Visualizza Versione Completa : Elite Dangerous | Odyssey | 19 Maggio 2021
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
MrWashington
24-12-17, 18:20
Incontrato due volte i Thargoid :paura:
al cui proposito: c'è un modus operandi suggerito per evitare di farsi sbriciolare? tipo restare immobili, fingersi morti o arrampicarsi su un albero cercando di apparire più grandi?
MrWashington
24-12-17, 19:50
Se ti tirano fuori dalla supercruise hai la possibilità di fuggire, alla terza volta ti shardano però :asd:
MrWashington
24-12-17, 23:06
Ho moddato qualcosa, figo come sistema, ora devo farmare i materiali per uppare l'FSD :bua:
Suggerimenti?
Firephoenix
25-12-17, 14:10
Machecazz, volevo far un CG così tanto per variare, fitto l'anaconda per il fight nella res, perdendo pure tempo ad andare nel posto che ha gli upgrade.
Arrivo finalmente al sistema della CG...la stazione è a 250k ls.
http://www.techarena.it/forum/attachments/free/17420-pensieri-liberta-50513_127414367319099_2331711_n.jpg
MrWashington
25-12-17, 16:24
Pensa ieri dovevo portare un turista in un sistema ad un salto preciso, "3 M facili" dico, la stazione stava a 0.600 ly.
Erano le 23.30
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Io mi sto dedicando a fare un po' di soldi facili con le missioni che mi dà l'ingegnere Palin, ovvero recuperare artefatti thargoid nei "crash site"
Inviato dal mio moto x4 utilizzando Tapatalk
sono ad appena 756 salti da colonia :sisi:
facendone 30 al giorno (impossibile), ci metterei 25 giorni...
non so se deviare verso la nebulosa di omega e abbandonare il proposito... non è tanto arrivarci, è il tornare indietro...
Puoi sempre vendere i dati in una stazione della "colonia highway" e poi autodistruggerti
ma non respawno all'ultimo attracco...?
pensavo che l'highway partisse da più vicino: considerando che adesso sono a circa -19.000, potrei fare delle tappe intermedie :sisi:
ok, mi hai ridato speranze :D
99 salti per 2500LY :bua:
ho sempre l'idea di poter arrivare un giorno, al centro della galassia
Ah sì respawni all'ultimo attracco, come non detto :bua:
Almeno puoi vendere i dati e non preoccuparti di sopravvivere per tutta la strada del ritorno
Det. Bullock
25-12-17, 22:47
Ho moddato qualcosa, figo come sistema, ora devo farmare i materiali per uppare l'FSD :bua:
Suggerimenti?
Cerca su google le coordinate di una nave "Naphtha Class Tanker" e fai avanti e indietro dall'istanza in cui si trova finché non ti spuntano fuori i chemical manipulators, gli altri metodi sono ancora più cammurrìusi. :bua:
Altra roba te la dovrai procurare manualmente purtroppo ma i materiali ottenuti così sono anche tra quelli più difficili da ottenere del mucchio.
Per l'arsenico devi trovare un pianeta che ne abbia almeno il 2,5%, atterrare e metterti a cercare noduli con lo SRV (risorsa on-line per leggere lo scanner (http://www.wavescanner.net/)), per i dati invece devi appostarti in un posto dove c'è parecchio classico e darci sotto col wake scanner.
Ah sì respawni all'ultimo attracco, come non detto :bua:
Almeno puoi vendere i dati e non preoccuparti di sopravvivere per tutta la strada del ritorno
ah ecco, mi sembrava
non mi preoccupa la salute della mia nave, ma la mia :bua:
farò a tappe lungo la highway, dovrei essere vicino a quella a 4000LY dal sole
avete idea del perchè il mio scarab non spari più? :uhm:
ero su un pianeta a raccogliere minerali: sparo alla roccia, raccolgo e vado verso quella dopo, ma premendo il tasto del fuoco primario, non funzia... voglio dire, anche se mi si fosse sputtanato il bind (no, perchè il tasto è solito per la nave e lì funziona), mi è successo così all'improvviso... mai capitato?
Det. Bullock
25-12-17, 22:58
Pensa ieri dovevo portare un turista in un sistema ad un salto preciso, "3 M facili" dico, la stazione stava a 0.600 ly.
Erano le 23.30
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Controlla sempre usando "open galaxy map" prima di accettare qualsiasi missione e stai attento che non glitchi e ti punti al sistema sbagliato come è successo a me. :bua:
ah ecco, mi sembrava
non mi preoccupa la salute della mia nave, ma la mia :bua:
farò a tappe lungo la highway, dovrei essere vicino a quella a 4000LY dal sole
avete idea del perchè il mio scarab non spari più? :uhm:
ero su un pianeta a raccogliere minerali: sparo alla roccia, raccolgo e vado verso quella dopo, ma premendo il tasto del fuoco primario, non funzia... voglio dire, anche se mi si fosse sputtanato il bind (no, perchè il tasto è solito per la nave e lì funziona), mi è successo così all'improvviso... mai capitato?
Hai finito i proiettili mi sa, vedi se hai i materiali per sintetizzarne di nuovi oppure fai rifornimento alla stazione.
MrWashington
25-12-17, 23:19
Controlla sempre usando "open galaxy map" prima di accettare qualsiasi missione e stai attento che non glitchi e ti punti al sistema sbagliato come è successo a me. :bua:
Guarda è affascinante fissare lo schermo per 2 ore :bua:
Quando prendo le missioni per far fuori i pirati, capita che qualche volta l'obiettivo venga distrutto da altri e mi dà lo stesso la missione fatta, altre volte me la dà fallita. Avete idea del perché ?
Hai finito i proiettili mi sa, vedi se hai i materiali per sintetizzarne di nuovi oppure fai rifornimento alla stazione.
no, fin lì c'arrivo :asd:
li ho anche sintetizzati per ricaricare... :uhm:
Ogni tanto non spara se sei troppo vicino per via dell'alzo dell'arma, devi allontanarti un po'
boh... non spara proprio... nemmeno "a vuoto"... ora mi leggo un po' su qualche forum, vediamo se è successo anche a qualcun altro
hai comprato l'arma dai cinesi?
Det. Bullock
27-12-17, 03:02
Sono a 148 salti dalla destinazione (Gandharvi), siccome è un sistema abitato mi sa che mollo lì le scansioni fatte durante il viaggio prima di fare dietro front per la bolla.
Questo giro ho scansionato parecchio di più, ho anche scansionato per intero alcuni di quei sistemi binari con stelle remotissime giusto per farmi del male. :bua:
io invece sono a -79 dalla nebulosa di Lagoon, a circa 5000LY dalla bolla e seconda stazione della highway per colonia (la prima l'ho saltata)
mi limito a suonare il clacson e scansionare giganti gassosi, pianeti metal rich e mi è capitato anche un mondo d'acqua: un buon 75% dei sistemi che visito, li scopro io per la prima volta
arrivato, non so se tornare indietro: ho l'asp fittata per salti di circa 30ly, o trovo il modo di arrivare a 40ly alla sazione di lagoon o ci ritorno quando sarò più attrezzato: sono stato pigro, credevo di farcela, invece con la nave messa a punto correttamente, risparmio un 25% di salti, che in soldoni, invece di 800 sono 600... non è poco
in ogni caso, tra anda e rianda, già adesso, con 10.000ly di esplorazioni, dovrei tirare su un discreto gruzzoletto :sisi:
E' una mia impressione o i multicannon fanno il solletico (li sparo quando gli scudi del bersaglio sono andati) ? Conviene cambiarli con altri laser, su una ASP Ex ?
I multicannon sono tra le armi migliori per fare danno all'hull, strano :uhm: I laser al confronto ti sembreranno ancora più deboli. Usi 4 multi small o 2 medium? Attenzione che la classe dell'arma condiziona il danno che fai all'hull in base alle dimensioni del bersaglio: small fa il 100% del danno a navi piccole, 66% alle navi medie e 33% a quelle grandi, medium 100% alle navi medie e così via (i numeri non sono esatti ma più o meno dovrebbe funzionare così). Per gli scudi invece non c'è questa riduzione, fanno tutte il 100% indipendentemente dalle dimensioni. Quindi l'ideale sarebbe 4 laser small e 2 multicannon medium, se ti sembra ancora di fare poco danno puoi provare a far moddare un multicannon dall'ingegnere (Todd qualcosa) con l'effetto corrosive. Devi essere almeno al terzo livello di reputazione, rolli una modifica (la migliore è overcharged), clicchi adjust e scegli l'effetto. Ti fa tornare indietro di due livelli ma basta fare modifiche per salire di nuovo di reputazione. Corrosive applica un debuff al bersaglio che aumenta il danno ricevuto, che sia kinetic thermal ecc.
Al momento ho due laser, due multicannon e due lanciamissili, tutti base.
Firephoenix
27-12-17, 13:30
Come ha detto gilga, le armi kinetic conviene metterle negli slot più grossi, per via del bonus/malus ai danni dell'hull.
Migliori il dps e riduci i consumi, ovvero puoi sparare per molto più tempo prima di rimanere senza energia.
Un mc lo moddi con corrosive e gli altri eventualmente con autoloading.
Perché uno solo?
Perché l'effetto corrosivo non stacka, ovvero non hai ulteriori vantaggi ad applicarne più di uno.
Firephoenix
27-12-17, 20:21
Azz ho fatto un giretto alla res della CG, così tanto per farmi due spari col fighterino dentro l'anaconda, un coglione dell'autorithy per farmi lo scan mi sbatte contro e ovviamente divento wanted.
Son riuscito a scappare, però per perdere la bounty son dovuto saltar fuori dal sistema, per cui ora devo rifarmi 200k Ls fino alla base, limortacci sua e di chi gli ha insegnato a guidare. :chebotta:
Mazza cmq i wingman livellano 10 volte più veloce di un giocatore, l'avevo presa che era più noob possibile per pagarla meno, in pochissimo tempo è già pari a me come rank.
Ormai mi fido a farle portare l'anaconda, quantomeno per il pve alle res.
Come cazzo si fanno le missioni in cui devi disabilitare delle power grid sulla superficie di un pianeta, ma sono all'interno di una base e non c'è la porta per entrare?
Devo atterrare all'interno con la nave? Appena arrivo a 2km mi polverizzano le torrette.
Puoi sparare dalla nave :nod:
Comunque mai successo, forse puoi hackerare il cancello :uhm:
Dalla nave, come ho detto, appena arrivo a tiro delle armi mi polverizzano le torrette.
Ho trovato un "functioning data link" intorno alla base, come ci interagisco? Mettendolo come target mi pare non succeda nulla.
Nelle basi devi andarci col buggy, in genere sono fatte apposta per impedirti di piallare tutto dalla nave e bon.
I data link e antenne/computer targettabili vanno selezionati dal buggy, controlli di avere il data scanner o come si chiama assegnato a un firegroup (sempre dal buggy), passi alla visuale della torretta e tenendo inquadrato il target tieni premuto fuoco secondario (o il tasto che hai assegnato) finché non finisce lo scan. In questo modo puoi anche hackerare generatori di campi di forza che bloccano i passaggi, o i computer che controllano le torrette e gli skimmer. Basta cercare in giro, io personalmente odio girare per le basi perché mi viene mal di testa e c'è pure un limite di tempo da quando scansioni il primo punto, se non finisci gli altri in tempo si resetta e devi ricominciare :bua:
Per renderti la vita più facile puoi provare questo programmino https://github.com/neotron/EDPathFinder/releases/tag/1.3.0
Nasce per trovare i data rari che servono per gli engineer ma ti mostra anche la mappa delle basi con la posizione dei data link e robe varie
Oh, grazie. Mi mancava il pezzo di fare la scansione dalla torretta :celafa:
Riguardo al software, non è per non fidarmi, ma sembra un route planner. C'è anche la feature di cui parli tu ?
Sì ti dà l'elenco delle basi che "droppano" quei data con la relativa mappa zoomabile con legenda e tutto (per alcune anche il modello 3d) e pure la via più veloce per analizzare i data point in sequenza.
Come ho detto è pensato per trovare le robe degli engineer, tipo di default ti mostra quelle low security dove non devi combattere con gli skimmer o torrette, ma in teoria dovrebbe funzionare anche per trovare la mappa di una base in particolare se smanetti coi filtri.
Il Fedel Griso
28-12-17, 14:34
Tornato nello spazio dopo le ferie natalizie ieri mi son messo a sbloccare l'ingegnere. Viaggio per Maia per il meta-Alloy e 4 milioni e mezzo di esplorazione, ormai ho imparato cosa scansionare e cosa no e vado spedito. Ora finalmente l'Asp fa 30 ly.
