Visualizza Versione Completa : Crisi economica.
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
Sono stato ieri a Sirmione (Laga di Garda), 2.20 all'ora di parcheggio, sulle strisce blu quindi dei pagare in anticipo. Ufficio turistico fermo agli anni 80 con una sola persona (poraccia) a gestire un mare di turisti. Nel centro storico c'è un solo bancomat con fila chilometrica. Sempre nel centro storico ci sono vicoletti di traffico pedonale e automobilistico misto con ingorghi continui, magari ci sono strade parallele solo pedonali, ma se tutti i cartelli per i turisti indicano solo la strada principale difficile avere un risultato diverso.
Ah le grotte di catullo poi sono come pompei.....nel senso che potrebbero essere chiuse senza preavviso, dipende se la gente viene a lavorare o meno. Immagino anche se non hai il cash per entrare devi farti tutta la penisola indietro a piedi per quel famoso bancomat, visto che il POS è ancora qualcosa del futuro.
Ci arriveremo quando anche i risparmi di tutti i gestori turistici e le loro linee di credito saranno esaurite. Ci si arriva, veh.
Basta guardare la qualita' degli alloggi vs/prezzi in Italia - dovunque - per scorgere l'abisso.
ce la fanno nel buco del culo del nord dell' Inghilterra - 10 min da casa mia beamish.org.uk con un successo micidiale nonostante pioggia 24/7/365, figuratevi cosa potrebbero fare a Roma o in qualsiasi posto in Italia.
Ma no. Gli albergatori (proprietari degli immobili con rendite di affitto in vari posti) non sono ancora nella merda abbastanza.
Abbiate pazienza.
Non ho capito...
:bua:
Non ho capito...
:bua:
Sorry, attacco di Trapattoni/Marlborough (senza le eeeeh e i Maghrebinz).
in due parole, il settore e' in mano a gente che lo ha spremuto fino alle ossa e ha costi bassissimi dato che hanno immobili di proprieta' fatiscenti. Nessuno osa investire in strutture di qualita' accettabili (sicuro non gli operatori attuali).
Quando questi saranno sul lastrico e dovranno liquidare/vendere in massa, allora ci sara' l'opportunita' per i cinesi o chi ha voglia di fare cose fatte bene.
Long shot, I know.
Sorry, attacco di Trapattoni/Marlborough (senza le eeeeh e i Maghrebinz).
in due parole, il settore e' in mano a gente che lo ha spremuto fino alle ossa e ha costi bassissimi dato che hanno immobili di proprieta' fatiscenti. Nessuno osa investire in strutture di qualita' accettabili (sicuro non gli operatori attuali).
Quando questi saranno sul lastrico e dovranno liquidare/vendere in massa, allora ci sara' l'opportunita' per i cinesi o chi ha voglia di fare cose fatte bene.
Long shot, I know.
Qui in Irlanda non ci sta un tizio che non vada almeno una settimana la mare in Spagna. Alla domanda ma perche' non provi l'Italia la risposta unanime e' sempre la stessa troppo cara. Poi quei pochi che ci vanno e tornano si lamentano sempre degli alberghi :uhoh: Perché' sara' anche vero che noi ci mettiamo i bidet e magari loro sono dei trogloditi, ma se vogliono la teiera elettrica in ogni camera mattiamocela :sisi:
Necronomicon
10-08-16, 12:40
l'Italia è cara e i servizi una merda. L'unica è andare al sud dove paghi un cazzo (ma le infrastrutture... Da mettersi le mani nei capelli). Buone infrastrutture al nord ma il mare è inquinato, le spiagge sporche e in generale 800 euro la settimana per bagnarsi in un mare di merda e avere la passeggiatina in mezzo a negozi e immigrati che lanciano in aria robe luminose o schifose. Esci dai confini italiani e hai ambienti meglio tenuti e costi pari a 1/3. Io stesso dico "ma chi te lo fa fare" a tutti quelli che sento andare in vacanza in Italia.
Se mai qualcuno decidesse di sistemare il turismo in italia avremmo un +15% all'anno.
Ma cosa sistemi? Infrastrutture che variano dall'appena sufficiente al penoso, prezzi alti, mentalità di albergatori/ristoratori mediamente raccapricciante, scarsa capacità promozionale. A chi mi chiede dove andare in vacanza in Italia mi sento di consigliare solo Firenze, perché bene o male da lì fare tappa verso Pisa-Lucca-Siena è cosa abbastanza veloce e se riesci ad organizzarti sinceramente ne vale la pena. Per il resto faccio capire abbastanza chiaramente che è il caso di evitare.
siete anche un po' pieni di luoghi comuni, ci sono esercizi alberghieri, ristoranti ecc. assolutamente d'eccellenza anche in italia
provate un po' ad andare nella mitica cote d'azur :facepalm:
che ci sia troppa improvvisazione e troppa "furbizia" è più che ovvio, ma all'estero io mi sono trovato spesso proprio male
quello che, di solito, funziona meglio sono certe catenone che hanno il know how, ma spesso sono anche luoghi piuttosto spersonalizzati
'nzomma, al solito a generalizzare non ci s'azzecca :sisi:
e non ci martelliamo sempre i cojoni anche dove c'è anche del buono :telodicevo:
Con "sistemare" il settore intendo principalmente:
-eliminare tutti i lavoratori in nero, abusivi e quelli che vanno avanti a colpi di condoni
-standard minimi qualitativi e di servizio sopratutto se sei riuscito a beccarti la licenza per 40 e sei l'unico bar del raggio di km da un punto d'interesse turistico. (esempio: se sei l'unico bar nel raggio di 5km nei pressi degli scavi di pompei DEVI avere certi servizi e DEVI avere una qualità minima)
- siti e informazioni. Se devi visitare qualche luogo tutte le info di orari e prezzi le trovi su trip advisor perché siti ufficiali o non esistono o sono fermi al '95
Seriamente, sto scoprendo tanti posti interessanti da vedere qui in Veneto, da un anno a questa parte io e la donna ci facciamo la gita in giornata in un posto diverso ogni weekend. Tutti scoperti tramite foto di amici su facebook, trip advisor o siti/blog amatoriali. Ogni regione dovrebbe avere un portale del turismo completo e sempre aggiornato.
Ah dimenticavo la parte più bella! La totale anarchia dei lavoratori statali del settore. Siti che a volte sono chiusi.....così tanto per, magari quello con le chiavi è a casa in malattia quindi oggi non si apre! Altro fatto: un anno fa c'erano i musei statali gratis (non mi ricordo se per un giorno, un weekend o altro) uno di questo l'ho travato chiuso con la motivazione "se apriamo gratis perdiamo troppi soldi".
Poi sicuramente ci sono ancora tante altre cose da sistemare.
Necronomicon
10-08-16, 19:37
Io uso il sito sulle passeggiate di montagna in cui ti consigliano i sentieri. Roba che delle volte ti mandano nei burroni perché è franato il sentiero ma nessuno ha aggiornato il sito :asd:
Io ho girato quasi tutta l'Italia ad esclusione della Sicilia e devo dire che certi standard li ho trovati solo in Trentino, dalle parti del lago di garda o in Romagna(anche se mi hanno detto che è peggiorata negli ultimi anni). Sarà perché c'è tanto turismo straniero. Soprattutto tedesco.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Io uso il sito sulle passeggiate di montagna in cui ti consigliano i sentieri. Roba che delle volte ti mandano nei burroni perché è franato il sentiero ma nessuno ha aggiornato il sito :asd:
o magari è franato mentre stavano aggiornando googletreks :asd:
Necronomicon
10-08-16, 21:52
Esiste Google treks?
sì. ma solo su richiesta personale.
:smug:
siete anche un po' pieni di luoghi comuni, ci sono esercizi alberghieri, ristoranti ecc. assolutamente d'eccellenza anche in italia
provate un po' ad andare nella mitica cote d'azur :facepalm:
che ci sia troppa improvvisazione e troppa "furbizia" è più che ovvio, ma all'estero io mi sono trovato spesso proprio male
quello che, di solito, funziona meglio sono certe catenone che hanno il know how, ma spesso sono anche luoghi piuttosto spersonalizzati
'nzomma, al solito a generalizzare non ci s'azzecca :sisi:
e non ci martelliamo sempre i cojoni anche dove c'è anche del buono :telodicevo:
Io so solo che uscendo dall'Italia, con una minore spesa ho:
- una categoria in più
- servizio migliore e più completo
- viaggio compreso
Aggiungiamoci che per le famiglie con figli il confronto è ancora più impietoso e il gioco è fatto.
Quando "quelli del lago di garda" venderanno sarà di sicuro preso in mano tutto dai tedeschi.
Nel frattempo ho deciso di andare a fare sbronza in Georgia. No, non ad Atlanta, ma Tbilisi.
Faro' anche un piccolo pellegrinaggio nei posti dove e' cresciuto Stalin e posero' una rosa bianca :hurra:
Poi vi dico Georgia vs Italia.
Quando "quelli del lago di garda" venderanno sarà di sicuro preso in mano tutto dai tedeschi.e addio strangolapreti e fiori di zucca al formaggio
benvenuti wurstel, polli arrosto e colesterolo
:papa:
e addio strangolapreti e fiori di zucca al formaggio
benvenuti wurstel, polli arrosto e colesterolo
:papa:
eeeeeeh già! :sisi:
Il lago di Garda è oramai terra russa. Non siete aggiornati
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Il lago di Garda è oramai terra russa. Non siete aggiornati
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Mezza Italia è terra Russa dopo l'operazione Barbarossa i tedeschi si sono ritirati dall'entroterra toscano (dove i russi avanzano) alla più difendibile isola d'Elba.
Ci sono operazioni anche in riviera romagnola dove movimenti di truppe aereotrasportate stanno avanzando con i charter su Rimini.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Mezza Italia è terra Russa dopo l'operazione Barbarossa i tedeschi si sono ritirati dall'entroterra toscano (dove i russi avanzano) alla più difendibile isola d'Elba.
Ci sono operazioni anche in riviera romagnola dove movimenti di truppe aereotrasportate stanno avanzando con i charter su Rimini.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ste brigate aviotrasportate a basso costo espugneranno l'Italia :snob:
Il.comune organizza corsi di lingua russa gratuiti per gli esercenti, direi che è un segno
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ste brigate aviotrasportate a basso costo espugneranno l'Italia :snob:
Il.comune organizza corsi di lingua russa gratuiti per gli esercenti, direi che è un segno
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Tre anni fa c'erano già i menù in russo...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Principe Eugenio
11-08-16, 15:38
è il sol dell'avvenir :smugranking:
Il.comune organizza corsi di lingua russa gratuiti per gli esercenti, direi che è un segno
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Menomale direi!
Ah guarda per gli occhi ammetto che le russe rispetto ai bianco calzinati è mooooolto meglio :asd:
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ma nessuno commenta che nell' ultimo trimestre ilPIL italiano è cresciuto dello 0% nonostante un giorno lavorativo in più!!?? Quello inglese è il migliore in Europa con +0,7, ma non si era detto che il PIL inglese dalla Brexit fino arrivare a fine anno sarebbe passata da una previsione del +2,2% allo 0%?? Non solo non hanno avuto recessione, ma addirittura hanno accelerato
Ma nessuno commenta che nell' ultimo trimestre ilPIL italiano è cresciuto dello 0% nonostante un giorno lavorativo in più!!?? Quello inglese è il migliore in Europa con +0,7, ma non si era detto che il PIL inglese dalla Brexit fino arrivare a fine anno sarebbe passata da una previsione del +2,2% allo 0%?? Non solo non hanno avuto recessione, ma addirittura hanno acceleratoche ci vuoi fare
da monti a oggi i governi sono sempre stati gli scendiletti della culona :miannoio:
Necronomicon
12-08-16, 11:58
L'Italia sono vent'anni che cresce meno di tutti gli altri paesi in Europa tranne forse la Grecia e il Portogallo. Ormai è un gap irrecuperabile di produttività e competitività
la #luceInFondoAlTunnel rinviata all'anno prossimo o a quello dopo ancora, e se la congiuntura astrale sarà favorevole. forse. #italiaStaiSerena
Ma nessuno commenta che nell' ultimo trimestre ilPIL italiano è cresciuto dello 0% nonostante un giorno lavorativo in più!!?? Quello inglese è il migliore in Europa con +0,7, ma non si era detto che il PIL inglese dalla Brexit fino arrivare a fine anno sarebbe passata da una previsione del +2,2% allo 0%?? Non solo non hanno avuto recessione, ma addirittura hanno accelerato
La cosa più ridicola è la stampa italiana che, quale causa della mancata crescita, indica la brexit :rotfl: :facepalm:
- - - Aggiornato - - -
e il debito sale.
e il problema è l'UE, che non ci consente di fare ancora più debito per accogliere gli extranegri :fag:
Finché c'è gente che continua a dare tutte le colpe alla germania, perché "non è giusto" (vai a capire te cosa).....che ti aspetti! :boh2:
Finché c'è gente che continua a dare tutte le colpe alla germania, perché "non è giusto" (vai a capire te cosa).....che ti aspetti! :boh2:
Da piccolo imprenditore che conta come il 2 di picche dico che siamo gli ultimi in europa a causa della pressione fiscale e della burocrazia. Faccio più fatica a pagare inps/inail/irpef che le fatture dei fornitori. Che i fornitori se non altro mi danno la merce con cui mandare avanti la triste attività, ma lo Stato che cosa mi dà?? L'iva al 25% per migliorare l'andazzo??
I Paesi Europei dove si pagano meno tasse sono quelli che vanno meglio a livello economico, poche palle!! Meno tasse vuol dire che lavoro di più perchè i consumatori hanno più disponibilità, quindi a mia volta io pago mooolte più tasse anche se la percentuale è inferiore.
