PDA

Visualizza Versione Completa : Disney+ | Servizio Streaming | Disponibile



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13

pasquaz
27-07-23, 08:55
Disincanto droppato alla seconda stagione, e già la prima era brutta.

Comunque io e la mia compagna ci stiamo crogiolando nell'hate-watching spinto: mentre ceniamo/pranziamo ci spacchiamo dalle risate guardando quella monnezza chiamata Prison Break
qualche settimana fa ne avevo parlato come una serie TV "scema" ma davvero non sapevo a cosa andavo incontro: mai, mai visto una sequenza così costante di coglionate e assurdità e nonsense :rotfl:
per non parlare degli attori cani, soprattuto il protagonista che dopo 40/50 puntate abbiamo contato 3 espressioni facciali.

tanto brutto che fa il giro.

Mister Zippo
27-07-23, 15:27
Ammazza Prison Break, ricordo solo una prima stagione cazzona ma almeno simpatica per il me ventenne. Poi svaccava abbastanza presto, con la 4° che sfociava nel complottismo più spiccolo possibile diventando una palla assurda.

Alastor_Tiziano
31-07-23, 16:12
La seconda puntata di Futurama è anche peggiore della prima :facepalm:

Il nuovo doppiatore di Kif :facepalm:

Sono riusciti ad ammazzare anche Futurama poteva troia


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mister Zippo
31-07-23, 20:01
Sono addirittura peggio di quelle precedenti?

Alastor_Tiziano
31-07-23, 20:21
Quali sarebbero le precedenti ?

Io parlo delle prime due puntate di questa stagione, una peggiore dell’altra


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mister Zippo
01-08-23, 03:45
Intendo la stagione precedente, che oramai ha qualche annetto.

Alastor_Tiziano
01-08-23, 08:01
La precedente stagione (come l’ultima bellissima puntata) sono oro colato rispetto queste prime due puntate


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

nicolas senada
01-08-23, 08:06
La precedente stagione (come l’ultima bellissima puntata) sono oro colato rispetto queste prime due puntate


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ah :bua:

Zhuge
01-08-23, 17:05
Ho finito ieri la seconda stagione di The Orville, che mi è piaciuta molto.

Ma quindi Kelly ha le poppe finte?

Ceccazzo
04-08-23, 20:59
Set in the 17th Century, the story is told from the perspective of British hero John Blackthorne, a sailor who rises from outsider to samurai, while being used as a pawn in Japanese leader Toranaga's struggle to reach the top of the ruling chain, or Shogun.

https://www.infobae.com/new-resizer/MLAVuGVxPMeaAFtMFESk-W78Vjg=/992x1323/filters:format(webp):quality(85)/cloudfront-us-east-1.images.arcpublishing.com/infobae/ZXNM27XQFNHVFPJJYABP6Z22NA.jpg

Tyreal
04-08-23, 22:09
Mi ricordo lo sceneggiato degli anni ottanta con Chamberlain, mi era piaciuto tantissimo. Anche il romanzo di partenza è un classicone

Ceccazzo
04-08-23, 23:06
ma è tipo l'ultimo samurai di tom cruise?

Firestorm
05-08-23, 13:08
Ho finito ieri la seconda stagione di The Orville, che mi è piaciuta molto.

Ma quindi Kelly ha le poppe finte?

e aspetta la terza...

Tyreal
05-08-23, 14:30
ma è tipo l'ultimo samurai di tom cruise?

Vagamente. È la storia di un marinaio inglese che naufraga sulle coste del Giappone all'epoca dell'ascesa di Tokugawa (nel romanzo chiamato Toranaga), durante le macchinazioni dei gesuiti per prendere possesso delle vie commerciali in oriente. Un bellissimo spaccato storico, tra l'altro affascinante nel raccontare le tradizioni e la cultura giapponese oltre ad essere parecchio avventuroso. Prevedibilmente la storia è basata sull'occidentale pesce fuor d'acqua e inizialmente reietto che lentamente diventa figura chiave negli eventi del periodo, da questo punto di vista il parallelo con il film di Cruise ci sta tutto (l'epoca però è molto diversa).

Zhuge
05-08-23, 14:36
e aspetta la terza...

Ho visto i primi tre episodi, sempre bello. :snob:

CX3200
08-08-23, 21:11
Esce la 3 di only murder in the building e non dite niente!!!? Mannaggia la pupazza!!


Non capisco perché non sia minimamente pubblicizzato :no:

Zhuge
08-08-23, 21:57
però solo le prime 2 puntate e poi una ogni martedì

aspetterò che sia fuori tutta :moan:

selena :commosso:

benvelor
09-08-23, 07:42
io pure, aspetto che sia completa :snob:

Necronomicon
09-08-23, 08:20
Esce la 3 di only murder in the building e non dite niente!!!? Mannaggia la pupazza!!


Non capisco perché non sia minimamente pubblicizzato :no:
A me ha mandato la notifica

CX3200
09-08-23, 08:39
A me ha mandato la notifica


io parlo di pubblicità, a malapena c'è il bunner su d+, ma in tv, social e altro non vedo mai nulla, credo di aver visto uno spot di qualche secondo una volta sola in tv giusto quando hanno messo la seconda parte.....peccato perché meriterebbe un po' di visibilità in più, rispetto a certa robaccia mega pubblicizzata :bua:

Tyreal
09-08-23, 09:56
Visto adesso un annuncio sui social, cosa che ovviamente mi ha fatto molto piacere perché vuol dire che stasera me la sparo... ma è vero che l'ho visto per caso ed è stata una sorpresa.

Tyreal
11-08-23, 08:17
Disney+ ritocca i prezzi verso l'alto e introduce il piano con la pubblicità, come Netflix.
Occhio perché, a quanto leggo, il piano attuale verrà automaticamente convertito nel "premium" al momento del rinnovo, a meno di cambio di piano da parte dell'utente.
https://cinema.everyeye.it/notizie/disney-cambia-prezzi-disney-italia-varieranno-costi-giorno-664726.html

megalomaniac
11-08-23, 10:18
No problem, toglieremo pure questo.
Al massimo si riattiva quando esce Andor :asd:

Howard TD
11-08-23, 10:28
Mah... il magico mondo dello streaming sta mostrando da tempo numerose crepe, ridicolo poi far pagare un superextra per 4K e HDR

garese
11-08-23, 10:30
Anche qui non prevedono un piano da un solo device 4k.
Continuo a non capire la scelta...

Howard TD
11-08-23, 10:34
Anche qui non prevedono un piano da un solo device 4k.
Continuo a non capire la scelta...Altra cosa ridicola, visto che stanno pure loro combattendo la condivisione degli account :asd:

nyonik
11-08-23, 10:35
Anche qui non prevedono un piano da un solo device 4k.
Continuo a non capire la scelta...
Si hanno copiato Netflix in questo. L'abbonamento in 4k è davvero sconveniente senza poterlo condividere, ed è ovvio che calerà drasticamente il numero di abbonati in 4k,a favore degli altri livelli. Credo che lo facciano perchè a loro conviene spingere abbonamenti in 1080p, che richiedono loro molta meno banda di trasmissione.

ryohazuki84
11-08-23, 12:11
è già il secondo aumento di prezzo in tre anni, hanno rotto un po' il cazzo direi
e soprattutto hanno rotto il cazzo con la questione della condivisione degli account

benvelor
11-08-23, 17:38
sì, ma l'account "normale" resta a 8,99 mensili come ora
basta essere abbastanza svegli da non confermare il passaggio automatico a premium

Howard TD
11-08-23, 18:52
Normale stokazz, visto che perde il 4k :asd:

Chiwaz
12-08-23, 15:05
Si passa a standard con pubblicità.
Tanto per i contenuti che hanno.

benvelor
12-08-23, 16:37
Normale stokazz, visto che perde il 4k :asd:

non ho tv 4k, frega 'na cippa :asd:

ryohazuki84
13-08-23, 00:44
Si passa a standard con pubblicità.
Tanto per i contenuti che hanno.

sinceramente se devo pagare per guardare un film in streaming con la pubblicità allora me lo guardo gratis su canale 5

Howard TD
13-08-23, 00:50
Dipende quanto è invasiva... Guardare un film su mediaset è un atto di fede o sodomia, a seconda dei punti di vista...

Necronomicon
13-08-23, 06:29
Gli streaming diventeranno come canale 5, adesso ci sono poche pubblicità perché hanno appena iniziato.

garese
13-08-23, 10:22
Quindi arriveremo agli orari di inizio film? :asd:

Necronomicon
13-08-23, 10:38
Beh, hanno cominciato anche a rimuovere contenuto, quindi ci saranno serie disponibili per periodi limitati

Zhuge
13-08-23, 11:15
Il futuro la libertà di scelta SI PAGHERA'. :snob:

ryohazuki84
13-08-23, 12:32
per fortuna ho un hard disk da 2 tb con ancora un sacco di spazio libero :fag:

Glasco
21-08-23, 15:12
hanno messo tutti gli uomoragno della sony, i tre con tobey maguire e i due amazing con quell'altro che non mi ricordo come si chiama

ma hanno tolto i film del MCU. tranne il primo, homecumming

che brutto. davo per scontato che tutta la fuffaglia MCU fosse sempre presente su disneyprime

Ceccazzo
21-08-23, 20:27
L'altro e GARFIELD. Fa ridere perché si chiama come il gatto

Tyreal
21-08-23, 21:22
Okay, pensavo di essere l'unico a ricordare il nome per lo stesso motivo

Chiwaz
21-08-23, 21:37
sinceramente se devo pagare per guardare un film in streaming con la pubblicità allora me lo guardo gratis su canale 5

Ese.
Sono ordini di grandezza differenti.

Per tacere di quella roba da criminali che sono le cornici punnlicitarie.

CX3200
27-08-23, 19:45
ATTENZIONE, mia madre ha appena scoperto che ci sono delle serie coreane esclusive anche su d+ :bua: sono dappertutto!!! Fuggite finché siete in tempo!! :asd:

Necronomicon
28-08-23, 07:39
C'è One dollar lawyer
(che tecnicamente è One thousand Won Lawyer ma vabbè)

Angels
05-09-23, 09:40
Gli effetti dello sciopero
https://insolenzadir2d2.it/star-wars-posticipate-tutte-le-prossime-serie-tv-le-possibili-nuove-date/35128/?fbclid=IwAR1fwowdHiv39yWSHHn825GJwDxlAkwvm1rfbVSl n3vfwdbGiKPXke7Sch4

Enriko!!
05-09-23, 10:11
Meglio così al limite posso disdire qualche abbonamento per qualche mese...recupero qualche film, videogioco e libri.

Howard TD
05-09-23, 11:42
Quindi aumentano pure i prezzi senza offrire nuovi prodotti? :asd:

Sono scemi?

Necronomicon
05-09-23, 12:57
Secondo me presto ci sarà il crash dello streaming.

Mr Yod
05-09-23, 13:02
Sono scemi?
Le hai sentite le dichiarazioni di alcuni pezzi grossi della disney? :asd:

Enriko!!
05-09-23, 13:22
Quindi aumentano pure i prezzi senza offrire nuovi prodotti? :asd:

Sono scemi?

perdono 3 miliardi anno...e gli abbonamenti non aumentano come pensavano, evidentemente non hanno altre idee :asd:

- - - Aggiornato - - -


Secondo me presto ci sarà il crash dello streaming.

Sarà interessante capire come Disney reagirà, se continuerà ad insistere sulla strada o andrà verso un ridimensionamento degli investimenti magari tornando a privilegiare i suoi canali tradizionali...