Vediamo se riuscite a togliermi questa curiosità, quando si salta ovviamente si consuma il carburante e la nave diventando più leggera aumenta il range del salto, almeno a quanto spunta scritto nel pannello di destra. Il route planner tiene conto di questa variabile o ogni volta devo ricalcolare la rotta? Inoltre, l'icona "Fuel Star" lungo la rotta cosa mi indica? Pensavo il punto dove lui ti "consiglia" di fare benzina, però onestamente sia prima che dopo ci sono altri sistemi scoopabili, quindi sono un po' confuso a riguardo.
Non mi pare tenga conto di quello, però la fuel star dovrebbe essere l'ultima stella scoopabile prima di finire il carburante se non ti fermi mai a fare scoop.
arrivato ad Admunsen Terminal, nella Lagoon Nebula! :alesisi:
5000LY da rhea: marò che palle :bua:
e ho deciso di tornare indietro: a Colonia ci andrò, ma organizzato meglio
e su questa maledettissima stazione, a saperlo, mi zibillavo di cabine: la missione meno redditizia, paga 13 milioni per andare a 4500ly (150 salti circa) in 3 settimane, altrimenti, per chi ha tempo, si va anche a oltre 20 milioni
con le carte ho tirato su circa 7 milioni, credevo di più, ma gli ultimi 50 salti sono stati attraverso una pletora di nane brune con pianeti ghiacciati
con calma, tornerò nel mondo civilizzato
vi lascio con una fotina: soli ne abbiamo? Ottimo per un bel Club-Med :snob:
http://i65.tinypic.com/ir3lso.jpg
Io mi sono rotto tantissimo per fare i 5000 ly necessari a sbloccare Palin, e quel posto è appena all'inizio della highway, non voglio neanche pensare com'è andare fino a Colonia :bua:
https://i.imgur.com/EAVRCbB.png
https://i.imgur.com/qXpaSYr.jpg
mah guarda, seguendo la highway, la prossima è a 3700 (meno che per tornare indietro), quella dopo a 1200 e poi a botte di 3-4000 si arriva
il problema è che poi o rimani lì, o devi tornare indietro! :chebotta:
Non mi pare tenga conto di quello, però la fuel star dovrebbe essere l'ultima stella scoopabile prima di finire il carburante se non ti fermi mai a fare scoop.
Si esatto. Indica l'ultimo autogrill prima di restare a secco :asd:
Firephoenix
29-12-17, 02:33
Comunque non è realistico che uno possa prendere la benza gratis dalle stelle.
Come minimo l'agip la esso e chi per loro, avrebbero comprato i diritti per le stelle e ci sarebbe l'omino che orbita lì attorno, controlla quanti litri fate e vi fa pagare.
Oppure i produttori di motori avrebbero fatto motori compatibili solo con un carburante raffinato tramite processi costosissimi, in modo che uno non abbia altra scelta che far benza nelle stazioni :teach:
Det. Bullock
29-12-17, 03:39
Arrivato finalmente a Gandharvi e parcheggiato a Marlin's Reach, riparato tutto, venduto i dati cartografici e cambiato la scritta del nome della nave da nero a bianco (con le luci sparate nell'hangar risaltavano poco ma nello spazio aperto quelle nere erano invisibili).
Il risultato è un rango di 45% pioniere (prima ero 24%) e un capitale di 337 milioni (prima ne avevo 295), il viaggio di ritorno lo posso fare tranquillamente venti salti al giorno. :sisi:
Qualche screenshot:
http://i66.tinypic.com/xcvltk.png
http://i67.tinypic.com/nbp62p.png
http://i67.tinypic.com/2pyb2pv.jpg
http://i66.tinypic.com/sqp8gi.png
Panda Vassili
30-12-17, 00:14
Per arrivare a Colonia ci ho impiegato, se non ricordo male, 30 35 ore la prima volta, nonostante avessi un Asp con un buon salto :asd:
Ascoltavo musica, guardavo serie TV nel secondo schermo, un lavoro :asd:
Sono arrivato a Colonia, e c'era pochissimo da fare, perciò mi sono messo a fare il minatore :asd: quella è stata l'ultima fase prima di abbandonarlo, aspetto qualche update per tornarci, e per ritrovarmi magari una Colonia più metropoli di Londra :asd:
Det. Bullock
30-12-17, 01:44
Dopo un viaggio di andata senza particolare fortuna mi ritrovo un pianeta di tipo terrestre e quattro terraformabili tutti nella prima tappa del viaggio di ritorno a 23 salti da Gandharvi.
http://i68.tinypic.com/2qdorxl.png
Per arrivare a Colonia ci ho impiegato, se non ricordo male, 30 35 ore la prima volta, nonostante avessi un Asp con un buon salto :asd:
Ascoltavo musica, guardavo serie TV nel secondo schermo, un lavoro :asd:
Sono arrivato a Colonia, e c'era pochissimo da fare, perciò mi sono messo a fare il minatore :asd: quella è stata l'ultima fase prima di abbandonarlo, aspetto qualche update per tornarci, e per ritrovarmi magari una Colonia più metropoli di Londra :asd:
Io tendo a tenermi in bolla e dintorni proprio per questo, a parte l'esplorazione non c'è molto da fare nelle nuove colonie (per dire, Gandharvi praticamente non ha missioni, solo possibilità di donazione e missioni minerarie e non è remota come Colonia). Al momento sto esplorando per vedere se riesco a raggiungere il grado di Elite come esploratore ma se ci riesco con questo viaggio (che ultimerò in quasi tre settimane prendendomela con molta calma facendo 20/25 salti al giorno) baderò meglio a selezionare tratte più corte, se non sbaglio c'è un buco nero relativamente vicino alla bolla che mi paicerebbe visitare e capita spesso nelle mete delle missioni passeggeri. :uhm:
anch'io tornerò indietro dalla seconda stazione sulla colonia highway: la mia paura è proprio quella, arrivare là e vedere che non c'è 'na bbeata minchia, soprattutto per chi gioca in Solo e in pve come me...
c'è da dire che è a (relativamente) un tiro di schioppo dal centro della galassia, che mi piacerebbe prima o poi visitare...
intanto torno nella bolla, anche a 20 salti al giorno, sono 179 per rhea, penso una ventina in meno per le prime stazioni
domanda, intanto: sulla galaxy map imposto la rotta, poi mi rtirovo in un sistema e targetto un pianeta da scansionare
fatto ciò, per avere in target il sistema prossimo della rotta, bisogna per forza tornare nella galaxy map e riplannare o c'è un modo più veloce che non conosco..?
sono stato via troppo tempo: uoz highway? una rotta conosciuta e riconosciuta o una meccanica nuova?
domanda, intanto: sulla galaxy map imposto la rotta, poi mi rtirovo in un sistema e targetto un pianeta da scansionare
fatto ciò, per avere in target il sistema prossimo della rotta, bisogna per forza tornare nella galaxy map e riplannare o c'è un modo più veloce che non conosco..?
In teoria nel pannello di sinistra, con la lista dei corpi celesti del sistema, dovrebbe anche esserci il prossimo sistema a cui saltare, indicato da un'iconetta con tipo un link, una linea che collega dei pallini. Quando la selezioni dovrebbe dirti anche quanti salti mancano alla tua destinazione finale che avevi impostato nella galaxy map
ok, ma la mia domanda era se c'era il modo automatico, quando hai la rotta già pianificata, di passare da qualcosa in target nel sistema al prossimo balzo: anche utilizzando il pannello di sinistra, ti devi cmq muovere tra menu... è un po' scomodo, si sopporta, ma si perde tempo...
allora che io sappia no :bua:
ok, ma la mia domanda era se c'era il modo automatico, quando hai la rotta già pianificata, di passare da qualcosa in target nel sistema al prossimo balzo: anche utilizzando il pannello di sinistra, ti devi cmq muovere tra menu... è un po' scomodo, si sopporta, ma si perde tempo...Dovrebbe esserci uno shortcut da tastiera, prova a controllare tra i comandi
sì, c'è!! :alesisi:
thanks!
prima di partire per il ritorno, ho vacillato: un passeggero da 17 milioni per un sistema a 4000LY e a metà strada verso colonia... :pippotto:
è che non era specificato dove voleva essere mollato... ho rinunciato
Kenny McCormick
30-12-17, 12:40
Il paesaggio a colonia é bellissimo e poi siete vicino ad una zona piena di buchi neri e stelle a neutroni, probabilmente molte ancora da scoprire
MrWashington
30-12-17, 13:11
ok, ma la mia domanda era se c'era il modo automatico, quando hai la rotta già pianificata, di passare da qualcosa in target nel sistema al prossimo balzo: anche utilizzando il pannello di sinistra, ti devi cmq muovere tra menu... è un po' scomodo, si sopporta, ma si perde tempo...
Puoi fare la shortcut
comunque io sono su PS4, ecco perché non ho la shortcut :asd:
MrWashington
30-12-17, 15:03
:lul:
:lul:
Mi è arrivato l'hotas.
Devo reimparare :fag: :bua:
Det. Bullock
30-12-17, 15:41
:lul:
:lul:
Mi è arrivato l'hotas.
Devo reimparare :fag: :bua:
Quale?
Puoi fare la shortcut
sì, bindato ;)
MrWashington
30-12-17, 16:52
Quale?
Quello della thrustmaster o come si chiama
Det. Bullock
30-12-17, 18:20
Quello della thrustmaster o come si chiama
Bé, la thrustmaster ne produce tre o quattro se conti le due versioni del T-flight HOTAS.
MrWashington
30-12-17, 21:17
T Flight 4
Det. Bullock
30-12-17, 21:56
Già che c'ero ho fatto una selezione del centinaio ( :bua: ) di screenshot che ho preso durante il mio viaggio precedente, quello verso Rings Galore nel nucleo della galassia col Python.
Qualche sistema multi-stella:
http://i66.tinypic.com/2yl1n28.jpg
http://i66.tinypic.com/30d9y78.jpg
Il mio primo earth-like:
http://i65.tinypic.com/v3ite0.jpg
http://i68.tinypic.com/jubhqr.jpg
Discesa verso un pianeta roccioso a gravità alta con anelli (ero teso come una corda di violino perché non avevo mai provato ad atterrare in un pianeta ad alta gravità col Python):
http://i63.tinypic.com/rkprw7.png
http://i65.tinypic.com/2holq88.png
http://i64.tinypic.com/13z4iyx.png
http://i64.tinypic.com/30ij7zn.png
http://i64.tinypic.com/2ey8b3b.png
http://i66.tinypic.com/10nt3y0.png
http://i64.tinypic.com/122z0a1.png
http://i68.tinypic.com/2dqprg6.png
Qualche altro screenshot, il quarto è una coppia di earth-like che ruotavano l'uno intorno all'altro, non è particolarmente bello come screenshot ma ho avuto qualche difficoltà a farli stare nella stessa immagine:
http://i68.tinypic.com/1zeba0h.png
http://i68.tinypic.com/11ke6vo.png
http://i66.tinypic.com/c2uft.png
http://i64.tinypic.com/2l8jgxd.png
http://i67.tinypic.com/70e5mx.png
T Flight 4
:ok:
Firephoenix
30-12-17, 22:43
Il python non l'ho provato, son passato direttamente dall'imperial clipper all'anaconda.
Mi sembra una buona nave però, lo step intermedio.
Ormai per migliorare posso solo puntare al Cutter (multirole) o la corvette (combat), ma non ho voglia di farmi tutto quel ranking di fazione, per cui mi sa che sono arrivato al traguardo, per quanto riguarda le navi.
Spero nella Chieftain o nella futura panther clipper, per qualcosa di interessante.
Det. Bullock
30-12-17, 22:52
Il python non l'ho provato, son passato direttamente dall'imperial clipper all'anaconda.
Mi sembra una buona nave però, lo step intermedio.
Ormai per migliorare posso solo puntare al Cutter (multirole) o la corvette (combat), ma non ho voglia di farmi tutto quel ranking di fazione, per cui mi sa che sono arrivato al traguardo, per quanto riguarda le navi.
Spero nella Chieftain o nella futura panther clipper, per qualcosa di interessante.
Il Python è la nave multiruolo più grossa, puoi attraccare dappertutto e hai un sacco di spazio con armamenti molto buoni, io l'ho usata come mercantile ma riuscivo a cavarmela discretamente quando ero costretto a combattere.
Considerato che io non mi sono quasi mai fissato su un ruolo preciso per me è la nave ideale.
