PDA

Visualizza Versione Completa : Il topic del Governo Conte II



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23

sacramen
17-07-20, 14:36
Nope: la gestione può essere comunque di un privato, perché questo può comunque avere una maggiore efficienza che gli permetta di fare utili.

Quello che lo stato deve fare è imporre le regole per la gestione (controlli, manutenzione, investimenti, ecc) e controllare che siano rispettate.

Adesso nel worse case scenario, ma visti i modelli invocati dalla maggioranza (Atac e Alitalia) direi most likely, alla mancanza di controlli, manutenzione e investimenti si unirà l’inefficienza della gestione pubblica. :bua:

In condizioni di monopolio l'efficienza non serve per fare utili, serve per risolvere i problemi nel minor tempo possibile. Tanto la concorrenza non ce l'hai.
Ma a quel punto basta lo Stato, che non deve fare utili, garantendo quindi costi di utilizzo inferiori.

Firestorm
17-07-20, 14:59
In condizioni di monopolio l'efficienza non serve per fare utili, serve per risolvere i problemi nel minor tempo possibile. Tanto la concorrenza non ce l'hai.
Ma a quel punto basta lo Stato, che non deve fare utili, garantendo quindi costi di utilizzo inferiori.Se nel monopolio hai dei limiti tariffari e non la cazzata del tu investi 5 mln e devi riprendere i 5 mln con i pedaggi, l'efficienza serve a fare utile. Una strada sgombra da cantieri fa passare più auto quindi guadagni di più inoltre se sei efficiente paghi meno i lavori.


Invece qui avevano rischio di impresa zero visto che ogni lavoro fatto veniva remunerato salvo poi diventare parte integrante del pedaggio fino alla fine dei tempi generando un ritorno per ogni lavoro svolto enorme.

Firestorm
17-07-20, 15:09
cmq la Raggi che paragona l'operazione Autostrade ai brillanti risultati ottenuti dal comune di Roma con ATAC è meravigliosa.
Non so se trolla o se è proprio il QINo dai starà trollando...no wait è la Raggi...quindi sta dicendo sul serio.... è il QI

sacramen
17-07-20, 15:10
Se nel monopolio hai dei limiti tariffari e non la cazzata del tu investi 5 mln e devi riprendere i 5 mln con i pedaggi, l'efficienza serve a fare utile. Una strada sgombra da cantieri fa passare più auto quindi guadagni di più inoltre se sei efficiente paghi meno i lavori.


Invece qui avevano rischio di impresa zero visto che ogni lavoro fatto veniva remunerato salvo poi diventare parte integrante del pedaggio fino alla fine dei tempi generando un ritorno per ogni lavoro svolto enorme.

E infatti la privatizzazione in questo caso non ha migliorato il servizio, l'ha solo reso più costoso per il cittadino.

Firestorm
17-07-20, 16:23
Su questo sfondi una porta aperta, i monopoli naturali devono essere o cogestiti o dati in concessioni con regole ferree e controlli stringenti.

Yuki
18-07-20, 14:54
Ma questo? :chebotta:
http://amp.ilsole24ore.com/pagina/ADB3Zve

Lewyn
18-07-20, 15:46
Giusto per avere un assaggio di come sarà la gestione pubblica delle autostrade :bua:

BigDario
18-07-20, 16:29
Edit

battlerossi
18-07-20, 17:05
Niente proroga sulle scadenze fiscali

No ma GG al governo eh

Zhuge
18-07-20, 17:30
eh ma il DEF a settembre :fag:

battlerossi
18-07-20, 19:41
Infami

Maybeshewill
20-07-20, 15:09
Bravo Orban questa volta

https://video.corriere.it/politica/vertice-ue-orban-l-olanda-responsabile-questo-caos-siamo-l-italia/04f97606-c9c0-11ea-a1ca-122fad3a9e00

Necronomicon
20-07-20, 15:37
Bravo Orban questa volta

https://video.corriere.it/politica/vertice-ue-orban-l-olanda-responsabile-questo-caos-siamo-l-italia/04f97606-c9c0-11ea-a1ca-122fad3a9e00Ma per favore, lui e quell'altro polacco là, buttati fuori dall'unione andrebbero

