Visualizza Versione Completa : [STR] [Paradox] Europa Universalis, Crusader Kings, Hearts of Iron, Victoria
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
Purtroppo il liege non può fare molto per aiutarti quando sei attaccato da un altro vassallo, però se hai anche l'ultimo DLC mi pare che puoi chiedergli come favore di dichiarare la Realm Peace, il favore lo puoi comprare oppure ottenere ad esempio in cambio di supporto nel consiglio
Nono la situazione con gli altri vassalli si è risolta. I raiders son venuti dall'esterno.
E son ritornati dopo qualche anno e ora stanno ri-raidando un'altra provincia (altra fazione però) :asd:
Allora, prima partita a Crusader Kings 2...piccolo ducato in Bulgaria ho tre provincie, mi guardo intorno e ho dei claims su un paio di provincie, OK ho più soldati di quest'altro duca (abbiamo lo stesso liege) e lo attacco OK, faccio tutte le manovre per non passare sopra il fiume per andare nella provincia da attaccare e gli sconfiggo l'esercito (o meglio va in rotta), assedio. Ok, prima domanda, un esercito in rotta va inseguito o lasciato perdere?
L'assedio dura poco quando un'altro duca mi attacca e mi assedia una delle mie provincie, abbandono l'assedio e vado a difendere, combattuta e alla fine vinco, l'esercito nemico fugge, torna il primo esercito e questa volta mi fa la bua. Bon surrender, contro il primo duca, dopo un pò torna a bussare anche il secondo duca, surrender (non avevo più truppe). Non perdo terre ma sono sul lastrico e mi tocca chiedere un prestito agli ebrei. Ok. Cosa ho sbagliato? Non avrei dovuto attaccare il duca vicino? (probabilmente :asd:)
Poi, passano gli anni, la moglie figlia, poi figlia nuovamente, e poi caga un'altro marmocchio, non credo possa fare molto a parte figliare visto che l'esercito ancora non si è ripiato. A un certo punto arriva un losco individuo (anzi 1500 loschi individui) che cominciano a raidarmi la capitale, io più che dire http://cdn.meme.am/instances/66570218.jpg
Al mio liege c'è poco che possa fare (a proposito c'è un modo per invocare formalmente l'aiuto del big boss? Gridarlo al monitor sembra non funzionare)
Anyway i predatori dell'arca perduta si sono fatti castello#1 città chiesa e castello #2 poi hanno preso armi e bagagli e se ne sono andati. Del bigboss manco l'ombra, io le armate nemmeno le ho sollevate visto che sono tipo 500 al massimo e adesso erano tipo a quota 250.
Anche qui, che ho sbagliato?
:asd:
Cris, diciamo che come prima partita un ducato in bulgaria non e' proprio facilissimo... :D
Errori chiedi, e di errori non ne hai fatti se e' quello che intendi, diciamo che il comportamento non e' stato dei migliori in generale, ti consiglio di fare la prima partita con una provincia in Irlanda, si come quella del tutorial, per prendere confidenza non tanto o non solo con i comandi, con i controlli ma per cominciare a vedere la maniera di giocare.
Dichiarare guerra in CK2 non e' come in HOI che conquisti, qui non devi tanto acquisire territori, quanto devi prima acquisire una rivendicazione sui titoli poi bisogna tu calcoli e pianifichi bene le guerre, perche' non basta sconfiggere l'esercito avversario ( e' buona cosa inseguirlo e ridurlo considerevolmente se siete quasi pari, i punteggi di guerra salgono per ogni battaglia vinta. ).
Poi c'e' la fase di assedio e conquista che costa parecchio in mantenimento dell'esercito, di conseguenza con l'insoddisfazione dei vassalli per il prolungamento della guerra.
Mai scoprirsi troppo se non hai alleati che possono in qualche maniera coprirti o garantirti le spalle coperte.
Prima vinci poi vai in guerra. ( cit. :teach: )
Pianificare a lungo termine, fai figli fai matrimoni di convenienza, hai una dinastia da far crescere. ;-)
Cosa c'entra sia con Vic che con gli altri? :bua:
Ma pure tra i vari CK2/EU4/HOI3/VIC2 c'è un abisso.
No, non c'entra nulla, sono gli strategici a cui sto giocando ora (oltre a EUIV in multy)
Da che data parti però? Perché altrimenti anche con l'Irlanda non è che cambi molto, i raid da 1500 uomini li becchi comunque, solo dai vichingi invece che dai pagani dell'Est :asd:
Se invece parti dal 1066 allora non c'è problema
Io sto portando un pò avanti la campagna con la spagna del tutorial ma...sto colonizzando le americhe ma appena la colonia diventa una regione ne perdo il controllo, diventano colonie indipendenti...come faccio a riportarle sotto la mia ferrea stretta?
MrWashington
06-02-16, 00:13
Io sto portando un pò avanti la campagna con la spagna del tutorial ma...sto colonizzando le americhe ma appena la colonia diventa una regione ne perdo il controllo, diventano colonie indipendenti...come faccio a riportarle sotto la mia ferrea stretta?
è normale, non sono colonie indipendenti ma "protettorati".
Ok, come li ricontrollo?
Sto finendo le truppe e non posso crearne di nuove...
MrWashington
06-02-16, 00:20
Ok, come li ricontrollo?
Sto finendo le truppe e non posso crearne di nuove...
sono tuoi protettorati vassalli non puoi averne il controllo totale :asd:
Il Re di Spagna non governava nella Nuova Spagna(messico) ma c'era il VICERE' che operava per conto del RE :asd:
Io sto portando un pò avanti la campagna con la spagna del tutorial ma...sto colonizzando le americhe ma appena la colonia diventa una regione ne perdo il controllo, diventano colonie indipendenti...come faccio a riportarle sotto la mia ferrea stretta?
Una volta che una tua colonia in una data regione (che puoi controllare nella mappa "colonial regions") raggiunge 5 provincie, viene formata una nazione coloniale che agisce in modo indipendente da te. Puoi controllare varie sue funzioni, ma in generale funziona come un vassallo. Le colonie asiatiche e africane non hanno questa funzione invece.
MrWashington
06-02-16, 00:24
Una volta che una tua colonia in una data regione (che puoi controllare nella mappa "colonial regions") raggiunge 5 provincie, viene formata una nazione coloniale che agisce in modo indipendente da te. Puoi controllare varie sue funzioni, ma in generale funziona come un vassallo. Le colonie asiatiche e africane non hanno questa funzione invece.
Funziona solo sulle colonie extra continente (l'australia idem)
Ok, buono a sapersi...grazie.
ok, avendo voglia di farmi una partita partendo nell'867, cosa dite?
a) restauro il vero impero persiano a suon di incesti
b) riconquisto israele coi kazari
c) porto la gloria di odino in tutto il mondo
MrWashington
06-02-16, 01:02
ok, avendo voglia di farmi una partita partendo nell'867, cosa dite?
a) restauro il vero impero persiano a suon di incesti
b) riconquisto israele coi kazari
c) porto la gloria di odino in tutto il mondo
Lode a Odino.
non so, spesso mi guarda con l'occhio storto... :D
che odino sia :sisi:
per incesti e terzo tempio c'è sempre... tempio
edit: cmq EU4 scontato del 75% su steam per chi non lo avesse (tipo me :bua: )
giusto per sapere, ci sono DLC da dover avere assolutamente (tipo legacy of rome per ck2, che anche se si odia bisanzio aggiunge i retinues) ?
A mio modesto parere, si può benissimo giocare senza alcun DLC, se poi volessi, i più succosi sono nell'ordine Art of War, Common Sense, Res Publica, El Dorado, Conquest of Paradise e un altro che non ricordo (quello che manca...)
Però aggiungono quelle cose che ti fanno pensare: "prima come giocavo?" :asd:
Art of War sopratutto imho
L'altro è Wealth of Nation
Capitan Harlock
06-02-16, 09:22
Attenzione però che l'Irlanda é tutorial island solo nel 1066, nelle start precedenti é difficilotta dato che si é stuprati costantemente dai Vichinghi e si é tribali
Salve a tutti,
a fine 2015 ho iniziato a giocare a EUIV, giocone pur molto difficile (soprattutto la versione senza salvataggi...è sempre andata a finire male dopo meno di 100 anni :bua: ).
Non ho mai provato componenti aggiuntive: cosa mi consigliate?
mi piacerebbe provare il gioco con un range di tempo più esteso (con più eventi etc) ma provai una mod simile e l'intero gioco era ben poco calibrato (oltre a vari crash). Consigli?
MrWashington
06-02-16, 09:33
Gioca senza quei mod, hai dal 1444 al 1800 e passa di anni. I dlc son tutti importanti, ti danno accesso a tutte le feature. Eu4 liscio é un gioco carente, coi dlc diventa un gran gioco.
Oltre che 3/4 dei mod più completi li richiedono.
Sent from Outer Space
Salve a tutti,
a fine 2015 ho iniziato a giocare a EUIV, giocone pur molto difficile (soprattutto la versione senza salvataggi...è sempre andata a finire male dopo meno di 100 anni :bua: ).
Non ho mai provato componenti aggiuntive: cosa mi consigliate?
mi piacerebbe provare il gioco con un range di tempo più esteso (con più eventi etc) ma provai una mod simile e l'intero gioco era ben poco calibrato (oltre a vari crash). Consigli?
C'è solo la mod.
COme dlc direi Common Sense (per il development) e Art of War prima di tutto.
Vic2 ha l'economia a puttane, per il resto sarebbe il mio preferito, peccato che ha il sistema delle pop e l'economia a zoccole.
con il POP Demands Mod migliora molto la cosa
Funziona solo sulle colonie extra continente (l'australia idem)
Non tutte, se sei in Europa e fai una colonia in sudafrica non forma una nazione, idem nelle Filippine etc.
- - - Aggiornato - - -
C'è solo la mod.
C'è anche un workaround in realtà (sconsigliato) :asd:
https://www.reddit.com/r/eu4/comments/3z4jgv/secret_earlier_start_dates/
Comunque, come mie prossime partite, ho deciso di provare con l'Orda d'Oro, dato che non ho mai giocato orde e ho il DLC Cossacks che a quanto pare aggiunge un sacco di roba. Provo a tirare su l'achievement "The Great Khan" :asd:
Ok le meccaniche delle orde sono OP per i primi anni :asd:
Casus belli infiniti contro tutti i vicini, nessun costo per rimpolpare le armate, la possibilità di razziare le province per ottenere monarch points...
http://i.imgur.com/YHUKsCI.jpg
In quattro anni ho già conquistato mezza Crimea (volevo vassallizzarli ma richiedeva 108% di warscore), vassallizzato Circassia (alla quale darà in pasto le due provincie dei Gazikumukh) che era a sua volta in guerra con la Crimea, con cui quindi sono tornato in guerra meno di un anno dopo (e mi approcinto a vassallizzarla mentre è in guerra con Genoa, con cui andrò ancora in guerra a sua volta :asd: ) e sono in guerra assieme ai Nogai con Kazan a nord :asd:
[CK2] Ho ricominciato con l'Irlanda seguendo il vostro consiglio Petty Kingdom of Muster '66
Dopo i vari sposalizi ho attaccato la contea a sud visto che avevo un claim
sconfiggo l'esercito con relativa facilità che scappa a nord
lo inseguo
ri- sconfiggo l'esercito con relativa facilità che scappa a sud
lo inseguo
ri-ri sconfiggo l'esercito con relativa facilità che scappa a nord
lo inseguo
ri-ri-ri sconfiggo l'esercito con relativa facilità che scappa a sud
lo inseguo
dismisso le truppe dei vassalli che stavano iniziando a farsi seri dubbi sulla mia sanità mentale
ri-ri-ri-ri sconfiggo l'esercito con relativa facilità che scappa a nord
lo inseguo
ri-ri-ri-ri-ri sconfiggo l'esercito con relativa facilità che scappa a sud
lo inseguo
ri-ri-ri-ri-ri-ri sconfiggo l'esercito con relativa facilità che scappa a nord
salvo ed esco.