Alla fine ultimamente fra disney+ che non decolla come si aspettavano e i film che incassano sempre meno (forse in parte anche per colpa di disney+) dovranno per forza ripensare qualcosa.

Angels
05-09-23, 13:29
Quindi aumentano pure i prezzi senza offrire nuovi prodotti? :asd:

Sono scemi?

Se non ricordo male l'aumento è precedente all'inizio dello sciopero

il_guru
05-09-23, 13:59
Quindi aumentano pure i prezzi senza offrire nuovi prodotti? :asd:

Sono scemi?

Non hanno pure tolto qualcosa di vecchio, ma loro, di recente? O mi confondo con un'altra piattaforma?

Howard TD
05-09-23, 14:05
Bho secondo me il problema principale è sempre l'eccessiva proliferazione di servizi streaming... L'utonto finale poi ormai ha capito che conviene abbonarsi ad un mese singolo per spararsi una serie tv intiera piuttosto che pagare 150 € per un anno :asd:

In più la guerra ai multi account non aiuta certo...

Zhuge
05-09-23, 17:09
Il problema è che se lo streaming non è il futuro, non c'è alcun ritorno al passato. Cosa torniamo, all'home video? :asd:

ryohazuki84
05-09-23, 17:23
Il problema è che se lo streaming non è il futuro, non c'è alcun ritorno al passato. Cosa torniamo, all'home video? :asd:


si torna a dorso di mulo

Angels
06-09-23, 16:22
Oltre star wars confermati anche rinvii dell serie marvel
https://multiplayer.it/notizie/marvel-disney-serie-rimandate-report-comprese-echo-agatha-x-men.html

Det. Bullock
06-09-23, 17:25
Ho letto stime che hanno calcolato perdite assurde per questo prolungamento dello sciopero che superano di gran lunga presunti cali di guadagni derivati dall'accettare in toto le domande degli scioperanti.

A questo punto lo fanno solo perché ci godono a trattare i dipendenti come la merda per sfogarsi (non diversamente da Elon Musk che pretendeva di far finire lo smart working anche se si rifiutava di pagare l'affitto degli uffici), anche considerato che alcune case di produzione e distribuzione piccole hanno capitolato e lavorano ancora tranquillamente.

Ataru Moroboshi
07-09-23, 10:18
Che non se la passino bene si capisce anche dal fatto che stanno cancellando serie già girate, come Nautilus e The Spiderwick Chronicles, senza neanche averle mai inserite nel catalogo.
Comunque fino al 20 settembre c'è l'abbonamento in offerta a 1,99 € al mese per i primi tre mesi. Magari ne approfitto per vedere la terza stagione di Only murders in the building.

Enriko!!
07-09-23, 10:45
Il problema è che se lo streaming non è il futuro, non c'è alcun ritorno al passato. Cosa torniamo, all'home video? :asd:

Sicuramente è il futuro, ma non nella forma e sopratutto dimensione che pensavano loro (o almeno alcuni)...

Glasco
07-09-23, 11:00
quindi niente HBO+ in italia nel 2025? :cattivo:

Zhuge
07-09-23, 11:06
Ci vorrebbe un Gaben dello streaming :snob:

ryohazuki84
07-09-23, 12:36
Sicuramente è il futuro, ma non nella forma e sopratutto dimensione che pensavano loro (o almeno alcuni)...

questi pensavano che la gente fosse disposta ad avere mille abbonamenti diversi tutti annuali e tutti attivi contemporaneamente, cosa che è pura follia... una volta c'era solo netflix, adesso ce ne sono una marea, col tempo ci sarà selezione naturale e molti servizi chiuderanno o si accorperanno ad altri e ne resteranno solo 3 o 4, il mercato non ne può reggere di più

Howard TD
07-09-23, 13:03
questi pensavano che la gente fosse disposta ad avere mille abbonamenti diversi tutti annuali e tutti attivi contemporaneamente, cosa che è pura follia... una volta c'era solo netflix, adesso ce ne sono una marea, col tempo ci sarà selezione naturale e molti servizi chiuderanno o si accorperanno ad altri e ne resteranno solo 3 o 4, il mercato non ne può reggere di più

Al momento mi sembra che solo TIM offra più servizi accorpati... ad esempio sul sito vedo che il pacchetto timvision+dazn+infinity+disney ora è a 30 €/mese (anche se nella mia bolletta è ancora 40... penso per colpa delle solite porcate contrattuali :rotfl: )

Glasco
07-09-23, 13:06
https://flxt.tmsimg.com/assets/p22519965_v_h8_ab.jpg

Enriko!!
07-09-23, 13:08
questi pensavano che la gente fosse disposta ad avere mille abbonamenti diversi tutti annuali e tutti attivi contemporaneamente, cosa che è pura follia... una volta c'era solo netflix, adesso ce ne sono una marea, col tempo ci sarà selezione naturale e molti servizi chiuderanno o si accorperanno ad altri e ne resteranno solo 3 o 4, il mercato non ne può reggere di più

Più che altro forse pensavano anche che il bacino di potenziali utenti fosse più ampio...proprio un problema di numeri globali che di abbonamenti attivi in contemporanea...
Stime probabilmente drogate dalla pandemia, pensando che una volta provato lo streaming la gente non tornasse più indietro, invece molti, si sono fatti l'abbonamento, ma poi tornati a poter fare le loro attività hanno disdetto tutto senza tenerne neppure uno, e magari attivano un mese ogni tanto.
Insomma il problema non è solo che la gente non ne tiene 2-3-4 attivi contemporaneamente, ma che tanti ne attivano giusto uno ogni tanto.
E ti dirò, se non fosse che Disney ha un prezzo che diviso in 4 è "irrisorio", prime lo uso più per altro che per il video, e netflix che purtroppo divido (ma dall'anno prossimo smetto), sarei così anche io...ci sono mesi che per mancanza di tempo altre robe da fare ecc, avrei potuto tranquillamente sospenderli tutti...

Detto questo di base la penso come te, per me finiranno per aggregarsi (i più piccoli) e ci sarà un ritorno anche ai canali più tradizionali, con meno contenuti in esclusiva...o comunque condivisi fra più canali e piattaforme.
Non escluderei se qualche piattaforma o servizio arrivasse a venderti anche il singolo contenuto...tipo paghi tot per vedere giusto quella stagione/serie...

Redrum
07-09-23, 15:24
Fino al 20/9 i nuovi abbonati o quelli che ritornano pagano 1,99€ al mese per 3 mesi.

Poi se non si disdice la tariffa passa ai nuovi 11,99€ al mese.

Volevo fare un mese in questo periodo, mi sa che ne faccio tre.

Tyreal
07-09-23, 16:28
Fino al 20/9 i nuovi abbonati o quelli che ritornano pagano 1,99€ al mese per 3 mesi.

'ste promozioni sono sempre una beffa per chi è sempre stato abbonato, sono come quelle delle compagnie telefoniche, ti invogliano a mollarle.

Enriko!!
08-09-23, 12:51
Fino al 20/9 i nuovi abbonati o quelli che ritornano pagano 1,99€ al mese per 3 mesi.

Poi se non si disdice la tariffa passa ai nuovi 11,99€ al mese.

Volevo fare un mese in questo periodo, mi sa che ne faccio tre.

però si è fatto ben caro disney+, diciamo che l'abbonamento annuale è di gran lunga più conveniente visto che sta a 89,90...

Tyreal
08-09-23, 15:35
Quello attuale salirà a 119,00.
Ci sarà un abbonamento standard annuale a 89,90 ma solo full hd e con due condivisioni (8,99 al mese)

Enriko!!
11-09-23, 09:24
Quello attuale salirà a 119,00.
Ci sarà un abbonamento standard annuale a 89,90 ma solo full hd e con due condivisioni (8,99 al mese)

vabbe, dai 30 euro anno ci posso ancora stare....
Comunque come prezzi ormai si sta portando sui livelli di netflix, c'è giusto l'abbonamento annuale che permette di risparmiare....anzi se netflix consideriamo i piani con pubblicità costa anche meno.

Ocean
15-09-23, 10:22
Bellina la serie Moving. A tratti mi ricorda Heroes

Redrum
19-09-23, 07:09
Fino al 20/9 i nuovi abbonati o quelli che ritornano pagano 1,99€ al mese per 3 mesi.

Poi se non si disdice la tariffa passa ai nuovi 11,99€ al mese.

Volevo fare un mese in questo periodo, mi sa che ne faccio tre.

Un paio di precisazioni sull'offerta (valida fino a domani):

- viene addebitato 1,99€ ogni mese, quindi ci si può anche abbonare per un mese solo, ma per usufruire in pieno dell'offerta bisogna aspettare il terzo mese per fare la disdetta (io sono abituato a disdire subito :bua: ).
- confermo che funziona anche per account esistenti con abbonamento scaduto.

Bobo
29-09-23, 08:03
Ho iniziato a vedere l'altra sera "Only murders in the building"

Per ora (primi 2 episodi) veramente bellino... il cast è difficilmente discutibile, musiche e fotografia anche... si vede che è un prodotto curato.

Ed anche la parte un po "mistery" per ora funziona.


Non ho voluto cercare troppo per evitare spoiler, ma immagino che le tre stagioni trattino 3 casi diversi, giusto?
Di per se sono abbastanza indipendenti?

benvelor
29-09-23, 08:38
sì, tre casi diversi
i personaggi di contorno sono ricorrenti
è una roba meravigliosamente bellissima :sisi:

nella terza c'è pure meryl streep

Bobo
29-09-23, 11:36
Ah, per quanto io abbia in odio i condomini, in quel palazzo lì penso che mi ci trasferirei pure domani :asd:

Come dite dall'ultima fila?
Come?

Ah, "grazie al razzo?"

In effetti :asd:

megalomaniac
29-09-23, 11:41
Ho iniziato a vedere l'altra sera "Only murders in the building"

Per ora (primi 2 episodi) veramente bellino... il cast è difficilmente discutibile, musiche e fotografia anche... si vede che è un prodotto curato.

Ed anche la parte un po "mistery" per ora funziona.


Non ho voluto cercare troppo per evitare spoiler, ma immagino che le tre stagioni trattino 3 casi diversi, giusto?
Di per se sono abbastanza indipendenti?

Sono casi diversi ma ci sono riferimenti tra le stagioni.

Serie un po' da donne, la guardo infatti con la femmina.
Però si lascia guardare dai, qualche spunto comico simpatico c'è

Il lato mistery beh, si basa molto sui colpi di scena ad effetto, stile How to get away with murder (altra serie da femmine :snob:)

MrWashington
29-09-23, 11:42
Ma perché da donne :rotfl:

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Bobo
29-09-23, 11:54
Pure io la vedo con la donna, solo che tanto lei si addormenta dopo 10 minuti :bua:

Quindi a quel punto potrei pure mettere The Boys e non se ne accorgerebbe :asd:

Zhuge
29-09-23, 12:38
Ho iniziato a vedere l'altra sera "Only murders in the building"

Per ora (primi 2 episodi) veramente bellino... il cast è difficilmente discutibile, musiche e fotografia anche... si vede che è un prodotto curato.

Ed anche la parte un po "mistery" per ora funziona.


Non ho voluto cercare troppo per evitare spoiler, ma immagino che le tre stagioni trattino 3 casi diversi, giusto?
Di per se sono abbastanza indipendenti?

CAPOLAVORO

Prime due molto belle, la terza finisce settimana prossima, poi me la sparo.

