Visualizza Versione Completa : Mass Effect Andromeda
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
Quindi è merda?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Calcolando che è un gioco a tripla AAA (o forse proprio per questo) ed il suo costo,
SI, è un colossale Flop. Fra un paio di anni, a meno di 10 euro, potrebbe valerne la pena
come giochino della domenica.
ma pure ad esplorare i pianeti è una palla?
Calcolando che è un gioco a tripla AAA (o forse proprio per questo) ed il suo costo,
SI, è un colossale Flop. Fra un paio di anni, a meno di 10 euro, potrebbe valerne la pena
come giochino della domenica.
Se fa come Inquisition a 10 euro ci arriva ben prima di un paio d'anni.
Lord Brunitius
08-04-17, 10:27
Spammo il primo di una serie di gheimpley che sto facendo con mia moglie su ME:A per il nostro canale\gruppo :o
Perdonate l'eco nei dialoghi, nel prox video sistemeremo l'audio al meglio.
https://www.youtube.com/watch?v=eS5GSLphsTA
Almeno puoi dire che ti obbliga la moglie a giocarci :asd:
così sarebbe stato un gioco troppo orientato ai poteri biotici, meglio uno dove si sarebbe potuto scegliere tra aria e ashely.preferisco aria perché secondo me è un personaggio decisamente ben riuscito all'interno della saga, dal mio punto di vista era molto ben caratterizzata delinquente e spregiudicata ma con un certo codice morale ed il contatto con shepard l'aveva portata ad essere meno stronza sotto alcuni punti di vista,
ashely non mi fa impazzire come pg e con me si è salvata solo perché kaiden alenko mi stava sulle balle più di lei, ma molti nel gioco l'hanno sacrificata ed un eventuale sequel avrebbe potuto avere incongruenze
Quindi è merda?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalkmerda totale forse no, problemi intestinali li ha di sicuro, diciamo che è un gioco senza infamia e senza lode tendente al mediocre,
personalmente l'ho disinstallato dopo poco più di 20 ore di game , per fortuna era un regalo e non ci ho buttato soldi miei anche se mi rompe le balle che abbiano incassato egualmente il denaro della copia
è uno dei pochissimi giochi che non sono riuscito a portare avanti sino alla fine,
sarà un caso ma tre di questi pochi sono prodotti bioware, D.A.2 Inquisition ed ora M.E. ANDROPAUSA
Lord Brunitius
08-04-17, 12:38
Almeno puoi dire che ti obbliga la moglie a giocarci :asd:
:bua:
Non so onestamente cosa sia peggio, uno spin off su Aria, che è un comodino, o Ashley, che è un comodino fastidioso :uhm:
Un universo sci fi offre infinite possibilità e spunti per la trama, purtroppo servono persone con un briciolo di creatività e competenza per realizzarle. Di sicuro non imbecilli con lo spessore intellettuale a malapena sufficiente per buttare giù delle fanfiction yaoi.
molti nel gioco l'hanno sacrificata ed un eventuale sequel avrebbe potuto avere incongruenze
non credo si farebbero problemi a fare un gioco con come base: si comincia da qui, stop! :asd:
Non so onestamente cosa sia peggio, uno spin off su Aria, che è un comodino, o Ashley, che è un comodino fastidioso :uhm:
ok, allora un gioco su zaeed.
M.E. ANDROPAUSA
:smuglala::aaahhh:
Lord Brunitius
08-04-17, 18:56
Sono atterrato su Eos, e devo dire che boh, non mi sta dispiacendo a livello di gameplay e di esplorazione, belli anche i combattimenti. La trama non sembra brillare per originalità, tra i Kett e i remnant, sa un po' di già visto però è troppo presto per giudicare quest'aspetto forse.
Boh, sto male? Mi devo far curare?:aaahhh:
Ti stai solo adattando all'abbassamento degli standard delle produzioni odierne. Un po' di retrogaming e passa tutto, non preoccuparti.
Lord Brunitius
08-04-17, 19:29
Complimenti e applausi alla Bioware per le opzioni delle romanze, una roba cosi non la vedevo dai tempi di Faildragon age 2
Un universo sci fi offre infinite possibilità e spunti per la trama, purtroppo servono persone con un briciolo di creatività e competenza per realizzarle. Di sicuro non imbecilli con lo spessore intellettuale a malapena sufficiente per buttare giù delle fanfiction yaoi.
Piu che altro come dice Angry Joe nella sua recensione quando si ha a che fare con un progetto del genere di solito si hanno almeno dieci possibili idee in termini di pianeti/trama/nuove razze aliene eccetera da parte degli artisti dedicati al tema, da cui poi si sceglie la migliore. Qui invece pare appian dato l'approval alla prima proposta e "tanti saluti si fa il game raga".
Quindi è merda?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
ma no, poteva andare peggio.
poteva accoltellarti mentre dormi, per esempio.
Piu che altro come dice Angry Joe nella sua recensione quando si ha a che fare con un progetto del genere di solito si hanno almeno dieci possibili idee in termini di pianeti/trama/nuove razze aliene eccetera da parte degli artisti dedicati al tema, da cui poi si sceglie la migliore. Qui invece pare appian dato l'approval alla prima proposta e "tanti saluti si fa il game raga".tra l'altro per almeno una razza antagonista e cioè i kett, non si sono sforzati neanche per avere una buona idea, hanno tolto un paio d'occhi cambiato leggermente forma della testa ,piccole modifiche fisiche e colore ma sono praticamente uguali ai collettori o protean indottrinati di ME2
Quindi è merda?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ma no: superata una ventina di ore di gioco, quando le missioni secondarie cominciano ad avere un senso e puoi iniziare quelle di lealtà, migliora sensibilmente. Di certo non è un capolavoro ed è parecchio diverso dal resto della serie, ma i personaggi funzionano e tutto sommato intrattiene. Aspetta che scenda di prezzo, magari.
In effetti sembrano i Collector in versione sassosa.
lollazenapalm
09-04-17, 11:10
Calcolando che è un gioco a tripla AAA (o forse proprio per questo) ed il suo costo,
SI, è un colossale Flop. Fra un paio di anni, a meno di 10 euro, potrebbe valerne la pena
come giochino della domenica.
Confermo e condivido :snob:
Oltre tutto con Origin ti dicono che hai DIECI ore di prova gratis di TUTTO il gioco: FALSO.
Arrivati ad un certo punto in meno di tre ore se vuoi andare avanti devi comprare il GIOCO.
LADRI pure.
Confermo e condivido :snob:
Oltre tutto con Origin ti dicono che hai DIECI ore di prova gratis di TUTTO il gioco: FALSO.
Arrivati ad un certo punto in meno di tre ore se vuoi andare avanti devi comprare il GIOCO.
LADRI pure.
Veramente era stato detto che non si poteva proseguire oltre un certo punto della campagna. restano cmq valide le 10 ore.
Lord Brunitius
09-04-17, 13:04
Confermo e condivido :snob:
Oltre tutto con Origin ti dicono che hai DIECI ore di prova gratis di TUTTO il gioco: FALSO.
Arrivati ad un certo punto in meno di tre ore se vuoi andare avanti devi comprare il GIOCO.
In 3 ore di prova confermi un colossale flop? :asd:
LADRI pure.
"La versione di prova permette di giocare le prime due missioni della campagna single player e di testare il comparto multiplayer senza limitazioni nei contenuti, con il consueto vincolo delle dieci ore di prova totali."
Spidersuit90
10-04-17, 10:48
http://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/75369/mass-effect-andromeda-patch-denuvo/
:rotfl:
Come se freghi qualcosa delle animazioni buggate a chi ha scaricato la versione pirata :rotfl:
Cazzo, dei geni :facepalm:
Avessero detto che la versione pirata smette di funzionare dopo 10 ore e che senza la versione legale non si va avanti, potevo capire... ma che altrimenti le animazioni rimangono buggate sai quanto gli frega? Secondo loro uno andrà a spendere 60€ per un fix sulle animazioni rispetto alla versione pirata? :asd:
be', il prodotto è loro e non vedo perché non dovrebbero tutelarlo. per il prezzo lo si trova gia' a meno di 40. i pirati giocheranno male... o volevamo farli giocare bene? ^^
Lord Brunitius
10-04-17, 11:18
"Nega l'accesso ai prossimi aggiornamenti", ovviamente le patch non si concentrano solo sulle animazioni facciali.
Confermo e condivido :snob:
Oltre tutto con Origin ti dicono che hai DIECI ore di prova gratis di TUTTO il gioco: FALSO.
Arrivati ad un certo punto in meno di tre ore se vuoi andare avanti devi comprare il GIOCO.
LADRI pure.
Ma leggere pare brutto? C'è scritto a caratteri cubitali che a un certo punto della campagna single player ti blocca. Premesso che COMUNQUE potevi giocarci in multiplayer vorrei far notare che io in 9 ore e mezza non avevo ancora finito le missioni disponibili nella trial. Hai un intero pianeta da esplorare, esploralo. Adesso va bene tirare merda al gioco ma qui si esagera.
Barbacrucco
10-04-17, 12:00
Quando era ancora solo un'idea pensavo che, da fan della saga (sì, tutti e tre, alla fine sono una persona di poche pretese, anche se queste poche pretese non mi hanno impedito di disinstallare quel coprolite di DA Inquisition dopo 3 ore di gioco), l'avrei preso al day one.
Poi le prime anticipazioni mi hanno portato verso i lidi del "periodo saldi". Le uscite ad mentula canis dei SJW mi hanno poi convinto che piratarlo fosse la giusta risposta a cotanta imbecillità.
Infine, con gli ultimi feedback, ho capito che avrei potuto impiegare meglio il mio tempo, per esempio rigiocandomi la saga di Eye of the Beholder presa su gog, o, nella peggiore della ipotesi, scrostando il water.
E sia, ciao ciao BioWare :pat:
Avessero detto che la versione pirata smette di funzionare dopo 10 ore e che senza la versione legale non si va avanti,
e così avrebbero introdotto un nuovo bug a causa del quale avrebbe smesso di funzionare anche la versione legale... :jfs2:
Ma leggere pare brutto? C'è scritto a caratteri cubitali che a un certo punto della campagna single player ti blocca. Premesso che COMUNQUE potevi giocarci in multiplayer vorrei far notare che io in 9 ore e mezza non avevo ancora finito le missioni disponibili nella trial. Hai un intero pianeta da esplorare, esploralo. Adesso va bene tirare merda al gioco ma qui si esagera.
Uno era partito con il proposito di farsi una speed-run sotto le 10 ore skippando i dialoghi e tu lo smonti così?
http://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/75369/mass-effect-andromeda-patch-denuvo/
:rotfl:
Come se freghi qualcosa delle animazioni buggate a chi ha scaricato la versione pirata :rotfl:
Cazzo, dei geni :facepalm:
Avessero detto che la versione pirata smette di funzionare dopo 10 ore e che senza la versione legale non si va avanti, potevo capire... ma che altrimenti le animazioni rimangono buggate sai quanto gli frega? Secondo loro uno andrà a spendere 60€ per un fix sulle animazioni rispetto alla versione pirata? :asd:
senza contare che probabilmente entro poco tempo bucheranno anche la versione aggiornata , ma poi qualcuno ha veramente tempo e voglia di occupare spazio hard disk per sta caccola di gioco piratandolo?
me l'hanno regalato originale e l'ho disinstallato dopo poco più di 20 ore di gioco, neanche messo in stand by pensando di riprenderlo più avanti ma proprio disinstallato,
tra alieni amici che somigliano a sonic e nemici che sono identici ai collettori ,romance che fanno cadere i coglioni ,trama alquanto sciapa,
non si ha praticamente il controllo del party tranne che per indicargli vai lì ,vai di la ,difendi qua e mettiti laggiù , tutti lodano il combat system ma sinceramente preferivo quello dei vecchi M.E, magari andava affinato ma era sicuramente migliore, praticamente quello attuale puoi portarlo avanti sino al penultimo livello di difficoltà senza affidarti ai compagni lasciandoli liberi di fare quel che cacchio gli pare e se rimangono tramortiti puoi tranquillamente concludere il combattimento da solo senza rianimarli, giusto per far capire che sono utili allo stesso modo di un'ernia su un testicolo
Spidersuit90
10-04-17, 14:23
be', il prodotto è loro e non vedo perché non dovrebbero tutelarlo. per il prezzo lo si trova gia' a meno di 40. i pirati giocheranno male... o volevamo farli giocare bene? ^^
I giocatori che hanno piratato GIA' ora stanno giocando... la questione è che loro mettano DOPO il Denuvo funzionante (a detta loro, ma staremo a vedere) per "obbligare" chi l'ha scaricato a comprarlo per poterlo giocare senza bug ecc ecc... quasi come se il mettere bug e animazioni merdose fosse voluto, una strategia più intelligente per fare un torto ai pirati che, poverini, si ritrovano un prodotto buggato da giocare.... e invece i giocatori che hanno sborsato 60€ sono stati più furbi, peccato che debbano aspettare anche loro come i pirati la "nuova" versione del gioco per avere il prodotto perfettamente funzionante. :bua:
Metterlo fin da subito sto Denuvo Pro no? :asd:
Lord Brunitius
10-04-17, 15:40
senza contare che probabilmente entro poco tempo bucheranno anche la versione aggiornata , ma poi qualcuno ha veramente tempo e voglia di occupare spazio hard disk per sta caccola di gioco piratandolo?
me l'hanno regalato originale e l'ho disinstallato dopo poco più di 20 ore di gioco, neanche messo in stand by pensando di riprenderlo più avanti ma proprio disinstallato,
tra alieni amici che somigliano a sonic e nemici che sono identici ai collettori ,romance che fanno cadere i coglioni ,trama alquanto sciapa,
non si ha praticamente il controllo del party tranne che per indicargli vai lì ,vai di la ,difendi qua e mettiti laggiù , tutti lodano il combat system ma sinceramente preferivo quello dei vecchi M.E, magari andava affinato ma era sicuramente migliore, praticamente quello attuale puoi portarlo avanti sino al penultimo livello di difficoltà senza affidarti ai compagni lasciandoli liberi di fare quel che cacchio gli pare e se rimangono tramortiti puoi tranquillamente concludere il combattimento da solo senza rianimarli, giusto per far capire che sono utili allo stesso modo di un'ernia su un testicolo
Ma veramente puoi dirgli dove andare ai compagni, esattamente come nei vecchi, io ad esempio uso il pad, li puoi mandare tutti in un punto o affidargli un bersaglio\posizione separatamente, non capisco.
I giocatori che hanno piratato GIA' ora stanno giocando... la questione è che loro mettano DOPO il Denuvo funzionante (a detta loro, ma staremo a vedere) per "obbligare" chi l'ha scaricato a comprarlo per poterlo giocare senza bug ecc ecc... quasi come se il mettere bug e animazioni merdose fosse voluto, una strategia più intelligente per fare un torto ai pirati che, poverini, si ritrovano un prodotto buggato da giocare.... e invece i giocatori che hanno sborsato 60€ sono stati più furbi, peccato che debbano aspettare anche loro come i pirati la "nuova" versione del gioco per avere il prodotto perfettamente funzionante. :bua:
Metterlo fin da subito sto Denuvo Pro no? :asd:
E' una normalissima azione per prevenire la pirateria. Posto che se uno vuole buca qualsiasi cosa (a parte un always online come D3), introdurranno semplicemente un aggiornamento di denuvo, non è questione di "fare torto" ai pirati gnè gnè, non si tratta manco di essere "furbi" a comprare un prodotto originale. Tra l'altro poi che cazzo vuol dire che devo aspettare la "nuova" versione del gioco come chi l'ha piratato? A me gli aggiornamenti arrivano in automatico su origin.
Spidersuit90
10-04-17, 15:58
Oh, non è complesso da capire: chi aveva il gioco piratato fino a ieri, cioè a 2 settimane dalla release, ha potuto giocarsi lo stesso prodotto identico di chi l'ha pagato. Tu, che hai sborsato i tuoi 60€, hai dovuto aspettare questa "patch" per assicurarti la versione Denuvo non crackabile e i fix agli occhi e stronzate varie, ma fino a ieri tu e i pirati giocavate lo stesso gioco. Ora, siccome sto Denuvo Pro non è stato inventato in queste due settimane, cosa gli costava usarla fin da subito? Così, chi doveva giocarselo se l'è già giocato piratato e di certo questa 1.05 che gli fixa occhi e animazioni non gli cambia la vita. La normalissima azione per prevenire la pirateria va fatta pre-release, non dopo che l'hai rilasciato e tutto il mondo ha potuto constatare che tipo di VG hai prodotto. Chiaro?
Ma che problemi ve state a fa? :facepalm:
Spidersuit90
10-04-17, 16:33
Io? Nessuno. Solo trovo immensamente ridicolo piazzare un Denuvo "nuovo" dopo che ti hanno già bucato il gioco e i pirati si son già tolti lo sfizio. Ma forse sono l'unico a trovare la cosa ridicola :asd:
Lord Brunitius
10-04-17, 16:38
Oh, non è complesso da capire: chi aveva il gioco piratato fino a ieri, cioè a 2 settimane dalla release, ha potuto giocarsi lo stesso prodotto identico di chi l'ha pagato.
Fin dall'alba dei videogiochi?
Tu, che hai sborsato i tuoi 60€, hai dovuto aspettare questa "patch" per assicurarti la versione Denuvo non crackabile e i fix agli occhi e stronzate varie, ma fino a ieri tu e i pirati giocavate lo stesso gioco. Ora, siccome sto Denuvo Pro non è stato inventato in queste due settimane, cosa gli costava usarla fin da subito? Così, chi doveva giocarselo se l'è già giocato piratato e di certo questa 1.05 che gli fixa occhi e animazioni non gli cambia la vita. La normalissima azione per prevenire la pirateria va fatta pre-release, non dopo che l'hai rilasciato e tutto il mondo ha potuto constatare che tipo di VG hai prodotto. Chiaro?
Non so dove vuoi arrampicarti, ma ti faccio presenti due concetti: il primo è che le prevenzioni anti pirateria vengono bucate tutti i giorni, e denuvo è una delle migliori di queste e difficili da bucare, l'alternativa è fare un gioco basato sui server e buonanotte; il secondo è che questo aggiornamento non serve solo a ste benedette animazioni, preverrà (almeno, finchè non lo bypassano) di trovarti nei torrent tutti i prossimi aggiornamenti del gioco.
Scusami, cosa dovrebbero fare? "E vabbè visto che lo state scaricando dai torrent chissene, togliamo il drm"? Mi sembra una normale politica per scoraggiare la pirateria o perlomeno rallentarla, visto che il gioco è appena uscito.
Spidersuit90
10-04-17, 16:46
A detta loro sto Denuvo Pro non verrà bucato. :boh2:
La domanda era: visto che sono così certi non verrà bucato, perchè aspettare post-release di metterla invece che subito? Perchè ora? Per bloccare la possibilità ai pirati di giocare le versioni aggiornate? Ti rendi conto che come motivazione è idiota sì? I pirati si sono già giocati il loro gioco. Dovevano farlo prima, non ora. Non cambia nulla a nessuno che mettano sto Denuvo adesso. I pirati al massimo si giocheranno la versione non aggiornata, sai che tragedia. A sto punto, vista la release bucata in pochi giorni per via dell'utilizzo del Denuvo "bucabile" potevano evitare completamente di metterlo. Avrebbero risparmiato soldi che potevano essere investiti in cose più utili...
In realta son tutte balle, la verità è che CPY ha bucato Denuvo "nuovo" che in teoria doveva durare una vita in pochissimo tempo, cosi si sono inventati questo "Denuvo Pro" per salvare la faccia.
La storia delle animazioni è incidentale, un modo per farsi uno straccio di pubblicità "solo i compratore avranno Andromeda in versione non handicapped!"
