Accedi

Visualizza Versione Completa : Il topic del Governo Conte II



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

Skywolf
01-04-20, 05:51
Non voglio fare il pedante, basta prendere qualsiasi manuale di economia politica da primo anno e cercare "Leva Fiscale e Leva Monetaria" (a cui aggiungo Tasso di Cambio)


io ho preso i manuali di macroeconomia e di economia politica e dicono che sì, il controllo della moneta qualcosa fa, ma poco, e gli effetti sono soprattutto nel breve periodo, e tendono ad essere "riassorbiti" completamente nel medio/lungo periodo

battlerossi
01-04-20, 07:37
io ho preso i manuali di macroeconomia e di economia politica e dicono che sì, il controllo della moneta qualcosa fa, ma poco, e gli effetti sono soprattutto nel breve periodo, e tendono ad essere "riassorbiti" completamente nel medio/lungo periodo

Ricorda sta battuta da prete degli economisti,

nel lungo periodo saremo cmq tutti morti :asd:

Per quanto marginale era cmq uno strumento in più, te ne sei privato per avere molto poco in cambio.

Guarda il caso specifico del corona, parte del debito che saremo costretto a fare l avresti potuto monetizzare, così invece fai molta più fatica,

anche perché ahimè di solidarietà europea e di mutualizzazione ne vedo molto poca.

Dico solo questo.

Recs
01-04-20, 08:05
Basterebbe leggere un libro di storia assieme al manuale di economia.
Quando gli imperi cominciavano a stampare moneta per risolvere i problemi la situazione è sempre peggiorata anche se nell'immediato sembrava tamponare le crisi. Anche per gli Stati Uniti la corda da tirare non è eterna, ma per ora sono lontani dal punto critico. L'Italia e una sua moneta come portata sono svariati ordini di grandezza sotto.

Zhuge
01-04-20, 09:57
Nessuno ha mai detto che se avessimo la sovranità monetaria risolveremmo tutti i nostri problemi.

Però non si può ignorare che sia uno dei fattori più importanti in mano ad un Governo per perseguire le proprie politiche.

Non voglio fare il pedante, basta prendere qualsiasi manuale di economia politica da primo anno e cercare "Leva Fiscale e Leva Monetaria" (a cui aggiungo Tasso di Cambio)

Noi abbiamo deliberatamente rinunciato ai benefici di 2 strumenti su 3 per aderire al progetto europeo, per svariati motivi (e tra i tanti l'autorazzismo, leggasi Ciampi e il vincolo esterno)

Tra i quelli "nobili" si auspicava un beneficio di mutualità nel rischio e più peso specifico in politica estera.

Ti invito a riflettere se gli auspicati benefici siano stati conseguiti a fronte di governi nazionali essenzialmente legati mani e piedi, la cui unica leva rimasta è poter alzare o abbassare le tasse. Stop.

Tra l'altro, ultima riflessione personale, non ho mai capito perchè condizione per il rigore è aver rinunciato alle leve di cui sopra.

Si poteva fare rigore/spending review INSIEME a politiche monetarie di spesa, una mica esclude l'altra.

Sì, ma sarai d'accordo con me che il deficit è stato politico. Se si è dato seguito all'unione monetaria, mentre nessun sostanziale passo in avanti verso una mutualizzazione politica e dei destini dei cittadini europei è stata fatta dopo Maastricht (con l'eccezione, forse, della Carta di Nizza) ciò non prova affatto che l'Unione sia il problema. Se la gestione dell'euro è disfunzionale, ed è disfunzionale, allora va corretta, come va corretto il tiro sul piano politico, costringendo chi non vuole (Germania e nuova hansa) a perseguire i fini per cui l'Unione fu creata. Non uscendo dall'euro. Qui, purtroppo, subentra il deficit politico italiano, di chi mandava le Zanicchi (senza nulla togliere alla Iva nazionale) a Bruxelles quando gli altri mandavano gente come Scheauble.

Non si tratta di difendere a spada tratta l'architeturra politico-economica attuale dell'Unione, si tratta di correggerne le disfunzioni. Oppure, se non si vogliono correggerle, di studiare ed attuare un exit COLLETTIVO, cioè la fine della integrazione europea (e dell'unione monetaria) ed il ritorno allo status quo ante (1992 o 1957) con tempi e modalità tali da non far precipitare nel baratro noi ed un altro pugno di nazioni.

battlerossi
01-04-20, 12:39
Non si tratta di difendere a spada tratta l'architeturra politico-economica attuale dell'Unione, si tratta di correggerne le disfunzioni. Oppure, se non si vogliono correggerle, di studiare ed attuare un exit COLLETTIVO, cioè la fine della integrazione europea (e dell'unione monetaria) ed il ritorno allo status quo ante (1992 o 1957) con tempi e modalità tali da non far precipitare nel baratro noi ed un altro pugno di nazioni.

E allora mi sa che è meglio spolverare i tomi e cominciare a scartabellare avvocà.

Se neanche con una catastrofe come questa si giunge a un punto di convergenza, non ci si arriverà mai più.

Zhuge
01-04-20, 13:01
Già, su questo siam d'accordo...

sacramen
01-04-20, 20:02
C'avete messo solo 2 giorni a capirlo, sono sorpreso :uhm:

Maybeshewill
01-04-20, 20:26
Oggi pomeriggio ho avuto un colloquio telefonico con la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Nel corso della conversazione la Presidente von der Leyen ha tenuto ad anticiparmi, in particolare, le due iniziative che verranno sottoposte domani all’approvazione della Commissione nella sua seduta collegiale, e che io auspico siano ricomprese in una più ampia strategia europea (European Recovery and Reinvestment Plan), da completare nei prossimi giorni, per fronteggiare la grave emergenza che stiamo tutti affrontando.

��Uno strumento da 100 miliardi per sostenere le misure nazionali dirette a contrastare la disoccupazione e ad alimentare la cassa integrazione.

��Consentire all’Italia e agli altri Stati di usare i fondi strutturali europei non ancora spesi con la più ampia flessibilità: senza più i vincoli di cofinanziamento nazionale o di particolari destinazioni funzionali o territoriali.

Questo è senz’altro un passo significativo in vista di un più ampio e complessivo intervento che dovrà - a nostro avviso - dare il senso di una forte, coesa e credibile risposta europea a questa sfida epocale.

Ursula tira il pacco

anton47
01-04-20, 20:29
non imparano mai (cit.)
https://www.agi.it/politica/news/2020-03-31/coronavirus-immigrati-proposta-gori-8041352/

sacramen
01-04-20, 21:06
Oggi pomeriggio ho avuto un colloquio telefonico con la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Nel corso della conversazione la Presidente von der Leyen ha tenuto ad anticiparmi, in particolare, le due iniziative che verranno sottoposte domani all’approvazione della Commissione nella sua seduta collegiale, e che io auspico siano ricomprese in una più ampia strategia europea (European Recovery and Reinvestment Plan), da completare nei prossimi giorni, per fronteggiare la grave emergenza che stiamo tutti affrontando.

��Uno strumento da 100 miliardi per sostenere le misure nazionali dirette a contrastare la disoccupazione e ad alimentare la cassa integrazione.

��Consentire all’Italia e agli altri Stati di usare i fondi strutturali europei non ancora spesi con la più ampia flessibilità: senza più i vincoli di cofinanziamento nazionale o di particolari destinazioni funzionali o territoriali.

Questo è senz’altro un passo significativo in vista di un più ampio e complessivo intervento che dovrà - a nostro avviso - dare il senso di una forte, coesa e credibile risposta europea a questa sfida epocale.

Ursula tira il pacco

ERRP, ECCL, BEI, cazzi e mazzi vari, fanno tutte parte del MES.
Possono fare di tutto e invece sparano supercazzole rotanti perché è lì che vogliono arrivare senza rimetterci la faccia. Poi avranno il posto assicurato per garantire le condizionalità che verranno decise successivamente :facepalm:

Se non lo firmiamo sarà solo per merito della Francia che si opporrà...

Zhuge
01-04-20, 21:22
C'avete messo solo 2 giorni a capirlo, sono sorpreso :uhm:

?

- - - Aggiornato - - -


ERRP, ECCL, BEI, cazzi e mazzi vari, fanno tutte parte del MES.
Possono fare di tutto e invece sparano supercazzole rotanti perché è lì che vogliono arrivare senza rimetterci la faccia. Poi avranno il posto assicurato per garantire le condizionalità che verranno decise successivamente :facepalm:

Se non lo firmiamo sarà solo per merito della Francia che si opporrà...

?

sacramen
01-04-20, 21:38
?

- - - Aggiornato - - -



?
European Recovery and Reinvestment Plan aka ERRP è una delle tante linee di credito a cui fa sempre capo il MES.

Mettiamoci pure l'ERF dove metti in pegno opere d'arte, musei, porti, aeroporti...

Il programma 5S/PD è svendere l'Italia in modo da avere il posto assicurato a prescindere da chi vince le elezioni.
Pilota automatico 2.0...



Ah, se anche si firma il MES i soldi non ci sono, devono pescarli fuori dal mercato investendo quelli messi nel fondo dai singoli Stati. E se anche fosse si ottengono al massimo 32 miliardi.
Giusto per capire che non serve certo a pararci il culo dalla crisi...

Maybeshewill
01-04-20, 22:21
Perché secondo lei è il MES non è uno strumento sufficiente Giuseppi?

Il MES è uno strumento che è stato elaborato in tutt’altro contesto, con regole costruite per rispondere e reagire a shock asimmetrici. Ma qui si tratta di uno tsunami, che si abbatte simmetricamente sul piano economico e sociale su tutti i paesi europei. Non è quindi una crisi che origina da tensioni finanziarie di singoli paesi. Nessun paese può essere considerato responsabile di questa crisi. Per questa ragione il MES non può essere lo strumento per offrire quella reazione europea, rigorosa e coordinata, di cui abbiamo bisogno. L’Europa deve competere nello spazio globale. Deve competere con gli Stati Uniti, che hanno stanziato 2000-2300 miliardi, stiamo parlando di circa il 10% del pil, deve competere con la Cina. Se l’Europa si muove in una logica di singoli stati membri, di strumenti modesti che sono nati per ben altre e più modeste situazioni critiche, l’Europa non potrà mai competere a livello globale. Gli european recovery bond sono il modo migliore per rispondere, anche per i cittadini olandesi. Anche loro hanno bisogno di garanzie e di sentirsi protetti in una situazione del genere. Immaginate quali conseguenze potrà avere questa recessione sulle infrastrutture olandesi e quale impatto potrà avere quanto alla circolazione delle merci. In Europa abbiamo catene del valore fortemente integrate, basta che salti un anello e l’intera catena ne risente. Siamo di fronte a uno tsunami che riguarda tutti.

gmork
02-04-20, 01:59
non imparano mai (cit.)
https://www.agi.it/politica/news/2020-03-31/coronavirus-immigrati-proposta-gori-8041352/

ma tanto a gori che gli frega. mica sta nelle borgate lui ^^

sacramen
02-04-20, 12:42
Nel frattempo Macrone s'é detto d'accordo ad un MES con condizionalità leggere anche per la Francia (ma và?).
Considerato che le condizionalità possono essere modificate anche dopo dal creditore (ossia il MES) direi che è meglio levarsi di culo tipo subito.
Anche perché se Gualtiero firma:
- parte immediatamente la sfiducia a Gualtiero e poi si vedrà i 5S cosa vogliono fare veramente;
- sarebbe totalmente anticostituzionale visto che per l'approvazione del MES serve che il Parlamento venga informato e messo ai voti... E l'unica volta che si è fatto c'è stato l'indirizzo a Tria di non accettare nulla che riguardi il MES (nel programma 5S c'è la richiesta di smantellamento del MES).

Che poi, il MES non serve a nulla se non a darci le "condizionalità" (e se si tratta della linea ECCL si va verso la Grecia, dove devi chiedere il permesso per fare qualsiasi cosa) visto che il tesoro da gennaio dovrebbe aver già emesso circa 125 mld di BTP già riacquistati dalla BCE, quindi monetizzati e che si potrebbero eliminare dal bilancio...

gmork
02-04-20, 13:05
immagino intendessi dire il creditore. cmq, dato che non sono un fine economista faccio il ragionamento pratico del contadino: se per fare quello che dovrebbe fare la bce ci hanno messo di mezzo un altro ente che ti mette cappi al collo... significa solo che lo hanno fatto per mettere cappi al collo ^^

sacramen
02-04-20, 13:35
immagino intendessi dire il creditore. cmq, dato che non sono un fine economista faccio il ragionamento pratico del contadino: se per fare quello che dovrebbe fare la bce ci hanno messo di mezzo un altro ente che ti mette cappi al collo... significa solo che lo hanno fatto per mettere cappi al collo ^^

Corretto, grazie.

La smenano con le condizionalità alleggerite ma nel trattato si definiscono "stringenti". Non è che dicendo un'altra cosa si modifica un trattato, il MES è lo stesso della Grecia e sta solo nella volontà del board decidere quali possono essere le condizionalità.
Considerando il fatto che ce lo volevano rifilare nel 2015 al posto del bail-in bancario, sai già cosa decideranno per noi che abbiamo vissuto per decenni al di sopra delle nostre possibilità e che solo di recente siamo diventati contributori netti UE (cit. Dombrocoso) :facepalm:

Maybeshewill
06-04-20, 22:48
sacramen :lul:

https://www.facebook.com/GiuseppeConte64/videos/259036815256010/

gmork
06-04-20, 23:10
be', dai, almeno una cosa giusta l'ha fatta ^^

sacramen
07-04-20, 05:57
sacramen :lul:

https://www.facebook.com/GiuseppeConte64/videos/259036815256010/

E se gli dicono di NO? :lul:
Che famo? Aspettiamo ancora che tanto…

Continua a menarla con gli Eurobond ma è proprio quello che Germania, Olanda, Finlandia, Austria non vogliono. E non lo vogliono ADESSO, sono 20 anni che non lo vogliono perché il concetto di Eurobond significa armonizzazione fiscale all'interno dell'eurozona. E se sono "forti" è proprio per queste disparità fiscali…
Allo stesso tempo hai Gualtiero che spinge per il MES o qualche altra supercazzola delle millemila sputate fuori in 15 giorni assimilabile al MES stesso. Quindi anche qui Conte deve mettersi d'accordo con se stesso perché O dà un calcio in culo a Gualtiero OPPURE fa la parte del poliziotto cattivo mentre quello buono accetta supino le condizioni della Germania e della Commissione Europea (ricorda bene da dove arriva Gualtiero…). Tanto poi per i 5S la colpa sarà di Gualtiero mentre per il PD sarà di Conte :lul:

Di fatto oggi si rischia l'ennesima situazione di stallo e non è un caso, il 5/5/20 (cioè fra un mese!!!) la corte costituzionale tedesca deve giudicare se ammissibile o meno il nuovo QE della Lagarde tramite la linea PEPP e l'abbattimento del Capital Key.
Ok, aspettiamo un altro mese e dopo? Se la Germania dice NEIN si rischia il collasso totale dell'euro ma anche la formazione di 2 eurozone: una ad influenza tedesca ed una ad influenza francese…
Idee?





Ah, prima che te ne esci con i 600 miliardi di prestiti garantiti dalle banche per le imprese (400+200) sappi che sono prestiti presunti perché lo stato garantisce all'80% e non al 100%. Altra partita di giro e raggiro...
Chi è quel pazzo che dà un prestito ad un'azienda in crisi col rischio di perdere il 20%?

battlerossi
07-04-20, 07:35
sacramen :lul:

https://www.facebook.com/GiuseppeConte64/videos/259036815256010/

Provvedimento da governo straccione.

Garanzia al 90% che cazzo vuol dire?

Pagliacci

sacramen
07-04-20, 09:27
Provvedimento da governo straccione.

Garanzia al 90% che cazzo vuol dire?

Pagliacci

Significa che le banche, al posto di farti un prestito ad occhi chiusi, faranno le loro valutazioni sulla base della tua situazione. Ma se vai in cerca di prestiti è perché non hai liquidità e se non hai liquidità è perché navighi in cattive acque. E più avanti ci sono le rapide… Chi cazzo ti concede un prestito? Al massimo ti daranno il minimo sindacale per tirare avanti 3 mesi...
Tenendo presente che se anche si trattasse di piccoli prestiti servirebbero principalmente a pagare le tasse (che sono state spostate, non cancellate) quindi si arriverebbe al punto che un'azienda dovrebbe andare in banca ad indebitarsi per dare i soldi allo Stato.
Eccoti servito la patrimoniale

battlerossi
07-04-20, 10:01
Negli USA ti danno finanziamento a fondo perduto se garantisci il livello occupazionale.

Questo andrebbe fatto.

Lo Zio
07-04-20, 10:18
mi chiedo cosa potrebbe succedere se si applicasse anche da noi :fag:

Zhuge
07-04-20, 10:31
Ah, prima che te ne esci con i 600 miliardi di prestiti garantiti dalle banche per le imprese (400+200) sappi che sono prestiti presunti perché lo stato garantisce all'80% e non al 100%. Altra partita di giro e raggiro...
Chi è quel pazzo che dà un prestito ad un'azienda in crisi col rischio di perdere il 20%?

non sei molto esperto di banche, vero? :asd:

- - - Aggiornato - - -


mi chiedo cosa potrebbe succedere se si applicasse anche da noi :fag:

che Landini andrebbe in depressione e si sentirebbe inutile

sacramen
07-04-20, 10:42
non sei molto esperto di banche, vero? :asd:


Ci sarà la fila fuori dalle banche, garantito

Te invece sai perché garantiscono all'80/90% e non al 100%?

Frappo
07-04-20, 10:45
poi mi dicono che esagero quando equiparo i sovranari printer-addicted con novax e terrapiattisti :asd:

sacramen
07-04-20, 10:46
poi mi dicono che esagero quando equiparo i sovranari printer-addicted con novax e terrapiattisti :asd:

Parlami della Svizzera

Frappo
07-04-20, 10:49
Parlami della Svizzera

piena di scie chimiche

sacramen
07-04-20, 10:52
piena di scie chimiche

E piena di banchieriiiiihhhh!!!!!

Zhuge
07-04-20, 11:28
Ci sarà la fila fuori dalle banche, garantito

Te invece sai perché garantiscono all'80/90% e non al 100%?

finché non si leggono le norme è difficile dire, ma personalmente punto su limiti statutari e legali di Sace-Simest, cioè del veicolo che dovrebbe fornire la garanzia

- - - Aggiornato - - -


Parlami della Svizzera

il Bengodi; mi meraviglio che non siano ancora più ricchi di così :sisi:

sacramen
07-04-20, 12:05
finché non si leggono le norme è difficile dire, ma personalmente punto su limiti statutari e legali di Sace-Simest, cioè del veicolo che dovrebbe fornire la garanzia

Dai, non fare il Cocoon di turno :asd:
E' una manovra del kaiser per un bel pò di motivi:

- Se fossero prestiti garantiti al 100% a prescindere (tipo Svizzera) lo Stato dovrebbe già mettere in programma uno scostamento di bilancio. Lo hanno fatto? NO
- Possono farlo? Ovvio che no perché se ci fossero le risorse a quel punto non sarebbero lì a fare la figura degli zerbini con Bruxelles
- La garanzia all'80/90/100% (sembra che fino a certi importi ci sia anche il 100%) è però vincolata alla valutazione della banca sulla base dei bilanci dei due anni precedenti.