L'unico problema è che ha un raggio molto corto che diventa semplicemente discreto ingegnerizzando il tutto, me ne sono reso conto quando mi sono imbarcato in quella missione, mentre per il viaggio attualmente in corso sto usando un asp explorer che avevo da parte.
MrWashington
30-12-17, 22:53
Io punto all'anaconda ma per ora mi gusto i miei ennemila Ly di salto :asd:
@bullock: ma col python quanto salti..? :uhm:
o hai moddato il fsd?
@bullock: ma col python quanto salti..? :uhm:
o hai moddato il fsd?
Io mi chiedo come si faccia ad andare in giro senza aver moddato il FSD. Ogni volta che parcheggio l'ASP e prendo la FDL mi viene il mal di pancia a fare i salti corti :asd:
Det. Bullock
31-12-17, 15:25
@bullock: ma col python quanto salti..? :uhm:
o hai moddato il fsd?
25 anni luce, moddata, purtroppo niubbo com'ero all'esplorazione non ho minimamente pensato di alleggerire il carico più di tanto sennò a 30 potevo arrivarci tranquillamente. :bua:
Però il dovermi fermare spesso mi ha fatto scoprire qualcosa come dodici earth-like. :bua:
Con l'asp invece ho tolto le corazze, tolto le armi, calato il peso degli impianti dove possibile, provato a moddare meglio l'iperguida (fallendo purtroppo e mi sono scocciato di farmare materiali) e sono a 44 anni luce abbondanti di salto.
Io punto all'anaconda ma per ora mi gusto i miei ennemila Ly di salto :asd:
Da quel che leggo anche l'anaconda salta parecchio se lo si mette con una FSD moddata e lo si sistema per bene.
grazie, tanto prima che ci arrivi, alla python :bua:
tornando indietro nella bolla, sono passato dalla prima stazione della colonia highway: visto che è di strada, ho raccattato una missione per 6 milioni
88 salti, ed è sulla strada di rhea: se vi capita, anche qui ci sono missioni da oltre 20 milioni... però ce ne sono anche fattibili (1800-200 LY) che vanno dai 4 ai 6 milioni
ho 3 settimane, ce la farò agile :sisi:
e in ogni caso, il mio viaggetto da 4800 anda e per ora 2500 rianda, mi ha fruttato 15 milioni di mappe :snob:
Necrotemus
31-12-17, 21:06
Comprato il gioco e poi a seguire l'espansione, mi sta prendendo un sacco.
Unico scoglio finora e' la guida con il svr: gioco con mouse e tastiera, nessun problema con la nave (anche se sono una pippa nei combattimenti) ma con il rover non mi ci trovo proprio, la cosa che piu' mi da fastidio e' che la 'testa' del pilota non si adegua all'orizzonte di guida. Ho provato diverse configurazioni prese dal forum, ma mi rimane sempre quel problema, tanto che a tentativi sono riuscito ad autodistruggermi per tornare alla nave e mettere fine al suplizio.
Qualche buona anima mi passa i suoi settaggi?
Firephoenix
31-12-17, 21:11
Comprato il gioco e poi a seguire l'espansione, mi sta prendendo un sacco.
Unico scoglio finora e' la guida con il svr: gioco con mouse e tastiera, nessun problema con la nave (anche se sono una pippa nei combattimenti) ma con il rover non mi ci trovo proprio, la cosa che piu' mi da fastidio e' che la 'testa' del pilota non si adegua all'orizzonte di guida. Ho provato diverse configurazioni prese dal forum, ma mi rimane sempre quel problema, tanto che a tentativi sono riuscito ad autodistruggermi per tornare alla nave e mettere fine al suplizio.
Qualche buona anima mi passa i suoi settaggi?
Uso il pad quindi non so aiutarti sulla config.
Come mai hai dovuto autodistruggerti?
Puoi richiamare la nave che atterra vicino a te, non dirmi che non sei riuscito a risalire. :asd:
In caso rimani incastrato o buggato, c'è sempre un barbatrucco per salvarti:
chiudi il gioco e riaprilo come ED base, senza horizons.
Ripopperai in orbita dentro la nave.
Necrotemus
31-12-17, 21:14
Uso il pad quindi non so aiutarti sulla config.
Come mai hai dovuto autodistruggerti?
Puoi richiamare la nave che atterra vicino a te, non dirmi che non sei riuscito a risalire. :asd:
In caso rimani incastrato o buggato, c'è sempre un barbatrucco per salvarti:
chiudi il gioco e riaprilo come ED base, senza horizons.
Ripopperai in orbita dentro la nave.
La visuale era costantemente fissa sulle ginocchia del personaggio, tanto che non riuscivo a vedere nemmeno i pannelli-focus. Sembrava si fosse spezzato l'osso del collo.
E' anche vero che prima avevo fatto una carambola di un minuto buono
Det. Bullock
31-12-17, 23:14
La visuale era costantemente fissa sulle ginocchia del personaggio, tanto che non riuscivo a vedere nemmeno i pannelli-focus. Sembrava si fosse spezzato l'osso del collo.
E' anche vero che prima avevo fatto una carambola di un minuto buono
Il pulsante per disattivare il mouse look non funzionava?
Necrotemus
01-01-18, 17:46
Il pulsante per disattivare il mouse look non funzionava?
Non era configurato. Ho rivisto tutto il settaggio e ora funziona senza problemi.
Probabilmente era stato manomesso da un seguace cristiano, per vendicarsi della strage che ho fatto con il suo leader a bordo, quando mi ero schiantato contro una stazione spaziale a tutta velocita'
Necrotemus
03-01-18, 04:33
Il gioco mi sta prendendo molto, anche se alla fine lo gioco come una sorta di Space truck simulator, lol.
Nell'andare a comprare il materiale per sbloccare il primo ingegnere, ho fatto visita al buco nero nella zona, bellissimo l'effetto. Mi ha fatto sorridere il beacon per turisti, con le dolphin e orca che andavano e venivano: mi immaginavo i cicciabomba yankee birra e "fuck yea" con i pargoli paffuti stile bambinetto di UP.
Farseer ora e' al livello 4, mi conviene aspettare di maxarla prima di fare qualche upgrade o nell'attesa monto quello che riesco?
Foto di Maia B con turisti
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/929297599541646782/4C116B92421EB1BEFB430ACD2AB04184B0A45727/
2 uova sode
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/929297599541647023/B44BDB9014BFE2CA5DA0A9C2F75B9A00ED27ACF8/
Io non avevo resistito e avevo messo l'fsd livello 4 sull'asp invece di aspettare, ho rollato bene e ce l'ho tutt'ora perché il livello 5 rischierebbe di abbassarmi il jump range o comunque di aumentarlo di pochissimo.
In generale però meglio aspettare il livello massimo, in fondo basta che fai 3 modifiche di livello 4 e lo sblocchi.
Det. Bullock
03-01-18, 17:42
Guadagni favore con Farseer anche portando mappe alla sede della società cartografica della sua base IIRC.
Sì ma come con gli altri engineer quello è un metodo molto lento, porti milioni in mappe per qualche punto percentuale, mentre facendo le modifiche avanzi del 25% o più alla volta
Necrotemus
03-01-18, 18:22
Sì ma come con gli altri engineer quello è un metodo molto lento, porti milioni in mappe per qualche punto percentuale, mentre facendo le modifiche avanzi del 25% o più alla volta
A Farseer avevo portato un valore di quasi 3M in Mappe e mi ha sbloccato il lvl 4. E' l'ultimo livello che e' duro da farmare.
Il Fedel Griso
03-01-18, 21:23
Continuano a non uscirmi missioni Federation, sono bloccato a Cadet da secoli. Ma mi è successo anche nel grado precedente, tanto che quando finalmente è spuntata una missione sono passato direttamente a 100% del grado successivo una volta superata (e sicuramente sarò "avanti" anche nei prossimi). In giro ho letto che devi essere friendly con la fazione per farne uscire di più, ma come diavolo si fa? Sono allied con la fazione principale (sto lavorando a Rhea) e friendly con quasi tutte le secondarie, la stazione ormai mi appare in verde, ma Federation continua ad essere "cordial" e continuano a non uscirmi missioni. Ho provato anche il trick "solo/open" per aggiornare le liste missioni, ma niente, non escono MAI. Cosa sto sbagliando?
Penso di non aver mai trovato missioni per il rank a Rhea e anch'io ero al 100%, poi quando sono andato a Sol ho trovato subito una missione federation rank opportunity o come si chiama offerta dal Federal Congress, prova lì.
ok, sono pronto a tornare finalmente alla civiltà!
la mia scorribanda a 5000ly dala bolla, con annessa missione a 1200ly dalla prima stazione della highway e ritorno, mi ha fruttato in tutto 29 milioni: non male direi :caffe:
oggi mi sono fatto 74 salti :bua:
però tiro dritto, suono solo il clacson: anche facendo così, visto che sono 82 salti, ho tirato su altri 3.3 milioni
ora, destinazione khun, inizierò con gli ingegneri: per adesso avevo ignorato, ma se voglio andare a colonia, devo moddare di brutto l'FSD
Mi è comparsa una missione turistica da 10 milioni, per portare un tizio praticamente al centro della galassia.
A me pare un po' pochino, per un viaggio del genere, che dite?
Necrotemus
07-01-18, 01:21
Mi è comparsa una missione turistica da 10 milioni, per portare un tizio praticamente al centro della galassia.
A me pare un po' pochino, per un viaggio del genere, che dite?
Quanti salti? Alla fine se consideri che hai sulle 3 settimane di tempo, piu' la scansione dei sistemi (anche solo la stella piu' tutto quello a portata di mano mentre fai il pieno), dovresti arrivare sui 20 milioni, specie se ti danno una missione bonus quale il tornare senza essere rilevati dai radar.
Sono stato di recente a celestial gem, 56 salti e ho rilevato pianetucoli che nessuno a riportato prima. Fatto tutto in 2 giorni.
dopo aver fatto tutta quella strada, ti dico che è luuunga... soprattutto ritornare indietro...
e mi sono fermato ad 1/4 del percorso...
cmq, a me per quella missione me ne davano 23 :uhm:
Det. Bullock
07-01-18, 15:09
Mi è comparsa una missione turistica da 10 milioni, per portare un tizio praticamente al centro della galassia.
A me pare un po' pochino, per un viaggio del genere, che dite?
Per 10 milioni mi sembra pochetto se è al centro della galassia, per una da 24.000 anni luce ho fatto 24 milioni più supplemento per non essermi fatto scansionare durante il viaggio di ritorno. :uhm:
Non è proprio al centro, è agli Holy Twins (mi pare).
A memoria è tipo 157 salti, una cosa così.
a me si staccherebbero i testicoli dalla noia a fare 157 salti sul posto o_O figuriamoci salti interstellari.
Eh ma è il realismo: per fare soldi ti rompi i coglioni :bua:
Det. Bullock
08-01-18, 17:40
Non è proprio al centro, è agli Holy Twins (mi pare).
A memoria è tipo 157 salti, una cosa così.
Vabbé, quello è nulla. :asd:
Col python dalla bolla a Rings Galore era tipo 1200. :bua:
Mecojoni :bua:
Comunque, in caso, non so se farlo con l' ASPX o il DBX. Il secondo è un po' più veloce ma praticamente disarmato.
Det. Bullock
08-01-18, 17:59
Mecojoni :bua:
Comunque, in caso, non so se farlo con l' ASPX o il DBX. Il secondo è un po' più veloce ma praticamente disarmato.
Le armi non ti serviranno. (cit)
Meglio l'asp perché gli puoi mettere un fuel scoop enorme che rende il rifornimento molto più rapido, le armi riponile o vendile perché fanno solo zavorra nei viaggi lunghi.
La paranoia della nave armata è quella che mi aveva spinto a usare il Python. :bua:
Alla fine la parte di viaggio più pericolosa è quella nella bolla e anche lì basta che eviti di fermarti troppo nei sistemi abitati di passaggio (ergo, niente stazioni o beacon, solo fuel scoop e via) e dovresti minimizzare i rischi, se poi sei bravo a evadere le interdizioni puoi approdare tranquillamente alla base di destinazione.
Eh ma è il realismo: per fare soldi ti rompi i coglioni :bua:
Come nella realtà, i veri soldi si fanno in idle :snob:
vero. io non ho visto mai briatore lavorare un giorno in vita sua.
Det. Bullock
10-01-18, 13:02
Ieri mi sono fatto l'ultimo tratto (140 salti) in una serata e mi manca un 5% per diventare un esploratore Elite, meno male che volevo mettere da parte il gioco per un po'. :bua:
Comunque è bizzarro come certi sistemi già esplorati sono messi, ce ne è uno vicinissimo alla bolla con i pianeti scansionati uno sì e uno no e ci ho ben rimediato tre terraformabili vergini (ce ne era uno già reclamato in mezzo ai primi due).