No davvero SETTE battaglie di questo benny hill show grottesco su e giù per l'Irlanda. Perdonate l'ignoranza ma l'esercito nemico dopo aver preso non una non due ma sette batoste non sarebbe più normale che si sfaldi invece di rimanere ancora abbastanza solido (ha ancora il grosso dei suoi numeri e una volta finita la corsa per l'irlanda ha riacquisito metà della sua banda di morale)
Domanda sui consiglieri: conviene tenerli sempre occupati a "fare qualcosa" (ricercare tecnologie, schemare, addestrare truppe) o c'è un vantaggio anche nel lasciarli "idle"?
Eu4 liscio é un gioco carente, coi dlc diventa un gran gioco.
Mi permetto di dissentire, completamente. Delle mie circa 820 ore giocate, circa 300 erano con il vanilla e avrei potuto benissimo farle tutte così, se non avessi voluto quel pizzico di cambiamenti in più.
È un gioco carente perché non puoi impostare focus nazionali? Perché non puoi sviluppare le provincie (che inoltre non serve mai a molto)? Perché non puoi mothballare le navi? Non mi sembra che nessuna delle features aggiuntive sia necessaria.
HoI3 senza DLC è un gioco carente perché per esempio non puoi capire nulla delle catene di comando, ma EUIV proprio no.
MrWashington
06-02-16, 12:19
Mi permetto di dissentire, completamente. Delle mie circa 820 ore giocate, circa 300 erano con il vanilla e avrei potuto benissimo farle tutte così, se non avessi voluto quel pizzico di cambiamenti in più.
È un gioco carente perché non puoi impostare focus nazionali? Perché non puoi sviluppare le provincie (che inoltre non serve mai a molto)? Perché non puoi mothballare le navi? Non mi sembra che nessuna delle features aggiuntive sia necessaria.
HoI3 senza DLC è un gioco carente perché per esempio non puoi capire nulla delle catene di comando, ma EUIV proprio no.
Prendi in giro?:asd:
Serve tantissimo. :bua:
[CK2] Ho ricominciato con l'Irlanda seguendo il vostro consiglio Petty Kingdom of Muster '66
Dopo i vari sposalizi ho attaccato la contea a sud visto che avevo un claim
sconfiggo l'esercito con relativa facilità che scappa a nord
lo inseguo
ri- sconfiggo l'esercito con relativa facilità che scappa a sud
lo inseguo
ri-ri sconfiggo l'esercito con relativa facilità che scappa a nord
lo inseguo
ri-ri-ri sconfiggo l'esercito con relativa facilità che scappa a sud
lo inseguo
dismisso le truppe dei vassalli che stavano iniziando a farsi seri dubbi sulla mia sanità mentale
ri-ri-ri-ri sconfiggo l'esercito con relativa facilità che scappa a nord
lo inseguo
ri-ri-ri-ri-ri sconfiggo l'esercito con relativa facilità che scappa a sud
lo inseguo
ri-ri-ri-ri-ri-ri sconfiggo l'esercito con relativa facilità che scappa a nord
salvo ed esco.
No davvero SETTE battaglie di questo benny hill show grottesco su e giù per l'Irlanda. Perdonate l'ignoranza ma l'esercito nemico dopo aver preso non una non due ma sette batoste non sarebbe più normale che si sfaldi invece di rimanere ancora abbastanza solido (ha ancora il grosso dei suoi numeri e una volta finita la corsa per l'irlanda ha riacquisito metà della sua banda di morale)
Domanda sui consiglieri: conviene tenerli sempre occupati a "fare qualcosa" (ricercare tecnologie, schemare, addestrare truppe) o c'è un vantaggio anche nel lasciarli "idle"?
Benvenuto nella patch 2.5 :bua: se può consolarti sei in buona compagnia con l'intera community di ck2
da quanto ho capito comunque hanno aumentato il warscore dato dagli assedi, quindi piuttosto che cercare di annientare l'esercito nemico (come si faceva pre-patch) conviene piuttosto occupare le sue contee e poi dedicarsi alle battaglie. Altrimenti rischi di sprecare troppi soldati e non averne abbastanza per l'assedio. I consiglieri andrebbero tenuti possibilmente in missione, tieni conto che alcune però danno un minimo rischio di un evento casuale che può farli morire. Il marshal durante le guerre è meglio metterlo come commander, visto che in teoria sarà il tuo suddito con martial più alto
Chi è nuovo o quasi dei giochi Paradox deve mettere in conto un paio di cose:
1) ci sarà sempre qualche problemino
2) escono molte patch
3) il gioco cambia molto di patch in patch, è sempre in evoluzione
MrWashington
06-02-16, 12:46
Ah, per i nuovi della paradox, ALCUNE patch rendono alcuni save incompatibili :sisi:
Benvenuto nella patch 2.5 :bua: se può consolarti sei in buona compagnia con l'intera community di ck2
da quanto ho capito comunque hanno aumentato il warscore dato dagli assedi, quindi piuttosto che cercare di annientare l'esercito nemico (come si faceva pre-patch) conviene piuttosto occupare le sue contee e poi dedicarsi alle battaglie. Altrimenti rischi di sprecare troppi soldati e non averne abbastanza per l'assedio. I consiglieri andrebbero tenuti possibilmente in missione, tieni conto che alcune però danno un minimo rischio di un evento casuale che può farli morire. Il marshal durante le guerre è meglio metterlo come commander, visto che in teoria sarà il tuo suddito con martial più alto
Sì ho provato a fare così, sconfitto l'esercito va a brucare a nord dell'Irlanda e io mi piazzo ad assediare, poi l'esercito nemico torna e si mette ad "assediare" la mia capitale, solo che avendo meno truppe di quante ne ho io in difesa il suo assedio è inefficace. È normale questo comportamento? Scusate se vi sommergo di domande. Dopo provo anche EU4 e vedo quale dei due mi convince di più per buttarmici sopra.
Sì lui non può fare nient'altro, non può attaccarti perché è in inferiorità numerica quindi rimane lì ad assediarti sperando in qualche siege event che riduca il numero di difensori abbastanza da far ripartire l'assedio (improbabile a meno che non abbia una differenza di tipo 20 soldati)
Giocare un'orda è abbastanza impegnativo devo dire, tutti ti odiano a morte e hai ribelli ovunque, senza contare che la tecnologia va a farsi benedire :bua:
Questa è la mia situazione al 1491:
http://i.imgur.com/dGpeEkj.jpg
Come idee ho iniziato quantità, ma sono comunque sempre senza manpower e soldi per i mercenari. Ho perso un po' di territori in Crimea contro PLC e a nord contro Moscovia, ma finalmente sono riuscito ad alleare gli Ottomani quindi sono più speranzoso sul futuro. Che faccio ora? :asd: Qualcuno che ha già fatto l'achievement ha dei consigli? :asd:
Dimenticavo, Circassia è ancora mio vassallo e la sto integrando.
Io intanto ho finito la mia partita con Castiglia. Non ho voluto formare la Spagna, ma le cose son andate discretamente, non ho mai avuto molti pericoli... il mondo è ... strano
http://images.akamai.steamusercontent.com/ugc/313367221041666693/C479EF0F08C5964E0BC89995DB70A5BC3086E4C0/
http://images.akamai.steamusercontent.com/ugc/313367221041665635/1EEAB8B29C1580B23150C9576A7A05B43C334E58/
[CK2]
Un'altra domanda poi smetto giuro :asd:
Son riuscito a vincere la guerra per la provincia de jure sulla quale avevo un claim. Vinta la guerra i soldati tornano a casa e il conte che teneva quella provincia è ora un mio vassallo, ovviamente mi odia a morte. Pensavo ci fosse un modo liscio per prendermi il titolo per me (ho 1/3 di demensne quindi ho spazio) Imprigionarlo mi faccio odiare da tutti, revocarlo mi faccio odiare da tutti forse un pò meno ma sempre tanto, la legge per revocare i titoli non me la votano, il plot per revocare il titolo non posso avviarlo per una decina d'anni per la tregua pare.
Che opzioni ho?
Perchè devi smetterla? :asd: Comunque non hai molta scelta al momento purtroppo mi sa
Plot per ucciderlo? Se non ha una famiglia allargata magari prima gli uccidi i figli così alla sua morte la contea torna a te
se hai il dlc Way of life usa il focus intrigo e l'opzione spy on, incrociando le dita
Prendi in giro?:asd:
Serve tantissimo. :bua:
Conviene molto più spendere monarch point in tecnologia, idee, stabilità.
Se ancora ti avanzano, ok, lo sviluppo ti va bene, ma quante volte capita?
O tu preferisci restare indietro di tech ed idee per avere quello 0.1% in più di manpower o soldi?
Ci sono due versioni in saldo su Steam
La liscia e la Extrem Edition.
La seconda è una versione con DLC e patch?
Con la prima invece devo provvedere ad acquistare altri dlc?
Ci sono due versioni in saldo su Steam
La liscia e la Extrem Edition.
La seconda è una versione con DLC e patch?
Con la prima invece devo provvedere ad acquistare altri dlc?DLC ne usciranno per i prossimi 10 anni, fossi in te prenderei la versione liscia per provare e poi valuterei di volta in volta se vale la pena di comprare i contenuti scaricabili. Tieni conto che molte cose vengono introdotte con le patch gratuite.
MrWashington
06-02-16, 14:52
Bah insomma, se c'è il mega pacco con tutti i dlc conviene prenderlo.
Bah insomma, se c'è il mega pacco con tutti i dlc conviene prenderlo.Because...?
E se il gioco non gli piace? E se i DLC introducono roba di cui non gliene può fregare di meno?
Contenuti ce ne sono in abbondanza nel gioco base :sisi:
Plot per ucciderlo? Se non ha una famiglia allargata magari prima gli uccidi i figli così alla sua morte la contea torna a te
se hai il dlc Way of life usa il focus intrigo e l'opzione spy on, incrociando le dita
L'ho lasciato un attimo perdere e ho avviato un plot per revocare il titolo a un conte vicino che mi sta sulle palle (e io a lui). Il plot power è 109% ma per avviare la decision di revocare il titolo ho bisogno di almeno un backer ma nessuno mi appoggia. Che poi non riesco a dare senso al reasoning: uno per esempio ha
Opinion Me: +
Opinion Him: +
Base Reluctance: -
dovrebbe accettare visto i due più e il singolo meno. Boh!
Comprare favori non accetta nessuno e bon c'è questo plot attivo ma è bloccato.
Because...?
E se il gioco non gli piace? E se i DLC introducono roba di cui non gliene può fregare di meno?
Contenuti ce ne sono in abbondanza nel gioco base :sisi:
Straquoto!
MrWashington
06-02-16, 15:16
Because...?
E se il gioco non gli piace? E se i DLC introducono roba di cui non gliene può fregare di meno?
