Accedi

Visualizza Versione Completa : Elite Dangerous | Odyssey | 19 Maggio 2021



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12

Firephoenix
29-08-18, 13:30
https://i.imgur.com/AL17YP5.gif

Indispensabile insieme al Vr e l'hotas :sisi:

Soprattutto sarà fantastico quando ti assegnano il parcheggio sul soffitto e tra parcheggiare e robe varie, dovrai stare 5 min col sangue alla testa.
(ma chi è quello poi? Pare il figlio di gaben :rotfl: )

Sandro Storti
29-08-18, 14:14
Sti cazzo di ingegneri meccanici...

benvelor
29-08-18, 15:19
che poi a gravità zero, non serve a un cazzus! :asd:

mi piacerebbe però per i simulatori di guida :sisi:

Det. Bullock
29-08-18, 19:39
https://i.imgur.com/AL17YP5.gif

Indispensabile insieme al Vr e l'hotas :sisi:

Soprattutto sarà fantastico quando ti assegnano il parcheggio sul soffitto e tra parcheggiare e robe varie, dovrai stare 5 min col sangue alla testa.
(ma chi è quello poi? Pare il figlio di gaben :rotfl: )

La gravità è relativa alla superficie sulle stazioni, se il coso è programmato in maniera decente non dovrebbero esserci problemi.
Poi sinceramente io non credo di averci mai messo più di mezzo minuto una volta entrato dentro anche usando il Python (la nave più pesante che ho al momento).

[Dna]
30-08-18, 08:10
che poi a gravità zero, non serve a un cazzus! :asd:

This. L'unica feature interessante sarebbero gli scossoni dovuti agli urti :sisi:

Govny
31-08-18, 18:29
c'è una comunicazione importante da Frontier:

https://forums.frontier.co.uk/showthread.php/444800-Important-Community-Update

in pratica i nuovi pianeti ghiacciati e le navi di flotta sono stati rimandati al 2019.
Hanno detto che l'anno prossimo verrà rilasciata un'importante espansione a pagamento e che sono tutti eccitati perchè si tratta di qualcosa di veramente grosso, ma, come al solito, non hanno dato nessun'indizio su cosa sia.

Firephoenix
10-09-18, 21:54
https://forums.frontier.co.uk/showthread.php/446165-Implementation-of-a-dedicated-mission-server

Altre terribili notizie per quanto mi riguarda.
Non invidio i giocatori nuovi.
Fate soldi intanto che potete perché dalla prox patch sarà l'apocalisse.

In sostanza:
tolgono il refresh delle missioni, non puoi o non vuoi fare quelle 4 che ti da?
Sei fregato, puoi solo cambiare stazione.
Praticamente non si potranno più stackare missioni.

Per bilanciare, nella loro immensa saggezza, aumenteranno le reward delle missioni di ben il 10%!
E tutti sotto che commentano "BRAVI!" :rotfl:

Sempre più convinto che il grosso della community di elite ha i dev che si merita.

Nikoro
11-09-18, 06:29
Mai usato il metodo di logout e login per refreshare le missioni. Also, se uno vuole fare soldi conviene comunque fare il path to riches, secondo me.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

[Dna]
11-09-18, 10:33
Come sempre FDev mette pezze su pezze (e se le mette pure sugli occhi) pur di non vedere e risolvere il vero problema. In questo caso non è la generazione di missioni o le ricompense, è che le missioni sono proprio fatte male!

Ad esempio per riempire i posti di un'anaconda piena di cabine, devo girare almeno 5 minuti per generare queste dannate missioni...

TheBlackS
11-09-18, 10:42
;1460549']Come sempre FDev mette pezze su pezze (e se le mette pure sugli occhi) pur di non vedere e risolvere il vero problema. In questo caso non è la generazione di missioni o le ricompense, è che le missioni sono proprio fatte male!

Ad esempio per riempire i posti di un'anaconda piena di cabine, devo girare almeno 5 minuti per generare queste dannate missioni... realisticamente mica fai sempre il pienone con un bus tour eeeehhhhhh

Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk

Govny
12-09-18, 13:23
https://forums.frontier.co.uk/showthread.php/446165-Implementation-of-a-dedicated-mission-server

Altre terribili notizie per quanto mi riguarda.
Non invidio i giocatori nuovi.
Fate soldi intanto che potete perché dalla prox patch sarà l'apocalisse.

In sostanza:
tolgono il refresh delle missioni, non puoi o non vuoi fare quelle 4 che ti da?
Sei fregato, puoi solo cambiare stazione.
Praticamente non si potranno più stackare missioni.

Per bilanciare, nella loro immensa saggezza, aumenteranno le reward delle missioni di ben il 10%!
E tutti sotto che commentano "BRAVI!" :rotfl:

Sempre più convinto che il grosso della community di elite ha i dev che si merita.

Non mi pare che sia come dici tu.
Il refresh resta, quelle che vengono eliminate sono le missioni diverse tra le varie modalità di gioco, cioè viene eliminato il problema del relogging per aumentare il numero di missioni disponibili, cosa per altro chiesta da molti giocatori in quanto considerato un exploit.

[Dna]
16-10-18, 07:47
Hanno annunciato la beta con squadroni e modifiche al mining per tutto il mese di novembre :alesisi:

https://forums.frontier.co.uk/showthread.php/451045-Beyond-Chapter-Four-Beta-Announcement

Poi fanno una pausa per X4 :asd:

Govny
18-10-18, 21:02
hanno appena fatto vedere le modifiche all'esplorazione: devo dire che non mi convincono.

benvelor
19-10-18, 07:39
sono nell'hangar da prima dell'estate, mi viene voglia di riprenderlo...
dannato tempo mancante!

[Dna]
19-10-18, 10:10
hanno appena fatto vedere le modifiche all'esplorazione: devo dire che non mi convincono.

Non convincono nessuno :nono:

Zombine
19-10-18, 19:43
A me piacciono invece, la rendono più interessante del honk==> vai abbastanza vicino ai pianeti a,b,c per scansionarli.... Mi è piaciuto anche il redesign di alcuni elementi dell'interfaccia.

Kenny McCormick
19-10-18, 20:51
Dove si possono vedere, é da un bel pó che manco ed aspettavo proprio novità sull' esplorazione per tornarci

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Zombine
20-10-18, 10:16
https://youtu.be/rtmmmP_waf4

Kenny McCormick
20-10-18, 19:23
Grazie

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Karas
22-10-18, 11:39
Vorrei comprare un Joystick decente stando sotto i 50€, cosa consigliate? Joy+Manetta ovviamente

benvelor
22-10-18, 13:24
io un thristmaster
https://www.amazon.it/Thrustmaster-Joystick-T-Flight-Hotas-PS3/dp/B001CXYMFS/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1540211052&sr=8-2&keywords=thrustmaster+hotas

mi ci trovo bene, non ha moltissimi tasti, ma è il giusto compromesso tra qualità, prezzo e utilità

ah, le due parti si staccano, sono attaccate da un filo: le puoi unire ma anche no

David™
22-10-18, 14:52
Ottimo, lo uso anche io. Puoi cmq impostare un tasto per raddoppiare i tasti utilizzabili ;)

benvelor
22-10-18, 15:22
sì, c'è lo shift
io preferisco bindare il tastierino numerico, ce l'ho lì davanti

Sberla101
23-10-18, 08:46
ragazzi, ho abbandonato Elite all'inizio di Horizont, non so perchè, mi ha annoiato un po'; sapete dirmi cosa sono gli Scenarios?

Det. Bullock
23-10-18, 19:55
Vorrei comprare un Joystick decente stando sotto i 50€, cosa consigliate? Joy+Manetta ovviamente

A 50 Euro ti conviene prendere il joystick da solo e usare la tastiera per il resto, l'hotas-x e l'hotas-4 sono essenzialmente dei gamepad per PS3 e 4 sagomati come un HOTAS e hanno veramente pochi pulsanti per qualcosa di così ingombrante.

LarsenB
23-10-18, 21:26
A 50 Euro ti conviene prendere il joystick da solo e usare la tastiera per il resto, l'hotas-x e l'hotas-4 sono essenzialmente dei gamepad per PS3 e 4 sagomati come un HOTAS e hanno veramente pochi pulsanti per qualcosa di così ingombrante.

Tra l'altro, anche il modello più caro con il T1600+manetta ha un difetto simile... siccome è pensato per essere un ibrido (il solo joystick viene venduto anche a parte), hanno messo un sacco di bottoni sulla base dello stick che, quando usi il throttle, diventano completamente inutili, per cui ne rimangono tipo 4 + il pov sulla mano destra, e tutti gli altri comandi sono dall'altra parte

David™
23-10-18, 23:04
Cazzate, quell'hotas + comandi vocali e della tastiera tocchi solo il tasto ESC per uscire dal gioco. FONTE: 400 ore di gioco ad Elite,

benvelor
24-10-18, 07:42
A 50 Euro ti conviene prendere il joystick da solo e usare la tastiera per il resto, l'hotas-x e l'hotas-4 sono essenzialmente dei gamepad per PS3 e 4 sagomati come un HOTAS e hanno veramente pochi pulsanti per qualcosa di così ingombrante.

ma il thrustmaster costa 39... :uhm:
senza contare l'immersività

LarsenB
24-10-18, 10:18
Cazzate, quell'hotas + comandi vocali e della tastiera tocchi solo il tasto ESC per uscire dal gioco. FONTE: 400 ore di gioco ad Elite,

Se ci aggiungi UN'ALTRA periferica di input (il microfono in questo caso) allora TUTTE le periferiche di input hanno "abbastanza tasti", che ragionamento è?!

Resta il fatto (oggettivo) che ha pochi tasti, e (soggettivo) mal disposti dal lato stick

David™
24-10-18, 12:36
Ma anche senza microfono, al massimo usavo la tastiera per tirare su/giù i carrelli (un tasto), altrimenti fai tutto da joystick.

benvelor
24-10-18, 13:40
io uso i tasti solo per il cargo scoop e le mappe di galassia e sistemi
ah, e i fari del rover :asd:

poi, è tutto sul joystick :pippotto:

Det. Bullock
24-10-18, 18:16
Più che altro se non si possono usare comandi vocali è scomodo avere una manetta quando si deve comunque usare la tastiera pperché l'HOTAS non ha abbastanza pulsanti.
A quel puntoo è meglio prendere un joystick e avere la mano sinistra sempre sulla tastiera.


Tra l'altro, anche il modello più caro con il T1600+manetta ha un difetto simile... siccome è pensato per essere un ibrido (il solo joystick viene venduto anche a parte), hanno messo un sacco di bottoni sulla base dello stick che, quando usi il throttle, diventano completamente inutili, per cui ne rimangono tipo 4 + il pov sulla mano destra, e tutti gli altri comandi sono dall'altra parte

I tasti sulla base sono una cosa che non ho mai capito, tutte le volte che mi è capitato di avere un joystick con pulsanti sulla base finivo sempre per non usarli perché stavo con la mano sinistra sulla tastiera comunque, l'unica spiegazione plausibile è che siano lì semplicemente per fare numero in modo da dire che il proprio stick ha più pulsanti degli altri sulla confezione.
Sinceramente mi chiedo se ciò abbia a che vedere con l'uso di stick basati su quelli di aerei reali (perché bene o male i design usati per avere più pulsanti possibili sullo stick sono quelli), questioni di licenza (da quel che ne so il warthog ha il bollino "approvato dall'esercito" o qualcosa del genere e CH Products pare fossero gli ideatori dell'ergonomia usata per lo stick dello a-10c e dello f-16, il che spiegherebbe perché Saitek non usa quei design)? Forse ditte come TM hanno pausa che se facessero una versione più abbordabile di plastica dello stick in metallo del Warthog perderebbero vendite per il modello di lusso in metallo?

LarsenB
24-10-18, 20:33
I tasti sulla base sono una cosa che non ho mai capito, tutte le volte che mi è capitato di avere un joystick con pulsanti sulla base finivo sempre per non usarli perché stavo con la mano sinistra sulla tastiera comunque, l'unica spiegazione plausibile è che siano lì semplicemente per fare numero in modo da dire che il proprio stick ha più pulsanti degli altri sulla confezione.