Det. Bullock
11-01-18, 23:39
Usando la scusa per fare un po' il turista ho preso altre missioni a corto raggio negli ultimi giorni per arrivare finalmente a Elite.
Qualche geyser:
http://i64.tinypic.com/33xued3.png
Una stella al carbonio:
http://i68.tinypic.com/211nvj4.png
Al momento sono parcheggiato a Jameson Memorial col Python.
Ho deciso di renderlo più corazzato (prima ero sempre con le corazze leggere) e di mollare i due cannoni laser pesanti per dei multicannon che intendo far moddare se non perdo la pazienza prima.
Jameson Memorial, il paradiso dello shopping :asd:
Intorno ai geyser si trovano un sacco di elementi rari, almeno io ne ho trovati parecchi vicino al beacon turistico dei geyser di Europa.
Det. Bullock
12-01-18, 01:33
Jameson Memorial, il paradiso dello shopping :asd:
Intorno ai geyser si trovano un sacco di elementi rari, almeno io ne ho trovati parecchi vicino al beacon turistico dei geyser di Europa.
Ho notato, mi sono divertito un po' a sparare ai cristalli per vedere cosa ne usciva.
Panda Vassili
12-01-18, 13:51
https://forums.frontier.co.uk/showthread.php/399392-Elite-Dangerous-Beyond-Chapter-One-Beta-Announcement?p=6289277#post6289277
Finalmente le missioni in wing, dopo appena 3 anni dal rilascio del gioco, non male :asd:
Firephoenix
12-01-18, 21:01
https://forums.frontier.co.uk/showthread.php/399392-Elite-Dangerous-Beyond-Chapter-One-Beta-Announcement?p=6289277#post6289277
Finalmente le missioni in wing, dopo appena 3 anni dal rilascio del gioco, non male :asd:
Perché secondo te funzioneranno?
Per i primi 4 mesi saranno pure buggate :asd:
Chieftain in arrivo il 25, lockata su rank alliance.
Avrà il distributor demmerda pure questa, per rientrare nel lore anti thargoid?
Chieftain in arrivo il 25, lockata su rank alliance.
Mi tocca tornare a Pongo... con una Corvette stavolta :asd:
Segnalo che dopo mesi, Coriolis ha fixato il bug che impediva di esportare la propria nave (con EDMC o EDDI) completa di mod degli engineer.
Quindi finalmente posso postare la mia Anaconda :asd:
https://coriolis.edcd.io/outfit/anaconda?code=A0putpFklndzsxf57o7l7l7l2g2g25250404 04040404040n4kfm3c5n042dCb2d6lv4242f.Iw18ZVA%3D.Iz AM4yuiCZRCWzhA.H4sIAAAAAAAAA22TQWgTURCGp8lmm%2BQ1e dltmjxsYjTZKq3ePAmWoihVEG%2BiIBKKoNBLS1Wo4KGlEa8iX tSLeBBPIqi9KSKCIOhBpaIoCMXe9CAU2rh94z%2B0G5bgHoZJ3 vf%2FM29ml2wvEW2kEHJLBSLv9jqz2vub2R%2FtIwoKCSLusWM CIaXSR%2FB6pc2cHkfGCVuK9ANhlqhxr05kPiQBvVpjLrb%2Fw ukt40nabRHpL6OSlkpmT4ao2PTglLIH5BxKGvqRJ8osQLpzJmT edRmVsjVk9XkLp7Q9HTmF6JFSizkidwlOTvMLsz7WgxItHJTvo uVGy4V7plszjJruQm5L43%2FFjTjbDZ1Fn267Y1xCW2bKgZ3qJ s8IeUFtkeYoTrjPnoxuFFYQnNWfzLRSRXe7ESrPMDozC41uoE% 2F3ExDOxTS9Hc27QWiuI1TSGpor6Egv41rlBLputDYQ85tC2VE oauc9%2BqDpfgjHUKKSgZtJond3XlaqN3FH8FoH%2F74D%2BPE h4A%2B2A29iPOVrMsNzqyhRsOPRpc1NjM%2BbRRpIUI8Q9BoWy l4MOgW99xg1gucISjI9h7eC%2FRg0iaF6iwJJUBJ0Ak7%2Bfay R%2B%2B2RiKy9OIzuqpdw%2FhK%2FzVVMIbghQyvGoFsCfZ4G9 E2gO2l4HhRoIAa18Y8%2FPAPooUBzcPLe4CCQl1lJ4FIMP7Qf% 2BD7x1IL%2FwuTVU4GMPRFBXh0DDp7IMF7LeiZQePAPrlAM5Nu oyms%2FKouq2pGORsMpkKAk%2BE0sN3%2FewLgWg9ZlyhcFksx nbDM%2Fgh6xr%2F8%2F%2FwDKDUQh1AMAAA%3D%3D.EweloBhB mVZApgQwOYBsEhARgnoA&bn=Princess%20Helena
In realtà l'ho pagata 60 milioni in meno di quel prezzo grazie agli sconti di Yong-Rui.
In ogni caso, grazie Rhea :asd:
Il Fedel Griso
14-01-18, 00:47
La tua assicurazione sono i soldi che ho in banca attualmente :bua:
Necrotemus
14-01-18, 02:24
Io nemmeno quelli, per farli dovrei accettare una missione che ho visto che mi richiedeva un numero assurdo di salti.
La tua assicurazione sono i soldi che ho in banca attualmente :bua:
io sono ricco, ne ho quasi due, di assicurazioni, in banca!
e pensare che sto penando per arrivare al centone per provare la python :bua:
Firephoenix
19-01-18, 12:51
Qualche info preliminare e imo un po' deludente, sulla Chieftain, che sarà una nave media da combat, molto agile:
Fits between Federal Gunship and Python
Hardpoint placement is very central, above and below cockpit. Great for fixed weapons according to FD.
A lot of fire-power in very small space.
Hard-points: 2L, 1M, 3S
3 Military internal slots.
Boost speed of around 380 mps un-engineered.
20Ly jump range.
Size 5 FSD.
All specs subject to change during beta.
Alliance ship. Its the Allance answer to Federal ships like the FGS.
No rank lock.
Ed: "This thing turns!"
Really nimble for its size, more so than the Gunship due to engine placement.
http://elite-dangerous.wikia.com/wiki/Chieftain
Personalmente speravo almeno in una multirole o una nave di grossa taglia, perché mi piace molto esteticamente, invece ha poco spazio.
Pare che non avrà requirement di rank, pur essendo una nave alliance, come nel caso del type10.
In pratica sono navi dell'alleanza solo nel lore, strana scelta ma non me ne lamento, tutto grinding in meno. :asd:
domani inizia la beta:
https://pbs.twimg.com/media/DUURNTNVwAAFD52.jpg:large
Firephoenix
24-01-18, 18:49
Non mi pare esista ancora il patchlog, ma so che sono in arrivo un tot di cosette, oltre alla Chieftain.
Tra le cose che ho sentito:
-cambiano gli engineer: toccherà fare più roll (= più grinding?) ma ci sarà meno randomness e i materiali in teoria sarà più facile farli.
-tech broker: npc che ti sblocca armi e moduli nuovi, se porti materiali.
-miglioramento visivo ai pianeti che avranno colori molto più vari e rappresentativi dei minerali presenti
-miglioramento filtri trading (alleluja ma tanto rimarrà inferiore ai siti relativi)
-wing missions
-vocina di galnet
aspetto la patchona per farmi i 100 salti per rientrare nella bolla :bua:
Il Fedel Griso
25-01-18, 12:38
Anche io sono in pausa da noia da un po', ormai aspetto l'update. :D
è uscita.
la nuova nave è buona solo per il combat.
Firephoenix
25-01-18, 20:17
è uscita.
la nuova nave è buona solo per il combat.
MA è uscito in beta?
Non mi ha scaricato alcuna patch ma quando apro il client mi propone di startare (e presumo installare) la beta.
Tra l'altro non sono tra quelli che han pagato per far le beta, quindi boh...
MA è uscito in beta?
Non mi ha scaricato alcuna patch ma quando apro il client mi propone di startare (e presumo installare) la beta.
Tra l'altro non sono tra quelli che han pagato per far le beta, quindi boh...
questa beta è accessibile a tutti.
fai upgrade alla voce ELITE ANGEROUS HORIZON OPEN BETA.
MA è uscito in beta?
Non mi ha scaricato alcuna patch ma quando apro il client mi propone di startare (e presumo installare) la beta.
Tra l'altro non sono tra quelli che han pagato per far le beta, quindi boh...
stessa cosa, se hai steam, fai destro sul titolo -> proprietà -> linguetta Beta -> e seleziona dal menu a tendina "beta"
parte l'aggiornamento
Firephoenix
25-01-18, 22:07
Ah è una beta per tutti, grazie.
No vabbè a sto punto aspetto esca live, sticazzi della beta.
Fateci sapere se sono uscite altre feature oltre a quelle di cui abbiamo parlato.
Piuttosto, muovetevi a fare gli upgrade degli engineer al massimo livello possibile prima che vada live, che dopo pare che sarà da grindare dieci volte tanto :bua:
Piuttosto, muovetevi a fare gli upgrade degli engineer al massimo livello possibile prima che vada live, che dopo pare che sarà da grindare dieci volte tanto :bua:
Dai primi report, la tua è un'esagerazione: in fondo sono sempre 3 roll per i 5 livelli per ottenere il massimo. Per ogni modulo. Non comulabile. Questo non è grinding, è contenuto d'alto borgo, roba che gli altri giochi si sognano! :sisi:
/s
Hanno pure nerfato Upsilon Aquarii dopo che avevano detto che non veniva nerfato. Inizio a dare ragione ai complottisti di reddit: il grinding obbligto per ogni singola vite aumenta le vendite di skin e kit sullo store. Altrimenti non saprei per quale diavolo di motivo continuano a fare queste scelte :nono:
EDIT: fonte: https://www.reddit.com/r/EliteDangerous/comments/7sznu5/the_grind_is_back_and_its_bigger_than_ever_or_why/dt8qmif/
Kenny McCormick
26-01-18, 16:08
Ma, in realtà il griding potrebbe essere demotivante e causare voti negativi su steam
bwaahahaha!
ho iniziato la beta, e mi ha droppato nella bolla!! :alesisi:
88 salti evitati per ritornare!! :cheers:
Kenny McCormick
28-01-18, 12:10
É normale, in beta hai un save diverso
scusate il mio impedimento, ma dove le vedo le community goal? :uhm:
non ho mai partecipato e volevo cimentarmi... :uhm:
mi rispondo: mi sa che nella beta, nulla...
cmq, sono cambiate le missioni, i passeggeri non pagano più tanto :cattivo:
e soprattutto si può scegliere tra tre tipologie di ricompensa
É normale, in beta hai un save diverso
mi ritrovo quindi con due save: ma che succede alla fine della beta? Mi ritorna il pre-beta o tutto confluisce nle nuovo..? :pippotto:
Kenny McCormick
28-01-18, 12:52
Nella beta vedi le novità, ma tutto quello che fai non conta per la tua partita principale, finita la beta ritorni al tuo save
approfittate ora delle missioni passeggeri su rhea perchè nella beta, al massimo, ho trovato una da 18M per fare 22.000LY anda e rianda
le missioni che pagavano bene, ora sono da 900k fino a 2M per visite di 2/3 sistemi lontani circa un 100LY tra di loro
e neanche ci sono più quelle per HIP qualcosa che pagavano poco ma davano tanto di reputazione
in compenso, ce ne sono un fracco per le wing (ovvio), con centinaia di unità di beni che servono in un dato sistema
c'ho giochicchiato un po', ma considerando che il save serve solo per la beta, la abbandono e mi preparo agli 88 salti per tornare nella bolla e via verso rhea, per approfittare delle missioni remunerative
Guardate che i progressi della beta li perdete, dopo... ocio
appunto, per questo dopo aver un po' "aggeggiato", ritorno nel niente quasi sperduto della galassia e ritorno nella bolla :sisi:
approfittate ora delle missioni passeggeri su rhea perchè nella beta, al massimo, ho trovato una da 18M per fare 22.000LY anda e rianda
le missioni che pagavano bene, ora sono da 900k fino a 2M per visite di 2/3 sistemi lontani circa un 100LY tra di loro
e neanche ci sono più quelle per HIP qualcosa che pagavano poco ma davano tanto di reputazione
in compenso, ce ne sono un fracco per le wing (ovvio), con centinaia di unità di beni che servono in un dato sistema
c'ho giochicchiato un po', ma considerando che il save serve solo per la beta, la abbandono e mi preparo agli 88 salti per tornare nella bolla e via verso rhea, per approfittare delle missioni remunerative
Arrivi tardi di un paio di giorni: le missioni passeggeri che pagavano con vagoni di soldi sono state nerfate settimana scorsa e hanno "temporaneamente" per il bonus sulla distanza della destinazione per arginare i facili profitti miliardari (*coff* *coff*). Tutti sappiamo che quando rimetteranno questo bonus sarà negtivo! Rhea poi è morta mesi fa...
