Credo di avere un problema, uno di quelli che ti manda in un loop infinito da cui difficilmente si esce. Come ogni primavera, alla chiusura delle trad...[Continua]
Quando ero un giovanotto ignaro e ingenuo, non vedevo l’ora di diventare un adulto. Con la maturità e un lavoro tutto mio avrei raggiunto l’indipenden...[Continua]
La mia personalità ha rischiato di dissociarsi definitivamente nel mix del fine settimana: un vero e proprio mostro partorito dalla fruizione congiunt...[Continua]
Un paio di anni fa, facendo pulizia di vecchi cellulari da parcheggiare nel cimitero dell’hardware, la mia figlia più piccola si è imbattuta in ...[Continua]
Proprio una settimana fa ho condiviso con voi le gioie che si provano nel godersi un videogioco a più di un anno dalla sua uscita, trovando sin dal pr...[Continua]
Checché ne dicano i soliti gufi che vedono tutto nero o gli indefessi fautori del “si stava meglio quando si stava peggio”, stiamo chiaramente vivendo...[Continua]
Una delle cose migliori che il giornalismo videoludico ha fatto nel corso della sua (presunta) maturazione è stata, probabilmente, quella di lasciarsi...[Continua]
C’è poco da fare, e ancor meno da dire: Altaïr è uno stronzo, fatto e finito. Quando lo conosciamo, durante il primo Assassin’s Creed, è priore della ...[Continua]
Tra le diverse cose su cui l’editoriale del buon Fabio, la scorsa settimana, mi ha fatto riflettere, c’è anche l’apparentemente bana...[Continua]
Importante votazione, quella che si è tenuta un paio di giorni fa al Senato degli Stati Uniti. Con 50 voti favorevoli e 48 contrari, è stata abolita l...[Continua]
Nel lontano 2002, quando avevo ancora i capelli e lo scopo delle mie giornate era non far esplodere il laboratorio chimico dell’Istituto Tecnico...[Continua]
L’altro giorno stavo commentando con Claudio il sommario del numero di The Games Machine che troverete nelle edicole settimana prossima, meravigliando...[Continua]
Ho questa strana abitudine di perdermi i pezzi di libri, serie TV e giochi proprio sul più bello. Mi prendo bene, poi per motivi vari (dal lavoro al t...[Continua]
Con l’uscita di Zelda: Breath of the Wild si è ripresentato uno di quegli scenari (non così) rari nel mondo dei videogiochi che ha visto la critica ri...[Continua]
In questi giorni, prima che fosse tolto definitivamente il velo sulla qualità di Mass Effect: Andromeda, un vero e proprio putiferio si è scatenato in...[Continua]
Qualche settimana fa è morto il mio computer di casa. Ma proprio morto. Defunto. Kaputt. Nessun segnale elettrico, nulla di nulla. Ero già in quel lim...[Continua]
Io ho un problema. No, avete ragione, in realtà ho molti problemi, ma in questo momento preciso sento di averne uno in particolare, ed è legato a quel...[Continua]
Come i più attenti ai nostri canali social sapranno, ieri è stata una giornata movimentata, un po’ perché ho accumulato quelle settordici ore di...[Continua]
Ci sono momenti, sempre più frequenti, in cui mi viene una voglia matta di prendere armi, bagagli e famiglia e andarmene lontano. Non tanto per me ste...[Continua]
Non ricordo, in tutta disonestà, quale sia stato il primo gioco che mi ha “obbligato” a ricorrere a un cheat, ma credo di poter risalire a Quake di id...[Continua]