a spingere come un dannato fino al traguardo. In un caso, ho beccato una scorciatoia: ammetto che è stato un colpo decisamente fortuito, ma utilizzando il turbo appena prima di un salto mi sono reso conto che potevo tagliare diverse curve a patto di aggiustare la traiettoria una volta in volo, e a quel punto il gioco era fatto. Come per le loro controparti reali, Hot Wheels Unleashed mi ha lasciato il forte sentore che abbia l’ambiziosa ma benvenuta volontà di spodestare il mitico, anzi ormai mitologico MicroMachines V4, e da quanto visto finora, le promesse sono più che positive. La redazione di TGM tornerà a riempirsi di urla di giubilio e imprecazioni a ogni ora del giorno e della notte? Tranquilli, ve lo faremo sapere. Anzi, mi sa proprio che ci sentirete!

Torna alla prima pagina…

Articolo precedente
monster hunter recensione

Monster Hunter - Recensione

Articolo successivo

Spiral - L'eredità di Saw - Recensione

Condividi con gli amici










Inviare

Password dimenticata