Insomma è uno spettacolo triste, non una cospirazione.
Lord Brunitius
10-04-17, 16:55
Probabilmente non avevano previsto che cpy lo bucasse in 10 giorni, ma tanto verrà bucata lo stesso anche questa, probabilmente ci vorrà solo di più rispetto alla versione della release. Comunque non capisco tutto sto astio, manco vi stessero chiedendo dei soldi, boh.
In realta son tutte balle, la verità è che CPY ha bucato Denuvo "nuovo" che in teoria doveva durare una vita in pochissimo tempo, cosi si sono inventati questo "Denuvo Pro" per salvare la faccia.
La storia delle animazioni è incidentale, un modo per farsi uno straccio di pubblicità "solo i compratore avranno Andromeda in versione non handicapped!"
Insomma è uno spettacolo triste, non una cospirazione.
In realtà non è Denuvo "pro", è solo la versione che usano anche nier automata e dead rising 4. Pubblicità o meno si parla degli aggiornamenti futuri, vi state fissando su ste cacchio di animazioni :asd:
Spidersuit90
10-04-17, 16:59
Ma che astio :rotfl:
E' solo che le motivazioni che adducono diventano sempre più ridicole, dai :asd:
Astio no, ma risate croniche sì :asd:
Tra un po' diranno che hanno rilasciato la versione con animazioni, occhi e quant'altro fatte male/poco bene perchè poi avrebbero messo Denuvo Pro e così i pirati, facendogli gola il prodotto, sarebbero stati costretti a comprare il titolo per avere le cose fatte per bene :rotfl:
Lord Brunitius
10-04-17, 17:09
Non sarà astio, ma se non fosse un thread della bioware ci sarebbero la metà delle indignazioni\polemiche che leggo, sarà un'impressione sbagliata mia forse :fag:
Comunque oggi ho incontrato Peebee, peccato che non gli si possa sparare alla schiena. Sto girando per un vault su Eos e questa se ne va in giro per i cazzi suoi, vabbè :asd:
perchè sbattono continuamente le palpebre? congiuntivite? :asd:
a 1:56 c'è cosa che sembra partorire... dopo quell'altro che si sta segando :lol:
:rotfl:
Maybeshewill
10-04-17, 17:34
Ma forse sono l'unico a trovare la cosa ridicola :asd:
Eh si
Non sarà astio, ma se non fosse un thread della bioware ci sarebbero la metà delle indignazioni\polemiche che leggo, sarà un'impressione sbagliata mia forse :fag:
Decisamente. Se fosse bethesda o Ubisoft non ci sarebbero queste polemiche di sicuro.
Lord Brunitius
10-04-17, 18:30
Decisamente. Se fosse bethesda o Ubisoft non ci sarebbero queste polemiche di sicuro.
La triade del male!111 :smugranking:
sono l'unico che si chiede come si possano e se si possano sistemare in così breve tempo le animazioni del gioco? Non è che parlano di sistemare un pò i modelli e vi siete fatti prendere dall'entusiasmo?
Non sarà astio, ma se non fosse un thread della bioware ci sarebbero la metà delle indignazioni\polemiche che leggo, sarà un'impressione sbagliata mia forse :fag:
Direi, qui la gente se la sta ridendo e basta.
E' un po come se una compagnia di 1200 persone, con oltre 40 milioni di dollari sprecati in produzione, facesse alzare qualche sopracciglio quando tira fuori un ENORME STRONZO. Cose strane oh :uhm:
Sì ok ma anche sticazzi dopo un pò :asd:
E' un po come se una compagnia di 1200 persone, con oltre 40 milioni di dollari sprecati in produzione, facesse alzare qualche sopracciglio quando tira fuori un ENORME STRONZO. Cose strane oh :uhm:
Ma infatti qui il problema non è la qualità del gioco di per sè. Potrebbe essere il titolo dal gameplay migliore del mondo ma dal punto di vista della produzione e rapporto con l'utente/acquirente ci vedo solo una grandissima presa per i fondelli che non merita nemmeno un cent.
Lord Brunitius
10-04-17, 20:38
Sì ok ma anche sticazzi dopo un pò :asd:
Ti piacerebbe eh :pat:
Det. Bullock
10-04-17, 20:44
sono l'unico che si chiede come si possano e se si possano sistemare in così breve tempo le animazioni del gioco? Non è che parlano di sistemare un pò i modelli e vi siete fatti prendere dall'entusiasmo?
Secondo me è come hanno detto alcuni degli animatori intervistati da Dan di Extra Credits (avevo linkato l'articolo qualche post fa): le animazioni in sé probabilmente sono perfettamente a posto ma il codice che le implementa era buggato portando a facce completamente immobili o glitch di animazione vari.
A giudicare dal video si sono svegliati, un po', aggiungendo mimica del corpo ed atteggiamenti del viso come fanno gli esseri umani. Insomma quel che avrebbero dovuto far da subito invece di quelle animazioni da robot pupazzosi.
Non può essere un problema di bug perchè certe cose (tipo la tizia che si passa la mano sul viso) nel titolo di lancio erano completamente assenti.
Det. Bullock
10-04-17, 22:56
A giudicare dal video si sono svegliati, un po', aggiungendo mimica del corpo ed atteggiamenti del viso come fanno gli esseri umani. Insomma quel che avrebbero dovuto far da subito invece di quelle animazioni da robot pupazzosi.
Non può essere un problema di bug perchè certe cose (tipo la tizia che si passa la mano sul viso) nel titolo di lancio erano completamente assenti.
Un bug può anche voler dire che manca la linea di script che fa avviare un'animazione, vedo se riesco a pescare di nuovo il link e lo riposto.
EDIT
Trovato:
http://www.animstate.com/round-table-mass-effect-andromeda/
Necronomicon
10-04-17, 23:35
Secondo me è come hanno detto alcuni degli animatori intervistati da Dan di Extra Credits (avevo linkato l'articolo qualche post fa): le animazioni in sé probabilmente sono perfettamente a posto ma il codice che le implementa era buggato portando a facce completamente immobili o glitch di animazione vari.
E nessuno dei QA si è accorto di tale piccolo bug? Improbabile
Det. Bullock
11-04-17, 01:51
E nessuno dei QA si è accorto di tale piccolo bug? Improbabile
Un conto è accorgersene e un conto è correggerlo specie se il publisher vuole far uscire per forza il gioco entro una certa data e quindi manca il tempo.
Comunque ho editato il post che mi hai quotato aggiungendo il link all'intervista citata, èparecchio interessante.
Spidersuit90
11-04-17, 07:01
Un conto è accorgersene e un conto è correggerlo specie se il publisher vuole far uscire per forza il gioco entro una certa data e quindi manca il tempo.
Comunque ho editato il post che mi hai quotato aggiungendo il link all'intervista citata, èparecchio interessante.
... e qui torniamo sempre nel solito discorso trito e ritrito: EA avrebbe dovuto aver le palle di posticipare la release per presentare un prodotto a posto. Invece per motivi legati a [mettere qui le eventuali ragioni] ha fatto quello che ha fatto. Diciamo che se prima i prodotti Bioware erano in "forse il prossimo lo prendo" dopo Inquisition ora sarà (per molti, non per tutti ovviamente) un "aspetto la release e vedo se vale la pena". Fattostà che questa release ha fatto molto male all'immagine di Bioware.... più di Bioware che di EA purtroppo... La questione è perchè mai abbiano investito così poco nel progetto :uhm:
Cioè, un Mass Effect merita investimenti di un certo livello se si vuole creare una nuova saga epica, non gli spiccioli.
comunque sia, denuvo o non denuvo, patch o non patch, voler prendere un gioco per forza al D1 e pagandolo 60 euri, è al limite della camicia di forza :asd:
Spidersuit90
11-04-17, 07:13
... dipende da chi li fa i giochi eh :bua:
Non tutti escono una merda al d1. Semmai il fatto che su PC, in DD, costino quanto le copie fisiche delle versioni console, quello è da pazzi :bua:
Lord Brunitius
11-04-17, 07:53
comunque sia, denuvo o non denuvo, patch o non patch, voler prendere un gioco per forza al D1 e pagandolo 60 euri, è al limite della camicia di forza :asd:
Pagato 38 e qualcosa :snob:
Cmq si, spendere 60 euro è una follia. A meno di non doverlo comprare su console, in quel caso o aspetti tipo 10 anni che cali il prezzo o ingoi il boccone amaro.
Harry_Lime
11-04-17, 08:20
Pagato 38 e qualcosa :snob:
Cmq si, spendere 60 euro è una follia. A meno di non doverlo comprare su console, in quel caso o aspetti tipo 10 anni che cali il prezzo o ingoi il boccone amaro.
Certo come no. Nel 2005 era così.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Pagato 38 e qualcosa :snob:
Cmq si, spendere 60 euro è una follia.
ma anche 38
Spidersuit90
11-04-17, 09:31
Pagato 38 e qualcosa :snob:
Cmq si, spendere 60 euro è una follia. A meno di non doverlo comprare su console, in quel caso o aspetti tipo 10 anni che cali il prezzo o ingoi il boccone amaro.
Anche in quel caso, dopo 10 anni son passate 2 generazioni di console e non trovi più quel gioco, a meno di remaster prontamente vendute a 70€ :bua:
anche fosse un gioco bellissimo, che aspetto tantissimo e perfino programmato perfettamente, finchè non arriva al massimo a 30 euro non ci penso nemmeno a comprarlo :asd:
lollazenapalm
11-04-17, 10:46
Io ho crackato la versione di prova tanto per tenerlo sull'HD.
Spidersuit90
11-04-17, 11:04
Criminale :snob:
Io l'ho scaricato crackato per provarlo lo ammetto, ma dopo tutte le critiche nemmeno l'ho installato e l'ho già cancellato :asd:
Ottimo! Posta più spesso allora, perchè la tua opinione mi interessa
Spidersuit90
11-04-17, 11:10
Imho, va comunque provato se interessati. Come al solito, tutto è soggettivo e se a qualcuno è piaciuto comunque (e ci sono eh, anche in questo forum, basta andare nella sezione console) vuol dire che tanto cacare non fa alla fine dei conti. Io se non l'ho preso è perchè mi rifiuto di pagare 60€ per un prodotto venduto tanto per fare cassa, ma quella è una mia scelta. Ormai è raro che compri d1 qualsiasi cosa :boh2:
Ottimo! Posta più spesso allora, perchè la tua opinione mi interessa
Il tuo commento mi sa di leggera presa per il culo o sbaglio? :asd:
Imho, va comunque provato se interessati. Come al solito, tutto è soggettivo e se a qualcuno è piaciuto comunque (e ci sono eh, anche in questo forum, basta andare nella sezione console) vuol dire che tanto cacare non fa alla fine dei conti. Io se non l'ho preso è perchè mi rifiuto di pagare 60€ per un prodotto venduto tanto per fare cassa, ma quella è una mia scelta. Ormai è raro che compri d1 qualsiasi cosa :boh2:
No ma infatti l'avrei voluto provare (l'avevo piratato prima di sapere che ci fosse la prova di origin), ma alla luce dei fatti discussi e di un sacco di video che ho visto su youtube mi è completamente passata la voglia
Il tuo commento mi sa di leggera presa per il culo o sbaglio? :asd:
http://i179.photobucket.com/albums/w320/paleomiki/sarcasm.jpg
:asd:
Ma veramente puoi dirgli dove andare ai compagni, esattamente come nei vecchi, io ad esempio uso il pad, li puoi mandare tutti in un punto o affidargli un bersaglio\posizione separatamente, non capisco.
.mi pare di averlo scritto, puoi dirgli dove piazzarsi , ma non gestire le loro abilità a livello tattico, nei vecchi mass nei combattimenti potevi gestire le abilità particolari dei companions combinandole con le tue per creare combo devastanti , quà decidono autonomamente e sei limitato alla gestione delle tue combo.
a meno che non mi sono rincitrullito ed in venti e più ore di game non mi sono accorto di un'opzione simile, se invece è come dico io è una limitazione notevole in un tps con party, posso dirgli mettiti li o fermati di la ma non non posso gestire le loro opzioni di combattimento legandole tatticamente alle mie,
già i compagni non brillano per intelligenza se poi non posso gestirli in fase di combattimento mi devono spiegare dove tutti hanno visto un notevole miglioramento del combat system, io lo trovo peggiorato,
ma è un mio parere personale
mi pare di averlo scritto, puoi dirgli dove piazzarsi , ma non gestire le loro abilità a livello tattico, nei vecchi mass nei combattimenti potevi gestire le abilità particolari dei companions combinandole con le tue per creare combo devastanti , quà decidono autonomamente e sei limitato alla gestione delle tue combo.
a meno che non mi sono rincitrullito ed in venti e più ore di game non mi sono accorto di un'opzione simile, se invece è come dico io è una limitazione notevole in un tps con party, posso dirgli mettiti li o fermati di la ma non non posso gestire le loro opzioni di combattimento legandole tatticamente alle mie,
già i compagni non brillano per intelligenza se poi non posso gestirli in fase di combattimento mi devono spiegare dove tutti hanno visto un notevole miglioramento del combat system, io lo trovo peggiorato,
ma è un mio parere personale
E' a mio modo di vedere uno dei difetti peggiori, anche io infatti sono andato avanti ore cercando di capire come cazzo dire a Cora di lanciare una singularity. E invece non si può fare :facepalm: Detto questo, il combat rimane COMUNQUE uno dei migliori della serie per via della maggiore libertà e fluidità dei movimenti. Mass Effect 3 era divertente ma i movimenti del personaggio erano meccanici da far paura. Poi ora si può sparare restando a mezz'aria :alesisi:
http://oi65.tinypic.com/fx87t3.jpg
http://oi65.tinypic.com/fx87t3.jpg
Vista su Reddit stamattina :asd:
Comunque nonostante la storia delle animazioni mi abbia stufato ogni volta che vedo questa gif mi vengono le lacrime dal ridere non posso farci nulla :asd:
http://i.imgur.com/VgWtvvA.gif
Sembra la gif della marmotta :asd:
A me ricorda la scena di un film o di una serie TV ma non riesco a focalizzare quale. Credo qualcosa con Anthony Hopkins, le labbra socchiuse sono tipiche sue.
mi pare di averlo scritto, puoi dirgli dove piazzarsi , ma non gestire le loro abilità a livello tattico, nei vecchi mass nei combattimenti potevi gestire le abilità particolari dei companions combinandole con le tue per creare combo devastanti , quà decidono autonomamente e sei limitato alla gestione delle tue combo.
a meno che non mi sono rincitrullito ed in venti e più ore di game non mi sono accorto di un'opzione simile, se invece è come dico io è una limitazione notevole in un tps con party, posso dirgli mettiti li o fermati di la ma non non posso gestire le loro opzioni di combattimento legandole tatticamente alle mie,
già i compagni non brillano per intelligenza se poi non posso gestirli in fase di combattimento mi devono spiegare dove tutti hanno visto un notevole miglioramento del combat system, io lo trovo peggiorato,
ma è un mio parere personale
visto che mi scoccio altamente a dire di continuo fai questo fai quello, è esattamente quello che ho fatto io nella precedente trilogia: ho impostato i compagni sull'automatico e mi sono limitato a dirgli dove posizionarsi, così potevo dimenticarmeli e concentrarmi sul mio combattimento.
visto che mi scoccio altamente a dire di continuo fai questo fai quello, è esattamente quello che ho fatto io nella precedente trilogia: ho impostato i compagni sull'automatico e mi sono limitato a dirgli dove posizionarsi, così potevo dimenticarmeli e concentrarmi sul mio combattimento.il bello di avere un party è poterlo sfruttare tatticamente e creare le combinazioni migliori a seconda del tipo di nemico, se devo pensare solo a me e far fare ai companions "tra l'altro leggermente idioti" quel che cacchio vogliono ,allora mi gioco un fps
secondo me è una delle principali toppate del game a parte tutti i difetti enunciati in precedenza in queste pagine, che senso ha un party senza gestione del medesimo a livello tattico?
trama insipida, bachi ,errori tecnici a go go, animazioni grottesche e volti ebeti,doppiaggio infimo, ma ce l'ha un pregio di rilievo sto gioco?
l'unica cosa che trovo migliorata è il sistema di copertura con il pg che non s' intruppa everywhere shepard style
Lord Brunitius
11-04-17, 17:53
il bello di avere un party è poterlo sfruttare tatticamente e creare le combinazioni migliori a seconda del tipo di nemico, se devo pensare solo a me e far fare ai companions "tra l'altro leggermente idioti" quel che cacchio vogliono ,allora mi gioco un fps
secondo me è una delle principali toppate del game a parte tutti i difetti enunciati in precedenza in queste pagine, che senso ha un party senza gestione del medesimo a livello tattico?
trama insipida, bachi ,errori tecnici a go go, animazioni grottesche e volti ebeti,doppiaggio infimo, ma ce l'ha un pregio di rilievo sto gioco?
l'unica cosa che trovo migliorata è il sistema di copertura con il pg che non s' intruppa everywhere shepard style
Minchia pure il doppiaggio :asd:
Mai fregato un cazzo della gestione del party manco nella vecchia trilogia, avesse sta profondità tattica...
A me la trama sta prendendo, basta abbandonare Eos al più presto e proseguire.
Minchia pure il doppiaggio :asd:
Bhè oddio, "pure". in un gioco del genere il doppiaggio, assieme con le animazioni facciali, sono un fattore tutt'altro che secondario.
In ME1 nelle prime fasi (quando non sei invincibile), coordinare il gruppo è utile. Non sempre e non contro le seghe, ma ricordo alcuni scontri in cui mi è tornato parecchio utile, tipo quando affronti la prima volta il tank dei Geth o quando nella missione in cui recluti Liara ti scontri con quel krogan che ha le guardie del corpo Geth (di tipi diversi, cecchino, lanciarazzi, più lui che fa un botto di danni, il fatto che ancora me lo ricordi vuol dire qualcosa :asd: ).
Minchia pure il doppiaggio :asd:
Mai fregato un cazzo della gestione del party manco nella vecchia trilogia, avesse sta profondità tattica...
A me la trama sta prendendo, basta abbandonare Eos al più presto e proseguire.beh gran parte delle voci fanno decisamente cagare, vabbè che si adattano alla fisicità da cartoon dei pg
Lord Brunitius
11-04-17, 20:32
beh gran parte delle voci fanno decisamente cagare, vabbè che si adattano alla fisicità da cartoon dei pg
A parte Peebee che odio in tutto, non ci trovo niente di male nelle voci.
http://oi64.tinypic.com/dxz05s.jpg
Quella roba avrebbero dovuto stamparla su carta patinata e infilarla nella collector :asd:
Adesso ne voglio uno con la tizia sbircia però :asd:
A parte Peebee che odio in tutto, non ci trovo niente di male nelle voci.sono monocorde, mai un enfasi su determinate azioni o momenti topici, stesso tono in momenti drammatici o umoristici e che cazzo gli pare, i doppiatori sembrano tutti medioman o mediogirl
vabbè!!! comunque ripeto, sono adatte alle facce da burattini e le movenze da teatro dei pupi
Det. Bullock
11-04-17, 22:34
http://www.youtube.com/watch?v=0qvvmVpS3AA
Solo ora mi son reso conto, ma non è che il titolo originale era Mass Effect: Androids ? :asd:
strano a dirsi ma i più espressivi sono i salarian !!! :rotfl:
Lord Brunitius
11-04-17, 23:34
In ME1 nelle prime fasi (quando non sei invincibile), coordinare il gruppo è utile. Non sempre e non contro le seghe, ma ricordo alcuni scontri in cui mi è tornato parecchio utile, tipo quando affronti la prima volta il tank dei Geth o quando nella missione in cui recluti Liara ti scontri con quel krogan che ha le guardie del corpo Geth (di tipi diversi, cecchino, lanciarazzi, più lui che fa un botto di danni, il fatto che ancora me lo ricordi vuol dire qualcosa :asd: ).