Cos'è che non torna? Che la "manovra poderosa" da 400 miliardi di garanzie LORO te la fanno intendere come un "Helicopter-Money" mentre IO la vedo come un semplice prestito bancario dove l'unica ad avere la garanzia è la banca.
Prestiti che nella gran parte dei casi andrebbero a coprire salari e tasse rinviate, quindi in definitiva per lo Stato è una partita di giro perché quelle garanzie difficilmente andranno riscattate (poi sarebbe da ridere con le valutazioni delle banche) e comunque si garantisce le entrate fiscali.

Mentre l'azienda alla fine se ne esce dalla quarantena con un mutuo.

Zhuge
07-04-20, 12:38
guarda che le garanzie, al 10 o al 100% che siano, in bilancio si indicano comunque eh; sia nei conti d'ordine, che appostando eventualmente un relativo fondo, a bilancio di stato qualche cifra dovrà essere messa, se non i 400 miliardi, una parte per forza, e coperta in qualche modo (che poi non si computi l'intera somma nel debito pubblico statistico è un problema diverso); che ci sia un minimo di scrematura è altrettanto normale, altrimenti non si tratterebbe di garanzia, ma di erogazioni indirette a fondo perduto (arriva l'imprenditore decotto, si fa dare i soldi, poi non li restituisce e la banca si rifa sullo stato = erogazione a fondo perduto), il tutto sta nel capire come verrà gestita questa scrematura (parametri di bilancio e discrezionalità dell'erogatore)

sull'opera di maquillage mediatico, un po' è colpa loro, un po' dei giornali, un po' della gente credulona; che poi l'unica garantita sia la banca non ci vedo, di nuovo, nulla di strano, è la banca che apre la linea di credito, cioè è la banca che ci mette il denaro; solo che il Frappo di turno invece di andare in banca a vedersi chiedere ipoteche e fideiussioni adesso va in banca ed ha anche questa eccezionale facilitazione; l'effetto di liquidità, che è quello che si vuole raggiungere, non è così diverso da quello che i teteschi fanno la KfW (il piano da 550 miliardi), solo che se lo fanno loro va bene, se lo fa la SACE a te non va più bene, perché non basta, non basta mai

infine il ragionamento è sempre quello: siccome c'è il coronavirus allora bisognerebbe distribuire soldi a pioggia e non far pagare le tasse a nessuno; cosa stupenda che però NON SI PUO' FARE per le ragioni che più volte abbiamo discusso e sui cui siamo in disaccordo; quindi lungi da me difendere conte e gualtieri, ma questa roba è decisamente meglio di niente (o di un calcio nelle palle)

gmork
07-04-20, 13:11
sulla carta direi che una garanzia parziale dello stato sembra una buona idea, data l'eccezionanlità del problema , ma con la solita gestione nostrana le truffe al sud saranno over 9k

Zoro83
07-04-20, 13:34
Ancora non si parla di stralcio delle tasse e di riduzione drastica della pressione fiscale.
Buona cosa il piano imprese da 400 miliardi, ma è ancora da vedere all'atto pratico come funzionerebbe (se è come sembra, ci sono luci e ombre).

Frappo
07-04-20, 14:01
Però Zhuge la soluzione del Governo per salvare le imprese non può essere (solo) quella di incentivare un maggior indebitamento

già le ns imprese sono mediamente sottocapitalizzate, se poi aumentiamo anche il passivo i danni potenziali sono enormi, anche perchè con i tassi offerti dalla BCE agli istituti di credito che prestavano denaro - fino a qualche mese fa erano le banche che chiamavano per prestarti il, denaro (generalmente a quelli a cui non serviva :bua:) - molte imprese si sono già indebitate, facendo molti investimenti nel 2019 anche per il timore di una cancellazione di industria 4.0 da parte delle driving monkeys

Capisco la necessità di dare liquidità alle imprese, ed è giusto intervenire anche in questo senso, ma qui si sospendono (non annullano, non diminuiscono) le tasse per qualche mese, per poi in pratica permettere alle imprese di prendere in prestito il loro stesso denaro :asd:

Può darsi che trovare alternative sia molto difficile, ma pagheremo carissimo tutto questo

E nel frattempo si pensa ad assumere (tempismo perfetto!) 4500 insegnanti. Il predecessore della Azzolina parla addirittura di assumerne 100000 (si, il numero di zeri è corretto)
oltre alle mancette ai lavoratori in nero e cazzi e mazzi per aumentare indefinitamente la spesa pubblica, che quella no non si tocca.
Non sospendere, non posticipare, non prestare, sempre aumentare la spesa pubblica improduttiva, perchè quella porta voti

Invece di trasferire spese a cazzo per sostenere chi produce reddito, si aumenta uno e si indebita l'altro. Il privato pagherà tantissimo mentre il pubblico zero.
Una strategia suicida, degna sia della visione antiimpresa e filo statalista del paese, sia della totale inettitudine ed impreparazione della classe politica (tutta), che le imprese non sa nemmeno cosa siano.

Ovvio che non puoi fare helicopter money, non si può pretendere di cancellare (in toto) le tasse, ma porcaeva invece di spostare di tre mesi il furto del 64% del reddito d'azienda puoi anche pensare di rivedere qualcosa, ci sono n modi per aiutare le imprese, pensa solo a detassare gli utili alle aziende (quelle che ce la fanno) che investono. Detassare gli investimenti non è regalare soldi visto che innesti un volano virtuoso.
Per quanto l'unico modo sensato e giustificato per concedere investimenti a fondo perduto sarebbe proprio per la crescita

Comunque a me pare la solita medicina alla quale ci ha abituato questo governo (e non solo), il metodo calcio alla lattina. Come la chiusura attuale delle industrie, spostiamo il problema di due settimane alla volta perchè non siamo in grado di capire come potremo convivere - perchè ci dovremo convivere a lungo - col virus. Questo decreto - che comunque andrà valutato quando uscirà in veste definitiva - sembra andare nella stessa direzione

posto un articolo che trovo particolarmente azzeccato, ho evidenziato una parte che vivo personalmente, e che se non sufficientemente approfondita porterà disastri incalcolabili all'industria.
Con ripercussioni in tutti gli altri settori, perchè chi crede che un paese si possa reggere solamente col turismo o col terziario è un allocco

------------------------------


Le conseguenze economiche della pandemia “CoronaVirus” non sono un dato di natura: dipendono dalle politiche che decideremo di adottare. Mentre esiste un fattore naturale che possiamo solo parzialmente controllare (il nuovo virus) le sue conseguenze socio-economiche saranno il prodotto delle decisioni che prenderemo per gestire le scelte davanti alle quali gli eventi ci hanno posto.

In una prospettiva economica la pandemia è analoga ad uno shock tecnologico negativo: vivere (lavorare, consumare, incontrarsi, eccetera) come si faceva prima diventa più costoso perché ora c’è un rischio maggiore di ammalarsi. Una caduta dell’attività economica ci sarebbe stata comunque, anche in totale assenza di ogni tipo di provvedimento per la salvaguardia della sanità pubblica. I provvedimenti presi a questo fine hanno alterato l’effetto dello shock iniziale e stanno avendo effetti importanti che vale la pena esaminare per capire se non sia il caso di pensare ad ulteriori e differenti misure migliorative.

Ad alcuni settori viene impedito o reso molto costoso operare, per altri le cose cambiano ma non radicalmente mentre, per altri ancora, tutto continua quasi come prima. A questo corrispondono analoghe variazioni nei redditi percepiti: alcuni precipitano, altri si riducono di un poco, altri di quasi nulla o persino aumentano. Il Coronavirus crea diseguaglianza: direttamente, per il suo impatto differenziato fra gruppi demografici, ed indirettamente, attraverso le misure di contenimento che discriminano fra soggetti economici. In nome dell’interesse generale imponiamo un sacrificio economico a milioni di persone mentre, per il resto della cittadinanza, tale sacrificio non sussiste se non molto parzialmente.


Quando la produzione ed il reddito di milioni di persone diminuiscono drasticamente sparisce una fetta sia dell’offerta che della domanda aggregata. La sparizione dell’offerta italiana implica che almeno una parte della domanda mondiale per quei beni e servizi si rivolgerà altrove. Se le concerie italiane non possono operare la domanda mondiale di pelli cercherà altri produttori. Alla riapertura le imprese italiane rimaste chiuse a lungo non troveranno più i clienti che avevano due mesi fa. La sospensione temporanea diventerà permanente. Quello delle concerie è solo un esempio fra mille.

Vi è una ed una sola soluzione a questo problema: essa consiste nel creare le condizioni perché queste imprese possano riaprire al più presto. Non c’è sussidio monetario (da qualsiasi parte esso provenga) che compensi per la chiusura dell’attività a meno che non si intenda farlo diventare un sussidio permanente. Su questo abbiamo già scritto e ritorneremo perché il problema è molto urgente. In questa sede vogliamo soffermarci sul lato della domanda, non meno importante.

Chi non ha reddito non compra e la domanda dei beni e servizi prodotti dal resto del sistema economico italiano diminuirà perché, seguendo l’esempio precedente, i lavoratori dell’industria conciaria non potranno consumare. Questo, a sua volta, diminuisce anche il reddito di chi il decreto autorizza a lavorare, dando inizio ad una spirale che può portare alla disintegrazione dell’intero sistema economico. Per bloccare questa spirale è giocoforza offire un reddito sostitutivo o complementare alle persone a cui abbiamo reso difficile o impossibile lavorare. Questo attenua sia l’effetto aggregato sia quello redistributivo.

Esistono solo due strumenti per finanziare questa operazione: l’indebitamento pubblico ed il trasferimento di reddito da chi non viene danneggiato dalle nuove norme sanitarie a chi sopporta l’effetto negativo delle medesime. Di quanto possiamo indebitarci? Dipende da molti fattori ma siamo consapevoli – viste le condizioni della nostra finanza pubblica ed il crescente indebitamento di tutti i paesi – di trovarci di fronte a dei limiti abbastanza precisi. Questo richiede cercare strumenti complementari al debito pubblico per finanziare i trasferimenti di cui andiamo discutendo. Che si guardi il problema dal punto di vista assicurativo, o dal punto di vista della solidarietà sociale o da quello strettamente economico di far corrispondere i redditi ottenuti al valore dei beni e servizi prodotti, la seguente conclusione appare logicamente inevitabile.

Per un tempo – sino a quando il paese non sia tornato ad una decente normalità – dovremmo usare un mix di indebitamento pubblico e di trasferimenti di reddito per attenuare gli effetti economici delle politiche di salute pubblica ed evitare, oltre a drammatiche tensioni sociali, un collasso dell’intero sistema economico.

Quale mix adottare ed attraverso quali strumenti fiscali ed assistenziali sia possibile implementare questa proposta verrà discusso nella seconda parte di queste riflessioni.

https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2020/04/07/23640/

Zhuge
07-04-20, 14:03
Però Zhuge la soluzione del Governo per salvare le imprese non può essere (solo) quella di incentivare un maggior indebitamento

sono d'accordo con te, ma al momento è già qualcosa di più di quello che consentirebbe l'economia in circostanze standard, bellezza :asd:

il resto del post lo leggo con calma dopo perché adesso sono momentaneamente impegnato :fag:

Necronomicon
07-04-20, 14:07
Dai, non fare il Cocoon di turno :asd:
E' una manovra del kaiser per un bel pò di motivi:

- Se fossero prestiti garantiti al 100% a prescindere (tipo Svizzera) lo Stato dovrebbe già mettere in programma uno scostamento di bilancio. Lo hanno fatto? NO
- Possono farlo? Ovvio che no perché se ci fossero le risorse a quel punto non sarebbero lì a fare la figura degli zerbini con Bruxelles
- La garanzia all'80/90/100% (sembra che fino a certi importi ci sia anche il 100%) è però vincolata alla valutazione della banca sulla base dei bilanci dei due anni precedenti.

Cos'è che non torna? Che la "manovra poderosa" da 400 miliardi di garanzie LORO te la fanno intendere come un "Helicopter-Money" mentre IO la vedo come un semplice prestito bancario dove l'unica ad avere la garanzia è la banca.
Prestiti che nella gran parte dei casi andrebbero a coprire salari e tasse rinviate, quindi in definitiva per lo Stato è una partita di giro perché quelle garanzie difficilmente andranno riscattate (poi sarebbe da ridere con le valutazioni delle banche) e comunque si garantisce le entrate fiscali.

Mentre l'azienda alla fine se ne esce dalla quarantena con un mutuo.

Il fatto che la garanzia non sia totale serve a responsabilizzare la banca in modo da non dare crediti alla cazzo di cane come se fosse il paese di Bagnaigodi

Zhuge
07-04-20, 14:51
ok Frappo, ho letto e condivido, ma sperare che le tasse vengano abolite è per me pura utopia; molto meglio lavorare su incentivazioni mirate ed investimento pubblico, laddove però si ripropone il problema delle coperture; dell'indebitamento ben sappiamo (abbiamo già discettato amenamente contrapponendo la tesi della monetarizzazione infinita del debito all'idea che nell'economia non esistono i pasti gratis), ma l'altra gamba citata anche nel commento riportato da econopoly, cioè il trasferimento di reddito, significa esattamente l'opposto dell'abolizione delle tasse, significa cioè aumenti mirati di tasse su quei soggetti che soffrono, in tesi, di meno la crisi da coronavirus; per fare questo (non sto dicendo che sia necessariamente non etico, questo lo lascio dire a sacramen) occorre spendere un dividendo politico che non abbiamo e che nemmeno l'emergenza imho può dare all'attuale governo (e forse nemmeno ad un gobierno teNNico): dire ai pensionati, ai dipendenti pubblici, ai titolari di patrimoni medio-alti, agli imprenditori del comparto medicale e, perché no, ai medici di tagliarsi il reddito del, che so, 5% a titolo di solidarietà per finanziare politiche di sostegno all'industria produrrebbe sommosse non solo sui social, ma anche per le strade e non solo per l'idea che si leva solo ad alcuni e non a tutti (figli e figliastri, nella migliore tradizione italica), ma anche perché si leva per dare a quelli che, come te, nella vulgata (non è mia opinione) sono Prenditori da sempre e peraltro, a guardare i giornalisti, sono poi gli stessi che hanno contribuito a non fermare l'epidemia (mi dicono che ieri sera dalla tribuna di Report è partita l'invettiva contro i Rocca di TenarisDalmine e Humanitas, peraltro cliente n. 1 della mia famiGGhia :asd:)

battlerossi
07-04-20, 15:03
Significa che le banche, al posto di farti un prestito ad occhi chiusi, faranno le loro valutazioni sulla base della tua situazione. Ma se vai in cerca di prestiti è perché non hai liquidità e se non hai liquidità è perché navighi in cattive acque. E più avanti ci sono le rapide… Chi cazzo ti concede un prestito? Al massimo ti daranno il minimo sindacale per tirare avanti 3 mesi...
Tenendo presente che se anche si trattasse di piccoli prestiti servirebbero principalmente a pagare le tasse (che sono state spostate, non cancellate) quindi si arriverebbe al punto che un'azienda dovrebbe andare in banca ad indebitarsi per dare i soldi allo Stato.
Eccoti servito la patrimoniale


Lo so benissimo cosa significa.

Era una domanda ironica.



sono d'accordo con te, ma al momento è già qualcosa di più di quello che consentirebbe l'economia in circostanze standard, bellezza :asd:

il resto del post lo leggo con calma dopo perché adesso sono momentaneamente impegnato :fag:



E allora non facessero proclami col cazzo in mano, eeehhhh misure imponenti, eeeehhhh 400 miliardi, eeeehhhhh economia di guerra

Con quel cazzaro di Conte che se continua così forse supera anche quell'altro pifferaio di Renzi.

Sta roba è assolutamente insufficiente, palliativi che zavorrano ancora di più il nostro tessuto produttivo.

Dicesseo chiaramente che non hanno le palle di portare che ne so, quest'anno il deficit al 10% e che il conto lo pageranno i privati di tasca propria,

perchè tanto è questo che si sta facendo.

sacramen
07-04-20, 15:35
Il fatto che la garanzia non sia totale serve a responsabilizzare la banca in modo da non dare crediti alla cazzo di cane come se fosse il paese di Bagnaigodi

Eh perché fino a ieri le banche erano lì a sparare soldi coi cannoni :asd:

Frappo
07-04-20, 15:39
ok Frappo, ho letto e condivido, ma sperare che le tasse vengano abolite è per me pura utopia; molto meglio lavorare su incentivazioni mirate ed investimento pubblico, laddove però si ripropone il problema delle coperture; dell'indebitamento ben sappiamo (abbiamo già discettato amenamente contrapponendo la tesi della monetarizzazione infinita del debito all'idea che nell'economia non esistono i pasti gratis), ma l'altra gamba citata anche nel commento riportato da econopoly, cioè il trasferimento di reddito, significa esattamente l'opposto dell'abolizione delle tasse, significa cioè aumenti mirati di tasse su quei soggetti che soffrono, in tesi, di meno la crisi da coronavirus; per fare questo (non sto dicendo che sia necessariamente non etico, questo lo lascio dire a sacramen) occorre spendere un dividendo politico che non abbiamo e che nemmeno l'emergenza imho può dare all'attuale governo (e forse nemmeno ad un gobierno teNNico): dire ai pensionati, ai dipendenti pubblici, ai titolari di patrimoni medio-alti, agli imprenditori del comparto medicale e, perché no, ai medici di tagliarsi il reddito del, che so, 5% a titolo di solidarietà per finanziare politiche di sostegno all'industria produrrebbe sommosse non solo sui social, ma anche per le strade e non solo per l'idea che si leva solo ad alcuni e non a tutti (figli e figliastri, nella migliore tradizione italica), ma anche perché si leva per dare a quelli che, come te, nella vulgata (non è mia opinione) sono Prenditori da sempre e peraltro, a guardare i giornalisti, sono poi gli stessi che hanno contribuito a non fermare l'epidemia (mi dicono che ieri sera dalla tribuna di Report è partita l'invettiva contro i Rocca di TenarisDalmine e Humanitas, peraltro cliente n. 1 della mia famiGGhia :asd:)

nemmeno io penso si possa abolire le tasse, ma come scritto ci sono n vie di mezzo per aiutare il mondo produttivo a non andare a meretrici, e con esso il paese.
Invece questi allo stato attuale non mollano di un centesimo le pretese fiscali (ne hanno solo spostano il versamento), facilitano un maggior indebitamento (privato) e per contro concedono due anni in più al fisco per andare a fare le pulci alle aziende, che tradotto significa più tempo per raccattar (altro) grano. Che sia dovuto o meno.
Mecojoni



nella vulgata (non è mia opinione) sono Prenditori da sempre e peraltro, a guardare i giornalisti, sono poi gli stessi che hanno contribuito a non fermare l'epidemia (mi dicono che ieri sera dalla tribuna di Report è partita l'invettiva contro i Rocca di TenarisDalmine e Humanitas, peraltro cliente n. 1 della mia famiGGhia :asd:)

riporto questa parte perchè hai perfettamente ragione, riassume tutto. Anche il decreto.

ricordo che siamo nel paese dove una scappata di casa dal pugno alzato come Marta Fana, che non ne azzecca una nemmeno per sbaglio (l'ultima perla contro il "padrone" Del Vecchio :facepalm: ) riesce a vendere libri di sci-fi spacciandosi per economista

Zhuge
07-04-20, 16:42
la Fana :rotfl:

una che è dovuta scappare a Parigi perché là il socialismo è ancora una cosa romantica :asd:

anton47
07-04-20, 20:33
comunque, a forza di sentir parlare di patrimoniali e prelievi forzosi, su google c'è stata l'impennata delle ricerche sui "paradisi fiscali"

Analizzando i dati di Google trends si nota infatti come negli ultimi sette giorni si sia raggiunto non solo il picco massimo di 100 (valore che indica la maggiore frequenza di ricerca), ma anche un trend costante che si muove verso l' alto ogni qualvolta vengono fatte affermazioni azzardate, come quella in merito alla patrimoniale portata avanti da Pier Ferdinando Casini e dal governatore della Toscana, Enrico Rossi.se perfino il rag. fantozzi si mette a imitare i ricchi, sai che ripresa! :oh:

Frappo
08-04-20, 08:14
qualche dettaglio in più

https://pbs.twimg.com/media/EVEAbCcUUAQVoSS?format=png&name=small

sacramen
08-04-20, 09:36
infine il ragionamento è sempre quello: siccome c'è il coronavirus allora bisognerebbe distribuire soldi a pioggia e non far pagare le tasse a nessuno; cosa stupenda che però NON SI PUO' FARE per le ragioni che più volte abbiamo discusso e sui cui siamo in disaccordo; quindi lungi da me difendere conte e gualtieri, ma questa roba è decisamente meglio di niente (o di un calcio nelle palle)

Il concetto di fondo non è quello del "siccome c'è il coronavirus allora bisognerebbe distribuire soldi a pioggia e non far pagare le tasse a nessuno" bensì quello del "siccome lo Stato mi obbliga a chiudere baracca a tempo indeterminato allora bisognerebbe risarcire il danno economico derivato dal blocco con prestiti a fondo perduto oppure senza far pagare le tasse a nessuno"

I "CoronaBonds" servirebbero proprio a quello, titoli emessi dagli Stati per finanziare le imprese e aquistati direttamente o indirettamente dalla BCE senza che questi rientrino nel conto del debito pubblico (anche perché una volta acquistati dalla BCE potrebbero essere cancellati)

E' per questo che Germania e Olanda schifano questo sistema...

Zhuge
08-04-20, 10:58
siamo sempre lì; ribadisco la mia obiezione, se la monetarizzazione del debito è la soluzione di qualunque problema economico mi domando come mai non abbiamo, nessuno ha, raggiunto l'Eden da tempo :boh2:

in ogni caso, al di là dei coronabonds, che mi andrebbero anche bene, il problema è che l'Olanda vuole a tutti i costi insegnarci cosa vuol dire essere debitori

https://www.ilsole24ore.com/art/coronavirus-l-olanda-ferma-l-eurogruppo-mes-aperture-fondo-comune-europeo-ADKSfyI

che poi non esistono lezioni migliori di quelle che provengono dai cattivi maestri e ben sappiamo che gli olandesi sono dei pessimi maestri, coi soldi che ci distraggono :asd:

- - - Aggiornato - - -

provocazione: e se valutassimo quanti bond italiani hanno in pancia soggetti olandesi e minacciassimo di non onorare selettivamente solo quelli? :fag:

Rage
08-04-20, 11:10
Attendiamo la nuova supercazzola di quell'imbecille di Marattin per giustificare la posizione olandese :smugdance:

sacramen
08-04-20, 11:16
Attendiamo la nuova supercazzola di quell'imbecille di Marattin per giustificare la posizione olandese :smugdance:

Meglio, oggi su Twitter s'è scatenato chiedendo ai Cialtroni™ dove sono indicate e quali sono le condizionalità all'interno del MES :facepalm:

sacramen
08-04-20, 12:28
siamo sempre lì; ribadisco la mia obiezione, se la monetarizzazione del debito è la soluzione di qualunque problema economico mi domando come mai non abbiamo, nessuno ha, raggiunto l'Eden da tempo :boh2:

Perché continui a pensare che la Monetizzazione del Debito = Helicopter Money :boh2:
Fino a che rimani fermo a questo paradigma senza considerare il sistema con il quale si finanzia uno Stato non ne esci. A meno che il tuo modello economico sia quello venezuelano :asd:

Tieni presente che il Fiscal Compact sostanzialmente coincide con un finanziamento esclusivo lato tasse, il che può andare bene quando hai un'economia che viaggia su ritmi di crescita del 3-4% del PIL e piena occupazione perché così freni l'inflazione.
Ma sono 10 anni che viaggiamo con crescite dello zerovirgola% e disoccupazione fissa fra il 10 ed il 12% per tenere l'inflazione a zero, come pensi di sostenere un sistema del genere senza smantellare tutto? No perché le genialate di Monti me le ricordo ancora eh, se la ricetta dev'essere quella tanto vale emigrare in Libia…

Una Banca Centrale dovrebbe monetizzare solamente i Titoli di Stato invenduti e comunque garantire il rimborso su quelli venduti. Funziona così in tutto il mondo :lul:
Se non lo fa vuol dire che la garanzia la ottieni solo scremando di tasse la popolazione o emettendo altro debito a copertura. Ma ad un certo punto il gioco diventa insostenibile perché vieni strozzato dagli interessi che diventano quantitativamente sempre maggiori. E non sto parlando dell'euro, sto parlando di com'era la situazione in Italia dall'81 in poi dopo il divorzio fra Banca d'Italia e Ministero del Tesoro. Come ti ho detto, si confondono gli effetti con le cause.
E' bello vedere i grafici di chi vuole farti vedere qualcosa ma te li fa vedere sempre solo dopo il '92 (tipo i no-vax col morbillo), poi ti vai a vedere com'è la serie storica dopo il '71 (fine di Bretton Woods) e scopri che nei 10 anni in cui la Banca d'Italia lavorava come una VERA banca centrale il debito saliva e scendeva (e si cresceva mica poco). Poi dall'81 va su con una rampa spaventosa…

Adesso siamo in una situazione di emergenza e non è un caso se nei Paesi normali lo Stato finanzia a fondo perduto o quasi senza battere ciglio… Perché alla fine della sagra costerà meno finanziare direttamente le aziende piuttosto che ricostruire dalla cenere per non rischiare la salita dell'inflazione (o perché aspetti ordini da qualcun altro).
Certo, puoi sempre pensare di finanziare le imprese con patrimoniali o con aumenti dell'IVA ma allora a quel punto tanto vale lasciare stare. Che alla fine è quanto stanno facendo...

Frappo
08-04-20, 12:59
sacramen almeno 'sto topic lascialo libero, già non seguo più l'altro perchè ripeti ogni 4 secondi che la soluzione è il toner, qui si parla del governo Conte, risparmiaci

MrVermont
08-04-20, 15:14
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/04/08/news/coronavirus-253466084/?ref=RHPPTP-BH-I253408711-C12-P3-S3.4-T1


:rotfl: roba da chiodi :rotfl:

ma chi ce l'ha messa questa? :facepalm:

Zhuge
08-04-20, 15:20
se non ha niente da dire, perché non sa cosa dire, meglio che sta zitta :asd:

MrVermont
08-04-20, 15:27
se non ha niente da dire, perché non sa cosa dire, meglio che sta zitta :asd:


Sono anche d'accordo :asd: ma non presentarti proprio o rimandala con una scusa qualunque :asd: fare scena muta è patetico e ti esponi al perculamente generale e fai fare pure una figuraccia a chi ti ci ha messo in quel ruolo :asd: cazzo, sei una MINISTRA della REPUBBLICA :asd:

Zhuge
08-04-20, 15:29
Sono anche d'accordo :asd: ma non presentarti proprio o rimandala con una scusa qualunque :asd: fare scena muta è patetico e ti esponi al perculamente generale e fai fare pure una figuraccia a chi ti ci ha messo in quel ruolo :asd: cazzo, sei una MINISTRA della REPUBBLICA :asd:

sì, ma anche non corrispondere affatto con gli assessori avrebbe prodotto un effetto simile (il gobierno non ci parla!!11!11); qui siamo al dilettantismo puro: faccio il convegno convinta che riuscirò con un po' di abilità e faccia di merda ad uscirne, l'affabulazione sarà la mia arma; poi comincia l'incontro e mi accorgo che ah, non sono mica capace :asd:

sorvoliamo poi sul COME e PERCHE' la Dott.ssa Azzolina (così come altri con e prima di lei) sia MINISTRA della REPUBBLICA :asd:

sacramen
08-04-20, 15:51
sacramen almeno 'sto topic lascialo libero, già non seguo più l'altro perchè ripeti ogni 4 secondi che la soluzione è il toner, qui si parla del governo Conte, risparmiaci

Scusa Frappo ma prima di darmi del cazzaro almeno hai capito come funziona il discorso emissione di titoli di debito nel resto del pianeta al di fuori dell'euro? :asd:

sacramen
09-04-20, 11:57
Frappo :baci:


https://www.youtube.com/watch?v=0oq1-9Plzn8

Frappo
09-04-20, 12:05
Terrapiattisti anche no, si va verso l'ignore, io vi lo dico

sacramen
09-04-20, 13:53
Terrapiattisti anche no, si va verso l'ignore, io vi lo dico
E non hai sentito Zanda del PD che propone di finanziare la crisi tramite l'ERF mettendo in pegno Colosseo, musei e palazzi del governo :facepalm:
Batte anche uno squadrone di no vax 5S :bua:

Manca solo mettano in pegno l'oro e dopo siamo a posto...

MrVermont
09-04-20, 14:11
E non hai sentito Zanda del PD che propone di finanziare la crisi tramite l'ERF mettendo in pegno Colosseo, musei e palazzi del governo :facepalm:
Batte anche uno squadrone di no vax 5S :bua:

Manca solo mettano in pegno l'oro e dopo siamo a posto...mettessero in pegno il loro culo...

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Zhuge
09-04-20, 14:58
E non hai sentito Zanda del PD che propone di finanziare la crisi tramite l'ERF mettendo in pegno Colosseo, musei e palazzi del governo :facepalm:
Batte anche uno squadrone di no vax 5S :bua:

Manca solo mettano in pegno l'oro e dopo siamo a posto...

e invece è una grande idea

per escutere il pegno dovrebbero invaderci :asd:

sacramen
09-04-20, 15:17
e invece è una grande idea

per ewscutere il pegno dovrebbero invaderci :asd:

Se si prendono pure le autostrade ci mettono un attimo :fag:
E senza pagare pedaggio, che fino a Roma sossoldi eh :asd:

Zhuge
09-04-20, 15:20
eh am devono prima metterle a nuovo

sai tra il brennero e roma quanti cazzo di ponti e viadotti ci sono :asd:

- - - Aggiornato - - -

oh, del resto il detto è ponti d'oro al nemico che fugge, mica a quello che arriva :fag:

Frappo
09-04-20, 16:12
sento parlare di altre due settimane di chiusura totale :facepalm:

Maybeshewill
09-04-20, 16:19
ah sei pure uno di quelli Apriamo tuttoh!1 soldih!
zio caro :rotfl:

battlerossi
09-04-20, 17:52
ah sei pure uno di quelli Apriamo tuttoh!1 soldih!
zio caro :rotfl:

Quanta grillinagine in poche righe :commosso:

Mr Yod
09-04-20, 19:16
sento parlare di altre due settimane di chiusura totale :facepalm:
Io ho sentito fino a fine mese, quindi quasi 3. :uhm:

Frappo
09-04-20, 19:58
ah sei pure uno di quelli Apriamo tuttoh!1 soldih!
zio caro :rotfl:

su su, è ora di degustare la Grand Reserve...
vai

sacramen
09-04-20, 19:59
ah sei pure uno di quelli Apriamo tuttoh!1 soldih!
zio caro :rotfl:

Ma stai zitto che hanno messo ZERO MILIARDI, altro che 400+200...
Sono tutte garanzie in corpo alle banche che se le ciuccieranno la prossima legislatura...

sacramen
09-04-20, 21:12
Ottimo lavoro :snob:

https://twitter.com/tconnellyRTE/status/1248336838051467266?s=19

battlerossi
09-04-20, 22:52
Bella merda.

E' in arrivo una bella tosata per tutti.

Frappo
09-04-20, 22:58
Bella merda.

E' in arrivo una bella tosata per tutti.

Pazzi furiosi, non si rendono conto di quello che fanno


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

sacramen
09-04-20, 23:49
Oliate gli orifizi, sta arrivando l'Europa in tutta la sua magnificenza.
Altro che zero condizionalità, linea ECCL stile stupro greco...

Poi uno non dovrebbe incazzarsi?

Lurge
10-04-20, 01:30
anzichè uscire dal europa hanno preferito farci asfaltare per secoli..
essere incazzato è poco...

battlerossi
10-04-20, 02:24
Bella merda.

E' in arrivo una bella tosata per tutti.

Visto che non piglio sonno mi son visto sul tubo un po' di pecorelle rasate a pelle.

Soddisfacente e catartico :sisi:

Maybeshewill
10-04-20, 02:57
L’Eurogruppo trova l’accordo, ora tocca ai leader. Gualtieri: “Tolte condizionalità al Mes, inseriti i bond”. Gentiloni: “Misure senza precedenti. Ue è solidarietà”
Intesa tra i ministri delle Finanze per l’emergenza Coronavirus. Il ministro: “L’Italia vince. Consegniamo al Consiglio europeo una proposta ambiziosa”. Il commissario italiano: “Un pacchetto di dimensioni senza precedenti per sanità, cassaintegrazione, imprese e piano di rinascita”

Vediamo un po adesso che succede

sacramen
10-04-20, 05:55
L’Eurogruppo trova l’accordo, ora tocca ai leader. Gualtieri: “Tolte condizionalità al Mes, inseriti i bond”. Gentiloni: “Misure senza precedenti. Ue è solidarietà”
Intesa tra i ministri delle Finanze per l’emergenza Coronavirus. Il ministro: “L’Italia vince. Consegniamo al Consiglio europeo una proposta ambiziosa”. Il commissario italiano: “Un pacchetto di dimensioni senza precedenti per sanità, cassaintegrazione, imprese e piano di rinascita”

Vediamo un po adesso che succede

Le cose sono due: o Gualtiero è falso fino al midollo oppure è stupido come il paltano.
"Tolte condizionalità al MES, inseriti i bond": il MES te l'hanno ficcato con la linea di condizionalità più rigida e l'hai accettato mentre sui bond (penso eurobond o coronabond, vai a capire) hanno detto assolutamente NEIN. Questo è da TSO, spara autentiche minchiate e nessuno che glielo dica in faccia :facepalm:
Gentiloni: “Un pacchetto di dimensioni senza precedenti per sanità, cassaintegrazione, imprese e piano di rinascita”? Dal MES ci arriveranno al massimo 35 mld da utilizzare esclusivamente per le spese sulla sanità (smantellata negli ultimi 10 anni perché bisogna tagliare) quando si va verso la fine della crisi sanitaria…
L'unica cosa che effettivamente rimane sono le condizionalità postume, che è il vero obiettivo del PD visto che ci costringeranno ad attuare politiche di tagli come avvenuto dal 2012 al 2018... Allora a che cazzo ci serve il MES?

Cosa succederà?
A fine anno verrà rimesso il pareggio di bilancio e noi sforeremo il 150% Def/PIL… Difficoltà a finanziarsi tramite emissione di titoli di stato, spread a bomba (e la BCE non farà nulla per tenerlo a bada come fa adesso) e saremo costretti a chiedere soldi attraverso il MES.
Quando accadrà non avranno nemmeno bisogno dei carri armati.
I 5S sono andati al governo promettendo lo smantellamento del MES e finiranno con l'averci ficcati dentro. Spero solo che dall'alto della loro burocrazia in europa si rendano conto che hanno portato avanti una discussione al di fuori dei trattati ma comunque il trend è quello, se non è adesso sarà l'anno prossimo.

E mo'? Che si fa? Si resta a guardare?

MrVermont
10-04-20, 07:57
L’Eurogruppo trova l’accordo, ora tocca ai leader. Gualtieri: “Tolte condizionalità al Mes, inseriti i bond”. Gentiloni: “Misure senza precedenti. Ue è solidarietà”
Intesa tra i ministri delle Finanze per l’emergenza Coronavirus. Il ministro: “L’Italia vince. Consegniamo al Consiglio europeo una proposta ambiziosa”. Il commissario italiano: “Un pacchetto di dimensioni senza precedenti per sanità, cassaintegrazione, imprese e piano di rinascita”

Vediamo un po adesso che succedesiete un governo di delinquenti

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Recidivo
10-04-20, 08:29
siete un governo di delinquenti

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Come siete?
Ma poi allora Maybeshewill e' Di Stefano?

Chiwaz
10-04-20, 09:24
Pazzi furiosi, non si rendono conto di quello che fanno


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Eppure Calenda è contento.

Frappo
10-04-20, 09:30
Eppure Calenda è contento.

della chiusura per altri 20gg?

MrVermont
10-04-20, 09:33
Eppure Calenda è contento.questo dovrebbe far preoccupare un po' tutti

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

sacramen
10-04-20, 10:12
Eppure Calenda è contento.

Chiaro, pure il PD è contento perchè se Conte dà l'ok ci aspetteranno altri anni di tagli decisi dall'esterno come dal 2012 ad oggi.
E' il paradigma europeista: tagli a 360° perché siamo tutti pizzamafiamandolino per poi giustificarsi in tv o di fronte agli elettori con l'evergreen "Ce lo chiede l'Europah".
Ovviamente l'Europa si fa (giustamente) i cazzi propri...

Chiwaz
10-04-20, 10:32
della chiusura per altri 20gg?

Della partenza del MES.

Rage
10-04-20, 10:34
Sto faticando a capire il ragionamento di chi dice che vorremmo denaro "senza rendere conto e senza restituirlo".
L'Italia ha già versato concretamente 150+ miliardi nel MES, vista l'eccezionalità del momento, dovrebbe poterli riprendere a costo zero e senza rendere conto a nessuno, a voler proprio inzerbinarsi.
Invece viene fatta passare per grande conquista la concessione di 35 miliardi per spese sanitarie :fag: con la precisazione che tutto il resto sarà sottoposto a condizionalità.
Poter usare circa il 20% di una somma già versata in quale universo parallelo è considerata solidarietà? :rotfl: con tutto che non son riuscito a trovare se questo importo dovrà poi essere restituito a sua volta :fag:

Necronomicon
10-04-20, 11:27
Sto faticando a capire il ragionamento di chi dice che vorremmo denaro "senza rendere conto e senza restituirlo".
L'Italia ha già versato concretamente 150+ miliardi nel MES, vista l'eccezionalità del momento, dovrebbe poterli riprendere a costo zero e senza rendere conto a nessuno, a voler proprio inzerbinarsi.
Invece viene fatta passare per grande conquista la concessione di 35 miliardi per spese sanitarie :fag: con la precisazione che tutto il resto sarà sottoposto a condizionalità.
Poter usare circa il 20% di una somma già versata in quale universo parallelo è considerata solidarietà? :rotfl: con tutto che non son riuscito a trovare se questo importo dovrà poi essere restituito a sua volta :fag:Al dicembre 2019 concretamente erano stati versati 14 miliardi, da dove prendi i tuoi 150?

