Visualizza Versione Completa : Crisi economica.
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
Ci diamo al benaltrismo? :fag:
Nono: diamoci le debite proporzioni.
MPS è una montagna, le 2 venete messe assieme sono un topolino.
Sempre al centro ci sono Banca Marche, Etruria e le altre due.
Sempre roba brutta anche in veneto, per carità.
Ho sentito che tagliano il CULO FISCALE! Evvivah! http://www.j4gifs.altervista.org/_altervista_ht/gif/4w86mr.gif http://www.j4gifs.altervista.org/_altervista_ht/gif/smug/smug132.gif
Correzione incoming...
________________
La Banca d’Italia abbassa le stime del Pil (http://www.lastampa.it/2016/06/06/economia/la-banca-ditalia-abbassa-le-stime-del-pil-dAss2C5WmWtUGsTNROGl0N/pagina.html)
Via Nazionale: nel 2016 crescita dell’1,1 per cento. Pesa la frenata globale (http://www.lastampa.it/2016/06/06/economia/la-banca-ditalia-abbassa-le-stime-del-pil-dAss2C5WmWtUGsTNROGl0N/pagina.html)
La crescita dell’Italia prosegue, ma il cambio di marcia non c’è. Secondo gli economisti di Bankitalia, infatti, nel secondo trimestre il Prodotto interno lordo avanzerà dello 0,3%, esattamente come nei primi tre mesi dell’anno. Significa che a fine 2016 il Pil sarà aumentato dell’1,1 per cento, meno rispetto all’1,5% previsto nel bollettino economico di gennaio.
Daniel_san
06-06-16, 15:49
Se poi siete correntisti, il rischio è risibile. Non ci sono stati per ora correntisti che ci abbiano rimesso.
Chi l'ha presa nel culo, come è giusto che sia, sono gli azionisti e gli obbligazionisti subordinati.
Eh? :asd:
Passi per gli azionisti che sono investitori (ma anche li' ci sarebbe da ridire vista la non-vigilanza di Bankitalia), ma gli obbligazionisti (subordinati o meno) sono risparmiatori che hanno acquistato debito di un'attivita' vigilata, un prodotto che e' stato sempre sicuro (tanto che i rendimenti variano sostanzialmente in linea con il tasso di sconto) dal 1936.
Anche quando le banche andavano per stracci, i risparmiatori sono sempre stati salvati con interventi pubblici diretti o indiretti (vedi fusioni con banche sane "incoraggiate" dal governo di turno)
Inoltre, considera che:
1 - Nel contratto sottoscritto da queste persone non era contemplato niente di simile al bail-in, l'unico rischio di perdere il capitale era il fallimento della banca (che non e' avvenuto)
2 - Non e' ragionevole pretendere che un risparmiatore possa monitorare lo stato di salute di una banca (non ne ha i mezzi, ne' l'accesso alle informazioni rilevanti), e non e' tenuto a farlo proprio perche' si tratta di un'attivita' vigilata
3 - Le carte in tavola sono state cambiate con un decreto retroattivo lo scorso Novembre, anche per i contratti gia' in essere
Per cui, "com'e' giusto che sia" un par di maroni :asd:
hanno acquistato debito di un'attivita' vigilata, un prodotto che e' stato sempre sicuro
Sicuro mica tanto! Prendi le Cirio!
Tu mi dirai che le obbligazioni bancarie sono diverse perché le banche italiane sono "controllate e garantite" dalla BdI e indirettamente dallo stato, ciò non toglie che la mano della BdI non dà garanzie contro il fallimento.
1 - Nel contratto sottoscritto da queste persone non era contemplato niente di simile al bail-in, l'unico rischio di perdere il capitale era il fallimento della banca
Ah, questo non lo sapevo. In effetti il fallimento non è avvenuto e il salvataggio si è fatto in modo retroattivo.
Ci sarebbero i termini per fare ricorso...
Daniel_san
06-06-16, 16:59
Sicuro mica tanto! Prendi le Cirio!
Tu mi dirai che le obbligazioni bancarie sono diverse perché le banche italiane sono "controllate e garantite" dalla BdI e indirettamente dallo stato, ciò non toglie che la mano della BdI non dà garanzie contro il fallimento.
Ah, questo non lo sapevo. In effetti il fallimento non è avvenuto e il salvataggio si è fatto in modo retroattivo.
Ci sarebbero i termini per fare ricorso...
Ti sei risposto da solo :)
http://static.televisionando.it/r/845X0/www.televisionando.it/img/Gigi-Marzullo-Dopofestival-Sanremo2012.jpg
:asd:
http://www.linkiesta.it/it/article/2016/06/08/oltre-il-reddito-di-cittadinanza-che-succede-alleconomia-se-vincono-i-/30669/
che ve ne pare? :snob:
Non c'è copertura finanziaria nemmeno per un terzo delle cose proposte. A mio avviso eh :asd:
chiusura dei negozi nei festivi
ma fancule, va' :asd:
Daniel_san
08-06-16, 16:14
Ancora con la bufala del referendum sull'euro? :asd:
Non c'è copertura finanziaria nemmeno per un terzo delle cose proposte. A mio avviso eh :asd:
Nazionalizzando la BdI, una volta usciti dall'€, si copre tutto stampando. hihi...
L'idea di stabilire una paga oraria minima come in tutti i paesi civili è assolutamente condivisibile.
Il reddito di cittadinanza, se impostato come dicono, si configura come sussidio di disoccupazione: non sarebbe male, SE i centri per l'impiego funzionassero davvero.
Buona idea alzare le pensioni minime a 800€, possibilmente mettendo un tetto fisso alle pensioni, specie se calcolate col retributivo.
L'abbandono di gas e petrolio è una barzelletta.
Tutto sommato idee nuove e coraggiose, in parte condivisibili e in parte cagate mostruose.
Ti sei risposto da solo :)
Solo in parte, perché francamente in caso di fallimento non credo che gli obbligazionisti subordinati avrebbero portato a casa più di zero.
Ancora con la bufala del referendum sull'euro? :asd:
La UK fa il Brexit, perché noi no. Democraticamente parlando...
Nazionalizzando la BdI, una volta usciti dall'€, si copre tutto stampando. hihi...
L'idea di stabilire una paga oraria minima come in tutti i paesi civili è assolutamente condivisibile.
Il reddito di cittadinanza, se impostato come dicono, si configura come sussidio di disoccupazione: non sarebbe male, SE i centri per l'impiego funzionassero davvero.
Buona idea alzare le pensioni minime a 800€, possibilmente mettendo un tetto fisso alle pensioni, specie se calcolate col retributivo.
L'abbandono di gas e petrolio è una barzelletta.
Tutto sommato idee nuove e coraggiose, in parte condivisibili e in parte cagate mostruose.
Le idee non ho detto che siano cattive o meno, ma non possono essere realizzate a meno, appunto, di creare soldi :asd: il reddito di cittadinanza pensato a quel modo equivale a money4all + lavoroinneroh. Sulle pensioni in teoria al tetto si sta arrivando, quando "termineranno" quelle retributive :chebotta: non so tra quanti decenni.
Daniel_san
08-06-16, 16:39
Solo in parte, perché francamente in caso di fallimento non credo che gli obbligazionisti subordinati avrebbero portato a casa più di zero.
Ma il punto e' proprio che le banche non si lasciano fallire, ergo gli obbligazionisti sono tutelati.
La UK fa il Brexit, perché noi no. Democraticamente parlando...
Gia' solo per le modifiche alla Costituzione necessarie, ammesso e non concesso di trovare i voti (che non ci sono visto che non le vuole nessun altro) ci vorrebbero due anni, durante i quali l'economia italiana si deteriorerebbe ulteriormente e probabilmetne si finirebbe in pasto alla Troika.
La campagna sul referendum europeo da queste parti e' completamente viziata da una propaganda a senso unico di tutti i media maggiori (le poche testa) fatta di disinformazione e terrorismo mediatico della peggior specie.
Pensi che in Italia sarebbe diverso? Un referendum del genere e' destinato a fallire. Che poi non se ne capisce la necessita' sinceramente: come partito, o vuoi restare nell'euro, e allora non si capisce perche' proporre un referendum, o vuoi uscire e quindi chiedi il voto sulla base di questa posizione.
EH MA GLI SHDADALI!
http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2016/06/09/cassazione-per-licenziamento-statali-vale-lart.18_351fa6e6-9ea2-4d4b-807f-e67a71d67b3a.html
Il licenziamento del personale del pubblico impiego non è disciplinato dalla 'legge Fornero', bensì dall'art. 18 dello Statuto dei lavoratori. Lo afferma la Corte di Cassazione, "all'esito di una approfondita e condivisa riflessione", con la sentenza n. 11868 della Sezione Lavoro depositata oggi.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Pinhead81
statali che decidono chi deve licenziare statali? :fag:
Insomma nella PA s può continuare a farsi le pippe al pc :asd:
Black Tiger
09-06-16, 13:40
Insomma nella PA s può continuare a farsi le pippe al pc :asd:
Ma l'articolo 18 non è stato buttato nel cesso?
Ma l'articolo 18 non è stato buttato nel cesso?
non per i pubblici dipendenti.
Tra l'altro, a dicembre, la Cassazione in riferimento al jobs act aveva detto l'opposto
Il Jobs Act vale anche per i nuovi assunti della pubblica amministrazione. Anche loro avranno quindi licenziamenti più facili, come prevede l’articolo 18 riformato dalla nuova legge sul lavoro. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza n. 24157 del 2015, mettendo chiarezza in un dibattito che vedeva contrapposti da un lato il governo e il ministro della Pa Marianna Madia, sostenitori della non applicabilità del Jobs Act ai dipendenti pubblici, dall’altro giuslavoristi ed economisti che sostenevano il contrario. Secondo i giudici della Cassazione, lo Statuto dei lavoratori riformato dalla legge Fornero deve essere applicato al pubblico impiego. La stessa cosa dunque potrebbe valere per le nuove norme contenute nel Jobs Act.
http://www.linkiesta.it/it/article/2015/12/02/cassazione-via-larticolo-18-anche-per-gli-statali/28426/
Ovviamente, il governo si era fermamente opposto a tale orientamento :fag:
Ecco, diciamo che il diritto del lavoro non ha mai brillato per chiarezza :uhm:
:asd: il reddito di cittadinanza pensato a quel modo equivale a money4all + lavoroinneroh.
In altri paesi infatti funziona così:
- hai reddito di citt. (che sarebbe sussidio di disoccupazione) finché non hai trovi un lavoro;
- i centri per l'impiego funzionano;
- c'è meno lavoro nero.
Da noi sostegni al reddito ci sono già, ma sono disarmonici: cassa integrazione (che non tutti hanno), mobilità (idem).
Abolendo la c.i. e la mobilità si recuperebbero risorse per un eventuale reddito di base.
L'infattibilità la vedo più dal lato controlli e collocamento, più che per le necessità finanziarie.
Certo, se i controlli funzionano come Riscossione Sicilia che non recupera il bollo auto (evaso da un siciliano su tre) stiamo freschi.
Necronomicon
09-06-16, 16:09
Finché non vedrò un centro per l'impiego funzionare, non posso appoggiare nessuna riforma che passi per il loro utilizzo.
Daniel_san
09-06-16, 17:19
Il reddito della gleba e' una porcata, e bene hanno fatto i cittadini svizzeri a respingerlo al referendum.
Prima di tutto, in genere e' un importo piuttosto basso rispetto all'ammontare dello stipendio medio, meno della cassa integrazione. E non puo' che essere cosi', altrimenti incoraggi la gente a non lavorare.
Secondo, e' completametne svincolata dal concetto di diritto al lavoro, che invece la CI tutela, motivo per cui ovviamente si propone sempre di eliminare quest'ultima.
Terzo, comporta sempre un certo numero di obblighi tipo quello di lavorare (solitamente per un ente pubblico) ma senza essere riconosciuto come un lavoratore vero e proprio (e quindi senza contributi e altri diritti connessi).
Infine, deresponsabilizza i politici nel senso che c'e' meno pressione su di loro affinche' favoriscano la creazione (o il salvataggio) di posti di lavoro veri, visto che c'e' il ripiego dell'elemosina di cittadinanza.
Ma spero che sia solo "sparate elettorali".
Ma l'articolo 18 non è stato buttato nel cesso?
Erhm ho linkato sopra l'articolo :asd: sentenza della cassazione, l'art.18 RIMANE per i soli dipendenti pubblici (cioè, la Fornero NON si applica ai dipendenti pubblici).
La legge che introduce il licenziamento libero non è retroattiva, quindi gli assunti prima dell'entrata in vigore godono dell'art. 18 anche se privati, giusto?
battlerossi
09-06-16, 20:08
Erhm ho linkato sopra l'articolo :asd: sentenza della cassazione, l'art.18 RIMANE per i soli dipendenti pubblici (cioè, la Fornero NON si applica ai dipendenti pubblici).
Vabbè ma si sapeva già da mo' Pinè
statali che decidono chi deve licenziare statali? :fag:
statali non privatizzati che decidono chi deve licenziare gli statali privatizzati :teach:
- - - Aggiornato - - -
La legge che introduce il licenziamento libero non è retroattiva, quindi gli assunti prima dell'entrata in vigore godono dell'art. 18 anche se privati, giusto?
non confondere la modifica dell'art. 18, che è stata fatta dalla legge Fornero (92/2012), ha modificato le cause di licenziamento, prevedendo solo per alcuni casi la reintegrazione, e si applica a tutti i licenziamenti (privati) posteriori alla sua entrata in vigore, con il jobs act, che ha introdotto le cosiddette "tutele crescenti" ed ampiamente ridotto l'area della tutela reintegratoria, sostituita appunto dalle "tutele crescenti" per tutti gli assunti post (mi pare) 23 marzo 2015
- - - Aggiornato - - -
Vabbè ma si sapeva già da mo' Pinè
io lo scrissi già nel luglio 2012 :asd:
Tutto chiaro adesso, thx. Abbiamo la legislazione sul lavoro più complicata che mai...
più che altro la cassazione ha chiaramente stabilito che noi statali non siamo lavoratori, ergo tutte le battutacce sul non fare un cazzo son fattuali
statali non privatizzati che decidono chi deve licenziare gli statali privatizzati :teach:
we need to go deeper :uhm:
Ma l'articolo 18 non è stato buttato nel cesso?
Hai presente la sovrapposizione degli stati quantistici?
Ecco: l'articolo 18 tempo esiste e non esiste allo stesso, un po' come il gatto di Schrödinger. :sisi:
we need to go deeper :uhm:
il rapporto di lavoro alle dipendenze della PA era un rapporto di diritto pubblico fino alle riforme del '92/'98, dove gran parte dei lavoratori della PA, in molti specifici comparti, sono stati trasformati in lavoratori con contratto di diritto privato e disciplina assimilabile a quella dei dipendenti delle imprese private
vari comparti invece sono rimasti non privatizzati, cioè per loro la disciplina è ancora tutta di diritto pubblico ed il rapporto di lavoro è di diritto pubblico, cioè regolato dal diritto amministrativo e non dal diritto privato
i comparti non privatizzati sono tutti comparti "sensibili" (carriera militare, carriera diplomatica, carriera prefettizia, forze di polizia, magistratura)
iWin uLose
12-06-16, 10:36
più che altro la cassazione ha chiaramente stabilito che noi statali non siamo lavoratori, ergo tutte le battutacce sul non fare un cazzo son fattuali
La Cassazione ha stabilito l'unica cosa sensata che poteva stabilire.
A differenza del privato, negli enti pubblici si entra, o meglio si entrava considerato il vigente blocco del turnover, dopo concorso per titoli ed esami.
E' evidente che si tratta di un rapporto di lavoro diverso da quello privato, e che non vi si può applicare la stessa disciplina. Metti che tizio abbia una laurea con 110 e lode, abbia fatto un ottimo esame e sia stato assunto: per quale motivo deve arrivare che so, esempio di fantasia, un finto giovane vero mafioso fiorentino che fa il politico e lo può licenziare, senza obbligo di reintegro anche in caso il licenziamento sia illegittimo, perché ha idee diverse dalle sue?
Le società pubbliche travestite da private nelle quali lavorano solo servi licenziabili a piacimento poi esistono già, si chiamano partecipate. Lavorano molto meno degli enti pubblici, sono ben più piene di deficienti raccomandati e costano miliardi di euro. Però sono perfette per faclitare corruzione e clientelismo, quindi anche se riformarle consentirebbe risparmi per lo stato almeno cento volte superiori a quell'aborto di riforma peggiorativa del Senato, ovviamente nessuno si sogna nemmeno di parlarne.
La Cassazione ha stabilito l'unica cosa sensata che poteva stabilire.
A differenza del privato, negli enti pubblici si entra, o meglio si entrava considerato il vigente blocco del turnover, dopo concorso per titoli ed esami.
E' evidente che si tratta di un rapporto di lavoro diverso da quello privato, e che non vi si può applicare la stessa disciplina. Metti che tizio abbia una laurea con 110 e lode, abbia fatto un ottimo esame e sia stato assunto: per quale motivo deve arrivare che so, esempio di fantasia, un finto giovane vero mafioso fiorentino che fa il politico e lo può licenziare, senza obbligo di reintegro anche in caso il licenziamento sia illegittimo, perché ha idee diverse dalle sue?
Le società pubbliche travestite da private nelle quali lavorano solo servi licenziabili a piacimento poi esistono già, si chiamano partecipate. Lavorano molto meno degli enti pubblici, sono ben più piene di deficienti raccomandati e costano miliardi di euro. Però sono perfette per faclitare corruzione e clientelismo, quindi anche se riformarle consentirebbe risparmi per lo stato almeno cento volte superiori a quell'aborto di riforma peggiorativa del Senato, ovviamente nessuno si sogna nemmeno di parlarne.
da dipendente pubblico quale sono:
-non ho mai capito perchè la modalità di selezione dei candidati dovrebbe influire sulla tipologia di rapporto tra lavoratore e datore, se un privato decide di integrare il colloquio con un test a domande aperte o crocette e stila una graduatoria finale tra tutti i candidati, cambia qualcosa? no perchè già esistono situazioni del genere, più o meno, in azienda. il concorso è una selezione, ma non è di per sè un titolo e per i lavori che richiedono titoli (es medico) non cambia la sostanza, perchè è richiesto indipendentemente dal datore, anche presso una struttura privata sarebbe necessario il possesso.
-perchè il superiore può licenziarti? perchè il suo ruolo comporta anche (in un mondo perfetto soprattutto) il controllo sul proprio personale, ha responsabilità sulla struttura che gestisce e se ci sono lavoratori che non lavorano, deve anche poter licenziare. che poi anche con una legge in tal senso non ci sarebbero grandi cambiamenti è probabile, verrebbe usata in modo distorto in una grossa fetta dei casi è anche vero, ma siamo qui da 150 anni a cercare di limare i nostri difetti, è ora che cambiamo mentalità e lasciamo liberi di lavorare quelli capaci e onesti, smettere di legiferare per mettere mille lacci per indirizzare i disonesti che un modo lo trovano sempre.
Il principio del concorso nella PA si riteiene sia costituzionalizzato (arg. ex art. 97 Cost.). Nel privato, ciascuno è libero di assumere a suo modo, stanti i limiti esterni al potere determinati dall'impossibilità di selezionare il personale sulla base di criteri apertamente incostituzionali (la violazione dei quali non produce comunque la costituzione del rapporto, ma semmai il risarcimento del danno da perdita di chance).
La Brunetta impone già alla dirigenza di licenziare i dipendenti che rendano poco (avendo costruito anche dei para-automatismi in tal senso) ed ovviamente quelli che non rendano affatto o per i quali sussista giusta causa di licenziamento. Il mancato esercizio del potere disciplinare da parte del dirigente o dell'UPD di turno è addirittura punito a sua volta con il licenziamento del dirigente e con la famigerata responsabilità contabile (il tipico alibi del dirigente pubblico). Nonostante tutto, il clientelismo ed il sindacalismo bulgaro tipico di vari comparti del pubblico impiego privatizzato fungono da anestetico e spesso spingono i dirigenti che non vogliono adeguarsi a questo "grande sonno" ad uscire dalla PA per trovare fortuna (e molti più soldi) nel privato. Nel pubblico impiego non privatizzato non parliamone nemmeno.
iWin uLose
12-06-16, 11:53
da dipendente pubblico quale sono:
-non ho mai capito perchè la modalità di selezione dei candidati dovrebbe influire sulla tipologia di rapporto tra lavoratore e datore, se un privato decide di integrare il colloquio con un test a domande aperte o crocette e stila una graduatoria finale tra tutti i candidati, cambia qualcosa? no perchè già esistono situazioni del genere, più o meno, in azienda. il concorso è una selezione, ma non è di per sè un titolo e per i lavori che richiedono titoli (es medico) non cambia la sostanza, perchè è richiesto indipendentemente dal datore, anche presso una struttura privata sarebbe necessario il possesso.
-perchè il superiore può licenziarti? perchè il suo ruolo comporta anche (in un mondo perfetto soprattutto) il controllo sul proprio personale, ha responsabilità sulla struttura che gestisce e se ci sono lavoratori che non lavorano, deve anche poter licenziare. che poi anche con una legge in tal senso non ci sarebbero grandi cambiamenti è probabile, verrebbe usata in modo distorto in una grossa fetta dei casi è anche vero, ma siamo qui da 150 anni a cercare di limare i nostri difetti, è ora che cambiamo mentalità e lasciamo liberi di lavorare quelli capaci e onesti, smettere di legiferare per mettere mille lacci per indirizzare i disonesti che un modo lo trovano sempre.
Dare a cariche apicali, magari pure di nomina politica, la possibilità di licenziare senza giusta causa sarebbe il modo per favorire i capaci ed onesti e bloccare i disonesti? Oppure rimarrebbero solo i servi sciocchi e verrebbero epurati i bravi ma scomodi?
Io mi occupo di trasparenza, secondo te avrei più possibilità di essere licenziato senza giusta causa se occultassi deliberatamente qualche porcheria fatta da un politico oppure se mettessi diligentemente in evidenza qualche abuso?
è una riflessione interessante la tua. Anche io sarei, in linea teorica, contrario ad una eccessiva ingerenza della politica nell'amministrazione, per miei convincimenti personali.
Da cittadini, dovremmo innanzitutto decidere che amministrazione vogliamo.
1° Diamo prevalenza all'apparato?
In questo caso, occorre evidenziare che l'Ente nasce al fine di adempiere ad una finalità pubblica. In assenza di un controllo politico, l'azione amministrativa troverebbe legittimazione, in via esclusiva, sulla rilevanza dell'interesse pubblico perseguito.
“Agisco, al fine di”
Solo a fronte di tale esigenza, può essere giustificato un sistema di garanzie, teso a tutelare l'amministrazione da ingerenze esterne che ne minino l'imparzialità.
Sul punto, però, deve tenersi ben fermo che l'interesse pubblico, non coincide assolutamente con l'assicurare il posto di lavoro a qualcuno. Ma con il soddisfacimento di un particolare bisogno della collettività.
Nel caso dell'Agenzia delle Entrate, ad esempio, penso alla sodomia di profondità equina.
Venuto meno l'interesse pubblico, dovrebbe venire meno anche l'Ente? I relativi dipendenti, dovrebbero essere licenziati, specie se quelle funzioni finiranno nell’oblio o perché esternalizzate verso i privati.
Se il distretto del FVG, di un Ente Nazionale, ha una cronica assenza di personale, mentre la Regione Lazio ha dipendenti in esubero, allora si dovrebbe procedere ad un trasferimento forzato, senza se e senza ma.
Perchè l'interesse da tutelare, dovrebbe essere quello pubblico?
O no?
2. Vogliamo dare prevalenza alla politica?
Iniziamo col fare una riflessione su quello che è l'attuale rapporto tra politica e pubblica amministrazione.
In linea generale, l'organo di indirizzo politico amministrativo si pone al vertice dell'ente. Ne detta i programmi, individua gli obiettivi e procede alle attività di verifica inerenti il raggiungimento degli scopi prefissati. Persino le Agenzie, enti che godono di particolare autonomia, subiscono notevoli ingerenze da parte dei rispettivi ministeri.
La legittimazione di tale operato, che può alimentare perplessità e lasciare spazio ad abusi, è da ricercarsi nel consenso popolare di cui gode il governo :boh2:
E' vero che consentire alla Politica di penetrare la PA, determa l'insorgere del rischio di un utilizzo strumentale della pubblica amministrazione. Ma è innegabile che il rapporto, tra potere pubblico e organo di indirizzo politico, trova la sua ragion d'essere in quella che è la volontà popolare.
E non vi è organo di controllo esterno, commissione o corte dei conti, che sia in grado di valutare l'efficienza dell'apparato amministrativo, al pari del cittadino che ne subisce l'attività e ne sostiene gli oneri.
Quindi, che sistema vogliamo?
Siamo sicuri che l'assenza di qualsivoglia forma di controllo politico, consenta un soddisfacimento efficiente di determinati bisogni?
Vi è già, in Italia, un potere dello Stato privo di legittimazione popolare, neppure a livello di controllo esterno.
Non mi sembra brilli di particolare efficienza.
tl;dr
In Italia vi è un sistema misto, dove a prenderlo in culo è il privato. Perchè tutti gli altri, "onde evitare abusi" , preferiscono stuprare a sangue chi le tasse le paga e lavora anche.
Balmung, sei per caso un avvocato? :asd:
Dare a cariche apicali, magari pure di nomina politica, la possibilità di licenziare senza giusta causa sarebbe il modo per favorire i capaci ed onesti e bloccare i disonesti? Oppure rimarrebbero solo i servi sciocchi e verrebbero epurati i bravi ma scomodi?
Io mi occupo di trasparenza, secondo te avrei più possibilità di essere licenziato senza giusta causa se occultassi deliberatamente qualche porcheria fatta da un politico oppure se mettessi diligentemente in evidenza qualche abuso?
l'ingerenza politica o di apparati statali di alto livello non è eliminabile in pratica, essendo loro per definizione il potere.
ad oggi la situazione è che la politica ha una enorme ingerenza, non c'è produttività perchè i dirigenti tendono a garantirsi i favori di chi è più alto in grado e di evitare le rogne dei sottoposti. sicuramente sei a maggior rischio licenziamento in un sistema come ho descritto io, ma nel tuo esempio non sarebbe intelligente la mossa del dirigente corrotto che ti estromette per salvarsi, perchè tu una volta licenziato avresti tutti gli interessi di rivalerti su di esso denunciando la condotta illegale.
ad oggi insomma la situazione è quella peggiore possibile, clientelismi sono all'ordine del giorno, bassa produttività, negligenza e corruzione esistono e non c'è nessun meccanismo che stimoli il contrario. dunque queste garanzie non producono risultati positivi.
dare la possibilità di licenziare vuol dire dare in mano a chi gestisce buone strutture di scegliere il personale, ai malfattori forse una carta in più, ma un piccolo segreto: non esistono luoghi dove tutti fanno un cazzo, almeno al nord, una certa fetta di lavoratori buoni deve essere presente perchè i servizi vengano garantiti.
su molti aspetti il punto di fondo è il ruolo dei dirigenti, i loro trattamenti economici, la loro valutazione e gestione degli incarichi. tutta roba che la politica vuole mantenere paludosa, ovvero dove si possono fare gli affari.
Ok, però l'interesse pubblico esiste dappertutto, tutti i paesi hanno una pubblica amministrazione che gestisce ciò che è pubblico; solo da noi la PA è un covo di inefficienze e disorganizzazione. Alla fine è un problema culturale, anzi, una emanazione della tara culturale italiana.
lo penso anch'io, però non sono del parere che alla fine sia una condizione irrisolvibile, se si inizia a licenziare e far correre dipendenti e dirigenti, più si trovano altre formule che non siano municipalizzate per gestire i servizi, le cose possono migliorare.
magari in un 20 anni, con nuove crisi economiche, abbandono euro-UE, un po' di povertà vera e diffusa le cose si muoveranno.
Ok, però l'interesse pubblico esiste dappertutto, tutti i paesi hanno una pubblica amministrazione che gestisce ciò che è pubblico; solo da noi la PA è un covo di inefficienze e disorganizzazione. Alla fine è un problema culturale, anzi, una emanazione della tara culturale italiana.
Non sono d'accordo.
Nonostante la PA in UK sia anni luce avanti a quella Italiana, con distacco ancora piu' epico nella disposizione e attitudine dei funzionari, ce n'e' ancora da lavorare tra il pubblico e il privato anche li
Mia moglie, in 5 mansioni diverse nel pubblico fopo anni nel privato si strappa i capelli dal nervoso con i colleghi dipendenti pubblici per la voglia di fare un cazzo. E non e' che lei sia Stakhanov. Ma in UK sono furbi e assumono contractors (chiamateli "interinali") e fanno lavorare quelli fino allo sfinimento poi li rimpiazzano con altri piu' nuovi...
in UAE, stranamente, gli uomini funzionari pubblici non fanno mai un cazzo di niente. Addormentati e svogliati. Ma almeno cordiali.
Le donne invece sono una meraviglia. Efficienti, simpatiche e quasi flirty. Ho notato la stessa roba in Saudi e in tutto il Medio Oriente. Figa fare il dirigente pubblico qui deve essere il sogno bagnato dei mastellati
Ma in UK sono furbi e assumono contractors (chiamateli "interinali") e fanno lavorare quelli fino allo sfinimento poi li rimpiazzano con altri piu' nuovi...
cioè cioè, non è appannaggio dell'itaglia? :fag:
chi l'avrebbe mai detto
Unica differenza lo stipendio :asd: non so se avete presente.
Non sono d'accordo.
Mia moglie, in 5 mansioni diverse nel pubblico fopo anni nel privato si strappa i capelli dal nervoso con i colleghi dipendenti pubblici per la voglia di fare un cazzo. E non e' che lei sia Stakhanov. Ma in UK sono furbi e assumono contractors (chiamateli "interinali") e fanno lavorare quelli fino allo sfinimento poi li rimpiazzano con altri piu' nuovi...
questo si fa anche in Italia, con sommo dispiacere dei giudici che si trovano davanti all'impossibilità di stabilizzare i precari perché sarebbe contrario all'art. 97 ed al dovere di stabilizzarli argomentando dalla disciplina comunitaria...
Unica differenza lo stipendio :asd: non so se avete presente.
tremila sterle?
:asd:
tremila sterle?
:asd:
Dovrebbe essere mediamente più basso rispetto al privato, ad ogni modo...
iWin uLose
13-06-16, 22:21
lo penso anch'io, però non sono del parere che alla fine sia una condizione irrisolvibile, se si inizia a licenziare e far correre dipendenti e dirigenti, più si trovano altre formule che non siano municipalizzate per gestire i servizi, le cose possono migliorare.
In questo paese c'è una classe politica tra le più corrotte al mondo, nessuno licenzierà né farà mai correre nessuno perché quelli da licenziare e far correre sono gli stessi messi lì da quelli che dovrebbero licenziarli e farli correre. Se proprio fossero obbligati a licenziare, finirebbero per buttare fuori quelli che lavorano bene ma non hanno sponsor, piuttosto che i dementi lavativi ma raccomandati.
E come ripeto, questo discorso è molto più valido per le migliaia di inutili partecipate che per i dipendenti pubblici, che almeno hanno titoli di studio e/o vinto concorsi.
quello della monte dei paschi di siena è stato suicidato :sisi:
http://video.corriere.it/filmato-choc-morte-david-rossi/7029652a-3410-11e6-b8e9-6b78a4af30ec
EDIT o no? http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/06/17/mps-morte-david-rossi-nessun-mistero-nel-video-choc-i-due-uomini-gia-sentiti-e-identificati-dai-pm/2838155/ :look:
Boh, dicono video manipolato in USA:
Il giallo del video manipolato sulla morte di David Rossi pubblicato dai siti americani (http://www.corriere.it/cronache/16_giugno_18/giallo-video-manipolato-morte-david-rossi-pubblicato-siti-americani-c1fc040c-34c4-11e6-a404-40e2630a61a7.shtml)
sì, in effetti è tagliato↑
meanwhile in grecia...
Il parlamento greco ufficializza la concessione del porto del Pireo alla cinese Cosco
L’accordo, firmato ad aprile tra Cosco e l’agenzia greca per le privatizzazioni, prevede la cessione del 67 per cento della Olp, la società che gestisce il porto ateniese, fino al 2052 in cambio di 368,5 milioni di euro.
http://www.internazionale.it/notizie/2016/07/01/il-parlamento-greco-ufficializza-la-concessione-del-porto-del-pireo-alla-cinese-cosco
Sbaglio o tsipras aveva detto l'esatto contrario? :uhm: :fag:
Attendo con ansia che MPS, finalmente, fallisca :asd: fermo restando che non credo succederà mai, al massimo lo stato incrementa mostruosamente la partecipazione. S.supponiamo ora che bmps non superi gli stress test e non trovi le risorse necessarie per ricapitalizzare e dunque si faccia uso dell'art 32..(Bail in)..secondo voi quanto tempo passerà affinchè inizi una corsa agli sportelli dei risparmiatori che presi dal panico inizieranno a provare a ritirare i soldi...? e quanto tempo passerebbe per arrivare ad un crack funding? NPL italiani a 340 miliardi intanto :asd:
non ho capito un cazzo :asd:
Pineddone ha sentito l'odore del cadavere di MPS ed ha già fatto tutte le mosse necessarie :asd:
Cosa sono gli NPL ?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Non Performing Loans, in altri termini i crediti deteriorati :asd: i cari, vecchi incagli e sofferenze insomma.
Pineddone ha sentito l'odore del cadavere di MPS ed ha già fatto tutte le mosse necessarie :asd:
Eh c'è poco da fare :chebotta: qui ormai si sente odore di aumento di capitale mostruoso con relativa diluizione, idem per Unicredit...l'unica è stare lontani dalla puzza e riaffacciarsi tra un bel po' di tempo.
iWin uLose
04-07-16, 19:57
Dopo la lettera di Draghi MPS ha perso il 14% oggi. Si vede che Draghi è un dilettante come la Raggi quando sputtanò le municipalizzate romane.
Oppure erano coglioni quelli che ce l'avevano con la grillina e sono queste società ad essere marce fino al midollo :roll:
Ma la Raggi mica aveva detto che l'atac è un fiore all'occhiello?
Ma la Raggi mica aveva detto che l'atac è un fiore all'occhiello?
Eh. Tra manager, dipendenti, parenti, intramati e leccaculo vari l'atac rappresenta il 20% dell'elettorato romano, col cazzo che qualcuno se la inimica in sede elettorale :asd:
Attendo con ansia che MPS, finalmente, fallisca :asd: fermo restando che non credo succederà mai, al massimo lo stato incrementa mostruosamente la partecipazione. S.supponiamo ora che bmps non superi gli stress test e non trovi le risorse necessarie per ricapitalizzare e dunque si faccia uso dell'art 32..(Bail in)..secondo voi quanto tempo passerà affinchè inizi una corsa agli sportelli dei risparmiatori che presi dal panico inizieranno a provare a ritirare i soldi...? e quanto tempo passerebbe per arrivare ad un crack funding? NPL italiani a 340 miliardi intanto :asd:
- corsa agli sportelli nel giro di qualche ora
- crack il giorno dopo (con bail out gigantesco via Frankfurt, con tutte le banche Italiane commissariate tipo Lloyds e RBS). Roba gia' vista. Succede di sicuro visto che si parla di 20% di crediti insolubili (elegantemente "non performing loans)
- corsa agli sportelli nel giro di qualche ora
- crack il giorno dopo (con bail out gigantesco via Frankfurt, con tutte le banche Italiane commissariate tipo Lloyds e RBS). Roba gia' vista. Succede di sicuro visto che si parla di 20% di crediti insolubili (elegantemente "non performing loans)
Si crea una bad bank e si salva la prima banca al mondo ( 1470 se non erro)
E poi un aiutino di stato con la scusa della brexit
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Si crea una bad bank e si salva la prima banca al mondo ( 1470 se non erro)
E poi un aiutino di stato con la scusa della brexit
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Io mi chiedo come pensavano di andare avanti con l'andazzo dei prestiti che facevano...saranno nati nel 1470 ma al 2020 non so se ci arrivano...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Io mi chiedo come pensavano di andare avanti con l'andazzo dei prestiti che facevano...saranno nati nel 1470 ma al 2020 non so se ci arrivano...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ma mica erano lì per gestire una banca. Il loro scopo era aiutare gli amici per aiutare il pd. E lo facevano benissimo. Poi hanno esagerato nel prendere mazzette e tutto è andato a meretrici
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Io mi chiedo come pensavano di andare avanti con l'andazzo dei prestiti che facevano...saranno nati nel 1470 ma al 2020 non so se ci arrivano...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Chiedilo al PD, visto che la responsabilità della situazione di MPS è esclusivamente loro.
Certo che a Francoforte, con la scusa di pensare ai fondamentali, non ci pensano un attimo a mandare a picco le borse :asd:
iWin uLose
05-07-16, 07:55
Ma la Raggi mica aveva detto che l'atac è un fiore all'occhiello?
No, era stata criticata per aver detto che c'erano dei maiali nei cda, pur con toni più morbidi e meno realistici di quelli che ho appena usato io.
Si crea una bad bank e si salva la prima banca al mondo ( 1470 se non erro)
E poi un aiutino di stato con la scusa della brexit
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Mah, non è così facile stavolta...grazie anche a Renzi che si sta inimicando l'UE sulla questione banche.
- corsa agli sportelli nel giro di qualche ora
- crack il giorno dopo (con bail out gigantesco via Frankfurt, con tutte le banche Italiane commissariate tipo Lloyds e RBS). Roba gia' vista. Succede di sicuro visto che si parla di 20% di crediti insolubili (elegantemente "non performing loans)
This, prevedo MPS a 0.18.
EDIT: MPS non riesce a far prezzo, -7% con FTSE MIB alla pari...siamo a 0.31
- - - Aggiornato - - -
La Raggi disse questo La candidata grillina: "Atac è fiore all'occhiello di Roma, deve restare ai romani", virgolettato. Era un'arringa contro la privatizzazione che Giachetti avrebbe voluto fare.
La Raggi disse questo La candidata grillina: "Atac è fiore all'occhiello di Roma, deve restare ai romani", virgolettato.
la missione arcobaleno è il fiore all'occhiello dell'italia (cit.)
che fare se si ha il conto corrente in mps?
Cosi' a naso i correntisti saranno protetti dalla garanzia EU (100,000 Euro? )
gli azionisti cazzi loro (ma gia'...)
La banca sara' tipo nazionalizzata e spero per voi che non si faccia un bail-in tipo Cipro.
http://www.forbes.com/sites/nathanlewis/2013/05/03/the-cyprus-bank-bail-in-is-another-crony-bankster-scam/#74251e12a872
Oppure che ci perdano i creditori.
La roba giusta da fare sarebbe liquidare la banca, azionisti e creditori cazzi loro e spostare i CC in banche solventi. (che aprirebbe mercati per nuove banche piu' solide).
invece siamo in Italia e stamperanno soldi per fare una bad bank, come una bad airline, come una bad railway per poi doverla rifinanziare ancora tra 4 anni.
Intanto si parla di Atlante2 e ciambella di salvataggio...titolo sospeso, non riesce a far prezzo. A breve sotto 0.30 :asd: ho un amico dentro con 50k a pmc 1.49
Back to the origin
05-07-16, 09:50
E intanto stranamente ucg tiene...
spedito con ricevuta di ritorno
Intanto si parla di Atlante2 e ciambella di salvataggio...titolo sospeso, non riesce a far prezzo. A breve sotto 0.30 :asd: ho un amico dentro con 50k a pmc 1.49
Un ottimista il tuo amico
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
battlerossi
05-07-16, 10:15
Intanto si parla di Atlante2 e ciambella di salvataggio...titolo sospeso, non riesce a far prezzo. A breve sotto 0.30 :asd: ho un amico dentro con 50k a pmc 1.49
Chissà se è previsto l'arrotondamento al terzo decimale :fag:
iWin uLose
05-07-16, 10:21
La Raggi disse questo La candidata grillina: "Atac è fiore all'occhiello di Roma, deve restare ai romani", virgolettato. Era un'arringa contro la privatizzazione che Giachetti avrebbe voluto fare.
Non mi riferivo a questa dichiarazione ma a quella che ho detto io, cui seguì il consueto coro di pecore belanti "eh, se fossero state quotate in borsa le avrebbe fatte calare del millemila per cento".
Spero che prima o poi il karma torni tutto diretto nel culo al PD e alla sua dirigenza per lo scempio di MPS. Devono spenderli tutti in medicine per malattie dolorosissime ma alla fine incurabili i soldi che si sono pappati.
Considerando pure il fallimento di Banca Etruria e C. mi auguro che magari prima o poi qualcuno di quel partito in galera ci vada.
Back to the origin
05-07-16, 10:36
Bellissimi i giudizi di gs sui bancari. Isp neutral come mps... :rotfl:
Ah si, per mps prevedono prezzo obiettivo di 0.40 :certocomeno:
spedito con ricevuta di ritorno
Ma come Atlante2 :uhoh:
ma se già con Atlante Milano/Torino e Roma hanno faticosamente e con i miei soldi salvato Vicenza e Treviso, ci manca solo un sequel
altrimenti diciamolo che EU vuole la banca unica :asd:
Bellissimi i giudizi di gs
cos'è gs?
Lord Derfel Cadarn
05-07-16, 12:11
a proposito della casta dei ladri finti tonti:
hanno iniziato col cambio lira/euro, visto il tasso demenziale suppongo che qualcuno ha preso la mazzetta/incarico... ma indagare cicciobellomortadello in merito gli integerrimi magistrati no eh?
qualche crisi dopo...
fiscal compact
--->
non si può svalutare la moneta svalutiamo i salari con leggi che facilitano i licenziamenti a partire da quella della piagnona col culo degli altri
--->
licenziamenti di massa
--->
aumento della spesa in ammortizzatori sociali per quanto ridotti dalla legge della piagnona col culo degli altri
--->
riassorbimento solo di una parte dei licenziati a salari più bassi di prima
--->
risultato finale: crollo delle entrate irpef+aumento del debito.
anche qui nessuno ha preso la mazzetta? siamo governati da cerebrolesi o falsi invalidi con le tasche piene?
nel secondo caso cosa aspettano gli italiani a farli diventare veramente invalidi?
Back to the origin
05-07-16, 12:20
cos'è gs?
Goldman sachs. :sisi:
spedito con ricevuta di ritorno
a proposito della casta dei ladri finti tonti:
hanno iniziato col cambio lira/euro, visto il tasso demenziale suppongo che qualcuno ha preso la mazzetta/incarico... ma indagare cicciobellomortadello in merito gli integerrimi magistrati no eh?
qualche crisi dopo...
fiscal compact
--->
non si può svalutare la moneta svalutiamo i salari con leggi che facilitano i licenziamenti a partire da quella della piagnona col culo degli altri
--->
licenziamenti di massa
--->
aumento della spesa in ammortizzatori sociali per quanto ridotti dalla legge della piagnona col culo degli altri
--->
riassorbimento solo di una parte dei licenziati a salari più bassi di prima
--->
risultato finale: crollo delle entrate irpef+aumento del debito.
anche qui nessuno ha preso la mazzetta? siamo governati da cerebrolesi o falsi invalidi con le tasche piene?
nel secondo caso cosa aspettano gli italiani a farli diventare veramente invalidi?
I tedeschi con il loro ci hanno provato ma non hanno mirato bene ed è lì peggio di prima...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
a proposito della casta dei ladri finti tonti:
hanno iniziato col cambio lira/euro, visto il tasso demenziale suppongo che qualcuno ha preso la mazzetta/incarico... ma indagare cicciobellomortadello in merito gli integerrimi magistrati no eh?
qualche crisi dopo...
fiscal compact
--->
non si può svalutare la moneta svalutiamo i salari con leggi che facilitano i licenziamenti a partire da quella della piagnona col culo degli altri
--->
licenziamenti di massa
--->
aumento della spesa in ammortizzatori sociali per quanto ridotti dalla legge della piagnona col culo degli altri
--->
riassorbimento solo di una parte dei licenziati a salari più bassi di prima
--->
risultato finale: crollo delle entrate irpef+aumento del debito.
anche qui nessuno ha preso la mazzetta? siamo governati da cerebrolesi o falsi invalidi con le tasche piene?
nel secondo caso cosa aspettano gli italiani a farli diventare veramente invalidi?
Quanti anni avevi nel 2002?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Edward Green
05-07-16, 19:21
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2016-01-22/il-premier-mps-e-risanata-ora-investire-e-affare-073837.shtml?uuid=ACA5HDFC
Mps è risanata, ora investire è un affare
«Oggi la banca è risanata, e investire è un affare. Su Mps si è abbattuta la speculazione ma è un bell'affare, ha attraversato vicissitudini pazzesche ma oggi è risanata, è un bel brand.».
22 gennaio 2016
:business: :business: :business: :smugrandom:
Oggi è salita del 13% neh, io ci ho speculato (anche se con pochissimo per motivi di disponibilità). E se l'ho fatto io che lo faccio per hobby :asd:
Oggi è salita del 13% neh, io ci ho speculato (anche se con pochissimo per motivi di disponibilità). E se l'ho fatto io che lo faccio per hobby :asd:
dovrebbero metterti al rogo, speculatore!
:fag:
E capirai :chebotta: non ero arcisicuro così ci ho buttato pochissimo, un cippino diciamo.
Lord Derfel Cadarn
11-07-16, 17:27
"L'Europa è estremamente malata e deve iniziare ad affrontare i suoi problemi velocemente, oppure potrebbe esserci un incidente"
non è la battuta di un nuovo capitolo de "il padrino". :bua: (http://www.huffingtonpost.it/2016/07/11/deutsche-bank-fondo-banche-_n_10923650.html?utm_hp_ref=italy&utm_hp_ref=italy)
la luce in fondo al tunnel forse era solo luce negli uochi.
https://www.imf.org/external/np/sec/pr/2016/pr16329.htm
IMF Executive Board Concludes 2016 Article IV Consultation with Italy
[...]
Growth is projected to remain just under 1 percent this year and about 1 percent in 2017. Risks are tilted to the downside, including from financial market volatility, the refugee surge, and headwinds from the slowdown in global trade. This growth path would imply a return to pre-crisis (2007) output levels only by the mid-2020s and a widening of Italy’s income gap with the faster growing euro area average.
la luce in fondo al tunnel forse era solo luce negli uochi.
https://www.imf.org/external/np/sec/pr/2016/pr16329.htm
Oppure era il faro del treno..
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Daniel_san
13-07-16, 16:32
Sono anche ottimisti, aspettate che salti la prima grande banca e vedrete che ridere.
Back to the origin
13-07-16, 18:46
Non credo le faranno saltare, almeno non finché resta in carica questo governo.
spedito con ricevuta di ritorno
Daniel_san
14-07-16, 09:32
Non credo le faranno saltare, almeno non finché resta in carica questo governo.
spedito con ricevuta di ritorno
Non credo che abbiano l'intenzione di lasciarlo accadere, ma non so dove trovano i soldi per impedirlo, a meno che da Berlino non diano il via libera all'amico Mario.
la luce in fondo al tunnel forse era solo luce negli uochi.
https://www.imf.org/external/np/sec/pr/2016/pr16329.htm [...]
the refugee surge[...]
Adoro la politica.
Ma come? Non cresciamo per via dei migranti? Non si era detto che erano delle risorse?
Non rappresentavano l'occasione di arricchimento, con la quale uscire dalla crisi? Qualcuno, dall'alto della sua laurea in scienze della psicologia, antropologia e demografia, potrebbe spiegare, al fondo monetario internazionale, che l'arrivo indiscriminato di migliaia di disperati rappresenta una sfida economica vincente?
Anzi, fermi non chiamate nessuno.
Le predette puttanate le ha dette lo stesso fmi, a gennaio 2016
https://www.imf.org/external/pubs/ft/sdn/2016/sdn1602.pdf
https://www.imf.org/external/pubs/cat/longres.aspx?sk=43609
In the short-run, additional public expenditure will provide a small positive impact on GDP, concentrated in the main destination countries of Germany, Sweden and Austria. Over the longer-term, depending on the speed and success of the integration of refugees in the labor market, the increase in the labor force can have a more lasting impact on growth and the public finances. Here good policies will make an important difference.
e, poi, a pagina 32
The inflow of asylum seekers is likely to have an immediate expansionary effect on the
economy. In the short term, additional public spending will increase domestic demand and GDP.
IMF staff estimate that this effect will be modest for the EU as a whole (raising the level of GDP by
some 0.1 percent in 2017), but more pronounced in the main asylum seeker destination countries.
GDP per capita will be lower, reflecting the weaker labor market performance of refugees and
restrictions on labor market access to asylum seekers in some countries. In the long run, the
economic impact will depend on the speed of integration of refugees into the labor market.
:fag:
ci siamo sbagliati :smugranking:
Sempre a criticare.
Probabilmente nel primo modello avevano ipotizzato che gli immigrati fossero tutti ingegneri con perfetta conoscenza della lingua e dei costumi occidentali. :asd:
also
http://www.corriere.it/cronache/16_luglio_14/pensioni-spose-badanti-consulta-dice-no-tagli-c41ce206-49c8-11e6-8c21-6254c90f07ee.shtml
Pensioni alle spose badanti, la Consulta dice no ai tagli
limitava l’ammontare della pensione di reversibilità quando il coniuge scomparso aveva contratto matrimonio a un’età superiore ai settant’anni e il coniuge superstite era più giovane di almeno vent’anni.
Si tratta di un presupposto di valore fortemente dissonante rispetto all’evoluzione del costume sociale, affermano i giudici, sottolineando il «non trascurabile cambiamento di abitudini e propensioni collegate a scelte personali, indipendenti dall’età». In effetti si parla di 30mila matrimoni negli ultimi 10 anni fra signori anziani, fra i 70 e gli 85 anni, e ragazze straniere molto più giovani, molto spesso le loro badanti. Come evidenzia la Corte, «la piena libertà di determinare la propria vita affettiva ben si collega all’allungamento dell’aspettativa di vita». E quindi è giusto garantire anche alle «baby-vedove» quelle minime condizioni economiche e sociali che consentono l’effettivo godimento di diritti civili e politici. La Corte ha ritenuto che la norma dichiarata incostituzionale abbia irragionevolmente sacrificato i diritti previdenziali del coniuge superstite.
è interessante. Perchè l'ennesimo provvedimento adottato dal Governo Monti viene dichiarato incostituzionale.
E, guarda i casi della vita, si parla sempre di disposizioni che incidono ( o avrebbero inciso) su una ben precisa fetta di popolazione.
Non mi va di fare polemica, ma ha veramente senso continuare ad invocare diritti, in presenza di una perenne crisi della finanza pubblica?
Quella scelta, condivisibile o meno, venne adottata per problematiche inerenti la contabilità statale. Rilevata l'assenza di risorse, si è proceduto a tagliare talune spese ( non è andata proprio così, ma cerchiamo di concentrarci solo su questa legge).
Peraltro, nello stesso periodo, è stata operata una modifica all'art. 97 cost, per mezzo della quale si è attribuito rilievo all'esigenza che, i bilanci della PA, siano in equilibrio e conciliabili con il debito pubblico.
Ed invece no.
Una prestazione previdenziale, ovverosia una spesa, non può essere tagliata. La riduzione della spesa, è incostituzionale.
tl;dr Nel 48, avrebbero dovuto inserire, tra i principi fondamentali, il diritto ad un reddito minimo di 1500 euro a cranio.
edit: niente, ho sbagliato con gli anni. Il dl era del 2011, quindi sotto il governo del Maligno
also
http://www.corriere.it/cronache/16_luglio_14/pensioni-spose-badanti-consulta-dice-no-tagli-c41ce206-49c8-11e6-8c21-6254c90f07ee.shtml
Pensioni alle spose badanti, la Consulta dice no ai tagli
è interessante. Perchè l'ennesimo provvedimento adottato dal Governo Monti viene dichiarato incostituzionale.
E, guarda i casi della vita, si parla sempre di disposizioni che incidono ( o avrebbero inciso) su una ben precisa fetta di popolazione.
Non mi va di fare polemica, ma ha veramente senso continuare ad invocare diritti, in presenza di una perenne crisi della finanza pubblica?
Quella scelta, condivisibile o meno, venne adottata per problematiche inerenti la contabilità statale. Rilevata l'assenza di risorse, si è proceduto a tagliare talune spese ( non è andata proprio così, ma cerchiamo di concentrarci solo su questa legge).
Peraltro, nello stesso periodo, è stata operata una modifica all'art. 97 cost, per mezzo della quale si è attribuito rilievo all'esigenza che, i bilanci della PA, siano in equilibrio e conciliabili con il debito pubblico.
Ed invece no.
Una prestazione previdenziale, ovverosia una spesa, non può essere tagliata. La riduzione della spesa, è incostituzionale.
tl;dr Nel 48, avrebbero dovuto inserire, tra i principi fondamentali, il diritto ad un reddito minimo di 1500 euro a cranio.
edit: niente, ho sbagliato con gli anni. Il dl era del 2011, quindi sotto il governo del Maligno
Non ho capito una cosa. Le pensioni di reversibilità le prendono subito o iniziano a prenderle quando avranno l'età per la pensione?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Non ho capito una cosa. Le pensioni di reversibilità le prendono subito o iniziano a prenderle quando avranno l'età per la pensione?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
la prende subito, dalla morte del coniuge.
La ratio dell'istituto è tutelare il soggetto che faceva affidamento sul reddito prodotto dal de cuius. Tant'è che, in talune ipotesi, viene riconosciuta anche ai figli superstiti. Il problema è che quando il coniuge è troppo giovane, sull'ente previdenziale andrà a gravare una spesa considerevole per gli anni a venire. Sul sito dell'inps vi è una sintesi http://www.inps.it/portale/default.aspx?itemdir=5739
la prende subito, dalla morte del coniuge.
La ratio dell'istituto è tutelare il soggetto che faceva affidamento sul reddito prodotto dal de cuius. Tant'è che, in talune ipotesi, viene riconosciuta anche ai figli superstiti. Il problema è che quando il coniuge è troppo giovane, sull'ente previdenziale andrà a gravare una spesa considerevole per gli anni a venire. Sul sito dell'inps vi è una sintesi http://www.inps.it/portale/default.aspx?itemdir=5739
Quindi manterremo sti puttanoni per i prossimi 60 anni. Perfetto
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
battlerossi
14-07-16, 20:08
" Sono 1 milione 131 mila i minori e 1 milione 13 mila i giovani compresi tra 18 e 34 anni a non aver accesso a beni e servizi considerati essenziali contro 538 mila anziani, pari ad 4,1% del totale."
Bella merda
in culo alla retorica eeeeehhh i poveri pensionati
https://www.left.it/2016/07/14/istat-poverta-in-aumento-al-nord-tra-la-popolazione-i-minori-i-piu-colpiti/
Sono anche ottimisti, aspettate che salti la prima grande banca e vedrete che ridere.
quale? :asd:
Daniel_san
15-07-16, 14:18
quale? :asd:
Non saprei, non ho il tempo di spulciarmi i bilanci per capire chi ha piu' problemi con le sofferenze e/o e' piu' esposto verso altre banche marce tipo MPS. Aspetta qualche mese e vedrai :asd:
Non salterà nessuna banca, verranno salvate coi soldi nostri... anzi, vostri :fag:
WhiteMason
16-07-16, 09:45
Riesco ad usare ancora il forum da Opera Mini... :pippotto:
Quindi manterremo sti puttanoni per i prossimi 60 anni. Perfetto
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalkma è perché così si incentiva l'occupazione: ci sarà un mucchio di lavoro in più per i criminologi :sisi: (la bruzzone gongola)
Non saprei, non ho il tempo di spulciarmi i bilanci per capire chi ha piu' problemi con le sofferenze e/o e' piu' esposto verso altre banche marce tipo MPS. Aspetta qualche mese e vedrai :asd:
ma così non mi aiuti
dove cazzo li metto i soldi :asd:
- - - Aggiornato - - -
Non salterà nessuna banca, verranno salvate coi soldi nostri... anzi, vostri :fag:
ahimé :bua:
ma così non mi aiuti
dove cazzo li metto i soldi :asd:
Bitcoins.
ma così non mi aiuti
dove cazzo li metto i soldi :asd:
- - - Aggiornato - - -
Dalli a me. Te li farò fruttare :sisi:
Ecco, quello che ci voleva! Dei nuovi Ordini Professionali!
Sanità, arrivano i nuovi Ordini (http://www.corriere.it/economia/16_luglio_06/sanita-arrivano-nuovi-ordini-09237924-433d-11e6-831b-0b63011f1840.shtml)[corriere.it]
(http://www.corriere.it/economia/16_luglio_06/sanita-arrivano-nuovi-ordini-09237924-433d-11e6-831b-0b63011f1840.shtml)
Ma non capisco: e i proctologi? E i maxillo-facciallo-terapisti? E i Minchia-Frittologi? E gli Circoncisori Professionali, dei quali ci sarà tanto bisogno per fare in modo che non si ripetano i recenti incresciosi fatti di cronaca?
osteopati e chiropratici.
no ma va tutto bene, io organizzerei anche i cartomanti
battlerossi
23-07-16, 10:04
osteopati e chiropratici.
no ma va tutto bene, io organizzerei anche i cartomanti
Ciarlatani?
La vulgata afferma che siano efficaci
Ciarlatani?
La vulgata afferma che siano efficaci
ciarlatani maledetti like there's no tomorrow.
"energia vitale" e cazzabubbole prescientifiche a go go.
ciarlatani maledetti like there's no tomorrow.
"energia vitale" e cazzabubbole prescientifiche a go go.
Beh qualche base scientifica ce l'hanno.
Ad esempio ieri sera ho mangiato fagioli e cipolle e ho sofferto di una leggera aerofagia. Oggi ho ripristinato la corretta alimentazione, il mio Ying e il mio Yang sono tornati in equilibrio e l'aerofagia è scomparsa. :sisi:
Adesso vado a fare uno spaccatazza per eliminare i residui malefici. Ci vediamo tra 10 minuti
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Bitcoins.
ese :asd:
- - - Aggiornato - - -
Dalli a me. Te li farò fruttare :sisi:
:uhm:
:uhm::uhm:no
- - - Aggiornato - - -
osteopati e chiropratici.
no ma va tutto bene, io organizzerei anche i cartomanti
guarda che i chiropratici guariscono la scrofola sin dai tempi di Luigi XIV :snob:
Beh qualche base scientifica ce l'hanno.
Ad esempio ieri sera ho mangiato fagioli e cipolle e ho sofferto di una leggera aerofagia. Oggi ho ripristinato la corretta alimentazione, il mio Ying e il mio Yang sono tornati in equilibrio e l'aerofagia è scomparsa. :sisi:
Adesso vado a fare uno spaccatazza per eliminare i residui malefici. Ci vediamo tra 10 minuti
scommetto anche che ti si è aperto più e più volte il chakra del culo.
l'antica sapienza orientale non mente
- - - Aggiornato - - -
guarda che i chiropratici guariscono la scrofola sin dai tempi di Luigi XIV :snob:
difficile, considerato che la ricanalizzazione dei flussi di energia vitale promuovente l'autoguarigione dell'individuo olistico tramite la riduzione di sublussazioni (come fosse antani) è stata inventata di sana pianta nell' 800 :asd:
osteopati e chiropratici.
no ma va tutto bene, io organizzerei anche i cartomanti
Ok chiropratici che dal nome sembra vogliano curare con l'imposizione delle mani senza essere paladini almeno di 1° livello, ma gli osteopati non dovrebbero essere esperti di ossa? :uhm:
Ok chiropratici che dal nome sembra vogliano curare con l'imposizione delle mani senza essere paladini almeno di 1° livello, ma gli osteopati non dovrebbero essere esperti di ossa? :uhm:
è quello che ti vogliono far credere :asd:
Ok chiropratici che dal nome sembra vogliano curare con l'imposizione delle mani senza essere paladini almeno di 1° livello, ma gli osteopati non dovrebbero essere esperti di ossa? :uhm:
Gli osteopati sono convinti che tutte le malattie siano di natura emotiva e dovute a scompensi della tua energia vitale. Quindi basta un bel massaggio,tu ritrovi la pace interiore e la malattia scompare. È particolarmente indicata per combattere i tumori :sisi:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
battlerossi
23-07-16, 13:29
Ok chiropratici che dal nome sembra vogliano curare con l'imposizione delle mani senza essere paladini almeno di 1° livello, ma gli osteopati non dovrebbero essere esperti di ossa? :uhm:
C'è un conoscente (il fratello del fidanzato di mia sorella, vabbè :asd: ) che fa sta roba
Quando ha cominciato a cianciare che mette le mani dietro alla nuca, ti ascolta respirare e da quello capisce i tuoi problemi articolari ed ossei
Mi è partito un MEEEEHHHHHHHH formato famiglia :asd:
osteopati e chiropratici.
no ma va tutto bene, io organizzerei anche i cartomanti
Mancano li hameristi e gli omeopatici...:asd:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
gli omeopati son già regolamentati mannaggialclero, roba che il codice deontologico è carta da culo per diarrea ematica
scommetto anche che ti si è aperto più e più volte il chakra del culo.
l'antica sapienza orientale non mente
- - - Aggiornato - - -
difficile, considerato che la ricanalizzazione dei flussi di energia vitale promuovente l'autoguarigione dell'individuo olistico tramite la riduzione di sublussazioni (come fosse antani) è stata inventata di sana pianta nell' 800 :asd:
ma anche nel '600 c'era chi imponeva le mani :asd:
- - - Aggiornato - - -
Gli osteopati sono convinti che tutte le malattie siano di natura emotiva e dovute a scompensi della tua energia vitale. Quindi basta un bel massaggio,tu ritrovi la pace interiore e la malattia scompare. È particolarmente indicata per combattere i tumori :sisi:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
ma va, i tumori si combattono con la fede e le tisane di cicoria :snob:
Ciarlatani?
La vulgata afferma che siano efficaci
Il volgo ama anche l'omeopatia, cmq sotto articolo su chiropratica e osteopatia
http://medbunker.blogspot.ie/2016/01/osteopatia-e-chiropratica-scienza-o.html
boh, sul tubo ci sono parecchi video in cui parrebbe che la chiropratica funzioni.
Notai si oppongono alle Srl start-up.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160724/d42c87a457f901d89832e083a544ad85.jpg
boh, sul tubo ci sono parecchi video in cui parrebbe che la chiropratica funzioni.
la nota rivista scientifica IUTIÚB :asd:
molto convincenti anche i video di mazzucco sul metodo simoncini, li raccomando
gli omeopati son già regolamentati mannaggialclero, roba che il codice deontologico è carta da culo per diarrea ematica
Come possono essere regolamentato come ordini professionali senza una laurea in medicina? :uhm:
Come possono essere regolamentato come ordini professionali senza una laurea in medicina? :uhm:
non è regolamentato come ordine in sé, ma la pratica è riservata esplicitamente ai soli medici, rientrando quindi sotto al loro ordine (e violandone platealmente il codice deontologico, ma vabbé)
boh, sul tubo ci sono parecchi video in cui parrebbe che la chiropratica funzioni.
https://www.youtube.com/watch?v=JxD0ZfVqOrE
Lo scrocchiamento del cazzo è una pratica chiroprativa?
chi lo pratica?
Sarà un'altra pratica veneta. Tipo la rottura dell'augello con ricovero al pronto soccorso
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
boh, i video del dr ian, ad esempio, mi sembrano seri, poi io non sono certo un medico. lasciare una terra di mezzo aiuta certamente i cialtroni.
lasciare una terra di mezzo aiuta certamente i cialtroni.
e dagli la patente per cialtronare col beneplacito dello stato è molto peggio
- - - Aggiornato - - -
comunque te l'han postato sopra:
"È un'altra medicina alternativa che si basa sulle manipolazioni osseo articolari ma è ancora più estrema e mescola concetti medici a vere e proprie superstizioni e credenze, oltre allo scopo terapeutico, il chiropratico sostiene di poter fare anche diagnosi di malattia. Aggiunge filosofia e misticismo nella cura delle malattie. Il centro dei concetti chiropratici è relativo alla cosiddetta "sublussazione", ovvero ad una lieve "anomalia" di articolazione di un osso che, in questo modo, ostacolerebbe le normali funzioni del corpo e la sua capacità di "autoguarigione", ostacolerebbe "l'intelligenza innata" dell'organismo ed il suo spirito (come si vede, tutti concetti non scientifici), il concetto di "sublussazione" della chiropratica è diverso da quello della medicina e dal punto di vista strettamente medico si tratta di un'entità inesistente ed inventata. Nonostante questo anche l'OMS ha provato a definire la sublussazione chiropratica in maniera ufficiale. Manipolando ossa e colonna vertebrale si sistemerebbero queste anomalie e si otterrebbe il ripristino delle normali funzioni dell'organismo. Sono previsti non solo massaggi e manipolazioni ma anche l'uso di pietre, oli, aromi e polveri per la cura di praticamente tutte le malattie (per il suo inventore la chiropratica curava qualsiasi malattia), uso di impacchi caldi per "sbloccare" improbabili "blocchi energetici" ed abbondante uso di termini e concetti tipici della pseudoscienza. L'uso maggiormente accettato è comunque quello relativo ai dolori lombari e vertebrali nei quali sembra esserci un lieve miglioramento. Anche la chiropratica è molto più diffusa in altre nazioni che in Italia ma nelle prime sono previsti corsi universitari e studi accademici precisi che rendono questa pratica una medicina complementare accettata ed ufficiale. Le teorie di base della chiropratica non hanno mai avuto conferma scientifica."
vedi te :asd:
Moloch sta invecchiando, due anni fa sarebbe già partito a suon di offese e perculate :asd:
http://staticseekingalpha.a.ssl.fastly.net/uploads/2016/7/13/saupload_bad-debt-ngdp-italy.jpg
Eeeeh, se non c'era l'Euro stavamo come l'Argentina (cit)
http://staticseekingalpha.a.ssl.fastly.net/uploads/2016/7/13/saupload_bad-debt-ngdp-italy.jpg
Eeeeh, se non c'era l'Euro stavamo come l'Argentina (cit)ma, per fortuna, nel 2011 ci siamo liberati di lucifero, così l'economia ha ricominciato a riprendersi, il pd al governo ha fatto miracoli e adesso siamo tutti più ricchi
:smugprof:
:facepalm:
scusate il doppio post e il fatto che linko uno dei peggiori giornali che si possono leggere in rete :blush:, ma l'intervista a questo antipaticissimo personaggio mi pare proprio interessante e illuminante
http://www.liberoquotidiano.it/news/economia/11932424/giulio-tremonti-su-libero---cosi-l-europa-ruba-i-soldi-dai-conti-correnti---l-intevista-di-pietro-senaldi.html
non riesco a trovare niente su cui mi senta in disaccordo
scusate il doppio post e il fatto che linko uno dei peggiori giornali che si possono leggere in rete :blush:, ma l'intervista a questo antipaticissimo personaggio mi pare proprio interessante e illuminante
http://www.liberoquotidiano.it/news/economia/11932424/giulio-tremonti-su-libero---cosi-l-europa-ruba-i-soldi-dai-conti-correnti---l-intevista-di-pietro-senaldi.html
non riesco a trovare niente su cui mi senta in disaccordo
Condivido - tutto - amaramente.
scusate il doppio post e il fatto che linko uno dei peggiori giornali che si possono leggere in rete :blush:, ma l'intervista a questo antipaticissimo personaggio mi pare proprio interessante e illuminante
http://www.liberoquotidiano.it/news/economia/11932424/giulio-tremonti-su-libero---cosi-l-europa-ruba-i-soldi-dai-conti-correnti---l-intevista-di-pietro-senaldi.html
non riesco a trovare niente su cui mi senta in disaccordo
Figurarsi se non era colpa degli altri. Povera anima candida. L'unica consolazione è che le cose che ha scritto nel nuovo libro , visti i precedenti, non si avvereranno mai.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
http://staticseekingalpha.a.ssl.fastly.net/uploads/2016/7/13/saupload_bad-debt-ngdp-italy.jpg
Eeeeh, se non c'era l'Euro stavamo come l'Argentina (cit)
non riesco a capire questo grafico: il GDP nominale dell'agosto 2015 sarebbe tra il 25% e il 30% inferiore a quello del 2002?
http://www.programmazioneeconomica.gov.it/wp-content/uploads/2015/03/12-livello-pil-italiano.jpg
http://www.programmazioneeconomica.gov.it/wp-content/uploads/2015/03/12-livello-pil-italiano.jpgmi diverte sempre (:uhoh:) vedere gli effetti dell'ascesa al trono di super mario il salvatore :asd:
vediamo un po' (correggetemi se interpreto male):
berlusca è stato al potere fino ad aprile 2006
poi è arrivato il mortadella (fino al maggio 2008 ) e, dopo un po' di inerzia iniziale, la situazione è precipitata, certamente per l'esplosione della bolla speculativa negli usa, ma anche per i famosi "sacrificci" (subdolamente crescenti) che dovevamo fare per l'eurropppa e che hanno cominciato spegnere gli investimenti
però, malgrado il perdurare e l'inasprimento della crisi, dopo qualche mese dal ritorno del banana abbiamo risalito un po' la china fino al fatidico "golpe" pulcinelliano dell'aprile del 2011
da allora brancoliamo per tirare il naso fuori dall'acqua ma le forze si affievoliscono e l'acqua salata in gola e nei bronchi è amara assai
(mazza che allegoria ardita! chapeau a me :snob:)
ora pare assodato che il lucifero di arcore è stato il peggior nemico dell'umanità e dei poveri italiani oppressi
ma, concedetemi, i numeri fanno un po' pensare...(ma forse la matematica è un'opinione :oh:)
mi diverte sempre (:uhoh:) vedere gli effetti dell'ascesa al trono di super mario il salvatore :asd:
vediamo un po' (correggetemi se interpreto male):
berlusca è stato al potere fino ad aprile 2006
poi è arrivato il mortadella (fino al maggio 2008 ) e, dopo un po' di inerzia iniziale, la situazione è precipitata, certamente per l'esplosione della bolla speculativa negli usa, ma anche per i famosi "sacrificci" (subdolamente crescenti) che dovevamo fare per l'eurropppa e che hanno cominciato spegnere gli investimenti
però, malgrado il perdurare e l'inasprimento della crisi, dopo qualche mese dal ritorno del banana abbiamo risalito un po' la china fino al fatidico "golpe" pulcinelliano dell'aprile del 2011
da allora brancoliamo per tirare il naso fuori dall'acqua ma le forze si affievoliscono e l'acqua salata in gola e nei bronchi è amara assai
(mazza che allegoria ardita! chapeau a me :snob:)
ora pare assodato che il lucifero di arcore è stato il peggior nemico dell'umanità e dei poveri italiani oppressi
ma, concedetemi, i numeri fanno un po' pensare...(ma forse la matematica è un'opinione :oh:)
A me invece diverte la tua ricostruzione dei fatti. È sempre stupefacente leggerti
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
A me invece diverte la tua ricostruzione dei fatti. È sempre stupefacente leggerti
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalksmontamela
smontamela
Ci ha già pensato il dipe.
Googola e segui il link, ti dirà che il grafico è il pil ai prezzi del 2005, che nella favolosa era berlusconiana si è lavorato in deficit ( passato dal 102 al 112% in un solo anno) e tante altre belle cosine.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
mi diverte sempre (:uhoh:) vedere gli effetti dell'ascesa al trono di super mario il salvatore :asd:
vediamo un po' (correggetemi se interpreto male):
berlusca è stato al potere fino ad aprile 2006
poi è arrivato il mortadella (fino al maggio 2008 ) e, dopo un po' di inerzia iniziale, la situazione è precipitata, certamente per l'esplosione della bolla speculativa negli usa, ma anche per i famosi "sacrificci" (subdolamente crescenti) che dovevamo fare per l'eurropppa e che hanno cominciato spegnere gli investimenti
però, malgrado il perdurare e l'inasprimento della crisi, dopo qualche mese dal ritorno del banana abbiamo risalito un po' la china fino al fatidico "golpe" pulcinelliano dell'aprile del 2011
da allora brancoliamo per tirare il naso fuori dall'acqua ma le forze si affievoliscono e l'acqua salata in gola e nei bronchi è amara assai
(mazza che allegoria ardita! chapeau a me :snob:)
ora pare assodato che il lucifero di arcore è stato il peggior nemico dell'umanità e dei poveri italiani oppressi
ma, concedetemi, i numeri fanno un po' pensare...(ma forse la matematica è un'opinione :oh:)
Ma dove stai vivendo ? La persona che più ha devastato l'economia italiana togliendo l'ici per i suoi biecho fini elettorali (condannandoci all'imu che è ben più salata ) strepitando che ristoranti erano pieni ignorando tutti i segnali e di fatto rimanendo fermo aggravando ancora di più la crisi è una specie di salvatore della patria ?
Forse è il caso che guardi meglio i tuoi stessi grafici.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Per inciso, l'ICI/IMU ci vuole anche per la prima casa: una tassazione sugli immobili esiste in tutti i paesi avanzati. Ciò che non è stato fatto è un contestuale alleggerimento delle imposte dirette. L'ha detto anche Barisoni. :fag:
Black Tiger
27-07-16, 10:52
Per inciso, l'ICI/IMU ci vuole anche per la prima casa: una tassazione sugli immobili esiste in tutti i paesi avanzati. Ciò che non è stato fatto è un contestuale alleggerimento delle imposte dirette. L'ha detto anche Barisoni. :fag:
Indovina per quale motivo. :fag:
Indovina per quale motivo. :fag:
Vive in una capanna abusiva ma ha lo stipendio di giada :look:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ma dove stai vivendo ? io sulla terra, per l'esattezza in italia
e tu? :asd:
La persona che più ha devastato l'economia italiana togliendo l'ici per i suoi biecho fini elettorali (condannandoci all'imu che è ben più salata ) questo è quello che vogliono farci credere, infatti renzie (che è del PD) lo sta copiando
super mario ha serenamente bruciato in una notte almeno 1000 mld (stima prudenziale, alcune fonti dicono addirittura 1500) di ricchezza del paese per raffazzonarne 15 :facepalm: e fare contenta la culona (con l'IMU)
dal 2011 la politica è quella di colpire la ricchezza (e le partite iva), peccato che i poveri italiani, da sempre, mettevano i risparmi di una vita nel mattone e si sono trovati, in sole 24 ore, con un pugno di mosche (ricordate gli imprenditori che si suicidavano perché non riuscivano neanche più a pagare le tasse?)
in compenso gli emolumenti degli amministratori siciliani hanno continuato ad aumentare, i forestali calabri (che sono più di quelli del canada) a crescere di numero, una quantità assurda di funzionari pubblici (per fortuna non tutti) ha continuato ad accettare o sollecitare tangenti, certe categorie privilegiate continuano a godere senza meriti, i costi degli appalti pubblici non smettono di lievitare misteriosamente ecc. ecc.
però tutti a parlare (solo con proclami) di spending review :facepalm:
giappone e usa hanno, in tempo di crisi, fatto una politica monetaria e fiscale ben più espansiva e sono usciti dalle secche assai prima dell'europa (che, infatti, è sempre più nella merda)
da quel che leggo questo è l'abc dell'economia
poi, se proprio vogliamo negare l'evidenza in nome dell'ideologia, nessuna legge lo vieta...
strepitando che ristoranti erano pieni ignorando tutti i segnali e di fatto rimanendo fermo aggravando ancora di più la crisi è una specie di salvatore della patria ?nel 2011 i ristoranti erano ancora pieni, a quanto pare hai la memoria corta, la quaresima è cominciata con l'abominevole monti e i suoi successori non è che abbiano corretto molto, anzi: il deficit è in continua ascesa (vai a controllare, please)
che il berlusca abbia aggravato ancor di più la crisi è una tesi degli "altri", il fatto è che faceva resistenza a certe politiche repressive comunitarie e l'hanno fatto fuori con un golpe bianco
e poi guarda che non lo considero affatto un "salvatore della patria", era un riccastro insopportabilmente trombone che si faceva troppo anche gli affari suoi, il guaio è che quelli che sono venuti dopo sono stati ben peggio
guarda caso, gli anni più infelici dalla fine dell'ultimo millennio sono stati quelli governati da amato (con tanto di rapina forzosa sui conti correnti), prodi (che ha massimizzato la rapacità fiscale e trasformato tutti gli autonomi in evasori da ghigliottinare), monti che ci ha resi tutti poveri (salvo qualche amichetto), letta (l'azione più incisiva del quale è stata di fare ministro la kienge)...su renzie stendiamo un pietoso velo, quello che sta succedendo è davanti agli occhi di tutti (anche se forse e malgrado la sua spocchiosa e invasiva mania di impossessarsi di tutto è meno peggio dei suoi due predecessori)
basta cercare di valutare i fatti senza le filtrarli con le baggianate truffaldine di repubblica ed espresso :asd:
probabilmente non ci sono in italia le condizioni per la nascita di un altro einaudi, io credo che quello che ci resta da fare è di cercare il male minore
Forse è il caso che guardi meglio i tuoi stessi grafici.non sono miei grafici e li ho guardati per bene (senza pregiudizi, io ;))
ruttoliberoaipopoliliberi
27-07-16, 12:32
E' meraviglioso come praticamente nessuno dei "sacrifizi a cui siamo costretti a causa dell'impresentaBBilità di silvio" abbia mai toccato il settore pubblico o i finanziamenti fiume agli statuti speciali...
Ogni volta rapine a Mano armata, ogni volta "ci siamo costretti a causa della scelleratezza berlusconiana"... mò soccazzi, tant'è che finita l'era Berlusconi il più odiato dagli elettori del PD è Renzi :asd:, ma ovviamente la motivazione ufficiale è che è una copia del Berlusca.
lol
io sulla terra, per l'esattezza in italia
e tu? :asd:
questo è quello che vogliono farci credere, infatti renzie (che è del PD) lo sta copiando
super mario ha serenamente bruciato in una notte almeno 1000 mld (stima prudenziale, alcune fonti dicono addirittura 1500) di ricchezza del paese per raffazzonarne 15 :facepalm: e fare contenta la culona (con l'IMU)
dal 2011 la politica è quella di colpire la ricchezza (e le partite iva), peccato che i poveri italiani, da sempre, mettevano i risparmi di una vita nel mattone e si sono trovati, in sole 24 ore, con un pugno di mosche (ricordate gli imprenditori che si suicidavano perché non riuscivano neanche più a pagare le tasse?)
in compenso gli emolumenti degli amministratori siciliani hanno continuato ad aumentare, i forestali calabri (che sono più di quelli del canada) a crescere di numero, una quantità assurda di funzionari pubblici (per fortuna non tutti) ha continuato ad accettare o sollecitare tangenti, certe categorie privilegiate continuano a godere senza meriti, i costi degli appalti pubblici non smettono di lievitare misteriosamente ecc. ecc.
però tutti a parlare (solo con proclami) di spending review :facepalm:
giappone e usa hanno, in tempo di crisi, fatto una politica monetaria e fiscale ben più espansiva e sono usciti dalle secche assai prima dell'europa (che, infatti, è sempre più nella merda)
da quel che leggo questo è l'abc dell'economia
poi, se proprio vogliamo negare l'evidenza in nome dell'ideologia, nessuna legge lo vieta...
nel 2011 i ristoranti erano ancora pieni, a quanto pare hai la memoria corta, la quaresima è cominciata con l'abominevole monti e i suoi successori non è che abbiano corretto molto, anzi: il deficit è in continua ascesa (vai a controllare, please)
che il berlusca abbia aggravato ancor di più la crisi è una tesi degli "altri", il fatto è che faceva resistenza a certe politiche repressive comunitarie e l'hanno fatto fuori con un golpe bianco
e poi guarda che non lo considero affatto un "salvatore della patria", era un riccastro insopportabilmente trombone che si faceva troppo anche gli affari suoi, il guaio è che quelli che sono venuti dopo sono stati ben peggio
guarda caso, gli anni più infelici dalla fine dell'ultimo millennio sono stati quelli governati da amato (con tanto di rapina forzosa sui conti correnti), prodi (che ha massimizzato la rapacità fiscale e trasformato tutti gli autonomi in evasori da ghigliottinare), monti che ci ha resi tutti poveri (salvo qualche amichetto), letta (l'azione più incisiva del quale è stata di fare ministro la kienge)...su renzie stendiamo un pietoso velo, quello che sta succedendo è davanti agli occhi di tutti (anche se forse e malgrado la sua spocchiosa e invasiva mania di impossessarsi di tutto è meno peggio dei suoi due predecessori)
basta cercare di valutare i fatti senza le filtrarli con le baggianate truffaldine di repubblica ed espresso :asd:
probabilmente non ci sono in italia le condizioni per la nascita di un altro einaudi, io credo che quello che ci resta da fare è di cercare il male minore
non sono miei grafici e li ho guardati per bene (senza pregiudizi, io ;))
:rotfl:
Stupendo
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
io sulla terra, per l'esattezza in italia
e tu? :asd:
questo è quello che vogliono farci credere, infatti renzie (che è del PD) lo sta copiando
super mario ha serenamente bruciato in una notte almeno 1000 mld (stima prudenziale, alcune fonti dicono addirittura 1500) di ricchezza del paese per raffazzonarne 15 :facepalm: e fare contenta la culona (con l'IMU)
dal 2011 la politica è quella di colpire la ricchezza (e le partite iva), peccato che i poveri italiani, da sempre, mettevano i risparmi di una vita nel mattone e si sono trovati, in sole 24 ore, con un pugno di mosche (ricordate gli imprenditori che si suicidavano perché non riuscivano neanche più a pagare le tasse?)
in compenso gli emolumenti degli amministratori siciliani hanno continuato ad aumentare, i forestali calabri (che sono più di quelli del canada) a crescere di numero, una quantità assurda di funzionari pubblici (per fortuna non tutti) ha continuato ad accettare o sollecitare tangenti, certe categorie privilegiate continuano a godere senza meriti, i costi degli appalti pubblici non smettono di lievitare misteriosamente ecc. ecc.
però tutti a parlare (solo con proclami) di spending review :facepalm:
giappone e usa hanno, in tempo di crisi, fatto una politica monetaria e fiscale ben più espansiva e sono usciti dalle secche assai prima dell'europa (che, infatti, è sempre più nella merda)
da quel che leggo questo è l'abc dell'economia
poi, se proprio vogliamo negare l'evidenza in nome dell'ideologia, nessuna legge lo vieta...
nel 2011 i ristoranti erano ancora pieni, a quanto pare hai la memoria corta, la quaresima è cominciata con l'abominevole monti e i suoi successori non è che abbiano corretto molto, anzi: il deficit è in continua ascesa (vai a controllare, please)
che il berlusca abbia aggravato ancor di più la crisi è una tesi degli "altri", il fatto è che faceva resistenza a certe politiche repressive comunitarie e l'hanno fatto fuori con un golpe bianco
e poi guarda che non lo considero affatto un "salvatore della patria", era un riccastro insopportabilmente trombone che si faceva troppo anche gli affari suoi, il guaio è che quelli che sono venuti dopo sono stati ben peggio
guarda caso, gli anni più infelici dalla fine dell'ultimo millennio sono stati quelli governati da amato (con tanto di rapina forzosa sui conti correnti), prodi (che ha massimizzato la rapacità fiscale e trasformato tutti gli autonomi in evasori da ghigliottinare), monti che ci ha resi tutti poveri (salvo qualche amichetto), letta (l'azione più incisiva del quale è stata di fare ministro la kienge)...su renzie stendiamo un pietoso velo, quello che sta succedendo è davanti agli occhi di tutti (anche se forse e malgrado la sua spocchiosa e invasiva mania di impossessarsi di tutto è meno peggio dei suoi due predecessori)
basta cercare di valutare i fatti senza le filtrarli con le baggianate truffaldine di repubblica ed espresso :asd:
probabilmente non ci sono in italia le condizioni per la nascita di un altro einaudi, io credo che quello che ci resta da fare è di cercare il male minore
non sono miei grafici e li ho guardati per bene (senza pregiudizi, io ;))
:popcorn:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
io sulla terra, per l'esattezza in italia
e tu? :asd:
questo è quello che vogliono farci credere, infatti renzie (che è del PD) lo sta copiando
super mario ha serenamente bruciato in una notte almeno 1000 mld (stima prudenziale, alcune fonti dicono addirittura 1500) di ricchezza del paese per raffazzonarne 15 :facepalm: e fare contenta la culona (con l'IMU)
dal 2011 la politica è quella di colpire la ricchezza (e le partite iva), peccato che i poveri italiani, da sempre, mettevano i risparmi di una vita nel mattone e si sono trovati, in sole 24 ore, con un pugno di mosche (ricordate gli imprenditori che si suicidavano perché non riuscivano neanche più a pagare le tasse?)
in compenso gli emolumenti degli amministratori siciliani hanno continuato ad aumentare, i forestali calabri (che sono più di quelli del canada) a crescere di numero, una quantità assurda di funzionari pubblici (per fortuna non tutti) ha continuato ad accettare o sollecitare tangenti, certe categorie privilegiate continuano a godere senza meriti, i costi degli appalti pubblici non smettono di lievitare misteriosamente ecc. ecc.
però tutti a parlare (solo con proclami) di spending review :facepalm:
giappone e usa hanno, in tempo di crisi, fatto una politica monetaria e fiscale ben più espansiva e sono usciti dalle secche assai prima dell'europa (che, infatti, è sempre più nella merda)
da quel che leggo questo è l'abc dell'economia
poi, se proprio vogliamo negare l'evidenza in nome dell'ideologia, nessuna legge lo vieta...
nel 2011 i ristoranti erano ancora pieni, a quanto pare hai la memoria corta, la quaresima è cominciata con l'abominevole monti e i suoi successori non è che abbiano corretto molto, anzi: il deficit è in continua ascesa (vai a controllare, please)
che il berlusca abbia aggravato ancor di più la crisi è una tesi degli "altri", il fatto è che faceva resistenza a certe politiche repressive comunitarie e l'hanno fatto fuori con un golpe bianco
e poi guarda che non lo considero affatto un "salvatore della patria", era un riccastro insopportabilmente trombone che si faceva troppo anche gli affari suoi, il guaio è che quelli che sono venuti dopo sono stati ben peggio
guarda caso, gli anni più infelici dalla fine dell'ultimo millennio sono stati quelli governati da amato (con tanto di rapina forzosa sui conti correnti), prodi (che ha massimizzato la rapacità fiscale e trasformato tutti gli autonomi in evasori da ghigliottinare), monti che ci ha resi tutti poveri (salvo qualche amichetto), letta (l'azione più incisiva del quale è stata di fare ministro la kienge)...su renzie stendiamo un pietoso velo, quello che sta succedendo è davanti agli occhi di tutti (anche se forse e malgrado la sua spocchiosa e invasiva mania di impossessarsi di tutto è meno peggio dei suoi due predecessori)
basta cercare di valutare i fatti senza le filtrarli con le baggianate truffaldine di repubblica ed espresso :asd:
probabilmente non ci sono in italia le condizioni per la nascita di un altro einaudi, io credo che quello che ci resta da fare è di cercare il male minore
non sono miei grafici e li ho guardati per bene (senza pregiudizi, io ;))
Mazza che cumulo di ricordi parziali...ragazzo un po' di fosforo è d'obbligo e magari al posto delle certezze fatti passare qualche figa che ci guadagni di brutto in credibilità...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
È qua che si firma per poter condonare ogni abuso e rimuovere ogni reato finanziario?
Mazza che cumulo di ricordi parziali...ragazzo un po' di fosforo è d'obbligo e magari al posto delle certezze fatti passare qualche figa che ci guadagni di brutto in credibilità...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalkintegra
EDIT: sto chiacchierando, mica scrivendo un trattato in 32 tomi, che non basterebbe certo per fare un po' di chiarezza sui casini di questo millennio e sulla fine del precedente
integra
EDIT: sto chiacchierando, mica scrivendo un trattato in 32 tomi, che non basterebbe certo per fare un po' di chiarezza sui casini di questo millennio e sulla fine del precedente
Facciamola corta. Il dipartimento programmazione economica realizza un grafico e ne dà un'interpretazione opposta alla tua. Chi avrà ragione? Tu o chi ha elaborato il grafico?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
io sulla terra, per l'esattezza in italia
e tu?
questo è quello che vogliono farci credere, infatti renzie (che è del PD) lo sta copiando
super mario ha serenamente bruciato in una notte almeno 1000 mld (stima prudenziale, alcune fonti dicono addirittura 1500) di ricchezza del paese per raffazzonarne 15 e fare contenta la culona (con l'IMU)
dal 2011 la politica è quella di colpire la ricchezza (e le partite iva), peccato che i poveri italiani, da sempre, mettevano i risparmi di una vita nel mattone e si sono trovati, in sole 24 ore, con un pugno di mosche (ricordate gli imprenditori che si suicidavano perché non riuscivano neanche più a pagare le tasse?)
in compenso gli emolumenti degli amministratori siciliani hanno continuato ad aumentare, i forestali calabri (che sono più di quelli del canada) a crescere di numero, una quantità assurda di funzionari pubblici (per fortuna non tutti) ha continuato ad accettare o sollecitare tangenti, certe categorie privilegiate continuano a godere senza meriti, i costi degli appalti pubblici non smettono di lievitare misteriosamente ecc. ecc.
però tutti a parlare (solo con proclami) di spending review
giappone e usa hanno, in tempo di crisi, fatto una politica monetaria e fiscale ben più espansiva e sono usciti dalle secche assai prima dell'europa (che, infatti, è sempre più nella merda)
da quel che leggo questo è l'abc dell'economia
poi, se proprio vogliamo negare l'evidenza in nome dell'ideologia, nessuna legge lo vieta...
nel 2011 i ristoranti erano ancora pieni, a quanto pare hai la memoria corta, la quaresima è cominciata con l'abominevole monti e i suoi successori non è che abbiano corretto molto, anzi: il deficit è in continua ascesa (vai a controllare, please)
che il berlusca abbia aggravato ancor di più la crisi è una tesi degli "altri", il fatto è che faceva resistenza a certe politiche repressive comunitarie e l'hanno fatto fuori con un golpe bianco
e poi guarda che non lo considero affatto un "salvatore della patria", era un riccastro insopportabilmente trombone che si faceva troppo anche gli affari suoi, il guaio è che quelli che sono venuti dopo sono stati ben peggio
guarda caso, gli anni più infelici dalla fine dell'ultimo millennio sono stati quelli governati da amato (con tanto di rapina forzosa sui conti correnti), prodi (che ha massimizzato la rapacità fiscale e trasformato tutti gli autonomi in evasori da ghigliottinare), monti che ci ha resi tutti poveri (salvo qualche amichetto), letta (l'azione più incisiva del quale è stata di fare ministro la kienge)...su renzie stendiamo un pietoso velo, quello che sta succedendo è davanti agli occhi di tutti (anche se forse e malgrado la sua spocchiosa e invasiva mania di impossessarsi di tutto è meno peggio dei suoi due predecessori)
basta cercare di valutare i fatti senza le filtrarli con le baggianate truffaldine di repubblica ed espresso
probabilmente non ci sono in italia le condizioni per la nascita di un altro einaudi, io credo che quello che ci resta da fare è di cercare il male minore
non sono miei grafici e li ho guardati per bene (senza pregiudizi, io )
Sono d'accordo.
Chi ha una partita IVA deve farsi il segno della croce a due mani, gli sprechi pubblici non sono diminuiti e Monti è stato un curatore fallimentare mandato dalla culona.
Però durante gli anni del Pedonano qualcosa in più che parlare di intercettazioni, puttane, tv, e altro genere di cazzi suoi si poteva fare... alla fine dal 2001 al 2011 è stato in carica 7 anni??
La colpa è anche dei suoi governi se l'Italia ha sofferto così tanto la crisi.
P.S.
Io i ristoranti li ho sempre visti pieni :asd:
Facciamola corta. Il dipartimento programmazione economica realizza un grafico e ne dà un'interpretazione opposta alla tua. Chi avrà ragione? Tu o chi ha elaborato il grafico?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk:asd: quando vedrò un'interpretazione non soggettiva di qualcosa farò un giro a santiago de campostela (procedendo in ginocchio)
sta di fatto che gli anni più infelici e quelli meno me li ricordo benissimo
certamente il banana non è stato capace (o non ha avuto la possibilità) di mantenere le sue mirabolanti promesse, lo sappiamo tutti, che abbia anche fatto grosse cazzate pure, soprattutto per pararsi il fondo schiena, da subito e fino al capolavoro del "nazareno" ancher
ma non mi venite a dire che sotto prodi, monti e gli altri siamo stati meglio, sarebbe malafede
il ministero della propaganda negli anni ha fatto benissimo il suo lavoro (anche favorito dalle intemperanze di quel soggetto), quindi capisco che riconoscere qualche merito, sia pur minimo, all'innominabile equivale a bestemmiare, ma cercare di farsi domande sulla nostra storia recente senza avere le risposte già preconfezionate mi sembra che non farebbe male a nessuno :mibullo:
:asd: quando vedrò un'interpretazione non soggettiva di qualcosa farò un giro a santiago de campostela (procedendo in ginocchio)
sta di fatto che gli anni più infelici e quelli meno me li ricordo benissimo
certamente il banana non è stato capace (o non ha avuto la possibilità) di mantenere le sue mirabolanti promesse, lo sappiamo tutti, che abbia anche fatto grosse cazzate pure, soprattutto per pararsi il fondo schiena, da subito e fino al capolavoro del "nazareno" ancher
ma non mi venite a dire che sotto prodi, monti e gli altri siamo stati meglio, sarebbe malafede
il ministero della propaganda negli anni ha fatto benissimo il suo lavoro (anche favorito dalle intemperanze di quel soggetto), quindi capisco che riconoscere qualche merito, sia pur minimo, all'innominabile equivale a bestemmiare, ma cercare di farsi domande sulla nostra storia recente senza avere le risposte già preconfezionate mi sembra che non farebbe male a nessuno :mibullo:
Hai ragione :ciaociao:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Indovina per quale motivo. :fag:
Perché siamo un popolo di pipponi che nelle buste paga guardano solo il netto?
Fatemi capire: siamo al "aridatece Berluscono!!1!"?
Fatemi capire: siamo al "aridatece Berluscono!!1!"?
Speriamo di no. Questo dimostrerebbe mancanza di elasticita' mentale.
:asd:
Fatemi capire: siamo al "aridatece Berluscono!!1!"?
non dovrebbe stupriti, c'è gente che inneggia convinta al ducie, che rimpiange craxi, che quando c'erano i borboni dalle fontane zampillava champagne...gli italiani hanno una bizzarra concezione del passato.
Lord Derfel Cadarn
28-07-16, 09:36
logica ineccepibile quando dopo si sta peggio di prima.
io direi di più, aridateci la prima repubblica. quindi l'unione sovietica e relativo blocco orientale. :sisi:
logica ineccepibile quando dopo si sta peggio di prima.
io direi di più, aridateci la prima repubblica. quindi l'unione sovietica e relativo blocco orientale. :sisi:
E la leva obbligatoria. Ma non i 12 mesi, i 18 degli anni 60
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Se volete fare i nostalgici sceglietevi almeno il periodo in cui eravamo forti.......ridateci L'Impero Romano! Forza Augusto!
E la leva obbligatoria. Ma non i 12 mesi, i 18 degli anni 60
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
I tre anni in marina...
:fag:
I tre anni in marina...
:fag:
Il paradiso dei froci.
I meravigliosi anni 80, quando la generazione dei nostri genitori ha vissuto come se fosse l'ultima a mettere piede sulla terra :sisi:
Lord Derfel Cadarn
28-07-16, 13:13
E la leva obbligatoria. Ma non i 12 mesi, i 18 degli anni 60
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
sticazzi, m'hanno riformato. :fag:
I tre anni in marina...
:fag:
Il paradiso dei froci.
https://www.youtube.com/watch?v=InBXu-iY7cw
certo che se non si è allineati alle logiche di regime...:asd:
a pensare col proprio cervello in italia si fa peccato mortale :asd: e le posizioni "qualunquiste" sono calamite per il sarcasmo
comunque sì: ho concluso che si stava meglio quando si stava peggio, gli anni più floridi l'italia li ha vissuti proprio durante la prima repubblica
peccato che, all'epoca, le poche volte in cui avrei potuto votare dc me n'ero ben guardato, erano ancora gli anni in cui ero convinto che il termine "solidarietà" fosse appannaggio esclusivo della sinistra (:sad: ma ero tanto giovane, mi bevevo tutto...)
certo che se non si è allineati alle logiche di regime...:asd:
a pensare col proprio cervello in italia si fa peccato mortale :asd: e le posizioni "qualunquiste" sono calamite per il sarcasmo
comunque sì: ho concluso che si stava meglio quando si stava peggio, gli anni più floridi l'italia li ha vissuti proprio durante la prima repubblica
peccato che, all'epoca, le poche volte in cui avrei potuto votare dc me n'ero ben guardato, erano ancora gli anni in cui ero convinto che il termine "solidarietà" fosse appannaggio esclusivo della sinistra (:sad: ma ero tanto giovane, mi bevevo tutto...)
Anton, c'è del vero in quello che dici, ma le cose son più complicate di come le vedi tu.
Sicuramente gli anni di Berlusconi sono quantomeno in chiaroscuro, cosa che nel periodo nero che stiamo passando pare oro, ma il fallimento totale di Berlusconi è non aver portato la rivoluzione liberale tanto sbandierata, l'aver sostanzialmente lasciato tutto com'era, tant'è che adesso Renzo ha sostanzialmente ritirato su la balena bianca.
certo che se non si è allineati alle logiche di regime...:asd:
a pensare col proprio cervello in italia si fa peccato mortale :asd: e le posizioni "qualunquiste" sono calamite per il sarcasmo
comunque sì: ho concluso che si stava meglio quando si stava peggio, gli anni più floridi l'italia li ha vissuti proprio durante la prima repubblica
peccato che, all'epoca, le poche volte in cui avrei potuto votare dc me n'ero ben guardato, erano ancora gli anni in cui ero convinto che il termine "solidarietà" fosse appannaggio esclusivo della sinistra (:sad: ma ero tanto giovane, mi bevevo tutto...)
Tu sai che la prima repubblica ha vissuto anni floridi, ma ha lasciato il conto da pagare agli altri vero?
Lord Derfel Cadarn
28-07-16, 14:28
Tu sai che la prima repubblica ha vissuto anni floridi, ma ha lasciato il conto da pagare agli altri vero?
mai quanto quello lasciato dalla seconda, aquila! :fag:
:popcorn:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Anton, c'è del vero in quello che dici, ma le cose son più complicate di come le vedi tu......ma questo è è più che ovvissimo!
mica si può scrivere un esaustivo trattato di seicento pagine con fonti, cifre e dati! (che non avrei voglia di fare e certamente nessuno di leggere :asd:)
scrivendo un post si semplifica brutalmente e si cerca di ridere un po', come quelli che (non avendo dubbi) dicono che il periodo berlusconiano è stato il più infelice in assoluto dai tempi del nazismo :asd: quando, invece...
Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza Repubblica, ma la quarta sarà combattuta coi bastoni e con le pietre. (semicit.)
Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza Repubblica, ma la quarta sarà combattuta coi bastoni e con le pietre. (semicit.)
avrei voluto scriverlo io :asd:
Tu sai che la prima repubblica ha vissuto anni floridi, ma ha lasciato il conto da pagare agli altri vero?certamente sì
infatti, negli anni '90, c'eravamo tutti entusiasmati per "mani pulite", dopo tanti anni di viscida egemonia, la dc e il psi erano diventati comunelle per comprare voti in cambio di privilegi, dei postifici, delle società d'affari ecc. ecc.
poi sono arrivati i "moralizzatori" delle procure milanesi
finalmente! abbiamo pensato
peccato che il tutto ha prodotto semplicemente un parziale ricambio dei tangentari (e un inasprimento delle loro tariffe)
ma quegli eventi hanno fatto il gioco dei "comunisti" che, dal dopoguerra, non erano mai riusciti ad arrivare al governo e schiumavano
posso immaginare la loro delusione quando è spuntato, quasi dal nulla, un certo imprenditorello di arcore che gli ha sfilato il poter da sotto il naso...per cui, rosicanti di furibonda ira hanno cominciato immediatamente a delegittimarlo (e lui gli ha poi dato ottimi spunti)
all'epoca compravo ancora l'espresso" e non capivo come mai, su circa cento pagine, almeno ottanta erano di gossip e attacchi al berlusca, anche se non era ancora arrivato al governo e il suo partito-azienda era ancora in nuce
adesso capisco che avevano avuto un gran fiuto :sisi:
battlerossi
29-07-16, 13:17
Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza Repubblica, ma la quarta sarà combattuta coi bastoni e con le pietre. (semicit.)
Di questo passo bastoni, pietre e pezze al culo.
Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza Repubblica, ma la quarta sarà combattuta coi bastoni e con le pietre. (semicit.)
Sempre che non tassino pure quelli. :tremo:
Di questo passo bastoni, pietre e pezze al culo.e chi ce l'avrà ancora il culo?
Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza Repubblica, ma la quarta sarà combattuta coi bastoni e con le pietre. (semicit.)
Perché quelli della terza Repubblica e precedenti si sono magnati tutto!
- - - Updated - - -
Oro e Bitcoins. Le uniche ancore di salvezza.
http://www.telegraph.co.uk/business/2016/07/28/imf-admits-disastrous-love-affair-with-euro-apologises-for-the-i/
The result is that nominal GDP ended 25pc lower than the IMF’s projections, and unemployment soared to 25pc instead of 15pc as expected. “The magnitude of Greece’s growth forecast errors looks extraordinary,”
https://a.pomf.cat/jkuolq.png
ma tanto che gliene frega a sta banda di cialtroni? ricchi sfondati erano e tali rimangono. gg
roi roe leve e stronzate varie :asd: strano poi che l'economia reale vada a puttane :asd:
guarda caso, si sente sempre: "contrariamente alle stime, l'andamento..."
gli analisti economici sono decisamente meno credibili degli astrologi :asd:
guarda caso, si sente sempre: "contrariamente alle stime, l'andamento..."
gli analisti economici sono decisamente meno credibili degli astrologi :asd:
L'unica differenza tra economisti ed aruspici, è che con gli studi dei secondi si potevano fare delle belle grigliate.
Edward Green
30-07-16, 13:53
http://www.ilpost.it/2016/07/30/economist-chiusura-apertura/
http://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2016/07/Chiusi-aperti.jpg
Marò, che feccia che sono quelli dell'Economist :rotfl:
In verità sono fortunati che gli attuali movimenti populistici sono quasi tutti innocui. Fra 10/20 anni potrebbe trovarsi movimenti di tutt'altro genere che potrebbero agire alla maniera di Erdogan o peggio ancora tirargli le bombe in testa, se continuano così.
Grano ai minimi, nuove proteste
http://mobile.ilsole24ore.com/solemobile/main/art/impresa-e-territori/2016-07-29/grano-minimi-nuove-proteste-224538.shtml
----
«serve più trasparenza sul mercato con l’obbligo di indicare in etichetta l’origine del grano impiegato nella pasta e nel pane, ma è anche necessario estendere i controlli al 100% degli arrivi da paesi extracomunitari, dove sono utilizzati prodotti fitosanitari vietati da anni in Italia e in Europa e fermare le importazioni selvagge a dazio zero che usano l’agricoltura come mezzo di scambio nei negoziati internazionali senza alcuna considerazione del pesante impatto che ciò comporta sul piano economico, occupazionale e ambientale».
[... ]
Intanto questa settimana il Corpo forestale ha sequestrato oltre 6mila quintali di grano duro contaminato da micotossine in un impianto di stoccaggio a Foggia. Grano tutto italiano.
_________________________________
Solito terrorismo per cui il prodotto estero è dannoso per la salute, mentre quello italiano no.
sospetto che il TTIP (a cui afaik il nostro governo è favorevole) nuclearizzerà definitivamente la nostra agricoltura.
quindi, forse, tra -relativamente- poco tempo il problema non si porrà più.
sospetto che il TTIP (a cui afaik il nostro governo è favorevole) nuclearizzerà definitivamente la nostra agricoltura.
quindi, forse, tra -relativamente- poco tempo il problema non si porrà più.
In qs. caso si tratta di una generale congiuntura depressiva per eccesso di produzione. Colpisce anche l'acciaio, per esempio.
ma tanto noi abbiamo la mogherini :tsk:
Mps :rotfl:
http://www.repubblica.it/politica/2016/07/31/news/intervista_renzi-145115541/?ref=HREC1-4
La grancassa suona questo ritmo
"Renzi: Mps, non pagano i cittadini"
Interviene il fondo atlante :fag:
Da chi è finanziato?
dall'ormai onnipresente cassa depositi e prestiti e, *rullo di tamburi*, dalle casse di previdenza degli ordini professionali :smugranking:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/07/30/fondo-atlante-2-le-casse-di-previdenza-investono-quali-garanzie-per-i-contribuenti/2943002/
ottimo.
evvai, anni di malversazioni del PC pagate e sostenute con i contributi degli avvocati e dei commercialisti, un contrappasso discreto :asd:
evvai, anni di malversazioni del PC pagate e sostenute con i contributi degli avvocati e dei commercialisti, un contrappasso discreto :asd:
Se fossi una persona crudele, direi che Monti andrebbe scuoiato vivo insieme ai suoi familiari. Ma non lo sono e non sosterrei mai una cosa del genere :timifag: .
Nel rendere obbligatoria l'iscrizione alla Cassa forense, ha dato una bastonata ad una categoria di professionisti che già versava in profonda crisi per una serie di ragioni.
Ora salta fuori che quelle vagonate di denaro, drenate da privati in difficoltà con modalità indegne, vengono elargite in favore della banca amica. Per quale motivo? Non si sa.
"EHHH, sarebbe la catastrofee"
Si, insomma, come il gettito dell'Imu sulla prima casa. Quant'era ? 5 Miliardi
I monti bond <3 <3 <3
bof, sull'iscrizione obbligatoria, ti dirò, sono perplesso; io non vedevo l'ora di iscrivermi, considerato che alla gestione separata versavo (buttavo) il 28% annuo, che era comunque di pipù che versare secondo le aliquote standard della Cassa Forense
poi è chiaro, chi si fa pagare in nero ed ha un reddito da 5K€ si incazza...
Nel rendere obbligatoria l'iscrizione alla Cassa forense, ha dato una bastonata ad una categoria di professionisti che già versava in profonda crisi per una serie di ragioni.
Crisi, quale crisi? Ragioni, quali ragioni?
Aaaah, la Cassa Forense, quella che COMUNQUE paga il cliente, oltre IVA. -.-
Se fossi una persona crudele, direi che Monti andrebbe scuoiato vivo insieme ai suoi familiari.io sono meno per bene e penso che è una cosa che andrebbe fatta :mibullo:, magari sostituendo i ministri ai familiari
Nel rendere obbligatoria l'iscrizione alla Cassa forense, ha dato una bastonata ad una categoria di professionisti che già versava in profonda crisi per una serie di ragioni.
sono anni che lo stato depreda le casse professionali con uno zelo che gli unni, al confronto, erano delle dame di san vincenzo
la cosa è cominciata quando hanno trasferito inpdap ed empals nell'inps
erano robe con un deficit ipergalattico, allora si sono accorti che le casse degli ordini erano grasse e ricche (ettecredo: coi contributi che esigono!) e hanno cominciato a succhiare sangue, col risultato che i contributi non sono scesi di un centesimo, ma le pensioni sono diventate più esangui di quelle di cui gode un paria di calcutta
Crisi, quale crisi? Ragioni, quali ragioni?
Aaaah, la Cassa Forense, quella che COMUNQUE paga il cliente, oltre IVA. -.-per quella non so, io so che con la mia c'è un'addizionale che finisce in fondo alla fattura
peccato che il cliente medio guarda solo il numerino finale e crede che il professionista incassi tutto
nel frattempo il contributo va a fare imponibile e quindi iva (solito caso di tassa sulla tassa...+ o -...dato che il contributo è tutto meno che volontario)
a proposito di iva: anche se non mi pagano devo comunque versarla
dato che lavoro per ditte (anche piuttosto grosse), non vado mai all'incasso prima di tre mesi (o anche dopo un anno e più...se sono ancora solventi), non posso evadere un centesimo e devo sempre tenere un "tesoretto" per essere sicuro di poter coprire il pagamento (chi non è autonomo certe tragedie non le può nemmeno immaginare)
insomma: una rapina continua per coprire le porcate statali (l'ultima è lo stipendio di camposanto dell'orto e accoliti :schiuma:)
è una delle tante cose che mi stanno facendo venir voglia di espatriare :sisi:
koba va che il 4% lo espone chiunque, anche chi è iscritto alla gestione separata INPS :asd:
- - - Aggiornato - - -
anton, per le prestazioni di servizi puoi emettere fattura fino al momento in cui ti pagano :sisi:
E' vero che hanno creato l'Albo dei Giardinieri?!!?!?!?!? -.-
__________________________________________________ __________
Meanwhile in funny Saudi Arabia:
Arabia Saudita: operai indiani alla fame, senza paga da mesi
Delhi pensa di fare rientrare in patria oltre 10mila lavoratori
(http://www.ansamed.info/ansamed/it/notizie/rubriche/economia/2016/08/01/arabia-saudita-operai-indiani-alla-fame-senza-paga-da-mesi_0e7759a2-d456-48d6-83c9-c9dc4637fc12.html)
- NEW DELHI - Il governo indiano sta preparando un mega-rientro in patria , fino a 10.000 unità, di propri connazionali che lavorano in Arabia Saudita e che non ricevono da mesi lo stipendio a causa della crisi economica e finanziaria che ha investito il Regno mediorientale.
Fonti governative hanno confermato oggi ai media a New Delhi che sono almeno 10.000 gli indiani, per lo più operai nel settore delle costruzioni, che si trovano in condizioni di emergenza e che necessitano di aiuto.
Le due situazioni più importanti, sempre secondo queste fonti, riguardano 3.172 operai che a Riyadh non ricevono il loro salario da mesi e che ora vengono alimentati regolarmente grazie a cibo messo a disposizione dal consolato indiano.
Inoltre ben 2.450 lavoratori indiani alle dipendenze della Saudi Oger Company sono ospitati in cinque compound di Gedda, La Mecca e Taif, dove la ditta ha sospeso la fornitura di cibo dal 25 luglio, dopo aver da tempo smesso di pagare gli stipendi.
Le autorità indiane, si è infine appreso, hanno stabilito contatti con quelle saudite affinché siano sollecitati, attraverso strumenti anche giudiziari, gli stipendi dovuti agli operai indiani. Da parte sua il sottosegretario agli Esteri V.K.Singh si recherà nelle prossime ore in Arabia Saudita per assumere il controllo delle operazioni e preparare il rientro in Patria dei connazionali.
L'unica differenza tra economisti ed aruspici, è che con gli studi dei secondi si potevano fare delle belle grigliate.
Ora arriva un dinofly a caso e ti spiega come gli economisti sono infallibili e chd se tutto va a puttane rispetto alle loro previsioni la colpa è del popolo che non ha fatto quanto genialmente ideato dagli economisti :lul:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
E' vero che hanno creato l'Albo dei Giardinieri?!!?!?!?!? -.-
__________________________________________________ __________
Meanwhile in funny Saudi Arabia:
Arabia Saudita: operai indiani alla fame, senza paga da mesi
Delhi pensa di fare rientrare in patria oltre 10mila lavoratori
(http://www.ansamed.info/ansamed/it/notizie/rubriche/economia/2016/08/01/arabia-saudita-operai-indiani-alla-fame-senza-paga-da-mesi_0e7759a2-d456-48d6-83c9-c9dc4637fc12.html)
- NEW DELHI - Il governo indiano sta preparando un mega-rientro in patria , fino a 10.000 unità, di propri connazionali che lavorano in Arabia Saudita e che non ricevono da mesi lo stipendio a causa della crisi economica e finanziaria che ha investito il Regno mediorientale.
Fonti governative hanno confermato oggi ai media a New Delhi che sono almeno 10.000 gli indiani, per lo più operai nel settore delle costruzioni, che si trovano in condizioni di emergenza e che necessitano di aiuto.
Le due situazioni più importanti, sempre secondo queste fonti, riguardano 3.172 operai che a Riyadh non ricevono il loro salario da mesi e che ora vengono alimentati regolarmente grazie a cibo messo a disposizione dal consolato indiano.
Inoltre ben 2.450 lavoratori indiani alle dipendenze della Saudi Oger Company sono ospitati in cinque compound di Gedda, La Mecca e Taif, dove la ditta ha sospeso la fornitura di cibo dal 25 luglio, dopo aver da tempo smesso di pagare gli stipendi.
Le autorità indiane, si è infine appreso, hanno stabilito contatti con quelle saudite affinché siano sollecitati, attraverso strumenti anche giudiziari, gli stipendi dovuti agli operai indiani. Da parte sua il sottosegretario agli Esteri V.K.Singh si recherà nelle prossime ore in Arabia Saudita per assumere il controllo delle operazioni e preparare il rientro in Patria dei connazionali.
Altro che 10,000. Cosi' a naso saranno un milione.
(tra tutte le aziende di costruzione che li trattano come schiavi).
Per chiarire, non e' solo in KSA che succede questo. E' lo stesso nel 90% dei mercati emergenti. Ancora peggio in India.
Solo il Lanza può salvarci.
Altro che 10,000. Cosi' a naso saranno un milione.
10,000 sono quelli letterlamente alla fame che l'India (non l'Arabia) farà rientrare.
Negli Emirati la proporzione stranieri/autoctoni sarà -boh- 5 a 1? Però non fanno la fame letterale: fanno una fame un po' più moderna.
Poi sarebbero gli Europei i razzisti islamofobi, non gli arabi e in particolare i sauditi... bah...
Se dobbiamo fare la hit parade del razzismo allora in testa ci vanno gli indiani.
Necronomicon
04-08-16, 06:19
Farà rientrare a fare la fame :asd:
Se dobbiamo fare la hit parade del razzismo allora in testa ci vanno gli indiani.
this 1000%
iWin uLose
04-08-16, 07:37
Con chi ce l'hanno gli indiani?
Con chi ce l'hanno gli indiani?
Con i non indiani
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
iWin uLose
04-08-16, 07:48
Credevo solo con i cowboys.
Con i non indiani
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
e gli indiani di casta inferiore? :moglie:
e gli indiani di casta inferiore? :moglie:
È vero
Gli indiani l'hanno su con :
I non indiani
Gli indiani di casta inferiore
Gli indiani di diversa religione
Gli indiani di un altro stato dell'India
Gli indiani di un altro partito politico
Gli indiani di un altro villaggio
I pakistani in particolare
Non so bene l'ordine
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Con chi ce l'hanno gli indiani?
Soprattutto con altri indiani.
Poi con Pakistani, Bengali, quelli dello Sri-Lanka etc.
battlerossi
04-08-16, 09:11
Con chi ce l'hanno gli indiani?
cinesi
Con chiunque non sia di pari livello sociale, sesso, religione e luogo di nascita. In pratica con chiunque.
questi indiani sembrano un po' come gli scozzesi :asd:
a proposito, gli indiani odiano anche gli scozzesi?
Gli unici con cui ce l'hanno un po meno sono i bianchi, tranne gli inglesi perché ex colonizzatori.
questi indiani sembrano un po' come gli scozzesi :asd:
a proposito, gli indiani odiano anche gli scozzesi?
Di più, perché li vedono come inglesi. E gli scozzesi, di riflesso, non la prendono benissimo.
Con chi ce l'hanno gli indiani?
Coi Cow-Boys.
*ba* *dummm* *tissss*
ma non possono, sono sacri... :fag:
questi indiani sembrano un po' come gli scozzesi :asd:
a proposito, gli indiani odiano anche gli scozzesi?
:asd: gli indiani di mezza età in su sono veramente pesanti da sopportare (per non dire peggio). I giovani sono ben più che ok. Anzi, il più delle volte sono loro a subire il razzismo da parte degli scozzesi/britannici (raramente ma succede)
questi indiani sembrano un po' come gli scozzesi :asd:
a proposito, gli indiani odiano anche gli scozzesi?
Se non sbaglio gli scozzesi sono quelli che hanno risolto qualche tentativo di insurrezione...massacrando bellamente un certo numero di frontepallinati.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
iWin uLose
05-08-16, 19:23
Coi Cow-Boys.
*ba* *dummm* *tissss*
Oldino #971 (http://www.thegamesmachine.it/forum/backstage/209-crisi-economica-post430234.html#post430234)
Oldino #971 (http://www.thegamesmachine.it/forum/backstage/209-crisi-economica-post430234.html#post430234)
Sì, visto troppo tardi.
http://www.mef.gov.it/ufficio-stampa/comunicati/2016/comunicato_0143.html (http://www.mef.gov.it/ufficio-stampa/comunicati/2016/comunicato_0143.html)
Nel primo semestre del 2016 le entrate tributarie erariali, accertate in base al criterio della competenza giuridica, ammontano a 203.477 milioni di euro, in aumento del 4,3% (+ 8.374 milioni di euro) rispetto allo stesso periodo del 2015. L’andamento riflette anche gli effetti della diversa modalità di scomputo dell’imposta di bollo, il cui gettito mostra nel periodo gennaio-giugno una diminuzione del 29,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, a seguito delle modifiche del profilo mensile dei pagamenti dell’imposta. Per l’anno corrente, i minori versamenti in acconto nel mese di aprile (- 1.834 milioni di euro) saranno recuperati nel corso dell’anno(1).
Va inoltre ricordato che, con la previgente normativa, il canone televisivo veniva versato all’erario nei primi mesi dell’anno. A seguito delle nuove modalità di riscossione, introdotte dalla Legge di stabilità 2016, i primi versamenti si avranno successivamente al mese di luglio. Neutralizzando gli effetti sul gettito dei versamenti dell’imposta di bollo e di quelli del canone televisivo, la crescita delle entrate tributarie nel periodo in esame risulta pari a + 6,1%.
si pagano piu' tasse perche' il pil cresce e la gente è piu' onesta :sisi:
si pagano piu' tasse perche' il pil cresce e la gente è piu' onesta :sisi:è l'effetto della sinistra al governo :sisi:
è l'effetto della sinistra al governo :sisi:
Ah c'è la sinistra al governo? Non me ne ero accorto
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
è l'effetto della sinistra al governo :sisi:
http://genova.erasuperba.it/wp-content/uploads/2015/01/Vincenzo-Visco.jpg
si pagano piu' tasse perche' il pil cresce e la gente è piu' onesta :sisi:
PIL +6,1%! wow!
È la lotta all'evasione :sisi:
:spy:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Se mai qualcuno decidesse di sistemare il turismo in italia avremmo un +15% all'anno.
Se mai qualcuno decidesse di sistemare il turismo in italia avremmo un +15% all'anno.
Non ci giurerei avremmo la nostra bella aliquota di truffatori con caffè da 100 euro che farebbero scappare un fracco di gente...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Appunto prendere in mano il settore del turismo come si deve, una vera miniera d'oro abbandonata o in mano a abusivi. Mi sa che dobbiamo aspettare che i cinesi prendano in gestione pure quello per vedere qualche risultato.
Appunto prendere in mano il settore del turismo come si deve, una vera miniera d'oro abbandonata o in mano a abusivi. Mi sa che dobbiamo aspettare che i cinesi prendano in gestione pure quello per vedere qualche risultato.
Ci arriveremo quando anche i risparmi di tutti i gestori turistici e le loro linee di credito saranno esaurite. Ci si arriva, veh.
Basta guardare la qualita' degli alloggi vs/prezzi in Italia - dovunque - per scorgere l'abisso.
ce la fanno nel buco del culo del nord dell' Inghilterra - 10 min da casa mia beamish.org.uk con un successo micidiale nonostante pioggia 24/7/365, figuratevi cosa potrebbero fare a Roma o in qualsiasi posto in Italia.
Ma no. Gli albergatori (proprietari degli immobili con rendite di affitto in vari posti) non sono ancora nella merda abbastanza.
Abbiate pazienza.
pioggia 24/7/365
c'è nuvoloso anche nelle foto promozionali :bua:
Necronomicon
10-08-16, 08:16
Mi conviene prendere l'aereo e andare in un'isola sull'oceano che prenotare una settimana a Jesolo per bagnarmi nel suo mare di merda. Ma del resto è il veneto. L'altro giorno c'era un servizio sul tg che parlava dell'assurdità del costo del pane a 2.50 al kg... Ascoltavo stupefatto dato che qui lo vendono a 4.50 al chilo :rotfl: dio che regione di ladri
iWin uLose
10-08-16, 08:21
Va beh ma siamo "noi" consumatori ad essere coglioni, non loro che se ne approfittano. I primi ad accettare la conversione 1000£/1€ per molti prodotti siamo noi, quando compriamo (visto ieri) una crostatina dal panificio a 2,3€ oppure i pasticcini a 36€/kg. Oppure il gelato piccolo a 2€ o medio a 3, autentiche assurdità che possono esistere solo perché noi compriamo comunque.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.