Accedi

Visualizza Versione Completa : Disney+ | Servizio Streaming | Disponibile



Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

ryohazuki84
05-08-20, 11:02
per €30 esigo la protagonista del film che mi venga a casa a farmi un pompino altro che :asd:

this porca troia, ho pagato 15 euro per un anno di abbonamento e secondo loro ne vado a spendere 30 per un film solo? se proprio proprio uno vuole essere onesto e lo vuole pagare senza rivolgersi ai torrenti vari con quei soldi ci compri due copie in dvd dello stesso film

Mammaoca
05-08-20, 11:09
Dopo due minuti, nelle maggior parte delle case: "papà non mi piace, metti il cartone" e saluti ai 30 euro.
Scommettiamo?

Però questo ragionamento si può applicare a gran parte delle robe che uno regala ai ragazzini che si fomentano per 2 minuti e poi abbandonano l'abbandonabile :asd:
Poi, che 30 dollari siano tanti è indubbio, ma già 20 dollari ripeto.. Si starebbero toccando tutti, ma anche in tempi dove al cinema ci puoi andare tranquillamente.
20 dollari sul divano comodo di casa per film di cui non te ne fotte una minchia e devi evitarti i viaggi, i prezzi da strozzino dei cinema, ragazzini che urlano e corrono :asd:

Enriko!!
05-08-20, 11:50
Ho come l'impressione comunque che andare al cinema in USA, vuoi anche per i diversi redditi ma che considerando anche cibarie varie durante la visione sia un po' più costoso rispetto che in Italia...

Det. Bullock
05-08-20, 15:39
Ho come l'impressione comunque che andare al cinema in USA, vuoi anche per i diversi redditi ma che considerando anche cibarie varie durante la visione sia un po' più costoso rispetto che in Italia...
Io posto su blu-ray.com e molti americani spesso se ne escono con robe tipo "non voglio spenderci troppi soldi, aspetterò il blu ray".
La ragione per cui i blockbuster fanno i soldoni mentre gli altri le briciole è che la maggior parte della gente (specie le famiglie) al cinema ci può andare solo una volta al mese e quindi ci si va solo per il film evento.

Chiwaz
05-08-20, 16:11
this porca troia, ho pagato 15 euro per un anno di abbonamento e secondo loro ne vado a spendere 30 per un film solo? se proprio proprio uno vuole essere onesto e lo vuole pagare senza rivolgersi ai torrenti vari con quei soldi ci compri due copie in dvd dello stesso film

Se smezzi gli abbonamenti non è colpa della Disney.

- - - Updated - - -


Zio caro, 30 euro con lo stesso film versione cartoon gratis su quel servizio :asd:
Contano che i bambini clicchino tanto la carta di credito è registrata
Si rischia comunque un futuro in cui per avere i contenuti a fronte del pagamento dell'abbonamento, devi comunque metterci soldi per sbloccarli.

Il massimo "poi resta tuo finché paghi Disney+".
A 30 euro dovrebbe essere accessibile aggratis sempre, altro che solo se continuo a pagare l'abbonamento

E' già così anche Prime Video, comunque.

MrWashington
05-08-20, 16:50
Ma è SOLO PER IL NORD AMERICA :bua: la in cinema sono chiusi e saranno chiusi, qui da noi aprono dal 19.

In europa Mulan e Black Widow saranno al cinema.

Mammaoca
05-08-20, 17:09
Se smezzi gli abbonamenti non è colpa della Disney.

- - - Updated - - -



E' già così anche Prime Video, comunque.

Beh ma Prime Video fa quello che Sky Prima Fila ha fatto da sempre eh, ossia prendere i film che sono usciti in DVD e te li mette a noleggio :asd: (Cosa che fa pure youtube, a prezzi molto più bassi per certi film)
Qui la questione è su un film che doveva uscire al cinema e non esce.
Onestamente in quello che fanno Prime Video e similari non ci vedo niente di male

Chiwaz
05-08-20, 23:01
Beh ma Prime Video fa quello che Sky Prima Fila ha fatto da sempre eh, ossia prendere i film che sono usciti in DVD e te li mette a noleggio :asd: (Cosa che fa pure youtube, a prezzi molto più bassi per certi film)
Qui la questione è su un film che doveva uscire al cinema e non esce.
Onestamente in quello che fanno Prime Video e similari non ci vedo niente di male

Manco io, tant'è che Joker me lo sono visto così :boh2:

Mister Zippo
06-08-20, 00:21
E li avete pagati l'equivalente di 30 dollari?

CX3200
06-08-20, 07:13
Beh ma Prime Video fa quello che Sky Prima Fila ha fatto da sempre eh, ossia prendere i film che sono usciti in DVD e te li mette a noleggio :asd: (Cosa che fa pure youtube, a prezzi molto più bassi per certi film)
Qui la questione è su un film che doveva uscire al cinema e non esce.
Onestamente in quello che fanno Prime Video e similari non ci vedo niente di male

Non è tanto il fatto di metterlo a pagamento, perché come hai detto lo fanno in molti, il problema è il prezzo, 3 volte il Prezzo medio :bua:

nyonik
06-08-20, 08:21
Diciamo che Prime Video ha messo a pagamento film che fino al giorno prima erano già a catalogo e gratis.
Non benissimo....

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

CX3200
06-08-20, 08:30
Diciamo che Prime Video ha messo a pagamento film che fino al giorno prima erano già a catalogo e gratis.
Non benissimo....

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Sta cosa non mi risulta


La roba messa a pagamento erano tutte prime tv uscite da poco al cinema e no non erano a catalogo

nyonik
06-08-20, 08:37
Ad esempio un Mission Impossible (non ricordo quale) prima gratis poi a pagamento

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Leorgrium
06-08-20, 09:26
:pippotto:


Sono mesi ormai che si parla dell’espansione di Hulu fuori dagli Stati Uniti, e ieri sera il CEO Bob Chapek ha annunciato che nel 2021 la Disney si concentrerà sul lancio internazionale di un’altra piattaforma streaming: Star.
Star proporrà contenuti provenienti da network come ABC, FX, Freeform e studi cinematografici come Searchlight e 20th Century Studios.

Al contrario di Hulu, Star non proporrà contenuti su licenza, e verrà molto probabilmente proposto in bundle con Disney+: l’idea infatti è che sia una piattaforma complementare, con contenuti per un target più adulto rispetto alla piattaforma streaming per famiglie lanciata nove mesi fa. Negli Stati Uniti questo bundle è già realtà, e propone a un prezzo vantaggioso l’abbonamento a Disney+, Hulu e alla piattaforma sportiva ESPN Plus.


“Lanceremo Star con la stessa strategia che ci ha portato al successo con Disney+: useremo la piattaforma tecnica di Disney+, proporremo contenuti che già possediamo e li distribuiremo con un brand internazionale che già possediamo, e cioè Star,” ha spiegato Chapek, che ha anche sottolineato come il lancio di Star non rappresenterà un’espansione internazionale di Hulu. Il motivo è presto detto: “Hulu aggrega contenuti di terze parti, mentre questa piattaforma no. Inoltre, Hulu non ha un brand riconosciuto all’estero”.

Star deriva dalla conglomerata media indiana Star India, diventato di proprietà della Disney quando quest’ultima ha acquistato gli asset entertainment di 21st Century Fox. L’azienda possiede oltre 60 canali televisivi, studi cinematografici e televisivi oltre che quote in squadre sportive. In India, il brand è stato utilizzato per lanciare Disney+, che si chiama infatti Disney+ Hotstar.



"Inoltre, Hulu non ha un brand riconosciuto all’estero”.. Star non sapevo cosa era fino ad oggi, invece hulu si.

https://tv.badtaste.it/2020/08/nel-2021-disney-lancera-una-nuova-piattaforma-streaming-internazionale-star/

CX3200
06-08-20, 09:27
Hai le prove? Perché a me non risulta, sicuro che non ti sei confuso coi titoli? Ultimamente ne hanno fatti a raffica di mi con titoli simili :asd:

Mammaoca
06-08-20, 10:18
E li avete pagati l'equivalente di 30 dollari?Ovviamente no ma erano film "vecchi" visto che il DVD era uscito.
Ma negli usa questo genere di cose da sempre costa uno sproposito e da sempre viene acquistata da milioni di persone.
Da noi un ppv della ufc costa toh..15 euro.
Li arrivano a 60/70 dollari :asd:



Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk

MrWashington
06-08-20, 10:29
Diciamo che Prime Video ha messo a pagamento film che fino al giorno prima erano già a catalogo e gratis.
Non benissimo....

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando TapatalkMa non è vero.

Prime video quel film era DISPONIBILE sia a pagamento che con prime video.
Se te smetti di pagare prime video ma hai comprato il film, quel film ti rimane a te.

Provate ogni tanto a premere sulle cose, nelle descrizioni c'è scritto.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

nyonik
06-08-20, 10:34
Ma non è vero.

Prime video quel film era DISPONIBILE sia a pagamento che con prime video.
Se te smetti di pagare prime video ma hai comprato il film, quel film ti rimane a te.

Provate ogni tanto a premere sulle cose, nelle descrizioni c'è scritto.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando TapatalkMa io ho prime video, e cliccandoci mi proponeva di acquistarlo, quando il giorno prima me lo faceva vedere gratis. Male

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

MrWashington
06-08-20, 10:35
Ti proponeva, ma potevi vederlo senza problemi.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Tyreal
06-08-20, 14:48
Ti proponeva, ma potevi vederlo senza problemi.


Wait... vuoi dire che posso vedere normalmente anche i film che Prime mi propone a pagamento? Che senso avrebbe?

MrWashington
06-08-20, 14:50
il senso è:

Prime video ha un servizio di noleggio adesso, puoi vedere un film pagandolo senza che tu abbia prime video

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Tyreal
06-08-20, 15:27
Ah, okay, quello sì... ma l'obiezione sollevata in precedenza è che alcuni di quei film prima erano liberamente disponibili per chi aveva l'abbonamento Prime, ora sono a pagamento anche lì.

Necronomicon
06-08-20, 15:42
Ah, okay, quello sì... ma l'obiezione sollevata in precedenza è che alcuni di quei film prima erano liberamente disponibili per chi aveva l'abbonamento Prime, ora sono a pagamento anche lì.Allora, un film dello Store può arrivare su prime, per cui ti compare l'opzione Guarda su Prime al posto di Noleggia e sotto ti rimane Acquista

Per quanto riguarda gli ultimi due Mission Impossible, non ricordo se prima si potessero vedere, anche perché sono disponibili su Netflix per cui può darsi che poi nella memoria tutto si confonda :asd:

Alastor_Tiziano
06-08-20, 16:52
Tra il 21 e il 22 agosto primo trailer della seconda stagione di “The Mandalorian”


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Det. Bullock
06-08-20, 18:30
:pippotto:



"Inoltre, Hulu non ha un brand riconosciuto all’estero”.. Star non sapevo cosa era fino ad oggi, invece hulu si.

https://tv.badtaste.it/2020/08/nel-2021-disney-lancera-una-nuova-piattaforma-streaming-internazionale-star/

È più probabile che qualcuno abbia il copyright sul nome fuori dagli USA (tipo il Mega Drive che cambiò in Genesis negli USA perché lì il nome lo usava un'azienda che produceva componenti per PC) o che qualcuno ha trovato una o più lingue di mercati rilevanti in cui il nome "HULU" suonava male, stupido oppure osceno.

Necronomicon
06-08-20, 19:36
Non vuol dir pelo in hawaiano?

Chiwaz
06-08-20, 20:57
Ma non è vero.

Prime video quel film era DISPONIBILE sia a pagamento che con prime video.
Se te smetti di pagare prime video ma hai comprato il film, quel film ti rimane a te.

Provate ogni tanto a premere sulle cose, nelle descrizioni c'è scritto.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Invece è vero, ero andato per rivedere un film tipo La Cosa di Carpenter ed era passato a noleggio.