Contenuti ce ne sono in abbondanza nel gioco base :sisi:
Potrei capire DLC idioti come Sunset invasion di CK2 ma tutti i DLC di EU4 sono utili, belli e introducono tante cose.
Esempio: perché dovrei avere Conquest of Paradise se non mi interessa la generazione casuale dell'America o usare le nazioni coloniali? Lo dico perché ritengo di aver buttato i soldi con quel dlc :asd:
MrWashington
06-02-16, 15:23
la generazione casuale delle americhe crea delle partite interessanti, diverse e assurde :asd: ti perdi la possibilità di vedere nazioni improbabili :asd:
Potrei capire DLC idioti come Sunset invasion di CK2 ma tutti i DLC di EU4 sono utili, belli e introducono tante cose.
Idiota, bello o utile io lo lascerei decidere all'utente, dopo che avrà capito come funziona il gioco. Se non gli piace e si rompe dopo due ore? Se di alcune dinamiche non gliene può fregare di meno?
A me personalmente è piaciuto Sunset Invasion (certo, non l'ho preso a prezzo pieno), ma dà quell'imprevedibilità del late game che mi mancava...
Conviene molto più spendere monarch point in tecnologia, idee, stabilità.
Se ancora ti avanzano, ok, lo sviluppo ti va bene, ma quante volte capita?
O tu preferisci restare indietro di tech ed idee per avere quello 0.1% in più di manpower o soldi?
Se non sbaglio i punti sviluppo permettono di costruire più edifici, quindi sbloccare un nuovo slot per un trade post dove hai un trade node ad esempio è parecchio utile
MrWashington
06-02-16, 17:26
Se non sbaglio i punti sviluppo permettono di costruire più edifici, quindi sbloccare un nuovo slot per un trade post dove hai un trade node ad esempio è parecchio utile
No ma sono inutili :asd:
Senza sviluppo, non puoi costruire edifici, senza edifici non hai soldi, manpower etc etc.
già che ci sono vi faccio vedere come ho concluso il gioco a livello facile con la repubblica di milano/italia (nazione+colonie sparse qui e li)
http://s27.postimg.org/gu03385rn/eu4_map_ITA_1820_11_09_2.png
(sarebbe stato interessante di lì a poco il mega scontro galattico "italia vs. impero ottomano" pure senza prendere territori già lo avevo mazzuolato pesantemente in una guerriciola in cui ero alleato
a livello "senza salvataggi" con venezia stava anche andando benino, ma alleati guerrafondai mi han mandato in rovina :bua:
ora sono un attimo in pausa, ma confido di riprovarci con venezia
MrWashington
06-02-16, 18:49
già che ci sono vi faccio vedere come ho concluso il gioco a livello facile con la repubblica di milano/italia (nazione+colonie sparse qui e li)
http://s27.postimg.org/gu03385rn/eu4_map_ITA_1820_11_09_2.png(sarebbe stato interessante di lì a poco il maga scontro galattico "italia vs. impero ottomano" pure senza prendere territori già lo avevo mazzuolato pesantemente in una guerriciola in cui ero alleato
a livello "senza salvataggi" con venezia stava anche andando benino, ma alleati guerrafondai mi han mandato in rovina :bua:
ora sono un attimo in pausa, ma confido di riprovarci con venezia
Gli ottomani hanno fatto uno strano giro.
Io ho provato eu4 ironman solo una volta, con l'Austria...
attacco la boemia, è alleata della polonia ma posso farcela
un secondo dopo
France has entered a military alliance with our enemy Bohemia
France has joined the war on the enemy's side
mai più :bua:
Gli ottomani hanno fatto uno strano giro.
anche in EU IV gli scandinavi han problemi con gli immigrati dal medio oriente :asd:
MrWashington
06-02-16, 19:08
anche in EU IV gli scandinavi han problemi con gli immigrati dal medio oriente :asd:
:rotfl:
anche in EU IV gli scandinavi han problemi con gli immigrati dal medio oriente :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ah, meanwhile, due piccoli aggiornamenti sul mio what if con DarkestHour: WWI, Germania che ignora il belgio e la francia (e l'Italia) e si concentra sul fronte russo, per vincere prima la guerra ad est.
Ormai è il 1915 inoltrato, La Serbia si è rotta, La Bulgaria è con me, l'Italia è entrata in guerra (ha lanciato cadorniani attacchi a cazzo e si è fermata immediatamente), la mia flotta d'alto mare ha pwnato un po' alcune squadre inglesi al sud dell'Islanda, ma è scappata prima di prendere cazzoti dalla Royal Navy. La Romania è ancora neutrale, e l'impero Ottomano sta prendendo BOTTE FORTISSIME, anche perchè l'entente ha deciso di portare qualcosa con 40 divisioni in egitto (visto che sul fronte occidentale non saprebbe dove metterle :P).
Sul fronte est la mia avanzata era andata avanti bene ma non in modo spettacolare, avevo insaccato i russi a riga ed annientato 7 loro divisioni, e liberato la città baltica, e con gli asburgo (rinforzati dai miei corpi di spedizione) mi ero avvicinato a Kiev.
Suddenly, RUSSIA FUCKED UP http://i.imgur.com/7BdI4X0.png
Come si può vedere, con una manovra estiva di sfondamento di TUTTE le mie unità di cavalleria, che si sono buttate nella breccia aperta da due unità di fanteria, sono riuscito ad accerchiare praticamente tutta la bielorussia. http://i.imgur.com/7ABppFr.png
Il mio capo di stato maggiore ed uno dei miei migliori generali, von Falkenhayn, è morto eroicamente alla testa della sua cavalleria mentre si ricongiungeva con gli asburgici (E' stato sostituito come Stato Maggiore, molto storicamente, da quel panzone di Hindenburg :asd:). Ma nell'istante in cui ho chiuso la sacca, anche se l'autunno sta arrivando, non mi restava che pulire & punire.http://i.imgur.com/rCWD9v4.png
Ed ecco qui il risultato finale, gli zaristi si ritrovano con 21 (e poi altre otto) divisioni intrappolate e completamente annientate. http://i.imgur.com/qS8qtP4.png
Certo, il calare dell'inverno li aiuta, ma ora hanno solo una sottilissima linea di baionette (non più di un due o tre divisioni per provincia) a fermare la mia prossima offensiva di primavera a marzo 2016. Spererei di ripulirli abbastanza sonoramente a Tallin ed a Kiev, e dopodichè, puntare indisturbato su San Pietroburgo, la capitale.
Ma per tutto l inverno li tieni li e basta? Senza attaccare?
Inviato tramite un Grande Corvo
Beh, considera che ho finito il combattimento nella sacca, intorno al 10 dicembre, da un offensiva iniziata a metà settembre. Le mie truppe sono con pochissima organizzazione, sovraestese (vedi la mia Transport Capacity in rosso?) e quindi si riprendono e si riforniscono più piano.
Inoltre, già nella WWI (come giusto storicamente) la difesa prevale sull'offesa e le possibilità che hai di vincere in tempi brevi un combattimento attaccando sono bassine, a meno che tu non abbia forze soverchianti e molteplici direttrici. Aggiungici il maledetto inverno russo, che fra i malus negativi di neve e terreno ghiacciato, che sommato a questi fattori ed al basso livello tecnologico ti può portare la capacità offensiva delle tue unità a circa il 10% (non è che hai perso il 10%.... 10% è quello che ti rimane :bua:), direi che evito di mandare al macello gente inutilmente per l'inverno :)
Al massimo farò qualche offensiva a sud in ucraina, ma in tono minore, e mi tengo in caldo per marzo.
MrWashington
07-02-16, 04:17
Cosa c'è di meglio di trovare..
https://i.gyazo.com/9fbcbd7a75001d885e75130855c9e4e2.png
Francia e Austria alleate contro la povera Ungheria :asd: ? Povera fino ad un certo punto...ha deciso lei di dichiarare guerra a loro due :bua: ora l'austria assorbirà metà ungheria :bua:
Stai usando la mappa Theatrum Orbis Terrarum? Io l'ho provata ma i colori eran un po' troppo tenui dopo un po' mi dava un po' fastidio... ma le darò una seconda chance magari
Ho abbandonato il mio game con l'orda d'oro, che era diventato Revolt Simulator 2016, e ne ho iniziato un'altro con l'Ordine Teutonico, ho già fatto l'achievement Baltic Crusader in passato, a questo giro punto a formare la Prussia e magari anche la Germania :sisi:
Oggi tento una partita con Costantinopoli
Inviato tramite un Grande Corvo
MrWashington
07-02-16, 14:22
Stai usando la mappa Theatrum Orbis Terrarum? Io l'ho provata ma i colori eran un po' troppo tenui dopo un po' mi dava un po' fastidio... ma le darò una seconda chance magari
Sempre.
Adoro quella mod, la uso pure su ck2
Ma posso togliere di mezzo il forte ad Edirne? Quello a Costantinopoli blocca comunque il passaggio, giusto?
Inviato tramite un Grande Corvo
Ma posso togliere di mezzo il forte ad Edirne? Quello a Costantinopoli blocca comunque il passaggio, giusto?
Inviato tramite un Grande Corvo
I forti bloccano tutti i territori adiacenti
MrWashington
07-02-16, 17:03
Ho scoperto che gli Ottomani aiutano l'Isis, quindi da bravo russo...
https://i.gyazo.com/7058612054233fc9de5d33f672beb841.jpg
Bosnia, Moldavia, Walacchia, Bulgaria sono i miei vassalli :asd:
Plin plon: ricordo anche qui a chi si è iscritto al topic del multi di iniziare a votare sulla data del primo tentativo - urge risposta :)
Ben fatto Washington :asd:
MrWashington
07-02-16, 17:10
Arriverò a Costantinopoli, libero la Grecia e la Siria :asd:
Ho abbandonato Crusader Kings e provato Europa Universalis, mi piace decisamente di più ad essere sincero, meccaniche più dirette. Certo non credo si possa definire più facile però sembra più abbordabile da un gnubbo completo. Ho iniziato con gli Ottomani e ho già fustigato i Bizantini. Peccato per l'esercito da assoldare che rimane lì a fine guerra, le meccaniche di levies e retinues mi piacevano di più. Chissà se mai riprenderò CK II come concept mi piace (controllare una dinastina) ma l'ho trovato molto ferraginoso nelle meccaniche.
Intanto nella mia partita coi teutonici in Francia regna... Caterina de Medici :asd:
http://i.imgur.com/MDCMddZ.png
MrWashington
07-02-16, 18:22
Beh é realistico. Era lei a comandare mica il marito.
Sent from Outer Space
C'è un modo di far durare una reggenza per sempre? O quantomeno per ammazzare il tuo erede CK2 style? :asd:
http://i.imgur.com/zBAAmJj.jpg
MrWashington
07-02-16, 19:04
C'è un modo di far durare una reggenza per sempre? O quantomeno per ammazzare il tuo erede CK2 style? :asd:
http://i.imgur.com/zBAAmJj.jpg
No. :asd:
Sto in scimmia totale, indeciso se prendere Crusader Kings o Europa nghhhh
Sent from my Nexus 6
Intanto nella mia partita coi teutonici in Francia regna... Caterina de Medici :asd:
http://i.imgur.com/MDCMddZ.png
Nella mia partita attuale con Brandeburgo mezza Europa (Francia compresa) è dei Trastamara...
MrWashington
07-02-16, 21:54
https://i.gyazo.com/1c0e01004a595c9547360b1c6483479b.jpg
l'africa è sempre una cosa casuale.
