Visualizza Versione Completa : [STR] [Paradox] Europa Universalis, Crusader Kings, Hearts of Iron, Victoria
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
Credo PU con Ungheria, Inghilterra che aveva inglobato Irlanda e Scozia, e Spagna che aveva inglobato il Portogallo, in realtà ci ho fatto caso solo ora anche perché è da poco che mi si è svelata la mappa, quindi non so con certezza cosa sia successo :bua:
Comunque anche in caso di PU, come diavolo ha fatto ad integrare tutto quel ben di dio al 1520? :bua: Secondo me l'IA citta :asd:
EDIT: oltre alle tre, vedo che pure Borgogna e Fiandre sono colorate di bianco, quindi ha pure ereditato Burgundy :bua:
Vabbè, grazie a dio me ne sto tranquillo e beato in India, mi sta che l'Europa non la tocco neanche con un bastone :bua:
Nella mia partita ha integrato via evento Borgogna per inheritance nel 1450 :asd:
Anzi, a te fa anche comodo! L'Austria non credo colonizzerà, quindi l'Asia sarà tutta tua!
Baluchistan! I Timuridi sono già collassati? Sei riuscito a smuoverti dalla scomoda situazione iniziale?
Anzi, a te fa anche comodo! L'Austria non credo colonizzerà, quindi l'Asia sarà tutta tua!
Baluchistan! I Timuridi sono già collassati? Sei riuscito a smuoverti dalla scomoda situazione iniziale?
I Timuridi purtroppo sono ancora lì vicini, costantemente sotto assedio ribelle a -3 di stabilità, ma non ne vogliono sapere di collassare. Quantomeno non mi attaccano :asd:
Anzi, mi hanno fatto comodo in quanto hanno dichiarato guerra subito a Delhi e altri miei vicini senza prendere troppi territori, permettendomi di approfittarne del caos e rubare territori a destra e a manca :asd: A questo è seguita una strategia di pugnalate alle spalle non indifferente: prima ho alleato Delhi, promesso territori nella guerra contro i Sind senza dargli niente, poi ho alleato Jaunpur, che ho usato come palla da demolizione per vassallizzare Delhi con la stessa strategia, e adesso ho tradito pure loro e sono alleato con Bahamanis, che tradirò tra poco immagino :asd:
Al momento sono messo molto bene e punto a formare i Mughal tra qualche conquista (mi servono 600 developement).
http://i.imgur.com/z9xtox3.jpg
Cribbio! Sei messo molto bene! Fai attenzione ad Orissa, che forse ad ora è l'unico che può darti fastidio...
Quando ho giocato io con Baluchistan sono rimasto per tipo 50 anni con Timuridi che mi vietavano le guerre...
Cribbio! Sei messo molto bene! Fai attenzione ad Orissa, che forse ad ora è l'unico che può darti fastidio...
Quando ho giocato io con Baluchistan sono rimasto per tipo 50 anni con Timuridi che mi vietavano le guerre...
L'hanno fatto anche con me all'inizio, ma in realtà entrano in guerra con te solo se attacchi stati confinanti con loro. Una volta che si ha qualche alleato importante diventa abbastanza facile aspettare il momento opportuno per attaccarli, preferibilmente quando sono in guerra con qualcuno di relativamente grosso e hanno magari anche dei problemi di ribelli in casa.
Mi state facendo tornare voglia di reinstallare CK2 :D
Mi piacerebbe fare un impero coloniale ma non ho l'espansione indiana.
In ogni caso come si colonizza?
MrWashington
02-02-16, 14:01
:rotfl: l'austria.
:rullezza: potenza asburgica :asd:
Le PU sono un cheat se ben usate, provate voi con ad essere la Russia(paese non piccolo) ed avere una PU con la Francia, :asd: La spagna,Gran Bretagna e Austria erano coalizzate contro di me :rotfl:
Mi state facendo tornare voglia di reinstallare CK2 :D
Mi piacerebbe fare un impero coloniale ma non ho l'espansione indiana.
In ogni caso come si colonizza?
Colonizzare con CK? Si può? O.O
Secondo me ha mergiato i due giochi :asd: Crusader Universalis :asd:
Mi state facendo tornare voglia di reinstallare CK2 :D
Mi piacerebbe fare un impero coloniale ma non ho l'espansione indiana.
In ogni caso come si colonizza?
gli screen sono di EU4 non ck2
Secondo me ha mergiato i due giochi :asd: Crusader Universalis :asd:
Ah, infatti! Stavo per andare a controllare le patch notes di Conclave per capire come mai me l'ero perso!
Secondo me ha mergiato i due giochi :asd: Crusader Universalis :asd:
Ci vorrebbe un Victoria Crusader Universalis of Iron :snob:
in compenso nelle patch notes c'è questo:
- Fix that should stop the humans giving birth to horses.
- No longer blocks female horses from being on the council.
:asd: :asd: :asd:
Sono riuscito a formare l'impero Moghul, con tutti i benefici del caso (claim permanenti su tutta l'India :sbav: e addio governo tribale), ora vi chiedo un suggerimento :asd:
Stavo meditando sul prossimo gruppo di idee da prendere: originariamente pensavo di puntare ad Offensive (Quantity onestamente non mi serve dato che non sto puntando ad un WC), però vorrei approfittare della mancanza di GB, Spagna e Portogallo per colonizzare, quindi stavo meditando se prendere Exploration e rallentare un po' l'espansione :uhm: Qualsiasi gruppo di idee amministrative è assolutamente fuori discussione dato che sto mangiando paper mana per ogni provincia che conquisto :bua: Il dubbio quindi è se prendere Offensive e colonizzare più avanti o Exploration e rallentare la conquista dell'India, dato che le claim non vanno da nessuna parte... (le idee che ho per ora sono Religious e Influence).
Questa è la mia situazione attuale:
http://i.imgur.com/7xYF6gu.jpg
Purtroppo la mancanza di colonie portoghesi e spagnole vuol dire che se va bene mi westernizzo per il 1800 :bua:
Sono riuscito a formare l'impero Moghul, con tutti i benefici del caso (claim permanenti su tutta l'India :sbav: e addio governo tribale), ora vi chiedo un suggerimento :asd:
Stavo meditando sul prossimo gruppo di idee da prendere: originariamente pensavo di puntare ad Offensive (Quantity onestamente non mi serve dato che non sto puntando ad un WC), però vorrei approfittare della mancanza di GB, Spagna e Portogallo per colonizzare, quindi stavo meditando se prendere Exploration e rallentare un po' l'espansione :uhm: Qualsiasi gruppo di idee amministrative è assolutamente fuori discussione dato che sto mangiando paper mana per ogni provincia che conquisto :bua: Il dubbio quindi è se prendere Offensive e colonizzare più avanti o Exploration e rallentare la conquista dell'India, dato che le claim non vanno da nessuna parte... (le idee che ho per ora sono Religious e Influence).
Questa è la mia situazione attuale:
http://i.imgur.com/7xYF6gu.jpg
Purtroppo la mancanza di colonie portoghesi e spagnole vuol dire che se va bene mi westernizzo per il 1800 :bua:
Sarà un mondo triste :asd:
Espansione :snob:
Se non bruciassi ogni punto di ADM che produco per prendere i core alle provincie conquistate ci penserei :bua:
Io direi exploration tutta la vita, almeno arrivi in America dove ci saranno i Francesi!
MrWashington
02-02-16, 14:27
Se non bruciassi ogni punto di ADM che produco per prendere i core alle provincie conquistate ci penserei :bua:
Ah ma tra poco entrerai nel tunnel "Omg tutti mi odiano, alla prima occasione mi dichiarano guerra" :asd:
Sono riuscito a formare l'impero Moghul, con tutti i benefici del caso (claim permanenti su tutta l'India :sbav: e addio governo tribale), ora vi chiedo un suggerimento :asd:
Stavo meditando sul prossimo gruppo di idee da prendere: originariamente pensavo di puntare ad Offensive (Quantity onestamente non mi serve dato che non sto puntando ad un WC), però vorrei approfittare della mancanza di GB, Spagna e Portogallo per colonizzare, quindi stavo meditando se prendere Exploration e rallentare un po' l'espansione :uhm: Qualsiasi gruppo di idee amministrative è assolutamente fuori discussione dato che sto mangiando paper mana per ogni provincia che conquisto :bua: Il dubbio quindi è se prendere Offensive e colonizzare più avanti o Exploration e rallentare la conquista dell'India, dato che le claim non vanno da nessuna parte... (le idee che ho per ora sono Religious e Influence).
Questa è la mia situazione attuale:
http://i.imgur.com/7xYF6gu.jpg
Purtroppo la mancanza di colonie portoghesi e spagnole vuol dire che se va bene mi westernizzo per il 1800 :bua:Che cazzo è diventata l'Austria? :rotfl:
gli screen sono di EU4 non ck2
Avevo capito che Conclave fosse un exp per CK2 e pensavo foste passati a parlare di quello :bua:
Avevo capito che Conclave fosse un exp per CK2 e pensavo foste passati a parlare di quello :bua:
Conclave È un espansione di CK2, sono io che ho sviato bellamente il discorso tornando a parlare di EU4 :asd:
Avevo capito che Conclave fosse un exp per CK2 e pensavo foste passati a parlare di quello :bua:
C'è un solo topic, quindi stiamo parlando di tutto insieme
OK è ufficiale il gioco mi prende in giro :asd:
http://i.imgur.com/pHlKzgl.png
MrWashington
02-02-16, 16:25
:rotfl: Pure la Francia ???
Il sogno bagnato dei crucchi.
Sent from Outer Space
O.O questo è talmente improbabile che non so come sia possibile!
Prima le coincidenze di Spagna formata presto con annesso assorbimento di Portogallo, con anche GB completa in poco tempo, PU austriaca su entrambe con annessione quasi immediata.
Ora, che l'Austria abbia altre due PU e controlli il 90% delle potenze europee mi sembra assurdo!
Fortuna che stai lontano! Fossi in Europa saresti morto!
O.O questo è talmente improbabile che non so come sia possibile!
Prima le coincidenze di Spagna formata presto con annesso assorbimento di Portogallo, con anche GB completa in poco tempo, PU austriaca su entrambe con annessione quasi immediata.
Ora, che l'Austria abbia altre due PU e controlli il 90% delle potenze europee mi sembra assurdo!
Fortuna che stai lontano! Fossi in Europa saresti morto!
Oppure sarei un von Habsburg :bua:
Comunque ho notato che le partite del genere succedono sempre quando non si gioca in Europa :asd:
Capitan Harlock
02-02-16, 16:51
Disponibile Conclave su Steam :alesisi:
Aggiunto un content pack (facepack e monumenti 3D) e un dlc con musica vinking-metal :rotfl:
Scusate per lo spam, mando un ultimo aggiornamento della mia partita indiana :asd:
Non ho mai visto l'IA fare una roba del genere :bua: Mi fa piacere che per una volta che riesco ad ottenere una partenza lampo insperata, l'IA riesce comunque a fare di meglio :bua:
http://i.imgur.com/XqUCQfE.jpg
E sei ancora nel 1500 :asd:. Sono curioso di di vedere cosa accadrà :asd:
Inviato dal mio Moto G <3
MrWashington
02-02-16, 18:35
:rotfl: l'austria.
