Forza Horizon 5 non sembra curarsi delle legge della fisica, comprese quelle dell’aerodinamica e il tanto bistrattato terzo principio della dinamica
C’è da dire che si tratta di un’auto davvero unica, con una quantità rimarcabile di tecnologia prelevata direttamente dalla Formula 1, con tanto di doppia modalità “track” e “road” che modifica in maniera sostanziale il comportamento della vettura. Praticamente come la Giulietta di mio fratello.
LE STAGIONI CONTINUERANNO AD ESSERE PARTE FONDAMENTALE DEL GIOCO
Tra le novità di maggior interesse c’è il già annunciato Event Labs, che darà in mano ai giocatori di tutto il mondo la libertà di creare nuovi eventi tramite un tool di sviluppo piuttosto simile a quello utilizzato dai ragazzi di Playground Games. L’aspetto davvero intrigante è la possibilità di andare oltre alle tipiche gare: giusto per fare un esempio, Mike ci ha raccontato che si potrebbe creare un platform game il cui obiettivo è la raccolta di determinati oggetti. D’altronde, la possibilità di modificare le già citate fantomatiche leggi della fisica, come per esempio modificando il peso delle auto o l’intensità della gravità, apre le porte a una molteplicità di alternative. È la tipica modalità che potenzialmente sfornerà ogni mese qualche evento fuori di testa che sfiderà ogni logica ma, forse proprio per questo, sarà un gran divertimento. La chiacchierata con il creative director di Forza Horizon non è stata esattamente una fonte di scoop stratosferici, e senza poter provare il titolo direttamente è impossibile fornirvi delle impressioni a caldo, ma non mancheremo di tenervi aggiornati con tutte le novità che verranno fuori nei prossimi giorni. Questo festival messicano ha tutta l’aria di essere uno di quelli da non perdere.
- 1 2