Visualizza Versione Completa : [STR] [Paradox] Europa Universalis, Crusader Kings, Hearts of Iron, Victoria
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
a proposito di focus alternativi:
https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/wait-so-empire-of-the-platypus-isnt-a-joke.942635/
ma :rotfl: che cazzata
MrWashington
07-06-16, 18:22
:rotfl:
kiwi empire :rotfl:
Comunque per quanto possa esser bello.. a me Hearts of Iron come gioco non mi da droga.
EU4, CK2 e Stellaris ma pure Victoria mi danno droga.
Sarà il periodo corto.. bah
Pete.Bondurant
07-06-16, 18:45
:rotfl:
kiwi empire :rotfl:
Comunque per quanto possa esser bello.. a me Hearts of Iron come gioco non mi da droga.
EU4, CK2 e Stellaris ma pure Victoria mi danno droga.
Sarà il periodo corto.. bah
Thisse, mi pare sempre che finisca sempre sul più bello :asd:, mi piacerebbe un GSG che abbracciasse tutto il XX° secolo, per questo speravo in East Vs West.
In ogni modo sui forum e su steam si legge un pò tutto e il contrario di tutto, per la maggioranza i giudizi sono positivi ma a naso una gran parte è di neofiti della serie. Ma è comunque troppo presto per avere giudizi puntuali.
MrWashington
07-06-16, 18:50
Per esempio io ho esultato al dlc per ck che portava lo start a 300 anni prima.
Per esempio io ho esultato al dlc per ck che portava lo start a 300 anni prima.
Anche io. La cosa bella è proprio che a seconda delle start date, hai un mondo di gioco completamente differente.
:rotfl:
kiwi empire :rotfl:
Comunque per quanto possa esser bello.. a me Hearts of Iron come gioco non mi da droga.
EU4, CK2 e Stellaris ma pure Victoria mi danno droga.
Sarà il periodo corto.. bah
Perche' la conquisTa Ti monTo, non e' un tuo folle capriccio.
:asd:
28 minuti per capire qualcosa .... :D e ancora sono in pausa.
Ora mi tocca uscire.. non c'e' verso di giocare . uf.
MrWashington
07-06-16, 20:59
No, no io la conquista di monto è un mio folle capriccio e lo faccio sempre in eu4.
primo game fallimento totale :asd:
il fronte italo francese va bene, riesco addirittura a spingere verso monaco. Ma nonostante il 2* gruppo sommergibili tenga sotto controllo il mar ligure, gli alleati preparano uno sbarco clamoroso in liguria prendendomi alle spalle.
Vabeh giochiamo la francia :asd:
primo game fallimento totale :asd:
il fronte italo francese va bene, riesco addirittura a spingere verso monaco. Ma nonostante il 2* gruppo sommergibili tenga sotto controllo il mar ligure, gli alleati preparano uno sbarco clamoroso in liguria prendendomi alle spalle.
Vabeh giochiamo la francia :asd:
ecco, a me piacerebbe che robe senza senso tipo queste non ci fossero, in HoI2 potevi sbarcare solo in provincie con "spiagge", mi piacerebbe riavere un concetto simile, perchè uno sbarco in liguria vien da sè che è un suicidio strategico :asd:
Momento momento, ma quindi si può sbarcare ovunque? :facepalm:
Io credo che sia giusto permettere di sbarcare ovunque. Ovviamente con penalità elevate se tenti di sbarcare in Perù attraverso le Ande :asd:
Alla fine le minchiate colossali in guerra ci son sempre state :asd: non vedo perchè negare la possibilità di farle pure in game :uhm:
MrWashington
08-06-16, 11:21
Ricordiamoci dieppe e Gallipoli :asd:
Quindi,in soldoni, qual'è l'opinione su questo HOI? leggo un po di tutto in giro :asd:
MrWashington
08-06-16, 11:41
è sicuramente un bel gioco, è molto più completo di HOI 3 senza DLC e si vede che vogliono fare pochi DLC.
MA per me, è un pelo "confusionario" l'inizio.
è sicuramente un bel gioco, è molto più completo di HOI 3 senza DLC e si vede che vogliono fare pochi DLC.
MA per me, è un pelo "confusionario" l'inizio.
BOOOM
MrWashington
08-06-16, 11:56
BOOOM
No, lo hanno detto.
HOI 4 avrà meno DLC per scelta, infatti c'era un simil season pass come pre order.
ecco, a me piacerebbe che robe senza senso tipo queste non ci fossero, in HoI2 potevi sbarcare solo in provincie con "spiagge", mi piacerebbe riavere un concetto simile, perchè uno sbarco in liguria vien da sè che è un suicidio strategico :asd:
non è senza senso, puoi sbarcare dove vuoi però poi ti prendi tutti i malus del caso legati al terreno (e allo sbarco).
In liguria sono sbarcati perchè era tutto sguarnito per centinaia di chilometri, mica hanno vinto un'invasione :asd:
No, no io la conquista di monto è un mio folle capriccio e lo faccio sempre in eu4.
Per fare la conquisTa Ti monTo, ti server il Reich.
Diciamo che il terzo puo' andare bene. :fag:
MrWashington
08-06-16, 13:10
Il mio impero russo che va da Lisbona al Giappone è contrario
[HOI IV] Wash, te fino ad ora a che data sei arrivato? e con che stato. :look:
MrWashington
08-06-16, 15:54
Stati Uniti d'America, fino al 40.
A pensarci ora ho giocato solo una volta con gli USA.
Ma con gli USA non e' un po' palloso? :look:
Quasi sempre inizio con una europea dal 36. :look:
MrWashington
08-06-16, 17:32
A pensarci ora ho giocato solo una volta con gli USA.
Ma con gli USA non e' un po' palloso? :look:
Quasi sempre inizio con una europea dal 36. :look:
Dipende da come giochi :asd:
No, lo hanno detto.
HOI 4 avrà meno DLC per scelta, infatti c'era un simil season pass come pre order.
HOI3 aveva tre DLC solamente... Quanti ne vogliono fare? Uno solo?
MrWashington
08-06-16, 18:01
Vedo che capire è un ardua cosa.
Rispetto ad eu,ck avrà meno dlc.
cioè potrebbe averne anche 30 e sarebbero comunque "pochi"
HOI3 aveva tre DLC solamente... Quanti ne vogliono fare? Uno solo?
Per HOI 3 Steam me ne da 20.
Per ora su HOI 4 per ora sono 15.
:asd:
CK2- 48. :bua:
MrWashington
08-06-16, 20:12
Allora il gioco non notifica quando costruisci una nave :bua:
mi son ritrovato con una quantità assurda di navi senza volerlo :bua:
Per HOI 3 Steam me ne da 20.
Per ora su HOI 4 per ora sono 15.
:asd:
CK2- 48. :bua:
Ma parli di quelli delle unità cosmetiche, e sto cazzo... Io parlo di Semper Fi, For the Motherland e Their Finest Hour...:asd:
PS Mr Washington, ho capito. Ma allora che cambierebbe rispetto ad HoI3? Sarebbe uguale... Non è che io il paragone lo faccio con CK2 e EUIV necessariamente, semmai con il predecessore. :bua:
MrWashington
08-06-16, 20:49
Si ma pure eu3 ha meno dlc di eu4, idem ck1.
Idem Vic ha pochi dlc
Si ma pure eu3 ha meno dlc di eu4, idem ck1.
Idem Vic ha pochi dlc
Eh, ma quelli li paragono rispettivamente a eu4, ck2, e vic 2... Appunto...:bua:
Poi se intendi il trend inaugurato da CK2 e proseguito da EUIV, ok, ma per ora sono i due soli titoli con DLC a manetta... Lo hai appena detto anche tu nel post che ho quotato... Quindi prima di fasciarci la testa con qualunque titolo Paradox, io aspetto pure di vedere come si sviluppa Stellaris da questo punto di vista... HoI poi per lo short time frame, si presta meno ad una DLC policy, come il predecessore.
Pete.Bondurant
08-06-16, 23:02
Eh, ma quelli li paragono rispettivamente a eu4, ck2, e vic 2... Appunto...:bua:
Poi se intendi il trend inaugurato da CK2 e proseguito da EUIV, ok, ma per ora sono i due soli titoli con DLC a manetta... Lo hai appena detto anche tu nel post che ho quotato... Quindi prima di fasciarci la testa con qualunque titolo Paradox, io aspetto pure di vedere come si sviluppa Stellaris da questo punto di vista... HoI poi per lo short time frame, si presta meno ad una DLC policy, come il predecessore.
Speriamo che la cancellazione di East vs West significhi che vogliano espandersi nella Guerra Fredda...
Allora il gioco non notifica quando costruisci una nave :bua:
mi son ritrovato con una quantità assurda di navi senza volerlo :bua:
Be' ma le metti te in produzione.
Comunque il "meh" piu' grosso e' per la gestione delle unita' terrestri.
Non c'e' piu' la suddivisione interna delle armate?
Non c'e' piu' il mio "ragnone" di HOI3. :cattivo:
Ieri sera sono arrivato al marzo '37. :look:
MrWashington
09-06-16, 10:30
Si ma un report con le cose costruite nel mese no?
Anche come era nel vecchio poter stabilire per quali eventi mettere un avviso o nel log o con popup o nulla era meglio.
Ma la divisione delle unita' e la loro sistemazione e' davvero "tutti insieme e bon"?
Ora la suddivisione del 3 era un tantinello complicata e macchinosa, ma a me piaceva tantissimo ....
MrWashington
09-06-16, 12:07
Ah sì ora è tutti assieme:asd:
La mia lamentela sui report è perché mi son ritrovato 95 portaerei nel 41 senza che me lo dicesse. Ora va bene tutto ma 95 portaerei :bua:
Più di 400 cacciatorpedinieri etc etc
Nuovo DevDiary per Europa Universalis 4 : Grandi Potenze
Link: https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/eu4-development-diary-9th-of-june-2016.944664/
Questa settimana, il DevDiary parla di una novità che arriverà per chi avrà la prossima espansione, cioè lo status di Grande Potenza (similarmente a quanto già presente in Victoria 2)
MrWashington
09-06-16, 12:14
Evviva :asd: finalmente la mia Russia avrà lo status che merita.
Non sono ferratissimo in storia ma hanno senso questi great power all'inizio del gioco?
http://forumcontent.paradoxplaza.com/public/174873/eu4_13.png
I mamelucchi, la Lituania? Niente Portogallo o Polonia?
MrWashington
09-06-16, 12:35
La polonia era sotto la lituania all'epoca,insomma personal union :sisi:
i Mamelucchi erano si una potenza, il portogallo non è mai stato una potenza anche se ha avuto discrete colonie, la spagna ad un metro era la vera potenza iberica.
Ah sì ora è tutti assieme:asd:
La mia lamentela sui report è perché mi son ritrovato 95 portaerei nel 41 senza che me lo dicesse. Ora va bene tutto ma 95 portaerei :bua:
Più di 400 cacciatorpedinieri etc etc
Perche' nella linea produttiva hai lasciato l'infinito come termine numerico.
Schiaccia il + o il -.
Per ora su paradoxplaza stanno volando gli stracci sopratutto per l'OOB come lo chiamano.
:asd:
MrWashington
09-06-16, 13:24
Si ma metti un report mensile, sto mese hai prodotto xyz
Io ti do ragione, ti dicevo solo le cause del perche'.
Che non ti dica quando "deploya" le armate e' un grosso difetto.
Che poi e' la mancanza del log generale.
Mi fa sorridere la faccenda dell'OOB.
te come ti trovi?
MrWashington
09-06-16, 13:32
Mi adatto :asd: però mi piace vedere le unità che si battagliano sulla mappa :sisi:.
Ad Hoi 3 ho giocato relativamente poco, preferisco come ho già detto EU/CK.
Ma la differenza fra una Maestrale Class di classe Destroyer 1 ed una Curtanone Class sempre Destroyer 1 qual è? Perché io non la noto se c è :(
Di che gioco stai parlando? :look:
Painmaker87
09-06-16, 14:23
Ma la differenza fra una Maestrale Class di classe Destroyer 1 ed una Curtanone Class sempre Destroyer 1 qual è? Perché io non la noto se c è :(
Le statistiche. Se vedi una delle due ha più range e danno.
Di che gioco stai parlando? :look:
HoI4
HoI4
Grazie, e' che con destroyer avevo il dubbio che parlava di stellaris.
( orco, ora che mi sovviene c'e' l'altro topic. ops. :timido: scuss. )
Le statistiche. Se vedi una delle due ha più range e danno.
Ieri sera mi sono incartato, ho cambiato il template delle unita' senza duplicarle e modificare il duplicato.
Esito? Ora tutti i panzer sono heavy. :facepalm: e non ho piu' esperienza per tornare indietro. :facepalm: ^2.
Le statistiche. Se vedi una delle due ha più range e danno.
e dove le vedo? scusami ma proprio non riesco a trovarle. Devo cliccare da qualche parte?
Painmaker87
09-06-16, 16:09
e dove le vedo? scusami ma proprio non riesco a trovarle. Devo cliccare da qualche parte?
Lasci il mouse sopra all'unità.
Da quanto ho capito è un differente template sullo stesso scafo (ha più cannoni, motore e armatura).
Grazie,ho trovato. Sono un imbecille -.-
Nel frattempo mi sono preso la Jugoslavia nel '37 ed ho sbloccato il focus Italy First,per cui adesso posso far nascere una fazione tutta mia :asd:
http://i67.tinypic.com/2qjembt.jpg
Urge riformare e modernizzare l'esercito in fretta. Questa è stata una guerra fra poveri in fin dei conti :(
MrWashington
10-06-16, 02:03
Premessa, son abituato a EU4 dove le mie flotte sono 100+ threecose.
In HoI4 come mi consigliate una Carrier Strike Group?
piccola patch in beta
Stability & Performance
- Fixed several rare CTDs.
- Late-game performance optimizations.
- Large peace conference resolutions are now faster and also properly indicate that they are active to non-participants.
- Added GUI scaling option for people with very small or very high resolutin displays (experimental).
- Added a max framerate limiting system (defaults to 75fps) to help people with the combination of bad cooling, great graphics cards and very high screen refresh. If you are one of these with heat issues I would love to hear if this solved it (changing max_fram_rate in settings can let you remove its effect by making it higher, or go lower if you still have issues)
Gameplay
- Fixed an issue with deploying troops during spanish civil war when continuing savegames.
- Can now zoom in and out using PgUp and PgDown buttons on keyboard.
- Stopped an exploit where player could redirect a naval transfer into an invasion without preparation.
- Fixed a case where fleets who found themselves outside base range would be instantly deleted.
- Fixed some highlighting issues in tutorial.
Content
- Added 8 new unique nation leader portraits.
- Improved some VP/state names in China.
- Improved a lot of alternate ideology nation names and party/leader names.
- France can now send volunteers to Spain if they choose the Support Nationalists focus.
- Fixed many localization issues, both in english and other languages.
Ma anche a voi la Spagna di Franco perde sempre. :-(
Ho fatto un lease di quasi il 50% di quello che produco, gli mando due divisioni ma il risultato non cambia.
La Spagna repubblicana vince sempre. :-(
Idee o soluzioni?
MrWashington
10-06-16, 12:24
Hai impostato che devono seguire gli eventi storici o che possono variare? :asd:
In due partite che ho fatto la Spagna franchista ha vinto sempre.
Bene la patch. Soprattutto la parte delle prestazioni perché scatta un po quando ci sono molte unità sul fronte :sisi:
Per sapere, gli mandavi aiuti?
Si, due divisioni. Affidate a Badoglio che se ci rimaneva mi faceva un favore :rotfl:
Si, due divisioni. Affidate a Badoglio che se ci rimaneva mi faceva un favore :rotfl:
Nella mia partita gli spagnoli repubblicani sembrano gli alieni grigi.
Non li ferma nessuno.
Stasera riparto da dicembre 36 e vediamo.
Sposto tutta la produzione da Germania a Spagna, cosi' magari poi nel '39 mi invade la Polonia. :bua:
MrWashington
10-06-16, 15:01
Incredibile partita questa :asd:
la germania chiede i sudeti, la gran bretagna gli piscia nel vis, la germania dichiara guerra alla cecoslovacchia, poi al lussemburgo (!) questi tirano in ballo francia e gran bretagna, poi la germania invade la yugoslavia, l'italia entra nell'asse, il giappone se ne sbatte di tutti, entro negli alleati e rifornisco gli alleati con tutto :rotfl: siamo nel 38.
Anche te avevi impostato la modalita' storica?
Ho poche speranze di vedere nascere la Spagna franchista?
:chebotta:
beh a me hanno vinto, basta rifornirli con un due o tre unità buone, se hanno carri anche meglio, e comandarle con un minimo di senso. obiettivo primario madrid e poi dritti per barcellona.
MrWashington
10-06-16, 15:24
Anche te avevi impostato la modalita' storica?
Ho poche speranze di vedere nascere la Spagna franchista?
:chebotta:
no :asd:
- - - Aggiornato - - -
Anche te avevi impostato la modalita' storica?
Ho poche speranze di vedere nascere la Spagna franchista?
:chebotta:
no :asd:
MrWashington
10-06-16, 16:08
La IA ha discreti problemi.
Il confine franco tedesco sembra un ritrovo di pacifisti, non si muove niente.
Invece tra francesi e italiani battaglie continue senza senso, gli inglesi che sbarcano a GENOVA :rotfl:
libia totalmente sotto controllo britannico :rotfl:
Right now we are working on the first proper patch that we plan to release just before vacation in july. You will get more detailed info in coming weeks but the main focus will be:
- AI
- Air warfare balancing
- Making sure invasions are harder to pull off, easier to defend against and more cleverly done by AI
- Improving peace conference scoring
- Quality of life interface improvements
- Bug fixing
Per un giocatore Paradox con esperienza a EU3/4 che non ha mai giocato a Hearts of Iron e che in generale non è molto ferrato ( :asd: ) sul periodo storico in questione consigliereste HoI4? :uhm:
Per un giocatore Paradox con esperienza a EU3/4 che non ha mai giocato a Hearts of Iron e che in generale non è molto ferrato ( :asd: ) sul periodo storico in questione consigliereste HoI4? :uhm:
HOI2 o 3 no.
HOI4 si.
E' fatto di proposito per essere giocato anche da chi non ha giocato ai predecessori.
- - - Aggiornato - - -
beh a me hanno vinto, basta rifornirli con un due o tre unità buone, se hanno carri anche meglio, e comandarle con un minimo di senso. obiettivo primario madrid e poi dritti per barcellona.
Le mie due divisioni si comportano anche bene.
Il problema sono le altre divisioni franchische che perdono ovunque.
Io avevo preso Madrid.
Ma ho guardato un po' altrove, quando sono tornato ero rimasto solo io a madrid con le mie due divisioni accerchiate da tutti i repubblicani e ai franchisti era rimasto solo il nord.
:asd:
Paradossalmente è più complesso per chi ha giocato i precedenti tipo HoI2, ad esempio tutta la parte della produzione (prima costruivi le divisioni e basta, mentre in questo devi reclutarle da una parte e costruire l'equipment da un'altra)
MrWashington
10-06-16, 17:31
siccome la IA è IMBARAZZANTE ho barato di brutto per vedere cosa accade se nuclearizzo ogni città tedesca :rotfl:
epico :rotfl:
Non serve a niente nuclearizzare come danno in se, ovviamente se nuclearizzate di brutto si arrendono peché va a zero il national unity, ma di se per se sono inutili.
Pete.Bondurant
10-06-16, 18:24
Bon, se ne riparla dopo almeno due major patch :sisi:
Paradossalmente è più complesso per chi ha giocato i precedenti tipo HoI2, ad esempio tutta la parte della produzione (prima costruivi le divisioni e basta, mentre in questo devi reclutarle da una parte e costruire l'equipment da un'altra)
Guarda, il sistema di produzione è l'unica cosa che reputo migliorata tantissimo, sono ancora in bilico per la parte "gestione delle armate", che se da un lato mi manca il sistema del 3, capisco anche chi dice che era troppo complicato.
Però io che sono un folle, impiegavo una quantità di tempo abnorme per ricreare la wehrmacht o il regio esercito, tale e quale a quello storico.
Compresi i nomi delle divisioni.
:fag:
Guarda, il sistema di produzione è l'unica cosa che reputo migliorata tantissimo, sono ancora in bilico per la parte "gestione delle armate", che se da un lato mi manca il sistema del 3, capisco anche chi dice che era troppo complicato.
Però io che sono un folle, impiegavo una quantità di tempo abnorme per ricreare la wehrmacht o il regio esercito, tale e quale a quello storico.
Compresi i nomi delle divisioni.
:fag:
#autismo
Finito il mio primo game con l'Austria, non sono arrivato al 39 :bua:
Inizio perfetto, costruisco fabbriche su fabbriche facendo salire in carica il governo fascista, invasione lampo della Jugoslavia finisce in due mesi grazie all'aiuto dei crucchi. Mentre mi preparo ad invadere l'Ungheria per riformare l'impero austroungarico arriva la domanda di Anschluss da parte dei nazisti, e tre mesi dopo finisce il mio game mentre avevo le truppe impegnate sull'altro fronte :bua:
Ora che ho capito un po' come funziona provo con qualche nazione più classica.
#autismo
Po esse... :asd:
Grazie,ho trovato. Sono un imbecille -.-
Nel frattempo mi sono preso la Jugoslavia nel '37 ed ho sbloccato il focus Italy First,per cui adesso posso far nascere una fazione tutta mia :asd:
http://i67.tinypic.com/2qjembt.jpg
Urge riformare e modernizzare l'esercito in fretta. Questa è stata una guerra fra poveri in fin dei conti :(
Il terzo avatar è abberluscone :asd:
Il terzo avatar è abberluscone :asd:
ora che me lo fai notare si :rotfl: :rotfl:
Visto tutto questo parlare di HOI ho deciso di prendere...
...di nuovo in mano Darkest Hour. C'è una guida base? Vado sempre un po' nel panico quando vedo tutte quelle unità costruibili. Mi servirebbero consigli su come comporre l'esercito, le tecnologie e la marina. E pure sulle battaglie (tipo la durata, quando attaccare di notte, come gestire l'attacco di supporto etc etc)
Come cazzo si fa a non venire invasi dagli inglesi? :bua: Ho provato qualsiasi nazione non degli alleati e vengo puntualmente disfato anche da flotte decisamente inferiori: ho appena perso una battaglia con circa 100 navi mie nel golfo di Taranto contro una cinquantina inglesi :bua:
Bucciamarcia
12-06-16, 10:38
Lo so, avevo detto che avrei aspettato almeno 2-3 major patch, ma non ho resistito e l'ho preso anch'io. :asd:
Alla fine, meglio di quello che mi aspettavo. Ci sono rimasto incollato una quantità imbarazzante di tempo e ho provato qualche start con alcune nazioni, Italia e Giappone.
Confermo che il nuovo sistema per gestire gli eserciti mi piace. Micrare come un dannato in HoI 3 non mi piaceva, ora è tutto più semplice e non devo più passare le ore in pausa a gestire la catena di comando. La IA ad automatizzare i fronti non è malaccio, e non mi ha mai fatto cappellate assurde.
In più, mi dà proprio il feeling di essere un vero GSG adesso. Non solo per gli eserciti, ma anche per la gestione di flotte e aviazione: tu dai degli ordini divisi per regione, senza stare a comandare ogni singola unità. Ti concentri sulla strategia, non sulla tattica.