In giochi più semplici dove davvero basta solo il joystick, hanno il loro perchè, come anche la mini-manetta sempre sulla base... per dire, usando il vecchio MS Precision Pro nei classici LucasArts, potevo mappare tutto quello che serviva al combattimento lì, e la tastiera era per i comandi meno critici, e allora staccare la mano non è un problema

Diventano un controsenso però quando fai un layout con solo 4 bottoni in alto e 12 alla base, che vanno tutti in malora quando lo accoppi al throttle sempre prodotto da te; per esempio il Logitech 3D, che vendono ancora, è pensato meglio pur avendo meno pulsanti in totale: ne hai 6 sopra e 6 sotto

Poi, oh, intendiamoci, con un buon software di mapping e un uso creativo di shift-states ci fai stare di tutto lo stesso, però a me il design dei thrustmaster non garba molto

Karas
24-10-18, 21:06
Col pad della 360 mi sono sempre trovato discretamente bene, ma mi dicono che con l'accoppiata manetta+stick è tutto piu immersivo, l'unica cosa che mi frena è che alla fine lo userei solo per Elite :uhm:

benvelor
24-10-18, 21:19
pensalo come ad un volante per astronavi :asd:

alla fine il mio dfgt lo uso con un paio di giochi, ma vale la pena, c'ho investito 60 euri
per un hotas economico ne spendi una 40ina...

per ma è valsa la pena, in entrambi i casi

Det. Bullock
25-10-18, 05:03
È anche vero, a voler essere onesti che io se non fossi un maniaco degli spacesim (pè dì, Elite non lo tocco da mesi ma mi sono finito di rigiocare Tie Fighter con tutte le medaglie e i gradi per la terza o quarta volta il mese scorso) non credo ci avrei mai speso i soldi.

Pure la manetta l'ho comprata dopo il joystick e mi sono deciso a prenderla solo dopo aver visto che il software allegato mi consentiva di usarla anche con giochi tecnicamente non compatibili con periferiche multiple.

Karas
29-10-18, 17:44
Preso alla fine, mi arriva questo fine settimana [emoji16]

Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk

Govny
30-10-18, 15:59
comunque oggi esce la open beta dell'ultima espansione.


https://www.youtube.com/watch?v=66w7kWrMJuk

edit:

è già live

Kenny McCormick
30-10-18, 16:48
In download :sisi: preso dall' entusiasmo ho comprato diverse personalizzazioni, peccato solo che l' update non si possa scaricare da Steam

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Karas
30-10-18, 17:37
Aggiunte?

Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk

Govny
30-10-18, 17:48
Aggiunte?

Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk

più che altro modifiche.
ah, hanno aggiunto gli squadrons, una specie di gilde spaziali.

Karas
31-10-18, 11:01
Ma come avviene l'update? Ieri in game mi arriva un messaggio che diceva di riavviare per una patch di aggiornamento, però ho spento proprio.

Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk

Kenny McCormick
31-10-18, 13:53
Nel menu a tendina della schermata di avvio puoi scegliere se fare il download della beta o giocare normalmente, ovviamente giochi su due file diversi e ció che fai in beta non é persistente

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Karas
31-10-18, 17:21
E partendo con la beta perdi tutto quello che hai?

Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk

Govny
31-10-18, 18:43
E partendo con la beta perdi tutto quello che hai?

Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk

per la beta viene caricato un backup vecchio di circa una settimana.

Provata un po' l'esplorazione. in realtà è piuttosto semplice e molto più veloce di prima. Ora in pochi secondi riesci a rilevare tutti i pianeti del sistema, mentre prima dovevi avvicinarti ad essi. Il casino è impostare all'inizio tutti i tasti per le nuove funzioni.

Firephoenix
31-10-18, 22:23
Il nuovo mining è già up in beta?

Fate sapere com'è.

Tanto se non aumentano i guadagni...

Govny
01-11-18, 00:04
Il nuovo mining è già up in beta?

Fate sapere com'è.

Tanto se non aumentano i guadagni...

no, per ora c'è solo l'esplorazione.

edit:
è stata avvistata una nuova nave:

https://i.imgur.com/nTgxHhl.png

questa sera fanno vedere le modifiche al mining e cosa sono gli squadrons.

https://www.youtube.com/user/FrontierDevelopments/live

Zombine
01-11-18, 23:05
https://www.youtube.com/watch?v=2lsah4HX4LQ

Minuto 51:21 :nerd:

Govny
02-11-18, 00:07
troppa polvere. Non si vede una minchia.

Govny
08-11-18, 19:50
https://www.youtube.com/watch?v=EIpN805aY6U

benvelor
09-11-18, 08:32
sarebbe una "evoluzione" della Cobra? :uhm:

Firephoenix
09-11-18, 09:48
sarebbe una "evoluzione" della Cobra? :uhm:

No, è una variazione della Fer de Lance.

http://elite-dangerous.wikia.com/wiki/Mamba

Nave media con gran potenza di fuoco (ha pure un huge hardpoint) e credo buona manovrabilità/speed.
Ottima per il combat, bella da vedere e basta.

benvelor
09-11-18, 10:00
thanks!
ah, la mia bella cobra: quando sono passato all'ASP, è stato un colpo al cuore, darla via... :cattivo:

Det. Bullock
25-11-18, 02:11
Intanto ho preso la skin midnight black per l'Asp Explorer.
Ora devo solo decidermi a riprendere il viaggio di ritorno per la bolla per farmela applicare. :asd:

Pensavo di prendere pure qualche targa decorata ma non sono scontate e avevo solo 4 Euro sulla postepay quindi la livrea a disponibilità temporanea aveva la precedenza.

Firephoenix
25-11-18, 11:29
La Phantom pare essere l'AspX 2.0.

http://elite-dangerous.wikia.com/wiki/Krait_Phantom

Ovviamente costa 37 mil invece di 6, ma è praticamente la vers. deluxe dell'aspx.
Più spazio, più potenza, più velocità, leggermente più jump se engineered.
Perde giusto 1 punto sull'agilità.

Kenny McCormick
25-11-18, 20:39
Interessante anche se sono molto affezionato alla mia Asp

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Minastir
25-11-18, 21:45
https://www.youtube.com/watch?v=2lsah4HX4LQ

Minuto 51:21 :nerd:

Ma arrivati a questo punto, il mining è diventato redditizio o rimane una mezza perdita di tempo ?

Det. Bullock
29-11-18, 17:44
Mi sono fatto il viaggio di ritorno per avere la mia livrea nera applicata e mi sono messo a caccia di materiali per farmi aumentare il raggio dell'iperguida.
Noto che qualcosina l'hanno resa meno cammurriusa e ho potuto procurarmi molto più facilmente i materiali necessari per la modifica all'iperguida semplicemente vendendo un po' della roba che avevo da parte, adesso posso fare salti nell'iperspazio da 48 anni luce invece che 44.
Mi sa solo che come effetto aggiuntivo avrei dovuto scegliere la massa ottimale migliorata piuttosto che le tonnellate extra di carburante per salto, vabbé, probabilmente prenderò un'altra FSD da modificare tanto mi sono avanzati materiali.
Probabilmente mi ci farò qualche altro giretto nei prossimi giorni.

Firephoenix
29-11-18, 18:01
Ma arrivati a questo punto, il mining è diventato redditizio o rimane una mezza perdita di tempo ?

Me lo chiedo pure io, ma conoscendoli temo di sapere già la risposta.
Diventerà l'ennesima feature figa ma inutilizzata dal 99% dei giocatori, in quanto controproducente?


Mi sono fatto il viaggio di ritorno per avere la mia livrea nera applicata e mi sono messo a caccia di materiali per farmi aumentare il raggio dell'iperguida.
Noto che qualcosina l'hanno resa meno cammurriusa e ho potuto procurarmi molto più facilmente i materiali necessari per la modifica all'iperguida semplicemente vendendo un po' della roba che avevo da parte, adesso posso fare salti nell'iperspazio da 48 anni luce invece che 44.
Mi sa solo che come effetto aggiuntivo avrei dovuto scegliere la massa ottimale migliorata piuttosto che le tonnellate extra di carburante per salto, vabbé, probabilmente prenderò un'altra FSD da modificare tanto mi sono avanzati materiali.
Probabilmente mi ci farò qualche altro giretto nei prossimi giorni.

Prova la phantom se ti piace l'asp e l'esplorazione :sisi:

Govny
29-11-18, 21:20
il mining in generale richiede troppo tempo per fare soldi.
esso ha senso solo in un MMO dove bisogna procurarsi materiali per creare roba e non è il caso di ED.

Kenny McCormick
29-11-18, 22:06
Nel mining hanno aggiunto la possibilità di trovare elementi estremamente rari che dovrebbero renderlo redditizio

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Govny
29-11-18, 23:00
Nel mining hanno aggiunto la possibilità di trovare elementi estremamente rari che dovrebbero renderlo redditizio

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

puoi renderlo redditizio finchè vuoi, ma resta comunque un'attività lunga e noiosa. Gli unici giochi in cui la gente mina sono quelli in cui il mining è necessario per ottenere cose che non potresti avere in altro modo.

Det. Bullock
18-12-18, 03:00
Adesso il gioco ti consente di vedere quali pianeti hai scoperto!
Peccato che tiene conto solo di quelli dalla patch in poi, gli altri vengono comunque riconosciuti ma non sono segnati nel tuo log ma solo nell'etichettatura del pianeta esattamente come prima. :bua:
Il nuovo sistema per il discovery scanner è interessante, da un lato non si può semplicemente suonare il clacson e via per identitifcare i corpi celesti di un sistema ma dall'altro non c'è bisogno di doversi avvicinare per rilevare la presenza di materiali o il tipo di pianeta, quindi si suppone niente più odissee solo per scoprire che quella biglia azzurra non solo non è un earth-like ma non è neppure terraformabile.
E ovviamente nuova interfaccia, nuovi comandi da configurare, per ora ho fatto una cosa alla meno peggio:
https://edrefcard.info/configs/kb/kbdnso-chcombat.jpg
C'è di buono che adesso il discovery scanner è installato di default sulla nave quindi non impegna più uno slot così ho potuto finalmente mettere una piccola stiva sul mio Asp Explorer insieme alla cabina passeggeri.

Siccome avevo lo screen con il nome del mio primo Earth-like ho deciso di andare a mapparlo, ovviamente la cosa richiederà settimane visto che lo beccai quando feci il viaggio verso Rings Galore dalle parti di Sagittarius A a circa un terzo del percorso di andata.
Nel frattempo però ho beccato un Earth-like nuovo, tra l'altro subito accanto a un sistema da cui ero passato proprio durante quel viaggio. :asd:

benvelor
18-12-18, 08:30
c'è un video tutorial su come funziona il nuovo sistema di esplorazione...?
considerando che al 70% giocavo per esplorare, vorrei riprenderlo, ma ho paura di sentirmi un pesce fuor d'acqua :bua:

Det. Bullock
18-12-18, 12:35
c'è un video tutorial su come funziona il nuovo sistema di esplorazione...?
considerando che al 70% giocavo per esplorare, vorrei riprenderlo, ma ho paura di sentirmi un pesce fuor d'acqua :bua:

C'è una presentazione tutorial quando richiami la schermata per la prima volta, richiamabile anche dopo se imposti un pulsante nelle opzioni.
L'unica cosa che devi tenere presente è che adesso c'è una modalità esplorazione separata da attivare prima di poter usare gli scanner, finora per come ho messo io i controlli posso accedere allo scanner di sistema solo dallo scanner di superficie perché si sovrappone al pulsante per la mappa di sistema ma volendo vi si potrebbe accedere direttamente.

benvelor
18-12-18, 13:54
ok, grazie, vedo di recuperarlo, anche perchè così non c'ho capito una mazza :asd:

Kenny McCormick
18-12-18, 15:46
Dovrebbero esserci dei video tutorial sulla home page di Elite Dangerous su YouTube, per quanto riguarda i first discovery vecchi é un bug e ci stan lavorando sopra

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Det. Bullock
19-12-18, 01:21
ok, grazie, vedo di recuperarlo, anche perchè così non c'ho capito una mazza :asd:

OK, la cosa è semplice, adesso il discovery scanner non si deve più comprare solo il detailed surface scanner ed entrambi funzionano in maniera completamente diversa. Prima di tutto per usarli bisogna mettere lo HUD in modalità analisi, e adesso pure il surface scanner deve usare uno dei bottoni di fuoco per essere attivato (quindi non è più automatico).
Quando capiti in un sistema le stelle di solito vengono rilevate subito, ma per identificare il resto del sistema bisogna prima suonare il clacson come di norma per sapere quanti oggetti ci sono nel sistema e calibrare i sensori e poi mettere la manetta della supercruise al minimo ed andare nella schermata dello scanner di sistema. In quella schermata bisogna focalizzarsi sulle fonti di segnale spostando un cursore sulla mappa (corpi celesti non identificati appaiono come macchie lampeggianti) e focalizzando i sensori sul segnale (quest'ultima parte funziona e si presenta in maniera simile al sintonizzarsi su una stazione radio, per questo la rotellina del joystick è l'ideale :asd: ) per poi poter zoomare sui singoli corpi celesti onde identificarli e fare la classica scansione per i materiali (se ricordo bene adesso basta il discovery scanner per farlo).
Ora, la cosa che hanno aggiunto è la mappatura della superficie del singolo pianeta, per quello:
1- ci vuole il detailed surface scanner;
2- ci si deve avvicinare (nella mia esperienza il pianeta roccioso richiede almeno 0.30ls di distanza);
A questo punto si preme il pulsante del surface scanner richiamando così la nuova schermata di mappatura, e qui essenzialmente bisogna lanciare sonde al pianeta finché non lo si è mappato tutto angolandole in modo da coprire quanta più superficie inesplorata possibile (se l'angolo è abbastanza ampio può anche farle cadere nella faccia opposta del pianeta quindi in teoria non c'è bisogno di spostarsi), le sonde sono infinite ma c'è un bonus se si usano meno di tot sonde per raggiungere il 90% della superficie mappata (a quel punto il pianeta viene considerato pienamente mappato e risulterà mappato al 100%).
La mappatura è contata a parte dall'agenzia cartografica, ergo puoi avere un pianeta first discovered da una persona e first mapped da un'altra.
Non solo ma la mappatura consente di identificare i punti di interesse sui pianeti dove si può atterrare.

Calcola che nessuno dei comandi nuovi ha una mappatura predefinita e devi configurarteli da te.

benvelor
19-12-18, 08:35
grazie, adesso va un po' meglio
in sostanza, come prima bisogna suonare il clacson per "vedere" tutti i pianeti del sistema, ma non c'è più la necessità di avvicinarsi al pianeta per lo scanner di tipo e materiali, giusto? Ma questa si fa in una schermata "statica" tipo mappa del sistema o menu a sinistra
ma se si vuole, si può fare una scansione approfondita della superficie attraverso sonde, quindi avvicinadosi di più di prima: serve forse più tempo, ma così si dà un senso maggiore all'esplorazione: ovvio che i ghiacciati nessuno li mapperà! :asd:

ho capito bene, o almeno mi ci sono avvicinato? :pippotto:

Det. Bullock
19-12-18, 16:21
grazie, adesso va un po' meglio
in sostanza, come prima bisogna suonare il clacson per "vedere" tutti i pianeti del sistema, ma non c'è più la necessità di avvicinarsi al pianeta per lo scanner di tipo e materiali, giusto? Ma questa si fa in una schermata "statica" tipo mappa del sistema o menu a sinistra
ma se si vuole, si può fare una scansione approfondita della superficie attraverso sonde, quindi avvicinadosi di più di prima: serve forse più tempo, ma così si dà un senso maggiore all'esplorazione: ovvio che i ghiacciati nessuno li mapperà! :asd:

ho capito bene, o almeno mi ci sono avvicinato? :pippotto:

Ti sei avvicinato. :sisi:
Preciso solo che se non vai nella schermata e scansioni a uno a uno i corpi non li vedrai nella normale mappa di sistema, il clacson da solo serve ormai solo a dirti "c'è qualcosa più o meno in quella direzione", funziona alla vecchia maniera solo con le stelle (che non devono più essere scansionate direttamente come prima).

benvelor
19-12-18, 18:21
ok, quindi il clacson mi avverte che c'è qualcosa e nella schermata scansiono per vedere i pianeti
non ho capito se questa scansione va fatta avvicinandosi ai pianeti o c'è una sezione del panel...
cmq, sembra più difficile da spiegare che da fare :asd:

però se programmi un viaggio di oltre 100 salti, prima potevi suonare e vedere cosa e se c'era qualcosa di interessante: ora mi par di capire che c'è un passaggio in più, che però ti permette già di avere le informazioni sui pianeti del sistema, ma hanno aggiunto la possibilità di scansionare la superficie più dettagliatamente... quindi addio alla sequenza salto->clacson->fotte sega dei ghiacciati-> salto

Para Noir
19-12-18, 18:39
ok i bei tempi della road to riches sono finiti :asd:

Det. Bullock
19-12-18, 19:29
ok, quindi il clacson mi avverte che c'è qualcosa e nella schermata scansiono per vedere i pianeti
non ho capito se questa scansione va fatta avvicinandosi ai pianeti o c'è una sezione del panel...
cmq, sembra più difficile da spiegare che da fare :asd:

però se programmi un viaggio di oltre 100 salti, prima potevi suonare e vedere cosa e se c'era qualcosa di interessante: ora mi par di capire che c'è un passaggio in più, che però ti permette già di avere le informazioni sui pianeti del sistema, ma hanno aggiunto la possibilità di scansionare la superficie più dettagliatamente... quindi addio alla sequenza salto->clacson->fotte sega dei ghiacciati-> salto

Ti devi avvicinare solo se vuoi fare la mappatura, per la scansione basta che la linea visiva non sia ostruita.
Nella schermata di scansione puoi più o meno capire cosa c'è già dalle frequenze dei segnali (se ci passi il cursore di sintonizzazione sopra appare una stima di cosa possa essere la fonte del segnale), i corpi rocciosi e ghiacciati sono parecchio vicini però quindi è meglio scansionare per confermare, non ricordo quanto distinguibili siano dagli earth-like e water-world ma questi due tipi tendono pure un po' a sovrapporsi sullo spettro delle frequenze.

benvelor
24-12-18, 13:21
ho finalmente ripreso il volo
devo dire che la mappatura dei sistemi è sicuramente più interssante, ma è un po' una fava :asd:
soprattutto quando fai viaggi di 100 salti e tendi a tirare dritto...

mi serve una guida sei segnali, in modo da ignorare i pianeti inutili... :uhm:

e la doppia versione del cockpit, per poco non mi faceva tirare giù da un pirataccio :bua:

benvelor
25-12-18, 19:17
bene! Nelle pleiadi, di ritorno da maia dove ho preso un meta-alloy per un ingegnere, ho fatto il mio primo incontro con una decina di targoidi incazzati :chebotta:
meno male era solo il secondo salto sulla via! :bua:

domanda: che ci faccio con i listening post? :pippotto:
mi avvicino, ma non scannerizza nulla...

Det. Bullock
16-01-19, 01:11
Cavolo, sono in una zona piena di terraformabili e ho trovato pure un paio di earth-like, mi sa che ne avrò per parecchio.
Credo di aver beccato alcuni sistemi da cui ero già passato suonando solo il clacson in prossimità di una delle mie tappe, i pianeti erano già segnati nella mappa di sistema ma non risultavano scoperti da alcuno.

benvelor
16-01-19, 08:32
bene, così ti becchi pure il bonus di pioniere :sisi:

Chiwaz
16-01-19, 21:26
Ieri ho riavviato Elite da marzo 2018.
A parte che non mi ricordavo minimamente i comandi, ma non so bene che cazzo ho fatto perché decollato dalla stazione s'è surriscaldato tutto e sono esploso :asd:

Karas
17-01-19, 06:39
Silent running, praticamente hai chiuso tutte le bocchette di scarico :asd: si usa in casi estremi quando non vuoi essere agganciato dalle.armi a ricerca calore, è una manovra da pro diciamo...

Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk

Gilgamesh
17-01-19, 07:45
Io l'avevo riaperto per vedere i cambiamenti della nuova patch, apro il menù degli squadron, vedo che non puoi filtrarli o fare ricerche senza il nome esatto e nella pagina principale ti mostra squadron con tag a caso che non puoi cambiare, ho chiuso tutto :asd:

Det. Bullock
31-01-19, 18:23
Sono passato per la prima volta da Sagittarius A* qualche giorno fa:

http://oi67.tinypic.com/5fetxs.jpg


Adesso sono in viaggio di ritorno passando per l'avamposto di Gandharvi (che fu destinazione del mio primo viaggio con l'Asp Explorer che uso adesso) in modo da poter mappare alcuni dei mondi che avevo scoperto durante quel viaggio tornando alla Bolla.

Vorrei solo che il gioco fosse più consistente nel determinare le rotte, al momento sembra quasi andare a caso, termino il gioco a 75 salti dalla destinazione e quando ritorno sono 92 perché il gioco ha deciso di ignorare le stelle di neutroni prolungando considerevolmente il viaggio, dalvo poi calare di nuovo a un più plausibile 82 dopo aver cancellato e reimpostato la rotta senza aver alterato alcun parametro, boh.

Karas
31-01-19, 18:58
Sono passato per la prima volta da Sagittarius A* qualche giorno fa:

http://oi67.tinypic.com/5fetxs.jpg


Adesso sono in viaggio di ritorno passando per l'avamposto di Gandharvi (che fu destinazione del mio primo viaggio con l'Asp Explorer che uso adesso) in modo da poter mappare alcuni dei mondi che avevo scoperto durante quel viaggio tornando alla Bolla.

Vorrei solo che il gioco fosse più consistente nel determinare le rotte, al momento sembra quasi andare a caso, termino il gioco a 75 salti dalla destinazione e quando ritorno sono 92 perché il gioco ha deciso di ignorare le stelle di neutroni prolungando considerevolmente il viaggio, dalvo poi calare di nuovo a un più plausibile 82 dopo aver cancellato e reimpostato la rotta senza aver alterato alcun parametro, boh.Ma per arrivare a sag.A quanto tempo (reale) ci hai messo in termini di ore di gioco? C'è gente che racconta di viaggi durati mesi e mesi....

Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk

Det. Bullock
31-01-19, 20:43
Ma per arrivare a sag.A quanto tempo (reale) ci hai messo in termini di ore di gioco? C'è gente che racconta di viaggi durati mesi e mesi....

Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk

Il viaggio l'ho iniziato a Dicembre, con diverse interruzioni anche di intere settimane, fermandomi sempre per fare le scansione e ogni tanto mappando terraformabili e earth-like.
Non saprei dire esattamente quanto ci ho messo in termini di ore di gioco ma immagino sia alcune decine, qualcosa tra le venti e le trenta forse.

Karas
31-01-19, 20:46
Beh forse hai tirato dritto...cosa si fa tutto il resto del tempo cmq?

Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk

Gilgamesh
01-02-19, 14:04
C'è qualche motivo per preferire il python al krait mk2? Il krait mi sembra superiore praticamente in tutto

Det. Bullock
02-02-19, 01:23
Comunque ieri poi l'ho finito il viaggio di ritorno per Gandharvi grazie al fatto che la rotta ha beccato diverse stelle di neutroni, si conferma che la scansione semplice adesso vale come "surface scan" dandoti il bonus pioniere mentre la mappatura (cioé l'avvicinarsi e sparare le sonde) ne da un'altro ancora segnato a parte.

Il risultato è che sono passato da circa 460 milioni a 910, mi sa che tornato alla bolla sarò miliardario.


C'è qualche motivo per preferire il python al krait mk2? Il krait mi sembra superiore praticamente in tutto
A occhio se vuoi fare commercio grosso il Python è meglio.



Beh forse hai tirato dritto...cosa si fa tutto il resto del tempo cmq?

Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk

Non ho esattamente tirato dritto, ogni volta mi fermavo a fare la scansione integrale per vedere se c'erano earth-like o terraformabili e un paio di volte mi sono pure fatto un giro in SRV, in alcuni casi ho fatto la mappatura di superficie di interi sistemi.

Ma è anche vero che alla fine a fare la scansione di sistema non ci ho mai messo tanto tranne le volte in cui sbagliavo a posizionarmi e c'erano astri coperti da stelle o giganti gassosi ma non mi sarà capitato più di una decina di volte.

Det. Bullock
12-03-19, 02:24
Sempre proseguendo il mio ritorno alla bolla a passo di lumaca ecco che i miei sensori incappano in qualcosa di insolito, oltre ai soliti pianeti e asteroidi viene rilevato un potenziale fenomeno stellare degno di nota:
http://oi64.tinypic.com/2e3baj7.jpg
http://oi68.tinypic.com/359yfqo.jpg
I cristalli negli screenshot sono concrezioni metalliche create da rari microorganismi alieni, sapevo che c'erano segni di vita aliena sparsi in giro per la galassia ma è la prima volta che ne becco uno.

Gilgamesh
12-03-19, 07:51
Se non sbaglio questi e altri fenomeni sono indicati nel codex con alcune location

Det. Bullock
12-03-19, 16:13
Se non sbaglio questi e altri fenomeni sono indicati nel codex con alcune location

Sì, ma non li vado a cercare perché mi sto concentrando sul tornare alla bolla al momento e sembrano parecchio fuori mano rispetto alla rotta che sto prendendo.

benvelor
06-04-19, 14:50
per chi volesse, Elite Dangerous è in vendita su steam a 8,74€

Govny
20-04-19, 16:34
a quanto pare la prossima espansione prevista per la fine dell'anno prossimo sarebbe "spaaaaace legggs"
si tratta di un leak. Niente di ufficiale da parte di Frontier, ma mi sembra abbastanza plausibile, visto come l'hanno annunciata: "this will be a defining moment in the history of the game and it will be our biggest update yet"

Det. Bullock
20-04-19, 23:09
a quanto pare la prossima espansione prevista per la fine dell'anno prossimo sarebbe "paaaaace legggs"
si tratta di un leak. Niente di ufficiale da parte di Frontier, ma mi sembra abbastanza plausibile, visto come l'hanno annunciata: "this will be a defining moment in the history of the game and it will be our biggest update yet"

Per me è una trollata, le famose space legs alla fine servirebbero solo a rendere più lunghe le fasi sulle stazioni.

Firephoenix
21-04-19, 03:20
Secondo il leak, con le space legs arriverà anche gameplay fps style.
Fin qui potevo pure crederci, ma il fatto che il leak menzioni anche "base building" mi fa pensare a una trollata.

Elite che diventa minecraft non ce lo vedo proprio, poi se invece sarà così e sarà interessante, ben venga.
Le mie aspettative su sto gioco e le sue scelte di gameplay sono ormai sotto zero, ma sarò contentissimo di ricredermi.

Para Noir
21-04-19, 09:16
Una specie di No Man's Sky con la grafica e il realismo di Elite sarebbe una figata cosmica eh. Non ci spero troppo però.

Ma anche fottesega che NMS arriva in VR st'estate :sbav: (lo so che Elite è già in VR su PC ma qua console master race).

benvelor
21-04-19, 11:27
il mio sogno sono due cose:
1) esplorare le stazioni a piedi, con NPC che vanno ad integrare lo starport service
2) pianeti "atterrabili" con città esplorabili e stessa filosofia di NPC, negozi e missioni da scovare

in questi giorni ho ripreso, è sempre molto piacevole e rilassante (tranne girare tra le pleiadi e venire intercettati dagli alieni che in 2 secondi ti nuclearizzano :bua:)

Govny
21-04-19, 15:59
nel 2016 frontier aveva pubblicato un digital Art Book con un sacco di disegni preliminari in cui si vedono anche alcuni interni delle stazioni.
Se qualcuno non l'ha ancora visto questo è il link a google drive:

https://drive.google.com/file/d/0B6KEY4QJTmolV3Zid1F2bzRmZ3M/view

benvelor
21-04-19, 20:50
belli :sisi:

Det. Bullock
21-04-19, 21:22
il mio sogno sono due cose:
1) esplorare le stazioni a piedi, con NPC che vanno ad integrare lo starport service
2) pianeti "atterrabili" con città esplorabili e stessa filosofia di NPC, negozi e missioni da scovare

in questi giorni ho ripreso, è sempre molto piacevole e rilassante (tranne girare tra le pleiadi e venire intercettati dagli alieni che in 2 secondi ti nuclearizzano :bua:)

Io invece la considererei una perdita di tempo, alla fine il succo del gioco è fare roba con la tua astronave, o fai una roba stile Privateer dove l'esplorazione della stazione è solo un menu un po' più elaborato o altrimenti meglio lasciare le cose come sono.

Firephoenix
22-04-19, 00:44
Come lo immagino:

-Missioni a piedi: le puoi prendere solo se scendi dalla nave e vai a scoprire gli npc in giro per le stazioni.
Li metteranno probabilmente in luoghi tipo bar o zone di socializzazione, così prendono 2 piccioni con una fava.
La gente va avanti e indietro in quei posto e parla, beve un drink, magari fa un minigame...

Se fanno come han fatto con Horizons, saranno anche qualche vantaggio a chi ha l'espansione, per incentivare l'acquisto.
Horizons ha avuto gli engineers, qui magari ci saranno sti npc che ti danno loot particolare, per cui se non hai l'espansione non puoi averlo.

-Missioni normali: non cambierà nulla, potrai continuare a prenderle dalla nave e in più metteranno qualche monitor in giro per la stazione, dove prenderle anche a piedi.

-Base building: non ci credo e non riesco a immaginarmelo in elite, a meno che non sia una cosa estremamente semplice e lame, tipo che ti fai una "base" in una istanzetta per te e gli amici, con dei preset semplici.
E costerà pure il mantenimento, visto che non sono contenti se non mettono mille money sink per farti grindare.

-Atmosferic landing: la gente che si aspetta grandi città fighe rimarrà delusa.
Imo saranno mini città come gli spaceport attuali, con una decina di edifici preconfezionati che son sempre gli stessi e viene solo generato come vengono disposti.

Govny
24-04-19, 13:57
intanto il primo leak della lista è stato confermato:

https://www.youtube.com/watch?v=naQ0acqONwg

nel leak veniva detto che lo avrebbero annunciato questo mese o al massimo il mese prossimo.

Det. Bullock
10-05-19, 19:40
Siccome volevo spegnere il cervello e rimettermi in paro col podcast di Jim Sterling ho continuato un po' il mio viaggio di ritorno.
Si vede che mi sto avvicinando alla bolla: tre quarti dei sistemi incontrati erano già stati esplorati però qualche mappatura di superficie per terraformabili e rispettive lune che erano stati solo scansionati l'ho fatta. Ho pure incrociato un sistema con roba scoperta da me in uno dei miei viaggi precedenti, cosa abbastanza difficile anche ripercorrendo i propri passi usando come tappe una selezione di sistemi già visitati come sto facendo io.
Poi vabbé io sono ossessivo compulsivo e ho fatto le scansioni a distanza di ogni sistema comunque, tanto anche così qualche spicciolo si rimedia. :asd:
L'unico problema è che l'ultima patch ha introdotto un glitch nello scanner a distanza che rende impossibile zoomare sui segnali a più di 150.000 secondi-luce di distanza cosa che è parecchio seccante vista la mia ossessività nello scansionare integralmente i sistemi da cui passo, fortunatamente ne ho incontrati solo due o tre di sistemi così ampi su circa una sessantina di salti fatti però scoccia un po' comunque, spero proprio che lo risolvano presto.


Come lo immagino:

-Missioni a piedi: le puoi prendere solo se scendi dalla nave e vai a scoprire gli npc in giro per le stazioni.
Li metteranno probabilmente in luoghi tipo bar o zone di socializzazione, così prendono 2 piccioni con una fava.
La gente va avanti e indietro in quei posto e parla, beve un drink, magari fa un minigame...


Boh, a che pro? Alla fine sarebbero solo delle fasi FPS. A meno che non introducano caverne o anfratti troppo piccoli per gli SRV andare a piedi semplicemente non sarebbe così differente.

Govny
10-05-19, 23:34
L'unico problema è che l'ultima patch ha introdotto un glitch nello scanner a distanza che rende impossibile zoomare sui segnali a più di 150.000 secondi-luce di distanza cosa che è parecchio seccante vista la mia ossessività nello scansionare integralmente i sistemi da cui passo, fortunatamente ne ho incontrati solo due o tre di sistemi così ampi su circa una sessantina di salti fatti però scoccia un po' comunque, spero proprio che lo risolvano presto.


https://old.reddit.com/r/EliteDangerous/comments/bmofgb/elite_dangerous_fss_bug_folding_fss_chart/

Firephoenix
11-05-19, 07:02
Boh, a che pro? Alla fine sarebbero solo delle fasi FPS. A meno che non introducano caverne o anfratti troppo piccoli per gli SRV andare a piedi semplicemente non sarebbe così differente.

Beh un fps a piedi è molto diverso dallo sparare con l'srv.
Il combat sull'srv non ha mai sfondato, non è piaciuto quasi a nessuno perché è mal fatto.
Cluncky, poco soddisfacente, non puoi customizzarlo...

Sì, se lo fanno imo sarà un combat al chiuso.
Sarà tipo "vai in quella caverna o quell'edificio, elimina i cattivi e clicca sull'npc o il loot da recuperare".
In teoria si potrebbe inserirle anche in delle chain quest, combinandole con missioni nello spazio e sull'srv.

Mah, anche se lo fanno, riusciranno a fare in modo da togliere tutto il divertimento e renderlo asettico e grindoso.

Det. Bullock
11-05-19, 19:13
Finalmente sono tornato alla bolla.
Adesso sono ufficialmente miliardario grazie a tutti i dati esplorativi raccolti durante il viaggio di ritorno.
L'ultima decina si salti sono riusciti a farmi bruciare due podcast di Jim Sterling interi grazie al rilevatore di segnali, stavo a raccogliere in maniera ossessiva-compulsiva tutti i materiali dalle signal source che mi si paravano davanti perdendo un sacco di tempo. :asd:
Probabilmente mi darò al commercio quando lo riprenderò, ho già dato una sistematina ai moduli facolativi del Python per via del modulo liberato dalla patch per l'esplorazione ma Minerva al momento è in guerra quindi missioni di caro vecchio space truckin non ce n'erano.



Beh un fps a piedi è molto diverso dallo sparare con l'srv.
Il combat sull'srv non ha mai sfondato, non è piaciuto quasi a nessuno perché è mal fatto.
Cluncky, poco soddisfacente, non puoi customizzarlo...

Sì, se lo fanno imo sarà un combat al chiuso.
Sarà tipo "vai in quella caverna o quell'edificio, elimina i cattivi e clicca sull'npc o il loot da recuperare".
In teoria si potrebbe inserirle anche in delle chain quest, combinandole con missioni nello spazio e sull'srv.

Mah, anche se lo fanno, riusciranno a fare in modo da togliere tutto il divertimento e renderlo asettico e grindoso.

Per me è una stronzata, lo SRV non è "clunky", è un veicolo e manovra come tale ed è fatto più per esplorare che per combattere visto che serve principalmente a raccogliere risorse sui pianeti.
Sinceramente se quel tipo di gameplay tanto vale giocarsi un Mass Effect a caso, a me interessa farmi il giro in astronave non avere lo stesso gameplay FPS o TPS che trovi nel 90% dei giochi in commercio non è diverso da quando alcuni titoli cercarono di ficcare fasi action negli RTS.

Firephoenix
11-05-19, 19:47
Sinceramente se quel tipo di gameplay tanto vale giocarsi un Mass Effect a caso, a me interessa farmi il giro in astronave non avere lo stesso gameplay FPS o TPS che trovi nel 90% dei giochi in commercio non è diverso da quando alcuni titoli cercarono di ficcare fasi action negli RTS.

Infatti non ho detto che è una fantastica idea, anzi mi sembra più un voler copiare SC.
Se vogliono farlo bene costa quanto fare un gioco a parte e ho i miei dubbi che ci investiranno così tanto, se vogliono metterlo lì così a cazzo, sarà un fail.
O si inventano qualcosa di originale oppure ha poco senso.

Govny
11-05-19, 23:33
Infatti non ho detto che è una fantastica idea, anzi mi sembra più un voler copiare SC.


a dire la verità già durante la campagna Kickstarter avevano detto che avrebbero gradualmente espanso il gioco e tra le altre cose avevano detto che avrebbero inserito la "deambulazione".
Stanno semplicemente seguendo il programma, purtroppo con un notevole ritardo rispetto a quanto sperato (non quanto programmato in quanto non avevano fornito date).

Det. Bullock
11-05-19, 23:54
a dire la verità già durante la campagna Kickstarter avevano detto che avrebbero gradualmente espanso il gioco e tra le altre cose avevano detto che avrebbero inserito la "deambulazione".
Stanno semplicemente seguendo il programma, purtroppo con un notevole ritardo rispetto a quanto sperato (non quanto programmato in quanto non avevano fornito date).
Non ricordo menzione della cosa nel kickstarter. :uhm:
C'erano stati più volte dei presunti leak e quando glielo hanno chiesto non hanno risposto né sì né no ("when the tech will allow it" sembra sia la risposta standard che vuol dire tutto e niente).

Govny
12-05-19, 00:21
Non ricordo menzione della cosa nel kickstarter. :uhm:
C'erano stati più volte dei presunti leak e quando glielo hanno chiesto non hanno risposto né sì né no ("when the tech will allow it" sembra sia la risposta standard che vuol dire tutto e niente).

buona visione:


https://www.youtube.com/watch?v=EM0Gcl7iUM8

Det. Bullock
12-05-19, 00:53
buona visione:


https://www.youtube.com/watch?v=EM0Gcl7iUM8

Allora è una promessa stupida, è un elemento di gameplay troppo diverso dal resto del gioco ma almeno ha avuto il senso di non implementarla subito come quell'altro pirla di Roberts e spero che sia stata già portata dietro al proverbiale capannone nel cuore della notte e soppressa perché non voglio un'altro No Man's Sky dove si sta quasi tutto il tempo a terra o a girare per stazioni.

Para Noir
12-05-19, 01:14
A me onestamente basterebbe poter girare dentro l’astronave per rendermi conto di quanto sono grandi. Non pretenderei nemmeno ci fossero missioni o hub vari. Aumenterebbe l’immersività di un pelo e bon

benvelor
12-05-19, 11:11
a me una giratina nelle stazioni, non farebbe schifo... :look:
con hub per missioni o npc sparsi... magari sarebbe un po' fine a sè stesso, ma aumenterebbe non poco l'immersività

ovvio che a missioni fps sono contrario

Govny
12-05-19, 12:34
ovvio che a missioni fps sono contrario

introdurre un modulo FPS senza missioni non avrebbe senso.
Probabilmente faranno come per Horizon, le missioni ci saranno ma potranno essere bellamente ignorate da quelli che non le vogliono o non le possono fare (perchè non hanno l'espansione).
Non vedo dove sia il problema, le attività che puoi fare in Elite sono tutte opzionali, uno alla fine fa quelle che gli piacciono. Io credo che in un gioco sia sempre meglio avere più opzioni che meno.

- - - Aggiornato - - -


A me onestamente basterebbe poter girare dentro l’astronave per rendermi conto di quanto sono grandi. Non pretenderei nemmeno ci fossero missioni o hub vari. Aumenterebbe l’immersività di un pelo e bon

comprati un visore per la realtà virtuale e lo vedi subito. Il gioco in VR è su un altro livello.

Para Noir
12-05-19, 12:36
comprati un visore per la realtà virtuale e lo vedi subito. Il gioco in VR è su un altro livello.

Purtroppo gioco su PS4 :asd: e il visore ce l’ho, infatti non vedo l’ora di giocare a NMS in VR st’estate che esce l’update

Govny
22-05-19, 11:59
secondo leak confermato:

https://www.reddit.com/r/EliteDangerous/comments/bgu3pe/psa_the_first_game_on_the_leaked_frontier_roadmap/

Planet Coaster - Currently working on a Ghostbusters pack.


https://www.youtube.com/watch?v=5okzcJagaPI

Govny
25-05-19, 12:18
secondo un nuovo leak, questo dovrebbe essere l'aspetto dei thargoid:

https://i.imgur.com/IIGBIpp.jpg

ovviamente potrebbe anche essere fake.

[Dna]
25-05-19, 12:34
Sembra un coso della specie 8472 di Star Trek :uhm:

Govny
25-05-19, 13:00
;1713608']Sembra un coso della specie 8472 di Star Trek :uhm:

sì, ma anche no:

http://i25.tinypic.com/2llecqu.jpg

Firephoenix
25-05-19, 15:38
La specie 8472 di Voyager :sisi:

Tra l'altro i targoidi hanno quelle navi che sono/sembrano organiche.
Pure quello è copiato, o se vogliamo, ispirato.

Quantomeno la forma delle navi è diversa.

Ma poi potevano scegliere qualcosa di più difficile da animare?
Sempre che non sia un fake

Govny
01-06-19, 14:09
render creati da un fan che mostrano che, almeno per quanto riguarda gli spazi, le navi sono state pensate fin dall'inizio per ospitare i moduli e gli alloggiamenti necessari:


https://www.youtube.com/watch?v=KP-WWSSUscI


https://www.youtube.com/watch?v=RfGfBX2gj2g

Firephoenix
01-06-19, 14:26
Se non erro avevan sempre detto che le navi eran state già pensate per un eventuale futura espansione in cui si poteva girare all'interno.

Più che altro, non so quale utilità di gameplay possa avere e spenderci tante risorse per lasciarla come feature puramente estetica sarebbe uno spreco.
Davvero un bel lavoro comunque.

Sandro Storti
06-06-19, 12:39
Se non erro avevan sempre detto che le navi eran state già pensate per un eventuale futura espansione in cui si poteva girare all'interno.

Più che altro, non so quale utilità di gameplay possa avere e spenderci tante risorse per lasciarla come feature puramente estetica sarebbe uno spreco.
Davvero un bel lavoro comunque.

Assalto a navi nemiche se fai il pirata. Se fai il "buono" perquisa. etc etc

Firephoenix
06-06-19, 15:21
Assalto a navi nemiche se fai il pirata. Se fai il "buono" perquisa. etc etc

Posso capire a limite nelle navi più grandi, con corridoi e tante coperture, ma nelle altre come fai a fare un combat fps?
Con 3 stanze di 3x3 mt?
A quel punto avrebbe quasi più senso un combat melee, ma non ce lo vedo, diventa ancora più complicato da fare.

Oltre a investirci tempo e soldi, sta cosa rischia o di essere na ciofeca o di tagliare fuori metà playerbase.

Sandro Storti
06-06-19, 16:01
Posso capire a limite nelle navi più grandi, con corridoi e tante coperture, ma nelle altre come fai a fare un combat fps?
Con 3 stanze di 3x3 mt?
A quel punto avrebbe quasi più senso un combat melee, ma non ce lo vedo, diventa ancora più complicato da fare.

Oltre a investirci tempo e soldi, sta cosa rischia o di essere na ciofeca o di tagliare fuori metà playerbase.

Uot?
Se riesco ad abbordarti la nave parte un CQB nella nave. Qual'è il problema?

Firephoenix
06-06-19, 16:21
Uot?
Se riesco ad abbordarti la nave parte un CQB nella nave. Qual'è il problema?

Non ce lo vedo funzionare, con ingaggi in spazi così stretti, chessò in un sidewinder o un viper.
Ha più senso in edifici appositi, dove c'è spazio per mirare da lontano, fare strafe, cercare coperture, ecc.

Vedremo.

Karas
06-06-19, 16:25
Ma non si tratta di un video amatoriale?

Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk

Govny
06-06-19, 16:28
Ma non si tratta di un video amatoriale?

Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk

Sì, l'ho anche scritto.

Karas
06-06-19, 16:42
Ah quindi niente space legs e compagnia

Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk

Firephoenix
06-06-19, 18:37
Il video è di un tizio che l'ha fatto a tempo perso.
Stiamo solo commentando rumors e come sarà l'eventuale gameplay a piedi.

[Dna]
07-06-19, 08:41
Uot?
Se riesco ad abbordarti la nave parte un CQB nella nave. Qual'è il problema?

Che nel giro di quei secondi dove tu entri nella nave e inizi a sparare, dall'esterno ci impiegano ancora meno tempo a far esplodere la nave...

Firephoenix
07-06-19, 08:53
https://youtu.be/bSvagPSTH64


A new job placement at Frontier suggests that AI Ground Based Vehicles are coming to Elite Dangerous in the future. The development requirements are for navigation, combat and a number of other things.

Ora cercano programmatori per fare una Ai che guidi veicoli di terra.
A quanto pare espanderanno anche quel tipo di gameplay (ribadisco che a me il combat sull'srv faceva cagare ma vabbè).

Sandro Storti
07-06-19, 11:15
;1726860']Che nel giro di quei secondi dove tu entri nella nave e inizi a sparare, dall'esterno ci impiegano ancora meno tempo a far esplodere la nave...

Se ho agganciato l'altra nave lo vedo difficile. Ma è solo teoria di come potrebbe essere

Govny
06-07-19, 15:28
aggironamenti per la fine dll'anno:


https://www.youtube.com/watch?v=LobzUVTiYVM

https://forums.frontier.co.uk/threads/lavecon-2019-content-reveal.516705/

Govny
22-08-19, 21:13
https://www.youtube.com/watch?v=lNNj97HznUU

https://forums.frontier.co.uk/threads/gamescom-reveals-fleet-carrier-details.520110/

Sandro Storti
23-08-19, 13:18
HO preso il gioco. Ho preso il joystick, dovrei giocarci prima o poi...

Govny
23-08-19, 14:29
HO preso il gioco. Ho preso il joystick, dovrei giocarci prima o poi...

già che ci sei comprati anche un visore VR.

Det. Bullock
23-08-19, 20:12
HO preso il gioco. Ho preso il joystick, dovrei giocarci prima o poi...

Quale joystick?

Sandro Storti
24-08-19, 06:42
già che ci sei comprati anche un visore VR.

Celo


Quale joystick?

T16000

benvelor
24-08-19, 08:12
dimmi come funzia, che mi interessava, in sostituzione del mio thrustmaster T-flight :uhm:

Det. Bullock
24-08-19, 16:38
Celo



T16000

Buona scelta, solo joystick o hai preso il set con la manetta?

Sandro Storti
24-08-19, 21:26
Amche manetta

Det. Bullock
25-08-19, 21:01
Amche manetta

Ottimo allora, con la versatilità delle opzioni per i controlli di Elite se ti giostri bene ha abbastanza pulsanti da consentire di ignorare quasi del tutto la tastiera.

E puoi anche usare la manetta con giochi più vecchi usando il software Thrustmaster per creare una periferica virtuale con profili personalizzati.

ZioYuri78
13-09-19, 16:11
Tante cose in arrivo ma voglio linkare il report delle finanze rilasciato pochi giorni fa :sisi:
https://otp.tools.investis.com/clients/uk/frontier_developments_plc/rns/regulatory-story.aspx?cid=1725&newsid=1326478

Frontier e' sana piu' che mai, fanno soldoni su soldoni e hanno anche ampliato l'organico a 460 persone :pippotto:

Govny
26-03-20, 16:50
finalmente, dopo tanti rinvii, il 7 aprile comincia la beta pubblica dell'espansione gratuita Fleet-Carriers.
una fleet carrier costa 5 miliardi di crediti. Per fortuna ci sto dentro :D

https://i.redd.it/ha5uebxjg1p41.jpg

Kjoene
27-03-20, 20:34
Vale la pena giocarci senza avere alcuna espansione?

Govny
27-03-20, 21:07
Vale la pena giocarci senza avere alcuna espansione?

dipende da cosa ti piace fare.
comunque proprio adesso su steam trovi la Commander Deluxe Edition che contiene gioco espansione e skin aggiuntive per 12 euro.
non mi sembra una spesa impossibile.

Kjoene
27-03-20, 23:15
dipende da cosa ti piace fare.
comunque proprio adesso su steam trovi la Commander Deluxe Edition che contiene gioco espansione e skin aggiuntive per 12 euro.
non mi sembra una spesa impossibile.

Quello base ce l'ho già preso gratis non ricordo in che occasione.

LarsenB
28-03-20, 09:13
Quello base ce l'ho già preso gratis non ricordo in che occasione.
Nel qual caso, se interessa, c'è adesso l'espansione in offerta a 6 e spicci... comunque se già ce l'hai, alla domanda "vale la pena" puoi risponderti da solo meglio di quanto possiamo fare noi: installa e vedi se ti piace

Tieni conto che è un "MMO" tra virgolette, nel senso che avere o no espansioni non ti taglia fuori da zone, endgame particolari o contenuti specifici dove non puoi più interagire con gli altri perchè "loro ce l'hanno e tu no"... ti perdi alcune meccaniche di gioco, e magari, che so, gli strumenti per essere il best of the best in PVP, ma il cuore del gameplay è quello, e visto che è abbastanza un sandbox puro, e può essere tranquillamente giocato come un single-player con solo il mondo (e non gente) online, puoi andare avanti ad libitum senza dover arrivare ad uno scopo preciso

Gilgamesh
28-03-20, 09:45
Nel qual caso, se interessa, c'è adesso l'espansione in offerta a 6 e spicci... comunque se già ce l'hai, alla domanda "vale la pena" puoi risponderti da solo meglio di quanto possiamo fare noi: installa e vedi se ti piace

Tieni conto che è un "MMO" tra virgolette, nel senso che avere o no espansioni non ti taglia fuori da zone, endgame particolari o contenuti specifici dove non puoi più interagire con gli altri perchè "loro ce l'hanno e tu no"... ti perdi alcune meccaniche di gioco, e magari, che so, gli strumenti per essere il best of the best in PVP, ma il cuore del gameplay è quello, e visto che è abbastanza un sandbox puro, e può essere tranquillamente giocato come un single-player con solo il mondo (e non gente) online, puoi andare avanti ad libitum senza dover arrivare ad uno scopo preciso

Beh insomma... avere il doppio di jump range rispetto al vanilla ti cambia giusto un pochino le cose, multi o single player che sia

Govny
28-03-20, 13:14
Quello base ce l'ho già preso gratis non ricordo in che occasione.

puoi comprare anche solo l'espansione, costa 6 euro

https://store.steampowered.com/app/441340/Elite_Dangerous_Horizons_Season_Pass/

LarsenB
28-03-20, 13:31
Beh insomma... avere il doppio di jump range rispetto al vanilla ti cambia giusto un pochino le cose, multi o single player che sia
A livello di comodità... ma livello di gameplay, per capire se piace o no, o se posso fare la cosa 'X' si/no, è solo un discorso di orologio; se la versione senza espansione, che ha già, non lo interessa come gioco in se, non è una cosa che gli fa cambiare idea

Kjoene
29-03-20, 19:27
Lo proverò vanilla, grazie :sisi:

Pakokasal
14-04-20, 10:43
Io ed altri utenti ci stiamo giocando da pochi giorni; piemmatemi se volete joinar.

Sandro Storti
16-04-20, 15:03
Vedo che ci stai giocando :sisi:

Pakokasal
20-04-20, 08:37
Avoja, son già a 74 ore :sisi:

Sandro Storti
04-05-20, 15:15
Domanda sulle missioni.
Quando completi una missione e devi decidere la ricompensa, ti danno solo la prima voce?
Ho fatto un paio di missioni e ho scelto ricompense dove ti davano più influenza ma anche qualche denaro. Ma il denaro non è stato accreditato.
Solo la prima opzione mi consente di aver denaro?

benvelor
04-05-20, 15:24
sono tre opzioni: la prima prendi tutti i soldi, con le altre due "scambi" il denaro con la reputazione
è a libera scelta

Govny
04-05-20, 15:39
Domanda sulle missioni.
Quando completi una missione e devi decidere la ricompensa, ti danno solo la prima voce?
Ho fatto un paio di missioni e ho scelto ricompense dove ti davano più influenza ma anche qualche denaro. Ma il denaro non è stato accreditato.
Solo la prima opzione mi consente di aver denaro?

se non ti hanno accreditato il denaro indicato nella missione è un bug, ma mi sembra strano, a me non è mai successo.

- - - Aggiornato - - -

Intanto l'espansione è stata riviata all'inizio del 2021 (e ti pareva!)
Sto cominciando a perdere la pazienza.
Nel frattempo Frontier ha annunciato lo sviluppo di un manageriale di F1 e addirittura un RTS ambientato nell'universo di Warhammer.
Lavorano a tutto tranne che al loro gioco porta bandiera.

Sandro Storti
04-05-20, 16:31
Io nelle altre due opzioni vedo:
Più Influenza / Reputazione
Meno denaro.

PErò il denaro c'è. Poco ma c'è.

Govny Frontier è inglese, anche loro avranno dovuto chiudere e lavorare da casa, ma ogni tanto lavorare in team serve.
In più devono sviluppare altri giochi per guadagnare qualcosa, mica Elite è SC che è una macchina succhia soldi.

benvelor
04-05-20, 16:39
come ti ho detto, con le altre opzioni, scambi il denaro con influenza e reputazione nella fazione
se non ti interessam prendi il cucuzzaro, altrimenti puoi decidere di aumentare le altre due, chè per prendere determinate missioni, hai bisogno di valori elevati
alcune volte conviene

Patman
22-05-20, 08:23
Ci sto facendo un pensierino in occasione dello sconto......
MI frena il fatto che mi pare di avere capito che sia un gioco che richiede molta applicazione e molto tempo, con una curva d'apprendimento molto ripida.
Al momento ci giocherei ogni tanto, per poi magari riprenderlo dopo un po', rigorosamente in single player.
Vale la pena? :uhm:

Chiwaz
22-05-20, 09:02
Ci sto facendo un pensierino in occasione dello sconto......
MI frena il fatto che mi pare di avere capito che sia un gioco che richiede molta applicazione e molto tempo, con una curva d'apprendimento molto ripida.
Al momento ci giocherei ogni tanto, per poi magari riprenderlo dopo un po', rigorosamente in single player.
Vale la pena? :uhm:

La curva di apprendimento non è ripida, l'unica cosa vagamente difficile è imparare ad atterrare :asd:

Richiede molto tempo nel senso che è virtualmente infinito, non c'è una trama da seguire, ci sono cose che succedono e se vuoi prendi e vai nel sistema dove stanno capitando. E' totalmente libero, tanto che può essere spiazzante.

Para Noir
22-05-20, 09:15
Beh non è ripida parliamone :asd: all'inizio imparare a fare anche la minima cosa non è semplice, come scansionare un beacon :asd: anche atterrare decollare scendere con la gippetta ecc. all'inizio è incasinato più che altro perché i comandi sono cervellotici. Anche capire chi/come ti sta sparando, che armi o pezzi montare nell'astronave, capire il surriscaldamento quando ti avvicini ad una stella, o ricaricare il carburante ecc. :asd:

Patman
22-05-20, 09:17
Grazie per i riscontri.
A livello di controlli come ci si trova? Mouse e tastiera sono adatti? Dispongo anche di un pad XboxOne e, da qualche parte di un vecchio joystick Mictrosoft Sidewinder con cui giocavo ai Wing Commander / Tie Fighter ecc....

Gilgamesh
22-05-20, 09:25
In realtà più tempo ci dedichi meno ti piacerà, si apprezza di più giocandoci poco alla volta

benvelor
22-05-20, 09:26
è difficile imparare tutti i comandi e tutte le cose che puoi fare... però personalmente a livello di pilotaggio, non ho trovato particolare difficoltà, soprattutto in atterraggio e decollo
un hotas aiuta, anche se scarso, soprattutto per la rotazione della leva per il beccheggio (si dice così..? :look:) e poi tanti tasti sulla tastiera (io ho bindato il tastierino numerico, almeno è tutto a portata)
poi il combattimento, lì ci vuole pratica, ma soprattutto all'inizio, evitalo perchè col sidewinder ti fanno male :bua:
per come ho fatto io, ogni volta che volevo sperimentare qualcosa di nuovo, mi guardavo un tutorial, ce ne sono di tanti e fatti bene
le meccaniche sono un po' complicate, un po' di applicazione ci vuole
e tanta pazienza...
io lo trovo molto rilassante, dopo una giornata di lavoro, fare un'oretta di esplorazione, atterrare su un pianeta e andare a zonzo...

Gilgamesh
22-05-20, 09:30
Si gioca tranquillamente anche con mouse e tastiera, sì anche il famigerato atterraggio una volta che lo impari lo fai a occhi chiusi :asd:

Ricordate che il reticolo per allinearti alla piattaforma è arrivato tipo 6 mesi dopo l'uscita :rotfl:

Lord Brunitius
22-05-20, 10:14
Ci sto facendo un pensierino in occasione dello sconto......
MI frena il fatto che mi pare di avere capito che sia un gioco che richiede molta applicazione e molto tempo, con una curva d'apprendimento molto ripida.
Al momento ci giocherei ogni tanto, per poi magari riprenderlo dopo un po', rigorosamente in single player.
Vale la pena? :uhm:

E' un secondo lavoro, il gioco è molto affascinante soprattutto se ti piace la fantascienza molto scienza.

Patman
22-05-20, 10:19
Azz... :bua:
Devo ragionarci su

sync
22-05-20, 10:32
Ci sto facendo un pensierino in occasione dello sconto......
MI frena il fatto che mi pare di avere capito che sia un gioco che richiede molta applicazione e molto tempo, con una curva d'apprendimento molto ripida.
Al momento ci giocherei ogni tanto, per poi magari riprenderlo dopo un po', rigorosamente in single player.
Vale la pena? :uhm:

preso la deluxe a 12 euro all'ultimo sconto, secondo me merita parecchio.

La mole di controlli è alta, ma onestamente, nulla di insormontabile, è più sull'arcade che sul simulativo. Mi ero fatto impressionare negativamente da alcuni youtuber, ma alla fine in 4-5 ore impari tutto il minimo necessario.

Alcune cose sono parecchio vaghe o spiegate male, non ho capito se per scelta, o per pigrizia dei dev, però alla peggio vai su internet e cerchi info.
Ad esempio per capire come trovare le rotte commerciali di determinati prodotti, senza youtube, penso non ci sarei mai arrivato.

Big plus se hai un visore, io dopo una full immersion su flat screen (per imparare le basi del gioco), ho iniziato a giocarlo in vr, veramente tanta taaanta roba.

Patman
22-05-20, 10:33
Nel caso ovviamente mi converrebbe prendere la versione da 12,49 Euro, che include il Season Pass vero?

EDIT: abbiamo postato praticamente nello stesso momento :asd:

Govny
03-06-20, 16:10
evviva!
sto godendo, sembra più di quello che si pensava, ci sono le space legs e pure i pianeti atmosferici.


https://www.youtube.com/watch?v=RxleLJ1wjTc

https://forums.frontier.co.uk/attachments/ed_odyssey_keyart_logo_1920x1080-jpg.175361/

benvelor
03-06-20, 16:23
boia!!! :o
ora mancano solo le stazioni e le città visitabili, che potrebbero fare con hub delle missioni "spalmate" su alcuni shop o npc

strepitoso, è ora di tornare alla mia ASP abbandonata da 3 mesi nello spazio profondo :asd:

sync
03-06-20, 17:53
wow :eek: , c'è da aspettare ancora un po' però

benvelor
03-06-20, 18:17
sempre meno dei bakers di star citizen :lul:

Il Fedel Griso
03-06-20, 19:04
Bella novità, una buona scusa per togliere la polvere dall'astronave. Vediamo che combinano.

sync
03-06-20, 19:09
sempre meno dei bakers di star citizen :lul:

:asd:

Para Noir
03-06-20, 21:37
petta si paga o è gratis?

benvelor
03-06-20, 21:38
dlc, si paga
dopo horizon direi che è un corposo update

sync
03-06-20, 21:44
beh se quella roba è veramente in game direi che stanno dando anche una svecchiata all'engine

Govny
04-06-20, 16:21
qualche concept:

https://sm.ign.com/ign_cz/screenshot/default/bar-area_9paa.jpg

https://sm.ign.com/ign_cz/screenshot/default/base-arrive_vckv.jpg

https://sm.ign.com/ign_cz/screenshot/default/security-room_1t6h.jpg

https://sm.ign.com/ign_cz/screenshot/default/taxibooth-concept_h37n.jpg

purtroppo uno sviluppatore ha detto nel forum che non si potranno costruire basi e soprattutto (io ci contavo) che l'espansione, almeno all'inizio, non sarà compatibile con la VR.

sync
04-06-20, 16:40
purtroppo uno sviluppatore ha detto nel forum che non si potranno costruire basi e soprattutto (io ci contavo) che l'espansione, almeno all'inizio, non sarà compatibile con la VR.

peccato

Firephoenix
04-06-20, 16:51
Sono curioso ma anche molto cauto con l'entusiasmo.

Ricordiamoci il grande hype per le macchinine di Horizons e poi...
erano vagamente interessanti per i primi 2 giorni e ciao.

Ben presto realizzavi che il "combat" con l'srv era orribile, le missioni erano pallose, inutili e pagavano nulla, mal bilanciate come il resto del gioco.

L'unica cosa che mi creerebbe hype sarebbe se annunciassero che della parte fps se ne occupa un nuovo game designer, visto che quelli che han gestito ED finora, sanno solo inserire infiniti time sink, money sink e rimuovere il divertimento da qualunque cosa toccano.

benvelor
04-06-20, 17:11
qualche concept:

https://sm.ign.com/ign_cz/screenshot/default/bar-area_9paa.jpg

https://sm.ign.com/ign_cz/screenshot/default/base-arrive_vckv.jpg

https://sm.ign.com/ign_cz/screenshot/default/security-room_1t6h.jpg

https://sm.ign.com/ign_cz/screenshot/default/taxibooth-concept_h37n.jpg

purtroppo uno sviluppatore ha detto nel forum che non si potranno costruire basi e soprattutto (io ci contavo) che l'espansione, almeno all'inizio, non sarà compatibile con la VR.

ok, quando uscirà possono anche ri-lockdown-are il mondo :snob:
anzi, devono :asd:

Gilgamesh
04-06-20, 18:08
Ah i concept... :asd:

Vi ricordate quelli dei veicoli prima dell'uscita di Horizon? "Sì intanto c'è solo questo, poi arriveranno altri"
Come no :asd:

https://vignette.wikia.nocookie.net/elite-dangerous/images/9/94/Vehicles-Elite-Dangerous-Concept-Art.png/revision/latest/scale-to-width-down/1000?cb=20170727082714

Firephoenix
04-06-20, 18:45
Ah i concept... :asd:

Vi ricordate quelli dei veicoli prima dell'uscita di Horizon? "Sì intanto c'è solo questo, poi arriveranno altri"
Come no :asd:

https://vignette.wikia.nocookie.net/elite-dangerous/images/9/94/Vehicles-Elite-Dangerous-Concept-Art.png/revision/latest/scale-to-width-down/1000?cb=20170727082714

Per forza, non aveva senso investire nel fare altri srv, visto che il gameplay si è rivelato molto limitato e a conti fatti, disincentivato.

Spero che le space legs non facciano la stessa fine.
Si decidessero ad assumere qualche buon game deisnger, ma ormai ho perso la speranza.

Gilgamesh
04-06-20, 18:58
Per forza, non aveva senso investire nel fare altri srv, visto che il gameplay si è rivelato molto limitato e a conti fatti, disincentivato.

Spero che le space legs non facciano la stessa fine.
Si decidessero ad assumere qualche buon game deisnger, ma ormai ho perso la speranza.
Si può dire lo stesso delle navi, c'è un bloat enorme di navi che non comprerai mai se non per collezionismo perché non c'è motivo di usarle rispetto ad altre di pari prezzo, sono solo per far numero e poter dire che la patch x ha aggiunto cose. A questo punto potevano anche aggiungere un modello di SRV in più man mano che ampliavano la parte sui pianeti.

Firephoenix
04-06-20, 19:12
Hanno elaborato un po' sulle space legs o non han annunciato niente di specifico?
In caso fate un riassunto plis.

Missioni fps dove si spara e/o che altro di confermato?

Para Noir
04-06-20, 19:26
Ma tanto mancherà un anno perché esca, hai voglia :asd: hanno creato un po' di hype e bon

Govny
18-08-20, 14:37
primo diario di sviluppo per Odissey:


https://www.youtube.com/watch?v=Bpe7ULtkYbU&feature=emb_logo

Para Noir
18-08-20, 15:24
Una specie di NMS realistico, che sogno

sync
29-09-20, 14:34
https://www.pcgamer.com/elite-dangerous-horizons-is-becoming-a-free-expansion/

benvelor
29-09-20, 15:06
sono ritornato da qualche giorno, ero sperduto nello spazio e volevo tornare nella bolla prima dell'uscita dell'espansione
avevo i soldi per la python, l'ho preso, ma che delusione :cattivo:
non mi ci sono trovato per nulla, sono tornato alla mia buona vecchia asp exp
però ora voglio prendermi qualcosa per uccidere gente :proud:
ho sempre cambiato build alla nave a seconda di cosa mi andava di fare, stoccando i vari componenti da scambiare: adesso voglio provare qualcosa di più specifico
che mi consigliate? Ho in banca circa 30 milioni di crediti... che ci prendo?

Govny
29-09-20, 19:01
qui le cose si fanno interessanti:


https://www.youtube.com/watch?time_continue=182&v=Q3tV-pHMaRo&feature=emb_logo

Firephoenix
29-09-20, 19:33
Azzo eraly 2021?

Ma non si parlava di 1 o più anni d'attesa?
Magari ricordo male io, ma mi sembrava che fino a pochi mesi fa dicessero che erano ancora in alto mare, tipo in una fase di design o giù di lì.

A sto punto sarà anche già implementato il combat, che è poi quello che mi interesserebbe vedere, ma probabilmente non si sentono pronti a mostrarlo.
Sullo scavenging ho poche speranze, visto come hanno gestito quello dell'srv e relative missioni.

Govny
29-09-20, 19:51
Azzo eraly 2021?

Ma non si parlava di 1 o più anni d'attesa?
Magari ricordo male io, ma mi sembrava che fino a pochi mesi fa dicessero che erano ancora in alto mare, tipo in una fase di design o giù di lì.

A sto punto sarà anche già implementato il combat, che è poi quello che mi interesserebbe vedere, ma probabilmente non si sentono pronti a mostrarlo.
Sullo scavenging ho poche speranze, visto come hanno gestito quello dell'srv e relative missioni.

ricordi male.
In realtà era previsto in uscita alla fine di quest'anno ma l'hanno posticipato di qualche mese.

Il Fedel Griso
29-09-20, 21:47
qui le cose si fanno interessanti:


https://www.youtube.com/watch?time_continue=182&v=Q3tV-pHMaRo&feature=emb_logo

Zitti zitti stanno facendo quello che vorrebbe fare Scamcitizen. Con questa espansione torno a giocarci sicuro, discreto hype.

Para Noir
29-09-20, 22:49
Come già detto per me è un no man's sky realistico, quindi figata.

gmork
29-09-20, 22:55
non mi ricordo se era gia' stato detto, ma ci sono buchi neri, stelle di neutroni, ecc...?

Govny
29-09-20, 23:40
non mi ricordo se era gia' stato detto, ma ci sono buchi neri, stelle di neutroni, ecc...?

sì.

xbrrzt
30-09-20, 14:41
qui le cose si fanno interessanti:


https://www.youtube.com/watch?time_continue=182&v=Q3tV-pHMaRo&feature=emb_logo

ma sta roba qua fa automaticamente parte del gioco liscio oppure è un'espansione apposita?
cioè se mi prendo una chiave del gioco che contenuti ho?

Para Noir
30-09-20, 14:44
questa sarà la seconda espansione a pagamento

ma l'espansione precedente diventerà gratis per cui se prendi la chiave del gioco base a giorni dovresti anche poter scaricare il primo "dlc" che ti permetteva di atterrare sui pianeti ecc.

xbrrzt
30-09-20, 17:51
ah bon figata, mi sa che questa è la volta buona che lo prendo

Firephoenix
12-11-20, 17:49
ED gratis giovedì prox su epic store, non so se pure lì sarà incluso horizons ma presumo di sì.

C'è un articolo su pc gamer con alcune nuove info per la prox espansione.
Dal thread di reddit https://www.reddit.com/r/EliteDangerous/comments/jrky59/this_months_pcgamer/ :

Suit Differences:
The tactical suit is basically our combat suit. That gives you an extra primary weapon, and it has an armour and shield boost. But it's trading off against other things. It doesn't have all the tools other suits have.

Weapon Draw / ADS speeds:
It's probably in the middle [of Arma & CoD] somewhere. We're not going for anything in the feeling of an arcade shooter. The weapons, if they have weight, will have different draw speeds, different ADS [aiming down sight] speeds. So you will be able to feel the difference with each weapon. We're not expecting twitch-based gameplay in terms of being able to draw weapons and immediately shoot. But also, it's not sluggish. There is pace to this. We want a level of drama and excitement to come through in the combat.

Shields:
Shields use energy, so players will have to think about when to deploy them. Certain weapons, like lasers, are good against shields, while kinectic weapons are good against armour and damaging the person underneath.

Confirmation of Ship/Foot Shared Spaces:
There's no real separation between ship and on-foot combat. So if you're having trouble clearing out a settlement, a buddy can swoop in and support you from the air. "We don't want to separate the two," says Jackson. "So if players are in ships, they'll be able to fly over settlements and shoot at players below, and they'll be able to shoot back at them."

Giving Lifts:
We're also facilitating physical multicrew here. So if you are part of someone's wing, you'll be able to board their ship, if they allow you to, and they can fly you from one location to another.

Govny
12-11-20, 18:04
E' compreso anche Horizon, anche perchè è dal 27 ottobre che è gratis.
vorrà dire che mi farò un terzo commander.
Certo, se dessero la possibilità di acquistare uno slot aggiuntivo per ogni commander uno potrebbe evitare di registrare account multipli sul loro sito, una vera rottura di scatole.
Comunque da quello che ho visto fin'ora, non vedo l'ora che esca la nuova espansione.

Govny
13-11-20, 01:08
immagine presa da PC gamer, la qualità non è un gran chè ma sembra che la grafica sia ottima:

https://i.imgur.com/gRp5FHN.jpeg

Firephoenix
13-11-20, 01:58
Sono usciti un tot di screen tra cui uno dove si spara, non trovo gli scan ma erano nell'ultimo video di obsidianant.

benvelor
13-11-20, 08:31
attendo più questa espansione che cyberpunk, tanto per farvi capire l'idea dell'hype che ho :sbav:

Patman
13-11-20, 11:46
L 'avevo appena comprato il 9 ottobre :azz:

gmork
13-11-20, 12:33
ma su epic store è gratis dal 19 al 26 novembre nel senso che lo puoi giocare gratis per una settimana o che lo scarichi gratis ed è tuo?

Gilgamesh
13-11-20, 13:01
ma su epic store è gratis dal 19 al 26 novembre nel senso che lo puoi giocare gratis per una settimana o che lo scarichi gratis ed è tuo?
La seconda

gmork
13-11-20, 13:22
be', che dire, non male

xbrrzt
17-11-20, 00:59
ma su epic store è gratis dal 19 al 26 novembre nel senso che lo puoi giocare gratis per una settimana o che lo scarichi gratis ed è tuo?

questa domanda mi fa presupporre che ti sei perso 2 anni di giochi regalati da epic? :asd:

gmork
17-11-20, 01:12
yep

Chiwaz
02-12-20, 16:27
Sono tornato su Elite dopo quasi un anno, e insomma, un po' di cambiamenti ci sono.

Come faccio a creare un nuovo pilota e ripartire da capo? Nel menu principale non trovo l'opzione.
Also, avete qualche sito di riferimento come guide alle astronavi, commercio etc? Ricordo che c'erano un paio di siti/database ma non li trovo più.

xbrrzt
02-12-20, 16:59
https://eddb.io/

https://www.spansh.co.uk/plotter

https://roguey.co.uk/elite-dangerous/

io uso questi ^

Chiwaz
02-12-20, 17:11
Uh, EDDB me lo ricordo :D

grazie grazie ^_^

Gilgamesh
02-12-20, 17:44
Aggiungo https://inara.cz/ dove c'è un po' di tutto e si può anche collegare l'account per vedere un po' di statistiche

e https://coriolis.io/

Per ricominciare da zero bisogna cancellare il save, mi sembra sia nelle opzioni. Non si può avere più di un commander per account. Però se l'hai preso anche su epic store quando lo regalavano la scorsa settimana, visto che vale come una nuova licenza puoi farlo lì

Chiwaz
02-12-20, 17:47
Aggiungo https://inara.cz/ dove c'è un po' di tutto e si può anche collegare l'account per vedere un po' di statistiche

e https://coriolis.io/

Per ricominciare da zero bisogna cancellare il save, mi sembra sia nelle opzioni. Non si può avere più di un commander per account. Però se l'hai preso anche su epic store quando lo regalavano la scorsa settimana, visto che vale come una nuova licenza puoi farlo lì

Eh ma dovrei reinstallarlo mi sa, anche no :bua:
Vabeh, sposto il save attuale e bon.