:snob:
Inoltre ricorda che nella beta le ricompense sono tutte maggiorate per poter testare rapidamente le novità. Al momento del rilascio, vedere il separatore delle migliaia nelle ricompense sarà un lontano sogno :asd:
nuooooooo! :piange:
tra l'altro, c'hanno il braccino corto anche nella beta :bua:
più che altro è interessante i tre tipi di ricompensa, anche se per ora molto sbilanciati per quanto riguardo la reputazione
in ogni caso, per curiosità c'ho dato un occhio, però ritorno al mio salvataggio normale e quando uscirà, si vedrà :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=E5XRWy7Cq9U
Firephoenix
28-02-18, 00:13
10gb di patch, praticamente ti riscarichi l'intero gioco.
Quanto amo ste cose.
allora non chiamiamole più patch, visto che non patchi nulla, chiamiamoli re downloads.
La nuova animazione di apertura però è bellissima
vado stasera, ieri sera non ero a casa
vediamo cos'hanno tirato fuori, la beta l'ho provata poco a causa del save parallelo...
Tanta roba le news con parlato :asd:
E' andata live la nuova mini espansione?
Credo di essermi perso un pezzo: la sezione di ED su Reddit ieri sera era piena di changelog; questa mattina tutti a sparare con armi Thargoidi nuove.
Che diavolo è successo? Possibile che basta dormire una notte e tutto un universo cambia? :rotfl:
Provato ieri, carina l'idea di poter scegliere il reward delle missioni in denaro / rep / materiali.
E' possibile che le meta-alloy che chiede un ingegnere le vendano in UN SOLO sistema, ovviamente in culo alla galassia?
Da quanto ricordo le meta-alloy sono robe aliene quindi si trovano solo nelle Pleiadi e dintorni, anche i cosi barnacle che le droppano si trovano solo lì
Ah l'ingegnere dei thruster (Palin) sta nelle Pleiadi, se già devi andarci approfitta per sbloccare anche lui
Da quanto ricordo le meta-alloy sono robe aliene quindi si trovano solo nelle Pleiadi e dintorni, anche i cosi barnacle che le droppano si trovano solo lì
Ah l'ingegnere dei thruster (Palin) sta nelle Pleiadi, se già devi andarci approfitta per sbloccare anche lui
Eh, è ben per quello che ci vado :asd:
Ma la stazione che vende Meta-Alloy è su Maia, che è da tutt'altra parte, mi pare.
Maia è nelle Pleiadi
http://3.bp.blogspot.com/-C-6NQvDEEDM/UuU9V4QW_NI/AAAAAAAAE3Q/AmWNZTu-rJc/s1600/800px-Pleiadi_it.jpg
Diciamo che gran parte dell'attuale lore di ED si svolge nelle Pleiadi quindi ci sta che uno sia "costretto" ad andarci almeno una volta :asd:
Per carità, va benissimo, solo che incidentalmente sto a 300ly :asd:
Il Fedel Griso
04-03-18, 17:19
Voi che lo state provando, pareri sulle novità? Mi pesa un po' il culo a rientrare 'sto periodo e sto giocando ad altro. Vale la pena fare un salto?
Voi che lo state provando, pareri sulle novità? Mi pesa un po' il culo a rientrare 'sto periodo e sto giocando ad altro. Vale la pena fare un salto?
Boh, l'unica cosa che ho notato di diverso è che ogni missione ti fa scegliere la ricompensa per privilegiare crediti, reputazione o influenza, oppure materiali per gli ingegneri. In questo modo il farming si riduce notevolmente.
Se vi interessa il Cutter e volete fare rank con l'Impero rapidamente, consiglio una visita a Mainani e Ngalinn prima che nerfino anche queste missioni :asd:
Firephoenix
08-03-18, 21:01
;1251731']Se vi interessa il Cutter e volete fare rank con l'Impero rapidamente, consiglio una visita a Mainani e Ngalinn prima che nerfino anche queste missioni :asd:
Io ho sentito che l'altro giorno avevano scoperto un exploit con cui si facevano cifre assurde tipo 400 milioni all'ora :rotfl:
Appena se ne sono accorti han disattivato tutto, non so i particolari.
Strano, di solito gli exploit durano mesi, prima che li tocchino.
Probabilmente questo era così esagerato che son corsi subito ai ripari, mentre di solito fingono di non vedere per un bel pezzo.
Io ho sentito che l'altro giorno avevano scoperto un exploit con cui si facevano cifre assurde tipo 400 milioni all'ora :rotfl:
Appena se ne sono accorti han disattivato tutto, non so i particolari.
Strano, di solito gli exploit durano mesi, prima che li tocchino.
Probabilmente questo era così esagerato che son corsi subito ai ripari, mentre di solito fingono di non vedere per un bel pezzo.
Credo fosse il bug delle missioni minerarie la cui ricompensa era lo stesso materiale richiesto nella missione, ma in quantità maggiore :asd:
Ora quello che rende bene senza usare exploit sono le missioni di consegna materiali in wing da 4 navi cargo :sisi:
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/939436799310088830/49114D3B85D143D7AC3439370C43B9C57099CABC/
E il grind del ranking finisce qua :asd:
Ciao a tutti !
Sto ancora pensando di avvicinarmi a questo gioco...
Mi interessano in particolar modo gli aspetti legati all'esplorazione spaziale e all'estrazione mineraria.
Sono aspetti remunerativi o solo di contorno ?
Il Fedel Griso
12-03-18, 02:00
Ciao a tutti !
Sto ancora pensando di avvicinarmi a questo gioco...
Mi interessano in particolar modo gli aspetti legati all'esplorazione spaziale e all'estrazione mineraria.
Sono aspetti remunerativi o solo di contorno ?
Sono due tra i "lavori" principali eh. :D Entrambi con molteplici missioni/incarichi, entrambi remunerativi in base a quanto hai voglia di grindare, che poi è la base di un po' tutta l'economia di Elite. Possono essere ripetitivi o puoi incartarti e amarli alla follia (tipo minare lo odio, esplorare è la mia attività principale e mi rilassa tantissimo.) Va a gusti insomma. Però sappi che c'è una bella base di grind che può smaronare alla lunga, infatti ora sono in pausa.
Daniel_RX-77
13-03-18, 00:10
o7
Salve a tutti i comandanti, mi son accorto solo ora della presenza di questo thread per cui ogni tanto passerò anch'io di qua a dare qualche consiglio su Elite.
Quando avrò poi tempo magari posterò pure qui il mio viaggio per il centro della galassia nel mio DBX.
;1251801']Credo fosse il bug delle missioni minerarie la cui ricompensa era lo stesso materiale richiesto nella missione, ma in quantità maggiore :asd:
[...]Nope, ce n'è stato ancora un altro prima (di exploit) in cui bastava uccidere tanti skimmer a terra con razzi non guidati stando comodamente seduti sulla propria nave: si facevano dai 3 agli 8 milioni di crediti a missione.
Ciao a tutti !
Sto ancora pensando di avvicinarmi a questo gioco...
Mi interessano in particolar modo gli aspetti legati all'esplorazione spaziale e all'estrazione mineraria.
Sono aspetti remunerativi o solo di contorno ?Da quel poco che avevo provato il mining era remunerativo ma molto noioso e rischioso in caso di pirati.
Per l'esplorazione ci sono due vie: o si cerca di raggiungere qualche posto lontano di cui si son viste le foto online (come ad esempio il centro della galassia, Beagle Point o molti altri luoghi turistici) e quindi ci si gode il viaggio senza pensare ai crediti, oppure si sfruttano tool esterni (http://edtools.ddns.net/expl.php) per rimanere vicino alla civiltà e generare tanti crediti "ri"scoprendo pianeti molto remunerativi. Inoltre come esploratore basta non avere nulla nella stiva e i pirati npc non ti attaccheranno (al massimo ti insulteranno un po' :asd:).
Con quest'ultima patch poi l'aspetto dei pianeti è stato reso molto più interessante e vivo, quindi un altro plus per l'esplorazione.
;1253606']https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/939436799310088830/49114D3B85D143D7AC3439370C43B9C57099CABC/
E il grind del ranking finisce qua :asd: Ma va là! È appena cominciato il grind con tutte le ingegnerizzazioni che bisogna farle. :rotolul:
Ma va là! È appena cominciato il grind con tutte le ingegnerizzazioni che bisogna farle. :rotolul:
Nope: gli ingegneri che mi servono li avevo già sbloccati tempo fa e grazie ai trader per i materiali, trovare quelli che ti servono è semplice.
Si dia inizio la caccia all'insetto :alesisi:
Det. Bullock
29-03-18, 01:39
Intanto ho recuperato il Python, sono tornato a Minerva per ricovertirlo a nave passeggeri e poi ho cambiato idea e sono andato a Fanning Vision su 9 Ceti per riprendere l'Asp.
Lì ho preso una missione passeggeri con un buco nero per destinazione, ma stavolta invece di farmi i 123 salti necessari per percorrere i 5000 e passa anni luce decido di usare questo sito per navigare usando le stelle di neutroni:
Elite: Dangerous Index Plotter ('https://www.spansh.co.uk/plotter')
Volare nei pennacchi radioattivi delle stelle di neutroni è sempre un bello spavento ma sono abbastanza lunghi da essere meno rischiosi rispetto alle nane bianche in cui sono talvolta incappato nella Bolla.
spiega :pippotto:
come si sfruttano 'sti cosi..??
spiega :pippotto:
come si sfruttano 'sti cosi..??
Passi nel cono di materia della stella e ti si super-carica l'FSD aumentando il suo raggio :sisi:
ganzow!
non la sapevo, questa, mi apre nuovi orizzonti :uhm:
thanks!
Firephoenix
29-03-18, 09:18
Se non erro c'è anche il rischio di gravi danni alla nave, no? :asd:
Mai fatto, ma daltronde non ho mai fatto l'esploratore a lungo raggio.
Fare il supercharge danneggia leggermente l'FSD ma se esci dal supercruise mentre sei dentro il cono (ad esempio perché ti sei avvicinato troppo alla stella) sei morto :bua:
o può capitare di ritrovarsi a due settimane di viaggio dalla galassia come accaduto a un tipo pochi mesi fa.
WOT? explain, link etc :asd:
Det. Bullock
29-03-18, 16:02
WOT? explain, link etc :asd:
Molti li usano per accorciare i viaggi solo che bisogna badare bene a quello che si fa nei punti dove la densità di stelle è bassa perché hai solo un salto potenziato, quindi se fai un salto verso una stella a 170 anni luce ma quando arrivi lì la stella più vicina è a 50 mentre tu hai un salto massimo normale di 40 sei fregato.
È successo più volte a gente che esplorava i confini della galassia di aver calcolato male rotta e carburante ed essersi trovati bloccati in sistemi lontani dal piano della galassia.
https://www.rockpapershotgun.com/2017/12/21/elite-dangerous-rescue-mission-christmas/
Molti li usano per accorciare i viaggi solo che bisogna badare bene a quello che si fa nei punti dove la densità di stelle è bassa perché hai solo un salto potenziato, quindi se fai un salto verso una stella a 170 anni luce ma quando arrivi lì la stella più vicina è a 50 mentre tu hai un salto massimo normale di 40 sei fregato.
È successo più volte a gente che esplorava i confini della galassia di aver calcolato male rotta e carburante ed essersi trovati bloccati in sistemi lontani dal piano della galassia.Asd, ovviamente lo so... Ma la tizia del topic ha fatto una cosa diversa :sisi:
From S7
alcuni screen dal lavecon, con i prossimi miglioramenti.
http://remlok-industries.fr/wp-content/uploads/2018/06/ED-Lavecon-2018-01.jpg
http://remlok-industries.fr/wp-content/uploads/2018/06/ED-Lavecon-2018-02.jpg
http://remlok-industries.fr/wp-content/uploads/2018/06/ED-Lavecon-2018-05.jpg
http://remlok-industries.fr/wp-content/uploads/2018/06/ED-Lavecon-2018-06.jpg
http://remlok-industries.fr/wp-content/uploads/2018/06/ED-Lavecon-2018-08.jpg
http://remlok-industries.fr/wp-content/uploads/2018/06/ED-Lavecon-2018-09.jpg
http://remlok-industries.fr/wp-content/uploads/2018/06/ED-Lavecon-2018-12.jpg
http://remlok-industries.fr/wp-content/uploads/2018/06/ED-Lavecon-2018-15.jpg
Le clip di ZioYuri via Steam :sisi:
https://clips.twitch.tv/SmallWealthyBubbleteaMcaT
https://clips.twitch.tv/SullenTransparentPeachEagleEye
A proposito, che fine ha fatto?
filmato con la presentazione della nuova nave:
https://www.youtube.com/watch?v=idrnfZ-q4X8
il krait mk II.
Pensavo fosse piccola, invece è grande almeno quanto il phyton.
se solo permettessero di camminare dentro le navi :cattivo: e se aggiungessero la VR sulla playstation :cattivo:
se solo permettessero di camminare dentro le navi :cattivo: e se aggiungessero la VR sulla playstation :cattivo:
credo che su PS non sia possibile a causa del frame rate.
Comunque su PC con un lenovo MSVR è spettacolare :lol:
io bramo molto di più i pianeti abitati ed esplorabili, con città, flora e fauna
ma mi sa che sognerò per un bel po'...
e no, NMS non va bene! :bua:
:cattivo: per fortuna si parla di no man's sky con il supporto VR, prima o poi, almeno mi rifaccio con quello
elite dangerous non credo sia molto pesante lato vr, tanto le stelle che vedi sono lontane tipo sfera, ci sono giusto i banchi di asteroidi e i pianeti :asd: cioè in VR ci faccio dei giochi graficamente molto più complessi senza problemi. E comunque sì, mi piacerebbe vedere l'immensità di un'astronave "dal vero", che a giocarci così non ci si rende conto. E quanto è bello stare nei cockpit in VR :cattivo:
:cattivo: per fortuna si parla di no man's sky con il supporto VR, prima o poi, almeno mi rifaccio con quello
per PS ne dubito.
E' già difficle per il PC.
Io su PC non riesco ad avere frame rate costanti e raramente riesco a raggiungere i 90 fps con una GTX 1080.
- - - Aggiornato - - -
:cattivo: per fortuna si parla di no man's sky con il supporto VR, prima o poi, almeno mi rifaccio con quello
elite dangerous non credo sia molto pesante lato vr
nelle stazioni e nei campi di asteroidi ci sono dei cali di frame rate notevoli.
per PS ne dubito.
E' già difficle per il PC.
Io su PC non riesco ad avere frame rate costanti e raramente riesco a raggiungere i 90 fps con una GTX 1080.
- - - Aggiornato - - -
nelle stazioni e nei campi di asteroidi ci sono dei cali di frame rate notevoli.
Ma infatti parte della complessità di fare le versioni VR, a parte rivedere i controlli, è decidere cosa downgradare graficamente :asd: Gran Turismo sport in VR (ma anche Driveclub) sono più semplici degli stessi giochi in 2D, ma tanto è tutto così figo che non ci fai caso. Su Playstation, con tutti i suoi immensi limiti, riescono comunque a fare delle esperienze incredibili. A livello "spaziale" è notevole per esempio la missione in VR dentro l'X-Wing del primo Battlefront. Ti assicuro che gira fluidissimo e la grafica è molto migliore di Elite Dangerous in 2D :asd: solo che alla fine il VR la usano in 4 gatti, per ora. Speriamo si diffonda perché alcuni giochi faccio fatica a giocarli senza ormai (es. tutti i giochi di guida e dove sei dentro un cockpit in generale)
ci sto facendo un pensierino da un po', siccome sono un fan di esplorazioni spaziali e compagnia mi piacerebbe provarlo.
Cercando il parare di voi esperti, cosa mi devo aspettare? Un no man's sky realistico? (è una blasfemia lo so :asd: )
mi hai dato una crisi epilettica.
aspettati un elite moderno. elite, non di certo frontier. elite.
Il Fedel Griso
19-07-18, 15:17
ci sto facendo un pensierino da un po', siccome sono un fan di esplorazioni spaziali e compagnia mi piacerebbe provarlo.
Cercando il parare di voi esperti, cosa mi devo aspettare? Un no man's sky realistico? (è una blasfemia lo so :asd: )
Non è così fuori strada però, NMS tira via parecchi elementi da Elite, anche se estremamente semplificati. Diciamo che in Elite si vive di più lo spazio piuttosto che le superfici, è più complesso sia nel volo vero e proprio (ha barlumi di verosimiglianza scientifica) che negli scambi vari (il sistema economico è molto più complesso). Sono pieni di grinding entrambi, ma è un po' il "bello" di questi giochi, se ti piace lo stile, e lo spazio, lo consiglio vivamente. C'è da studiare un pochino all'inizio per ambientarsi però :D
Io li ho entrambi e mi piacciono entrambi per motivi diversi. Elite è "realistico", sembra reale, mentre NMS è una specie di spazio come sarebbe agli occhi di un bambino, con una estetica anni '70 particolare. Da avere entrambi se piace lo spazio.
ma è un mmo alla fine? cioè si gioca solo online?
Macché l’online non c’è mai stato :asd: lo introdurranno con il prossimo update
Panda Vassili
19-07-18, 22:50
ma è un mmo alla fine? cioè si gioca solo online?
Dopo 3 anni manca ancora il gioco, se escludi il guadagnare soldi fini a se stessi per acquistare nuove navi e moduli. Peccato perché la base è ottima, quando e se decideranno di dare un senso a quel lifepass che molti hanno comprato, o a inserire il gioco, sarà devastante.
Per adesso te lo puoi godere, se decidi di prenderlo, come gioco di girare per lo spazio e fare pew pew.
Non che Elite sia molto diverso in questo, anzi :asd:
Sta parlando di elite infatti :asd:
sono un mona :asd: incredibile come si addicesse tutto paro paro anche a NMS :jfs:
Dopo 3 anni manca ancora il gioco, se escludi il guadagnare soldi fini a se stessi per acquistare nuove navi e moduli. Peccato perché la base è ottima, quando e se decideranno di dare un senso a quel lifepass che molti hanno comprato, o a inserire il gioco, sarà devastante.
Quello E' il gioco, esattamente come lo era per gli originali.... se va bene per i Truck Sim xxx o i Train Sim yyy , non vedo perchè non possa andare bene anche qui.
Certo, si potrebbe anche fare di più (se dai retta a SC si potrebbe fare *tutto*, ma intanto si aspetta....) però il gioco non manca, è che a te non interessa quel tipo di gioco :boh2:
Quindi Elite Dangerous non è online? Non è un mmo?
devi avere la connessione ma puoi giocare anche in solo. Tanto le interazioni con gli altri giocatori si limitano a spararsi a vicenda e basta. E comunque la galassia è così grande che se non frequenti certi sistemi puoi anche non incontrare nessuno per giorni
se non sei scafato a giocare online rischi solo di farti saltare in aria la nave :asd: io gioco sempre in solo
Quindi Elite Dangerous non è online? Non è un mmo?
E' online ma non necessariamente MMO
Se giochi in solo, gli eventi, il market, i community goals, ecc. sono sincronizzati coi server, ma non hai nessuna interazione diretta con gli altri giocatori, tutte le navi che incontri saranno AI.
Se giochi in gruppi a inviti, è un po' tipo shard private... puoi giocare coi tuoi amici, oppure entrare in gruppi che seguono le loro regole particolari (no PVP, roleplay, robe del genere)
Se giochi open, allora sei nella versione più vicina a un MMO di tipo istanziato, e lì è "liberi tutti".
ok, grazie, esaustivi tutti :D.
Che dire, mi intriga lo stesso, appena rientrano i saldi su steam e ho qualche soldo da spendere lo prendo :)
Pur avendo piloti in carne ed ossa, Elite è ben lontano dalla classica struttura di un MMO...
Niente, sto giocando ( divertendomi devo dire ) a NMS e anche se non ho provato elite mi rendo conto che NMS è una versione piu semplificata, bella l'esplorazione spaziale, sono andato in estasti quando dovevo cambiare sistema con il primo viaggio nell'iperspazio *_* poi esco dal gioco e mi guardo i video di ELITE e penso "ecco come doveva essere NMS"
Sto sbavando :vojo:
Molti sconsigliano e criticano Elite perché lo giocano dal day one, quando era poco meno di un tech demo, e i miglioramenti sono stati così lenti e graduali negli anni da essere quasi impercettibili. Ma giocarlo adesso da zero (col dlc horizon ovviamente) è molto diverso, ci sono molte cose da provare prima di annoiarsi anche se resta comunque poco profondo.
Firephoenix
22-07-18, 12:43
Niente, sto giocando ( divertendomi devo dire ) a NMS e anche se non ho provato elite mi rendo conto che NMS è una versione piu semplificata, bella l'esplorazione spaziale, sono andato in estasti quando dovevo cambiare sistema con il primo viaggio nell'iperspazio *_* poi esco dal gioco e mi guardo i video di ELITE e penso "ecco come doveva essere NMS"
Sto sbavando :vojo:
Sono 2 giochi estremamente diversi come gameplay, non vedere l'uno come la vers. migliorata dell'altro.
NMS da quel che ho visto si gioca al 90% sui pianeti.
ED si gioca al 99% nello spazio, anche se hai horizons.
Scendere sui pianeti di ED, tranne rari casi, non serve a niente.
Le missioni planetarie pagano una miseria e richiedono più tempo di quelle spaziali.
Si fanno all'inizio solo perché hanno un certo fascino, poi non si fan più perché perdi solo tempo.
L'unica eccezione sono forse le missioni degli skimmer o degli scan, ma anche quelle, da quando hanno subito il nerf che non ti permette di accumularne 20 alla volta, erano cadute un po' in disuso.
Al limite puoi vederli come giochi complementari.
Si ma da quel che vedo la parte nello spazio, almeno dai video, sembra mooolto piu complessa e completa ( oltre che realistica ) di NMS, e sinceramente quella parte mi intrippa molto. NMS cmq la fase dei pianeti non è che ti offre questa grande varietà, poi io sono solo all'inizio magari piu avanti nel gioco potrò fare altre cose piu interessanti ma credo che la linea guida del gioco sia questa: estrai risorse, compra app per la nave e la exotuta, aggiorna la pistola\tool cataloga gli animali, le piante ecc..
Il Fedel Griso
22-07-18, 23:36
NMS: Più o meno sì, anche se poi si può costruire una base da qualche parte e seguire una delle due o tre trame principali. Il 24 in settimana arriva l'update per la terza persona e il coop più qualche altra novità.
ED: non solo è più "realistico" a livello di volo, ma a differenza di NMS, la galassia è proprio la nostra, che da un fascino tutto particolare all'esplorazione. Le distanze sono vere, e se ci vuole un'ora per arrivare in un posto, ci metti un'ora. :D (ma ci sono missioni anche moooolto più lunghe)
Come ha ribadito anche qualcun'altro, NMS lo giochi per di più sui pianeti, nello spazio non c'è praticamente nulla da fare, al contrario ED sui pianeti ci vai una volta e poi mai più. Entrambi sono grinding-game, entrambi dopo un tot di tempo (e quello dipende dai tuoi gusti) vengono inevitabilmente a noia. Però il viaggio fino al punto di noia è decisamente interessante.
Det. Bullock
23-07-18, 00:44
Adesso sembra che tenga conto della presenza di stelle di neutroni quando calcoli la rotta (prima il marker non sembrava funzionare), mi chiedo solo se lo fa alla stessa maniera del generatore di rotte on-line che usai qualche tempo fa perché così dal buco nero in cui ero parcheggiato a 9 Ceti mi da 113 salti e non ricordo di averne fatti così tanti all'andata. :uhm:
O forse sono solo io a ricordare male.
Det. Bullock
23-07-18, 21:53
Ok, ho preso nota del sistema dove sono correntemente e il numero di salti e per ottenere lo stesso numero di salti della rotta generata dal gioco ho dovuto mettere una efficienza del 98% (essenzialmente non devia per nulla o quasi dalla rotta in linea d'aria):
https://www.spansh.co.uk/plotter/results/749B7B38-8EB9-11E8-B57B-9B2F612DD6CD?efficiency=98&from=Traikoa%20FL-P%20e5-4&range=44.3&to=9%20Ceti
Mentre con l'efficienza predefinita sul sito (60%) mi calcola solo 77 salti:
https://www.spansh.co.uk/plotter/results/10E8FAE2-8EBA-11E8-B57B-9B2F612DD6CD?efficiency=60&from=Traikoa%20FL-P%20e5-4&range=44.3&to=9%20Ceti
Sul serio comunque, a vedere che Frontier non riesca a fare qualcosa di altrettanto dettagliato di una pagina web fatta da uno nel suo tempo libero cascano un po' le braccia.