MrVermont
21-07-20, 06:57
dai, dai, sti 200 mld spendiamoli tutti in banchi con le rotelle, rdc e in stipendi per altri 250.000 navigator.
Ah naturalmente anche un po' di soldi a pioggia in terronia che se no poi piangono che lo sdado li ha abbandonati.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

sacramen
21-07-20, 07:27
dai, dai, sti 200 mld spendiamoli tutti in banchi con le rotelle, rdc e in stipendi per altri 250.000 navigator.
Ah naturalmente anche un po' di soldi a pioggia in terronia che se no poi piangono che lo sdado li ha abbandonati.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Ma cosa vuoi spendere che manco si sa per cosa dovranno essere utilizzati :rotfl:
Mica fanno il bonifico sul conto del Tesoro, devi prima fare un piano di spesa che dev'essere accettato dal consiglio ue (nella speranza che qualche rompicoglioni non si metta di traverso mettendo il veto) e poi al 99% si dovrà pure co-finanziare.
La storia che "non sappiamo spendere le risorse europee" non deriva dal fatto che siamo rincoglioniti (come amano farci capire) ma dal fatto che se vuoi avere quei fondi devi prima metterci del tuo. Ma se non hai risorse tue per far partire l'opera o le banche non ti fanno credito (come succede normalmente) te non hai alcuna speranza di vederli quei fondi.

Zhuge
21-07-20, 07:43
Prendersela col concetto di cofinanziamento è indicativo di un modo di pensare che giustifica decisamente certi luoghi comuni da Bild. :asd:

Frappo
21-07-20, 08:00
Prendersela col concetto di cofinanziamento è indicativo di un modo di pensare che giustifica decisamente certi luoghi comuni da Bild. :asd:

this

LucaX360
21-07-20, 08:22
Ma cosa vuoi spendere che manco si sa per cosa dovranno essere utilizzati :rotfl:
Mica fanno il bonifico sul conto del Tesoro, devi prima fare un piano di spesa che dev'essere accettato dal consiglio ue (nella speranza che qualche rompicoglioni non si metta di traverso mettendo il veto) e poi al 99% si dovrà pure co-finanziare.
La storia che "non sappiamo spendere le risorse europee" non deriva dal fatto che siamo rincoglioniti (come amano farci capire) ma dal fatto che se vuoi avere quei fondi devi prima metterci del tuo. Ma se non hai risorse tue per far partire l'opera o le banche non ti fanno credito (come succede normalmente) te non hai alcuna speranza di vederli quei fondi.

Ma meno male, con questi qua avremmo fatto a gara per spendere 200mld in bonus da 100€ per qualsiasi caxxata.

Bobo
21-07-20, 08:31
Cmq non si riesce proprio a venir fuori dalla logica del tifo, nel nostro Paese.

Oggettivamente stanotte è stato raggiunto un risultato importante, addirittura superiore a quello (che già sarebbe stato estremamente positivo) di cui si parlava a Maggio... e niente, sapete scrivere solo "eh, ma tanto non si sa come spenderli, magari Pippo mette il veto, dovrai persino fare un piano e presentare dei progetti, li bruceranno per cazzate e addirittura alcuni soldi potrebbero finire al sud".

E poi dite a cocoon, eh.

battlerossi
21-07-20, 08:39
Prendersela col concetto di cofinanziamento è indicativo di un modo di pensare che giustifica decisamente certi luoghi comuni da Bild. :asd:

Se soldi non ne tieni, rischi di non poter assorbire tutto il finanziamento che ti viene messo a disposizione.

Non mi sembra un concetto difficile da capire eh

Zhuge
21-07-20, 09:00
I soldi per il cofinanziamento si trovano, se vuoi. :boh2:

Necronomicon
21-07-20, 09:08
Tanto passerà la solita riforma all'italiana in cui la convinzione è che le cose non funzionino perché servono altri miliardi per oliarle.

Chiwaz
21-07-20, 09:15
Ricordatevi questa grande vittoria quando pagherete 70€ di ticket per esami del sangue :fag:
Le riforme saranno una cosa sola: tagli al welfare.

Però volete mettere come saremo finalmente responsabilizzati?
Finalmente al livello degli olandesi.

Talismano
21-07-20, 09:19
Cmq non si riesce proprio a venir fuori dalla logica del tifo, nel nostro Paese.

Oggettivamente stanotte è stato raggiunto un risultato importante, addirittura superiore a quello (che già sarebbe stato estremamente positivo) di cui si parlava a Maggio... e niente, sapete scrivere solo "eh, ma tanto non si sa come spenderli, magari Pippo mette il veto, dovrai persino fare un piano e presentare dei progetti, li bruceranno per cazzate e addirittura alcuni soldi potrebbero finire al sud".