Selena :vojo:

- - - Aggiornato - - -


Ma perché da donne :rotfl:

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Talmente da donne che per far contento il pubblico à la Molocco hanno infilato una inutile Delevigne nella seconda stagione.

benvelor
29-09-23, 13:26
Ma perché da donne :rotfl:

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

da donne? :rotfl:
ma che cazzo c'entra? :rotfl:

megalomaniac
29-09-23, 14:14
Selena Gomez, il girl power, l'umorismo femminile etc etc

Zhuge
29-09-23, 14:21
Mah, guarda, lei VESTE BENISSIMO.

Bobo
29-09-23, 15:01
Bon, a me nel primo episodio non è che facesse impazzire... poi quella faccia con le guanciotte paffutelle che la fanno sembrare una ragazzina :no:


Il secondo episodio si è presentata con gonna + calze nere ed ok. Mi rimangio tutto :sir:



Poi ci sta benissimo nel personaggio, devo dire :asd:

Ocean
29-09-23, 15:48
Come non può piacere con quel cast. Han dei tempi comici incredibili

CX3200
29-09-23, 16:15
fa un po' male pensare che passa un po' in sordina , si ok sul canale c'è il banner e ogni tanto becco qualche spot sui social, ma la gente ne parla pochissimo, peccato veramente perché è un gran bel prodottino, realizzato molto bene e soprattutto qualcosa di diverso nel panorama attuale :sisi:

benvelor
29-09-23, 16:28
laperfezione :sisi:

garese
29-09-23, 18:11
Io ne ho tollerate due o tre puntate. Se non avesse il cast che ha e non fosse una produzione USA l'avrebbero tutti paragonata a Don Matteo e simili...

MrWashington
30-09-23, 06:09
Selena Gomez, il girl power, l'umorismo femminile etc etcMa tu stai male. :bua:

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

MDG
30-09-23, 08:01
Un'altra cosa interessante: non skippate la sigla iniziale, perché quasi sempre c'è qualche dettaglio visivo che cambia e che ha a che fare con l'episodio. A volte è tanto evidente, a volte è nascosto proprio bene e passa inosservato. E' un piacevole passatempo.

benvelor
30-09-23, 08:10
Io ne ho tollerate due o tre puntate. Se non avesse il cast che ha e non fosse una produzione USA l'avrebbero tutti paragonata a Don Matteo e simili...

ti meriti le fiction turche di canale 5 :tsk:

Bobo
30-09-23, 08:26
Io ne ho tollerate due o tre puntate. Se non avesse il cast che ha e non fosse una produzione USA l'avrebbero tutti paragonata a Don Matteo e simili...Si potrebbe dire la stessa cosa di House of the Dragon nei confronti di Fantaghirò :snob:

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Tyreal
30-09-23, 10:49
Only Murders è un gioiellino e i dialoghi sono uno spasso. Però è una formula che non può continuare a lungo e già la terza stagione mi sembra molto più debole delle prime due.
La Gomez sembra cambiare fisionomia tra i primi e gli ultimi episodi della terza... Un problema di salute?

Zhuge
30-09-23, 12:39
Only Murders è un gioiellino e i dialoghi sono uno spasso. Però è una formula che non può continuare a lungo e già la terza stagione mi sembra molto più debole delle prime due.
La Gomez sembra cambiare fisionomia tra i primi e gli ultimi episodi della terza... Un problema di salute?

Sicuramente è un format che non può durare. :sisi:

benvelor
30-09-23, 14:40
Only Murders è un gioiellino e i dialoghi sono uno spasso. Però è una formula che non può continuare a lungo e già la terza stagione mi sembra molto più debole delle prime due.
La Gomez sembra cambiare fisionomia tra i primi e gli ultimi episodi della terza... Un problema di salute?

soffre di un disturbo che la porta a ingrassare e a dimagrire, a seconda dei periodi
non se la passa bene in salute, ha avuto anche un trapianto di un organo (mi pare il fegato) qualche anno fa

Zhuge
30-09-23, 14:43
soffre di un disturbo che la porta a ingrassare e a dimagrire, a seconda dei periodi
non se la passa bene in salute, ha avuto anche un trapianto di un organo (mi pare il fegato) qualche anno fa

Non è mai Lupus.

Tranne nel caso di Selena Gomez. :sad:

ryohazuki84
30-09-23, 15:11
soffre di un disturbo che la porta a ingrassare e a dimagrire, a seconda dei periodi
non se la passa bene in salute, ha avuto anche un trapianto di un organo (mi pare il fegato) qualche anno fa

rene

Bobo
30-09-23, 17:18
soffre di un disturbo che la porta a ingrassare e a dimagrire, a seconda dei periodi
non se la passa bene in salute, ha avuto anche un trapianto di un organo (mi pare il fegato) qualche anno faAh, non sapevo

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

CX3200
01-10-23, 20:08
Visto ELEMENTAL, molto carino, un mix tra zootropolis e red il tutto in salsa commedia romantica anni '90 :sisi:

Forse un film "piccolo" per gli standard pixar, certo fa la sua figura ma niente effetto wow ecco, anche il momento bing bong è decisamente più soft rispetto al solito, però dai a me è piaciuto :sisi:




Carina la "citazione" di waterworld :asd3:

freddye78
01-10-23, 20:45
Visto ELEMENTAL, molto carino, un mix tra zootropolis e red il tutto in salsa commedia romantica anni '90 :sisi:

Forse un film "piccolo" per gli standard pixar, certo fa la sua figura ma niente effetto wow ecco, anche il momento bing bong è decisamente più soft rispetto al solito, però dai a me è piaciuto :sisi:




Carina la "citazione" di waterworld :asd3:Visto anch'io oggi, condivido l'opinione, è un film minore della pixar, godibile ma dimenticabile imho, infatti è stato un flop al cinema.

Det. Bullock
02-10-23, 20:46
Visto anch'io oggi, condivido l'opinione, è un film minore della pixar, godibile ma dimenticabile imho, infatti è stato un flop al cinema.

Non esattamente, ha avuto un brutto weekend di apertura ma il passaparola lo ha fatto incassare abbastanza bene nelle settimane successive.

nyonik
03-10-23, 05:12
Non esattamente, ha avuto un brutto weekend di apertura ma il passaparola lo ha fatto incassare abbastanza bene nelle settimane successive.Ni, diciamo che ha retto bene alla lunga distanza, e quindi gli incassi sono stati meno disastrosi di quanto il weekend di apertura (il peggiore di sempre per pixar) lasciasse presagire. Alla fine è stato comunque un flop al botteghino.

Given
03-10-23, 12:03
Film abbastanza piatto, non so mi aspettavo che ci fosse una qualche indagine/mistero sul discorso perdita d'acqua invece zero

garese
03-10-23, 12:07
Film abbastanza piatto, non so mi aspettavo che ci fosse una qualche indagine/mistero sul discorso perdita d'acqua invece zeroA me è piaciuto così, un problema "normale". Speravo non saltasse fuori l'acquatico cattivo che voleva allagare tutto o, ancora peggio, quello del fuoco che voleva farlo per incolpare gli acquatici :asd:

CX3200
03-10-23, 12:18
Film abbastanza piatto, non so mi aspettavo che ci fosse una qualche indagine/mistero sul discorso perdita d'acqua invece zero

rischiava ti essere ancora più simile a zootropolis e avrebbe tolto il focus sui protagonisti, dopotutto è una commedia romantica la perdita era solo il pretesto per farli incontrare :sisi:, poteva essere qualsiasi altra cosa come naufragare su un'isola deserta o scontrarsi in un bar :asd3:

ryohazuki84
03-10-23, 12:59
elemental è un po' banalotto, visivamente però è splendido i colori sono bellissimi

non mi è piaciuto molto il fatto che le altre due "razze" alla fine sono messe parecchio in secondo piano e servono solo da comparse, a sto punto fate solo un cartone sul dualismo fuoco-acqua

garese
03-10-23, 13:22
elemental è un po' banalotto, visivamente però è splendido i colori sono bellissimi

non mi è piaciuto molto il fatto che le altre due "razze" alla fine sono messe parecchio in secondo piano e servono solo da comparse, a sto punto fate solo un cartone sul dualismo fuoco-acquaE i seguiti non li vuoi fare fra qualche anno? :asd:

ryohazuki84
03-10-23, 14:22
E i seguiti non li vuoi fare fra qualche anno? :asd:

quindi nel secondo film ci sarà una coppia aria-terra e nel terzo film ci sarà l'amore tra i figli ibridi delle due coppie?

garese
03-10-23, 14:33
quindi nel secondo film ci sarà una coppia aria-terra e nel terzo film ci sarà l'amore tra i figli ibridi delle due coppie?Esatto, 3l3m3ntal sarà proprio così

Enriko!!
03-10-23, 16:21
Non esattamente, ha avuto un brutto weekend di apertura ma il passaparola lo ha fatto incassare abbastanza bene nelle settimane successive.


Ni, diciamo che ha retto bene alla lunga distanza, e quindi gli incassi sono stati meno disastrosi di quanto il weekend di apertura (il peggiore di sempre per pixar) lasciasse presagire. Alla fine è stato comunque un flop al botteghino.

Diciamo che ha coperto le spese e portato a casa qualche utile, è arrivato a poco meno di 500 milioni a livello globale, forse è stato un po' debole nel mercato USA...nel resto del mondo ha guadagnato 336 milioni, più di Spiderman across the spiderverse...

nyonik
03-10-23, 20:44
Diciamo che ha coperto le spese e portato a casa qualche utile, è arrivato a poco meno di 500 milioni a livello globale, forse è stato un po' debole nel mercato USA...nel resto del mondo ha guadagnato 336 milioni, più di Spiderman across the spiderverse...Eh, con un budget di 200 milioni dubito siano andati anche solo in pari.
I quasi 500m di incassi li devi dividere 50/50 con le sale. Restano meno di 250m al produttore, ma ai 200m del budget devi aggiungere anche le spese di marketing, che per un film del genere dubito siano meno di 50m.

Talismano
03-10-23, 21:33
Eh, con un budget di 200 milioni dubito siano andati anche solo in pari.
I quasi 500m di incassi li devi dividere 50/50 con le sale. Restano meno di 250m al produttore, ma ai 200m del budget devi aggiungere anche le spese di marketing, che per un film del genere dubito siano meno di 50m.Vero, ma Disney su film del genere incassa molto dal merchandise e in, generale porta anche un po' di introiti dagli abbonamenti di D+. Non sarà stato un successone ma, alla fine di tutto, di sicuro non sono andati in perdita.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

CX3200
04-10-23, 06:18
elemental è un po' banalotto, visivamente però è splendido i colori sono bellissimi

non mi è piaciuto molto il fatto che le altre due "razze" alla fine sono messe parecchio in secondo piano e servono solo da comparse, a sto punto fate solo un cartone sul dualismo fuoco-acqua


Vero, un po' troppo sullo sfondo, che poi capisco anche voler mantenere il focus su loro due però magari far capire meglio le dinamiche tra le varie "razze". Non avrebbe guastato :sisi:



Cmq solo io mi faccio le pippe per capire quale strano ibrido venga fuori da questa relazione "contro natura"? :asd: fuoco+acqua..... Vapore? Quindi vento? :pippotto:.... Il quinto elemento? Esce fuori bruce Willis? :asd3:

CX3200
04-10-23, 06:25
Vero, ma Disney su film del genere incassa molto dal merchandise e in, generale porta anche un po' di introiti dagli abbonamenti di D+. Non sarà stato un successone ma, alla fine di tutto, di sicuro non sono andati in perdita.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Me lo immagino il merchandise in stile Disney, tipo una bella manciata di terra, contenitori pieni di pupazzi fatti di..... Aria :asd3: , un bek bicchiere d'acqua da $50 dollari e il pupazzo di ember corredato di accendino per darle fuoco :asd:

Enriko!!
04-10-23, 11:09
Eh, con un budget di 200 milioni dubito siano andati anche solo in pari.
I quasi 500m di incassi li devi dividere 50/50 con le sale. Restano meno di 250m al produttore, ma ai 200m del budget devi aggiungere anche le spese di marketing, che per un film del genere dubito siano meno di 50m.

