King's Bounty II anteprima apertura

King's Bounty II

PC PS4 Switch Xbox One

King's Bounty II – Anteprima

L’eroe può supportare la squadra lanciando magie dal suo grimorio oppure consumando apposite pergamene

In più, il gioco presenta anche un impianto di scelte morali che sovente prevede sentieri alternativi nella risoluzione di determinati incarichi. Si tratta di bivi che presentano due strade spesso diametralmente opposte: per esempio l’eroe potrebbe decidere di affrontare un problema a spade sguainate, oppure di aggirarlo puntando sull’astuzia. Ogni decisione determina poi l’allineamento del personaggio, e dunque quali abilità possono essere sbloccate al passaggio di livello. Seguendo l’esempio di prima, le capacità magiche sono legate alla caratteristica di astuzia, dunque va da sé che per acquisire le abilità di grado più elevato bisogna spesso scegliere la strada dell’ingegno in modo tale da accumulare più punti in quel determinato ramo dello skill tree.

ALLINEAMENTI IN GUERRA

L’altra parte del gioco, quella legata ai combattimenti, non presenta chissà quali novità rispetto ad altri esponenti del genere. Durante le peregrinazioni acquisiamo diverse unità, anch’esse legate a uno degli allineamenti citati poc’anzi, le quali guadagnano punti esperienza dopo ogni combattimento (a patto che sopravvivano) e sono dotate di abilità da attivare alla bisogna nel corso degli scontri.

King's Bounty II anteprima 02

L’interfaccia durante le battaglie è molto chiara e pulita.

Sebbene sul campo di battaglia possano essere schierate solamente cinque unità, non vi è limite alle truppe che l’eroe può arruolare. Quelle inutilizzate finiscono semplicemente nelle riserve, pronte ad avvicendarsi al team principale nel caso in cui le circostanze dovessero richiederlo, prima o dopo uno scontro (mai durante). Una volta dato il via alle danze, le unità si muovono in ordine di iniziativa su una mappa dalle caselle esagonali, mentre l’eroe – che non partecipa direttamente alla battaglia – può supportare la squadra lanciando magie dal suo grimorio oppure consumando apposite pergamene monouso.

King's Bounty II anteprima 06

Nelle città e negli accampamenti potremo fare rifornimento e acquisire nuove unità.

Va comunque detto che è difficile valutare la qualità del sistema di combattimento a turni in questa occasione: quanto visto in queste prime ore appare ben fatto, ma non ho avuto modo di sperimentare schierando unità diverse. Questo perché nella fase iniziale dell’avventura si è in qualche modo costretti a utilizzare quasi esclusivamente le truppe dell’Ordine (i semplici soldati umani) e del Potere (per lo più animali selvatici e briganti), laddove i due allineamenti rimanenti – Anarchia e Astuzia – offrono pochissimo spazio di manovra nelle battute iniziali dell’avventura.

Una volta messe le mani sul prodotto finale sarà dunque possibile farsi un’idea molto più precisa del bilanciamento e delle possibilità offerte da King’s Bounty II rispetto a quanto provato in anteprima. In ogni caso non bisognerà attendere a lungo visto che il gioco uscirà il prossimo 24 agosto, ma fino ad allora il giudizio resta sospeso.

Torna alla prima pagina…

Articolo precedente
LevlUp Intervista

La bevanda del mondo del gaming: Intervista a LevlUp

Articolo successivo
relic entertainment Company of Heroes 3 console

Company of Heroes 3: intervista con gli sviluppatori

Condividi con gli amici










Inviare

Password dimenticata