E poi dite a cocoon, eh.È meglio quando parli solo di juve, così almeno limiti le cazzate ad un ambito solo. Fidati.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

sacramen
21-07-20, 10:16
I soldi per il cofinanziamento si trovano, se vuoi. :boh2:

Ma infatti, non sfruttiamo i finanziamenti europei perché siamo mentalmente svantaggiati rispetto gli altri. Anche perché notoriamente le nostre banche sono lì pronte ad erogare soldi a pioggia…

Se il Debito Privato/PIL olandese è al 250% ed il nostro è al 110% significa che le loro banche erogano il doppio del nostro credito. Grazie al cavolo che riescono a co-finanziare ma sono una bomba a tempo, aspetta il 2024 che arriva l'EDIS e poi vedrai...

- - - Aggiornato - - -


Ricordatevi questa grande vittoria quando pagherete 70€ di ticket per esami del sangue :fag:
Le riforme saranno una cosa sola: tagli al welfare.

Però volete mettere come saremo finalmente responsabilizzati?
Finalmente al livello degli olandesi.

Ma il bello è che dei vari piani di investimento che compongono il "Next Generation X" (cit. Zingaretti) hanno tagliato della metà il fondo sulla sanità :rotfl:
E pensare che serviva per l'emergenza sanitaria :asd:

Yuki
21-07-20, 10:19
Hai la patente come profeta di sventura?
E aspetta che arrivi data x, e aspetta che arrivi data y.... :asd: sempre a profetizzare cataclismi che puntualmente non avvengono, come il calendario Maya

MrVermont
21-07-20, 10:22
Cmq non si riesce proprio a venir fuori dalla logica del tifo, nel nostro Paese.

Oggettivamente stanotte è stato raggiunto un risultato importante, addirittura superiore a quello (che già sarebbe stato estremamente positivo) di cui si parlava a Maggio... e niente, sapete scrivere solo "eh, ma tanto non si sa come spenderli, magari Pippo mette il veto, dovrai persino fare un piano e presentare dei progetti, li bruceranno per cazzate e addirittura alcuni soldi potrebbero finire al sud".

E poi dite a cocoon, eh.solo altri 130 mld di debiti per lo stato.
Per me va bene eh. Però vedete di smetterla di strapparvi i capelli per il debito pubblico che esplode ancora di più.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Sarpedon
21-07-20, 10:38
Erogazioni a fondo perduto diminuite di 110 miliardi.
Prestiti aumentati di 110 miliardi.
Rebates aumentati a tutti i "frugali"
Paradisi fiscali belli uguali a prima.
E il freno nelle mani di Rutte e soci, che se non spendiamo i soldi come dicono loro, chiudono il rubinetto in attesa del Consiglio d'Europa (3/4 mesi).
Se questa è una vittoria italiana , a Stalingrado parlano tedesco.

battlerossi
21-07-20, 10:47
I soldi per il cofinanziamento si trovano, se vuoi. :boh2:

Ma che cazzo di discorso è avvocà.

A parte che i soldi non crescono sugli alberi, facciamo il solito esempio pratico che se no qui....

Sono il paese disastrato al sud, ho bisogno dell infrastuttura X, o di riammodernare il settore Y (scegliete voi, porto/aeroporto/ponte/rete ecc ecc)

Costo 10M, richiesto cofinanziamento di 2M

Se sei il comune disastrato di cui sopra e non tieni una lira, che fai?

Tassi i cittadini? Auguri ad arrivare alla cifra

Chiedi allo Stato centrale? Si aspetta, la finanziaria, il capitolato, non c'è capienza, no al prossimo emendamento, e intanto il bando scade e te hai perso i soldi.

Per questo anche l'assorbimento dei finanziamenti UE è più basso al sud.

Se ti sembra un sistema equo.

- - - Aggiornato - - -


Erogazioni a fondo perduto diminuite di 110 miliardi.
Prestiti aumentati di 110 miliardi.
Rebates aumentati a tutti i "frugali"
Paradisi fiscali belli uguali a prima.
E il freno nelle mani di Rutte e soci, che se non spendiamo i soldi come dicono loro, chiudono il rubinetto in attesa del Consiglio d'Europa (3/4 mesi).
Se questa è una vittoria italiana , a Stalingrado parlano tedesco.