:rotfl: ma che cazzo di partita è? :rotfl:
Io ho il timore che abbiano pure colonizzato metà americhe :rotfl:
preparati a conquistare presto l'intera india e l'asia centrale :asd:
Europa Austruniversalis :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Che cosa meravigliosa :rotfl:. E che Asburgo sculati. :asd: - cioè, persino più della realtà ;)
Io invece ho deciso, in realtà senza nessuna buona ragione, di riprendere un po' in mano DH e lo scenario che mi piace di meno, quello del 1914, senza mod (DH FULL)
Ho voluto provare ad imbarcarmi in un what if storico moderatamente realistico.
Cosa sarebbe successo se la Germania avesse abbandonato lo Schlieffen Plan ed invece fosse stata sulla massima difensiva sul fronte occidentale, senza invadere il belgio, puntando invece prima a vincere la guerra ad Est?
Finora sta andando con alterne fortune.
Ovviamente la perfida Albione se ne è sbattuta il cazzo del mio rispettare la neutralità del Belgio, e mi ha insta-dichiarato guerra.
In generale, sono svantaggiato perchè l'esercito russo è MOLTO migliore nel gioco di quanto non fosse in realtà, e Rennenkampf & Samsonov non cercano di suicidarsi, ma almeno anche l'esercito austro-ungarico non è ai livelli di incompetenza storici :asd:, quindi tendo al pareggione.
La situazione sul fronte occidentale è tranquilla, in una prima fase di combattimenti ad est ho stabilizzato un minimo la situazione dell'austria-ungheria e conquistato Belgrado, mentre sono avanzato dritto per dritto su Lodsz e Varsavia con i russi che sono sfuggiti ad un primo accerchiamento a Lodsz, perdendo solo 3 divisioni.
Ora come ora, invece:
Nulla di nuovo sul fronte occidentalehttp://i.imgur.com/ODynYaV.png
Spee e le sue navi sono riuscite a scappare fino in Camerun, mentre l'AI inglese ha deciso di tirare addosso a Lettow-Vorbeck in Tanzania qualcosa come 10 divisionihttp://i.imgur.com/KC5Bh0V.png
La Serbia sta collassando, ed ho isolato il Montenegro. Devo assolutamente chiudere i conti con i serbi prima dell'arrivo degli Italiani e dei Romeni, altrimenti sono cazzi.http://i.imgur.com/nYclj8j.png
La battaglia chiave di questo novembre 1914 sul fronte orientale 11 Divisioni russe sono tagliate fuori, accerchiate dalla cavalleria prussiana di Von Falkenhayn che ha sfondato dopo un attacco diversivo di Hindenburg ed il colpo di maglio di Ludendorff. Ora von Kluck e von Francois stanno cercando di finire il lavoro e pressare contro la bielorussia. http://i.imgur.com/ooiOEHZ.png
Le forze austro-tedesche cercano di avvicinarsi a sud di Brest-Litovsk Ma la vedo durissima sfondare lì, e nel frattempo al confine romeno, per forza di cose un po' sguarnito, sto venendo punito abbastanza. http://i.imgur.com/9oDyZb4.png
3 Mesi di guerra, e siamo già oltre i 500.000 morti... E sono comunque andato meglio della carneficina storica! http://i.imgur.com/jbxUoKK.png
Curiosità: rispetto a Hoi2 "vanilla", cos'ha di diverso DH?
3 Mesi di guerra, e siamo già oltre i 500.000 morti... E sono comunque andato meglio della carneficina storica! http://i.imgur.com/jbxUoKK.png
L'unico italiano ha avuto un infarto mentre marciava? :asd:
Curiosità: rispetto a Hoi2 "vanilla", cos'ha di diverso DH?
Mi autocito con un copia-incolla :asd:
It's an hugely improved spin-off of the WW2 grand strategy game Hearts of Iron 2, developed by a small group of aficionados turned developers and published by Paradox.
It features an extended timeline (1914-1964), including a WWI scenario, support for highers and modern resolutions, a better map with a lot of new provinces, a greatly improved combat system (in all its phases), better and more accurate research trees and OoBs, an overhaul of the AI, including the optional automation of very boring tasks such as resource trade deals, a very cool decision system in addition to the events one (Decisions are events that can be fired on command if certain conditions are met, and can be used to handle things such as troop mobilizations or a purge of the army) and a much better diplomacy and intelligence system.
L'unico italiano ha avuto un infarto mentre marciava? :asd:
L'avranno ucciso i ribelli libici :asd:
Dai, quell'Austria è impossibile! Cosa ha fatto per mangiare anche tutto il PLC e oltre?
Darkest Hour: Europe 44-45 cos'è?
Me lo vedo in libreria...ricordo che avevo preso qualcosa con un bundle ma aveva risoluzione scrausa ed ho lasciato perdere... :uhm:
Darkest Hour: Europe 44-45 cos'è?
Me lo vedo in libreria...ricordo che avevo preso qualcosa con un bundle ma aveva risoluzione scrausa ed ho lasciato perdere... :uhm:
una mod free di red orchestra
Von Right, quello è il darkest hour sbagliato :asd:
Meanwhile, è arrivato l'inverno e mi si sono aperte opportunità per un tentativo di secondo accerchiamento: http://i.imgur.com/6QqyBxG.png
Purtroppo grazie alle prime nevi la mia avanzata è stata rallentata all'infinito, ed i russi sono riusciti a scappare dalla sacca che stavo creando fra Lublino e Brest-Litovsk. Quelli insaccati in polonia però non hanno avuto scampo, dopo un mese di valorosa resistenza sono andati giù. http://i.imgur.com/ygtcIcw.png
Beh, gli ho fatto 150k di perdite extra in un mese, non male :asd: http://i.imgur.com/GBpA0TZ.png
una mod free di red orchestra
:rotfl:
Cmq son sicuro di avere un qualche mod di hoi... solo pensavo fosse del 3 ed invece era del 2 :bua:
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Dai, quell'Austria è impossibile! Cosa ha fatto per mangiare anche tutto il PLC e oltre?
PLC non è mai esistito, Polonia e Lituania non erano alleate :asd:
MrWashington
03-02-16, 08:24
Ma capita che l'Austria si mangi un po di est Europa, son la spagna/gb/francia le cose sconcertanti. :bua:
Sent from Outer Space
Capitan Harlock
03-02-16, 08:30
Infatti anche perché le PU con ungheria e boemia sono railroaded, ma l'austria non ha missioni per fare PU con Franza o Spagna :asd:
Ma capita che l'Austria si mangi un po di est Europa, son la spagna/gb/francia le cose sconcertanti. :bua:
Sent from Outer Space
Un po' è un conto, ma che abbia 7 PU (almeno) con relative annessioni...
Curiosità, è ancora imperatore?
MrWashington
03-02-16, 08:41
Un po' è un conto, ma che abbia 7 PU (almeno) con relative annessioni...
Curiosità, è ancora imperatore?
L'est ha poche nazioni e tutte "grosse e vuote", Ungheria é una prassi per l'Austria, idem la bohemia, pure i Balcani se i turchi han problemi, poi lituania viene sempre mangiata almeno metà dalla Russia.
Ma neanche barando arrivi a vedere gb/francis/spagna in PU :bua:
A me era capitato con la Prussia di ottenere una PU con l'Inghilterra e già mi era sembrata una botta di culo incredibile, peccato che fosse stata smangiata da Francia e Scozia e le era rimasto solo il Kent e Londra :bua: ma almeno aveva tutte le colonie intatte
E' ancora imperatore, c'è stata una pateticissima league war di tutto l'impero austriaco + francia contro Ottomani ed i rimasugli della Polonia (che non ho capito perché ha joinato il lato protestante quando era cattolica :asd:), ma non è finita in bel modo :asd: Ora ad est del gigantesco blob bianco c'è un blob verde russo, ho paura che tra qualche anno si mangi pure quello :bua:
EDIT: ci sono state un po' di ribellioni in Gran Bretagna, attenzione NSFL border gore estremo :asd:
http://i.imgur.com/US4xcpl.jpg
Nella mia precedente partita la Polonia aveva conquistato tutto fino al Mar Nero e metà dell'anatolia :asd:
Diciamo che ogni tanto ste partite partono un po' per la tangente :asd:
Non ho mai giocato a strategici di questo tipo (gli ultimi che ho preso in mano sono gli age of empires o empire earth), però mi piace la storia. In libreria steam ho eu4, è complicato da giocare per un noob totale?
Non ho mai giocato a strategici di questo tipo (gli ultimi che ho preso in mano sono gli age of empires o empire earth), però mi piace la storia. In libreria steam ho eu4, è complicato da giocare per un noob totale?
Non è facile, ma con un paio di accortezze (se vuoi vederti qualche video, se scegli una nazione facile tipo la Francia) puoi lanciarti nel gioco e imparare "a braccio". E divertirti con noi :D
Se ti piace la storia, ti piacerà tantissimo. Non è banale, ma non ci va nemmeno troppo per imparare. Inoltre per qualunque dubbio ci siamo noi qui!
I giochi della paradox come Europa Universalis e Crusader Kings 2 hanno una caratteristica abbastanza utile, riassumibile nella regola d'ora:
Easy to start, fun to learn, hard to master
Nel senso che è abbastanza facile iniziare a pastrocchiare ed imparare giocando, ma ci vogliono un po' di partite per farsi una idea vera di tutti i meccanismi di gioco più approfonditi.
Victoria 2 invece:
https://chaparoundtheworld.files.wordpress.com/2015/03/learning-curve.jpg
PREPARE FOR BANKRUPTCY.
Come ho già raccomandato prima poi un bel giro su http://www.eu4wiki.com/Europa_Universalis_4_Wiki fa sempre bene :D
Europa Universalis4 e crusader king 2: ho visto che non sono tradotti su Steam, le amatoriali sono fatte bene?
Qualcuno le usa?
Non me la cavo male in inglese, ma preferirei data la natura del gioco averlo in ita
In tutta sincerità, se hai davvero bisogno delle traduzioni in italiano per giocare ai giochi paradox, lascia stare e non comprarli: mi sento vivamente di sconsigliarti l'acquisto se dovessi basarti sulle traduzioni amatoriali, a meno che tu non abbia un alta tolleranza per bachi ed inconsistenze.
Figurati se hai bisogno di qualsiasi cosa siam qui, dubbi, domande o semplici info :asd:
thekingmaster
03-02-16, 12:33
Grazie a tutti :snob:
Anche se in ritardo, sento di doverti consigliare visto che sono poco meno noob di te.
1. Guardati questo video
https://www.youtube.com/watch?v=_avD0Rguf_o
2. Se propri vuoi, guarda i capitoli successivi (io non l'ho fatto).
3. Avvia la partita e scegli Portogallo o Castiglia tra quelle consigliate dal gioco. Io mi sono trovato bene anche con l'Austria.
4. Cerca ciò che vuoi sulla wiki
http://www.eu4wiki.com/Europa_Universalis_4_Wiki
Europa Universalis4 e crusader king 2: ho visto che non sono tradotti su Steam, le amatoriali sono fatte bene?
Qualcuno le usa?
Non me la cavo male in inglese, ma preferirei data la natura del gioco averlo in ita
Natura del gioco? Voglio dire, in italiano non c'è molto da tradurre, i nomi delle nazioni e le descrizioni di alcune caratteristiche, non è un RPG dove se non capisci la storia sei fregato :asd:
A tal proposito, se qualcuno vuole aiutare per le traduzioni, i volontari sono sempre pochi e gli update frequentissimi...
MrWashington
03-02-16, 13:09
Ma non cambia niente averlo in italiano, mica devi leggere la trama :asd:
Sent from Outer Space
Ck2 magari c'è più roba da leggere, EU4 molto meno
Parliamo di cose serie ora però! Chi ha preso CK2 Conclave? Com'è ???
Perdonami Garbif se sposto ancora l'attenzione da CK2, ma questa la devo postare :bua:
http://i.imgur.com/cvdnsPb.jpg
Questo game è imbarazzante :bua:
MrWashington
03-02-16, 13:55
Un piccolo impero :bua: :bua: :bua:
Sta pure puntando al medio oriente :bua:
Sent from Outer Space
Perdonami Garbif se sposto ancora l'attenzione da CK2, ma questa la devo postare :bua:
http://i.imgur.com/cvdnsPb.jpg
Questo game è imbarazzante :bua:
Sei più che perdonato :asd: e la partita non è imbarazzante, di più :asd:
no dai uppa il save per favore :rotfl:
MrWashington
03-02-16, 14:09
Dai manco barando é fattibile.
Sent from Outer Space
no dai uppa il save per favore :rotfl:
this :asd:
OT: sono quasi commosso dal vedere così tante persone interessate ai giochi Paradox, visto che non conosco personalmente nessuno interessato... mi vien da piangere ç___ç dovremmo tirar su un multiplayer "hot join"
OT: sono quasi commosso dal vedere così tante persone interessate ai giochi Paradox, visto che non conosco personalmente nessuno interessato... mi vien da piangere ç___ç dovremmo tirar su un multiplayer "hot join"
Sarebbe bello (anche se sono scarso :bua: )
Ah beh pure io son scarso e gioco a vista, ben poca pianificazione a lungo termine :asd: ma chissene :asd:
Un piccolo impero :bua: :bua: :bua:
Sta pure puntando al medio oriente :bua:
Holy motherfucking Empire. :asd:
Reich me this, bitches :asd:
- - - Aggiornato - - -
Sul discorso del multi: Io con il multi mi diverto sempre un sacco :asd:
Mi autocito da pagina 1 o 2
A proposito di repubbliche, una delle esperienze più divertenti fatte di recente con CK2 è stata in compagnia di Olengard e Nevade, dopo che abbiamo dato il via ad una partita in multi a 3 in cui tutti eravamo patrizi della stessa repubblica (Genova), mettendoci in una curiosa situazione di alleati-concorrenti
E' durata poco perchè il doge all'improvviso si è convertito ai Fraticelli, e prima che riuscissimo ad ucciderlo è sceso l'imperatore con il solito esercito da 20k che ci ha spianato :bua:
Secondo me Carta se lo ritrova contro in India :asd:
Painmaker87
03-02-16, 14:30
Ma é solo una mia sensazione o l ia non sa fare le guerre dove servono sbarchi?
Inviato tramite un Grande Corvo
No, non è la tua impressione. È per questo che avere alleati gli Inglesi è inutile.
Quello screen pare fatto in una partita online, altrimenti non è possibile :asd:.
No, non è la tua impressione. È per questo che avere alleati gli Inglesi è inutile.
Quello screen pare fatto in una partita online, altrimenti non è possibile :asd:.Beh, però gli inglesi ti aiutano a mantenere il controllo dei mari :sisi:
MrWashington
03-02-16, 16:16
Beh, però gli inglesi ti aiutano a mantenere il controllo dei mari :sisi:
e contro i francesi è utilissimo :snob:
Lo è contro spagnoli e portoghesi :lul:
Ehi ehi per il multy ci sono anche io (ed anche io sono nabbo ma mi diverto :asd:). Scrivete davvero tanto per essere un genere di nicchia e tutto ciò è bellissimo. i giochi Paradox li ho scoperti solo l anno scorso e da amante della storia mi chiedo come ne abbia fatto a meno in tutti questi anni :nono:.
Gesù, fermate quel cancro dell Austria o la prossima tappa sarà il Giappone di questo passo:rotfl:
Inviato dal mio Moto G <3
Xeryut condivido ogni tuo pensiero :sisi:
E sono felice che sia così attivo questo thread :sisi: Manteniamolo tale :sisi:
Il problema di EU4 lato AI è che quando un blob si forma, se è una lucky nation è difficile che si sfaldi, purtroppo :(
Con Espionage secondo voi si riuscirebbe a spezzare quell' Impero in ventordici ribellioni? :uhm:
Inviato tramite un Grande Corvo
Non lo so, ma dovresti avere un introito mensile notevole per poter dare abbastanza soldi a tutti i vari gruppi ribelli.
io dico che l'austria vuole raggiungerlo per aiutarlo col westernize :sisi:
conquista bukhara e tieni la russia come stato cuscinetto :faggomicida:
in b4 l'austria conqusta l'america e invade l'asia da oriente :asd:
Pete.Bondurant
03-02-16, 16:37
A quanto pare Stellaris è più avanti nello sviluppo di quanto si pensava e potrebbe uscire gia durante l'estate/entro fine anno.
Also, mai giocato in multy nei titoli Paradox (sempre visti come esperienze in solo) ma ammmetto che quello di CkII mi incuriosisce...qualcuno ci gioca? Come si sviluppano le partite?
Mai giocato neanche io, quello che so è che:
1) si usano i DLC di chi hosta: se hosto io che ho tutti i DLC di EU4, ad es, allora tutti i giocatori hanno tutte le caratteristiche di gioco di tutti i DLC anche se non li possiedono
2) si può giocare in hotjoin cioè una partita aperta in cui altri giocano si può entrare a prendere una nazione "a caldo" , o uno può uscire e lasciare il comando della propria nazione a un altro e così via
Scusate, se c'è dell'interesse, nulla ci vieta di aprirci un topic nell'area multiplayer pc e coordinarci lì
Scusate, se c'è dell'interesse, nulla ci vieta di aprirci un topic nell'area multiplayer pc e coordinarci lì
Io ci sto volentieri, il problema è che da lunedì ricomincio a lavorare e non so quanto sarei disponibile :bua:
Beh pure io tra lavoro/casa/moglie/bambino non è semplice, ma almeno ci si organizza poi voglio dire, se una sera due si metton a giocare e vedi che sei libero entri dentro al volo senza colpo ferire :asd:
Si una volta a settimana magari,con calma e senza impegno. Io sono in piena sessione esami ed il tempo è quello che è anche per me. Immagino chi ha lavoro o moglie e figli come voi :asd:.
Inviato dal mio Moto G <3
Pete.Bondurant
03-02-16, 17:44
Un giro sul multy di Ckii lo farei volentieri :nod:
Con calma e tranquillità io su EU ci sono :sisi:
Inviato tramite un Grande Corvo
Preciso due cosette dopo paginate di commenti letti dal mio ultimo XD
1) Se uno non sa l'inglese, capire gli eventi, le decisioni, i modifiers è difficilissimo e ci va un sacco di tempo. Non si tratta di una questione di trama, si tratta di capire cosa sta succedendo...
2)Quell'Austria è completamente malata...
3)Su Bopitalia facciamo regolarmente multiplayer di EUIV (uno inizia stasera), ma se siete in tanti conviene startarlo qui
4)CK2 multiplayer con più di due persone è infattibile: gli eventi sono troppi e troppo dettagliati da leggere perché tutti possano avere una velocità media di partita. Già in due c'è un terzo del tempo che si è in pausa
5)L'hotjoin non è poi così divertente, perché AI ed esseri umani gestiscono tutto in modo drasticamente diverso e quindi bisogna sempre rivoluzionare la gestione della nazione e quando avviene è già tempo di staccare... Meglio avere ognuno una nazione e seguirla con costanza: più divertente per tutti
Fonti: 2 multiplayer e mezzo su EUIV ed uno su CK2
Concordo su tutto tranne che sul punto 4), da esperienza personale (e considerato che il gioco più di velocità 4 non la regge in tre :asd:), si gioca senza problemi anche in 4 persone. Ed una pausa ogni tanto non uccide nessuno, anzi, hai sempre cosine da fare.
Comunque, ho aperto il topic di là:
http://www.thegamesmachine.it/forum/showthread.php/2804-Paradox-Multi-TGM-Topic-organizzativo
MrWashington
03-02-16, 18:14
Dopo posto la mia partita "fantasy" :asd:
Preciso due cosette dopo paginate di commenti letti dal mio ultimo XD
1) Se uno non sa l'inglese, capire gli eventi, le decisioni, i modifiers è difficilissimo e ci va un sacco di tempo. Non si tratta di una questione di trama, si tratta di capire cosa sta succedendo...
2)Quell'Austria è completamente malata...
3)Su Bopitalia facciamo regolarmente multiplayer di EUIV (uno inizia stasera), ma se siete in tanti conviene startarlo qui
4)CK2 multiplayer con più di due persone è infattibile: gli eventi sono troppi e troppo dettagliati da leggere perché tutti possano avere una velocità media di partita. Già in due c'è un terzo del tempo che si è in pausa
5)L'hotjoin non è poi così divertente, perché AI ed esseri umani gestiscono tutto in modo drasticamente diverso e quindi bisogna sempre rivoluzionare la gestione della nazione e quando avviene è già tempo di staccare... Meglio avere ognuno una nazione e seguirla con costanza: più divertente per tutti
Fonti: 2 multiplayer e mezzo su EUIV ed uno su CK2
Sulla 5 è sicuramente vero, il problema è che spesso il tempo impone scelte di questo tipo
Capitan Harlock
03-02-16, 19:01
Lol ha pure riformato l'HRE :rotfl: secondo me completa la world conquest dopo averti vassallizzato in una guerra e puoi postarlo nella hall of fame di Eu4 come "world conquest made by AI" :asd:
The Conclave lo sto usando ed effettivamente rende i rapporti coi vassalli più tosti, però ci sono escamotage per poter limitare fazioni e rivolte.
Il nuovo sistema di alleanze/coalizioni é ottimo dato che rompe il fatto che i karling siano sempre tutti alleati rendendo le partite nelle start date 767 e 867 impossibili in europa occidentale.
Le coalizioni utili in funzione antiblob, anche se vedere re cristiani accorrwre in difesa di qualche emiro sunnita attaccato dal Big Green AbbaBlob fa ridere.
Sicuramente dovrebbero limitare le coalizioni tra paesi con religioni diverse, pure il Papa si allea con il califfo :asd:
Hanno cambiato anche i combattimenti, prima con un'armata grande il triplo di quella nemica bastavano due battaglie per annientarla e prendersi un botto di warscore, adesso sopravvive quasi l'80% dell'armata e si ritira come in EU4 per mezzo continente, per poi tornare subito col morale al massimo
Sicuramente dovrebbero limitare le coalizioni tra paesi con religioni diverse, pure il Papa si allea con il califfo :asd:
Hanno cambiato anche i combattimenti, prima con un'armata grande il triplo di quella nemica bastavano due battaglie per annientarla e prendersi un botto di warscore, adesso sopravvive quasi l'80% dell'armata e si ritira come in EU4 per mezzo continente, per poi tornare subito col morale al massimo
NOOOOO il ping pong pure in CK2 no.
Continuerò a non patchare, mi sa :asd:
Capitan Harlock
03-02-16, 22:02
Il combat si ora é così, però gli assedi valgono tipo il triplo quindi mentre l'esercito nemico scappa a 100 province di distanza si assedia qualche holding e vinci
Peccato che se sei un vassallo e combatti contro un altro vassallo, a volte capita che l'armata nemica in ritirata vada dritta alla tua capitale fregandosene di tutti gli eserciti ostili lungo il cammino :asd:
Ma io sto leggendo recensioni terrificanti di Conclave cmq, anche su Steam ha avuto una pessima accoglienza.
Roba per cui dicono che le coalizioni sono fatte assolutamente a pene di segugio, al di là del papa leader della coalizione di musulmani.
(ps: rifaccio pubblicità al topic del multiplayer (http://www.thegamesmachine.it/forum/showthread.php/2804-Paradox-Multi-TGM-Topic-organizzativo) per chi se lo fosse perso)
Gilgamesh, sei lo stesso di Bop?
Ah, per chi volesse mettersi un po' in pari coi dlc, scontone su imperialgames per la CK2 collection
https://www.imperialgames.com/en/1025/36384/crusader-kings-ii-collection
Gilgamesh, sei lo stesso di Bop?
No, non so nemmeno cosa sia
Comunque bisogna distinguere Conclave dalla patch, le coalizioni, l'infamia e il ping pong mi pare siano roba della patch, molti stanno lo stanno distruggendo per questi motivi ma il dlc in sé non è niente male.
Comunque su Steam sono in sconto tutti i DLC fino a horse lords
Natura del gioco? Voglio dire, in italiano non c'è molto da tradurre, i nomi delle nazioni e le descrizioni di alcune caratteristiche, non è un RPG dove se non capisci la storia sei fregato :asd:
Boh, di certo c'è più da leggere e capire che in un fps :D, quindi se tradotto bene (ma mi pare di aver capito che non è così) mi agevolo il leggere, che ne sò paginate di riferimenti storici o le meccaniche di gioco?
Ripeto, non l'ho mai giocato quindi data la natura del gioco se c'è molto da tradurre potrei essere in difficoltà ;)
Grazie a tutti :)
Hanno molta più importanza i numeri che le parole :asd: Può essere giocato anche con un inglese di base (parlo di EU)
Inviato tramite un Grande Corvo
Tra CKII e EUIV quale consigliate per uno completamente a digiuno di Grand Strategy Games?
Pete.Bondurant
04-02-16, 02:21
Tra CKII e EUIV quale consigliate per uno completamente a digiuno di Grand Strategy Games?
EuIV direi, CkII è piuttosto atipico come strategico non essendo focalizzato su conquista e sviluppo interno, quanto più sulla gestione dei personaggi, personalmente lo preferisco al pur ottimo Eu, ma non ti consiglierei di comprarlo a scatola chiusa.
Ah, per chi volesse mettersi un po' in pari coi dlc, scontone su imperialgames per la CK2 collection
https://www.imperialgames.com/en/1025/36384/crusader-kings-ii-collection
Bah, scontone, su Humble Store una volta era a 20€...
Anche io consiglio EUIV per iniziare
La traduzione di EUIV (a parte alcuni eventi) è discretamente ben fatta, per CK2 ci sono dei problemi causa ultima patch
Beh se conti che su Humble Store ora è a 36€ scontato il CK2 Collection..
Nuovo Dev Diary di EU4 sulla 1.16: i marinai!
https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/eu4-development-diary-4th-february-2016.906301/
Ci avviciniamo alle battute finali per i miei indiani :D
La situazione è questa:
http://i.imgur.com/exTzP6I.jpg
I Bukhara sono miei alleati con 100 di fiducia e mi hanno coperto le chiappe dai Qing ad oriente e dai defunti russi a occidente.
Il mio piano finale è terminare la conquista di Shu, Malacca e Dai Viet per unificare i miei territori indiani con quelli indonesiani e cinesi e mangiarmi gli etiopi non appena scende l'overextension (e quando recupero un po' di punti amministrativi :bua: ), dato che già ho rischiato il collasso una volta andando a quasi 200% overextension e beccandomi rivolte ovunque :asd:
Se mi avanza tempo provo anche a ripulire gli avanzi ottomani.
Ora, il problema è questo: l'Austria/HRE mi ha rivalato :bua:
Potrei provare l'offensiva in Iraq oppure tappezzare la Persia e l'Arabia di forti a livello 8, oppure ammassare tutto il mio esercito in quella zona e provare l'offensiva :uhm:
L'America non la posto perché è completamente deserta, c'è una mia colonia patetica in Argentina che ho iniziato a fine 1600 e una ex Florida francese che è stata assimilata dall'HRE, e ci sono ancora aztechi e inca non occidentalizzati e spezzettati in vari staterelli :bua:
In sta partita non ci sono molte mezze misure, il mondo è controllato da Scandinavia, HRE, Mughals,Bukhara e Qing. Che mondo di mmmm :asd:
E dopo due anni...
http://i.imgur.com/lkHW1C4.png
Zio cane non ero pronto :bua:
Fortunatamente possono attaccarmi solo dal Medio Oriente, non credo che l'IA sbarchi da altre parti, spero che i miei 100k soldati che ho lì riescano a reggere prima che arrivi l'orda :bua:
EDIT:
http://i.imgur.com/Map2mp1.png
Goodbye cruel world :asd:
E' stato bello seguire la tua partita.
ma un po' di attrito su quella doomstack prima di ingaggiare? :bua:
Mica ho ingaggiato volontariamente, c'erano 20k soldati senza leader quando sono andato coi miei 50k, peccato che tempo 2 secondi e ne sono arrivati altri 150k :bua:
http://i.imgur.com/gMaungO.png
Che faccio, vado afk? :bua: Hanno altri 100k soldati in medio oriente :bua:
La mia esperienza è che adesso l'AI riesce SEMPRE a far arrivare tutto l'esercito quando ingaggi una singola piccola stack :bua:
Non mi ricordo se in eu4 c'è l'observer mode, in caso quando ti annette esci e carica uno staterello indipendente giusto per vedere se l'HRE riesce a fare la world conquest :asd:
La mia esperienza è che adesso l'AI riesce SEMPRE a far arrivare tutto l'esercito quando ingaggi una singola piccola stack :bua:
Non mi ricordo se in eu4 c'è l'observer mode, in caso quando ti annette esci e carica uno staterello indipendente giusto per vedere se l'HRE riesce a fare la world conquest :asd:
Forse non è necessario :asd:
Aggiornamento a fase 2 della prima guerra mondiale ( :asd: )
Dio benedica la stupidità dell'IA :asd:
http://i.imgur.com/az7QoGS.jpg
Hanno fatto white peace con Bukhara, rendendo metà del loro esercito unità esiliate :asd:
Grazie a Dio ho rollato un'altro generale da 3 stelline (thanks 100% army tradition) e facendo due doomstack sono riuscito a disfare un po' di armate HRE prima che si raggruppassero.
Il CB è imperialism quindi il warscore continua ad andare a mio favore perché la capitale è ancora lontana, magari riesco a portare a casa una white peace :D
In ogni caso, anche se mi invadono la capitale, se mi annettono completamente prendono qualcosa come 4000% overextension, quindi non credo gli convenga :asd:
EDIT:
http://i.imgur.com/GsibYwN.jpg
Se avessi potuto tenere in piedi questo tira e molla un po' di più probabilmente avrei potuto annettere anche qualche territorio in medio oriente, però i due doomstack mi hanno completamente mangiato le riserve di manpower, dannati deserti montuosi persiani :chebotta: Mi tocca accontentarmi di war reparations. Tutto sommato mi è andata bene :bua:
Che partita folle! Comunque non possono mica annetterti tutto in un colpo! Il 100% di warscore non saranno nemmeno un quarto delle tue provincie...
War reparations milionarie :asd:
MrWashington
04-02-16, 13:27
:rotfl: Ti sono venuti a cercare :rotfl:
Ma che partita é :rotfl:
Sent from Outer Space
dicci a quanto ammontano le war reparations in dobloni :asd: :versailles:
Capitan Harlock
04-02-16, 13:31
Ti prego esporta la partita in Vic2 e poi in HoI3 :asd:
Credo che in Vic2 sarebbe un po' noiosa come partita :asd:
Capitan Harlock
04-02-16, 13:49
Sul forum ufficiale un tizio aveva importato una partita da ck a vic2 dato che in ck2 c'era un super impero abbasside super sculato come l'austria della partita di cui sopra. In pratica in vic2 il mondo era una distopia orwelliana con il mondo diviso in tre: UK usata dal giocatore, gli uber abbasidi e un uber ming in oriente. La partita é finita con una super guerra ming+uk contro gli abbasidi dopo che i comunisti avevano preso il potere del megablob
LOL gli abbasid comunisti
dicci a quanto ammontano le war reparations in dobloni :asd: :versailles:
200 denari mensili tondi tondi :bua: (in realtà mi servivano poco perché l'oro è l'ultimo dei miei problemi :asd: )
Ti prego esporta la partita in Vic2 e poi in HoI3 :asd:
Non ho né l'uno né l'altro :bua:
Questo HRE comunque mi ricorda l'Holy Britannian Empire, per chi ha visto Code Geass :asd:
Che partita bellissima la tua, Carta :rotfl:
Questa guerra mi ha un po' ricordato quando in qualche modo riuscii con la Scandinavia a respingere l'Orda d'Oro a piena potenza :asd:
Inviato dal mio Xperia Z3 utilizzando Tapatalk
MrWashington
04-02-16, 16:41
:rotfl:
gli abbasidi comunisti :rotfl:
Comunque veramente strano che le Americhe sono vuote.
A questo punto era comodo se ci andavi te.
Carta, potresti tentare una coalizione, Tu, Scandinavia, Bukhara :bua:
dicci a quanto ammontano le war reparations in dobloni :asd: :versailles:
Ti prego esporta la partita in Vic2 e poi in HoI3 :asd:
:rotfl:
gli abbasidi comunisti :rotfl:
Comunque veramente strano che le americhe sono vuote.
A questo punto era comodo se ci andavi te.
Strano no, considerando che non c'erano né GB, né Spagna né Portogallo :bua: La Francia, prima che venisse "accolta" nell'HRE aveva attaccato il Mali e colonizzato un po' l'America del nord, per il resto c'è un Canada libero creato da una patetica Norvegia (ora inglobata dalla Scandinavia) e una California ottomana ( :rotfl: ).
Io ho conolizzato a gran voce prima l'Indonesia, poi l'Africa e poi un po' di Argentina, ma mi sono principalmente concentrato sulla conquista via terra :asd:
Nel frattempo, scatta la seconda guerra mondiale per il controllo dello stretto di Suez :snob:
http://i.imgur.com/bg8aydm.jpg
MrWashington
04-02-16, 17:14
Puoi postare la mappa delle religioni?
Puoi postare la mappa delle religioni?
http://i.imgur.com/hXQCWOO.png
Il blu in siberia non è protestantesimo, è tengrismo :asd: I protestanti non esistono in questa partita :bua:
MrWashington
04-02-16, 17:47
:rotfl:
cattolici? :rotfl:
Allora rassegnati, avrai l'intero impero contro :bua:
Speravo fossero Protestanti :bua:
Avevo iniziato un papirozzo di AAR per la guerra ma il gioco ha deciso di crashare dopo che avevo cancellato dalla faccia della terra uno stack di 200k soldati austriaci :bua:
MrWashington
04-02-16, 17:55
Avevo iniziato un papirozzo di AAR per la guerra ma il gioco ha deciso di crashare dopo che avevo cancellato dalla faccia della terra uno stack di 200k soldati austriaci :bua:
segno divino :asd:
- - - Aggiornato - - -
Oddio, pure nella partita l'austria è un cheat :bua:
https://i.gyazo.com/30b1ecd6b36db10e1a15f96b237fddc9.jpg
1771
La seconda guerra mondiale si svolge su più fronti.
Fronte Medio-orientale
http://i.imgur.com/wASX5DW.jpg
L'avanzata dei 250k soldati indiani procede senza intoppi, disintegrati un paio di stack austriaci senza troppi problemi.
Con disciplina a 117.5%, anche i cacosi soldati indiani fanno i buchi. E' particolarmente soddisfacente disfare 60k truppe austriache senza generale con 50k mie con un generale a 3 stelle :asd:
Anche sul fronte egiziano e siriano ci sono buone notizie:
http://i.imgur.com/WMRlk2k.jpg
Alessandria e Gaza sono sotto il nostro controllo, mentre abbiamo perso Gerusalemme. Damasco ha una dannatissima fortezza di livello 8, e sarà utile per respingere in futuro i raid dell'HRE. L'obiettivo della guerra è la conquista di Suez, quindi finché il territorio rimane occupato il punteggio continuerà a salire.
Non me la sono sentita di dichiarare una Jihad contro il Sacro Romano Impero, e il CB imperialismo richiedeva che arrivassi fino a Vienna, quindi ho preferito optare per la conquista di Suez.
Fronte Russo
E le buone notizie finiscono qua :asd:
http://i.imgur.com/z4q0Bsb.jpg
La Scandinavia ha perso uno stack da 80k+ soldati ed è assediata in toto. Le truppe scandinave si stanno raggruppando presso Stoccolma, mentre un'esercito di 50k soldati dell'HRE blocca il passaggio dalla Danimarca. Il mar Baltico è controllato da una flotta di 120 navi Scandinave con 25 navi pesanti, mentre una flotta di 80 navi dell'HRE con 10 navi pesanti è parcheggiata a Danzica. Il problema è che la flotta inferiore dell'HRE ha un ammiraglio a 3 stelle, quindi se decidessero di darsi da fare, la marina Scandinava probabilmente affonderebbe :bua:
L'altro problema è che l'HRE ha deciso di far girare la sua flotta da 200 navi (!) di cui 90 navi pesanti nel mar Rosso, bruciando la mia flotta da 130 navi che avevo distrattamente lasciato davanti agli stretti dopo aver sbarcato una cinquantina di truppe dalla Cina. Fortunatamente non hanno portato armare via mare.
I Bukhara al momento non sono stati ancora presi di mira, e si limitano a darmi una mano nella conquista del Medio Oriente.
1772
http://i.imgur.com/S3cCnm0.jpg
Le giovani leve austriache invece sembrano essere agli sgoccioli, complici le battaglie nei deserti e gli assedi in Russia durante l'inverno, nonostante i 750k soldati ancora sul campo. Questo ovviamente non gli impedisce di mandare numeri fuori dal mondo in medio oriente :asd:
Dal fronte russo si sono ritirati un po' di soldati austriaci e sembra che i nostri amici Scandinavi siano in grado di recuperare un po' di terreno perso, sebbene sono stati disintegrati in Danimarca.
I Bukhara continuano invece ad essere inutili come sempre e a farsi mangiare i loro stack, assediando le province senza forti con una o due truppe :asd:
1773
Le mie riserve sono scese a 110k, bisogna chiudere questa guerra in fretta. Il punteggio di guerra però sale moooolto lentamente: nonostante le varie provincie occupate e le battaglie vinte siamo appena a 16%.
Siamo arrivati all'inverno, e finalmente ho finito la Manpower pure io. Siamo agli sgoccioli della guerra.
http://i.imgur.com/mLdE7kC.png
I Bukhara si mantengono inutili fino alla fine, notare il bel numero rotondo di soldati che mostra come non abbiano ancora vinto una battaglia :asd:
Il lato positivo è che finalmente abbiamo superato l'Impero in quanto a numero di soldati disponibili, escludendo mercenari. Se gli scandinavi si svegliassero un'attimo...
1774
Le nostre armate, condite da altri 100k mercenari, arrivano fino a Costantinopoli, mangiandosi i rimasugli dell'HRE. Nonostante questo, la Scandinavia continua a prendere legnate sui denti. La stanchezza della guerra inizia a farsi sentire anche per gli alleati dei nostri nemici. Cipro accetta una pace bianca senza aver mai combattuto, mentre Lucca fa sbarcare i suoi 3k soldati in Siria e li perde istantaneamente, accettando una pace bianca subito dopo.
L'HRE però non demorde e continua a mandare truppe in Turchia, ma sono disorganizzate e senza una guida, e vengono immediatamente distrutte dai miei space marin- soldati indiani, volevo dire.
Raggiungiamo il 30% di warscore, e possiamo recuperarne altri 5 dall'occupazione di Suez. L'anno prossimo sarà quello decisivo.
1775
Una flotta non male di navi austriache ci impedisce l'avanzata a Costantinopoli. La mia flotta è un quinto di quella dell'HRE ed è al momento parcheggiata ad Hong Kong.
Prima che la Scandinavia venga completamente annientata sarebbe il caso di firmare la pace. Sì, perché nonostante siano a 0 manpower da tre anni o quasi, l'HRE è riuscito ad occupare la Danimarca e sta facendo tappa verso Stoccolma, sebbene abbia abbandonato le città russe.
E' agosto quando finalmente tutti i forti HRE asiatici sono caduti. I traditori scandinavi hanno accettato la pace, cedendo Ostrov e Rzhev, e forzando le armate imperiali verso i Bukhara, che tanto per cambiare sono inutili e vengono invasi immediatamente (il loro intero esercito è al momento impegnato ad assediare Aleppo, territorio senza forti, mentre la loro capitale è assediata da 50k soldati austriaci).
E' il momento.
http://i.imgur.com/zpMXHZz.png
Prima vittoria sostanziale contro l'HRE. Ci sarà tempo per una seconda guerra di conquista prima della fine della partita?
MrWashington
04-02-16, 18:41
Posta la mappa :asd:
:rullezza:
grandissimo :asd:
Posta la mappa :asd:
:rullezza:
grandissimo :asd:
http://i.imgur.com/9i7lyKz.jpg
Le macchie verdi vomito in Indonesia e Filippine sono di Ternate, mio vassallo. Mi sono arricchito di un pezzo di Qing e Jaunpur qua anche :asd: il prossimo passo, in attesa che scada la tregua con l'impero, è prendere i rimasugli dei Mamelucchi, con cui sono attualmente in tregua, e Marocco, a seguire poi Qing appena scade la tregua, ma è bella lunga. Mi piacerebbe tantissimo annettere quella chiazza gialla di Timbuktu ma è un protettorato imperiale quindi per ora nulla :bua:
Nel frattempo ho preparato una sorpresina per l'Austria alla prossima guerra :asd:
http://i.imgur.com/ofFaTzR.png
Btw, da qualche anno ha iniziato a scattare pesantemente, fa tre-quattro giorni normali e poi si ferma per un paio di secondi. E' abbastanza fastidioso :uhm: capita anche a voi?
MrWashington
04-02-16, 19:13
http://i.imgur.com/9i7lyKz.jpg
Le macchie verdi vomito in Indonesia e Filippine sono di Ternate, mio vassallo. Mi sono arricchito di un pezzo di Qing e Jaunpur qua anche :asd: il prossimo passo, in attesa che scada la tregua con l'impero, è prendere i rimasugli dei Mamelucchi, con cui sono attualmente in tregua, e Marocco, a seguire poi Qing appena scade la tregua, ma è bella lunga. Mi piacerebbe tantissimo annettere quella chiazza gialla di Timbuktu ma è un protettorato imperiale quindi per ora nulla :bua:
Nel frattempo ho preparato una sorpresina per l'Austria alla prossima guerra :asd:
http://i.imgur.com/ofFaTzR.png
Btw, da qualche anno ha iniziato a scattare pesantemente, fa tre-quattro giorni normali e poi si ferma per un paio di secondi. E' abbastanza fastidioso :uhm: capita anche a voi?
Vuol dire che anche l'altra nazione ha un fottio di armate :asd:
Vedo su reddit che non siamo gli unici ad avere problemi absurgici :asd:
https://www.reddit.com/r/eu4/comments/445bf1/austrian_scotland_austrian_low_countries_austrian/
Mi sa che hanno rotto qualcosa con le unioni in sta patch :bua:
Ma boh strano da me non è successo anzi, l'Austria ora è stata alquanto ridimensionata e non ha manco ereditato l'ungheria
:rotfl:
Cmq son sicuro di avere un qualche mod di hoi... solo pensavo fosse del 3 ed invece era del 2 :bua:
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Trovato: Arsenal of Democracy :sad:
Dovevo scegliere tra questo e DH...mi sa che ho cannato :bua:
MrWashington
04-02-16, 20:18
Vedo su reddit che non siamo gli unici ad avere problemi absurgici :asd:
https://www.reddit.com/r/eu4/comments/445bf1/austrian_scotland_austrian_low_countries_austrian/
Mi sa che hanno rotto qualcosa con le unioni in sta patch :bua:
A me sembra che hanno "pompato" l'austria. Nelle patch precedenti era abbastanza sfigata.
Io intanto nella mia partita ho dovuto rilasciare gli USA e la mia nazione coloniale canadese (Iberia del Norte) :(
http://images.akamai.steamusercontent.com/ugc/313367221034572861/C4CF758D8C68316F1D1DA971081651F49B17C654/
Mi avete fatto venir voglia di riprendere un GSG...ma vorrei qualcosa di più combattivo di CK2.
Pensavo ad EU4 ma costa ancora troppo, vedevo invece HOI3 molto più abbordabile come prezzo...ma com'è?
Si gioca almeno in full hd? :asd:
Io sono rimasto al 2 un milione di anni fa.
@Carta sì, è normale che scatti un po'. Capita in late game con computer meno prestanti o con situazioni complicate da gestire. Ho dovuto interrompere per questi motivi una mia partita di quasi 1600 anni... Il pc non reggeva più...
@Von right, guarda che EUIV lo trovi a poco anche su G2A, io lo pagai 5€. HoI3 è fatto male e senza i DLC è ancora peggio, sconsigliato.
E' che su kinguin hoi3 2014 collection (quindi immagino con tutti i dlc) viene 3€ :D
EU4 extreme sta a 8€...io di solito mi tengo sui 5 soprattutto con titoli che gioco "poco"...e poi ci sono tonnellate di dlc da aggiungere :sad:
E' che su kinguin hoi3 2014 collection (quindi immagino con tutti i dlc) viene 3€ :D
EU4 extreme sta a 8€...io di solito mi tengo sui 5 soprattutto con titoli che gioco "poco"...e poi ci sono tonnellate di dlc da aggiungere :sad:
Vai di HOI3, con i dlc.
Giocone esagerato. E diFenta paTrone Ti monTo.
:D
Recidivo HOI3 = 290 ore. :D
Uno dice si, l'altro no...mi confondete che già son confuso di mio :D
Uno dice si, l'altro no...mi confondete che già son confuso di mio :D
Dai retta a me, che quando padroneggi la catena di comando.
ium ium .... :D
Conta che EUIV non ha bisogno di DLC per giocarlo, ti basta il vanilla.
In generale è il più apprezzato e giocato dei GSG Paradox (dati Steam), poi ovvio che può essere che tu possa apprezzare maggiormente HoI3... Non voglio costringerti. Prova a guardare qualche video e fattene un'idea, leggi anche le recensioni su Steam
Matsetes, dici a me?
Io ce li ho tutti.
E se proprio proprio .... io CK2. :look:
C'è anche un motivo se due giochi usciti nello stesso periodo hanno una differenza di prezzo :asd: in sostanza, Hoi3 cercano di svenderlo :asd:
PS: nel frattempo nella mia partita da una guerra coloniale è sfociata una guerra con l'UK, gli ho conquistato e richiesto Londra, Wessex e e il Kent :asd: prese e trasformate in client state Inglaterra, trasformata in marca :asd:
Avevo iniziato una partita con l'Ordine Teutonico stasera e niente,neanche il tempo di formare solide alleanze che Polonia e Lituania mi stuprano con 40k uomini. Fanculo :asd:
Avevo iniziato una partita con l'Ordine Teutonico stasera e niente,neanche il tempo di formare solide alleanze che Polonia e Lituania mi stuprano con 40k uomini. Fanculo :asd:
Più o meno quello che succede sempre a me quando tento di partire con Bisanzio, tutti che la fanno facile "ehh prendi l'advisor che aumenta la reputazione, allei la Polonia e vinci ez", peccato che tutte le volte che ho provato la Polonia si è fatta stackwipare sempre :bua:
Più o meno quello che succede sempre a me quando tento di partire con Bisanzio, tutti che la fanno facile "ehh prendi l'advisor che aumenta la reputazione, allei la Polonia e vinci ez", peccato che tutte le volte che ho provato la Polonia si è fatta stackwipare sempre :bua:
"e costruisci galee,tante galee". Me lo sono messo in firma :asd: :asd:
MrWashington
05-02-16, 00:16
"e costruisci galee,tante galee". Me lo sono messo in firma :asd: :asd:
sempre.
Capitan Harlock
05-02-16, 08:39
Vabbe ma le strategie di Bisanzio é vero che qualcuno le fa semplici, però poi dicono sempre che serve pure culo nelle fasi iniziali e nel caso devi ripartire varie volte.
Poi il forum paradox non fa testo, lì c'é gente che fa Wolrd Conqiest in Ironman prima del 1500 o che fa l'Achievement della WC con Ryuku :bua:
Chiaro che Bisanzio é na passeggiata di salute
Io non ho neanche MAI provato a prendere Bisanzio, non avrei la pazienza di star lì a cercare di farcela :asd:
Io EU IV l'ho iniziato giocando...the knights :fag:
La mia primissima partita durò dall'11 al 13 novembre :bua:
Io EU IV l'ho iniziato giocando...the knights :fag:
La mia primissima partita durò dall'11 al 13 novembre :bua:
:rotfl:
Io avevo provato a fare uno stato monastico custom con idee super OP a Cipro, con l'obiettivo di riconquistare la terra sacra, peccato che in tutti i miei restart se non c'erano i Mamluk a DOWarmi istantaneamente, c'erano gli Ottomani, non sono riuscito mai a sopravvivere oltre il primo anno :asd:
La mia partita è diventata ingiocabile btw, ci metto due minuti buoni per fare un mese a velocità 5 :bua: Che poi il mio PC pur non essendo nuovissimo non è neanche così puzzone, voglio dire, ho comunque un I7 :bua:
Preso EU4, voglio provare con venezia :sisi:
Giusto per non partire con qualcosa di tropo grande ma neanche troppo sfigato (ero incuriosito dagli indiani d'america :bua:).
Preso EU4, voglio provare con venezia :sisi:
Giusto per non partire con qualcosa di tropo grande ma neanche troppo sfigato (ero incuriosito dagli indiani d'america :bua:).
Auguri con l'Austria e gli Ottomanni :asd:
Prova Firenze :sisi:
L'avevo già postato in j4s ma lo metto anche qua
Dream Team :fag:
http://i.imgur.com/Wr6Ua0D.png
Preso EU4, voglio provare con venezia :sisi:
Giusto per non partire con qualcosa di tropo grande ma neanche troppo sfigato (ero incuriosito dagli indiani d'america :bua:).
Venezia è abbastanza ostica per un novizio mi sa, considera che probabilmente avrai l'Austria che ti morde in Italia e gli Ottomani che ti picchiano nell'Egeo e nei balcani :asd:
Gli indiani di America sono abbastanza noiosi per i primi 100-200 anni perché c'è ben poco da fare, poi quando arrivano gli europei lo prendi nel deretano senza vasella :asd:
Le solite nazioni per i principianti sono Ottomani, Castiglia, Francia, Inghilterra... Certo nulla ti vieta di giocare quello che vuoi, però sii pronto ad essere arato per le prime partite se non prendi una superpotenza :asd:
Capitan Harlock
05-02-16, 12:23
Coi Knights una volta vorrei provare la partita che li fa emigrare in America :asd:
Non so se dopo le ultime patch sia ancora possibile dato che credo che i basin rights non diano più accesso al colonial range della nazione che li offre, quindi i knights non possono più richiederli al Portogallo per zompare nelle Americhe
Coi Knights una volta vorrei provare la partita che li fa emigrare in America :asd:
Non so se dopo le ultime patch sia ancora possibile dato che credo che i basin rights non diano più accesso al colonial range della nazione che li offre, quindi i knights non possono più richiederli al Portogallo per zompare nelle Americhe
E' così, ho provato recentemente con l'Irlanda e non funziona più :nono:
Meanwhile, in Medio Oriente, si preparano i miei Indian Space Marines ottocenteschi :asd:
http://i.imgur.com/yFZznTL.png
Auguri con l'Austria e gli Ottomanni :asd:
Prova Firenze :sisi:
Venezia è abbastanza ostica per un novizio mi sa, considera che probabilmente avrai l'Austria che ti morde in Italia e gli Ottomani che ti picchiano nell'Egeo e nei balcani :asd:
Gli indiani di America sono abbastanza noiosi per i primi 100-200 anni perché c'è ben poco da fare, poi quando arrivano gli europei lo prendi nel deretano senza vasella :asd:
Le solite nazioni per i principianti sono Ottomani, Castiglia, Francia, Inghilterra... Certo nulla ti vieta di giocare quello che vuoi, però sii pronto ad essere arato per le prime partite se non prendi una superpotenza :asd:
Capito :sisi:
Ma le superpotenze hanno troppa roba per un novizio, per me è più semplice partire piccolo e crescere un pò per volta imparando bene come far fruttare ogni cosa.
Poi...ottomani no, son brutti, castiglia son spagnoli...meh, francia sono francesi peggio ancora, inghilterra potrebbe essere ma devi tenere da conto la marina che per me è sempre ostico.
Venezia mi sembrava l'ideale (ok marina ma solo nel mediterraneo) ma se già sono sotto mira di ottomani ed austria no, cavolo!
Dove vedo le mire degli altri su di me?
C'è anche un motivo se due giochi usciti nello stesso periodo hanno una differenza di prezzo :asd: in sostanza, Hoi3 cercano di svenderlo :asd:
PS: nel frattempo nella mia partita da una guerra coloniale è sfociata una guerra con l'UK, gli ho conquistato e richiesto Londra, Wessex e e il Kent :asd: prese e trasformate in client state Inglaterra, trasformata in marca :asd:
Beh, HOI3 è uscito almeno 3 anni prima di EUIV :asd:
Capito :sisi:
Ma le superpotenze hanno troppa roba per un novizio, per me è più semplice partire piccolo e crescere un pò per volta imparando bene come far fruttare ogni cosa.
Poi...ottomani no, son brutti, castiglia son spagnoli...meh, francia sono francesi peggio ancora, inghilterra potrebbe essere ma devi tenere da conto la marina che per me è sempre ostico.
Venezia mi sembrava l'ideale (ok marina ma solo nel mediterraneo) ma se già sono sotto mira di ottomani ed austria no, cavolo!
Dove vedo le mire degli altri su di me?
In realtà dipende dalla partita, ogni tanto gli Austriaci si alleano con te, ogni tanto no, gli Ottomani invece ti odiano a prescindere. Tieni conto che sei l'unico stato nord-italiano a non far parte del sacro romano impero (almeno fino a quando gli altri stati italiani non ne escono ad inizio 1500), quindi l'espansione in Italia implica andare in guerra contro l'imperatore, che nel 99% dei casi è appunto l'Austria.
Quando inizi una partita puoi vedere nella tua schermata di diplomazia chi sono i tuoi rivali ed i tuoi nemici: contro i rivali hai dei vari bonus in caso di guerra, i nemici sono semplicemente gli stati che ti hanno selezionato come rivale. Altrimenti c'è una modalità di mappa "opinione" che ti fa vedere che opinioni hanno di te gli avversari.
Venezia va giocata in CK2 ihmo.
http://i.imgur.com/XHVITpS.png
http://i1.kym-cdn.com/photos/images/newsfeed/000/591/928/94f.png
Venezia va giocata in CK2 ihmo.
dopo aver sconfitto alp arslan è il mio primo obiettivo coi bizantini di solito :asd:
Capito :sisi:
Ma le superpotenze hanno troppa roba per un novizio, per me è più semplice partire piccolo e crescere un pò per volta imparando bene come far fruttare ogni cosa.
Poi...ottomani no, son brutti, castiglia son spagnoli...meh, francia sono francesi peggio ancora, inghilterra potrebbe essere ma devi tenere da conto la marina che per me è sempre ostico.
Venezia mi sembrava l'ideale (ok marina ma solo nel mediterraneo) ma se già sono sotto mira di ottomani ed austria no, cavolo!
Dove vedo le mire degli altri su di me?
Per esperienza personale ti dico che è il contrario. Le partite per imparare conviene farla con qualcuno di grosso (io usavo Castiglia).
MrWashington
05-02-16, 14:02
Eu4 per imparare bene devi prendere una potenza. Senno perdi e non impari.
Sent from Outer Space
No ma ragazzi ma che cristo di partita sto giocando :rotfl:
http://i.imgur.com/u6tel3u.jpg
L'imperatore 80enne muore, l'erede ha 72 anni e muore poco dopo, mandando l'impero al prossimo von Habsburg... ovvero il re di Svizzera :rotfl: (no, non so perché la Svizzera è una monarchia)
The Chocolate Empire :snob:
Ma perchè hai roma? :asd:
Mi state facendo venire una voglia matta di giocare EU IV... :asd:
Mi state facendo venire una voglia matta di giocare EU IV... :asd:
E' cosa buona e giusta :asd:
The Chocolate Empire :snob:
Ma perchè hai roma? :asd:
Perché no? :asd:
Rischi l'evento "Terra di mezzo" :look:
The Chocolate Empire :snob:
Ma perchè hai roma? :asd:
Mi ricorda i bei tempi in CK2 con i vichinghi, razziata e conquistata roma e fatta sede degli Jomsviking :asd:
Carta la tua partita è bellissima :asd:
Bisanzio l'ho giocato un paio di volte con EUIII, dopo aver dipinto il mondo di viola aveva perso di ogni attrattiva :asd:
Non che EUIV non sia painting spinto, eh, ma ho provato meccaniche diverse :asd:
Concordo col dire che secondo me gli stati tutorial per EU sono stati abbastanza decenti.
Quelli iberici sono l'ideale: Portogallo, Castiglia, Aragona.
Oppure la Svezia.
Più che altro gl istati iberici hanno di comodo che puoi provare un po' tutto da subito, guerra (granada), esplorazione, colonizzazione e inciuffolamento con le politiche europee, pur partendo da una posizione abbastanza defilata
Rischi l'evento "Terra di mezzo" :look:
Cioè? :look:
Io ero più interessato al missionario extra :asd:
Cioè? :look:
Io ero più interessato al missionario extra :asd:
Era una battuta sulle recenti vicende criminali romane :asd:
In realtà dipende dalla partita, ogni tanto gli Austriaci si alleano con te, ogni tanto no, gli Ottomani invece ti odiano a prescindere. Tieni conto che sei l'unico stato nord-italiano a non far parte del sacro romano impero (almeno fino a quando gli altri stati italiani non ne escono ad inizio 1500), quindi l'espansione in Italia implica andare in guerra contro l'imperatore, che nel 99% dei casi è appunto l'Austria.
Quando inizi una partita puoi vedere nella tua schermata di diplomazia chi sono i tuoi rivali ed i tuoi nemici: contro i rivali hai dei vari bonus in caso di guerra, i nemici sono semplicemente gli stati che ti hanno selezionato come rivale. Altrimenti c'è una modalità di mappa "opinione" che ti fa vedere che opinioni hanno di te gli avversari.
Interessante :pippotto:
Ma colonizzare come si fa?
Magari potrei puntare a quello :asd:
P.S.: ho capito che consigliate stati più grossi ma mi piace partire da piccolo, l'ho fatto pure con CK2 con una sperduta regione irlandese :)
Ed infatti poi l'inghilterra mi ha asfaltato :chebotta:
Era una battuta sulle recenti vicende criminali romane :asd:
Non ci ero arrivato :bua:
Interessante :pippotto:
Ma colonizzare come si fa?
Magari potrei puntare a quello :asd:
P.S.: ho capito che consigliate stati più grossi ma mi piace partire da piccolo, l'ho fatto pure con CK2 con una sperduta regione irlandese :)
Ed infatti poi l'inghilterra mi ha asfaltato :chebotta:
Ma per ck se non sbaglio invece è consigliabile proprio partire con un piccolo.
Se parti con il portogallo mi pare che puoi colonizzare da subito altrimenti ti serve un apposita idea
Interessante :pippotto:
Ma colonizzare come si fa?
Magari potrei puntare a quello :asd:
P.S.: ho capito che consigliate stati più grossi ma mi piace partire da piccolo, l'ho fatto pure con CK2 con una sperduta regione irlandese :)
Ed infatti poi l'inghilterra mi ha asfaltato :ahia:
Per colonizzare devi prima acquisire un'idea che ti permetta di reclutare colonizzatori (espansione oppure esplorazione, tipicamente esplorazione è la migliore per andare nelle Americhe, mentre espansione ti permette di allargarti più rapidamente in Africa). Una volta che hai i colonizzatori, selezioni la provincia da colonizzare e fai "send colonist" :asd:
Le Americhe, per ovvie ragioni, e l'Africa subsahariana partono nascoste dalla fog of war, quindi prima di poter colonizzare da quelle parti devi reclutare un'esploratore (la seconda idea del gruppo "exploration" ti permette di reclutarli), che una volta assegnato ad una flotta con almeno 3 navi pesanti o 3 navi leggere (non le galee) ti consente di mandarli in missioni di esplorazione. La mappa verrà altrimenti pian piano svelata automaticamente qualche decennio dopo che l'IA di una nazione appartenente al tuo stesso gruppo tecnologico l'ha scoperta. Ad esempio, se tu sei Venezia e non hai esplorato nulla, ma il Portogallo nel 1450 è già arrivato in Brasile, tu nel 1500 scoprirai automaticamente il Brasile.
Ma per ck se non sbaglio invece è consigliabile proprio partire con un piccolo.
Se parti con il portogallo mi pare che puoi colonizzare da subito altrimenti ti serve un apposita ideaQuoto, l'Irlanda è fattibilissima :sisi:
Quoto, l'Irlanda è fattibilissima :sisi:
L'Irlanda di CK2 è tuuuuuuuutt'altra cosa rispetto a quella di EU4 eh :bua: C'è un motivo se su internet la chiamano Tutorial Island :asd:
bella gente mi rendo disponibile per un multi di eu IV :sisi:
bella gente mi rendo disponibile per un multi di eu IV :sisi:
Vai nel topic nella sezione multiplayer :sisi:
MrWashington
05-02-16, 15:33
L'irlanda è perfetta per CK2.
NON per EU4.
Era quello che intendevo :asd:
In EUIV penso sia un suicidio :asd:
Ne ho iniziata anche io una con Castiglia. Voglio imparare a giocare il meglio possibile e con gli stati iberici si possono provare tante cose belle. Adesso per esempio sto provando ad annettere pacificamente Granada e Navarra :asd:. Vediamo cosa accade. Ho anche una guerra marina facile facile contro la Bretagna che ha rotto le scatole con i pirati, il war goal è bloccarle tutti i porti.
Navarra é facilissima da integrare, Granada a meno che non la costringi al vassallaggio la vedo difficile
Inviato tramite un Grande Corvo
Per me lo è stata abbastanza anche in CK2 :bua:
Ma io son scarso e stavo imparando, me la sono giocata abbastanza a lungo tutto sommato :sisi:
Era quello che intendevo :asd:
In EUIV penso sia un suicidio :asd:
Quando finisco qua provo con l'Irlanda :sisi:
Meanwhile, l'ex Austria non sembra aver preso bene la dittatura elvetica e sembra avere un piccolo problemino di "peasant's war" in casa :asd:
http://i.imgur.com/aN5ao1y.jpg
Pagherei per togliere la fog of war in questo momento :bua:
Quando finisco qua provo con l'Irlanda :sisi:
:
Aspetta la nuova patch per l Irlanda :sisi:
Aspetta la nuova patch per l Irlanda :sisi:
Devono cambiare qualcosa?
Devono cambiare qualcosa?
Aggiungono parecchie nuove province
Nuove province e nuovi stati sovrani :sisi:
Nuove province e nuovi stati sovrani :sisi:
:uhm: ho paura che con più province diventi più facile, forse è meglio farlo ora per avere una bella sfida? :asd:
:uhm: ho paura che con più province diventi più facile, forse è meglio farlo ora per avere una bella sfida? :asd:
Se non sbaglio è sempre 1 provincia=1 stato :asd: Diventa un po' tipo il Giappone
Navarra é facilissima da integrare, Granada a meno che non la costringi al vassallaggio la vedo difficile
Inviato tramite un Grande Corvo
è quello che sto facendo :sisi:. O vassallaggio o morte!! a loro la scelta...
Se non sbaglio è sempre 1 provincia=1 stato :asd: Diventa un po' tipo il Giappone
Vabbuò consigliatemi allora una nazione con cui provare a fare qualcosa di decente :asd: Preferibilmente non in India che per un po' basta :asd:
MrWashington
05-02-16, 16:21
Vabbuò consigliatemi allora una nazione con cui provare a fare qualcosa di decente :asd: Preferibilmente non in India che per un po' basta :asd:
Ulm :fag:
o
Korea, un paese dell'indocina :sisi:
In Australia c'è qualcuno da giocare?
In b4 "i canguri"
Inviato tramite un Grande Corvo
MrWashington
05-02-16, 16:26
In Australia c'è qualcuno da giocare?
In b4 "i canguri"
Inviato tramite un Grande Corvo
No :asd:
ECCO, so cosa, GIOCA L'ETHIOPIA :rotfl:
No direi di no, a parte gli aborigeni, i canguri e gli ornitorinchi non c'era molto altro :D
Conquistare l Inghilterra con gli aborigeni sarebbe meraviglioso!
Inviato tramite un Grande Corvo
No :asd:
ECCO, so cosa, GIOCA L'ETHIOPIA :rotfl:
Con l'Etiopia ci ho giocato non troppo tempo fa e ho anche fatto l'achievement di Costantinopoli :asd:
MrWashington
05-02-16, 16:31
Con l'Etiopia ci ho giocato non troppo tempo fa e ho anche fatto l'achievement di Costantinopoli :asd:
Allora prendi l'unica zona con lo zoroaocoso li in persia :asd:
zoroastrismo FTW
oppure fatti una partita con una custom nation con cultura babilonese o una di quelle lost cultures lì :asd:
MrWashington
05-02-16, 16:34
zoroastrismo FTW
oppure fatti una partita con una custom nation con cultura babilonese o una di quelle lost cultures lì :asd:
C'ho provato, sono pessime. Non hanno eventi particolari, non hanno niente.
C'ho provato, sono pessime. Non hanno eventi particolari, non hanno niente.
Sì lo so ma fa trendy
MrWashington
05-02-16, 16:37
Sì lo so ma fa trendy
Guarda neppure obbiettivi hanno, ma veramente brutte :bua:
Pensavo che creare una nazione con cultura romana mi potesse dare "riconquista roma" e cose cosi, invece nada, sono nazioni "base" con una cultura "diversa".
Carta questa sarà la nuova irlanda :asd:
http://i.imgur.com/1hwBi0H.jpg
Ma sì le han messe giusto per fare un po' di colore EDIT: parlavo delle lost cultures
MrWashington
05-02-16, 16:48
Ma sì le han messe giusto per fare un po' di colore EDIT: parlavo delle lost cultures
e Roman è una Lost Culture.
Sono fatte male,son messe cosi a caso.
e Roman è una Lost Culture.
Sono fatte male,son messe cosi a caso.
sisi l'edit era xche sennò sembrava parlassi dell'irlanda visto che in contemporanea a me c'era l'altro pos
MrWashington
05-02-16, 16:50
:snob:
Ok
:snob:
Non si è ancora parlato di Victoria 2 comunque qua, che rimane il mio preferito dei giochi paradox...
Capitan Harlock
05-02-16, 17:43
Secondo me giocare con il Giappone non é così difficile ma stimolante. Se si annettono lentamente i Damyo con la diplomazia ci si può espandere senza troppa difficoltà in Korea e poi sperare nel collasso di Ming
Secondo me giocare con il Giappone non é così difficile ma stimolante. Se si annettono lentamente i Damyo con la diplomazia ci si può espandere senza troppa difficoltà in Korea e poi sperare nel collasso di Ming
1) Si può anche poi andare sulla strada della colonizzazione delle isole delle spezie
2) ti prego cambia firma che ogni tuo post è un incubo
Il Giappone una volta unificato è easy mode, gli unici che possono dare dei problemi sono i Ming ma una volta che collassano è vita facile. È sufficiente colonizzare le Filippine, Taiwan e magari anche la California (usando le isole pacifiche come rampa di lancio) mentre si attende l'esplosione cinese e poi conquistare tutto il conquistabile. In oriente imo non hanno rivali :sisi:
Capitan Harlock
05-02-16, 17:53
1) Si può anche poi andare sulla strada della colonizzazione delle isole delle spezie
2) ti prego cambia firma che ogni tuo post è un incubo
Si anche perché dipre non fa più ridere ma fa pena... Cercherò nuova ispirazione /ot
Non si è ancora parlato di Victoria 2 comunque qua, che rimane il mio preferito dei giochi paradox...
Semplicemente perché non ho ancora avuto il coraggio di provarlo... Prima vorrei padroneggiare un po' di più Medieval II total war, CK2, HOI3 e Sengoku, ma il tempo scarseggia...
Beh diciamo che Vic2 ha il pregi odi avere un'ottima rappresentazione del suo periodo storico, meglio forse di EU4 in quanto EU4 è molto ampio e risulta un po' più generico il "feeling", mentre in Vic2 la parte sociale è veramente importante, così com'è stato nell'800.
E' uscita a natale una "patch a sorpresa" ma devo ancora provarla, anche perchè io di solito gioco sempre con il POP Demands mod installato (che ora si chiama POPs of Darkness) e non so se è già uscita la compatibilità con la nuova patch.
Ad ogni modo , a parte magari una o due partite con V2 vanilla (ma comunque con le due exp), consiglio a tutti di giocare con il POP installato, è tutto un altro gioco. :sisi:
Finalmente finito il mio game coi Mughal :D
http://i.imgur.com/L2PIaas.png
Verso il 1800 la mia intenzione era quella di cercare di avere dei confini realistici, ma poi sono caduto in tentazione e ho iniziato a conquistare il conquistabile :asd:
Quasi tutti i miei territori europei, ad eccezione dell'Italia centrale, sono stati rubati alle nazioni appena risorte dai ribelli dell'Impero.
Negli ultimi anni c'è stata una mega guerra tra Scandinavia e Bukhara, e ovviamente i miei amici Bukhara hanno perso un bel po' di territorio, che poi è stato prontamente sottratto da Genoa, che si era trasferita in Crimea e nel Caucaso.
La chiazza rossa nel Caucaso è un mio client state, così come lo sono la Corea e il Giappone. Non era nei miei piani creare Client States, ma l'overextension stava diventando ingestibile e i punti amministrativi iniziavano a mancarmi :asd:
Purtroppo mi sono ricordato solo all'ultimo anno di avere Ternate come vassallo, quindi ci sono un po' di macchie verde acido nel Pacifico, per il semplice motivo che per tutta la partita mi sono dimenticato che esistesse :bua:
Ah, dimenticavo, nonostante il 100% di liberty desire, l'HRE è rimasto sempre sotto il controllo della Svizzera, complici ondate infinite di ribelli e guerre con gli stati appena rilasciati :asd:
Per quanto riguarda invece il nuovo mondo:
Gli Ottomani sono stati esiliati in Alaska ( :asd: ) e la loro colonia californiana gli ha dichiarato guerra dopo poco. L'Argentina è un'altra mia colonia. Nei cinque anni di vita che ha avuto il Portogallo tra la resurrezione dai ribelli imperiali alla mia conquista, ha fatto in tempo a colonizzare per intero Cuba, e hanno trasferito lì la capitale dopo la mia invasione di Lisbona. Messico e Brasile sono invece colonie di quell'orripilante Inghilterra deforme, che è stata la prima a liberarsi dall'Impero nei primi anni del 1700.
http://i.imgur.com/RDiTOqM.png
La mappa delle religioni mostra come ovviamente l'Islam sia superiore :snob: Mi sono svegliato troppo tardi per poter unificare l'Islam, e mi mancavano alcune provincie nel sud della Spagna e Samarkand, controllata dai miei inutili amici Bukhara.
Siccome è la prima volta che mi capita di formare un impero così vasto, posto un po' di dati numerici qui sotto:
Eserciti:
http://i.imgur.com/d8lLBoH.jpg
Flotte:
http://i.imgur.com/ZGIypJD.png
Economia:
http://i.imgur.com/hR9Ipoc.jpg
Generali:
http://i.imgur.com/HcmT8S2.jpg
Notare come siano quasi tutti miei :asd:
E infine... punteggio:
http://i.imgur.com/PwAYJ59.png
Alla fin della fiera, l'IA è riuscita a battermi :bua:
Comunque game soddisfacente, credo che sia il migliore che mi sia riuscito, tutto sommato :sisi:
MrWashington
05-02-16, 20:09
Semplicemente perché non ho ancora avuto il coraggio di provarlo... Prima vorrei padroneggiare un po' di più Medieval II total war, CK2, HOI3 e Sengoku, ma il tempo scarseggia...
Cosa c'entra sia con Vic che con gli altri? :bua:
Ma pure tra i vari CK2/EU4/HOI3/VIC2 c'è un abisso.
Quasi quasi mi prendo Common Sense :uhm:
Capitan Harlock
05-02-16, 20:20
Finalmente finito il mio game coi Mughal :D
http://i.imgur.com/L2PIaas.png
Verso il 1800 la mia intenzione era quella di cercare di avere dei confini realistici, ma poi sono caduto in tentazione e ho iniziato a conquistare il conquistabile :asd:
Quasi tutti i miei territori europei, ad eccezione dell'Italia centrale, sono stati rubati alle nazioni appena risorte dai ribelli dell'Impero.
Negli ultimi anni c'è stata una mega guerra tra Scandinavia e Bukhara, e ovviamente i miei amici Bukhara hanno perso un bel po' di territorio, che poi è stato prontamente sottratto da Genoa, che si era trasferita in Crimea e nel Caucaso.
La chiazza rossa nel Caucaso è un mio client state, così come lo sono la Corea e il Giappone. Non era nei miei piani creare Client States, ma l'overextension stava diventando ingestibile e i punti amministrativi iniziavano a mancarmi :asd:
Purtroppo mi sono ricordato solo all'ultimo anno di avere Ternate come vassallo, quindi ci sono un po' di macchie verde acido nel Pacifico, per il semplice motivo che per tutta la partita mi sono dimenticato che esistesse :bua:
Ah, dimenticavo, nonostante il 100% di liberty desire, l'HRE è rimasto sempre sotto il controllo della Svizzera, complici ondate infinite di ribelli e guerre con gli stati appena rilasciati :asd:
Per quanto riguarda invece il nuovo mondo:
Gli Ottomani sono stati esiliati in Alaska ( :asd: ) e la loro colonia californiana gli ha dichiarato guerra dopo poco. L'Argentina è un'altra mia colonia. Nei cinque anni di vita che ha avuto il Portogallo tra la resurrezione dai ribelli imperiali alla mia conquista, ha fatto in tempo a colonizzare per intero Cuba, e hanno trasferito lì la capitale dopo la mia invasione di Lisbona. Messico e Brasile sono invece colonie di quell'orripilante Inghilterra deforme, che è stata la prima a liberarsi dall'Impero nei primi anni del 1700.
http://i.imgur.com/RDiTOqM.png
La mappa delle religioni mostra come ovviamente l'Islam sia superiore :snob: Mi sono svegliato troppo tardi per poter unificare l'Islam, e mi mancavano alcune provincie nel sud della Spagna e Samarkand, controllata dai miei inutili amici Bukhara.
Siccome è la prima volta che mi capita di formare un impero così vasto, posto un po' di dati numerici qui sotto:
Eserciti:
http://i.imgur.com/d8lLBoH.jpg
Flotte:
http://i.imgur.com/ZGIypJD.png
Economia:
http://i.imgur.com/hR9Ipoc.jpg
Generali:
http://i.imgur.com/HcmT8S2.jpg
Notare come siano quasi tutti miei :asd:
E infine... punteggio:
http://i.imgur.com/PwAYJ59.png
Alla fin della fiera, l'IA è riuscita a battermi :bua:
Comunque game soddisfacente, credo che sia il migliore che mi sia riuscito, tutto sommato :sisi:
Complimenti comunque, che l'HRE collassasse comunque non era così scontato vista l'assenza dei protestanti.
MrWashington
05-02-16, 20:31
Dovete prendere tutti i DLC, inutile giocare a EU4 senza i dlc :asd: vi perdete tante cose.
il problema è che compro e poi non gioco :asd:
bon se mi gira mi prendo CS e El dorado (ho già Res publica e AoW)
Semplicemente perché non ho ancora avuto il coraggio di provarlo... Prima vorrei padroneggiare un po' di più Medieval II total war, CK2, HOI3 e Sengoku, ma il tempo scarseggia...
Beh diciamo che Vic2 ha il pregi odi avere un'ottima rappresentazione del suo periodo storico, meglio forse di EU4 in quanto EU4 è molto ampio e risulta un po' più generico il "feeling", mentre in Vic2 la parte sociale è veramente importante, così com'è stato nell'800.
E' uscita a natale una "patch a sorpresa" ma devo ancora provarla, anche perchè io di solito gioco sempre con il POP Demands mod installato (che ora si chiama POPs of Darkness) e non so se è già uscita la compatibilità con la nuova patch.
Ad ogni modo , a parte magari una o due partite con V2 vanilla (ma comunque con le due exp), consiglio a tutti di giocare con il POP installato, è tutto un altro gioco. :sisi:
Ricordate sempre che come difficolta' ho sempre trovato Vic2 >>>>>>>>> tutti gli altri giochi paradox.
MrWashington
05-02-16, 20:40
Vic2 ha l'economia a puttane, per il resto sarebbe il mio preferito, peccato che ha il sistema delle pop e l'economia a zoccole.
Allora, prima partita a Crusader Kings 2...piccolo ducato in Bulgaria ho tre provincie, mi guardo intorno e ho dei claims su un paio di provincie, OK ho più soldati di quest'altro duca (abbiamo lo stesso liege) e lo attacco OK, faccio tutte le manovre per non passare sopra il fiume per andare nella provincia da attaccare e gli sconfiggo l'esercito (o meglio va in rotta), assedio. Ok, prima domanda, un esercito in rotta va inseguito o lasciato perdere?
L'assedio dura poco quando un'altro duca mi attacca e mi assedia una delle mie provincie, abbandono l'assedio e vado a difendere, combattuta e alla fine vinco, l'esercito nemico fugge, torna il primo esercito e questa volta mi fa la bua. Bon surrender, contro il primo duca, dopo un pò torna a bussare anche il secondo duca, surrender (non avevo più truppe). Non perdo terre ma sono sul lastrico e mi tocca chiedere un prestito agli ebrei. Ok. Cosa ho sbagliato? Non avrei dovuto attaccare il duca vicino? (probabilmente :asd:)
Poi, passano gli anni, la moglie figlia, poi figlia nuovamente, e poi caga un'altro marmocchio, non credo possa fare molto a parte figliare visto che l'esercito ancora non si è ripiato. A un certo punto arriva un losco individuo (anzi 1500 loschi individui) che cominciano a raidarmi la capitale, io più che dire http://cdn.meme.am/instances/66570218.jpg
Al mio liege c'è poco che possa fare (a proposito c'è un modo per invocare formalmente l'aiuto del big boss? Gridarlo al monitor sembra non funzionare)
Anyway i predatori dell'arca perduta si sono fatti castello#1 città chiesa e castello #2 poi hanno preso armi e bagagli e se ne sono andati. Del bigboss manco l'ombra, io le armate nemmeno le ho sollevate visto che sono tipo 500 al massimo e adesso erano tipo a quota 250.
Anche qui, che ho sbagliato?
Purtroppo il liege non può fare molto per aiutarti quando sei attaccato da un altro vassallo, però se hai anche l'ultimo DLC mi pare che puoi chiedergli come favore di dichiarare la Realm Peace, il favore lo puoi comprare oppure ottenere ad esempio in cambio di supporto nel consiglio
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.