Toh, verificato adesso: Clash of Titans era compreso, adesso dovrei pagare per vederlo.
Hellboy 2 idem, così come Pacific Rim.

Glasco
06-08-20, 20:59
io voglio la hbo, vacca boia, al momento mi risulta che in italia l'unico modo legittimo sia via il market di windows, ma solo poche serie e opzioni noleggio/acquisto che sono allettanti come un paletto nel sedere. o la roba che passano su sky o canali tv, che proprio guarda vaffanculo

Chiwaz
06-08-20, 21:04
Ho letto che Disney lancerà un altro canale, con contenuti diversi.

Tra un po' non basterà uno stipendio per guardare la tv :asd:

Necronomicon
06-08-20, 21:25
Penso che prime video per i film ruoterà spesso tra disponibili su prime e sul negozio

Dolan
07-08-20, 03:10
Diciamo che Prime Video ha messo a pagamento film che fino al giorno prima erano già a catalogo e gratis.
Non benissimo....

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Diventano a noleggio perché scadono i diritti. Se non ci fosse il servizio a noleggio, non li avresti comunque potuti vedere.
Il noleggio/acquisto è una cosa separata che non toglie i film dal catalogo normale. Quando ricompreranno i diritti, ritorneranno visibili nell'abbonamento senza costi aggiuntivi.

Ceccazzo
10-08-20, 14:26
https://www.youtube.com/watch?v=69MO7yU0d70&feature=emb_title

Det. Bullock
10-08-20, 14:59
Disney+ comunque è azzoppato dal fatto che Sky e affini hanno i diritti esclusivi di tanti show per via di Disney Channel. Non ha senso un servizio streaming Disney dove non puoi avere serie animate come Ducktales, Owl House e Amphibia in contemporanea con gli USA.
Con tutto che liberal twitter è in visibilio a me di Hamilton non frega nulla.

Dolan
10-08-20, 15:18
Disney Channel su Sky Italia è stato chiuso tre mesi fa...

Det. Bullock
10-08-20, 15:40
Disney Channel su Sky Italia è stato chiuso tre mesi fa...
A quanto pare le licenze non sono ancora scadute, hanno semplicemente tolto Disney Channel per ridurre i costi in attesa che ritornino a loro.

nyonik
11-08-20, 18:53
Passano i mesi e su ps4 non c'è ancora lhdr.
È I contenuti sono sempre gli stessi. Soldi spesi male

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

MrWashington
11-08-20, 19:19
Disney+ comunque è azzoppato dal fatto che Sky e affini hanno i diritti esclusivi di tanti show per via di Disney Channel. Non ha senso un servizio streaming Disney dove non puoi avere serie animate come Ducktales, Owl House e Amphibia in contemporanea con gli USA.
Con tutto che liberal twitter è in visibilio a me di Hamilton non frega nulla.

Col piffero, la roba di disney channel è migrata in toto su disney+.
Sky veniva pagata per trasmettere disney channel, appena disney ha tolto il pagamento han tolto il canale eh.

Det. Bullock
12-08-20, 04:56
Col piffero, la roba di disney channel è migrata in toto su disney+.
Sky veniva pagata per trasmettere disney channel, appena disney ha tolto il pagamento han tolto il canale eh.

Owl House no e serie come Amphibia e Ducktales sono una stagione indietro e questa è solo la roba che seguo.
A quanto pare è proprio che ci sono licenze preesistenti che danno l'esclusiva per certi contenuti non solo a Sky ma anche altre emittenti, non è nemmeno questione di doppiaggi perché non sono disponibili nemmeno nel Regno Unito.

Necronomicon
12-08-20, 06:40
La prima serie di DuckTales era su Tim Visione, forse hanno anche la seconda

Enriko!!
12-08-20, 22:20
Ah...io malignamente pensavo che tenessero appositamente alcune serie incomplete per tenersi qualche possibilità di rinnovo in più il prossimo anno...

Leorgrium
20-08-20, 15:37
Pare interessante questa serie ;)


https://www.youtube.com/watch?v=6KkPrBDIG7Q

Tyreal
20-08-20, 21:44
Sembra ci sia proprio un filone dedicato alle serie sull'astronautica, ormai. Non che me ne lamenti, anzi mi fa solo piacere.

Leorgrium
25-08-20, 08:26
Pensavo fosse una cosa degli soli Stati Uniti, invece Mulan esce anche da noi in versione premium su Disney+. Da noi viene 21,99 euro

https://twitter.com/DisneyPlusIT/status/1298153135924363265

Necronomicon
25-08-20, 08:44
Più del blu ray che almeno resterebbe tuo

Leorgrium
25-08-20, 08:54
Più del blu ray che almeno resterebbe tuo

:uhm:Noto che insieme ai pecoroni di facebook non avete capito l'operazione di questo prodotto. Qui si parla di pagare un film che in teoria vedi al cinema, e quindi ci paghi un biglietto(o 2). Non mi pare che quando vai a cinema a vedere un film poi ti consegnano il bluray quando esci.
Magari sbaglio io il modo di vedere cose, però per me è una grande iniziativa...poi se hai figli hai un risparmio triplo.

Enriko!!
25-08-20, 09:01
:uhm:Noto che insieme ai pecoroni di facebook non avete capito l'operazione di questo prodotto. Qui si parla di pagare un film che in teoria vedi al cinema, e quindi ci paghi un biglietto(o 2). Non mi pare che quando vai a cinema a vedere un film poi ti consegnano il bluray quando esci.
Magari sbaglio io il modo di vedere cose, però per me è una grande iniziativa...poi se hai figli hai un risparmio triplo.

é un'operazione che non mi piace ma non è così insensata come alcuni la fanno passare...21,99 e vedi il film ora invece di andare al cinema, che per molti vuol dire in 3 spendere di più...inoltre comunque da quel che ho capito il film poi rimane nella tua libreria Disney+, dunque con la possibilità di rivederlo...
Se il film esce oggi, il BR se va bene sarà a natale e appena uscito non sarà a cifre tanto più basse.

Leorgrium
25-08-20, 09:09
é un'operazione che non mi piace ma non è così insensata come alcuni la fanno passare...21,99 e vedi il film ora invece di andare al cinema, che per molti vuol dire in 3 spendere di più...inoltre comunque da quel che ho capito il film poi rimane nella tua libreria Disney+, dunque con la possibilità di rivederlo...
Se il film esce oggi, il BR se va bene sarà a natale e appena uscito non sarà a cifre tanto più basse.

Ora non so quanto costa il cinema dalle vostre parti, ma qui 2 biglietti + 2 acque naturali andiamo ben oltre i 21,99 euro (e non conto chi compra i popcorn). Poi ovvio che chi ama la sala e vuol vedere il film al cinema ha tutto il diritto di protestare e non pagare i 21,99, però non scrivendo quelle cose che sto leggendo su facebook. :uhm:

Chiwaz
25-08-20, 09:13
Per me che son single è fuori di testa.


inoltre comunque da quel che ho capito il film poi rimane nella tua libreria Disney+, dunque con la possibilità di rivederlo...

Ah certo, basta che continui a pagare l'abbonamento a Disney+ :asd:

CX3200
25-08-20, 09:22
:uhm:Noto che insieme ai pecoroni di facebook non avete capito l'operazione di questo prodotto. Qui si parla di pagare un film che in teoria vedi al cinema, e quindi ci paghi un biglietto(o 2). Non mi pare che quando vai a cinema a vedere un film poi ti consegnano il bluray quando esci.
Magari sbaglio io il modo di vedere cose, però per me è una grande iniziativa...poi se hai figli hai un risparmio triplo.

Diciamo che come operazione una tantum ci può stare, dopotutto ci troviamo in una situazione straordinaria e non uscendo al cinema magari è anche giusto far pagare la prima visione

Riguardo al costo, vero che per una famiglia è un risparmio ma c'è anche da dire che l'esperienza cinema è tutta un'altra cosa rispetto al tv (grande quanto vuoi) di casa..... Si anche coi marmocchi che fanno casino nella poltrona dietro :asd: (come se a casa coi figli te lo gusti al meglio vero :asd:) quindi bisogna anche fare i paragoni del caso


Ovviamente è auspicabile che dopo un certo lasso di tempo (toh 6 mesi max) il film sia messo gratuitamente sul portale, se no sono delle merde :sisi:

Leorgrium
25-08-20, 09:34
Diciamo che come operazione una tantum ci può stare, dopotutto ci troviamo in una situazione straordinaria e non uscendo al cinema magari è anche giusto far pagare la prima visione

Riguardo al costo, vero che per una famiglia è un risparmio ma c'è anche da dire che l'esperienza cinema è tutta un'altra cosa rispetto al tv (grande quanto vuoi) di casa..... Si anche coi marmocchi che fanno casino nella poltrona dietro :asd: (come se a casa coi figli te lo gusti al meglio vero :asd:) quindi bisogna anche fare i paragoni del caso


Ovviamente è auspicabile che dopo un certo lasso di tempo (toh 6 mesi max) il film sia messo gratuitamente sul portale, se no sono delle merde :sisi:

Infatti io non critico chi vuole vedere vedere mulan in sala, hanno tutto il diritto di protestare e non pagare i 21,99. Però da quello che scrivono tutti sembra che siano più incazzati perche costa 21,99 che sul perchè non va in sala. Probabile che Disney, visti i risultati di Onward al cinema, ha capito che è meglio fare cosi.

Angels
25-08-20, 09:47
Mi è arrivata ora l'email, 21,99 per un film in streaming è una follia, costa più di 2 biglietti al cinema.

Tyreal
25-08-20, 09:54
Mah, dopotutto paghi anche la "prima visione", come se lo vedessi al cinema. Se fra tre mesi esce il blu ray e nel contempo finisce nel normale catalogo Disney+ non la vedo come una cosa così scandalosa, anche se è evidente sia un modo per spillare soldi a chi ha famiglia.

Angels
25-08-20, 10:00
per me è proprio per prendere alla gola le famiglie con bambini ma ti dovrebbero spedire il blu ray a casa

Leorgrium
25-08-20, 10:06
Mah, dopotutto paghi anche la "prima visione", come se lo vedessi al cinema. Se fra tre mesi esce il blu ray e nel contempo finisce nel normale catalogo Disney+ non la vedo come una cosa così scandalosa, anche se è evidente sia un modo per spillare soldi a chi ha famiglia.

Non è proprio spillare soldi. Ho mandato questa cosa ad un amico che ha 2 bambine e mi ha detto che per lui è oro colato, visto che in 4 pagano più di 30 euro quando vanno al cinema.

Angels
25-08-20, 10:07
Ho capito ma ci sono anche le coppie senza figli e i single.

CX3200
25-08-20, 10:16
Infatti io non critico chi vuole vedere vedere mulan in sala, hanno tutto il diritto di protestare e non pagare i 21,99. Però da quello che scrivono tutti sembra che siano più incazzati perche costa 21,99 che sul perchè non va in sala. Probabile che Disney, visti i risultati di Onward al cinema, ha capito che è meglio fare cosi.


All'inizio ero anche io partito in quarta, ma ragionandoci un attimo non ha tutti i torti Disney, scordiamoci un attimo che Disney ha cmq le spalle coperte e potrebbe perfino regalare il blu-ray a tutti gli abbonati senza avere ripercussioni :asd:.... Il grosso degli incassi di un film (salvo eccezioni) qualunque, si fa al cinema, gli incassi di bluray, canali streaming o tv sono una piccola parte


Se saltano il cinema qualcosa devono pure incassarlo e si normalmente le prime visioni in streaming costano meno, ma hanno cmq gli incassi del cinema, qui non hanno nulla, escono diretti così, non si possono paragonare i prezzi



Poi come detto, è giusto che tra tot mesi il film sia disponibile "gratis" per gli abbonati :sisi:

Leorgrium
25-08-20, 10:22
Ho capito ma ci sono anche le coppie senza figli e i single.