Sul serio comunque, che Frontier non riesca a fare qualcosa di altrettanto dettagliato di una pagina web fatta da uno nel suo tempo libero cascano un po' le braccia.
Classico problema di chi non utilizza il software che sviluppa: se iniziassero a giocare un po' al loro amato Elite, tantissimi dettagli verrebbero modificati più in fretta.
Salve di nuovo, una settimana fa sono riuscito finalmente a comprare Elite Dangerous da Steam. yeeeh
Dopo sporadiche sortite in settimana giusto per capire le dinamiche di pilotaggio della navetta, l'attracco alle stazione ecc. mi sono tuffato stamattina nella prima partita.
Avrei alcune domande
Come mai in certe occasioni non mi fa fare il salto verso un altro sistema?
Credo di aver capito che la mia navetta ha un limite di 7,5 LY e quindi i sistema che si trovano piu distanti sono inaccessibili al momento, quindi come superare questo problema?
quando mi dice che supero il limite dei 0.60 qualcosa cosa vuol dire?
Come aumento la capacità del cargo?
Ho installato un raffinatore comprato in una stazione, a cosa serve e come lo utilizzo?
Cmq mi sta appassionando, peccato non avere troppo tempo da dedicargli.
Det. Bullock
11-08-18, 14:53
Salve di nuovo, una settimana fa sono riuscito finalmente a comprare Elite Dangerous da Steam. yeeeh
Dopo sporadiche sortite in settimana giusto per capire le dinamiche di pilotaggio della navetta, l'attracco alle stazione ecc. mi sono tuffato stamattina nella prima partita.
Avrei alcune domande
Come mai in certe occasioni non mi fa fare il salto verso un altro sistema?
Credo di aver capito che la mia navetta ha un limite di 7,5 LY e quindi i sistema che si trovano piu distanti sono inaccessibili al momento, quindi come superare questo problema?
quando mi dice che supero il limite dei 0.60 qualcosa cosa vuol dire?
Come aumento la capacità del cargo?
Ho installato un raffinatore comprato in una stazione, a cosa serve e come lo utilizzo?
Cmq mi sta appassionando, peccato non avere troppo tempo da dedicargli.
Il raffinatore serve per raffinare i materiali di estrazione se ti metti a fare il mining di asteroidi, al momento direi che non ti serve e puoi venderlo, è molto più utile un collettore di carburante (fuel scoop) che consente di estrarre il carburante dalla corona delle stelle adatte (manovra pericolosa, ma una volta presa l'abitudine non è difficile).
Devi prenderti una frameshift drive (FSD) più potente, quello è il limite di carburante uno dei tanti parametri per stabilire il raggio d'azione della nave (essensialmente non puoi bruciare più di 0.6 tonnellate di carburante per salto).
Per aaumentare il cargo devi comprare le cargo rack.
grazie :)
Ancora una cosa, nel tutorial non c'è l'atterraggio sui corpi celesti\pianeti, durante una missione sono andato nel panico e non sono riuscito a capire come fare l'atterraggio, in più sono capitato dal lato del pianeta al buio e non mi sono saputo regolare. Ma una volta sceso non c'è bisogno di un rover per uscire?
Per atterrare ti avvicini al pianeta, vai in glide, ti avvicini al terreno, tiri fuori i carrelli e quando sei vicino al terreno quasi fermo scendi piano in verticale. A quel punto puoi far scendere il rover e andare dove ti pare. Poi puoi tornare o richiamare la nave, ci vai sotto e lo fai rientrare
Da qualche parte sull'hud c'è anche la gravità del pianeta, è il numero seguito da G, se è troppo alta lascia perdere :bua:
Firephoenix
11-08-18, 18:36
Ti consiglio di partire dai tutorial base del canale ufficiale, sempre utili, anche se la UI non è più identica a quella della release:
https://www.youtube.com/watch?v=crL9H_Vx68Y&list=PL7glm5rbPHKxnltQU1SLxdqQrENIXJGUr
https://www.youtube.com/watch?v=O2uYM2ykS1I&list=PL7glm5rbPHKx8MWl-oKkxLvEcAmumMVtw
Per rotte commerciali, info varie su locazioni, materiali, engineers...
devi usare siti esterni o perdi solo tempo girando a caso e non riuscendo a combinare nulla.
Ad es. https://eddb.io/ e https://inara.cz/
Da qualche parte sull'hud c'è anche la gravità del pianeta, è il numero seguito da G, se è troppo alta lascia perdere :bua:
E' sempre bello la prima volta che capiti su un pianeta con 2 o 3 G senza accorgertene.
"ok ora inizio a frenare per atterrare... frena.. oh frena! Freeee.." SBRAMM :asd:
Ti consiglio di partire dai tutorial base del canale ufficiale, sempre utili, anche se la UI non è più identica a quella della release:
https://www.youtube.com/watch?v=crL9H_Vx68Y&list=PL7glm5rbPHKxnltQU1SLxdqQrENIXJGUr
https://www.youtube.com/watch?v=O2uYM2ykS1I&list=PL7glm5rbPHKx8MWl-oKkxLvEcAmumMVtw
Per rotte commerciali, info varie su locazioni, materiali, engineers...
devi usare siti esterni o perdi solo tempo girando a caso e non riuscendo a combinare nulla.
Ad es. https://eddb.io/ e https://inara.cz/
E' sempre bello la prima volta che capiti su un pianeta con 2 o 3 G senza accorgertene.
"ok ora inizio a frenare per atterrare... frena.. oh frena! Freeee.." SBRAMM :asd:
Madonna quanta roba :bua: sono sconcertato e allo stesso tempo affascinato.
Sembra davvero che la community sia molto attiva, molte cose non le capisco ancora ma è davvero appagante.
Datemi un consiglio su cosa fare nelle prime fasi del gioco. :vojo:
Fai missioni, ti fanno girare, imparare meccaniche e danno ricompense che ti serviranno poi
e se vuoi fare cash in fretta googla road to riches, ti prendi due scanner decenti e salti da una stella all'altra nel percorso, cercando pianeti earthlike, almeno così riesci a tirare su un po' di milioni e cambiare nave.
Firephoenix
11-08-18, 21:26
Madonna quanta roba :bua: sono sconcertato e allo stesso tempo affascinato.
Sembra davvero che la community sia molto attiva, molte cose non le capisco ancora ma è davvero appagante.
Datemi un consiglio su cosa fare nelle prime fasi del gioco. :vojo:
I sistemi per fare milioni velocemente, te li sconsiglio all'inizio.
Ti perderesti quello che è il periodo più bello di elite, ovvero i primi giorni, quando giocando normalmente fai già soldi sufficienti per comprare equipaggiamento o piccole navi nuove.
Prova tutti i tipi di missione e attività del gioco, scopri cose e quei pochi spiccioli che ti servono arrivano comunque.
E' il periodo d'oro in cui tutto ti sembra nuovo e interessante.
Quando poi colpirai il muro del grinding perché ti serviranno decine o centinaia di milioni per metter su delle navi serie, allora sì, dovrai cercarti il metodo del momento per far milioni o per farmare rank/reputazione.
Per ora non pensarci, casomai prova a fare anche i community goal ma non so se con un sidewinder riuscirai a contribuire sufficientemente.
Non aver paura di comprare equipaggiamento per provarlo, visto che a rivenderlo ci riprendi sempre il 100% della spesa.
Solo rivendendo una nave vera e propria ci perdi un minimo sul prezzo (mi pare il 10%).
Ah e ogni nave ha la sua nicchia nella sua fascia di prezzo, non esistono navi schifo (tranne qualche eccezione :asd: ), puoi tranquillamente fare il primo milione con l'hauler o con l'adder
Ho accettato una missione in cui dovevo abbattere tre navi pirata, in un sistema vicino. In questo caso come si procede, visto che per trovarle sto impazzendo?
Dunque mi pare di aver capito che prima bisogna trovare una sorta di sonda e raccogliere le info, nel sistema medesimo, e poi cercare di acchiappare le zone di conflitto e raggiungerle nella speranza di trovare una di queste tre navi ( cosi ne ho beccata una ma se l'è data a gambe ) Ho equipaggiato oltre al cannone laser che credo serva ad abbassare gli scudi del nemico, un cannone che spara un colpo ogni due tre secondi, ho fatto bene? :asd: sono appena a 60k crediti.
Se sono navi pirata generiche basta che siano wanted, lo vedi quando le agganci, probabilmente ti chiede anche che siano di una certa fazione pirata ma anche quello ti viene scritto nei dati della nave. Di solito i pirati li trovi nei nav beacon vicino alla stella o nei resource extraction sites (RES) negli anelli dei pianeti (non nelle conflict zone) basta che aspetti e agganci le navi che passano finché non li trovi. L'ideale è montare anche un kill warrant scanner, con quello scansioni la nave e ti trova le taglie che ha negli altri sistemi.
Per avere informazioni sulla missione in corso di solito devi scendere (uscire dal supercruise) nel nav beacon (è nella lista degli oggetti del sistema) e agganciarlo finché non ti dice qualcosa.
Per avere informazioni sulla missione in corso di solito devi scendere (uscire dal supercruise) nel nav beacon (è nella lista degli oggetti del sistema) e agganciarlo finché non ti dice qualcosa.
cosa intendi per devi scendere? cioè uscire dalla navetta? :S
No, agganci il nav beacon mentre sei in supercruise come fosse una stazione, ti avvicini e poi esci dal supercruise quando compare la scritta safe disengage. Una volta dentro l'istanza del nav beacon lo devi riaggianciare e tenere nel mirino finché non completa la scansione e ricevi le informazioni
mmm ho capito, beh allora credo di aver fatto la sequenza, sfortunatamente le navi nemiche mi hanno distrutto e quindi almeno per ora ho rinunciato a dare la caccia a pirati e criminali vari, mi sono dato al commercio e alle consegne di dati, almeno faccio un po' di crediti. Ho messo la prima navetta in deposito e ne ho comprata una piu grandicella dove poi ho aggiunto altri due slot cargo. Ma la vecchia navetta ( non ricordo il nome :asd: ) la posso recuperare solo tornado nel sistema dove l'ho lasciata in stazione? C'è un modo per tenerne traccia?
Cmq ci sto prendendo la mano e devo dire che crea dipendenza.
Prossima tappa : ho installato un raggio minerario, vado nelle fasce degli asteroidi a minare? mi serve altro?
Su alcune cose devi rassegnarti a usare siti/guide esterne al gioco, il mining è uno di questi, qui è spiegato abbastanza bene https://www.reddit.com/r/EliteMiners/wiki/index
La posizione delle tue navi è indicata nella mappa, le puoi anche vedere in qualsiasi stazione nel menù shipyard, puoi pagare per fartela portare dove ti trovi (e devi aspettare che arrivi), più è lontana e costosa più paghi. La stessa cosa vale per i moduli che possono essere messi in "storage" e recuperati, utile solo per moduli difficili da trovare visto che puoi venderli e ricomprarli sempre allo stesso prezzo.
Firephoenix
12-08-18, 18:45
Con una nave piccola non guadagnerai quasi niente minando, ma puoi provare per divertimento e per vedere come funziona.
Ci vuole almeno una nave di dimenzioni medie, tipo asp o cobra, per poterci iniziare a guadagnare qualcosa.
Servirebbe un discreto cargo e una raffineria grandina.
Rimane comunque un'attività del gioco che si fa più per relax che per far tanti soldi.
In futuro ho sentito che vogliono rendere un po' più profonde le meccaniche del mining, mah speriamo più che altro che ne aumentino i guadagni o diventerà l'ennesima feature di elite che è interessante ma inutile.
Leggo che hanno aumentato dell'80% il valore della painite e raddoppiato quello del platino, forse qualcosa si guadagna
Firephoenix
12-08-18, 20:54
Leggo che hanno aumentato dell'80% il valore della painite e raddoppiato quello del platino, forse qualcosa si guadagna
Probabilmente un'anaconda o un T10 sono un piacere da portare a minare.
Spazio immenso sia di cargo che di moduli, ci metti pure i prospector limpet per identificare velocemente i minerali presenti.
Se poi si presenta il piratino rompimaroni, probabilmente riesci a killarlo senza neanche smettere di minare.