Tranne quella provincia del Darfur che rimane lì tutta la partita e nessuno la considera mai :asd:
MrWashington
08-02-16, 11:39
Tranne quella provincia del Darfur che rimane lì tutta la partita e nessuno la considera mai :asd:
Vero. :asd:
Sto in scimmia totale, indeciso se prendere Crusader Kings o Europa nghhhh
Sent from my Nexus 6
Come già stato detto CK2 è quasi un gioco di ruolo.
A mio avviso è più "gustoso" di CK2, c'è più da studiare e pianificare e molto meno da combattere.
Se invece ti piace l'idea di conquistare il mondo con la tua nazioncina a colpi di guerre allora vai di EU4 :D
Sto in scimmia totale, indeciso se prendere Crusader Kings o Europa nghhhh
Sent from my Nexus 6
Che discorsi, tutti e due. :fag:
I giochi strategici della Paradox sono da avere tutti. :smugmarmist:
Come già stato detto CK2 è quasi un gioco di ruolo.
A mio avviso è più "gustoso" di CK2, c'è più da studiare e pianificare e molto meno da combattere.
Se invece ti piace l'idea di conquistare il mondo con la tua nazioncina a colpi di guerre allora vai di EU4 :DIo davvero non riesco a capire quali siano queste grandi pianificazioni da fare in CK2 :asd:
Io davvero non riesco a capire quali siano queste grandi pianificazioni da fare in CK2 :asd:
A livello di intrighi per le eredità suppongo :asd:
Io davvero non riesco a capire quali siano queste grandi pianificazioni da fare in CK2 :asd:
Rispetto ad EUIV c'è molto di più da pianificare :asd:
CK2 è leggermente meno map painter, andiamo :)
La serie EU al centro ha un loop del tipo:
- Ho casus belli && non sono sovraesteso?
- Trova fra quelli con cui ho casusbelli quello che soverchio militarmente, alleanze incluse.
- Picchia, annetti se possibile, rinse & repeat.
In CK2, una volta che hai capito come gestire i vassalli e il tuo personaggio, l'unica cosa da fare è conquistare. A me pare altrettanto se non più map painter.
Inviato dal mio Xperia Z3 utilizzando Tapatalk
Alla fine un po' tutti i giochi paradox sono map painter, anche Vic2 una volta che hai capito come gestire le pop, l'economia ed il desiderio di riforma :asd:
Mi pare però che alcuni abbiano più "attenzione" su alcune parti del gioco piuttosto che su altre.
MrWashington
08-02-16, 15:10
In CK2, una volta che hai capito come gestire i vassalli e il tuo personaggio, l'unica cosa da fare è conquistare. A me pare altrettanto se non più map painter.
Inviato dal mio Xperia Z3 utilizzando Tapatalk
Con CK2 puoi "conquistare" l'europa con la tua dinastia senza far una singola guerra, non devi far per forza il map painting ma semplicemente piazzare la tua famiglia ovunque :sisi:
quoto jaqen, CK2 ha molta più pianificazione.
Se la situazione interna è stabile e non devi combattere nessuna guerra CK2 è semplicemente noioso, non hai niente da gestire :sisi:
MrWashington
08-02-16, 15:22
Non condivido assolutamente.
In qualsiasi momento può avvenire l'evento infame, la morte del tuo principale erede e hai tutte femmine :fag: oppure una ribellione ben nascosta(perché mica son tutte allo scoperto!) che ti toglie 10 anni di vita :asd:
è tutt'altro che noioso ck2.
L'evento infame ti può capitare una manciata di volte a partita, le ribellioni le ho sempre controllate senza problemi, basta inondare i vassalli di soldi e titoli :lul:
Forse, come ho visto fare a qualcuno, sarebbe il caso di cominciare i post/reply con un tag rispetto a ciò di cui si parla ([CK2]/[EU4]/...) altrimenti non ci si capisce più nulla :bua:
Anche più di uno nel punto in cui si cambia argomento, nel caso.
Se parlo di vassalli non può che essere CK2 :look:
MrWashington
08-02-16, 15:31
Che ti devo dire, io preferisco CK2, mi diverte molto di più come stile di gioco. EU4 è come dice Jaqen un map painting.
Mi da molta più soddisfazione diventare Imperatore di Italia, Francia, Germania, Spagna con i plot/complotti/matrimoni/assassini che mandare avanti zerg zerg di truppe in EU4 :asd:
Che discorsi, tutti e due. :fag:
I giochi strategici della Paradox sono da avere tutti. :smugmarmist:
E' il tempo che manca :asd:
Comunque vado di CK, dopo le migliaia di ore spese su EU III cambio un po'.
Sent from my Nexus 6
MrWashington
08-02-16, 15:42
Comunque, sono stupito:
https://i.gyazo.com/645b3a34b56973ee0e7b754a62b34b87.jpg
Venezia cosi grande e pure la toscana, capita poche volte nelle mie partite.
La mia avanzata per fermare i rifornimenti all'isis continua.
https://i.gyazo.com/6ccc446bb8a0a395e5a88aab8f6b26c7.jpg
Una cosa che mi ha sempre infastidito dei giochi paradox al di fuori della serie di HoI è che accerchiare il nemico o tagliargli i rifornimenti non serve a nulla perchè le linee logistiche non esistono :asd:
Capisco nel medioevo che un armata si possa sostenere saccheggiando un po' dal terreno, ma che l'efficacia di combattimento di un esercito del 1600 accerchiato da mesi sia uguale a prima, al netto dell'attrition (che è indipendente dalle linee di rifornimento) mi lascia un po' wtf.
Forse perchè qui l'accerchiamento è occupare intere regioni attorno...quelli chiusi dentro hanno cmq una regione a disposizione. :boh2:
MEANWHILE, a proposito di cose strane, nella mia partita di DH continuata un pochino ieri sera:
http://i.imgur.com/rnWCZxn.png
Vabbè, arriva la primavera, le solite cose, vado avanti, accerchio gente, massacro russi, etc. etc. etc.
E mentre sono riuscito a chiudere un altra sacca in Estonia e la mia punta di diamante è entrata trionfalmente a san pietroburgo...
http://i.imgur.com/lNhf7Hp.png
LA REGIA MARINA SAVOIA OUT OF THE FUCKING NOWHERE
Ma porca puttena, perchè? :rotfl: :rotfl: :rotfl: Che ci fa il Duca Degli Abruzzi nel baltico? Da dove cazzo è passato? Dormiva la flotta d'alto mare?
Ci sono stati una mezza dozzina di scontri fra gli Italiani e le mie squadre navali, ed oltretutto gli Italiani sono anche riusciti a tornare a casa con metà delle capital ship, come perdite non siamo andati molto lontani, ho perso varie navi leggere ed un paio di corazzate nel corso degli scontri.
Whatthehell :asd:
Fanculo Bisanzio. Ci rinuncio
Inviato tramite un Grande Corvo
LA REGIA MARINA SAVOIA OUT OF THE FUCKING NOWHERE
Ma porca puttena, perchè? :rotfl: :rotfl: :rotfl: Che ci fa il Duca Degli Abruzzi nel baltico? Da dove cazzo è passato? Dormiva la flotta d'alto mare?
Ci sono stati una mezza dozzina di scontri fra gli Italiani e le mie squadre navali, ed oltretutto gli Italiani sono anche riusciti a tornare a casa con metà delle capital ship, come perdite non siamo andati molto lontani, ho perso varie navi leggere ed un paio di corazzate nel corso degli scontri.
Whatthehell :asd:
:rotfl: :rotfl:
Con HOI2 alle volte succede questo e altro.
Con HOI3 molto meno, ma c'e' il solito fatto che dopo il 43 diventa ingestibile e mi schianta ogni due per tre .... :chebotta:
E' il tempo che manca :asd:
Comunque vado di CK, dopo le migliaia di ore spese su EU III cambio un po'.
E lo so, lo so.
Vai di CK che la tua dinastia prosperi e che iddio sia con te nel conquistare le terre degli infedeli.
( da tutte e due le parti ... :asd: )
Rispetto ad EUIV c'è molto di più da pianificare :asd:
CK2 è leggermente meno map painter, andiamo :)
La serie EU al centro ha un loop del tipo:
- Ho casus belli && non sono sovraesteso?
- Trova fra quelli con cui ho casusbelli quello che soverchio militarmente, alleanze incluse.
- Picchia, annetti se possibile, rinse & repeat.
questo era eu iv nel 2013 e fino ad art of war, ora è molto meno semplice di così. Clients states, estates interne da maneggiare, looming disasters, regioni trade company, regioni coloniali vere e proprie, march, protettorati, gestire il liberty desire, gestire il developement (in modo da poter giocare tall), i fortilizi in guerra da gestire, il parlamento, le diverse forme di governo, trade disputes, colonial wars... tutto ciò che è gestione di una nazione e che non è minimanete paragonabile a ck II.
a tutto questo aggiungi tutta la parte di trade e gli achievements, dove questi ultimi aggiungono un ulteriore grado di strategia e sfida nel pianificare la campagna.
CK ii è un bellissimo rpg, immersivo come pochi (per certi versi più di eu iv), ma carente -per scelta- sotto tutti gli altri punti di vista.
Lieto di sapere che EUIV è migliorato, io d'altronde l'ultima partita che ci ho fatto era con solo conquest of paradise :)
Si sa qualcosa di preciso sulla development road map della Paradox? da quello che ho capito adesso stanno lavorando sulla patch 1.16 di EU4, sull'espansione (?) di EU4 su Hearts of Iron IV e su Stellaris (che mi inspira tantissimo)
Si sa qualcosa di preciso sulla development road map della Paradox? da quello che ho capito adesso stanno lavorando sulla patch 1.16 di EU4, sull'espansione (?) di EU4 su Hearts of Iron IV e su Stellaris (che mi inspira tantissimo)
La 1.16 è legata all'espansione, quindi niente punto interrogativo :P
Per il resto Stellaris stanno ottimizzando la AI: Wiz ha lasciato a Johan la leadership di EU4 per andarci a lavorare dopodichè si muoverà su un altro progetto ancora non annunciato (fachesiaVicky3fachesiaVicky3)
Preso CK :alesisi:
Per ora preso solo Way of Life, dato un'occhiata ai DLC in sconto ma niente ha attirato la mia attenzione.
Se c'è qualcosa da prendere assolutamente dite pure.
Sent from my Nexus 6
ecco, way of life era proprio una delle due cose da NON prendere :asd:
l'altra è sunset invasion
btw, da prendere assolutamente:
legacy of rome: tanta roba in più per i bizantini (non ricordo se senza si possano giocare ma "castrati" o sia proprio impossibile) e sblocca i retinues (eserciti permanenti) per tutti
sword of islam: come sopra, non ricordo se permetta in toto di giocare i musulmani, o aggiunga semplicemente molte meccaniche, rendendoli diversi dagli occidentali
the repubblic: sta a te, se vuoi giocare con le repubbliche è necessario, altrimenti glissa. Io lo prenderei, visto che hanno meccaniche tutte loro.
old gods: permette di giocare coi pagani e porta l'inizio del gioco all'867. Tanti eventi in più. Inoltre, anche qui, i pagani hanno meccaniche molto diverse, tra razzie, insediamenti e possibilità di riformare la religione
questi imho sono i fondamentali, da lì in poi è questione di gusti. Poi, se dovessi dire 2 su tutti, LoR e OG.
Sui dinasty shield, musiche e visi vari, io un po' li ho presi, perchè vedere sempre le stesse facce/stemmi francamente dopo un po' stufa. Per le musiche, beh, c'è youtube volendo :asd:
Capitan Harlock
08-02-16, 22:22
Ck2 con l'ultimo dlc rende difficile la gestione dei vassalli ... Anche a livello ridicolo tipo 11 rivolte per more council power in 40 anni :asd:
Io prenderei quelli che aggiungono nuove feature per tutti, quindi Legacy of Rome (retinue), Old Gods (nuova start date, vichinghi e tanto altro, davvero un must have), Charlemagne (altra start date, nuova roba amministrativa, stagioni), Sons of Abraham (nuovi eventi e opzioni riguardanti le religioni, ma in effetti non tantissima roba)
Lascerei stare quelli specifici tipo Sword of Islam (musulmani giocabili), Republic (repubbliche giocabili), Rajas of India (indiani), Horse Lords (nomadi) a meno che non ti interessino in particolare.
Sunset Invasion e Way of Life sono da prendere solo in super sconto quando ormai ti mancano solo quelli e hai la fissa di avere tutti i DLC :asd:
Capitan Harlock
08-02-16, 22:33
Way of life con the conclave acquista più senso
Di CK2 Charlemagne e Old Gods son magnifici. Rajas of India non è male, se vuoi giocare con gli indiani, che comunque è divertente
A parte sunset invasion, gli altri li ho tutti :asd:
MrWashington
09-02-16, 13:03
No, dillo bene.
Noi, a parte sunset invasion abbiamo tutti i dlc di ck2/eu4/vic2/hoi3 :bua:
Sent from Outer Space
No, dillo bene.
Noi, a parte sunset invasion abbiamo tutti i dlc di ck2/eu4/vic2/hoi3 :bua:
Sent from Outer Space
Io ho ANCHE sunset invasion :asd: me derelitto
MrWashington
09-02-16, 13:29
:asd: Hai pure i dlc fuffa grafici/musiche? :asd: Susetcoso é una stronzata :asd:
Sent from Outer Space
io ho solo sunset invasion. :asd:
edit: ho anche african, norse e russian unit pack, oltrea song of yuletide. :D
altro che sunset invasion, durante i saldi insieme agli altri ho preso anche un dlc di musiche pensando che si chiamasse Orchestral Horse Lords, invece era orchestral HOUSE lords :fag:
enjoy ck2 dubstep :bua:
https://www.youtube.com/watch?v=Tg5_18937To
:asd: Hai pure i dlc fuffa grafici/musiche? :asd: Susetcoso é una stronzata :asd:
Sent from Outer Space
Di EU4 e CK2 buona parte, tranne le musiche :asd:
altro che sunset invasion, durante i saldi insieme agli altri ho preso anche un dlc di musiche pensando che si chiamasse Orchestral Horse Lords, invece era orchestral HOUSE lords :fag:
enjoy ck2 dubstep :bua:
https://www.youtube.com/watch?v=Tg5_18937To
ROTFL :asd: c'è King Skrillex VI?
MrWashington
09-02-16, 17:25
:rotfl: gilga :rotfl:
Che discorsi, tutti e due. :fag:
I giochi strategici della Paradox sono da avere tutti. :smugmarmist:
Mi permetto di dissentire: i GSG della Paradox, perché ci sono strategici più fuffa...
Comunque rispondo a chi chiedeva a cosa stanno lavorando (mi sono perso il nick)
Ci sono due team di sviluppo per mantenere CK2 e EUIV con patch e DLC, uno per HoI4 (per quando uscirà), uno lavora su Stellaris e ce ne sono altri due per due progetti ancora segreti (Project Titus/Dallas e Project Tiberius). Si suppone che uno di essi sia al lavoro su Vic3 ed uno su Rome 2, ma su quest'ultimo ci sono più dubbi, dato che hanno ammesso che "se ci sarà un rilascio futuro di un seguito per Rome Universalis non sarà prima del 2020"
A me importa solo che esca Vicky3 e sono un papino contento :asd:
A me importa solo che esca Rome2 e sono un papino contento :asd:
Fixed =p
Nah, preferisco di gran lunga Vicky :P
Sì, ovvio che scherzo. Non posso giudicarlo non avendo ancora avuto il tempo di applicarmici
https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads%2Fstellaris-dev-diary-20-war-peace.907257%2F
Capitan Harlock
10-02-16, 18:48
Cmq meno male che The Conclave avrebbe dovuto porre un freno ai mega blob...
Partita iniziata nel 1066, sono arrivato al 1250 e dal Marocco alla Persia ci sono solo tre stati: un blob degli Almoravidi che include Mauretania, Algeria, Mali e Spagna Meridionale; un Blob dei Fatimidi che occupa da Tunisi al Cairo oltre che la Siria, mezza penisola araba e l'intera Abissinia; i Turchi di Seljuk che occupano Mesopotamia, Persia e metà Arabia.
Cioè questi dovrebbero IN TEORIA avere ben DUE dinamiche di gioco che DOVREBBERO limitarne la stabilità: Decadenza e le nuove meccaniche del Conclave. A parte che non vedo accadere più una Decadence Revolt da almeno prima di House Lords (se non addirittura da prima di Way of Life), qua Isis United non ha alcun problema di "Give more power to the council" revolt e compagnia cantante...
Infine l'AI nelle Crociate è diventata cerebrolesa... In una Crociata stavamo riuscendo a battere miracolosamente i Fatimidi per Gerusalemme quando le truppe dell'AI (Papa e altri Cristiani) iniziano ad andare in zone a caso, sparpagliandosi in mini-stack da 1500 venendo mazzuolati dai Fatimidi che nel frattempo si erano ripresi :rotfl:
L'unico modo per vincere la Crociata è ormai fare un proprio mega-blob in Europa e vincere da soli vs l'Isis.
Capitan Harlock
10-02-16, 21:10
FOR GOD AND GLORY! DEUS VULT, CHARGE!
http://i66.tinypic.com/2m4u2s2.jpg
:bua:
Ovviamente nel frattempo il Papa e gli altri crociati erano (di nuovo) a cazzeggiare in Anatolia girando come delle trottole invece che concentrarsi in palestina...
Ma che vuoi che ci sia in palestina che interessi una crociata
Capitan Harlock
10-02-16, 21:51
Cmq tutto per dire che l'AI dopo the conclave mi sembra peggiorata (e meno male che dicevano di averla migliorata)
Sinceramente la cosa degli alleati che diventano scemi durante le crociate me la ricordo anche da prima della patch
Nah, preferisco di gran lunga Vicky :P
Questa Vicky?
https://www.youtube.com/watch?v=xe5oK4XFmNw
Cristiani che fanno stronzate in Terrasanta andandosene ciascuno per i fatti suoi pur essendo circondati da musulmani.
Non so, a me sembra storicamente accurato :fag:
Cmq tutto per dire che l'AI dopo the conclave mi sembra peggiorata (e meno male che dicevano di averla migliorata)
Male male, fra l'altro leggo anche io brutte recensioni al riguardo.
Io mi sa che mi tengo ancora un bel pezzo la mia patch 2.3.6 e ciaone :D
Capitan Harlock
11-02-16, 08:04
L'altra cosa da fixare sulle crociate é che devono incentivare di più l'AI a partecipare... A volte mancano tutti i principali Re Cristiani... Invece quando l'Isis dichiara la jihad tutti i musulmani si accodano.
Cmq i Fatimidi mentre asfaltavano una crociata hanno pure vinto una jihad per l'armenia vs i Bizantini... No ma l'antiblobbing funziona :bua:
MrWashington
11-02-16, 10:57
L'altra cosa da fixare sulle crociate é che devono incentivare di più l'AI a partecipare... A volte mancano tutti i principali Re Cristiani... Invece quando l'Isis dichiara la jihad tutti i musulmani si accodano.
Cmq i Fatimidi mentre asfaltavano una crociata hanno pure vinto una jihad per l'armenia vs i Bizantini... No ma l'antiblobbing funziona :bua:
E' realistica.
Capitan Harlock
11-02-16, 14:02
Comunque dopo 7, infruttuose, Crociate, finalmente ho potuto porre rimedio ai problemi del Medio-Oriente:
http://i67.tinypic.com/4gl10g.jpg
Lasciato il regno di Gerusalemme ad un mio parente, tanto fra 10 anni tempo che scade la tregua i Fatimidi lo asfaltano :bua:
Comunque per una volta l'AI idiota ha punito i Fatimidi... Continuavano a gironzolare con il loro Doomstack da 30k mentre gli facevamo un carpet-siege della Palestina (+5% di WS ogni assedio vinto).
Considerando che nelle mie partite di CK2 le crociate non partono quasi mai, e quando partono non vengono mai vinte, sei stato fortunato
Nuovo DEV DIARY di EU4 - Spionaggio
Link: https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/eu4-development-diary-11th-february-2016.907848/
In sostanza, il sistema di base dello spionaggio è stato modificato: ora mandando le spie in una nazione queste nel tempo si "costruiscono" una rete di spionaggio/controspionaggio; per eseguire le azioni bisognerà consumare una % della forza di questa rete.
Maggiori dettagli nel link.
Prossima settimana il Dev diary parlerà dell'Africa :)
Interessante :sisi:
Inviato dal mio Moto G <3
Considerando che nelle mie partite di CK2 le crociate non partono quasi mai, e quando partono non vengono mai vinte, sei stato fortunato
a me partono quasi sempre (gioco con la vecchissima 2.1.6 cmq) e ogni tanto vincono persino.
il meglio cmq l'avevo diato vincendo la crociata con la scozia: non ricordo per quale botta di fortuna la stessimo anche vincendo, solo che ero tipo in seconda/terza posizione. Avevo praticamente suicidato i miei soldati a suon di assalti ai castelli per alzare il mio contributo :asd:
Capitan Harlock
11-02-16, 16:23
a me partono quasi sempre (gioco con la vecchissima 2.1.6 cmq) e ogni tanto vincono persino.
il meglio cmq l'avevo diato vincendo la crociata con la scozia: non ricordo per quale botta di fortuna la stessimo anche vincendo, solo che ero tipo in seconda/terza posizione. Avevo praticamente suicidato i miei soldati a suon di assalti ai castelli per alzare il mio contributo :asd:
Si ma CK2 non è solo uno strategico, è anche un gioco di ruolo. Per esempio nella mia partita il mio Re è un Crociato che ha liberato Gerusalemme, pio credente in Gesù Cristo. Quando il Re di Francia ha nominato un Antipapa gli ho dichiarato guerra per deporre l'usurpatore del soglio Pontificio. Come guerra di per se non mi ha portato molto (200 prestige, 200 piety) però aveva un suo perchè in termini di RPG. :sisi:
Cmq come volevasi dimostrare i Fatimidi si sono ripresi Gerusalemme nel 1335, miracolo che il Regno di Dio sia durato ben 34 anni intatto :bua:
MrWashington
11-02-16, 18:34
EU4
https://i.gyazo.com/58ba50038b8219ba2eebefee628c485c.jpg
Ahh la primavera araba :asd:
Nuovo DEV DIARY di EU4 - Spionaggio
Link: https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/eu4-development-diary-11th-february-2016.907848/
In sostanza, il sistema di base dello spionaggio è stato modificato: ora mandando le spie in una nazione queste nel tempo si "costruiscono" una rete di spionaggio/controspionaggio; per eseguire le azioni bisognerà consumare una % della forza di questa rete.
Maggiori dettagli nel link.
Prossima settimana il Dev diary parlerà dell'Africa :)
Interessante
MrWashington
11-02-16, 21:09
Io comunque non capisco in EU4 come far accettare una cultura.
Non posso convertire TUTTO in RUSSIAN :bua:
Se non sbaglio quando una certa percentuale di sviluppo totale della tua nazione è fornito da regioni di cultura diversa, quella cultura diventa accettata
MrWashington
11-02-16, 21:13
Si sa la %?
Devo sviluppare la turchia insomma :bua:
EU4
https://i.gyazo.com/58ba50038b8219ba2eebefee628c485c.jpg
Ahh la primavera araba :asd:
Cos'è quella Linea Maginot? :asd:
MrWashington
11-02-16, 21:30
Cos'è quella Linea Maginot? :asd:
Ho fatto di peggio, presente il confine russo nell'asia centrale fino al pacifico? ecco :asd:
https://i.gyazo.com/331d8293faa789771b3232d7a294390e.jpg
l'asia è sempre a caso.
Si sa la %?
Devo sviluppare la turchia insomma :bua:
Controlla sulla wiki ma mi pare sia 20% dello sviluppo totale. Puoi abbassare la soglia con certe tecnologie, visto il tuo modello di espansione direi che saranno un must have
A proposito dell'utilità di Common Sense :asd:
Capitan Harlock
11-02-16, 22:18
Non credo sia lo sviluppo totale ma solo laa base tax
Development ha sostituito base tax come valore fondamentale :sisi:
MrWashington
11-02-16, 22:47
eh ma sviluppare è inutile :snob:
Intanto, giusto per finire l'AAR delle avventure della germania gulielmina sul fronte orientale:
http://i.imgur.com/VrMtYK6.png
A fine dell'inverno 1917 la situazione era ormai questa, ero arrivato a Mosca, San Pietroburgo, Tsaritsyn (volgograd) e Rostov. La mia TC è più in rosso delle finanze pubbliche greche, ma ormai i Russi sono finiti...
http://i.imgur.com/6Cbu6qM.png
Ed infatti, la russia chiede l'armistizio, dopo essere stata totalmente sconfitta militarmente. Notare che mi sono rifiutato di mandare in giro quell'uomo orrendo di Lenin, resti a congelarsi in Svizzera: ergo, niente commies.
http://i.imgur.com/NAcWtkw.png
E questo è il nuovo confine dopo il trattato del palazzo d'inverno. Non male, ora verso Ovest.
http://i.imgur.com/qdmorI7.jpg
Fast forward all'anno successivo, giusto per far vedere il nuovo assetto dell'est europa, con i miei stati fantoccio di Ucraina, Polonia, Lituania, Baltico e Bielorussia a pararmi le chiappettine ed a sfornare tante unità di seconda linea.
https://i.imgur.com/4C04SQQ.png
Passare ad ovest senza il belgio come spazio di manovra è stato un vero incubo, nonostante l'ENORME superiorità numerica ed un discreto vantaggio tecnologico, per sfondare le linee francesi ho dovuto letteralmente abbasargli a 0 il livello di fortificazione con circa 1 milioncino di vite di giovani tedeschi.
Ora però sto dilagando, grazie anche all'uso massiccio dei carri armati superpesanti in versione prototipo.
https://i.imgur.com/JZ4ovei.png
Anche l'Italia se la sta passando malino, gli austriaci si sono concentrati tutti lì.
https://i.imgur.com/Cl3D7ex.png
Saluti a Petain chiuso nella sacca di Verdun, e direi anche all'ultima speranza delle forze francesi di fermarmi.
MrWashington
12-02-16, 16:28
Il Sogno di SADDAM!
https://i.gyazo.com/8a8f550021eb37524fc5b2ff888fd3b0.jpg
Jaq, ma un giro con hoi3?
Jaq, ma un giro con hoi3?
Mi vergogno a dirlo, ma non ho mai imparato a giocarci :bua: - trovandomi così bene con DH (e predecessori), HoI3 non mi è mai garbato abbastanza - spero nel 4!
Che mod è quello con la WWI?
Che mod è quello con la WWI?
Non è una mod ma Darkest Hour, una variante di Hoi 2 che ha una timeline più lunga, più unità, più province etc.
Sì lo so volevo sapere se è la campagna vanilla o qualche mod particolare
Dovrebbe rispondere Jaqen ma credo che sia vanilla, DH ha lo scenario 1914(1 giugno mi pare)
Dovrebbe rispondere Jaqen ma credo che sia vanilla, DH ha lo scenario 1914(1 giugno mi pare)
Darkest Hour FULL vanilla, c'è solo lo SKIF come mod di miglioramento grafico.
Purtroppo non ci sono mod aggiornati buoni sulla WWI, dei tanti che ci sono per DH.... :bua:
MrWashington
12-02-16, 21:58
Ed infine i Cristiani tornano a Costantinopoli.
Strappata la città sorella di Mosca, sbaragliati i maledetti ottomani.
https://i.gyazo.com/edc5a895d9fe603930868e4982287a30.jpg
Nel lontano oriente la korea blobba tutto...
https://i.gyazo.com/4fb99005ae407a82aae7bd9c568923c5.jpg
l'Europa teme la potenza Russa, ma pure la Russia teme coalizioni occidentali...
https://i.gyazo.com/175219450b3a99fe60ad35d9ee57b148.jpg
L'amica Persia strappa territori ai barbari del Bukhara, l'afganistan non si sa cosa fa, l'etiopia incula con la sabbia l'impero ottomano, intanto saddam tenta l'unificazione dell'arabia.
https://i.gyazo.com/8b332adffac8f7c08fdba5c475700557.jpg
nelle mie ultime partite a CK2, il re di Gerusalemme conserva puntualmente il titolo anche se i musulmani si riprendono tutti i territori. Bug?
non direi, è che per essere re di gerusalemme mi pare si debba essere cristiani. Risultato: nessuno può usurpare il titolo.
Non ricordo se alla sua morte il titolo scompaia o vada all'erede.
D'altronde cito brutalmente wikipedia
Il titolo formale rimase ai Lusignano, sovrani di Cipro, anche dopo la caduta di Acri. Da questi passò ai duchi di Savoia, poi re di Sardegna. Tuttavia fu reclamato anche da altre casate: nel 1277, Maria di Antiochia, che era stata la legittima pretendente al trono di Gerusalemme dopo la morte di Corradino ma non era stata riconosciuta dall'Alta Corte, vendette i suoi diritti a Carlo I d'Angiò. Dagli Angioini la pretesa fu ereditata dai Lorena, poi Asburgo-Lorena, ma anche dagli Aragonesi dopo la conquista di Napoli ad opera di Alfonso V d'Aragona; attraverso questi ultimi passò ai sovrani di Spagna e ai Borboni di Napoli.
Chiedo consiglio per ck2. Ho in corso una partita in ironmode come conte di Siena. Sono nel 836 e tramite claim son riuscito a prendere lucca e ferrara. Ho il claim su firenze ma non posso utilizzarlo perchè il duca di firenze ha in "ostaggio" un mio fratello. Che faccio? Aspetto che crepi di morte naturale o cerco di seccarlo io e poi via di guerra ad espugnare firenze e diventare duca di toscana?
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Ammazza il fratello e via, è in cella quindi sarà ancora più facile :sisi:
Oppure se hai way of life e il cuore tenero puoi cercare di farlo evadere
Se non è un prigioniero allora è un bambino che sta venendo educato alla sua corte, in quel caso prova a vedere se puoi cambiare l'educatore
Nel frattempo la mia partita a eu4 con brandeburgo non sta prendendo una buona piega. Nel 1600 una coalizione ha dimezzato il mio alleato principale, l'Austria, e mi trovo stretto tra il Commonwealth e la Francia che han blobbato un sacco...
Capitan Harlock
13-02-16, 14:59
Cmq il nuovo sistema di leggi di CK2 fa a cazzotti con il converter di EU4... Ho esportato la mia partita con la Bretagna e nonostante avessi massima centralizzazione e "absolute rule" avendo abolito il Consiglio mi ha generato la Bretagna in EU4 con dei vassalli esterni (cosa che prima faceva se la nazione aveva 0 o low crown authority).
Inutile dire il border gore che crea, con tutte le nazioni fatte di vassalli :bua:
E per finire, YO DAWNG I heard you like France so I put France inside France
http://i63.tinypic.com/2005nav.jpg
Cmq il nuovo sistema di leggi di CK2 fa a cazzotti con il converter di EU4... Ho esportato la mia partita con la Bretagna e nonostante avessi massima centralizzazione e "absolute rule" avendo abolito il Consiglio mi ha generato la Bretagna in EU4 con dei vassalli esterni (cosa che prima faceva se la nazione aveva 0 o low crown authority).
Inutile dire il border gore che crea, con tutte le nazioni fatte di vassalli :bua:
E per finire, YO DAWNG I heard you like France so I put France inside France
http://i63.tinypic.com/2005nav.jpg
Mi sanguinano gli occhi
Ma la French France è nata perché la capitale francese è in Spagna?
Capitan Harlock
14-02-16, 10:32
Esatto
Non appena da l'esame il 18 inizio una nuova partita di EUIV. Qualche consiglio non troppo mainstream? :asd:
Vijayanagar, se non l'hai mai giocato. La religione induista è la migliore!
Le coincidenze, ho cominciato ieri sera con Vijayanagar dopo la mia partita con Brandeburgo!
Non appena da l'esame il 18 inizio una nuova partita di EUIV. Qualche consiglio non troppo mainstream? :asd:
Baluchistan :ammicca:
No, viva il grande e ricco stato giallo
MrWashington
15-02-16, 21:39
Non appena da l'esame il 18 inizio una nuova partita di EUIV. Qualche consiglio non troppo mainstream? :asd:
Indocina.
Baluchistan :ammicca:Cosa? :asd:
Intanto nella mia partita coi nomadi, all'improvviso...
http://i.imgur.com/IliDp7r.jpg
wut
beh, se storicamente hanno conquistato il regno di sicilia, non vedo perchè non possano conquistare Roma (e avrebbero voluto farlo). Cosa sono 80 anni di anticipo :fag:
La dinastia carolingia di Francia invece ha raggiunto livelli di diversità etnica notevole, si presenta così:
http://i.imgur.com/O5l3Xq8.jpg
la madre del re era un'ebrea kazara
http://i.imgur.com/xO2A3bX.jpg
mentre la sua moglie attuale è una popolana berbera sunnita
http://i.imgur.com/uYwz9w9.jpg
intanto al mio personaggio, zoroastriano nomade del Turkestan, continuano ad arrivare proposte di fidanzamenti per le mie figlie dai re cattolici di mezza Europa, e pure dai vichingi :asd: inutili perché poi rifiutano comunque qualsiasi alleanza (oltre ad essere distanti migliaia di chilometri)
secondo me si è rotto qualcosa con il diplomatic range e la gestione dei betrothal dell'AI
Continuo a dire che resto con una patch non rotta :asd:
Capitan Harlock
16-02-16, 20:02
Hello all, welcome to another CK2 DD. First up, please note that I am NOT Doomdark, people confuse us sometimes. With that key point covered, let’s move onto the meat of this diary: The upcoming 2.5.2 patch! We have made several changes to some key areas that we’ve gotten a lot of feedback on recently, the most important of which is of course Seduction!
Characters who have someone trying to seduce them now have the option to let the seducer know they are not interested (based on things like their traits and their opinion of their spouse) which will block all further seduction attempts for some time, both by the original seducer and anyone else.
We have also acted decisively on the issue of Infamy and Coalitions. Sparing no effort, we have renamed these features to Threat and Defensive Pacts, which we feel should resolve all known problems with them.
Oh ok, that isn’t all we did. Coalitions received such an extensive rework that we felt a new name was required. Perhaps the most important change is that Defensive Pacts are now separated by religious groups, so for example if the Byzantines act in a Threatening fashion they might a face a Christian Pact in Europe and a Muslim Pact in the Middle East, and at first the two Pacts won’t care if one attacks the other and only defend members of their own Pact. At higher levels of Threat, however, Pacts of other religious groups will band together when any one of them is attacked. At the highest levels even your co-religionists may feel the need to join forces against you.
Threat also affects both the size of Realms which can join a Pact against you, and the how far away from you they can be. Finally, AI nations will never join a Defensive Pact against a Realm whom they have equal or greater troop strength than.
As the new name might suggest, Defensive Pacts are entirely defensive in nature, members of a Pact can never call each other into an offensive war against the target (unless they are allies, as normal). These changes, we hope, will bring the Feature Formally Known As Coalition more in line with its intended purpose of countering huge, rapid growth without feeling as unfair or arbitrary.
2.5.2 also contains some other improvements and some new content and features. The patch notes will reveal full details, but a few more highlights include:
Improvements to Shattered Retreats.
Increased Warscore from battles slightly in general and majorly against hosts.
Capped total possible Warscore from battles for Attackers at 75%
Raiders who are defeated in battle will not return to raid you for some time.
Added a Next Song button, and a setting to disable the context restrictions on music.
Added faction to force abdication of kings and emperors.
Added new events for skilled educators to give traits to their wards.
Bene direi che dopo quella patch sarà finalmente giocabile :sisi:
interessante, potrei pensare all'acquisto.
[EU4]
Mi hanno arato venezia :bua:
L'austria me la tenevo amica e mi sono alleato con l'inghilterra...sai mai.
L'inghilterra dichiara guerra alla borgogna e mi chiede aiuto...vabbè, tanto stanno a campacavallo.
Nel frattempo sto per dichiarare guerra a ragusa ma mi precede la bosnia.
Ok, la bosnia se la annette ed io dichiaro guerra alla bosnia.
Tanto hanno poca roba, io 12k di uomini...che sarà mai?
L'ho battuta con l'aiuto del mio alleato ferrara che mi ha parato il culo mentre mi leccavo le prime ferite.
Nel frattempo vengo invaso in italia da un blob della borgogna :facepalm:
Bello che non siano comparsi avvisi ne nulla.
Provo a resistere ma mi steamrolla a piacimento.
Sto per chiedere la pace separata ma l'inghilterra si arrende e per me il tutto si chiude con un nulla di fatto.
Finalmente raggiungo il 100% di warscore con la bosnia e me la annetto, comincio a fare core coi territori ma scoppia la prima rivolta.
5k loro contro 10k miei. Perdo.
Mi lecco le ferite, altri 10k contro 4k loro. Perdo.
Manpower a zero.
Scoppiano altre ribellioni in bosnia, poppano altri 2 o tre eserciti da 8k.
Ragequit.
Io con Vijayanagar sto annettendo a spron battuto, tant'è che non son mai riuscito ad avere il manpower al 100% e anzi ho fatto gran uso dei mercenari. Però metà India è mia :sisi:
[EU4]
Mi hanno arato venezia :bua:
L'austria me la tenevo amica e mi sono alleato con l'inghilterra...sai mai.
L'inghilterra dichiara guerra alla borgogna e mi chiede aiuto...vabbè, tanto stanno a campacavallo.
Nel frattempo sto per dichiarare guerra a ragusa ma mi precede la bosnia.
Ok, la bosnia se la annette ed io dichiaro guerra alla bosnia.
Tanto hanno poca roba, io 12k di uomini...che sarà mai?
L'ho battuta con l'aiuto del mio alleato ferrara che mi ha parato il culo mentre mi leccavo le prime ferite.
Nel frattempo vengo invaso in italia da un blob della borgogna :facepalm:
Bello che non siano comparsi avvisi ne nulla.
Provo a resistere ma mi steamrolla a piacimento.
Sto per chiedere la pace separata ma l'inghilterra si arrende e per me il tutto si chiude con un nulla di fatto.
Finalmente raggiungo il 100% di warscore con la bosnia e me la annetto, comincio a fare core coi territori ma scoppia la prima rivolta.
5k loro contro 10k miei. Perdo.
Mi lecco le ferite, altri 10k contro 4k loro. Perdo.
Manpower a zero.
Scoppiano altre ribellioni in bosnia, poppano altri 2 o tre eserciti da 8k.
Ragequit.
Alle province appena annesse, specie se di cultura differente da quella primaria, conviene sempre aumentare l'autonomia locale :sisi: Stai attento inoltre a non andare mai sopra il 100% di overextension quando annetti qualcuno, altrimenti rischi severe penalità.
EU4 - Nuovo DevDiary - AFRICA!
Link: https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/eu4-development-diary-18th-february-2016.909070/
Screen di assaggio:
http://i.imgur.com/fGXlnQP.jpg
Andate a guardare il rework fatto per l'Africa centro-meridionale! :D Un bel lavoro!
Sinceramente mille province in Africa mi sembrano eccessive :sisi:
Perchè? Voglio dire, sono sempre state abitate da popolazioni organizzate, anche se più arretrate dell'europa, quelle regioni... non vedo perchè trattarle come province vuote :asd:
Tra l'altro han aggiunto un loro gruppo culturale, tecnologico e di idee, oltre a una suddivisione delle zone commerciali differente
Perchè? Voglio dire, sono sempre state abitate da popolazioni organizzate
Questo è abbastanza inesatto, checchè il revisionismo benpensante di adesso voglia asserire diversamente. Vaste aree dell'africa non sono mai state abitate da "popolazioni organizzate"
Questo è abbastanza inesatto, checchè il revisionismo benpensante di adesso voglia asserire diversamente. Vaste aree dell'africa non sono mai state abitate da "popolazioni organizzate"
Le aree rappresentate nelle nuove aree, tipo i Grandi Laghi, sì. Erano organizzate anche meglio rispetto alle popolazioni nordamericane; certo non puoi confrontare il tipo di organizzazione che avevano con quello che si intende in prospettiva euro-asiatica... però i popoli di lingua Bantu sono sempre stati abbastanza protagonisti in quelle aeree.
A me piace parecchio, anche perché da tempo avevo voglia di una bella partita africana!
di questa nuova espansione quello che più mi entusiasma sono i sailor e il rework della guerra navale.
L'africa meh, mi ha sempre interessato poco, però ben vengano nuove idee e maggior cura di alcune nazioni.
cosa saranno i due nuovi concept :commosso: ?
il rework della guerra navale.
Ecco, QUELLO servirebbe parecchio.
Certo che se il rework include il trasferimento via terra da Calais a Dover, beh, checchifo :bua:
Questo è abbastanza inesatto, checchè il revisionismo benpensante di adesso voglia asserire diversamente. Vaste aree dell'africa non sono mai state abitate da "popolazioni organizzate"This. E poi a livello di "storia mondiale", imho i territori africani interni sono stati di fatto pressoché irrilevanti fino alla vera colonizzazione europea del XIX-XX secolo.
Ecco, QUELLO servirebbe parecchio.
Certo che se il rework include il trasferimento via terra da Calais a Dover, beh, checchifo :bua:
mah, è controverso come cambiamento, ma a livello di gameplay forse non è così male.
This. E poi a livello di "storia mondiale", imho i territori africani interni sono stati di fatto pressoché irrilevanti fino alla vera colonizzazione europea del XIX-XX secolo.
allora anche le grandi pianure e tutti i territori del midwest americano. Per non parlare dell'australia.
ciò detto, trovo che mettere così tante aree inutili serva più che altro a ridurre/rallentare il map painting
Il map painting lo fai comunque, tanto finiranno per essere dozzine di stati con una sola provincia che conquisti più che altro per passatempo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Crusader Kings 2:
http://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/conclave-dd-6-the-2-5-2-patch.908792/
Conclave DD #6 The 2.5.2 Patch
Hello all, welcome to another CK2 DD. First up, please note that I am NOT Doomdark, people confuse us sometimes. With that key point covered, let’s move onto the meat of this diary: The upcoming 2.5.2 patch! We have made several changes to some key areas that we’ve gotten a lot of feedback on recently, the most important of which is of course Seduction!
Characters who have someone trying to seduce them now have the option to let the seducer know they are not interested (based on things like their traits and their opinion of their spouse) which will block all further seduction attempts for some time, both by the original seducer and anyone else.
We have also acted decisively on the issue of Infamy and Coalitions. Sparing no effort, we have renamed these features to Threat and Defensive Pacts, which we feel should resolve all known problems with them.
Oh ok, that isn’t all we did. Coalitions received such an extensive rework that we felt a new name was required. Perhaps the most important change is that Defensive Pacts are now separated by religious groups, so for example if the Byzantines act in a Threatening fashion they might a face a Christian Pact in Europe and a Muslim Pact in the Middle East, and at first the two Pacts won’t care if one attacks the other and only defend members of their own Pact. At higher levels of Threat, however, Pacts of other religious groups will band together when any one of them is attacked. At the highest levels even your co-religionists may feel the need to join forces against you.
Threat also affects both the size of Realms which can join a Pact against you, and the how far away from you they can be. Finally, AI nations will never join a Defensive Pact against a Realm whom they have equal or greater troop strength than.
As the new name might suggest, Defensive Pacts are entirely defensive in nature, members of a Pact can never call each other into an offensive war against the target (unless they are allies, as normal). These changes, we hope, will bring the Feature Formally Known As Coalition more in line with its intended purpose of countering huge, rapid growth without feeling as unfair or arbitrary.
2.5.2 also contains some other improvements and some new content and features. The patch notes will reveal full details, but a few more highlights include:
Improvements to Shattered Retreats.
Increased Warscore from battles slightly in general and majorly against hosts.
Capped total possible Warscore from battles for Attackers at 75%
Raiders who are defeated in battle will not return to raid you for some time.
Added a Next Song button, and a setting to disable the context restrictions on music.
Added faction to force abdication of kings and emperors.
Added new events for skilled educators to give traits to their wards.
Crusader King 2:
Chiedo quella che potrà risultare una banalità ma..
Premessa: ho iniziato da poco anch'io a giocare a CK2, mai giocato un gsg prima. Ho guardato di sfuggita la wiki e qualche tutorial e poi mi son buttato su un ducato dell'Irlanda del 1066, classica partita "tutorial". La partita scorre senza problemi, il mio dubbio riguarda l'espansione.. I miei "vicini" son tutti più o meno al mio livello di levies, il che significa che qualsiasi azione d'attacco risulterebbe nel migliore dei casi una guerra d'attrito di anni, nel peggiore una bella sconfitta e perdita di soldi.
C'è qualche modo per espandersi al di là di pressare i claim territoriali? O almeno qualche modo per potenziare l'esercito? Le retinue non mi pare di poterle usare ancora, sono troppo piccolo, e i mercenari ovviamente son off limits, troppo costosi.
Altra cosa, se ho un vassallo che mi sta sulle balle posso revocargli il titolo in qualche modo senza avere malus (magari anche semplicemente per avere piu demesne personali) ?
per conqustare i vicini, il rischio è che anche dopo averne ucciso tutti i soldati, quelli che ti rimangono siano meno degli uomini nel castello nemico. Ergo, non lo prendi mai più :asd:
perciò: alleanze! fai sposare tuo figlio con la figlia/sorella di un terzo vicino. O sposala tu. O falla sposare a tuo fratello. Poi chiedi di aiutarti in guerra.
Dopodichè potrai piazzare tua moglie (facciamo moglie, va) al posto del tuo alleato. Vostro figlio erediterà entrambi i territori :) Ecco, magari non farlo se il marito non sei tu/tuo figlio ma tuo fratello, rischi che tuo nipote ti dichiari guerra avendo un claim sulle tue terre :asd:
sul vassallo: spingilo alla ribellione :)
Capitan Harlock
19-02-16, 09:20
Se hai le stesse levies del tuo vicino ed entrambi avete zero alleanze la soluzione é:
- declare war
- raise levies
- ask 300 to the jewish merchants
- ingaggia una banda mercenaria di quelle economiche da 1500 uomini
- sbaraglia le truppe nemiche in una battaglia
- licenzia i mercenari
- ???
- profit
Mi pare che in Irlanda si possa far assassinare qualcuno ed avere così in eredità la sua parte, ma non ricordo più chi e come
Ma le alleanza matrimoniali hanno qualche prerequisito? Finora ho sposato me stesso, mio figlio e pure mio nipote ma non ho avuto alleanze, solo patti di non aggressione e qualche weak claim che posso pressare in nome di mia moglie. Che poi anche qui non ho ben capito come funzionano, se io presso i claim della mia mogliera poi i titoli restano a lei no? E per passarli a mio figlio (fatto con lei) dovrebbe diciamo.. rimanerci secca in qualche modo..
Il "trucco" degli ebrei l'avevo visto ma non so, mi sa di gabola, preferirei giocare più di ruolo. :asd:
mah, è controverso come cambiamento, ma a livello di gameplay forse non è così male.
A livello di gameplay è male se non malissimo, per me.
Quanto al "controverso", beh, considerando che è un grand strategy storico..... :facepalm: ^ :facepalm: per la Paradox.
Ma le alleanza matrimoniali hanno qualche prerequisito? Finora ho sposato me stesso, mio figlio e pure mio nipote ma non ho avuto alleanze, solo patti di non aggressione e qualche weak claim che posso pressare in nome di mia moglie. Che poi anche qui non ho ben capito come funzionano, se io presso i claim della mia mogliera poi i titoli restano a lei no? E per passarli a mio figlio (fatto con lei) dovrebbe diciamo.. rimanerci secca in qualche modo..
Il "trucco" degli ebrei l'avevo visto ma non so, mi sa di gabola, preferirei giocare più di ruolo. :asd:
Con la patch l'alleanza va fatta manualmente: seleziona un personaggio con cui hai un patto di non aggressione e ci sarà l'opzione form alliance. Per quanto riguarda la cosa della moglie, ragiona sempre in ottica di dinastia, quindi a lungo termine: non c'è bisogno di ucciderla perché comunque tuo figlio erediterà i suoi titoli, insieme al tuo, l'importante è che appunto il tuo erede sia anche il suo
A livello di gameplay è male se non malissimo, per me.
Quanto al "controverso", beh, considerando che è un grand strategy storico..... :facepalm: ^ :facepalm: per la Paradox.
Perchè malissimo ? :uhm: io lo vedo solo come un cambiamento positivo :look:
Uhm, come fa ad esser positivo? Cioè, per Napoleone e Filippo II forse ne avrebbe avuto, ma non ne possono godere :bua:
All'improvviso, 2000 anni di storia e di storia militare non hanno più senso perchè puoi mandare un esercito infinito attraverso la manica senza bisogno di investire in navi da trasporto.
Da ancora meno senso ad investire in superiorità navale se sei l'inghilterra, visto che, come discutevate pagine fa, l'AI di EUIV non sa fare gli sbarchi.
Lasciamo poi perdere il discorso della superiorità navale:
Da un lato la devi avere comunque (in teoria), dall'altro visto come funziona il movimento navale in EUIV ed il fatto che non ci sono i rifornimenti, ti pasta piazzare N flottine di navettine nelle due province adiacenti al tratto di mare, ed iniziare ad attraversare l'istante in cui non c'è una flotta piazzata lì. Poi affianchi il tratto di mare con le tue barchettine, che lockano in combat le flotte nemiche anche se perdono, ti basta mandarle una dietro l'altra.
Bof, non sono affatto contento delle robe che sta combinando la Paradox in questo senso e con l'ultime uscite di CK2.
in realtà è un buff notevole alla hundred year war inglese. Dimentichi che i britannici possono fare blockade dello stretto, e la ia lo fa particolarmente bene.
Difficilmente un doomstack francese può passare, e l'inghilterra ha ora più incentivi nel mantenere calais. Grossi incentivi nel fortificarla.
A seguire, tutta l'utilità (finalmente) di mantenere un'alleanza con gli inglesi per nazioni continentali.
In sostanza, l'invasione dell'inghilterra resta comunque difficile, mentre il procedimento inverso molto più interessante.
Non mettiamo il carro davanti ai buoi comunque, può essere che la cosa venga scartata, che venga riformato il sistema navale, il sistema degli stretti, ecc ecc
Ah si bisogna aggiungere anche il sistema navale riformato. Ma in ogni caso è inteso come un buff all'inghilterra.
E non sarebbe male, l'inghilterra allo stato attuale è pressochè inutile come alleato
[EU4]
Dannati von Habsburg, possibile che ogni partita finisca così? :asd:
http://i.imgur.com/YFxG5OB.jpg
A questo punto penso che si possa parlare di bug :asd:
A questo punto penso che si possa parlare di bug :asd:
Legato solo al suo EUIV
Legato solo al suo EUIV
:rotfl: :rotfl:
Nell'ultima mia partita a EU4 gli Asburgo si son estinti
MrWashington
21-02-16, 02:18
Carta, è palese che quella dinastia ti odia.
Da me in 630 ore di partite non si sono mai espansi più dello storicamente attendibile
AstroTasso
21-02-16, 15:43
[CK2]
Ciao bellezze, ho un problemone: ogni volta che esco salvando dalla modalità Ironman, quando ricarico mi segnala che il salvataggio può essere compromesso e mi disattiva suddetta modalità. Io ovviamente rosico, che un Achiviement ogni tanto non mi farebbe schifo. Per caso qualcuno ha avuto lo stesso problema e sa come risolvere?
EDIT: Ho piallato tutto: file locali, cartella in programmi, reinstallato, fatto la verifica file e ora PARE andare.
Painmaker87
21-02-16, 19:56
[EU4]
Dannati von Habsburg, possibile che ogni partita finisca così? :asd:
http://i.imgur.com/YFxG5OB.jpg
lol
Capitan Harlock
21-02-16, 22:52
Mascelle deformi, mascelle deformi everywhere
Ma vi sembra normale avere un sovrano 0/0/0? :rotfl:
:rotfl:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Mi pare che c'è anche un achievemnt correlato
MrWashington
24-02-16, 23:39
Ma vi sembra normale avere un sovrano 0/0/0? :rotfl:
:pippotto:
un politico italiano? :asd:
Mi pare che c'è anche un achievemnt correlato
Non gioco in ironman purtroppo :asd:
Inviato dal mio Xperia Z3 utilizzando Tapatalk
Non gioco in ironman purtroppo :asd:
Inviato dal mio Xperia Z3 utilizzando Tapatalk
Sei una brutta persona :sisi:
lascio qua
https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/eu4-development-diary-25th-february-2016.910409/
complication universalis iv :sisi:
Sei una brutta persona :sisi:
Neanche io gioco in ironman: i salvataggi così frequenti sono una rottura... Sei più in pausa che altro...
Io gioco solo ironman, un pò per gli achievement e un po' perchè altrimenti ricaricherei ad ogni scontro perso :bua:
Io gioco solo ironman, un pò per gli achievement e un po' perchè altrimenti ricaricherei ad ogni scontro perso :bua:
a voler essere sinceri... si può ricaricare anche in ironman :asd: io l'ho fatto un paio di volte per testare alcune meccaniche.
Io cerco di non abusare dei salvataggi, però a volte faccio delle idiozie tali che non posso farne a meno...tipo quando mi dimentico di alzare al massimo il budget dell'esercito quando inizio una guerra :asd:
Comunque il fatto che gli obiettivi siano vincolati all'ironman non mi è mai andato giù :sisi:
Ma ora alzare al massimo il budget lo fa in automatico. Almeno a me lo fa...
Capitan Harlock
26-02-16, 10:00
lascio qua
https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/eu4-development-diary-25th-february-2016.910409/
complication universalis iv :sisi:
Pur avendo vissuto anni in Inghilterra ed essermi laureato a Cambridge (quindi l'Inglese lo capisco benino) e avendo oltre 500 ore di gioco su EU4 (quindi le dinamiche del gioco le ho presenti) giuro che non ho capito un cazzo di sta cosa dei territori-stati-province
Pur avendo vissuto anni in Inghilterra ed essermi laureato a Cambridge (quindi l'Inglese lo capisco benino) e avendo oltre 500 ore di gioco su EU4 (quindi le dinamiche del gioco le ho presenti) giuro che non ho capito un cazzo di sta cosa dei territori-stati-province
territori = come sono adesso
stati = gruppo di territori che possono essere elevati a stati per non avere i malus sull'autonomia
Questo è quanto ho capito io
Ma gli stati poi fanno sempre parte della tua nazione?
Non so se è già stato detto ma l'ultima patch per CK2, con i fix per l'infamy, coalizioni etc. è in open beta da un paio di giorni, basta attivarla su steam
India unificata partendo dal sultanato di Delhi :sisi:
http://images.akamai.steamusercontent.com/ugc/320124366284564119/7BA3522A5AEEA424FC065CCA48B6671BF1BBC2C2/
Note: Muamadi è mio vassallo, Ceylon e Taungu sono protettorati :lul:
India islamica :perche::perche::perche::perche::perche::perche:
L'ho anche convertita quasi completamente :asd:
Inviato dal mio Xperia Z3 utilizzando Tapatalk
Non è una cosa di cui vantarsi :asd:
Il mio tentativo di fare l'achievement 'better than napoleon' (avere come core Berlino, Vienna e Mosca) procede.
Siccome mi voglio fare del male da solo ho tentato la strategia difficile, ovvero passare dal centro europa.
Non mi è andata male, ma poteva andare meglio. Aragona è quasi in pu'd, berlino e vienna sono corizzate e se non fosse per lo sputo di hre rimasto che è un paletto di legno nel culo potrei già puntare a mosca.
Ho dovuto annulalre ogni alleanza con la savoia, guerrafondai del cazzo che mi trascinavano ogni 10 anni in guerra con l'hre :asd:
Screen:
http://images.akamai.steamusercontent.com/ugc/307739466815840882/6A49317D72E954006429981E490CE7363F6C5727/
Capitan Harlock
27-02-16, 16:04
Prossimo passo è smembrare il Commonwealth?
o quello o fare un dismantle hre, e poi negli ultimi 100 anni combattere solo il commonwealth fino a mosca :sisi:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.