Mi scordo quasi sempre di coordinare gli altri, adesso nel gruppo ho Cora e Liam (che voglio kikkare per tenere Drak) che fanno abbastanza bene il loro dovere.
Ho appena sucato duro in uno scontro basico comunque, i miei scudi vanno giù che è una meraviglia.
Drak non è un pg, e un cheat, puoi rimanertene nascosto dove ti pare che lui da solo devasta una truppa kett semiboss compresi più un paio di mostri della fauna locale assortiti di quelli più grossi, è praticamente invulnerabile
è troppo uberpowa sbilancia totalmente il game
giannipinotto
12-04-17, 01:18
Solo ora mi son reso conto, ma non è che il titolo originale era Mass Effect: Androids ? :asd:
Mass Effect: Androgynus
il bello di avere un party è poterlo sfruttare tatticamente e creare le combinazioni migliori a seconda del tipo di nemico, se devo pensare solo a me e far fare ai companions "tra l'altro leggermente idioti" quel che cacchio vogliono ,allora mi gioco un fps
non mi è mai piaciuto controllare i party e sia nella precedente trilogia che anche in questo, per quando lo giocherò, avrei preferito che ci fosse stata la possibilità di scegliere di fare le missioni in solitaria.
Lord Brunitius
12-04-17, 09:57
non mi è mai piaciuto controllare i party e sia nella precedente trilogia che anche in questo, per quando lo giocherò, avrei preferito che ci fosse stata la possibilità di scegliere di fare le missioni in solitaria.
In solitaria è infattibile, ti spazzerebbero via al primo scontro "duro".
In solitaria è infattibile, ti spazzerebbero via al primo scontro "duro".
Ma anche no :asd:
Posso assicurarti che sia nella vecchia trilogia che in questo gioco se usi la classe Infiltrator puoi fare strage tranquillamente da solo, anche a difficoltà Insanity (e te lo dico per esperienza). Ci sono i video su Youtube di gente che finisce le sfide multiplayer a livello massimo da solo usando quella classe.
Lord Brunitius
12-04-17, 10:13
Ma anche no :asd:
Posso assicurarti che sia nella vecchia trilogia che in questo gioco se usi la classe Infiltrator puoi fare strage tranquillamente da solo, anche a difficoltà Insanity (e te lo dico per esperienza). Ci sono i video su Youtube di gente che finisce le sfide multiplayer a livello massimo da solo usando quella classe.
Ah :bua: I'm a nabbo
Sono su Havarl e crepo a Normal, non spesso, ma capita. Fico quel pianeta comunque, a parte che causa epilessia. Mi piace molto il tipo di esplorazione verticale.
Ho trovato quasi per caso questo video che, partendo dall'idea di spiegare come mai si arrivi ad avere quel tipo di ridicole animazioni facciali su Andromeda, fa un po' di documentario su come vengono realizzati i dialoghi negli rpg. Secondo me merita:
https://www.youtube.com/watch?v=0qvvmVpS3AA&feature=youtu.be
finito, circa 80 ore credo, lasciato indietro un bel pò di missioni secondarie. L'ho finito a forza. Uno dei giochi più noioso degli ultimi tempi. Mi dispiace dirlo ma questo capitolo è veramente di una noia vergognosa. A quanto pare sono l'unico che ha avuto questo problema visto che tutti dicono che è una cazzofigata di gioco. Boh :boh2: contento di averlo finito e di poterlo disinstallare :sisi:
finito, circa 80 ore credo, lasciato indietro un bel pò di missioni secondarie. L'ho finito a forza. Uno dei giochi più noioso degli ultimi tempi. Mi dispiace dirlo ma questo capitolo è veramente di una noia vergognosa. A quanto pare sono l'unico che ha avuto questo problema visto che tutti dicono che è una cazzofigata di gioco. Boh :boh2: contento di averlo finito e di poterlo disinstallare :sisi:
Forse dalle tue parti, qui è stato, giustamente, smontato pezzo dopo pezzo, e le recensioni,
per una volta, sono sulla stessa riga (7-7.5 è una bocciatura completa, c'è poco da fare).
Un DAI nello spazio.
Lord Brunitius
13-04-17, 12:47
finito, circa 80 ore credo, lasciato indietro un bel pò di missioni secondarie. L'ho finito a forza. Uno dei giochi più noioso degli ultimi tempi. Mi dispiace dirlo ma questo capitolo è veramente di una noia vergognosa. A quanto pare sono l'unico che ha avuto questo problema visto che tutti dicono che è una cazzofigata di gioco. Boh :boh2: contento di averlo finito e di poterlo disinstallare :sisi:
Non saprei dirti, io sono ad una ventina di ore e mi sto divertendo, non una cazzofigata ma nemmeno la merda sciolta.
Forse dalle tue parti, qui è stato, giustamente, smontato pezzo dopo pezzo, e le recensioni,
per una volta, sono sulla stessa riga (7-7.5 è una bocciatura completa, c'è poco da fare).
Un DAI nello spazio.
7,5 una bocciatura? Probabilmente non è il risultato che speravano, quello sicuro, ma non una bocciatura.
finito, circa 80 ore credo, lasciato indietro un bel pò di missioni secondarie. L'ho finito a forza. Uno dei giochi più noioso degli ultimi tempi. Mi dispiace dirlo ma questo capitolo è veramente di una noia vergognosa. A quanto pare sono l'unico che ha avuto questo problema visto che tutti dicono che è una cazzofigata di gioco. Boh :boh2: contento di averlo finito e di poterlo disinstallare :sisi:
Approfitto di questo post per fare un confronto, magari un po azzardato, ma che ho in testa da un po'.
Uno degli ultimi open world che ho giocato è stato FFXV che mi sembra sia stato accolto bene sia da critica e pubblico (le critiche negative sono state principalmente per i capitoli finali), però mi sembra che estremizzi alcuni dei difetti di gameplay di Andromeda, come ad esempio la presenza di fetch quest, trama e compagni poco interessanti etc..
IN FF le quest sono del tipo "raccogli fagioli", "cerca delle rane", per i primi otto capitoli il contesto narrativo è inesistente e quel poco che c'è è completamente slegato dalla trama, gli spostamenti con la regalia sono lentissimi (imposti il navigatore, vai a fare altro e torni dopo qualche minuto), il sistema di combattimento dice tutto dopo poche ore.
Visto che a Bicio se non mi sbaglio FF invece era piaciuto, chiedo a lui (ma faccio un discorso più generale), perché questa differenza nel percepire alcuni aspetti del gioco? In teoria FF offre molto meno rispetto a ME e dovrebbe essere molto ma molto più noioso, però la percezione di critica e pubblico è del tutto opposta.
Ovviamente non è un discorso per dire che ME è bello (perché sono sicuro che qualcuno lo intenderebbe in questo modo), ma è per capire come alcuni aspetti di un gioco possono essere percepiti in maniera diversa ed avere un peso diverso da un titolo all'altro.
Lord Brunitius
13-04-17, 12:57
Approfitto di questo post per fare un confronto, magari un po azzardato, ma che ho in testa da un po'.
Uno degli ultimi open world che ho giocato è stato FFXV che mi sembra sia stato accolto bene sia da critica e pubblico (le critiche negative sono state principalmente per i capitoli finali), però mi sembra che estremizzi alcuni dei difetti di gameplay di Andromeda, come ad esempio la presenza di fetch quest, trama e compagni poco interessanti etc..
IN FF le quest sono del tipo "raccogli fagioli", "cerca delle rane", per i primi otto capitoli il contesto narrativo è inesistente e quel poco che c'è è completamente slegato dalla trama, gli spostamenti con la regalia sono lentissimi (imposti il navigatore, vai a fare altro e torni dopo qualche minuto), il sistema di combattimento dice tutto dopo poche ore.
Visto che a Bicio se non mi sbaglio FF invece era piaciuto, chiedo a lui (ma faccio un discorso più generale), perché questa differenza nel percepire alcuni aspetti del gioco? In teoria FF offre molto meno rispetto a ME e dovrebbe essere molto ma molto più noioso, però la percezione di critica e pubblico è del tutto opposta.
Ovviamente non è un discorso per dire che ME è bello (perché sono sicuro che qualcuno lo intenderebbe in questo modo), ma è per capire come alcuni aspetti di un gioco possono essere percepiti in maniera diversa ed avere un peso diverso da un titolo all'altro.
La differenza non sarebbe percepita se il gioco non fosse stato sviluppato dalla bioware ma da altri tizi a caso, temo.
E di fetch quest per ora ne ho viste sai quante? Zero.
finito, circa 80 ore credo, lasciato indietro un bel pò di missioni secondarie. L'ho finito a forza. Uno dei giochi più noioso degli ultimi tempi. Mi dispiace dirlo ma questo capitolo è veramente di una noia vergognosa. A quanto pare sono l'unico che ha avuto questo problema visto che tutti dicono che è una cazzofigata di gioco. Boh :boh2: contento di averlo finito e di poterlo disinstallare :sisi:
Lungi da me giudicare ma buttare 80 ore su quello che si giudica "uno dei giochi più noiosi degli ultimi tempi" non mi sembra una cosa molto saggia.
Io condivido il parere di Lord B. Non è questo capolavoro impressionante ma si lascia giocare e alcuni scontri sono anche divertenti (tipo l'Architect)
Approfitto di questo post per fare un confronto, magari un po azzardato, ma che ho in testa da un po'.
Uno degli ultimi open world che ho giocato è stato FFXV che mi sembra sia stato accolto bene sia da critica e pubblico (le critiche negative sono state principalmente per i capitoli finali), però mi sembra che estremizzi alcuni dei difetti di gameplay di Andromeda, come ad esempio la presenza di fetch quest, trama e compagni poco interessanti etc..
IN FF le quest sono del tipo "raccogli fagioli", "cerca delle rane", per i primi otto capitoli il contesto narrativo è inesistente e quel poco che c'è è completamente slegato dalla trama, gli spostamenti con la regalia sono lentissimi (imposti il navigatore, vai a fare altro e torni dopo qualche minuto), il sistema di combattimento dice tutto dopo poche ore.
Visto che a Bicio se non mi sbaglio FF invece era piaciuto, chiedo a lui (ma faccio un discorso più generale), perché questa differenza nel percepire alcuni aspetti del gioco? In teoria FF offre molto meno rispetto a ME e dovrebbe essere molto ma molto più noioso, però la percezione di critica e pubblico è del tutto opposta.
Ovviamente non è un discorso per dire che ME è bello (perché sono sicuro che qualcuno lo intenderebbe in questo modo), ma è per capire come alcuni aspetti di un gioco possono essere percepiti in maniera diversa ed avere un peso diverso da un titolo all'altro.
Non so come sia FF XV se non per i personaggi emo gai ma ti ricordo che stai parlando di roba giappo. Tutto un altro pianeta come mentalità e concezione, così come target. Nei FF la gente guarda solo trama e personaggi, tutto il resto è accessorio e bada poco se si tratta di raccattare i fagioli o altro.
ME è un titolo occidentale rivolto principalmente ad un pubblico occidentale e quello che quest'ultimo si aspetta da un open world e dall'esplorazione delle mappe in generale è ben diverso da quello che cerchi in FF.
Non saprei dirti, io sono ad una ventina di ore e mi sto divertendo, non una cazzofigata ma nemmeno la merda sciolta.
7,5 una bocciatura? Probabilmente non è il risultato che speravano, quello sicuro, ma non una bocciatura.per un titolo che si fregia di essere tripla A è un tonfo bello e buono, mai prima d'ora un gioco targato BIOWARE-EA aveva preso votazioni cosi basse, DA2 che era merda sciolta prese 9,2 di media , INQUISITION altra cagata colossale 8,5 ,
con i canoni di voto che da alcuni anni girano per la rete dalle riviste specializzate persino 8 è una mezza bocciatura,
non c'è un solo companion che spicchi per carisma, tutti banali come una scatola di tonno al naturale, giusto Drak ha un briciolo di simpatia
Pebee sembra una deficiente, la turian non ha un'unghia della personalità di Garrus, Cora stendiamo un velo pietoso
il più infimo dei pg della serie precedente disintegra qualunque personaggio di Andromeda,
paradossalmete sono più interessanti alcuni personaggi di contorno che si incontrano in game che tutti i protagonisti messi insieme, per esempio la saggia ANGARA che salviamo dall'elevazione avrebbe potuto essere un pg con un background infinitamente più interessante di qualunque altro membro del party
Non so come sia FF XV se non per i personaggi emo gai ma ti ricordo che stai parlando di roba giappo. Tutto un altro pianeta come mentalità e concezione, così come target. Nei FF la gente guarda solo trama e personaggi, tutto il resto è accessorio e bada poco se si tratta di raccattare i fagioli o altro.
ME è un titolo occidentale rivolto principalmente ad un pubblico occidentale e quello che quest'ultimo si aspetta da un open world e dall'esplorazione delle mappe in generale è ben diverso da quello che cerchi in FF.
mai letto un tale grumo di saccenza, presunzione e qualunquismo in così poche righe
mai letto un tale grumo di saccenza, presunzione e qualunquismo in così poche righe
bhe, in linea generale ha ragione, FF è tutto un'altro concetto di design e target, per cui è naturale che un qualcosa che va bene lì, non vada bene in un prodotto bioware
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Non so come sia FF XV se non per i peronsaggi emo gai ma ti ricordo che stai parlando di roba giappo. Tutto un alro pianeta come mentalità e concezione, così come target. Nei FF la gente guarda solo trama e personaggi, tutto il resto è accessorio e bada poco se si tratta di raccattare i fagioli o altro.
Beh, ma che c'entra, puoi fare questo discorso se fai il confronto tra pubblico occidentale e giapponese, io invece parlo proprio di come sono stati accolti qua da noi, e ho preso l'esempio di Bicio perché li ha giocati entrambi.
Beh, ma che c'entra, puoi fare questo discorso se fai il confronto tra pubblico occidentale e giapponese, io invece parlo proprio di come sono stati accolti qua da noi, e ho preso l'esempio di Bicio perché li ha giocati entrambi.
le aspettative su prodotti diversi variano (anche) tra lo stesso pubblico
esempio stupido, mica ti aspetti le parate da campione da un messi
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
le aspettative su prodotti diversi variano (anche) tra lo stesso pubblico
esempio stupido, mica ti aspetti le parate da campione da un messi
Però stiamo parlando di FF, come brand è molto più importante di ME.
Però stiamo parlando di FF, come brand è molto più importante di ME.però hanno fasce di pubblico differenti anche tra gli occidentali, ho amici che amano la serie F.F. e le giapponate in genere mentre io ed altri non ci avviciniamo a loro neanche sotto minaccia
Però stiamo parlando di FF, come brand è molto più importante di ME.
che c'entra, sono due cose diverse, per cui il pubblico si aspetta e si prospetta cose diverse
nello specifico, il pubblico generalista di FF si augurava da almeno un paio di numerazioni romane un combat dinamico e veloce, l' esplorazione (OW) e una manciata abbondante di sidequest
arriva il XV con quello che volevano e son (quasi) tutti contenti
con bioware il pubblico si aspettava altro che non quello che si aspettava da un FF
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
forse già visto e rivisto
ma lo posto in quanto non posso fare a meno di notare come in molti dettagli l'originale mass effect fosse decisamente migliore di Andromeda, considerando che in termini ludici 10 anni rappresentano un'era geologica
http://it.ign.com/mass-effect-andromeda-ps4/123143/video/mass-effect-2007-vs-mass-effect-andromeda-2017
ME è un titolo occidentale rivolto principalmente ad un pubblico occidentale e quello che quest'ultimo si aspetta da un open world e dall'esplorazione delle mappe in generale è ben diverso da quello che cerchi in FF.
Quindi "Il mio paese è in guerra ma io vado in giro a cercare fagioli per il tizio del bar facendo selfie" è ok perché il gioco è sviluppato in giappone (e non è una di quelle cose strane giapponesi che però ci stanno bene nel contesto, non c'entra effettivamente una mazza), mentre "devo andare a recuperare dei beni utili alla resistenza per combattere la guerra" è una fetch del cavolo perché il gioco è sviluppato in occidente.
che c'entra, sono due cose diverse, per cui il pubblico si aspetta e si prospetta cose diverse
nello specifico, il pubblico generalista di FF si augurava da almeno un paio di numerazioni romane un combat dinamico e veloce, l' esplorazione (OW) e una manciata abbondante di sidequest
arriva il XV con quello che volevano e son (quasi) tutti contenti
con bioware il pubblico si aspettava altro che non quello che si aspettava da un FF
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Praticamente in FF un aspetto del gioco diventa valido semplicemente perché c'è anche se di qualità estremamente bassa, mentre in ME invece lo stesso aspetto è "lammerda" perché non è di alto livello.
mai letto un tale grumo di saccenza, presunzione e qualunquismo in così poche righe
Me ne farò una ragione.
- - - Aggiornato - - -
Quindi "Il mio paese è in guerra ma io vado in giro a cercare fagioli per il tizio del bar facendo selfie" è ok perché il gioco è sviluppato in giappone (e non è una di quelle cose strane giapponesi che però ci stanno bene nel contesto, non c'entra effettivamente una mazza), mentre "devo andare a recuperare dei beni utili alla resistenza per combattere la guerra" è una fetch del cavolo perché il gioco è sviluppato in occidente.
Se lo dici a me fan cagare a spruzzo entrambe, e sia square che bioware non ne azzeccano una da tempi immemori, ma tant'è.
Praticamente in FF un aspetto del gioco diventa valido semplicemente perché c'è anche se di qualità estremamente bassa, mentre in ME invece lo stesso aspetto è "lammerda" perché non è di alto livello.il pubblico di FF quello chiedeva e quello ha ricevuto,
per mass effect Andromeda le aspettative del target medio di pubblico, "quindi non sto parlando dei fan ad oltranza ma di coloro che giocano action con elementi rpg o come cavolo si vuol definire Andromeda ed altre serie senza preclusioni o appartenenze di sorta", si aspettavano un netto balzo in avanti rispetto alla serie precedente sia a livello di storia che di personaggi, invece se si fa un confronto tolte alcune minuzie le prende sonoramente in ogni pertugio
Praticamente in FF un aspetto del gioco diventa valido semplicemente perché c'è anche se di qualità estremamente bassa, mentre in ME invece lo stesso aspetto è "lammerda" perché non è di alto livello.
esatto si
come il combat di batman che è considerato ottimo, ma se lo metti in un tipo DMC farà cagare a spruzzate potenti
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Lord Brunitius
13-04-17, 15:23
Mi spiegate di cosa stiamo parlando? Perchè a meno che non tengano tutte le fetch quest per un finale surprise buttsex io devo ancora trovarne, e intendo del tipo raccogli 20 xxxx etc etc. E, sono indispensabili per proseguire? Perchè se posso sbattermene non vedo sinceramente dove stia il problema, senza nulla togliere al vostro discorso che è pure interessante.