Accendi qualche torretta, fai uscire il fighter e gg.
Chissà se puoi lanciarti tu col fighter e dire al copilota "tu continua a minare tranquillo che ci penso io" :asd:
I prospector limpet non sono facoltativi, se non li metti ti spari dopo 10 minuti. :asd:
Comunque stando a eddb la painite adesso si vende a 130mila per ton, platino a 56mila, anche con un hauler bastano un paio di carichi per comprare un t6 per minare in comodità
Firephoenix
13-08-18, 06:27
I prospector limpet non sono facoltativi, se non li metti ti spari dopo 10 minuti. :asd:
Comunque stando a eddb la painite adesso si vende a 130mila per ton, platino a 56mila, anche con un hauler bastano un paio di carichi per comprare un t6 per minare in comodità
Provato un po' per curiosità, fittato l'anaconda seguendo consigli/build di reddit.
Coi tempi non ero ottimizzatissimo, credo, nonostante abbia ben 4 moduli limpet collector e ne cacci fuori parecchi alla volta, mi tocca aspettare li fermo un bel po', prima che raccolgano tutto.
Forse sbaglio qualcosa.
L'asteroide lo svuoto molto velocemente, con 2 medium mining laser.
Il più è tempo che passi fermo ad aspettare il collecting o quello che perdi prospectando asteroidi, sperando nella painite, ma pure nei pristine metallic ce ne sarà 1 su 10 che ce l'ha :asd:
Avrò girato più di 1 ora e ho fatto boh, 6/7 mil.
Ho anche cercato di vendere la roba nei posti dove si vende chessò la painite a 120-130k.
Non ho trovato missioni minerarie, quelle sicuramente aiutano a fare di più.
:uhm: anche seguendo questo?
https://www.reddit.com/r/EliteMiners/wiki/makingmoney/
Aggiornamento:
dopo aver messo su un po di quattrini ho deciso di comprarmi due navi, un simil caccia e un Hauler che credo serva piu per trasporti. Così posso praticare sia con le battaglie che col recupero di materiale. Mi sono sistemato in una stazione ( quelle grandi con tanti parcheggi :asd: ) che orbita intorno ad un pianeta earth like con l'intento di visitarlo. Ho notato che non ha nessuna infrastruttura, in questo caso cosa si puo fare su un pianeta simile?
Non puoi atterrare sui pianeti con atmosfera, nella mappa del sistema si dovrebbe capire quali pianeti sono visitabili, sono cerchiati in blu
Scusa, che vuol dire? Pianeti con atmosfera, quindi in teoria con fondamenti per la vita, non sono visitabili?
MrWashington
13-08-18, 19:22
Scusa, che vuol dire? Pianeti con atmosfera, quindi in teoria con fondamenti per la vita, non sono visitabili?
No.
Firephoenix
13-08-18, 19:24
Scusa, che vuol dire? Pianeti con atmosfera, quindi in teoria con fondamenti per la vita, non sono visitabili?
No e non si sa se lo saranno mai, per questo dicevo che è l'opposto di NMS.
Puoi solo atterrare in pianeti dove c'è al massimo qualche base o spaceport.
Ci commerci, se vuoi scendi con l'srv a fare missionicine e cercare loot e bon.
:uhm: anche seguendo questo?
https://www.reddit.com/r/EliteMiners/wiki/makingmoney/
Ho seguito ma non quello step by step, anche perché dice che devi minare in gruppo.
Inoltre sono entrato in un punto random dell'anello metallic, non dentro la RES, per evitare la distrazione dei pirati.
Nelle Res trovi rocce leggermente migliori ma non so se vale la pena rischiare di essere costantemente disturbato e perdere altro tempo.
Ho dovuto pure togliere l'hangar per far posto al tutto, quindi nemmeno posso provare a lasciar fare al fighter.
No e non si sa se lo saranno mai, per questo dicevo che è l'opposto di NMS.
Puoi solo atterrare in pianeti dove c'è al massimo qualche base o spaceport.
Ci commerci, se vuoi scendi con l'srv a fare missionicine e cercare loot e bon.
Ho seguito ma non quello step by step, anche perché dice che devi minare in gruppo.
Inoltre sono entrato in un punto random dell'anello metallic, non dentro la RES, per evitare la distrazione dei pirati.
Nelle Res trovi rocce leggermente migliori ma non so se vale la pena rischiare di essere costantemente disturbato e perdere altro tempo.
Ho dovuto pure togliere l'hangar per far posto al tutto, quindi nemmeno posso provare a lasciar fare al fighter.
È sia per wing che per solo, non cambia nulla essere in wing tranne che tutti guadagnano.
Anch'io andavo in un punto a caso ma lì spiega che andando negli hazard RES hai rocce molto migliori e a una certa distanza non hai nemmeno il problema dei pirati (che a me comparivano anche in un punto a caso)
Sto leggendo su vari siti che ai tempi, la comunità era mooolto attiva e permetteva di creare vere e proprie fazioni che entravano a far parte della lore del gioco. Attualmente il gioco vi risulta soffre di mancanza di giocatori ?
A causa delle dimensioni è difficile trovare giocatori fuori dalle rotte più famose o dai community goal, c'è anche il fatto che essendo il combattimento la parte più rifinita del gioco, i gruppi più attivi in open sono dedicati al PvP. Se non entri in qualche gruppo specifico di mercanti, minatori o altri "civili", l'interazione più frequente che avrai con altri giocatori sarà essere pullato fuori dal supercruise e distrutto sul posto :asd:
Ah benone, tra l'altro l'aspetto che ho più tralasciato in queste prime ore di gioco è proprio il combattimento, non mi ci avvicino per ora. Sto cercando di darmi al mining ma ho serie difficoltà a capire il meccanismo. Ho letto che bisogna installare due tre cose: il raggio minerario, collector limpet controller, prospector limpet controller e refinery. Ora se ho sbagliato componenti ditemelo. Inizio la fase di mining sull'asteroide e si stacca un pezzetto di minerale ed inizia a fluttuare nello spazio,come lo recupero? Il collector e il prospector hanno bisogno di munizioni?
Ah benone, tra l'altro l'aspetto che ho più tralasciato in queste prime ore di gioco è proprio il combattimento, non mi ci avvicino per ora. Sto cercando di darmi al mining ma ho serie difficoltà a capire il meccanismo. Ho letto che bisogna installare due tre cose: il raggio minerario, collector limpet controller, prospector limpet controller e refinery. Ora se ho sbagliato componenti ditemelo. Inizio la fase di mining sull'asteroide e si stacca un pezzetto di minerale ed inizia a fluttuare nello spazio,come lo recupero? Il collector e il prospector hanno bisogno di munizioni?
Il prospector serve per controllare le sonde che spari sugli asteroidi per vedere che tipo di minerali contengono, mentre il collector controlla i droni per la raccolta. Devi comprare i limpet che ti occuperano spazio nella stiva, quindi dovrai regolarti su quanti limpet tenere e quanto spazio libero avere. Prima di minare l'asteroide spara alcuni limpet collector: quando vedranno un pezzettino di minerale fluttuare lo raccoglieranno automaticamente (assicurati di avere il cargo scoop aperto). E' importante spararli prima perchè altrimenti il collector limpet raccoglierà solo un frammento di minerale per poi autodistruggersi. Una volta in stiva il frammento passerà per la raffineria che scomporrà i materiali del frammento: dovrai raccogliere più frammenti per fare un'unità di un certo materiale. Raffinerie più costose hanno più spazio per accumulare frammenti di diverso tipo.
Se non hai sonde che ti raccolgono la roba puoi farlo manualmente tu, ma è estremamente inefficente e palloso :asd:
E dove trovo sonde e droni? Li posso fabbricare?
Li compri sotto "munizioni" nelle stazioni, tutti i limpet sono uguali, quindi valgono come collector, prospector ecc a seconda di quale limpet controller usi per spararli.
Dopo aver lanciato i collector limpet non devi selezionare i frammenti altrimenti raccolgono solo quello selezionato
Firephoenix
15-08-18, 19:41
Mah ho provato a stare nei 15-20km dalla Res ma non ho avuto una buona esperienza.
Sarà stato un caso ma ho trovato circa la stessa painite che nel punto casuale di ieri.
Roba che a un certo punto avrò fatto 20 prospect di fila e non ce l'aveva nemmeno un asteroide.
Magari quando lo trovi nella res ha qualche pezzo in più, ma insomma...
Inoltre è molto più palloso dover costantemente controllare la distanza dalla Res, aggiustare la traiettoria, riallontanarsi.
non è così facile continuare in senso antiorario, ogni tanto perdi l'orientamento e rischi pure di ripassare gli stessi asteroidi.
Se vai in un punto a caso invece vai sempre dritto puntando verso il pianeta e non sbagli mai.
Fuori dalla res mi è capitato 1 pirata, dentro me ne son capitati 3 o 4.
In ogni caso, con 200+ di inventory, fullato di limpet, non son mai riuscito a fare più di 50 painite, prima di finir i limpet.
Sarò scarso io, cmq il mining è ancora lammerda per i guadagni :asd:
io ho tirato su 40 milioni esplorando un paio di orette, per dire
Spiegatemi ancora un altro aspetto che ancora non comprendo bene.
Ho accettato una missione da parte di una fazione del sistema Sun Tarkus in cui devo trovare e uccidere un pilota disertore. Mi ha mandato alla ricerca del Nav Beacon e l'ho scansionato, poi mi ha indirizzato verso un pianeta vicino dove è stato visto l'ultima volta, ma una volta li non trovo nessuno. In che modo bisogna cercare eventuali navi? HO provato anche in velocità superiore ( super cruise?) ma non rilevo niente nei dintorni. Sarà scappato?
credo, prendilo con le pinze:
in hypercruise devi scansionare le navi, finchè non trovi il tizio
a quel punto, lo intercetti e lo butti fuori dall'hypercruise, ma ti ci vuole l'"attrezzo" a posta
io le missioni di cercare un determinato tizio, non le faccio perchè mi snervo, però mi diverto a intercettare i pirati o i wanted :sisi:
Firephoenix
16-08-18, 16:45
Devi girare intorno al pianeta che ti dice il nav beacon, in supercruise.
Spesso ci vogliono minuti, prima che ti appaia il waypoint della missione.
Volendo puoi anche scannerizzare le navi che passano, come dice Benvelor, ma in quel caso hai appunto bisogno dill'interdictor per buttarlo fuori dal supercruise.
Se dopo 10 minuti non c'è, meglio uscire dal sistema, rientrare e rifare.
https://forums.frontier.co.uk/showthread.php/442522-***Attention-Explorers***-GNOSIS-Jumps-planned-THROUGH-a-permit-Lock
:nerd:
Firephoenix
17-08-18, 20:20
Ho sentito che il 28 va su una nuova patch di beyond, ma sta volta non hanno anticipato cosa conterrà.
Si vocifera che escano la krait phantom e quell'altra, varianti di navi già esistenti, di cui personalmente mi frega poco.
Spero che le nuove meccaniche di mining/esplorazione arrivino presto, visto che sto gioco, più che nuovo content, ha bisogno di fixare quello che già c'è da anni, per renderlo più divertente e bilanciato nelle reward.
https://forums.frontier.co.uk/showthread.php/442522-***Attention-Explorers***-GNOSIS-Jumps-planned-THROUGH-a-permit-Lock
:nerd:
Ecco se l'esplorazione è così remunerativa adesso, questo può essere un buon modo per fare soldi per chi è all'inizio
Firephoenix
24-08-18, 05:57
Roba che arriverà la prox settimana:
New weapons:
Large Dumbfire Missiles
Large Seeking Missiles
Large Torpedo Launcher
Large Multicannon Turret
Small Shock Cannon T/G/F
Small Plasma Launcher T/F
Small Shard Cannon T/F
Small Gauss Cannon F
Planetary Wing Missions.
More narrative via new settlements
Engineers arrive in Colonia
New Crusader Ship
New Guardian space-based locations, technology, beacons
New 3.2 Trailer
New Guardian-tech SLFs (https://www.youtube.com/watch?v=B9hu4DXno5w):
Trident with Plasma Repeaters
Javelin with Shard Cannon
Lance with Gauss Cannon
Purtroppo in questa patch niente meccaniche di mining, esplorazione o altro.
Ero curioso di provare i nuovi fighters basati sulla tecnologia aliena, ma da quanto ho sentito andranno sbloccati facendo varie cose.
Temo che si tradurrà in altro grind.
Temo che si tradurrà in altro grind.
Sarebbe stato inaspettato il contrario :asd: c'è da vedere quanto grind sarà necessario...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.