Nivalis è la vera protagonista del gioco, che richiama alla mente non solo Blade Runner ma anche le atmosfere noir dei romanzi di Mike Hammer

Durante le fasi “a piedi” potrete optare per una visuale in soggettiva, che vi immergerà ancora più a fondo nella tentacolare Nicalis.
Non aspettatevi ovviamente la densità di un GTA. Il 99% degli edifici non è esplorabile, non potrete ingaggiare inseguimenti o intraprendere chissà quali missioni secondarie, ma tutto ciò che avrete intorno vi farà sentire un po’ Deckard (con buona pace di Harrison Ford) e a quel punto la voglia di Cyberpunk, quello con il numero 2077, si farà ancora più forte e l’attesa insostenibile. Pazientate e provate a godervi il viaggio offerto da Cloudpunk… anche se, vi avvertiamo, su Nintendo Switch non sarà facilissimo.
IO NE HO VISTE COSE…
Il porting di Cloudpunk per la console Nintendo, dato in outsourcing al team Merge Games insieme alle versioni PS4 e Xbox One, è purtroppo nettamente inferiore alla controparte PC. Per scendere a compromessi con la ridotta potenza dell’hardware in questione sono stati effettuati tagli piuttosto evidenti che hanno eliminato parte degli effetti post-produzione (riflessi dei suddetti neon in primis) ma soprattutto ridotto drasticamente la distanza del campo visivo. Quello che vi troverete di fronte per la maggior parte del tempo sarà un muro di nebbia grigia, di pulviscolo distante solo pochi metri, che riporterà a galla memorie “silent-hilliane”.

Anche la quantità di traffico è stata ridotta per non appesantire il gioco, ma i cali di frame rate su Switch sono comunque frequenti.
I problemi tecnici riscontrati su Switch sono ingiustificabili e riescono a rovinare un’esperienza che su PC è assolutamente piacevole e ricca di atmosfera
In Breve: Cloudpunk è un gioco ricco di interessanti spunti narrativi, con ottime atmosfere cyperpunk e un comparto grafico molto originale. Proprio per non rovinarvi tutto questo vi consigliamo di lasciar perdere (per ora) questa versione Switch, orientandovi verso quella PC. I problemi tecnici riscontrati sulla console ibrida Nintendo sono ingiustificabili e riescono a rovinare un’esperienza che su altre piattaforme è assolutamente piacevole e ricca di atmosfera. Siamo certi che in futuro verranno presi provvedimenti in tal senso, ma in attesa di una patch correttiva non possiamo che consigliarvi di tenervi alla larga.
Piattaforma di Prova: Nintendo Switch
Com’è, Come Gira: Come abbiamo già segnalato nella recensione, se siete indecisi su quale versione di Cloudpunk prendere, scegliete quella PC. Su Switch il gioco soffre di notevoli problemi tecnici e i tagli fatti non sono stati sufficienti a garantire un’esperienza soddisfacente.
- 1 2