Poi ,fintanto che si fanno leggi per aiutare multinazionali e finchè si considera lavoro il lavoro a chiamata giornaliera/mensile che è solo precariato senza futuro, da questa spirale depressiva non se ne esce. A noi servirebbe un vero colpo di Stato per riavviare tutto
Ma nessuno commenta che nell' ultimo trimestre ilPIL italiano è cresciuto dello 0% nonostante un giorno lavorativo in più!!?? Quello inglese è il migliore in Europa con +0,7, ma non si era detto che il PIL inglese dalla Brexit fino arrivare a fine anno sarebbe passata da una previsione del +2,2% allo 0%?? Non solo non hanno avuto recessione, ma addirittura hanno accelerato
c'è da dire che, per adesso, non è manco stato richiesta l'attivazione dell'articolo 50, se ne parla una volta usciti
Finché c'è gente che continua a dare tutte le colpe alla germania, perché "non è giusto" (vai a capire te cosa).....che ti aspetti! :boh2:perché l'anghela ha salvato le sue banche e poi ha fatto introdurre il divieto agli paesi? (facendo tra l'altro malissimo i suoi conti vista la situazione attuale della deutsche bank :asd:), perché non massacra la francia quando sfora più di noi ed elargisce aiuti di stato? ecc. ecc., l'elenco sarebbe lunghissimo
che poi i nostri governi si impegnino a fare il peggio possibile non ci piove (soprattutto dai tempi di quell'eurozerbino di monti)
ma un conto è fare degli errori in proprio, altro è quando vengono imposti da un paese estero...
straquoto quanto dice questo lucido e veritiero signore:
Da piccolo imprenditore che conta come il 2 di picche dico che siamo gli ultimi in europa a causa della pressione fiscale e della burocrazia. Faccio più fatica a pagare inps/inail/irpef che le fatture dei fornitori. Che i fornitori se non altro mi danno la merce con cui mandare avanti la triste attività, ma lo Stato che cosa mi dà?? L'iva al 25% per migliorare l'andazzo??
I Paesi Europei dove si pagano meno tasse sono quelli che vanno meglio a livello economico, poche palle!! Meno tasse vuol dire che lavoro di più perchè i consumatori hanno più disponibilità, quindi a mia volta io pago mooolte più tasse anche se la percentuale è inferiore.
Poi ,fintanto che si fanno leggi per aiutare multinazionali e finchè si considera lavoro il lavoro a chiamata giornaliera/mensile che è solo precariato senza futuro, da questa spirale depressiva non se ne esce. A noi servirebbe un vero colpo di Stato per riavviare tuttothis, ma la cosa mi fa paura, visti i risultati di quello del 2011 :asd:
Tutto vero, ma è solo colpa degli italiani se siamo messi così, mica della germania, europa o dell'euro
Tutto vero, ma è solo colpa degli italiani se siamo messi così, mica della germania, europa o dell'euronon esattamente, c'è un bel concorso di colpa :nod:
il mio parere conta meno di zero, ma questa anche è l'opinione di tanti di "quelli che sanno"
BodyKnight
13-08-16, 09:31
http://www.senatoripd.it/copertina/confermato-pil-07-paese-cresce/
Tutto vero, ma è solo colpa degli italiani se siamo messi così, mica della germania, europa o dell'euro
No direi che un 70/20/10 o 90/10
70 Italia e Italiani
20 politici italiani eletti al parlamento
10 crante cermagna che di europeista non ha proprio nulla sembra più convinta di guidare una federazione pangermanista.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
No direi che un 70/20/10 o 90/10
70 Italia e Italiani
20 politici italiani eletti al parlamento
10 crante cermagna che di europeista non ha proprio nulla sembra più convinta di guidare una federazione pangermanista.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ti do ragione, anche se sarebbe da aprire l'eterno dibattito "dell'uovo e della gallina": è colpa degli italiani per i politici che abbiamo o sono i politici hanno fatto diventare così gli italiani? Quindi 70-20-10 o 20-70-10.
Ti do ragione, anche se sarebbe da aprire l'eterno dibattito "dell'uovo e della gallina": è colpa degli italiani per i politici che abbiamo o sono i politici hanno fatto diventare così gli italiani? Quindi 70-20-10 o 20-70-10.
Ma infatti se noti ho scritto anche 90-10 cioè la colpa c'è l'abbiamo noi poi una parte la possiamo addossare ai politici presentati che erano praticamente tutti degli inetti quindi la scelta era tra lo schifo e lo schifo massimo.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
http://www.senatoripd.it/copertina/confermato-pil-07-paese-cresce/:notsolo:
cmq non gli si puo' dire niente, sarebbe crescita anche lo 0,1 ^^
cmq non gli si puo' dire niente, sarebbe crescita anche lo 0,1 ^^
in b4
"margine d'errore : 1%" :bua:
le sorprese son sempre dietro l'angolo :asd:
in mezzo a tanti cialtroni che scrivono a vanvera, c'è Luca Ricolfi che leggo sempre avidamente
misteriosamente sono quasi sempre d'accordo con lui e spesso i suoi pezzi contengono informazioni che reputo illuminanti
(se nel PD fossero tutti come lui prenderei la tessera del partito oggi stesso :nod:)
nel caso specifico vi raccomando caldamente di leggere questo:
http://cartadiroma.waypress.eu//RassegnaStampa/LeggiArticolo.aspx?codice=SIA4039.TIF&subcod=20160811&numPag=2&
che mi sembra aggiunga un tassello fondamentale per chi cerca le ragioni della crisi in cui stiamo agonizzando
ma perché queste intuizioni le ha solo lui?
in mezzo a tanti cialtroni che scrivono a vanvera, c'è Luca Ricolfi che leggo sempre avidamente
misteriosamente sono quasi sempre d'accordo con lui e spesso i suoi pezzi contengono informazioni che reputo illuminanti
(se nel PD fossero tutti come lui prenderei la tessera del partito oggi stesso :nod:)
nel caso specifico vi raccomando caldamente di leggere questo:
http://cartadiroma.waypress.eu//RassegnaStampa/LeggiArticolo.aspx?codice=SIA4039.TIF&subcod=20160811&numPag=2&
che mi sembra aggiunga un tassello fondamentale per chi cerca le ragioni della crisi in cui stiamo agonizzando
ma perché queste intuizioni le ha solo lui?
Premesso che credo anche io che la politica fiscale sugli immobili abbia aggravato le conseguenze della crisi, quell'editoriale non mi ha convinto.
Sulle difficoltà delle banche andrebbero svolte alcune considerazioni.
In primo luogo, il quadro impositivo immobiliare è stato riformato in presenza di una crisi economica già in atto. Non vi è dubbio che, mediante la tassazione dei cespiti, lo Stato abbia scaricato sul settore privato le sue problematiche finanziarie. Ma non può negarsi che, il privato, versasse già in difficoltà (per la crisi del 2008, per la tassazione preesistente, per la globalizzazione o per quello che vi pare).
In seconda analisi, andrebbero considerati i titoli di stato italiani nella pancia degli istituti di credito. Le banche che hanno acquistato BTP nel periodo pre-crisi ci hanno perso o guadagnato? Sono stati degli ottimi investimenti ?
Guardando il sito di borsa italiana, scegliendo un btp a caso, parrebbe di si http://www.borsaitaliana.it/obbligazioni/mot/schede-titoli/it0003745541_pdf.htm . Da quando le stampanti sono state accese, in particolar modo dall'estate del 2012, il valore dei predetti titoli è aumentato in modo considerevole. Il controvalore reale del btp a quel link, ad oggi, è pari a 133. Sicché, l'avere nel proprio patrimonio titoli di credito similari dovrebbe essere un elemento di forza e non di debolezza.
Terzo, non considera le politiche economiche attuate sino ad oggi.
La BCE, ma anche lo stato Italiano, sin dall'inizio della crisi hanno adottato delle politiche finanziarie tese a stimolare l'attività creditizia.
L'allora governo del maligno propose i Tremonti Bond, non piacquero. Poi è arrivato Immortan Joe, che dalla BCE ha scaricato una vagonata di miliardi con il Ltro, o come si scrive.
Quanti? Boh.
http://quifinanza.it/soldi/bce-859-miliardi-a-banche-italiane-ma-il-credito-e-fermo/72447/ qui c'è qualcosa, ma non conosco il sito e non garantisco l'autenticità delle informazioni, anche se richiama dati della banca d'Italia.
Ad ogni modo, 2.769 miliardi di euro sono stati dati a soggetti privati perché sennò l'apocalisse.
In Grecia, invece, si è proceduto alla enumerazione dei filamenti di cheratina, presenti nella regione perineale.
Qualcuno ha perso la casa, un altro il lavoro, altri ancora si sono lanciati da un viadotto. Ma la BCE, salvando le banche, ha impedito la manifestazione del demonio.
Stando a quell'articolo, le banche italiane di miliardi ne hanno presi 850. Quasi un terzo del debito pubblico e la metà dell'intera ricchezza prodotta dal paese in un anno. Il sito, peraltro, non tiene conto di un ulteriore prestito di circa 20 miliardi di euro, concesso in Giugno http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2016-06-25/bce-22-miliardi-banche-italiane-081311.shtml?uuid=ADXUe4i
Arrivo al punto ed alla critica a quell’editoriale.
È di palese evidenza come gli istituti finanziari, a differenza di altri settori produttivi, siano stati aiutati dalla mano pubblica. Sostenere che, OGGI, versino in crisi a causa del crollo del mercato immobiliare e che quest’ultimo sia stato generato dalla politica fiscale degli ultimi anni, significa volere ignorare l’intero problema. In Italia si è arrivati, persino, al paradosso che l’intero gettito dell’imposta immobiliare sulla prima abitazione è stato dato in prestito ad una banca, MPS.
È vero che la discesa del valore degli immobili ha determinato una riduzione delle garanzie, nonché della solvibilità dei debitori e quindi un aumento del costo del credito. Ma è altrettanto vero che gli aiuti ricevuti hanno ampiamente compensato quelle particolari perdite (nota, non le perdite a cazzo delle banche, ma quelle riconducibili al crollo di valore degli immobili. Ed, in particolare, non alla perdita complessiva di valore dovuta alla crisi edilizia, ma alla riduzione di valore riconducibile al gravame fiscale). La litania era che quella marea di denaro pubblico, mentre il contribuente sperimentava il fisting fiscale, servisse proprio ad incentivare il credito.
Non ha funzionato, almeno in Italia.
Io, da stronzo qualunque, credo che le banche saltino perché il tessuto produttivo è in difficoltà. Non vi è un ritorno degli investimenti. Da un lato questi sono stati fatti a cazzo, dall’altro gli istituti di credito hanno perso competitività al pari dell’apparato produttivo. Il problema però, è che, i secondi lo hanno sempre e comunque preso nel culo mediante un’imposizione fiscale, spesso, finalizzata a salvare i primi. Monti Forever <3 <3
Nota polemica :
Appartenendo, io, agli stronzi di cui sopra. Devo rallegrarmi che vengano salvati altri istituti finanziari. Quando la mia razza perde la casa ed il lavoro, viene detto che è il darwinismo economico. Che è giusto perché siamo capitalisti, i giovani non vogliono lavorare, non hanno spirito di sacrificio, se a 24 anni non hai 2 lauree e un master da 10.000 euro per un lavoro da 1000€ non sei nessuno ed il posto fisso non ci piace perchè scatena la diarrea.
Nondimeno, quando sta per saltare una banca, occorre trapanare con vigore le casse statali, al fine di scongiurare l’avvento dell’anticristo. Perché, considerato lo sbattimento e la preoccupazione martellata dai media sull’argomento, chi ha perso la casa, il lavoro, nonché la speranza di trovarlo, deve pensare che se fallisse una banca qualcuno gli taglierebbe il cazzo. Gli è rimasto solo quello, poiché il culo se lo sono presi da un pezzo.
Tl;dr il tizio sbaglia a scartare le prime due tesi che richiama nel suo articolo. Le banche saltano perché hanno fatto investimenti a cazzo e perché il paese sta morendo.
Perdonate il wot e Buon ferragosto
Balmung ti amo.
:timido:
:rotfl:
Domanda provocatoria: ma se nelle banche non si devono mettere più gli immobili perché eh la crisi immobiliare-eh e non si devono mettere più io titoli di stato perché i titoli di stato non sono sicuri, lo dice scioible, cosa ci mettiamo nelle banche? I derivati di Deutsche Bank?
:fag:
....Tl;dr il tizio sbaglia a scartare le prime due tesi che richiama nel suo articolo. Le banche saltano perché hanno fatto investimenti a cazzo e perché il paese sta morendo.
Perdonate il wot e Buon ferragostoperdono un piffero, finalmente un parere articolato, informato e sensato
comunque specifica anche lui che il raccapricciante disastro montiano, che ha causato il massacro della ricchezza immobiliare, è una delle concause, in altri editoriali ha scritto cose analoghe a quelle che hai espresso tu
personalmente reputo doveroso innalzare le ghigliottine in onore di certi banchieri che "dopo", come tutti sappiamo, se ne vanno in pensione con liquidazioni multimilionarie :schiuma:
e francamente ne aggiungerei anche qualcuna per i boss di quei partiti politici che "abbiamo una banca :rullezza:" e poi la gestiscono in mps o etruria mode :viking:
Non condivido il fatto che la stagnazione decennale italiana possa essere imputata a un solo governo/individuo, ma tant'è che gli stimoli non sembrano serviti a niente. In assenza di stimoli forse le cose sarebbero andate peggio.
[da http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/08/14/in-edicola-sul-fatto-quotidiano-del-14-agosto-abbiamo-buttato-30-miliardi-per-arrivare-alla-crescita-zero/2974311/]
http://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2016/08/ED-img7764725.jpg
Renzi non è dissimile dal duo Berlusconi/Tremonti che aspettavano per secoli la scossa all'economia che mai arrivava.
Domanda provocatoria: ma se nelle banche non si devono mettere più gli immobili perché eh la crisi immobiliare-eh e non si devono mettere più io titoli di stato perché i titoli di stato non sono sicuri, lo dice scioible, cosa ci mettiamo nelle banche? I derivati di Deutsche Bank?
:fag:
Le cartoralizzazioni dei derivati di deutch Bank che se no non li vende a nessuno
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Non condivido il fatto che la stagnazione decennale italiana possa essere imputata a un solo governo/individuo, ma tant'è che gli stimoli non sembrano serviti a niente. In assenza di stimoli forse le cose sarebbero andate peggio.....ma, certamente, i predecessori hanno fatto del loro peggio per sbatterci nella merd@ e i potentati economici mondiali pure
i nostri guai hanno più padri di un figlio di puttana frusta :mmh?:, per elencarne sommariamente le cause ci vorrebbe un trattato grosso almeno come l'enciclopedia britannica
il peggio, ripeto ancora, è cominciato col golpe che ha portato al governo l'innominabile col loden, i suoi successori, al di là dei proclami, hanno seguito le sue orme, mettendosi sempre a 90° al cospetto della culona
in tempo di deflazione e contrazione dei consumi bisognerebbe fare una politica espansiva (cfr. usa e giappone che infatti...) non punitiva come quella che ci è stata imposta
poi, appena c'è qualche segno di ripresa, si inverte il registro
sono le cose che spiega anche il più sfigato degli economisti
inoltre la fantomatica spending review è rimasta l'araba fenice, quindi la scure di equitalia è diventata sempre più insanguinata
gli "stimoli" di renzie sappiamo tutti che erano furbatine elettorali, al massimo hanno funzionato sull'intestino dei troppi esclusi :asd:
Giannino su leoniblog:
La tossicchiante ripresa italiana s’è fermata. Perché i guai sono sempre gli stessi, da vent’anni dicono i numeri. E assume forme diverse nel tempo comunque un’analoga risposta della politica: incolpare le circostanze esterne, evitare i necessari rimedi radicali, inventarsi costose strategie per compiacere il voto e prendere a calci la lattina. [...]
https://www.leoniblog.it/2016/08/13/la-ripresa-fermata-non-lerrore-politico-evitare-misure-radicali/
Premesso che credo anche io che la politica fiscale sugli immobili abbia aggravato le conseguenze della crisi, quell'editoriale non mi ha convinto.
Sulle difficoltà delle banche andrebbero svolte alcune considerazioni.
In primo luogo, il quadro impositivo immobiliare è stato riformato in presenza di una crisi economica già in atto. Non vi è dubbio che, mediante la tassazione dei cespiti, lo Stato abbia scaricato sul settore privato le sue problematiche finanziarie. Ma non può negarsi che, il privato, versasse già in difficoltà (per la crisi del 2008, per la tassazione preesistente, per la globalizzazione o per quello che vi pare).
In seconda analisi, andrebbero considerati i titoli di stato italiani nella pancia degli istituti di credito. Le banche che hanno acquistato BTP nel periodo pre-crisi ci hanno perso o guadagnato? Sono stati degli ottimi investimenti ?
Guardando il sito di borsa italiana, scegliendo un btp a caso, parrebbe di si http://www.borsaitaliana.it/obbligazioni/mot/schede-titoli/it0003745541_pdf.htm . Da quando le stampanti sono state accese, in particolar modo dall'estate del 2012, il valore dei predetti titoli è aumentato in modo considerevole. Il controvalore reale del btp a quel link, ad oggi, è pari a 133. Sicché, l'avere nel proprio patrimonio titoli di credito similari dovrebbe essere un elemento di forza e non di debolezza.
Terzo, non considera le politiche economiche attuate sino ad oggi.
La BCE, ma anche lo stato Italiano, sin dall'inizio della crisi hanno adottato delle politiche finanziarie tese a stimolare l'attività creditizia.
L'allora governo del maligno propose i Tremonti Bond, non piacquero. Poi è arrivato Immortan Joe, che dalla BCE ha scaricato una vagonata di miliardi con il Ltro, o come si scrive.
Quanti? Boh.
http://quifinanza.it/soldi/bce-859-miliardi-a-banche-italiane-ma-il-credito-e-fermo/72447/ qui c'è qualcosa, ma non conosco il sito e non garantisco l'autenticità delle informazioni, anche se richiama dati della banca d'Italia.
Ad ogni modo, 2.769 miliardi di euro sono stati dati a soggetti privati perché sennò l'apocalisse.
In Grecia, invece, si è proceduto alla enumerazione dei filamenti di cheratina, presenti nella regione perineale.
Qualcuno ha perso la casa, un altro il lavoro, altri ancora si sono lanciati da un viadotto. Ma la BCE, salvando le banche, ha impedito la manifestazione del demonio.
Stando a quell'articolo, le banche italiane di miliardi ne hanno presi 850. Quasi un terzo del debito pubblico e la metà dell'intera ricchezza prodotta dal paese in un anno. Il sito, peraltro, non tiene conto di un ulteriore prestito di circa 20 miliardi di euro, concesso in Giugno http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2016-06-25/bce-22-miliardi-banche-italiane-081311.shtml?uuid=ADXUe4i
Arrivo al punto ed alla critica a quell’editoriale.
È di palese evidenza come gli istituti finanziari, a differenza di altri settori produttivi, siano stati aiutati dalla mano pubblica. Sostenere che, OGGI, versino in crisi a causa del crollo del mercato immobiliare e che quest’ultimo sia stato generato dalla politica fiscale degli ultimi anni, significa volere ignorare l’intero problema. In Italia si è arrivati, persino, al paradosso che l’intero gettito dell’imposta immobiliare sulla prima abitazione è stato dato in prestito ad una banca, MPS.
È vero che la discesa del valore degli immobili ha determinato una riduzione delle garanzie, nonché della solvibilità dei debitori e quindi un aumento del costo del credito. Ma è altrettanto vero che gli aiuti ricevuti hanno ampiamente compensato quelle particolari perdite (nota, non le perdite a cazzo delle banche, ma quelle riconducibili al crollo di valore degli immobili. Ed, in particolare, non alla perdita complessiva di valore dovuta alla crisi edilizia, ma alla riduzione di valore riconducibile al gravame fiscale). La litania era che quella marea di denaro pubblico, mentre il contribuente sperimentava il fisting fiscale, servisse proprio ad incentivare il credito.
Non ha funzionato, almeno in Italia.
Io, da stronzo qualunque, credo che le banche saltino perché il tessuto produttivo è in difficoltà. Non vi è un ritorno degli investimenti. Da un lato questi sono stati fatti a cazzo, dall’altro gli istituti di credito hanno perso competitività al pari dell’apparato produttivo. Il problema però, è che, i secondi lo hanno sempre e comunque preso nel culo mediante un’imposizione fiscale, spesso, finalizzata a salvare i primi. Monti Forever <3 <3
Nota polemica :
Appartenendo, io, agli stronzi di cui sopra. Devo rallegrarmi che vengano salvati altri istituti finanziari. Quando la mia razza perde la casa ed il lavoro, viene detto che è il darwinismo economico. Che è giusto perché siamo capitalisti, i giovani non vogliono lavorare, non hanno spirito di sacrificio, se a 24 anni non hai 2 lauree e un master da 10.000 euro per un lavoro da 1000€ non sei nessuno ed il posto fisso non ci piace perchè scatena la diarrea.
Nondimeno, quando sta per saltare una banca, occorre trapanare con vigore le casse statali, al fine di scongiurare l’avvento dell’anticristo. Perché, considerato lo sbattimento e la preoccupazione martellata dai media sull’argomento, chi ha perso la casa, il lavoro, nonché la speranza di trovarlo, deve pensare che se fallisse una banca qualcuno gli taglierebbe il cazzo. Gli è rimasto solo quello, poiché il culo se lo sono presi da un pezzo.
Tl;dr il tizio sbaglia a scartare le prime due tesi che richiama nel suo articolo. Le banche saltano perché hanno fatto investimenti a cazzo e perché il paese sta morendo.
Perdonate il wot e Buon ferragosto
Venti minuti di applausi + 10 per il fisting fiscale
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
ormai l'unica alternativa per riformare questo paese è delegare la nostra sovranità a qualcun'altro
iWin uLose
15-08-16, 09:13
Non condivido il fatto che la stagnazione decennale italiana possa essere imputata a un solo governo/individuo, ma tant'è che gli stimoli non sembrano serviti a niente. In assenza di stimoli forse le cose sarebbero andate peggio.
Se gli stimoli sono comprarsi l'elettorato con provvedimenti mafiosi come gli 80€, non stupisce che non servano a niente se non a prolungare la vita politica di chi li prende.
ormai l'unica alternativa per riformare questo paese è delegare la nostra sovranità a qualcun'altroerdogan?
ormai l'unica alternativa per riformare questo paese è delegare la nostra sovranità a qualcun'altro
abbiamo provato a delegarla ai teteschi, ma evidentemente non ha funzionato :asd:
Premesso che credo anche io che la politica fiscale sugli immobili abbia aggravato le conseguenze della crisi, quell'editoriale non mi ha convinto.
CUT
Perdonate il wot e Buon ferragosto
https://www.youtube.com/watch?v=xDr7fi1gFco
Che dire analisi lucida della situazione della gente in Italia.
Lord Derfel Cadarn
15-08-16, 15:04
ormai l'unica alternativa per riformare questo paese è delegare la nostra sovranità a qualcun'altro
l'abbiamo gia fatto col wto, le politiche nazionali non contano più niente, le decisioni vengono prese a livello più alto da gente non eletta, alla faccia di chi crede ancora al suffragio universale:
https://www.youtube.com/watch?v=rNpZIj9g5Go
è tutta colpa di Soros :snob:
Lord Derfel Cadarn
15-08-16, 16:47
no, di berlusconi. :sisi:
ormai l'unica alternativa per riformare questo paese è delegare la nostra sovranità a qualcun'altro
Lo abbiam fatto già e l'unico risultato è un culo ancora più sfondato.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
ormai l'unica alternativa per riformare questo paese è delegare la nostra sovranità a qualcun'altro
Totalmente THIS.
Lo abbiam fatto già e l'unico risultato è un culo ancora più sfondato.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
io intendo qualcuno che riformi veramente il paese dalla PA, dove i dipendenti sono incentivati a essere inefficenti, alla sanità con le sue baronie e accentramento delle funzioni dirigenziali da parte dei medici che hanno alcuna competenza manageriale, alle partecipate pozzo senza fondo di scaldasedie. Tutti i carrozzoni statali parastatali abbissi di inefficienze e tutte le lobby che difendono il loro piccolo orticello, dai notai a tassisti agli operatori telefonici.
Anche con la buona volontà questo sistema sembra impossible da scardinare e lo abbiamo visto diverse volte.
Io credo che solo se si delegasse a qualcuno esterno sarebbe possibile riformare questo sistema.
Lo abbiamo visto più volte e la storia dell'uomo ne è piena. I tagli alle Pa e company non aumentano l'efficienza ma tagliano solo i servizi, daltronde all'isola di pasqua abbatterono tutti gli alberi condannandosi a carestie e guerre civili, lo stesso le Pa si tagliano i fondi e non ottiene un aumento di efficienza ma il problema viene scaricato sui cittadini mantenendo i privilegi e le rendite dei soliti parassiti. Ci sono medici che si fanno segnare esami in modo da non pagare nemmeno il ticket e guadagnano 5000 euro al mese un povero cristo che vuol fare un rm deve andare da un privato per farsela fare in tempi umani. Anche a costo di far fallire tutta la pa questi vogliono mantenere i loro privilegi degli utenti non gli frega nulla a nessuno. Ma questo basta andare alle poste per rendersene conto.
Edward Green
15-08-16, 18:33
Ci sarebbe da capire perche' uno straniero dovrebbe fare gli interessi della popolazione amministrata...
Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
Lord Derfel Cadarn
15-08-16, 18:42
infatti, scusa nofaxe ma perché qualcuno esterno dovrebbe?
poi ti è stato evidenziato che la sovranità popolare è stata già ceduta ad entità esterne, a sovrastrutture, con l'accordo di marrakech al wto prima col trattato di lisbona alla commissione europea dopo, tutta gente non eletta che fa i porci interessi delle elites economiche e finanziarie non certo quelli dei servi morti di figa che devono tornare a sgobbare in eterno e schiattare per qualche briciola di sterco caprino.
benvenuto nella nuova era mercantilista.
io intendo qualcuno che riformi veramente il paese dalla PA, dove i dipendenti sono incentivati a essere inefficenti, alla sanità con le sue baronie e accentramento delle funzioni dirigenziali da parte dei medici che hanno alcuna competenza manageriale
sono d'accordo, diamo tutto il potere agli igienisti :smug:
Se gli stimoli sono comprarsi l'elettorato con provvedimenti mafiosi come gli 80€, non stupisce che non servano a niente se non a prolungare la vita politica di chi li prende.
Sugli 80€ non sono assolutamente d'accordo: erano secoli che non si mettevano seriamente le mani sull'IRPEF, cioè sulla tassa di chi lavora, produce e consuma. Che poi gli 80€ non siano stati una rimodulazione SERIA dell'IRPEF, è pacifico.
Se vogliamo l'esclusione delle prime case dall'IMU è stata un provvedimento "mafioso", perché ha coperto l'80% delle famiglie inclusi vari ceti improduttivi (pensionati retributivi in primis).
potremmo sempre tornare al podestà forestiero :snob:
- - - Aggiornato - - -
Sugli 80€ non sono assolutamente d'accordo: erano secoli che non si mettevano seriamente le mani sull'IRPEF, cioè sulla tassa di chi lavora, produce e consuma.
:look: sì, il provvedimento più equo della storia :facepalm:
Se vogliamo l'esclusione delle prime case dall'IMU è stata un provvedimento "mafioso", perché ha coperto l'80% delle famiglie inclusi vari ceti improduttivi (pensionati retributivi in primis).
magari è stato un tentativo (per altro non troppo riuscito per tante ragioni) di tamponare un pochino uno dei peggiori disastri perpetrati dall'innominabile col loden
Riformare questo paese è impossibile, una ampissima parte della popolazione vive sulle spalle degli stratassati dipendenti privati ed imprenditori, chi è che si prende la responsabilità di dire "Cari parassiti, la pacchia è finita"? Al limite si potrebbero fare interventi concreti su burocrazia e corruzione, ma anche lì si andrebbero a toccare gli interessi di qualcuno spesso molto bene ammanicato a livello locale e nazionale. L'intervento straniero non ha risolto un cazzo ma va anche detto che è stato applicato all'italiana, vale a dire alla pene di segugio :asd:
Ci sarebbe da capire perche' uno straniero dovrebbe fare gli interessi della popolazione amministrata...
Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
perchè gli effetti negativi di *inserire evento catastrofico a caso* potrebbero riverberarsi sul proprio paese. La decolonizzazione africana credo costituisca un buon esempio
sono d'accordo, diamo tutto il potere agli igienisti :smug:
come negli altri paesi dove un reparto lo dirige un manager, dimmi te che competenze ha un chirurgo o un radiologo di management? Alla fine fammo primari i più anziani, magari bravissimi nel loro campo ma che nn saprebbero nemmeno mandare avanti casa propria senza una governante e con capacità relazionali tendenti allo zero.
ma che state a discutere? i posti dirigenziali in italia sono sempre stati dati ai tesserati del partito di maggioranza, e più uno è "sostenitore", più alto è il grado che raggiunge
capacità, merito e competenza non sono neanche optional
(andate un po' a vedere, per esempio, cosa sta succedendo in rai :party:)
come negli altri paesi dove un reparto lo dirige un manager, dimmi te che competenze ha un chirurgo o un radiologo di management? Alla fine fammo primari i più anziani, magari bravissimi nel loro campo ma che nn saprebbero nemmeno mandare avanti casa propria senza una governante e con capacità relazionali tendenti allo zero.
va che son d'accordo con te eh :asd:
http://www.repubblica.it/economia/finanza/2016/08/17/news/ryanair_investe_in_italia_dopo_il_taglio_delle_tas se_nuove_rotte_e_aerei-146130415/
Inizialmente, infatti, era stato previsto un aumento delle tasse d'imbarco da 2,5 euro che aveva provocato la dura reazione dei vettori. Un vero e proprio braccio di ferro che aveva tra le altre cose portato la compagnia irlandese ad annunciare lo stop ai voli su Pescara e Alghero. Nel decreto sulle finanze degli Enti locali, però, l'aumento della tassazione è stato congelato almeno per tutto il 2016.
l'unico modo per scongiurare un incremento fiscale, in Italia, è minacciare di chiudere tutto.
Chiaramente il titolo di repubblica, tanto per cambiare, è meraviglioso :asd:
Il taglio, pare Bart Simpson che fa sacrifici per aiutare la famiglia...
" Michael O'Leary, il patron della compagnia low-cost Ryanair, ha annunciato i programmi di sviluppo della società irlandese in Italia per il 2017. Un modo di "ringraziare" il governo Renzi e il ministro Graziano Delrio per aver disinnescato la mina del rincaro delle tasse aeroportuali (2,5 euro)"
Ryanair ringrazia... RINGRAZIA!1!!
" Michael O'Leary, il patron della compagnia low-cost Ryanair, ha annunciato i programmi di sviluppo della società irlandese in Italia per il 2017. Un modo di "ringraziare" il governo Renzi e il ministro Graziano Delrio per aver disinnescato la mina del rincaro delle tasse aeroportuali (2,5 euro)"
Ryanair ringrazia... RINGRAZIA!1!!
:facepalm
anzi, "faceNapalm"
vabbè dai, settembre si avvicina, la finanziaria pure
siete pronti ad aumentare il deficit? :asd:
è interessante vedere se la finanziaria la fanno prima o dopo il referendum, che cambia tutto mi sa :bua:
è interessante vedere se la finanziaria la fanno prima o dopo il referendum, che cambia tutto mi sa :bua:
Se la fanno dopo il referendum, a parole loro, non la fanno loro
C'è il rischio che finisce come la brexit o a Roma nessuno vuole vincere...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
è interessante vedere se la finanziaria la fanno prima o dopo il referendum, che cambia tutto mi sa :bua:beh! già sappiamo che stanno cercando 7/11 mld per il rinnovo del contratto degli statali...e un'altra cosa è certa: la copertura la troveranno soprattutto nelle solite millemila nuove tassine nascoste
è anche probabile che il resto verrà dall'abituale e spericolato aumento del deficit (alla faccia della culona che starnazzerà e farà starnazzare i suoi sodali)
ovviamente a tagli a sprechi e privilegi immeritati non si può neanche accennare
niente di nuovo sotto il sole :oh:
è interessante vedere se la finanziaria la fanno prima o dopo il referendum, che cambia tutto mi sa :bua:
irrilevante, la farà sempre Padoan, non si può rischiare di andare in esercizio provvisorio
mica tanto irrilevante. fare una manovra bella pesa prima del referendum vai verso un no sicuro, viceversa se vuoi il si' tiri fuori la mancia, poi magari ne fai una bis dopo :asd:
Necronomicon
18-08-16, 16:04
Ma il referendum è già perso, secondo me.
Intanto oggi mi è arrivato da pagare una "rata" del tagli del ICI del Berlusca, a.k.a. multa da autovelox messo solo per far cassa.
Sul referendum....non lo so. Di sicuro se tutti andassero a votare sarebbe "Lo metto in culo a Renzieeee!!!11111!!!" ma c'è da contare il fatto che dei referendum di solito chi vuole votare contro punta molto sull'astensione. Il popolo in questo periodo è una strana bestia....potrebbe succedere di tutto. Quello che è sicuro però, ora come ora se si andasse a votare il prossimo governo sarebbe 5 stelle.
irrilevante, la farà sempre Padoan, non si può rischiare di andare in esercizio provvisorio
Che bello sarebbe! Ci siamo mai andati in esercizio provvisorio? Cosa accadrebbe in concreto?
Che bello sarebbe! Ci siamo mai andati in esercizio provvisorio? Cosa accadrebbe in concreto?
Paura distruzione morte e orrore ossia i comunisti al governo secondo Berlusconi
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
non c'è alcun quorum.
Mi fa morire che sta cosa non entra in testa alla gente...
:bua:
Mi fa morire che sta cosa non entra in testa alla gente...
:bua:
Che ti aspetti, c'è una grandissima fetta di elettorato che crede che ci sono stati 2 "colpi di stato" in italia, non ha la minima idea di come funzionano le elezioni e pensava che il berlusca fosse il presidente del consiglio!
Il quorum "era una delle poche certezze"! :) In B4 "Renzie ha tolto il quorum sul suo referendum però sulle trivelle l'aveva messo!111!! VERGHOGNAHHH"
Che ti aspetti, c'è una grandissima fetta di elettorato che crede che ci sono stati 2 "colpi di stato" in italia, non ha la minima idea di come funzionano le elezioni e pensava che il berlusca fosse il presidente del consiglio!...presente! :fuso: (e convinto di essere nel vero)
:fag: domandina: come funzionano le elezioni, secondo te?
reputi giusto che il presidente del consiglio sia nominato da una camarilla (piena di voltagabbana) o dagli elettori?
presente! :fuso: (e convinto di essere nel vero)
:fag: domandina: come funzionano le elezioni, secondo te?
reputi giusto che il presidente del consiglio sia nominato da una camarilla (piena di voltagabbana) o dagli elettori?
Su quale sistema sia il migliore e su quale dovrebbe adottare da noi si può discutere fino a fine dei tempi.
Il fatto di pensare che da noi funziona diversamente "perché sì", perché uno che piglia minimo 15k al mese lo dice senza nessun fondamento, non lo fa diventare ne reale ne giusto.
Su quale sistema sia il migliore e su quale dovrebbe adottare da noi si può discutere fino a fine dei tempi.
Il fatto di pensare che da noi funziona diversamente "perché sì", perché uno che piglia minimo 15k al mese lo dice senza nessun fondamento, non lo fa diventare ne reale ne giusto.grazie della risposta
ma non ho capito niente :bua:
grazie della risposta
ma non ho capito niente :bua:
Credo volesse dire che un politico eletto che prende 15k euro al mese non si può permettere di urlare al golpe dicendo che il pdc non è stato eletto.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Su quale sistema sia il migliore e su quale si dovrebbe adottare da noi si può discutere all'infinito ok, fin qua ci siamo?
Ma al momento funziona così nel bene e nel male, quindi gridare "Colpo di stato" "Non è giusto perché......" è inutile e stupido.
Ma finché questi stipendiati d'oro
http://i63.tinypic.com/t8oyzp.jpg
possono dire qualsiasi baggianata e farla passare per verità rimarremo un paese di caproni
Si può dire "non mi va bene questo sistema", sacrosanto, però non venitemi a parlare di "colpi di stato"!
non c'è alcun quorum.
http://www.returnofkings.com/wp-content/uploads/2013/06/nospoon.jpg
Che bello sarebbe! Ci siamo mai andati in esercizio provvisorio? Cosa accadrebbe in concreto?
nessuno lo sa di preciso
in teoria si applica il progetto di bilancio non approvato come fosse approvato per massimo 4 mesi, poi boh, ma non boh nel senso che non lo so, boh nel senso che non si sa
nessuno lo sa di preciso
in teoria si applica il progetto di bilancio non approvato come fosse approvato per massimo 4 mesi, poi boh, ma non boh nel senso che non lo so, boh nel senso che non si sa
Dicono che paghiamo le quote ma non riceviamo nessun fondo europeo
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
http://www.repubblica.it/economia/finanza/2016/08/17/news/ryanair_investe_in_italia_dopo_il_taglio_delle_tas se_nuove_rotte_e_aerei-146130415/
Inizialmente, infatti, era stato previsto un aumento delle tasse d'imbarco da 2,5 euro che aveva provocato la dura reazione dei vettori. Un vero e proprio braccio di ferro che aveva tra le altre cose portato la compagnia irlandese ad annunciare lo stop ai voli su Pescara e Alghero. Nel decreto sulle finanze degli Enti locali, però, l'aumento della tassazione è stato congelato almeno per tutto il 2016.
l'unico modo per scongiurare un incremento fiscale, in Italia, è minacciare di chiudere tutto.
Chiaramente il titolo di repubblica, tanto per cambiare, è meraviglioso :asd:
La cosa peggiore e' sapere a cosa servivano quei 2.5 euro. Ovviamente a finanziare tutto il baraccone ex-alitalia che gli arabi ci hanno lasciato quando hanno preso per un tozzo di pane le cose di valore. :notsolo:
Credo volesse dire che un politico eletto che prende 15k euro al mese non si può permettere di urlare al golpe dicendo che il pdc non è stato eletto.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalkgrazie della traduzione quasi simultanea, sei molto umano :baci:
Su quale sistema sia il migliore e su quale si dovrebbe adottare da noi si può discutere all'infinito ok, fin qua ci siamo?
Ma al momento funziona così nel bene e nel male, quindi gridare "Colpo di stato" "Non è giusto perché......" è inutile e stupido.alt
non sono d'accordo per niente, pensa che io reputo "disonesto e stupido" chi interpreta faziosamente la storia, soprattutto quella recente di cui abbiamo avuto esperienza diretta
proviamo a guardare ai fatti indipendentemente dai sentimenti che proviamo nei confronti del lucifero di arcore
anno domini 2011 (metto sotto spoiler per risparmiare il wot ai poveri utenti di questo 3ad):
sakofago voleva incrementare il suo espansionismo economico nello stivale e fotterci gli affari col nord africa (infatti poi...), la culona non sopportava i capricci del nostro presidente che si rifiutava di genuflettersi e rischiava di danneggiare gli interessi crucchi, vari potentati economici (comprese le agenzie di rating) erano d'accordo con lei perché temevano una contrazione dei loro profitti in europa, l'amministrazione usa se ne fotteva ma faceva la carina con chi maneggia i fili, i maggiorenti ue erano, naturalmente, con la culona e, in più, venivano quotidianamente martellati dai loro amichetti sguinzagliati dalla sinistra del paese, il barbogio pulcinella bolscevico quirinalizio soffiava sul fuoco e tramava nei corridoi e così via (l'elenco sarebbe ancora lungo)
così hanno messo su la per loro facile furbata dello spread e il caimano, che ha sempre avuto il vizio di sopravvalutarsi, si è ritrovato col culo per terra
una volta tanto non è complottismo, i documenti probatori e le testimonianze non mancano di certo, anche se repubblica e il fatto ne negheranno sempre l'esistenza
sta di fatto che poi, guarda caso, è spuntato l'innominabile in loden che si ha messo se stesso e l'italia a 90° (dandoci in cambio fallimenti, disoccupazione e suicidi)
i successori hanno seguito la stessa linea, ogni tanto renzie fa qualche sparata elettorale ma poi si genuflette prima di fare la fine del berlusca
esattamente come ha fatto tsipras in grecia che, a onta delle sparate goliardiche iniziali, adesso fila come un soldatino
che queste lerce operazioni siano conformi alla lettera della "costituzione più bella del mondo" (:facepalm:) posso essere d'accordo
che ne rispettino lo spirito molto meno
certamente i padri costituenti si stanno rivoltando nella tomba da quando si sono accorti che la loro costruzione aveva un buco talmente enorme da rendere possibile un governo votato da nessuno e sostenuto per oltre un terzo da trasformisti
nel frattempo gli italiani sono diventati rassegnati e sfiduciati, non vanno più a votare, pensano al mutuo e al figlio che non ha lavoro e temono anche di perdere il proprio
dopo decenni di "dagli al padrone" la leggendaria creatività imprenditoriale italiana è diventata una larva
in più oggi la nostra amata patria non è capace di generare uno straccio di leader competente e affidabile (né a destra, né a sinistra :no:), questo asfittico panorama offre delle alternative a renzie che fanno ancor più rabbrividire, per cui "tenemose er puzzone"
e il gioco è fatto :papa:
prima che qualcuno me lo dica: lo so per primo che non ho fatto un'analisi esaustiva, ma mica si può fare un post di 30 tomi! :sisi:
Ma finché questi stipendiati d'oro
http://i63.tinypic.com/t8oyzp.jpg
possono dire qualsiasi baggianata e farla passare per verità rimarremo un paese di caproni
certo, ma guarda che è in ottima compagnia (devo cominciare a fare nomi dal governo in giù? :vendetta:
Si può dire "non mi va bene questo sistema", sacrosanto, però non venitemi a parlare di "colpi di stato"!hai ragione, in effetti è più corretto parlare di "golpe bianco"
@anton
Ognuno puoi avere le idee che vuole, no problem, ma spero converrai che basare la propaganda polita su falsità e seminare ignoranza in giro non sia il massimo, visto anche che ce né già troppa che gira.
"Governo Monti illegale", può piacere o meno, non giudico, ma il governo tecnico è una cosa prevista da sempre, non lo si fa di certo ogni anno, però può esserci.
Pure il cambio di timone, non è piaciuto pure a me, però si può fare, ci sta scritto.
La conoscenza della costituzione da noi non è molto diffusa, e dovrebbe essere insegnata meglio a scuola insieme a Diritto&Economia al posto dell'ora di catechismo.
Quindi avere politici che sono bravi solo a confondere le idee non aiuta di certo la situazione.
Si può discutere quanto si vuole di questi argomenti, basta chiamarli con il loro vero nome, se no è come discutere del risultato di una partita di calcio con uno che ti dice che "è colpa degli alieni se la sua squadra ha perso".
Necronomicon
19-08-16, 01:14
Io ritengo che, al di là del meccanismo che lo permette, un governo che debba decidere una modifica della costituzione così (fintamente?) radicale dovrebbe essere eletto sulla base di quella intenzione (salve, sono Renzi, voglio cambiare questo e quello, se il mio partito prende la maggioranza alle elezioni siete d'accordo con me) e non sentirsi legittimato da un 40℅ alle europee. Per il resto un governo tecnico è accettabile. Certo quello Monti è stato semplicemente usato come capro espiatorio dai partiti che l'hanno sostenuto per non dover gestire la patata bollente (di cui penso sia doveroso si occupi un partito vero e proprio e non gente politicamente non responsabile delle sue azioni)
Black Tiger
19-08-16, 01:52
Certo quello Monti è stato semplicemente usato come capro espiatorio dai partiti che l'hanno sostenuto per non dover gestire la patata bollente
Credo che i governi tecnici vengano usati più o meno da sempre in questo modo. :asd:
Credo che i governi tecnici vengano usati più o meno da sempre in questo modo. :asd:assolutamente this
@Kayato
infatti ho specificato che parlare di "golpe bianco" è più corretto di "colpo di stato"
sta di fatto che, ignoranza o meno, l'attuale governo non è stato votato in nessun modo dagli elettori
i quali avevano dato un mandato ben diverso ad almeno un terzo dei membri (trasformisti) del parlamento
che formalmente la situazione sembri legittima lo capisco perfino io, ma non mi basta: se una legge è sbagliata o inadeguata reputo ignobile approfittarsene
cerchiamo di non essere rigidi solo per convenienza: hitler e bokassa si facevano le loro leggi e poi le applicavano in piena legalità, ma non mi pare che per questo le loro azioni fossero moralmente giustificate
ipotesi fantascientifica: sono certo che, se il servizietto che hanno fatto al banana, l'avesse subito, per esempio, il mortadella, nelle strade sarebbe scorso il sangue, lotta dura senza paura, bottiglie molotov, cortei, vetrine infrante, cariche della polizia ecc. ecc. :yawn:
(P.S.: sempre complimenti per il coraggio che dimostri nell'affrontare questo covo di nazifascisti :asd:)
assolutamente this
@Kayato
infatti ho specificato che parlare di "golpe bianco" è più corretto di "colpo di stato"
sta di fatto che, ignoranza o meno, l'attuale governo non è stato votato in nessun modo dagli elettori
i quali avevano dato un mandato ben diverso ad almeno un terzo dei membri (trasformisti) del parlamento
che formalmente la situazione sembri legittima lo capisco perfino io, ma non mi basta: se una legge è sbagliata o inadeguata reputo ignobile approfittarsene
cerchiamo di non essere rigidi solo per convenienza: hitler e bokassa si facevano le loro leggi e poi le applicavano in piena legalità, ma non mi pare che per questo le loro azioni fossero moralmente giustificate
ipotesi fantascientifica: sono certo che, se il servizietto che hanno fatto al banana, l'avesse subito, per esempio, il mortadella, nelle strade sarebbe scorso il sangue, lotta dura senza paura, bottiglie molotov, cortei, vetrine infrante, cariche della polizia ecc. ecc. :yawn:
(P.S.: sempre complimenti per il coraggio che dimostri nell'affrontare questo covo di nazifascisti :asd:)
Bah, renzie non si è fatto la legge da sé ma ha utilizzato leggi in vigore da 48.
Il golpe bianco è come le scie chimiche, tralasciando il fatto che era un governo che si reggeva su senatori e deputati non suoi. Ecc ecc
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Non starei a parlare di colpo di stato, via.
http://www.governo.it/il-governo-funzioni-struttura-e-storia/la-formazione-del-governo/186
assolutamente this
@Kayato
infatti ho specificato che parlare di "golpe bianco" è più corretto di "colpo di stato"
sta di fatto che, ignoranza o meno, l'attuale governo non è stato votato in nessun modo dagli elettori
i quali avevano dato un mandato ben diverso ad almeno un terzo dei membri (trasformisti) del parlamento
che formalmente la situazione sembri legittima lo capisco perfino io, ma non mi basta: se una legge è sbagliata o inadeguata reputo ignobile approfittarsene
cerchiamo di non essere rigidi solo per convenienza: hitler e bokassa si facevano le loro leggi e poi le applicavano in piena legalità, ma non mi pare che per questo le loro azioni fossero moralmente giustificate
ipotesi fantascientifica: sono certo che, se il servizietto che hanno fatto al banana, l'avesse subito, per esempio, il mortadella, nelle strade sarebbe scorso il sangue, lotta dura senza paura, bottiglie molotov, cortei, vetrine infrante, cariche della polizia ecc. ecc. :yawn:
(P.S.: sempre complimenti per il coraggio che dimostri nell'affrontare questo covo di nazifascisti :asd:)
Anton, dovresti capire che le disposizioni legislative vanno interpretate avuto riguardo anche della differenza di pressione atmosferica tra le distinte regioni, nonché delle loro temperature. In riferimento al formalismo legale, l'andamento dei venti non può essere ignorato.
Nel diritto tributario, ad esempio, a risultare pericoloso per il contribuente è il maestrale. Quando spira il vento del NordOvest, i funzionari dell'Agenzia delle Entrate, nel verificare la posizione erariale, depongono il manuale di diritto in favore del guanto in lattice. Perchè è giunto il momento dell'abuso del diritto (e non solo :mmh?:)
Il nuovo art. 10-bis, rubricato “Disciplina dell’abuso del diritto e dell’elusione fiscale”, unifica i due concetti, apprestando una disciplina unitaria. In base alle nuove disposizioni, la fattispecie si configura in presenza di una o più operazioni che, pur nel rispetto formale delle norme fiscali, sono prive di sostanza economica e permettono al contribuente che le pone in essere di realizzare vantaggi fiscali indebiti.
sostanza economica
vantaggi fiscali indebiti
http://www.ipsoa.it/documents/fisco/accertamento/quotidiano/2016/01/14/abuso-del-diritto-nuove-regole-piu-garanzie-per-i-contribuenti
Termini precisi, la cui nozione è stata ben delineata dal legislatore. Mica le solite stronzate fuffose, che possono essere deviate ad uso e consumo di qualsivoglia funzionario statale o magistrato.
Perchè la legge è legge. Contestare tale assunto, è populismo.
ciao :smugranking:
Bah, renzie non si è fatto la legge da sé ma ha utilizzato leggi in vigore da 48.e, tre anni prima, il prototipo di "coscienza della sinistra" spiegava già le cose come stanno:
http://arengario.net/poli/imm/poli474a.jpg
Il golpe bianco è come le scie chimiche, eh? :oh:
(se mi trovi un nome più azzeccato lo adotto subito :sisi:)
tralasciando il fatto che era un governo che si reggeva su senatori e deputati non suoi. Ecc eccma parli del governo berlusconi o di quello di renzie?
perché l'impennata nel cambio di casacche è cresciuta esponenzialmente dal 2012 a oggi, prima erano pochi casi isolati (anche se gonfiati dalla stampa di regime)
Non starei a parlare di colpo di stato, via.
http://www.governo.it/il-governo-funzioni-struttura-e-storia/la-formazione-del-governo/186e questo cosa vuol dire? la descrizione di una prassi implica che questa sia valida e che venga comunque attuata correttamente?
ripeto la domanda: se quel "servizietto" fosse stato fatto al mortadella (o a renzie) continuereste a ritenerlo legittimo?
Vuol dire che i meccanismi che regolano l'elezione del parlamento, la nomina del presidente del consiglio e dei ministri, la crisi di governo, rinse & repeat sono stabiliti ed attuati secondo tali norme (contenute nella costituzione, "la più bella del mondo", che difendiamo a spada tratta ma che pochi hanno letto).
Nessun golpe, colpo di stato, NWO o rettiliani hanno messo mano nella formazione degli ultimi governi.
e, tre anni prima, il prototipo di "coscienza della sinistra" spiegava già le cose come stanno:
http://arengario.net/poli/imm/poli474a.jpg
eh? :oh:
(se mi trovi un nome più azzeccato lo adotto subito :sisi:)
ma parli del governo berlusconi o di quello di renzie?
perché l'impennata nel cambio di casacche è cresciuta esponenzialmente dal 2012 a oggi, prima erano pochi casi isolati (anche se gonfiati dalla stampa di regime)
e questo cosa vuol dire? la descrizione di una prassi implica che questa sia valida e che venga comunque attuata correttamente?
ripeto la domanda: se quel "servizietto" fosse stato fatto al mortadella (o a renzie) continuereste a ritenerlo legittimo?
Capito un cazzo, soprattutto il disegnino.
Comunque ribaltiamo la domanda. Che legge si è fatto renzie che gli permettesse di diventare presidente del consiglio?
Quanto al governo Berlusconi, Fini e u suoi uscirono dal governo e mr b raccatto' tutto il racattabile per rimanere alla presidenza. Cerca responsabili con Google e ti si aprirà un mondo
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
e, tre anni prima, il prototipo di "coscienza della sinistra" spiegava già le cose come stanno:
http://arengario.net/poli/imm/poli474a.jpg
eh? :oh:
(se mi trovi un nome più azzeccato lo adotto subito :sisi:)
ma parli del governo berlusconi o di quello di renzie?
perché l'impennata nel cambio di casacche è cresciuta esponenzialmente dal 2012 a oggi, prima erano pochi casi isolati (anche se gonfiati dalla stampa di regime)
e questo cosa vuol dire? la descrizione di una prassi implica che questa sia valida e che venga comunque attuata correttamente?
ripeto la domanda: se quel "servizietto" fosse stato fatto al mortadella (o a renzie) continuereste a ritenerlo legittimo?
Prima i cambi di casacche erano troppi adesso sono più di troppi...io sono dell'idea che se non sei più d'accordo con chi ti ha portato in lista ti dimetti e al prossimo giro ti fai rieleggere se hai fatto bene
C'è gente, secondo openpolis che ha cambiato gruppo 6 volte in 3 anni...qui non è non essere d'accordo con una politica è spostarsi dove fa più comodo...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Capito un cazzo, soprattutto il disegnino.:asd: citazione (per niente dotta) della "fattoria degli animali", apologo politico (1945) dell'immenso George Orwell (https://it.wikipedia.org/wiki/George_Orwell) (quello anche di 1984)
celeberrima satira feroce del totalitarismo politico ambientato in una fattoria con animali antropomorfi
la frase è "tutti gli animali sono uguali ma alcuni sono più uguali degli altri", che ha filiato il motto: "la legge è uguale per tutti, ma per alcuni è ancora più uguale" :asd:
Comunque ribaltiamo la domanda. pratica scorretta per definizione (che usa chi non sa che rispondere)
Che legge si è fatto renzie che gli permettesse di diventare presidente del consiglio?nessuna, lui e i suoi sodali sfruttano i numerosi buchi tra le maglie sfilacciate della "costituzione più bella del mondo"
Quanto al governo Berlusconi, Fini e u suoi uscirono dal governo e mr b raccatto' tutto il racattabile per rimanere alla presidenza. Cerca responsabili con Google e ti si aprirà un mondoquesto è assolutamente vero, sono il primo a saperlo, ma erano ben pochi casi rispetto a quello che è successo dopo
certamente non era un terzo (:oh:) del parlamento come oggi, eppure si urlava allo scandalo e alla simonia, mentre adesso pare sia diventata una cosa che va bene...:sir:
Dimenticavo, il servizio l'hanno fatto anche a Prodi. Hai presente il fu udeur del fu Cossiga, anzi kossiga ( con ss nazi, mi raccomando). Chiedere a massimino per i dettagli
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Dimenticavo, il servizio l'hanno fatto anche a Prodi. Hai presente il fu udeur del fu Cossiga, anzi kossiga ( con ss nazi, mi raccomando). Chiedere a massimino per i dettagli
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ma non era Mastella ?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ma non era Mastella ?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Dopo. Mastella fu il secondo segretario.
Il primo fu Cossiga quando entrò in maggioranza con D'Alema
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Dimenticavo, il servizio l'hanno fatto anche a Prodi. Hai presente il fu udeur del fu Cossiga, anzi kossiga ( con ss nazi, mi raccomando). Chiedere a massimino per i dettagli
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk+ mastellone, uno tendente al reazionario e che è peggio dell'araba fenice, ma che andrebbe anche coi cinquestalle per una qualsiasi poltrona per sé e signora :asd:
ma lì la storia era diversa, nessuna cospirazione internazionale da fantapolitica, il mortadella insisteva coi saccrificci, aveva messo su un moloch fiscale raccapricciante (le spiritose invenzioni del demoniaco visco restano proverbiali), c'erano categorie letteralmente terrorizzate ecc. ecc.
dopo due anni il paese ha visto che la fame ci galoppava incontro troppo velocemente (all'epoca gli italiani erano ancora capaci di arrabbiarsi) e questo ha portato a galla gli abituali intrighetti all'interno del partito (in stile fini)
ma fu una una roba tutta in famiglia
e a seguire ci furono regolari elezioni :smugprof:, mica il premier ce l'impose l'ue
Dopo. Mastella fu il secondo segretario.
Il primo fu Cossiga quando entrò in maggioranza con D'Alema
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ero ancora un giovane virgulto allora...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Nessun buco tra le maglie della costituzione e nessun premier imposto dalla cattivissima UE, le regole son quelle, chiare e cristalline.
Se il parlamento dà sostegno al governo non si va a nuove elezioni.
Abaper non rigira certo la domanda, l'onere della prova (in questo caso di irregolarità nella nomina del pdc) passa a chi fa certe affermazioni
+ mastellone, uno tendente al reazionario e che è peggio dell'araba fenice, ma che andrebbe anche coi cinquestalle per una qualsiasi poltrona per sé e signora :asd:
ma lì la storia era diversa, nessuna cospirazione internazionale da fantapolitica, il mortadella insisteva coi saccrificci, aveva messo su un moloch fiscale raccapricciante (le spiritose invenzioni del demoniaco visco restano proverbiali), c'erano categorie letteralmente terrorizzate ecc. ecc.
dopo due anni il paese ha visto che la fame ci galoppava incontro troppo velocemente (all'epoca gli italiani erano ancora capaci di arrabbiarsi) e questo ha portato a galla gli abituali intrighetti all'interno del partito (in stile fini)
ma fu una una roba tutta in famiglia
e a seguire ci furono regolari elezioni :smugprof:, mica il premier ce l'impose l'ue
Sbagli governo
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
iWin uLose
19-08-16, 18:34
Nessun buco tra le maglie della costituzione e nessun premier imposto dalla cattivissima UE, le regole son quelle, chiare e cristalline.
Se il parlamento dà sostegno al governo non si va a nuove elezioni.
Abaper non rigira certo la domanda, l'onere della prova (in questo caso di irregolarità nella nomina del pdc) passa a chi fa certe affermazioni
Secondo le regole chiare e cristalline, buona parte di quei farabutti che stanno cercando di stuprare la costituzione non dovrebbe trovarsi in parlamento, in quanto eletta in virtù di un premio di maggioranza dichiarato incostituzionale. Questo a prescindere dalla manica di voltagabbana e pregiudicati che sostengono il governo.
Invece di limitarsi all'ordinaria amministrazione e alla approvazione di una nuova legge elettorale legittima, per andare poi ad elezioni secondo i principi previsti dalla Costituzione, questi stanno facendo danno dappertutto, salvando le banche dei parenti coi soldi dei cittadini, monopolizzando l'informazione pubblica e scrivendo una nuova legge elettorale monca e in odore di essere nuovamente incostituzionale come la precedente, per quanto possa sembrare incredibile, per gli stessi motivi.
Non sarà un colpo di stato, ma ci mancano giusto i generali lo scudetto a tavolino alla Fiorentina..
Secondo le regole chiare e cristalline, buona parte di quei farabutti che stanno cercando di stuprare la costituzione non dovrebbe trovarsi in parlamento, in quanto eletta in virtù di un premio di maggioranza dichiarato incostituzionale. Questo a prescindere dalla manica di voltagabbana e pregiudicati che sostengono il governo.
Invece di limitarsi all'ordinaria amministrazione e alla approvazione di una nuova legge elettorale legittima, per andare poi ad elezioni secondo i principi previsti dalla Costituzione, questi stanno facendo danno dappertutto, salvando le banche dei parenti coi soldi dei cittadini, monopolizzando l'informazione pubblica e scrivendo una nuova legge elettorale monca e in odore di essere nuovamente incostituzionale come la precedente, per quanto possa sembrare incredibile, per gli stessi motivi.
Non sarà un colpo di stato, ma ci mancano giusto i generali lo scudetto a tavolino alla Fiorentina..grazie, hai detto quello che volevo scrivere io, solo molto meglio
https://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/17/DOSSIER/751014/index.html?part=dossier_dossier1-sezione_sezione11-h1_h11
Estratto: "Quale ultimo profilo, la sentenza afferma che la decisione di annullamento delle norme censurate "produrrà i suoi effetti esclusivamente in occasione di una nuova consultazione elettorale, consultazione che si dovrà effettuare o secondo le regole contenute nella normativa che resta in vigore a seguito della presente decisione, ovvero secondo la nuova normativa elettorale eventualmente adottata dalle Camere".
"Essa, pertanto, non tocca in alcun modo gli atti posti in essere in conseguenza di quanto stabilito durante il vigore delle norme annullate, compresi gli esiti delle elezioni svoltesi e gli atti adottati dal Parlamento eletto"
Può non piacere, ma l'attuale Parlamento opera nella piena legalità. Sulle nuove elezioni, rimando alle modalità e casistiche già coperte dalla Costituzione
https://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/17/DOSSIER/751014/index.html?part=dossier_dossier1-sezione_sezione11-h1_h11
Estratto: "Quale ultimo profilo, la sentenza afferma che la decisione di annullamento delle norme censurate "produrrà i suoi effetti esclusivamente in occasione di una nuova consultazione elettorale, consultazione che si dovrà effettuare o secondo le regole contenute nella normativa che resta in vigore a seguito della presente decisione, ovvero secondo la nuova normativa elettorale eventualmente adottata dalle Camere".
"Essa, pertanto, non tocca in alcun modo gli atti posti in essere in conseguenza di quanto stabilito durante il vigore delle norme annullate, compresi gli esiti delle elezioni svoltesi e gli atti adottati dal Parlamento eletto"
Può non piacere, ma l'attuale Parlamento opera nella piena legalità. Sulle nuove elezioni, rimando alle modalità e casistiche già coperte dalla Costituzione
può non piacere, ma la Consulta ha stuprato la Costituzione più bella del mondo (marchio di fabbrica) stabilendo, contro ogni principio, che l'incostituzionalità in questo caso non operi ex tunc
chiaramente lo ha fatto per motivi politici
OT abappio smoddato mi piace un casino di più:asd:
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
https://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/17/DOSSIER/751014/index.html?part=dossier_dossier1-sezione_sezione11-h1_h11
Estratto: "Quale ultimo profilo, la sentenza afferma che la decisione di annullamento delle norme censurate "produrrà i suoi effetti esclusivamente in occasione di una nuova consultazione elettorale, consultazione che si dovrà effettuare o secondo le regole contenute nella normativa che resta in vigore a seguito della presente decisione, ovvero secondo la nuova normativa elettorale eventualmente adottata dalle Camere".
"Essa, pertanto, non tocca in alcun modo gli atti posti in essere in conseguenza di quanto stabilito durante il vigore delle norme annullate, compresi gli esiti delle elezioni svoltesi e gli atti adottati dal Parlamento eletto"
Può non piacere, ma l'attuale Parlamento opera nella piena legalità. Sulle nuove elezioni, rimando alle modalità e casistiche già coperte dalla Costituzione
Grazie, hai detto quello che volevo scrivere io, solo molto meglio :fag:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
assolutamente this
@Kayato
infatti ho specificato che parlare di "golpe bianco" è più corretto di "colpo di stato"
sta di fatto che, ignoranza o meno, l'attuale governo non è stato votato in nessun modo dagli elettori
i quali avevano dato un mandato ben diverso ad almeno un terzo dei membri (trasformisti) del parlamento
che formalmente la situazione sembri legittima lo capisco perfino io, ma non mi basta: se una legge è sbagliata o inadeguata reputo ignobile approfittarsene
cerchiamo di non essere rigidi solo per convenienza: hitler e bokassa si facevano le loro leggi e poi le applicavano in piena legalità, ma non mi pare che per questo le loro azioni fossero moralmente giustificate
ipotesi fantascientifica: sono certo che, se il servizietto che hanno fatto al banana, l'avesse subito, per esempio, il mortadella, nelle strade sarebbe scorso il sangue, lotta dura senza paura, bottiglie molotov, cortei, vetrine infrante, cariche della polizia ecc. ecc. :yawn:
(P.S.: sempre complimenti per il coraggio che dimostri nell'affrontare questo covo di nazifascisti :asd:)
Grazie, finché c'è educazione scrivo volentieri in qualsiasi topic. Anche se vedendo gli ultimi post sembra quasi che si sono invertiti i ruoli! :)
Parlando di economia......ma ad agosto i comuni devono fare cassa per quello che spendono per le ferie o semplicemente pensano bene di alleggerire i turisti, giusto per incentivare il turismo! :sisi:
Settimana scorsa mi sono preso autovelox bastardo messo in tangenziale con tratto a 70, oggi gita fuori porta di 50km e mi vedo (non sono stato fermato!) per ben 3 volte vigili con autovelox.
Grazie, finché c'è educazione scrivo volentieri in qualsiasi topic. Anche se vedendo gli ultimi post sembra quasi che si sono invertiti i ruoli! :)
Parlando di economia......ma ad agosto i comuni devono fare cassa per quello che spendono per le ferie o semplicemente pensano bene di alleggerire i turisti, giusto per incentivare il turismo! :sisi:
Settimana scorsa mi sono preso autovelox bastardo messo in tangenziale con tratto a 70, oggi gita fuori porta di 50km e mi vedo (non sono stato fermato!) per ben 3 volte vigili con autovelox.
Da qualche parte i soldi devono pur prenderli. E non sei un turista, ma uno di passaggio. O ti sei fermato a far compere in ogni paese che hai incontrato?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
iWin uLose
20-08-16, 12:04
https://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/17/DOSSIER/751014/index.html?part=dossier_dossier1-sezione_sezione11-h1_h11
Estratto: "Quale ultimo profilo, la sentenza afferma che la decisione di annullamento delle norme censurate "produrrà i suoi effetti esclusivamente in occasione di una nuova consultazione elettorale, consultazione che si dovrà effettuare o secondo le regole contenute nella normativa che resta in vigore a seguito della presente decisione, ovvero secondo la nuova normativa elettorale eventualmente adottata dalle Camere".
"Essa, pertanto, non tocca in alcun modo gli atti posti in essere in conseguenza di quanto stabilito durante il vigore delle norme annullate, compresi gli esiti delle elezioni svoltesi e gli atti adottati dal Parlamento eletto"
Può non piacere, ma l'attuale Parlamento opera nella piena legalità. Sulle nuove elezioni, rimando alle modalità e casistiche già coperte dalla Costituzione
La Costituzione che funziona ad intermittenza è una legalità uguale a quella delle elezioni in Corea del Nord. Magari anche lì qualcuno linka le regole di funzionamento formale della Repubblica popolare democratica per dimostrare che è tutto regolare.
OT abappio smoddato mi piace un casino di più:asd:
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
praticamente un extraparlamentare :snob:
- - - Aggiornato - - -
La Costituzione che funziona ad intermittenza è una legalità uguale a quella delle elezioni in Corea del Nord. Magari anche lì qualcuno linka le regole di funzionamento formale della Repubblica popolare democratica per dimostrare che è tutto regolare.
ma cosa vuoi, la koleastlong è lo stato di nostra maggiore ispirazione :snob:
Abbiamo iniziato anche noi a mangiare cani? :asd:
I cani non lo so, i gatti di sicuro. Purtroppo non è uno scherzo.
I cani non lo so, i gatti di sicuro. Purtroppo non è uno scherzo.
... e ti piacciono?
https://www.youtube.com/watch?v=7i9-KgN6jmo
... e ti piacciono?
... e ti piacciono?
É vicentino. :snob:
https://d28wbuch0jlv7v.cloudfront.net/images/infografik/normal/chartoftheday_5448_some_athletes_are_chasing_huge_ gold_medal_bonuses_n.jpg
quante ne ha vinte singapore?
quante ne ha vinte singapore?
Non so, ma mi chidevo quando vince una squadra anziché un singolo.
singapore ha solo una medaglia (l'oro del nuotatore che ha battuto phelps dopo che ci si era fatto una foto quando era ragazzino).
singapore ha solo una medaglia (l'oro del nuotatore che ha battuto phelps dopo che ci si era fatto una foto quando era ragazzino).
Stanno gia' lustrando alabastro per preparargli una statua. La prima medaglia d'oro di Singapore.
gli antichi greci si stanno rivoltando nella tomba.
Non so, ma mi chidevo quando vince una squadra anziché un singolo.
Tutti prendono il bonus
Tutti prendono il bonus
Bella merda...
Bella merda...
Guarda che per il poco che prendono gli atleti di altri sport penso siano soldi più che meritati.
Con il medagliere attuale dubito che andremo a spendere più di 10 mln di euro per molti sono soldi con cui si pagano un pezzo del mutuo per la casa.
Forse non ti rendi conto che il più scarparo della serie B probabilmente prende quei soldi per scendere in campo qualche volta...
Con un po' di ricerca ho trovato che l'oro vale 150k l'argento la metà e il bronzo 1/4
Quindi contando che compresi gli sport di squadra abbiamo collezionato 8 ori, 40 argenti e 24 bronzi per una spesa totale di 5.100.000 euro ossia lo stipendio lordo di un normale giocatore di serie A magari neppure troppo bravo...se il premio fosse 185k allora si salirebbe a 6.290.000 euro.
Bella merda...
Provaci tu
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
la manifestazione in sè avrebbe bisogno di una razionalizzazione, ed esempio: che senso ha fare settecentoventordici gare di nuoto?
(comunque speriamo che il progetto olimpiadi a roma non si faccia, che aggiungere un nuovo buco nero a dare una mano all'implosione in corso, nope).
la manifestazione in sè avrebbe bisogno di una razionalizzazione, ed esempio: che senso ha fare settecentoventordici gare di nuoto?
(comunque speriamo che il progetto olimpiadi a roma non si faccia, che aggiungere un nuovo buco nero a dare una mano all'implosione in corso, nope).
Diversi stili e distanze necessitano di diverse capacità...
se vabeh, allora aggiungiamo i 50-100-200-400-800-4x100m con la tavoletta e la gara di tuffi a bomba.
tokyo 1964: 18 gare
rio 2016: 34 gare
Guarda che per il poco che prendono gli atleti di altri sport penso siano soldi più che meritati.
Ok, ma coi soldi presi da dove? Contribuenti?
Provaci tu
Non ci provo ma contribuisco mio malgrado. Perché la Germania sgancia 20k e noi 9 volte di più?
Non ci provo ma contribuisco mio malgrado. Perché la Germania sgancia 20k e noi 9 volte di più?
Forse perché in Germania gli atleti sono indipendenti dallo stato mentre qui se non facessero parte dei corpi militari non potrebbero neppure allenarsi in tanti casi?
A parte gokf , calcio e alcuni sport di squadra probabilmente non avremmo praticamente nessun atleta...
Ti ricordo che gli sprechi che ci sono in Italia sono ben altri prima risolvi quelli poi si può pensare ad altro.
Avere atleti che primeggiano da lustro ad un paese, aiuta anche il SSN perché più gente è invogliata a fare sport, e se non ricordo male le medaglie vere di oro e argento vengono incamerate dallo stato e gli atleti si tengono solo la copia quindi alla fine i costi sono pure minori...
Quindi evitiamo di fare il pentastellato.
se vabeh, allora aggiungiamo i 50-100-200-400-800-4x100m con la tavoletta e la gara di tuffi a bomba.
tokyo 1964: 18 gare
rio 2016: 34 gare
Per me se facessero
50-100-200-400 di ogni disciplina
Più 800 e 1500 sl
Più 200 -400 misti
Più 4*100 e 4*200 per ogni disciplina
Più 4*100e 4*200 misti sarebbe perfetto
64 gare 32 maschili e 32 femminili.
Non ci provo ma contribuisco mio malgrado. Perché la Germania sgancia 20k e noi 9 volte di più?
Guarda che se fossi esattamente il contribuente medio hai messo 10 centesimi...allora vai prenderla con la sonda rosetta per cui ne hai messi 10 centesimi l'anno per 15 anni di fila per atterrare su un sasso...
Guarda se ragioniamo così è meglio che ci facciamo conquistare dai mangiarane...e io odio i mangiarane.
ma le olimpiadi non dovevano essere il tripudio dei valori morali e sportivi, ben lontani dalla vile logica del denaro? ^^
Black Tiger
23-08-16, 07:43
ma le olimpiadi non dovevano essere il tripudio dei valori morali e sportivi, ben lontani dalla vile logica del denaro? ^^
Hai idea di cosa costi mettere su una cosa come le Olimpiadi?
ma le olimpiadi non dovevano essere il tripudio dei valori morali e sportivi, ben lontani dalla vile logica del denaro? ^^
Hai idea che sta gente prende lo stipendio da graduato che è già basso non prende nessuna indennità che spettano a chi fa servizio sulle strade o simili vogliamo far sì che si possano allenare in pace ?
Vuol dire che questi per essere i migliori al mondo prendono un bonus di 40k euro l'anno non facciamo ridere dietro con i grillismi
parlo degli atleti e del valore ideale che rappresenta, mica delle strutture di cui necessita che certo non si creano dal nulla. c'era proprio bisogno di un chiarimento? :asd:
parlo degli atleti e del valore ideale che rappresenta, mica delle strutture di cui necessita che certo non si creano dal nulla. c'era proprio bisogno di un chiarimento? :asd:
E poi c'era la marmotta che incartava la cioccolata...
Ma che risposte vuoi avere.
Allenarsi impiega tempo, per cui non si può fare altro.
Un premio al migliore, secondo e terzo al mondo li vuoi dare?
ot furibondo. Comunque in Germania e in Inghilterra di sport si vive. In Italia no. Ergo o lo stato finanzia o rimane solo il calcio.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ma perché, lo sport italiano è finanziato da premi spropositati dati a qualche decina di atleti ogni 4 anni?
Black Tiger
23-08-16, 09:02
ma perché, lo sport italiano è finanziato da premi spropositati dati a qualche decina di atleti ogni 4 anni?
Spropositati? 150.000€ ti sembra un premio spropositato? Ma manco da Gerry Scotti, dai.
ma perché, lo sport italiano è finanziato da premi spropositati dati a qualche decina di atleti ogni 4 anni?
Non era finanziato dalla Kinder? :)
ma perché, lo sport italiano è finanziato da premi spropositati dati a qualche decina di atleti ogni 4 anni?
Perché per il resto degli anni fanno vita normalissima...
:boh2:
peraltro, lamentarsi di 150.000 euro di premio agli atleti, mentre gli enti locali hanno da sempre divorato una quantita immane di denaro pubblico per finanziare infrastrutture sportive ad uso e consumo delle solite facce di merda, risulta abbastanza grottesco.
ad esempio
http://www.corriere.it/inchieste/citta-sport-calatrava-gia-costata-200-milioni-che-forse-non-sara-mai-terminata/b60bbb10-c1bb-11e4-9eeb-2972a4034f5c.shtml?refresh_ce-cp
:bua:
Necrotemus
23-08-16, 09:17
ma perché, lo sport italiano è finanziato da premi spropositati dati a qualche decina di atleti ogni 4 anni?
http://www.bbc.co.uk/history/ancient/greeks/greek_olympics_gallery_05.shtml
La sponsorizzazione statale c'era anche allora e gli atleti vincitori ricevevano benefit e un prestigio maggiore di ora (soprattutto leggendo certi commenti).
Noooooo, populismo spicciolo pure sulle medaglie olimpiche :rotfl:
ma le olimpiadi non dovevano essere il tripudio dei valori morali e sportivi, ben lontani dalla vile logica del denaro? ^^
Sì, e gli atleti campano d'aria :asd:
Forse perché in Germania gli atleti sono indipendenti dallo stato mentre qui se non facessero parte dei corpi militari non potrebbero neppure allenarsi in tanti casi?
A parte gokf , calcio e alcuni sport di squadra probabilmente non avremmo praticamente nessun atleta...
Ti ricordo che gli sprechi che ci sono in Italia sono ben altri prima risolvi quelli poi si può pensare ad altro.
Avere atleti che primeggiano da lustro ad un paese, aiuta anche il SSN perché più gente è invogliata a fare sport, e se non ricordo male le medaglie vere di oro e argento vengono incamerate dallo stato e gli atleti si tengono solo la copia quindi alla fine i costi sono pure minori...
Quindi evitiamo di fare il pentastellato.
Pentastellato un corno se non un porco ***!
Evitiamo di fare benaltrismo (come dici) e supportare il solito welfare a pioggia a gente maggiorenne e in salute!
Nemmeno la Francia che è statalista più di noi sgancia quanto noi (diamo il triplo della Francia).
Gli sprechi si devono tagliare TUTTI, dal più piccolo più grande.
Altrimenti te ne trovo a vagonate di categorie meritevoli di attenzioni particolari a carico e danno della comunità.
Ah, ma non toccatemi lo sport! Olimpiadi e mondiali gratis in TV o scatta la rivoluzione.
Ma fammi il piacere...
ot furibondo. Comunque in Germania e in Inghilterra di sport si vive. In Italia no. Ergo o lo stato finanzia o rimane solo il calcio.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Eh no! Di sport in Italia non si vive perché è più comodo farsi mantenere dallo Stato!
Per questo non si è sviluppato un sostegno privato, fatto di sponsorizzazioni e donazioni, che da noi è stato bloccato dalla concorrenza leale dello Stato stesso.
Non siamo più un paese semi-comunista.
Koba è ormai diventato il nuovo fox_astrolfo
Se è un anticomunista, lo prendo come un complimento. :asd:
Se è un anticomunista, lo prendo come un complimento. :asd:
Beh almeno un pregio dovrà pure avercelo, quindi è possibile... :asd:
Eh no! Di sport in Italia non si vive perché è più comodo farsi mantenere dallo Stato!
Per questo non si è sviluppato un sostegno privato, fatto di sponsorizzazioni e donazioni, che da noi è stato bloccato dalla concorrenza leale dello Stato stesso.
Non siamo più un paese semi-comunista.
O me la documenti, o avendo fondato e gestito una società sportiva per 14 anni posso dire che è una sparata
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
....Non siamo più un paese semi-comunista.:oh: da quando?
(:look: mica intendi che lo è diventato del tutto?)
O me la documenti, o avendo fondato e gestito una società sportiva per 14 anni posso dire che è una sparata
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non posso documentarti quello che non c'è...
Posso capire il sostegno dello Stato entro certi limiti, ma il triplo di Francia e Germania proprio no.
Lo stato è già impegnato a mantenere i quotidiani.
Lo stato è già impegnato a mantenere i quotidiani.fossero so quelli! :asd:
Non posso documentarti quello che non c'è...
Posso capire il sostegno dello Stato entro certi limiti, ma il triplo di Francia e Germania proprio no.
Ma hai idea di quello che passano Francia e Germania come stipendio o sovvenzioni ?
Tu hai visto i premi medaglia e fai il pentastellato non puoi giudicare senza avere i dati.
Indignati pure ma per buona parte delle persone qui dentro sono meritati...faiba fare le pulci ad altri...
Guardate che come minimo bisognerebbe guardare ai "normali" stipendi e sovvenzioni, confrontandoli con gli altri paesi, prima di giudicare su un bonus "eventuale" (sì perché gli ori bisogna vincerli) ogni quattro anni...
Koba, una medaglia alle Olimpiadi significa prestigio per la patria, compesarla è giusto. :boh2:
Guardate che come minimo bisognerebbe guardare ai "normali" stipendi e sovvenzioni, confrontandoli con gli altri paesi, prima di giudicare su un bonus "eventuale" (sì perché gli ori bisogna vincerli) ogni quattro anni...
Appunto
ne deduco che a singapore gli atleti siano lasciati a vivere nelle favelas (o l'equivalente locale)^^
...quindi non va bene mai, in sostanza: se il bonus è più basso degli altri non va bene perché è uno spreco, se è più alto non va bene perché vuol dire che allora li paghiamo troppo gli anni dispari :D Tsé, sti atleti mangiasoldi, dovrebbero pagarsi da soli pure le spese di viaggio, come facciamo tutti :snob:
Scherzi a parte alcuni sono arrivati con il volo "in giornata" delle gare perché non avevano soldi per l'albergo e altri dormivano in auto.
Bon è abbastanza chiaro che non conoscete il mondo dello sport, almeno lato gestionale/economico. Vi posso assicurare che in tutta Europa non son rose e fiori solo uk e Germania riescono a garantire un minimo di vita a chi fa sport per vivere (calcio a parte e qualcosa nel.basket/pallavolo ma solo nelle prime serie)
Vi assicuro che in Francia non è meglio che il italia e le olimpiadi e in caso il bonus medaglia non possono mettere in salvo la.vita di un atleta per 4 anni. Figuriamoci renderlo ricco
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Bon è abbastanza chiaro che non conoscete il mondo dello sport, almeno lato gestionale/economico. Vi posso assicurare che in tutta Europa non son rose e fiori solo uk e Germania riescono a garantire un minimo di vita a chi fa sport per vivere (calcio a parte e qualcosa nel.basket/pallavolo ma solo nelle prime serie)
Vi assicuro che in Francia non è meglio che il italia e le olimpiadi e in caso il bonus medaglia non possono mettere in salvo la.vita di un atleta per 4 anni. Figuriamoci renderlo ricco
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Beh, leggendo qua e là non mi sembra che in Francia se la passino male.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ma hai idea di quello che passano Francia e Germania come stipendio o sovvenzioni ?
Tu hai visto i premi medaglia e fai il pentastellato non puoi giudicare senza avere i dati.
Indignati pure ma per buona parte delle persone qui dentro sono meritati...faiba fare le pulci ad altri...
Daje con 'sto pentastellato.
Ti concedo che FR e DE sovvenzionino, se hai fonti.
Ma anche noi abbiamo i Tomba-Carabinieri.
A me 180k contro i 60k pare eccessivo, specie vista la compagnia di paesi balordi in classifica. Una medaglia d' oro da già soldi in sponsorizzazioni sicure.
Koba, una medaglia alle Olimpiadi significa prestigio per la patria, compesarla è giusto. :boh2:
Ok ci sta, ma non 3 volte Francia e Germania!
Gli scrittori danno prestigio.
I cantanti lirici e non.
I poeti.
I giornalisti.
I politici.
I militari (quando combattono).
I viticoltori.
Gli imprenditori.
I pittori.
Gli scultori.
Gli architetti.
...
Daje con 'sto pentastellato.
Ti concedo che FR e DE sovvenzionino, se hai fonti.
Ma anche noi abbiamo i Tomba-Carabinieri.
A me 180k contro i 60k pare eccessivo, specie vista la compagnia di paesi balordi in classifica. Una medaglia d' oro da già soldi in sponsorizzazioni sicure.
Se sono i soldi che ti turbano, gli altri paesi li danno netti. Poi i vari tomba, sono tutti sottufficiali, non penso guadagnino cifre astronomiche. Senza contare che finita la carriera sportiva vengono congedati
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Se sono i soldi che ti turbano, gli altri paesi li danno netti.
Netti dici... sarà pure. Mi turbano come tante altre sproporzioni tutte italiane nelle elargizioni dell stato.
Ma non toccatemi lo sport e il crocefisso eh!
Mi auguro che un tot del ricavato dalle sponsorizzazioni degli olimpionici ritorni al CONI.
Poi i vari tomba, sono tutti sottufficiali, non penso guadagnino cifre astronomiche.
Un po' come i forestali calabresi: non guadagnano cifre astronomiche.
Daje con 'sto pentastellato.
Ti concedo che FR e DE sovvenzionino, se hai fonti.
Ma anche noi abbiamo i Tomba-Carabinieri.
A me 180k contro i 60k pare eccessivo, specie vista la compagnia di paesi balordi in classifica. Una medaglia d' oro da già soldi in sponsorizzazioni sicure.
Ti comporti esattamente come un pentastellato...fai i conti senza avere i dati precisi...per quello che ne so io o te in Francia potrebbero passare un mensile di 5k al mese e passare poco o nulla per una medaglia come fai a giudicare ?
Non puoi
pensa pure quello che vuoi ma francamente dare 185k euro ad un atleta che si è dimostrato il primo al mondo anche succedesse ogni 4 anni per me sono fin pochi.
Un graduato prenderà a star larghi 20000 euro ma questo te lo può dire caesarx immagino sappia i livelli di stipendio e con quei soldi dovrebbe passare la vita ad allenarsi, mantenere la famiglia e magari pagarsi le trasferte...
Ti comporti esattamente come un pentastellato...fai i conti senza avere i dati precisi...per quello che ne so io o te in Francia potrebbero passare un mensile di 5k al mese e passare poco o nulla per una medaglia come fai a giudicare ?
Non puoi
pensa pure quello che vuoi ma francamente dare 185k euro ad un atleta che si è dimostrato il primo al mondo anche succedesse ogni 4 anni per me sono fin pochi.
Un graduato prenderà a star larghi 20000 euro ma questo te lo può dire caesarx immagino sappia i livelli di stipendio e con quei soldi dovrebbe passare la vita ad allenarsi, mantenere la famiglia e magari pagarsi le trasferte...
In Francia dovrebbero avere ancora posti pubblici assegnati agli atleti assunti come dirigenti di fascia A, in germania hanno posti riservati nelle forze armate e posti riservati all'università se vogliono studiare ( per lo più medicina sportiva) in Svezia o Danimarca beccano uno stipendio statale pari al 70% dello stipendio medio. In uk non ricordo, in Grecia penso che siano messi male anche loro e in Spagna dovrebbero avere le stesse agevolazioni della Germania.
Sto dati li trovate in un documento del coni datato 2009
Spiacente ma da smartcoso non riesco a inserire il link
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ti comporti esattamente come un pentastellato...fai i conti senza avere i dati precisi...per quello che ne so io o te in Francia potrebbero passare un mensile di 5k al mese e passare poco o nulla per una medaglia come fai a giudicare ?
Non puoi
pensa pure quello che vuoi ma francamente dare 185k euro ad un atleta che si è dimostrato il primo al mondo anche succedesse ogni 4 anni per me sono fin pochi.
Un graduato prenderà a star larghi 20000 euro ma questo te lo può dire caesarx immagino sappia i livelli di stipendio e con quei soldi dovrebbe passare la vita ad allenarsi, mantenere la famiglia e magari pagarsi le trasferte...
Quando entrano da carabiniere prendono 1100 € netti al mese, poi proseguono con la normale carriera. Se non ricevono promozioni per meriti sportivi vanno via con il grado di appuntato scelto con il massimo di anzianità, dovrebbero arrivare a circa 1600 € netti.
Forse perché in Germania gli atleti sono indipendenti dallo stato mentre qui se non facessero parte dei corpi militari non potrebbero neppure allenarsi in tanti casi?
A parte gokf , calcio e alcuni sport di squadra probabilmente non avremmo praticamente nessun atleta...
Ti ricordo che gli sprechi che ci sono in Italia sono ben altri prima risolvi quelli poi si può pensare ad altro.
Avere atleti che primeggiano da lustro ad un paese, aiuta anche il SSN perché più gente è invogliata a fare sport, e se non ricordo male le medaglie vere di oro e argento vengono incamerate dallo stato e gli atleti si tengono solo la copia quindi alla fine i costi sono pure minori...
Quindi evitiamo di fare il pentastellato.
Quotone :sisi:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
in Svezia o Danimarca beccano uno stipendio statale pari al 70% dello stipendio medio. In uk non ricordo
I UK il sistema è finanziato dalla lotteria nazionale, con un sistema a budget molto rigido, al costo di lasciare certe discipline a zero. Però pare funzioni a livello di risultati netti:
http://www.ilpost.it/2016/08/18/regno-unito-medagliere/
---
fai i conti senza avere i dati precisi...per quello che ne so io o te in Francia potrebbero passare un mensile di 5k al mese e passare poco o nulla per una medaglia come fai a giudicare ?
Non puoi
pensa pure quello che vuoi ma francamente dare 185k euro ad un atleta che si è dimostrato il primo al mondo anche succedesse ogni 4 anni per me sono fin pochi.
Forse non potrò giudicare, ma tu come in base a cosa dici che sono pochi? Alla tua personale sensibilità? Complimenti, ma con quella non ci paghi le tasse.
Per me si tratta di un'altra forma di welfare, che non condivido se non per termini assoluti, risibili o meno, almeno per principio.
Forse non potrò giudicare, ma tu come in base a cosa dici che sono pochi? Alla tua personale sensibilità? Complimenti, ma con quella non ci paghi le tasse.
Per me si tratta di un'altra forma di welfare, che non condivido se non per termini assoluti, risibili o meno, almeno per principio.
Io ti posso dire che ho visto il bilancio dinuna squadra di calcio dilettantistica, sport quindi fortunato rispetto agli altri, ma è una bagnondi sangue figuriamoci sport meno aiutati...
E quindi arriva mamma stato al capezzale del football club morente... e vabbe', allora diciamo pure che c'è di peggio...
E quindi arriva mamma stato al capezzale del football club morente... e vabbe', allora diciamo pure che c'è di peggio...
No arrivano intanto che ci rimettono i soldi...non so sembra che non hai mai fatto parte di un associazione sportiva o di volontariato...
Io come capo scout ci ho rimesso una quantità di soldi per fare volontariato che farebbe pensare a molti che sono idiota...e idem per quanto riguarda la squadra che di cui ho visto il bilancio la gente i soldi ce li mette eccome eppure il calcio è uno sport fortunato perché spesso le strutture vengono date in uso gratuito dai comuni e/o comunque costruite...altri sport non hanno ste fortune...quindi per quello che ho visto compensare un atleta che è arrivato nei primi 3 al mondo con quei soldi è il minimo.
Non sono soldi sprecati anzi è un guadagno per la società civile.
No arrivano intanto che ci rimettono i soldi...non so sembra che non hai mai fatto parte di un associazione sportiva o di volontariato...
Io come capo scout ci ho rimesso una quantità di soldi per fare volontariato che farebbe pensare a molti che sono idiota...e idem per quanto riguarda la squadra che di cui ho visto il bilancio la gente i soldi ce li mette eccome eppure il calcio è uno sport fortunato perché spesso le strutture vengono date in uso gratuito dai comuni e/o comunque costruite...altri sport non hanno ste fortune...quindi per quello che ho visto compensare un atleta che è arrivato nei primi 3 al mondo con quei soldi è il minimo.
Non sono soldi sprecati anzi è un guadagno per la società civile.e io, che sono uno dei sette italiani cui il calco freggaggnente, quando vedo i millemila miliardi, + mazzette, che scialacquano negli stadi
mi inç@##o di brutto
e io, che sono uno dei sette italiani cui il calco freggaggnente, quando vedo i millemila miliardi, + mazzette, che scialacquano negli stadi
mi inç@##o di brutto
Ma non sono soldi del contribuente. Per lo meno non tutti o non la maggior parte. In altra parte sono di banche molto prodighe di cui oggi stiamo finanziando il salvataggio.
iWin uLose
24-08-16, 21:51
I soldi agli "atleti" tipo le ciccione dell'arco servono a tenere l'Italia nei primi dieci posti del medagliere, quando la cultura dello sport nel paese è inesistente.
Da decenni, con qualche eccezione, l'Italia vince le medaglie nel lancio della frittella, nella lotta a torte in faccia e pseudosport simili, poi quando iniziano le gare vere scompare al livello delle isole Vanuatu.
I soldi agli "atleti" tipo le ciccione dell'arco servono a tenere l'Italia nei primi dieci posti del medagliere, quando la cultura dello sport nel paese è inesistente.
Da decenni, con qualche eccezione, l'Italia vince le medaglie nel lancio della frittella, nella lotta a torte in faccia e pseudosport simili, poi quando iniziano le gare vere scompare al livello delle isole Vanuatu.
Questo è il post più idiota che abbia letto in 12 anni di forum.
Grazie!
:asd:
la cultura dello sport nel paese è inesistente.
Abbiamo molti quotidiani sportivi: non so se la cultura dello sport sia così inesistente come dici... :uhm:
http://www.rischiocalcolato.it/wp-content/uploads/2016/08/Schermata-2016-08-24-alle-08.39.07.jpg
220 sacchi a testa qua al norde? datemi l'iban che faccio il bonifico e mi tolgo il debito :asd:
Ma non sono soldi del contribuente. Per lo meno non tutti o non la maggior parte. In altra parte sono di banche molto prodighe di cui oggi stiamo finanziando il salvataggio.appunto...
220 sacchi a testa qua al norde? datemi l'iban che faccio il bonifico e mi tolgo il debito :asd:
:alesisi:
anche doppio :snob:
sicilia solo al terzo posto? non l'avrei mai detto, come anche il piemonte al secondo.
220 sacchi a testa qua al norde? datemi l'iban che faccio il bonifico e mi tolgo il debito :asd:
Tenendo conto che il prelievo dovrebbe colpire chi ha un reddito, tenendo conto del tasso di occupazione, puoi moltiplicare quella cifra per 2-3 volte. Dopo di che ci sono i disavanzi degli altri enti locali.
EDIT: è disavanzo, quindi da pagare ogni anno. Poi c'è il debito.
sicilia solo al terzo posto? non l'avrei mai detto, come anche il piemonte al secondo.
Il sole dice qcosina:
http://mobile.ilsole24ore.com/solemobile/main/art/notizie/2016-08-21/nei-bilanci-regioni-rosso-33-miliardi--194352.shtml?uuid=AD8t0P6
Sono in avanzo: V. d'Aosta, Marche, prv. aut. TN e BZ, F.V.G.
Dall'articolo: " Piemonte: spulciati i numeri torinesi, la Corte dei conti ha fissato a 7,26 miliardi il deficit piemontese, frutto anche di un bubbone nei conti che nella ricostruzione dei magistrati risale all’epoca Bresso (la presidente di centrosinistra che ha guidato la Regione dal 2005 al 2010) e cresce con il leghista Roberto Cota, non senza la complicità dei tavoli tecnici governativi dell’epoca.".
È bene fissare a mente i nomi...
sicilia solo al terzo posto? non l'avrei mai detto, come anche il piemonte al secondo.
Olimpiadi invernali. Un affarone
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Comunque la Lombardia, debito o non debito, potrebbe stare benissimo in piedi da sola :snob:
iWin uLose
25-08-16, 13:18
Abbiamo molti quotidiani sportivi: non so se la cultura dello sport sia così inesistente come dici... :uhm:
Abbiamo anche Criscitiello, Crudeli e Sarrugia, ecco diciamo che la cultura dello sport si ferma lì. Poi però certe scuole non hanno nemmeno la palestra.
Ma alle Olimpiadi ti porti a casa una decina di medaglie tra tiro e scherma, sport che pratica qualche decina di migliaia di persone al mondo e almeno nel primo caso puoi fare anche se vivi di junk food: chi cazzo se ne frega se ci sono sempre più minori obesi.
Tenendo conto che il prelievo dovrebbe colpire chi ha un reddito, tenendo conto del tasso di occupazione, puoi moltiplicare quella cifra per 2-3 volte. Dopo di che ci sono i disavanzi degli altri enti locali.
EDIT: è disavanzo, quindi da pagare ogni hanno. Poi c'è il debito.
capirai, 220 sacchi l'anno :asd:
Noi abbiamo un avanzo positivo...😀
il TTiP potrebbe essersi definitivamente arenato:
BERLIN (AP) — Free trade talks between the European Union and the United States have failed, Germany's economy minister said Sunday, citing a lack of progress [...]
Sigmar Gabriel, Germany's vice chancellor, compared the TTIP negotiations unfavorably with a free trade deal forged between the 28-nation EU and Canada, which he said was fairer for both sides.
"In my opinion, the negotiations with the United States have de facto failed, even though nobody is really admitting it," Gabriel said [...]
[...] the two sides haven't agreed on a single common item out of 27 chapters being discussed.
Gabriel accused Washington of being "angry" about the deal that the EU struck with Canada, known as CETA, because it contains elements the U.S. doesn't want to see in the TTIP.
"We mustn't submit to the American proposals," said Gabriel, who is also the head of Germany's center-left Social Democratic Party.
http://bigstory.ap.org/article/611ff828b5ed44d5ad56ab46e0781e52/german-economy-minister-says-eu-us-trade-talks-have-failed
una b-buona notizia..?
almeno nel primo caso puoi fare anche se vivi di junk food: chi cazzo se ne frega se ci sono sempre più minori obesi.
Ti sembrerà strano ma UK ha il record di medaglie e obesità.
Che ci sia scarsa cultura sportiva in Italia non lo so, sarà in buona compagnia insieme a tutte le altre di culture.
il TTiP potrebbe essersi definitivamente arenato:
http://bigstory.ap.org/article/611ff828b5ed44d5ad56ab46e0781e52/german-economy-minister-says-eu-us-trade-talks-have-failed
una b-buona notizia..?
Personalmente ritengo di sì.
Anche solo perché era tutto fumoso
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Personalmente ritengo di sì.
Anche solo perché era tutto fumoso
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Esatto il fatto che non si permettesse a chiunque di leggerlo o anche solo ai parlamentari europei di leggerlo e commentarlo mi puzzava di inculata pazzesca..
io ero rimasto che eravamo "in balìa delle lobby e dei poteri forti" :asd:
io ero rimasto che eravamo "in balìa delle lobby e dei poteri forti" :asd:
Magari è una conseguenza della brexit.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Magari è una conseguenza della brexit.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
a quanto si vocifera il libero scambio non andava bene alla germania, e si sa che non cade foglia che berlino non voglia.
in compenso tra i disagiati è ora in voga il mantra HA VINTO L'ATTIVISMO DAL BASSO HASTA SIEMPRE, quando in realtà ha prevalso l'interesse protezionistico teutonico :asd:
a quanto si vocifera il libero scambio non andava bene alla germania, e si sa che non cade foglia che berlino non voglia.
in compenso tra i disagiati è ora in voga il mantra HA VINTO L'ATTIVISMO DAL BASSO HASTA SIEMPRE, quando in realtà ha prevalso l'interesse protezionistico teutonico :asd:
Basta sostituire l'hasta siempre con il sieg heil :asd:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Black Tiger
29-08-16, 14:12
a quanto si vocifera il libero scambio non andava bene alla germania, e si sa che non cade foglia che berlino non voglia.
in compenso tra i disagiati è ora in voga il mantra HA VINTO L'ATTIVISMO DAL BASSO HASTA SIEMPRE, quando in realtà ha prevalso l'interesse protezionistico teutonico :asd:
Io ho saputo che a dire il vero il problema erano le rischieste degli USA sugli OGM che erano qualcosa di semplicemente scandaloso.
Io ho saputo che a dire il vero il problema erano le rischieste degli USA sugli OGM che erano qualcosa di semplicemente scandaloso.
certo certo, morte distruzione e pesci a tre occhi :asd:
l'europa ha problemi con gli ogm (in realtà no, ma è lunga da spiegare) unicamente perché non li produce la bayer.
Oh bhè c'è da specificare tra OGM e OGM e anche con chi hai a che fare importa non poco. Come europa effettivamente forse preferiscono sbrigarmela con la Bayer o chi altro invece con la Monsanto.
certo certo, morte distruzione e pesci a tre occhi :asd:
l'europa ha problemi con gli ogm (in realtà no, ma è lunga da spiegare) unicamente perché non li produce la bayer.
Links?
no, il punto è che l'ue e i suoi governi hanno vietato una tecnologia agricola per proteggere i propri produttori dalla concorrenza estera, invece che sviluppare internamente la medesima tecnologia.
è un livello di protezionismo di ordine superiore, e difatti ora col CRISPR tentano di riprendere di soppiatto il treno che hanno sabotato per vent'anni :asd:
anche i francesi erano ben freddini al TTiP, a quanto so.
quelli completamente a favore* eravamo noi (seppur mi par di capire che il trattato avrebbe distrutto completamente la nostra -e non solo la nostra- agricoltura).
*almeno a parole di renzi
(seppur mi par di capire che il trattato avrebbe distrutto completamente la nostra -e non solo la nostra- agricoltura).
è una cazzata.
e se c'è qualcuno di ultraprotezionista a livello agricolo sono proprio i francesi, ma una roba a livelli comici (la PAC è tagliata e cucita a precisa misura dei cugini) :asd:
certo certo, morte distruzione e pesci a tre occhi :asd:
l'europa ha problemi con gli ogm (in realtà no, ma è lunga da spiegare) unicamente perché non li produce la bayer.
:rotfl:
vero eh, ma fa ridere lo stesso
anche i francesi erano ben freddini al TTiP, a quanto so....questo mi induce a pensare che allora potrebbe essere cosa buona e giusta :oh:
Edward Green
29-08-16, 22:22
Fermi tutti: http://www.repubblica.it/economia/2016/08/29/news/ttip_intervengono_bruxelles_e_la_merkel_le_trattat ive_continuano_-146842139/
Ttip, intervengono Bruxelles e la Merkel: "Le trattative continuano"
proprio come ti aspetteresti in una puntata di beautiful
Appena sentiti dati disastrosi per l'economia italiana. Cala l'indice di fiducia. Idem con patate per le vendite all'ingrosso e al dettaglio.
E ovviamente calano anche le scorte di magazzino.
Bello che non si salvi nessun reparto e che gli imprenditori vedano un peggioramento per i mesi a venire
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Appena sentiti dati disastrosi per l'economia italiana. Cala l'indice di fiducia. Idem con patate per le vendite all'ingrosso e al dettaglio.
E ovviamente calano anche le scorte di magazzino.
Bello che non si salvi nessun reparto e che gli imprenditori vedano un peggioramento per i mesi a venire
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalkdov'è la novità?
Black Tiger
30-08-16, 07:54
Appena sentiti dati disastrosi per l'economia italiana. Cala l'indice di fiducia. Idem con patate per le vendite all'ingrosso e al dettaglio.
E ovviamente calano anche le scorte di magazzino.
Bello che non si salvi nessun reparto e che gli imprenditori vedano un peggioramento per i mesi a venire
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ma perché, qualcuno ha mai fatto qualcosa in merito negli ultimi 10 anni per evitare questo calo?
Comunque l'azienda dove lavoro ultimamente sta assumendo a bestia e ha avuto un boost di ordini che fatica a soddisfare.
Ma perché, qualcuno ha mai fatto qualcosa in merito negli ultimi 10 anni per evitare questo calo?
Comunque l'azienda dove lavoro ultimamente sta assumendo a bestia e ha avuto un boost di ordini che fatica a soddisfare.
In che campo?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
dov'è la novità?
La novità è che lo storytelling sta andando a meretrici
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.