Gilgamesh
02-12-20, 17:52
Eh ma dovrei reinstallarlo mi sa, anche no :bua:
Vabeh, sposto il save attuale e bon.
In realtà no, puoi usare ge force now per farlo partire su epic in remoto, crei l'account con la nuova licenza, poi usi il nuovo account per loggarti dal launcher della tua installazione

Spostare save e robe simili mi informerei prima, non so se è possibile senza casini

Chiwaz
02-12-20, 17:57
In realtà no, puoi usare ge force now per farlo partire su epic in remoto, crei l'account con la nuova licenza, poi usi il nuovo account per loggarti dal launcher della tua installazione

Spostare save e robe simili mi informerei prima, non so se è possibile senza casini

Ah, capit.
Il save si cancella dal gioco o si fa a mano? Nel secondo caso non vedo il problema a spostarlo in una cartella di backup (o rinominarlo e lasciarlo lì).

Gilgamesh
02-12-20, 18:05
Ah, capit.
Il save si cancella dal gioco o si fa a mano? Nel secondo caso non vedo il problema a spostarlo in una cartella di backup (o rinominarlo e lasciarlo lì).
C'è proprio l'opzione "cancella commander e sovrascrivi il save"

Spostarlo credo crei problemi di sincronizzazione

Chiwaz
02-12-20, 18:11
C'è proprio l'opzione "cancella commander e sovrascrivi il save"

Spostarlo credo crei problemi di sincronizzazione

Eh, non riesco a trovare quell'opzione.
Ma comunque amen, è più per sfizio. Mantenere il commander attuale non mi cambia nulla.

Gilgamesh
02-12-20, 18:22
Eh, non riesco a trovare quell'opzione.
Ma comunque amen, è più per sfizio. Mantenere il commander attuale non mi cambia nulla.
Nel menù principale, options->clear save

Para Noir
02-12-20, 18:54
Io sono pieno di milioni di crediti fatti col sangue, non comincerei mai da capo :bua:

radish81
03-12-20, 01:11
Io sono pieno di milioni di crediti fatti col sangue, non comincerei mai da capo :bua:

Per non parlare del tempo per farmare materiali per ingegnerizzare la navetta. Sbloccare tutti gli ingegneri e reputazione varia con le fazioni un suicidio :bua:

Patman
03-12-20, 09:09
Io ci sto giocando da un mese e in effetti è fagocitante....:asd:

Chiwaz
03-12-20, 09:39
Per non parlare del tempo per farmare materiali per ingegnerizzare la navetta. Sbloccare tutti gli ingegneri e reputazione varia con le fazioni un suicidio :bua:

Non ho niente di tutto questo dopo quasi 200 ore :bua:

Gilgamesh
03-12-20, 10:11
Non ho niente di tutto questo dopo quasi 200 ore :bua:
Ti consiglio di usare una guida se non vuoi metterci altre 2000 ore :asd:

E collegare l'account a inara è utile per tenere traccia della roba che ti serve

Sandro Storti
03-12-20, 12:29
Qualcuno ha esperienze con multi-monitor?
Tipo spostare su un monitor uno dei sotto-menù principali?

sync
03-12-20, 12:46
vai di vr se puoi, altro che multi monitor

xbrrzt
03-12-20, 15:33
vai di vr se puoi, altro che multi monitor

^ this, è uno dei giochi più immersivi che abbia mai provato in vr
qualche sera fa ero in srv sul lato oscuro di un pianeta e ad un certo punto ho spento tutte le luci e mi sono perso a guardare il cielo :timido:
ho poi richiamato la nave e vederla arrivare e atterrarmi vicino in tutta la sua magnificenza tecnologica è stato veramente emozionante :timido: :timido:

Sandro Storti
03-12-20, 15:49
^ this, è uno dei giochi più immersivi che abbia mai provato in vr
qualche sera fa ero in srv sul lato oscuro di un pianeta e ad un certo punto ho spento tutte le luci e mi sono perso a guardare il cielo :timido:
ho poi richiamato la nave e vederla arrivare e atterrarmi vicino in tutta la sua magnificenza tecnologica è stato veramente emozionante :timido: :timido:

e per cosa pensate che ho comprato a fare il Quest? :asd:
Ma nelle lunghe sessioni preferisco il monitor 32" 2k.

Parlando di VR spero fortemente che per la versione PC della nuova espansione si ricordino di implementare la camminata e l'interazione tramite i controller vr.

Govny
03-12-20, 19:24
Parlando di VR spero fortemente che per la versione PC della nuova espansione si ricordino di implementare la camminata e l'interazione tramite i controller vr.

temo che resterai deluso.
Hanno già detto che al lancio la VR sarà implementata sulla nave e all'interno dell'SRV come adesso, ma non nelle sessioni a piedi, dove la visuale cambierà e verrà visualizzata in modalità schermo. Quindi non credo proprio che abbiano intenzione di implementare anche i controller VR.

Sandro Storti
04-12-20, 09:07
Al lancio, gli do anche 2 anni per sviluppare il resto :)

E' un gioco che è in giro da quasi 6 anni e continuano a svilupparlo.

BenG_P87
05-12-20, 14:50
wait
c'era una sezione di sto gioco anche su tgm
hola O7
https://inara.cz/data/sig/238/238704.jpg (https://inara.cz/cmdr/238704)

Moebius EU

sync
07-12-20, 19:23
https://www.youtube.com/watch?v=tJDacja1CD8

gameplay ai game awards

Govny
08-12-20, 19:28
ci tocca aspettare il 10, io speravo di vedere qualcosa oggi.

Sandro Storti
08-12-20, 20:36
Che giocone che sta diventando

xbrrzt
09-12-20, 13:02
bon ho fatto l'elite in esplorazione o7
adesso mi vorrei buttare sul pew pew (non ho ancora sparato un colpo da quando ho iniziato a giocare :asd: ) ma non so esattamente che nave prendermi
sul discord di elite mi hanno consigliato questa
https://coriolis.io/outfit/krait_mkii?code=A2pktkFflidusrf51u1u1u2a2a04040400 B12dm92d2b29m52725.Iw18eQ%3D%3D.CwBhGYy6dsg%3D..Ew eloBhBmSQUwIYHMA28QgIwVyKBQA%3D%3D&bn=PvE%20Krair

che ne pensate?
i soldi non sono un problema, vorrei qualcosa di pUtente (principalmente pve, per iniziare) ma nello stesso tempo non voglio un rebuy troppo altro poichè mi inibirebbe dall'osare :charge: (e perchè ho paura che all'inizio prenderò un quantitativo di schiaffi considerevole)

Gilgamesh
09-12-20, 13:27
bon ho fatto l'elite in esplorazione o7
adesso mi vorrei buttare sul pew pew (non ho ancora sparato un colpo da quando ho iniziato a giocare :asd: ) ma non so esattamente che nave prendermi
sul discord di elite mi hanno consigliato questa
https://coriolis.io/outfit/krait_mkii?code=A2pktkFflidusrf51u1u1u2a2a04040400 B12dm92d2b29m52725.Iw18eQ%3D%3D.CwBhGYy6dsg%3D..Ew eloBhBmSQUwIYHMA28QgIwVyKBQA%3D%3D&bn=PvE%20Krair

che ne pensate?
i soldi non sono un problema, vorrei qualcosa di pUtente (principalmente pve, per iniziare) ma nello stesso tempo non voglio un rebuy troppo altro poichè mi inibirebbe dall'osare :charge: (e perchè ho paura che all'inizio prenderò un quantitativo di schiaffi considerevole)
È simile a una che avevo io, solo che avevo messo tutti frag cannon overcharged con screening shell (tranne uno corrosive)

Molto divertente, basta che ti avvicini al bersaglio, spari a raffica e si disintegra qualsiasi cosa :asd:
Se non sei bravo a pilotare eviterei i railgun

Govny
09-12-20, 14:20
non me ne intendo ma a detta di tutti la miglior nave per il combat sarebbe il Fer de lance.
Poi se non ingegnerizzi la nave sei carne da macello, almeno in PVP oppure quando cominci a salire di grado e incontri NPC di livello elevato o vai in una war zone ad alta intensità.
Comunque non mi sembra una buona idea fare una build con solo armi cinetiche, sono poco efficienti contro gli scudi per i quali servono i laser. Secondo me è molto meglio una build mista laser cinetiche.

xbrrzt
09-12-20, 14:36
anche io ho letto un sacco della fdl, solo solo quei 6 slot utility potrebbero tornare molto utili :uhm:
di certo la krair è molto sexy a livello visivo :timido:
boh, non ho abbastanza conoscenza delle meccaniche di combattimento per capire il da farsi, credo continuerò a raccogliere consigli e nozioni qua e altrove prima di spender tutto quello che ho :asd:
beng te che consigli?

Para Noir
09-12-20, 14:50
Io giro sempre con la mia fida ASP Explorer, niente pew pew

Gilgamesh
09-12-20, 14:50
Il PvP è un mondo a parte, lì vince la fer de lance perché ha il miglior rapporto armi/manovrabilità, ma in PvE gli NPC non hanno gli scudi super pompati dei giocatori umani

Oltre al fatto che appunto con la fer de lance puoi combattere e basta, pochi slot interni e anche di jump range fa pena

Andrei comunque sul krait mk2 che è ottimo anche per il mining, ci ho fatto i miliardi

Kenny McCormick
09-12-20, 14:57
L' ho mollato da un bel po' però sarei tentato nel riprendere la mia asp, come é diventata l' esplorazioni, qual'é secondo voi la parte più interessante?

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

xbrrzt
09-12-20, 15:02
Io giro sempre con la mia fida ASP Explorer, niente pew pew

pure io fino adesso ho giocato con una asp ex, ho fatto l'elite di eplorazione con quella
mi mancherà tutta quella visibilità dal cockpit, specialmente in vr :cry:

benvelor
09-12-20, 16:03
dopo aver fatto 300 ore in poco tempo, ora gioco saltuariamente
all'80% faccio esplorazione, è la parte che preferisco
però ogni tanto mi piace buttarmi in qualche zona di conflitto, tanto per spezzare il ritmo
ai tempi della mia Cobra, ero una macchina da battaglia, facevo anche missioni di bounty hunter, ma si parla di prima di horizon, quindi millenni fa
sono fedelissimo alla mia ASP: ho provato la python ma non è scattato il feeling, quindi sono tornato all'asp
la krait mi intriga, credo che appena raggiungerò una cifra di crediti decente, la prenderò: il ritorno dalla python ala asp mi è costato un po' :bua:

e non ho fatto praticamente niente di ingegneri, leggevo una guida, c'è passarci settimane intere... :uhm:

BenG_P87
09-12-20, 16:06
anche io ho letto un sacco della fdl, solo solo quei 6 slot utility potrebbero tornare molto utili :uhm:
di certo la krair è molto sexy a livello visivo :timido:
boh, non ho abbastanza conoscenza delle meccaniche di combattimento per capire il da farsi, credo continuerò a raccogliere consigli e nozioni qua e altrove prima di spender tutto quello che ho :asd:
beng te che consigli?


una vulture, ma occhio al cockpit, o una viper 3 arriva ai 900, e stai dietro ai nemici con i frag double shot

Chiwaz
10-12-20, 09:57
Io ho appena comprato una Dolphin, ho deciso di buttarmi nel turismo / esplorazione :D

In garage ho una ASP Explorer e una DBX Explorer. Volevo qualcosa per il combattimento, metterò via anche io i soldini per una Vulture. All'Anaconda non ci arriverò mai, mi sa :asd:

Ah, ho chiamato per la prima i Fuel Rats, è stata un'esperienza pazzesca. Quei ragazzi oltre ad essere gentilissimi sono dei dannati geni per essersi inventati un servizio del genere.

- - - Updated - - -


Ti consiglio di usare una guida se non vuoi metterci altre 2000 ore :asd:

E collegare l'account a inara è utile per tenere traccia della roba che ti serve

Grazie, provvedo!
EDIT: mi dà errore nell'importazione dei dati da Steam.

500 INTERNAL SERVER ERROR
Please contact Frontier Support if this persists. :asd:

xbrrzt
10-12-20, 15:08
una vulture, ma occhio al cockpit, o una viper 3 arriva ai 900, e stai dietro ai nemici con i frag double shot

ho tipo 400 milioni da parte, non potrei puntare a qualcosa di più "performante"? :timifag: