Visualizza Versione Completa : [STR] [Paradox] Europa Universalis, Crusader Kings, Hearts of Iron, Victoria
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
Ok :asd: mi limiterò alla workforce mi sa :asd:
Domanda, come razza non ci sono organismi sintetici vero?
MrWashington
10-05-16, 09:35
infatti la ricerca della IA te la considera "pericolosa", no niente sintetici all'inizio.
Però in compenso puoi allevarti i ribelli robot in casa :bua:
Ho notato solo ora che ogni parte delle navi ha altre versioni :bua:
Se fate fare in automatico al gioco vi mette sempre il modello con le armi più grosse, ma volendo potete fare una portaerei e altre cose.
In che senso in automatico, come si leva l'opzione di automatico?
:look:
Sto gioco si sta rivelando un pozzo senza fine per il tempo, ieri sera "lo provo un po'" ci sono stato 5 ore. :chebotta:
E devo dire che per ora mi piace un casino.
Ho colonizzato Alpha Centauri!! :rullezza:
I pirati !!!!!! la prima battaglia spaziale ... che figata.
MrWashington
10-05-16, 10:11
In che senso in automatico, come si leva l'opzione di automatico?
:look:
Sto gioco si sta rivelando un pozzo senza fine per il tempo, ieri sera "lo provo un po'" ci sono stato 5 ore. :chebotta:
E devo dire che per ora mi piace un casino.
Ho colonizzato Alpha Centauri!! :rullezza:
I pirati !!!!!! la prima battaglia spaziale ... che figata.
Se vai su Ship Designer, c'è "Auto generate design" e ti crea un design per ogni tipo di nave: Scientifica, costruttore, corvetta,destroyer, cruiser, battleship.
Ma te ne crea UNO e basta...
Se clicchi per esempio(guarda l'immagine) su Striker Core
https://i.gyazo.com/d110d022ec338e3fadcb69c6f4e92281.jpg
Ti appaiono altri TRE tipi di quel modulo della nave(all'inizio 3, alla fine 6) e questo vale per ogni nave, la corvetta ha 1 solo modulo, destroyer 2...etc e cambia pure graficamente lo stile della nave.
https://i.gyazo.com/5abb28b895098292471ea469fd1f9242.png
Per esempio, la battleship è la nave con più moduli, puoi mettere tutti i moduli con l'hangar e fare la portaerei...oppure tutti moduli con "piccoli" spazi e avere una nave piena di torrette/missili/laser quel che vuoi, oppure mettere il modulo con gli spazi più grandi e usare le armi grosse e fare una corazzata :asd:
E che diamine, io ancora non ho ricercato un cavolo di navi.
Ho solo corvette, nave scienza e costruttore. :cattivo:
Come si ricerca la nave da guerra? Come le altre che se ti viene bene altrimenti ciccia? :cattivo:
Pero' ho gia' gli scudi. :tsk:
MrWashington
10-05-16, 10:24
E che diamine, io ancora non ho ricercato un cavolo di navi.
Ho solo corvette, nave scienza e costruttore. :cattivo:
Come si ricerca la nave da guerra? Come le altre che se ti viene bene altrimenti ciccia? :cattivo:
Pero' ho gia' gli scudi. :tsk:
ricercando avanti avanti avanti avanti, volevo esplorare bene sta cosa delle navi e ho barato un po :sisi: e ho fatto bene, cosi ho capito :asd:
La cosa che trovo strana è l'auto design, non ha senso. Crea navi senza senso.
Tocca davvero farle a mano :bua:
A me il tutorial piace, lo vedo anche più flessibile in ottica dlc, un tutorial classico sarebbe superato in poco tempo, invece com'è impostato è facile aggiungere missioni tutorial ad hoc e tooltip dedicati per i nuovi sistemi.
pensandoci bene, il gioco si presta non solo a un gran numero di dlc, ma anche a una moddabilità mostruosa. Molto più di un eu iv o ck.
MrWashington
10-05-16, 10:58
Ah è stra moddabile, c'è pure un HOW TO nella cartella :asd:
....waiting for Star Trek total conversion mod....
anche un bel mod sull'universo di star wars non sarebbe male :look:
MrWashington
10-05-16, 11:09
Guardando su Reddit, stanno già facendo un mod per Mass Effect, Warhammer 40k, quindi sicuramente Star Trek lo faranno.
Ci sono già mod con razze pre-preparate?
Sono poco entusiasmato per ora, sia dal minimo che ho provato, sia da commenti e screen che leggo.
Temo l'entusiasmo sia prematuro.
è certamente prematuro, ma stellaris è appunto completamente un titolo nuovo paradox ed è uscito in forma essenziale. La base di sviluppo è quella che conta, ed è più che buona.
anche un bel mod sull'universo di star wars non sarebbe male :look:
Si ma per il tipo di gioco secondo me rende di piu Star Trek
Comunque questo gioco è bello, migliorabile di sicuro, ma già bello.
Soprattutto quando, cito dal forum ufficiale, trovando una specie non ancora in Space Age puoi fare cose simili:
"I myself infiltrated an atomic age civ and switched their leaders with my imperial agents. Now I use them to settle elsewise uninhabitable arctic worlds for me."
Piuttosto ma voi quando incontrate un sistema dove ci sono i pianeti con le navi in orbita di non so quale fazione, come fate?
Un bel mod con i Reapers di Mass Effect lo giocherei volentieri :vojo:
Le basi per i Reaper ci sono già visto le varie specie che abitano lo spazio interstellare :sisi:
Hanno anche fatto uscire dei tool di maya per moddare il tutto...
Ad ogni modo per lo star trek "realistico" c'è bisogno della possibilità di iniziare la partita già ad una fase avanzata, con imperi già formati, con alleanze e nemici prestabiliti...come in distant worlds dove si può partire dal classico start...fino ad arrivare alla galassia matura con imperi consolidati se non decadenti...
(Alla fine rimane distant worlds il gioco da battere...in quel gioco c'è il mod per Star Trek era Picard, ed era Khan....star wars....più mille altri....immagino che Stellaris non sarà da meno)
gli imperi decadenti già formati ci sono.
Comunque questo gioco è bello, migliorabile di sicuro, ma già bello.
Soprattutto quando, cito dal forum ufficiale, trovando una specie non ancora in Space Age puoi fare cose simili:
"I myself infiltrated an atomic age civ and switched their leaders with my imperial agents. Now I use them to settle elsewise uninhabitable arctic worlds for me."
Cioè si può giocare con la strategia dei rettiliani? :rotfl:
Non solo
Sempre dal forum ufficiale:
""I uplifted the cockroaches that were inhabiting the radioactive remains of Earth and integrated them into the space penguin empire. I love this game already.""
NB: l' "uplifting" consiste nel far sviluppare una razza pre-senziente
....waiting for Star Trek total conversion mod....
Mi faccio una sega. :sisi:
Iniziato ieri "un pochino" (6 ore :chebotta: ) e ho subito fatto la modalità Ironman, per l'uomo che non teme niente.
Tutto liscio, siamo 15 anni avanti nel tempo, ho colonizzato Alpha Centauri, ho creato una solidissima base economica costruendo praticamente solo stazioni di estrazione/ricerca e ora sto costruendo il primo avamposto remoto.
A un certo punto... pirati! Tre navi assalgono una mia stazione mineraria... Ci mando la 1st Fleet, gente incarognita col mondo, più due navi della 2nd fleet a supporto (ma erano a scortare una nave colonia ad Alpha Centauri, visto che degli alieni simili a ragni avevano più volte minacciato il sistema, quindi sarebbero arrivate con 2/3 giorni di ritardo.
Insomma i pirati fanno fuori la mia 1st fleet ma rimangono con una sola nave danneggiatissima che tenta di scappare. Arriva la 2nd Fleet e riesce a raggiungerli e a finirli, perdendo però un'altra nave e danneggiando seriamente l'altra.
Ora dalle ceneri della 1st fleet ho creato la Avenger Fleet, 5 navi da battaglia dotate di missili sperimentali. Voglio disintegrare tutti i pirati che trovo, li stermino tutti!
Ad ogni modo per lo star trek "realistico" c'è bisogno della possibilità di iniziare la partita già ad una fase avanzata, con imperi già formati, con alleanze e nemici prestabiliti...
Non sono affatto d'accordo.
Il bello di Birth of the Federation, strategico a turni, era proprio che era una storia di Star Trek parallela, dove partivi sì con diversi livelli di tecnologia impostabili, ma dove alleanza e storie erano tutte da formare. Ti potevi trovare Vulcano nell'Impero Romulano (anche se partiva con antipatia verso di loro potevano usare diplomazia o forza) ma anche i Borg come evento...
Stellaris si presta benissimo a essere la versione new-gen di BotF, io già sbavo...
Mi faccio una sega. :sisi:
Iniziato ieri "un pochino" (6 ore :chebotta: ) e ho subito fatto la modalità Ironman, per l'uomo che non teme niente.
Tutto liscio, siamo 15 anni avanti nel tempo, ho colonizzato Alpha Centauri, ho creato una solidissima base economica costruendo praticamente solo stazioni di estrazione/ricerca e ora sto costruendo il primo avamposto remoto.
A un certo punto... pirati! Tre navi assalgono una mia stazione mineraria... Ci mando la 1st Fleet, gente incarognita col mondo, più due navi della 2nd fleet a supporto (ma erano a scortare una nave colonia ad Alpha Centauri, visto che degli alieni simili a ragni avevano più volte minacciato il sistema, quindi sarebbero arrivate con 2/3 giorni di ritardo.
Insomma i pirati fanno fuori la mia 1st fleet ma rimangono con una sola nave danneggiatissima che tenta di scappare. Arriva la 2nd Fleet e riesce a raggiungerli e a finirli, perdendo però un'altra nave e danneggiando seriamente l'altra.
Ora dalle ceneri della 1st fleet ho creato la Avenger Fleet, 5 navi da battaglia dotate di missili sperimentali. Voglio disintegrare tutti i pirati che trovo, li stermino tutti!
Questi resoconti mi garbano molto, che razza sei?
Cazzo mi state facendo venire voglia di prenderlo subito e non con le due prime canoniche espansioni Paradox che lo migliorano di brutto... Debbo resistere... Una domanda, quanto pesa in termini di spazio su HD?
Questi resoconti mi garbano molto, che razza sei?
Umano mammifero :sisi:
Cazzo mi state facendo venire voglia di prenderlo subito e non con le due prime canoniche espansioni Paradox che lo migliorano di brutto... Debbo resistere... Una domanda, quanto pesa in termini di spazio su HD?
circa 3 giga:sisi:
Mi piacerebbe avere il rischio di incontrare una razza molto più avanzata che ti fa il culo se la incontri e non le garbi
Fino a ieri ero ad hype zero con l'intenzione di aspettare almeno sei mesi per valutarne l'acquisto ma le recensioni (invece di rafforzare come avrebbero dovuto le mie intenzioni iniziali, visti i giudizi non eccessivamente lusinghieri) mi hanno convinto a prenderlo subito, complice anche una key trovata a 28 €. Che dire? Apparentemente ci troviamo di fronte ad un giocone che non potrà che migliorare grazie agli immancabili DLC futuri ma che presenta comunque già adesso una solida e corposa base. Mi stupisco di essere stato risucchiato così prepotentemente, visto che sono ormai anni che passo una pesante fase di stanca ed insofferenza verso gli strategici a causa di una certa stagnazione del genere, ma credo che ci troviamo di fronte ad un cambio di paradigma simile a quello registrato con The Witcher 3 per gli RPG.
E adesso scusatemi ma torno al mio nascente impero insettoide collettivista/militarista/xenofobo, devo schiavizzare qualche nuova specie inferiore... :asd:
Cioè si può giocare con la strategia dei rettiliani? :rotfl:
In pratica quando incontri una civiltà pre-spaziale puoi costruire vicino al pianeta un avamposto di osservazione che ti dà diverse opzioni: fare abduction e studiarli, o se sono abbastanza avanzati puoi appunto infiltrarti fino a sostituire tutti i loro capi e alla fine li annetti all'impero. Io ho fatto così con degli alieni che erano alla atomic age, altrimenti puoi anche fare un first contact come in star trek e aiutarli a raggiungere lo spazio, in quel caso diventano indipendenti ma alleati. Oppure puoi invaderli e schiavizzarli tutti ma dopo quelle pop saranno segnate per sempre... Ho scoperto anche delle civiltà feudali e dell'età del bronzo ma sono troppo lontane
Mi piacerebbe avere il rischio di incontrare una razza molto più avanzata che ti fa il culo se la incontri e non le garbi
Esistono apposta gli imperi decadenti.
Esistono apposta gli imperi decadenti.
Ah, è che il concetto di impero decadente per me implica che non si stia espandendo più e immaginare un impero, decadente appunto, che mi fotte il pianeta/schiavizza ecc. contrastava un po con questa idea che mi ero fatto.
Ci sono anche vie di mezzo fra l'impero già sviluppato e la civiltà mezzasega che sta incominciando ad espandersi?
- - - Updated - - -
In pratica quando incontri una civiltà pre-spaziale puoi costruire vicino al pianeta un avamposto di osservazione che ti dà diverse opzioni: fare abduction e studiarli, o se sono abbastanza avanzati puoi appunto infiltrarti fino a sostituire tutti i loro capi e alla fine li annetti all'impero. Io ho fatto così con degli alieni che erano alla atomic age, altrimenti puoi anche fare un first contact come in star trek e aiutarli a raggiungere lo spazio, in quel caso diventano indipendenti ma alleati. Oppure puoi invaderli e schiavizzarli tutti ma dopo quelle pop saranno segnate per sempre... Ho scoperto anche delle civiltà feudali e dell'età del bronzo ma sono troppo lontane
Spero introducano robe più sci-fi. Tipo la possibilità di mandare un organismo che stermini la vita su un pianeta così da fare piazza pulita per te.
Si possono far esplodere i pianeti?
Comunque se non si è ancora capito, non posso giocarlo e sto soffrendo
Fino a ieri ero ad hype zero con l'intenzione di aspettare almeno sei mesi per valutarne l'acquisto ma le recensioni (invece di rafforzare come avrebbero dovuto le mie intenzioni iniziali, visti i giudizi non eccessivamente lusinghieri) mi hanno convinto a prenderlo subito, complice anche una key trovata a 28 €. Che dire? Apparentemente ci troviamo di fronte ad un giocone che non potrà che migliorare grazie agli immancabili DLC futuri ma che presenta comunque già adesso una solida e corposa base. Mi stupisco di essere stato risucchiato così prepotentemente, visto che sono ormai anni che passo una pesante fase di stanca ed insofferenza verso gli strategici a causa di una certa stagnazione del genere, ma credo che ci troviamo di fronte ad un cambio di paradigma simile a quello registrato con The Witcher 3 per gli RPG.
E adesso scusatemi ma torno al mio nascente impero insettoide collettivista/militarista/xenofobo, devo schiavizzare qualche nuova specie inferiore... :asd:
mi puoi dire dove hai preso la key? se vuoi,ovviamente :D. Alla fine cederò anche io. Ne sono tutti entusiasti :sisi:
mi puoi dire dove hai preso la key? se vuoi,ovviamente :D. Alla fine cederò anche io. Ne sono tutti entusiasti :sisi:
Su Kinguin, quell'offerta non c'è più ma ho trovato quest'altra a 28.99:
http://www.kinguin.net/category/26521/stellaris-steam-cd-key/
Su Kinguin, quell'offerta non c'è più ma ho trovato quest'altra a 28.99:
http://www.kinguin.net/category/26521/stellaris-steam-cd-key/
Grazie mille!
Su cdkey dot com sta a 25 € :look: E' legit come sito?
Sto smaniando, ma c'ho un esame venerdì e devo resistere fino ad allora prima di prenderlo :vojo:
Ma e dateli sti soldi alla Paradox che almeno lei se li merita :asd:
https://www.imperialgames.com/en/1025/39382/details
Questo dovrebbe essere un rivenditore autorizzato :sisi:
Ah, è che il concetto di impero decadente per me implica che non si stia espandendo più e immaginare un impero, decadente appunto, che mi fotte il pianeta/schiavizza ecc. contrastava un po con questa idea che mi ero fatto.
Ci sono anche vie di mezzo fra l'impero già sviluppato e la civiltà mezzasega che sta incominciando ad espandersi?
- - - Updated - - -
Spero introducano robe più sci-fi. Tipo la possibilità di mandare un organismo che stermini la vita su un pianeta così da fare piazza pulita per te.
Si possono far esplodere i pianeti?
Comunque se non si è ancora capito, non posso giocarlo e sto soffrendo
- Io sto avendo a che fare con dei globi luminosi, li sto ricercando e piano piano sto scoprendo cose su di loro, tipo che sono una sorta di cristalli viventi, antichi come la galassia, e per il momento mi impediscono l'accesso in alcuni settori chiave per proseguire la ricerca...anche se sto creando una flotta appositamente per eliminare il blocco...
- in una recensione italiana si parlava di armi in grado di sterilizzare i pianeti...sono molto lontano da una tale potenza bellica...ma esistono di certo perché certe politiche aggressive possono essere attuate solo con una certa filosofia della razza e si vedono fin da subito nelle opzioni politiche...
MrWashington
10-05-16, 22:57
I pianeti possono essere ridotti a lande radioattive.
Basta mettere Orbital bombardment full
https://www.imperialgames.com/en/1025/39382/details
Questo dovrebbe essere un rivenditore autorizzato :sisi:
Stavo giusto per postarlo anch'io, sono 25€.
Stavo giusto per postarlo anch'io, sono 25€.
è affidabile il sito?
quasi quasi lo prendo
E' segnato su isthereanydeal che conteggia solo venditori ufficiali.
Giusto ieri ho preso su WinGamequalcosa EU4 a meno di 8€ sempre indicato da isthereanydeal.
E' segnato su isthereanydeal che conteggia solo venditori ufficiali.
Giusto ieri ho preso su WinGamequalcosa EU4 a meno di 8€ sempre indicato da isthereanydeal.
adesso valuto, grazie della segnalazione
A 8 euro immagino sia la versione base di EU4, vero?
Ieri sera son riuscito a giocare un po', pur dopo 2h30 di straordinari -.-"
Dunque... molto semplice: le mie impressioni sono immutate, mi sto divertendo un sacco!
Il mio impero lentamente cresce, tra i propri pianeti di tipo Tundra e, da poco, anche quelli Glaciali. Ah, che bel freschetto!!!
adesso valuto, grazie della segnalazione
A 8 euro immagino sia la versione base di EU4, vero?
Si la base.
E' cmq il prezzo più basso online (anche dei vari siti di key).
Io ne ho approfittato perchè scontato dell'82% sul prezzo base già ribassato rispetto agli altri dealer quindi, in teoria, dovrebbe rimanere imbattuto per un pò :look:
Distribuito in queste ore il primo FIX per Stellaris:
Steam should update your Stellaris version to 1.0.1 momentarily.
This hotfix contains the following:
- Fixed CTD when showing tooltip for an ambient object that gets destroyed
- Fixed CTD when an ambient object gets destroyed while selected
- Fixed fleets getting stuck trying to use wormhole stations belonging to other empires
- Improved performance issues and fixed issues with stuttering in early game
We are also currently working on a second hotfix that fixes various bugs and stability issues. The work with the first larger patch has also begun, no final release date set for that one yet.
Si la base.
E' cmq il prezzo più basso online (anche dei vari siti di key).
Io ne ho approfittato perchè scontato dell'82% sul prezzo base già ribassato rispetto agli altri dealer quindi, in teoria, dovrebbe rimanere imbattuto per un pò :look:
Credo sia in generale uno dei prezzi più bassi... Io l'avevo preso a 6€ su G2A, è uscito in un Bundle, ma era nel terzo tier, su Steam mai stato meno di 9,90€ credo
Si la base.
E' cmq il prezzo più basso online (anche dei vari siti di key).
Io ne ho approfittato perchè scontato dell'82% sul prezzo base già ribassato rispetto agli altri dealer quindi, in teoria, dovrebbe rimanere imbattuto per un pò :look:
il prezzo è buono ma rimane sempre il problema dei millemila dlc
resto sempre nella speranza di una complete o di qualche bundle che contenga almeno una parte dei DLC
ma si sa già qualcosa di EU5 o continueranno a sviluppare EU4 nel prossimo futuro?
è affidabile il sito?
quasi quasi lo prendo
Io l'ho preso da Imperial Games e non ho avuto problemi. È lo store ufficiale di un publisher canadese ed è un rivenditore autorizzato, quindi è affidabile.
Io l'ho preso da Imperial Games e non ho avuto problemi. È lo store ufficiale di un publisher canadese ed è un rivenditore autorizzato, quindi è affidabile.
grazie ;)
ma si sa già qualcosa di EU5 o continueranno a sviluppare EU4 nel prossimo futuro?
Non è facile affrontare la faccenda di un EU5. Guarda com'è il gioco ora, full exp: se facessero uscire un EU5, adesso, sarebbe dura eguagliarlo... anche peggio di come fu EU3 full exp > EU4.
Secondo me (e io lo spero!!!!) adesso andranno poi su Victoria 3, EU5 sarà ancora in là. Anche perchè, sinceramente... ce n'è veramente bisogno di un nuovo base game? Al momento ,secondo me, no.
il prezzo è buono ma rimane sempre il problema dei millemila dlc
resto sempre nella speranza di una complete o di qualche bundle che contenga almeno una parte dei DLC
ma si sa già qualcosa di EU5 o continueranno a sviluppare EU4 nel prossimo futuro?
Ancora con questa storia dei DLC... Il gioco funziona benissimo anche senza. Se poi a uno piace, beh, se li può prendere in sconto, quelli che vuole.
Ci sono delle collection, ma dato che mettono anche tutti quelli grafici non sono così convenienti. All'uscita di Res Publica c'era un pack con una ventina di DLC + gioco a 19€ scontato. Ora non ho più guardato di recente...
Di sicuro non stanno facendo nulla su EU5. I progetti attivi (Nerone e un altro di cui non ricordo il nome) sono quasi certamente su Vic 3, che ancora non è uscito, né annunciato pubblicamente, e Rome 2/CK3.
Hanno detto informalmente che hanno già iniziato a pensare a CK3 e alcuni Paradox parlarono di un Rome 2 un po' dopo il 2020.
EUIV è il penultimo uscito se contiamo Stellaris, è uno dei più giovani! Dubito avremo qualche notizia prima di 2017/2018
Ieri sera son riuscito a giocare un po', pur dopo 2h30 di straordinari -.-"
Dunque... molto semplice: le mie impressioni sono immutate, mi sto divertendo un sacco!
Il mio impero lentamente cresce, tra i propri pianeti di tipo Tundra e, da poco, anche quelli Glaciali. Ah, che bel freschetto!!!
Ciao,
ma per i pianeti che puoi gestire c'e' un limite no, in alto a destra.
Io per ora sono a 3/5. :look:
Pero' diamine, ho trovato almeno due pianeti con civilta' primitive, ma sono tanto lontani e ho un impero ( ora alleato ) tra me e loro e sto facendo il giro per espandere il dominio.
Comunque gente, sto gioco merita parecchio ( naturalmente se siete fan della Paradox ).
Io comunque l'ho preso direttamente su Steam :look: e te lo mette anche nel profilo sull'account Paradox. :D
Io l'ho preso da Imperial Games e non ho avuto problemi. È lo store ufficiale di un publisher canadese ed è un rivenditore autorizzato, quindi è affidabile.
grazie. Appena preso anche io :sisi:
Ciao,
ma per i pianeti che puoi gestire c'e' un limite no, in alto a destra.
Io per ora sono a 3/5. :look:
Pero' diamine, ho trovato almeno due pianeti con civilta' primitive, ma sono tanto lontani e ho un impero ( ora alleato ) tra me e loro e sto facendo il giro per espandere il dominio.
Comunque gente, sto gioco merita parecchio ( naturalmente se siete fan della Paradox ).
Io comunque l'ho preso direttamente su Steam :look: e te lo mette anche nel profilo sull'account Paradox. :D
Io sono a 4/5 :asd: 3 pianeti tundra, 1 ghiaccio e in previsione un quinto, di ghiaccio.
E sì, te lo mette sul profilo Paradox... per la cronaca, lì sono https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?members/darkimpaler.116714/
Ciao,
ma per i pianeti che puoi gestire c'e' un limite no, in alto a destra.
Io per ora sono a 3/5. :look:
Pero' diamine, ho trovato almeno due pianeti con civilta' primitive, ma sono tanto lontani e ho un impero ( ora alleato ) tra me e loro e sto facendo il giro per espandere il dominio.
Comunque gente, sto gioco merita parecchio ( naturalmente se siete fan della Paradox ).
Io comunque l'ho preso direttamente su Steam :look: e te lo mette anche nel profilo sull'account Paradox. :D
Se superi il limite puoi assegnare i pianeti a dei "settori" e vengono controllati dall'AI.
Presa la normal su green man gaming, sarà tipo 15 anni che non gioco uno strategico :bua: . Provate questo codice sconto del 27%, mi è arrivato per email ma non credo sia legato al mio account: WCLWLS-UD3KT2-4T30CT
Io sono a 4/5 :asd: 3 pianeti tundra, 1 ghiaccio e in previsione un quinto, di ghiaccio.
E sì, te lo mette sul profilo Paradox... per la cronaca, lì sono https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?members/darkimpaler.116714/
Io non so come metterti il link, ma sono Recidivo anche sul sito Paradox.
Ora per la prima partita ho cominciato con l'umanita' sulla terra e ho la terra, con una galazzia ellittica con 600 pianeti alpha centauri e sirio III, poi ho colonializzato un pianeta come la terra pero' parecchio distante quasi dietro all'altro impero che ho scoperto.
Dai, e' divertente parecchio, poi il bello ( almeno per ora ) della esplorazione e della scoperta, cioe' il senso che la galassia sia davvero davvero immensa.
( e c'e' la possibilita' per giocare con una galassia a 1000 pianeti con una spirale a 4 eliche :sbav: ma non volevo partire subito con quella )
Se superi il limite puoi assegnare i pianeti a dei "settori" e vengono controllati dall'AI.
Mi sa che da li in poi il gioco si complichera' parecchio.
Per ora ho il piccolo sospetto che sia sottodimensionato in maniera imbarazzante con la flotta, e appena trovo qualcuno di militarizzato parecchio, mi fa un culo cosi'. :bua:
Perche' per ora di tecnologie militari da ricercare .... non ne ho mica trovate tante..... :look:
Vorrai dire "stelle" e non "pianeti" :bua:
Comunque gente, sto gioco merita parecchio ( naturalmente se siete fan della Paradox ).
Boh, io a stento so cos'è Paradox eppure il gioco lo adoro :look:
Piuttosto trovo molto grave che thegamesmachine.it manchi di una recensione di questo gioco. :sisi:
Vorrai dire "stelle" e non "pianeti" :bua:
Si, ho scazzato io ... :bua:
Boh, io a stento so cos'è Paradox
...
https://www.paradoxplaza.com/
Questa e' eresia, questa e' blasfemia ... etc etc ...
https://www.youtube.com/watch?v=UCSq7UvTYZc
Piuttosto trovo molto grave che thegamesmachine.it manchi di una recensione di questo gioco. :sisi:
E' be ....
--------------
Ho scoperto ora che oltre a HOI4 c'e' anche un'altro gioco Paradox in uscita, un certo Tyranny, bon anche quello in lista appena esce...
Leggendo i dati di vendita pare abbiano fatto il botto. Secondo voi stanno raggiungendo un bacino di utenza nuovo o sono tutti giocatori che hanno ben chiaro cosa li aspetta. :pippotto:? Ho il sopsetto che la nuova fantastica UI sia meno spaventosa del solito ed induca molta gente a sottovalutare il tutto. Speriamo non inizino ad apparire messaggi di gente che si lamenta perche' riesce a fare nulla.
Boh, io a stento so cos'è Paradox eppure il gioco lo adoro :look:
Piuttosto trovo molto grave che thegamesmachine.it manchi di una recensione di questo gioco. :sisi:
La recensione arriverà. :sisi:
domanda, mi trovo piu vicino agli strategici stile civilization che i vari endless (space e legend), per i quali le meccaniche non so come mai mi fanno sempre storcere il naso, questo solaris che direzione prende?
domanda, mi trovo piu vicino agli strategici stile civilization che i vari endless (space e legend), per i quali le meccaniche non so come mai mi fanno sempre storcere il naso, questo solaris che direzione prende?
Una bella direzione. :asd:
No, seriamente, da una prima occhiata e provata pare piu' verso i civ che non gli endless, almeno a me.
Ma e' abbastanza intuitivo e relativamente facile anche se le cose da guardare sono parecchie, e il tutorial e' fatto davvero bene.
Io spero più che altro che serva a portare più persone a conoscere il mondo Paradox :sisi:
Ho scoperto ora che oltre a HOI4 c'e' anche un'altro gioco Paradox in uscita, un certo Tyranny, bon anche quello in lista appena esce...
Non è sviluppato dalla Paradox, attenzione, è della Obsidian, viene distribuito da Paradox. Non si tratta di un GSG, ma di un RPG che mi ricorda Pillars of Eternity
Key arrivata! In download :D :D :D
Beato te, io son a lavoro... arrivo a casa dovrò andare a prendere le misure della nuova parte di casa in cui ci dobbiamo allargare... poi mi godrò un po' il piccolo e poi finalmente, forse, mi godrò anche Stellaris :asd:
Presa la normal su green man gaming, sarà tipo 15 anni che non gioco uno strategico :bua: . Provate questo codice sconto del 27%, mi è arrivato per email ma non credo sia legato al mio account: WCLWLS-UD3KT2-4T30CT
non funziona il codice, funziona solo SPACE25 che da il 25% di sconto e il gioco base viene 30 euro
si trova a meno sui siti citati in precedenza
comunque mi sa che lo prendo, mi avete convinto :D
prendo la nova o la liscia a questo punto?
EUROPA UNIVERSALIS 4 - PATCH 1.17
E' stata appena pubblicata. Nel link a seguire il changelog: https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/eu4-1-17-released-now.928374/
Da notare un paio di cose
1) un casus belli sempre attivo verso i Rivali (Humiliate Rival) .... ottimo :sisi:
2) le azioni di spionaggio sono ora legate alla Diplo Tech e non più alle Idee
e svariate altre modifiche
EDIT: tra le altre cose, ora Francia e Austria sono (giustamente) rivali storici :asd: niente più alleanza monoblocco europea :asd:
Beato te, io son a lavoro... arrivo a casa dovrò andare a prendere le misure della nuova parte di casa in cui ci dobbiamo allargare... poi mi godrò un po' il piccolo e poi finalmente, forse, mi godrò anche Stellaris :asd:
E poi temo dovrai tornare al lavoro senza passare dal via (e neanche dal letto)... :bua:
felaggiano
11-05-16, 14:06
Per ora ho il piccolo sospetto che sia sottodimensionato in maniera imbarazzante con la flotta, e appena trovo qualcuno di militarizzato parecchio, mi fa un culo cosi'. :bua:
Mi sa che conviene tenere la flotta vicino alla massima capacità.
Io ho iniziato una partita con una razza di seppie tipo Cthulhu, teocrazia xenofoba e aggressiva, però ho fatto un paio di cazzate e ne ho cominciata un'altra con degli insetti nerd: ho costruito poche navi, puntando sulla ricerca, mi sono trovato a confinare con la razza di seppie create nell'altra partita che aveva una flotta il doppio della mia e sono stato arato. :bua:
Il fatto che ti puoi trovare contro le razze che hai creato in altri playthrough è una figata :sisi:
Il fatto che ti puoi trovare contro le razze che hai creato in altri playthrough è una figata :sisi:
Figatona!
Questa è la mia. Stasera si inizia :sisi:
http://funkyimg.com/i/2bFwq.jpg (http://funkyimg.com/view/2bFwq)
EUROPA UNIVERSALIS 4 - PATCH 1.17
E' stata appena pubblicata. Nel link a seguire il changelog: https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/eu4-1-17-released-now.928374/
Da notare un paio di cose
1) un casus belli sempre attivo verso i Rivali (Humiliate Rival) .... ottimo :sisi:
2) le azioni di spionaggio sono ora legate alla Diplo Tech e non più alle Idee
e svariate altre modifiche
EDIT: tra le altre cose, ora Francia e Austria sono (giustamente) rivali storici :asd: niente più alleanza monoblocco europea :asd:
Ottima la modifica dello spionaggio
Il fatto che ti puoi trovare contro le razze che hai creato in altri playthrough è una figata :sisi:
Ho già il cazzo duro :asd:
From EsseSette
Questa è la mia. Stasera si inizia :sisi:
http://funkyimg.com/i/2bFwq.jpg (http://funkyimg.com/view/2bFwq)
Io sono simile.
Solo che son stato sfigato e mi son trovato circondato da imperi militari ma spirituali che odiano quindi chiunque sia materialista :asd:
Ho già il ***** duro :asd:
From EsseSette
viva la sincerità :asd:
MrWashington
11-05-16, 14:37
Io ho fatto l'imperium umano, sono circondato da pacifisti. :fag:
Io ho fatto l'imperium umano, sono circondato da pacifisti. :fag:
Mi immagino il tu fratello che si ritrovera' a combattere i Gatti Fascisti... :asd:
MrWashington
11-05-16, 15:09
Mi immagino il tu fratello che si ritrovera' a combattere i Gatti Fascisti... :asd:
Lui li usa :asd:
Dopo un po' di prove ne ho iniziata una seria ieri sera (ho preso gli scarrafoni galattici quelli già preimpostati) e mi sto trovando bene con le hyperlane (ma coi motori warp c'è la possibilità di fare il salto nell'iperspazio e scappare anche se si è sotto attacco ?)
Mi immagino il tu fratello che si ritrovera' a combattere i Gatti Fascisti... :asd:
La prossima razza che creo sarà una razza di canidi (mi pare ci siano) comunisti, xenophili :asd:
A quel punto inizierò una partita con una terza razza e spero di beccare nella galassia sia i gatti fascisti che i cani comunisti e osservare che succede :asd:
voi che tecnologia di viaggio usate?
:asd:
Gli umani partono con i motori warp, poi quando la scegli nelle descrizioni i portali warmhole la davano per utenti "avanzato" ed ho aspettato di aver fatto almeno una partita.
Quindi, nella mia partita potrei incontrare i miei Gigioni spaziali. :terrore:
Caxxo gente oggi, complice che stanotte ho dormito tipo tre ore, sto scrivendo come un magrebino sgrammaticato, abbiate pazienza.
I giochi Paradox mi rubano il sonno..... :cattivo:
MrWashington
11-05-16, 15:49
:asd:
Gli umani partono con i motori warp, poi quando la scegli nelle descrizioni i portali warmhole la davano per utenti "avanzato" ed ho aspettato di aver fatto almeno una partita.
Quindi, nella mia partita potrei incontrare i miei Gigioni spaziali. :terrore:
Caxxo gente oggi, complice che stanotte ho dormito tipo tre ore, sto scrivendo come un magrebino sgrammaticato, abbiate pazienza.
I giochi Paradox mi rubano il sonno..... :cattivo:
Puoi scegliere ftl come ti pare, conviene dallo stile di gioco, i wormhole sono i piu veloci ma pretende i portali. L'altra sono da scoprire, il warp è il piu flessibile..
Poi c'è un altro...da scoprire [emoji14]
Ho trovato una civiltà nell'età del bronzo, ho impostato l'osservazione aggressiva e dopo un po mi hanno preso come un dio :rotfl:
Geniale.
Poi c'è un altro...da scoprire [emoji14]
Ho trovato una civiltà nell'età del bronzo, ho impostato l'osservazione aggressiva e dopo un po mi hanno preso come un dio :rotfl:
Geniale.
Che figata!!! 0.0
la conversione religiosa è presente? tipo il jihad raccontato nel ciclo di Dune :sisi:
Credo sia ancora prematuro chiederlo, ma qualcuno è già arrivato al mid game?
Mi piacerebbe sentire qualche parere sul cambio di gameplay rispetto all'early e se l'IA diventa troppo passiva (come leggo in giro).
Nella mia partita in early game una ia vicina a me sta gia guerreggiando.. Non con me per fortuna. :asd:
non funziona il codice, funziona solo SPACE25 che da il 25% di sconto e il gioco base viene 30 euro
si trova a meno sui siti citati in precedenza
comunque mi sa che lo prendo, mi avete convinto :D
prendo la nova o la liscia a questo punto?
sono indeciso se prenderlo su steam avendo un credito di 28 euro, ma lo pagherei a prezzo pieno mentre su altri siti viene 25 euro
ma alla fine voi avete preso la versione base o la nova?
mi conviene prendere la nova? cosa sarebbe quel cosmetic DLC?
Io ho preso la base. Le altre versioni includevano roba di cui posso fare a meno :sisi:
Io ho preso la base. Le altre versioni includevano roba di cui posso fare a meno :sisi:
in realtà nella nova c'è solo una razza aggiuntiva che penso se ne possa fare a meno
10 euro in più mi sembrano tantini, magari è recuperabile in futuro
MrWashington
11-05-16, 19:11
la conversione religiosa è presente? tipo il jihad raccontato nel ciclo di Dune :sisi:
Non lo so, ho dovuto fare un settore li dove è il pianeta.
Cominciato con razza umana di scienziati materialisti, studiosi di altre razze, passione per la natura e democrazia pacifista. Galassia con 1000 stelle ma solo 5 razze :sisi:
From EsseSette
Inizata una partita a Eu con al nuova patch, fioccano le scomuniche del papa :pippotto:
MrWashington
11-05-16, 19:49
Ho trovato il primo fallen empire, fanno paura ma prima o poi cadranno sotto i colpi dell'imperium.
Nessuno ha ancora fatto la Fondazione Enciclopedica? :asd:
1000 stelle ma solo 5 razze?? Asd mi sa che restarterai presto
MrWashington
11-05-16, 20:08
1000 stelle ma solo 5 razze?? Asd mi sa che restarterai presto
Avra messo 5 razze sviluppate e 30 normali.
No no, solo 5 e basta di cui una già sviluppata... Voglio prendermi il tempo di capire come funziona il gioco, poi restarto :sisi:
Va beh, restarto XD
From EsseSette
Giocone, a mio parere. Un maledetto "risucchia-vita". Se devo trovare un difetto ci metto la componente aleatoria della mappa. Mi è capitato di trovare nella mia prima(e unica, per ora, partita) veramente pochi pianeti abitabili. Un mio rivale appiccicato a me ne aveva 4 mentre io ero solo al primo... Non capisco neanche il perchè si debbano usare i punti nonricordoilnome viola per mantenere gli avamposti, frenano troppo l'espansione secondo me. Per ora cmq approvato in pieno.
Giocone, a mio parere. Un maledetto "risucchia-vita". Se devo trovare un difetto ci metto la componente aleatoria della mappa. Mi è capitato di trovare nella mia prima(e unica, per ora, partita) veramente pochi pianeti abitabili. Un mio rivale appiccicato a me ne aveva 4 mentre io ero solo al primo... Non capisco neanche il perchè si debbano usare i punti nonricordoilnome viola per mantenere gli avamposti, frenano troppo l'espansione secondo me. Per ora cmq approvato in pieno.
1) che tipo di pianeti hai nel tuo "bioma" base? Io con pianeti Tundra son messo male, ma ho visto che pianeti Aridi ad es ce ne sono molti
2) E' una meccanica di freno, è giusto che ci sia per evitare le espansioni sfrenate... è una cosa che bisogna gestire appositamente.
1) che tipo di pianeti hai nel tuo "bioma" base? Io con pianeti Tundra son messo male, ma ho visto che pianeti Aridi ad es ce ne sono molti
Continentale, veramente pochi.
2) E' una meccanica di freno, è giusto che ci sia per evitare le espansioni sfrenate... è una cosa che bisogna gestire appositamente.
Senz'altro. Solo che... avete mai il sospetto che l'IA non abbia le tue stesse restrizioni? Sviluppi un po' troppo velocemente? No sono una schiappa io lo so.:bua:
Non è un sospetto, in tutti i giochi Paradox l'IA ha vantaggi, ma è dichiarato.
Ma in Eu almeno le lucky nations le potevi togliere, qui non mi pare.
Btw Stellaris russo ad 8,80€ su g2a :asd:
Btw Stellaris russo ad 8,80€ su g2a :asd:
ma è attivabile da noi? :asd:
Minimo minimo richiede VPN per attivazione, scaricamento, gioco... Ed è facile che blocchino l'account/gioco... Sono finiti i bei vecchi tempi dei giochi russi/ww nuovi a 7€ :bua:
From EsseSette
Minimo minimo richiede VPN per attivazione, scaricamento, gioco... Ed è facile che blocchino l'account/gioco... Sono finiti i bei vecchi tempi dei giochi russi/ww nuovi a 7€ :bua:
From EsseSette
immaginavo :(
Io volevo giocare come un matto per tutta la sera ma si sono presentati a casa degli amici dopo cena. Non faccio altro che pensare al PC di la in camera :asd:
MrWashington
11-05-16, 21:05
Io volevo giocare come un matto per tutta la sera ma si sono presentati a casa degli amici dopo cena. Non faccio altro che pensare al PC di la in camera :asd:
Fonderemo un club per drogati paradox ahah.
Io ho appena sbloccato le cruiser, potenza flotta aumentata :sisi:
Kemper Boyd
11-05-16, 21:11
C'e' una cosa che non ho capito bene. Dopo aver sconfitto tre flotte di alieni cristallini, ho indagato i detriti rimasti e ho avuto un boost alla ricerca di "Blue Crystal Capacitors", ma dove trovo questa tecnologia? Non ho capito come vedo il progresso :uhm:
C'e' un log degli eventi passati?
MrWashington
11-05-16, 21:20
C'e' una cosa che non ho capito bene. Dopo aver sconfitto tre flotte di alieni cristallini, ho indagato i detriti rimasti e ho avuto un boost alla ricerca di "Blue Crystal Capacitors", ma dove trovo questa tecnologia? Non ho capito come vedo il progresso :uhm:
C'e' un log degli eventi passati?
Situation log ci son le ricerche speciali eventi
Kemper Boyd
11-05-16, 21:24
Si ma non c'e' piu' nel situation log. Comunque ora ho terminato un'altra tecnologia e tra le scelte della successiva c'era appunto la card dei "Blue Crystal Capacitors" gia' quasi completa :sisi:
L'interfaccia comunque e' meravigliosa :sisi:
Ma in Eu almeno le lucky nations le potevi togliere, qui non mi pare.
No, non parlo delle lucky nations, ma del fatto che limiti vari di gioco sono diversi per la IA (ad esempio in EU le nazioni della IA non pagano il mantenimento dei forti, o lo pagano moooolto meno dei giocatori)
Cmq io ho trovato 2 pianeti abitabili su Alpha Centauri, ed io vengo da Sol :sisi:
From EsseSette
L'IA deve barare, perchè altrimenti il giocatore umano vince sempre.
Ma questo in quasi tutti i giochi penso
MrWashington
11-05-16, 23:26
Sto provando la guerra. Che figata epica. Invadere il pianeta alieno e occuparlo, bombardarlo dall'orbita fino all'estinzione.
Pete.Bondurant
11-05-16, 23:28
Sto provando la guerra. Che figata epica. Invadere il pianeta alieno e occuparlo, bombardarlo dall'orbita fino all'estinzione.
Oddio il lato militare è quello che necessita più di tutti di un approfondimento secondo me, almeno un minimo.
:rotfl: minchia che partita, ho salvato e sono uscito dopo 4 ore... Sto procedendo a piccoli passi ed ho esplorato soltanto 5/6 stelle a fianco del Sole, sono riuscito a colonizzare due pianeti su Alpha Centauri quando una razza strapotente, spiritualista e brutta mi ha dichiarato guerra al grido di "morte agli infedeli!!!!" :bua: ed ha invaso il Sistema Solare. Flotta navale potente 3 volte la mia, mi ha vaporizzato tutte le navi, mi ha segato le risorse ed ha puntato verso la Terra, non cagando minimamente l'altro sistema colonizzato. Mi intimano di arrendermi e di cedere loro i miei pianeti! AHAHAHAHAHAH. AH. Borbardano la Terra dallo Spazio e fanno scendere qualche unità a terra, guerra di resistenza durata tipo 50 anni e loro... se ne vanno via!!! :O
MrWashington
12-05-16, 03:49
Lo ship designer è un po caotico.
Le battleship.. sono gigantesche. Ahaha
Capitan Harlock
12-05-16, 06:47
Io concordo sulla questione pianeti abitabili. Il problema è che le ricerche per poter colonizzare le altre tipologie arrivano molto tardi e come sempre a random.
Se ti va di sfiga rischi di rimanere molto piccolo mentre i vicini si espandono a manetta.
Cmq continental è la più penalizzante, artic e arid sono molto più comuni.
L'IA deve barare, perchè altrimenti il giocatore umano vince sempre.
Ma questo in quasi tutti i giochi penso
nei giochi strategici con me non sarebbe necessario, di solito sono super lento e quando incontro altre popolazioni, io sto cercando di far rotolare la mia ruota quadrata mentre loro mettono una cartuccia ionica nel fucile :bua:
btw lho preso pure io ieri, dopo i primi 15 minuti di panico totale, sto iniziando a capirci qualcosa e molto molto bello :sisi:
Non è un sospetto, in tutti i giochi Paradox l'IA ha vantaggi, ma è dichiarato.
This: l'IA non riesce a competere, per ora, negli strategici come un umano. Spesso per questione di finte ed inganni o pensieri "fuori dagli schemi", che noi siamo abituati ad usare, ma l'AI no.
Quindi ogni Paradox (a prescindere dalle lucky nations) ha l'IA che "bara" e bara di più al crescere della difficoltà. Altrimenti anche in caso di potenza equivalente sulla carta, vincerebbe sempre il giocatore.
Io concordo sulla questione pianeti abitabili. Il problema è che le ricerche per poter colonizzare le altre tipologie arrivano molto tardi e come sempre a random.
Se ti va di sfiga rischi di rimanere molto piccolo mentre i vicini si espandono a manetta.
Cmq continental è la più penalizzante, artic e arid sono molto più comuni.
in realtà è totalmente random come cosa, non ci sono pianeti più comuni di altri.
in realtà è totalmente random come cosa, non ci sono pianeti più comuni di altri.
Ma nella realtà ci sono molti meno pianeti continentali che aridi/ghiacciati. Sicuro sia random?
si, l'hanno detto in un q&a su reddit.
E se ci pensate ha perfettamente senso per questioni di bilanciamento.
Gente,
per chi ha voglia, vorrei organizzare un mp di stellaris, eventualmente da proseguire settimanalmente.
Abbiamo già provato e come performance gira senza alcun problema.
Chi ci sarebbe?
Io naturalmente ci sto :sisi:
Minimo minimo richiede VPN per attivazione, scaricamento, gioco... Ed è facile che blocchino l'account/gioco... Sono finiti i bei vecchi tempi dei giochi russi/ww nuovi a 7€ :bua:
From EsseSette
Mi pare serva solo per l'attivazione.
Di rimozioni non ho ancora sentito ed io ne ho un pò attivati via vpn.
Molti dlc x EU 4 attivati x vpn, mai avuto problemi.
Inviato dal mio SM-G3815 utilizzando Tapatalk
Ci sto anche io per il mp,anche se ancora non ho neanche iniziato a giocarci seriamente :asd:
Inviato dal mio SGP621 utilizzando Tapatalk
All fine ho ceduto e l'ho preso.
Dopo una decina di ore, mi pare di poter confermare tutte le belle cose dette finora. Ovviamente non mi sbilancio su guerra/diplomazia/commercio perche' immagino andranno testati meglio in mid-game.
Al momento l'unica cosa IMHO che andrebbe rivista un po' e' la ricerca scientifica. Capisco benissimo il loro punto di vista e concordo che vedere totto l'albero delle evoluzioni tecnologiche da qui all'infinito non sia realistico, ma la completa (apparente????) aleatorieta' delle ricerche che si posono intrapprendere in un dato momento e' un po' troppo penalizzante. Secondo me andrebbe rivisto un attimo. Magari aumentanto il numero di ricerche selezionabili ad un dato momento e/o crendo un modo di influenzare le possibili scelte (i.e. finanziare specifici enti per qualcosa tipo il terraforming).
Gran bel gioco comunque
Beh c'è una forma di governo che ti dà proprio una scelta in più per ogni ricerca
A me la ricerca invece piace un sacco, perchè da proprio il senso di "sto ricercando, ok, ma non so cosa potrei scoprire", com'è giusto che sia
Mi piace molto il sistema di influenza che impedisce il rush colonizzazione...e se tenti il rush devi per forza inimicarti le altre razze per ottenere punti influenza...
Questo è il vero elemento di innovazione del gioco...
Per il resto ieri appena mi sono accorto che potevo schiavizzare metà popolazione dei miei scarrafoni galattici senza avere praticamente malus, la mia produzione si è impennata di botto...stasera proverò una campagna militare che i vicini fanno troppo i puzzoni con me...mai far arrabbiare gli scarrafoni...
Io ieri sera so nentrato in federazione con altri 4 imperi, non credo che saranno in molti a volerci dichiarare guerra al momento :asd:
Beh c'è una forma di governo che ti dà proprio una scelta in più per ogni ricerca
mhhh capisco. Si in effetti 10 ore sono un po' poche per valutare efficacemente il bilanciamento di ogni cosa. sara' che in ogni altro 4x la mia strategia e' sempre stata basata su ottenere e mantenere un vantaggio tecnologico in aree chiave ed adesso non sono cosi' sicuro sia fattibile.
Cmq non e' che mi stia lamentando. Gran bel gioco e' un piu' un cercare il pelo nell'uovo al momento.
MrWashington
12-05-16, 11:59
La vera chicca son le federazioni.
Ciao a tutti. Nel precedente forum (e su steam) ero Trezest. Finalmente vi ho scovati. Ho un problema. Compilo il form di registrazione, leggo la Policy, mi dice bello chiaro che sarà tutto gratuito, mi fido, mi leggo questo thread e nemmeno mezz'ora dopo ho speso 39,99 € per Stellaris...ma porkaputt... ora come faccio a farmi ridare indietro i soldi dalla direzione?!?!? :asd:
La vera chicca son le federazioni.
Indubbimanete si puo' discutere se piacciano o meno ecc, ma e' indubbio che abbiano inserito un saco di idee nuove/cambiamenti in un genere (4x spaziale) che francamente era un attimo in stanca (anche se a onor del vero stanno uscendo/sono appena usciti ottimi giochi)
- - - Aggiornato - - -
Ciao a tutti. Nel precedente forum (e su steam) ero Trezest. Finalmente vi ho scovati. Ho un problema. Compilo il form di registrazione, leggo la Policy, mi dice bello chiaro che sarà tutto gratuito, mi fido, mi leggo questo thread e nemmeno mezz'ora dopo ho speso 39,99 € per Stellaris...ma porkaputt... ora come faccio a farmi ridare indietro i soldi dalla direzione?!?!? :asd:
:bua: Capisco il dolore
All fine ho ceduto e l'ho preso.
Dopo una decina di ore, mi pare di poter confermare tutte le belle cose dette finora. Ovviamente non mi sbilancio su guerra/diplomazia/commercio perche' immagino andranno testati meglio in mid-game.
Al momento l'unica cosa IMHO che andrebbe rivista un po' e' la ricerca scientifica. Capisco benissimo il loro punto di vista e concordo che vedere totto l'albero delle evoluzioni tecnologiche da qui all'infinito non sia realistico, ma la completa (apparente????) aleatorieta' delle ricerche che si posono intrapprendere in un dato momento e' un po' troppo penalizzante. Secondo me andrebbe rivisto un attimo. Magari aumentanto il numero di ricerche selezionabili ad un dato momento e/o crendo un modo di influenzare le possibili scelte (i.e. finanziare specifici enti per qualcosa tipo il terraforming).
Gran bel gioco comunque
ho ceduto anche io, maledetti, 29 euro di key e ora sono in fase terminale di download, mannaggia a voi che mi avete fatto salire una scimmia atroce, tanto già lo so che per avere il dio degli strategici spaziali dovrò comunque attendere le prime due o tre espansioni, ma chissene...
MrWashington
12-05-16, 14:27
Ahahaha cosa ho scoperto :rotfl:
Managgia ma quanto tempo hai per giocarci... Invidia :asd:
Certo che vi ci vuole proprio poco per farvi salire la scimmia... :D
Certo che vi ci vuole proprio poco per farvi salire la scimmia... :D
purtroppo Paradox tra EU, CK, Victoria, HoI, Cities: Skylines, Pillars mi ha abituato troppo bene, quindi basta sentire un poco di lodi del gioco che entro in ansia...:asd:
Primi 109 minuti di game :D. Per ora sono sculato e sto trovando un sacco di sistemi molto utili e interessanti. Ho anche trovato una civiltà primitiva ma non posso studiarla per il momento. Per il resto penso che colonizzerò molto presto (ho trovato un 100% abitabile :asd:) e pomperò l'esercito :sisi:
Nuovo FIX rilasciato per Stellaris!
This Hotfix contains:
- Fixed exploits in species customization which allowed players ignore limits to trait and ethic points etc.
- Improved performance for war demands view
- 'Hostile fleet detected' is now only shown when the fleet is heading towards one of your colonized systems, preventing massive spam in large wars.
- UI fixes in server browser
- It is now possible to connect directly to a server id
- Fixed CTD when renaming sectors
- Fixed CTD when fleets were traveling too far away from the galaxy center
- Fixed CTD when a country was destroyed as a result of combat
- Fixed CTD caused by ships shooting at ships that are not visible
- Fixed an issue where you could not build space ports with some screen resolutions
- It is no longer possible to build robot pops on uncolonized planets
- Game pads are now turned off by default as this caused stuttering on some configurations. Game pads can be enabled again with the -gamepad launch option or the "gamepad" console command
ammazza se sono veloci a fixare
Ormai ci son abituati, si son fatti le ossa :asd:
:asd:
più probabile che siano patch già pronte pre release, che però son dovute passare attraverso l'approvazione.
mhhh capisco. Si in effetti 10 ore sono un po' poche per valutare efficacemente il bilanciamento di ogni cosa. sara' che in ogni altro 4x la mia strategia e' sempre stata basata su ottenere e mantenere un vantaggio tecnologico in aree chiave ed adesso non sono cosi' sicuro sia fattibile.
Cmq non e' che mi stia lamentando. Gran bel gioco e' un piu' un cercare il pelo nell'uovo al momento.
Certe tech hanno più probabilità di apparire se metti uno scienziato di quel ramo, es. se metti un biologo a ricercare society tech puoi sbloccare le modificazioni genetiche, mentre se vuoi che compaiano opzioni per le colonizzazioni dovrebbe avere il tratto New Worlds. La probabilità delle carte dipende anche dall'etica del tuo impero e altre cose (tipo io ho incontrato delle specie di seppie spaziali vaganti, e nelle tecnologie a un certo punto è comparsa una ricerca per costruire fighters fatti come seppie molto più potenti di quelli standard)
qua c'è tutto http://www.stellariswiki.com/Technology
A proposito di questo, se trovate dei pianeti con alieni pre-senzienti, è possibile usare delle tech avanzate per farli diventare normali pop. Io non lo sapevo e li ho sterminati la prima volta che li ho incontrati su un pianeta colonia :bua: visto che occupavano tile senza produrre nulla... Adesso ne ho trovati altri nella forma di scarafaggi radioattivi sulla terra, che putroppo è un Tomb World
Comunque in ogni Paradox il sistema delle tecnologie è diverso, ricordo in CK2 all'inizio era un casino capire come funzionasse :asd:
il sistema tech dei CK è quanto di più deprecabile ci sia :asd:
Diario personale;
24 anni dopo il lancio delle prime navi spaziali le Nazioni Unite Terrestri (UNS) hanno colonizzato il loro secondo pianeta, Alpha Centauri 1, ribattezzato "Pangea". A causa di un errore di valutazione dei nostri scienziati la nave colonia che doveva colonizzarlo è rimasta attraccata per 4 anni in attesa di trovare un altro pianeta adatto ad ospitare la vita umana come lo era stato Olympia, colonia ormai indipendente ormai tra i fornitori più importanti di crediti e minerale per la nostra alleanza.
Un'altra razza ha chiesto di entrare nell'Alleanza che abbiamo stabilito con la popolazione aliena dal nome impronunciabile. Le nostre tre alleanze unite stanno tenendo testa alle mire espansionistiche degli alieni teocratici dittatori con il muso a uccello, che hanno dichiarato guerra un po' a tutti ma che sono di fatto confinati nel loro sistema, circondati come sono dai nostri territori.
Per sicurezza abbiamo però costruito altre due stazioni militari lungo il confine. La progressiva militarizzazione si è resa necessaria dopo gli attacchi dei cyberdroni, dei quali non abbiamo più contatti da almeno 12 anni (saranno stati davvero sconfitti?) dopo la vittoria del sistema Delphi quando le nostre navi hanno vendicato la distruzione della UNS Voyager, distrutta da un vile attacco non provocato.
I pirati sono stati altresì sconfitti poco dopo il loro attacco alla 1st e 2nd Fleet e non ci sono rapporti di pirateria in tutto lo spazio della UNS.
I nostri scienziati stanno cercando nuovi metodi di colonizzazione dei pianeti più ostili, ma la ricerca procede lentamente in quanto le risorse sono principalmente volte a sviluppare Pangea e a sostentare le nostre flotte difensive. Abbiamo però sviluppato un nuovo design di motore warp, che permetterà alle nostre navi da difesa di intervenire più velocemente in caso di attacchi in luoghi diversi.
La UNS Bellerophon si sta spingendo sempre più oltre i confini del nostro spazio, arrivando a esplorare zone lontanissime dalla Terra. Le scoperte della Bellerophon si sono già mostrate utili in passato e la giovane scienziata a capo della nave ha ancora in serbo molte cartucce da sparare, ne sono certo.
Non si registrano combattimenti da un decennio e la popolazione è felice e ben nutrita. L'espansione continua insieme ai nostri alleati che, ad essere sinceri, potrebbero essere più collaborativi negli scambi commerciali, non è infatti possibile che solo per una unità di minerale vengano richiesti pianeti, libertà, spazio, migliaia di crediti e un indebitamento a vita. L'ambasciatore ne parlerà quanto prima nelle sedi diplomatiche abilitate, ne sono certo.
Abbiamo aperto i flussi migratori in entrambi i sensi con i nostri alleati, ma per ora nè la nostra popolazione ha voluto sperimentare un cambiamento di casa né sono arrivati amici alieni nei nostri territori. Il primo contatto però è ancora molto recente, quindi è possibile che gli scambi migratori aumentino negli anni a venire.
il sistema tech dei CK è quanto di più deprecabile ci sia :asd:
perchè? a me piace :uhm:
EU IV:
Hello and Welcome to another development diary for Europa Universalis IV. Today we’ll talk a bit about the future of the game, and what we aim at achieving with it.
It is now almost three years since we released EU4, and the game is growing every month, with far more people playing it today, than ever before. And as we have said before, we’ll continue to support the game with patches and expansions as long as you keep buying them.
Currently we have ideas and designs for several years worth of expansions, but those designs change and grow whenever we read your feedback.
There are of course concerns and challenges with expanding to an already complex game, and what can be added without making the game unplayable. It is also a fine thread to decide which ones should be behind the paywall and which should be free.
While a fair amount of requests keep coming for more peace activities, that also creates challenges, as if that is too engaging, you will suffer when you end up in unplanned wars, and get a far worse experience.
So what do we want to do with EU4 in the future?
Well, there are some parts of the world we want to add more unique flavor to. I am fairly happy with Europe, and we’ve done quite a lot of focus on mechanics for the New World, but there are areas like East Asia, India & Middle East which deserve far deeper looks in the future. With unique flavor I mean things like Dutch Republic, Nahuatl Religion, Polish Elective Monarchy, HRE Religious League Wars, Hordes Razing Provinces, etc… I envision EU4 in 3 years with far far more difference playing each country in the world.
There are also aspects of the game which we once were happy with, but feel would require are not entirely happy with now. Our technology system, basically hailing from EU1, is based too much around rigid tech groups, punishing nations outside of Europe. We’re not entirely happy with how culture works now, and the diplomatic interface just can’t handle the amount of states and actions we currently have. Can these be changed? Maybe? Time will tell.
io comincio ad avere un certo hype per hoi IV
https://www.youtube.com/watch?v=bGTMxjL1ED0
Io spero in un sistema di tech ibrido tra Victoria e Stellaris
MrWashington
12-05-16, 16:58
Se qualcuno ha visto ender's game, quell'arma c'e. È favolosa :rotfl:
Diario personale;
CUT
.
Bravo picard che ti porti un po' di speranza con una federazione tipo STAR trek. Che qui abbiamo creato solo imperi guerrafondai. :asd:
Io sono proprio curioso di vedere come il vio CULTO Velloriano se la cavera' nell'universo. Una simpatica setta di schiavisti decadenti con ovviamente sotto dittatura religiosa. Ah i vicini che tutti vorremmo :sisi:
- - - Aggiornato - - -
Certe tech hanno più probabilità di apparire se metti uno scienziato di quel ramo, es. se metti un biologo a ricercare society tech puoi
CUT
Grazie mille, adesso si inizia a ragionare, mi sembrava troppo casuale. Come al solito' ci vorra' un po' a digerire tutte le meccaniche.
panzerfaust
12-05-16, 17:10
Se qualcuno ha visto ender's game, quell'arma c'e. È favolosa :rotfl:
fa tanto male come nel film? aiuto :bua:
MrWashington
12-05-16, 17:10
Fa male, molto male contro gli sciami di navette
MrWashington
12-05-16, 17:13
Ho trovato gli space marine come ricerca, ma pure i clone trooper :asd:
Mmm...i periodi storici PER ME devono avere uno schema tecnologico classico, anche perché già si conoscono le scoperte e al massimo si può mettere un po' di "retro sci-fi" per poter creare i classici what if...diverso è il fantsy e lo sci-fi....
Il sistema tecnologico di Stellaris io non lo promuovo, ma lo metto tra le cose da rivedere (già una volta paradox ha riscritto il sistema tecnologico in un suo gioco...CK2...).
Ad ogni modo, con Stellaris (e Polaris Sector) sparisce finalmente il classico schema ad albero che non dovrebbe più esistere nei 4x sci-fi e fantasy...giustamente non si dovrebbe sapere che se proseguo con una ricerca tra 1000 anni arriverò alla Morte Nera....PERO'...
In Stellaris manca totalmente il focus, mi va benissimo il gioco delle tre carte diviso in una manciata di branche tecnologiche, però io dovrei avere la possibilità di poter selezionare un focus, su cosa vorrei ricercare per primo (ora è tutto al caso, bravura degli scienziati pescati a caso, tre carte pescate a caso e pianeti coi loro punti tecnologici a caso).
Ad esempio il sistema di Polaris Sector dava la possibilità di focalizzare o dare più importanza ad una delle materie generali "matematica, fisica,biologia e chimica". In questo modo posso quantomeno indirizzare la ricerca su un obiettivo seppur generico....un minimo di controllo ci deve pur essere...
In Stellaris il focus lo si può fare solo parzialmente creando i laboratori più specializzati per il blu giallo o verde....ma è un po' pochino...e comunque il giocatore tenderà sempre ad avere queste risorse equilibrate...perché il modificare l'assetto di questi laboratori avrebbe costi enormi...(dicasi abbattere e ricostruire per cambiare il tipo di laboratorio...forse è questo il punto che andrebbe modificato, poter convertire i laboratori, che rimarrebbero comunque vincolati alle risorse originarie del pianeta, senza troppo dispendio di risorse...).
....infine...ho iniziato una campagna militare....e prima di iniziare ho realizzato che in attesa dell'ovvio DLC c'è un buco ENORME....lo spionaggio...si inizia una guerra sulla fiducia o poco più per il momento...
Insomma è bello è divertente e ne sono entusiasta....ma è un core game e si vede...
Sostanzialmente sì, anche se un'indicazione ce l'hai intrinseca dalla schermata degli imperi che ti indica il tuo livello di potenza in confronto agli altri imperi e con un tooltip lasciandoci sopra il mouse questa è "spezzata" in tre diversi fattori
In un universo pericoloso un impero che vuole vincere per "pacifismo" sopravvive grazie alle alleanze che fa anche grazie allo spionaggio...far credere agli altri di averlo più grosso...e spezzare le braccine in culla ai potenziali nemici....
Mmm...i periodi storici PER ME devono avere uno schema tecnologico classico, anche perché già si conoscono le scoperte e al massimo si può mettere un po' di "retro sci-fi" per poter creare i classici what if...diverso è il fantsy e lo sci-fi....
CUT
Piu' o meno e' quello che penso anchio. Cioe' io lavoro nella ricerca e purtroppo non ho idea di cosa scopriremo domani. Pero' per esempio l'UE ha iniziato un programma chiamato Horizon2000 ed ha stanziato una valanga di fondi in alcuni settori che ritiene chiave. Ora non e' che i governanti sappiano che cosa saltera' fuori pero' c'e' la ragionevole speranza di vedere grossi avanzamenti in quel SPECIFICO settore. Un po' come quando gli USA decisero di iniziare il programma spaziale.
Ma infatti sono tutti miglioramenti possibili, e credo sinceramente che ne vedremo delle belle vista la solida base di partenza. E appunto ricordiamo che mentre con EU4 c'era già una base come EU3, qui non c'è niente dietro, è una IP nuova che devono sviluppare.
MrWashington
12-05-16, 17:33
Ah tante ma tante tech le potete sbloccare nella ricerca solo se fate determinti eventi.
Ah tante ma tante tech le potete sbloccare nella ricerca solo se fate determinti eventi.
Questo mi piace, anche per la questione "rigiocabilità"
Una cosa invece mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca, ma non è una questione di gioco... sono gli achievement! Sono un po' pochini non ero abituato a vederne così pochi!
MrWashington
12-05-16, 17:43
Sto notando un difetto, la ia fa solo navi piene missili :bua: e fa un fottio di navi leggere.
Sto notando un difetto, la ia fa solo navi piene missili :bua: e fa un fottio di navi leggere.
Dipende. Io mi son trovato con una flotta con destroyer a capo e alcune navi leggere (early game)
MrWashington
12-05-16, 18:10
Ma le destroyer son leggere :asd:
dopo 3 partite iniziate e abbandonate, mi sono detto "proviamo in ironmode, così se scazzo socazzi" bhe miglior partita fin'ora :asd: ho un botto di energia e volevo scambiarla con altre 2 popolazioni per minerali, ma quando ci provo l'indicatore schizza -1000 :asd: mi sa che sono messi come me
Uffa, ho iniziato una partita e poco dopo la prima rielezione, mentre sto praticamente ancora facendo l'espansione delle risorse con le mining stations, ecco poppare dei pirati che praticamente mi mettono in ginocchio, ho provato a mandargli la fleet che avevo preparato, ma sono stato spazzato via a ceffoni...:bua:
Tutto questo mentre delle navi cristalliformi si stanno avvicinate al mio sistema minacciose...
Sono sfigato io, è random o è per tutti così e sono un deficiente?:asd:
E' lo spirito di tutti i giochi paradox, l'inculata è sempre in giro che aspetta che abbassi la guardia
Comunque ha ragione Picard, questo è un gioco che dopo tanti mi ha davvero dato la sensazione di "spazio ultima frontiera..." :asd:
Se sviluppano ancora di più il lato esplorazione diventa davvero un capolavoro di genere...
Pare che a sto gioco manchi solo una razza stile Reapers di Mass Effect e poi siamo a posto
mwhahahahah IGN 6.3 ma che si sono fumati?
MrWashington
12-05-16, 21:43
Pare che a sto gioco manchi solo una razza stile Reapers di Mass Effect e poi siamo a posto
Chi ha detto che non c'è. :asd:
Ign son sotto droga
Si fosse chiamato Call of Duty : Stellaris aveva un 9 da minimo tabellare
Pete.Bondurant
12-05-16, 22:27
L'evento del vaso di ceramica :rotfl:
Bello, bello e ancora bello, se penso a cosa diventerà mi commuovo quasi ma: il lato militare è davvero scadente, soprattutto visto che mi pare più importante rispetto ad altri Paradox e un filino di dubbi per il mid-game mi vengono, a livello di gestione interna del proprio impero mi pare ci sia davvero poca roba da fare.
Kemper Boyd
12-05-16, 22:31
L'evento del vaso di ceramica :rotfl:
E' capitato anche a me, ma i miei scienziati non sono riusciti a venirne a capo (e si sono pure incazzati) :(
In un'altra ricerca invece hanno recuperato una vecchia copia di un videogame multiplayer giocato globalmente da una razza da tempo estinta, e l'hanno usato per studiare la loro cultura :asd:
magari si sono estinti perchè ci giocavano troppo :asd:
MrWashington
13-05-16, 00:09
Io ho troppi minerali :bua:
Beato te :asd: Io troppi soldi :asd: Cmq stasera colonizzo un pianeta e lo sviluppo un po... Poi evento: Nel sottosuolo ci sono antichi macchinari... Ovviamente da buon masochista li riattivo... Armata di allieni mutanti si risvegliano e cominciano a purgare i miei pop... Provo due invasioni e mi massacrano le armate attaccanti.....
MrWashington
13-05-16, 01:51
Beato te :asd: Io troppi soldi :asd: Cmq stasera colonizzo un pianeta e lo sviluppo un po... Poi evento: Nel sottosuolo ci sono antichi macchinari... Ovviamente da buon masochista li riattivo... Armata di allieni mutanti si risvegliano e cominciano a purgare i miei pop... Provo due invasioni e mi massacrano le armate attaccanti.....
:rotfl: pure a me.
Devono ridurre la manutenzione delle navi,vedo pure la ia far poche navi rispetto alle dimensioni dei territori.
Diciamo che per ora le guerre sono una o due battaglie.
Preso stellaris ieri.
Un paio di brevi partite fallite, devo capire come funziona.
A prescindere però pare ben fatto.
Una cosa: comparsa una civiltà aliena, l'ho ricercata, ma non compare nella scheda contatti. È normale?
Infine, ricercato il phisycs lab 1. Ma non lo posso costruire né sulla terra, né dallo spaceport (ovviamente). Che sbaglio?
inviato dal mio moto g tramite tapatalk
La recensione di IGN per me è giusta, hanno valutato il core del gioco come se fosse il gioco completo e definitivo...
Per altre case stellaris sarebbe un early access, come hanno fatto quelli di galactic civilization 3 (che fa cagarissimo, soldi buttati...), però è stato lanciato senza alcune features (spie, alcuni upgrade, visuale tattica e bla bla) e piano piano gli hanno aggiunto i componenti e poi venduto a prezzo pieno...
...ecco stellaris l'avrei preferito con qualche features in più e col classico costo da 59 euro al lancio...(ma è ovvio che ci guadagnano di più con il giochetto dello sconto del base a pochi giorni del lancio del dlc che avverrà a prezzo pieno...).
I punti criticati nella recensione di IGN sono tutti azzeccati, chi l'ha scritta si capisce proprio che ne mastica di 4x...
Oggi nessuno di voi si è esaltato per la riuscita di strategie complesse, ma per l'atmosfera e la vita che fa respirare stellaris (punto dove tutti i recenti competitors hanno fallito...in primis distant worlds che pur eccellendo ovunque è sempicemente sterile).
Stellaris infatti pur con le sue mille mancanze è comunque divertente e carismatico e promette benissimo...il 6 di ign è un voto volutamente cattivo, ma sotto certi aspetti giusto, dopotutto si recensisce su quello che si ha, non sulle aspettative dei dlc futuri...
In definitiva...stellaris probabilmente sarà un buon gioco del 2017...oggi chi lo compra partecipa allo sviluppo...e solo Paradox col suo biglietto da visita può permettersi operazioni del genere...
Personalmente gli dedicherò ancora qualche giorno di gioco poi tornerò a Polaris Sector in attesa del prossimo dlc...
P.s. il bilanciamento lo trovo buono...se avete troppe risorse o problemi con le navi è perché non le gestite bene...imho eh...
Kemper Boyd
13-05-16, 08:46
La recensione di IGN per me è giusta, hanno valutato il core del gioco come se fosse il gioco completo e definitivo...
Per altre case stellaris sarebbe un early access, come hanno fatto quelli di galactic civilization 3 (che fa cagarissimo, soldi buttati...), però è stato lanciato senza alcune features (spie, alcuni upgrade, visuale tattica e bla bla) e piano piano gli hanno aggiunto i componenti e poi venduto a prezzo pieno...
...ecco stellaris l'avrei preferito con qualche features in più e col classico costo da 59 euro al lancio...(ma è ovvio che ci guadagnano di più con il giochetto dello sconto del base a pochi giorni del lancio del dlc che avverrà a prezzo pieno...).
I punti criticati nella recensione di IGN sono tutti azzeccati, chi l'ha scritta si capisce proprio che ne mastica di 4x...
Oggi nessuno di voi si è esaltato per la riuscita di strategie complesse, ma per l'atmosfera e la vita che fa respirare stellaris (punto dove tutti i recenti competitors hanno fallito...in primis distant worlds che pur eccellendo ovunque è sempicemente sterile).
Stellaris infatti pur con le sue mille mancanze è comunque divertente e carismatico e promette benissimo...il 6 di ign è un voto volutamente cattivo, ma sotto certi aspetti giusto, dopotutto si recensisce su quello che si ha, non sulle aspettative dei dlc futuri...
In definitiva...stellaris probabilmente sarà un buon gioco del 2017...oggi chi lo compra partecipa allo sviluppo...e solo Paradox col suo biglietto da visita può permettersi operazioni del genere...
Personalmente gli dedicherò ancora qualche giorno di gioco poi tornerò a Polaris Sector in attesa del prossimo dlc...
Non sono affatto d'accordo. Stellaris e' un gioco che sicuramente e' previsto verra' espanso con i classici DLC paradox, ma gia' da subito ha una solida base da offrire.
In un periodo in cui le uscite dei principali giochi sono una serie infinita di crash, porting di merda, bug, incompatibilita' con schede video, microsoft UWP, early access che non finiscono mai e tutta questa serie di prese per il culo, punire con un votaccio una release come quella di stellaris (perche' 6.3/10 nella scala di valori percepita oggi equivale a una stroncatura completa) mi sembra onestamente solo un modo per portare piu' gente a cliccare su IGN. E' palese quanto abbiano ingigantito le critiche e minimizzato i lati positivi, non mi sembra affatto una recensione onesta. Per dare un'idea, IGN ha dato un voto piu' alto a Simcity (7).
Preso stellaris ieri.
Un paio di brevi partite fallite, devo capire come funziona.
A prescindere però pare ben fatto.
Una cosa: comparsa una civiltà aliena, l'ho ricercata, ma non compare nella scheda contatti. È normale?
Infine, ricercato il phisycs lab 1. Ma non lo posso costruire né sulla terra, né dallo spaceport (ovviamente). Che sbaglio?
inviato dal mio moto g tramite tapatalk
Non tutti gli alieni sono "civilizzati", probabilmente hai incontrato le seppie spaziali che si trovano sempre all'inizio, si limitano a vagare tra i settori ma non hanno pianeti e non ci puoi comunicare.
Ah per inciso alcune cose della recensione di IGN sono pure oggettivamente sbagliate, tipo quella che puoi solo fare guerre con grandi obiettivi... puoi benissimo metter come obiettivo un singolo pianeta e basta raggiungere 20 di warscore, non è per niente "all or nothing" :asd:
Non tutti gli alieni sono "civilizzati", probabilmente hai incontrato le seppie spaziali che si trovano sempre all'inizio, si limitano a vagare tra i settori ma non hanno pianeti e non ci puoi comunicare.
Ah per inciso alcune cose della recensione di IGN sono pure oggettivamente sbagliate, tipo quella che puoi solo fare guerre con grandi obiettivi... puoi benissimo metter come obiettivo un singolo pianeta e basta raggiungere 20 di warscore, non è per niente "all or nothing" :asd:
Ah ecco. Possibile :sisi:
Grazie!
inviato dal mio moto g tramite tapatalk
E' evidente che alcuni dei punti sollevati siano, attualmente, aspetti lacunosi nel gioco, questo mi sta bene, ma come dice Kemper qui siamo al solio "due pesi e due misure".
Stellaris ha avuto un lancio senza problemi, con qualche bug non inficiante risolto nel giro di pochissimo, con una base di gioco solida che verrà sicuramente espansa. E non si può non tenerne conto in un gioco Paradox!
Sinceramente dice che il singolo pianeta spesso è un obbiettivo troppo grande...e spesso inutile...quando si vorrebbe semplicemente allargare i confini per occupare un sistema per colonizzare un pianeta, magari non compatibile per la razza avversaria, ma in un sistema periferico rientrante nella sua sfera di influenza...
Mho cmq sono in movimento, poi scriverò di più...stellaris mi piace tanto eh...ma la paradox si scontra con la matrix games, non coi giocattoloni della EA..
Pete.Bondurant
13-05-16, 09:42
Sinceramente dice che il singolo pianeta spesso è un obbiettivo troppo grande...e spesso inutile...quando si vorrebbe semplicemente allargare i confini per occupare un sistema per colonizzare un pianeta, magari non compatibile per la razza avversaria, ma in un sistema periferico rientrante nella sua sfera di influenza...
Ci sono i frontier outpost per quello :sisi:
Kemper Boyd
13-05-16, 09:51
Si riguardo agli war objectives sono abbastanza d'accordo, al momento per completare una quest dovrei analizzare un punto in un sistema controllato da un mio rivale, mi piacerebbe poter semplicemente dire "oh io entro nei tuoi confini con le mie navi anche se tu non vuoi, vedi tu come reagire" invece che dover dichiarare una guerra dovendo per forza scegliere un obiettivo che in realta' non mi interessa.
MrWashington
13-05-16, 09:54
Sinceramente dice che il singolo pianeta spesso è un obbiettivo troppo grande...e spesso inutile...quando si vorrebbe semplicemente allargare i confini per occupare un sistema per colonizzare un pianeta, magari non compatibile per la razza avversaria, ma in un sistema periferico rientrante nella sua sfera di influenza...
Guarda ieri ho dichiarato guerra ad un vicino per due pianeti, il warscore era di 35.
A 20 si sono arresi.
Dove è troppo?
È evidente che non è perfetto ma è una base stupenda per i dlc, come per eu4 o ck2.
Ign si è fumato per dare quel voto.
Ci son giochi di merda che han preso di più e han problemi a gogo
Se qualcuno ha visto ender's game, quell'arma c'e. È favolosa :rotfl:
Direi che hanno messo tutti gli elementi per creare un pò tutti gli universi famosi, finora ho trovato tutto per ricreare wh40k, star trek e star wars :asd:
Beato te :asd: Io troppi soldi :asd: Cmq stasera colonizzo un pianeta e lo sviluppo un po... Poi evento: Nel sottosuolo ci sono antichi macchinari... Ovviamente da buon masochista li riattivo... Armata di allieni mutanti si risvegliano e cominciano a purgare i miei pop... Provo due invasioni e mi massacrano le armate attaccanti.....
Ecco e non sono neppure gli unici elementi :asd:
La prima partita l'ho fatta con la razza umana predefinita stile federazione trek e finora sta andando abbastanza bene, sono partito lento ma ho vicino razze non troppo aggressive e cmq abbastanza friendly.
Con la più grossa prima abbiamo fatto un'alleanza, poi si è aggiunta gente ed ora siamo una federazione.
Mi lascia perplesso che per dichiarare guerra serve l'ok di tutti per la pace invece...
Mi sembrano anche molto limitate le opzioni diplomatiche e non ho notato i classici accordi commerciali tra imperi...e nessuno me li ha proposti salvo quelli di nomadismo che ancora non ho ben capito a che servano...
Che fissa che avete coi dlc. Spesso le patch paradox free ridefiniscono da zero le meccaniche, valutiamo quelle.
Pete.Bondurant
13-05-16, 10:38
Direi che hanno messo tutti gli elementi per creare un pò tutti gli universi famosi, finora ho trovato tutto per ricreare wh40k, star trek e star wars :asd:
Ecco e non sono neppure gli unici elementi :asd:
La prima partita l'ho fatta con la razza umana predefinita stile federazione trek e finora sta andando abbastanza bene, sono partito lento ma ho vicino razze non troppo aggressive e cmq abbastanza friendly.
Con la più grossa prima abbiamo fatto un'alleanza, poi si è aggiunta gente ed ora siamo una federazione.
Mi lascia perplesso che per dichiarare guerra serve l'ok di tutti per la pace invece...
Mi sembrano anche molto limitate le opzioni diplomatiche e non ho notato i classici accordi commerciali tra imperi...e nessuno me li ha proposti salvo quelli di nomadismo che ancora non ho ben capito a che servano...
Il commercio sicuro lo aggiungeranno in seguito, probabilmente partendo dal sistema di Eu. Se ti riferisci ai Migration rights credo voglia dire che le pops dei due imperi possano stabilirsi sui rispettivi pianeti, con le condizioni adatte.
MrWashington
13-05-16, 10:48
Che fissa che avete coi dlc. Spesso le patch paradox free ridefiniscono da zero le meccaniche, valutiamo quelle.
Patch che derivano tante volte da un dlc, io apprezzo la paradox preferisco pagare tutti i suoi dlc che dar soldi ad altri.
Il primo dlc sarà su spionaggio/commercio sicuramente :sisi:
Patch che derivano tante volte da un dlc, io apprezzo la paradox preferisco pagare tutti i suoi dlc che dar soldi ad altri.
Il primo dlc sarà su spionaggio/commercio sicuramente :sisi:
certo, ma sono free per il base game.
Per me nessun problema coi dlc, li metto in conto sempre.
Cioè non c'è ancora il commercio? :uhm:
MrWashington
13-05-16, 10:51
certo, ma sono free per il base game.
Per me nessun problema coi dlc, li metto in conto sempre.
:snob:
Io sono parzialmente d'accordo con il 6.3 di IGN:
Tutti stanno esaltando il gioco per quello che potrebbe essere e non per quello che hai. Ovvio che il 6.3 è abbastanza basso, ma non darei mai un 9 ad un gioco in early access come Stellaris... Manca ancora di molte parti, concepito per i 6000 DLC che usciranno in seguito. Non è un gioco fatto e finito e con ciò non merita un voto così alto.
Io sono parzialmente d'accordo con il 6.3 di IGN:
Tutti stanno esaltando il gioco per quello che potrebbe essere e non per quello che hai. Ovvio che il 6.3 è abbastanza basso, ma non darei mai un 9 ad un gioco in early access come Stellaris... Manca ancora di molte parti, concepito per i 6000 DLC che usciranno in seguito. Non è un gioco fatto e finito e con ciò non merita un voto così alto.
Sono d'accordo in parte, secondo me è anche vero il contrario.
Nel senso che si tende a criticarlo perchè 'tanto è basato sui dlc', senza andare a fondo nella struttura di gioco esistente e sottolineando mancanze solo perchè si pensa in automatico ad aggiunte future, cosa che per le altre case di produzione non esiste.
Non fosse paradox non saremmo qua a dire 'manca il commercio', ma saremmo a dire 'il commercio c'è stile civilization'.
Io sono parzialmente d'accordo con il 6.3 di IGN:
Tutti stanno esaltando il gioco per quello che potrebbe essere e non per quello che hai. Ovvio che il 6.3 è abbastanza basso, ma non darei mai un 9 ad un gioco in early access come Stellaris... Manca ancora di molte parti, concepito per i 6000 DLC che usciranno in seguito. Non è un gioco fatto e finito e con ciò non merita un voto così alto.
Il tuo discordo potrebbe avere senso, ma non con IGN, dove molti altri giochi sono stati lodati con voti alti sulla premessa di "adesso questo gioco ha ancora lacune, ma che verranno di sicuro colmate" (vedi SimCity, vedi AC:Unity, per citarne alcuni). Tutto quello che volete, ma due disastri alla partenza come AC:U e SC2013 hanno preso di più di Stellaris, non ha senso.
MrWashington
13-05-16, 10:59
Ricordiamo l'aborto civ 5 che ha dovuto avere due espansioni per essere degno :asd:
Prese un bel voto
Col piffero è in early access, mancano cose ma non vuol dire che non è giocabilissimo.
Anzi è molto piu completo di come era eu4 all'inizio
...ecco stellaris l'avrei preferito con qualche features in più e col classico costo da 59 euro al lancio...(ma è ovvio che ci guadagnano di più con il giochetto dello sconto del base a pochi giorni del lancio del dlc che avverrà a prezzo pieno...)..
Perchè mai? un dlc paradox è sui 15 euro a prezzo pieno, e il gioco base scontato del 75% sotto data sono altri 15 euro. Son 30 euro totali, metà del prezzo pieno.
Ma aldilà di questo sterile discorso, il tema dei dlc è molto semplice: li continueranno a fare finchè il mercato li premierà. Io non li vedo come un giochetto furbo, ma una normale politica commerciale, peraltro vincente. Del resto mantiene viva e attiva l'attenzione anche a distanza di anni.
MrWashington
13-05-16, 11:04
Concordo, il supporto e costante sviluppo della paradox nessun altro lo fa, forse solo la matrix games in questo ambito, ma la matrix ha dei prezzi folli, qui il gioco base lo trovi a buon prezzo e i dlc non superano i 15 euro.
Se non fosse per i DLC, ad oggi solo percentuale, forse piccola, giocherebbe ancora a CK2 ed EU4.
Pete.Bondurant
13-05-16, 11:21
Però un attimo, credo che qui nessuno stia lamentando l'assenza di chissà quale innovativa feature, ma di roba che negli altri giochi della casa è presente da parecchio (commercio, spionaggio, politca interna, metodi di conquista non violenti ecc), tutte cose per cui un pò scoccia dover aspetare dei DLC, spero anche mettano pesantemente mano al warfare, il fatto che ogni unità militare sia presente fisicamente sulla mappa di gioco apre una miriade di possibilità.
Poi ripeto, il gioco mi piace e tanto ma qualche perplessita rimane, per dire, non sono granchè sicuro che EUIV e CK2 fossero più poveri di contenuti all'uscita.
MrWashington
13-05-16, 11:40
Eu4 era abbastanza povero all'uscita.
Però un attimo, credo che qui nessuno stia lamentando l'assenza di chissà quale innovativa feature, ma di roba che negli altri giochi della casa è presente da parecchio (commercio, spionaggio, politca interna, metodi di conquista non violenti ecc), tutte cose per cui un pò scoccia dover aspetare dei DLC, spero anche mettano pesantemente mano al warfare, il fatto che ogni unità militare sia presente fisicamente sulla mappa di gioco apre una miriade di possibilità.
Poi ripeto, il gioco mi piace e tanto ma qualche perplessita rimane, per dire, non sono granchè sicuro che EUIV e CK2 fossero più poveri di contenuti all'uscita.
Civ5 non aveva nè commercio nè spionaggio all'uscita, tanto per citarne uno.
Pete.Bondurant
13-05-16, 12:10
Eu4 era abbastanza povero all'uscita.
Mah non direi, ma posso sbagliare eh. Di certo non ricordo di essermi detto "manca questo", "ci vorrebbe quest'altro", poi ovvio che i DLC una volta provati diventano maipiùsenza (quasi tutti almeno) ma si tratta principalmente di roba in più o cambiamente/raffinazioni di meccaniche già presenti, le meccaniche di base erano al loro posto già all'uscita mi pare (avendoli giocati tutti i DLC magari la memoria mi inganna :asd:).
- - - Aggiornato - - -
Civ5 non aveva nè commercio nè spionaggio all'uscita, tanto per citarne uno.
Scusa ma, mele e pere proprio...
MrWashington
13-05-16, 12:12
Ho preso tutti i giochi paradox al day1.
Eu4 senza dlc aveva mancanze notevoli, stellaris è molto piu completo ma allo stesso tempo ha una infinità di possibili dlc rispetto a eu4 :)
Appena la paradox annuncia un dlc per un loro gioco qui casa mr.statiamericani li prendiamo subito :asd:
Tramne sunset invasion :asd:
Mah non direi, ma posso sbagliare eh. Di certo non ricordo di essermi detto "manca questo", "ci vorrebbe quest'altro", poi ovvio che i DLC una volta provati diventano maipiùsenza (quasi tutti almeno) ma si tratta principalmente di roba in più o cambiamente/raffinazioni di meccaniche già presenti, le meccaniche di base erano al loro posto già all'uscita mi pare (avendoli giocati tutti i DLC magari la memoria mi inganna :asd:).
- - - Aggiornato - - -
Scusa ma, mele e pere proprio...
Mele e pere? Tutto è nato dalla valutazione che è stata fatta da IGN, e non solo, sul gioco, e su quello ribatto... Civ5 è stato valutato dalla critica con voti molto alti fin da subito, mentre le lacune erano evidenti.
Per quanto riguarda i DLC, concordo con Wash: anche io ho preso tutti i paradox al day1 ed erano giochi completamente diversi rispetto a come lo sono ora; i DLC non hanno aggiunto solo qualche cambiamento o raffinato qualche meccanica, hanno sconvolto proprio diversi aspetti del gioco.
EU4 all'uscita aveva una gestione degli edifici nelle province mutuato dai vecchi EU e completamente differente da quanto c'è ora, per fare un esempio.
L'altro esempio, già citato, è in CK2 l'aspetto delle tecnologie, senza parlare del fatto che CK2 liscio, all'uscita, permetteva di giocare solo con leader cristiani, quasi dimezzando quindi la possibilità di scelta degli "stati" utilizzabili.
Pete.Bondurant
13-05-16, 12:23
Ho preso tutti i giochi paradox al day1.
Eu4 senza dlc aveva mancanze notevoli, stellaris è molto piu completo ma allo stesso tempo ha una infinità di possibili dlc rispetto a eu4 :)
Appena la paradox annuncia un dlc per un loro gioco qui casa mr.statiamericani li prendiamo subito :asd:
Tramne sunset invasion :asd:
Ok...allora magari è la memoria che mi inganna, perchè davvero tutte queste mancanze in EU vanilla non le ricordo (ovviamente senza fare confronti su come è adesso).
- - - Aggiornato - - -
Mele e pere? Tutto è nato dalla valutazione che è stata fatta da IGN, e non solo, sul gioco, e su quello ribatto... Civ5 è stato valutato dalla critica con voti molto alti fin da subito, mentre le lacune erano evidenti.
Per quanto riguarda i DLC, concordo con Wash: anche io ho preso tutti i paradox al day1 ed erano giochi completamente diversi rispetto a come lo sono ora; i DLC non hanno aggiunto solo qualche cambiamento o raffinato qualche meccanica, hanno sconvolto proprio diversi aspetti del gioco.
EU4 all'uscita aveva una gestione degli edifici nelle province mutuato dai vecchi EU e completamente differente da quanto c'è ora, per fare un esempio.
L'altro esempio, già citato, è in CK2 l'aspetto delle tecnologie, senza parlare del fatto che CK2 liscio, all'uscita, permetteva di giocare solo con leader cristiani, quasi dimezzando quindi la possibilità di scelta degli "stati" utilizzabili.
Si, però c'era :boh2:
Del voto francamente fottesega, il testo della rece mi pare equilibrato.
Sinceramente non so come si possa definire stellaris in early access, forse se non avete mai provato un gioco veramente in early access :asd:
C'è una lista di tecnologie che stai un quarto d'ora a leggerla (puoi pure ricercare gli xenomorfi :asd: ), customizzazione delle navi notevole, valanghe di eventi e catene di eventi anche specie-specifici alcuni con veri wall of text, multiplayer stabile con un bel sistema di hotjoin, con certe chicche come trovare gli imperi creati dai tuoi amici anche in singolo...
Per chi chiedeva prima, certo che ci sono gli accordi commerciali, con solito sistema instant transfer o monthly
Certo ci sono bug (eventi che si bloccano ad es.) e magari alcune mancanze tipo lo spionaggio ma per me early access vuol dire gioco incompleto mentre stellaris è già completo così, allora anche ck2 era in early access perché non potevi giocare coi musulmani all'uscita, dai su :asd:
Pete.Bondurant
13-05-16, 13:07
No early access è sicuramente ingeneroso, diciamo che sto facendo un po l'avvocato del diavolo, ma è da parecchio che un gioco non mi prendeva così :sisi:
Quindi certe mancanze mi saltano più all'occhio.
Cmq ultimamente Paradox non sbaglia un colpo alle serie storiche ha aggiuto: l'accordo con Obsidian per (piu'?) rpg, city: skylines, l'acquisizione dei diritti di Vampire ed adesso Stellaris.
Nessuno era nato e ricorda cos'era HOI3 al lancio?!?
Quando giocando con l'Italia i soldati passavano il tempo a prendere il sole in Africa aspettando rifornimenti che non sarebbero arrivati mai perchè i programmatori non avevano previsto le giuste routine per le linee di rifornimento ( i miei convogli partivano di default per Alessandria d'egitto,,,evviva l'ottimismo). O quando il TannuTuva attaccava i sovietici, questi si arrendevano ed andava tutto alla Germania? Per non parlare dell'IA del pc.
Questo gioco è già in Full Edition al confronto
Una cosa che mi piacerebbe fosse implementata (mi sembra ci sia gia un mod in lavorazione su questo) e' la possibilita' con il tempo e sotto alcune variabili di switchare etica di governo. Voglio dire, se giochi un impero chesso', xenofilo, tutto il game restera' cosi', e le pop varie che magari sono xenofobe creano fazioni, ribelli ecc, ma non influenzeranno mai l' etica imperiale. Lo stesso vale per i ruler, che hanno i tratti ma non un etica, non ho diciamo la possibilita' di supportare un candidato xenofobo affinche' l'etica dell'impero cambi. Questo aumenterebbe sicuramente il dinamismo del gioco ecco nelle fasi piu' avanzate. Il mio impero e' xenofilo/individualista e tale restera', le forme di governo fra cui scegliere saranno sempre quelle (democrazia), e se per wualche motivo avessi il 70%di pop xenophoba questa creerebbe una fazione probabikmente di ribelli e bon, non ho la scelta di :"ok vi do ragione, diventiamo tutti xenophobi e facciamo una dittatura".
Comunque apparte questo e tanti altri aspetti del gioco espandibili (molti sembrano slot dlc proprio:P) dico la mia. Il gioco come partenza, quindi confrontato ad altri giochi del genere nello stato vanilla, e' forse quello migliore uscito negli ultimi anni. Frega il fatto che fa venir fame di approfondimenti sui vari aspetti, proprio perche' ha una base che prende, che spruzza potenziale, che immerge e che nella sua essenzialita' funziona comunque. E' un po' difficile per questo recensirlo ecco, ed e' ovvio che non posso confrontarlo,con un distant worlds, uscito 5 anni fa circa mi sembra , con 4 espansioni sul groppone e duemila patch/mod. Poi sapendo che il gioco probabilmente verra' espanso per anni, da un lato rende felici sapere questo dall'altro tende a farci contentrare di piu' sul come potrebbe essere in futuro. Comunque c'e' appunto anche la garanzia del supporto, cosa che di molti giochi sei sempre nel dubbio se verra' mai migliorato. Non e' neanche una piccola softhouse e il gioco ha avuto successo quindi.
ign ha tanti rcensori,non va presa la rivista in toto ma il recensore specifico che ha dato a eu4 base un voto alto tipo(se non sbaglio 89). Penso che sia stato semplicemente troppo tirato nel trasformare le sue critiche in numeri ecco.
Pete.Bondurant
13-05-16, 13:56
Una cosa che mi piacerebbe fosse implementata (mi sembra ci sia gia un mod in lavorazione su questo) e' la possibilita' con il tempo e sotto alcune variabili di switchare etica di governo.
Sicuro sia così? Mi pareva che almeno la forma di governo si potesse cambiare/evolvere a determinate condizioni
ho una domanda per voi, ho incontrato una civiltà aliena che non mi permette di ricercare (clickando su investigate mi apre il pannello delle missioni ma nessuna voce in merito) e pur impostando la politica di primo incontro su aggressiva, non mi permette di distruggere queste stazioni minerarie aliene sconosciute, ipotesi su come risolvere la situazione? potrebbe essere un bug?
Capitan Harlock
13-05-16, 13:59
Comunque l'altro giorno mi si è sbloccato un filone di ricerca per studiare i poteri psichici e sono arrivato a creare i soldati psichici :asd:
Credo sia perchè ho ricercato dei detriti di qualche mostro spaziale ucciso che aveva poteri telepatici.
forme di governo sono specifiche in base all'etica, le puoi cambiare ma semore in base alla combinazione di etiche, se sei tipo fanatico individualista e xenofilo ci sara' solo democrazia e evoluzione a democrazia utopica (che da +1liv ai leader). Comunque due minuti e linko un paio di approfondimenti utili sull gioco che non vengono spiegati bene in game.
Questo sui tratti e etica https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/beginners-guide-to-ethics-traits-and-governments.926557/
O con la wiki ovviamente http://www.stellariswiki.com/Government_types
Quindi oer dire, dittatura militare la puoi scegliere solo se hai etica militarista/fanatico militarista. Ovviamente si, pero' per quello dicevo che speravo nella possibilita' di far cambiare etica, non istantaneamente ma con alcune variabili (es, ho molti pianeti con pop militaristi, supportano un leader fanatico militarista alle votazioni e zac viene eletto. I leader invece hanno i tratti, due, ma non etica ecco, neanche se vengono da specie diverse ecc.
Alcune ricerche poi sono specifiche sempre in base all'etica dell'impero e molte hanno diverse probabilita' di apparire in base a quella.
Potete cambiare anche i tratti della vostra razza (e delle altre che fanno parte del vostro impero) con l'ingegneria genetica più avanti nelle ricerche. È lo stesso ramo che ti permette di far evolvere le razze pre-senzienti. Non so se si può cambiare l'etica
Potete cambiare anche i tratti della vostra razza (e delle altre che fanno parte del vostro impero) con l'ingegneria genetica più avanti nelle ricerche. È lo stesso ramo che ti permette di far evolvere le razze pre-senzienti. Quindi sì puoi diventare xenofobo etc.
Si i tratti si,e l'etica delle pop cambia anche in base alla divergenza, aumentabile con un editto anche o ovviamente se si ha etica di governo individualista. La cosa statica e' appunto l'etica di governo che si sceglie ad inizio partita, quella te la tieni per sempre.
Si i tratti si,e l'etica delle pop cambia anche in base alla divergenza, aumentavile con un editto anche o ovviamente se si ha etica di governo individualista. La cosa statica e' appunto l'etica di governo che si sceglie ad inizio partita.
Beh diciamo che in caso di dittatura/oligarchia ci sta che rimanga statica, essendo uno solo o una elite a decidere. In forme più liberali invece dovrebbe effettivamente "driftare" verso il consenso generale
MrWashington
13-05-16, 14:17
Io ho l'esercito di soldati potenziati geneticamente, sono un cheat nelle invasioni :rotfl:
Ho pure scoperto il salto warp di warhammer :asd:
Ecco questa è probabilmente una cosa da aggiungere in futuro, se la maggioranza delle tue pop ha un'etica diversa dovrebbe diventare quella dominante.
MrWashington
13-05-16, 14:21
Ho appena cancellato 5 miliardi di xeno :asd:
Cie sarebbe come dire gli italiani li ho creati xenofili/ individualisti e per questo saranno e sono stati semore cosi',a prescindere dal leader ecc, saranno sempre una democrazia. La cosa non e' da confindere con i tratti, modificabili appunto con la genetica, o con l'etica delle singole pop.
L'etica governativa scelta a inizio partita, l'etica dell'impero, almeno da quanto ho visto io, non e' modificabile con niente, neanche con le cose da cui avrebbe senso venisse influenzata.
Comunque tutte cose che poi verranno migliorate e approfondite, ma giusto per dire uno dei vari aspetti che ancora e' abbastanza superficiale.
ps. per wuesto anche le alleanze tendono a diventare prevedibili e statiche mi sa. Se sono in un alleanza di tutti xenofili pacifisti boh, sarebbe carina l'idea di non dare per scontato la cosa. Magari un elezione di un leader diverso, maggioranza di pop diversa chesso, darebbe piu' succo alla cosa.
Nel caso interessasse, oggi il nostro Marco Tassani, alle 18:00 precise, ci racconta della sua esperienza su Stellaris e di come ha intenzione di scriverne la recensione nel fine settimana, mentre tutti i suoi amici si ubriacheranno in discoteca
https://www.twitch.tv/thegamesmachine
Evviva!
Nel caso interessasse, oggi il nostro Marco Tassani, alle 18:00 precise, ci racconta della sua esperienza su Stellaris e di come ha intenzione di scriverne la recensione nel fine settimana, mentre tutti i suoi amici si ubriacheranno in discoteca
https://www.twitch.tv/thegamesmachine
Evviva!
Mi sembra un'ottima idea.
Ricordagli che noi in sto thread siam quasi tutti fanboy e quindi c'è il rischio di rivolte. :sisi:
Pete.Bondurant
13-05-16, 15:04
La 'mossa rettiliana' è una ficata :asd: Ho appena preso il controllo su un pianeta abitato da una specie di acari giganti, tra l'altro con una bella serie di eventi tra cui: un mio agente che tradisce e viene fatto fuori con una black-ops, una guerra nucleare tra le varie fazioni sventata e vari rastrellamenti da parte dei governativi...ora vai di schiavizzazione degli acaroni e graduale sostituzione con i più affidabili robots :sisi:
Ecco, in questo aspetto "narrativo" Stellaris spazza via qualsiasi altro gioco del genere.
Kemper Boyd
13-05-16, 15:19
La 'mossa rettiliana' è una ficata :asd: Ho appena preso il controllo su un pianeta abitato da una specie di acari giganti, tra l'altro con una bella serie di eventi tra cui: un mio agente che tradisce e viene fatto fuori con una black-ops, una guerra nucleare tra le varie fazioni sventata e vari rastrellamenti da parte dei governativi...ora vai di schiavizzazione degli acaroni e graduale sostituzione con i più affidabili robots :sisi:
Ecco, in questo aspetto "narrativo" Stellaris spazza via qualsiasi altro gioco del genere.
Anche io da bravo rettiliano ho fatto la stessa cosa, eventi diversi pero': i miei agenti erano fondamentalmente incapaci e hanno fallito 3 volte dandomi ogni volta un -20% al progresso, pero' alla fine gli alieni primitivi hanno ceduto :sisi:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.