Però ecco, il gioco mi sembra un po' "vuoto". Pochi eventi, e passa molto tempo da un accadimento significativo all'altro. Se sono in un periodo di pace, c'è poco da fare al contrario di EU. Ma visto il periodo storico, ci può stare.
Finora, l'unica cosa che funziona non benissimo è la IA avversaria: non l'ho mai vista fare cappellate fuori misura, ma a volte prende delle decisioni che mi lasciano perplesso nella gestione del fronte, a volte è un po' passiva. E gli sbarchi sono più una rottura di scatole che un vero pericolo, qualcosa tipo D-Day non l'ho mai visto per dire. :asd:
Ah, a me qualche volta ha vinto la Spagna di Franco, una volta addirittura senza il mio aiuto. :sisi:
@Carta gli inglesi spaccano sempre l'ano anche a me, con l'Italia. Ma ci sta, perché soprattutto nella guerra navale la qualità conta MOLTO più della quantità: posso andare anche con un milione di destroyers, ma se mi trovo di fronte battleship e portaerei posso fare poco. :asd:
Io con le flotte navali mi perdo. Non so mai come comporla ed in quali quantità
Io con le flotte navali mi perdo. Non so mai come comporla ed in quali quantità
Io sarò rincoglionito ma non riesco a capire come fare uno sbarco, la via è pulita, ho i trasporti, ho sia aerei che navi a pattugliare il tratto di mare interessato... eppure non mi parte mai lo sbarco :bua:
Io sarò rincoglionito ma non riesco a capire come fare uno sbarco, la via è pulita, ho i trasporti, ho sia aerei che navi a pattugliare il tratto di mare interessato... eppure non mi parte mai lo sbarco :bua:
Strano, Lo fai il piano di sbarco vero?
Strano, Lo fai il piano di sbarco vero?
Sì, anche se in realtà non succede nulla (non viene "evidenziato" come attivo come succede ad altri piani), non so se magari ho pescato un bug :uhm:
Bucciamarcia
12-06-16, 18:01
Sì, anche se in realtà non succede nulla (non viene "evidenziato" come attivo come succede ad altri piani), non so se magari ho pescato un bug :uhm:
Forse non assegni unità? Le selezioni, poi ctrl + click sinistro sulla freccia.
Painmaker87
12-06-16, 22:17
Solo a me il gioco non convince del tutto?
Stavo guardando i letsplay su HOI di andrew e a momenti cadevo in tentazione e me lo compravo...ma NO...devo resistere...
A proposito sul nuovo forum Andrew è presente? Lo considero il più bravo "raccontatore" italiano sul tubo di strategici...sicuramente il top per i giochi paradox...
Mi piacerebbe vederlo cimentarsi con un gioco matrix...ma capisco che debba fare share...
Stavo guardando i letsplay su HOI di andrew e a momenti cadevo in tentazione e me lo compravo...ma NO...devo resistere...
A proposito sul nuovo forum Andrew è presente? Lo considero il più bravo "raccontatore" italiano sul tubo di strategici...sicuramente il top per i giochi paradox...
Mi piacerebbe vederlo cimentarsi con un gioco matrix...ma capisco che debba fare share...
Mi sa di no.
l'AI fa invasioni navali a manetta ma non è necessariamente una brutta cosa
http://i.imgur.com/ODd5CdJ.jpg
ovviamente sono riusciti lo stesso a riconquistare un porto e a prolungare parecchio l'invasione prima di essere ricacciati in mare perché le armate impostate su garrison non cercano di contenere attivamente il nemico :facepalm:
Ma della colonna sonora ne volgiamo parlare?
Ieri sera finalmente lancio l'operazione Fall Weiß, e tutto ad un tratto mi parte "fear of the dark".
:asd:
Ma della colonna sonora ne volgiamo parlare?
Da brividi,per me :sisi:
Tutto mi aspettavo fuorche' venisse fuori una canzone degli Iron Maiden.
Qaundo ha cominciato pensavo fosse il vicino.... :muaha:
news of the week:
Some fun statistics for first week:
Top nations played:
Germany - 35%
Italy - 13%
Soviet - 10%
USA - 10%
United Kingdom - 4%
France - 3.5%
Ci vuole masochismo per usare la Francia
Bucciamarcia
13-06-16, 19:21
Io mi sono impuntato col Giappone, finché non finisco una partita perfetta con quello, non mi schiodo. :asd:
Uguale io con la Cermania.
Se parto subito con l'Italia, va a finire che mi invade l'Albania.
Prima partenza, non ho costruito abbastanza aerei, una situazione abbastanza vergognosa nel 40.
Seconda partenza, ora non ho costruito una sega di navi, e in Norvegia non so come andarci.
Vediamo con la terza.
Certo che ora se non pianifichi per tempo....
Ci pensavo proprio prima. Mi sa che come pianificazione a lungo termine della produzione sto messo male e tra qualche anno prenderò pugni sui denti :sisi:
Bucciamarcia
13-06-16, 21:05
Primo hotfix, e anche se non c'è nel changelog, la IA mi pare un po' più attiva rispetto a prima.
Classico evento Paradox :asd:
http://i.imgur.com/2MZKq57.png
Classico evento Paradox :asd:
http://i.imgur.com/2MZKq57.png
ROTFL
Comunque i naval bomber sono OP, ne avevo circa 4000 a pattugliare il mar Baltico e il mare del nord, non ho mai subito uno sbarco in tutta la partita :asd:
4000 non mi sembrano pochi però :bua:
Comunque i naval bomber sono OP, ne avevo circa 4000 a pattugliare il mar Baltico e il mare del nord, non ho mai subito uno sbarco in tutta la partita :asd:
4000 ??????
in che anno, io sono a marzo 39 e ne ho ~300. :asd:
Mi sa che devi avere almeno 4-5k fighters altrimenti gli alleati ti spazzano via tutta la forza aerea
MrWashington
14-06-16, 14:05
servono tanti aerei :asd:
Mi sa che devi avere almeno 4-5k fighters altrimenti gli alleati ti spazzano via tutta la forza aerea
Io vi voglio bene, ma per invadere la Polonia mi servono sempre 950k soldati, tra fanti, motorizzati e panzer,
Li ho fatti
Per la guerra aerea a ovest almeno 1100 caccia, tra fighter e havy fighter.
Anche questi li ho.
Poi ho un trecento bombardieri.
Non so onestamente come fare per avere più bombardieri navali di quelli che ho, appunto ~300.
Io so solo che avevo circa 1000 fighters (anche tier 2) nel teatro italiano e entro un paio di mesi dall'invasione dell'Albania UK+Francia mi avevano già spazzato via tutto e ottenuto superiorità aerea su tirreno e penisola
Nuovo DevDiary di Crusader Kings 2!!! Prosperità!
Link: https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/ck2-development-diary-10-live-long-yet-futilely-and-prosper.947921/
In questo DevDiary parlando di alcuni aspetti del nuovo DLC ancora senza nome: la prosperità, un valore a tre step per ogni provincia, e concetti ad esso legati!
Io so solo che avevo circa 1000 fighters (anche tier 2) nel teatro italiano e entro un paio di mesi dall'invasione dell'Albania UK+Francia mi avevano già spazzato via tutto e ottenuto superiorità aerea su tirreno e penisola
Nella seconda partita con la Cermania, avevo un 1100 caccia e l'ho sfangata in centro europa.
Ma non avevo costruito un cavolo di marina ne bombardieri navali e non riuscivo ad andare in Norvegia.
Ora ho sacrificato un po' di caccia e fanteria per marina e bobardieri navali.
Va a finire che ora non ho abbastanza aviazione ne fanteria.
ecchediamine.
Stasera vi so dire.
MrWashington
14-06-16, 15:15
:asd: ci sarà un motivo per cui la germania ha perso la guerra contro la produzione di massa alleata no? :asd:
Si, ma non nel '39.
Ecchediamine almeno la danimarca, norvegia, belgio, olanda e francia fammele invadere prima. :asd:
Poi mi dedichero' alla battaglia d'inghilterra per poi arrivare all'obbiettivo grosso: Barbarossa.
Painmaker87
14-06-16, 15:34
Niente da fare, il gioco non mi convince affatto.
La germania non riesce ad asfaltare il Benelux -.-.
Non solo, ma non riesce a difendersi dagli sbarchi e, nonostante la guerra in svantaggio ha dichiarato guerra a destra e a manca -.- .
L'ia fa schifo e le invasioni navali sono troppo semplici e abusate, l'ia spamma invasioni a manetta ed è irrealistico.
Inoltre gli USA spamma volontari ovunque come se fossero in guerra.
per fermare le invasioni della AI basta "semplicemente" avere superiorità aerea e navale nella zona :boh2:
per fermare le invasioni della AI basta "semplicemente" avere superiorità aerea e navale nella zona :boh2:
Per avere superiorità navale contro UK, devi sputare sangue, e non ti riesce ugualmente.
Arrivano dal '39 con il doomstack di navi che levati ...
Ho provato ha mantenere una superiorita' navale per andare in Norvegia all'inizio del '40.
Sono arrivati con 112 navi. :chebotta:
Devo per forza fare piu' bombardieri navali.
Raccattero' ferro e alluminio come i rumeni.... :bua:
Painmaker87
14-06-16, 16:16
per fermare le invasioni della AI basta "semplicemente" avere superiorità aerea e navale nella zona :boh2:
Bisogna spiegarlo all'ia della germania :sisi:
Bisogna spiegarlo all'ia della Cermania :sisi:
mi dica.
Painmaker87
14-06-16, 16:44
mi dica.
Riusciresti ad annettere il benelux e a difendere il faterland da solo?
E la smetteresti di dichiarare guerre a cazzo?
Grazie.
Il Führer e' una persona difficile da convincere, ma ci proveremo.
Appena ho capito quale e' la linea di produzione per non prendere batoste in un settore. :chebotta:
4000 ??????
in che anno, io sono a marzo 39 e ne ho ~300. :asd:
Beh, questo giro ho iniziato la guerra tardissimo :asd:
Ho annesso diplomaticamente tutto quello che potevo e instigato governi fascisti negli altri stati (per dire, tutta la Scandinavia, il Belgio e gli Stati Uniti (!) sono fascisti, anche se gli USA sono comunque negli Alleati :bua: ), poi ho giocato d'attesa. Nel 40 la Russia dichiara guerra alla Polonia e a tutti gli alleati, io intanto continuo a costruire fabbriche ed esercito, e dichiaro finalmente guerra alla Francia, quando il fronte Polacco è completamente sguarnito. I 4000 bombardieri navali sono all'alba del 45 :asd:
La cosa dei numeri mi incuriosisce, il gioco segue le stesse proporzioni numeriche della storia?
Tipo che ne so aperto a caso invasione polonia 39:
Germany:
60 divisions,
6 brigades,
9,000 guns,[2]
2,750 tanks,
2,315 aircraft[3]
Slovakia:
3 divisions
Joined on 17 September:
Soviet Union:
33+ divisions,
11+ brigades,
4,959 guns,
4,736 tanks,
3,300 aircraft
Poland:
39 divisions (some of them were never fully mobilized and concentrated),[5]
16 brigades,[5]
4,300 guns,[5]
880 tanks,
400 aircraft[2]
P.s. rotfl gli slovacchi accattoni
Sent from out of space lost in time
No...che poi una divisione è relativa e la loro formazione cambia da nazione e nazione...
Ma HoI non punta a questo, non è una simulazione.
Ad ogni modo zitto zitto è da tre giorni che l'ho preso...sono incazzato coi paradox ma compro...pure la key della uber...e vabbé...
Dico subito una cosa, il gioco è completo a differenza di stellaris.
Trovo ben fatta la gestione dello stato, focus, costruzione ecc...ma da tipica tradizione paradox il lato bellico ha delle pecche (ma non così grandi come quelle di stellaris...che continuo a pensare che FALLIRÀ perché non gli hanno messo il combattimento astratto come avviene in tutti i giochi paradox).
Lo dico subito, HoI mi piace e mi piace più di Stellaris anche perché è già completo, ma ho trovato le seguenti pecche:
1 ciclo giorno/notte graficamente fastidioso (ok si può disattivare) e a livello di gameplay inutile. Ci sono delle ricerche che danno vantaggi di notte, ma nell'economia del gioco sono relative. Non a caso HoI ha una scala divisionale e non esiste un wargame supersimulativo di quella scala col concetto giorno e notte perché non determinante quando si spostano unità da almeno 10mila uomini in aree di 30 km2.
2 Contrariamente al ciclo giorno e notte è determinante il clima e per come è strutturata la mappa si fa quasi fatica a capire se è bel tempo oppure no (a onor del vero non si capisce al volo nemmeno se stiamo in pianura o in una zona paludosa).
3 spero appunto in una espansione dedicata al clima, fattore determinante per la ww2. In particolare previsioni meteo, equipaggiamento invernale, piani di battaglia più articolati (ad esempio con gli aerei vola solo se c'è bel tempo...ecc).
Ad ogni modo parte molto bene.
A prescindere dalle divisioni lì dice 2.7k tank + 2.3k aircraft
Cmq peccato, a me da un po' fastidio la limitazione videoludica, non dico simulazione del filo d'erba che ti cambia la balistica che non ci si arriva neanche con arma o flight simulator, ma tipo quando è civilization lo sai e te ne freghi vedi 10 pupazzi.
Invece ogni strategico "storico" prima ti fa la mappa del mondo poi sorvola alla grande ogni proporzione :/
Sent from out of space lost in time
Bhe no dai....HoI ti permette di ribaltare il corso della storia facendo scelte (anche storicamente irrealistiche o irrealizzabili) a partire dal 1936 (come se in tre anni prima del 39 fosse sufficiente a cambiare la faccia ad una nazione, rispetto a come è successo nella realtà).
Rimane quindi un videogioco dove una nazione ha bonus/malus per semplici scelte di gameplay...e quindi di conseguenza le divisioni non sono realistiche (In HoI la pacifica e neutrale Svezia la puoi trasformare in qualcosa di pericoloso al pari del Terzo Reich).
Se fosse simulativo al 100% la germania perderebbe la guerra nel 1941 quando decide di invadere i Soviet e non chiuderla in quel momento coi territori occupati e trovare un compromesso diplomatico stipulando un trattato con le nazioni occidentali.
Non c'è strategia bellica, diplomatica o scoperte che avrebbero potuto cambiare il corso della storia (e meno male che ha perso "in tempo", altrimenti le bombe atomiche le sganciavano in europa....).
Detto ciò se vuoi un qualcosa di più simulativo in termini di forze in campo e risultati raggiungibili, come via di mezzo ti consiglio Decisive Campaigns Barbarossa (l'avrò sponsorizzato mille volte :asd: )....di hardcore ci sono i Gary Grigsby War in the East e War in the West....(ma richiedono settimane di studio, non si sta più giocando...è più una passione storica che si estrinseca in un gioco, più che un vero e proprio videogioco).
Insomma HoI è un (bel) videogioco storico...ma sempre videogioco rimane con l'obiettivo di divertire e di ricreare partite diverse e con mille opzioni, che scimmiottano la realtà, ma che non hanno nulla di reale.
Sulla cosa dei numeri, a me sembrano il più verosimili possibile, partendo dallo scenario del '39 la Germania ha circa 100 divisioni, di cui almeno 60 sul confine polacco, e ogni divisione è formata da reggimenti e battaglioni, e da qualche migliaio di uomini...
questo è il dettaglio di una divisione a caso (che a quanto pare è vera (https://it.wikipedia.org/wiki/Panzer-Division_Kempf)), le colonne sono i reggimenti e le caselle i battaglioni
http://i.imgur.com/3ar53c0.jpg
la struttura la puoi editare per riorganizzare le divisioni o per addestrarne di nuove quindi volendo puoi arrivare a livelli di autismo incredibili con tutta l'armata ricostruita storicamente
Si si verosimili ma non quelli della realtà...non ho detto irrealistici.
Anche perché potenzialmente si può stravolgere tutto dal 36 al 39...e poi l'obiettivo del gioco è la rigiocabilità e i mille what if...se fossero numeri "veri" tutte le partite sarebbero uguali i finirebbero con la vittoria alleata.
Sì rispondevo a zaen che faceva il confronto con i 10 pupotti di civilization o di altri strategici a caso, diciamo che è un livello di simulazione un pelo più accurato, anche se ovviamente non molto preciso (tipo quella divisione secondo wikipedia non aveva solo panzer II ma anche pz.I e non era organizzata esattamente in quel modo). In ogni caso non è una limitazione videoludica ma di rottura di palle per chi dovrebbe cercare tutti i dati corretti :asd: e infatti nulla ti impedisce di farlo da solo se hai voglia e tempo
Comunque più che i numeri esatti quello che fa la differenza (come è stato nella realtà) è l'output di produzione e le risorse, e per quello ci vuole sempre un sistema approssimativo che finisce per non essere realistico, il petrolio ad esempio qui non viene usato per l'upkeep ma solo per la produzione dei materiali... quindi gli aerei costano petrolio per essere costruiti ma non per volare :asd:
Ma voi per l'industria andate di tecnologia massiva o quella dispersiva che dovrebbe proteggere dai bombardamenti?
io ero andato con quella con protezione dai bombardamenti, ma non riesco a produrre tutto per il '39.
Mi son dovuto dare all'altra.
:look:
Sulla cosa dei numeri, a me sembrano il più verosimili possibile, partendo dallo scenario del '39 la Germania ha circa 100 divisioni, di cui almeno 60 sul confine polacco, e ogni divisione è formata da reggimenti e battaglioni, e da qualche migliaio di uomini...
questo è il dettaglio di una divisione a caso (che a quanto pare è vera (https://it.wikipedia.org/wiki/Panzer-Division_Kempf)), le colonne sono i reggimenti e le caselle i battaglioni
http://i.imgur.com/3ar53c0.jpg
la struttura la puoi editare per riorganizzare le divisioni o per addestrarne di nuove quindi volendo puoi arrivare a livelli di autismo incredibili con tutta l'armata ricostruita storicamente
Ahh ok buono, insomma nel contesto random della partita comunque viene mantenuto un richiamo alle proporzioni storiche figo :sisi:
Sent from out of space lost in time
ma avete visto l'ultimo episodio di Andrew? sta bastonando i russi con la Svezia :rotfl: :rotfl:
Bhe no dai....HoI ti permette di ribaltare il corso della storia facendo scelte (anche storicamente irrealistiche o irrealizzabili) a partire dal 1936 (come se in tre anni prima del 39 fosse sufficiente a cambiare la faccia ad una nazione, rispetto a come è successo nella realtà).
Rimane quindi un videogioco dove una nazione ha bonus/malus per semplici scelte di gameplay...e quindi di conseguenza le divisioni non sono realistiche (In HoI la pacifica e neutrale Svezia la puoi trasformare in qualcosa di pericoloso al pari del Terzo Reich).
Se fosse simulativo al 100% la germania perderebbe la guerra nel 1941 quando decide di invadere i Soviet e non chiuderla in quel momento coi territori occupati e trovare un compromesso diplomatico stipulando un trattato con le nazioni occidentali.
Non c'è strategia bellica, diplomatica o scoperte che avrebbero potuto cambiare il corso della storia (e meno male che ha perso "in tempo", altrimenti le bombe atomiche le sganciavano in europa....).
Detto ciò se vuoi un qualcosa di più simulativo in termini di forze in campo e risultati raggiungibili, come via di mezzo ti consiglio Decisive Campaigns Barbarossa (l'avrò sponsorizzato mille volte :asd: )....di hardcore ci sono i Gary Grigsby War in the East e War in the West....(ma richiedono settimane di studio, non si sta più giocando...è più una passione storica che si estrinseca in un gioco, più che un vero e proprio videogioco).
Insomma HoI è un (bel) videogioco storico...ma sempre videogioco rimane con l'obiettivo di divertire e di ricreare partite diverse e con mille opzioni, che scimmiottano la realtà, ma che non hanno nulla di reale.
Va bene Orologio, te lo prometto, sara' il prossimo strategico che gioco. ;-)
Finita la seconda guerra mondiale nel mio game con la Germania finalmente: dopo sei o sette bombe atomiche sugli Stati Uniti, finalmente cade l'ultimo bastione di democrazia e l'Asse si mostra vittorioso :snob: (e un bel po' in ritardo sui tempi di marcia, essendo finita la guerra nel 55 :bua: )
http://i.imgur.com/7oz8hXW.png
Questa la mappa dopo il trattato di Manila:
http://i.imgur.com/TB7r789.png
Francia, i Balcani, Turchia, Iraq, India e Austrialia sono i miei puppet states nell'oriente, mentre la Scandinavia è stata convertita al fascismo.
Non so se continuare e causare una terza guerra mondiale invadendo la Russia e di nuovo l'America (ho preso delle basi in Canada per evitare di cristare come un dannato nelle nuove invasioni, questa volta :asd: ). Per ora mi dedico a ricostruire l'infrastruttura.
Pensavo che l'end game fosse al massimo nel 46 47...
Ma nel 55 il tech tree non è completato già da un bel pezzo?
MrWashington
16-06-16, 08:06
il tech tree finisce nel 50, in massima parte, poi una o due pure 55.
Bucciamarcia
16-06-16, 08:38
Qui c'è bisogno di un DLC sulla guerra fredda, tipo Doomsday di HoI2, che prolunga il tech tree ed espande il focus per altri 10 anni. :sisi: Allora si che ci si diverte.
Comunque, giocando sempre col mio Giappone mi sono accorto che la guerra in Europa è decisa dalla guerra civile spagnola: se vince Franco, l'asse asfalta Francia e poco dopo Russia. Se vincono i repubblicani, la Francia non arretra di un passo e gli alleati sfondano la Germania. :sisi:
Per questo mandateci sempre dei volontari, anche 3 divisioni possono fare la differenza
ma avete visto l'ultimo episodio di Andrew? sta bastonando i russi con la Svezia :rotfl: :rotfl:
Ci riesce perché l'IA al momento non aggiorna le unità, ma semplicemente crea le nuove unità con gli aggiornamenti....così magari ti ritrovi unità del 36 contro unità del 41...poi una volta distrutte l'IA le ricrea con le ultime tecnologie scoperte....ma così facendo è in perenne svantaggio...
Ci riesce perché l'IA al momento non aggiorna le unità, ma semplicemente crea le nuove unità con gli aggiornamenti....così magari ti ritrovi unità del 36 contro unità del 41...poi una volta distrutte l'IA le ricrea con le ultime tecnologie scoperte....ma così facendo è in perenne svantaggio...
Ah,non l'avevo notato questo
Nuovo DevDiary di EU4: Personalità dei Regnanti
Link: https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/eu4-development-diary-16th-of-june-2016.948773/
I regnanti hanno ora una loro personalità, e acquisiscono altri tratti dopo 10 e 25 anni di regno.
Non solo: anche gli eredi hanno una loro personalità, quando diventano "maggiorenni".
Ogni tratto darà dei bonus/malus e delle nuove opzioni in risposta a certi eventi di gioco. Ad es. un regnante avaro tratterrà il 10% del tax income, ma darà risposte tipo:
https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?attachments/eu4_31-png.189582/
E' corposissimo questo DLC, impressionante.
- - - Aggiornato - - -
Giusto per comodità ecco qui l'altro screen ufficiale
https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?attachments/eu4_30-png.189581/
E una novità sostanziale, legata proprio ai tratti di personalità:
https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?attachments/fascinating-png.189613/
Ah,non l'avevo notato questo
Per questo che NESSUN gioco paradox va preso al day one...ora è come giocare con l'easy mod sempre attivo...
...ma tanto...parlo parlo parlo...e poi...
No, tu corri e parecchio.
:asd:
Orologio sarà anche vero ma tanto non é che prenderlo tra sei mesi costa meno...
MrWashington
16-06-16, 19:22
orologio, te sei troppo abituato a quei cosi iper simulativi, seriamente. Non c'è un solo titolo paradox che ne parli bene :asd:
magari non sono i giochi adatti a te.
Tanta roba il DLC mi EU. Mi piace assai. Peccato che debba prendere ancora the cossacks :asd:. Maledetti soldi :asd:
Qui c'è bisogno di un DLC sulla guerra fredda, tipo Doomsday di HoI2, che prolunga il tech tree ed espande il focus per altri 10 anni. :sisi: Allora si che ci si diverte.
Comunque, giocando sempre col mio Giappone mi sono accorto che la guerra in Europa è decisa dalla guerra civile spagnola: se vince Franco, l'asse asfalta Francia e poco dopo Russia. Se vincono i repubblicani, la Francia non arretra di un passo e gli alleati sfondano la Germania. :sisi:
Tutto a tempo debito.
Prima i vari DLC per aggiungere flavor ai vari stati. *cough cough Grecia della Megali Idia > Bisanzio cough* :asd:
Nuovo DevDiary di EU4: Personalità dei Regnanti
Link: https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/eu4-development-diary-16th-of-june-2016.948773/
I regnanti hanno ora una loro personalità, e acquisiscono altri tratti dopo 10 e 25 anni di regno.
Non solo: anche gli eredi hanno una loro personalità, quando diventano "maggiorenni".
Ogni tratto darà dei bonus/malus e delle nuove opzioni in risposta a certi eventi di gioco. Ad es. un regnante avaro tratterrà il 10% del tax income, ma darà risposte tipo:
https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?attachments/eu4_31-png.189582/
Sulla prossima sospendo ancora il giudizio.
Bene questo aspetto, ma la cosa delle sfere di influenza e delle 8 grandi potenze mi sembra piuttosto anacronistica come cosa.
Che senso in un mondo ancora inconsapevole di se stesso?
Ricordo che ci fu questa idea già per EU3; e le sfere di influenza furono un mezzo fallimento. :sisi:
Tanta roba il DLC mi EU. Mi piace assai. Peccato che debba prendere ancora the cossacks :asd:. Maledetti soldi :asd:
Idem. E anche Mare Nostrum.
E sapendo che deve uscire ancora sta grossa espansione va a finire che aspetto che esca. :asd:
Invece devo dire che nelle provvisorie limitazioni hardware a cui sono sottoposto ho (ri)scoperto EU: Rome.
Lasciando da parte alcuni aspetti ormai "preistorici" per la formula base dei giochi paradox, direi che ha delle ottime idee al suo interno.
In particolare il modo in cui procede la colonizzazione e il buon equilibrio tra personaggi (alla CK2) e stati (alle EU4). Anzi, trovo un peccato che per quest'ultimo non abbiano voluto implementare un sistema simile.
Non sarebbe stato affatto male. :sisi:
È da molto che non ho più aperto EUIV, causa backlog lungo...
Questo DLC mi ispira molto, mi sa tanto di CK! Il fatto è che ormai sono 3 DLC indietro... =/
Siamo Tutti sulla stessa barca :asd:
Dai che il 23 iniziano i saldi steam e vi potete portare al passo coi dlc tanto questo nuovo fino a dopo agosto non dovrebbe uscire
Dai che il 23 iniziano i saldi steam e vi potete portare al passo coi dlc tanto questo nuovo fino a dopo agosto non dovrebbe uscire
Purtroppo ho altre priorità... Volevo comprare X3 e magari Civ V
MrWashington
17-06-16, 22:17
Perché buttare soldi? :asd:
prendi i dlc :sisi:
X3 non lo conosco, ma in civ 5 più di 5 euro non li spenderei mai :asd:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
X3 non lo conosco, ma in civ 5 più di 5 euro non li spenderei mai :asd:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Aspetto la completa a meno di 8€
orologio, te sei troppo abituato a quei cosi iper simulativi, seriamente. Non c'è un solo titolo paradox che ne parli bene :asd:
magari non sono i giochi adatti a te.
Io non sono un fan paradox in quanto tale (per esempio un EU non l'ho mai giocato) ...mi piace tantissimo CK2, l'ultima espansione che aggiunge il concilio lo rende ancora più bello, ti costringe a mettere al potere i raccomandati perché di casata nobile, non perché più bravi..
Questo fattore mancava...
Dei paradox mi piace la gestione dello stato/impero, ma quando si va sul lato bellico inevitabilmente divento esigente...HOI ad esempio l'ho preso perché sono un bimbo nutelloso, ma vedere che con la svezia è possibile diventare patrone di monto e conquistare mosca nel 41...mi cascano le palle...quando nemmeno la germania ci era riuscita con risorse enormemente maggiori...
Stellaris è un caso a parte, ha un nucleo immensamente innovativo per i 4X....ma OGGI Endless LEGEND con tutti i suoi DLC lo incula con la sabbia sotto ogni aspetto e chi dice il contrario è in malafede o non ha entrambi i giochi...(Non voglio tirare in ballo distan worlds perché ho cercato in tutti i modi di farmelo piacere, ma ha il carisma di una foglio excel...).
Il prossimo che ho nel mirino è VIC2...ma aspetto i saldi. Prima però devo capire se tutti quelli che dicono che è il miglior gioco paradox lo dicono a ragione o perché fa figo elogiare il gioco più complesso del lotto...(complessità non vuol dire per forza gioco più bello).
Non dico di prendere i Gary Grigsby...ma prendetevelo appena entra in saldo Decisive Campaign Barbarossa.... :asd: Prima o poi un bel AAR lo pubblicherò...(ne avevo iniziato uno già con screenshot e appunti su cosa raccontare...ma ad agosto del 41 ho capito che nel giro di qualche mese avrei perso malamente e quindi ho quittato...non dico di voler fare un AAR vittorioso, ma almeno decente...il bello di questi giochi è che non ti fanno vincere facile...anzi sono bastardissimi...in particolare DCB ha una IA sopraffina, un po' a detta di tutti quelli del settore...).
No, tu corri e parecchio.
:asd:
Devo simulare i soldati che avanzano nelle varie regioni... :asd:
Vic 2 è assolutamente il miglior gioco Paradox, con soli due DLC è completissimo. Non è un gioco bellico, partiamo da questo, ma economico e di controllo politico\coloniale. Impossibile fare cose senza senso (anche se ovviamente è astorico per gli avvenimenti e le coalizioni), non puoi conquistare il mondo né sfondare i culi a destra e manca giocando a livello medio\difficile. Per di più tutto è basato sul prestigio, quindi ogni cosa va pianificata con attenzione. Io con il Giappone, dopo svariati tentativi falliti, sono finalmente venuto a capo di una strategia per avere un certo controllo sul sudest asiatico, evitando guerre di contenimento e coalizioni di grandi potenze nei miei confronti, che avrebbero determinato la mia prematura dipartita da grandi ambizioni. Ma niente di più...
I giochi Matrix hanno un grosso vantaggio, prefigurano scenari bellici precisi, dai quali non si sgarra, sia dal punto di vista temporale che dei mezzi a disposizione. Ottenere un bilanciamento è decisamente più facile, come anche la verosimiglianza...
La Paradox fa sempre grand strategy con ampiezza temporale e spaziale che non possono essere paragonati ai suddetti, quindi ci sta che certi svarioni storici avvengano. Se vuoi un grand strategy che ti tenga incollato il più possibile alla verosimiglianza, Victoria 2 è sicuramente quello giusto.
Bucciamarcia
18-06-16, 16:23
Il prossimo che ho nel mirino è VIC2...ma aspetto i saldi. Prima però devo capire se tutti quelli che dicono che è il miglior gioco paradox lo dicono a ragione o perché fa figo elogiare il gioco più complesso del lotto...(complessità non vuol dire per forza gioco più bello).
Con Vic 2 ci avevo fatto un AAR l'anno scorso credo, con il Piemonte che ha formato l'Italia e ha colonizzato quasi mezza Africa. :sisi:
Se lo compri con le espansioni (ovviamente), installa anche il mod Pops of Darkness, che corregge glitch nell'economia e aggiunge opzioni interessanti.
Il bello del gioco è che è molto, MOLTO incentrato sull'economia, e anche la guerra ne è una sua conseguenza, come era in effetti nella realtà. È facile dichiarare guerra, soprattutto coloniale, per impossessarsi di regioni che hanno una certa materia prima che mi serve per l'industria. Un po' come HOI 4, con la differenza che invece di 6 materie prime, ce ne sono una quindicina. Queste materie prima possono essere trasformate dall'industria, per produrre beni o prodotti che vanno usati per fare altre risorse. E senza economia, non funziona niente. Ad esempio, vuoi un battaglione di fanteria? Bene, ti servono fucili, munizioni uniformi e altre cose. Per le uniformi, devi avere un'industria che trasforma il cotone o lana in indumenti. Per avere fucili e munizioni, stessa cosa. Cavalleria? Ti servono i cavalli. Una volta reclutati i soldati questi devono mangiare, quindi mi serve sviluppare l'industria alimentare per cibo in scatola, o importare dall'estero.
Altra decisione da prendere: non c'è un manpower fisso come in HOI o EU. C'è una popolazione adulta totale, che a seconda dell'economia del momento sceglie un lavoro rispetto a un altro. Vuoi più manpower? Bene, devi alzare gli stipendi di soldati e ufficiali. Per alzare gli stipendi, devi avere un'economia abbastanza forte, in modo da poterla tassare e avere i soldi per fare guerra a destra e sinistra. Quindi ancora, l'economia è l'aspetto chiave del gioco.
Se è una cosa che ti interessa, Vic 2 è il migliore. :sisi:
Piuttosto, te quale gioco iper-realistico consigli che ti vedo esperto?
interessante questa cosa del mod di HoD, ci darò pure io un'occhiata... Comunque buccia, non dirgli che puoi fare guerra a destra e manca, altrimenti pensa a CK2, quando già a 25 di infamy ti si mette contro il mondo...:asd:
MrWashington
18-06-16, 17:33
Vic 2 senza il mod pop è una merda, con il mod diventa fighissimo ma rimane che l'economia sia stata fatta male(ammissione loro)
per vic ricordate di attivare la beta patch rilasciata alla fine dell'anno scorso
Con Vic 2 ci avevo fatto un AAR l'anno scorso credo, con il Piemonte che ha formato l'Italia e ha colonizzato quasi mezza Africa. :sisi:
Se lo compri con le espansioni (ovviamente), installa anche il mod Pops of Darkness, che corregge glitch nell'economia e aggiunge opzioni interessanti.
Il bello del gioco è che è molto, MOLTO incentrato sull'economia, e anche la guerra ne è una sua conseguenza, come era in effetti nella realtà. È facile dichiarare guerra, soprattutto coloniale, per impossessarsi di regioni che hanno una certa materia prima che mi serve per l'industria. Un po' come HOI 4, con la differenza che invece di 6 materie prime, ce ne sono una quindicina. Queste materie prima possono essere trasformate dall'industria, per produrre beni o prodotti che vanno usati per fare altre risorse. E senza economia, non funziona niente. Ad esempio, vuoi un battaglione di fanteria? Bene, ti servono fucili, munizioni uniformi e altre cose. Per le uniformi, devi avere un'industria che trasforma il cotone o lana in indumenti. Per avere fucili e munizioni, stessa cosa. Cavalleria? Ti servono i cavalli. Una volta reclutati i soldati questi devono mangiare, quindi mi serve sviluppare l'industria alimentare per cibo in scatola, o importare dall'estero.
Altra decisione da prendere: non c'è un manpower fisso come in HOI o EU. C'è una popolazione adulta totale, che a seconda dell'economia del momento sceglie un lavoro rispetto a un altro. Vuoi più manpower? Bene, devi alzare gli stipendi di soldati e ufficiali. Per alzare gli stipendi, devi avere un'economia abbastanza forte, in modo da poterla tassare e avere i soldi per fare guerra a destra e sinistra. Quindi ancora, l'economia è l'aspetto chiave del gioco.
Se è una cosa che ti interessa, Vic 2 è il migliore. :sisi:
Piuttosto, te quale gioco iper-realistico consigli che ti vedo esperto?
Ore e ore e c'è sempre qualche aspetto nuovo da imparare. Giocando a V2 ho sempre la sensazione di non sapere veramente quello che sto facendo. :asd:
D'altronde un altro aspetto che non ho mai capito è perché alcuni stati hanno delle economie assurdamente più forti delle altre (parlo di Victoria).
Cioè tipo perché la Germania unificata, USA, Francia, UK hanno delle super economie industrializzatissime rispetto a Russia o Austria-Ungheria?
Consiglio un submod (in realtà standalone) di APM: si chiama Death by Imperialism.
Modifica la mappa, aggiunge nuovi stati, eventi e prolunga indefinitamente il gioco.
Non è affatto male. :sisi:
Cioè tipo perché la Germania unificata, USA, Francia, UK hanno delle super economie industrializzatissime rispetto a Russia o Austria-Ungheria?
considerando che in russia la servitù della gleba venne abolita solo nel 1861, in effetti è proprio strano che non abbiano una forte economia :sisi:
MrWashington
18-06-16, 19:42
Si ma è assurdo che non possa modificare la storia. Con gli stati uniti avevo conquistato tutto il nord e centro america e avevo un economia talmente potente che ognu stato mi chiedeva prestiti. Vic ha la assurdità di avere uk, usa e germania troppo sbilanciate.
Bucciamarcia
18-06-16, 20:40
Cioè tipo perché la Germania unificata, USA, Francia, UK hanno delle super economie industrializzatissime rispetto a Russia o Austria-Ungheria?
Perché è vero. :asd: La Russia ha iniziato ad avere un'economia semi-decente nel 1910 o giù di lì, Austria-Ungheria stava per collassare anche senza WW1.
considerando che in russia la servitù della gleba venne abolita solo nel 1861, in effetti è proprio strano che non abbiano una forte economia :sisi:
Perché è vero. :asd: La Russia ha iniziato ad avere un'economia semi-decente nel 1910 o giù di lì, Austria-Ungheria stava per collassare anche senza WW1.
Beh, ma questo lo so pure io; mi avete frainteso (qualcuno forse anche con un po' di spocchia che non serve). :asd:
La domanda è: cosa rappresenta questo fatto nel gioco.
È una roba scriptata così, che appena la Prussia forma la Germania o appena il Giappone westernizza c'è un boom economico, o ci sono fattori (la literacy magari) su cui si può influire?
Si ma è assurdo che non possa modificare la storia. Con gli stati uniti avevo conquistato tutto il nord e centro america e avevo un economia talmente potente che ognu stato mi chiedeva prestiti. Vic ha la assurdità di avere uk, usa e germania troppo sbilanciate.
Capisco modificare la storia, ma in quel periodo storico le nazioni maggiori come UK è giusto che siano più potenti.. Poi oh, nella mia ultima run con il Chiappone l'UK si è trovata isolata contro tutti e io e la Russia ce ne siamo approfittati (anche perché l'IA ha stranamente insistito con l'UK a metter su crisi dopo averle prese di santa ragione, senza aspettare che si sciogliessero alcune alleanze)...
- - - Aggiornato - - -
Beh, ma questo lo so pure io; mi avete frainteso (qualcuno forse anche con un po' di spocchia che non serve). :asd:
La domanda è: cosa rappresenta questo fatto nel gioco.
È una roba scriptata così, che appena la Prussia forma la Germania o appena il Giappone westernizza c'è un boom economico, o ci sono fattori (la literacy magari) su cui si può influire?
La westernizzazione del Chiappone da anche un sacco di problemi oltre i vantaggi, come le ribellioni. Ma se non aumenti il numero di clergy il vantaggio di avere alta literacy rispetto ad altre nazioni già westernizzate, come la Russia, lo butti nel cesso...
MrWashington
18-06-16, 21:20
Zeppeli, gioca con il mod e capirai perché il giappone e chi ha literacy elevata dominano :bua:
Comunque, visto che uso sempre Russia e Stati Uniti in Vic, con la prima arrivai a conquistare l'impero ottomano(come in EU IV) e la scandinavia, la germania ha sempre ma quasi sempre asfaltato francia e Austria, l'italia pure ha un boom di pop assurdo :bua:
Capisco modificare la storia, ma in quel periodo storico le nazioni maggiori come UK è giusto che siano più potenti.. Poi oh, nella mia ultima run con il Chiappone l'UK si è trovata isolata contro tutti e io e la Russia ce ne siamo approfittati (anche perché l'IA ha stranamente insistito con l'UK a metter su crisi dopo averle prese di santa ragione, senza aspettare che si sciogliessero alcune alleanze)...
- - - Aggiornato - - -
La westernizzazione del Chiappone da anche un sacco di problemi oltre i vantaggi, come le ribellioni. Ma se non aumenti il numero di clergy il vantaggio di avere alta literacy rispetto ad altre nazioni già westernizzate, come la Russia, lo butti nel cesso...
Ma è dunque la literacy della popolazione a determinare questo proliferare di fabbriche? O contano (come immagino che sia) altri fattori, ad esempio la % di capitalisti, clercks, etc.?
MrWashington
18-06-16, 21:49
Ma è dunque la literacy della popolazione a determinare questo proliferare di fabbriche? O contanto (come immagino che sia) altri fattori, ad esempio la % di capitalisti, clercks, etc.?
la literacy è fondamentale per la proliferazione delle fabbriche.
Bucciamarcia
18-06-16, 23:26
Beh, ma questo lo so pure io; mi avete frainteso (qualcuno forse anche con un po' di spocchia che non serve). :asd:
La domanda è: cosa rappresenta questo fatto nel gioco.
È una roba scriptata così, che appena la Prussia forma la Germania o appena il Giappone westernizza c'è un boom economico, o ci sono fattori (la literacy magari) su cui si può influire?
Nulla è scriptato. :sisi:
È molto legato alla popolazione, materie prime e literacy. Se una nazione è piena di materie prime in mainland, colonie e sfera d'influenza, le sue fabbriche andranno a manetta dopo i primi 30 anni di gioco e non ce n'è per nessuno. Un'elevata popolazione non solo ti dà un esercito più grosso, ma anche più lavoratori da mandare a lavorare in fabbrica. La literacy dà un modifier ai punti ricerca, quindi aiuta indirettamente sia economia che guerra. :sisi:
MrWashington
19-06-16, 09:38
Se con gli stati uniti mettete sotto influenza il sud america avete un cheat.
Zeppeli, gioca con il mod e capirai perché il giappone e chi ha literacy elevata dominano :bua:
Comunque, visto che uso sempre Russia e Stati Uniti in Vic, con la prima arrivai a conquistare l'impero ottomano(come in EU IV) e la scandinavia, la germania ha sempre ma quasi sempre asfaltato francia e Austria, l'italia pure ha un boom di pop assurdo :bua:
A proposito del mod in questione leggo opinioni contrastanti, le critiche dicono che renda più facile il gioco e che con le aggiunte di materie prime e industrie l'economia vada a ramengo perché l'IA non le usa bene. C'è un contrasto forte con HPMod, che spesso leggo essere migliore. Tu che il PDM mod lo hai usato, che ne pensi in proposito? Io di solito come con CK ed EUIII (il quattro ammetto di averci dedicato poco tempo da questo punto di vista) prendo i mid migliori, li valuto e poi mi faccio il mio mod personale con i pezzi che ritengo ben fatti (si lo so, sono folle, ma è dai tempi di Medieval Total War che mi faccio i miei mod personali nel tempo libero, aiutandomi con il lavoro degli altri già fatti ovviamente, ma non ho mai pensato di pubblicarli come miei, li passo agli amici di solito per il multi)...
- - - Aggiornato - - -
Ma è dunque la literacy della popolazione a determinare questo proliferare di fabbriche? O contano (come immagino che sia) altri fattori, ad esempio la % di capitalisti, clercks, etc.?
posto che servono anche capitalist e clerk, cui puoi dare un boost tu con il national focus, di solito vanno anche da soli ad aumentare (la percentuale ottimale secondo me è 16% craft, 4% clerk, 2% clergy, 1% capitalist), tuttavia senza literacy non vedrai mai una crescita autonoma di queste categorie rispetto ai labourer e, soprattutto, gli artisan, che in certe nazioni ancora da westernizzare sono solo una spina nel culo, come la Cina...
MrWashington
19-06-16, 12:22
Io uso pop darkness.
Non lo rende più facile, è semprr più facile se fai un paese comunista perche crei tu le industrie e hai operai in automatico.
Il mod permette di fare la politica "come va va" laisez fare o come si scrive.
Io pure uso POD, secondo me è er mejo
Il mod permette di fare la politica "come va va" laisez fare o come si scrive.
scusami, ma potresti essere un attimo più chiaro su questo punto? Non ho ben capito cosa intendi, mea culpa...
MrWashington
19-06-16, 18:07
La politica economica, senza mod, se scegli di indirizzare il paese verso il libero mercato senza interventi dello stato, non avrai mai un paese forte, falliscono tutte le ditte.
Ma allora come fate a dire che Vic2 è il migliore del gruppo paradox se "sembrerebbe" aver bisogno di un modo correttivo per renderlo godibile ...?
Bucciamarcia
19-06-16, 19:33
Ma allora come fate a dire che Vic2 è il migliore del gruppo paradox se "sembrerebbe" aver bisogno di un modo correttivo per renderlo godibile ...?
Io il vanilla non l'ho mai giocato, sono partito direttamente col POD. Per me quello è Victoria, e sinceramente, non giocare un gioco perché "deve essere bello anche vanilla, cribbio!" mi pare una stolta questione di principio piuttosto che una valida ragione per non provarlo.
La politica economica, senza mod, se scegli di indirizzare il paese verso il libero mercato senza interventi dello stato, non avrai mai un paese forte, falliscono tutte le ditte.
Cosa c'è di strano esattamente? :fag:
MrWashington
19-06-16, 20:02
:asd: che non è vero?
Io il vanilla non l'ho mai giocato, sono partito direttamente col POD. Per me quello è Victoria, e sinceramente, non giocare un gioco perché "deve essere bello anche vanilla, cribbio!" mi pare una stolta questione di principio piuttosto che una valida ragione per non provarlo.
Assolutamente no, ma visto che il tempo è tiranno volevo prendere in mano un gioco Paradox ben rodato...e per ora di rodati ho solo CK2...quindi ero indeciso tr vic ed eu...
MrWashington
19-06-16, 21:00
Dipende se compri i dlc.
Se prendi eu4, prendi tutti i dlc tanto fanno sconti.
Si con tutti i dlc...quindi nessuno si sbilancia ... :asd:
:asd: che non è vero?
Diciamo che sarebbe più realistico se le crisi si verificassero tutte in zona post guerra mondiale
Assolutamente no, ma visto che il tempo è tiranno volevo prendere in mano un gioco Paradox ben rodato...e per ora di rodati ho solo CK2...quindi ero indeciso tr vic ed eu...
Se cerchi uno ben rodato vai su EUIV... Vic 2 è bello, ma soffre di più problemi di bilanciamento di alcune componenti...
Mr a me sta cosa che falliscono tutte non è mai successo, gli aiuti di stato li do solo per costruire le infrastrutture arrivato al 900, le fabbriche che vanno fallite sono di solito quelle legate agli armamenti, se sei una nazione in via di sviluppo, tipo quelle dei fucili e degli esplosivi\artiglieria. Ma questo è motivato dal fatto che di solito nella tua sfera di influenza hai meno gente delle nazioni big (USA, UK, Germania e Francia), quindi il mercato esterno è già spesso monopolizzato da queste che forniscono le nazioni in guerra. Subsize non no uso quasi mai, se una fabbrica non va deve chiudere. Semmai il problema è che l'IA sceglie male le location delle fabbriche ad un certo punto, non tenendo conto del RGO, quella è la vera pecca di Victoria 2, soprattutto quando hai raggiunto un livello di manodopera efficiente nelle regioni di interesse di certe materie (iron, coal, cotton, silk, oil).
Per fare un esempio, con il Chiappone all'inizio del 900 avevo un revenue di quasi 700 con le tasse bassissime... Però continuava a farmi le fottute raffinerie fuori dalle regioni con Oil, perdendo il bonus all'output...
MrWashington
20-06-16, 11:54
Perche tu sei con un governo democratic party con interventionism.
Fai republic party con laisseiz faire. :lul:
Per dirti, vuoi vincere facile? Fai insorgere i comunisti, diventi stato comunista e vinci.
Infinita riserva di operai, ditte che le apri dobe vuoi te.
Sui forum paradox c'erano mille topic di lamentele ai tempi.
Beh cmq dipende, se fai la Francia, ad es., anche se sei in laissez faire te ne freghi, anche se piu di metà dlele tue industrie son in fallimento hai comunque migliaia di $ di revenue
Perche tu sei con un governo democratic party con interventionism.
Fai republic party con laisseiz faire. :lul:
Per dirti, vuoi vincere facile? Fai insorgere i comunisti, diventi stato comunista e vinci.
Infinita riserva di operai, ditte che le apri dobe vuoi te.
Sui forum paradox c'erano mille topic di lamentele ai tempi.
e grazie al cazz che in un paese comunista è tutto statalizzato. :asd:
Che poi sia sfruttato come exploit non significa che lo si debba fare per forza. Ma forse tu intendi dire che dovrebbe essere un bilanciamento di qualche tipo... Su questo posso darti ragione, anche se un paese comunista non l'ho mai giocato...
MrWashington
20-06-16, 15:20
Ecco, dovrebbe esser bilanciato con bonus e malus.
Invece è troppo forte fare un paese comunista, oltre che ad avere tutti quei bonus... non ha ribelli, 0 ribelli :bua:
la literacy è fondamentale per la proliferazione delle fabbriche.
Nulla è scriptato. :sisi:
È molto legato alla popolazione, materie prime e literacy. Se una nazione è piena di materie prime in mainland, colonie e sfera d'influenza, le sue fabbriche andranno a manetta dopo i primi 30 anni di gioco e non ce n'è per nessuno. Un'elevata popolazione non solo ti dà un esercito più grosso, ma anche più lavoratori da mandare a lavorare in fabbrica. La literacy dà un modifier ai punti ricerca, quindi aiuta indirettamente sia economia che guerra. :sisi:
A proposito del mod in questione leggo opinioni contrastanti, le critiche dicono che renda più facile il gioco e che con le aggiunte di materie prime e industrie l'economia vada a ramengo perché l'IA non le usa bene. C'è un contrasto forte con HPMod, che spesso leggo essere migliore. Tu che il PDM mod lo hai usato, che ne pensi in proposito? Io di solito come con CK ed EUIII (il quattro ammetto di averci dedicato poco tempo da questo punto di vista) prendo i mid migliori, li valuto e poi mi faccio il mio mod personale con i pezzi che ritengo ben fatti (si lo so, sono folle, ma è dai tempi di Medieval Total War che mi faccio i miei mod personali nel tempo libero, aiutandomi con il lavoro degli altri già fatti ovviamente, ma non ho mai pensato di pubblicarli come miei, li passo agli amici di solito per il multi)...
- - - Aggiornato - - -
posto che servono anche capitalist e clerk, cui puoi dare un boost tu con il national focus, di solito vanno anche da soli ad aumentare (la percentuale ottimale secondo me è 16% craft, 4% clerk, 2% clergy, 1% capitalist), tuttavia senza literacy non vedrai mai una crescita autonoma di queste categorie rispetto ai labourer e, soprattutto, gli artisan, che in certe nazioni ancora da westernizzare sono solo una spina nel culo, come la Cina...
Ora sono soddisfatto. Grazie per i chiarimenti. :sisi:
P.S: consiglio spassionato per chi gioca ad EU; tenete d'occhio questo: http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=679204773
*sbavo*
Ora sono soddisfatto. Grazie per i chiarimenti. :sisi:
P.S: consiglio spassionato per chi gioca ad EU; tenete d'occhio questo: http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=679204773
*sbavo*
oddio fantastica :0
Uscita la beta patch di stellaris e un devdiary interessante su ck2.
In pratica ci saranno quest circa gli zombie e la vita eterna (alcuni del forum nn hanno capito un caxxo e pensano ad un dlc sugli zombie...ma in realtà sono credenze e superstizioni che possono creare crisi).
Uscita la beta patch di stellaris e un devdiary interessante su ck2.
In pratica ci saranno quest circa gli zombie e la vita eterna (alcuni del forum nn hanno capito un caxxo e pensano ad un dlc sugli zombie...ma in realtà sono credenze e superstizioni che possono creare crisi).
Comunque, con il prossimo DLC mettono anche l'opzione per disabilitare le questline "fantasy".
A parte ciò, han rilasciato un Music DLC gratuito fino al 4 Luglio per EU4: http://store.steampowered.com/app/486970/
Lo prendo subito :sisi:. Hype per la patch di Stellaris. Non vedo l ora che esca.
MrWashington
22-06-16, 11:11
Dopo attivo la beta.
Nuovo DevDiary per EU4: Il Sultanato Ottomano e l'Abdicazione
Link: https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/eu4-development-diary-23rd-of-june-2016.951705/
In sostanza, gli Ottomani han un nuovo tipo di governo, il Sultanato Ottomano, che servirà a replicare le lotte di potere all'interno della famiglia Osmanoglu per mantenere sempre sotto la stessa dinastia il sultanato.
Un'altra meccanica introdotta è la possibilità di abdicare con il proprio monarca, ovviamente con ripercussioni su prestigio e legitimacy.
Crusader Kings II
CK2 Developer Diary #11: The End of Days:
https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/ck2-developer-diary-11-the-end-of-days.950847/
Nuovo DevDiary per EU4 : Leader Traits
Link : https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/eu4-development-diary-30th-of-june-2016.953881/
In sostanza, con il DLC i comandanti (sia di terra che di mare) potranno acquisire grazie alle battaglie dei tratti caratteristici (sempre positivi)
Nuovo DevDiary per EU4 : Leader Traits
Link : https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/eu4-development-diary-30th-of-june-2016.953881/
In sostanza, con il DLC i comandanti (sia di terra che di mare) potranno acquisire grazie alle battaglie dei tratti caratteristici (sempre positivi)
like HOI. Mi piace :sisi:
Nel frattempo è uscito un HotFix della patch 1.2 di Stellaris : https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/hotfix-1-2-1-released-checksum-20fe-not-for-problem-reports.954193/
e la patch 1.1 do HOI4, densissima di roba: https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/red-ball-express-1-1-patch-released-checksum-5d33.954195/
Ma ora si può avere la parità di genere in CK2? :rotfl:
Ma cosa si fumano alla Paradox? :rotfl:
A livello di storicità penso sia al livello dell'espansione degli aztechi :asd:
Si vede che sono svedesi
Wut? Hanno tolto la restrizione della cultura basca per avere l'absolute cognatic? Me lo sarò perso in mezzo alle varie patch, ma tanto mi sembra una succession law suicida...
MrWashington
03-07-16, 22:15
La parità di genere è solo se hai la cultura basca... le altre no. :sisi:
sto facendo un game a stellaris 1.2 ed è già un'altra cosa rispetto alla release, sopratutto per la questione dell'open border.
Benissimo così.
La parità di genere è solo se hai la cultura basca... le altre no. :sisi:
Sicuro? Ho visto che si possono sbloccare le serie di scelte che portano alla parità assoluta(:rotfl:) se hai da tolerance 3 in su.
- - - Updated - - -
Ho il gioco all'ultima patch con la roba del conclave
Ah ok è una roba di Conclave, c'è una nuova crown law che si chiama "status of women" http://www.ckiiwiki.com/Realm_laws#Status_of_Women
Permette pure l'agnatic-cognatic per i musulmani (!!!)
da un dev diary
The Status of Women law is mostly there to allow player to customize their realms more. The AI won't really change it and councilors are mostly against the law (even women councilors might object). Each step enables more council positions to be held by women and the higher ones enable some succession laws that might be banned by culture/religion.
What are the benefits of empowering your women gamewise? I would love to play more female rulers without turning basque but i am curious what the pros/cons for your realm are.
One obvious one is when you have powerful female vassals that expect influence on the council, but your laws don't allow you to appoint them. This won't happen unless you have vassals of other religions/cultures than your own.
Io personalmente avrei messo piuttosto una catena di eventi per sbloccare absolute cognatic con chance di attivarsi solo se ci sono state due regine consecutive che hanno regnato per tipo più di 40 anni ciascuna, in aggiunta al requisito di tolerance abbastanza alta e magari solo nel basso medioevo
Se l'AI non lo cambia da solo allora è ok. Hanno praticamente inserito una mod nel gioco base.
Io personalmente avrei messo piuttosto una catena di eventi per sbloccare absolute cognatic con chance di attivarsi solo se ci sono state due regine consecutive che hanno regnato per tipo più di 40 anni ciascuna, in aggiunta al requisito di tolerance abbastanza alta e magari solo nel basso medioevo
Ah e comunque qui Fallout docet :asd:
Traduzione di Crusaders Kings II aggiornata all'ultima versione:
http://bopitalia.org/sito/2016/07/traduzione-ck2-rilascio-definitivo/
Traduzione di Crusaders Kings II aggiornata all'ultima versione:
http://bopitalia.org/sito/2016/07/traduzione-ck2-rilascio-definitivo/
bella notizia
speravo di recuperarlo con i saldi ma niente, rimando ancora l'acquisto visto la mole spropositata di DLC e la cifra troppo alta per il momento
Ad ogni modo ho ricominciato un game con CK2 (senza traduzione, rispetto per l'enorme lavoro, ma non mi piace) e riscopro sempre che è un gioco bellissimo, rifinito, tecnicamente nuovo e al passo con gli ultimi titoli paradox. Col vantaggio che c'è un'enormità di ciccia in più, rispetto a stellaris e hoi, per ovvie ragioni di dlc..
Poi la nuova colonna sonora metal per le situazioni "movimentate" è particolarmente gradita...
Invadere l'inghilterra con guglielmo il conquistatore al suono di ancient metal ha il suo perché...
Io invece comincio un po' a raccapezzarmici con Hearts of Iron 4 con la partita a cui sto partecipando nella sezione multyplayer.
Diciamo che il crashcourse sta avendo degli effetti positivi, ma sto facendo non poca fatica a capire la guerra aerea e sopratutto quella navale. :bua:
Mi sembra di capire che sia più simile agli altri giochi paradox come funzionamento: spamma navi su navi, dagli un ammiraglio, ???, profit.
O c'è qualcosa che mi sfugge?
Ad ogni modo ho ricominciato un game con CK2 (senza traduzione, rispetto per l'enorme lavoro, ma non mi piace) e riscopro sempre che è un gioco bellissimo, rifinito, tecnicamente nuovo e al passo con gli ultimi titoli paradox. Col vantaggio che c'è un'enormità di ciccia in più, rispetto a stellaris e hoi, per ovvie ragioni di dlc..
Poi la nuova colonna sonora metal per le situazioni "movimentate" è particolarmente gradita...
Invadere l'inghilterra con guglielmo il conquistatore al suono di ancient metal ha il suo perché...
Confermo, ho cominciato una nuova partita ieri e le sensazioni sono sempre le stesse: ottime.
L'unico problema è che devo già ricominciare, ho fatto due o tre cazzate con il subjugation :asd:
Quando sbagli qualcosa in un gioco della Paradox devi andare avanti, sempre :snob:
Io faccio così, tanto c'è sempre tempo per recuperare
Mi hanno proposto di convertirmi alla fede valdese ma, a parte dichiarare guerre sante ed essere odiato, c'è qualche altra meccanica interessante?
Se ci sono meccaniche speciali dovrebbe esserci scritto quando ti si apre il pop up passando il mouse sopra il nome o il simbolo della religione, no?
MrWashington
09-07-16, 16:11
Mi hanno proposto di convertirmi alla fede valdese ma, a parte dichiarare guerre sante ed essere odiato, c'è qualche altra meccanica interessante?
http://www.ckiiwiki.com/Religion
http://www.ckiiwiki.com/Religion
Grazie. :D
Vi segnalo, per chi gradisce una mappa graficamente più appagante di quella base, l'ottimo in heavens di ck ii:
http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=516471359
il suo problema è il colore troppo chiaro, ma saturando i colori tramite queste opzioni (http://steamcommunity.com/workshop/filedetails/discussion/516471359/483367798514748628/) il risultato è secondo me davvero bello, come potete vedere in questo screen fatto ieri sera.
Naturalmente ironman compatibile.
http://images.akamai.steamusercontent.com/ugc/260464759906463965/FDBD857A8E548473A2603135B2602A1B99EB8F97/
https://i.chapelcomic.com/unit%C3%A9_nationale.png
Crusaders Kings II
https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/the-reapers-due-is-here.958881/
https://www.paradoxplaza.com/news/reapers-due-announcement/
https://www.paradoxplaza.com/media/CK2_theReapersDue_HEADER.png
Crusader Kings II: The Reaper's Due Announced
New Expansion Coming Soon, Gamebook Available Now
Published: July 15, 2016 3:44:00 PM CEST
STOCKHOLM – 21 July 2016 – Little remains of those settlements where the Black Death has passed through. Hasty burials make a mockery of the sacraments and set a feast for the crows. Once prosperous provinces have been laid waste, and the lord of the land hides away – secluded in his hilltop fortress, hoping the plague will pass him by. Wiser princes took precautions, and didn’t waste the revenues from more prosperous years.
But, in time, all must pay The Reaper’s Due.
The Reaper’s Due is the newest expansion for Crusader Kings II, the best-selling medieval strategy simulator from Paradox Development Studio. This expansion highlights the historic importance of epidemics and disease in the Middle Ages, especially the Black Death – an outbreak of the bubonic plague that may have killed a third of the population of Europe.
https://www.youtube.com/watch?v=GxAbWogPENU
The Reaper’s Due introduces many new systems and features to what is already the richest medieval tapestry in gaming:
Epidemics Improved: As diseases spread from province to province along trade and sea lanes, they lower your manpower and sap your wealth
Hospitals and Royal Physicians: Prevent the outbreak of disease in your kingdom, and make sure your courtiers have access to the latest in Dark Ages Medical Science
Prosperity and Royal Focus: Well managed provinces in peaceful kingdoms will pay huge dividends in gold and levies
Seclusion: Shield yourself from the diseases tearing your kingdom apart, even if it means ignoring the plight of your people
New Event Chains: Is the new epidemic the End of Days? Is there someone else to blame for these horrors? Are there supernatural origins or solutions to the world’s problems?
To help you pass the time until release, Paradox is happy to announce the release of a Crusader Kings II gamebook. Crusader Kings: Chronicles is a mobile interactive adventure from M. Harold Page set in the tumult of the Black Death as it ravages England. Crusader Kings: Chronicles is available now on iTunes and Google Play. Full FAQ available here
https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/gamebook-crusader-kings-chronicles-available-now.958878/
Con Crusader Kings II per errore ho disablitato una delle notifiche che compaiono in alto al centro (può usurpare titoli, creare titoli, ecc...) come faccio a ripristinarla?
Sposta il mouse a destra sotto la finestra dei messaggi, compare la finestra della demesne, in fondo ci sono gli alert che hai disabilitato, clicca per riattivarli
Allora impressioni a quasi 2 mesi dall'uscita di hoi iv? Sul forum ufficiale ne dicono peste e corna, l'IA poi sembra unanimamente un aborto:bua:
Necrotemus
28-07-16, 08:53
Una domanda su CK2: con cultura norse dal mio regno svedese ho lanciato un'invasione verso la sassonia. Avevo 2 anni di tempo per prepararla, ma in 4 mesi avevo gia' inviato le mie armate. Arrivati in territorio nemico non succedeva niente. Dove ho sbagliato? Ho seguito la wiki ma non spiega poi molto.
Dovevo dichiarare anche guerra?
Sì devi dichiarare guerra, dovrebbe esserci il casus belli prepared invasion, però non ha senso farlo subito perché durante la preparazione dovrebbero arrivare più truppe, infatti il meccanismo serve proprio per poter attaccare regni molto più forti di te... se sono deboli basta fare l'invasion/conquest normale
Necrotemus
28-07-16, 11:43
Ho provato un'altra invasione e ho trovato il casus belli corretto, grazie
Allora impressioni a quasi 2 mesi dall'uscita di hoi iv? Sul forum ufficiale ne dicono peste e corna, l'IA poi sembra unanimamente un aborto:bua:
Fa CAGARE anche al netto delle modifiche e bilanciamenti.
Ciclo notte e giorno fastidioso e totalmente ininfluente in termini di gameplay (ok si può disattivare), clima totalmente ininfluente, attaccare d'estate o d'inverno non cambia gli esiti della battaglia.
Freccione e piani di battaglia che hanno ammazzato la tattica e il piacere di aver sudato sette camicie per conquistare una determinata regione. Mi chiedo perché ci siano ancora (le regioni...nn i paradox che fanno giochi belli, dopo 1 o 2 anni dall'uscita).
Bho...ma a me non ha mai fatto impazzire HOI...ma questo è proprio cagoso...
Il 2016 hanno toppato...spacciando un alpha per gioco completo e un altro mediocre...
Orologio la tocca piano.
:asd:
MrWashington
29-07-16, 10:43
Stellaris sono stra soddisfatto, oltretutto coi mod va da dio :asd:
Bucciamarcia
29-07-16, 12:41
A me HOI sta piacendo. :look:
È che per il 2016 orologio ha un celodurismo per gli strategici da far impressione :asd:
Se il titolo non gli mette almeno un bastone in culo E non lo fa sanguinare un poco allora fa schifo, è incompleto, un alfa,... :asd:
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
Ha ragione a dire però che l IA fa cagare a spruzzo. Non sa nè utilizzare (o aggiornare) i template delle divisioni e nè impiegarle propriamente in funzione dei fronti. Quando hai la Germania che ha 50 e più divisioni in giro per la steppa dopo aver preso l unione sovietica mentre tu stai sucando duro in Normandia contro gli alleati, inizi a cristare non poco :asd:
Stellaris sono stra soddisfatto, oltretutto coi mod va da dio :asd:
Concordo, anche dopo l'ultima patch mi sembra migliorato molto... ok ci saranno modifiche da fare ancora è indubbio, però non mi sembra abbian toppato.
Ha ragione a dire però che l IA fa cagare a spruzzo. Non sa nè utilizzare (o aggiornare) i template delle divisioni e nè impiegarle propriamente in funzione dei fronti. Quando hai la Germania che ha 50 e più divisioni in giro per la steppa dopo aver preso l unione sovietica mentre tu stai sucando duro in Normandia contro gli alleati, inizi a cristare non poco :asd:
Ancora non ci sono arrivato.
E solitamente la Cermania ce l'ho io.
:asd:
MrWashington
29-07-16, 15:19
È che per il 2016 orologio ha un celodurismo per gli strategici da far impressione :asd:
Se il titolo non gli mette almeno un bastone in culo E non lo fa sanguinare un poco allora fa schifo, è incompleto, un alfa,... :asd:
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
vero.
Terribile quando i tuoi alleati ti danno in blocco tutte le loro 30 divisioni, poi vai a vedere come sono organizzate, e sono 2 reggimenti da 2 battaglioni di fanteria semplice, senza artiglieria, supporto o altro, e non c'è modo di riorganizzarle... grazie per il pensiero Turchia, ma potevi tenertele :bua:
Terribile quando i tuoi alleati ti danno in blocco tutte le loro 30 divisioni, poi vai a vedere come sono organizzate, e sono 2 reggimenti da 2 battaglioni di fanteria semplice, senza artiglieria, supporto o altro, e non c'è modo di riorganizzarle... grazie per il pensiero Turchia, ma potevi tenertele :bua:
Che barboni :rotfl:
Terribile quando i tuoi alleati ti danno in blocco tutte le loro 30 divisioni, poi vai a vedere come sono organizzate, e sono 2 reggimenti da 2 battaglioni di fanteria semplice, senza artiglieria, supporto o altro, e non c'è modo di riorganizzarle... grazie per il pensiero Turchia, ma potevi tenertele :bua:
Questo non cambia molto dal 3 o dal 2.
Quando ti chiedono se possono darti le unita'.
La risposta e' sempre: "NO!".
Sì il problema è che in genere quando l'AI ti vuole dare TUTTO il suo esercito vuol dire che da sola non sta riuscendo a combinare nulla :asd:
Fa CAGARE anche al netto delle modifiche e bilanciamenti.
Ciclo notte e giorno fastidioso e totalmente ininfluente in termini di gameplay (ok si può disattivare), clima totalmente ininfluente, attaccare d'estate o d'inverno non cambia gli esiti della battaglia.
Freccione e piani di battaglia che hanno ammazzato la tattica e il piacere di aver sudato sette camicie per conquistare una determinata regione. Mi chiedo perché ci siano ancora (le regioni...nn i paradox che fanno giochi belli, dopo 1 o 2 anni dall'uscita).
Bho...ma a me non ha mai fatto impazzire HOI...ma questo è proprio cagoso...
Il 2016 hanno toppato...spacciando un alpha per gioco completo e un altro mediocre...
azz insomma si salva poco :asd:
io mi sono sempre chiesto l'utilità dei piani di battaglia, capisco che con la germania o urss aiutano parecchio, ma al di fuori di quelle situazioni la situazione era gestibilissima già da prima. mi rispondevo che era per l'IA, aiutarla in qualche modo, ma non mi sembra che sia corretta l'idea.
c'è molto lavoro da fare, spero nelle espansioni
Quali sono i requisiti per completare l'ambizione del più glorioso fra gli uomini? So che bisogna raggiugnere un certo prestigio ma visto che ho tanti vassalli nella finestra la parte dei requisiti non è visibile.
ThorosSudatos
30-07-16, 19:41
Quali sono i requisiti per completare l'ambizione del più glorioso fra gli uomini? So che bisogna raggiugnere un certo prestigio ma visto che ho tanti vassalli nella finestra la parte dei requisiti non è visibile.
Serve 1000 prestigio se ho capito di cosa stai parlando(io gioco in inglese)
Come tutti i giochi Paradox, bisognerà aspettare.
Tanto mi sto ancora godendo EU4, che nel grigiore dei giochi
attuali, è un Raggio di Sole luminoso.
Tra l'altro allo store paradox sto weekend sia cossacks che mare nostrum son scontati
Tra l'altro allo store paradox sto weekend sia cossacks che mare nostrum son scontati
Mare nostrum mi manca!!! Adesso ci do un'occhiata. Grazie per l' info :sisi:
Nuovo DevDiary di CK2: Data di uscita e.... Gatti?
Data di uscita: 25 Agosto
Link al DD: https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/ck2-dev-diary-17-crusader-cats.960813/
Preview:
https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?attachments/dd2-png.198268/
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.