Le spese di marketing sono 100milioni, il punto di pareggio era fissato a 450milioni (così leggo in uno di quei siti che fanno sti conti).

- - - Aggiornato - - -


Me lo immagino il merchandise in stile Disney, tipo una bella manciata di terra, contenitori pieni di pupazzi fatti di..... Aria :asd3: , un bek bicchiere d'acqua da $50 dollari e il pupazzo di ember corredato di accendino per darle fuoco :asd:

In effetti non lo vedo sto gran campione di merchandaising, ma comunque il suo pacco di libretti, quaderni accessori vari sono usciti, qualcosa avran venduto, i pixar che fanno i soldi forti li però sono altri, tipo Cars, infatti è fra le IP più sfruttate.

Zhuge
08-10-23, 09:38
Allora, sono al terzo episodio della 3a stagione di OMitB. Quanti qui sono Debbie di Duluth? :asd:

Kinto
11-10-23, 15:08
Allora, sono al terzo episodio della 3a stagione di OMitB. Quanti qui sono Debbie di Duluth? :asd:

OMitB = Old Man in the Basement?

Hanno fatto una serie TV sul BADDO?!? Corro!

Zhuge
11-10-23, 15:35
:snob:

Ceccazzo
11-10-23, 17:53
ahi ahi

Daredevil: Born Again on Hold Pending 'Creative Reboot', Writers Reportedly Let Go

https://www.ign.com/articles/daredevil-born-again-on-hold-pending-creative-reboot-writers-reportedly-let-go

Glasco
12-10-23, 19:48
“Cox didn’t even show up in costume until the fourth episode."

:rotfl:

Det. Bullock
13-10-23, 02:08
Stavano facendo di nuovo il film lungo invece della serie TV scordandosi che in questo caso dovrebbero essere diciotto puntante invece di sei, quindi avevano spalmato la prima su minimo quattro episodi. :asd:

Necronomicon
13-10-23, 08:26
“Cox didn’t even show up in costume until the fourth episode."

:rotfl:

Mi hanno assunto per fare una serie di supereroi ma volevo solo fare Ally McBean

Det. Bullock
13-10-23, 18:11
Mi hanno assunto per fare una serie di supereroi ma volevo solo fare Ally McBean

Come ho detto sembra più che altro sembra che abbiano fatto il solito approccio "film in tot parti" ma si siano scordati che avevano 18 puntate da riempire invece di 6/10 quindi il classico primo episodio in cui il protagonista compare in costume solo alla fine durava tre puntate.

Se noti pure Netflix Daredevil aveva un po' questo problema di voler fare tutto tranne la serie di supereroi, solo che lì le stagioni erano corte.

Talismano
13-10-23, 20:13
Me lo immagino il merchandise in stile Disney, tipo una bella manciata di terra, contenitori pieni di pupazzi fatti di..... Aria :asd3: , un bek bicchiere d'acqua da $50 dollari e il pupazzo di ember corredato di accendino per darle fuoco :asd:Sia come sia, fanno miliardi con il merchandise, quindi non è molto comica come cosa.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Ceccazzo
13-10-23, 22:03
https://www.youtube.com/watch?v=kyaCzFvWbdM

Necronomicon
13-10-23, 23:37
:rotfl:

Bobo
16-10-23, 10:19
Allora, sono al terzo episodio della 3a stagione di OMitB. Quanti qui sono Debbie di Duluth? :asd:

Appena finita la seconda stagione, e mi è piaciuta anche più della prima :sisi:

Zoe Colletti troppo troppo riuscita nel personaggio, ma in generale mi è sembrata una stagione più "matura".

Guardian80
16-10-23, 22:02
Io la terza l'ho trovata noiosetta

Zhuge
16-10-23, 22:11
Io la terza l'ho trovata noiosetta

Diciamo che ha un ritmo diverso rispetto alle altre due e sconta una Mable meno "importante". Però nel complesso l'ho trovata di gran gusto, con le musiche del musical assolutamente azzeccate.

benvelor
17-10-23, 07:22
sempre molto piacevole, ma tra le tre è effettivamente la più debole
anche se così surclassa la maggior parte delle altre serie nel mondo, tranne the marvelous mrs maisel :snob:

Guardian80
17-10-23, 23:25
sconta una Mable meno "importante"
Anche se ci sono un paio di scene in cui fa vedere tutta la sua IMPORTANZA

Mister Zippo
18-10-23, 01:17
Visto il corto dei 100 anni di Disney.

Carino, niente di cui stracciarsi le vesti. Non capisco ancora oggi perchè fare un corto che strutturalmente dura meno della metà della lunghezza effettiva, il resto è titoli di coda :bua:

garese
18-10-23, 07:38
Visto il corto dei 100 anni di Disney.

Carino, niente di cui stracciarsi le vesti. Non capisco ancora oggi perchè fare un corto che strutturalmente dura meno della metà della lunghezza effettiva, il resto è titoli di coda :bua:Come tutte le ultime serie Disney/Marvel/Star Wars. Fra titoli di coda e lista dei doppiatori in ogni lingua conosciuta ci sono 10 minuti di episodio

Mister Zippo
19-10-23, 08:55
Ma il senso quale è ? Perchè tra tutti i corti che ho visto, so tutti così, addirittura alcuni episodi dei cartoni di pippo recenti, hanno una durata effettiva molto minore dei titoli di coda :bua: .

Enriko!!
19-10-23, 09:06
Ma il senso quale è ? Perchè tra tutti i corti che ho visto, so tutti così, addirittura alcuni episodi dei cartoni di pippo recenti, hanno una durata effettiva molto minore dei titoli di coda :bua: .

Per legge chi ci ha lavorato va elencata, se quelli ci hanno lavorato quelli vanno elencati, ecco trovato il senso :asd:

Zhuge
19-10-23, 09:24
Vista la nuova stagione di Futurama.

Poteva essere peggio.

Bobo
19-10-23, 13:24
Diciamo che ha un ritmo diverso rispetto alle altre due e sconta una Mable meno "importante". Però nel complesso l'ho trovata di gran gusto, con le musiche del musical assolutamente azzeccate.

Ad oggi (viste le prime 4) mi sembra abbasta presente, però :mah:

Cmq si, la parte musical per ora è fatta benissimo... ieri l'episodio "La stanza bianca" mi ha ucciso :rotfl:

Mister Zippo
19-10-23, 16:44
Per legge chi ci ha lavorato va elencata, se quelli ci hanno lavorato quelli vanno elencati, ecco trovato il senso :asd:

Si ma se un corto dura 12 minuti sulla carta, e 7 sono di credits...

Glasco
19-10-23, 17:29
Si ma se un corto dura 12 minuti sulla carta, e 7 sono di credits...
fanno curriculum

MDG
19-10-23, 18:43
Va beh, comunque è un bel corto.

Tyreal
20-10-23, 07:36
Ho scoperto la serie francofona War of the worlds del 2019 (:slowpoke:), ennesimo riadattamento del testo classico sull'invasione aliena. Primi due episodi molto belli e inquietanti, poi prevedibilmente si finisce sui binari del dramma familiare del tutto fuori posto e delle paturnie dei personaggi senza che la vicenda avanzi di un minimo. Peccato davvero perché le premesse mi sembravano buone.

Bobo
22-10-23, 00:55
Finita la terza di OMITB e bon... ogni stagione mi piace più della precedente :asd:

Riuscitissimo ed intelligente il cambio di ambientazione (ed un po' anche di stile), perchè il rischio che lo schema potesse risultare ripetitivo c'era.

Sugli inserimenti nel cast poco da dire (la Streep non ha bisogno di presentazioni, ma anche il cameo di Broderick è stato apprezzato), sempre più simpatico il personaggio di Howard (che nella prima stagione era poco più di una macchietta), la parte "musical" direi perfetta... considerato il tipo di serie.


Ammetto che il finale è stato una bella botta... non me la dovevano fare quella cosa lì :no:

Zhuge
22-10-23, 08:04
Quella così lì è perché stanno raschiando il fondo del barile. :asd:

Tyreal
22-10-23, 09:33
Pure io ci sono rimasto male per quella cosa lì.

Bobo
22-10-23, 10:39
Quella così lì è perché stanno raschiando il fondo del barile. :asd:

Metto sotto spoiler tanto per :look:


Diciamo che "il cosa" è una prassi dalla serie, sin dalla prima stagione... è "il chi" che ha segato uno dei miei personaggi secondari preferiti :asd:

Zhuge
22-10-23, 11:34
Beh ma una comparsa, dai. :asd:

Tyreal
22-10-23, 11:44
Eh, ma una di quelle che meritano tantissimo.
Tra l'altro bravissima lei

Zhuge
22-10-23, 12:49
:snob:

Bobo
22-10-23, 22:54
Beh ma una comparsa, dai. :asd:

Sei ingeneroso :no:

MDG
23-10-23, 06:12
Beh ma una comparsa, dai. :asd:

Tecnicamente...
era una controfigura :pippottemo: Comunque alle vittime viene dedicato molto spazio, per cui almeno per prossima stagione possiamo stare tranquilli.

Bobo
23-10-23, 07:26
Vero anche questo :sisi:

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Zhuge
23-10-23, 08:58
Da Guest a Recurring dopo essere morta. :asd:

benvelor
01-11-23, 09:46
sono passato al piano con pubblicità anche con disney: 5,99 a 1080p e 2 apparecchi connessi simultaneamente
partirebbe da oggi, ma i miei rinnovi sono proprio il primo del mese
vediamo se me lo aggiornano per questo o dovrò aspettare dicembre...
cmq proviamolo, la pubblicità su netflix è tutt'altro che invadente

Redrum
01-11-23, 11:15
Cominciato Will Trent.
Poliziesco non molto originale, ma tutto sommato ben fatto e piacevole da guardare.

Angels
03-11-23, 09:59
Non è molto da disney plus ma da grande appassionato del Giappone non vedo l'ora, per ora non è uscito il trailer in italiano

https://www.youtube.com/watch?v=VLBCfhQ2sTo

Tyreal
03-11-23, 11:02
Sono sicuro che Cosmo Jarvis sia un talentuoso interprete, ma nel trailer ha la presenza scenica di una bietola.

Angels
03-11-23, 12:00
Sono sicuro che Cosmo Jarvis sia un talentuoso interprete, ma nel trailer ha la presenza scenica di una bietola.

Rispetto a Sanada sicuramente

Tyreal
03-11-23, 12:50
Ma pure rispetto a Chamberlain

Frigg
05-11-23, 23:23
Che bella sorpresa. il libro è un capolavoro. spero sia una bella serie:vojo:

Angels
08-11-23, 13:49
Qui il trailer con i sottotitoli in italiano

https://www.youtube.com/watch?v=fVc3eh6Mb7Q

Havgard
09-11-23, 21:47
Il libro è bellissimo 💕 in effetti il protagonista sembra davvero anonimo..io me lo sono sempre immaginato come il capitano Flint di Black Sails

Tyreal
09-11-23, 22:16
Io avevo visto il vecchio sceneggiato prima di leggere il romanzo e ho identificato i personaggi con quei volti, definitivamente :asd:

Gil-galad
12-11-23, 11:24
Andatevi a vedere la serie del 1980 con Richard Chamberlain e Toshiro Mifune. IMHO (e non solo visto che ha un voto di 8.1 su IMDB da quando i voti valevano ancora qualcosa) é un capolavoro. Oltretutto fu la serie che fece approdare John Rhys-Davies in televisione, fino a quel momento aveva fatto solo teatro.

Tyreal
12-11-23, 18:47
Esatto, parlavo di quello :)

Angels
14-11-23, 16:03
What if seconda stagione
https://www.cinecomic.it/2023/11/14/what-if-la-stagione-2-uscira-il-22-dicembre-su-disney-con-un-nuovo-episodio-ogni-giorno/?fbclid=IwAR1N6BNKLcyRy0F0rsuT4wMWa9fHTaqnMsx8L1Xz MJcSuXgHAtLNcYuZ-kw

Ceccazzo
15-11-23, 18:32
https://www.youtube.com/watch?v=TiEVqZ2Bc_c

Angels
15-11-23, 20:31
Niente mi ha anticipato Ceccazzo, praticamente il calendario dell'avvento marvel in 9 giorni, un episodio al giorno

Howard TD
16-11-23, 00:04
Bello il documentario di Keanu Reeves sulla Brawn GP :sisi:

Ceccazzo
16-11-23, 17:44
https://www.youtube.com/watch?v=7u4sEctwUa8

Necronomicon
16-11-23, 20:39
Effetti speciali e fotografia non mi convincono, quanto gli hanno dato di budget? Due lire?

Angels
16-11-23, 20:54
Il 20 dicembre, se lo giocano per Natale

Det. Bullock
17-11-23, 11:08
Effetti speciali e fotografia non mi convincono, quanto gli hanno dato di budget? Due lire?

Sinceramente?
A me sembra un fantastilione di volte meglio del film.

Penso che finora non si sia visto nulla che non sia un momento preso dai libri.

Purtroppo Anthony Stewart Head ce lo siamo bruciato coi film ma il Chirone nuovo ci sta benissimo nella parte.

Necronomicon
17-11-23, 12:24
Ah, ma è una serie? Pensavo fosse un film.

Det. Bullock
18-11-23, 07:15
Ah, ma è una serie? Pensavo fosse un film.

Serie.

Anche perché i libri sono parecchio episodici quindi si prestano bene a una serie.

Eric Starbuck
20-11-23, 11:01
Sinceramente?
A me sembra un fantastilione di volte meglio del film.

Penso che finora non si sia visto nulla che non sia un momento preso dai libri.

Purtroppo Anthony Stewart Head ce lo siamo bruciato coi film ma il Chirone nuovo ci sta benissimo nella parte.

quando l'ho visto in Ted Lasso quasi non lo riconoscevo. è invecchiatissimo.

Det. Bullock
20-11-23, 16:07
quando l'ho visto in Ted Lasso quasi non lo riconoscevo. è invecchiatissimo.

Bé, già ai tempi di Buffy e Merlin non era esattamente giovincello.

Glasco
20-11-23, 17:33
forse giÃ* scritto, forse no

dal piccì via browser, ogni volta che parte in automatico l'episodio successivo di qualcosa, esce dalla modalitÃ* schermo intero

fastidio

Eric Starbuck
20-11-23, 17:55
Bé, già ai tempi di Buffy e Merlin non era esattamente giovincello.

Sei uno str... no sono io che sono un vecchio demmè... nel 1997 quando è iniziato Buffy, aveva esattamente la mia stessa età che ho oggi. :chebotta:

è del 1954

il bello è che nel 1997 lo vedevamo davvero come un "vecchio vecchissimo!" :piange:

MDG
20-11-23, 17:58
Sei uno str... no sono io che sono un vecchio demmè... nel 1997 quando è iniziato Buffy, aveva esattamente la mia stessa età che ho oggi. :chebotta:

è del 1954

il bello è che nel 1997 lo vedevamo davvero come un "vecchio vecchissimo!" :piange:

questa potevi postarla qui... https://www.thegamesmachine.it/forum/piazza-tgm/6207-le-cose-che-ci-fanno-sentire-vecchi.html

Enriko!!
21-11-23, 10:00
Sei uno str... no sono io che sono un vecchio demmè... nel 1997 quando è iniziato Buffy, aveva esattamente la mia stessa età che ho oggi. :chebotta:

è del 1954

il bello è che nel 1997 lo vedevamo davvero come un "vecchio vecchissimo!" :piange:

non era vecchio era inglese :snob:

Det. Bullock
21-11-23, 23:50
Visto Titan A.E.
Wow, il protagonista c'ha l'attitude e c'ha pure il tatuaggio che fa tanto edgy ed è totalmente ganzo.
Battute a parte è il classico film in cui per una buona parte ti ritrovi cose che accadono "perché sì".
Poi l'uso della CGI funziona bene per spazio e astronavi ma per i personaggi proprio non funziona, sarebbe stata un minimo sopportabile l'avessero usata solo per gli alieni cattivi cattivissimi ma alla fine quando usano la versione CGI dei due protagonisti per la carrellata finale si nota troppo.
Considerato che poi l'animazione 2D è quella classica iperdettagliata di Don Bluth il contrasto è ancora peggiore.
Poi vabbé, come ho accennato con la battuta il protagonista vorrebbe essere l'antieroe che piaceva ai bimbi e ai brufolosi ma alla fine è solo uno stronzo che viene da prendere a scarpate in faccia finché non cambia atteggiamento di punto in bianco perché se non collabora il film finisce subito. :asd:

Tyreal
22-11-23, 11:42
Uh, Titan A.E. che ricordi m'hai sbloccato! Ricordo che mi era piaciuto tantissimo e mi presi pure la colonna sonora, all'epoca.

Det. Bullock
22-11-23, 12:07
Riguardo alla colonna sonora devo dire che sentire "over my head" è stato abbastanza straniante perché ricordo che la trasmettevano alla radio. :asd:

Strano non ci sia Ghostbusters Afterlife su Disney+ anche se hanno tutti gli altri, avrei giurato che ci fosse. :uhm:

Mike
22-11-23, 12:12
Ah, anche io mi sono ricordato da poco delll'esistenza di Titan AE e mi sono ricordato dei LIT , lacrimuccia.
Ho scoperto solo di recente che era di Don Bluth e che era stato abbastanza un fiasco. Onestamente a differenza di altri film non ricordo di averlo mai visto in programmazione in tv, forse un lontano pomeriggio domenicale, ma potrei sbagliarmi.

garese
22-11-23, 12:18
Riguardo alla colonna sonora devo dire che sentire "over my head" è stato abbastanza straniante perché ricordo che la trasmettevano alla radio. :asd:

Strano non ci sia Ghostbusters Afterlife su Disney+ anche se hanno tutti gli altri, avrei giurato che ci fosse. :uhm:Era su Netflix, se non sbaglio

CX3200
22-11-23, 14:37
Visto Titan A.E.
Wow, il protagonista c'ha l'attitude e c'ha pure il tatuaggio che fa tanto edgy ed è totalmente ganzo.
Battute a parte è il classico film in cui per una buona parte ti ritrovi cose che accadono "perché sì".
Poi l'uso della CGI funziona bene per spazio e astronavi ma per i personaggi proprio non funziona, sarebbe stata un minimo sopportabile l'avessero usata solo per gli alieni cattivi cattivissimi ma alla fine quando usano la versione CGI dei due protagonisti per la carrellata finale si nota troppo.
Considerato che poi l'animazione 2D è quella classica iperdettagliata di Don Bluth il contrasto è ancora peggiore.
Poi vabbé, come ho accennato con la battuta il protagonista vorrebbe essere l'antieroe che piaceva ai bimbi e ai brufolosi ma alla fine è solo uno stronzo che viene da prendere a scarpate in faccia finché non cambia atteggiamento di punto in bianco perché se non collabora il film finisce subito. :asd:

per l'epoca era tantissima roba, l'unica critica è che effettivamente la storia sempre tagliata col machete :bua: mancano dei passaggi importanti e altre volte vanno a velocità 2x, sembra si siano persi dei pezzi per strada


però confrontando i prodotti dell'epoca, soprattutto made in USA era un gran bel prodotto :sisi:

Det. Bullock
22-11-23, 15:06
per l'epoca era tantissima roba, l'unica critica è che effettivamente la storia sempre tagliata col machete :bua: mancano dei passaggi importanti e altre volte vanno a velocità 2x, sembra si siano persi dei pezzi per strada


però confrontando i prodotti dell'epoca, soprattutto made in USA era un gran bel prodotto :sisi:

Eh, appunto, la parte che ha un minimo di coerenza è l'ultima mezzoretta, quasi come se a un certo punto abbiano deciso di scorciare tutto da 2 ore a 90 minuti e ne abbiano fatto le spese gli eventi iniziali perché tutta l'azione finale probabilmente era già coreografata ed era più difficile da modificare.

Det. Bullock
24-11-23, 02:42
Treasure Planet
Sicuramente regge meglio di Titan AE, però si trascina la stessa tendenza a voler fare appeal ai brufolosi col protagonista che sta a fare il surf spaziale e le onnipresenti daddy issues.
Probabilmente che alla fine L'isola del tesoro lo conoscano anche i sassi non aiuta troppo a farlo spiccare nonostante l'estetica "piratepunk".

Atlantis: The Lost Empire
Altro film che avevo saltato all'epoca, è sicuramente più carino di Treasure Planet e Titan AE, se non altro perché non cerca di essere "alla moda" a tutti i costi inseguendo il pubblico di adolescenti maschi brufolosi.
Sembra avere problemi tecnici però, l'animazione 2D sembra avere problemi di aliasing non dovuti alla compressione in alcune inquadrature. Avevo sentito che Tarzan aveva problemi simili, mi chiedo se sia un problema di creazione del master o se il film fosse proprio così forse per qualche cambio al processo CAPS perché altri film animati girati con quel sistema sono pressoché perfetti. :uhm:

garese
24-11-23, 08:25
Ho trovato molto simile il recente Strange Worlds, che a noi a casa è piaciuto parecchio.

Glasco
24-11-23, 09:00
i gummi :o

visti pochino ai tempi però ricordo che la trovavo bellissima paragonata ad un sacco di altri cartoni che passavano su bimbumbam etc

si nota proprio che ci avevan speso dei bei soldini

CX3200
24-11-23, 09:26
Treasure Planet
Sicuramente regge meglio di Titan AE, però si trascina la stessa tendenza a voler fare appeal ai brufolosi col protagonista che sta a fare il surf spaziale e le onnipresenti daddy issues.
Probabilmente che alla fine L'isola del tesoro lo conoscano anche i sassi non aiuta troppo a farlo spiccare nonostante l'estetica "piratepunk".

Atlantis: The Lost Empire
Altro film che avevo saltato all'epoca, è sicuramente più carino di Treasure Planet e Titan AE, se non altro perché non cerca di essere "alla moda" a tutti i costi inseguendo il pubblico di adolescenti maschi brufolosi.
Sembra avere problemi tecnici però, l'animazione 2D sembra avere problemi di aliasing non dovuti alla compressione in alcune inquadrature. Avevo sentito che Tarzan aveva problemi simili, mi chiedo se sia un problema di creazione del master o se il film fosse proprio così forse per qualche cambio al processo CAPS perché altri film animati girati con quel sistema sono pressoché perfetti. :uhm:

Va bene tutto, ma non puoi ridurmi questi due capolavori a "ragazzo brufoloso che fa surf" e "problemi di aliasing" :bua:

Continui poi a fare l'errore di non contestualizzare le opere, siamo a cavallo tra gli anni 90 e 2000, in America qualsiasi cosa per ragazzi include skate/surf e rap (fortuna che hanno scelto la prima) ovvio che se vuoi fare un jim che rispecchi la gioventù del momento gli dai quello stile, lo scrivessero oggi probabilmente userebbe un monopattino :bua: e cmq lo reputo un personaggio ben scritto, all'inizio infatti sta un po' sulle balle :asd:

Poi vabbè l'ultimo classico Disney con canzoni degne di questo nome :snob: altro che frozen di sta ceppa :asd:


Atlantis vabbè uno dei miei preferiti di sempre quindi sono leggermente di parte :asd:...... L'unica critica che posso muovere è che è la copia sputata di STARGATE :asd: (provate a far scorrere mentalmente i due film uno a fianco all'alto, sono uguali scena per scena :asd:) anche se per me non ne inficia la qualità :snob:


Piccola curiosità su atlantis, per lo stile di disegno hanno deciso di ispirarsi ad HELLBOY è stato poi chiamato il suo disegnatore per collaborare al progetto :sisi:

Tyreal
24-11-23, 10:38
Atlantis è un mix di Stargate e del Mistero della Pietra Azzurra.
Di Treasure Planet aspetto che facciano il remake live action (che diventerà una copia ad alto budget dello sceneggiato Rai con Anthony Quinn, ma va bene così)

Det. Bullock
24-11-23, 12:17
Ho trovato molto simile il recente Strange Worlds, che a noi a casa è piaciuto parecchio.

Vero, anche a me lo ha ricordato parecchio.


Va bene tutto, ma non puoi ridurmi questi due capolavori a "ragazzo brufoloso che fa surf" e "problemi di aliasing" :bua:


So che pare strano ma lo chiamano proprio aliasing quando in animazione digitale vedi i pixel delle linee, in Atlantis succede in diverse inquadrature e sono solo i personaggi, i fondali sono sempre perfetti.



Continui poi a fare l'errore di non contestualizzare le opere, siamo a cavallo tra gli anni 90 e 2000, in America qualsiasi cosa per ragazzi include skate/surf e rap (fortuna che hanno scelto la prima) ovvio che se vuoi fare un jim che rispecchi la gioventù del momento gli dai quello stile, lo scrivessero oggi probabilmente userebbe un monopattino :bua: e cmq lo reputo un personaggio ben scritto, all'inizio infatti sta un po' sulle balle :asd:

Poi vabbè l'ultimo classico Disney con canzoni degne di questo nome :snob: altro che frozen di sta ceppa :asd:


Atlantis vabbè uno dei miei preferiti di sempre quindi sono leggermente di parte :asd:...... L'unica critica che posso muovere è che è la copia sputata di STARGATE :asd: (provate a far scorrere mentalmente i due film uno a fianco all'alto, sono uguali scena per scena :asd:) anche se per me non ne inficia la qualità :snob:


Piccola curiosità su atlantis, per lo stile di disegno hanno deciso di ispirarsi ad HELLBOY è stato poi chiamato il suo disegnatore per collaborare al progetto :sisi:

Lo so ma a me da un fastidio assurdo quella roba anni '90, mi ricorda quell'episodio dei Simpson in cui mettono il personaggio nuovo nel cartone di Grattacheca e Fichetto.

Treasure Planet ha una sola canzone. :asd:

Credo di averla fatta pure io la considerazione su Stargate postando altrove.

MDG
24-11-23, 13:42
Il pianeta del tesoro è l'ultimo dei film disney che conosco quasi battuta per battuta, quindi sono di parte e non posso giudicarlo oggettivamente. Lo considero comunque uno dei film più sottovalutati (a torto) dalla massa. Un altro è Red e Toby, che è obbligatorio recuperare. Ah, e un ultimo che tutti dimenticano, ma che secondo me merita è Brother Bear.

Tra i sopravvalutati (e ce ne sono tanti) metto in cima a tutti La spada nella roccia. Mai capito che cos'abbia di apprezzabile questo film.

CX3200
24-11-23, 14:20
Vero, anche a me lo ha ricordato parecchio.



So che pare strano ma lo chiamano proprio aliasing quando in animazione digitale vedi i pixel delle linee, in Atlantis succede in diverse inquadrature e sono solo i personaggi, i fondali sono sempre perfetti.



no ma non discuto su questo, io per cose sono pure cecato :asd: .....la mia era semplicemente una critica al fatto che tutto quello che avessi da dire sul film era solo quello :bua:



Treasure Planet ha una sola canzone. :asd:


figa abbastanza per tutto il film :snob:

Tyreal
24-11-23, 14:25
Tra i sottovalutati metto anche Taron e la pentola magica, nonché Basil l'investigatopo

CX3200
24-11-23, 14:51
Tra i sottovalutati metto anche Taron e la pentola magica, nonché Basil l'investigatopo

BASIL da fan di sherlock è un must :snob: e rattingan è tra i miei top villain disney (e la concorrenza è spietata :asd: ) :sisi:


Taron è caruccio ma è finito nel dimenticatoio per buone ragioni, è molto grezzo e non succede praticamente nulla :asd: .......certo sempre meglio del buco nero disney dei primi 2000 con quella sequela di film in cgi orrendi :bua: che poi qualche idea carina c'era anche e qualche film non era nemmeno malvagissimo, ma sembrava al massimo roba scrausa di qualche studio minore, non certo roba Disney

MDG
24-11-23, 15:43
BASIL da fan di sherlock è un must :snob: e rattingan è tra i miei top villain disney (e la concorrenza è spietata :asd: ) :sisi:


Taron è caruccio ma è finito nel dimenticatoio per buone ragioni, è molto grezzo e non succede praticamente nulla :asd: .......certo sempre meglio del buco nero disney dei primi 2000 con quella sequela di film in cgi orrendi :bua: che poi qualche idea carina c'era anche e qualche film non era nemmeno malvagissimo, ma sembrava al massimo roba scrausa di qualche studio minore, non certo roba Disney

Sottoscrivo: Basil top (a parte Vampirello... Che cazzo di nome è Vampirello?), Taron meh...

benvelor
24-11-23, 17:06
Tra i sottovalutati metto anche Taron e la pentola magica, nonché Basil l'investigatopo

fantastici! Li vidi al cine, accompagnato da mia mamma
Taron aveva anche toni parecchio cupi

Mister Zippo
24-11-23, 20:47
Taron è troppo fantasy, porta avanti il contestone tipico, ed è troppo cupo anche per i tempi.

Basil carino, il Pianeta del Tesoro fantastico, avevo letto i casini dovuti ad una produzione ed un lancio difficoltosi, anche senza sfociare troppo nel complottismo, in sostanza la grande D aveva quasi deciso di boicottare la distribuzione.

Atlantis meh, ha problemi nei tempi ed i personaggi non mi hanno fatto impazzire.

Det. Bullock
24-11-23, 21:32
no ma non discuto su questo, io per cose sono pure cecato :asd: .....la mia era semplicemente una critica al fatto che tutto quello che avessi da dire sul film era solo quello :bua:

Come film è abbastanza standard a parte alcune trovate visive, non c'è molto da commentare. :asd:



Basil carino, il Pianeta del Tesoro fantastico, avevo letto i casini dovuti ad una produzione ed un lancio difficoltosi, anche senza sfociare troppo nel complottismo, in sostanza la grande D aveva quasi deciso di boicottare la distribuzione.
.

Non sono complottismi, la Disney è prigioniera del "brand" negli USA. Ogni tanto cercano di fare qualcosa di nuovo ma poi quando è tardi si rendono conto che "non entra nel brand" e a quel punto o fanno il semiboicottaggio interno (cosa che molti sospettano sia successa con Strange World) o cancellano come con Owl House (che ha avuto un finale solo perché i fan su internet sono andati in rivolta).

Un altro caso è Nimona che avevano acquisito insieme al suo studio di animazione Blue Sky, ma lì siccome non era "roba loro" lo hanno semplicemente mollato a un altro studio. Però la roba che è uscita riguardo al periodo prima di decidere di darlo via è una roba che ha del surreale, davano continuamente note per censurare tutti gli aspetti del film (nonostante fosse comunque un film con un target di giovanissimi quindi non è che stessero facendo chissà cosa) e pare che diversi animatori di Blue Sky se la siano legata al dito.

Det. Bullock
27-11-23, 22:06
Altro film che allora non vidi: Lilo & Stitch
Simpaticissimo e decisamente più sentito.
Lilo è genuinamente strana, Stitch è puro caos e i momenti toccanti colpiscono nel segno.
Non so se vedrò gli altri film del periodo che all'epoca saltai completamente (guardando una lista ho saltato tutti i film dopo Le follie dell'imperatore e prima di La principessa e il ranocchio) visto che film come Koda e Bolt non mi attirano e ricordo che il marketing di Chicken Little era alienante e le clip che vidi all'epoca di Mucche alla riscossa pure.

Mister Zippo
28-11-23, 01:09
Come film è abbastanza standard a parte alcune trovate visive, non c'è molto da commentare. :asd:



Non sono complottismi, la Disney è prigioniera del "brand" negli USA. Ogni tanto cercano di fare qualcosa di nuovo ma poi quando è tardi si rendono conto che "non entra nel brand" e a quel punto o fanno il semiboicottaggio interno (cosa che molti sospettano sia successa con Strange World) o cancellano come con Owl House (che ha avuto un finale solo perché i fan su internet sono andati in rivolta).

Un altro caso è Nimona che avevano acquisito insieme al suo studio di animazione Blue Sky, ma lì siccome non era "roba loro" lo hanno semplicemente mollato a un altro studio. Però la roba che è uscita riguardo al periodo prima di decidere di darlo via è una roba che ha del surreale, davano continuamente note per censurare tutti gli aspetti del film (nonostante fosse comunque un film con un target di giovanissimi quindi non è che stessero facendo chissà cosa) e pare che diversi animatori di Blue Sky se la siano legata al dito.

Si lo so ma su Planet of Trasure si è andati nel complottismo puro .asd: .

Strangee Worlds l'ho visto...e non è male. Ma è effettivamente na roba che non pare disney a tratti.

CX3200
28-11-23, 07:10
Altro film che allora non vidi: Lilo & Stitch
Simpaticissimo e decisamente più sentito.
Lilo è genuinamente strana, Stitch è puro caos e i momenti toccanti colpiscono nel segno.
Non so se vedrò gli altri film del periodo che all'epoca saltai completamente (guardando una lista ho saltato tutti i film dopo Le follie dell'imperatore e prima di La principessa e il ranocchio) visto che film come Koda e Bolt non mi attirano e ricordo che il marketing di Chicken Little era alienante e le clip che vidi all'epoca di Mucche alla riscossa pure.

lilo e stitch è un film sottovalutato, cioè chiariamoci è piaciuto molto e ha avuto successo, ma tutti vedono solo la parte comica, che ovviamente c'è ed è sicuramente un film divertente, ma anche molto potente, tutta la parte della famiglia sull'orlo della rovina, la scena dell'addio, ma anche solo la crescita di stitch....è incredibile che sia un film disney :sisi:



riguardo chicken little e altri simili, è stato il periodo più nero della disney :bua: chicken little è tanto brutto da non crederci, "uno zoo in fuga" vabbeh la brutta copia di madascar....."i robinson" e "mucche alla riscossa" hanno anche delle idee carine, ma siamo lontani anni luce dai fasti della disney, ma diciamo che puoi saltare tutto bellamente :sisi:


koda a me non è mai piaciuto ma ha il suo gruppetto di fan, sempre meglio della robaccia qui sopra :asd: , boh vedi te ma è abbastanza insignificante nel panorama disney :sisi:


bolt, invece è un bel filmettino ed ero anche io molto scettico, sia chiaro non è un capolavoro ma simpatico e ha i suoi momenti interessanti :sisi:

Mister Zippo
30-11-23, 01:44
Mucche alla riscossa è un film minore ma è sul demenziale, non mi dispiacque.

Lilo e Stitch doveva essere il "film minore" di Disney ai tempi mi pare nei confronti proprio di Koda. E invece proprio Stitch è divenuta una delle mascotte della casa del topastro :asd:

Det. Bullock
30-11-23, 03:24
Mucche alla riscossa è un film minore ma è sul demenziale, non mi dispiacque.

Lilo e Stitch doveva essere il "film minore" di Disney ai tempi mi pare nei confronti proprio di Koda. E invece proprio Stitch è divenuta una delle mascotte della casa del topastro :asd:

Inzomma, un altro Pocahontas vs Re Leone. :asd:

Ataru Moroboshi
30-11-23, 20:27
Manca poco a Natale e, come sempre, voglio avvicinarmi alle feste con animo redento. Per purificarmi dai peccati avrei potuto optare per la combo messa&confessione, un'ora e passa la paura, invece ho deciso di espiare guardando il film La Sirenetta.
Dico subito che il problema non è la sirenetta nera, ma tutto il resto. Anzi la ricerca ossessiva dell'inclusività si rende ridicola in altri momenti, tipo il principe bianco con la madre di colore o quel vecchio trapano di Re Tritone che ha sette figlie di tutte le etnie e le sfumature di colore possibili.
Intanto il cartone animato originale durava un'ora e venti scarsi, mentre questo per raccontare la stessa storia ci mette quasi un'ora in più, in cui non aggiunge niente né alla trama né ai personaggi, appesantendo il racconto e basta.
La visione di questo film dovrebbe far capire pure ai sassi che non è detto che ciò che funziona in versione animata abbia automaticamente la stessa resa in un live action. Già le sirene non convincono, ma gli animali, come il granchio Sebastian, il pesce e il gabbiano sono grotteschi e inquietanti. Javier Bardem nei panni di Re Tritone è ridicolo, sembra un vecchio che si è dato al cosplay per ammazzare il tempo durante la pensione. Salvo giusto la Ursula di Melissa McCarthy, sia come resa grafica sia come caratterizzazione.
Tutto sommato inutile e decisamente evitabile.

Glasco
30-11-23, 23:34
vista tutta how i met your mother, ai tempi mi ero sfrangiato verso la V stagione, avevo però visto la puntata finale nel 2014 perché comunque era un piccolo evento e ne parlavano tutti (how i met the uterus :asd: )

anche a 'sto giro stavo per mollare il colpo ma la riproduzione automatica e lo schermo secondario aiutano
ci sono almeno 3 stagioni di troppo. stagioni di una volta, tra l'altro, da 20+ episodi. le situazioni si ripetono e sembra che girino a vuoto e che tirino ad allungare. immagino per la popolaritÃ* che aveva ma così hanno anche minato il finale che arriva dopo troppo tempo e troppi girotondi di protagonisti che si accoppiano tra loro.

- - - Aggiornato - - -

ah, stamattina accendo la radio in auto e parte questa:


https://www.youtube.com/watch?v=2c6qENWh2jQ

che mi fa sempre tanto ridere

CX3200
01-12-23, 06:21
vista tutta how i met your mother, ai tempi mi ero sfrangiato verso la V stagione, avevo però visto la puntata finale nel 2014 perché comunque era un piccolo evento e ne parlavano tutti (how i met the uterus :asd: )

anche a 'sto giro stavo per mollare il colpo ma la riproduzione automatica e lo schermo secondario aiutano
ci sono almeno 3 stagioni di troppo. stagioni di una volta, tra l'altro, da 20+ episodi. le situazioni si ripetono e sembra che girino a vuoto e che tirino ad allungare. immagino per la popolaritÃ* che aveva ma così hanno anche minato il finale che arriva dopo troppo tempo e troppi girotondi di protagonisti che si accoppiano tra loro.



secondo me il problema è che le sitcom non sono adatte al bingwatching, sono serie pensate per la tv, per essere diluite nel tempo, un episodio a settimana o max una al giorno come siamo abituati noi, dopotutto vivono sui personaggi e le vicende si ripetono continuamente (spesso giocano proprio sul riproporre le stesse situazioni con leggerissime differenze) vedere più puntate ravvicinate non fa che accentuare il problema


cioè se normalmente tra la visione di una stagione e la successiva possono passare mesi non fai troppo caso al fatto le puntate si somiglino :sisi:



mi è successo un po' quando ho recuperato modern family, l'ho adorata, ma alle ultima stagione ci sono arrivato con un po' di stanca, vedevo ormai lo schema riproposto identico puntata dopo puntata, cosa che con una normale programmazione avresti notato meno :sisi:



poi chiaro discorso generale, una serie può piacere o meno indipendentemente da questo :sisi:

Gil-galad
01-12-23, 18:08
lilo e stitch è un film sottovalutato, cioè chiariamoci è piaciuto molto e ha avuto successo, ma tutti vedono solo la parte comica, che ovviamente c'è ed è sicuramente un film divertente, ma anche molto potente, tutta la parte della famiglia sull'orlo della rovina, la scena dell'addio, ma anche solo la crescita di stitch....è incredibile che sia un film disney :sisi:



riguardo chicken little e altri simili, è stato il periodo più nero della disney :bua: chicken little è tanto brutto da non crederci, "uno zoo in fuga" vabbeh la brutta copia di madascar....."i robinson" e "mucche alla riscossa" hanno anche delle idee carine, ma siamo lontani anni luce dai fasti della disney, ma diciamo che puoi saltare tutto bellamente :sisi:


koda a me non è mai piaciuto ma ha il suo gruppetto di fan, sempre meglio della robaccia qui sopra :asd: , boh vedi te ma è abbastanza insignificante nel panorama disney :sisi:


bolt, invece è un bel filmettino ed ero anche io molto scettico, sia chiaro non è un capolavoro ma simpatico e ha i suoi momenti interessanti :sisi:

Sottoscrivo tutto al 100%. Koda io l'ho trovato un po' meh, ma é oggettivamente 'carino' e la storia ha un suo senso. Bolt invece, soprattutto se lo si vede nel verso giusto, cioé inteso come satira di tutto il mondo dei film d'azione, io lo trovo fatto molto bene.

Riguardo la questione del film live action della sirenetta, ricordiamoci che della qualità di questi film non gliene frega nulla a nessuno, a partire dai dirigenti stessi della Disney. L'unico motivo per cui li fanno é per poter rinnovare per altri 30 anni la durata delle proprietà intellettuali legate a quel franchise. Che vuol dire, in una parola:

https://i.ibb.co/17SRbvK/316670867-561971582600760-3616153598222526352-n.jpg

https://ibb.co/Kb1Vm07

Det. Bullock
02-12-23, 00:27
Sottoscrivo tutto al 100%. Koda io l'ho trovato un po' meh, ma é oggettivamente 'carino' e la storia ha un suo senso. Bolt invece, soprattutto se lo si vede nel verso giusto, cioé inteso come satira di tutto il mondo dei film d'azione, io lo trovo fatto molto bene.

Riguardo la questione del film live action della sirenetta, ricordiamoci che della qualità di questi film non gliene frega nulla a nessuno, a partire dai dirigenti stessi della Disney. L'unico motivo per cui li fanno é per poter rinnovare per altri 30 anni la durata delle proprietà intellettuali legate a quel franchise. Che vuol dire, in una parola:

https://i.ibb.co/17SRbvK/316670867-561971582600760-3616153598222526352-n.jpg

https://ibb.co/Kb1Vm07

Sì, però il lanciafiamme della Sirenetta non lo vogliono fare. :no:

Mister Zippo
02-12-23, 02:24
Mah io lo vidi al cinema (ebbene si), non è chissà cosa, ma formalmente modifica alcune cose per rendere la storia più adatta al concetto di film. Lei non è male, le cavolate inclusive a forza non mi hanno dato così fastidio (ho immaginato Bardem/Tritone che si ciula tutte le etnie :asd: ) e hanno dato un senso almeno discreto al personaggio di Eric, che è una figurina nel cartone.

Niente di che, ma almeno sensato rispetto a tanti live action. Mi ha dato molto più fastidio Mahmood che doppia Sebastian :bua:

garese
02-12-23, 12:01
anche nel cartone animato le sorelle di Ariel sono tutte diverse...
Doppiaggio di Sebastian imbarazzante.

CX3200
02-12-23, 15:59
Visto che parliamo di recuperare i classici Disney, c'è un film che non è propriamente un classico ma dovrebbe

"in viaggio con pippo"

Stupenderrimo, anche qui un cartone animato all'apparenza demenziale che nasconde una profondità che non ti aspetti :sisi:



Ma soprattutto è pieno di reghezzini che vanno in skate e fanno tutte quelle belle cosine che piacciono tanto a bullock :asd3:

Tyreal
02-12-23, 16:15
In viaggio con Pippo è una perla che riscopri da adulto... se sei padre, probabilmente ti scende pure la lacrimuccia

MDG
02-12-23, 16:21
Visto che parliamo di recuperare i classici Disney, c'è un film che non è propriamente un classico ma dovrebbe

"in viaggio con pippo"

Stupenderrimo, anche qui un cartone animato all'apparenza demenziale che nasconde una profondità che non ti aspetti :sisi:



Ma soprattutto è pieno di reghezzini che vanno in skate e fanno tutte quelle belle cosine che piacciono tanto a bullock :asd3:

Sì, recuperato anche quello. A parte la colonna sonora figlia dei suoi tempi, è un bel film.

A proposito di recuperi, anche se non è un classico di animazione e non è neanche Disney... però visto che è sulla piattaforma, ho recuperato Idiocracy. Quanto era avanti questo film?

Poi... stavo recuperando la serie animata degli X-Men, ma ad un certo punto ho mollato: troppo demenziale. In USA in quel periodo avevano grossi problemi a realizzare prodotti per ragazzi e la cosa è troppo evidente. Qualche esempio? Wolverine non affetta nulla che non sia robotico o inanimato: si limita a minacciare a caso la gente e magicamente succede qualcosa che lo sbalza lontanissimo dalla lotta quando è il momento di passare all'azione ed in giro ci sono esseri che potrebbero sanguinare. Insopportabile. Per non dire dei dialoghi al limite del demenziale... Sembrano scritti da dei ragazzini: livello recita scolastica.

CX3200
02-12-23, 17:15
Le serie Americane di quel periodo erano soggetti ad una grossa censura/autocensura (oddio anche adesso volendo..... Fatevi due risate guardate la censura americana di one piece :asd:)
Quindi era tutto molto edulcorato, come hai fatto notare non si uccide/affetta nulla che sia umano o simile, solo robot o al massimo mostri/alieni però boh non lo ricordavo così malvagio, anzi..... Per nom lo rivedo da anni :asd:



A pensarci ha del miracoloso che in quegli anni la Disney sia riuscita a tirar fuori un prodotto come GARGOYLES

Angels
02-12-23, 18:14
Le serie Americane di quel periodo erano soggetti ad una grossa censura/autocensura (oddio anche adesso volendo..... Fatevi due risate guardate la censura americana di one piece :asd:)
Quindi era tutto molto edulcorato, come hai fatto notare non si uccide/affetta nulla che sia umano o simile, solo robot o al massimo mostri/alieni però boh non lo ricordavo così malvagio, anzi..... Per nom lo rivedo da anni :asd:



A pensarci ha del miracoloso che in quegli anni la Disney sia riuscita a tirar fuori un prodotto come GARGOYLES

Infatti Gargoyles è una serie che non si spiega considerando il resto della roba prodotta in quel periodo, è un unicum

CX3200
02-12-23, 20:14
Infatti Gargoyles è una serie che non si spiega considerando il resto della roba prodotta in quel periodo, è un unicum

E prodotto Disney, a pensarci ti va in pappa il cervello :asd:

Una serie per ragazzi matura, che affronta tematiche non proprio banali e con una trama che si snoda tra viaggi nel tempo che ritorno al futuro non sei nessuno :asd: non so cosa si erano fumati, ma voglio il nome dello spacciatore :sisi:

Angels
02-12-23, 20:39
E prodotto Disney, a pensarci ti va in pappa il cervello :asd:

Una serie per ragazzi matura, che affronta tematiche non proprio banali e con una trama che si snoda tra viaggi nel tempo che ritorno al futuro non sei nessuno :asd: non so cosa si erano fumati, ma voglio il nome dello spacciatore :sisi:

Purtroppo deve aver prodotto poca roba

xamrap
02-12-23, 21:59
Altro film che allora non vidi: Lilo & Stitch
Simpaticissimo e decisamente più sentito.
Lilo è genuinamente strana, Stitch è puro caos e i momenti toccanti colpiscono nel segno.
Non so se vedrò gli altri film del periodo che all'epoca saltai completamente (guardando una lista ho saltato tutti i film dopo Le follie dell'imperatore e prima di La principessa e il ranocchio) visto che film come Koda e Bolt non mi attirano e ricordo che il marketing di Chicken Little era alienante e le clip che vidi all'epoca di Mucche alla riscossa pure.Siamo appena tornati da una due giorni a Eurodisney, e Stitch è uno dei personaggi più amati, le code per farci la foto assieme erano sempre lunghissime.
Il film è semplicemente meraviglioso per quanto mi riguarda, ha tutto: fa ridere, pensare e pure piangere in qualche momento inoltre, era ancora quasi tutti fatto a mano

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Ceccazzo
09-12-23, 17:41
wow interessante

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/407934477_884412663062224_1842513732185919339_n.jp g?stp=dst-jpg_p843x403&_nc_cat=106&ccb=1-7&_nc_sid=3635dc&_nc_ohc=iLYMaMT9yFwAX9Qcrxe&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=00_AfBcU-s6t7II_XIMcKI5anPzIjym3wFdGCIs44gqMeCvLg&oe=6579D92D

Enriko!!
11-12-23, 14:56
Io complice la settimana di influenza / covid weeekend lungo ho recuperato only murders in the building, molto simpatica come serie, leggera e bei personaggi :D

Zhuge
11-12-23, 17:02
:snob:

CX3200
11-12-23, 20:20
Sempre cosa buona e giusta ricordare quanto bella sia questa serie :snob: mi meraviglia sempre quanto poco sia conosciuta in giro :no:



Sto giusto guardando la terza stagione, mi sembra se ne era parlato ma la Gomez ha qualche problemino? Si gonfia/sgonfia da una puntata all'altra, già nelle altre stagioni si notava un po' di gonfiore ma qui è decisamente più evidente

Zhuge
11-12-23, 23:11
Sto guardando Kenobi.

Ma che bisogno c'era della cattiva donna forte nera?

Ceccazzo
11-12-23, 23:24
roba brutta, skippa e guarda altro

Zhuge
11-12-23, 23:28
Bah ormai sono a metà, sul cesso va bene e avendo appena rivisto i film ci stava guardarlo.

Tyreal
11-12-23, 23:51
La serie che rivela l'unico modo per fermare un jedi: la transenna.

Zhuge
11-12-23, 23:53
non solo, la transenna che non copre tutta la strada!

CX3200
12-12-23, 06:22
non solo, la transenna che non copre tutta la strada!

ma vedete che non capite nulla :tsk:


kenobi è un vecchio, una transenna cosa rappresenta? un cantiere....quindi ovvio che istintivamente si ferma :sisi: è nella sua natura :sisi:

benvelor
12-12-23, 08:31
Sempre cosa buona e giusta ricordare quanto bella sia questa serie :snob: mi meraviglia sempre quanto poco sia conosciuta in giro :no:



Sto giusto guardando la terza stagione, mi sembra se ne era parlato ma la Gomez ha qualche problemino? Si gonfia/sgonfia da una puntata all'altra, già nelle altre stagioni si notava un po' di gonfiore ma qui è decisamente più evidente

sì, ha una malattia, non-so-come-si-chiama
ha subito anche un trapianto di fegato (o rene?)

Zhuge
12-12-23, 12:13
ma vedete che non capite nulla :tsk:


kenobi è un vecchio, una transenna cosa rappresenta? un cantiere....quindi ovvio che istintivamente si ferma :sisi: è nella sua natura :sisi:

non ci avevo pensato!

Tyreal
12-12-23, 12:36
ma vedete che non capite nulla :tsk:


kenobi è un vecchio, una transenna cosa rappresenta? un cantiere....quindi ovvio che istintivamente si ferma :sisi: è nella sua natura :sisi:Questa è la spiegazione più logica sentita finora :sisi:

Talismano
12-12-23, 13:19
Questa è la spiegazione più logica sentita finora :sisi:Graziarcà, è la spiegazione canon.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Angels
13-12-23, 19:33
https://www.youtube.com/watch?v=NWcaRAL9TAc&ab_channel=MarvelEntertainment

Enriko!!
14-12-23, 14:26
Sto guardando Kenobi.

Ma che bisogno c'era della cattiva donna forte nera?

Boh...un cattivo serviva, dunque ci poteva anche stare...poi che il tutto non abbia senso è un altro discorso.


roba brutta, skippa e guarda altro


Bah ormai sono a metà, sul cesso va bene e avendo appena rivisto i film ci stava guardarlo.

Per me si salva solo il penultimo episodio, che direi quasi bello...peccato per tutto quello che viene prima e dopo...

Zhuge
14-12-23, 23:09
Sì i duelli alla fine sono ben fatti. :sisi:

Enriko!!
15-12-23, 13:53
Io avrei fatto che Kenobi dopo essere scappato nel penultimo episodio a Vader non si incontrano più, chiudeva bene il ciclo...e riacquisito il feeling con la forza seccava i 3 inquisitori in duello e faceva perdere le sue tracce e via...
a poi non avrei messo la missione di salvare Leia e il duello iniziale fra Obi e Vader è una cosa assurda, io l'avrei eliminato o gestito in modo completamente diverso...
Fatto questo e corretti quei 5-6 svarioni clamorosi (transenne insuperabili, travestimenti improbabili, gente che si fa ammazzare solo perchè bisogna dare drammaticità)...poteva uscire qualcosa da 6...

Enriko!!
15-12-23, 14:00
Comunque ho letto oggi una notizia interessante, Disney+, a quanto pare sta cambiando politica, uno dei capoccia sempre nel piano di migliorare le finanze pare voglia un cambio di politica su disney+, cioè tornare a cedere i diritti di serie tv e contenuti in generale di cui disney detiene i diritti (pare per ora di roba "terza" che è stata acquisita) ad altre piattaforme...
Per ora ha chiuso un accordo con netflix per alcune serie tv, ma la cosa dovrebbe essere "aperta" un po' a tutte le piattaforme.

Tyreal
15-12-23, 14:21
Sì, ma si devono muovere a far uscire Andor 2

Angels
15-12-23, 17:44
Sì, ma si devono muovere a far uscire Andor 22025 purtroppo

Redrum
15-12-23, 17:53
Questa settimana mi finisce la promozione dei tre mesi a 6€.

Devo dire che nell'ultimo mese praticamente non ho mai aperto l'app. Mi spiace per What If che avrei guardato volentieri, ma francamente i contenuti del servizio sono davvero troppo pochi per giustificare un abbonamento continuo.

Un mese ogni sei è già tanto per i miei gusti.

nyonik
16-12-23, 17:53
Comunque ho letto oggi una notizia interessante, Disney+, a quanto pare sta cambiando politica, uno dei capoccia sempre nel piano di migliorare le finanze pare voglia un cambio di politica su disney+, cioè tornare a cedere i diritti di serie tv e contenuti in generale di cui disney detiene i diritti (pare per ora di roba "terza" che è stata acquisita) ad altre piattaforme...
Per ora ha chiuso un accordo con netflix per alcune serie tv, ma la cosa dovrebbe essere "aperta" un po' a tutte le piattaforme.A quel punto tanto varrebbe chiudere la piattaforma, che è quello che mi auguro...

benvelor
17-12-23, 08:42
se mi mettono i cartoni degli anni 40/60, le duck tales degli anni 90 e i film del 60 da un'altra parte, sono d'accordo

Enriko!!
18-12-23, 09:17
A quel punto tanto varrebbe chiudere la piattaforma, che è quello che mi auguro...

Ipotizzo che contenuti legati direttamente a disney (marvel starwars) rimarranno sempre esclusive, verranno ceduti solo contenuti prodotti da altre case di produzione "acquisite", ma non è detto che anche per queste non ci siano esclusive, insomma penso che ogni "contenuto" avrà un po' una storia a se.

Fra l'altro il fatto che gli eventuali contenuti ceduti non vengano lasciati in esclusiva (cioè potenzialmente se più piattaforme sono interessate si potrebbero trovare disponibili su 2 o più in contemporanea) la vedo anche come una mossa comunque per non mettere eventuali piattaforme "concorrenti" in posizione di vantaggio rispetto alle altre.

Necronomicon
18-12-23, 14:08
Vabbè, esce la seconda stagione di Tutti pazzi per Ray Skywalker e vendono la prima a un altro streaming poco prima.
Come strategia non sarebbe male, prendi soldi dall'altro servizio e al contempo fai pubblicità al tuo e attiri chi si appassiona alla serie al tuo streaming.

Glasco
20-12-23, 11:24
non potevano fare meglio con le prime stagioni dei simpsons? primo, hanno segato parte dell'immagine per avere il formato 16:9. secondo, capisco che è roba antica e i nastri e i cazzi e i mazzi, ma se RIPPASSI i miei dividdì del cofanetto della prima stagione, credo riuscirei ad avere una qualitÃ* migliore.

nicolas senada
20-12-23, 11:30
ho pensato la stessa cosa :asd:

Det. Bullock
20-12-23, 17:15
Pimento come Dioniso è perfetto.
Riesce a rendere sia lo scazzato stile Grande Lebowski che la minaccia del dio incazzoso che è pronto a incenerirti se dici una parola di troppo.
Se ricordo bene il primo libro credo abbiano anche anticipato qualche elemento di quelli venuti dopo. :uhm: