Visualizza Versione Completa : [STR] [Paradox] Europa Universalis, Crusader Kings, Hearts of Iron, Victoria
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
Beh "meccaniche importanti"... per me i DLC fondamentali sono quelli che allungano la linea temporale (Old Gods, Charlemagne), Conclave per il consiglio, Legacy of Rome per il retinue (ma c'è chi lo considera troppo "gamey"). Sword of Islam, Horse Lords, The Republic... mai fatto una partita con i musulmani, forse una con un patrizio per vedere le meccaniche, zero con i nomadi. Sons of Abraham è inutile, Reaper's due, way of life e mystics sono solo per l'aspetto ruolistico e hanno poco contenuto, visti due eventi hai visto tutto. Aztechi e indiani inutilissimi, tutto il resto è cosmetico.
Il grosso della differenza che si vede tra CK2 al day one e quello attuale è dato da roba aggiunta con le patch free (fazioni, eventi, dimensioni della mappa, threat, diplomatic range, le altre cose che hanno cambiato completamente nel corso degli anni, dalla tecnologia ai sistemi di alleanze alle rivolte ecc.)
Alla fine l'ho preso,ho saltato tutti quelli estetici, l'ultimo sui cinesi, monk and mystic, rajas e sunset invasion, gli altri li ho presi
Credo che proverò subito qualche popolo pagano o nomade che mi pare di capire abbiano un gameplay piuttosto divertente.
- - - Aggiornato - - -
Hai capito un cazzo, complimenti :asd:
Eh si, ovviamente :sisi:
I pagani sicuro, i vichinghi soprattutto penso abbiano il gameplay migliore, un misto di feature che facilitano la conquista ma bilanciate da vari elementi (legati alla religione "non riformata") che rendono più difficile mantenere il potere. I nomadi a quanto so dovrebbero essere simili ma con molto più rischio di perdere tutto alla successione.
Sì anche secondo me Old Gods è sicuramente un must of. Giocare con una fazione tribale non riformata è veramente appagante e si fanno soldi a palate con i raid :sisi:
Inizialmente prendevo tutti i dlc non estetici di EUIV, poi ho smesso.
Per me il gioco va benissimo anche senza spendere altri soldi, tanto che ci gioco ancora, ma sono due anni che non ci spendo soldi per DLC. Poi, se uno lo gioca più assiduamente (un paio di volte a settimana o più), ci sta che senta la necessità dei DLC, ma alla fine vuol anche dire che non gioca altri giochi e quei soldi li spende invece in DLC...
Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk
iReaper's due, way of life e mystics sono solo per l'aspetto ruolistico e hanno poco contenuto, visti due eventi hai visto tutto.
Beh considerando che il punto di forza di ck II è il roleplay, tagliare fuori questi dlc è un gran peccato, specialmente way of life.
In way of life solo alcuni focus sono interessanti, gli altri sono molto vuoti con gli stessi eventi ripetuti all'infinito. Tanto più che per riempire hanno spostato vecchi eventi sotto i nuovi focus, come il pellegrinaggio che è disponibile solo se hai focus spirituale. Mystics è carino in effetti, ma anche lì se prendi un PG pagano o di cultura non "occidentale" vedi che hai 0 opzioni per le società segrete, puoi scegliere solo quella del dio malvagio che comunque si sviluppa in modo sempre uguale.
Di reaper's due mi ha dato fastidio che hanno reso le malattie molto più letali nel gioco base (tra pandemie e altro) ma se vuoi i metodi per affrontarle e sopravvivere ti serve il DLC. :bua:
Way of life l'ho provato in una partita e non era il massimo, praticamente nella crescita c'erano quasi sempre i soliti due-tre eventi e quelli del gioco base più vari non c'erano più
Way of life l'ho provato in una partita e non era il massimo, praticamente nella crescita c'erano quasi sempre i soliti due-tre eventi e quelli del gioco base più vari non c'erano più
Non è possibile, gli eventi sono gli stessi se non di più. Semplicemente hai più controllo (e attività disponibili, che non esistono senza dlc o al massimo sono random).
- - - Updated - - -
In way of life solo alcuni focus sono interessanti, gli altri sono molto vuoti con gli stessi eventi ripetuti all'infinito. Tanto più che per riempire hanno spostato vecchi eventi sotto i nuovi focus, come il pellegrinaggio che è disponibile solo se hai focus spirituale.
Si ma il motivo per cui way of life è il secondo dlc più consigliato dopo old gods (generalizzo, ma basta guardare qualsiasi guida su reddit) è che hai un controllo più diretto su cosa il tuo pg fa o non fa, aldilà dei focus. Perché oltre agli eventi, ti sblocca anche azioni che senza dlc non puoi fare.
Almeno ad oggi eh, perché quando uscì era una menata di dlc.
Salve, faccio un salto per sapere se HoI 4 è diventato decente.
Intendo giocabile a 60 fps.
Aspetta il prossimo dlc.
Dopo averlo provato per qualche ora posso dire che la differenza tra la versione coi dlc e la vanilla che provai anni fa è abissale :asd:
Ho fatto il tutorial con Leòn giusto per riprendere confidenza col gioco e c'è in effetti una quantità di scelte, eventi, decisamente maggiore.
Poi ho provato una tribù scandinava ed è un approccio totalmente diverso, per certi versi anche meno chiaro ma forse perchè ero abituato a controllare fazioni con sistema feudale.
Iniziare nel 769 poi mi pare sia un'arma a doppio taglio.
@kurtz: Non è possibile ma con quella partita a me è andata proprio così, tutta una serie di eventi del gioco base che ormai consideravo quasi classici (tipo il risolvere la faida tra le due famiglie, ecc...) in quella partita non ci sono stati, scomparsa netta e totale che ho attribuito a way of life, e mi sono ritrovato una ridondanza di eventi disarmante, visto che sceglievo sempre e comunque praticamente sempre lo stesso percorso di crescita mi sono ritrovato sempre i soliti eventi, spero davvero che si sia trattato di un partita sfortunata o buggata.
Dopo averlo provato per qualche ora posso dire che la differenza tra la versione coi dlc e la vanilla che provai anni fa è abissale :asd:
Ho fatto il tutorial con Leòn giusto per riprendere confidenza col gioco e c'è in effetti una quantità di scelte, eventi, decisamente maggiore.
Poi ho provato una tribù scandinava ed è un approccio totalmente diverso, per certi versi anche meno chiaro ma forse perchè ero abituato a controllare fazioni con sistema feudale.
Iniziare nel 769 poi mi pare sia un'arma a doppio taglio.Si, il gioco con tutti i dlc o senza cambia completamente, a dire il vero c'è una grossa differenza anche tra il gioco vanilla di oggi con quello di qualche anno fa.
Dopo averlo provato per qualche ora posso dire che la differenza tra la versione coi dlc e la vanilla che provai anni fa è abissale :asd:
Ho fatto il tutorial con Leòn giusto per riprendere confidenza col gioco e c'è in effetti una quantità di scelte, eventi, decisamente maggiore.
Poi ho provato una tribù scandinava ed è un approccio totalmente diverso, per certi versi anche meno chiaro ma forse perchè ero abituato a controllare fazioni con sistema feudale.
Iniziare nel 769 poi mi pare sia un'arma a doppio taglio.Sei riuscito a finire il tutorial? A me si è schiantato quando stavo per invadere l'isolotto nell'Atlantico
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
@kurtz: Non è possibile ma con quella partita a me è andata proprio così, tutta una serie di eventi del gioco base che ormai consideravo quasi classici (tipo il risolvere la faida tra le due famiglie, ecc...) in quella partita non ci sono stati, scomparsa netta e totale che ho attribuito a way of life.
Non è che non ci sono, è che alcuni si attivano solo col focus.
https://ck2.paradoxwikis.com/Focus
comunque tutto questo parlare di ck ii mi ha fatto venire voglia di fare un bell'aar con l'ultimo dlc, quasi quasi :look:
Ma infatti io i focus li sceglievo, spesso erano i soliti, ma anche nelle precedenti partite senza way of life sceglievo sempre i medesimi obiettivi, boh.
Questo perché la skill migliore è sempre stata diplomacy, ma nel tempo hanno cercato di dare valore anche alle altre, quindi si tende a non fare più sempre le stesse scelte
Il punto è che con way of life mi sembra il contrario, scelgo il focus che m'interessa e quello mi tengo fino alla fine, senza Way of Life non potevo migliorare le skill all'infinito e quindi dovevo cambiare focus e di conseguenza più varietà
Non è che non ci sono, è che alcuni si attivano solo col focus.
https://ck2.paradoxwikis.com/Focus
comunque tutto questo parlare di ck ii mi ha fatto venire voglia di fare un bell'aar con l'ultimo dlc, quasi quasi :look:
sarebbe interessante, immagino che ovviamente devi prendere un PG in oriente per apprezzare le interazioni coi cinesi, no? Tibet e dintorni? :uhm:
Sei riuscito a finire il tutorial? A me si è schiantato quando stavo per invadere l'isolotto nell'Atlantico
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Schiantato in che senso??
Il tuo personaggio mi par di capire che è programmato per crepare a 40 anni esatti poi vai avanti come fosse una partita normale con l'erede.
Le canarie comunque le avevo conquistate poi ho perso una guerra con un vicino e ho fatto una nuova partita :asd:
CK2 è uno dei pochissimi giochi che vale il pizzo che chiedono...
Pur essendo un gran appassionato dei titoli della matrix games, dovessero chiedermi quale è il gioco (in generale, non solo strategico) che ti è piaciuto di più degli ultimi 10 anni, direi proprio CK2..
Proprio per questo che non concepisco merdate come HoI o Stellaris...
Anzi stellaris lo capisco di più, hanno deciso di fare un gioco steategico semplice, per un target preciso, con fondamentalmente due risorse e stop...
Ma HoI è una bestemmia...
Personalmente ritengo il prezzo pieno di ogni espansione troppo esagerato per quel che offre, in alcuni casi veramente senza senso.
Io ho preso quasi tutto ma ovviamente sotto sconto.
Il gioco però nel suo insieme, con tutte le aggiunte, è semplicemente stupendo. La qualità di CK2 non si discute.
Dopo aver avuto un PG morto cieco da un occhio, senza una gamba, depresso e lunatico tutto grazie ai tentativi del medico di corte di curare la gotta, devo riconoscere che Reaper's Due non fornisce solo i rimedi per superare le malattie :bua:
Io il medico di corte non l'ho ancora preso, ma un paio di ferite di guerra mi si sono curate da sole.
Non so se è dovuto al dlc o a patch, ma una volta vedevo epidemie ovunque, specialmente in zone di guerra, adesso manco l'ombra.
Sto gioco ha una profondità allucinante con tutte le scelte e le situazioni che ti mette davanti:
Un mio vassallo rompipalle continuava a stuzzicarmi da qualche anno, chiedermi posto nel concilio, cambiare certe leggi... io non volevo niente di tutto ciò e nello stesso tempo non potevo fare nulla tipo rimuoverlo con la forza o revocargli il titolo di conte.
Decido allora di sfruttare il focus "seduction" e sedurre sua moglie, la contessa, che poi me la da senza troppi problemi e rimane pure incinta.
Rendo pubblica la relazione ammettendo di essere il padre della bambina...il conte va su tutte le furie e si becca rival-100,cuckolded-100, -70 opinione sulla moglie con la quale non ha eredi e poco dopo arriva pure "stressed" e poi "depressed".
Il conte non ci sta più con la testa e si mette a capo di una rivolta popolare che però perde malamente e finisce pure col farsi imprigionare.
Giustizio il povero conte viene torturato e giustiziato, mi prendo la sua terra e sua moglie arriva alla mia corte come amante... il mio PG ha dei tratti veramente pessimi, sembra un Joffrey troppo cresciuto, quindi mi comporto come tale :smugranking:
Beh io ricordo con affetto questa simpatica 16 enne :asd: purtroppo è morta sul rogo 3 mesi dopo.
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/856107694635219228/4C5707B7D51A55B74D6B9A69CFC31CF83764564F/
nella stessa partita ho poi rotto il gioco partecipando con un ridicolo assedio alla solita crociata per l'aquitania. Ancora oggi su reddit, dove avevo chiesto aiuto, ci stiamo chiedendo che cazzo sia capitato :asd:
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/852730190917251822/4AA5EFA669B46B35D6EE02C8821D044D35E49B16/
Miseria che punteggi la posseduta :asd:
Stavo guardando come stesse quel buon conte rinchiuso in cella da ormai un anno, ma ho scoperto che dopo aver torturato e umiliato qualcuno in carcere questi viene liberato e si allontana con la consorte.
Li ho ritrovati a Majorca e dopo pochi mesi qualcuno ha assassinato lei mentre era incinta..non si sa sel conte o di qualcun'altro considerando i vizi che aveva..
Gli ho reso la vita un inferno a sti due :bua:
Mi ero dimenticato che Songs of Yuletide si attiva da solo in base al calendario di sistema :asd:
FA LA LA LA LA
https://www.youtube.com/watch?v=IhWEqQSjPM8
Best DLC ever
Schiantato in che senso??
Il tuo personaggio mi par di capire che è programmato per crepare a 40 anni esatti poi vai avanti come fosse una partita normale con l'erede.
Le canarie comunque le avevo conquistate poi ho perso una guerra con un vicino e ho fatto una nuova partita :asd:Schiantato nel senso che imbarco gli uomini sulle navi e il gioco va in crash. Si spegne proprio. Tipo ALT + F4
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Schiantato nel senso che imbarco gli uomini sulle navi e il gioco va in crash. Si spegne proprio. Tipo ALT + F4
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ah...no per ora nessun crash del gioco.
Comunque ho notato che l'IA del gioco è molto altalenante, delle volte fa scelte davvero sgamate e altre che proprio non stanno ne in cielo ne in terra :asd:
La maggior parte delle cavolate le vedo in ambito militare nonostante la mega patch che in teoria doveva migliorare certe dinamiche.
CK2 gratis su steam, solo per un breve periodo :sisi:
Bucciamarcia
16-04-18, 13:07
Comunque ho notato che l'IA del gioco è molto altalenante, delle volte fa scelte davvero sgamate e altre che proprio non stanno ne in cielo ne in terra :asd:
La maggior parte delle cavolate le vedo in ambito militare nonostante la mega patch che in teoria doveva migliorare certe dinamiche.
Beh l'IA dei giochi Paradox lascia sempre a desiderare almeno ogni tanto, e un po' è comprensibile visto quanto siano complessi i loro giochi. Anche se EU, CK o anche solo Vic 2 non arrivano ai livelli di idiozia assoluta di HoI 4 o Stellaris (a meno che non li abbiano patchati di recente).
Bo io ricordo in eu4 era di un rompiballe, non ingaggiava mai se non in superiorità matematica al netto di tutti i bonus e la dovevo sempre baitare di brutto con uno stack da rinforzare dalle province adiacenti. Inoltre con nazioni militarmente deboli bisognava fare pesantissimo uso di diplomazia per non farsi sbranare da qualche big :bua:
Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk
Per quanto riguarda CK2, giocato coi vari dlc e il plus, tutto sommato l'IA mi è parsa buona.
A livello diplomatico tutto sembra avere un senso, le uniche situazioni "strane" capitano in battaglia...
L'ultima che ricordo riguarda il buon Carlo Magno, mio fedele alleato, che durante la battaglia chiave per la reconquista del ducato di Barcellona prende improvvisamente la sua armata di 10k uomini e la manda dall'altra parte d'Europa per difendere una sua provincia sperduta da qualche migliaio di contadini.
Ovviamente sono stato massacrato dagli arabi :bua:
Bucciamarcia
25-04-18, 06:28
Ho iniziato CK2 ora, un po' in ritardo, ma prima mi sono spolpato bene EU4 con mod. :asd:
Pare più bello di quello che pensavo, per ora!
Nuova espansione per CK2 in arrivo :sisi:
https://store.steampowered.com/app/756660/Expansion__Crusader_Kings_II_Holy_Fury/
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/32970616_1950749531610212_4558701429258190848_o.jp g?_nc_cat=0&oh=cc5fbe391ecc15025bc99e553e4a12ca&oe=5B82CED9
Fica la nuova meccanica delle crociate:
http://bopitalia.org/portal/viewtopic.php?p=411412#p411412
Bucciamarcia
24-05-18, 08:04
Apperò, finalmente delle crociate che hanno senso!
Molto molto bella come gestione. Il gioco viene sempre più bello
blacklotus
25-05-18, 14:05
Allora domande super niubbe visto che pur avendo crusader king 2 non l'ho quasi mai giocato. Pero volevo chiedervi soprattutto su EU4.
Accadde che la mia ragazza sia una storica venetista e quindi quando le ho parlato del suddetto gioco sia quasi venuta a mancare (oltre che notare subito i nomi farlocchi dei doge).
Domande:
-Visto che c'e' la versione base abbordabile ma poi tipo 14 milioni di dlc a prezzo pieno, quali di questi vale la pena comprare e aggiungono anche cose a livello di gameplay? Solo con la versione base avrei IL gioco oppure alcuni sono must buy?
-Essendo un sandbox in cui non si viene indirizzati nello svolgimento del gioco ma farsi obbiettivi propri cosa mi consigliate di fare all'inizio come prime mosse per vivacizzare il tutto?
-Essendo lei piu' interessata alla varie fasi interne piu' che al combattimento, come gli devo consigliare di fare? speedare la velocita' o altro? Quali parametri devo farle tenere piu' sott'occhio etc. Ogni consiglio e' ben accetto
Se vi piace più la parte "ruolistica" i DLC consigliati sono Way of life (personalizza la vita del personaggio con interessi tipo caccia, guerra, religione ecc.) e Conclave (aggiunge il consiglio ristretto tipo GoT con tutti i pro e contro), eventualmente Reaper's Due (più dettaglio sulle malattie, medico di corte e epidemie) e Monks and Mystics (sette segrete e ordini religiosi, possibilità di far finta di convertirsi ma continuare a praticare la tua religione in segreto) e se vuole giocare con la Serenissima ovviamente The Republic :asd:
Charlemagne e Old Gods ti permettono di partire prima (alto medioevo e età vichinga), Old Gods serve per giocare con i pagani e a mio parere è il più divertente, oltre a fondersi bene con Monks and Mystics. Gli altri DLC maggiori rendono giocabili altre culture specifiche (indiani, tribù nomadi, musulmani ecc.)
I due che sconsiglierei sono Sons of Abraham (inutile, non ricordo neanche cosa aggiunge) e Sunset Invasion (invasione degli aztechi...)
Il resto è roba cosmetica
In ogni caso su kinguin trovi tutti i DLC a prezzo di saldo
blacklotus
26-05-18, 00:08
quindi un botto di dlc :chebotta:
quindi un botto di dlc :chebotta:In totale sì, ma è anche il motivo per cui non hanno smesso un giorno di aggiornare CK dal giorno in cui è uscito
però gli state rispondendo su CK2, mentre lui ha chiesto per EU4 :asd:
Ah bene avevo letto velocemente :bua:
Non tocco EU4 da secoli ma i dlc Art of War e Common Sense sono imprescindibili, non ho idea se i dlc più recenti abbiano aggiunto altro di interessante. In generale però non mi pare che abbia molte "fasi interne". Rispetto a un CK2 che è quasi RPG, EU4 è un classico grand strategy dove la guerra è sempre al centro
Allora domande super niubbe visto che pur avendo crusader king 2 non l'ho quasi mai giocato. Pero volevo chiedervi soprattutto su EU4.
Accadde che la mia ragazza sia una storica venetista e quindi quando le ho parlato del suddetto gioco sia quasi venuta a mancare (oltre che notare subito i nomi farlocchi dei doge).
Domande:
-Visto che c'e' la versione base abbordabile ma poi tipo 14 milioni di dlc a prezzo pieno, quali di questi vale la pena comprare e aggiungono anche cose a livello di gameplay? Solo con la versione base avrei IL gioco oppure alcuni sono must buy?
-Essendo un sandbox in cui non si viene indirizzati nello svolgimento del gioco ma farsi obbiettivi propri cosa mi consigliate di fare all'inizio come prime mosse per vivacizzare il tutto?
-Essendo lei piu' interessata alla varie fasi interne piu' che al combattimento, come gli devo consigliare di fare? speedare la velocita' o altro? Quali parametri devo farle tenere piu' sott'occhio etc. Ogni consiglio e' ben accettoOltre ai primi DLC, gli altri aggiungono soprattutto dinamiche per un'area precisa. Direi importanti fino a Common Sense escluso El Dorado e gli estetici, ovviamente
blacklotus
27-05-18, 22:57
Ah bene avevo letto velocemente :bua:
Non tocco EU4 da secoli ma i dlc Art of War e Common Sense sono imprescindibili, non ho idea se i dlc più recenti abbiano aggiunto altro di interessante. In generale però non mi pare che abbia molte "fasi interne". Rispetto a un CK2 che è quasi RPG, EU4 è un classico grand strategy dove la guerra è sempre al centro
Ma se mi dite che CK2 e' piu' ruolistico e meno improntato all'azione tanto meglio, le faccio giocare quello.
Per CK2 apparte l'espansione appena annunciata quali sono le altre must have?
Ma se mi dite che CK2 e' piu' ruolistico e meno improntato all'azione tanto meglio, le faccio giocare quello.
Per CK2 apparte l'espansione appena annunciata quali sono le altre must have?
Eh quelle che ho elencato prima dopo il tuo post, infatti non avevo capito che chiedevi di EU4 :asd:
Ma se mi dite che CK2 e' piu' ruolistico e meno improntato all'azione tanto meglio, le faccio giocare quello.
Per CK2 apparte l'espansione appena annunciata quali sono le altre must have?
Cerco di essere il più obiettivo possibile, anche se per me sono stati must-have pure i portraits :asd:
Sword of Islam:
aggiunge molti aspetti aggiuntivi per i muslim, se vuoi giocare con popoli islamici è must have.
Legacy of Rome:
aggiunge un mucchio di roba per l'impero bizantino, lo scisma oriente/occidente e altri eventi...questo è must-have a prescindere, perchè tra le cose che agiunge ci sono le "retinues" che sono una sorta di esercito regolare che ti puoi creare nel corso della partita. Diventa fondamentale nelle battaglie in late game.
Sunset Invasion:
ancora devo capire cosa gli sia passato per la testa a Paradox... skippa tranquillamente.
The Republics:
aggiunge le repubbliche mercantili con tutta una serie di meccaniche ad esse legate. Must-have se vuoi giocare con le repubbliche mercantili d'Italia o dell'Hansa.
The Old Gods:
Must Have a prescindere.
Credo sia uno dei migliori dlc. rende giocabili le civiltà pagane con una serie di meccaniche diverse dal solito sistema feudale, rende le ribellioni più impegnative da gestire e più sensate, aggiunge gli avventurieri, un mucchio di eventi nuovi e sposta indietro la data di inizio gioco all'867.
Sons of Abraham:
aggiunge il collegio dei cardinale, rende giocabili i popoli giudei ed aggiunge nuovi eventi e meccaniche per tutte le religioni monoteiste.
must have?? se preso in sconto si perchè alla fine aggiunge diversi elementi interessanti che valgono per la maggior parte delle civiltà.
Charlemagne:
sposta la data di inizio gioco al 769, aggiunge un evento di importanza storica fondamentale (carlo magno vs carlomanno), nuove decisioni per i bizantini, eventi vari e la possibilità di creare regni e imperi non di natura storica.
Dovrebbe essere must have, ma direi che si può saltare: il 769 è scarsissimo di personaggi,l'IA di carlo magno pare non volerne sapere di creare l'HRE...compralo solo se vuoi giocare con uno dei due fratelli.
Rajas of India:
rende giocabile le popolazioni indiane con meccaniche dedicate e nuove religioni.
must have se giochi con gli indiani.
Way of Life:
aggiunge nuovi caracter focus e un maggior controllo nella crescita ed evoluzione dei personaggi.
assolutamente must-have.
Horse Lords:
rende giocabili le popolazioni nomadi con meccaniche ed eventi dedicati, possibilità di fondare compagnie mercenarie, introduzione delle rotte commerciali e del casus belli tributary.
Il casus belli "tributary" è importante un po' per tutti, ma potresti skipparlo come dlc. Giocare coi nomadi poi può essere a tratti divertente e a tratti frustrante, perchè CK2 è un gioco che dal il meglio di se con popolazioni feudali.
Conclave:
aggiunge il consiglio del re e tutta una miriade di meccaniche ad esso legate...rende il gioco moooolto più difficile da gestire ma anche molto più realistico.
Per me è must have, ma in molti lo odiano...secondo me va provato.
The Reaper's Due:
revork delle malattie ed epidemie, rende tutto più realistico in quell'aspetto con l'aggiunta di eventi e meccaniche nuove.
Potresti lasciarlo perdere come dlc, anche se è fatto molto bene e storicamente le epidemie in quel periodo erano un aspetto determinante.
Monks and Mystic:
aggiunge società segrete e ordini monastici, così come la possibilità di "equipaggiare" il proprio personaggio con dei manufatti sacri.
Non è un dlc fondamentale per quanto mi riguarda, aggiunge diverse cose in chiave rpg ma è molto poco realistico.
Jade Dragon:
stesso discorso di rajas of india, se non giochi le popolazioni cinesi non serve.
Questo per quanto riguarda i "major dlc".
Piccola precisazione: anche se non giochi coi musulmani, i cinesi, gli indiani,o le repubbliche, i dlc a loro dedicati con tutte le varie aggiunte possono influenzare comunque la tua partita in molti più modi diversi se stai giocando con regno a loro vicino.
Esempio: fare la reconquista di Spagna contro i muslim con il loro dlc dedicato è molto diverso che farla senza...stesso discorso vale per gli altri.
Per quello che, se il gioco ti appassiona, pian piano i dlc finirai per prenderli quasi tutti come ho fatto io :asd:
Ieri é successa una cosa divertente.
Inizio la partita come duca di Valacchia, che come il resto della Bulgaria é cristiano ortodosso. A una certa il re si converte al paganesimo, e partecipo alla rivolta che lo detronizza. Dopo un po' muoio; il mio nuovo personaggio fonda segretamente una società dedita alla diffusione del cattolicesimo, ma purtroppo non riesco a convincere nessuno a unirsi a me prima di morire prematuramente; passo così a giocare nei panni di mio fratello. Bene, salta fuori che mio fratello non si era fatto convincere a diventare cattolico perché già parte di una società segreta pagana, e con lui TUTTI gli altri nobili del regno, nuovo sovrano incluso. Praticamente la Bulgaria intera sta segretamente venerando il Padre Cielo, anche se di facciata restano tutti ortodossi fino al midollo :asd:
cominciato da poco hoi4 con la germania ma appena vado oltre le annessioni automatiche di austria, cecoslovacchia e simili parte subito la guerra mondiale con alleati a catena. dov'è che sbaglio?
cominciato da poco hoi4 con la germania ma appena vado oltre le annessioni automatiche di austria, cecoslovacchia e simili parte subito la guerra mondiale con alleati a catena. dov'è che sbaglio?
Il gioco ? :asd:
Ci vorrebbe un wargamer nel team, tutti i giochi paradox più aumenta l'importanza del lato bellico e più A ME non piacciono.
Segnalo la presenza di HoI4 come early unlock del prossimo monthly bundle
HoI4 merita solo per il mod kaiserreich e basta
Painmaker87
21-06-18, 12:10
HoI4 merita solo per il mod kaiserreich e basta
*
Quanto mi ha deluso come gioco :(.
cominciato da poco hoi4 con la germania ma appena vado oltre le annessioni automatiche di austria, cecoslovacchia e simili parte subito la guerra mondiale con alleati a catena. dov'è che sbaglio?
In che anno vai di annessioni?
L’Austria dovresti annetterla nel 38, la Cecoslovacchia poco dopo lasciano il puppet.
Poi ricorda di mantenere una bella linea sulla maginot, sennò i franzosi attaccano prima che tu abbia avviato Weserübung.
Io faccio sempre partire la guerra il 1 settembre 39.
Ah, e aerei non ti scordare di fabbricare aerei.
Continuano ad annunciare novità interessanti con questo dlc holy fury:
http://www.netwargamingitalia.net/forum/threads/annunciato-il-nuovo-dlc-holy-fury.30780/page-3#post-479986
Sembra un ottimo dlc.
Un sacco di aggiunte e migliorie che ci volevano.
Eh si, tra le novità del dlc e quelle dell'aggiornamento che lo accompagneranno, pare proprio vogliano chiudere con il botto. :D
Ma è confermato che è l'ultimo?
Comunque ci sono voluti 5 anni per avere finalmente i Crusader Kings :bua:
Tempo fa annunciaro che ci sarebbe stato solo un grande dlc e forse uno piccolo dopo, e se non erro questo è il secondo dlc.
https://www.youtube.com/watch?v=5WPTuvrUnEI
Altre aggiunte/modifiche corpose in arrivo col nuovo (ed ultimo?) dlc.
https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/ck2-dev-diary-106-new-succession-laws-extravaganza.1125508/&utm_source=stcom-owned&utm_medium=social-owned&utm_content=post&utm_campaign=hofu_ck_20181026_pla_dd
Sulla carta sembra proprio il dlc più importante fra tutti.
Eh si, stanno aggiungendo/modificando un sacco di roba.
In particolare io sono contento che rinnovano la mappa del nord Italia, aggiungendo piú regioni. Molto buono visto che era proprio il motivo che finora mi ha sempre spinto a non giocare da quelle parti
É uscito Holy Fury, il nuovo dlc di Crusader Kings 2 (con annessi saldi per i DLC precedenti). Dalle recensioni su steam pare splendido e innovativo. Che non é male perché troppo spesso le recensioni su steam evidenziavano (a ragione) grossi problemi e sbilanciamento nei nuovi dlc.
Si, a leggere i DD sembra un ottimo dlc accompagnato da un'ottima patch.
C'è pure l'easter egg del regno degli animali per la gioia dei furry :asd:
create un mondo random e scorrete l'opzione cultura fino a Animal Kingdom
Costa 20€, forse è la tassa Paradox più cara in assoluto finora :asd:
Le aggiunte però sono tantissime, senza contare quelle della patch 3.0
Ecco su quello son sempre perplesso. Alla fine se dai un occhio alla wiki, si capisce che molte delle modifiche sono nella patch free, nel dlc come al solito c'é giusto qualche extra. Però sono tentato :)
Ecco su quello son sempre perplesso. Alla fine se dai un occhio alla wiki, si capisce che molte delle modifiche sono nella patch free, nel dlc come al solito c'é giusto qualche extra. Però sono tentato :)
Le patch free fanno tanto, ma sinceramente coi dlc è proprio un altro gioco decisamente più profondo.
Holy Fury è sicuramente tra i più importanti visto cosa va ad aggiungere.
Il costo è decisamente elevato. Come tutti i dlc di CK2 che difatti ho preso sempre con gli sconti.
Non so se andrà in sconto già a natale, alla fine è solo il prezzo che mi frena...
Mi pare che sia il solito prezzo, solo che prima lo dividevano in tre (gioco, musiche e skin...).
Manuale del dlc:
https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/crusader-kings-ii-holy-fury-game-manual-en-ger-fr-spa.1127922/
Ok, nuovo dlc preso. Sapevo abbastanza bene a cosa andavo incontro ma non giocavo da un po' a ck2 e volevo fare in grande. Dunque: é molto molto meno figo di quanto intuissi. La maggior parte delle modifiche piú interessanti sono appannaggio dei pagani (non le ho quindi toccate nella mia partita finora). Per i cristiani vengono aggiunte solo poche cosine di flavour, tipo le stirpi e i santi. Molto carine ma nulla di che. Nel complesso, se davvero non vi piacciono i pagani, sconsiglio assolutamente di prenderlo a prezzo pieno, a 20 euro ha di gran lunga il peggior rapporto qualità prezzo di tutti i DLC che ho provato finora in ck2. Però stavolta i contenuti almeno sono interessanti e ben integrati.
Però bisogna commentare le nuove crociate, nella patch free: sono una figata senza senso! Rendono molto piú interessante il tutto. Ora sono una specie di gara cui si é sempre invogliati a partecipare in modo da ottenere i vari bonus in caso di vittoria. Tutto molto piú realistico.
Hanno rilasciato il manuale con le feature del DLC spiegate nel dettaglio così uno può farsi un'idea se gli interessa o meno.
Tutta la parte delle logge riguarda solo i pagani
Si si. Una cosa che apprezzo della paradox é che tra dev diary, wiki e pagine di steam sai al 100% cosa vai a comprare. Il problema é che molte recensioni (di utenti di steam ma anche, purtroppo, alcune "professionali") lodano il dlc per modifiche presenti però nella patch free, è non é la prima volta. Io poi ho comprato ugualmente anche sapendo le differenze ma perché volevo spendere un po' di soldi :asd:
Quello che ho notato è che è diventato tutto più violento, adesso con i nuovi eventi di combattimento più gli eventi delle malattie dopo qualche anno tutti gli altri personaggi sono sfregiati, guerci o senza qualche arto, nella mia partita gli ultimi 4 imperatori del sacro romano impero sono tutti morti in battaglia, il più longevo ha regnato per poco più di 10 anni :asd:
Ricordo che col CK+ i regnanti del HRE duravano pochissimo dopo la morte di Carlo Magno.
Inoltre, se eri tu che dovevi ereditare delle terre, quello che regnava poteva avere il cancro o le peggio cose ma durava più di 70 anni :asd:
Negli eventi delle battaglie ci sono solo i duelli?
Si attivano solamente se combatte un membro della tua casata o con anche qualsiasi altro comandante?
Una cosa che odiavo è che sti duelli si attivavano troppo spesso...un comandante non deve per forza andare nella mischia, infatti può essere un bravo stratega ma un pessimo combattente.
Ho mandato in vacca delle partite sta cosa. Spero l'abbiano sistemata.
I duelli non sono dettagliati come nei mod, non ci sono tutte le fasi ma solo l'inizio e la fine, e li vedi solo se sei coinvolto personalmente altrimenti ti dice solo "tizo è morto in duello contro caio". Gli eventi nelle battaglie sono abbastanza vari, cambiano a seconda dei tuoi tratti, esempio se sei "brave" puoi sfidare il comandante avversario in personal combat, oppure se hai un'arma speciale puoi buttarla per terra per distrarre il nemico e scappare. A me è capitato di tentare un duello con un generale, ma mio figlio si è messo in mezzo perché voleva ucciderlo lui e si è fatto ammazzare :bua:
Poi ci sono eventi post-battaglia, tipo se sopravvivi a un duello puoi diventare rivale con l'altro, oppure soffri di stress post-traumatico e puoi suicidarti :asd:
In genere se non hai un buon livello di abilità in personal combat, è meglio non fare mai il comandante, perché anche una semplice ferita infetta può ucciderti, infatti l'unico imperatore nel mio game che non è morto in battaglia è morto per quello :asd:
quelli che se la cavano meglio sono i pagani perché hanno la possibilità di sacrificare i nemici catturati durante la battaglia per un boost al personal combat
Per ora poco piú di metà dei duelli sono del tutto opzionali. Poi é carino che in base ai tratti che hai cambiano le opzioni (uno dei miei personaggi per esempio poteva scegliere di giustiziare sul posto i nemici sconfitti, altri no). Comunque in generale mi pare abbastanza realistico che il generale si butti nella mischia, le morti in battaglia tra i comandanti mi pare di ricordare fossero abbastanza comuni all'epoca.
Purtroppo vedo che hanno introdotto un paio di brutti bug: vari personaggi sono "fantasmi" nel ritratto, vedi solo cappello e veste; le guerre per restituire terre al Papa al momento della vittoria non portano a nessuna restituzione; infine é da un paio di generazioni che i miei personaggi non possono farsi incoronare anche se soddisfano tutti requisiti, portando a un malus crescente di opinione coi vassallo (il mio ultimo personaggio é morto a una cinquantina d'anni con un malus di -65, con tutti :asd: ma aveva statistiche cosí spaziali che é riuscito lo stesso a tenere tutto assieme abbastanza a lungo da forgiare un linea di sangue e guerreggiare a piú non posso in nome della chiesa)
ecco questo è quello che intendevo, questo tizio è un relitto umano :rotfl:
https://i.imgur.com/lAuDXA0.png
la cosa più demenziale è che ha il tratto "well groomed", quindi è rottame umano ma ha cura del proprio aspetto :asd:
In qualche modo è andato avanti a vivere fino a 80 anni, aggiungendo anche drunkard alla lista :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=xDohBTt8j44
https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/ck2-dev-diary-110-its-not-a-bug.1130728/
Rilasciati manuali anche per il dlc Monks & Mystics:
https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?attachments/2018-11_ck-ii_monks-mystics_manual_eng-pdf.421880/
https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?attachments/2018-11_ck-ii_monks-mystics_manual_fra-pdf.421881/
https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?attachments/2018-11_ck-ii_monks-mystics_manual_ger-pdf.421882/
https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?attachments/2018-11_ck-ii_monks-mystics_manual_spa-pdf.421883/
https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/crusader-kings-3-0-1-update-is-now-live-checksum-cdyz-not-for-problem-reports.1133403/page-2
Crusader Kings 3.0.1 update is now live! [checksum CDYZ] (not for problem reports)
https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/happy-2019.1147964/
Quindi lo sviluppo di CK2 continua?
Almeno per ora direi di sí. E che si diano una mossa, ho una partita in sospeso da novembre in attesa che risolvano i bug dell'espansione :asd:
Quali bug restano da risolvere? L'ultimo che sapevo era quello del legendary gathering e hanno già fatto il fix
Quali bug restano da risolvere? L'ultimo che sapevo era quello del legendary gathering e hanno già fatto il fix
Ce n'è uno fastidioso relativo all'incoronazione, da imperatore HRE la richiedo al papa il quale mi incoronerebbe in cambio di una dichiarazione di guerra a benevento. Accetto, parte l'evento, e non parte nessuna guerra.
In pratica non posso essere incoronato, ed è un discreto malus fastidioso.
Il papa ti chiede sempre la stessa cosa anche se aspetti e chiedi di nuovo? O si blocca proprio l'evento? La cosa più fastidiosa sempre sull'incoronazione è quando ti chiede di dichiarare guerra ma se hai threat troppo alta ti trovi contro un patto difensivo, a cui magari partecipa ANCHE il papa :bua:
Il papa ti chiede sempre la stessa cosa anche se aspetti e chiedi di nuovo? O si blocca proprio l'evento? La cosa più fastidiosa sempre sull'incoronazione è quando ti chiede di dichiarare guerra ma se hai threat troppo alta ti trovi contro un patto difensivo, a cui magari partecipa ANCHE il papa :bua:Si devono pur sempre mantenere le apparenze. :snob:
Imperator: Rome uscirà il 25 aprile:
https://www.paradoxplaza.com/imperator-rome/IMIM01GSK0000001-MASTER.html
https://www.youtube.com/watch?v=0hNKRrM0UPo&feature=youtu.be
Con tutti i giochi che ci sono col cazzo che compro un early access di almeno due anni...
MrWashington
05-02-19, 21:37
Mio subitissimo.
Il papa ti chiede sempre la stessa cosa anche se aspetti e chiedi di nuovo? O si blocca proprio l'evento? La cosa più fastidiosa sempre sull'incoronazione è quando ti chiede di dichiarare guerra ma se hai threat troppo alta ti trovi contro un patto difensivo, a cui magari partecipa ANCHE il papa :bua:
si, il papa chiede la stessa cosa, e l'evento semplicemente non parte.
un bel pacco.
Almeno puoi risolvere la cosa con un antipapa. A me era capitato un bug simile ancora peggiore, personaggio bloccato in eterno all'incoronazione di un re che mi aveva invitato, reggenza infinita senza poter fare quasi nulla finché non è morto di vecchiaia :bua:
Imperator: Rome uscirà il 25 aprile:
https://www.paradoxplaza.com/imperator-rome/IMIM01GSK0000001-MASTER.html
https://www.youtube.com/watch?v=0hNKRrM0UPo&feature=youtu.be
Ho seguito tutti i dd e a parte la componente navale ed i soli 4 slot per gli edifici sono abbastanza soddisfatto di quanto ho letto ma giammai lo giocherei prima di questo natale, almeno...
Come Stellaris, Imperator Rome in vendita anche su Gog.
https://www.youtube.com/watch?time_continue=677&v=qIgdh0wLTY0
https://bopitalia.org/sito/imperator-dd43-25-marzo-2019-guerra-e-tattiche-di-combattimento/
https://bopitalia.org/sito/imperator-dd43-25-marzo-2019-guerra-e-tattiche-di-combattimento/
la parte su soccorso agli assediati, blocco movimento >50%, collegamento, trasferimento occupazione, ripropone pedissequamente quanto già succede in EU, non capisco perché li presentino come novità :asd:
Massí, é da un paio d'anni che stanno amalgamando le feature di tutti i loro giochi a prescindere dal l'ambientazione, dai secoli bui al prossimo futuro :asd:
la parte su soccorso agli assediati, blocco movimento >50%, collegamento, trasferimento occupazione, ripropone pedissequamente quanto già succede in EU, non capisco perché li presentino come novità :asd:
Per diversi aspetti in questo campo Imperator beneficia dei giochi precedenti, e la maggior parte delle cose che spiegherò oggi sono cose che saranno familiari ai giocatori dei nostri altri giochi. :fag:
Alla fine è un semplice DD che mostra/spiega le meccaniche che avrà il gioco. :D
Massí, é da un paio d'anni che stanno amalgamando le feature di tutti i loro giochi a prescindere dal l'ambientazione, dai secoli bui al prossimo futuro :asd:
Be alla fine stanno confermando quelloc he avevo già detto, cioé che in termini di meccaniche sarebbe stato un incrocio tra CK, EU e Victoria...
ripropone pedissequamente quanto già succede in EU, non capisco perché li presentino come novità :asd:
Perchè non tutte le meccaniche funzionano da subito su un titolo ne c'è la certezza che interessino per tacer della necessità di mantenere certe differenze.
Quindi di solito le implementano man mano che il resto si solidifica ed un pò per volta.
https://bopitalia.org/sito/imperator-dd44-01-aprile-2019-barbari-e-tibet/
https://bopitalia.org/sito/imperator-dd45-08-aprile-2019-obiettivi-delle-unita-balcani-dacia/
Pete.Bondurant
26-04-19, 10:29
Uscito Imperator e a leggere in giro pare un disastro su quasi tutta la linea (performance, AI, UI, meccaniche di gioco), qualche intrepido qui l'ha preso?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
La paradox l'ho sempre foraggiata al d1, stavolta no...
Uscito Imperator e a leggere in giro pare un disastro su quasi tutta la linea (performance, AI, UI, meccaniche di gioco), qualche intrepido qui l'ha preso?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkIo.
Ma non ci ho giocato proprio, ergo non so dire.
Francamente al momento me ne frego, se sono bug sistemeranno in 10 giorni
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
L'unico paradox che ho preso al day1 è stato stellaris e me ne sono pentito amaramente
MrWashington
26-04-19, 17:15
Preso, c'è tanta carne al fuoco, performance ha problemi si, il resto sto giocando e vedo come va.
https://bopitalia.org/sito/gia-annunciata-la-prima-patch-per-imperator/
MrWashington
26-04-19, 19:02
il gioco sarà diverso ancora :bua:
https://bopitalia.org/sito/gia-annunciata-la-prima-patch-per-imperator/Bene, son fiducioso
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Boh io ho letto tre recensioni e in generale parlano di un bel gioco ma gravato da una certa carenza di personalità, niente di terribile.
La metà abbondante delle critiche è perché non parte.
Quando basta metterlo a windowed.
I disagiati.
Sì ok, bug. Che impatta però, con sempre la stessa soluzione, talmente tanti giochi che ne ho perso il conto. Ma i lamentosi utenti hanno iniziato a giocare 3 mesi fa?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Va beh dai ho letto recensioni su Steam di gente che ha un played di 0.1 ore e che dice che il gioco è ripetitivo. Dopo 10 minuti? Davvero?
Come quelli che scrivono a 0.2 ore "Would play again, 10/10"
Come sviluppatore sono entrambi commenti che eliminerei dal mio videogioco, non importa quando mi alzino ranking o voti positivi, sono solo stronzate.
Il problema è quello.
Fermo restando che l'ho comprato perché per i miei gusti ho buone sensazioni, e so che la paradox lo supporterà e ne cambierà meccaniche diverse volte, a partire da giugno.
Ma le recensioni attuali sono tutte fuffa. Io leggo scontenti al 51%, entro e leggo: non parte, crasha, non si chiude, è lento (almeno a dire se sta su SSD o no, la RAM...), Eh ma è vuoto perché devono vendere DLC.
Ma scherziamo?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Lars_Rosenberg
27-04-19, 10:46
Vabé dai si sa che i giochi Paradox all'uscita sono tutti degli early access, il vero gioco si vedrà tra almeno un anno se non due.
Boh io però questa fede nei DLC e nelle patch della paradox la trovo un po' ingiustificata. Vero che supportano tantissimo i giochi, ma i loro giochi migliori (imho CK2 ed EU4) erano già ottimi all'uscita, quelli discreti invece sono rimasti discreti e via cosí.
Però per Imperator sono comunque curioso, qui qualcuno lo ha preso? Ho letto in giro che (prevedibilmente e giustamente) l'esperienza con Roma é molto migliore che con le tribú barbare, ma vorrei capire come stanno messe altre entità importanti tipo l'Egitto o l'India.
MrWashington
27-04-19, 14:18
Il gioco è palesemente predisposto a ennemila dlc come CK 2 e EU4 :bua:
Boh io però questa fede nei DLC e nelle patch della paradox la trovo un po' ingiustificata. Vero che supportano tantissimo i giochi, ma i loro giochi migliori (imho CK2 ed EU4) erano già ottimi all'uscita, quelli discreti invece sono rimasti discreti e via cosí.
Però per Imperator sono comunque curioso, qui qualcuno lo ha preso? Ho letto in giro che (prevedibilmente e giustamente) l'esperienza con Roma é molto migliore che con le tribú barbare, ma vorrei capire come stanno messe altre entità importanti tipo l'Egitto o l'India.
Io lo inizio stasera.
Però penso di provare con Roma all'inizio, per questioni di semplicità (sicuramente sarà più semplice, stile Francia in Europa su eu4/). Al massimo faccio un tentativo in Grecia, che mi ispira insieme ad egizi e qualche location Barbara
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
MrWashington
27-04-19, 14:39
Il gioco è molto divertente, vastissimo, ma è leeeeeeento leeeeento leeeento per le prestazioni lentissime, spero in una patch di performance.
Ho conquistato tutta l'italia e parte della svizzera/francia meridionale con Roma, punto a Cartagine e ai Balcani.
Boh io però questa fede nei DLC e nelle patch della paradox la trovo un po' ingiustificata. Vero che supportano tantissimo i giochi, ma i loro giochi migliori (imho CK2 ed EU4) erano già ottimi all'uscita, quelli discreti invece sono rimasti discreti e via cosí.
Però per Imperator sono comunque curioso, qui qualcuno lo ha preso? Ho letto in giro che (prevedibilmente e giustamente) l'esperienza con Roma é molto migliore che con le tribú barbare, ma vorrei capire come stanno messe altre entità importanti tipo l'Egitto o l'India.
L'unico che ha avuto problemi è HoI4.
Stellaris è bellissimo e prendendolo al day1 non era "incompleto" ma praticamente un altro gioco.
Pagandone uno finora ne ho giocati praticamente 3.
Può starci che non piaccia ma più che un difetto la definirei una "feature" dell'approccio paradox.
Ok, provato.
Se sono in guerra e vedo un'armata alleata, non capisco se lo è o è un nemico. Entro nella sua diplomazia, e non trovo scritto che sono in pratica miei vassalli. No good.
Edit: come non detto, il primo punto è riportato abbastanza facilmente
UI che non indica come in eu4 se ho un territorio sotto attacco. Pessimo.
IA deficiente al massimo. Ho un'army da 16k. Nemico da 20k. 3 army vicine alleate da 8k l'una e si guardano negli occhi. Attacco e non si aggiungono. Bastava copiare da eu4. Molto male.
UI che a giugno verrà interamente cambiata. Ho un flag sul war exhaustion, lo chiudo. Mica ho capito dai menù come vedere quel valore, figuriamoci come abbassarlo. Sarò io, ma la ui di eu e stellaris è Avanti anni luce.
Performance bassine, sembra fatichi a livello CPU. Strano.
Sistemeranno tutto, come detto qui sopra stellaris è interamente Cambiato diverse volte
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Stellaris è stato stravolto.
Può piacere di più o di meno che tre patch fa, ma sinceramente perché se io compro un gioco in un certo modo, perché mi piace in quel certo modo, anni dopo devo essere forzato a giocarne uno diverso che non ho comprato? :look:
MrWashington
28-04-19, 10:07
Se non cambiassero i giochi con le mega patch(i dlc sono aggiunte al gameplay) il gioco morirebbe dopo x mesi.
La paradox ha sempre fatto cosi e come sistema lo preferisco a comprare n giochi diversi.
Meglio 244555 dlc in 5 anni che 5 giochi uguali in 5.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Lars_Rosenberg
28-04-19, 10:17
A me non piace che ne facciano così tanti. Preferisco l'approccio di Firaxis coi Civilization, dove ti buttano fuori due espansioni, ma molto grosse. Poi ci sono i mini dlc ma sono solo per avere civiltà in più che non cambiano il gameplay.
Che il gioco venga aggiornato pesantemente però non è male, Stellaris probabilmente non l'avrei più torccato se non avessi saputo che era cambiato così tanto.
Ma i dlc non sono tanti, dai. Ne fanno 60, e 55 sono assolutamente inutili, eu4 campa con base + mille patch + 3 DLC must have.
Gli altri 40 sono per collezionisti digitali
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Lars_Rosenberg
28-04-19, 10:41
Crusader Kings 2 ha 30 dlc su Steam, di cui 15 taggati come Expansion :bua:
MrWashington
28-04-19, 10:56
Crusader Kings 2 ha 30 dlc su Steam, di cui 15 taggati come Expansion :bua:
Si ma tutte le modifiche al gameplay sono free con le megapatch.
Sto continuando la partita romana.
Se migliorano un attimo le performance, promette bene.
Come detto, andrebbe sistemata la UI.
Sulla IA mi sbagliavo parzialmente, non è così inutile come mi sembrava ieri, ma forse in altri giochi è un po' più affinata.
Molto guerresco come focus, cosa che non mi dispiace personalmente, qualcuno però potrebbe non gradire.
Devo capire meglio se la questione delle famiglie è fuffa o è un discreto problema da gestire. Idem per cosa importare e cosa no
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
MrWashington
28-04-19, 11:33
La "merce" da importare da discreti bonus, sbloccano cose oltretutto. E' da capire bene.
Stellaris è stato stravolto.
Può piacere di più o di meno che tre patch fa, ma sinceramente perché se io compro un gioco in un certo modo, perché mi piace in quel certo modo, anni dopo devo essere forzato a giocarne uno diverso che non ho comprato? :look:
Verissimo.
C'è però da sottolineare come lo stravolgimento non sia "insensato", si parla più di evoluzione ed approfondimento.
Pure a me l'ultima patch ha apportato cambiamenti che non mi son piaciuti come realizzati ma ne avevo apprezzato la logica e visto l'obbiettivo finale confido cambia ancora per raggiungere a pieno l'idea iniziale.
Cmq l'UI per la paradox è sempre stato un punto debole, ci si abitua ma non è mai particolamente piacevole.
Cosa cmq non facile visto la quantità di informazioni da gestire ma forse servirebbe qualcuno più skillato a gestirle.
Verissimo.
C'è però da sottolineare come lo stravolgimento non sia "insensato", si parla più di evoluzione ed approfondimento.
Pure a me l'ultima patch ha apportato cambiamenti che non mi son piaciuti come realizzati ma ne avevo apprezzato la logica e visto l'obbiettivo finale confido cambia ancora per raggiungere a pieno l'idea iniziale.
Cmq l'UI per la paradox è sempre stato un punto debole, ci si abitua ma non è mai particolamente piacevole.
Cosa cmq non facile visto la quantità di informazioni da gestire ma forse servirebbe qualcuno più skillato a gestirle.Però è strano.
EU4 ha un menu sulla propria bandiera, e là vai su guerra, diplomazia eccetera.
Qua hanno messo icone giganti per ogni voce di menù. In pratica lo spazio si esaurisce per roba inutile, e poi non riescono a metterti info su un assedio dei tuoi territori. Considerato che hanno messo 300 popoli giocanti, non vedere queste info qualche problema te lo dà nel caos della guerra
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Da quel che so i vari giochi sono fatti da gruppi diversi che "condividono" alcune persone ma non sempre.
Questo spiega perchè i giochi abbiano un approccio simile, UI "simili" ma cmq diversi.
Per capirci il team che ha fatto stellaris non è lo stesso che ha fatto imperator, al più qualche persona ha lavorato su entrambi (forse), alcune indicazioni o consulenze possono essere condivise ma questo non significa che le cose siano necessariamente uguali.
Ah capito, pensavo fosse più o meno sempre lo stesso team
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Pete.Bondurant
28-04-19, 14:15
Da quel che so i vari giochi sono fatti da gruppi diversi che "condividono" alcune persone ma non sempre.
Questo spiega perchè i giochi abbiano un approccio simile, UI "simili" ma cmq diversi.
Per capirci il team che ha fatto stellaris non è lo stesso che ha fatto imperator, al più qualche persona ha lavorato su entrambi (forse), alcune indicazioni o consulenze possono essere condivise ma questo non significa che le cose siano necessariamente uguali.Il team di Imperator è lo stesso di EU e si vede, il sistema dei mana points l'ho sempre digerito poco, risolvere situazioni potenzialmente stimolanti premendo un tasto e spendendo punti accumulati non l'ho mai trovato il massimo della sfida strategica, Imperator come si posiziona da questo punto di vista?
Inoltre mi pare di aver capito che il sistema diplomatico è quasi interamente traslato da EU, con claim, necessità di casus belli per dichiarare guerra senza subire penalità e necessità di gestire l'aggressive expansion, tutte cose che secondo me fanno un po' a cazzotti con l'ambientazione.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
MrWashington
28-04-19, 14:25
i Claim però sono molto più rapidi di EU, spendi punti e puoi radere al suolo cartagine :asd:
:rullezza: cartagine è caduta.
Ora punterò alla gallia :sisi:
Mi sa che ho visto una porcata.
Se vado in guerra con un vassallo, nella pace posso prendere i territori solo per me? Non c'è modo di darne uno agli alleati?
Vi prego ditemi che non è vero.
Edit: fortunatamente non è vero, non mi era chiaro dove avevano messo l'opzione per cedere province
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Stellaris è stato stravolto.
Può piacere di più o di meno che tre patch fa, ma sinceramente perché se io compro un gioco in un certo modo, perché mi piace in quel certo modo, anni dopo devo essere forzato a giocarne uno diverso che non ho comprato? :look:
Beh stravolto lo é stato certamente, ma piú che migliorarlo lo hanno cambiato. Quelli che per me erano problemi o cattive scelte di design sono in buona parte rimaste. Non so se per scelta o incapacità. Per dire, la rimozione dei vari metodi di viaggio spaziale é stato un puro e semplice "scusate ragazzi, la gestione delle flotte e delle guerre ci é venuta male, é un casino, quindi la rendiamo artificiosamente piú lineare e identica ai nostri altri giochi". Per il resto piú fanno DLC e aggiornamenti piú sono contento, proprio su Stellaris ogni tanto ci rifaccio un giro per vedere cosa han cambiato.
Tornando a Imperator: dovrebbe esserci un sistema tipo le idee di EU4 per personalizzare il proprio impero, giusto? Come funziona?
Pete.Bondurant
28-04-19, 16:32
i Claim però sono molto più rapidi di EU, spendi punti e puoi radere al suolo cartagine :asd:
:rullezza: cartagine è caduta.
Ora punterò alla gallia :sisi:Legittimo che ti ci stia divertendo ma già questo post non depone certo per la profondità strategica del gioco :asd:
Poi correggimi se sbaglio, sei al tuo primo game e sei già lanciato verso il "dominazione ti monto"? :asd:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Se cercate un qualcosa di profondo, almeno al pari di EU, non credo sia questo.
Ha la base di EU ma con varie semplificazioni, tipo appunto il casus belli. E sì, la dominazione del mondo è abbastanza possibile qui : asd:
Ho preso tre quarti di Italia in 2 ore di gioco, quando in EU mi son dovuto arrangiare per riprendere il territorio francese contro gli inglesi con più difficoltà e con più tempo impiegato
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
MrWashington
29-04-19, 08:44
Legittimo che ti ci stia divertendo ma già questo post non depone certo per la profondità strategica del gioco :asd:
Poi correggimi se sbaglio, sei al tuo primo game e sei già lanciato verso il "dominazione ti monto"? :asd:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Si perché ha elementi di EU4/CK2 e li ho giocati allo sfinimento, quindi ci metti poco a capire, oltre che se prendi Roma o Cartagine hai un discreto vantaggio :sisi:
Conquistare TUTTO è lungo, molto lungo, ha molte più regioni di CK2 (e ne ha tante).
Come dice Squallwii se cercate roba profonda, questo non lo è, e non lo vuole essere. E' un misto tra CK2 e EU4.
Capitan Harlock
29-04-19, 09:59
Ammetto di non avere molto hype per Imperator, la questione città-province mi ha dato un senso di enorme micromanagement richiesto.
Penso aspetterò Natale dove sarà scontato su Steam con magari già il primo mega DLC
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Il fatto che non abbia la stessa profondità di CK2 è per me un enorme punto a sfavore...
MrWashington
30-04-19, 15:35
Ck2 ha aumentato la sua profondità con gli ennemila dlc e patch, io darei tempo alla paradox che dici?
i Claim però sono molto più rapidi di EU, spendi punti e puoi radere al suolo cartagine :asd:
:rullezza: cartagine è caduta.
Ora punterò alla gallia :sisi:
Che Cesare sia con te.
;-)
Ck2 ha aumentato la sua profondità con gli ennemila dlc e patch, io darei tempo alla paradox che dici?
Concordo, il giochi paradox vanno giocati dopo uno o due anni dalla loro uscita, ma non sempre sono belli (dite quello che volete ma per me stellaris resta mediocre...CK2 invece lo adoro).
Tuttavia questo Imperator nasce troppo monco.
Prendiamo appunto Crusader King 2...inizialmente potevi usare solo i re crociati appunto, poi piano piano si è passati a tutti gli altri aggiungendo specifiche meccaniche ed eventi.
In imperator invece hanno voluto mettere tutto subito...ma tutti uguali...questa è la sua più grande pecca. Dall'oriente all'occidente si gioca allo stesso identico modo.
Tutto questo per via del multiplayer...non potevano mettere solo un paio di regioni sbloccate, avrebbero castrato l'online.
(Poi io l'online per i giochi paradox non lo concepisco, ma è certamente un mio limite...).
Esiste un modo per vedere un riepilogo della felicità dei cittadini per ogni provincia o città?
Ho una intera provincia infelice, vai a capire perché, e non so come sto messo nelle altre 12
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
MrWashington
02-05-19, 15:38
Gallia del sud caduta :alesisi: metà nord africa occidentale è caduta sotto Roma :alesisi:
Presa la costa greca davanti l'italia e l'illiria.
Scusate se posto solo ora, ma ho avuto problemi con Tapatalk. Ho preso IR e lo sto giocando quando riesco.
qualcuno gioca a steel division?
CK2 3.2 Iron Century is now LIVE! [Checksum KLLL]
https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/ck2-3-2-iron-century-is-now-live-checksum-klll.1182203
E se Crusader Kings 3 fosse nascosto tra i file di Imperator Rome?
https://bopitalia.org/sito/e-se-crusader-kings-3-fosse-nascosto-tra-i-file-di-imperator-rome/
Beh presumibilmente il motore grafico e di gioco sarà lo stesso...
tutti i giochi paradox usano lo stesso motore, il clausewitz, da diversi anni a questa parte.
Bucciamarcia
14-07-19, 23:56
https://i.ibb.co/PC3pGbX/top.png
Partendo da un ducato in nord Italia.
Non sarà Victoria 2 ma CK2 è un bel giochino. :sisi:
Ho appena visto su Cdkeys che la versione standard di Imperator viene 10 euro, non mi pare di averlo visto mai a questo prezzo
Super offerta humble bundle, 13 euro per tutti i DLC principali compreso holy fury
https://www.humblebundle.com/games/crusader-kings-2-bundle?hmb_source=humble_home&hmb_medium=product_tile&hmb_campaign=mosaic_section_1_layout_index_1_layou t_type_twos_tile_index_1_c_crusaderkings2_bundle
Super offerta humble bundle, 13 euro per tutti i DLC principali compreso holy fury
https://www.humblebundle.com/games/crusader-kings-2-bundle?hmb_source=humble_home&hmb_medium=product_tile&hmb_campaign=mosaic_section_1_layout_index_1_layou t_type_twos_tile_index_1_c_crusaderkings2_bundleQu asi quasi riprendo CK2 con violenza
Super offerta humble bundle, 13 euro per tutti i DLC principali compreso holy fury
https://www.humblebundle.com/games/crusader-kings-2-bundle?hmb_source=humble_home&hmb_medium=product_tile&hmb_campaign=mosaic_section_1_layout_index_1_layou t_type_twos_tile_index_1_c_crusaderkings2_bundle
Sti gran caxxi :|:|:|
Mi mancano solo Holy fury, Rajas e Jade, ma 13 per tutto quanto è tanta roba...
Non lo so, sono tentato :asd:
Lars_Rosenberg
01-08-19, 07:55
Ho preso il tier 1 che mi sembra contenga già i dlc fondamentali.
Non sono mai riuscito a mettermi d'impegno e imparare a giocare a CKII, magari sarà la volta buona :bua:
Ho preso il tier 1 che mi sembra contenga già i dlc fondamentali.
Non sono mai riuscito a mettermi d'impegno e imparare a giocare a CKII, magari sarà la volta buona :bua:
Per comprendere bene tutte le meccaniche servono centinaia di ore di gioco, auguri :asd:
A parte Sunset invasion, ognuno di quei dlc ha dei piccoli particolari che cambiano in meglio l'esperienza di gioco, oltre alla profondità.
In paradox lo sanno, sono proprio dei maledetti. :asd:
Ho preso il tier 1 che mi sembra contenga già i dlc fondamentali.
Non sono mai riuscito a mettermi d'impegno e imparare a giocare a CKII, magari sarà la volta buona :bua:
Tieni conto che Holy fury, uno dei migliori DLC, a prezzo pieno viene 20 euro da solo e non è ancora sceso sotto il 50% ai saldi. Se il gioco questa volta riesce a prenderti, io ci farei un pensierino... :asd:
Ho preso il tier 1 che mi sembra contenga già i dlc fondamentali.
Non sono mai riuscito a mettermi d'impegno e imparare a giocare a CKII, magari sarà la volta buona :bua:
Prendi tutto, merita :sisi:
Dopo ti mangi le dita a doverli prendere singolarmente.
Ma posso integrarlo con la roba di CK2 che ho già su steam o va tutto per conto suo??
Ma posso integrarlo con la roba di CK2 che ho già su steam o va tutto per conto suo??
Dovrebbe darti le singole key dei DLC, inserisci solo quelle che ti mancano e bon
RioImmagina
01-08-19, 09:11
Prendi tutto, merita :sisi:
Dopo ti mangi le dita a doverli prendere singolarmente.
Secondo me puoi fare a meno di conclave, è forse il meno riuscito di tutti i DLC (dopo Sunset Invasion ovviamente).
Reaper's due è spettacolare
Secondo me puoi fare a meno di conclave, è forse il meno riuscito di tutti i DLC (dopo Sunset Invasion ovviamente).
Reaper's due è spettacolare
Non è che ti confondi con Sons of abraham (che aggiunge il conclave del papa e poco altro)? Conclave è quello che aggiunge il Council con tutte le meccaniche, per me è tra i dlc fondamentali solo per il livello di difficoltà che aggiunge. Senza quello il council è solo "prendi il tizio con le stats più alte, anche se è un popolano qualsiasi, mettilo a fare il consigliere e fine"
Secondo me puoi fare a meno di conclave, è forse il meno riuscito di tutti i DLC (dopo Sunset Invasion ovviamente).
Reaper's due è spettacolare
Oddio, Conclave aggiunge il concilio con tutte le varie fazioni e scelte politiche del caso che cambiano totalmente l'approccio al gioco.
Diventa molto più difficile ma è anche più realistico.
- - - Aggiornato - - -
Dovrebbe darti le singole key dei DLC, inserisci solo quelle che ti mancano e bon
Ottimo.
RioImmagina
01-08-19, 09:43
Non è che ti confondi con Sons of abraham (che aggiunge il conclave del papa e poco altro)? Conclave è quello che aggiunge il Council con tutte le meccaniche, per me è tra i dlc fondamentali solo per il livello di difficoltà che aggiunge. Senza quello il council è solo "prendi il tizio con le stats più alte, anche se è un popolano qualsiasi, mettilo a fare il consigliere e fine"
Mi sa che mi son confuso con Sons of abraham, colpa mia
Oddio, Conclave aggiunge il concilio con tutte le varie fazioni e scelte politiche del caso che cambiano totalmente l'approccio al gioco.
Diventa molto più difficile ma è anche più realistico.
- - - Aggiornato - - -
Ottimo.Confermo, chiavi singole
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Non è che ti confondi con Sons of abraham (che aggiunge il conclave del papa e poco altro)? Conclave è quello che aggiunge il Council con tutte le meccaniche, per me è tra i dlc fondamentali solo per il livello di difficoltà che aggiunge. Senza quello il council è solo "prendi il tizio con le stats più alte, anche se è un popolano qualsiasi, mettilo a fare il consigliere e fine"
quoto, conclave aggiunge un bel po' di meccaniche importanti.
Io conclave non l' ho trovato così fondamentale. Appena capisci come tenere buono il concilio (ovvero: dai le cariche ai tuoi vassalli maggiori, punto), evitare problemi diventa davvero banale. Ogni tanto è piacevole smuovere un po' le cariche per far passare qualche legge extra, ma è davvero poca cosa.
Imperator – DD#58 (12 A.U.C.) – 12 Agosto 2019 – Dinamica delle Pops
https://bopitalia.org/sito/imperator-dd58-12-a-u-c-12-agosto-2019-dinamica-delle-pops/
- - - Aggiornato - - -
Imperator – DD#58 (12 A.U.C.) – 12 Agosto 2019 – Dinamica delle Pops
https://bopitalia.org/sito/imperator-dd58-12-a-u-c-12-agosto-2019-dinamica-delle-pops/
Momento WTF
Spulciavo la libreria steam ed ho scoperto di avere CK2 vanilla dal.. 2014
Mai giocato perché non sapevo di averlo mai preso (probabilmente con qualche humble bundle) :pippotto: :pippotto: :pippotto:
Che poi vabbè considerando il costo dei DLC è come non averlo per niente :bua:
Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk
Oddio, fino a pochi giorni fa potevi prendere tutti i dlc a 13 euro circa...
Il mio imperatore pazzo ha nominato il cavallo come cancelliere. :rotfl:
Imperator – DD#59 (13 A.U.C.) – 19 Agosto 2019 – Rework dei Monarch Power
https://bopitalia.org/sito/imperator-dd59-13-a-u-c-19-agosto-2019-rework-dei-monarch-power/
*****************************
Ne approfitto per chiedere una cosa su Crusader Kings II: non c'è un'opzione per passare alla traccia musicale successiva della colonna sonora?
Sono giorni che c'è sempre questa musica orientale che non apprezzo e se non erro una volta c'era un'opzione per passare alla traccia successiva....
Capitan Harlock
28-08-19, 19:50
Se non sei in Ironman mode c'è un cheat che ora non ricordo ma trovi su CK2 wiki
Inviato dal mio Moto G Play utilizzando Tapatalk
In EU4 é un pulsantino con una freccia attorno l'angolo in basso a destra dell'interfaccia, forse c'é pure in ck2 ma non ricordo
Parlando di CK2, son tornato a giocarci dopo aver preso tutti i dlc rimanenti con l'offerta di HB.
Tutto molto bello, profondo e divertente...ma rimangono alcuni grossi difetti che mi stupisce non abbiano mai sistemato:
_l'IA durante le battaglie spesso lascia molto a desiderare, si vedono cose che hanno poco senso e che spesso ti fanno perdere una guerra;
_non so quante volte ho visto finire male una guerra perchè i vassalli non muovono un dito, anche quando avrebbero tutto da perderci...
_la meccanica dei duelli ::smugpalm: ...duelli persi uno dopo l'altro anche con 40 punti di differenza e partita rovinata.
Magari lo riprovo con mod tipo ck2+ che dovrebbe migliorare l'IA.
L'AI militare fa cagare in tutti i giochi paradox. La classica cosa più fastidiosa è che quando sei tu che attacchi una stack piccola, il nemico fa convergere tutte le sue armate da ogni parte del mondo per rinforzarla e sconfiggerti, quando invece sei tu in inferiorità spesso gli alleati si guardano bene dal mandare rinforzi anche se hanno 20 stack da millemila nelle contee accanto. D'altra parte l'AI è così terribile che è anche semplice vincere baitando le sue armate allo stesso modo.
Sui duelli, devi sempre confrontare il tuo punteggio di intrigue con quello dell'avversario, se il suo è più alto può vincere comunque grazie a un evento speciale che permette di truccare il duello, anche se è uno storpio cieco e deforme con -100 di personal combat
Per gli eserciti c'è da dire (mi pare grazie al dlc monks) c'è il tastino per dire ad esercito alleato x, y, ecc.... che si deve aggregare al proprio esercito che si sta selezionando al momento, stessa cosa gli si può dire di assediare la conta x, y, ecc... ma se non erro vale solo per le proprie guerre.
Per gli eserciti c'è da dire (mi pare grazie al dlc monks) c'è il tastino per dire ad esercito alleato x, y, ecc.... che si deve aggregare al proprio esercito che si sta selezionando al momento, stessa cosa gli si può dire di assediare la conta x, y, ecc... ma se non erro vale solo per le proprie guerre.
Ho trovato solo il tasto per il rally point dell'assedio.
Sui duelli, devi sempre confrontare il tuo punteggio di intrigue con quello dell'avversario, se il suo è più alto può vincere comunque grazie a un evento speciale che permette di truccare il duello, anche se è uno storpio cieco e deforme con -100 di personal combat
Guarda, ho duellato due volte con uno col mio stesso intrigo, 40 personal combat io, -16 lui, era storpio,ferito e depresso...la prima volta mi ha ferito, la seconda volta sono morto sul colpo.
E sul forum Paradox ho letto robe ancora peggiori riguardo i duelli :bua:
l'AI militare ha tanti difetti ed è un peccato perchè è una parte fondamentale del gioco.
Abbiate pazienza, ricordatevi che son giochi di una complessità pazzesca :bua:
Una cosa che può sembrare una vaccata da correggere può essere un dito in culo mica da ridere.
Ho trovato solo il tasto per il rally point dell'assedio.
Strano, sia quando selezioni un esercito o una contea, in alto a destra c'è una piccola icona di una mano, ecco:
https://i.imgur.com/H94U22w.jpg
https://i.imgur.com/d28DU8o.jpg
Strano, sia quando selezioni un esercito o una contea, in alto a destra c'è una piccola icona di una mano, ecco:
https://i.imgur.com/H94U22w.jpg
https://i.imgur.com/d28DU8o.jpg
Grazie, quello di unire le armate non l'avevo visto.
Ho notato anche che i personaggi storici importanti in vanilla ogni tanto failano clamorosamente.
Carlo Magno muore di depressione appena appena prima di fondare l'HRE :smugpalm: o addirittura perde contro Carlomanno.
Ragnar Lodbrock per due volte è morto subito con stat improponibili.
Ieri ho iniziato una partita col CK2+ e per ora vedo molte meno stranezze :asd:
Nessuno ha news "sul campo" sui progressi di Emperor: Rome? Mi pare di capire dai vari DD che progressi e sostanziali modifiche siano in corso ed anche già operativi (edifici, "mana-power", guerra navale) etc...
Se intendi pompey, uscita tipo a luglio, ci ho giocato abbastanza.
Molti miglioramenti, ma chi si lamentava continuerà a farlo
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
felaggiano
04-09-19, 19:29
Ragnar Lodbrock per due volte è morto subito con stat improponibili.
Nelle mie partite muore sempre presto e malissimo, facendomi incazzare perché in questo modo non riesco mai a "importare" la sua bloodline. :bua:
Ma c'è un modo per suggerire/proporre una crociata al Papa?
Ma c'è un modo per suggerire/proporre una crociata al Papa?
No, però quando viene annunciata (c'è comunque un lungo cooldown tra le crociate) puoi proporre un nuovo target (se ce ne sono di validi) spendendo pietà, dalla finestra della crociata. Serve holy fury.
È il modo in cui si può ricreare la quarta crociata, mettendo il target su Bisanzio se sei una repubblica marinara
https://forumcontent.paradoxplaza.com/public/356300/CrusadeDD_PrepPhase.png
Boh, cercando su google c'era scritto che selezionando un regno indipendente sarebbe dovuta comparire l'opzione richiedi crociata, forse era prima di qualche patch.
Eh sí. Tra l'altro nella mia ultima partita con la burgundia, Venezia ha per l'appunto ricreato la quarta crociata, puntando proprio su costantinopoli. Il problema é che in quel momento una crociata contro il califfo di Spagna sarebbe stata l'unica cosa a poter respingere l'avanzata islamica dopo la caduta di Italia e Provenza. E alla fine di tutto ovviamente il basileus riuscí pure a non perdere la guerra. Ho passato i successivi trecento anni a fare da poliziotto religioso, aiutando gente random con le loro guerre sante e assassinado tutti i re musulmani di Inghilterra e scandinavia che ogni tre per due usurpavano il trono ai cattolici :asd:
Ho trovato solo questo
A ruler can request a GHW if:
At peace
Not at war with religious head
Does not have an antipope
Not a vassal of target realm
No truce with target realm
Can spend 500 piety
Only Christians can request crusades (?)
The option will seemingly not appear if the Pope has any raised levies, personal or realm(?).
Players can request crusades by right-clicking on an independent ruler, selecting "Request Crusade", and then selecting one of the kingdoms controlled by the ruler. If the Pope is a vassal, the liege has to allow external Vassal Wars for the option to appear.
non so se hanno cambiato con la patch di holy fury
Eh si, quella pagina di wiki l'ho trovata anch'io ed era stata linkata sul forum paradox proprio in una discussione alla possibilità di chiedere crociate con holy fury e li ne parlavano come una cosa che si potesse fare tranquillamente, mi sa che c'è qualche mia legge che lo blocca (guerre estere è attiva però)
Eh sí. Tra l'altro nella mia ultima partita con la burgundia, Venezia ha per l'appunto ricreato la quarta crociata, puntando proprio su costantinopoli. Il problema é che in quel momento una crociata contro il califfo di Spagna sarebbe stata l'unica cosa a poter respingere l'avanzata islamica dopo la caduta di Italia e Provenza. E alla fine di tutto ovviamente il basileus riuscí pure a non perdere la guerra. Ho passato i successivi trecento anni a fare da poliziotto religioso, aiutando gente random con le loro guerre sante e assassinado tutti i re musulmani di Inghilterra e scandinavia che ogni tre per due usurpavano il trono ai cattolici :asd:Se è per questo c'è stata la crociata dei bambini che ho supportato e che, non so come, ha vinto generando anche una linea di di sangue angelico del condottiero boh. :D
Imperator – DD#61 (15 A.U.C.) – 02 Settembre 2019 – Cambiamenti alle Leggi ed Interazione con i Personaggi
https://bopitalia.org/sito/imperator-dd61-15-a-u-c-02-settembre-2019-cambiamenti-alle-leggi-ed-interazione-con-i-personaggi/
Imperator – DD#62 (16 A.U.C.) – 09 Settembre 2019 – Il team di Sviluppo
https://bopitalia.org/sito/imperator-dd62-16-a-u-c-09-settembre-2019-il-team-di-sviluppo/
Io ancora sono con la 1.0, devo finire la partita :D
Mi pare stiano prendendo una buona direzione, verso natale è previsto un nuovo corposo aggiornamento gratuito, potrebbe essere allora il momento , magari coi saldi natalizi, per farci un pensierino...
Che porcata hanno tirato fuori su IR togliendo il Gold nei trattati di pace? Ma il senso di mandare tutto in vacca quale sarebbe?
E tra l'altro, la reintroduzione del claim da fabbricare in un gioco di guerra in epoca antica, senza neanche allungare la data di fine partita, è un colpo da maestro. Ora Roma per prendersi mezza Italia ci mette un secolo, in attesa che i 20 claim siano pronti. Grandissimi.
Sorvolo sulla modifica ai mercenari, che tanto rispetto ad altro è ininfluente
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
MrWashington
29-09-19, 19:43
Che porcata hanno tirato fuori su IR togliendo il Gold nei trattati di pace? Ma il senso di mandare tutto in vacca quale sarebbe?
E tra l'altro, la reintroduzione del claim da fabbricare in un gioco di guerra in epoca antica, senza neanche allungare la data di fine partita, è un colpo da maestro. Ora Roma per prendersi mezza Italia ci mette un secolo, in attesa che i 20 claim siano pronti. Grandissimi.
Sorvolo sulla modifica ai mercenari, che tanto rispetto ad altro è ininfluente
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
C'hai degli eventi che ti danno claim automatici per intere zone.
Ah be', almeno...
Edit: aspetta, ma son gli stessi eventi sempre stati presenti nel gioco, o hanno aggiunto altro per incrementare i claim ottenibili? Ad occhio direi la prima, la porcata per me rimane
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
MrWashington
29-09-19, 20:52
Ah be', almeno...
Edit: aspetta, ma son gli stessi eventi sempre stati presenti nel gioco, o hanno aggiunto altro per incrementare i claim ottenibili? Ad occhio direi la prima, la porcata per me rimane
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
No no, roba nuova.
Ok, almeno un lato positivo ci sarebbe.
Totalmente vanificato dal trattato senza Gold. Ho giocato un'ora, fatta guerra, presi 5 territori senza compensazione di guerra, e dopo aver visto che ora la tecnologia è basata sul Gold, ho quittato.
Gg paradox.
Non ho neanche voluto farmi del male a vedere perché i characters hanno ancora punti civici e religiosi, se il totale neanche lo vedo nell'interfaccia.
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/watch?v=BmIq77K2w7I
Annunciato Crusader Kings 3!
https://www.youtube.com/watch?v=YlOXhOxEum0
CK3 oltre a Steam sarà lanciato diretto su Xbox Games Pass..non l'avevo visto :uooo:
Screenshots:
https://s3-eu-north-1.amazonaws.com/pdx-campaign-wp-data/uploads/sites/8/2019/10/14184536/titus-screen-2.jpg
https://s3-eu-north-1.amazonaws.com/pdx-campaign-wp-data/uploads/sites/8/2019/10/14184547/titus-screen-3.jpg
https://s3-eu-north-1.amazonaws.com/pdx-campaign-wp-data/uploads/sites/8/2019/10/14184526/titus-screen-1.jpg
https://images.idgesg.net/images/article/2019/10/01_2k-100814879-orig.jpg
https://images.idgesg.net/images/article/2019/10/04_2k-100814878-orig.jpg
Questo è davvero un annuncio che non mi aspettavo! Sono un po' sul chi vive ma mooolto curioso. Però dalla mappa si capisce che le provincie siano pressochè raddoppiate, almeno in inghilterra, ed è una gran cosa. E non vedo l'ora di scoprire cosa si inventeranno per convincerci a mollare le nostre centinaia di euro in dlc per passare al nuovo titolo :asd:
L'irlanda sembra avere le stesse conteee.
MrWashington
19-10-19, 19:49
Annunciata la nuova espansione di Stellaris: Federations.
Primo DLC per Rome: The Punic Wars.
Nuovo DLC per HoI 4: la Resistance
La paradox la tocca piano con CK3
Se non sistemano la porcata del Gold su Rome, i DLC possono giocarseli i loro sviluppatori
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
MrWashington
20-10-19, 07:41
Se non sistemano la porcata del Gold su Rome, i DLC possono giocarseli i loro sviluppatori
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando TapatalkInfatti è gratis :asd:
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Infatti è gratis :asd:
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando TapatalkVero, ho ricontrollato. Ieri mi era parso fosse un DLC a pagamento + qualche modifica free per tutti :asd:
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
Comunque iscrivendosi alla newsletter di crusader kings 3 regalano il dlc old gods:
https://www.crusaderkings.com/
Non male davvero gli screenshots di CK 3... per quanto non fondamentalissimo spero che stavolta ci siano gli scontri navali :charge: Considerazione banale ma necessaria: Quale gap ci sarà da CK 3 1.0 e CK 2 dopo tutti questi anni ed i millemila dlc....
MrWashington
20-10-19, 09:30
Non male davvero gli screenshots di CK 3... per quanto non fondamentalissimo spero che stavolta ci siano gli scontri navali :charge: Considerazione banale ma necessaria: Quale gap ci sarà da CK 3 1.0 e CK 2 dopo tutti questi anni ed i millemila dlc....
Ck2 è sulla linea di EU4.
CK3 sarà più simile a HOI 4,meno dlc ma più corposi. Parer mio.
Prima polemica...
https://www.rt.com/op-ed/471335-crusader-kings-deus-vult/
Vabbè è russia today che vive di polemiche contro gli SJW, chissà cosa avrà detto in realtà il dev
Infatti già nell'articolo c'è l'aggiornamento che si è travisato, bla, bla bla...
Questo è davvero un annuncio che non mi aspettavo! Sono un po' sul chi vive ma mooolto curioso. Però dalla mappa si capisce che le provincie siano pressochè raddoppiate, almeno in inghilterra, ed è una gran cosa. E non vedo l'ora di scoprire cosa si inventeranno per convincerci a mollare le nostre centinaia di euro in dlc per passare al nuovo titolo :asd:Era uno degli annunci più probabili in realtà... Se non il più probabile
Non male davvero gli screenshots di CK 3... per quanto non fondamentalissimo spero che stavolta ci siano gli scontri navali :charge: Considerazione banale ma necessaria: Quale gap ci sarà da CK 3 1.0 e CK 2 dopo tutti questi anni ed i millemila dlc....
Per il periodo storico in cui è ambientato non so se val la pena o ha senso implementare scontri navali.
Piuttosto che migliorino le battaglie su terra rendendole un po' più profonde, ma ho i miei dubbi.
Per raggiungere la stessa profondità di un CK2 alla 3.3 e tutti i suoi dlc ci vorranno anni :asd: è la loro politica.
Considerazione sugli screenshots:
sono belli perchè si vedono cose interessanti nell'interfaccia e nel gioco, ma i personaggi in stile CIV anche no...
Sì i ritratti non fanno impazzire nemmeno me. In generale tutto lo stile grafico più serioso e pulito mi piace meno. Per le battaglie navali, almeno italiani e bizantini hanno continuato a darsele a suon di galee per tutto il medioevo, quindi sicuramente c'è del margine in quel senso.
In generale mi sorprende che, dagli screen, sembri tutto davvero molto simile. Che va benissimo, ma mi aspettavo andassero nella direzione di provare qualcosa di radicalmente nuovo per spingere la gente a lasciare ck2 prima dell'uscita dei dlc. Anche se sono convinto che non sarebbe poi un gran lavoro implementare dall'inizio tutti i dlc di ck2 nel nuovo titolo, per la maggior parte aggiungono cose che a livello di programmazione non credo siano così intensive.
Infatti se non esce già con tutte le features del 2 e diverse novità non ha molto senso prenderlo subito...
Lo stile grafico è sicuramente più bello riguardo le mappe, ma per il resto i disegni e lo stile più cupo di CK2 li preferisco.
Anche se sono convinto che non sarebbe poi un gran lavoro implementare dall'inizio tutti i dlc di ck2 nel nuovo titolo, per la maggior parte aggiungono cose che a livello di programmazione non credo siano così intensive.
No, no, no, proprio no, ma no davvero, nonononono.
No.
Se strutturano da subito il gioco per includerne il contenuto in modo organico, sì. Per la maggior parte non contengono molta roba. Prendi legacy of rome: aggiunge degli eventi per l'imperatore bizantino, i retinue, e basta. Se si trovassero a gestire l'equilibrio tra feature vanilla e dei dlc per il nuovo capitolo, gli basterebbe togliere qualche evento random disponibile a tutti, inserirne qualcuno apposta per l'imperatore, e partire di base con una maggiore personalizzazione del'esercito. Niente di trascendentale
Mi sa che non hai idea della vastità di meccaniche e variabili che stanno dietro un gioco "normale", tantomeno uno complesso come i paradox classici (e tecnicamente non sono neppure i più complessi di tutti).
CK3 esteticamente potrà anche sembrare uguale ma sarà ovviamente completamente diverso sotto il cofano e questo porta svantaggi e vantaggi che per i giocatori normalmente non sono neppure immaginabili.
Appunto perchè è un gioco nuovo dico che se pensano da subito di inserire le variabili dei dlc di ck2 il lavoro sarebbe molto più semplice che non dovendole integrare succesivamente. Alla fine ck2+dlc non è particolarmente più complesso di molti altri giochi completi, non vedo perchè non potrebbero partire da subito con qualcosa di più ambizioso ora che sono una software house ben più affermata di dieci anni fa.
Poi magari puoi venirmi a dire che dietro ogni script e schermatina del gioco ci sono un milione di linee di codice, ma se quello che emerge per l'utente è solo un contatore di soldatini in più allora penso che questo milione di linee non è stato gestito troppo bene. Cioè stupidamente, una espansione Paradox esce sempre sui 15-20 euro. E si limita regolarmente a una manciata di schermate e indicatori numerici. Se io vedo una espansione di, che so, un total war o un civlization in cui magari ci sono N mappe nuove, meccaniche nuove, unità nuove eccetera e che costa appena il doppio allora ne deduco che forse lo sforzo necessario per fare un dlc Paradox non è così cospicuo rispetto alla media di una software house, e che potrebbe essere tranquillamente inglobato in un gioco completo.
https://www.youtube.com/watch?v=aqUZoO8WwK8
Appunto perchè è un gioco nuovo dico che se pensano da subito di inserire le variabili dei dlc di ck2 il lavoro sarebbe molto più semplice che non dovendole integrare succesivamente. Alla fine ck2+dlc non è particolarmente più complesso di molti altri giochi completi, non vedo perchè non potrebbero partire da subito con qualcosa di più ambizioso ora che sono una software house ben più affermata di dieci anni fa.
Poi magari puoi venirmi a dire che dietro ogni script e schermatina del gioco ci sono un milione di linee di codice, ma se quello che emerge per l'utente è solo un contatore di soldatini in più allora penso che questo milione di linee non è stato gestito troppo bene. Cioè stupidamente, una espansione Paradox esce sempre sui 15-20 euro. E si limita regolarmente a una manciata di schermate e indicatori numerici. Se io vedo una espansione di, che so, un total war o un civlization in cui magari ci sono N mappe nuove, meccaniche nuove, unità nuove eccetera e che costa appena il doppio allora ne deduco che forse lo sforzo necessario per fare un dlc Paradox non è così cospicuo rispetto alla media di una software house, e che potrebbe essere tranquillamente inglobato in un gioco completo.
Da quanto tempo programmi?
Nightgaunt
23-10-19, 19:00
Lol non ci sarà il "DEUS VULT" altrimenti gli snowflakes piangono :asd:
Se implementare miglioramenti dei vecchi giochi in nuovi titoli non fosse economicamente possibile saremmo ancora fermi ai giochi in 2d, ti pare? Non é che per far uscire un gioco completo quanto ck2 devono sommare tutte le ore lavoro dell'ultimo decennio e farne almeno altrettante. Per assurdo, un ck3 esattamente identico a ck2+dlc da usare come unica piattaforma di sviluppo futura ma prezzato 50 invece che 200 euro sarebbe verosimilmente fattibile e redditizio, senza doverci nemmeno perder tempo a programmarlo (e per simpatica coincidenza, ho iniziato proprio oggi a lavorare nello sviluppo software :asd: )
Se implementare miglioramenti dei vecchi giochi in nuovi titoli non fosse economicamente possibile saremmo ancora fermi ai giochi in 2d, ti pare? Non é che per far uscire un gioco completo quanto ck2 devono sommare tutte le ore lavoro dell'ultimo decennio e farne almeno altrettante. Per assurdo, un ck3 esattamente identico a ck2+dlc da usare come unica piattaforma di sviluppo futura ma prezzato 50 invece che 200 euro sarebbe verosimilmente fattibile e redditizio, senza doverci nemmeno perder tempo a programmarlo (e per simpatica coincidenza, ho iniziato proprio oggi a lavorare nello sviluppo software :asd: )
Ti sto dicendo che è evidente tu non abbia la minima idea di cosa parli e che stai dicendo cose assurde.
A te possono anche sembrare logiche ma sono totalmente sbagliate.
E non poco, proprio totalmente.
Cos'è che hai cominciato a fare? :asd:
Quindi avere pronti concept di gioco, motori grafici, bilanciamenti già rodati e un generale knowhow non serve piú a snellire lo sviluppo del gioco? Ma di che stiamo parlando dai
Stiamo parlando del fatto che non ne sai nulla ma insisti.
Se vuoi crederlo fai pure ma non è così :boh2:
In questo caso poi c'è pure il cambio del motore quindi è quasi come partire da zero.
Semmai ti verrà voglia di saperne davvero qualcosa i paradox fanno moltissimi dev diary che danno un primo barlume sull'enorme lavoro, anche solo di pianificazione e progettazione, che c'è dietro.
Se davvero stai cominciando ad interessarti all'informatica potresti provare a vedere i mod per i titoli paradox, tanto per farti un'idea di quanto siano semplici.
E cmq avresti visto ancora quasi nulla di ciò che c'è realmente dietro come lavoro.
Tanto per ridere hanno appena rilasciato un dlc per stellaris premettendo che c'è un bug perchè la sua risoluzione richiede ancora taaanto lavoro e non facevano in tempo :asd:
Poi arrivi tu e credi che basti un ctrl+c, ctrl+v :rotfl:
Editato, non mi va di continuare che poi si degenera in un flame nel topic di uno dei miei giochi preferiti.
Un pò di informazioni su Crusader Kings III:
http://bopitalia.org/portal/viewtopic.php?p=430237#p430237
Molto interessante :sisi:
Repubbliche, Teocrazie e Nomadi non saranno presenti al lancio del gioco. Al lancio del gioco è stata preferita la qualità alla quantità, portando gli sviluppatori ad approfondire le meccaniche fondamentali del gioco (il feudalesimo) e concentrarsi nelle aree di gioco preferite dai giocatori in CK2 (l'Europa Occidentale). Questo non significa comunque che non potrebbero essere inserite in futuro, significa solo che per il lancio hanno voluto concentrarsi sul creare un'ottima esperienza feudale.
Ad inizio partita ci saranno certamente delle holding vuote sulla mappa (come accennato nei post precedenti, le holding saranno presenti sulla mappa), ma questo non significa che potranno essere occupate da chicchessia e pronte per la colonizzazione (come in EU4 o Imperator). Tutte le holding appartengono alle Contee di riferimento e il fatto che siano vuote significa solo che quella "casella" va a rappresentare terreno libero con abbastanza spazio, per il suo signore, per andarvi a fondare una nuova città/abbazia/fortezza.
Sarà presente lo scenario del 867 e del 1066. Probabilmente ne saranno aggiunti altri successivi come la Terza o la Quarta Crociata, ma comunque meno rispetto a CK2. Inoltre non sarà più possibile scegliere la data di partenza dinamica, poiché è una caratteristica che usano in pochissimi e che è difficile supportare a dovere.
La data di fine gioco sarà anche questa volta il 1453, ma sarà inserita una "game rule" che permetta di proseguire la partita anche oltre la data di fine.
Non sarà possibile giocare come Baroni. Il cuore del gioco è l'avere dei vassalli e i Baroni non hanno vassalli (sono il gradino più basso della nobiltà).
A differenza di CK2, sarà possibile revocare le Baronie a piacimento.... A nessun nobile con la N maiuscola importerebbe mai del fatto che il Sovrano abbia revocato un palazzo sperduto in mezzo alla brughiera ad un baronetto di quart'ordine http://bopitalia.org/portal/images/smilies/icon_asd.gif http://bopitalia.org/portal/images/smilies/icon_asd.gif http://bopitalia.org/portal/images/smilies/icon_asd.gif
Per i Cristiani, tutte le holding di tipo "tempio" saranno possedute dal vostro Arcivescovo (invece che da singoli vescovi come in CK2), andando a simulare i possedimenti delle diocesi. Sarà possibile revocare i possedimenti delle diocesi (così come per le baronie) liberamente... Ma questo non piacerà alla Chiesa.
Sarà presente il tratto Strega, come accennato in un precedente post. Questo andrà a rappresentare varie pratiche diffuse nelle varie culture, come l'erboristeria, la lettura delle carte o il fare gli oroscopi. Ci saranno diversi eventi collegati a queste pratiche, ma saranno differenti rispetto a quanto visto in CK2 in quanto il vostro personaggio non avrà dei reali poteri sovrannaturali come nel capitolo precedente (per l'appunto).
I personaggi avranno un valore di "Terrore" che potranno incutere sugli altri, così potrete tenere i vostri vassalli in riga semplicemente facendogli provare timore per una vostra ripercussione nei loro confronti. Questa sarà senz'altro una piacevole alternativa al tenere i propri vassalli buoni comportandosi da sovrano illuminato e benevolo. Si otterrà "Terrore", ad esempio, impalando personaggi importanti, torturandoli, ecc... La paura è un ottima alleata mentre si è in vita tuttavia, una volta che sarete morti, il vostro successore erediterà la vostra cattiva fama senza però che i vostri vassalli provino lo stesso genuino terrore che provavano per il suo predecessore. Quindi potreste trovarvi nei guai...
Sarà necessario un valido Casus Belli per entrare in guerra: Se siete Cristiani, ad esempio, e vorrete combattere contro un altro Cristiano, dovrete procurarvi una valida rivendicazione tramite matrimoni, discendenza o sotterfugi (il che significa pagare qualcuno che crei dei documenti falsi che certichini che le terre che si vuole conquistare siano in realtà vostre... http://bopitalia.org/portal/images/smilies/icon_asd.gif ). In ogni caso si può sempre chiedere al Papa di avvallarre le vostre conquiste, se si vuol velocizzare le cose (ma si sa, le richieste del Papa potrebbero essere esose....).
In CK3, rispetto a CK2, il costruire una rivendicazione su di un titolo non sarà più una mera percentuale che potrebbe non accadare mai. Invece, il costruire una rivendicazione sarà trasformata in una barra che una volta riempita, potrà darvi la rivendicazione che desiderate (ma non è detto che questa sarà una rivendicazione valida http://bopitalia.org/portal/images/smilies/sisi.gif ).
Lo stress non sarà più un tratto del personaggio, ma un sistema che andrà ad incentivare il gioco di ruolo. In CK2 non dovevate interessarvi dei tratti che il vostro personaggio aveva, bene o male riuscivate comunque a portare a vanti la baracca e a barcamenarvi tra le varie difficoltà proposte dal gioco. In CK3, invece, quando agirete in disaccordo ai vostri tratti caratteriali (cosa che sarà comunque possibile fare) accumulerete Stress. Lo Stress è stato quindi trasformato in un indicatore che andrà da zero a un valore massimo. Man mano che accumulerete stress potrebbero accadere alcuni episodi negativi per i quali vi sarà necessario prendervi un attimo di riposo per far diminuire gli indici di stress. Quando raggiungerete il valore massimo di stress potrebbero accadere cose molto spiacevoli, inoltre il vostro personaggio potrebbe impazzire, suicidarsi o peggio.... In poche parole, se il vostro personaggio dovesse avere il tratto "crudele" e voi vi comporterete in maniera gentile con tutti quelli che vi stanno attorno... ecco, il vostro personaggio potrebbe accumulare dello stress.
Sarà probabilmente difficile per il giocatore impersonare un "ramo cadetto" di una dinastia a meno di non iniziare direttamente con una; questo perché compito del giocatore è portare avanti la dinastia principale. I rami cadetti saranno invece utilizzati parecchio dall'IA quando membri della dinastia principale si distanzieranno abbastanza da poterne formare una nuova. In ogni caso, se la dinastia cadetta dovesse divenire più potente e prestigiosa di quella originaria, la dinastia cadetta diverrà quella principale e l'originaria diverrà la cadetta.
Il capostipite di una dinastia avrà diversi poteri su tutti i membri della stessa (e anche di quelle cadette). Ad esempio, solo il capo della dinastia potrà legittimare i bastardi, anche quelli degli altri membri della dinastia. Nel medioevo il cognome era qualcosa di importante....
Gli sviluppatori intendono inserire le crisi dinastiche in futuro e la "guerre" tra diversi rami della dinastia, come ad esempio la guerra delle Rose tra York e Lancaster, entrambi rami cadetti della dinastia Plantageneta. Tuttavia gli sviluppatori hanno bisogno di tempo per implementarla al meglio e quindi questa caratteristica non sarà inclusa al lancio del gioco.
I migliori combattenti del regno potranno essere promossi a Cavaliere. I cavalieri erano delle vere e proprie macchine da guerra e solo 20 Cavalieri all'interno dei un esercito avranno una forza comparabile a quella di 200 leve popolane.
Sarà eliminata la meccanica di decadenza per i mussulmani. Tuttavia i fedeli islamici continueranno ad avere delle aspettative verso il loro pio sovrano secondo i dettami del corano.
I mussulmani avranno una forma di governo "a clan", piuttosto che feudale. A differenza dei Cattolici, i Mussulmani non dovranno preoccuparsi del contratto feudale (dove i vostri vassalli dovranno fornirvi un determinato numero di truppe per contratto, appunto), ma il numero di truppe che i vostri vassalli vi forniranno sarà basata sull'opinione che questi hanno di voi: maggiore vi terranno in considerazione, più vi supporteranno in guerra.
In linea generale, i Sovrani Mussulmani saranno più potenti dei rispettivi Sovrani Cattolici quando questi avranno dei Vassalli leali e fedeli, mentre saranno più deboli dei Cattolici quando avranno dei vassalli sleali. In pratica, il gioco dei mussulmani ruota tutto attorno alla fedeltà dei propri sottoposti (per farvi un esempio, i regni Taifa successivi al Califfato di Cordoba).
Al contrario i governi Feudali si troveranno a gestire il "contratto feudale" così, ad esempio, un potente vassallo feudale potrebbe richiedere un "nuovo" contratto per continuare a fornire le sue truppe, come ad esempio vedere abbassate le tasse o la possibilità di revocare liberamente titoli nei suoi domini. Questo non riguarda i mussulmani e le altre società incentrate sui clan.
L'intrigo è stato ulteriormente approfondito e complottare contro i vostri nemici, i vostri vassalli o il vostro signore finalmente porterà dei benefici concreti. Mettere le mani su loro informazioni compromettenti vi proteggerà dalle loro aggressioni e li renderà succubi dei vostri capricci http://bopitalia.org/portal/images/smilies/icon_asd.gif .
E' stato inserito il "ricatto" nel gioco. Se assassinate qualcuno, questo potrebbe diventare un "segreto" che potrebbe essere utilizzato contro di voi. Saranno presenti anche "tratti" segreti: Così, ad esempio, se un personaggio possiede una qualche devianza sessuale e doveste venirne a conoscienza, potreste usare questa informazione per ricattarlo. I "ricatti" saranno simili ai "favori" e potranno essere usati per obbligare un personaggio a fare qualcosa contro la sua volontà.
Gli script creati per CK3 sono quasi totalmente nuovi e sono in numero superiore a qualsiasi altro titolo Paradox fin'ora pubblicato.
Gli eventi saranno dinamici e non satici e saranno condizionati dalla cultura, dalla religione e dal luogo in cui si trova un personaggio: Quindi lo stesso evento riguardo ad un "buon raccolto", sarà diverso per un personaggio che vive nel Sahel rispetto a uno che vive nell'Ile de France.
Sarà eliminato la vecchia meccanica del MTTH (i giocatori più vecchi sanno di cosa parlo: il "Mean Time To Happen", tipico dei vecchi e vecchissimi titoli Paradox, un'eredità di "Europa Universalis 1" per intenderci). Gli eventi ora saranno attivati da specifici "trigger", come ad esempio una contea vicina conquistata dai nemici o la nascita di un bambino.
Cvd :asd:
felaggiano
28-10-19, 09:52
Molto interessante. Però "muSSulmani" non si può leggere. :asd:
Pazzesco, io da queste featurs vedo solo miglioramenti al già ottimo CK2 :sisi:
C'è un grosso miglioramento riguardo la parte ruolistica con le aggiunte di stress, terrore, intrighi e ricatti.
Meccaniche nuove, in particolare il cambiamento al generare cb e i contratti feudali sono ottimi.
Avrei desiderato parecchio un qualche tipo di novità o miglioramento per quanto riguarda la gestione delle battaglie e degli assedi ma ahimè nulla, come sospettavo.
Curioso di sapere come gestiranno i dlc con CK3, spero non siano dei copia/incolla del 2. :uhm:
Cosa caspita è il MTTH? :bua:
Cosa caspita è il MTTH? :bua:
Ad una certa data parte un certo evento, anche se magari non ci sono altre condizioni.
https://www.crusaderkings.com/news/dev-diary-1-dynasties-and-houses
Dev Diary #1: Dynasties and Houses
Segnalo, oltre l'uscita del nuovo corposo update (Livy update) con primo dlc gratuito (Punic Wars) che Imperator: Rome è provabile aggratis fino al 08.12 :)
Tornerò su I:R allora.
Ma da quando hanno tolto tutto tranne i territori dal trattato di pace son molto più diffidente
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
Humble bundle EU4 con tutti i major DLC a 15€ :pippotto:
L'ho preso e sto giocando Russia, bello che hanno ribilanciato un bel po' di roba per rimanere molto sul filo storico, però hanno un po' incasinato i sistemi per aggiungere cose nuove a tutti i costi.
Al momento le due cose che più mi stanno dando fastidio: le fortezze che ti mandano in bancarotta e le estates che sono una cosa fatta male proprio, entrambi un mal di testa da micrare.
Ah pure cose inutili e microse come le consecrated metropolis, che te le rucordi una volta ogni 100 anni di gioco meh
Sent from my CLT-L29 using Tapatalk
I dlc di gameplay ci sono tutti?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.