Sui single non posso dire nulla e posso capire le loro ragioni, però le coppie senza figli no. Lo dico da coppia senza figli che quando va al cinema spende più di 21,99.

Angels
25-08-20, 10:23
Sui single non posso dire nulla e posso capire le loro ragioni, però le coppie senza figli no. Lo dico da coppia senza figli che quando va al cinema spende più di 21,99.

Io coppia senza figli con la tessera prepagata me la cavavo con 18 euro al massimo se ne partivano un altro paio d'euro per il bere

Enriko!!
25-08-20, 10:34
Invece io lo trovo un modo per scavalcare i cinema offrendo prezzi più "vantaggiosi", organizzi la serata con il figlio e un paio di amichetti e via...hai speso la metà che andare al cinema e meno sbatti, economicamente ha senso e mi pare fuori dubbio...il trend potrebbe poi anche proseguire con anche altri film, alla fine magari c'è l'amico con il 60" o il proiettore si organizza serata pizza + film e ci si vede l'ultimo Avengers VS Dart Fener spendendo molto meno di un'uscita al cinema e stando comunque in compagnia...
Se prende piede la vedo grigia per i cinema...temo però che questo faciliti la pirateria, rendendo molto più facile reperire al day1 già il film in HD, con audio come si deve ecc...



Per me che son single è fuori di testa.



Ah certo, basta che continui a pagare l'abbonamento a Disney+ :asd:

se vai con la famiglia al cinema lo vedi una volta e basta...

Necronomicon
25-08-20, 10:35
Sì, però te le vendono come "prima degli altri" significa che tu paghi 21.99 per una cosa che tra, chessò, tre mesi è inclusa nell'abbonamento.
Io avrei qualche timore di un successo di un meccanismo simile.

Ehi, paga 20 euro vip così vedi the mandalorian season 3 due settimane prima degli altri :asd:

Mr Yod
25-08-20, 10:37
Ma voi dove vivete per avere un monitor/tv da 20m con annesso impianto 7.1? :uhm:

Leorgrium
25-08-20, 10:41
Io coppia senza figli con la tessera prepagata me la cavavo con 18 euro al massimo se ne partivano un altro paio d'euro per il bere

L'ultima volta che sono andato al cinema,ed era febbraio, ho pagato 18,50 euro 2 biglietti, 3 euro di bere (2 bottiglie d'acqua). Non calcolo la benzina(15 min di macchina da casa mia) e la rottura di avere gente dietro che commenta ad alta voce.
Ripeto: Mi sta bene che difendete il cinema e che volete Mulan in sala, però evitate di lamentarvi e dire che il prezzo è troppo alto. (solo i single possono :asd: )

Enriko!!
25-08-20, 10:41
Sì, però te le vendono come "prima degli altri" significa che tu paghi 21.99 per una cosa che tra, chessò, tre mesi è inclusa nell'abbonamento.
Io avrei qualche timore di un successo di un meccanismo simile.

Ehi, paga 20 euro vip così vedi the mandalorian season 3 due settimane prima degli altri :asd:

Si infatti a me non è che non piace per l'offerta in se, ma il trend a cui può portare...devono comunque stare attenti a non sminuire poi la piattaforma, nel senso, che un conto è il film che o lo vedi ora al cinema o lo vedi fra 6mesi in BR e fra 8-10 sulla piattaforma, un altro sono contenuti che nascono per la piattaforma...una cosa come dici tu rischierebbe di far perdere clienti o comunque porterebbe i più a non ritenere più giustificata la spesa e passare ad altri canali, o semplicemente aspettare...



L'ultima volta che sono andato al cinema,ed era febbraio, ho pagato 18,50 euro 2 biglietti, 3 euro di bere (2 bottiglie d'acqua). Non calcolo la benzina(15 min di macchina da casa mia) e la rottura di avere gente dietro che commenta ad alta voce.
Ripeto: Mi sta bene che difendete il cinema e che volete Mulan in sala, però evitate di lamentarvi e dire che il prezzo è troppo alto. (solo i single possono :asd: )

il prezzo è congruo, l'hanno pensato bene...c'è da dire che comunque con tessere ecc un biglietto lo si paga sui 5,0..5,5euro...però la famiglia che va al cinema 3 volte all'anno se è tanto difficilmente si fa tessere ecc...
poi vabbé io vado al cinema e mi guardo il film, acqua se proprio me la porto da casa :asd:


Ma voi dove vivete per avere un monitor/tv da 20m con annesso impianto 7.1? :uhm:

beh...ormai con 500 euro compri un 55" 4K e pure per l'audio ci sono soluzioni a buon prezzo, certo non è il cinema, ma considerando che c'è gente che si guarda i film registrati dal cinema con l'audio in presa diretta...beh...

CX3200
25-08-20, 10:52
Sì, però te le vendono come "prima degli altri" significa che tu paghi 21.99 per una cosa che tra, chessò, tre mesi è inclusa nell'abbonamento.
Io avrei qualche timore di un successo di un meccanismo simile.

Ehi, paga 20 euro vip così vedi the mandalorian season 3 due settimane prima degli altri :asd:

Perché al cinema non paghi per vedere una roba che tra 3 mesi è su netflix o simili? E paghi per una sola visione fai te

Forse non vi è chiaro il concetto che non escono al cinema, che questa è l'unica entrata per rifarsi dei costi del film (indipendentemente che sia Disney o pincopallino corp.) e che anche così non faranno un decimo di quello che avrebbero fatto in sala


Se non volete pagare adesso ve lo guardate tra 6 mesi su Disney+ come avreste fatto ugualmente se usciva al cinema

Necronomicon
25-08-20, 11:01
I cinema sono aperti, potrò o non potrò dire che per me non è lo stesso 5 euro di cinema, 20 di blu ray o 22 euro in più a un servizio di cui pago già abbonamento? Posso? :salvini:

CX3200
25-08-20, 11:09
I cinema sono aperti, potrò o non potrò dire che per me non è lo stesso 5 euro di cinema, 20 di blu ray o 22 euro in più a un servizio di cui pago già abbonamento? Posso? :salvini:

Se usciva al cinema, non lo vedevi cmq su Disney+ per almeno 6 mesi, quindi cosa ti cambia?

Enriko!!
25-08-20, 11:36
I cinema sono aperti, potrò o non potrò dire che per me non è lo stesso 5 euro di cinema, 20 di blu ray o 22 euro in più a un servizio di cui pago già abbonamento? Posso? :salvini:

per te sicuramente, anche per me...ma per molti altri non è così e l'offerta si rivolge a loro...tanto mi pare che chi vuole può comunque vederselo al cinema :)

Tyreal
25-08-20, 12:32
Ma voi dove vivete per avere un monitor/tv da 20m con annesso impianto 7.1? :uhm:

Nessuno ha un cinema in casa, però oggi sono in molti ad avere una tv grande e un impianto home theatre più che onesto... fermo restando anche che molti la usano per vedersi filmati in streaming a 480p e non vedono la differenza, quindi probabilmente non è questo grosso problema.

ryohazuki84
25-08-20, 12:59
madonna ma quanto cazzo pagate per il cinema :asd: in quello più vicino a me (space cinema) i biglietti costano 4,90 per tutti gli spettacoli, con 2 euro aggiuntivi ti danno anche i pocorn... i 22 euro per mulan equivalgono a 3 biglietti+3 pop corn e con l'euro che avanza ci prendo pure 4-5 bottigliette d'acqua al supermercato al piano terra dello stesso edificio :asd:

CX3200
25-08-20, 13:02
Nessuno ha un cinema in casa, però oggi sono in molti ad avere una tv grande e un impianto home theatre più che onesto... fermo restando anche che molti la usano per vedersi filmati in streaming a 480p e non vedono la differenza, quindi probabilmente non è questo grosso problema.

Non ci vuole una tv grande, ma una grande tv (cit.)

Tyreal
25-08-20, 13:37
madonna ma quanto cazzo pagate per il cinema :asd: in quello più vicino a me (space cinema) i biglietti costano 4,90 per tutti gli spettacoli, con 2 euro aggiuntivi ti danno anche i pocorn... i 22 euro per mulan equivalgono a 3 biglietti+3 pop corn e con l'euro che avanza ci prendo pure 4-5 bottigliette d'acqua al supermercato al piano terra dello stesso edificio :asd:

Non spendo 4,90 al cinema da... non credo di averli mai spesi, quando costava così poco non c'era nemmeno l'euro
(escluso ovviamente offerte e promozioni)

Chiwaz
25-08-20, 13:45
madonna ma quanto cazzo pagate per il cinema :asd: in quello più vicino a me (space cinema) i biglietti costano 4,90 per tutti gli spettacoli, con 2 euro aggiuntivi ti danno anche i pocorn... i 22 euro per mulan equivalgono a 3 biglietti+3 pop corn e con l'euro che avanza ci prendo pure 4-5 bottigliette d'acqua al supermercato al piano terra dello stesso edificio :asd:

Se, come no.
Costerà 4.90 in un giorno particolare della settimana.

Ad ogni modo io vado praticamente solo all' Arcadia, là il costo medio è di 11€.

- - - Aggiornato - - -


Ho capito ma ci sono anche le coppie senza figli e i single.

Probabilmente non costituiscono il grosso del pubblico di Disney+, e mi pare anche plausibile.

Leorgrium
25-08-20, 13:49
Non spendo 4,90 al cinema da... non credo di averli mai spesi, quando costava così poco non c'era nemmeno l'euro
(escluso ovviamente offerte e promozioni)

Credo che sia una cosa di 3 fattori a determinare un pò il prezzo:

1) Penso che chi vive a Trieste paghi di più il prezzo del biglietto di chi vive a Palermo, cosi mi pare di capire.
2) Se lo vai a vedere in anteprima o il primo weekend paghi di più che guardarlo 2 settimane dopo l'uscita.
3) Il film che vedi... Andare a vedere un film che guardano in 4 gatti non sia come un film che attendono tutti.

Knives out ho pagato 15 euro 2 biglietti, ed era uscitò già da un paio di settimane.
L'ascesa di skywalker ho pagato 22,40 2 biglietti per il primo giorno di programmazione (prenotazione online con 2 euro di prevendita).

Necronomicon
25-08-20, 13:57
Perché al cinema non paghi per vedere una roba che tra 3 mesi è su netflix o simili? E paghi per una sola visione fai te

Forse non vi è chiaro il concetto che non escono al cinema, che questa è l'unica entrata per rifarsi dei costi del film (indipendentemente che sia Disney o pincopallino corp.) e che anche così non faranno un decimo di quello che avrebbero fatto in sala


Se non volete pagare adesso ve lo guardate tra 6 mesi su Disney+ come avreste fatto ugualmente se usciva al cinemaE comunque su Netflix il film più recente uscito al cinema è Venom, due anni, altro che 3 mesi :asd:

ryohazuki84
25-08-20, 14:27
Se, come no.
Costerà 4.90 in un giorno particolare della settimana.

Ad ogni modo io vado praticamente solo all' Arcadia, là il costo medio è di 11€.

- - - Aggiornato - - -



Probabilmente non costituiscono il grosso del pubblico di Disney+, e mi pare anche plausibile.

4,90 tutti i giorni :snob: almeno pre-covid, ora non so se aumenteranno ma da, boh, un paio d'anni? il prezzo era quello

- - - Aggiornato - - -

per chi non ci crede

https://www.thespacecinema.it/al-cinema/montesilvano

Bigclouds
25-08-20, 15:21
qui da me, novara, 9.70

Enriko!!
25-08-20, 15:40
Al the space di Padova (limena) il prezzo pieno era sui 8,50, ora con il covid hanno messo 4,90...pagavi circa 5-6 euro con la tessera che dovevi ricaricare comprare con 50 euro...poi ultimamente avevano cambiato ma grosso modo i prezzi erano quelli...
In ogni caso a Padova ( ma anche Rovigo e ci metto dentro anche ferrara ma qui è un po' che non vado dunque potrei sbagliare) nei vari cinema il prezzo pieno era sui 8-9 euro, poi in vari giorni ci sono varie promo, e ti permettono di risparmiare ma ovviamente dal venerdì sera in poi, sabato e domenica...o hai tessere o prezzo pieno (e anche fra settimana per certi spettacoli).

ryohazuki84
25-08-20, 18:15
E comunque su Netflix il film più recente uscito al cinema è Venom, due anni, altro che 3 mesi :asd:

dimentichi roba più recente tipo the irishman

Necronomicon
25-08-20, 19:00
Ma le produzioni Netflix non arrivano al cinema, se non per il minimo di cinema americani che serviva per partecipare agli Oscar

Mister Zippo
26-08-20, 01:09
Nessuna sorpresa:

https://www.socialperiodico.it/2020/08/25/mulan-in-live-action-ufficiale-anche-in-italia-sara-a-pagamento-su-disney/

CX3200
26-08-20, 07:21
Nessuna sorpresa:

https://www.socialperiodico.it/2020/08/25/mulan-in-live-action-ufficiale-anche-in-italia-sara-a-pagamento-su-disney/

Benvenuto a 2 pagine fa :asd:

Angels
26-08-20, 08:12
Sono 2 pagine che si discute di quello

Leorgrium
03-09-20, 10:16
Confermata ufficialmente che la finestra premium dura solo 3 mesi.. Mulan già il 4 dicembre sarà disponibile gratis agli abbonati

https://www.tomshw.it/culturapop/mulan-gratis-a-dicembre-per-gli-abbonati-disney/

Tra l'altro in quel periodo l'abbonamamento è attivo per the mandalorian seconda stagione, quindi direi è ottimo :roll:

Enriko!!
04-09-20, 15:24
Ma alla fine anche in Italia Mulan è solo sulla piattaforma disney o comunque lo passano anche al cinema?

Glasco
10-09-20, 18:07
di solito mi lamento del contrario ma...come casso fai a mettere i cartoni degli x men anni '90 e un'altra serie dei vendicatori con solo audio in inglese?

volevo far vedere gli x men alla bimba e invece niente

Det. Bullock
10-09-20, 18:15
di solito mi lamento del contrario ma...come casso fai a mettere i cartoni degli x men anni '90 e un'altra serie dei vendicatori con solo audio in inglese?

volevo far vedere gli x men alla bimba e invece niente

I doppiaggi sono probabilmente in mano a Mediaset.

ryohazuki84
26-09-20, 22:52
hanno cominciato ad inserire film di benigni e di troisi

Enriko!!
27-09-20, 23:06
hanno cominciato ad inserire film di benigni e di troisi

Beh devono mettere anche contenuti prodotti in Italia, e essendo partiti da poco non è che abbiano molte alternative, immagino che in futuro faranno anche qualche produzione

Leorgrium
30-09-20, 11:27
https://www.youtube.com/watch?v=Rw34cWdd3iw

Tyreal
13-10-20, 19:59
"Uomini veri". Primo episodio, primo dialogo, scavalcamento di campo della telecamera.
Il fastidio vero.

Per il resto ha moltissimo di già visto, ma non è così male

Leorgrium
13-10-20, 20:03
"Uomini veri". Primo episodio, primo dialogo, scavalcamento di campo della telecamera.
Il fastidio vero.

Inviato dal mio MHA-L09 utilizzando Tapatalk

Io lo guardo quando arriva the mandalorian.

ryohazuki84
16-10-20, 12:04
aggiunti i film di aldo giovanni e giacomo :alesisi:

Damon
16-10-20, 12:49
aggiunti i film di aldo giovanni e giacomo :alesisi:Allora corro ad abbonarmi sicuro :sisi:

Leorgrium
05-11-20, 16:02
https://www.youtube.com/watch?v=VYcOQ5tMazA

Glasco
05-11-20, 17:16
lo aggiusteranno mai l'audio? continuo a sentire dialoghi sottovoce ed effetti sonori fortissimi, sia da primesticchio che da pc.

Bicampione Asturiano
05-11-20, 23:58
lo aggiusteranno mai l'audio? continuo a sentire dialoghi sottovoce ed effetti sonori fortissimi, sia da primesticchio che da pc.Non è lo streaming, è il tuo impianto audio.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Necronomicon
06-11-20, 07:57
Non è lo streaming, è il tuo impianto audio.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando TapatalkEh, 'sto stronzo che ha solo stereo

Juroboy
06-11-20, 08:02
lo aggiusteranno mai l'audio? continuo a sentire dialoghi sottovoce ed effetti sonori fortissimi, sia da primesticchio che da pc.Ecco, pure io. Non ho Disney plus, ma con Netflix e Amazon Prime a volte ci sono contenuti per i quali devo alzare il volume per capire cosa dicono e poi mi spacco i timpani al primo rumore ambientale. Veramente fastidioso.

Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk

Glasco
06-11-20, 10:06
Non è lo streaming, è il tuo impianto audio.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
no.

prime e netflix si sentono bene, sia su firestick attaccato a tv fetente che su pc con scheda audio usb e 5.1.

MDG
08-11-20, 13:37
Stavo riguardando il gobbo di notre dame e ad un certo punto del film ho realizzato che quasimodo ha la faccia di cazzo... Ma in modo evidente proprio... Cioè, ha proprio un glande al posto del naso. Filmone rovinato per sempre.

Leorgrium
12-11-20, 11:16
https://www.youtube.com/watch?v=rmWB0Ip9kUw

Necronomicon
12-11-20, 11:26
Autobiografia di un cavallo :rotlf:
Io mi lamento della qualità della roba nuova che esce su Netflix ma Disney+ è veramente trash. Ma poi perché autobiografia? E' il cavallo che racconta? Perché sennò è Biografia :asd:

Glasco
12-11-20, 12:06
Autobiografia di un cavallo :rotlf:
Io mi lamento della qualità della roba nuova che esce su Netflix ma Disney+ è veramente trash. Ma poi perché autobiografia? E' il cavallo che racconta? Perché sennò è Biografia :asd:
ho fatto partire il trailer perché boh, magari era una roba con la voce del cavallo fuori campo o chennesò. ma no. :rotfl:

su prime c'è furia cavallo del west :ciao:

Mr Yod
12-11-20, 12:23
Ma poi perché autobiografia? E' il cavallo che racconta? Perché sennò è Biografia :asd:
https://www.amazon.it/Autobiografia-gatto-raccontata-persona-protagonista/dp/8872160758

:asd:

E si: in quel libro è il gatto che racconta. :sisi:

Leorgrium
12-11-20, 14:43
https://www.youtube.com/watch?v=Tb8ihroD2y4

Kraven VanHelsing
12-11-20, 17:05
Nicoletta Romanoff, voce di Beauty

:rotfl:

Ceccazzo
12-11-20, 19:35
wanda vision il 15 gennaio 2021

Angels
12-11-20, 20:42
wanda vision il 15 gennaio 2021La serie? Uscirà un trailer a breve immagino

Glasco
13-11-20, 17:09
https://terrigen-cdn-dev.marvel.com/content/prod/1x/wandavision_fb_tw.jpg

bella questa foto

ma continua a non inspirarmi

garese
13-11-20, 17:57
La serie? Uscirà un trailer a breve immaginoNon era uscito il mese scorso?

Glasco
15-11-20, 21:25
anche "il gatto venuto dallo spazio", audio solo inglese oppure portoghese, ho capito che si inizia a fare inglese in prima elementare ma :asd:

Leorgrium
17-11-20, 16:09
https://www.youtube.com/watch?v=58zkFHGB0Gs

Leorgrium
20-11-20, 12:32
https://www.youtube.com/watch?v=CY3eAWxgxHU

Redrum
23-11-20, 12:02
Avevo fatto un mese di abbonamento al lancio e ne ho fatto un altro adesso per Mandalorian: ad una rapida occhiata mi pare che in otto mesi non abbiano aggiunto praticamente niente di interessante al catalogo.

Eric Starbuck
23-11-20, 17:52
https://www.youtube.com/watch?v=CY3eAWxgxHU

:lol: ma questo fermo immagine terrificante l'hanno scelto appositamente? :asd:

Tyreal
23-11-20, 20:59
https://www.youtube.com/watch?v=58zkFHGB0Gs

Prima Coco, adesso questo... Non stanno andando un po' troppo sul funereo, in Disney?

Enriko!!
24-11-20, 14:04
Prima Coco, adesso questo... Non stanno andando un po' troppo sul funereo, in Disney?

Coco è molto bello però, questo non mi dice molto però... :uhm:


Avevo fatto un mese di abbonamento al lancio e ne ho fatto un altro adesso per Mandalorian: ad una rapida occhiata mi pare che in otto mesi non abbiano aggiunto praticamente niente di interessante al catalogo.

Sinceramente io mi aspettavo grosso modo questo, alla fine un canale come questo ha un target ben specifico, insomma le cose per un pubblico un po' più adulto sono per forza limitate...
Io ero abbastanza scettico quando si decretava la morte di netflix e Co con l'arrivo di disney+, almeno fino a quando non metteranno assieme più piattaforme in grado di prendere un pubblico più ampio difficile che disney+ da sola possa attirare un certo pubblico se non per qualche contenuto ogni tanto...
Non a caso costa un 1/3 dell'abbonamento netflix...
Considerando di dividere l'abbonamento con altre 3 persone per un 15 euro anno ci sta tutto....
Certo finito di rivedere Clone Wars e Rebels, mandalorian la seconda stagione, i marvel ormai mi manca solo black panter, il pixar qui sopra mi sa che non lo toccherò più...
Non so quando dovrebbero uscire le due serie su star wars, ma se non escono a breve, unito al fatto che nuovi film marvel causa covid non si è fatto nulla ecc, non so cosa ci guarderò...

CX3200
24-11-20, 14:56
si è già detto mille volte, è un canale per famiglie, se hai bambini, invece di friggere il videoregistratore a furia di riavvolgere la vhs del re leone, metti disney plus e via, tutta il catolog disney a portata di clic e che ti costa sicuramente meno che comprare i vari dvd ecc :sisi:


col tempo aggiungeranno materiale (quest'anno molta roba è stata rimandata per ovvi problemi) ma di sicuro non è per chi cerca sempre programmi nuovi da mangiare e sputare :sisi:

Tyreal
24-11-20, 20:06
Poi qualcosa di interessante ogni tanto appare: "The right stuff" ad esempio è fatta abbastanza bene. Probabilmente sto invecchiando, ma comincio a preferire due o tre prodotti buoni che qualcosa di carino da trovare in mezzo a un quintale di fuffa. Comunque sì, restano offerte per pubblico differente

Necronomicon
24-11-20, 22:30
Chiaro, ma due tre prodotti ti abboni un mese e basta, non un anno.

Leorgrium
26-11-20, 12:25
Finalmente hanno deciso di mettere le prime 2 stagione dei vecchio ducktales

https://pbs.twimg.com/media/EnvRl9dWMAAs0__?format=jpg&name=medium

squallwii
26-11-20, 12:28
Oh finalmente una buona notizia, non ci speravo più

Leorgrium
26-11-20, 12:34
Oh finalmente una buona notizia, non ci speravo più

Avevo letto che forse un paio di episodi non ci saranno: "Paperino e la mummia vivente" e "La guerra privata di Jet"

https://www.facebook.com/DisneyPlusHomeVideoItFanPage/posts/1344558772603410

squallwii
26-11-20, 12:35
Mi accontento :asd:
Avevo realmente perso le speranze :asd:

Necronomicon
26-11-20, 14:28
La guerra privata di Jet era una roba sulla guerra civile americana.

La mummia invece mi pare di ricordare degli arabi che volevano sacrificare Paperino :asd:

garese
26-11-20, 15:05
E la seconda stagione del remake?

Mike
26-11-20, 17:56
Infatti, ho finito la prima e se non sbaglio siamo a terza stagione inoltrata negli USA.
Comunque la puntata della mummia di Paperino mi aveva causato diversi incubi notturni :bua:

Alastor_Tiziano
26-11-20, 22:00
Ma almeno le metteranno nell’ordine cronologico corretto ?

Hanno sempre fatto un gran Casino con Duck Tales


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gangrel
26-11-20, 22:05
Ma non si sa niente di quando mettono la stagione 2 di Cosmos?

Sent from my Mi MIX 2S using Tapatalk

Odin
27-11-20, 19:30
Ma non si sa niente di quando mettono la stagione 2 di Cosmos?

Sent from my Mi MIX 2S using Tapatalk

Ecco questa mi piacerebbe molto

Necronomicon
04-12-20, 23:53
Ho guardato la prima stagione di the mandalorian.
Carina ma a parte Baby Yoda idee già viste in decine di altri serial e film. Quella dell'addestramento del villaggio è talmente vecchia e stravista che ormai non è nemmeno più considerabile una citazione ma direttamente una mancanza di idee.

CX3200
05-12-20, 08:29
Non ti ha mai sfiorato l'idea che sia volutamente "retró" e che piace proprio per questo? :asd:

Necronomicon
05-12-20, 08:35
Non ti ha mai sfiorato l'idea che sia volutamente "retró" e che piace proprio per questo? :asd:Che senso ha questo commento, dimmi?
Siccome è retrò, allora posso non avere idee? Comodo.

CX3200
05-12-20, 10:29
Che senso ha questo commento, dimmi?
Siccome è retrò, allora posso non avere idee? Comodo.

perché tu critichi il fatto che sa di vecchio e bolli il tutto come "mancanza di idee" quando la serie è volutamente fatta così.......poi che non ti piace ci sta tutto per carità, però boh il tuo commento mi sembra abbastanza ironico :asd:

Leorgrium
05-12-20, 11:27
Dal 6 gennaio


https://www.youtube.com/watch?v=rLDXU-xDt00

Necronomicon
05-12-20, 12:06
perché tu critichi il fatto che sa di vecchio e bolli il tutto come "mancanza di idee" quando la serie è volutamente fatta così.......poi che non ti piace ci sta tutto per carità, però boh il tuo commento mi sembra abbastanza ironico :asd:Non mi è mica dispiaciuta la serie, ma ciò non toglie che avrebbero potuto osare di più.

Continua a non avere senso però la tua posizione.

"La serie è volutamente fatta così".
Anche la roba che esce di merda è fatta "volutamente così", cioè non è che esiste un comitato segreto che ti fa scrivere sceneggiature che non volevi scrivere o ti fa fare una regia che non volevi fare.
Tutte sono "volutamente" fatte come escono. Se lo usiamo come salvacondotto allora tutto diventa capolavoro e possiamo archiviare ogni spirito critico.

CX3200
05-12-20, 14:05
Te la faccio più semplice, è come criticare una spider perché non ha il tetto, tu puoi benissimo dire che non ti piace un'auto senza il tetto ma non puoi dire che la mancanza del tetto sia un difetto :asd:

Necronomicon
05-12-20, 14:19
Se mancasse il tetto e piovesse dentro sì.
Ed è per questo che tutti i modelli Spider hanno una copertura a far da tetto.
Che paragone insensato :nono:

Tyreal
05-12-20, 16:34
In realtà mica tutti, le barchette non l'hanno mai avuta... e non ha senso criticarle per questo.

nyonik
06-12-20, 22:24
Appena visto Mulan. Deluso, ha il classico difetto degli ultimi Disney in cui l'eroina non compie nessun percorso per diventare tale, ma è già perfetta fin dall'inizio. In oltre non affronta nemmeno delle sconfitte, perché tutti i personaggi (compresi i presunti cattivi) si sacrificano al suo posto. Un pò come Rey negli ultimi SW

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Necronomicon
07-12-20, 09:21
Appena visto Mulan. Deluso, ha il classico difetto degli ultimi Disney in cui l'eroina non compie nessun percorso per diventare tale, ma è già perfetta fin dall'inizio. In oltre non affronta nemmeno delle sconfitte, perché tutti i personaggi (compresi i presunti cattivi) si sacrificano al suo posto. Un pò come Rey negli ultimi SW

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando TapatalkÈ volutamente fatto così, non puoi criticarlo.

Necronomicon
08-12-20, 01:26
Certo che nemmeno Darkwing Duck hanno completa.

Det. Bullock
08-12-20, 22:59
Ho guardato la prima stagione di the mandalorian.
Carina ma a parte Baby Yoda idee già viste in decine di altri serial e film. Quella dell'addestramento del villaggio è talmente vecchia e stravista che ormai non è nemmeno più considerabile una citazione ma direttamente una mancanza di idee.

Fosse stata animata e non avesse come protagonista un surrogato di Boba Fett sarebbero stati tutti a smerdarla chiedendo la forca per Kathleen Kennedy come fu fatto con Rebels perché l'impronta è la medesima.


Appena visto Mulan. Deluso, ha il classico difetto degli ultimi Disney in cui l'eroina non compie nessun percorso per diventare tale, ma è già perfetta fin dall'inizio. In oltre non affronta nemmeno delle sconfitte, perché tutti i personaggi (compresi i presunti cattivi) si sacrificano al suo posto. Un pò come Rey negli ultimi SW

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Io ho come l'impressione che i film live action della Disney siano fatti da gente che ha lo stesso concetto di "girl power" di Ivanka Trump, Lindsay Ellis che è parecchio femminista non fa che prenderli per il sedere a suon di #girlboss.

E non parliamo poi di come siano riusciti a fare peggio di quello anni '90 in materia di orientalismo. :asd:

Chiwaz
09-12-20, 11:33
Ho guardato la prima stagione di the mandalorian.
Carina ma a parte Baby Yoda idee già viste in decine di altri serial e film. Quella dell'addestramento del villaggio è talmente vecchia e stravista che ormai non è nemmeno più considerabile una citazione ma direttamente una mancanza di idee.

Te pensa che io ho sperato che Baby Yoda tirasse le cuoia/sparisse dalla prima puntata in cui è comparso :asd:

Poi per il resto hai ragione sulla parte procedurale del telefilm, diciamo che non si azzarda ad osare nulla. L'estetica è quella di SW in tutto, tanto che le cantine sembrano sempre le stesse dovunque (a parte quella di Tattoine, che vabeh, è la Canteen Zero :asd: ).
Eppure, nonostante tutto, mi piace :asd:

Riguardo all'ultima puntata:


ho dovuto rivedere la scena due volte per capire che era arrivato Boba Fett :rotfl:

Ultimo edit: consiglio le recensioni degli episodi di i400calci.it. Si comprendono meglio le "citazioni" ai generi.

Enriko!!
09-12-20, 13:48
Non mi è mica dispiaciuta la serie, ma ciò non toglie che avrebbero potuto osare di più.

Continua a non avere senso però la tua posizione.

"La serie è volutamente fatta così".
Anche la roba che esce di merda è fatta "volutamente così", cioè non è che esiste un comitato segreto che ti fa scrivere sceneggiature che non volevi scrivere o ti fa fare una regia che non volevi fare.
Tutte sono "volutamente" fatte come escono. Se lo usiamo come salvacondotto allora tutto diventa capolavoro e possiamo archiviare ogni spirito critico.

In parte concordo su the mandalorian, a me piace, c'è l'atmosfera e qualche buon personaggio, ma gli episodi si reggono per lo più su questo e qualche situazione...a livello di trama o anche di originalità non si è visto nulla (o quasi), per ora è una serie che gioca molto sul sicuro, va di nostalgia, ripesca qualche personaggio o citazione cara ai fans (o comunque che si sanno funzionare) e vive di quello, per ora basta a farne una buona serie che si segue volentieri, ma più episodi passano più comincio a pensare che servirebbe una (anche piccola) accelerata su qualche fronte...
Pare che dopo altre produzioni dall'esito "dubbio" ora abbiano paura di osare anche solo un pochino, e vogliono rischiare il meno possibile...
Alla fine credo sia comprensibile, ci sono fans da recuperare e gente da far (ri)avvicinare al brand, e credo anche la serie sia abbastanza costosa.

Ceccazzo
10-12-20, 08:44
https://www.tomshw.it/images/images/2020/12/hawkeye-132260.jpg

https://pbs.twimg.com/media/EowH1BjVoAMov0e?format=jpg&name=medium

Enriko!!
10-12-20, 09:04
uno è occhio di falco (o gordon ramsey) che si è chiaramente infortunato usando l'arco, e la tipa con la tuta da sci chi è?

Kea Black
10-12-20, 09:21
la figlia di occhio di falco?

CX3200
10-12-20, 09:25
Dovrebbe essere l'erede di occhio di falco, non ricordo se prende il suo nome d'arte o ne ha uno suo

Nel mcu potrebbe essere la figlia, che abbiamo visto allenarsi col padre in endgame, però non tornano i conti (teoricamente chi è ritornato dallo snap, è tornato con l'età che aveva quando è sparito)..... Quindi probabilmente sarà un' allieva che sbuca dal nulla :asd:

Ceccazzo
10-12-20, 09:30
boh basta dire che sono passati 5 anni da endgame e la figlia dovrebbe avere l'età giusta. Non penso cambino storia

Glasco
10-12-20, 10:11
occhio di tortora

CX3200
10-12-20, 10:46
Cmq no, è kate bishop (il nome del personaggio nei fumetti) quindi non è la figlia :asd:

https://www.comicus.it/mainmenu-screen/item/68775-hawkeye-le-prime-foto-del-costume-di-kate-bishop

Necronomicon
10-12-20, 12:35
Faccia e sguardo colmo di intelligenza

Ceccazzo
10-12-20, 23:47
Hanno detto che nei prossimi anni avremo 10 serie star wars e 10 serie marvel su Disney plus

Figa troppo :asd:

Leorgrium
11-12-20, 00:21
Bene direi:

[Quote]
È stato confermato oggi durante l’Investor Day della Disney che il brand Star farà il suo debutto in varie aree del mondo, inclusa l’Europa, integrato nell’app di Disney+ come sesto bottone al fianco di Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic. Il lancio avverrà il 23 febbraio 2021 e porterà a un aumento di prezzo della piattaforma a 8,99 euro. In America Latina invece Star sarà presentato come servizio a sé.

L’aspetto interessante del lancio di Star è, ovviamente, il fatto che includerà contenuti per adulti nella piattaforma streaming ideata per famiglie. Sarà accessibile con una password, e proporrà film e serie tv considerati precedentemente non adatti a Disney+, come per esempio le serie di ABC, Freeform, FX, o film di Searchlight, 20th Century Studios. Per fare un esempio, su Star si troveranno*I Griffin,*Deadpool*e*La forma dell’acqua, la trilogia de*Il Pianeta delle Scimmie, il franchise di*Alien, la serie*Atlanta. Si tratta di una “grande collezione di contenuti delle library di Disney Television Studios, FX, 21st Century Fox e contenuti originali locali”. Includerà anche i contenuti originali americani di Hulu, come*Love Victor [/spoiler]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201210/fcdb8efc05f939362cd059735b67b7bb.jpg

ryohazuki84
11-12-20, 00:32
e per chi ha già l'abbonamento? :uhm:

Leorgrium
11-12-20, 00:36
e per chi ha già l'abbonamento? :uhm:Penso che chi ha già pagato fino a marzo non succeda nulla, però al rinnovo ti diranno ad vuoi pagare al nuovo prezzo o disdire.

Necronomicon
11-12-20, 00:41
E SBAM due euro di aumento a nemmeno nove mesi dal lancio :asd:

- - - Aggiornato - - -


Penso che chi ha già pagato fino a marzo non succeda nulla, però al rinnovo ti diranno ad vuoi pagare al nuovo prezzo o disdire.

Mah, secondo me faranno tipo Netflix, quando aumentano di prezzo l'abbonamento ti dura meno.

Leorgrium
11-12-20, 00:48
Hanno detto che nei prossimi anni avremo 10 serie star wars e 10 serie marvel su Disney plus

Figa troppo :asd:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201210/9ff109379c1a4c5e377e4226abcfca43.jpg

Minkia!

Necronomicon
11-12-20, 00:51
Forse un po' esagerato

Det. Bullock
11-12-20, 01:20
Considerate che questi sono i piani per i prossimi anni al plurale non solo per l'anno prossimo. Rogue Squadron dovrebbe uscire nel 2023 per esempio. Tra l'altro tre o quattro cose era roba che si sapeva avrebbero fatto già a da un po' ed è in lavorazione avanzata.

Ceccazzo
11-12-20, 08:10
Hayden Christensen tornerà come darth vader nella serie di obi wan (che è ambientata 10 anni dopo ep3)

mentre rogue squadron sarà un film per il cinema

il trailer per bad batch :sbav:


https://www.youtube.com/watch?v=rUpHDb3IldQ

The Acolyte sarà ambientata nella nuova era dell'alta repubblica (200 anni) e avrà come protagonista un discepolo sith

un piccolo dietro le quinte sulla serie su cassian andor


https://www.youtube.com/watch?v=R6FYAbshD6w

Alastor_Tiziano
11-12-20, 08:36
Tanta roba, ma dovranno pur giustificare l’aumento dell’abbonamento :asd:

Comunque finalmente un po’ di roba interessante, la piattaforma dopo un anno inizia davvero ad essere prive di contenuti interessanti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ceccazzo
11-12-20, 08:39
lato marvel abbiamo:

il trailer di falcon and the winter soldier


https://www.youtube.com/watch?v=lG1CC7iNAxM

una serie tv con nick fury e talos, la serie si chiamerà Secret Invasion

abbiamo sta roba qua

https://oyster.ignimgs.com/wordpress/stg.ign.com/2020/12/fdssf.png?fit=bounds&width=640&height=480

Armor Wars, una serie con war machine che cerca di impedire che dei cattivi rubino le armature di ironman

poi avremo una serie animata su baby groot

Necronomicon
11-12-20, 08:49
Ironheart, donna e nera per la gioia dei nostri anti sjw :sisi:

CX3200
11-12-20, 09:05
Ironheart, donna e nera per la gioia dei nostri anti sjw :sisi:

che poi zio cane, già il fumetto è stato un disastro, è durato una dozzina di numeri poi hanno dovuto fare inversione a u in autostrada e riportare indietro tony stark , lincenziare l'autore e bruciare ogni copia rimasta in magazzino :rotfl: e tu ci riprovi con la serie tv :bua:



ps: giusto per chiarire, prima che qualche paladino del lgbt rompi le balle, il problema non è mai stato che fosse donna o di colore, ma del personaggio in se e di come lo hanno inserito :sisi: personaggi come wolverine x-23, thor jane foster e altri personaggi che hanno preso il posto dei big classici, hanno avuto il loro successo perché scritti bene e soprattutto arrivati con un loro background, creatosi dopo tante storie e numeri, hanno avuto le loro storie per poi arrivare a prendere l'eredità dei predecessori

invece questa è arrivata dal nulla e in 4 paginette bon, sono il nuovo iron man, tony è fuori dai giochi, ciao e arrivederci :gocciolina: poi non ha aiutato il fatto che avesse lo spessore di un foglio di carta :bua:

Chiwaz
11-12-20, 10:02
La Marvel ha annunciato VENTICINQUE iniziative: 3 o 4 film (tra cui i Fantastici 4) e gli altri telefilm per Disney+.

Sono pazzi :asd:

Enriko!!
11-12-20, 10:11
Beh ma sta roba è nel corso di anni, non credo avremo per dire 10 serie star wars in contemporanea, probabilmente alcune entreranno a conclusione di altro...

MrVermont
11-12-20, 10:24
E SBAM due euro di aumento a nemmeno nove mesi dal lancio :asd:

- - - Aggiornato - - -



Mah, secondo me faranno tipo Netflix, quando aumentano di prezzo l'abbonamento ti dura meno.no, perchè il prezzo era 69,99 per 12 mesi. L'aumento ci sarà al termine dei 12 mesi o per chi si abbona ora.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Angels
11-12-20, 11:01
La serie su Ashoka Tano mi fa molto piacere.

Angels
11-12-20, 11:17
E' uscito anche il trailer della serie di Loki, oltre all'attore di Loki c'è anche Owen Wilson

https://www.youtube.com/watch?v=PlpjPCssEXE

Ceccazzo
11-12-20, 12:03
sembra particolarmente un trip

Enriko!!
11-12-20, 14:02
no, perchè il prezzo era 69,99 per 12 mesi. L'aumento ci sarà al termine dei 12 mesi o per chi si abbona ora.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

non ho ben capito, ma l'aumento di quanto sarà? e è perchè include questo canale "star" o quello è comunque a parte?

ryohazuki84
11-12-20, 14:19
non ho ben capito, ma l'aumento di quanto sarà? e è perchè include questo canale "star" o quello è comunque a parte?

ho letto che passerà ad 89,90 all'anno

Enriko!!
11-12-20, 14:23
ho letto che passerà ad 89,90 all'anno

però, un aumento non da poco...comunque fanno 23 euro scarsi che dovrei tirare fuori, ci può ancora stare, specie se arrivano contenuti anche un po' più "adulti"...

Tyreal
11-12-20, 14:26
Considerato che Netflix aumenterà ancora e sarà una buona scusa per abbandonarlo, ecco come trovare la cifra richiesta.

Angels
11-12-20, 14:36
Quindi mi aumentano sia netflix sia disney plus, devo chiedere un aumento in ufficio.

ryohazuki84
11-12-20, 15:06
però, un aumento non da poco...comunque fanno 23 euro scarsi che dovrei tirare fuori, ci può ancora stare, specie se arrivano contenuti anche un po' più "adulti"...

l'importante è che il prezzo resti stabile e non cominci ad aumentare di 20 euro all'anno

Angels
11-12-20, 15:34
E' uscito anche il nuovo trailer di Wanda Vision esce il 15 gennaio

https://www.youtube.com/watch?v=BOZwXa5aQPQ

Alastor_Tiziano
11-12-20, 16:20
Finalmente hanno messo Duck Tales classico ...

Ovviamente molte puntate sbagliate, le prime ad esempio (quelle del sole d’oro) partono dalla puntata 36


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Frigg
12-12-20, 13:45
disney ha droppato la bomba. e ora si vede la potenza devastante di tutte le IP che ha comprato rispettao alla concorrenza

Ceccazzo
12-12-20, 15:02
beh oddio, se non ti piace il mondo marvel/SW non ha molto da offrire. Netflix e Prime hanno un'offerta 10000000 volte più variegata

Odin
12-12-20, 15:20
Beh c'è da sperare che a ridosso della scadenza del primo anno di abbonamento (che credo molti avranno sottoscritto) possa esserci qualche offerta interessante

nyonik
12-12-20, 15:25
beh oddio, se non ti piace il mondo marvel/SW non ha molto da offrire. Netflix e Prime hanno un'offerta 10000000 volte più variegataMi sembra evidente che la strategia di Disney non sia quella di avere un offerta variegata (con tanta robaccia diciamolo) stile Netflix, ma quella di valorizzare (spremere?) i brand di peso che possiede, alcuni dei quali pagati profumatamente per altro.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Necronomicon
12-12-20, 15:49
Mi sembra evidente che la strategia di Disney non sia quella di avere un offerta variegata (con tanta robaccia diciamolo) stile Netflix, ma quella di valorizzare (spremere?) i brand di peso che possiede, alcuni dei quali pagati profumatamente per altro.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Ho sfogliato recentemente il catalogo di disney plus e di robaccia ne ha a pacchi, eh.

Gil-galad
12-12-20, 15:53
Mi sembra evidente che la strategia di Disney non sia quella di avere un offerta variegata (con tanta robaccia diciamolo) stile Netflix, ma quella di valorizzare (spremere?) i brand di peso che possiede, alcuni dei quali pagati profumatamente per altro.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Che è poi la strategia che la Disney segue da almeno trent'anni: per ogni film che realizzano, per ogni personaggio che creano, giù un fiume di seguiti/spinoff/short/directoTV/serie a cartoni e quanto più riescono ad immaginare per spremere al massimo il valore di quella IP. Io devo ancora sentire di un singolo annuncio Disney da qualche tempo a questa parte che non sia il seguito o spinoff di qualcosa già realizzato

Talismano
12-12-20, 16:22
Che è poi la strategia che la Disney segue da almeno trent'anni: per ogni film che realizzano, per ogni personaggio che creano, giù un fiume di seguiti/spinoff/short/directoTV/serie a cartoni e quanto più riescono ad immaginare per spremere al massimo il valore di quella IP. Io devo ancora sentire di un singolo annuncio Disney da qualche tempo a questa parte che non sia il seguito o spinoff di qualcosa già realizzatoBeh, tipo giovedì notte. Hanno presentato due nuovi personaggi/brand

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Ceccazzo
12-12-20, 18:05
Che è poi la strategia che la Disney segue da almeno trent'anni: per ogni film che realizzano, per ogni personaggio che creano, giù un fiume di seguiti/spinoff/short/directoTV/serie a cartoni e quanto più riescono ad immaginare per spremere al massimo il valore di quella IP. Io devo ancora sentire di un singolo annuncio Disney da qualche tempo a questa parte che non sia il seguito o spinoff di qualcosa già realizzato

ma non è vero, quasi ogni anno tirano fuori una nuova principessa/nuova IP (anche grazie a pixar). Non diciamo fesserie

Enriko!!
12-12-20, 21:15
ma non è vero, quasi ogni anno tirano fuori una nuova principessa/nuova IP (anche grazie a pixar). Non diciamo fesserie

Vero che di robaccia su Disney+ ne gira molta...ma per il target ha anche tanta bella roba, poi si dice fin da subito, rispetto a Netflix si rivolge ad un utenza più ristretta...

Sicuramente può sfruttare diversi marchi e nomi di grande richiamo, da vedere se saprà sfruttarli al meglio...star Wars per ora ha sfornato il buon mandalorian che risolleva un po' star wars, ma una rondine non...blabla...

Marvel è stato sfruttato molto bene al cinema, da vedere se riusciranno a fare lo stesso anche in TV...il futuro è promettente su molti fronti ma è anche tutto da vedere come andrà...

Poi Disney non è "stupida", se da un lato gioca sul sicuro con ip "consolidate" non si dimentica di "investire" anche nel futuro presentando anche cose nuove, certo forse dovrebbe tentare di creare "un mondo totalmente nuovo"...insomma per dire gli manca un ip forte magari con un ambientazione più "fantasy"...

Enriko!!
14-12-20, 09:09
Domanda, ma esiste un sito dove si può consultare tutto il catalogo disney+ in italia senza essere abbonati?

Tyreal
14-12-20, 09:57
Justwatch dovrebbe averli tutti

Enriko!!
14-12-20, 10:16
Ok grazie :)

Angels
26-12-20, 10:34
Ieri è stato rilasciato Soul, l'ultimo film Pixar guardatelo e non ve ne pentirete.
Gran bel film.

Mister Zippo
26-12-20, 14:02
Non mancherò :)

Grazie per averlo ricordato.

garese
26-12-20, 14:24
Bello e molto meno strappalacrime di quanto pensassi. La bimba l'ha voluto vedere una seconda volta oggi!

daradda
27-12-20, 02:48
Visto. Piaciuto, ma con un senso di dejavú costante. Storia sulla personalità, la morte, la musica, temi già visti in Inside out e Coco. Spero in un po' più di fantasia per quanto riguarda le tematiche in futuro.
Resto in attesa comunque di Onward che non ho ancora visto e che potrebbe soddisfare la mia ricerca di un prodotto diverso.

Ceccazzo
27-12-20, 10:01
onward è un filmettino d'avventura con buoni sentimenti. Non aspettarti niente di particolarmente "adulto", il target è quello di 10/13 anni

CX3200
27-12-20, 11:10
Visto. Piaciuto, ma con un senso di dejavú costante. Storia sulla personalità, la morte, la musica, temi già visti in Inside out e Coco. Spero in un po' più di fantasia per quanto riguarda le tematiche in futuro.
Resto in attesa comunque di Onward che non ho ancora visto e che potrebbe soddisfare la mia ricerca di un prodotto diverso.

Io temo che onward sia un prodotto molto classico, un avventura vecchio stile, se cerchi qualcosa di innovativo non mi farei troppe aspettative (ma non l'ho visto, vado a pelle)


Cmq rispetto a coco, per quanto simile siamo al esatto opposto, se la si affrontava il tema della morte e la paura di essere dimenticati, qui si parla della paura di vivere..... Ma cmq paura di non trovare il proprio posto nel mondo, l'ossessione, vita e morte sono temi comuni a tutte le opere pixar, ovviamente affrontate in maniera molto diversa


Però secondo me il vero problema di soul..

è la mancanza di quel senso di meraviglia e stupore tratto distintivo dei lavori pixar, abbiamo sempre visto mondi meravigliosi, anche ambientazioni normali ma viste sotto una luce diversa, è non parlo solo dell'aspetto visivo.... Io capisco benissimo l'idea di mostrare come anche il mondo di tutti i giorni, grigio e monotono può diventare colmo di meraviglie se visto con altri occhi (e non necessariamente di qualcun'altro) però il risultato non mi ha soddisfatto appieno, anche il pre-mondo non mi ha colpito particolarmente


Secondo me pecca anche dal punto di vista dei personaggi, a parte i protagonisti sono tutti abbastanza anonimi, sono poco più che comparse, nessuno che rimanga impresso, mentre negli altri film c'è sempre stato un bel campionario di individui interessanti


Però nonostante mi è piaciuto, sicuramente profondo, anche se forse non riesce ad esprimerlo al meglio (per me, poi forse sono io che non riesco a cogliere ogni sfaccettature)

MrVermont
27-12-20, 11:30
io ho trovato Soul bellissimo.
È entrato nella mia top5 pixar:
- UP
-Toy Story 3
- Soul
- Wall-E
- Inside out

Onward é caruccio. Molto più da bambini però.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Mister Zippo
27-12-20, 13:54
Molto molto molto carino, e che si discosta almeno in parte dei precedenti lavori. Un messaggio "semplice" ma confezionato in maniera leggera ma piuttosto profonda, senza essere un mattone nelle palle. Promosso.

I personaggi anche secondari fanno parte del mondo "normale" che il film vuole ricordarci, alla fine è una versione solo un po' edulcorata di quello reale.

daradda
27-12-20, 21:32
onward è un filmettino d'avventura con buoni sentimenti. Non aspettarti niente di particolarmente "adulto", il target è quello di 10/13 anni
Ottimo... :chebotta: Vabbè, dovrò vederlo comunque, è inevitabile. Così come Il viaggio di Arlo, Toy story 4 e Ralph spaccainternet (Coco l'ho recuperato 2 giorni fa); come abbia fatto a perdermeli tutti non lo so, ma sia benedetto Disney+.

Comunque non intendevo dire che cerco titoli frivoli, ma qualcosa che sappia di nuovo, originale. E Soul, nonostante mi sia piaciuto, mi è sembrato in parte già visto.

Alastor_Tiziano
28-12-20, 00:05
A me Soul ha detto poco, rispetto Coco o Inside Out non ha né quell’impatto visivo grandioso ne una storia emozionante.

Deluso onestamente


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Leorgrium
28-12-20, 10:10
https://pbs.twimg.com/media/EqT9jFVXcAAesPL?format=jpg&name=medium

Venom1905
28-12-20, 10:35
Il viaggio di Arlo


Credo di averlo trovato il più brutto film Disney di tutti i tempi (almeno tra quelli che ho visto).. ci rimasi veramente male :fermosi:



E Soul, nonostante mi sia piaciuto, mi è sembrato in parte già visto.


A me Soul ha detto poco, rispetto Coco o Inside Out non ha né quell’impatto visivo grandioso ne una storia emozionante.

Deluso onestamente


Anche a me non ha convinto del tutto... Un po' lascia un certo senso di deja-vu, poi ho avuto l'impressione fosse meno a fuoco di altri film.
Come se questa volta fosse stato più difficile adattare i temi trattati a differenti tipi di pubblico, lasciando il film in un "limbo" (per rimanere in tema :asd:)

Enriko!!
28-12-20, 10:37
Finita l'ultima stagione di Clone Wars, veramente bella, per me questa serie rimane la cosa migliore di star wars dopo la serie classica, con buona pace anche di mandalorian.

La serie si conclude così o sono previste altre stagioni? (anche se con la 7a sono praticamente arrivati alla fine della guerra dei cloni, dunque potrebbe benissimo finire li).

Tyreal
28-12-20, 11:36
Finisce lì, ma è in lavorazione la serie sulla Bad Batch, che di fatto dovrebbe essere un sequel

Chiwaz
28-12-20, 12:25
Finita l'ultima stagione di Clone Wars, veramente bella, per me questa serie rimane la cosa migliore di star wars dopo la serie classica, con buona pace anche di mandalorian.

La serie si conclude così o sono previste altre stagioni? (anche se con la 7a sono praticamente arrivati alla fine della guerra dei cloni, dunque potrebbe benissimo finire li).

Ci ho provato diverse volte ad iniziarla, ma le prime puntate hanno veramente i 12enni come target. Poi migliora?

Ceccazzo
28-12-20, 12:53
guardati l'ultima stagione, è abbastanza stand alone (circa, recuperati magari la storia di ahsoka e perchè sta facendo quello che fa)

MrVermont
28-12-20, 13:20
Ci ho provato diverse volte ad iniziarla, ma le prime puntate hanno veramente i 12enni come target. Poi migliora?Migliora tantissimo. L'unica cosa che ti consiglio è saltare a piè pari tutte le puntate con i droidi come protagonisti :asd:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Mr Yod
28-12-20, 13:23
Migliora tantissimo. L'unica cosa che ti consiglio è saltare a piè pari tutte le puntate con i droidi come protagonisti :asd:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Che saranno 5~6 in tutta la serie. :uhm:

MrVermont
28-12-20, 13:40
Che saranno 5~6 in tutta la serie. :uhm:Sono cmq 5/6 di troppo. Cmq mi pare siano di più :uhm:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Tyreal
28-12-20, 14:21
Ci ho provato diverse volte ad iniziarla, ma le prime puntate hanno veramente i 12enni come target. Poi migliora?

Sì, pure io ci ho messo un po' per lo stesso motivo... e andando avanti ci sono sempre episodi un po' più infantili (tipo quelli con i droidi), ma in generale migliora parecchio,

Mr Yod
28-12-20, 14:28
Sono cmq 5/6 di troppo. Cmq mi pare siano di più :uhm:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
:asd:

Comunque era per dire che non è mezza serie da saltare. :sisi:

MrVermont
28-12-20, 14:56
:asd:

Comunque era per dire che non è mezza serie da saltare. :sisi:Si chiaro, ma saltando quelli la serie te la godi molto di più

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Enriko!!
28-12-20, 14:59
Ci ho provato diverse volte ad iniziarla, ma le prime puntate hanno veramente i 12enni come target. Poi migliora?

Le prime due stagioni non sono gran che, ma già dalla seconda si comincia a vedere qualche buon episodio che merita, poi è un crescendo...ci sono diversi archi narrativi composti da 2-3 episodi che meritano decisamente, l'ultima poi è veramente ottima...

Direi che nel complesso è una serie tutt'altro che infantile, non manca anche una certa "violenza"...

Alastor_Tiziano
02-01-21, 12:04
Hanno iniziato a mettere i film di Bud Spencer e Terence Hill


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Tyreal
02-01-21, 17:09
Hanno capito anche loro che l'operazione "quarantenni nostalgia" funziona?
Tra l'altro mi pareva fossero già su Prime.

Enriko!!
03-01-21, 13:28
Hanno capito anche loro che l'operazione "quarantenni nostalgia" funziona?
Tra l'altro mi pareva fossero già su Prime.

Beh, per legge europea/italiana devono mettere dentro anche contenuti prodotti "come italiani", ho fanno come netflix che buttano dentro don matteo e cominciano a produrre roba qui, o comprano appunto roba vecchia...
Alla fine però a netflix / amazon viene più facile avendo un offerta più generalista, per disney trovare contenuti per bambini diventa più difficile, ecco che la roba di aldo giovanni e giacomo, bud spencer ecc diventa una buona soluzione "per tutta la famiglia".

Glasco
04-01-21, 21:39
il meraviglioso mondo di topolino è la roba coi contenuti più maturi di tutta la piattaforma :asd:

è come i corti, stesso stile, stesso tutto, da quel che ho visto è incentrata sulle situazioni e le citazioni tipiche del cinema più che sulle località

la 1x02, la casa del futuro di pico de paperis. pippo, topolino e paperino si intrufolano per provarla in anticipo e ovviamente degenero.

topolino che si siede sul divano col libro di bambi

"devo ancora finire di leggerlo!"
si avvicina la videocamera della casa robotica, un paio di secondi di silenzio e poi: "la mamma muore"

:rotfl:

Ceccazzo
06-01-21, 16:12
Com'è possibile notare sul sito ufficiale di Disney+, infatti, dal 23 febbraio i prezzi aumenteranno a 8,99 euro al mese e 89,90 euro all'anno. Ricordiamo che i precedenti costi erano fissati a 6,99 euro per l'abbonamento mensile e 69,90 euro per quello annuale.

Presumibilmente, si tratta di una scelta giustificata dall'arrivo di Star su Disney+, considerando che la data in cui verrà aggiunto il servizio al catalogo corrisponde a quella dell'aumento di prezzo.

MDG
06-01-21, 17:08
il meraviglioso mondo di topolino è la roba coi contenuti più maturi di tutta la piattaforma :asd:

è come i corti, stesso stile, stesso tutto, da quel che ho visto è incentrata sulle situazioni e le citazioni tipiche del cinema più che sulle località

la 1x02, la casa del futuro di pico de paperis. pippo, topolino e paperino si intrufolano per provarla in anticipo e ovviamente degenero.

topolino che si siede sul divano col libro di bambi

"devo ancora finire di leggerlo!"
si avvicina la videocamera della casa robotica, un paio di secondi di silenzio e poi: "la mamma muore"

:rotfl:

Che poi non ho capito perché l'hanno messo come se fosse un'altra serie, quando è praticamente una nuova stagione dei corti di Topolino...

Enriko!!
06-01-21, 22:07
Visto Soul, bello, si posiziona su un buon livello...

Gil-galad
06-01-21, 22:42
E con tanta buona musica

CX3200
07-01-21, 09:16
visto ONWARD


molto simaptico, non sarà tra i lavori pixar migliori, il fantasy rivisitato in chiave moderna è roba già vista e rivista, ma alla fine fa il suo lavoro, un classico viaggio di crescita interiore e bla bla bla.....francamente mi aspettavo di peggio, e ci sono delle gag davvero carine :asd:

l'addio al furgone :rotfl:

Redrum
07-01-21, 09:54
Com'è possibile notare sul sito ufficiale di Disney+, infatti, dal 23 febbraio i prezzi aumenteranno a 8,99 euro al mese e 89,90 euro all'anno. Ricordiamo che i precedenti costi erano fissati a 6,99 euro per l'abbonamento mensile e 69,90 euro per quello annuale.

Presumibilmente, si tratta di una scelta giustificata dall'arrivo di Star su Disney+, considerando che la data in cui verrà aggiunto il servizio al catalogo corrisponde a quella dell'aumento di prezzo.

Cercando un po' in giro mi pare di aver capito che Star sarà il sesto canale (tipo Star Wars, Marvel, National Geographic...) e includerà roba ABC e Fox con target generalmente più adulto.
Un paio di serie originali e poi il classico vecchiume (24, Lost, Desperate Housewives...).

Di sicuro non mi ispira ad abbonarmi per un anno intero.

Enriko!!
07-01-21, 10:36
Visto Soul, bello, si posiziona su un buon livello...


E con tanta buona musica

Si che poi io dalla mia ignoranza non sono un gran amante del Jazz...però si la musica aiuta molto il film.

Comunque dai commenti che avevo letto avevo aspettative abbastanza basse, cioè c'era chi ne ha parlato bene, ma sentivo anche molte critiche e paragoni con Coco, gente che diceva che era contorto e non si capiva nulla, neppure fosse un film di nolan ecc...

In realtà l'ho trovato un film che seppure abbia elementi in comune con Coco è profondamente diverso, anche la complessità, ok ci sono le varie dimensioni, magari può anche starci che a un bambino qualcosa "sfugga", ma sentirlo dire da qualche adulto mi lascia un po' perplesso.

Per il resto, divertente, scorre via bene, non originalissimo come tematiche ecc, ma non è certo banale, trattato in modo originale ecc...
Secondo me è l'ennesimo buon film pixar (molto buono).

Tyreal
07-01-21, 14:25
So che sembra una fissa un po' strana, ma... dopo Coco, che pure mi è piaciuto, un altro film che usa la morte di un personaggio per raccontare la storia mi disturba un po'. E' un problema mio perché ho subito qualche lutto nel recente passato e d'un tratto mi pare che un sacco di roba che vedo e leggo si focalizzi sempre sulla morte di qualcuno.
Questa cosa è "pesante" nel film come può essere in Coco o è un semplice espediente? Perché il film mi attira, ma ho un non ben spiegabile senso di pesantezza nel pensare di vederlo.

garese
07-01-21, 14:37
Ma perchè dicono tutti che il personaggio muore?
quando torna nel mondo reale è in un letto d'ospedale con un gatto da pet therapy a fianco, non all'obitorio!

CX3200
07-01-21, 14:53
So che sembra una fissa un po' strana, ma... dopo Coco, che pure mi è piaciuto, un altro film che usa la morte di un personaggio per raccontare la storia mi disturba un po'. E' un problema mio perché ho subito qualche lutto nel recente passato e d'un tratto mi pare che un sacco di roba che vedo e leggo si focalizzi sempre sulla morte di qualcuno.
Questa cosa è "pesante" nel film come può essere in Coco o è un semplice espediente? Perché il film mi attira, ma ho un non ben spiegabile senso di pesantezza nel pensare di vederlo.

peccato che in sto film non si parla ne della morte ne del regno dei morti :asd: tutto al contrario :asd:

Enriko!!
07-01-21, 14:54
So che sembra una fissa un po' strana, ma... dopo Coco, che pure mi è piaciuto, un altro film che usa la morte di un personaggio per raccontare la storia mi disturba un po'. E' un problema mio perché ho subito qualche lutto nel recente passato e d'un tratto mi pare che un sacco di roba che vedo e leggo si focalizzi sempre sulla morte di qualcuno.
Questa cosa è "pesante" nel film come può essere in Coco o è un semplice espediente? Perché il film mi attira, ma ho un non ben spiegabile senso di pesantezza nel pensare di vederlo.

Coco, è secondo me è uno dei migliori pixar e mi è piaciuto molto, Però era anche a me l'idea di un altro film simile che mi rendeva diffidente dal vederlo un po' con le stesse motivazioni tue forse...

Però qui secondo me è molto meno pesante, qualche riferimento c'è, però di fondo diciamo che da un punto di vista "opposto" rispetto a Coco, è un film profondamente incentrato sulla vita e il vivere, non c'è un idea della morte legata a parenti ricordi ciò che si lascia / distacco ecc, ma più sul come si passa la vita, sulle passioni che ci guidano dalla nascita e che si inseguono crescendo e le cose che "la rendono bella"...
Nonostante i punti in comune con Coco è profondamente diverso come tematiche.
Poi se uno è sensibile il momento per la lacrimuccia c'è anche qui...

Enriko!!
07-01-21, 15:01
Ma perchè dicono tutti che il personaggio muore?
quando torna nel mondo reale è in un letto d'ospedale con un gatto da pet therapy a fianco, non all'obitorio!

Beh...
si praticamente "non muore", ma avrebbe dovuto andare cosi cadendo nel tombino...poi non attraversa la luce e riesce a tornare nel suo corpo, ma era previsto che morisse

Tyreal
07-01-21, 16:17
Ma perchè dicono tutti che il personaggio muore?
quando torna nel mondo reale è in un letto d'ospedale con un gatto da pet therapy a fianco, non all'obitorio!

Dal trailer, penso. Comunque meglio così, stasera vedo.
Grazie.

Odin
09-01-21, 15:25
visto ONWARD


molto simaptico, non sarà tra i lavori pixar migliori, il fantasy rivisitato in chiave moderna è roba già vista e rivista, ma alla fine fa il suo lavoro, un classico viaggio di crescita interiore e bla bla bla.....francamente mi aspettavo di peggio, e ci sono delle gag davvero carine :asd:

l'addio al furgone :rotfl:

Sottoscrivo, pensavo decisamente peggio, alcuni momenti di grasse risate, personaggi azzeccati, alcuni passaggi non scontati, bel film

Leorgrium
14-01-21, 15:04
https://www.youtube.com/watch?v=bGvO89KJ58Q

Ray
18-01-21, 15:26
Visto di recente Soul con miss-Ray ed e' piaciuto ad entrambi, piu' a me che a lei.
Molto piu' di Onward che sebbene io nel mondo fantasy DnD ci sguazzi felice come un maiale nel fango mi ha lasciato un po' freddo. L'ho trovato quasi un oaint by number in termini di fantasy per bambini.

Viste invece le prime due di WandaVision e per ora le abbiamo trovate di una noia mortale, abbiamo praticamente fatto power through controllando instagram e mandandoci gif di gatti che fanno cose stupide aspettando che migliorasse

Chiwaz
18-01-21, 15:39
Viste invece le prime due di WandaVision e per ora le abbiamo trovate di una noia mortale, abbiamo praticamente fatto power through controllando instagram e mandandoci gif di gatti che fanno cose stupide aspettando che migliorasse

Vi meritate 20 stagioni di Un Posto al Sole.

Per me, finora, WandaVision promette tantissimo. Sembra di vedere roba tipo "Una strega per amore" finche non emerge il liquame creepy che vedi agitarsi solo con la coda dell'occhio. Mi ha ricordato quel video finto per bambini coi pupazzi che fanno le attività ricreative.

Ray
18-01-21, 16:10
Vi meritate 20 stagioni di Un Posto al Sole.

Per me, finora, WandaVision promette tantissimo. Sembra di vedere roba tipo "Una strega per amore" finche non emerge il liquame creepy che vedi agitarsi solo con la coda dell'occhio. Mi ha ricordato quel video finto per bambini coi pupazzi che fanno le attività ricreative.

non ho mai visto una puntata di posto al sole, non ho elementi :asd:

scherzi a parte, capisco l'intento che sta dietro all'approccio, colgo i riferimenti, gli easter eggs [buona parte almeno] etc etc so anche che il tono cambia [a lavoro abbiamo fatto alcuni dei VFX] ma la reazione e' sempre questa :(

https://media1.tenor.com/images/42a877270ed02e194b9d56987589e11c/tenor.gif?itemid=5507224

Talismano
18-01-21, 16:13
Vi meritate 20 stagioni di Un Posto al Sole.

Per me, finora, WandaVision promette tantissimo. Sembra di vedere roba tipo "Una strega per amore" finche non emerge il liquame creepy che vedi agitarsi solo con la coda dell'occhio. Mi ha ricordato quel video finto per bambini coi pupazzi che fanno le attività ricreative.I video dei threshold kids di control

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

garese
18-01-21, 16:49
Vi meritate 20 stagioni di Un Posto al Sole.

Per me, finora, WandaVision promette tantissimo. Sembra di vedere roba tipo "Una strega per amore" finche non emerge il liquame creepy che vedi agitarsi solo con la coda dell'occhio. Mi ha ricordato quel video finto per bambini coi pupazzi che fanno le attività ricreative. l'espressione di Wanda quando la moglie del capo le chiede quando farà dei figli è diventata super inquietante, conoscendo House of M

Chiwaz
18-01-21, 18:17
Anche la pancia che cresce dopo il rewind


scherzi a parte, capisco l'intento che sta dietro all'approccio, colgo i riferimenti, gli easter eggs [buona parte almeno] etc etc so anche che il tono cambia [a lavoro abbiamo fatto alcuni dei VFX] ma la reazione e' sempre questa :(

Boh, a me il pezzo sul talent show ha divertito molto. Probabilmente abbiamo aspettative diverse.

Zoro83
19-01-21, 14:44
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAh!!!!! It's happening!!!! :rullezza:


https://twitter.com/disneyplus/status/1338936899180761088

Chiwaz
19-01-21, 17:35
Da febbraio pare arrivi tutto il Muppet Show. Piango.

Leorgrium
20-01-21, 14:22
https://www.youtube.com/watch?v=dZCXzbCR-Do

Leorgrium
28-01-21, 14:29
Molte delle serie che arrivano su star il 23 febbraio sono cose già mese poco tempo da amazon :solo:

https://pbs.twimg.com/media/EszoJ4QW8AIlTUO?format=jpg&name=4096x4096

https://twitter.com/DisneyPlusIT/status/1354712957301760006

Enriko!!
28-01-21, 15:42
https://www.youtube.com/watch?v=dZCXzbCR-Do

mollato dopo i primi 3-4... mi sono sembrati piuttosto inutili devo dire :uhm:

garese
28-01-21, 16:07
mollato dopo i primi 3-4... mi sono sembrati piuttosto inutili devo dire :uhm:

Sì, sono praticamente "esercizi" che i vari team hanno fatto da remoto durante il lockdown.

Necronomicon
28-01-21, 16:36
È metà catalogo Amazon ahahah
Può anche darsi non arrivino qui in Italia su Disney+ se Amazon e Netflix hanno accordi di streaming

Camus
28-01-21, 16:47
Molte delle serie che arrivano su star il 23 febbraio sono cose già mese poco tempo da amazon :solo:

https://pbs.twimg.com/media/EszoJ4QW8AIlTUO?format=jpg&name=4096x4096

https://twitter.com/DisneyPlusIT/status/1354712957301760006
borat su disney plus :bua:

Leorgrium
02-02-21, 11:12
Oltre alle 2000 serie tv marvel/star wars, disney sta lavorando pure ad una serie tv sul wakanda.

https://www.badtaste.it/tv/articoli/ryan-coogler-lavora-a-una-serie-marvel-ambientata-in-wakanda-per-disney/

Angels
02-02-21, 11:36
Oltre alle 2000 serie tv marvel/star wars, disney sta lavorando pure ad una serie tv sul wakanda.

https://www.badtaste.it/tv/articoli/ryan-coogler-lavora-a-una-serie-marvel-ambientata-in-wakanda-per-disney/

Con protagonisti bianchi :asd: