Visualizza Versione Completa : [STR] [Paradox] Europa Universalis, Crusader Kings, Hearts of Iron, Victoria
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
da quanto ho letto sui forum una flotta di sole corvette così
http://i68.tinypic.com/p4ta9.jpg
distrugge qualsiasi cosa
Vorrei farvi vedere un mod folle di EU4 : http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=684459310
:asd:
MrWashington
20-05-16, 18:47
Figata :pippotto:
Ok sono una brutta persona. Avevo detto che avrei aspettato. Niente. Ho preso HOI4 :bua: la versione con le prime 2 espansioni già pagate :bua:
Painmaker87
21-05-16, 11:22
Ok sono una brutta persona. Avevo detto che avrei aspettato. Niente. Ho preso HOI4 :bua: la versione con le prime 2 espansioni già pagate :bua:
La cosa che mi spaventa delle prime 2 exp è che potrebbero essere cosmetici :(
MrWashington
21-05-16, 13:12
No no, i DLC cosmetici non vengono considerati.
Ok sono una brutta persona. Avevo detto che avrei aspettato. Niente. Ho preso HOI4 :bua: la versione con le prime 2 espansioni già pagate :bua:
Esimio Field Marshall, la saluto.
Salve a lei. È pronto a spaccare il culo ai rossi?
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Painmaker87
21-05-16, 16:57
No no, i DLC cosmetici non vengono considerati.
E allora mi tenta :(
dal forum paradox
http://forumcontent.paradoxplaza.com/public/168267/crazy_synts.jpg
Androidi spiritualisti e xenofobi che odiano se stessi e i loro creatori :bua:
dal forum paradox
http://forumcontent.paradoxplaza.com/public/168267/crazy_synts.jpg
Androidi spiritualisti e xenofobi che odiano se stessi e i loro creatori :bua:
Tutto molto bello :rotfl:
c'è modo di ingrandire il font di CKII?
Sul portatile ho diminuito la risoluzione e a differenza di altri giochi nn si nota. Unico modo per leggere decentemente. I vari mod nn servono a niente, l'unica è cambiare appunto la risoluzione.
Abbiamo deciso di lasciare aperto il topic di Stellaris quindi vi invito a spostarvi nell'altro thread per discutere del gioco: http://www.thegamesmachine.it/forum/pc-zone/8678-stellaris.html
Painmaker87
22-05-16, 16:23
Bella cagata :asd:
Esiste una guida dettagliata sul conclave (CK2)?
Esiste una guida dettagliata sul conclave (CK2)?
Wut, gioca e impara da solo, è molto più divertente
Salve a tutti! Che bello trovare un forum paradox. :asd:
Tutto molto bello :rotfl:
:uooo:
La tua firma sì che mi è familiare. :asd:
Ciao a tutti ho aperto un thread per un AAR sul prossimo HOI4, nella sezione multiplayer. Per chi fosse interessato siamo li. Siamo già quasi una decina di persone.
Abbiamo deciso di lasciare aperto il topic di Stellaris quindi vi invito a spostarvi nell'altro thread per discutere del gioco: http://www.thegamesmachine.it/forum/pc-zone/8678-stellaris.html
scelta saggia :sisi:
scelta saggia :sisi:
Ottima idea! Ormai era pieno di roba di Stellaris, tanto che non aprivo più nemmeno il topic XD
Ottima idea! Ormai era pieno di roba di Stellaris, tanto che non aprivo più nemmeno il topic XD
anche se prevedo che a breve l'interesse per stellaris scemerà gradualmente fino all'uscita di qualche DLC che sistemi la situazione
anche su steam si nota che rispetto al lancio già si è dimezzata la gente che ci gioca
fortuna che ho deciso di non acquistarlo subito e aspettare che vada in sconto
Salve a tutti! Che bello trovare un forum paradox. :asd:
:uooo:
La tua firma sì che mi è familiare. :asd:
knab! Ben ritrovato :D
Painmaker87
23-05-16, 10:01
Oddio quanti ritorni :asd:
Vedo che di là siete ancora attivi.
anche se prevedo che a breve l'interesse per stellaris scemerà gradualmente fino all'uscita di qualche DLC che sistemi la situazione
anche su steam si nota che rispetto al lancio già si è dimezzata la gente che ci gioca
fortuna che ho deciso di non acquistarlo subito e aspettare che vada in sconto
Io ora mi sto dedicando a capire il modding e a prepararne uno mio, comunque è pieno di strunzate e placeholder, se vi andate a guardare i file di common ed event ci trovate di tutto, pure le personalità dei character (non i tratti\abilità, proprio dei behaviour per i capi) in via di facimento, gli Aliens, i programmatori stessi con eventi personali e altre chicche che se le mettevano già da ora era meglio. Già ora con un poco di pratica di modding si possono inserire nuove opzioni diplomatiche, wargoals, miglioramenti alle Federazioni e Alleanze e quant'altro...
Ciao a tutti ho aperto un thread per un AAR sul prossimo HOI4, nella sezione multiplayer. Per chi fosse interessato siamo li. Siamo già quasi una decina di persone.
Complimenti! Leggerò volentieri
Abbiamo deciso di lasciare aperto il topic di Stellaris quindi vi invito a spostarvi nell'altro thread per discutere del gioco: http://www.thegamesmachine.it/forum/pc-zone/8678-stellaris.html
Pessima idea, ma pace il forum è vostro.
E una sezione strategici invece niente, eh?
MrWashington
23-05-16, 15:13
Pessima idea, ma pace il forum è vostro.
E una sezione strategici invece niente, eh?
Una sezione strategici sarebbe utile..
Escono una manciata di strategici all'anno, a cosa serve una sezione apposita? :asd:
Kemper Boyd
23-05-16, 15:21
Comodissimo invece parlare di 4/5 giochi diversi nello stesso thread di 90 pagine, ti da' anche il gusto della sorpresa, vedi "[Paradox] Europa Universalis, Crusader Kings, Hearts of Iron, Victoria, Stellaris" tra i thread con nuovi messaggi e non hai quella banale sensazione di sapere gia' di che gioco si parla :sisi:
Poi si sa che con vbulletin aprire una nuova sezione costa EUR 199,90 quindi ci sta che uno non abbondi :sisi:
Escono una manciata di strategici all'anno, a cosa serve una sezione apposita? :asd:
"una manciata" mica tanto.
che poi siano strategici validi, è un altro discorso :asd:
Comodissimo invece parlare di 4/5 giochi diversi nello stesso thread di 90 pagine, ti da' anche il gusto della sorpresa, vedi "[Paradox] Europa Universalis, Crusader Kings, Hearts of Iron, Victoria, Stellaris" tra i thread con nuovi messaggi e non hai quella banale sensazione di sapere gia' di che gioco si parla :sisi:
Poi si sa che con vbulletin aprire una nuova sezione costa EUR 199,90 quindi ci sta che uno non abbondi :sisi:90 pagine in quasi 6 mesi, ma di cosa stiamo parlando? Non è che ogni giorno apri il thread e trovi 200 nuovi post. Poi se è troppo sbattimento usare poco poco la rotellina del mouse e leggere un minimo io non ci posso fare niente.
90 pagine in quasi 6 mesi, ma di cosa stiamo parlando? Non è che ogni giorno apri il thread e trovi 200 nuovi post. Poi se è troppo sbattimento usare poco poco la rotellina del mouse e leggere un minimo io non ci posso fare niente.
Di 15 pagine al mese. :look:
Kemper Boyd
23-05-16, 17:22
90 pagine in quasi 6 mesi, ma di cosa stiamo parlando? Non è che ogni giorno apri il thread e trovi 200 nuovi post. Poi se è troppo sbattimento usare poco poco la rotellina del mouse e leggere un minimo io non ci posso fare niente.
A parte che non so come conti tu, ma da meta' gennaio ad adesso sono 4 mesi e pochi giorni, ma comunque non e' una questione di numeri. E' che proprio non capisco questo bisogno di tenere tutto insieme, di accorpare il piu' possibile anche quando non c'e' un senso.
Poi il tuo ragionamento si puo' facilmente invertire: un publisher con 5 giochi, ma di cosa stiamo parlando? Non e' che ogni giorno apri il forum e trovi 200 nuovi thread di giochi Paradox. Poi se è troppo sbattimento usare poco poco la rotellina del mouse e leggere un minimo nella lista dei thread io non ci posso fare niente.
Che ne dite di tornare a parlare dei giochi invece che del forum ora? :asd:
Qualcuno si sta facendo una partita a EU4 con la patch "nuova"? Come vi trovate?
Io ho provato la Sassonia ma son stato in breve pwnato...
Escono una manciata di strategici all'anno, a cosa serve una sezione apposita? :asd:
Ci sono 40+ topic di strategici in pc zone.
Edit: lasciam perdere, e parliamo dei giochi paradox.
Pete.Bondurant
23-05-16, 21:43
Che ne dite di tornare a parlare dei giochi invece che del forum ora? :asd:
Qualcuno si sta facendo una partita a EU4 con la patch "nuova"? Come vi trovate?
Io ho provato la Sassonia ma son stato in breve pwnato...
Nope, causa Stellaris non ho neanche seguito. Cambia molto?
non so se state seguendo gli stream di hearts of iron, ma io sono decisamente in hype. L'interfaccia è talmente pulita da non sembrare vera, il look generale del gioco è fantastico. A prima vista mille anni luce più polished di stellaris.
Nope, causa Stellaris non ho neanche seguito. Cambia molto?
Beh abbastanza. Han fixato il controllore papale: ora l'IA utilizza sia le scomuniche che le crociate, han cambiato del tutto lo spionaggio, ora le azioni non sono piu nel ramo delle idee ma vengono sbloccate con le tech, c'è un nuovo casus belli che hai sempre disponibile contro i tuoi rivali.. insomma, cose che non sembra ma cambiano il gioco.
knab! Ben ritrovato :D
:alesisi:
Grazie! Non avrai mica tolto la firma? :asd:
Te la lascio volentieri, non è che mi appartenga. È una massima universale che appartiene a tutti i giocatori di EU4. :sisi:
Oddio quanti ritorni :asd:
Vedo che di là siete ancora attivi.
:asd:
Sì, dai. Il topic sta avendo un piccolissimo revival.
Ci sono molto affezionato.
Che ne dite di tornare a parlare dei giochi invece che del forum ora? :asd:
Qualcuno si sta facendo una partita a EU4 con la patch "nuova"? Come vi trovate?
Io ho provato la Sassonia ma son stato in breve pwnato...
Sempre tenatissimo di iniziare una nuova ad EU4; poi mi ricordo che mi mancano gli ultimi due DLC. :facepalm:
Sempre tenatissimo di iniziare una nuova ad EU4; poi mi ricordo che mi mancano gli ultimi due DLC. :facepalm:
Devi rimediare :asd: subito :asd:
mmm in stellaris sono arrivato nella fase in cui bene o male gli equilibri della galassia sono stabili, ho 2 o 3 vassalli sono all'interno di una federazione...emmò? :asd:
edit: ops non avevo visto il topic dedicato a stellaris, cancellate pure :)
non so se state seguendo gli stream di hearts of iron, ma io sono decisamente in hype. L'interfaccia è talmente pulita da non sembrare vera, il look generale del gioco è fantastico. A prima vista mille anni luce più polished di stellaris.
Speriamo bene.
Recensitecelo da bravi ;)
Nuovo DevDiary per CK2!!! - Epidemie
L'immagine parla da sola:
https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?attachments/plague-jpg.182071/
Link: https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/ck2-development-diary-7-get-sicker-and-die-harder.936920/
mmm in stellaris sono arrivato nella fase in cui bene o male gli equilibri della galassia sono stabili, ho 2 o 3 vassalli sono all'interno di una federazione...emmò? :asd:
edit: ops non avevo visto il topic dedicato a stellaris, cancellate pure :)
Vabbè, mo non è che non si possa più accennare a Stellaris, sono non discutere principalmente di quello.
Btw è uscita la lista della prima patch, promette molto molto bene, dalla lista parziale avuta finora dovrebbero (condizionale d'obbligo) aver corretto l'80% delle critiche fatte al gioco, soprattutto mi pare tutte le più grosse e giustificate.
Vabbè, mo non è che non si possa più accennare a Stellaris, sono non discutere principalmente di quello.
Btw è uscita la lista della prima patch, promette molto molto bene, dalla lista parziale avuta finora dovrebbero (condizionale d'obbligo) aver corretto l'80% delle critiche fatte al gioco, soprattutto mi pare tutte le più grosse e giustificate.
Ma assolutamente no.
La roadmap sì e no ne affronta il 40%.
No, se dovete discutere delle patch di Stellaris fatelo nel thread apposito. L'abbiamo lasciato aperto per un motivo.
Per me se ne può anche non discutere, eh.
Mi ero limitato a rispondere.
E allora non farlo. Ma se dovete discuterne fatelo nell'altro topic.
E allora non farlo. Ma se dovete discuterne fatelo nell'altro topic.
Cioè non vanno bene nemmeno le basi della cortesia interpersonale?
Prendo atto.
ragazzi hanno fatto l'achievement definitivo in hearts of iron IV.
Duce nuked'em
-
As fascist Italy nuke Californa
:rotfl:
ragazzi hanno fatto l'achievement definitivo in hearts of iron IV.
Duce nuked'em
-
As fascist Italy nuke Californa
:rotfl:
Rotfl rotfl
DLC sulla morte per CK2...malattie e torture varie...
Non ancora annunciato, ma manca poco...
https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?attachments/plague-jpg.182071/
:nerd: è già mio :nerd:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Se solo mi girasse
Girava sul mio vecchio pc che aveva tipo 8 anni :bua:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
ragazzi hanno fatto l'achievement definitivo in hearts of iron IV.
Duce nuked'em
-
As fascist Italy nuke Californa
:rotfl:Ci ho messo un paio d'ore a capirla :rotfl:
Girava sul mio vecchio pc che aveva tipo 8 anni :bua:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Non gira decentemente, ecco. Tre anni e non so quanti dlc fa arrivavo dal 870 al 1200 tranquillo. Ora scatta nei primi 30 anni.
Che pc hai? :uhm:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Non gira decentemente, ecco. Tre anni e non so quanti dlc fa arrivavo dal 870 al 1200 tranquillo. Ora scatta nei primi 30 anni.
Tempo fa c'era un programmino per "far dimagrire" i saves di vic2, dh e ck2.
http://www.hoi4wiki.com/Hearts_of_Iron_4_Wiki
wiki di cuordiferro 4 aperta :sisi:
Mi sapreste consigliare un bel video riassuntivo di anteprima di HoI4?
Qualcosa di meno di un let's play vero e proprio, specie uno in cui spiega tutti i concetti uno per volta, e qualcosa di più di un trailer.
Ho letto i vari dd sparsi, per la cronaca, ma fatico a capire se, al netto delle rogne dei giochi paradox nei primi 6-9 mesi (vedi stellaris, :asd:), ci siano buone premesse o se sia una schifezza.
Mi sapreste consigliare un bel video riassuntivo di anteprima di HoI4?
Qualcosa di meno di un let's play vero e proprio, specie uno in cui spiega tutti i concetti uno per volta, e qualcosa di più di un trailer.
Ho letto i vari dd sparsi, per la cronaca, ma fatico a capire se, al netto delle rogne dei giochi paradox nei primi 6-9 mesi (vedi stellaris, :asd:), ci siano buone premesse o se sia una schifezza.
si accomodi
https://www.youtube.com/watch?v=DmEcSOiFDn0&index=1&list=PLkQMBP16-XLEVHqSC4CM82aHB10OaG9-T
serie di pre release video, molto ben fatta, che affronta tutti i sistemi del gioco.
Non avendo giocato a darkest hour e hoi III non posso fare un paragone, che comunque lascia il tempo che trova, però sono molto in hype perchè mi piace molto come lo stanno realizzando.
magari non sarà al livello di un darkest hour da subito, però schifezza è un parolone :asd:
Che pc hai? :uhm:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Intel Core duo 2.6 ghz
2 GB di Ram
Nvidia GT430
E' meglio il pc che ho a lavoro ed è quasi inusabile pure per far girare winzoz :bua:
Intel Core duo 2.6 ghz
2 GB di Ram
Nvidia GT430
È la ram il problema. Avevo pc con identico processore ma 8gb di ram e girava senza rallentamenti :uhm:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Io guardato un paio di let's play co-op sul canale paradox extra, rispondono a molte domande degli spettatori e anche degli utenti del forum ma sono video troppo lunghi e dispersivi. Io ho giocato solo a darkest hour quindi non so quali sono novità vere e proprie o roba che già c'era in HoI3, però mi ha colpito la cosa che quando ricerchi una nuova versione di un'unità (es. artiglieria) le unità obsolete non spariscono ma vengono messe in stockpile per essere usate in tempi di magra.
Poi c'è lo sviluppo della politica nazionale che così ad occhio sembra un po' railroaded, cioè invece di avere gli eventi e basta c'è un albero di ricerca per la strada che vuoi far seguire alla tua nazione, es. per la Francia puoi ricercare il ramo che ti porta prima ad avere un governo comunista e poi alla fine ad unirti al comintern, oppure puoi seguire il ramo che ti fa diventare fascista etc.
Però hai comunque la libertà di creare una tua propria fazione al pari del fascismo o comunismo e influenzare altre nazioni per formare un nuovo blocco completamente nuovo, es. comunismo europeo "alla francese" senza alleanza con l'URSS
si accomodi
https://www.youtube.com/watch?v=DmEcSOiFDn0&index=1&list=PLkQMBP16-XLEVHqSC4CM82aHB10OaG9-T
serie di pre release video, molto ben fatta, che affronta tutti i sistemi del gioco.
Grazie mille! Guarderò
però schifezza è un parolone :asd:
Senza tirare in ballo lo stato in cui è uscito stellaris (più ci ho rimesso mano, più verifico i difetti, più sono negativo sul giudizio attuale, tant'è che lo ho anche cassato sulle steam review) o l'inizio di Vic2 (che però è stato fin da un paio di patch un gioco favoloso)..... hai mai sentito parlare di eu:rome? :asd: :bua: :asd:.
Tralasciando HoI3 su cui sono molto di parte :asd:
Fidati, VORREI TANTO che fosse un capolavoro fin da subito. Ma la paradox non è che abbia precedenti felici al riguardo :fag::bua:
- - - Aggiornato - - -
Poi c'è lo sviluppo della politica nazionale che così ad occhio sembra un po' railroaded, cioè invece di avere gli eventi e basta c'è un albero di ricerca per la strada che vuoi far seguire alla tua nazione, es. per la Francia puoi ricercare il ramo che ti porta prima ad avere un governo comunista e poi alla fine ad unirti al comintern, oppure puoi seguire il ramo che ti fa diventare fascista etc.
Uuuuh, messa così pare brutto brutto brutto. Più railroaded di HoI3. Spero di no.
Ma le decision di DH gli facevano così schifo al cazzo? :facepalm:
Edit: Dici questo? http://www.hoi4wiki.com/National_focus
Edit2: Letto. Non pare così male come me l'ero immaginato. Dipenderà molto da come lo implementano in effetti nel gioco in termini di risposte, ma di per sè non è necessariamente un sistema fallato.
Sì esatto, il national focus mi pare giusto un pelo railroaded per usare un eufemismo... l'unica cosa interessante è che l'AI può essere impostata per seguire i rami storici oppure per andare completamente random, rendendo le partite più interessanti stile kaiserreich
Grazie mille! Guarderò
Senza tirare in ballo lo stato in cui è uscito stellaris (più ci ho rimesso mano, più verifico i difetti, più sono negativo sul giudizio attuale, tant'è che lo ho anche cassato sulle steam review) o l'inizio di Vic2 (che però è stato fin da un paio di patch un gioco favoloso)..... hai mai sentito parlare di eu:rome? :asd: :bua: :asd:.
Tralasciando HoI3 su cui sono molto di parte :asd:
Fidati, VORREI TANTO che fosse un capolavoro fin da subito. Ma la paradox non è che abbia precedenti felici al riguardo :fag::bua:
ok capisco, però ci sono vari gradini tra fetecchia e capolavoro eh :look:
Io mi baso su ck II ed europa, parenti stretti di questo hearts of iron. Victoria II, eu rome, sono tutti di una generazione precedente.
ok capisco, però ci sono vari gradini tra fetecchia e capolavoro eh :look:
Io mi baso su ck II ed europa, parenti stretti di questo hearts of iron. Victoria II, eu rome, sono tutti di una generazione precedente.
Non sottovalutare a prescindere la generazione precedente, o quella prima, che comunque hanno tirato fuori Vic2 (allo stato finale è forse il miglior gioco gsg paradox in termini di profondità di gameplay) e DH.
E sì, vero ci sono vari gradini fra la fetecchia ed il capolavoro.... però la paradox li ha toccati tutti :asd: :bua:. Non sono così fan dell'aleatorietà :P
non era per sottovalutarli, ma per dire che la struttura portante di gioco non sarà quella.
Senza tirare in ballo lo stato in cui è uscito stellaris (più ci ho rimesso mano, più verifico i difetti, più sono negativo sul giudizio attuale, tant'è che lo ho anche cassato sulle steam review) o l'inizio di Vic2 (che però è stato fin da un paio di patch un gioco favoloso)..... hai mai sentito parlare di eu:rome? :asd: :bua: :asd:.
Tralasciando HoI3 su cui sono molto di parte :asd:
ecco, se hai tempo, mi dici cosa non andò di rome?
perchè in pratica da quando è uscito è come se fosse caduto nel dimenticatoio, roba tipo gothic 4: si fa finta che non esista e bon.
a leggere un poco su steam, sembra una versione leggermente semplificata di eu3, con alcune novità realizzate maluccio, ma non certo atroce. Anonimo, al più
EU:Rome con Vae Victis ed il mod Reign of the Ancients non è per nulla male, anzi mi sentirei proprio di consigliarlo... :sisi:
https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/reign-of-the-ancients-download-and-readme.440660/
EU:Rome con Vae Victis ed il mod Reign of the Ancients non è per nulla male, anzi mi sentirei proprio di consigliarlo... :sisi:
https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/reign-of-the-ancients-download-and-readme.440660/
Ma anche no, e s<ai, li ho provati ed ho sperato FORTISSIMO che fosse un bel gioco almeno con quelli, considerato quanto amo il setting.
Diciamo che è a malapena giocabile. C'è un limite a quanto i mod possan rimediare.
Ma anche no, e s<ai, li ho provati ed ho sperato FORTISSIMO che fosse un bel gioco almeno con quelli, considerato quanto amo il setting.
Diciamo che è a malapena giocabile. C'è un limite a quanto i mod possan rimediare.
Beh, se piace il periodo e considerato che non esistono molte alternative e che si può trovare la chiave Steam di Eu:Rome Gold per meno di 4 € una chance penso proprio che si possa dargliela. Non sarà stellare (o Stellaris :asd:) ma ci può stare...
Ce l'ho, ce l'ho, già dato.
AJE è infinitamente meglio, mi spiace. E perfino il mod diadochi kings (che credo sia morto, sigh) per ck2 era meglio di eu:rome+vv :bua:
Ce l'ho, ce l'ho, già dato.
L'avevo intuito, intendevo gli altri che fossero eventualmente interessati.
AJE è infinitamente meglio, mi spiace. E perfino il mod diadochi kings (che credo sia morto, sigh) per ck2 era meglio di eu:rome+vv
EU:Rome + Vae Victis + Reign of the Ancients (quest'ultimo mod è fondamentale). Comunque rispetto la tua bassa considerazione per questo gioco... :bua:
Ce l'ho, ce l'ho, già dato.
AJE è infinitamente meglio, mi spiace. E perfino il mod diadochi kings (che credo sia morto, sigh) per ck2 era meglio di eu:rome+vv :bua:
AJE cosa è? Questo http://store.steampowered.com/app/313660/ ?
Si è quello.
I giochi AGEOD non sono male...ma sono tutti uguali...scegli il periodo storico preferito...lo svisceri e poi li hai giocati tutti...
Sembra un unico gioco, moddato con qualche regolina specifica per il periodo storico...(e ne hanno fatti una barcata...oltre ai classici periodi, si trovano anche cose particolari, come la rivoluzione russa, la rivoluzione spagnola del 36, la guerra dei trent'anni...).
Personalmente io ho giocato a quello sulla ww1....
...ah...e sono tutti pesantissimi...probabilmente perché il motore che useranno da una decina d'anni non sfrutta il multicore...
http://www.ageod.com/
EU:Rome + Vae Victis + Reign of the Ancients (quest'ultimo mod è fondamentale). Comunque rispetto la tua bassa considerazione per questo gioco... :bua:
Aridaje, giocato ANCHE A QUELLO, e non solo a Reign of the Ancients, pure ad Epigoni.
E ti dirò, per me Epigoni è anche meglio dal punto di vista della precisione storica e della capacità di immergere nel periodo, cosa che invece in ROA è molto più rilassata, anche se gli eventi di ROA sono più interessanti, ed in Epigoni sono più vicini a VV vanilla.
Il problema è che anche nell'ipotesi di poter unire il meglio di tutti e due i mod, quel gioco resta e resterebbe comunque estremamente deludente. Dopo varie patch, espansioni e patch non ufficiali, si porta dietro tutti i problemi (per certi versi simili a stellaris) che ha avuto fin dall'inizio, tant'è che sia PDX che la comunità l'hanno in pratica abbandonato (PDX per prima, c'è da dire).
Per rispondere anche a Fabri, EU:R è un perverso figlio illegittimo di eu3 e ck1, poco ispirato, in cui c'è pochissimo da fare, specie in mid-late game, le meccaniche di gioco sono lente, statiche, poco varie e ripetitive, l'AI è ritardata, c'è una mezza ibridazione con i personaggi di ck1 ma senza dargli nulla di profondità, e sia l'empire building che il combattimento/guerra è gestito in uno dei modi peggiori dei giochi PDX.
@Kallor: Sì, AJE è Alea Jacta Est. E concordo pienamente su quanto dice orologio, i giochi AGEOD si assomigliano tutti, ed hanno una certa pesantezza del motore.
AJE è fatto piuttosto bene, e gli adattamenti di regole sono molto precisi. L'IA è fra il buona ed il molto buona, ed è molto preciso storicamente, offrendo eventi ed ordini di battaglia ragionevoli.
Sfortunatamente, però, non è un grand strategy, quanto piuttosto una serie di scenari molto ampi non collegati fra di loro :/
Io dell'AGEOD ho giocato a quello, a quello della riv spagnola, a pride of nations (che non mi è piaciuto proprio e mi sento di sconsigliare) ed a quello sulla WWI (discreto)
Pete.Bondurant
25-05-16, 20:29
Aridaje, giocato ANCHE A QUELLO, e non solo a Reign of the Ancients, pure ad Epigoni.
E ti dirò, per me Epigoni è anche meglio dal punto di vista della precisione storica e della capacità di immergere nel periodo, cosa che invece in ROA è molto più rilassata, anche se gli eventi di ROA sono più interessanti, ed in Epigoni sono più vicini a VV vanilla.
Il problema è che anche nell'ipotesi di poter unire il meglio di tutti e due i mod, quel gioco resta e resterebbe comunque estremamente deludente. Dopo varie patch, espansioni e patch non ufficiali, si porta dietro tutti i problemi (per certi versi simili a stellaris) che ha avuto fin dall'inizio, tant'è che sia PDX che la comunità l'hanno in pratica abbandonato (PDX per prima, c'è da dire).
Per rispondere anche a Fabri, EU:R è un perverso figlio illegittimo di eu3 e ck1, poco ispirato, in cui c'è pochissimo da fare, specie in mid-late game, le meccaniche di gioco sono lente, statiche, poco varie e ripetitive, l'AI è ritardata, c'è una mezza ibridazione con i personaggi di ck1 ma senza dargli nulla di profondità, e sia l'empire building che il combattimento/guerra è gestito in uno dei modi peggiori dei giochi PDX.
@Kallor: Sì, AJE è Alea Jacta Est. E concordo pienamente su quanto dice orologio, i giochi AGEOD si assomigliano tutti, ed hanno una certa pesantezza del motore.
AJE è fatto piuttosto bene, e gli adattamenti di regole sono molto precisi. L'IA è fra il buona ed il molto buona, ed è molto preciso storicamente, offrendo eventi ed ordini di battaglia ragionevoli.
Sfortunatamente, però, non è un grand strategy, quanto piuttosto una serie di scenari molto ampi non collegati fra di loro :/
Io dell'AGEOD ho giocato a quello, a quello della riv spagnola, a pride of nations (che non mi è piaciuto proprio e mi sento di sconsigliare) ed a quello sulla WWI (discreto)
AJE mi è piaciuto parecchio, prima o poi mi piglio anche gli altri ambientati nell'antica Roma, belli anche quelli sulla guerra di indipendenza americana (se interessa il periodo) e mi incuriosisce quello sulla Guerra dei Trent'Anni. PoN poteva essere il gsg definitivo, ma è stato programmato da scimmie ubriache:asd:, o meglio, il motore e l'interfaccia AGEOD proprio non vanno bene per quel genere di gioco.
PoN poteva essere il gsg definitivo, ma è stato programmato da scimmie ubriache:asd:, o meglio, il motore e l'interfaccia AGEOD proprio non vanno bene per quel genere di gioco.
Riassunto fantastico, concordo pienamente :bua:
Aridaje, giocato ANCHE A QUELLO, e non solo a Reign of the Ancients, pure ad Epigoni.
Va bene, ho capito. :asd: Comunque personalmente non l'ho trovato così malvagio e mi sento di consigliarlo (soprattutto a questo prezzo) agli appassionati del periodo, non è certamente un capolavoro ma può interessare....
Va bene, ho capito. :asd: Comunque personalmente non l'ho trovato così malvagio e mi sento di consigliarlo (soprattutto a questo prezzo) agli appassionati del periodo, non è certamente un capolavoro ma può interessare....
Per carità, a quel prezzo si può anche provare, ma pagarlo più di 4€ è una follia :asd:
Per carità, a quel prezzo si può anche provare, ma pagarlo più di 4€ è una follia :asd:
In effetti io ho uno scatolato trovato per caso in un cestone "tutto ad un euro"... :asd:
Nuovo STRAVOLGENTE Devdiary di Europa Universalis 4
Nella patch 1.18, che arriverà dopo l'estate, modificheranno il sistema tecnologico; in pratica il malus alla ricerca non sarà più legato al culture group ma a un nuovo concetto chiamato Istituzioni!
Link: https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/eu4-development-diary-26th-of-may-2016.937696/
Ci sta,ci sta. Faranno il DLC Università di Napoli o Bologna? :pippotto:
Nuovo STRAVOLGENTE Devdiary di Europa Universalis 4
Nella patch 1.18, che arriverà dopo l'estate, modificheranno il sistema tecnologico; in pratica il malus alla ricerca non sarà più legato al culture group ma a un nuovo concetto chiamato Istituzioni!
Link: https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/eu4-development-diary-26th-of-may-2016.937696/
Bullshit.
Decisamente una schifezza, a mio avviso.
Sì infatti non capisco il perchè, a me sembra un'innovazione decisamente ben fatta...
perchè?
Secondo me gli è venuto un attacco di panico pensando a dei marocchini westernizzati al day one :asd:
Secondo me gli è venuto un attacco di panico pensando a dei marocchini westernizzati al day one :asd:
:asd:
ma se non sbaglio sparisce completamente il concetto di westernization e il concetto di tecnologia diventa automaticamente più fluido e dinamico.
sì per fortuna è così :asd:
- - - Aggiornato - - -
PS: aggiungo che nel pannello del menu della nazione c'è una nuova icona tra quella del Governo e quella della Diplomazia... Sembrerebbe un placeholder al momento ma c'è...
MrWashington
26-05-16, 16:20
Interessante aggiornamento, bene bene.
Secondo me gli è venuto un attacco di panico pensando a dei marocchini westernizzati al day one :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Bella questa :asd: :asd:
Scherzi a parte, l'idea di fondo può anche avere un senso (legare la progressione di ricerca a dei fattori di "istituzioni" nelle civiltà), e quella non la trovo di per sè male.
Ma così come l'hanno messa nel dev diary è una roba che è fatta male, e solo per "oh, vogliamo che le nazioni non europee facciano più cose e meglio", con poco riguardo storico. Un pochino come la "native tolerance policy" che manda a -100% le insurrezioni dei nativi dei coloni (molto realistica anche quella :asd:).
Fra l'altro, bellissimo "feudalesimo" (uguale in tutto il mondo) diffuso nel sud est asiatico a inizio partita, o il rinascimento che parte solo nel 1450 :asd:. Davvero patetici :facepalm:, un peggioramento continuo. A sto punto era MOLTO meglio il semplice culture group.
In aggiunta, è davvero troppo RNG centered sullo spawn iniziale della nuova Istituzione e della sua diffusione - sempre poco gradita come cosa. Sembra un passone indietro andando fino ai tempi del primo CK2 vanilla.
Insomma, puzza di cappellata fatta per motivi difficili da capire.
Mi pare un vero passo indietro.
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Bella questa :asd: :asd:
Scherzi a parte, l'idea di fondo può anche avere un senso (legare la progressione di ricerca a dei fattori di "istituzioni" nelle civiltà), e quella non la trovo di per sè male.
Ma così come l'hanno messa nel dev diary è una roba che è fatta male, e solo per "oh, vogliamo che le nazioni non europee facciano più cose e meglio", con poco riguardo storico. Un pochino come la "native tolerance policy" che manda a -100% le insurrezioni dei nativi dei coloni (molto realistica anche quella :asd:).
Fra l'altro, bellissimo "feudalesimo" (uguale in tutto il mondo) diffuso nel sud est asiatico a inizio partita, o il rinascimento che parte solo nel 1450 :asd:. Davvero patetici :facepalm:, un peggioramento continuo. A sto punto era MOLTO meglio il semplice culture group.
In aggiunta, è davvero troppo RNG centered sullo spawn iniziale della nuova Istituzione e della sua diffusione - sempre poco gradita come cosa. Sembra un passone indietro andando fino ai tempi del primo CK2 vanilla.
Insomma, puzza di cappellata fatta per motivi difficili da capire.
Mi pare un vero passo indietro.
Jaqen io capisco le critiche e discuto volentieri, ma in questo caso sei davvero la mosca bianca.
E' prima di tutto per ragioni di gameplay piuttosto che attinenza storica. E tale sistema era stato già richiesto, in forma similare, da parte della community.
In secondo luogo hanno spiegato che, riguardo tali ideologie:
its not the invention of it, but the concept of how it changes things.
ma poi anche senza analizzare tutto questo, trovo lo spread tecnologico decisamente meno stagnante (e anche piu realistico) rispetto al westernization, che si presta a mille exploit.
Io ricordo che il sistema precedente fosse ridicolo del tipo con certe civiltà speravi che arrivassero i portoghesi tot anni prima per iniziare la westernizzazione.
Senza parlare di certe civiltà che a prescindere avevano un roster pessimo tipo i cinesi, cosa per niente storica tra l'altro
Sent from out of space lost in time
Infatti, questo sistema permette anche di avere una Cina tecnologicamente più paritetica alla realtà, dove fino a 1500 inoltrato era sostanzialmente al pari con la media europea
Lo storicissimo rush del Giappone a colonizzare il sud America per incontrare i portoghesi :asd:
Ci sta, dopotutto dal momento che prendi il controllo di una nazione è come se stessi creando una versione alternativa della storia. Anche se probabilmente qualcuno ne è convinto avere la pelle bianca non è condizione necessaria o sufficiente a svilupparsi tecnologicamente :asd:
Valeriano Castiglione
26-05-16, 20:18
- Enlightenment
- Immagine presa dal frontespizio del Leviatano
- Absolutely disgusting.
- Enlightenment
- Immagine presa dal frontespizio del Leviatano
- Absolutely disgusting.
Forse è un inside joke? Del tipo che in realtà anche se fai l'illuminismo il leviatano c'è sempre ed è il giocatore che controlla tutto in modo assoluto? :uhm:
Però boh, strano
MrWashington
26-05-16, 20:24
Jaqen non ti capisco :asd: è una buona idea, io trovo assurdo vedere i cinesi più scarsi degli europei nel 1400-500 e pure 600, la cina viene sorpassata dall'europa nel 700, fin li siamo al solito livello praticamente.
Vabbuò, mica devo convincere nessuno.
A me non sembra buona, poi vedremo in pratica :asd:
Lo storicissimo rush del Giappone a colonizzare il sud America per incontrare i portoghesi :asd:
:rotfl:
Era assurdo, più che altro proprio la combo roster western troppo OP + bisogno di incontrare civiltà western = caccia alla colonia portoghese
Sent from out of space lost in time
Infatti, questo sistema permette anche di avere una Cina tecnologicamente più paritetica alla realtà, dove fino a 1500 inoltrato era sostanzialmente al pari con la media europea
No ma calcola che è stato grazie ai mongoli che attraverso di essi lungo la via della seta sono state introdotte tecnologie dalla cina che poi sono state adottate o migliorate, cavalleria, polvere da sparo su tutte. Per non parlare del fatto che tutta la ricchezza del vecchio continente fosse basata sul commercio della silk road.
È tutto sballato!
Nel gioco i golden horde so pippe e non contribuiscono a niente fanno solo caciara e dall'Oriente non arriva un caz :asd:
Poi magicamente in europa diventa ubermensch con gli starship troopers e conquisti tutto :asd:
Sent from out of space lost in time
Painmaker87
27-05-16, 11:09
Ma ad ogni patch esce un DLC? (Domanda da ignorante).
Ma ad ogni patch esce un DLC? (Domanda da ignorante).
No, di solito lo schema è DLC+free patch | free patch | DLC+free patch
Ecco la lista presa da EU4Wiki
Version 1.17.X
1.17
Version 1.16.X
1.16.2 • 1.16.3
1.16 (Mare Nostrum)
Version 1.15.X
1.15.1
1.15
Version 1.14.X
1.14.1 • 1.14.2 • 1.14.3 • 1.14.4
1.14 (The Cossacks)
Version 1.13.X
1.13.1 • 1.13.2
1.13
Version 1.12.X
1.12.1 • 1.12.2
1.12 (Common Sense)
Version 1.11.X
1.11.1 • 1.11.2 • 1.11.3 • 1.11.4
1.11 (Women in History)
Version 1.10.X
1.10.1
1.10 (El Dorado)
Version 1.9.X
1.9.1 • 1.9.2
1.9
Version 1.8.X
1.8.1
1.8 (Art of War)
Version 1.7.X
1.7.3
1.7 (Res Publica)
Version 1.6.X
1.6.1 • 1.6.2
1.6 (Wealth of Nations)
Version 1.5.X
1.5.1
1.5
Version 1.4.X
1.4.1
1.4 (Conquest of Paradise)
Version 1.3.X
1.3.1 • 1.3.2
1.3
Version 1.2.X
1.2.1 • 1.2.2
1.2
Version 1.1.X
1.1.1 • 1.1.2 • 1.1.3
1.1 (Release version)
Painmaker87
27-05-16, 13:31
Ok, io son indietro di 2 DLC allora.
Piuttosto, si sa quando finiranno con i dlc di ck2?
Ok il prossimo sulle malattie. Manchrebbe uno vero sulle crociate, ma non credo lo faranno mai.
Poi spero la smettano, sinceramente
per quanto riguarda EUIV e la questione westernization/tech, io non capisco di fondo questa scelta, perchè se si fa un gioco "storico", mi viene da pensare che il filo guida è la storia degli eventi che sono realmente successi, altrimenti tanto vale fare un gioco fittizio o fantasy o sci-fi. nello specifico, per bilanciare il gameplay tra nazioni europee e altre ci sono diversi fattori, quali manpower, estensione territoriale, ricchezza. la cina deve giocare sui numeri contro gli europei, che di contro non possono permettersi l'enorme manpower e ricchezze cinesi, devono giocare di tech. almeno io la butterei così, ma la maggior parte della gente la pensa in maniera diversa da me per cui ok.
Pete.Bondurant
28-05-16, 11:10
Piuttosto, si sa quando finiranno con i dlc di ck2?
Ok il prossimo sulle malattie. Manchrebbe uno vero sulle crociate, ma non credo lo faranno mai.
Poi spero la smettano, sinceramente
Secondo me dall'anno prossimo si concentreranno su Stellaris e HOI, inoltre mi pare abbiano altra roba in sviluppo non ancora annunciata.
per quanto riguarda EUIV e la questione westernization/tech, io non capisco di fondo questa scelta, perchè se si fa un gioco "storico", mi viene da pensare che il filo guida è la storia degli eventi che sono realmente successi, altrimenti tanto vale fare un gioco fittizio o fantasy o sci-fi. nello specifico, per bilanciare il gameplay tra nazioni europee e altre ci sono diversi fattori, quali manpower, estensione territoriale, ricchezza. la cina deve giocare sui numeri contro gli europei, che di contro non possono permettersi l'enorme manpower e ricchezze cinesi, devono giocare di tech. almeno io la butterei così, ma la maggior parte della gente la pensa in maniera diversa da me per cui ok.
100% d'accordo.
EU (non moddato dico) dovrebbe farti creare storie alternative ma più o meno plausibili non troppo fantastiche o antistoriche.
Piuttosto, si sa quando finiranno con i dlc di ck2?
Ok il prossimo sulle malattie. Manchrebbe uno vero sulle crociate, ma non credo lo faranno mai.
Poi spero la smettano, sinceramente
Mancherebbe quello che sviluppa maggiormente il combattimento...ma per me sarà il piatto forte del IV...
per quanto riguarda EUIV e la questione westernization/tech, io non capisco di fondo questa scelta, perchè se si fa un gioco "storico", mi viene da pensare che il filo guida è la storia degli eventi che sono realmente successi, altrimenti tanto vale fare un gioco fittizio o fantasy o sci-fi. nello specifico, per bilanciare il gameplay tra nazioni europee e altre ci sono diversi fattori, quali manpower, estensione territoriale, ricchezza. la cina deve giocare sui numeri contro gli europei, che di contro non possono permettersi l'enorme manpower e ricchezze cinesi, devono giocare di tech. almeno io la butterei così, ma la maggior parte della gente la pensa in maniera diversa da me per cui ok.
ah quindi il filo guida storico degli eventi è premere un bottone e westernizzare nel 1500 perchè suddenly si confina con una colonia portoghese?
ah quindi il filo guida storico degli eventi è premere un bottone e westernizzare nel 1500 perchè suddenly si confina con una colonia portoghese?
non ho capito bene, cmq no, io dico che la westernization, per come è, non mi piace per nulla e infatti non tocco euiv da più di un anno
ah quindi il filo guida storico degli eventi è premere un bottone e westernizzare nel 1500 perchè suddenly si confina con una colonia portoghese?
Ma guarda che manco a noi piace. Ma questa non sembra meglio, se non peggio.
Painmaker87
28-05-16, 16:50
ma quanto è bello worlds in flames 2 per Darkest Hour
ma quanto è bello worlds in flames 2 per Darkest Hour
me lo segno :sisi:
Ma guarda che manco a noi piace. Ma questa non sembra meglio, se non peggio.
va bene, ma non ho capito perchè :bua:
ma quanto è bello worlds in flames 2 per Darkest Hour
Approvo tantissimo questo tuo commento.
Fra i mod "realistici" sulla WW2 è forse il migliore.
Se a qualcuno interessa quando ho un attimo di tempo faccio una carrellata dei mod di DH
Fai fai...anche perché probabilmente DH tra un po' lo prendo in modo da evitare l'acquisto compulsivo di HOI che lo voglio prendere dopo un anno di patch e dlc...
Secondo me dall'anno prossimo si concentreranno su Stellaris e HOI, inoltre mi pare abbiano altra roba in sviluppo non ancora annunciata.
Victoria 3 o EU: Rome 2, non so cosa sperare.
MrWashington
29-05-16, 15:22
Spero in Roma 2.
Ma pure vic 3
Tanto li prendiamo tutti
Victoria 3 o EU: Rome 2, non so cosa sperare.
Esatto. Quei due sono alti in lista desideri.
Oppure un EstVSWest risorto, but that will never be
E poi scopri che è CKIII
http://rs1117.pbsrc.com/albums/k584/dude0367/awesomedance.gif~c200
Con Victoria III andrebbero più sul sicuro, il setting e le meccaniche sarebbero più definite.
Con Rome II mi porrei dei problemi sui confini spazio-temporali del gioco. Sarebbe un peccato lasciar fuori il periodo imperiale e specialmente quello tardoantico.
magna mundi eu4 edition :fag:
Pete.Bondurant
29-05-16, 19:08
Sono abbastanza curioso delle mosse future di Paradox, con Stellaris e, forse, con HOI4 mi sembrano andare verso una certa "semplificazione" del gameplay per intercettare più utenti, il che non è che sia un male di per sè ma non penso che rivedremo giochi della complessità di Vic2. Ovviamente IMO.
l'unico dei grossi a cui manca una versione "next gen" è victoria, quindi anch'io propendo per vic3. Con un save converter ufficiale per andare da ck2 a stellaris
Sono abbastanza curioso delle mosse future di Paradox, con Stellaris e, forse, con HOI4 mi sembrano andare verso una certa "semplificazione" del gameplay per intercettare più utenti, il che non è che sia un male di per sè ma non penso che rivedremo giochi della complessità di Vic2. Ovviamente IMO.
Sì, certamente Victoria next gen sarà decisamente semplificato. Neanche io penso sia male, sono sicuro che ci sono cose che si possono semplificare senza intaccare l'esperienza di gioco e la sua profondità/storicità (che per Victoria è di gran lunga il punto di forza).
A quasi 200h ho ancora la sensazione di "lol wtf am I doing?" :asd:
l'unico dei grossi a cui manca una versione "next gen" è victoria, quindi anch'io propendo per vic3. Con un save converter ufficiale per andare da ck2 a stellaris
Il blob definitivo. Ce li vedo gli alieni disperati che cercano di contenere gli space Marines francesi con le divise blu che urlano "For emperor Charlemagne!" :asd:
Il blob definitivo. Ce li vedo gli alieni disperati che cercano di contenere gli space Marines francesi con le divise blu che urlano "For emperor Charlemagne!" :asd:
Ultramarine :snob:
Painmaker87
30-05-16, 10:11
l'unico dei grossi a cui manca una versione "next gen" è victoria, quindi anch'io propendo per vic3. Con un save converter ufficiale per andare da ck2 a stellaris
sarebbe un sogno
Sì, certamente Victoria next gen sarà decisamente semplificato. Neanche io penso sia male, sono sicuro che ci sono cose che si possono semplificare senza intaccare l'esperienza di gioco e la sua profondità/storicità (che per Victoria è di gran lunga il punto di forza).
A quasi 200h ho ancora la sensazione di "lol wtf am I doing?" :asd:
Beh sì, anche Vic2 era "semplificato" rispetto a Vic1, ma in modo positivo. Non è che sempre semplificazione=schifezza :asd:
Capitan Harlock
30-05-16, 11:11
l'unico dei grossi a cui manca una versione "next gen" è victoria, quindi anch'io propendo per vic3. Con un save converter ufficiale per andare da ck2 a stellaris
L'Impero Bizantino dopo aver superato indenne il medioevo ed aver colonizzato mezzo mondo nell'età moderna, nel corso dell'800 diventa la potenza egemone nel mondo. Durante la seconda guerra mondiale sviluppa le armi atomiche e diventa il governo mondiale. A quel punto il Galcticos Basileia Ton Romaion con lo Space Basileus non lo potrà fermare più nessuno :rullezza:
L'Impero Bizantino dopo aver superato indenne il medioevo ed aver colonizzato mezzo mondo nell'età moderna, nel corso dell'800 diventa la potenza egemone nel mondo. Durante la seconda guerra mondiale sviluppa le armi atomiche e diventa il governo mondiale. A quel punto il Galcticos Basileia Ton Romaion con lo Space Basileus non lo potrà fermare più nessuno :rullezza:
:sbav: :rullezza:
pff, la run va fatta coi visigoti partendo con charlemagne :asd:
pff, la run va fatta coi visigoti partendo con charlemagne :asd:
Visigoths can into space
Impero bizantino che ha riformato l'impero romano ovviamente
Ma quindi se va nello spazio, possiamo chiamarlo Impero Romano di Sopra?
Secondo me quello più "facile" è Rome II...tra periodi storici disparati e mille eventi da raccontare e le diversità estreme delle civiltà...hanno già i DLC pronti per i prossimi 5 anni...
Vic III mi piacerebbe tanto anche perché il periodo storico mi piace, ma soprattutto perché tra una cosa e l'altra e anche per una questione di tempo, Vic II non l'ho mai giocato...
CKIII per me no, deve saltare una generazione....il II è ancora buono, in fase di sviluppo e hanno appena detto in un dev diary che fintanto che comprerete i DLC di CKII noi continueremo a farli perché di idee ne abbiamo tante.
CKIII ce lo vedo come il nuovo apripista del futuro motore grafico dei paradox...qualcosa che faccia fare il salto generazionale "grafico". Adesso è presto (Di CK II, forse perché nato come prodotto minore, per poi diventare la punta di diamante, critico l'aspetto grafico, non trasuda medioevo, sembra qualcosa di moddato da EU...cosa vera tra l'altro...il primo capitolo a livello grafico era certamente molto più azzeccato, più "medievaleggiante").
Effettivamente, partendo da CKII una blobbata indecente con Bisanzio fino a Stellaris me la farei anche io (benché non sia esattamente membro della lobby bizantinofila del forum paradox). :asd:
Secondo me quello più "facile" è Rome II...tra periodi storici disparati e mille eventi da raccontare e le diversità estreme delle civiltà...hanno già i DLC pronti per i prossimi 5 anni...
Vic III mi piacerebbe tanto anche perché il periodo storico mi piace, ma soprattutto perché tra una cosa e l'altra e anche per una questione di tempo, Vic II non l'ho mai giocato...
CKIII per me no, deve saltare una generazione....il II è ancora buono, in fase di sviluppo e hanno appena detto in un dev diary che fintanto che comprerete i DLC di CKII noi continueremo a farli perché di idee ne abbiamo tante.
CKIII ce lo vedo come il nuovo apripista del futuro motore grafico dei paradox...qualcosa che faccia fare il salto generazionale "grafico". Adesso è presto (Di CK II, forse perché nato come prodotto minore, per poi diventare la punta di diamante, critico l'aspetto grafico, non trasuda medioevo, sembra qualcosa di moddato da EU...cosa vera tra l'altro...il primo capitolo a livello grafico era certamente molto più azzeccato, più "medievaleggiante").
Sì, era detto con ironia. :asd:
Adesso non avrebbe senso fare il brodo, se la gallina continua a fare uova d'oro.
Sfondi porte aperte poi su CKII. Devo dire che non riesce proprio a prendermi per tutta una serie di motivi. Premetto che è una vita che non lo gioco (un anno? Due?), ma l'ho sempre trovato troppo casual e poco storico per essere un gioco paradox. Alla fine ogni personaggio è sostanzialmente uguale a parte poche cose (religione?)
e non ho mai trovato grandi differenze tra il giocare in Irlanda, Sicilia o Turchia. È un'esperienza molto sandbox con poco flavour storico (comuni e impero? Ordini mendicanti? Almeno aggiungeranno la peste) che funziona fino ad un certo punto nella simulazione storica (particolarmente male nella parte altromedievale).
E poi la mappa del vanilla è tipo illegale. Cos'è quella roba deforme che dovrebbe essere l'alto Adriatico (che ad onor del vero figura pure in EU4 e in HoI4)?
Intendiamoci il gioco è carino, ma non regge proprio il confronto con EU4 (che ha un buon equilibrio tra libertà del mondo di gioco ed eventi scriptati) e specialmente Victoria 2, che secondo me è la perfezione in questo senso. Ogni stato è un'esperienza a sé, molto più caratterizzata storicamente, in cui le scelte sono meno libere, ma non per questo meno divertenti.
Tipo con l'Impero Ottomano, che si deve scegliere ad un certo punto tra un impero europeo, asiatico, o nessuno dei due; o tutte le scelte possibili con l'Austria-Ungheria.
Ora scannatemi. :sisi:
La verità è che mi rode il culetto perché il Medioevo, specie l'alto, è il mio periodo storico preferito è CK2 non riesce a rappresentarlo. :sisi:
La verità è che mi rode il culetto perché il Medioevo, specie l'alto, è il mio periodo storico preferito è CK2 non riesce a rappresentarlo. :sisi:
[OT] il problema è che a voler rappresentare il periodo in maniera corretta bisognerebbe fare una quantità di "sistemi" allucinanti.
Sistema impero (diciamo quello del trattato di verdun?)
Sistema papale (diciamo quello familiare del IX-X secolo) per cui controllano l'elezione solo i duchi del centro italia (io per esempio penserei ad un sistema per cui chi controlla il papato può renderlo più/meno indipendente - tipo la crown authority - avendo in compenso effetti più o meno maggiori ---> papato dinastico = le scomuniche servono ad una mazza)
sistema ecclesiastico in genere: gli arcivescovati all'epoca sono pochissimi e pure i vescovati non sono molti. Non parliamo del monachesimo benedettino o di quello in area bizantina
sistemi politici/militari vari. Il regno franco in pratica non ha una capitale, a differenza dei longobardi. Questi ultimi hanno anche una classe mercantile più numerosa ed in generale una civiltà più urbana (ma il loro controllo sul regno, per non parlare della pura forza militare, è inferiore)
insomma, piacerebbe anche a me, ma all'atto pratico sarebbe veramente complicato realizzare il tutto rendendolo al tempo stesso fluido
[OT] il problema è che a voler rappresentare il periodo in maniera corretta bisognerebbe fare una quantità di "sistemi" allucinanti.
Sistema impero (diciamo quello del trattato di verdun?)
Sistema papale (diciamo quello familiare del IX-X secolo) per cui controllano l'elezione solo i duchi del centro italia (io per esempio penserei ad un sistema per cui chi controlla il papato può renderlo più/meno indipendente - tipo la crown authority - avendo in compenso effetti più o meno maggiori ---> papato dinastico = le scomuniche servono ad una mazza)
sistema ecclesiastico in genere: gli arcivescovati all'epoca sono pochissimi e pure i vescovati non sono molti. Non parliamo del monachesimo benedettino o di quello in area bizantina
sistemi politici/militari vari. Il regno franco in pratica non ha una capitale, a differenza dei longobardi. Questi ultimi hanno anche una classe mercantile più numerosa ed in generale una civiltà più urbana (ma il loro controllo sul regno, per non parlare della pura forza militare, è inferiore)
insomma, piacerebbe anche a me, ma all'atto pratico sarebbe veramente complicato realizzare il tutto rendendolo al tempo stesso fluido
D'accordissimo. Infatti secondo me il peccato originale è stato voler andare indietro rispetto al 1066. Piuttosto che avere un gioco che funziona male per ulteriori 300 anni (con le sue blobbose conseguenze post 1066) avrebbero dovuto cercare di approfondire e migliorare l'esperienza 1066-1453.
Ma queste sono invettive che lasciano lo spazio che trovano: i Vichinghi vendono e capisco la scelta della Paradox.
E poi anche io ho il mio piacere a lamentarmi; motivo per cui non vedo l'ora che Charlemagne vada in sconto. :asd:
Provate il mod ck2 plus, aggiunge parecchia accuratezza storica compresa la chiesa calcedoniana con i vari eventi che portano allo scisma
Ma quindi se va nello spazio, possiamo chiamarlo Impero Romano di Sopra?
Cosmico Romano Impero :asd:
Sent from out of space lost in time
Sono l'unico a cui con le ultime patch di EU4 quando riduco il gioco a icona mi parte la ventola a mille? :uhm: Succede anche con stellaris.
Cosmico Romano Impero :asd:
Sent from out of space lost in time
La "S" di SPQR sta per Spazio :sisi:
MrWashington
30-05-16, 19:44
Sono l'unico a cui con le ultime patch di EU4 quando riduco il gioco a icona mi parte la ventola a mille? :uhm: Succede anche con stellaris.
Non è normale :lul:
Immaginavo, ma dato che ho aggiornato oggi alla 1.17 ho notato questa cosa solo ora :asd: Al prossimo multi che rifacciamo rimetto la 1.15 e vediamo se lo fa ancora.
E ti lamenti? Io ho aggiornato alla 1.17 e il gioco ha smesso di funzionare. Mi dice "the procedure entry point direct3dcreate9ex could not be located in the dynamic link library d3d9.dll."
Ovviamente me lo dice in italiano
Ri-aggiorna le dx9, forse qualcosa fixa :look:
Sent from out of space lost in time
Visto che avete tirato fuori l'argomento, anche io ho qualche problema con EU4.
Carica tutto; se alla schermata di selezione dello stato decido di andare indietro al menù principale, torna al desktop e ricarica tutto, come se fosse stato riavviato.
Qualcuno ha esperienze simili? :pippotto:
Ri-aggiorna le dx9, forse qualcosa fixa :look:
Sent from out of space lost in time
Già fatto, nulla
- - - Updated - - -
Visto che avete tirato fuori l'argomento, anche io ho qualche problema con EU4.
Carica tutto; se alla schermata di selezione dello stato decido di andare indietro al menù principale, torna al desktop e ricarica tutto, come se fosse stato riavviato.
Qualcuno ha esperienze simili? :pippotto:
Succedeva sempre anche a me
Dalla 1.14 o 1.13 se non erro ogni volta che torni al menù principale riavvia il gioco, non chiederci il perché però :bua:
Perché fa il ricalcolo del checksum forse? Boh so solo che é fastidioso :asd:
Buona a sapersi; pensavo di avere già problemi col computer nuovo. :asd:
Ma dunque è voluta sta simpatica rottura di scatole?
Nuovo DevDiary di CK2! Ospedali!
Link: https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/ck2-development-diary-8-life-goes-on.939724/
Si potranno costruire zone chiamate Ospedali (come i Trade Post), a loro volta espandibili!
PS: oggi c'è stata l'IPO della Paradox. Vedremo cosa cambierà
PS: oggi c'è stata l'IPO della Paradox. Vedremo cosa cambierà
Onestamente la cosa non mi entusiasma molto, la nicchia di mercato dei GSG e la relativa tempistica di sviluppo mal si sposa imho con l'inevitabile visione di breve termine dell'interesse degli azionisti, che gira principalmente intorno al dividendo annuale. Temo un'ulteriore accelerata sui DLC e sulla distribuzione di titoli di terze parti per "gonfiare" il bilancio e meno attenzione per i progetti di largo respiro meno profittevoli nel breve periodo...
Onestamente la cosa non mi entusiasma molto, la nicchia di mercato dei GSG e la relativa tempistica di sviluppo mal si sposa imho con l'inevitabile visione di breve termine dell'interesse degli azionisti, che gira principalmente intorno al dividendo annuale. Temo un'ulteriore accelerata sui DLC e sulla distribuzione di titoli di terze parti per "gonfiare" il bilancio e meno attenzione per i progetti di largo respiro meno profittevoli nel breve periodo...
Credo che l'immissione sul mercato sia dovuta al fatto che buona parte di Paradox sia stata acquisita da Tencent...
Credo che l'immissione sul mercato sia dovuta al fatto che buona parte di Paradox sia stata acquisita da Tencent...
Si sono davvero svenduti alla fine?
MrWashington
31-05-16, 17:46
Big Money are Big Money.
Sto provando la beta, devo dire che il costo per gli avamposti è una manna dal cielo :asd:
l'espansione forsennata è quasi stata abolita.
Si sono davvero svenduti alla fine?
Non facciamo i moralisti però... sono lì per far soldi! E' normale che se arriva una compagnia miliardaria a ricoprirti d'oro, tu una % della società gliela vendi. Io lo farei, senza pensarci due volte :asd:
Credo che l'immissione sul mercato sia dovuta al fatto che buona parte di Paradox sia stata acquisita da Tencent...
In realtà hanno acquisito solo il 5% e solo dopo l'offerta iniziale di azioni quindi si tratta di un effetto e non di una causa...
Dipende, può essere che uno degli accordi per l'acquisizione di quella percentuale fosse proprio l'IPO
ad ogni modo, vedremo
Dipende, può essere che uno degli accordi per l'acquisizione di quella percentuale fosse proprio l'IPO
Scusa ma non ho capito cosa intendi dire esattamente. L'IPO permette l'acquisizione di una quota da parte di nuovi investitori, non il contrario...
Se fosse rimasta privata la percentuale azionaria di Tencent sarebbe rimasta legata solamente al mercato di base. Andando pubblica Paradox fa si che il valore delle sue azioni si appoggi ovviamente al mercato azionario metodo con il quale Tencent in futuro potrebbe potenzialmente guadagnarci di più anche mantenendo la stessa percentuale. Almeno credo :asd:
Non facciamo i moralisti però... sono lì per far soldi! E' normale che se arriva una compagnia miliardaria a ricoprirti d'oro, tu una % della società gliela vendi. Io lo farei, senza pensarci due volte :asd:
Più che altro mi fa riflettere, pensando all'articolo di ultima pagina di TGM 332 che parlava proprio di Paradox e dell'intenzione di farsi acquisire
Ahia, preparatevi a giochi divertenti per bambini deficienti con i soldatini cartoon intitolati tipo world of EU :asd:
Sent from out of space lost in time
In realtà hanno acquisito solo il 5% e solo dopo l'offerta iniziale di azioni quindi si tratta di un effetto e non di una causa...
Da quel che leggevo si son presi il 30% con il restante 70% spartito tra i due fondatori :uhm:
In pratica una triade.
Dicono di aver accettato la società cinese perchè ha dimostrato di essere fan dei titoli paradox, in linea con la loro visione ed interessati a portare i gsg al grande pubblico cinese.
Questo sulla carta.
MrWashington
01-06-16, 10:00
Ecco i nuovi dlc, tutti ambientati in Cina :asd:
Da quel che leggevo si son presi il 30% con il restante 70% spartito tra i due fondatori :uhm:
In pratica una triade.
Dicono di aver accettato la società cinese perchè ha dimostrato di essere fan dei titoli paradox, in linea con la loro visione ed interessati a portare i gsg al grande pubblico cinese.
Questo sulla carta.
Come hanno fatto a diventare grandi fan dopo aver visto il roster cinese in eu4 :bua:
Sent from out of space lost in time
Paradox ha rimosso la mod che rende bianchi tutti i personaggi umani di Stellaris. Questo dimostra che si può essere delle merde politically correct e fare comunque giochi bellissimi.
pare che l'abbiano rimosso solo dopo che il creatore del mod si era messo a fare deliri nazi nella descrizione, almeno questo è scritto nel comunicato paradox
Confermo quello che ho scritto prima allora
Situazione "curiosa"....un big sconosciuto cinese che acquista una casa che è leader in un campo di giochi di nicchia...
Preferivate che fosse l'occidentalissima EA ?
Io spero solo che non cambi nulla o migliori a livello di qualità, possono pure vendere a Kim Jong Un per quel che mi interessa.
Alla peggio case affamate di farsi spazio nel mondo dei manageriali strategici ce ne sono eh....basti pensare che tra il 2015-2016 sono usciti più strategici che fps...
Paradox ha rimosso la mod che rende bianchi tutti i personaggi umani di Stellaris. Questo dimostra che si può essere delle merde politically correct e fare comunque giochi bellissimi.
È quella di cui si è parlato in precedenza?
Pare che ce ne siano vari di mod razziali, ma questo in particolare è stato tolto perché generato da un thread (4chan o subreddit?) for fun di bmk tipo facciamo "i nazi in space lolol" e la cosa è finita a trollaggio
Sent from out of space lost in time
Da quel che leggevo si son presi il 30% con il restante 70% spartito tra i due fondatori :uhm:
In pratica una triade.
Dicono di aver accettato la società cinese perchè ha dimostrato di essere fan dei titoli paradox, in linea con la loro visione ed interessati a portare i gsg al grande pubblico cinese.
Questo sulla carta.
Io ho letto 5% da più parti...
Eppoi quale interesse dei cinesi se HoI l'avevano censurato per una storia di Tannu Tuva o roba simile
Bucciamarcia
01-06-16, 20:35
Onestamente la cosa non mi entusiasma molto, la nicchia di mercato dei GSG e la relativa tempistica di sviluppo mal si sposa imho con l'inevitabile visione di breve termine dell'interesse degli azionisti, che gira principalmente intorno al dividendo annuale. Temo un'ulteriore accelerata sui DLC e sulla distribuzione di titoli di terze parti per "gonfiare" il bilancio e meno attenzione per i progetti di largo respiro meno profittevoli nel breve periodo...
A me invece la cosa non dispiace, perché gli investor ti riempiono di soldi, e visto che alla Paradox stanno cercando di portare avanti un milione di progetti con relativi DLC, ampliare il team può far bene. Certo potrebbero esserci dei cambiamenti, ma non devono essere per forza malvagi. :sisi:
Da quel che leggevo si son presi il 30% con il restante 70% spartito tra i due fondatori :uhm:
(May 27, Stockholm) Tencent Holdings Limited, which operates China’s largest social network and online games platform, has subscribed to and been allocated shares in the initial public offering of Paradox Interactive (”Paradox”) on Nasdaq First North Premier.
Tencent has been allocated 5.28 million shares at the offering price of SEK 33 per share, and hold 5% equity interest in Paradox Interactive post transaction. Fredrik Wester and Spiltan will continue to be key shareholders in Paradox with 33.3 % and 30.5 % shareholdings, respectively.
https://www.paradoxinteractive.com/en/paradox-interactive-listing-attracts-tencent-as-fan-and-long-term-investor/
A me invece la cosa non dispiace, perché gli investor ti riempiono di soldi, e visto che alla Paradox stanno cercando di portare avanti un milione di progetti con relativi DLC, ampliare il team può far bene. Certo potrebbero esserci dei cambiamenti, ma non devono essere per forza malvagi. :sisi:
Generalmente un azionista di livello istituzionale si aspetta ritorni nel breve termine ed un aumento costante del valore dei titoli e personalmente ritengo meglio attrezzata in questo senso una società come EA con le sue infinite reiterazioni annuali (come i bilanci) piuttosto che uno sviluppatore di GSG complessi e dai tempi di sviluppo molto più ampi. Comunque il 5% non è una quota così importante e molto probabilmente l'influenza di Tencent sarà relativa...
Nuovo DevDiary di EU4: Culture Accettate
Link: https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/eu4-development-diary-2nd-of-june-2016.940420/
Con la 1.18 cambierà il sistema di come vengono definite le culture accettate in una nazione...
MrWashington
02-06-16, 17:35
Oh grazie finalmente
Dopo la 1.18 in pratica sarà quasi un altro gioco...
Bucciamarcia
02-06-16, 18:53
Fra la 1.17 e la 1.18, il gameplay è cambiato completamente, e nei commenti i dev dicono che la prossima espansione cambierà un sacco di altra roba, bene! Ci butterò altre ore, se non sarò già 24/7 su HOI IV. :nerd:
Ma come potrò fare? Già non ho tempo e sto pianificando da un po' una nuova run con CK2 coi Vichinghi ed ora mi vogliono "costringere" a riprendere in mano anche EU4. Ahimè... :asd:
Pete.Bondurant
02-06-16, 19:13
Stanno uscendo il Let's Play di HOIIV di Quill, uno dei pochi iutubber che vale la pena seguire secondo me.
Si li sto vedendo anche se a malincuore perché non ho un minuto per giocare ne a EU ne a stellaris. Penso proprio che HOI lo prenderò molto più in la :asd:. Peccato perché è il mio periodo storico preferito.
Bucciamarcia
02-06-16, 19:33
Dubbio, non so se guardare il LP di Quill, o evitare di spoilerarmi il gioco finché non lo compro alla prima patch.
Ma come potrò fare? Già non ho tempo e sto pianificando da un po' una nuova run con CK2 coi Vichinghi ed ora mi vogliono "costringere" a riprendere in mano anche EU4. Ahimè... :asd:
beh la patch di EU4 é pianificata x l'autunno quindi direi che c'è tempo...
Pronti per i cuordiferro?
Vogliamo pareri da chi lo prende al day1, ma siate meno lassisti che con stellaris [emoji1]
Non so se c'era già in HoI3, ma la cosa che imposti la linea di avanzamento e poi le divisioni fanno tutto da sole mi sembra super casual...
intendo questo:
https://www.youtube.com/watch?v=JRkkqv6B7I8
Ma come potrò fare? Già non ho tempo e sto pianificando da un po' una nuova run con CK2 coi Vichinghi ed ora mi vogliono "costringere" a riprendere in mano anche EU4. Ahimè... :asd:
Io mi sono fatto la campagna con Sigurd Ring solo per lo sfizio di far di Ragnarr il re di Svezia... Anche se son personaggi non storici...:asd:
Ho anche editato il salvataggio per dare i nick ai figli di Ragnar, visto che potevo cambiare solo i nomi alla nascita, peccato me ne siano nati un paio di più del normale, pure gemelli, oltre i canonici Snake in the Eye, Ironside, Whiteshirt e Boneless...:bua: Odio il gavelkind quando mi mette pressione per dividere l'eredità nel modo migliore, però è una corsa contro il tempo che ha il suo fascino...
A proposito dei video di Quill citati prima, lui è piuttosto gradevole, ma i vudeo evidenziano dei difetti imbarazzanti nel gioco.
Ad esempio, ancora una volta l'AI. (ed in parte l'UI)
Non so se c'era già in HoI3, ma la cosa che imposti la linea di avanzamento e poi le divisioni fanno tutto da sole mi sembra super casual...
intendo questo:
https://www.youtube.com/watch?v=JRkkqv6B7I8
Le divisioni non fanno tutto da sole, il controllo manuale è più efficiente (vedi stream Coop france) e i battle Plan mica sono obbligatori. Hanno inserito tale sistema per evitare, se si vuole, la mole di Micro presente nel 3.
Pronti per i cuordiferro?
Vogliamo pareri da chi lo prende al day1, ma siate meno lassisti che con stellaris [emoji1]
Già comprato, aspetto lunedì per scaricarlo.
Naturalmente Field Marshal. :tsk:
Naturalmente ( e due ) dei video guardo un cazzo, che senso guardare un gioco oggi, che provo tra due giorni.
( basta sto perdendo la guerra con il correttore alieno dell'iPhone )
Bucciamarcia
04-06-16, 15:35
Non so se c'era già in HoI3, ma la cosa che imposti la linea di avanzamento e poi le divisioni fanno tutto da sole mi sembra super casual...
intendo questo:
https://www.youtube.com/watch?v=JRkkqv6B7I8
A me piace come idea, poi bisogna vedere come verrà implementata. Il micromanagement assurdo è quello che mi ha fatto lasciare HOI 3 dopo poco, almeno questo Paradox l'ha capito. Poi uno può decidere di non usarli i battle plan, e/o modificarli come vuole. Visto che la WW2 è stata combattuta su un fronte unico iper-esteso e non con battaglie campali come nel periodo di EU e CK, ha senso come scelta. Poi se a uno non piace, si mette a gestire tutte le unità singolarmente e via. :sisi:
Poi ripeto, sono supposizioni, ho visto solo quel video e i LP di Quill non li ho toccati. :sisi:
I battleplan hanno anche dei drawback (il piano perde di efficacia più tempo passa) e, ripeto, tutte le unità singolarmente sono manovrabili. Visto tutto in movimento e ammetto che mi piace, non è dispersivo.
Painmaker87
05-06-16, 14:38
Preso HoI IV a 26,60€ su imperial games.
alla fine l'ho preso anche io dopo aver visto qualche video su youtube.
sembra interessante e sarà il mio primo HOI, speriamo bene.
Benvenuto Recs :D
Io più ho visto video su youtube più sono perplesso.
Ovviamente ci sarà qualcuno che difenderà "l'esperienza paradox", ma non si posson rilasciare giochi in ste condizioni. Colpa di chi li compra al day 1.
Cmq, in ordine sparso:
- Carenze nell'UI
- AI allucinante, pare MOLTO peggio di stellaris. Sia AI delle armate sui fronti che l'AI delle nazioni controllate dalla cpu (tipo la Francia che non difende la maginot)
- Roba lasciata indietro, molto ridotta (es i partiti) e poco curata (i focus, la Spagna, etc...)
- Poca varietà di unità
- Pessimo combattimento navale ( doomstack for the win)
- Mana, mana, mana x qualunque cosa.
- Supply sistem mega passo indietro.
Si prospetta uno scatafascio al day 1 peggio di stellaris. Poi man mano lo sistemeranno, spero, ma così pare un modesto schifo.
Bucciamarcia
06-06-16, 09:11
Quindi ho fatto bene a non fare il pre-order anche se avevo già la carta in mano? :asd:
Aspetto altre recensioni di chi l'ha provato, ma non faccio fatica a crederti conoscendo i day 1 della Paradox. Spero che daranno a HoI 4 il supporto che hanno dato a EU!
A proposito, non gioco a HoI 3 dal lancio, ora che sono passati degli anni, non è che hanno fatto uscire espansioni e patch per renderlo più bello? Che al massimo gioco a quello. :sisi:
L'unico difetto più volte seriamente sottolineato su reddit è la ia. Sul supply sistem qual è il problema? Perchè ad oggi ho letto solo pareri positivi (esattamente del tipo 'at first i was disappointed, but now i think is an improvement'), e parliamo di gente che di hoi III si è massacrata per anni.
Lungi da me dire che sarà perfetto eh, però aspettiamo almeno un centinaio di ore di gioco per dare una valutazione su un gioco del genere....
Quindi ho fatto bene a non fare il pre-order anche se avevo già la carta in mano? :asd:
Aspetto altre recensioni di chi l'ha provato, ma non faccio fatica a crederti conoscendo i day 1 della Paradox. Spero che daranno a HoI 4 il supporto che hanno dato a EU!
A proposito, non gioco a HoI 3 dal lancio, ora che sono passati degli anni, non è che hanno fatto uscire espansioni e patch per renderlo più bello? Che al massimo gioco a quello. :sisi:
Per la cronaca, se non fosse chiaro: non l'ho provato, segnalavo quanto si è potuto vedere dai vari stream e let's play su youtube di chi ha avuto anteprima.
Fra l'altro non sembra sia solo io ad esser rimasto male di quel che si vede.
In generale, mi sa che sarà meglio aspettare
io aspetto sia perchè ho i dubbi espressi da jaqen, sia perchè non ho un pc degno al momento, e prima di ottobre non ho voglia di spendere soldi per qualcosa che non userò.
cmq, visto come stanno rimaneggiando pesantemente EUIV, aspetterò un 2-3 espansioni grosse prima di comprarlo, di positivo c'è che la paradox ha più volte sottolineato che HoI è (era?) il loro brand più importante, non penso proprio che lo abbandonino mezzo e mezzo.
Io aspetto, perchè devo tirare la cinghia e HOI, per quanto mi intrighi, rimane comunque il meno "intrigante" dei Paradox per me :sisi:
Sto aspettando con trepidazione le recensioni dei siti e degli utenti che lo giocheranno per primi. Sono troppo curioso di sapere :sisi:
edit: Launch Stream https://www.twitch.tv/paradoxinteractive
http://youtu.be/e9BiUtINy4w
Dal trailer sembrerebbe più un RTS che un GSG, non è che mi piaccia molto questo approccio "casual" per "agganciare" nuova utenza e non credo nemmeno che funzioni, se poi non fosse così mi immagino le imprecazioni degli "incauti" clienti che si ritrovano con qualcosa di completamente diverso da quello che immaginavano...
MrWashington
06-06-16, 18:35
Sto scaricando il gioco.
Escono i primi voti vedo.
IGN It: 8.5
Spazio: 9.0
IGN Us: 9.0
Multy: 8.8
Escono i primi voti vedo.
IGN It: 8.5
Spazio: 9.0
IGN Us: 9.0
Multy: 8.8
I voti dei giornalisti contan na sega per questi giochi, specie quelli al day0, e specie visto il livello infimo di comprensione del genere della maggior parte degli streamer. :bua: speriamo bene cmq
Dal trailer sembrerebbe più un RTS che un GSG, non è che mi piaccia molto questo approccio "casual" per "agganciare" nuova utenza e non credo nemmeno che funzioni, se poi non fosse così mi immagino le imprecazioni degli "incauti" clienti che si ritrovano con qualcosa di completamente diverso da quello che immaginavano...
rts :uhm: ???
Scusate, ho visto degli screenshots super lollosi per cui il presidente di tipo il 90% degli stati sudamericani è sempre lo stesso tizio, un po' corpulento coi baffi, con il papillon o la giacca reskinnata.
https://i.sli.mg/G6zlxk.jpg
https://i.sli.mg/L4dohb.jpg
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Please, ditemi che è un fotomontaggio e che alla Paradox non sono stati così cialtroni :rotfl:
Scusate, ho visto degli screenshots super lollosi per cui il presidente di tipo il 90% degli stati sudamericani è sempre lo stesso tizio, un po' corpulento coi baffi, con il papillon o la giacca reskinnata.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Please, ditemi che è un fotomontaggio e che alla Paradox non sono stati così cialtroni :rotfl:
ahahahah :rotfl: :rotfl:
Pete.Bondurant
06-06-16, 21:05
Dai su, impressioni a caldo?
Ma poi perché i ritratti disegnati invece delle foto... Visto che tanto sono praticamente le foto originali disegnate (es. Tito)
Dai su, impressioni a caldo?
ci sto giocando da 3 ore ma devo praticamente imparare tutto da zero, è bello spesso.
Per ora molto bene, mi piace.
Ma poi perché i ritratti disegnati invece delle foto... Visto che tanto sono praticamente le foto originali disegnate (es. Tito)
Se è per questo, tantissima tristezza solo 3+1 partiti :bua: :bua: :bua: (Fascisti, "democratici generici", Comunisti, "unaligned" che copre tutto dai monarchici yugoslavi all'Etiopia alla Finlandia).
Partiti e factions sono cose diverse però
rts :uhm: ???
Chiarisco il post precedente: Il trailer imho è ingannevole perchè lo fa sembrare un RTS quando non lo è affatto...
porcamerda non riesco a staccarmi :chebotta:
MrWashington
07-06-16, 00:53
Dio mio è un altro gioco rispetto al terzo.
Ho capito solo ORA come funziona la produzione :rotfl:
Cominciato a scaricare anche io. :look:
MrWashington
07-06-16, 01:52
Sinceramente? Ho dei grossi MAH per questo gioco. Hanno voluto ridurre il micro ma hanno introdotto cose un po' ostiche e non chiare.
Bisogna sbatterci la testa parecchio. Sulla produzione vado ancora abbastanza a caso :asd:
Trovo la gestione delle forze aeree poco chiara e i fronti a volte incasinati da gestire (anche se, e quoto gli streamer, per imparare a usarli bene ci vanno decine di ore). Però sono anche alla mia prima partita.
Per ora sono le uniche due perplessità che ho, il gioco mi sta piacendo e divertendo tantissimo, 8 ore di fila era una vita che non mi capitava di passarle su un videogioco.
- - - Updated - - -
Scusate, ho visto degli screenshots super lollosi per cui il presidente di tipo il 90% degli stati sudamericani è sempre lo stesso tizio, un po' corpulento coi baffi, con il papillon o la giacca reskinnata.
https://i.sli.mg/G6zlxk.jpg
https://i.sli.mg/L4dohb.jpg
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Please, ditemi che è un fotomontaggio e che alla Paradox non sono stati così cialtroni :rotfl:
ah si :rotfl:
anche in asia è così, però solo per 2-3 stati minori.
Chiarisco il post precedente: Il trailer imho è ingannevole perchè lo fa sembrare un RTS quando non lo è affatto...
Posto che uno sia talmente rimbecillito da scambiare un gsg per un rts, esiste comunque il refund :asd:
Bucciamarcia
07-06-16, 10:28
Che sia complicato non è una cosa sbagliata, i giochi Paradox mi piacciono proprio perché servono 20 ore per capire le basi, finché c'è spessore e il gioco ricompensa il tempo che ci passi a imparare, va bene così. :sisi:
MrWashington
07-06-16, 11:07
Non è che sia complicato, è poco "intuitivo" :sisi:
ma la produzione non dovrebbe essere un "assegno tot fabbriche per coprire le richieste di materiale delle mie divisioni"?
Gente, stasera mi ci butto pure io.
Ma anche a voi da gia' una lista di DLC lunga cosi' .... :asd:
MrWashington
07-06-16, 12:23
:asd: pronto a spezzare i reni ai greci? :asd:
Ma è globale hoi4? Si può prendere giappone e fare conquista degli oceani masterrace? Oppure prendere Cina e rompere il culo a tutto il vicinato?
Sent from out of space lost in time
Ma è globale hoi4? Si può prendere giappone e fare conquista degli oceani masterrace? Oppure prendere Cina e rompere il culo a tutto il vicinato?
Sent from out of space lost in time
Yes
MrWashington
07-06-16, 13:21
:asd:
Giappone e far conquista degli oceani è ardua come cosa :bua:
domanda signori, sono impedito in queste cose...
ma la fanteria meccanizzata, una divisione come devo farla?
:asd:
Giappone e far conquista degli oceani è ardua come cosa :bua:
domanda signori, sono impedito in queste cose...
ma la fanteria meccanizzata, una divisione come devo farla?
Come ti pare, ma la meccanizzata sopratutto e' anticarro. ;-)
Almeno nel 3 consumava l'ira di Dio tra rifornimenti e carburante.
E certo che spezzeremo le reni ai greci. :tsk:
E poi prendero' Alessandria.
Vincere e vinceremo!
:asd:
Ho una scimmia cosi' ....
MrWashington
07-06-16, 13:38
Sono molto tentato di conquistare il canada e la gran bretagna :asd:
non per fare il fanboy di stocazzo ma personalmente trovo sia IL mio gioco paradox preferito e siamo solo alla 1.0.
Dopo la semi delusione di stellaris, uscito davvero prematuro, qua siamo su livelli molto alti.
MrWashington
07-06-16, 16:31
Insomma la IA è scarsina eh.
sulla ia sto vedendo solo pareri discordanti. Alcuni dicono sia una chiavica, altri che funziona bene.
Per quel che mi riguarda sta lavorando bene nel mio game sul fronte franco tedesco, non ho notato nessuna cazzatona. Ad altri giocatori invece combina disastri (invasioni navali). Si vede che ha dei buchi su alcuni aspetti particolari.
Che poi oh, parlare di ia straordinaria in un gioco del genere alla release... mah.
- - - Updated - - -
una cosa che salta all'occhio è forse la troppa forza del focus tree generico, che permette a nazioni ridicole di diventare troppo potenti in tempo breve.
Ma quello si bilancia facile.
MrWashington
07-06-16, 16:40
Ecco, l'albero della ricerca è troppo troppo troppo semplificato.
MrWashington
07-06-16, 16:46
Stavo un po guardando i national focus delle nazioni, l'italia può fregarsene dell'asse e degli alleati e fare la fazione "Novus Imperium Romanum" :pippotto:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.