Spidersuit90
13-04-17, 15:39
Imho, già fare un discorso di confronto tra un ME e un FF non c'entra. Non basta che abbiano "rpg" nel genere eh. I FF, almeno da quelli in 3d, sono sempre stati pieni di quest secondarie (badare che solitamente nei FF non vengono "iscritte" nel diario, ma vanno trovate per i cazzi propri e fatti) che non c'entrano una fava di nulla con la main. Esempio: in ff9 c'è una quest secondaria che ti chiede di portare ad un vecchio 3 tipi ci caffè. C'entra con la storia? Manco per il cazzo. E' un di più che ti fa ottenere un oggettino altrettanto inutile ( la miniatura di un aeronave di cui non te ne fai un cazzo). Come vedete le quest secondarie in un jrpg NON sono mai pensate per amalgamarsi alla trama principale. E' un di più, una roba tipo per collezionisti di chi vuole completare tutto al 100%. In un ME però non esistono tali cose, o meglio, non dovrebbero esistere. Perchè? Perchè a meno che non sia un MMO (vedi WoW dove sicuramente ci sono di queste quest) in un WRPG non sono ben accolte a meno che la saga storicamente non le preveda. Ora, i vecchi ME non credo avessero di ste cose e se le hanno messe in questo MEA è ovvio che molti storcano il naso. Quindi, confrontare una saga come FF dove le fetch quest sono la norma con un ME a caso dove NON sono la norma, è ridicolo. Più che fare confronti tra "generi" simili imho va fatto il confronto con i titoli passati della stessa saga. Quindi FF XV va confrontato coi FF e MEA va confrontato coi vecchi ME. Inutile cercare di fare confronti su cose presenti in entrambi i titoli, proprio perchè le due saghe sono nate per utenze differenti che pesano le cose in maniera differente.
Imho, già fare un discorso di confronto tra un ME e un FF non c'entra. Non basta che abbiano "rpg" nel genere eh. I FF, almeno da quelli in 3d, sono sempre stati pieni di quest secondarie (badare che solitamente nei FF non vengono "iscritte" nel diario, ma vanno trovate per i cazzi propri e fatti) che non c'entrano una fava di nulla con la main. Esempio: in ff9 c'è una quest secondaria che ti chiede di portare ad un vecchio 3 tipi ci caffè. C'entra con la storia? Manco per il cazzo. E' un di più che ti fa ottenere un oggettino altrettanto inutile ( la miniatura di un aeronave di cui non te ne fai un cazzo). Come vedete le quest secondarie in un jrpg NON sono mai pensate per amalgamarsi alla trama principale. E' un di più, una roba tipo per collezionisti di chi vuole completare tutto al 100%. In un ME però non esistono tali cose, o meglio, non dovrebbero esistere. Perchè? Perchè a meno che non sia un MMO (vedi WoW dove sicuramente ci sono di queste quest) in un WRPG non sono ben accolte a meno che la saga storicamente non le preveda. Ora, i vecchi ME non credo avessero di ste cose e se le hanno messe in questo MEA è ovvio che molti storcano il naso. Quindi, confrontare una saga come FF dove le fetch quest sono la norma con un ME a caso dove NON sono la norma, è ridicolo. Più che fare confronti tra "generi" simili imho va fatto il confronto con i titoli passati della stessa saga. Quindi FF XV va confrontato coi FF e MEA va confrontato coi vecchi ME. Inutile cercare di fare confronti su cose presenti in entrambi i titoli, proprio perchè le due saghe sono nate per utenze differenti che pesano le cose in maniera differente.
veramente nessuna di quelli (che chiamerei più easter eggs/segreti che quest secondarie) è una fetch quest, almeno, in molta buona parte
quella del caffè non è "vai lì e portami quelli" (fetch quest), quanto esplora e trova l' oggetto nascosto in un quel punto e nel mezzo c'è anche un minigame
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Mi spiegate di cosa stiamo parlando? Perchè a meno che non tengano tutte le fetch quest per un finale surprise buttsex io devo ancora trovarne, e intendo del tipo raccogli 20 xxxx etc etc. E, sono indispensabili per proseguire? Perchè se posso sbattermene non vedo sinceramente dove stia il problema, senza nulla togliere al vostro discorso che è pure interessante.
Non dirlo a me :asd: si stava facendo un discorso generale su target e concept dei giochi. Di come siano le quest di MEA non ne ho idea e manco mi interessa. Anzi, se lo chiedi a me fetch e trova-e-uccidi sono il marchio di fabbrica bioware da 30 anni quindi rientrano perfettamente nelle aspettative :asd:
- - - Aggiornato - - -
Imho, già fare un discorso di confronto tra un ME e un FF non c'entra. Non basta che abbiano "rpg" nel genere eh. I FF, almeno da quelli in 3d, sono sempre stati pieni di quest secondarie (badare che solitamente nei FF non vengono "iscritte" nel diario, ma vanno trovate per i cazzi propri e fatti) che non c'entrano una fava di nulla con la main. Esempio: in ff9 c'è una quest secondaria che ti chiede di portare ad un vecchio 3 tipi ci caffè. C'entra con la storia? Manco per il cazzo. E' un di più che ti fa ottenere un oggettino altrettanto inutile ( la miniatura di un aeronave di cui non te ne fai un cazzo). Come vedete le quest secondarie in un jrpg NON sono mai pensate per amalgamarsi alla trama principale. E' un di più, una roba tipo per collezionisti di chi vuole completare tutto al 100%. In un ME però non esistono tali cose, o meglio, non dovrebbero esistere. Perchè? Perchè a meno che non sia un MMO (vedi WoW dove sicuramente ci sono di queste quest) in un WRPG non sono ben accolte a meno che la saga storicamente non le preveda. Ora, i vecchi ME non credo avessero di ste cose e se le hanno messe in questo MEA è ovvio che molti storcano il naso. Quindi, confrontare una saga come FF dove le fetch quest sono la norma con un ME a caso dove NON sono la norma, è ridicolo. Più che fare confronti tra "generi" simili imho va fatto il confronto con i titoli passati della stessa saga. Quindi FF XV va confrontato coi FF e MEA va confrontato coi vecchi ME. Inutile cercare di fare confronti su cose presenti in entrambi i titoli, proprio perchè le due saghe sono nate per utenze differenti che pesano le cose in maniera differente.
Vero, tant'è che spesso sono proprio quest (se così si voglion chiamare) basate sul collezionismo come la cattura dei mostri in FF-X
Spidersuit90
13-04-17, 17:09
veramente nessuna di quelli (che chiamerei più easter eggs/segreti che quest secondarie) è una fetch quest, almeno, in molta buona parte
quella del caffè non è "vai lì e portami quelli" (fetch quest), quanto esplora e trova l' oggetto nascosto in un quel punto e nel mezzo c'è anche un minigame
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Sì, era per dire che comunque in un FF qualsiasi, tra fetch quest e segreti/easter egg ce n'è pieno il mondo. In un ME una roba tipo "raccogli 5000 di plutonio perchè sì" non mi aspetto di trovarla e casomai ci fosse farebbe cacare. In un JRPG invece mi aspetto di trovarlo, proprio per via dell'essere JRPG e quindi li tollero. In un WRPG a meno che la saga non sia storicamente infarcita di fetch quest/segreti non me ne aspetto. Quindi paragonare FF a ME non ha senso proprio di base, perchè uno che va a giocarsi FF sa già che si troverà fetch-quest e segreti, mentre uno che va a giocare un ME non se li aspetta. Io raramente negli RPG comunque ho trovato le quest di "portami X materiali". E' più una cosa da MMO (e anche lì, mi danno fastidio ma me li aspetto). In un single player, a meno di essere come detto storicamente legati al marchio, non mi aspetto di trovarli. E se ci sono devono avere un senso. Ma ce ne devono essere pochi eh, mica una masnada reiterata ad ogni NPC del razzo :bua:
il pubblico di FF quello chiedeva e quello ha ricevuto,
per mass effect Andromeda le aspettative del target medio di pubblico, "quindi non sto parlando dei fan ad oltranza ma di coloro che giocano action con elementi rpg o come cavolo si vuol definire Andromeda ed altre serie senza preclusioni o appartenenze di sorta", si aspettavano un netto balzo in avanti rispetto alla serie precedente sia a livello di storia che di personaggi, invece se si fa un confronto tolte alcune minuzie le prende sonoramente in ogni pertugio
Imho, già fare un discorso di confronto tra un ME e un FF non c'entra. Non basta che abbiano "rpg" nel genere eh. I FF, almeno da quelli in 3d, sono sempre stati pieni di quest secondarie (badare che solitamente nei FF non vengono "iscritte" nel diario, ma vanno trovate per i cazzi propri e fatti) che non c'entrano una fava di nulla con la main. Esempio: in ff9 c'è una quest secondaria che ti chiede di portare ad un vecchio 3 tipi ci caffè. C'entra con la storia? Manco per il cazzo. E' un di più che ti fa ottenere un oggettino altrettanto inutile ( la miniatura di un aeronave di cui non te ne fai un cazzo). Come vedete le quest secondarie in un jrpg NON sono mai pensate per amalgamarsi alla trama principale. E' un di più, una roba tipo per collezionisti di chi vuole completare tutto al 100%. In un ME però non esistono tali cose, o meglio, non dovrebbero esistere. Perchè? Perchè a meno che non sia un MMO (vedi WoW dove sicuramente ci sono di queste quest) in un WRPG non sono ben accolte a meno che la saga storicamente non le preveda. Ora, i vecchi ME non credo avessero di ste cose e se le hanno messe in questo MEA è ovvio che molti storcano il naso. Quindi, confrontare una saga come FF dove le fetch quest sono la norma con un ME a caso dove NON sono la norma, è ridicolo. Più che fare confronti tra "generi" simili imho va fatto il confronto con i titoli passati della stessa saga. Quindi FF XV va confrontato coi FF e MEA va confrontato coi vecchi ME. Inutile cercare di fare confronti su cose presenti in entrambi i titoli, proprio perchè le due saghe sono nate per utenze differenti che pesano le cose in maniera differente.
In verità FFXV lo trovo molto più assimilabile ad un ME che ai vecchi FF.
Comunque le quest slegate dalla trama esistono in tutti i giochi, come nei vecchi FF, che però erano titoli che si basavano in gran parte su una struttura narrativa forte, la quest "stupida" o la corsa dei chocobo erano dei diversivi per staccare dalla linea principale che rappresentava la colonna portante del gioco. Nel XV la struttura portante del gioco sono invece proprio le secondarie, nei primi otto capitoli la narrazione è appena accennata.
Ma anche non volendo parlare delle secondarie, stessa cosa per la trama. Quella di ME vedo che viene considerata lenta e poco incisiva (e ci sta), in FF come scritto prima è quasi inesistente e non credo un fan di FF si aspetti di passare la maggior parte gioco senza una (buona) narrazione.
Mi sembra che comunque siano elementi che esulano dal occidentale/giapponese, o almeno dovrebbero farlo
Comunque era giusto una curiosità, non vorrei far finire il topic troppo OT :asd:
Spidersuit90
13-04-17, 17:29
Non è OT per nulla. Si confronta il gioco con altre esperienze e se ne parla (per ora) civilmente :D
Guarda, non ho presente FF 15 purtroppo. Se è come dici tu è di certo un enorme salto rispetto ai classici FF, ma l'open world fa di questi effetti :sisi:
Bisogna vedere se comunque fare le fetch-quest su FF e su ME (sempre che ce ne siano) siano identici e portino ad identici risultati. Nel caso però, torno a ripetere che comunque un giocatore di un FF se le aspetta, anche maniera invadente. Ad esempio, io sono un fan della saga. Tu mi dici che FF15 è pieno di fetch quest "insipide", però anche così non penso mi darebbero fastidio. Perchè? Perchè, non so il motivo, ma mi aspetto comunque che in FF ci siano, magari anche che ottenebrino la trama. Se mi dai, chessò, un TW a caso, lì non me li aspetto, perchè in passato non ne ho mai notato eccessivamente la presenze. Io non so se in MEA ci siano o meno ste benedette quest inutili/ripetitive. Tutto dipende da come sono implementate nel gioco e dalla quantità imho. Un conto è che su 1200 NPC il 5% te ne da. Un conto se aumentano. Non so, è una questione penso soggettiva :boh2:
Comunque: https://mmo.it/index.php/2017/04/13/mass-effect-andromeda-recensione/
Mi sembra che comunque siano elementi che esulano dal occidentale/giapponese, o almeno dovrebbero farlo
Ni. gli elementi di suo forse esulano anche ma l'approccio e lo sviluppo di quegli elementi di norma seguono percorsi molto diversi a seconda che il prodotto sia occidentale oppure orientale.
Poi non scordarti l'importanza dellla scrittura. Una quest puo' anche essere una banalissima fetch quest come meccanica ma con una vicenda ben montata sopra e un paio di dialoghi ben scritti viene fuori anche qualcosa di azzeccato, magari con una scelta finale. Mi viene in mente la miniquest del recupero delle medicine vista in uno dei primi filmati di gameplay di TW3.
- - - Aggiornato - - -
Non è OT per nulla. Si confronta il gioco con altre esperienze e se ne parla (per ora) civilmente :D
Io resto civile finchè non salta fuori l'immancabile utente del "final fantasy 8 è bellerrimo" :asd:
Spidersuit90
13-04-17, 17:34
Io resto civile finchè non salta fuori l'immancabile utente del "final fantasy 8 è bellerrimo" :asd:
Solitamente è il 7 quello più adorato, ma io sarò sempre legato più al 9 che a tutti gli altri :D
Comunque la questione MEA è spinosa. Io la vedo come un'occasione mancata per EA. Imho, non ha sfruttato bene l'IP, con un investimento troppo esiguo. Insomma, una saga come ME penso meriti investimenti coi controcazzi se vuoi fare le cose come dio comanda. Il massimo profitto col minimo sforzo: ecco come vedo MEA :boh2:
Lord Brunitius
13-04-17, 17:55
Solitamente è il 7 quello più adorato, ma io sarò sempre legato più al 9 che a tutti gli altri :D
Comunque la questione MEA è spinosa. Io la vedo come un'occasione mancata per EA. Imho, non ha sfruttato bene l'IP, con un investimento troppo esiguo. Insomma, una saga come ME penso meriti investimenti coi controcazzi se vuoi fare le cose come dio comanda. Il massimo profitto col minimo sforzo: ecco come vedo MEA :boh2:
Per minimo sforzo cosa intendi? Sul lato tecnico d'accordissimo (almeno sul fronte animazioni), ma di contenuti il gioco è strapieno, ci stai giocando?
Spidersuit90
13-04-17, 18:12
Parlo dei 40 milioncini per un AAA, parlo di una nuova galassia e 2 razze nuove appena come novità, parlo di armi identiche a quelle della vecchia trilogia... di questo parlo, della mancanza di originalità. Sforzo minimo. Poi oh, è una mia impressione. Non si deve essere tutti d'accordo :D
EDIT: per capirci, per me puoi riempirlo di tutti i contenuti, quest primarie e secondarie e fetch quest che vuoi, ma cazzo, si parla dell'inizio di una nuova saga. Va bene fare l'occhiolino al passato ma qui di nuovo si sono inventati veramente molto poco eh.
Guarda, non ho presente FF 15 purtroppo. Se è come dici tu è di certo un enorme salto rispetto ai classici FF, ma l'open world fa di questi effetti :sisi:
Bisogna vedere se comunque fare le fetch-quest su FF e su ME (sempre che ce ne siano) siano identici e portino ad identici risultati. Nel caso però, torno a ripetere che comunque un giocatore di un FF se le aspetta, anche maniera invadente. Ad esempio, io sono un fan della saga. Tu mi dici che FF15 è pieno di fetch quest "insipide", però anche così non penso mi darebbero fastidio. Perchè? Perchè, non so il motivo, ma mi aspetto comunque che in FF ci siano, magari anche che ottenebrino la trama. Se mi dai, chessò, un TW a caso, lì non me li aspetto, perchè in passato non ne ho mai notato eccessivamente la presenze. Io non so se in MEA ci siano o meno ste benedette quest inutili/ripetitive. Tutto dipende da come sono implementate nel gioco e dalla quantità imho. Un conto è che su 1200 NPC il 5% te ne da. Un conto se aumentano. Non so, è una questione penso soggettiva :boh2:
Magari mi sbaglio eh, ma nei vecchi FF c'è si nelle parti avanzate una fase più libera (solitamente quando sblocchi un mezzo per muoverti liberamente) dove ti puoi dare al "cazzeggio" e ci sono attività slegate dalla quest principale, però vieni sempre da una buona metà abbondante del gioco più lineare fortemente basata sulla narrazione. La base del gioco non sono sicuramente quelle quest.
Ni. gli elementi di suo forse esulano anche ma l'approccio e lo sviluppo di quegli elementi di norma seguono percorsi molto diversi a seconda che il prodotto sia occidentale oppure orientale.
Si, ma su questo non ci sono dubbi, ma ho citato FFXV perché negli aspetti che ho citato è molto "occidentalizzato"
Poi non scordarti l'importanza dellla scrittura. Una quest puo' anche essere una banalissima fetch quest come meccanica ma con una vicenda ben montata sopra e un paio di dialoghi ben scritti viene fuori anche qualcosa di azzeccato, magari con una scelta finale. Mi viene in mente la miniquest del recupero delle medicine vista in uno dei primi filmati di gameplay di TW3.
Ma questo è l'esempio che ti avevo fatto prima. In ME magari saranno banali però sono sempre contestualizzate, ce n'è qualcuna più stupida, ma le due linee di dialogo che ti dicono chi è che ti chiede qualcosa e perché lo fa ci sono sempre. Sono comunque scadenti? Probabilmente si, però almeno un minimo ci provano.
IN FFXV ci sono tre o quattro personaggi che si ripetono e ti chiedono ciclicamente la stessa cosa, ad esempio incontri la prima volta una tizia che ti dice che sta studiando delle rane (il tuo paese è in guerra ma va bè) e di cercargliene alcune, una volta completata la quest ritrovi la stessa tizia in un altro posto che ti dice di trovargli altre rane più fighe, completato anche questo giro la ritrovi da un'altra parte e ti ridice le stesse cose e così via. Pensa una cosa simile per altri tre o quattro personaggi ed hai la struttura portante dell'open world di FF. Oltre a questo ci sono le missioni di caccia, che non hanno neanche una linea di dialogo, semplicemente vai al bar trovi la lista, clicchi su quella che vuoi fare e torni a riscuotere la ricompensa.
Devi entrare nell'ottica jappo. Per i giapponesi certe cose, anche se banali e ripetitive, sono un classico e ci vanno matti. FF è indirizzato innanzitutto al pubblico orientale. Da noi certe cose sono molto meno apprezzate, si prendono per quel che sono e ci si concentra su altro, riuscendo di solito a gradire lo stesso il prodotto. Poi magari trovi qualcuno anche da noi a cui piacciono ma sono una minoranza.
Io di norma nei jrpg ignoro tutta la roba di contorno fra collezionabili, arene di scontri, uber-armi da sbloccare etc. etc. e mi concentro sulla trama. lo faccio perchè so che mi verrebbe solo a noia. Se invece ho per le mani un titolo occidentale che so essere di qualità (quindi niente roba bioware o beth :asd: ) cerco di esplorarlo a fondo perchè so che proporrà, o almeno proverà a farlo, contenuti ben diversi. I parametri di giudizio cambiano in base al genere e ad un appassionato di jrpg probabilmente i contenuti di FFV sembreranno ottimi (suppongo, non conosco il gioco) e in linea con quello che cerca nel genere.
Final Fantasy l'ho trovato noiso per le missioni secondarie però lo dico sinceramente, mi divertiva un casino il combattimento, che è stato uno dei motivi per cui l'ho finito e mi sono divertito..non so spiegarlo nel dettaglio, ma il combat system di FF mi piaceva ed appagava e rendeva tutto il contesto (trama principale in primis...) più gradevole.
Qui invece ho trovato tutto noioso.
Primo fra tutti gli spostamenti. Millemila tasti da premere se si vuole andare da A a B con relativo tempo. Magari sei su una stazione, devi raggiungere un posto specifico su un pianeta, il tempo che ci perdi ad andarci..assurdo..
Poi mi stava sul cavolo il sistema di risposte..ne puoi scegliere 4 che vanno dal serio al simpatico. Wow. Al massimo il simpatico stronzo ma comunque simpatico. E mi sembrava una presa per il culo visto che insomma erano tutte risposte positive da dare e mi piange il cuore perchè è la dimostrazione che l'unico gioco dove si poteva fare il cattivo erano i primi due Knight of the old republic. Poi il nulla. E questo buonismo forzato mi da fastidio, soprattutto se ti mettono delle scelte finte da fare. Mi sembra una presa per il culo.
Il combat system l'ho trovato noioso. 3 tasti per le abilità assegnati ad 1-2-3 dove quei tasti sono sempre serviti per cambiare le armi e già questo la dice lunga, ma molto. Poi si è sempre a premere i tasti scanner, armi, riponi le armi, corri. Niente di automatizzato. Sempre tanti tasti da premere. Anche sul veicolo che bisogno c'era di mettere la funzione "4x4" da attivare con un tasto? già c'è il turbo, il salto, poi nooo mettiamoci il 4x4 e il sistema antislittamento da attivare. Senza senzo.
I menù. Uno schifo. Apri il negozio e non sai che cosa hai equipaggiato. Mettere e togliere i moduli per confrontarli. Una cosa vergognosa.
Il farming. Eccessivo. Perdere ore per scannarizzare la roba o girare col veicolo per piazzare gli scanner minerari, controllando metro per metro. Dovevano farlo passivo, con delle missioni per l'equipaggio, non so. Ma non come le missioni delle squadre d'assalto o dei pod del del nexus dove ogni 45 minuti ti tocca tornare sulla nave a raccattare due cose in croce..come la roba che ti danno le missioni..due robette in croce..
Sistema di progressione. Millemila robe da sbloccare..WOOOW. Si ma solo 3 abilità ti puoi portare dietro. E che cavolo.
Compagni dell'IA quasi assenti sul campo. Li puoi pompare quanto vuoi, ma se non sei te a sparare stai fresco. Poi ovviamente i nemici sparano solo a te. Tutti. I tuoi compagni non li filano proprio. Boh.
Il tutto poi è troppo prolisso, allungato, troppe missioni secondarie da fare in giro, oltre a quelle che poi GENI manco vengono segnate sulla mappa..o dove farle. Ti devi ricordare te dove le hai attivate. E cavoli tuoi se non sai cosa devi cercare e dove.
Colonna sonora non pervenuta. Compagni senza un minimo spessore carismatico. L'unica che mi è piaciuta è Peebee, bel carattere, l'unica con cui parlavo volentieri e che ho fatto la sua missione personale. Oltre alla turian, ma solo perchè mi è capitata per caso nel pianeta che stavo esplorando.
In ultimo ma non ultimo ho odiato il pacifismo spinto pur trovandosi tutti nella merda. La mia prima colonia è stata militare. Bè speravo in boh un miracolo degli autori che magari davano una svolta più combattiva alla trama o sviluppo. No. Sono tutti senza armi. La tua nave non ha armi. Il tuo veicolo non ha armi. Nessuno ha armi. C'è un cattivo che vuole ammazzare tutti ma no, andiamo in giro disarmati..a parlarci..a fare i simpaticoni stronzetti magari. NON HA SENSO.
Ecco il riassunto di questo gioco..Uno smielato non senso noioso.
E da gente come loro si dovrebbero vergognare di aver fatto un gioco così. Perchè si vede che lo hanno proprio curato bene per farlo proprio così.
mai letto un tale grumo di saccenza, presunzione e qualunquismo in così poche righe
In realta ha ragione, i jrpg è da sempre che puntano piu su storia e personaggi sviluppati a fondo piuttosto che su meccaniche di esplorazione/ruolo/libertà particolari.
Lord Brunitius
13-04-17, 19:41
Parlo dei 40 milioncini per un AAA, parlo di una nuova galassia e 2 razze nuove appena come novità, parlo di armi identiche a quelle della vecchia trilogia... di questo parlo, della mancanza di originalità. Sforzo minimo. Poi oh, è una mia impressione. Non si deve essere tutti d'accordo :D
EDIT: per capirci, per me puoi riempirlo di tutti i contenuti, quest primarie e secondarie e fetch quest che vuoi, ma cazzo, si parla dell'inizio di una nuova saga. Va bene fare l'occhiolino al passato ma qui di nuovo si sono inventati veramente molto poco eh.
Le armi che si sono portate dietro appartengono alla loro galassia, è ovvio che siano quelle, non sono ancora andato avanti abbastanza per vedere se c'è anche roba esotica.
Ti rigiro la domanda, ci stai giocando, o i tuoi giudizi si basano su quello che dice la gente nel thread?
Primo fra tutti gli spostamenti. Millemila tasti da premere se si vuole andare da A a B con relativo tempo. Magari sei su una stazione, devi raggiungere un posto specifico su un pianeta, il tempo che ci perdi ad andarci..assurdo..
Il teletrasporto istantaneo non c'era manco nei vecchi ME...
Poi mi stava sul cavolo il sistema di risposte..ne puoi scegliere 4 che vanno dal serio al simpatico. Wow. Al massimo il simpatico stronzo ma comunque simpatico. E mi sembrava una presa per il culo visto che insomma erano tutte risposte positive da dare e mi piange il cuore perchè è la dimostrazione che l'unico gioco dove si poteva fare il cattivo erano i primi due Knight of the old republic. Poi il nulla. E questo buonismo forzato mi da fastidio, soprattutto se ti mettono delle scelte finte da fare. Mi sembra una presa per il culo.
I dialoghi sono piuttosto inutili, poca scelta, quello è vero, non che nei vecchi ci fossero chissà quali dissertazioni. Esatto, forse in KOTOR.
Il combat system l'ho trovato noioso. 3 tasti per le abilità assegnati ad 1-2-3 dove quei tasti sono sempre serviti per cambiare le armi e già questo la dice lunga, ma molto. Poi si è sempre a premere i tasti scanner, armi, riponi le armi, corri. Niente di automatizzato. Sempre tanti tasti da premere. Anche sul veicolo che bisogno c'era di mettere la funzione "4x4" da attivare con un tasto? già c'è il turbo, il salto, poi nooo mettiamoci il 4x4 e il sistema antislittamento da attivare. Senza senzo.
I menù. Uno schifo. Apri il negozio e non sai che cosa hai equipaggiato. Mettere e togliere i moduli per confrontarli. Una cosa vergognosa.
Onestamente sto trovando il combattimento piuttosto divertente, la facoltà di mettere la "marcia bassa" nel nomad la trovo un'idea carina, aggiunge un briciolo di immedesimazione durante i tragitti...Per i negozi c'è il tasto per comparare gli oggetti. "Poi si è sempre a premere i tasti scanner, armi, riponi le armi, corri. Niente di automatizzato." Questa proprio non l'ho capita.
Il farming. Eccessivo. Perdere ore per scannarizzare la roba o girare col veicolo per piazzare gli scanner minerari, controllando metro per metro. Dovevano farlo passivo, con delle missioni per l'equipaggio, non so. Ma non come le missioni delle squadre d'assalto o dei pod del del nexus dove ogni 45 minuti ti tocca tornare sulla nave a raccattare due cose in croce..come la roba che ti danno le missioni..due robette in croce..
Insomma, azioni automatizzate, farming passivo, vuoi na roba tipo space ace, o un film interattivo, toh :lol:
Sistema di progressione. Millemila robe da sbloccare..WOOOW. Si ma solo 3 abilità ti puoi portare dietro. E che cavolo.
Se facevano che ti potevi portare dietro tutte le abilità di sto mondo, non sarebbe stato molto meno "tattico"? Perlomeno ti costringe a fare una scelta. Anche in Wild Hunt ad esempio le skill da attivare sono molte di più di quelle che puoi usare nel combattimento.
Compagni dell'IA quasi assenti sul campo. Li puoi pompare quanto vuoi, ma se non sei te a sparare stai fresco. Poi ovviamente i nemici sparano solo a te. Tutti. I tuoi compagni non li filano proprio. Boh.
Già dall'inizio Cora butta giù la gente togliendoti le frag, adesso sto girando con Drax ed è uguale. Io non so a cosa diamine hai giocato, giuro. Tra l'altro non è assolutamente vero che sparano solo a te.
Il tutto poi è troppo prolisso, allungato, troppe missioni secondarie da fare in giro, oltre a quelle che poi GENI manco vengono segnate sulla mappa..o dove farle. Ti devi ricordare te dove le hai attivate. E cavoli tuoi se non sai cosa devi cercare e dove.
Basta che le cerchi e le attivi dal diario e ti segna tutti i target che vuoi. Ribadisco, non so a cosa tu abbia giocato.
"troppe missioni secondarie da fare in giro". Mah.
Riassumo con un immenso facepalm, in amicizia eh.:baci:
Le missioni secondarie "trova 10 elementi di questo tipo" erano semmai nel primo Mass Effect: non vi ricordate più gli "scritti della matriarca Dilinaga", o le "insegne turian"? A cosa servivano? Niente, totalmente slegate e messe lì come elenco e nulla più, non credo di aver mai completato quelle quest. In Andromeda non ho trovato roba del genere, eccetto lo scan dei minerali, che sto bellamente saltando e la ricerca dei "frammenti di memoria" del padre del protagonista, che però sbloccano roba parecchio interessante del background di tutta la storia. Direi che le eventuali fetch quest siano davvero l'ultimo problema del gioco.
Le armi che si sono portate dietro appartengono alla loro galassia, è ovvio che siano quelle, non sono ancora andato avanti abbastanza per vedere se c'è anche roba esotica.
Ti rigiro la domanda, ci stai giocando, o i tuoi giudizi si basano su quello che dice la gente nel thread?
Ti rispondo io per lui visto che oramai l'avrò letto e riletto non so quante volte in questo thread: ci ha giocato 30 ore poi l'ha eliminato perchè gli faceva cagare.
Lord Brunitius
13-04-17, 20:10
Le missioni secondarie "trova 10 elementi di questo tipo" erano semmai nel primo Mass Effect: non vi ricordate più gli "scritti della matriarca Dilinaga", o le "insegne turian"? A cosa servivano? Niente, totalmente slegate e messe lì come elenco e nulla più, non credo di aver mai completato quelle quest. In Andromeda non ho trovato roba del genere, eccetto lo scan dei minerali, che sto bellamente saltando e la ricerca dei "frammenti di memoria" del padre del protagonista, che però sbloccano roba parecchio interessante del background di tutta la storia. Direi che le eventuali fetch quest siano davvero l'ultimo problema del gioco.
This
Spidersuit90
14-04-17, 07:31
Ti rispondo io per lui visto che oramai l'avrò letto e riletto non so quante volte in questo thread: ci ha giocato 30 ore poi l'ha eliminato perchè gli faceva cagare.
Hai letto sbagliato allora :bua:
Non sono io che l'ho giocato 20 ore :bua:
Io manco l'ho preso. Mi son bastati i video di walktrought visti e le dirette twitch. Di spenderci soldi ora come ora quando in giro c'è di meglio proprio no, grazie.
Senza contare ciò che dice chi l'ha giocato. Non è un mistero misterioso che ci sono solo 2 razze nuove. Non è un mistero che non ci sono armi differenti (te ne puoi portare quante ne vuoi dalla vecchia galassia, ma se ci sono razze nuove e queste non hanno armi che tu possa utilizzare per me è un nosense). Di questo mi lamento del gioco. Poca originalità in tutto e la cosa per me non è uno stimolo a prendere un gioco. Cazzo, perfino in Halo dal salto alla nuova saga hanno fatto le cose meglio. Se per voi il fatto che su 1200 NPC la maggioranza siano di razze già note o che le armi usate siano identiche a quelle passate, con una nuova galassia e lore alle spalle non è un problema buon per voi, ma se io vado a comprarmi un gioco che, ok, ha il nome storico della saga ma che vuole ripartire da zero, ecco.... tanto zero non è stato. Troppo riciclo per quanto mi riguarda. Posso accettarlo dalle case indie che non possono certo impiegare mezzi ingenti per creare lore astruse, razze e armi nuove, un background corposo, ma qui si parla di EA. Questo non perdono, al netto della realizzazione tecnica. Se poi uno non può criticare il gioco se non ce l'ha diciamolo subito che mi tappo la bocca :D
Io so solo che aspettavo sto MEA per godermi un unvierso nuovo e invece ho visto deja vu ovunque :boh2:
Vedo solo un'ampliamento dei "numeri" (1200 NPC, grafica uber) ma poi per il resto nulla di nuovo o innovativo per la serie (se non nel combat) o in altro. Chi dice che 7.5 non è una bocciatura ha ragione, se si parlasse di scale che partono da 0 a 10. Ma quando ormai le testate giornalistiche danno tale valore, se uno è un navigatore di siti sui vg, saprebbe che 7.5 è tipo lammerda. E sopratutto, a leggere chi l'ha giocato non fa che confermare che sì, è un giochino che non è un cesso colossale, ma che si poteve e doveva fare di più. Questo è il motivo per cui non l'ho preso, nemmeno crackato :bua:
Hai letto sbagliato allora :bua:
Non sono io che l'ho giocato 20 ore :bua:
ah vero, quello era jolly.
oblimorro55
14-04-17, 08:29
ragazzi...
ma anche a voi capitano delle quest che non si "concludono" ???:no:
sto parlando di " Creazione dello scudo del Normand" e di " Guadagnati il rispetto" :sad:
le ho finite, passo per passo, ma non scompaiono dall'elenco...
dello scudo del Normand avevo letto in rete che era buggata ma pensavo che con la 1.5 fosse stata risolta
invece dell'altra non ho letto nulla
è capitato anche a voi di non riuscire a finirla ?:evil:
grazie in anticipo:oh:
Non so a che gioco state giocando voi ma a me i compagni vanno giù abbastanza velocemente nei combattimenti se non gli si da una mano. E a dispetto di quanto diciate alcuni di loro sono assai sgravi, vedi Cora per esempio.
felaggiano
14-04-17, 09:19
Il krogan è molto peggio di Cora, puoi stare in cover e aspettare che uccida tutti lui. :asd:
Lord Brunitius
14-04-17, 09:22
ragazzi...
ma anche a voi capitano delle quest che non si "concludono" ???:no:
sto parlando di " Creazione dello scudo del Normand" e di " Guadagnati il rispetto" :sad:
le ho finite, passo per passo, ma non scompaiono dall'elenco...
dello scudo del Normand avevo letto in rete che era buggata ma pensavo che con la 1.5 fosse stata risolta
invece dell'altra non ho letto nulla
è capitato anche a voi di non riuscire a finirla ?:evil:
grazie in anticipo:oh:
Probabile che sistemino le due quests in un prossimo aggiornamento.
http://answers.ea.com/t5/Bug-Reports/Cannot-craft-Nomad-upgrade-for-The-Task-quot-Nomad-Shield/td-p/5941800
Il krogan è molto peggio di Cora, puoi stare in cover e aspettare che uccida tutti lui. :asd:
Devo ancora vederlo crepare.
Ps: vorrei sbugiardare il fatto che le armi sono le stesse dei vecchi mass effect (perchè in 600 anni di criosonno hanno il tempo di craftarne di nuove) perchè oltre a quelle della via lattea c'è una marea di armi esotiche, anche craftabili. Oltre a cose fiche come le spade asari o i martelli krogan.
Ma infatti, le armi esotiche sono la maggioranza, bello anche il fatto che ne esistano "miste"
Inviato dal mio XT1635-02 utilizzando Tapatalk
Spidersuit90
14-04-17, 12:06
Almeno quello :bua:
Bon, ed una pecca levata. Mancano le altre per quanto mi riguarda :bua:
Il teletrasporto istantaneo non c'era manco nei vecchi ME...
Insomma, azioni automatizzate, farming passivo, vuoi na roba tipo space ace, o un film interattivo, toh :lol:
Se facevano che ti potevi portare dietro tutte le abilità di sto mondo, non sarebbe stato molto meno "tattico"?
Si però, non è che se qualcuno addita un problema o critica puoi sempre rispondere solo con "vabbe non è che nell'altro gioco [Inserire Estremo Ridicolo Opposto]".
Devi entrare nell'ottica jappo. Per i giapponesi certe cose, anche se banali e ripetitive, sono un classico e ci vanno matti. FF è indirizzato innanzitutto al pubblico orientale. Da noi certe cose sono molto meno apprezzate, si prendono per quel che sono e ci si concentra su altro, riuscendo di solito a gradire lo stesso il prodotto. Poi magari trovi qualcuno anche da noi a cui piacciono ma sono una minoranza.
Io di norma nei jrpg ignoro tutta la roba di contorno fra collezionabili, arene di scontri, uber-armi da sbloccare etc. etc. e mi concentro sulla trama. lo faccio perchè so che mi verrebbe solo a noia. Se invece ho per le mani un titolo occidentale che so essere di qualità (quindi niente roba bioware o beth :asd: ) cerco di esplorarlo a fondo perchè so che proporrà, o almeno proverà a farlo, contenuti ben diversi. I parametri di giudizio cambiano in base al genere e ad un appassionato di jrpg probabilmente i contenuti di FFV sembreranno ottimi (suppongo, non conosco il gioco) e in linea con quello che cerca nel genere.
Il fatto è che, come ti dicevo prima, FFXV è molto meno giappo di quello che uno potrebbe pensare, quindi anche entrando nella loro ottica gli elementi di cui ho parlato non hanno comunque senso. Prendi ad esempio uno Yakuza, che è pieno di elementi di contorno che esulano dal contesto principale, tra la possibilità di andare in sala giochi alle missioni che ti chiedono di cercare dei gatti, però hai da una parte un contesto narrativo molto forte che ti consentirebbe comunque di fregartene degli elementi di contorno, dall'altra una forte personalità "giapponese" che da senso alle loro particolarità.
In FF invece non c'è niente di tutto questo, o almeno io non l'ho visto, a parte il look dei personaggi non c'è nulla che mi fa associare il gioco al giappone (almeno nella fase open-world).
Final Fantasy l'ho trovato noiso per le missioni secondarie però lo dico sinceramente, mi divertiva un casino il combattimento, che è stato uno dei motivi per cui l'ho finito e mi sono divertito..non so spiegarlo nel dettaglio, ma il combat system di FF mi piaceva ed appagava e rendeva tutto il contesto (trama principale in primis...) più gradevole.
Qui invece ho trovato tutto noioso.
Grazie Bicio per la risposta.
Sono tutti elementi su cui posso darti ragione che però, personalmente, ritrovo simili anche in FF.
Ad esempio gli spostamenti tra pianeti sono sicuramente un po lenti (anche se già in parte sistemati con la patch), però almeno per il momento difficilmente ti sposti per una toccata e fuga. In FF soprattutto all'inizio hai attese di minuti in cui puoi tranquillamente andare a fare altro mentre che aspetti e ti obbliga molto più spesso a fare avanti e indietro nel breve periodo (ogni volta che vuoi fare una caccia devi necessariamente andare al bar, attivarla, andare sul posto, completarla e tornare indietro, senza la possibilità di accumularle).
Per il combat puoi crearti quattro profili da cambiare al volo e puoi comunque riassegnare le abilità in qualsiasi momento, in FF praticamente non puoi personalizzare nulla, dopo poche ore hai visto praticamente tutto quello che può offrire.
Sui compagni in combattimento la mia sensazione è che siano molto simili, forse su ME faticano ai livelli più alti? Si, sono niubbo e gioco a normale, ma fanno egregiamente il loro lavoro, non mi sembra ne più ne meno quello che fanno in FF.
Sulla caratterizzazione in FF si scambiano due parole per sbaglio, è come se in ME avessero tolto i dialoghi durante l'esplorazione, quelli sulla tempest e le loyalty (mettendole come dlc a pagamento).
Ultima cosa sul buonismo, che effettivamente si sente rispetto ai capitoli precedenti, ma in FF c'è un'aria di allegria ingiustificata (tutti allegri e pronti a farsi i selfie) con una guerra a due passi che sta distruggendo quello che dovrebbe essere il tuo regno.