Zhuge
10-04-20, 11:35
si confonde

150 miliardi sarebbe la quota di pertinenza italiana se dovessimo versare tutto, ma il MES ha un capitale spurio di 700 miliardi, di cui versati solo 80 (14 da circa da noi); il resto dovrebbe derivare al MES finanziandosi sui mercati

sacramen
10-04-20, 12:03
Sto faticando a capire il ragionamento di chi dice che vorremmo denaro "senza rendere conto e senza restituirlo".
L'Italia ha già versato concretamente 150+ miliardi nel MES, vista l'eccezionalità del momento, dovrebbe poterli riprendere a costo zero e senza rendere conto a nessuno, a voler proprio inzerbinarsi.
Invece viene fatta passare per grande conquista la concessione di 35 miliardi per spese sanitarie :fag: con la precisazione che tutto il resto sarà sottoposto a condizionalità.
Poter usare circa il 20% di una somma già versata in quale universo parallelo è considerata solidarietà? :rotfl: con tutto che non son riuscito a trovare se questo importo dovrà poi essere restituito a sua volta :fag:

1- I soldi chiesti al MES sono un prestito e come tale devi restituirlo.
2- I 150 miliardi sono fantasia, l'Italia ne ha versati 58 in varie tranche a partire dal fondo EFSF, MES e successiva riforma del MES (attualmente bloccata ma ripartiranno, là ci vogliono portare).
3- Non ci sono i 440 miliardi di cui tutti fantasticano: il fondo prende i soldi immessi dagli stati e li usano a garanzia per emettere altri bond con i quali raccattano i soldi dai Mercati™ che alla fine del giro sono garantiti dalla BCE. Ma se il garante è SEMPRE la banca centrale tanto vale emettere BTP senza indebitarsi con un fondo… :roll:
4- Siccome il valore creditizio di questi bond sono i più alti possibili, noi saremo obbligati a restituire PRIMA il prestito al MES e DOPO i sottoscrittori di BTP -> interessi sui BTP più alti -> spread in salita -> magari con qualche spintarella dei vari Moody's/Standard & Poors/Fitch ci downgradano a livello "junk" e saremo costretti al MES fino alla fine dell'euro.

Poi è ovvio che le condizioni già ci sono, hanno già detto che i soldi del MES servono per la crisi sanitaria mentre per tutti gli altri dovrai offrire in olocausto il baugigi (cit.). Ed il governo ha già fatto capire che le aziende si devono arrangiare quindi il MES a noi non serve ad un cazzo.
Serve a qualcos'altro… :roll:

Zhuge
10-04-20, 12:17
Serve a qualcos'altro… :roll:

che sarebbe?

l'annessione o l'amministrazione fiduciaria del reich?

sacramen
10-04-20, 12:20
che sarebbe?

l'annessione o l'amministrazione fiduciaria del reich?

Se non serve a finanziarci, perché con 35 mld ora come ora ti ci pulisci il culo, a cosa serve? A commissariarti.
Per ulteriori informazioni chiedere alla Spagna.

stronzolo
10-04-20, 12:21
i 35 miliardi sono solo per l'emergenza sanitaria:bua:

sacramen
10-04-20, 12:48
Chiaro, pure il PD è contento perchè se Conte dà l'ok ci aspetteranno altri anni di tagli decisi dall'esterno come dal 2012 ad oggi.
E' il paradigma europeista: tagli a 360° perché siamo tutti pizzamafiamandolino per poi giustificarsi in tv o di fronte agli elettori con l'evergreen "Ce lo chiede l'Europah".
Ovviamente l'Europa si fa (giustamente) i cazzi propri...

Neanche a farlo apposta…
Delrio e Melilli del PD hanno avanzato la proposta di un "contributo di solidarietà" a carico dei redditi più elevati a favore di chi versa in condizioni di povertà causa crisi o per la perdita di reddito dei lavoratori autonomi.
Perché la cassa integrazione in deroga (magari finanziata da prestiti bancari) non bastava.
E perché i 600€ dell'INPS non ci sono.
Avessero il coraggio di chiamarla patrimoniale ma no, always facce da culo :facepalm:

Invece Rosato di Italia Viva dice di attivare subito i prestiti del MES.
Di nuovo: a che serve se hai la BCE che può sfondarsi di BTP senza ritegno?

Zhuge
10-04-20, 12:50
Se non serve a finanziarci, perché con 35 mld ora come ora ti ci pulisci il culo, a cosa serve? A commissariarti.
Per ulteriori informazioni chiedere alla Spagna.

Questo ok. Ma poi?

Perché va bene che i puritani vogliono insegnare il rigore a tutti, ma i teteschi lo fanno solo per questo?

Vedi che era meglio mettere una bella ipoteca su palazo chigi? Poi almeno dovevano venire qui coi carri a prenderselo :asd:

- - - Aggiornato - - -


Neanche a farlo apposta…
Delrio e Melilli del PD hanno avanzato la proposta di un "contributo di solidarietà" a carico dei redditi più elevati a favore di chi versa in condizioni di povertà causa crisi o per la perdita di reddito dei lavoratori autonomi.
Perché la cassa integrazione in deroga (magari finanziata da prestiti bancari) non bastava.
E perché i 600€ dell'INPS non ci sono.
Avessero il coraggio di chiamarla patrimoniale ma no, always facce da culo :facepalm:

il contributo di solidarietà ha funzionato benissimo nel 2011 e non mi risulta che lo stato poi l'abbia restituito :asd:

sacramen
10-04-20, 13:01
Questo ok. Ma poi?

Perché va bene che i puritani vogliono insegnare il rigore a tutti, ma i teteschi lo fanno solo per questo?

Vedi che era meglio mettere una bella ipoteca su palazo chigi? Poi almeno dovevano venire qui coi carri a prenderselo :asd:

- - - Aggiornato - - -



il contributo di solidarietà ha funzionato benissimo nel 2011 e non mi risulta che lo stato poi l'abbia restituito :asd:

Ma poi? Ma poi? Devo farti il disegnino?

Secondo te cosa succede ad un Paese
- senza libertà di spesa?
- che tassa la popolazione oltre il necessario da 25 anni?
- che si propone di dimezzare i rappresentanti territoriali?
- che accetta livelli di disoccupazione bestiali?
- che propone di mettere in pegno beni demaniali?

Le stesse cose che un secolo fa facevi con le bombe, ma almeno adesso tieni in piedi tutto senza la rogna della ricostruzione (e pure all'epoca spiegavano dove bombardare per preservare le opere d'arte, si chiama esperienza).
Però ai ponti una controllatina la darei, vabbè che manco gli servono i carri armati però ormai pure i gatti neri si grattano a passarci vicino :bua:

Non è solo una logica di conquista, è che la Germania sta messa talmente male che devono in qualche modo tener su una baracca che traballa da 10 anni.
Se crolla l'euro adesso i teteschi sono fottuti, gli olandesi sono fottuti, i francesi chettelodicoaffare… E siccome con l'euro noi siamo l'anello debole della catena il commissariamento serve a tenerci legati fino alla prossima crisi o fino a che i francesi dicono basta (e non manca tanto).
Tutto sta a capire come ci arriveremo alla prossima crisi...

Necronomicon
10-04-20, 13:06
Ma magari ci invadesse la Germania invece di lasciare governare quelli che ci sono ora e quelli che verranno quasi sicuramente dopo

sacramen
10-04-20, 13:28
Ma magari ci invadesse la Germania invece di lasciare governare quelli che ci sono ora e quelli che verranno quasi sicuramente dopo

Così diventeremo tutti tedeschi, vero? O ti tratterebbero come una colonia da spennare?
Poi, ripeto, in Germania sono messi peggio che da noi ed è per questo che ci vogliono commissariati.

battlerossi
10-04-20, 13:33
Se il trattamento è quello riservato alla Grecia

Mi tengo stretti i nostri diversamente abili

Mr Yod
10-04-20, 13:45
Ma magari ci invadesse la Germania invece di lasciare governare quelli che ci sono ora e quelli che verranno quasi sicuramente dopo
Ed eccolo, signore e signori, il tasto reset del cervello riguardo germania/ue che affligge tutti, europeisti ed anti-europeisti. :o

Però mi aspettavo si tornasse alla stronzata del sogno di invasione tedesco solo tra un po', non così presto. :uhm:

Zhuge
10-04-20, 14:09
Ma poi? Ma poi? Devo farti il disegnino?

Secondo te cosa succede ad un Paese
- senza libertà di spesa?
- che tassa la popolazione oltre il necessario da 25 anni?
- che si propone di dimezzare i rappresentanti territoriali?
- che accetta livelli di disoccupazione bestiali?
- che propone di mettere in pegno beni demaniali?

Le stesse cose che un secolo fa facevi con le bombe, ma almeno adesso tieni in piedi tutto senza la rogna della ricostruzione (e pure all'epoca spiegavano dove bombardare per preservare le opere d'arte, si chiama esperienza).
Però ai ponti una controllatina la darei, vabbè che manco gli servono i carri armati però ormai pure i gatti neri si grattano a passarci vicino :bua:

Non è solo una logica di conquista, è che la Germania sta messa talmente male che devono in qualche modo tener su una baracca che traballa da 10 anni.
Se crolla l'euro adesso i teteschi sono fottuti, gli olandesi sono fottuti, i francesi chettelodicoaffare… E siccome con l'euro noi siamo l'anello debole della catena il commissariamento serve a tenerci legati fino alla prossima crisi o fino a che i francesi dicono basta (e non manca tanto).
Tutto sta a capire come ci arriveremo alla prossima crisi...

beh scusa, se è così allora perché Conte non gioca il tutto per tutto? del tipo o fate come dico io oppure tiro giù tutto?

sarebbe il modo miglore per uno vanesio come lui per passare alla storia :asd:

Mr Yod
10-04-20, 14:11
beh scusa, se è così allora perché Conte non gioca il tutto per tutto? del tipo o fate come dico io oppure tiro giù tutto? :asd:
Perchè pure noi ci rimetteremmo? :uhm:

É un po' come minacciare di farsi saltare in aria con una cintura esplosiva, quando però è evidente che non hai istinti suicidi. :uhm:

Zhuge
10-04-20, 14:14
Perchè pure noi ci rimetteremmo? :uhm:

É un po' come minacciare di farsi saltare in aria con una cintura esplosiva, quando però è evidente che non hai istinti suicidi. :uhm:

ma il principio è che noi ci rimettiamo comunque, hai letto i post di sacrament o quello di fassina? :asd:

Necronomicon
10-04-20, 14:16
Ed eccolo, signore e signori, il tasto reset del cervello riguardo germania/ue che affligge tutti, europeisti ed anti-europeisti. :o

Però mi aspettavo si tornasse alla stronzata del sogno di invasione tedesco solo tra un po', non così presto. :uhm:La nostra classe dirigente è imbarazzante, ovunque si guardi. Pensate di uscirne con di Maio, conte, Salvini e meloni? Renzi o uno qualunque del PD? Non c'è una figura che sia una della politica a cui affiderei i miei risparmi per il dopo emergenza.

Il problema è che l'elettore italiano lo scopre solo dopo aver perso tutto.

sacramen
10-04-20, 14:19
beh scusa, se è così allora perché Conte non gioca il tutto per tutto? del tipo o fate come dico io oppure tiro giù tutto?

sarebbe il modo miglore per uno vanesio come lui per passare alla storia :asd:

Semplice:

- Dice di SI: a gennaio viene ripristinato il patto di stabilità -> Def/PIL 150% -> OMG!!! SPREEEEEAAADDDDDD!!!! -> Lagarde a sciare -> FATE PRESTO!!!! -> MES -> Grecia 2.0

- Dice di NO: "Tanto non ci serve" -> torna al punto precedente :lul:

- Dice di "NO, Let's Go Sovranistih!!!": Torna al punto precedente -> emetti moneta parallela non forzosa/uscita dall'euro.

Mr Yod
10-04-20, 14:29
ma il principio è che noi ci rimettiamo comunque, hai letto i post di sacrament o quello di fassina? :asd:
Nessuno dei due. :fag:


La nostra classe dirigente è imbarazzante, ovunque si guardi. Pensate di uscirne con di Maio, conte, Salvini e meloni? Renzi o uno qualunque del PD? Non c'è una figura che sia una della politica a cui affiderei i miei risparmi per il dopo emergenza.Quindi tanto vale auspicarsi ciò che quei personaggi cercano di fare, ma in versione maggiorata? :uhm:

Necronomicon
10-04-20, 14:45
Nessuno dei due. :fag:

Quindi tanto vale auspicarsi ciò che quei personaggi cercano di fare, ma in versione maggiorata? :uhm:la questione è solo una. I nodi vengono al pettine prima o poi.
E i problemi dell'Italia che nessuno mai dei politici italiani ha risolto o tentato di risolvere, ora ci fottono.
No a soluzioni Europa
No a patrimoniali
No a tutto.

E allora preghiamo padre Pio e la Madonna, sicuramente loro ci presteranno i soldi senza condizioni

sacramen
10-04-20, 15:03
la questione è solo una. I nodi vengono al pettine prima o poi.
E i problemi dell'Italia che nessuno mai dei politici italiani ha risolto o tentato di risolvere, ora ci fottono.
No a soluzioni Europa
No a patrimoniali
No a tutto.

E allora preghiamo padre Pio e la Madonna, sicuramente loro ci presteranno i soldi senza condizioni

Chiama Cottarelli. Poi però quando spareranno per le strade io mi blindo dentro casa :fag:

Mi sono sempre chiesto come mai nemmeno quelli del PD hanno lasciato carta bianca a Cottarello, poi ho pensato che lavorava al FMI ed è tornato tutto :asd:



In ogni caso mi chiedo ancora una cosa: ma perché dobbiamo sempre essere ridotti a farci prestare i soldi a strozzo? Non si può farceli prestare garantendo il rimborso? :uhm:
Insomma, è dall'81 che si va avanti con questa solfa...

Chiwaz
10-04-20, 15:35
la questione è solo una. I nodi vengono al pettine prima o poi.
E i problemi dell'Italia che nessuno mai dei politici italiani ha risolto o tentato di risolvere, ora ci fottono.
No a soluzioni Europa
No a patrimoniali
No a tutto.

E allora preghiamo padre Pio e la Madonna, sicuramente loro ci presteranno i soldi senza condizioni

Madonna che lagna.

Necronomicon
10-04-20, 15:58
Madonna che lagna.

Ok, dimmi le proposte dei tuoi geni referenti politici allora.
Però facciamo così, garantisci personalmente i miei capitali se venissero attuate.

MrVermont
10-04-20, 16:02
Ok, dimmi le proposte dei tuoi geni referenti politici allora.
Però facciamo così, garantisci personalmente i miei capitali se venissero attuate.te invece garantisci i nostri se vengono attuate le misure proposte dai tuoi referenti politici?

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Chiwaz
10-04-20, 16:04
Ok, dimmi le proposte dei tuoi geni referenti politici allora.
Però facciamo così, garantisci personalmente i miei capitali se venissero attuate.

Alla gente come voi starebbe bene che si facesse l'azzeramento totale e completo del welfare per una generazione, così poi possiamo mettere a posto i conti e fare bella figura in Europa.

Necronomicon
10-04-20, 16:14
Alla gente come voi starebbe bene che si facesse l'azzeramento totale e completo del welfare per una generazione, così poi possiamo mettere a posto i conti e fare bella figura in Europa.

E quindi? La soluzione?
Uscire dall'UE?

Comunque alla mia generazione hanno già sistemato ben bene il welfare pensionistico, per cui tranquillo che le ristrettezze economiche le conoscerò nei miei 70 anni :asd:

- - - Aggiornato - - -


te invece garantisci i nostri se vengono attuate le misure proposte dai tuoi referenti politici?

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Ti dimentichi che han detto su che voglio i tedeschi al governo. Ricordami di darti i soldi quando la Germania fallirà :sisi:

Chiwaz
10-04-20, 16:18
La soluzione è restare in un UE che rompa meno i coglioni con vincoli del tutto arbitrari. Se insiste, si esce.
Tanto stai tranquillo che la bancarotta arriva sia dentro che fuori. Se si sta fuori almeno la gestione si decide da noi.

Recidivo
10-04-20, 16:32
Gente, la ricordate voi la storia di Sansone?

Alle brutte, si fa cosi.

:boh2:

sacramen
10-04-20, 17:33
Gente, la ricordate voi la storia di Sansone?

Alle brutte, si fa cosi.

:boh2:

Fino a ieri.
Se il ministro olandese sghignazzava c'era il motivo...

Zhuge
10-04-20, 17:34
La soluzione è restare in un UE che rompa meno i coglioni con vincoli del tutto arbitrari. Se insiste, si esce.
Tanto stai tranquillo che la bancarotta arriva sia dentro che fuori. Se si sta fuori almeno la gestione si decide da noi.

ed ecco il ticket chiwaz-sacramen :asd:

Lux !
10-04-20, 18:16
la questione è solo una. I nodi vengono al pettine prima o poi.

Le clausole che rimandano l'attuazione/effetti di [inserire porcheria a piacere] alla legislazione successiva, perchè son sicuri di perdere le elezioni, sono fatte apposta per quello :snob:

sacramen
10-04-20, 18:59
Conte sta facendo il Maduro della situazione...

MrVermont
10-04-20, 19:09
https://m.ilgiornale.it/news/economia/mes-pu-tagliare-pensioni-che-cosa-rischiano-assegni-1852688.html

se è vero quanto scritto qua spero si faccia un enorme ricorso al MES.
Tagli di stipendio a tutti gli statali (ciao tredicesima anche) e alle pensioni :nerd:
Praticamente i più colpiti sarebbero quelli che da sto coronavirus son stati più tutelati a livello economico. Mi sembra un giusto karma.


Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Rage
10-04-20, 19:14
Pardon sul 150 miliardi del MES mi ero confuso con della roba che stavo leggendo sull'avanzo primario nel decennio 2008-2018 :asd:
Andando a vedere, anche a me risultano 58 miliardi versati effettivi come dice Sacramen.
Cosa che non risponde alla mia domanda - anche a voler proprio essere zerbini, vista la situazione straordinaria, cosa impedisce di riprenderne 35 (che poi si scopre "non servono" :fag: )? Riprenderli e basta, non farsi prestare soldi già versati, al di là che ci siano condizionali o meno :fag:

sacramen
10-04-20, 19:33
Pardon sul 150 miliardi del MES mi ero confuso con della roba che stavo leggendo sull'avanzo primario nel decennio 2008-2018 :asd:
Andando a vedere, anche a me risultano 58 miliardi versati effettivi come dice Sacramen.
Cosa che non risponde alla mia domanda - anche a voler proprio essere zerbini, vista la situazione straordinaria, cosa impedisce di riprenderne 35 (che poi si scopre "non servono" :fag: )? Riprenderli e basta, non farsi prestare soldi già versati, al di là che ci siano condizionali o meno :fag:

Immagina il MES come un fondo d'investimenti che emette obbligazioni e come garanzia c'è un capitale sociale formato da quanto messo dai vari stati.
Per riprendersi i soldi sinceramente non so se sia fattibile dire "Ridammeli indietro" perché credo non sia neanche stabilito un modus operandi.
E 99% serve l'unanimità.

E l'unanimità serve perché altrimenti sarebbero scappati tutti...

Perché il MES serve a commissariare gli Stati attraverso la finanza.





Comunque conferenza stampa di Conte over the top.
Io l'ho detto che dobbiamo rispolverare i fucili, vediamo se avrà voglia di presentarsi in Parlamento per la sfiducia a Gualtiero.
O a lui stesso...

Recidivo
10-04-20, 19:33
Mamma mia che imbarazzo la conferenza di Conte.

Salvini gne gne, Meloni gne gne.

e chiede al giornalista le soluzioni.

"Se ha le soluzioni me le dica lei ..."

:facepalm:

sacramen
10-04-20, 19:37
Mamma mia che imbarazzo la conferenza di Conte.

Salvini gne gne, Meloni gne gne.

e chiede al giornalista le soluzioni.

"Se ha le soluzioni me le dica lei ..."

:facepalm:

Lì ho cacciato un bestemmione che mia moglie s'è alzata di scatto dalla tavola, ha preso in braccio mia figlia dal seggiolone ed è scappata in salottino...

Zhuge
10-04-20, 19:44
Lì ho cacciato un bestemmione che mia moglie s'è alzata di scatto dalla tavola, ha preso in braccio mia figlia dal seggiolone ed è scappata in salottino...

:rotfl:

sì però anche tu avere moglie e figlia in questo contesto, ma non hai cuore? :fag:

battlerossi
10-04-20, 20:03
Lì ho cacciato un bestemmione che mia moglie s'è alzata di scatto dalla tavola, ha preso in braccio mia figlia dal seggiolone ed è scappata in salottino...

:rotfl:

Cmq er viscido l ho visto parecchio aggressivo, segno di debolezza

Covin
10-04-20, 20:10
Sto leggendo in rete che la lega alla votazione del MES votò contro e la Meloni per dissenso non si presentò, giusto? :look:

Recidivo
10-04-20, 20:14
Sto leggendo in rete che la lega alla votazione del MES votò contro e la Meloni per dissenso non si presentò, giusto? :look:

Nel famosissimo governo di CDX del 2012, come detto da Conte.

:facepalm: 2


http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/Ddliter/votazioni/764_16.htm

Maybeshewill
10-04-20, 20:23
Nel famosissimo governo di CDX del 2012, come detto da Conte.

:facepalm: 2


http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/Ddliter/votazioni/764_16.htm

Il mes è stato creato nel 2010 ( CDX al governo e meloni ministro) ed è diventato esecutivo nel 2012 (Governo Monti), anche coi voti del partito della Meloni

sacramen
10-04-20, 20:23
Sto leggendo in rete che la lega alla votazione del MES votò contro e la Meloni per dissenso non si presentò, giusto? :look:

Da Madurolandia è tutto, a voi studio.

Recidivo
10-04-20, 20:24
Il mes è stato creato nel 2010 ( CDX al governo e meloni ministro) ed è diventato esecutivo nel 2012 (Governo Monti), anche coi voti del partito della Meloni

Hai fatto caso al link del senato sul voto di ratifica?
Hai fatto caso alla votazione?

Parrebbe di no.
:fag:

Lo Zio
10-04-20, 20:25
Lì ho cacciato un bestemmione che mia moglie s'è alzata di scatto dalla tavola, ha preso in braccio mia figlia dal seggiolone ed è scappata in salottino...
nomen omen :asd:

- - - Aggiornato - - -

ps: cazzo è il salottino?

Recidivo
10-04-20, 20:27
Ratifica ed esecuzione del Trattato che istituisce il Meccanismo europeo di stabilità (MES), con Allegati, fatto a Bruxelles il 2 febbraio 2012

Titolo breve: Ratifica Trattato Meccanismo europeo di stabilità
Seduta n. 764 del 12 luglio 2012 - Votazione elettronica
Oggetto: Votazione finale
L'Assemblea del Senato «vota normalmente per alzata di mano». È quanto detta l'articolo 113 (secondo comma) del Regolamento del Senato.
Come specificato nel titolo, le votazioni elencate in questa pagina sono quelle avvenute mediante il dispositivo elettronico. Per tutte le informazioni sui sistemi di voto in vigore in Senato, vedi gli articoli del Regolamento dal 107 al 120 (Capo XIII)

Presidente: Emma BONINO
Presenti: 229
In congedo o in missione: 13
Numero legale: 154
Maggioranza: 114
Votanti: 227
Favorevoli: 191
Contrari: 21
Astenuti: 15
Esito: Approvato


ADAMO Marilena, PD
AGOSTINI Mauro, PD
ALBERTI CASELLATI Maria Elisabetta, PdL
ALICATA Bruno, PdL
AMATI Silvana, PD
AMORUSO Francesco Maria, PdL
ANDRIA Alfonso, PD
ANTEZZA Maria, PD
ARMATO Teresa, PD
ASTORE Giuseppe, Misto
AUGELLO Andrea, PdL
AZZOLLINI Antonio, PdL
BAIO Emanuela, Per il Terzo Polo:ApI-FLI
BALBONI Alberto, PdL
BALDINI Massimo, PdL
BARBOLINI Giuliano, PD
BARELLI Paolo, PdL
BASSOLI Fiorenza, PD
BASTICO Mariangela, PD
BENEDETTI VALENTINI Domenico, PdL
BERTUZZI Maria Teresa, PD
BETTAMIO Giampaolo, PdL
BIANCO Enzo, PD
BIANCONI Laura, PdL
BIONDELLI Franca, PD
BLAZINA Tamara, PD
BODEGA Lorenzo, Misto
BONFRISCO Anna Cinzia, PdL
BOSCETTO Gabriele, PdL
BOSONE Daniele, PD
BRUNO Franco, Per il Terzo Polo:ApI-FLI
BUBBICO Filippo, PD
BURGARETTA APARO Sebastiano, PdL
BUTTI Alessio, PdL
CABRAS Antonello, PD
CALIENDO Giacomo, PdL
CALIGIURI Battista, PdL
CARDIELLO Franco, PdL
CARLONI Anna Maria, PD
CARRARA Valerio, CN:GS-SI-PID-IB-FI
CASOLI Francesco, PdL
CASSON Felice, PD
CASTRO Maurizio, PdL
CECCANTI Stefano, PD
CERUTI Mauro, PD
CHIURAZZI Carlo, PD
COLOMBO Emilio, UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-VN-MRE-PLI-PSI
COMPAGNA Luigi, PdL
CONTI Riccardo, PdL
CONTINI Barbara, Per il Terzo Polo:ApI-FLI
COSENTINO Lionello, PD
D'ALI' Antonio, PdL
D'ALIA Gianpiero, UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-VN-MRE-PLI-PSI
D'AMBROSIO LETTIERI Luigi, PdL
DE ANGELIS Candido, Per il Terzo Polo:ApI-FLI
DE ECCHER Cristano, PdL
DE FEO Diana, PdL
DE LILLO Stefano, PdL
DE LUCA Cristina, Per il Terzo Polo:ApI-FLI
DE LUCA Vincenzo, PD
DE SENA Luigi, PD
DEL VECCHIO Mauro, PD
DELLA SETA Roberto, PD
DI GIACOMO Ulisse, PdL
DI GIOVAN PAOLO Roberto, PD
DI STEFANO Fabrizio, PdL
DIGILIO Egidio, Per il Terzo Polo:ApI-FLI
DINI Lamberto, PdL
DONAGGIO Cecilia, PD
D'UBALDO Lucio Alessio, PD
ESPOSITO Giuseppe, PdL
FASANO Enzo, PdL
FAZZONE Claudio, PdL
FERRANTE Francesco, PD
FERRARA Mario, CN:GS-SI-PID-IB-FI
FINOCCHIARO Anna, PD
FLERES Salvo, CN:GS-SI-PID-IB-FI
FOLLINI Marco, PD
FONTANA Cinzia Maria, PD
FOSSON Antonio, UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-VN-MRE-PLI-PSI
FRANCO Vittoria, PD
GALIOTO Vincenzo, UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-VN-MRE-PLI-PSI
GALPERTI Guido, PD
GARAVAGLIA Mariapia, PD
GARRAFFA Costantino, PD
GASPARRI Maurizio, PdL
GENTILE Antonio, PdL
GERMONTANI Maria Ida, Per il Terzo Polo:ApI-FLI
GHEDINI Rita, PD
GIAI Mirella, UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-VN-MRE-PLI-PSI
GIARETTA Paolo, PD
GIORDANO Basilio, PdL
GRAMAZIO Domenico, PdL
GUSTAVINO Claudio, UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-VN-MRE-PLI-PSI
ICHINO Pietro, PD
INCOSTANTE Maria Fortuna, PD
IZZO Cosimo, PdL
LADU Silvestro, PdL
LATORRE Nicola, PD
LATRONICO Cosimo, PdL
LAURO Raffaele, PdL
LEDDI Maria, PD
LEGNINI Giovanni, PD
LENNA Vanni, PdL
LICASTRO SCARDINO Simonetta, PdL
LIVI BACCI Massimo, PD
LUMIA Giuseppe, PD
MAGISTRELLI Marina, PD
MARCENARO Pietro, PD
MARCUCCI Andrea, PD
MARINARO Francesca Maria, PD
MARINO Mauro Maria, PD
MAZZARACCHIO Salvatore, PdL
MAZZUCONI Daniela, PD
MENARDI Giuseppe, CN:GS-SI-PID-IB-FI
MERCATALI Vidmer, PD
MICHELONI Claudio, PD
MILANA Riccardo, Per il Terzo Polo:ApI-FLI
MILONE Giuseppe, PdL
MOLINARI Claudio, Per il Terzo Polo:ApI-FLI
MONACO Francesco, PD
MONGIELLO Colomba, PD
MORANDO Enrico, PD
MORRI Fabrizio, PD
MUSI Adriano, PD
MUSSO Enrico, UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-VN-MRE-PLI-PSI
NEGRI Magda, PD
NEROZZI Paolo, PD
NESPOLI Vincenzo, PdL
NESSA Pasquale, PdL
ORSI Franco, PdL
PALMA Nitto Francesco, PdL
PALMIZIO Elio Massimo, CN:GS-SI-PID-IB-FI
PARAVIA Antonio, PdL
PASSONI Achille, PD
PASTORE Andrea, PdL
PEGORER Carlo, PD
PERDUCA Marco, PD
PERTOLDI Flavio, PD
PETERLINI Oskar, UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-VN-MRE-PLI-PSI
PICCIONI Lorenzo, PdL
PICHETTO FRATIN Gilberto, PdL
PIGNEDOLI Leana, PD
PISCITELLI Salvatore, CN:GS-SI-PID-IB-FI
PONTONE Francesco, PdL
PORETTI Donatella, PD
POSSA Guido, PdL
PROCACCI Giovanni, PD
RANDAZZO Nino, PD
RIZZOTTI Maria, PdL
ROILO Giorgio, PD
ROSSI Paolo, PD
RUSCONI Antonio, PD
RUSSO Giacinto, Per il Terzo Polo:ApI-FLI
RUTELLI Francesco, Per il Terzo Polo:ApI-FLI
SACCOMANNO Michele, PdL
SACCONI Maurizio, PdL
SAIA Maurizio, CN:GS-SI-PID-IB-FI
SALTAMARTINI Filippo, PdL
SANCIU Fedele, PdL
SANNA Francesco, PD
SANTINI Giacomo, PdL
SARO Giuseppe, PdL
SARRO Carlo, PdL
SCANU Gian Piero, PD
SCARPA BONAZZA BUORA Paolo, PdL
SERAFINI Anna Maria, PD
SERAFINI Giancarlo, PdL
SERRA Achille, UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-VN-MRE-PLI-PSI
SIBILIA Cosimo, PdL
SIRCANA Silvio Emilio, PD
SOLIANI Albertina, PD
SPADONI URBANI Ada, PdL
SPEZIALI Vincenzo, PdL
STRADIOTTO Marco, PD
TANCREDI Paolo, PdL
TEDESCO Alberto, Misto
TOFANI Oreste, PdL
TOMASELLI Salvatore, PD
TONINI Giorgio, PD
TOTARO Achille, PdL
VALDITARA Giuseppe, Per il Terzo Polo:ApI-FLI
VALENTINO Giuseppe, PdL
VICECONTE Guido, PdL
VIESPOLI Pasquale, CN:GS-SI-PID-IB-FI
VILLARI Riccardo, CN:GS-SI-PID-IB-FI
VIMERCATI Luigi, PD
VITALI Walter, PD
VIZZINI Carlo, UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-VN-MRE-PLI-PSI
ZANDA Luigi, PD
ZANOLETTI Tomaso, PdL


Hanno votato contro:
(elenco)Fai click per espandere questa voce
ADERENTI Irene, LNP
BRICOLO Federico, LNP
CALDEROLI Roberto, LNP
CARUSO Antonino, PdL
CASTELLI Roberto, LNP
DAVICO Michelino, LNP
DIVINA Sergio, LNP
FRANCO Paolo, LNP
GARAVAGLIA Massimo, LNP
LANNUTTI Elio, IdV
LEONI Giuseppe, LNP
MARAVENTANO Angela, LNP
MAZZATORTA Sandro, LNP
MONTANI Enrico, LNP
MURA Roberto, LNP
PITTONI Mario, LNP
RIZZI Fabio, LNP
TORRI Giovanni, LNP
VACCARI Gianvittore, LNP
VALLARDI Gianpaolo, LNP
VALLI Armando, LNP

Si sono astenuti:
(elenco)Fai click per espandere questa voce
ALLEGRINI Laura, PdL
ASCIUTTI Franco, PdL
BORNACIN Giorgio, PdL
CAFORIO Giuseppe, IdV
CAMBER Giulio, PdL
CARLINO Giuliana, IdV
DE TONI Gianpiero, IdV
LI GOTTI Luigi, IdV
MALAN Lucio, PdL
MASCITELLI Alfonso, IdV
MESSINA Alfredo, PdL
PEDICA Stefano, IdV
PINZGER Manfred, UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-VN-MRE-PLI-PSI
PISTORIO Giovanni, Misto
THALER AUSSERHOFER Helga, UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-VN-MRE-PLI-PSI

- - - Aggiornato - - -




ps: cazzo è il salottino?

Un salotto piccino.

Lo Zio
10-04-20, 20:27
e che se ne fa? :look:

Recidivo
10-04-20, 20:29
e che se ne fa? :look:

E metti che ha una stanza piccola in piu', ci fai il salottino.

Poi oh, soncazzo io.
:asd:

Aspettiamo finisca di dire il rosario e ce lo dice lui.

battlerossi
10-04-20, 20:36
E metti che ha una stanza piccola in piu', ci fai il salottino.

Poi oh, soncazzo io.
:asd:

Aspettiamo finisca di dire il rosario e ce lo dice lui.

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

100 ave Maria per i peccati che ha detto :snob:

Recidivo
10-04-20, 20:37
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

100 ave Maria per i peccati che ha detto :snob:

La conoscete vero la barzelletta dei giocatori di poker e il venrdi' santo?

Maybeshewill
10-04-20, 20:39
Io ti ho portato i fatti storici, te fai pure tutte le revisioni che vuoi

sacramen
10-04-20, 20:41
Il mes è stato creato nel 2010 ( CDX al governo e meloni ministro) ed è diventato esecutivo nel 2012 (Governo Monti), anche coi voti del partito della Meloni

Certo, perché all'epoca non ci capivano un cazzo ed in UE hanno fatto di tutto per tenere nascosto i tecnicismi sotto. Tant'è che Crosetto se ne rese conto e decise di votare contro il parere del partito.
Sono passati 8 anni, i 5S hanno fatto pure l'elenco in Parlamento di chi votò il MES e fino ad un paio di mesi fa ne stavano portando avanti la riforma...
Riforma bloccata? Si accetta la versione originale...


Ah, la Lega fu l'unico partito a votare contro.

battlerossi
10-04-20, 20:43
La conoscete vero la barzelletta dei giocatori di poker e il venrdi' santo?

No mi manca :asd: a

Recidivo
10-04-20, 20:45
Io ti ho portato i fatti storici, te fai pure tutte le revisioni che vuoi

ma cazzo, il link alla votazione del senato ti ho messo.
:facepalm:

sacramen
10-04-20, 20:50
E metti che ha una stanza piccola in piu', ci fai il salottino.

Poi oh, soncazzo io.
:asd:

Aspettiamo finisca di dire il rosario e ce lo dice lui.

Nel progetto della casa c'era una stanzetta di 12 m quadri che nel progetto presentato in comune prendeva il nome di "Area Relax"...
Il contratto prevede che quando entro là dentro non mi devono rompere i maroni :asd:

Lo Zio
10-04-20, 20:52
Nel progetto della casa c'era una stanzetta di 12 m quadri che nel progetto presentato in comune prendeva il nome di "Area Relax"...
Il contratto prevede che quando entro là dentro non mi devono rompere i maroni :asd:

la stanza dello spirito e del tempo? :asd:

Recidivo
10-04-20, 21:00
No mi manca :asd: a

Un gruppo di amici che solitamente si riunisce per giocare a poker, la settimana santa ha dei dubbi ad invitare uno perché solitamente perde e quando perde smadonna forte.
Gli dicono questo ma lui li rassicura:
“Tranquilli ragazzi, fidatevi, stavolta non lo faccio”
Allora gli amici si riuniscono il venerdi.
Comincia la partita.
Il tale perde.
Perde ancora.
E incomincia:
“Più forte ragazzi”
Gli amici straniti, ma continuano.
E lui continua a perdere.
E sempre più forte:
“DAI RAGAZZI, PIÙ FORTE”
Il gioco prosegue e lui perde di più.
Ma continua:
( fai conto lo scriva ancora più grande)
“DAI PIÙ FORTE, ANCORA DI PIÙ, DI PIU”

Così alla fine uno gli chiede:
“Oh ma che ti prende?”

“Nulla è che sta passando la Via Crucis”.

Scritta non rende però.

Salutava Sempre
10-04-20, 21:01
ma giuseppi è fassino sotto mentite spoglie?


https://www.youtube.com/watch?v=eIWtk7rwAKg

risultato:
mes sì, eurobond no. :ok:

Lurge
10-04-20, 21:04
ma chi ha ricevuto i 600 euro? chi ha ricevuto la cassa integrazione chi!!! questo conte pare un pugile suonato..

anton47
10-04-20, 21:26
E quindi? La soluzione?
Uscire dall'UE?

Comunque alla mia generazione hanno già sistemato ben bene il welfare pensionistico, per cui tranquillo che le ristrettezze economiche le conoscerò nei miei 70 anni :asd:........quello perché ce l'ha detto l'europa

BloodRaven
11-04-20, 07:31
Un gruppo di amici che solitamente si riunisce per giocare a poker, la settimana santa ha dei dubbi ad invitare uno perché solitamente perde e quando perde smadonna forte.
Gli dicono questo ma lui li rassicura:
“Tranquilli ragazzi, fidatevi, stavolta non lo faccio”
Allora gli amici si riuniscono il venerdi.
Comincia la partita.
Il tale perde.
Perde ancora.
E incomincia:
“Più forte ragazzi”
Gli amici straniti, ma continuano.
E lui continua a perdere.
E sempre più forte:
“DAI RAGAZZI, PIÙ FORTE”
Il gioco prosegue e lui perde di più.
Ma continua:
( fai conto lo scriva ancora più grande)
“DAI PIÙ FORTE, ANCORA DI PIÙ, DI PIU”

Così alla fine uno gli chiede:
“Oh ma che ti prende?”

“Nulla è che sta passando la Via Crucis”.

Scritta non rende però.

:rotfl:

caesarx
11-04-20, 08:43
La soluzione è restare in un UE che rompa meno i coglioni con vincoli del tutto arbitrari. Se insiste, si esce.
Tanto stai tranquillo che la bancarotta arriva sia dentro che fuori. Se si sta fuori almeno la gestione si decide da noi.

92 minuti di applausi.

battlerossi
11-04-20, 08:45
Un gruppo di amici che solitamente si riunisce per giocare a poker, la settimana santa ha dei dubbi ad invitare uno perché solitamente perde e quando perde smadonna forte.
Gli dicono questo ma lui li rassicura:
“Tranquilli ragazzi, fidatevi, stavolta non lo faccio”
Allora gli amici si riuniscono il venerdi.
Comincia la partita.
Il tale perde.
Perde ancora.
E incomincia:
“Più forte ragazzi”
Gli amici straniti, ma continuano.
E lui continua a perdere.
E sempre più forte:
“DAI RAGAZZI, PIÙ FORTE”
Il gioco prosegue e lui perde di più.
Ma continua:
( fai conto lo scriva ancora più grande)
“DAI PIÙ FORTE, ANCORA DI PIÙ, DI PIU”

Così alla fine uno gli chiede:
“Oh ma che ti prende?”

“Nulla è che sta passando la Via Crucis”.

Scritta non rende però.

:asd:

sacramen
11-04-20, 09:06
ma chi ha ricevuto i 600 euro? chi ha ricevuto la cassa integrazione chi!!! questo conte pare un pugile suonato..

Eeeehhh, ma Orban.....

Salutava Sempre
11-04-20, 09:42
pinocchio ha proprio la testa di legno, proprio non gli vuole entrare in testa che gli eurobond se li può scordare visto che i primi che non vogliono una vera unione politica sono proprio i tedeschi. :business:

sacramen
11-04-20, 15:41
pinocchio ha proprio la testa di legno, proprio non gli vuole entrare in testa che gli eurobond se li può scordare visto che i primi che non vogliono una vera unione politica sono proprio i tedeschi. :business:

Perché, credi che non lo sappia?
Sta bloccando il Paese per una trattativa che non esiste e accettando il MES come unica proposta di finanziamento. Hai voglia dire che non lo userai, ne saremo costretti...
Blocca il finanziamento extra via BTP e contemporaneamente mantiene inalterate le entrate via tasse e le uscite senza sganciare un cazzo in ammortizzatori sociali, forse nella speranza di arrivare a fine anno con lo stesso Def/PIL. Ma nel frattempo ammazzi parte del PIL con partite IVA che non riprenderanno.

Quando capiranno che il PIL è fatto anche di spesa pubblica sarà troppo tardi, il Def/PIL sarà comunque troppo alto e sarai costretto a chiedere soldi al MES.

A quel punto sei fottuto per i prossimi 40 anni.

anton47
12-04-20, 09:05
evviva
https://www.corriere.it/economia/professionisti/cards/bonus-600-euro-professionisti-introdotta-modifica-che-blocca-tutto/indennita_principale.shtml
:oh:

Mr Yod
12-04-20, 11:47
evviva
https://www.corriere.it/economia/professionisti/cards/bonus-600-euro-professionisti-introdotta-modifica-che-blocca-tutto/indennita_principale.shtml
:oh:
Te dovresti essere promosso (degradatao?) a Fassino del forum: proprio come avevi gufato Conte sta guadagnando consensi (almeno da parte di gente che ho sentito e che "prima non gli dava 2 lire" (cit.) ). :mad:

E no: non è la storia del "molti capiscono il perchè delle misure".

Salutava Sempre
12-04-20, 11:58
Il viceministro all'Economia, Laura Castelli, ha spiegato che "il decreto aprile sarà emanato dopo il 20, perché in tutta questa partita si infila anche tutto il dibattito europeo". Dunque: prima l'Europa, poi gli italiani.https://www.ilgiornale.it/news/economia/aiuti-promessi-conte-tutto-fermo-senza-accordo-ue-1853210.html





che manica di delinquenti.
la salma al quirinale intanto dopo un improvviso risveglio ha ripreso il suo eterno riposo, può aspettare LUI. :fag:

anton47
12-04-20, 12:07
Te dovresti essere promosso (degradatao?) a Fassino del forum: proprio come avevi gufato Conte sta guadagnando consensi (almeno da parte di gente che ho sentito e che "prima non gli dava 2 lire" (cit.) ). :mad:

E no: non è la storia del "molti capiscono il perchè delle misure".e se, più che un gufo, fossi solo uno che cerca di guardare un po' più in là?

royp
12-04-20, 15:54
Conte vuole fare un partito e si capisce, si sta distaccando e prende iniziative "personali" lontano da Di Maio o dai vertici PD.
Pare che questo partito si chiamerà "Con Te", oltre alla mancanza di fantasia tipica degli avvocati, denota la classica paraculaggine della categoria (non me ne vogliano gli avvocati qua dentro).


https://www.youtube.com/watch?v=h9SJVA0ScvA

Mr Yod
12-04-20, 17:46
si sta distaccando e prende iniziative "personali" lontano da Di Maio o dai vertici PD.
Ok: mi hai quasi convinto a votarlo. :asd:

royp
12-04-20, 20:17
Ok: mi hai quasi convinto a votarlo. :asd:

Sempre sotto casaleggio starà, e con Rocco al reparto marketing. Poi oh, vota chi ti pare :P

anton47
12-04-20, 20:23
è giunta l'ora di andare a recuperare le ghigliottine e restaurarle:
https://www.iltempo.it/politica/2020/04/12/news/coronavirus-premier-conte-mascherine-governo-palazzo-chigi-gel-guanti-bombole-ossigeno-meta-febbraio-mediberg-calcinate-1313500/
N.B.: se è vera, a me sembra fin troppo grossa (ma non impossibile visto il personaggio)

Maybeshewill
12-04-20, 20:31
Dio santo anton :asd:

anton47
12-04-20, 21:20
Dio santo anton :asd:chetteridi?

Chiwaz
12-04-20, 21:47
è giunta l'ora di andare a recuperare le ghigliottine e restaurarle:
https://www.iltempo.it/politica/2020/04/12/news/coronavirus-premier-conte-mascherine-governo-palazzo-chigi-gel-guanti-bombole-ossigeno-meta-febbraio-mediberg-calcinate-1313500/
N.B.: se è vera, a me sembra fin troppo grossa (ma non impossibile visto il personaggio)Non ci vedo niente di strano che cariche apicali vengano protette più della gente comune.
Se così non fosse lo Stato sarebbe un cialtrone.

Provate a immaginare la morte di un PdC in mezzo ad un'emergenza come questa.
Causerebbe il blocco del governo, perché ci dovrebbe essere un rimpasto e la successiva votazione della fiducia, perdendo un sacco di tempo prezioso.

E questo al di là che sia Conte o qualcun altro.

Le cariche più alte devono essere protette ad ogni costo, con buona pace delle masse malvestite.

anton47
12-04-20, 22:58
osservazione ovvia fino alla banalità
peccato che la stessa solerzia ed efficienza non è stata applicata per garantire i presidi, non dico a noi omini grigi, ma neanche al personale ospedaliero in prima linea
l'ordine per le mascherine loro è del 26 febbraio, tre giorni dopo il primo decreto
peccato che la stessa solerzia non è stata applicata per le forniture delle protezioni almeno per il personale ospedaliero, un mese e mezzo dopo siamo ancora alla burocrazia scatenata e alle forniture col contagocce, salvo iniziative estemporanee (e a volte discutibili) dei vari governatori

sacramen
12-04-20, 23:00
Piuttosto sarebbe bello capire dove s'è persa la proposta di legge costituzionale per abrogare il MES...
Dicono si sia persa nell'ufficio di Fico, vediamo cosa dirà mercoledì :facepalm:

Chiwaz
13-04-20, 00:15
osservazione ovvia fino alla banalità
peccato che la stessa solerzia ed efficienza non è stata applicata per garantire i presidi, non dico a noi omini grigi, ma neanche al personale ospedaliero in prima linea
l'ordine per le mascherine loro è del 26 febbraio, tre giorni dopo il primo decreto
peccato che la stessa solerzia non è stata applicata per le forniture delle protezioni almeno per il personale ospedaliero, un mese e mezzo dopo siamo ancora alla burocrazia scatenata e alle forniture col contagocce, salvo iniziative estemporanee (e a volte discutibili) dei vari governatoriTi sei lamentato tu, quindi evidentemente non era così ovvia.

MrVermont
13-04-20, 02:38
https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2020/04/12/lassessore-si-sfoga-conte-se-viene-qui-ne-prende-tante/5768022/

la situazione si fa calda :asd:

che il decreto liquidità in realtà sia totalmente inutile per come è formulato è assolutamente vero.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Salutava Sempre
13-04-20, 09:21
https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2020/04/12/lassessore-si-sfoga-conte-se-viene-qui-ne-prende-tante/5768022/

la situazione si fa calda :asd:

che il decreto liquidità in realtà sia totalmente inutile per come è formulato è assolutamente vero.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

quando lo vedò ci crederò e spero che ci crederò tanto. :fag:

iWin uLose
13-04-20, 10:01
https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2020/04/12/lassessore-si-sfoga-conte-se-viene-qui-ne-prende-tante/5768022/

la situazione si fa calda :asd:

che il decreto liquidità in realtà sia totalmente inutile per come è formulato è assolutamente vero.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

A questo tizio conviene pensare alla sua cotenna: se i bergamaschi ammazzeranno qualcuno, gli assessori della Giunta più ridicola della storia della Lombardia di sicuro saranno i primi della lista.

sacramen
13-04-20, 10:13
Intanto nei 5S di fa sempre più alta la volontà di usare il MES senza condizionalità.
Non ce la fanno...

MrVermont
13-04-20, 10:24
Intanto nei 5S di fa sempre più alta la volontà di usare il MES senza condizionalità.
Non ce la fanno...piuttosto che mollare la poltrona farebbero pompini pure al nord coreano :asd: cosa vuoi che sia diventare da anti ue a pro ue.
Un partito che pur di governare fa accordi prima con la lega (destra anti ue) e poi col pd (partito più pro ue del paese). Più che un partito è un mignottone da 30 euro tutto compreso.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

iWin uLose
13-04-20, 11:08
Intanto nei 5S di fa sempre più alta la volontà di usare il MES senza condizionalità.
Non ce la fanno...

Dove è scritto?

Chiwaz
13-04-20, 11:30
A questo tizio conviene pensare alla sua cotenna: se i bergamaschi ammazzeranno qualcuno, gli assessori della Giunta più ridicola della storia della Lombardia di sicuro saranno i primi della lista.

Ho brutte notizie per te: nella Bergamasca sono molto di più i leghisti dei grillini :asd:

Frappo
13-04-20, 11:52
Non ci vedo niente di strano che cariche apicali vengano protette più della gente comune.
Se così non fosse lo Stato sarebbe un cialtrone.

Provate a immaginare la morte di un PdC in mezzo ad un'emergenza come questa.
Causerebbe il blocco del governo, perché ci dovrebbe essere un rimpasto e la successiva votazione della fiducia, perdendo un sacco di tempo prezioso.

E questo al di là che sia Conte o qualcun altro.

Le cariche più alte devono essere protette ad ogni costo, con buona pace delle masse malvestite.

concordo.

far polemica su questo è demagogico

- - - Aggiornato - - -


Ho brutte notizie per te: nella Bergamasca sono molto di più i leghisti dei grillini :asd:

vero. Però anche io da convinto elettore di questa giunta regionale provo abbastanza orrore per come hanno gestito, pur con tutta la comprensione per il momento tutt'altro che facile

iWin uLose
13-04-20, 12:03
Ho brutte notizie per te: nella Bergamasca sono molto di più i leghisti dei grillini :asd:

Ho brutte notizie per te: quando ti ammazzano i parenti, non chiedi prima la tessera di partito :asd:

Zhuge
13-04-20, 12:32
Intanto nei 5S di fa sempre più alta la volontà di usare il MES senza condizionalità.
Non ce la fanno...

diciamo che si fa sempre più alta la volontà di essere messi nelle liste PD alle prossime elezioni :asd:

- - - Aggiornato - - -


A questo tizio conviene pensare alla sua cotenna: se i bergamaschi ammazzeranno qualcuno, gli assessori della Giunta più ridicola della storia della Lombardia di sicuro saranno i primi della lista.

so già che me ne pentirò, ma ti chiedo quale Giunta della storia della Lombardia sia stata la meno ridicola :asd:

Zhuge
13-04-20, 12:40
Le cariche più alte devono essere protette ad ogni costo ...

... da un piano già attuato in tempi non di crisi però; capisco l'imponderabilità dell'evento "epidemia", ma fa specie che a Palazzo Chigi (e magari anche al Quirinale) non si abbia già un approvigionamento di prodotti sanitari tali da affrontare ben pronti l'epidemia che arriva

Frappo
13-04-20, 13:21
diciamo che si fa sempre più alta la volontà di essere messi nelle liste PD alle prossime elezioni :asd:

- - - Aggiornato - - -



so già che me ne pentirò, ma ti chiedo quale Giunta della storia della Lombardia sia stata la meno ridicola :asd:

aridatece er celeste :asd:

e forse era meglio davvero :bua:

sacramen
13-04-20, 13:28
Dove è scritto?
È quello il problema... Qualcuno l'ha detto?
E qualcuno ha detto che hanno tentato di votare la fiducia ad un testo non bollinato?
E che dopo aver votato la fiducia hanno pure tentato di modificare alcuni emendamenti?

Nessuno dice nulla, andrà bene così...

Pensa te, devo affidarmi a Byoblu per tirare fuori qualcosa

https://youtu.be/LrHOPNPUW4A

iWin uLose
13-04-20, 13:37
so già che me ne pentirò, ma ti chiedo quale Giunta della storia della Lombardia sia stata la meno ridicola :asd:
Non è facile, diciamo che quella Maroni ha almeno avuto il merito di cacciare quel delinquente di Formigoni.

- - - Aggiornato - - -


È quello il problema... Qualcuno l'ha detto?

Se non lo sai te che sostieni che sia così. A me non risulta che l'abbia mai detto nessuno del M5S. L'ha smentito persino uno del PD stamattina.

sacramen
13-04-20, 14:22
Non è facile, diciamo che quella Maroni ha almeno avuto il merito di cacciare quel delinquente di Formigoni.

- - - Aggiornato - - -


Se non lo sai te che sostieni che sia così. A me non risulta che l'abbia mai detto nessuno del M5S. L'ha smentito persino uno del PD stamattina.

Uno del PD ha addirittura smentito?
Ma se ci sono lettere ufficiali a Fico, cosa cazzo smentiscono?
Guardati il video col link, sono dal cell e non mi riesce di postarlo direttamente...

Chiwaz
13-04-20, 14:26
... da un piano già attuato in tempi non di crisi però; capisco l'imponderabilità dell'evento "epidemia", ma fa specie che a Palazzo Chigi (e magari anche al Quirinale) non si abbia già un approvigionamento di prodotti sanitari tali da affrontare ben pronti l'epidemia che arriva

Vero.
Ma sta roba è stata un po' come l'Inquisizione Spagnola. Non se l'aspettava nessuno.

royp
13-04-20, 14:34
Vero.
Ma sta roba è stata un po' come l'Inquisizione Spagnola. Non se l'aspettava nessuno.

Mah, non sono d'accordo. BoJo e' andato a curarsi in un ospedale pubblico, non se n'era fatto uno in casa. Stessa cosa per altri ministri/vertici di altri paesi, molto piu' avanti con l'eta' dello stesso conte

Chiwaz
13-04-20, 14:41
Mah, non sono d'accordo. BoJo e' andato a curarsi in un ospedale pubblico, non se n'era fatto uno in casa. Stessa cosa per altri ministri/vertici di altri paesi, molto piu' avanti con l'eta' dello stesso conte

Sono sicuro che sarà stato in corsia con altri 6 pazienti :asd:

La scorta che si è fatta Palazzo Chigi non mi sembra da ospedale, ma da precauzione e prima emergenza.

sacramen
13-04-20, 14:53
Sono sicuro che sarà stato in corsia con altri 6 pazienti :asd:

La scorta che si è fatta Palazzo Chigi non mi sembra da ospedale, ma da precauzione e prima emergenza.

Io condivido che un governo debba avere la priorità nelle forniture, però l'aver aspettato per il resto delle forniture è un po' meh...

Maybeshewill
13-04-20, 15:58
piuttosto che mollare la poltrona farebbero pompini pure al nord coreano

L'unico partito che si taglia lo stipendio e da allo stato i rimborsi elettorali è l'unico attaccato alla poltrona
Quelli che vota lui che sono in parlamento da 20 anni invece sono paladini dell'onestà intellettuale, morale e del sano lavoro

iWin uLose
13-04-20, 16:06
Uno del PD ha addirittura smentito?

Articolo di venti minuti fa

https://www.money.it/Misiani-Italia-non-utilizzara-MES-decreto-deficit

:boh2:

anton47
13-04-20, 16:56
e se è del pd "è uomo d'onore!" (cit.) :snob:

Zhuge
13-04-20, 17:03
Non è facile, diciamo che quella Maroni ha almeno avuto il merito di cacciare quel delinquente di Formigoni.

tralasciando il commento sull'unto del dongius, che andrà sicuramente più in paradiso di me e di te (:asd:), anche io rimpiango Bobo :sad:

- - - Aggiornato - - -


L'unico partito che si taglia lo stipendio e da allo stato i rimborsi elettorali è l'unico attaccato alla poltrona
Quelli che vota lui che sono in parlamento da 20 anni invece sono paladini dell'onestà intellettuale, morale e del sano lavoro

e sono pure alleati del MoVimento, te pensa

Chiwaz
13-04-20, 17:18
Io condivido che un governo debba avere la priorità nelle forniture, però l'aver aspettato per il resto delle forniture è un po' meh...

Questo si, chiaramente.

sacramen
13-04-20, 18:13
Articolo di venti minuti fa

https://www.money.it/Misiani-Italia-non-utilizzara-MES-decreto-deficit

:boh2:

A parte che il MES te lo ciucci dopo che gli hanno messo un altro nome :asd:
Non hai guardato il video, Fico ha bloccato una proposta di legge costituzionale...

royp
13-04-20, 18:34
Sono sicuro che sarà stato in corsia con altri 6 pazienti :asd:

La scorta che si è fatta Palazzo Chigi non mi sembra da ospedale, ma da precauzione e prima emergenza.

sicuramente stava in stanza da solo e ci sta.
Ma da esperienza (purtroppo) personale, posso dirti che e' molto piu' di quel che hanno in casa malati di patologie gravissime, che gia' tengono un casa quasi un mini ospedale.

Firestorm
13-04-20, 19:50
Sono sicuro che sarà stato in corsia con altri 6 pazienti :asd:

La scorta che si è fatta Palazzo Chigi non mi sembra da ospedale, ma da precauzione e prima emergenza.

incredibilmente sono estremamente d'accordo con te, le cariche dello stato devono essere protette e devono avere delle scorte tali per cui una prima emergenza non dia problemi, in modo che si possa eventualmente avere tutto il tempo necessario a variare la catena di comando.

- - - Aggiornato - - -


sicuramente stava in stanza da solo e ci sta.
Ma da esperienza (purtroppo) personale, posso dirti che e' molto piu' di quel che hanno in casa malati di patologie gravissime, che gia' tengono un casa quasi un mini ospedale.

ma se ho letto bene era per lui e per tutto lo staff..che non sono 3 persone.

Chiwaz
13-04-20, 21:36
sicuramente stava in stanza da solo e ci sta.
Ma da esperienza (purtroppo) personale, posso dirti che e' molto piu' di quel che hanno in casa malati di patologie gravissime, che gia' tengono un casa quasi un mini ospedale.

Era per tutto lo staff, mica solo per lui.
Poi se mi chiedi quante persone non lo so.

caesarx
14-04-20, 06:25
Ma veramente è nata sta polemica sul nulla?

Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk

sacramen
14-04-20, 06:44
Ma veramente è nata sta polemica sul nulla?

Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk
La polemica nasce dal fatto che s'è fatto scorta preventivamente per il governo (giustissimo) ma non s'è fatto scorta per gli ospedali. O almeno mettersi in preallarme.
Quando si scopre che tu hai tutto e a me non hai lasciato niente quando potevi ordinarmi la roba (che poi arrivasse in ritardo ok, ma almeno l'ordine), sai poi la gente s'incazza...

caesarx
14-04-20, 07:52
La polemica nasce dal fatto che s'è fatto scorta preventivamente per il governo (giustissimo) ma non s'è fatto scorta per gli ospedali. O almeno mettersi in preallarme.
Quando si scopre che tu hai tutto e a me non hai lasciato niente quando potevi ordinarmi la roba (che poi arrivasse in ritardo ok, ma almeno l'ordine), sai poi la gente s'incazza...

Ma gli approvigionamenti per Palazzo Chigi e per il sistema sanitario vanno su due binari diversi...
:boh2:

sacramen
14-04-20, 08:15
Ma gli approvigionamenti per Palazzo Chigi e per il sistema sanitario vanno su due binari diversi...
:boh2:

Chiaro, ma sempre di approvvigionamenti statali si tratta.
Se programmi un approvvigionamento per Palazzo Chigi in vista di un'emergenza sanitaria dovresti programmarlo anche per quel settore che l'emergenza dovrà affrontarla in prima linea.
E' un po' come se, in vista di un conflitto bellico, i palazzi governativi si rifornissero di armi e munizioni e trascurassero l'esercito. Per poi organizzare gli ordini a conflitto iniziato (con gli ovvi problemi di costi aumentati)...

battlerossi
14-04-20, 08:42
O magari semplicemente i fornitori potevano evadere un ordine piccolo e si sono fatte delle scelte.

caesarx
14-04-20, 09:55
Chiaro, ma sempre di approvvigionamenti statali si tratta.
Se programmi un approvvigionamento per Palazzo Chigi in vista di un'emergenza sanitaria dovresti programmarlo anche per quel settore che l'emergenza dovrà affrontarla in prima linea.
E' un po' come se, in vista di un conflitto bellico, i palazzi governativi si rifornissero di armi e munizioni e trascurassero l'esercito. Per poi organizzare gli ordini a conflitto iniziato (con gli ovvi problemi di costi aumentati)...Mmm... no.

Capisco il tuo punto di vista, ma non è così.

I "palazzi del potere", giustamente, hanno un sistema di gestione della sicurezza (intesa sia come safety che come security) autonomo e separato da tutto il resto perché devono garantire alle massime cariche dello stato di poter assolvere alle loro funzioni in qualsiasi caso, e per qualsiasi intendo proprio tutto... catastrofe naturale/umana, guerra e pandemia.

Qui, semplicemente, c'è stato qualcuno che ha fatto il suo lavoro bene nella sicurezza del palazzo, e qualcun altro che ha fatto il suo lavoro meno bene a livello nazionale.

Con una differenza sostanziale.
In linea di massima i responsabili della sicurezza dei palazzi sono tecnici (medici, ingegneri, FFOO)... i responsabili ministeriali sono politici o di nomina politica.
:fag:

Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk

anton47
14-04-20, 12:13
...........Qui, semplicemente, c'è stato qualcuno che ha fatto il suo lavoro bene nella sicurezza del palazzo, e qualcun altro che ha fatto il suo lavoro meno bene a livello nazionale.

Con una differenza sostanziale.
In linea di massima i responsabili della sicurezza dei palazzi sono tecnici (medici, ingegneri, FFOO)... i responsabili ministeriali sono politici o di nomina politica......e allora c'è molto che non va nella politica (ma che sorpresa! :oh:)
mi sta benissimo l'air force one e il bunker antiatomico presidenziale, a chi gestisce la nazione e la sopravvivenza dei cittadini deve essere garantita la piena operatività in qualsiasi emergenza
ma perché dovrei assolvere un presidente che gestisce bene solo la sicurezza propria e quella del suo staff, ma se ne frega del resto e scende a compromessi politicheggianti che minano la sicurezza della nazione ? che ci sta a fare sul pulpito? checcazzo garantisce? lui ha solo privilegi e non doveri? è lì per investitura divina? perché dovrei votarlo e pagargli lo stipendio?

Frappo
14-04-20, 13:05
Mmm... no.

Capisco il tuo punto di vista, ma non è così.

I "palazzi del potere", giustamente, hanno un sistema di gestione della sicurezza (intesa sia come safety che come security) autonomo e separato da tutto il resto perché devono garantire alle massime cariche dello stato di poter assolvere alle loro funzioni in qualsiasi caso, e per qualsiasi intendo proprio tutto... catastrofe naturale/umana, guerra e pandemia.

Qui, semplicemente, c'è stato qualcuno che ha fatto il suo lavoro bene nella sicurezza del palazzo, e qualcun altro che ha fatto il suo lavoro meno bene a livello nazionale.

Con una differenza sostanziale.
In linea di massima i responsabili della sicurezza dei palazzi sono tecnici (medici, ingegneri, FFOO)... i responsabili ministeriali sono politici o di nomina politica.
:fag:

Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk

e hai detto tutto

Chiwaz
14-04-20, 13:42
e allora c'è molto che non va nella politica (ma che sorpresa! :oh:)
mi sta benissimo l'air force one e il bunker antiatomico presidenziale, a chi gestisce la nazione e la sopravvivenza dei cittadini deve essere garantita la piena operatività in qualsiasi emergenza
ma perché dovrei assolvere un presidente che gestisce bene solo la sicurezza propria e quella del suo staff, ma se ne frega del resto e scende a compromessi politicheggianti che minano la sicurezza della nazione ? che ci sta a fare sul pulpito? checcazzo garantisce? lui ha solo privilegi e non doveri? è lì per investitura divina? perché dovrei votarlo e pagargli lo stipendio?

Hai picchiato la testa?

Yuki
14-04-20, 14:05
e allora c'è molto che non va nella politica (ma che sorpresa! :oh:)
mi sta benissimo l'air force one e il bunker antiatomico presidenziale, a chi gestisce la nazione e la sopravvivenza dei cittadini deve essere garantita la piena operatività in qualsiasi emergenza
ma perché dovrei assolvere un presidente che gestisce bene solo la sicurezza propria e quella del suo staff, ma se ne frega del resto e scende a compromessi politicheggianti che minano la sicurezza della nazione ? che ci sta a fare sul pulpito? checcazzo garantisce? lui ha solo privilegi e non doveri? è lì per investitura divina? perché dovrei votarlo e pagargli lo stipendio?

Tutto sto sproloquio per dire che non voti conte? Estigrancazzi non ce lo metti? :asd:
Tra l’altro stai dando colpe a conte che con tutta probabilità non sono nemmeno sue, o pensi che il pdc mandi avanti la baracca tutto da solo?

anton47
14-04-20, 14:34
Hai picchiato la testa?più volte nel muro per quanto sono incazzato con 'sto governo di mafiosi trafficoni :sisi:

Maybeshewill
14-04-20, 16:11
-vota berlusconi, mafioso documentato
-da del mafioso a un altro governo
-anton ladies and gentleman

Lo Zio
14-04-20, 16:12
documentato :asd:

battlerossi
14-04-20, 16:26
Er mortazza ha detto su PD7 che il MES va bene ed è un affare.

Se lo dice lui mi fido :sisi:

Salutava Sempre
14-04-20, 17:02
non è da solo.

https://www.huffingtonpost.it/entry/ce-a-chi-piace-il-mes_it_5e95aa82c5b606109f601d57?gku&utm_hp_ref=it-homepage

almeno è un buon marcatore per evidenziare le quinte colonne, venduti e nemici degli italiani. :asd:

MrVermont
14-04-20, 17:04
-vota berlusconi, mafioso documentato
-da del mafioso a un altro governo
-anton ladies and gentleman


Votano un partito guidato da un "comico".
Scelgono online i candidati su un portale fatto non si sa bene come.
Passano anni a dire peste e corna del PD
Appoggiano le teorie più assurde come No-Vax,Terrapiattisti e cazzi volanti.
Fanno un accordo di governo con la Lega e sono anti UE ed Anti Euro.
Sfanculati dalla Lega ad agosto, piuttosto che rischiare di perdere la poltrona vanno al governo col PD (che fino a 10 giorni prima era il partito di Bibiano che vendeva i bimbi ai pedofili) e diventano proUE e proEuro, pro porti aperti e tutto il contrario di tutto.

No vabbè, ma hai il coraggio pure di alzare il ditino verso gli altri?

battlerossi
14-04-20, 17:07
Ma perché il passaggio

Farfugliando

Eeeeehhhhh beeehhh Spagna e Portogallo aderiscono al MES e l Italia no? Pare brutto.

Eh beh sì, è proprio da maleducati :sisi:

Che venduto del cazzo PD. Che nervoso.

Chiwaz
14-04-20, 17:15
Pure Marattin è a favore, direi che questo chiude la questione.

Maybeshewill
14-04-20, 17:17
Votano un partito guidato da un "comico".
Scelgono online i candidati su un portale fatto non si sa bene come.
Passano anni a dire peste e corna del PD
Appoggiano le teorie più assurde come No-Vax,Terrapiattisti e cazzi volanti.
Fanno un accordo di governo con la Lega e sono anti UE ed Anti Euro.
Sfanculati dalla Lega ad agosto, piuttosto che rischiare di perdere la poltrona vanno al governo col PD (che fino a 10 giorni prima era il partito di Bibiano che vendeva i bimbi ai pedofili) e diventano proUE e proEuro, pro porti aperti e tutto il contrario di tutto.

No vabbè, ma hai il coraggio pure di alzare il ditino verso gli altri?

Ogni singola linea ha evidenti insensatezze che neanche mi scomodo a correggere, il punto è che è il governo più lontano dalla mafia nella storia repubblicana, quindi usare quel termine per questo governo è ridicolo, e detto da chi vota, ribadisco, mafiosi documentati, è ancora più ridicolo

MrVermont
14-04-20, 17:20
Ogni singola linea ha evidenti insensatezze che neanche mi scomodo a correggere, il punto è che è il governo più lontano dalla mafia nella storia repubblicana, quindi usare quel termine per questo governo è ridicolo, e detto da chi vota, ribadisco, mafiosi documentati, è ancora più ridicoloma se davate dei mafiosi a quelli del pd e ora ci state governando insieme?
ora date dei mafiosi alla lega, ma fino ad agosto stavate a far pompini a salvini :asd:

Coerentissimi.


Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Chiwaz
14-04-20, 17:23
Ogni singola linea ha evidenti insensatezze che neanche mi scomodo a correggere, il punto è che è il governo più lontano dalla mafia nella storia repubblicana, quindi usare quel termine per questo governo è ridicolo, e detto da chi vota, ribadisco, mafiosi documentati, è ancora più ridicolo

Non ha scritto da nessuna parte che questo è un governo di mafiosi.

Personalmente ritengo sia fatto da gente pericolosa per ignoranza e mancanza di senso delle istituzioni, ma vabbé.

Maybeshewill
14-04-20, 17:27
quelli del pd invischiati in mafia capitale li hanno fatti fuori, che si sia dato del mafioso alla lega me lo sono perso

- - - Updated - - -


Non ha scritto da nessuna parte che questo è un governo di mafiosi.



più volte nel muro per quanto sono incazzato con 'sto governo di mafiosi trafficoni :sisi:

Sveglia (cit.)

Chiwaz
14-04-20, 17:36
meritatissimo :asd:

E' che leggere anton è difficile.

anton47
14-04-20, 20:32
quelli del pd invischiati in mafia capitale li hanno fatti fuori, che si sia dato del mafioso alla lega me lo sono perso

- - - Updated - - -





Sveglia (cit.)se c'è un partito "di matrice mafiosa" è il PD, anche quando non è legato alla mafia siciliana
tu vivi con heidi e le caprette che fanno ciao, si vede che non hai mai avuto a che fare con le coop e con le amministrazioni locali rosse
quindi chi si allea con loro è colpevole almeno di concorso esterno :fuso:
Sveglia (cit.)

sacramen
14-04-20, 21:42
Pure Marattin è a favore, direi che questo chiude la questione.

Prodi, Berlusconi, Bersani, Renzi, Marattin, Confindustria, Repubblica, La Stampa, Corriere della Sera, Sola24Ore...
Truppe cammellate al gran completo in favore del MES, se non ne fanno richiesta subito sembrerà quasi un dispetto.

Oliate gli orifizi che questi ci spaneranno anche le orecchie...

sacramen
14-04-20, 21:53
Ogni singola linea ha evidenti insensatezze che neanche mi scomodo a correggere, il punto è che è il governo più lontano dalla mafia nella storia repubblicana, quindi usare quel termine per questo governo è ridicolo, e detto da chi vota, ribadisco, mafiosi documentati, è ancora più ridicolo

Questo è il governo più venduto della storia repubblicana.
Hanno fanno girare i coglioni pure a Mentana che ha preso le difese di Salvini e della Meloni, senza contare quello che combinano in Parlamento.

Però oh ve lo ripeto da un pezzo, i fascisti sono sempre gli altri...

Maybeshewill
14-04-20, 22:58
Venduto a chi
te sei matto :asd:

sacramen
14-04-20, 23:29
Venduto a chi
te sei matto :asd:

Se i 5S non bloccano compatti il MES vuol dire che si sono venduti per un posto fisso dato che poi se ne tornano a casa per statuto.
Sanno cos'è, sanno come funziona, sanno quali sono le palle che stanno raccontando in questi giorni fra MES Light, MES senza condizionalità e troiate varie perché nel programma elettorale c'hanno l'obiettivo di smantellarlo, non di usarlo.
E fra le loro fila c'era gente che per primi avevano capito cos'era...

Vediamo domani cosa succede, prepara carta e penna per la conta.

BloodRaven
15-04-20, 05:29
Tutti che sanno cos'è e nessuno che lo spiega

sacramen
15-04-20, 05:51
Tutti che sanno cos'è e nessuno che lo spiega

Sul fatto che "Tutti sanno cos'è" ho i miei dubbi ed il primo che mi viene in mente è proprio Marattin…
Cioè, le cose sono due:
- Non sa come funziona e si basa sulle parole degli altri che ti ci vogliono ficcare dentro per spiegare = è completamente incompetente in materia;
- Sa benissimo come funziona ed usa le parole di chi ti ci vuole ficcare dentro per spiegare = è di un falso al limite della denuncia.

Capisco Renzi che dice robe del tipo "Ci sono 36 mld a nostra disposizione, sarebbe stupido non prenderli", come se quei soldi fossero lì per noi… Sono un prestito, che nel momento in cui "li prendi" finiscono direttamente nel debito ma non nel Debito Pubblico, è un vero e proprio debito dello stato nei confronti di un ente sovranazionale che poi devi restituire. Secondo questi fenomeni i 36 mld sono lì per nostro diritto mentre invece dopo vanno restituiti nei tempi e soprattutto nei modi decisi dalla troika. Immagina a dicembre cosa succede quando dovranno fare una finanziaria per lo Stato e contemporaneamente un'altra per risarcire il MES :facepalm:

Con tutti i problemi che ne verranno fuori


https://www.youtube.com/watch?v=0UfTnnZOX-0






Nel frattempo la Task Force di consulenti capeggiata da Colao (a che cazzo serva non lo si capisce, o forse si…) fa la prima riunione e si inchioda subito su un tema: "come tutelare i singoli componenti della task force da responsabilità penali delle decisioni assunte e da conseguenze patrimoniali negative" :sospetto:
Sono già pronti per il governo tecnico :alesisi:

Zhuge
15-04-20, 09:24
mi sembra uno stallo ovvio

in Italia nessuno prende una decisione se non è sicuro che la magistratura poi non lo manderà in galera :asd:

ah, en passant, la frase


Sono un prestito, che nel momento in cui "li prendi" finiscono direttamente nel debito ma non nel Debito Pubblico, è un vero e proprio debito dello stato nei confronti di un ente sovranazionale che poi devi restituire.

sottende forse che il debito pubblico non sia vero debito, cioè che non debba essere restituito? :fag:

sacramen
15-04-20, 10:20
mi sembra uno stallo ovvio

in Italia nessuno prende una decisione se non è sicuro che la magistratura poi non lo manderà in galera :asd:

Ma che dici, qua finora l'unico ad essere finito nella forca della magistratura è stato uno che ha bloccato dei clandestini fuori da un porto per 4 giorni, se c'è da tirar fuori una patrimoniale non c'è nessun pericolo :fag:
Qualsiasi atto ministeriale non dovrebbe essere passabile dalla magistratura… Ovvio, prima bisogna considerare se le suddette decisioni sono prese in uno stato di democrazia :lul:




ah, en passant, la frase

sottende forse che il debito pubblico non sia vero debito, cioè che non debba essere restituito? :fag:

Per Debito Pubblico si intente l'intero stock di titoli di stato emessi, di fatto sarebbero un mezzo per tutelare il risparmio nel medio-lungo periodo. Non è un caso se si parla di rifinanziare il debito pubblico e non ripagare.

I soldi del MES invece sono un vero e proprio prestito perché quei soldi non sono quelli versati per il capitale sociale bensì quelli ricavati dall'emissione di bond del MES. Una volta presi vanno poi ripagati...

Zhuge
15-04-20, 10:31
Per Debito Pubblico si intente l'intero stock di titoli di stato emessi, di fatto sarebbero un mezzo per tutelare il risparmio nel medio-lungo periodo.

Certo, finanzi i privati col debito pubblico. Perché poi il debito pubblico non lo devi restituire, lo copri con altro debito. Altrimeni fai l'austerità, che è il male perché ti costringe a ripagare il debito. Quindi il debito pubblico non va ripagato, ma coperto con altro debito a scadenza successiva. Quindi stai dicendo in sostanza che il debito pubblico non va ripagato, anzi è addirittura uno strumento di risparmio.

E' sempre il solito discorso. Se si chiama debito significa che è qualcosa di cui si può esigere la restituzione e che va restituito, altrimenti non si chiamerebbe debito. Sostenere che tanto io il debito lo rifinanzio quindi non è debito è una affermazione ingenua. Prima o poi ti diventa difficile rifinanziare il debito. Sì, anche stampando ti diventa difficile, perché il sistema economico, se non è ucciso dal debito (che tanto non esiste, come dici tu) finisce ucciso dalla cura, cioè dalla liquidità che sei costretto ad emettere spregiudicatamente per sopperire al mancato rifinanziamento per altra via. E questo soprattutto perché i tuoi fondamentali economici non danno credibilità a quella liquidità. Paragonare l'Italia alla Svizzera o agli USA, come abbiamo già detto, non è d'aiuto.

sacramen
15-04-20, 12:07
Certo, finanzi i privati col debito pubblico. Perché poi il debito pubblico non lo devi restituire, lo copri con altro debito. Altrimeni fai l'austerità, che è il male perché ti costringe a ripagare il debito. Quindi il debito pubblico non va ripagato, ma coperto con altro debito a scadenza successiva. Quindi stai dicendo in sostanza che il debito pubblico non va ripagato, anzi è addirittura uno strumento di risparmio.

E' sempre il solito discorso. Se si chiama debito significa che è qualcosa di cui si può esigere la restituzione e che va restituito, altrimenti non si chiamerebbe debito. Sostenere che tanto io il debito lo rifinanzio quindi non è debito è una affermazione ingenua. Prima o poi ti diventa difficile rifinanziare il debito. Sì, anche stampando ti diventa difficile, perché il sistema economico, se non è ucciso dal debito (che tanto non esiste, come dici tu) finisce ucciso dalla cura, cioè dalla liquidità che sei costretto ad emettere spregiudicatamente per sopperire al mancato rifinanziamento per altra via. E questo soprattutto perché i tuoi fondamentali economici non danno credibilità a quella liquidità. Paragonare l'Italia alla Svizzera o agli USA, come abbiamo già detto, non è d'aiuto.

Finchè il ripagamento del tuo debito è a discrezione di una banca centrale esterna allo Stato sei sempre a rischio default.
Fa specie notare che sono passati quasi 10 anni e non si è capito cos'è successo nel 2011...

Ma il punto che intendevo io era un altro: il debito pubblico, per quanto sia valutato in valuta estera rimane comunque sotto legislazione italiana. Sono comunque titoli di proprietà italiana. Quindi se domani mattina si torna alla Lira il DP viene ridenominato in Lire.
I fondi del MES invece sono sotto legislazione del Lussemburgo quindi in caso di uscita dall'euro quel debito rimane in euro che tu non puoi ripagare se non facendo la fine dell'Argentina con i fondi del FMI……… in dollari.

Per quello avevo specificato il discorso del debito: se il tuo DP lo riporti in LIRE dopo lo puoi anche risarcire in blocco. Rischi l'inflazione a tre cifre :bua: MA LO PUOI FARE.
Il debito del MES invece non lo potrai MAI risarcire direttamente come i TdS perché la Banca d'Italia non stampa euro…

Quindi, a cosa serve farci firmare il MES adesso che non ne abbiamo bisogno (per i motivi secondo cui è stato creato)? Siccome il 5/5/2020 la Germania rischia di dover uscire dall'euro, e siccome noi con la nostra eventuale "liretta ipersvalutata" rischiamo seriamente di asfaltarli (perché rischiano di fare la fine della Germania dell'Est), farci entrare nel MES significherebbe tenerci comunque al guinzaglio.
E se si mette in pegno musei, palazzi, opere d'arte, aziende strategiche, ecc... quello sarebbe il prezzo per togliercelo.

gmork
15-04-20, 12:26
che succede il 5/5/2020?

Recidivo
15-04-20, 12:26
Però oh ve lo ripeto da un pezzo, i fascisti sono sempre gli altri...

Ma non e' vero.
Sempre tutti a dare del fascista a questo o quello.

Poi vado a vedere e non e' mai vero. :cattivo:

sacramen
15-04-20, 12:39
che succede il 5/5/2020?

La corte costituzionale tedesca si riunisce per stabilire se il PEPP è valido secondo la costituzione tedesca.
L'ultima volta hanno ritenuto valido il Quantitative Easing per merito del capital key, ma adesso che la BCE ha deciso di sforarlo si rischia che non lo possano più accettare.
Se esce la Germania...

Yuki
15-04-20, 12:48
Se esce la Germania l’euro si sfalda e torni alle tue amate lire. Dovresti esserne contento, no?

Zhuge
15-04-20, 13:07
non è che continuando a fare battutine su cose che non vuoi conoscere la tua vita migliorerà, sai?

?

intendi forse opinioni che non vuoi condividere?

Necronomicon
15-04-20, 13:08
Finchè il ripagamento del tuo debito è a discrezione di una banca centrale esterna allo Stato sei sempre a rischio default.
Fa specie notare che sono passati quasi 10 anni e non si è capito cos'è successo nel 2011...

Ma il punto che intendevo io era un altro: il debito pubblico, per quanto sia valutato in valuta estera rimane comunque sotto legislazione italiana. Sono comunque titoli di proprietà italiana. Quindi se domani mattina si torna alla Lira il DP viene ridenominato in Lire.
I fondi del MES invece sono sotto legislazione del Lussemburgo quindi in caso di uscita dall'euro quel debito rimane in euro che tu non puoi ripagare se non facendo la fine dell'Argentina con i fondi del FMI……… in dollari.

Per quello avevo specificato il discorso del debito: se il tuo DP lo riporti in LIRE dopo lo puoi anche risarcire in blocco. Rischi l'inflazione a tre cifre :bua: MA LO PUOI FARE.
Il debito del MES invece non lo potrai MAI risarcire direttamente come i TdS perché la Banca d'Italia non stampa euro…

Quindi, a cosa serve farci firmare il MES adesso che non ne abbiamo bisogno (per i motivi secondo cui è stato creato)? Siccome il 5/5/2020 la Germania rischia di dover uscire dall'euro, e siccome noi con la nostra eventuale "liretta ipersvalutata" rischiamo seriamente di asfaltarli (perché rischiano di fare la fine della Germania dell'Est), farci entrare nel MES significherebbe tenerci comunque al guinzaglio.
E se si mette in pegno musei, palazzi, opere d'arte, aziende strategiche, ecc... quello sarebbe il prezzo per togliercelo.Scusa ma il problema del debito pubblico è che se nessuno te lo compra vai in default. Che la banca centrale tua o di altri lo valuti in euro o in lire il problema resta sempre che se nessuno ti dà i soldi per rifinanziarlo, quando scade non hai i soldi e stampa o meno del denaro uno stato comunque dovrà pagare le cose che vengono da fuori con soldi che valgano qualcosa per chi li riceve, quindi in dollari o euro o rubli o in moneta cinese, ma sicuramente non in lire che ti stampi.

Zhuge
15-04-20, 13:14
nella sua ottica la ridenominazione (id est l'uscita dalla moneta unica) sarebbe la manna dal cielo perché sul mercato interno non porrebbe alcun problema (secondo lui) e sul mercato estero la svalutazione favorirebbe le esportazioni, producendo notevole surplus di bilancia commerciale

che alla fine gli italiani soffrano perché si vedono ridotto al lumicino il potere d'acquisto e azzerati i risparmi sono esternalità, o rischi che a suo modo di vedere val bene la pena correre, tanto c'è la tua banca centrale sovrana che stamperebbe a nastro per finanziare qualunque spesa, persino un reddito generale di emergenza; sulle importazioni avrei da ridire, ma non è rilevante, uno stato sovrano è uno stato autarchico, no? :fag:

certo, anche a dare per buono il piano, se non puoi ridenominare parte del debito (quello del MES) gli si spezzano le uova nel paniere, di questo bisogna dare atto :asd:

Salutava Sempre
15-04-20, 13:15
il debito pubblico è un problema quando lo piazzi all'estero, visto che gli interessi prenderanno il volo verso paesi terzi.
soldi che non verranno spesi o reinvestiti e che quindi produrranno un buco nei conti pubblici sempre più grosso.
io non conosco nessun sopravvissuto all'autolesionistica arte del pagare debiti con altri debiti.
poi c'è il discorso sulla qualità del debito pubblico, una cosa è quello buttato nel cesso del tipo reddito di gigginanza, che a fronte di un'elargizione non si riceve niente indietro, un altro conto è il far debito ad esempio per costruire e manutenere infrastrutture.

sacramen
15-04-20, 13:49
Scusa ma il problema del debito pubblico è che se nessuno te lo compra vai in default. Che la banca centrale tua o di altri lo valuti in euro o in lire il problema resta sempre che se nessuno ti dà i soldi per rifinanziarlo, quando scade non hai i soldi e stampa o meno del denaro uno stato comunque dovrà pagare le cose che vengono da fuori con soldi che valgano qualcosa per chi li riceve, quindi in dollari o euro o rubli o in moneta cinese, ma sicuramente non in lire che ti stampi.

E per quale motivo NESSUNO dovrebbe acquistare titoli di Stato italiani quotati in una moneta sovrana?

Checché ne dicano, non siamo come il Venezuela...

battlerossi
15-04-20, 14:10
Intanto nella maggioranza stanno a volare gli stracci.

Gonde accusato di Cadornismo dai piddini.

Parlano bene loro, i degni eredi di Badoglio Badoglio :fag:

Tutto molto bello :sisi:

MrVermont
15-04-20, 14:18
https://www.ildubbio.news/2020/04/14/cassese-la-pandemia-non-e-una-guerra-pieni-poteri-al-governo-sono-illegittimi/


tutto a posto :sisi:

Necronomicon
15-04-20, 14:21
E per quale motivo NESSUNO dovrebbe acquistare titoli di Stato italiani quotati in una moneta sovrana?

Checché ne dicano, non siamo come il Venezuela...Perché in questo scenario che hai proposto saremmo usciti dall'euro per non dover ripagare 34 miliardi di mes. Il che farebbe sentire puzza di merda per quando andrebbero pagati i molti più miliardi di titoli di stato emessi :asd:

ale#12
15-04-20, 14:26
Dal profilo twitter m5s


#MES, facciamo chiarezza: le #condizionalità sono state eliminate SOLO per l’accesso al credito e non per la restituzione del prestito. Per quest'ultima sarà applicata l’#austerity, imponendo tagli draconiani e riforme neoliberiste. Chi dice il contrario mente!
@PediciniM5S #M5S

Quindi se non rispettiamo le condizioni non ci lasciano restituire i soldi? :asd:

Yuki
15-04-20, 14:33
Lo dico per molti: se state ragionando in termini di denaro come risorsa scarsa e finita siete gravemente ignoranti in fatto di finanza dello stato e quindi di educazione civica. O quanto meno divreste andare sulla pagina di Marattin a ringraziarlo per quello che sta facendo per l'Italia.

Il denaro puoi stamparlo all’infinito, ma tutto il castello cade quando ti ricordi che al denaro che stampi corrisponde un valore, e quello è finito si :asd: altrimenti spiegami perché esiste l’inflazione

sacramen
15-04-20, 14:39
Perché in questo scenario che hai proposto saremmo usciti dall'euro per non dover ripagare 34 miliardi di mes. Il che farebbe sentire puzza di merda per quando andrebbero pagati i molti più miliardi di titoli di stato emessi :asd:

Di nuovo, non capisci la differenza fra pagare un titolo di stato e pagare un debito del MES...
Ho anche postato un video che spiega benissimo le problematiche di quel fondo lì.

Che poi, la logica: prendo soldi da un fondo terzo per finanziare la sanità che poi devo restituire grattando con tasse/tagli/patrimoniali...
A quel punto fai prima a non chiederli oppure ad emettere titoli di Stato col PEPP dove ottieni anche 100 mld...

Frappo
15-04-20, 14:46
Lo dico per molti: se state ragionando in termini di denaro come risorsa scarsa e finita siete gravemente ignoranti in fatto di finanza dello stato e quindi di educazione civica. O quanto meno divreste andare sulla pagina di Marattin a ringraziarlo per quello che sta facendo per l'Italia.

capito? o la pensate come Borghi (la scarsità di risorse è una falsa idea) , o siete ignoranti. Gravemente ignoranti. E non avete senso civico.

barbari, siete dei barbari :cattivo:

sacramen
15-04-20, 14:47
Intanto nella maggioranza stanno a volare gli stracci.

Gonde accusato di Cadornismo dai piddini.

Parlano bene loro, i degni eredi di Badoglio Badoglio :fag:

Tutto molto bello :sisi:

Quando dicevo che i 5S sono venduti...
Il giorno prima dell'eurogruppo Conte riferisce in Parlamento ma i 5S (che si dicono contrari al MES) hanno rifiutato una votazione d'indirizzo per non far cadere il governo.
Tanto decide l'avvocato del popolo e la Task Force, il Parlamento s'inculi.


Eeeehhh ma Orban, eeeeeehhhh ma i pieni poteri...

- - - Aggiornato - - -


capito? o la pensate come Borghi (la scarsità di risorse è una falsa idea) , o siete ignoranti. Gravemente ignoranti. E non avete senso civico.

barbari, siete dei barbari :cattivo:

Vallo a dire ai danesi

sacramen
15-04-20, 15:27
Nel frattempo spread salito a 240 punti, 50 punti in 2 giorni.


FATE PRESTOOOOO!!!

Zhuge
15-04-20, 15:42
Lo dico per molti: se state ragionando in termini di denaro come risorsa scarsa e finita siete gravemente ignoranti in fatto di finanza dello stato e quindi di educazione civica. O quanto meno divreste andare sulla pagina di Marattin a ringraziarlo per quello che sta facendo per l'Italia.

Se il denaro è una risorsa infinita, allora in economia esistono i pasti gratis e l'Eden è lì per essere raggiunto. :boh2:

- - - Aggiornato - - -


Di nuovo, non capisci la differenza fra pagare un titolo di stato e pagare un debito del MES...
Ho anche postato un video che spiega benissimo le problematiche di quel fondo lì.

Che poi, la logica: prendo soldi da un fondo terzo per finanziare la sanità che poi devo restituire grattando con tasse/tagli/patrimoniali...
A quel punto fai prima a non chiederli oppure ad emettere titoli di Stato col PEPP dove ottieni anche 100 mld...

Farestio prima a fare la patrimoniale, ma non puoi per ragioni politiche. Quindi va a finire che oggi ti fai prestare i soldi dakl MES, domani cade il governo e l'Amministratore Fiduciario Mario Draghi a dicembre metterà la patrimoniale dando la colpa a tutti, quindi a nessuno. :asd:

- - - Aggiornato - - -


capito? o la pensate come Borghi (la scarsità di risorse è una falsa idea) , o siete ignoranti. Gravemente ignoranti. E non avete senso civico.

barbari, siete dei barbari :cattivo:

Sacracoso lo conosciamo, ma anche il navighetor lì non può non essere dell'idea che la ricchezza si crei dal nulla. :asd:

- - - Aggiornato - - -


Vallo a dire ai danesi

I danesi hanno risorse infinite? Copenhagen è il nuovo nome dell'Eden?

No perché se in Danimarca (ricordiamo, quel paese che ti fa lui il calcolod elle tasse e che poi te le può anche addebitare in conto corrente) hanno abolito la povertà dovremmo copiarli subito. :sisi:

Yuki
15-04-20, 16:35
tre persone di seguito che usano lo stesso straw man argument, spero almeno vi siate messi daccordoDovrebbe dirti qualcosa, invece parte subito la negazione :asd:
Spiegami perché sarebbe uno strawman, avanti

Recidivo
15-04-20, 18:04
Dal profilo twitter m5s



Quindi se non rispettiamo le condizioni non ci lasciano restituire i soldi? :asd:

:asd:

E noi non glieli rendiamo.

Zhuge
15-04-20, 19:48
tre persone di seguito che usano lo stesso straw man argument, spero almeno vi siate messi daccordo

son tutto orecchi

Maybeshewill
15-04-20, 19:56
Sul Mes sta lievitando un dibattito che rischia di dividere l’intera Italia secondo opposte tifoserie e rigide contrapposizioni.

La mia posizione è stata molto chiara sin dall’inizio. Ad alcuni miei omologhi che, a fronte di questa emergenza, hanno pensato di affidare al Mes la risposta europea ho replicato: il Mes è un meccanismo inadeguato e anche insufficiente per reagire a questa sfida epocale. Ha un regolamento pensato per shock asimmetrici e per reagire a tensioni finanziarie riguardanti singoli Paesi. Adesso, invece, siamo di fronte al più grave shock economico affrontato dal dopoguerra ad oggi, che compromette fortemente il tessuto socio-economico europeo. Occorre una risposta forte, unitaria, tempestiva.

Insieme ad altri otto Paesi Membri abbiamo lanciato una sfida ambiziosa all’Europa invitandola a introdurre nuovi strumenti per affrontare e superare al più presto questa crisi. In ogni caso alcuni di questi Paesi, che hanno condiviso questa nostra impostazione, sono dichiaratamente interessati anche al Mes, purché non abbia le rigide condizionalità applicate in altre circostanze, ma solo la condizione che l’utilizzo del finanziamento sia per far fronte alle spese sanitarie dirette e indirette.

Il dibattito in Italia è proprio su queste condizionalità. Alcuni sostengono che esiste il rischio che rimangano le tradizionali condizionalità macroeconomiche, altri ritengono che, pur se non previste nella prima fase, alcune condizionalità potrebbero essere inserite in un secondo tempo, altri ancora prevedono che si arriverà a cancellare tutte le condizionalità ad eccezione del vincolo di destinazione per le spese di cura e di prevenzione del contagio. All’ultima riunione dell’Eurogruppo è stato compiuto un deciso passo avanti perché nel paragrafo corrispondente è richiamata espressamente la sola condizione dell’utilizzo del finanziamento per le spese sanitarie e di prevenzione, dirette e indirette.

Vorrei chiarire, però, che discutere adesso se vi saranno o meno altre condizioni oltre a quelle delle spese sanitarie e valutare adesso se all’Italia converrà o meno attivare questa nuova linea di credito significa logorarsi in un dibattito meramente astratto e schematico.

Bisognerà attendere prima di valutare se questa nuova linea di credito sarà collegata a meccanismi e procedure diversi da quelli originari. Se questo nuovo strumento finanziario presenterà caratteristiche effettivamente differenti dal Mes, per come finora utilizzato.
Se vi saranno condizionalità o meno lo giudicheremo alla fine, quando saranno concretamente elaborati il term sheet (contenente le principali caratteristiche del nuovo strumento), i terms of reference (che definiranno termini e condizioni della linea di credito) e, infine, il Financial Facility Agreement, le condizioni di contratto che verranno predisposte per erogare i singoli finanziamenti. Solo allora potremo valutare se questa nuova linea di credito pone condizioni, quali condizioni pone, e solo allora potremo discutere se quel regolamento è conforme al nostro interesse nazionale. E questa discussione dovrà avvenire in modo pubblico e trasparente, dinanzi al Parlamento, al quale spetterà l’ultima parola. Prima di allora potremo disquisire per giorni e settimane, ma inutilmente. Per comprendere questo punto, basta tenere presente l’esperienza che molti cittadini fanno quando chiedono un finanziamento a una banca. Negli incontri preliminari, il funzionario illustra genericamente le condizioni del finanziamento, ma quelle che valgono sono le condizioni generali e le clausole inserite nel concreto contratto di finanziamento.

Io, e qui parlo da Presidente del Consiglio e da avvocato, prima di dire se un finanziamento conviene o meno al mio Paese voglio prima battermi perché non abbia, in linea di principio, condizioni vessatorie di alcun tipo. Dopodiché voglio leggere e studiare con attenzione il regolamento contrattuale che condiziona l’erogazione delle somme. Solo allora mi sentirò sicuro di poter esprimere, agli occhi del Paese, una valutazione compiuta e avveduta.

Your Sexy Giuseppy