Ho scritto dei punti che possono essere, almeno secondo me, accomunati. Poi FF l'ho finito anche io, ci ho speso 50 ore quindi sicuramente schifo non mi ha fatto, però non riesco a vedere questa differenza così netta tra i due titoli.
Comunque mi sembra che l'aspetto psicologico (non semplicemente le aspettative) possa andare ad influire molto sul gradimento di un titolo, il come lo si approccia e con quale spirito lo si porta avanti, ma anche i commenti prima e dopo l'uscita, possano fare una grossa differenza
Si però, non è che se qualcuno addita un problema o critica puoi sempre rispondere solo con "vabbe non è che nell'altro gioco [Inserire Estremo Ridicolo Opposto]".
Il fatto è che non si capisce bene il "problema", nel senso che mi sembra di aver capito che Bicio si lamentava delò fatto che se sei nella tua stanza sulla stazione orbitante e vuoi andare sull'avamposto X sul pianeta Y, devi uscire dalla stanza, arrivare al sistema di trasporto interno alla stazione (tipo tram) andare all'imbocco della TEmpest, decollare, cliccare sul sistema in cui vuoi andare, cliccare sul pianeta e atterrare. Una volta sul pianeta puoi arrivarci col Nomad o fast travel tra i vari punti (ne puoi sbloccare alcuni). Io non lo trovo un "problema", se a lui non è piaciuto e a dato fastidio padronissimo, però è vero che anche nei precedenti capitoli il teletrasporto dalla cittadella a, che ne so, la base Krogan sul pianeta dei krogan non c'era
Non è un mistero misterioso che ci sono solo 2 razze nuove.
Sì, ma è plausibile e spiegato.
Non è un mistero che non ci sono armi differenti (te ne puoi portare quante ne vuoi dalla vecchia galassia, ma se ci sono razze nuove e queste non hanno armi che tu possa utilizzare per me è un nosense).
Cazzata. Non è vero che non ci sono armi nuove.
Update: letto ora che ti avevano già risposto.
Poca originalità in tutto
Il "tutto" lo hai dedotto da 20 minuti su Twitch :asd:
Se poi uno non può criticare il gioco se non ce l'ha diciamolo subito che mi tappo la bocca :D
Capisci che è una stronzata però? Non posso criticare la pasta ai 4 formaggi solo dall'odore del piatto del vicino.
E sopratutto, a leggere chi l'ha giocato non fa che confermare che sì, è un giochino che non è un cesso colossale, ma che si poteve e doveva fare di più. Questo è il motivo per cui non l'ho preso, nemmeno crackato :bua:
E le opinioni di chi lo ha giocato e lo consiglia invece giustamente contano un cazzo.
Oh va bene tutto eh, ma probabilmente leggendoti hai semplicemente gusti diversi anche sul genere, e forse ME originale non ti è piaciuto poi nemmeno tanto...
ah vero, quello era jolly.23 ore e 37 minuti per la precisione, poi ho ceduto, o tiravo dritto per cercare di finirlo rushando "ma non mi piace giocare così, o le palle entravano in sciopero per la noia, o scelto la disinstallazione convinto di non perdermi niente di eclatante,
la cosa più pesante da digerire è il piattume senza il minimo apice dei protagonisti e della trama in genere,una nuova galassia da esplorare impresa mai tentata prima e mi tiri fuori sta storiella con una mezza riciclatura del concetto dei razziatori sul DNA?
che poi il gioco sbatte in modo grossolano con tutto ciò che era stato espresso nella prima serie ,ciclo di 50000 mila anni distruzione delle specie senzienti avanzate per evitare la distruzione totale della galassia di tutte le specie organiche da parte delle IA,
che cazzo ha combattuto a fare shepard per salvarsi o salvare parte della civiltà contemporanea dai razziatori se c'era disponibile la tecnologia per andare in un'altra galassia dove non esistono i reaper?
23 ore e 37 minuti per la precisione, poi ho ceduto, o tiravo dritto per cercare di finirlo rushando "ma non mi piace giocare così, o le palle entravano in sciopero per la noia, o scelto la disinstallazione convinto di non perdermi niente di eclatante,
la cosa più pesante da digerire è il piattume senza il minimo apice dei protagonisti e della trama in genere,una nuova galassia da esplorare impresa mai tentata prima e mi tiri fuori sta storiella con una mezza riciclatura del concetto dei razziatori sul DNA?
che poi il gioco sbatte in modo grossolano con tutto ciò che era stato espresso nella prima serie ,ciclo di 50000 mila anni distruzione delle specie senzienti avanzate per evitare la distruzione totale della galassia di tutte le specie organiche da parte delle IA,
che cazzo ha combattuto a fare shepard per salvarsi o salvare parte della civiltà contemporanea dai razziatori se c'era disponibile la tecnologia per andare in un'altra galassia dove non esistono i reaper?
Ma la storia di andromeda non è prima di tutta la saga Shepard?
Ma la storia di andromeda non è prima di tutta la saga Shepard?no è contemporanea agli eventi di mass effect 2
quindi mentre shepard lottava per salvare il culo a tutti durante gli eventi di mass effect 3 potevano approntare delle arche aggiuntive per salvare parte della civiltà e tutti i dati raccolti sui reaper per tornare qualche secolo dopo con 48000 anni a disposizione e le conoscenze necessarie per sconfiggerli
Capisci che è una stronzata però? Non posso criticare la pasta ai 4 formaggi solo dall'odore del piatto del vicino.
raga, basta con sti esempi culinari che cileccate alla grande :asd:
si può benissimo, l'odore è una componente di un piatto per nulla meno importante del gusto
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Spidersuit90
14-04-17, 14:33
Oh va bene tutto eh, ma probabilmente leggendoti hai semplicemente gusti diversi anche sul genere, e forse ME originale non ti è piaciuto poi nemmeno tanto...
E infatti i vecchi ME non mi piacciono e speravo, come ho detto fin da subito, in questo MEA per una nuova spinta alla saga che mi prendesse anche a me, ma noto che non c'è stato quel salto qualitativo che speravo. :boh2:
Per questo dico che è un'occasione mancata: fa l'occhiolino ai vecchi giocatori che hanno apprezzato i passati ME. Per quelli come me che speravano in un "reset" della saga invece nada.
E uno può criticare anche senza aver giocato eh. :bua:
Non è che mi devo sparare 60€ per capire di aver fatto un acquisto di merda, al che sarebbe troppo tardi. :bua:
Basandomi anche sulle vostre che avete apprezzato il titolo, non ho letto l'entusiasmo su nulla. Nulla. Quindi, come ho detto, non brilla in niente. Io cercavo altro o quantomeno speravo in non so cosa nemmeno io, una rivoluzione della saga? Non mi pare ci sia stato.
Quindi il gioco per quanto mi riguarda non merita sicuramente il prezzo pieno. Felice che a molti fan della saga sia piaciuto, ma a me non attrae assolutamente nulla del titolo. Sarò fatto male io, che te devo dì :bua:
no è contemporanea agli eventi di mass effect 2
quindi mentre shepard lottava per salvare il culo a tutti durante gli eventi di mass effect 3 potevano approntare delle arche aggiuntive per salvare parte della civiltà e tutti i dati raccolti sui reaper per tornare qualche secolo dopo con 48000 anni a disposizione e le conoscenze necessarie per sconfiggerli
Ok, però credo che all'epoca del 2 non si conoscesse appieno la portata del pericolo Reaper, senza contare che per arrivare su andromeda ci sono voluti 600 anni in criosonno, e che ttutta l'umanità avrebbe dovuto abbandonare la terra e il sistema solare. Non era una cosa fattibile. L'andromeda Initiative nasce dal sogno/progetto di alcune persone di portare rappresentanti di alcune razze in un altra galassia sapendo di avere a che fare con risorse scarsissime e il dubbio di non trovare un pianeta abitabile (da qui il pathfinder). Non potevi caricare miliardi di persone su non so quante navi e partire per un'altra galassia. Per me ha senso come l'hanno gestita
raga, basta con sti esempi culinari che cileccate alla grande :asd:
si può benissimo, l'odore è una componente di un piatto per nulla meno importante del gusto
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Si vabbè, ciao.
E infatti i vecchi ME non mi piacciono e speravo, come ho detto fin da subito, in questo MEA per una nuova spinta alla saga che mi prendesse anche a me, ma noto che non c'è stato quel salto qualitativo che speravo. :boh2:
Per questo dico che è un'occasione mancata: fa l'occhiolino ai vecchi giocatori che hanno apprezzato i passati ME. Per quelli come me che speravano in un "reset" della saga invece nada.
E uno può criticare anche senza aver giocato eh. :bua:
Non è che mi devo sparare 60€ per capire di aver fatto un acquisto di merda, al che sarebbe troppo tardi. :bua:
Basandomi anche sulle vostre che avete apprezzato il titolo, non ho letto l'entusiasmo su nulla. Nulla. Quindi, come ho detto, non brilla in niente. Io cercavo altro o quantomeno speravo in non so cosa nemmeno io, una rivoluzione della saga? Non mi pare ci sia stato.
Quindi il gioco per quanto mi riguarda non merita sicuramente il prezzo pieno. Felice che a molti fan della saga sia piaciuto, ma a me non attrae assolutamente nulla del titolo. Sarò fatto male io, che te devo dì :bua:
In effetti fa l'occhiolino ai vecchi amanti della vecchia trilogia e non è una rivoluzione di ciò che essa fu. Io cercavo proprio quello e mi sto divertendo parecchio per ora. Sul fatto che il gioco non brilli in niente non so che dirti, per me molte cose sono ottime, altre decisamente mediocri, ma il complesso è positivo e mi "sento" nel'atmosfera mass effect che a me piacque parecchio
Si vabbè, ciao.
ti ci voglio vedere a mangiare una bistecca che puzza di cesso
Probabilmente vomiti prima che te lo metti in bocca
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Lord Brunitius
14-04-17, 15:40
Il fatto è che non si capisce bene il "problema", nel senso che mi sembra di aver capito che Bicio si lamentava delò fatto che se sei nella tua stanza sulla stazione orbitante e vuoi andare sull'avamposto X sul pianeta Y, devi uscire dalla stanza, arrivare al sistema di trasporto interno alla stazione (tipo tram) andare all'imbocco della TEmpest, decollare, cliccare sul sistema in cui vuoi andare, cliccare sul pianeta e atterrare. Una volta sul pianeta puoi arrivarci col Nomad o fast travel tra i vari punti (ne puoi sbloccare alcuni). Io non lo trovo un "problema", se a lui non è piaciuto e a dato fastidio padronissimo, però è vero che anche nei precedenti capitoli il teletrasporto dalla cittadella a, che ne so, la base Krogan sul pianeta dei krogan non c'era
I giochi che si giocano da soli. :bua:
Onestamente non ho capito che gioco cercasse bicio.
Che poi ci sta, ci sono alcune transizioni tra aree (il suddetto Tram per esempio) che rendono l'arrivare da A a B piuttosto lungo. Calcolando che Bicio l'ha già finito, può essere che non abbia potuto godere della funzione di skip delle animazioni dell'autopilota introdotte con la 1.5.
Piuttosto, in una base Kett dopo aver fatto saltare dei generatori, il gioco mi è andato full epilectic, e non sono il solo
https://www.youtube.com/watch?v=QSnSEAzB86k&feature=youtu.be
Molto bene Bioware, molto bene
L'ipersensibilità di picard tutte le volte che si tratta di bioware è la cosa più spassosa del thread. E non è nemmeno un gioco su star trek, in quel caso ci sarebbero vere crisi isteriche mi sa :asd:
- - - Aggiornato - - -
ti ci voglio vedere a mangiare una bistecca che puzza di cesso
Probabilmente vomiti prima che te lo metti in bocca
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Invero è stato dimostrato anche che persino il colore degli alimenti e del corredo da tavola influisce se è per quello influenzando l'appetito o al repulsione del cibo.
che cazzo ha combattuto a fare shepard per salvarsi o salvare parte della civiltà contemporanea dai razziatori se c'era disponibile la tecnologia per andare in un'altra galassia dove non esistono i reaper?
Da Andromeda, verso la fine, si capisce che l'intero progetto era segreto (nemmeno spiegato negli archivi per non farlo trovare ai Razziatori) e che l'intera Iniziativa era un modo per sfuggire all'estinzione nel caso la Via Lattea fosse stata condannata.
Non è che facevano un annuncio galattico a MILIARDI di persone dicendo: "Oh, voi siete spacciati, ma tranquilli che grazie a qualche centinaio di milioni di volontari si ripopola la specie lontani da qua. Grazie per il vostro sacrificio, a presto"
Tempo fa guardai diversi video di gameplay dell'ultimo Doom e mi fece ribrezzo, un po perchè i fps non sono il mio genere, un po perchè non mi piacque niente di quel che vidi. Lessi alcune recensioni che confermarono i miei dubbi. NOn l'avrei toccato neanche coi saldi.
Poi mi decisi a provarlo e cambiai completamente parere.
Solo per dire che io farei una prova pratica di un gioco prima di giudicarlo. Ovvio che ora Andromeda sta a cifre che non spenderete mai, ma tra un po, scontato...
Sono il primo a riconoscere che c'è della peculiarità in questo gioco che si sposa con la peculiarità di me come giocatore, accoppiata molto soggettiva.
raga, basta con sti esempi culinari che cileccate alla grande :asd:
si può benissimo, l'odore è una componente di un piatto per nulla meno importante del gusto
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Che non rende un prodotto oggettivamente scadente.
Come un live su Twitch di 20 minuti non rende il gioco oggettivamente scadente.
Che non rende un prodotto oggettivamente scadente.
Come un live su Twitch di 20 minuti non rende il gioco oggettivamente scadente.
non mi pare che qualcuno abbia mai imposto il proprio scritto come oggettivo
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
non mi pare che qualcuno abbia mai imposto il proprio scritto come oggettivo
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
A) La parcella poi la mandi te a Spider? Sii parco mi raccomando.
B) Se uno replica a un altro che gli dice che avrebbe potuto provare il gioco dicendo che "bastano 20 minuti su Twitch" permettimi di sottolineare, a beneficio di chi magari legge questi commenti per capire se valga o meno la pena, che è una minchiata (o quantomeno riduttivo, non citarmi per diffamazione).
Spidersuit90
14-04-17, 16:44
... che poi nessuno ha mai nemmeno detto di essersi visto solo 20 minuti su twitch. :bua:
Che non rende un prodotto oggettivamente scadente.
Come un live su Twitch di 20 minuti non rende il gioco oggettivamente scadente.non sarà oggettivamente scadente in tutto, ma credo che tutti persino i bioware fan si aspettassero molto ma molto di meglio,
presenta alcune cose buone su un'insieme tutto sommato scadente, sono straconvinto che tempo un mese dall'aver finito il gioco il 99% dei players faticherà a ricordarsi il nome di buona parte dei companions tanto sono piatti e con il carisma di un sasso sulla spiaggia del Conero ,
Lord Brunitius
14-04-17, 17:44
... che poi nessuno ha mai nemmeno detto di essersi visto solo 20 minuti su twitch. :bua:
1 ora su twitch mezz'ora di tubo?
Spidersuit90
14-04-17, 17:51
Vi diverte tanto sparare numeri vedo :lul:
Lord Brunitius
14-04-17, 17:53
Vi diverte tanto sparare numeri vedo :lul:
Non siamo gli unici a cui piace sparare minchiate, tranquillo. :jfs2:
Spidersuit90
14-04-17, 18:10
Già, siamo una bella compagnia di spara cazzate :sisi:
I giochi che si giocano da soli. :bua:
Onestamente non ho capito che gioco cercasse bicio.
La sua è la stessa critica che ha fatto Angry Joe.
Sbagliano tutti?
Ci sono un paio di passaggi obbligati, in cui bisogna per forza scarpinare, che non hanno senso e sono abbastanza fastidiosi, non si tratta solo di "raggiungi il punto di trasporto rapido": Kadara, ad esempio, è strutturato in modo che si debbano fare un sacco di passaggi intermedi per arrivare alla mappa vera e propria (e ha pure le porte che si aprono lentamente) e non se ne capisce il motivo; le cripte sono uno sbattimento senza senso, lunghe, noiosissime e unicamente strutturate come un "trova la strada saltellando qui e là" a fronte di qualche giochino creativo ogni tanto, ma proprio ogni tanto. Il "dungeon" classico in un gioco fantascientifico è una cosa che mi fa scendere davvero la catena, se poi è lungo e tortuoso e sempre uguale direi che già al secondo vorresti smettere di giocare. Le critiche in questo senso sono più che giustificate.
Aggiungo: stai parlando con un personaggio della tua squadra sul pianeta, concluso il dialogo il terminale ti dice di andare a leggere una email... e ti tocca tornare alla nave, perché i messaggi puoi leggerli solo lì, ma se torni alla nave, quella automaticamente decolla e lascia il pianeta (perché?!?)
Leggi la mail e trovi scritto "ho avuto un'idea, troviamoci al bar del pianeta di prima" e per continuare ti tocca far riatterrare la Tempest e tornare praticamente dov'eri all'inizio... Il tutto mentre il personaggio che ti vuole parlare alloggia sulla tua stessa nave a tre metri da dove hai letto la mail.
Dopo un paio di questi espedienti ti senti un attimo messo in ridicolo.
Lord Brunitius
14-04-17, 22:23
Ci sono un paio di passaggi obbligati, in cui bisogna per forza scarpinare, che non hanno senso e sono abbastanza fastidiosi, non si tratta solo di "raggiungi il punto di trasporto rapido": Kadara, ad esempio, è strutturato in modo che si debbano fare un sacco di passaggi intermedi per arrivare alla mappa vera e propria (e ha pure le porte che si aprono lentamente) e non se ne capisce il motivo; le cripte sono uno sbattimento senza senso, lunghe, noiosissime e unicamente strutturate come un "trova la strada saltellando qui e là" a fronte di qualche giochino creativo ogni tanto, ma proprio ogni tanto. Il "dungeon" classico in un gioco fantascientifico è una cosa che mi fa scendere davvero la catena, se poi è lungo e tortuoso e sempre uguale direi che già al secondo vorresti smettere di giocare. Le critiche in questo senso sono più che giustificate.
A me le cripte piacciono discretamente, anche come ambientazione, hanno un alone di mistero e esplorarle é piacevole. Per i passaggi si ce ne sono ma manco sempre e non da strapparsi i capelli tanto da invocare una sorta di automatizzazione (ecco a parte le mail che puoi leggerle solo dalla nave).
Onestamente le critiche sono giustificate per certe cose ma per altre le trovo esagerate.
Sì, ma è plausibile e spiegato.
Capisci che è una stronzata però? Non posso criticare la pasta ai 4 formaggi solo dall'odore del piatto del vicino.
E le opinioni di chi lo ha giocato e lo consiglia invece giustamente contano un cazzo.
Io su questo concordo con Picard, infatti a parte gli aspetti tecnici, non giudico il gioco. Non lo acquisto perché persone di cui mi fido e recensioni come quella di TGM mi dissuadono dal farlo a prezzo pieno. Pratica che mi sono imposto, come day one e early access da evitare, da molto tempo ormai. Fa niente che poi mi perda il capolavoro di noialtri, di solito è un caso su cento... La statistica è dalla mia parte...
oblimorro55
15-04-17, 10:54
qualcuno di voi ha per caso installato il mod "Cinematic Realism Lighting Overhaul with Depth-of-Field" ???
(sembra il titolo di un film della Wermuller)...:asd:
se si mi servirebbe gentilmente qualche dritta per l'installazione...:prostfl:
dice di copiare i file nella main directory del gioco...
è per caso quella dove ci sono i salvataggi ???
mi pare alquanto striminzita come main directory...:pippotto:
grazie in anticipo
Ovviamente no, la main directory è dove il gioco è installato :asd:
Lord Brunitius
15-04-17, 12:33
qualcuno di voi ha per caso installato il mod "Cinematic Realism Lighting Overhaul with Depth-of-Field" ???
(sembra il titolo di un film della Wermuller)...:asd:
se si mi servirebbe gentilmente qualche dritta per l'installazione...:prostfl:
dice di copiare i file nella main directory del gioco...
è per caso quella dove ci sono i salvataggi ???
mi pare alquanto striminzita come main directory...:pippotto:
grazie in anticipo
La main è dove trovi anche l'eseguibile, o è la prima appena apri la cartella o in \bin (dipende dai casi), insomma, basta che cerchi un attimo.
Ho dato una rapida occhiata, in questo caso la trovi di default in program files (x86)\origina games\mass effect andromeda.
Penso aspetterò di trovarlo in offerta... Purtroppo la serie originale mi è piaciuta parecchio, dunque prima o poi prenderò anche questo Andromeda...
A requisiti hardware come sta messo? Il tre mi girava discretamente sul mio vecchio PC...Posso sperare lo stesso o i requisiti hardware si sono alzati?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Penso aspetterò di trovarlo in offerta... Purtroppo la serie originale mi è piaciuta parecchio, dunque prima o poi prenderò anche questo Andromeda...
A requisiti hardware come sta messo? Il tre mi girava discretamente sul mio vecchio PC...Posso sperare lo stesso o i requisiti hardware si sono alzati?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
E' ora di cambiare PC :asd:
E' ora di cambiare PC :asd:
Da come parlate di questo me non so se vale la pena cambiare PC :asd: ...Ma visto che lo uso anche per lavoro e ha la sua età mi sa che verso fine anno dovrò mettermi dell'idea..
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Vabè, questa è una decisione tua, posso solo dirti che se sul tuo pc ME3 gira DISCRETAMENTE, col suo motore di merda del 2007 e le stanze piccine picciò, Andromeda te lo fa esplodere, questo è certo :asd:
Lord Brunitius
15-04-17, 14:02
Penso aspetterò di trovarlo in offerta... Purtroppo la serie originale mi è piaciuta parecchio, dunque prima o poi prenderò anche questo Andromeda...
A requisiti hardware come sta messo? Il tre mi girava discretamente sul mio vecchio PC...Posso sperare lo stesso o i requisiti hardware si sono alzati?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Si sono ovviamente alzati, dipende che pc hai.
Inquisition Andromeda è servito ad una sola cosa.
Che esistono giochi molto attesi, ma si rivelano talmente infimi e mediocri, da mettere
d'accordo Critica e pubblico.....
cosa assai rara. :lol:
ma si rivelano talmente infimi e mediocri, da mettere
d'accordo Critica e pubblico.....
cosa assai rara. :lol:
sicuro?
http://www.metacritic.com/game/pc/mass-effect-andromeda
Spidersuit90
16-04-17, 16:39
Bhè, usando una scala "normale" per quello dei redattori sarebbero lo stesso voto eh :bua:
Cioè, giochi da 7 ormai sulle testate giornalistiche, relativi ai tripla A, equivale ad una bocciatura eh :sisi:
Meno di 8 non danno quasi mai a nessun AAA ormai. Quando capita è grave. Sotto il 7 non ne ho mai visti di voti in nessuna recensione per titoli uscenti dalle sh più famose. Gli utenti normalmente hanno un concetto di scala di valutazione ancora funzionante, ma le testate no.
sicuro?
http://www.metacritic.com/game/pc/mass-effect-andromeda
Come detto dall'uomo ragno 7.4 è una bocciatura se riguarda la media recensioni. Di norma il grande pubblico non considera l'acquisto o lo pospone a prezzo superscontato se il titolo è sotto l'8 (ed è quello che interessa ai publisher).
Significativo come esempio è l'accordo che ci fu fra bethesda ed obsidian per New Vegas: bonus di compenso fissato solo se raggiungevano 85 come media su metacritic, a riprova di come anche i publisher siano consapevoli di quale sia l'ordine di voti minimo per innescare la buona reazione del pubblico ed incentivare le vendite.
Un 7.4 di una recensione equivale su per giù ad un 5.5 dato da un utente. Non c'è quindi moltissima discrepanza fra i 2.
Poi fosse per me ribadisco: i numeri andrebbero proprio eliminati. A leggere certe recensioni ti aspetteresti un 5 secco come voto poi vai a leggere un 8 in fondo alla pagina e capisci che danno un colpo al cerchio e l'altro alla botte per non scatenare polemiche, o almeno ci provano.
Lord Brunitius
16-04-17, 17:37
Bhè, usando una scala "normale" per quello dei redattori sarebbero lo stesso voto eh :bua:
Cioè, giochi da 7 ormai sulle testate giornalistiche, relativi ai tripla A, equivale ad una bocciatura eh :sisi:
Meno di 8 non danno quasi mai a nessun AAA ormai. Quando capita è grave. Sotto il 7 non ne ho mai visti di voti in nessuna recensione per titoli uscenti dalle sh più famose. Gli utenti normalmente hanno un concetto di scala di valutazione ancora funzionante, ma le testate no.
Per me è il contrario, anzi, sono proprio gli utenti che pensano che 7 sia una bocciatura a non avere un concetto di valutazione funzionante.
Comunque sarebbe pure bello discutere del gioco gioco, oltre alle solite cose che stanno andando avanti da 40 pagine. tipo nell'altro thread lo fanno, come mai qui non si riesce? Domanda assolutamente non polemica eh, pura curiosità.
Spidersuit90
16-04-17, 17:56
Del gioco gioco avete già detto tutto mi pare. Avete fatto ciascuno la propria recensione dei pro e contro. Non ultimo Bicio. Semmai ti devi chiedere perchè tra chi lo sta giocando non ci sia uno scambio di info come accade solitamente in altri thread (penso ad esempio quello di Dark Souls dove ogni tanto qualcuno chiede qualcosa relativo ad una quest o altro). Credo che comunque siano scappati di la pure quelli che ce l'hanno su pc :sisi:
questo è il thread delle polemiche, quello dello scambio di esperienze :sisi:
Qui mi sembrava senza senso chiedere informazioni o parlare del gioco... dopo sessanta pagine in cui è tutto per forza una merdaccia e chi lo apprezza è visto come fanboy, non mi pareva adatto mettermi a scrivere di punto in bianco "sì, ma la cripta di Elaaden come funziona?", difficilmente avrei trovato qualcuno che è arrivato fin lì se tutti l'han mollato dopo una ventina di ore.
Per me è il contrario, anzi, sono proprio gli utenti che pensano che 7 sia una bocciatura a non avere un concetto di valutazione funzionante.
... o più semplicemente gli utenti han provato talmente tanti giochi battezzati con votoni altisonanti che toccati con mano valevan molto meno ed hanno imparato come interpretare i voti al ribasso.
Comunque sarebbe pure bello discutere del gioco gioco, oltre alle solite cose che stanno andando avanti da 40 pagine. tipo nell'altro thread lo fanno, come mai qui non si riesce? Domanda assolutamente non polemica eh, pura curiosità.
probabilmente perchè del gioco in sè non frega na mazza a nessuno ed i giochi bioware da anni li finisce anche un bambino di 6 anni senza guide, e se anche proprio servisse qualcosa con goggle si trova tutto seduta stante senza bisogno di attendere risposte sul forum.
Di norma buona parte dei thread bioware erano screen con "guardate che figa la mia protagonista" ma a stò giro per ovvi motivi non è successo.
Qui mi sembrava senza senso chiedere informazioni o parlare del gioco... dopo sessanta pagine in cui è tutto per forza una merdaccia e chi lo apprezza è visto come fanboy, non mi pareva adatto mettermi a scrivere di punto in bianco "sì, ma la cripta di Elaaden come funziona?", difficilmente avrei trovato qualcuno che è arrivato fin lì se tutti l'han mollato dopo una ventina di ore.
http://bfy.tw/BFuc
Lord Brunitius
16-04-17, 19:43
Qui mi sembrava senza senso chiedere informazioni o parlare del gioco... dopo sessanta pagine in cui è tutto per forza una merdaccia e chi lo apprezza è visto come fanboy, non mi pareva adatto mettermi a scrivere di punto in bianco "sì, ma la cripta di Elaaden come funziona?", difficilmente avrei trovato qualcuno che è arrivato fin lì se tutti l'han mollato dopo una ventina di ore.
Non hai tutti i torti. Io sono a quota 30, avrò superato lo scoglio dell'indignazione. :lol:
Più che altro si, anche a me passa la voglia di parlare di roba in game.
http://bfy.tw/BFuc
Ecco, appunto.
Potrebbe esserci questo topic nei risultati di google, ma evidentemente si preferisce fare altro.
Qui mi sembrava senza senso chiedere informazioni o parlare del gioco... dopo sessanta pagine in cui è tutto per forza una merdaccia e chi lo apprezza è visto come fanboy, non mi pareva adatto mettermi a scrivere di punto in bianco "sì, ma la cripta di Elaaden come funziona?", difficilmente avrei trovato qualcuno che è arrivato fin lì se tutti l'han mollato dopo una ventina di ore.anche tu c'hai ragione,
io l'ho mollato poco dopo aver aperto la cripta di havarl ed era la mia seconda cripta.
comunque ammiro lo stoicismo di chi s'adopra a finirlo, è un mio parere strettamente personale , ma sino a dove sono arrivato l'ho trovato un gioco altamente noioso, ho provato a proseguire sperando in un guizzo improvviso nella trama ed in qualche personaggio che avesse una storia meno stereotipata del solito ma nada de nada, ho mollato intorno a 23 ore di gioco
ho trovato discretamente umoristiche solo alcune battute sui pezzi di ricambio del corpo o di alcune componenti se all'interno del nomad mentre ti sposti come companion ti porti drack e vetra
Sono decisamente avanti nel gioco, ho finito al 100% Eos, Voeld, Kadara e Havarl. Havarl credo sia il pianeta che ho apprezzato di più, esteticamente è magnifico ed è praticamente un inferno all'inizio, ci sono animali ovunque :asd: Devo dire che ogni tanto si trovano delle quest ben fatte, quella sull'iniziativa poi mi intriga assai, voglio capire cosa piffero c'è dietro.
Per me è il contrario, anzi, sono proprio gli utenti che pensano che 7 sia una bocciatura a non avere un concetto di valutazione funzionante.
7 è una bocciatura nell'ottica dei voti odierna. In un panorama dove anche la peggio merda prende 8-9 vedere un 7 solleva notevoli campanelli d'allarme. Non è un problema degli utenti ma casomai del bloating dei voti "ufficiali" online, gli utenti semplicemente si adeguano al nuovo contesto dove voti sotto il 6 non ci sono mai.
Lord Brunitius
17-04-17, 13:03
Sono decisamente avanti nel gioco, ho finito al 100% Eos, Voeld, Kadara e Havarl. Havarl credo sia il pianeta che ho apprezzato di più, esteticamente è magnifico ed è praticamente un inferno all'inizio, ci sono animali ovunque :asd: Devo dire che ogni tanto si trovano delle quest ben fatte, quella sull'iniziativa poi mi intriga assai, voglio capire cosa piffero c'è dietro.
Voeld non mi dispiace, ci sto girando adesso, Havarl per il fatto che l'esplorazione è parecchio verticale piace molto anche a me, ma non ci ho girato molto, ho giusto fatto le prime missioni principali e aiutato una squadra di Turian.
Ho letto che ci sono delle cripte nascoste, ne hai trovata qualcuna?
Sono al 53% di completamento dopo 50 ore di gioco e devo dire che è un gioco stupendo...
Può battagliare con ME2 senza problemi l'uno è ancora un pochino superiore ma potrebbe essere l'effetto novità che diede al genere che me lo fa dire
oibò, ME2 era imo bruttino
Lord Brunitius
17-04-17, 18:26
Per me è il migliore dei primi 3 :asd:
E' che facendo da ponte tra il primo ed il terzo la trama a parte la suicide mission è tutta incentrata sul team da assemblare.
oibò, ME2 era imo bruttino
Io l'ho trovato davvero epico, continuo a preferire il primo però.
Per me è il migliore dei primi 3 :asd:
E' che facendo da ponte tra il primo ed il terzo la trama a parte la suicide mission è tutta incentrata sul team da assemblare.
A me non è piaciuto proprio per questo. Il 3 ancora mi manca. IL primo l'ho adorato
Sono al 53% di completamento dopo 50 ore di gioco e devo dire che è un gioco stupendo...
Può battagliare con ME2 senza problemi
Minchia, hai confermato che è una merda atomica, grazie.
Io l'ho trovato davvero epico, continuo a preferire il primo però.
ecco per me come fattore epicità è lontano anni luce dal primo che aveva una sequenza finale abbastanza lunga che costruiva bene il climax della vicenda, nel 2 la sensazione è quella di giocare un capitolo "ponte" con tante cose infilate giusto per farti fare qualcosa nella traghettata verso il terzo, una sorta di ME1.5 senza però il feeling e alcuni particolari del primo
Lord Brunitius
17-04-17, 19:10
A me non è piaciuto proprio per questo. Il 3 ancora mi manca. IL primo l'ho adorato
Il 3 se lo giochi con tutte le espansioni, citadel compreso, è veramente bello, il problema è che è totalmente un tps
No, ME2 è totalmente un TPS (brutto e noioso per giunta), ME3 è un TPS con un paio di dialoghi decenti.
Lord Brunitius
17-04-17, 19:18
No, ME2 è totalmente un TPS (brutto e noioso per giunta), ME3 è un TPS con un paio di dialoghi decenti.
Nonsense, però il bello delle opinioni è che tutti ne hanno una.
ecco per me come fattore epicità è lontano anni luce dal primo che aveva una sequenza finale abbastanza lunga che costruiva bene il climax della vicenda, nel 2 la sensazione è quella di giocare un capitolo "ponte" con tante cose infilate giusto per farti fare qualcosa nella traghettata verso il terzo, una sorta di ME1.5 senza però il feeling e alcuni particolari del primo
This :sisi:
Lord Brunitius
17-04-17, 19:24
Il primo è veramente epico, ricordo che iniziai subito una nuova partita tanto che mi aveva preso.
Det. Bullock
17-04-17, 19:25
Io l'ho trovato davvero epico, continuo a preferire il primo però.
Non ho ancora capito cosa abbia di epico Mass Effect 2, essenzialmente è solo un lungo giro di reclutamento.
I personaggi sono simpatici ma Bioware stava ormai soccombendo a EA e manca tutta quell'attenzione ai particolari del mondo che c'era nel primo, mi pare di aver citato a questo proposito l'assenza di tute spaziali per la maggior parte del cast anche in posti dove sarebbero più che necessarie.
Marò che brutto che era ME2. L'unica cosa buona è che avevano tagliato definitivamente la corda con la parvenza farlocca da rpg eliminando l'inventario osceno e passando da location desolanti ad hub funzionali.
Minchia, hai confermato che è una merda atomica, grazie.
Stessa identica cosa che ho pensato io :asd:
Lord Brunitius
17-04-17, 19:33
Non ho ancora capito cosa abbia di epico Mass Effect 2, essenzialmente è solo un lungo giro di reclutamento.
I personaggi sono simpatici ma Bioware stava ormai soccombendo a EA e manca tutta quell'attenzione ai particolari del mondo che c'era nel primo, mi pare di aver citato a questo proposito l'assenza di tute spaziali per la maggior parte del cast anche in posti dove sarebbero più che necessarie.
Assenza di tute spaziali? Ah dici il non poter cambiagli gli oggetti?
Vi state scordando della lotta ai collettori durante il gioco e della suicide mission. Anche l impero colpisce ancora comunque se ci pensi è parecchio meno epico degli altri due, proprio perchè fa da ponte.
L'impero colpisce ancora è meno epico perché ha proprio tinte più fosche e un finale parecchio peso, e poi boh se per voi tutta la parte con Yoda non è epica allora siete persone brutte "fare o non fare, non c'è provare" madonna il magone:commosso:
Comunque in ME quando si usciva in missione nello spazio i companion avevano il casco e alcuni sulla normandy indossavano abiti diversi mentre nel 2 no e in alcuni casi si vedevano i companion nello spazio aperto o in navi abbandonate senza supporto vitale con gli stessi abitini di sempre
L'impero colpisce ancora sarà pure meno epico (che poi meno epico? Hoth? Yoda? Vader e Luke?) ma è il migliore :asd:
Lord Brunitius
17-04-17, 20:02
L'impero colpisce ancora sarà pure meno epico (che poi meno epico? Hoth? Yoda? Vader e Luke?) ma è il migliore :asd:
No, il miglior è il ritorno dello jedi perchè c'è la fisher mezza nuda :asd::oh:
L'impero colpisce ancora è meno epico perché ha proprio tinte più fosche e un finale parecchio peso, e poi boh se per voi tutta la parte con Yoda non è epica allora siete persone brutte "fare o non fare, non c'è provare" madonna il magone:commosso:
La parte del training è sicuramente bella\interessante, ma epica?
Senza volere ho aperto un OT mostruoso :asd:
Il migliore è la minaccia fantasma perchè arriva Jar Jar. Il più grande sith di tutti i tempi. Il resto son chiacchiere :asd:
Qua stiamo sbragando, eh! :asd:
Assenza di tute spaziali? Ah dici il non poter cambiagli gli oggetti?
Vi state scordando della lotta ai collettori durante il gioco e della suicide mission. Anche l impero colpisce ancora comunque se ci pensi è parecchio meno epico degli altri due, proprio perchè fa da ponte.
no vuole dire proprio l'assenza di tute spaziali, jack con le bretelline copricapezzolo e samara che continua a portare il vestito scollato delle grandi occasioni mondane, come gli altri protagonisti del resto, l'unica differenza tra agire in ambienti proibitivi sia al chiuso che in pianeti con atmosfera tossica o non adatta alla vita umanoide o meno è la presenza di quella specie di mascherina da anestesia a protezione di naso e bocca, come se gli occhi non fossero punti sensibili, personalmente come gioco mi ha sempre dato la sensazione di una trama affrettata collegata alla meno peggio con il primo a causa di un cambio in corsa della sceneggiatura originale, cosa del resto confermata da più fonti , tra cui lo scrittore della sceneggiatura iniziale uno dei primi transfughi della fu bioware
L'impero colpisce ancora è meno epico perché ha proprio tinte più fosche e un finale parecchio peso, e poi boh se per voi tutta la parte con Yoda non è epica allora siete persone brutte "fare o non fare, non c'è provare" madonna il magone:commosso:
Comunque in ME quando si usciva in missione nello spazio i companion avevano il casco e alcuni sulla normandy indossavano abiti diversi mentre nel 2 no e in alcuni casi si vedevano i companion nello spazio aperto o in navi abbandonate senza supporto vitale con gli stessi abitini di sempre
Meno epico? Boh, se lo dite voi, secondo me L'impero resta il miglior film di star wars, potenzialmente anche l'unico davvero bello, ma qui sfociamo in un altro tipo di discussione :asd:
Ed è assolutamente epico, la scala della guerra e la crescita dei personaggi è molto aumentata rispetto all'originale e... beh anche un po più alta del sequel. Voglio dì, certo, alla fine di Jedi c'è l'eccellente scontro tra Vader ed un Luke ormai maestro, impepato dall'assalto dei ribelli su Endor, ma è tutto rovinato dagli ewok e generalòmente troppa merda buttata nel calderone assieme. Impero invece ha tipo tutto al posto giusto, fughe rocambolesche, tradimenti, doppiogiochi, rivelazioni, crescita, amore, tensione etc etc.
no vuole dire proprio l'assenza di tute spaziali, jack con le bretelline copricapezzolo e samara che continua a portare il vestito scollato delle grandi occasioni mondane, come gli altri protagonisti del resto, l'unica differenza tra agire in ambienti proibitivi sia al chiuso che in pianeti con atmosfera tossica o non adatta alla vita umanoide o meno è la presenza di quella specie di mascherina da anestesia a protezione di naso e bocca, come se gli occhi non fossero punti sensibili, personalmente come gioco mi ha sempre dato la sensazione di una trama affrettata collegata alla meno peggio con il primo a causa di un cambio in corsa della sceneggiatura originale, cosa del resto confermata da più fonti , tra cui lo scrittore della sceneggiatura iniziale uno dei primi transfughi della fu bioware
La mia preferita è miranda, che non solo è scollata con la tutina di gomma da due soldi, ma ha la mascherina così inconsistente da essere addirittura olografica. Intanto il brutto muso di Grunt si becca l'elmo chiuso completo :asd:
Det. Bullock
18-04-17, 01:09
Assenza di tute spaziali? Ah dici il non poter cambiagli gli oggetti?
No, mi riferisco al fatto che tutti stanno sempre con la stessa tenuta sia che vadano a farsi un giro nel pianeta dei mercanti che vadano in missione mentre nel primo quando sapevano di dover andare a combattere erano tutti con un'armatura e respiratore come quella di Shepard, come hanno detto gli altri che una vada in abito scollato indossando una mascherina antigas su una nave aliena o un pianeta con atmosfera potenzialmente tossica è ridicolo per un franchise che è inizato come fantascienza relativamente dura.
La mia preferita è miranda, che non solo è scollata con la tutina di gomma da due soldi, ma ha la mascherina così inconsistente da essere addirittura olografica. Intanto il brutto muso di Grunt si becca l'elmo chiuso completo :asd:
A me faceva più impressione la Justicar sinceramente, è sostanzialmente uno sbirro ma va in giro con i megatacchi ovunque vada.
È un videogioco, cavolo, non devi mettere i tacchi alle attrici per farle stare nel frame, hai un modello 3D che puoi fare alto come ti pare.
io porto con me samara sempre e proprio per le movenze sessssi :asd:
mi porterei anche miranda, ma negli scontri muore in continuazione e quindi non è consigliabile :sad:
No, ME2 è totalmente un TPS (brutto e noioso per giunta), ME3 è un TPS con un paio di dialoghi decenti.
Se mass effect è un TPS io sono Edwige Fenech da giovane...
Maddai ha così tanti dialoghi e decisioni da prendere da far spavento...
Cosa pretendi che visto che siamo in un RPG non si possano utilizzare concetti normali come coperture e tattica quando combatti ?
Lo facevo con baldur's gate di usare la pausa tattica per fare le mosse migliori e se qui un personaggio usa una copertura è un TPS ?
Che poi ragioniamo un TPS con i tuoi compagni che vanno ovunque in giro senza usare coperture senza far nulla di intelligente nel combattimento...Se lo consideri un TPS è una merda non ne dubito il problema è che non è un TPS neanche per sbaglio...
Un ME rpg devo ancora vederlo. Lo si giudicasse in quanto tale saremmo a livelli di schifezza epocale, altro che la mediocrità del TPS.
- - - Aggiornato - - -
No, mi riferisco al fatto che tutti stanno sempre con la stessa tenuta sia che vadano a farsi un giro nel pianeta dei mercanti che vadano in missione mentre nel primo quando sapevano di dover andare a combattere erano tutti con un'armatura e respiratore come quella di Shepard, come hanno detto gli altri che una vada in abito scollato indossando una mascherina antigas su una nave aliena o un pianeta con atmosfera potenzialmente tossica è ridicolo per un franchise che è inizato come fantascienza relativamente dura.
Hai detto bene: "iniziato". Nel tempo è diventato una tamarrata completamente diversa come concept e design in quasi tutti gli aspetti.
felaggiano
18-04-17, 09:08
Anche l impero colpisce ancora comunque se ci pensi è parecchio meno epico degli altri due, proprio perchè fa da ponte.
Proprio no. O sono epici gli Ewok? :asd:
Comunque ME2 fa abbastanza cagare, come storia.
http://www.trekportal.it/tpforum/images/smilies/normali/ot.gif
scuste l'OT, ma vorrei comprare qualche dlc per ME2 e 3, ma non riesco a capire quanto costano... e nemmeno come comprarli, visto che al posto dei prezzi dei dlc ci sono dei fantomatici "bioware point", che sarebbero?
(si, ho visto di avere circa un migliaio di BP su origin, ma non interessandomi i dlc prima, non ho mai indagato cosa fossero)
p.s.
qualcuno sa come si potrebbe fare per cambiare la romance fatta nel primo ME per continuare con l'altra nel 2 e nel 3, senza dover per forza rigiocarlo?
il dlc genesis è consigliabile da usare in tal senso o potrebbe produrre altri problemi nel corso del gioco?
Sicuro di non confondere gli origin points con i bioware points ? Questi ultimi li puoi solo comprare e salvo sconti, che non fan quasi mai, vengono 10€ per 800 punti.
Riguardo i DLC purtroppo hanno ben pensato di mettere parti anche importanti di trama nei DLC quindi a voler mettere insieme tutti i pezzi ti tocca spendere un bel po'.
Per quanto riguarda ME2: c'è Avvento che fa da collegamento con ME3. Ombra che spiega che succede a Liara e aggiunge un bel po' di background. Kasumi che introduce un personaggio interessante ma poco sfruttato.
Per ME3 ti direi di prendere sicuramente Leviathan (aggiunge un altro pezzo molto importante di trama), The Citadel (che è forse la parte migliore fra tutti e 3 i giochi) e Dalle Ceneri che ti spiega finalmente chi cazzo erano i prothean.
http://www.trekportal.it/tpforum/images/smilies/normali/ot.gif
scuste l'OT, ma vorrei comprare qualche dlc per ME2 e 3, ma non riesco a capire quanto costano... e nemmeno come comprarli, visto che al posto dei prezzi dei dlc ci sono dei fantomatici "bioware point", che sarebbero?
(si, ho visto di avere circa un migliaio di BP su origin, ma non interessandomi i dlc prima, non ho mai indagato cosa fossero)
p.s.
qualcuno sa come si potrebbe fare per cambiare la romance fatta nel primo ME per continuare con l'altra nel 2 e nel 3, senza dover per forza rigiocarlo?
il dlc genesis è consigliabile da usare in tal senso o potrebbe produrre altri problemi nel corso del gioco?
Compri i bioware point e poi li spendi per i DLC
Sono al 53% di completamento dopo 50 ore di gioco e devo dire che è un gioco stupendo...
Può battagliare con ME2 senza problemi l'uno è ancora un pochino superiore ma potrebbe essere l'effetto novità che diede al genere che me lo fa dire
Io l'ho visto un po' sulla console di un amico, sinceramente non mi è sembrato peggio dei vecchi, è solo che secondo me erano questi ad essere molto sopravvalutati :asd:
Non brutti solo onesti.
Sicuro di non confondere gli origin points con i bioware points ? Questi ultimi li puoi solo comprare e salvo sconti, che non fan quasi mai, vengono 10€ per 800 punti.
Riguardo i DLC purtroppo hanno ben pensato di mettere parti anche importanti di trama nei DLC quindi a voler mettere insieme tutti i pezzi ti tocca spendere un bel po'.
Per quanto riguarda ME2: c'è Avvento che fa da collegamento con ME3. Ombra che spiega che succede a Liara e aggiunge un bel po' di background. Kasumi che introduce un personaggio interessante ma poco sfruttato.
Per ME3 ti direi di prendere sicuramente Leviathan (aggiunge un altro pezzo molto importante di trama), The Citadel (che è forse la parte migliore fra tutti e 3 i giochi) e Dalle Ceneri che ti spiega finalmente chi cazzo erano i prothean.
Quoto tutto.
Mi pare che Kasumi e Zaeed fossero in dlc gratuito, ma non ne sono certo. Necessario anche il finale extended, gratuito.
http://www.trekportal.it/tpforum/images/smilies/normali/ot.gif
scuste l'OT, ma vorrei comprare qualche dlc per ME2 e 3, ma non riesco a capire quanto costano... e nemmeno come comprarli, visto che al posto dei prezzi dei dlc ci sono dei fantomatici "bioware point", che sarebbero?
(si, ho visto di avere circa un migliaio di BP su origin, ma non interessandomi i dlc prima, non ho mai indagato cosa fossero)
p.s.
qualcuno sa come si potrebbe fare per cambiare la romance fatta nel primo ME per continuare con l'altra nel 2 e nel 3, senza dover per forza rigiocarlo?
il dlc genesis è consigliabile da usare in tal senso o potrebbe produrre altri problemi nel corso del gioco?
Esistono dei programmini in giro che ti permettono di modificare i file di salvataggio e cambiare le scelte fatte.
Toh http://social.bioware.com/project/4373/
Se mass effect è un TPS io sono Edwige Fenech da giovane...
Maddai ha così tanti dialoghi e decisioni da prendere da far spavento...
Cosa pretendi che visto che siamo in un RPG non si possano utilizzare concetti normali come coperture e tattica quando combatti ?
Lo facevo con baldur's gate di usare la pausa tattica per fare le mosse migliori e se qui un personaggio usa una copertura è un TPS ?
Che poi ragioniamo un TPS con i tuoi compagni che vanno ovunque in giro senza usare coperture senza far nulla di intelligente nel combattimento...Se lo consideri un TPS è una merda non ne dubito il problema è che non è un TPS neanche per sbaglio...
Si vabbè storia troppo lunga. Ci ho scritto tre articoli sulla cosa, non ho voglia di portare tipo 4500 parole qui.
Sito concorrente, l'ultima volta che linkai qualcosa mi gridarono addosso, quindi evito :asd:
Ma perchè quando sti discorsi su ME2 capitolo "ponte" inutile e senza reale scopo i fanboy mi divorarono e mo' dite tutti la stessa cosa? :asd:
Det. Bullock
18-04-17, 14:47
Hai detto bene: "iniziato". Nel tempo è diventato una tamarrata completamente diversa come concept e design in quasi tutti gli aspetti.
E questo giustifica la cosa come?
Non ci vuole nulla a fare delle tute spaziali per i membri del party da usare nelle missioni in cui sono necessarie e il codex da quel che ricordo riporta esattamente lo stesso lore del primo gioco, poi è un gioco in cui lore e trama hanno un ruolo abbastanza pesante e la consistenza è importante.
Riguardo i DLC purtroppo hanno ben pensato di mettere parti anche importanti di trama nei DLC quindi a voler mettere insieme tutti i pezzi ti tocca spendere un bel po'.
Per quanto riguarda ME2: c'è Avvento che fa da collegamento con ME3. Ombra che spiega che succede a Liara e aggiunge un bel po' di background. Kasumi che introduce un personaggio interessante ma poco sfruttato.
Per ME3 ti direi di prendere sicuramente Leviathan (aggiunge un altro pezzo molto importante di trama), The Citadel (che è forse la parte migliore fra tutti e 3 i giochi) e Dalle Ceneri che ti spiega finalmente chi cazzo erano i prothean.
Tutto correttissimo tranne la poca enfasi su quanto siano stati merdosi a fare una trilogia che si poggia più o meno sul mistero misterioso dei Prothean per poi inserirli con DLC
Sito concorrente, l'ultima volta che linkai qualcosa mi gridarono addosso, quindi evito :asd:
Bhè manda un PM :D
Tutto correttissimo tranne la poca enfasi su quanto siano stati merdosi a fare una trilogia che si poggia più o meno sul mistero misterioso dei Prothean per poi inserirli con DLC
Su quello mi sono già speso in passato. Sbagli bersaglio però. I prothean lasciano il tempo che trovano alla fine (sempre bastardata restano beninteso). La vera cazzata è il leviathan. Quel DLC avrebbe dovuto a dir poco stravolgere completamente il proseguo del gioco ma siccome quella roba l'hanno, per l'appunto, cacciata in un DLC si va avanti tutti come niente fosse e si alza solo il numerino della reattività.
Con il prothean almeno il nonsense è relegato attorno al personaggio che lasciano andare in giro come se fosse normale dimenticandosi di quanto li abbian cercati per secoli.
E questo giustifica la cosa come?
Non ci vuole nulla a fare delle tute spaziali per i membri del party da usare nelle missioni in cui sono necessarie e il codex da quel che ricordo riporta esattamente lo stesso lore del primo gioco, poi è un gioco in cui lore e trama hanno un ruolo abbastanza pesante e la consistenza è importante.
Non la giustifica affatto. Era per dire che nel marasma del cambio di direzione del gioco fra una tamarrata e l'altra non ci badi più e vaffanculo a bioware.
Sicuro di non confondere gli origin points con i bioware points ?
in effetti si, sono punti origin :azz:, che caspio ci faccio?
Questi ultimi li puoi solo comprare e salvo sconti, che non fan quasi mai, vengono 10€ per 800 punti.
Compri i bioware point e poi li spendi per i DLC
come? dove? non ne trovo traccia.
Riguardo i DLC purtroppo hanno ben pensato di mettere parti anche importanti di trama nei DLC quindi a voler mettere insieme tutti i pezzi ti tocca spendere un bel po'.
vedendo i prezzi, avevo calcolato di dover spendere circa 70-80 euro per tutti i dlc che mi interessano, ma magari con i punti riesco a risparmiare qualcosina ed ovviamente non è necessario nemmeno comprarli tutti assieme ;)
Mi pare che Kasumi e Zaeed fossero in dlc gratuito, ma non ne sono certo. Necessario anche il finale extended, gratuito.
zaeed è gratuito, kasumi è a pagamento.
già preso "dalle ceneri", comprando la versione digital deluxe a meno di 5 euri e vorrei prendere:
- ME2: avvento, l'ombra, overlord e kasumi
- ME3: la cittadella, omega e il leviatano
Toh http://social.bioware.com/project/4373/
grazie :ok:... appena capirò come si usa, traducendo tutto quell'inglisc con gooooogle, ti ringrazierò di nuovo :asd:
Tutto correttissimo tranne la poca enfasi su quanto siano stati merdosi a fare una trilogia che si poggia più o meno sul mistero misterioso dei Prothean per poi inserirli con DLC
Piccola nota, From Ashes lo davano gratuitamente a chi preordinava certe versioni del gioco, lungi da me volerli difendere ma era giusto per puntualizzare :asd:
Sempre giusto puntualizzare, io poi gli ho dato i soldi anche stavolta e finora sono felice di averlo fatto. Ecco, poi se vogliamo parlare del fatto che questi hanno in mano Kotor e il suo destino...
Sempre giusto puntualizzare, io poi gli ho dato i soldi anche stavolta e finora sono felice di averlo fatto. Ecco, poi se vogliamo parlare del fatto che questi hanno in mano Kotor e il suo destino...
Non ricordarmelo.
Anche se va detto che difficilmente potrebbero far peggio di altra roba già vista su Star Wars e un brand già molto fumettoso di suo e basato su un netto contrasto bene-male senza mezze misure si presta meglio di molta altra roba ad un gioco bioware.
L'unica cosa che mi fa incazzare della gestione KOTOR, a parte l'MMO, è che il dark Jedi è un bulletto represso nella maggior parte dei casi.
La "discesa nel lato oscuro" si può attuare anche al 100% rispondendo male alle vecchie in giro secondo Bioware. :|
Piccola nota, From Ashes lo davano gratuitamente a chi preordinava certe versioni del gioco, lungi da me volerli difendere ma era giusto per puntualizzare :asd:
Sì, però è innegabile che non fosse un dlc "aggiuntivo", ma una parte del gioco tagliata via per essere poi proposta a pagamento, lo stesso dicasi per l'Ombra del secondo episodio: non stiamo parlando di Overlord o dell'Avvento, che in effetti sono missioni abbastanza a sé stanti e che ha senso siano proposte come "espansioni", ma di parti senza cui il gioco originale è praticamente monco.
La parte di Liara in Mass Effect 2 è assolutamente senza senso e appiccicata lì in qualche modo senza il suo dlc, questa è forse la cosa che ho odiato più di tutto il gioco, anche perché una volta integrato il contenuto aggiuntivo l'intera avventura ne guadagna non poco.
in effetti si, sono punti origin :azz:, che caspio ci faccio?
come? dove? non ne trovo traccia.
vedendo i prezzi, avevo calcolato di dover spendere circa 70-80 euro per tutti i dlc che mi interessano, ma magari con i punti riesco a risparmiare qualcosina ed ovviamente non è necessario nemmeno comprarli tutti assieme ;)
zaeed è gratuito, kasumi è a pagamento.
già preso "dalle ceneri", comprando la versione digital deluxe a meno di 5 euri e vorrei prendere:
- ME2: avvento, l'ombra, overlord e kasumi
- ME3: la cittadella, omega e il leviatano
grazie :ok:... appena capirò come si usa, traducendo tutto quell'inglisc con gooooogle, ti ringrazierò di nuovo :asd:
Io comprai l'ultima volta nel 2011 non ti saprei dire
mass effect 2 fu una cagata perché cambiarono completamente il soggetto originale previsto nella sceneggiatura iniziale, quindi si ritrovarono senza una storia per il secondo capitolo e fecero quel banale raccatta il party e vai ad ammazzare il big terminator
la storia andò così come la descrive sotto Drew Karpiyshyn
Non so se sapete che Drew Karpyshyn, ovvero possiamo dire lo scrittore principale di Mass Effect ha lasciato la casa Bioware.. ma ultimamente ha rilasciato qualche intervista, dove rivela la fine di Mass Effect 3 che lui aveva pensato..
“CITAZIONE
Mass Effect writer Drew Karpyshyn reveals original Mass Effect 3 endings
Mass Effect writer Drew Karpyshyn revealed his original intent for the ending of Mass Effect 3, which involved the concept of Dark Energy, which was hinted at in the previous two games, such as on Haelstrom during Tali's recruitment mission, when she commented that the planet's sun was an advanced age for no scientific reason.
The Dark Energy was a force that was going to consume everything. According to Karpyshyn, "The Reapers as a whole were 'nations' of people who had fused together in the most horrific way possible to help find a way to stop the spread of the Dark Energy. The real reason for the Human Reaper was supposed to be the Reapers saving throw because they had run out of time. Humanity in Mass Effect is supposedly unique because of its genetic diversity and represented the universe's best chance at stopping Dark Energy's spread."
The original choice was between killing the Reapers and trying to find a way to stop the Dark Energy threat with what little time was left before it consumed the galaxy, or, "Sacrifice humanity, allowing them to be horrifically processed in hopes that the end result will justify the means."
This still doesn't change the main sticking point of fans: all of the recruitment, all of the alliances, all of the sacrifices, were essentially moot because they essentially were inconsequential to the resolution.
FONTE: OXM
--- --- ---
Insomma per lui il finale doveva concentrarsi sulla "materia oscura" che stava consumando l'Universo.. e i Razziatori erano un concentrato di persone fuse insieme che servivano appunto per debellare questo problema... spiega anche che la ragione reale per la creazione del Razziatore umanodie era quella di salvare la Galassia, in quanto la diveristà del materiale genetico umano rappresentava la miglior chance per fermare la materia oscura.. nel gioco di sarebbero state delle scelte, come ovviamente distruggere i Razziatori.. ma c'era anche l'opzione di sacrificare la razza umana per attuare il processo nella speranza che il fine giustificasse i mezzi.
in effetti si, sono punti origin :azz:, che caspio ci faccio?
Mai saputo a che cazzo servano.
come? dove? non ne trovo traccia.
Basta che cerchi "bioware points" nello store di origin:
https://www.origin.com/ita/en-us/search?searchString=bioware%2520points
Per ME2 e ME3 devi comprare o i pacchetti da 800 o quello da 1600 (che costa esattamente il doppio, non c'è sconto). Fai bene i conti perchè i punti che ti avanzano restano lì a far nulla.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.