Vabbè è una vittoria solo per i gionalai e pennivendoli che girano in Tv

Bella cacata

MrVermont
21-07-20, 11:09
Erogazioni a fondo perduto diminuite di 110 miliardi.
Prestiti aumentati di 110 miliardi.
Rebates aumentati a tutti i "frugali"
Paradisi fiscali belli uguali a prima.
E il freno nelle mani di Rutte e soci, che se non spendiamo i soldi come dicono loro, chiudono il rubinetto in attesa del Consiglio d'Europa (3/4 mesi).
Se questa è una vittoria italiana , a Stalingrado parlano tedesco.è come il napoli che vinceva lo scudetto del bel gioco :asd:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Chiwaz
21-07-20, 11:12
Hai la patente come profeta di sventura?
E aspetta che arrivi data x, e aspetta che arrivi data y.... :asd: sempre a profetizzare cataclismi che puntualmente non avvengono, come il calendario Maya

Se sei convinto che saranno le spese per i burocrati e gli apparati statali ad essere tagliate, ho brutte notizie per te.

- - - Updated - - -


Erogazioni a fondo perduto diminuite di 110 miliardi.
Prestiti aumentati di 110 miliardi.
Rebates aumentati a tutti i "frugali"
Paradisi fiscali belli uguali a prima.
E il freno nelle mani di Rutte e soci, che se non spendiamo i soldi come dicono loro, chiudono il rubinetto in attesa del Consiglio d'Europa (3/4 mesi).
Se questa è una vittoria italiana , a Stalingrado parlano tedesco.

:asd:

Firestorm
21-07-20, 11:13
Ricordatevi questa grande vittoria quando pagherete 70€ di ticket per esami del sangue :fag:
Le riforme saranno una cosa sola: tagli al welfare.

Però volete mettere come saremo finalmente responsabilizzati?
Finalmente al livello degli olandesi.

come giá detto piú di una volta nessuno ti verrà a dire di dover far pagare il ticket 70 euro, ti diranno che il bilancio deve essere sostenibile.
Poi starà alla nostra politica decidere come e di conseguenza ai nostri voti.
se i nostri politici che piuttosto che spendere soldi per la sanitá preferiscono spendere per quota 100 allora pagheremo il ticket 70 euro ma saremo noi a deciderlo con i nostri voti.
Dopotutto quota 100 era estremamente necessaria andavamo in pensione solo in media con 4 anni di contributi in meno rispetto a tutti gli altri adesso chissá come saranno variati i conti.
Quindi lamentarci preventivamente di dover pagare il ticket 70 euro é semplicemente falso.

sacramen
21-07-20, 11:16
Hai la patente come profeta di sventura?
E aspetta che arrivi data x, e aspetta che arrivi data y.... :asd: sempre a profetizzare cataclismi che puntualmente non avvengono, come il calendario Maya

Già, tipo quando hanno approvato la BRRT dove qualcuno al governo ha esultato e poi si sono visti i risultati.
Siete come il comandante del Titanic "Eh, è soltanto un rumorino…" :facepalm:

Chiwaz
21-07-20, 11:17
come giá detto piú di una volta nessuno ti verrà a dire di dover far pagare il ticket 70 euro, ti diranno che il bilancio deve essere sostenibile.
Poi starà alla nostra politica decidere come e di conseguenza ai nostri voti.
se i nostri politici che piuttosto che spendere soldi per la sanitá preferiscono spendere per quota 100 allora pagheremo il ticket 70 euro ma saremo noi a deciderlo con i nostri voti.
Dopotutto quota 100 era estremamente necessaria andavamo in pensione solo in media con 4 anni di contributi in meno rispetto a tutti gli altri adesso chissá come saranno variati i conti.
Quindi lamentarci preventivamente di dover pagare il ticket 70 euro é semplicemente falso.

Perché ci tieni così tanto a passare per scemo ?
Sembra che tu sia arrivato in Italia la settimana scorsa.

Zhuge
21-07-20, 11:18
Ricordatevi questa grande vittoria quando pagherete 70€ di ticket per esami del sangue :fag:
Le riforme saranno una cosa sola: tagli al welfare.

Però volete mettere come saremo finalmente responsabilizzati?
Finalmente al livello degli olandesi.

ma veramente si pagano già 66 euri di ticket per gli esami del sangue, un aumento di 4 euro sarebbe ridicolo :asd:

Chiwaz
21-07-20, 11:20
ma veramente si pagano già 66 euri di ticket per gli esami del sangue, un aumento di 4 euro sarebbe ridicolo :asd:

Io ero rimasto a 45, mi pare. Almeno per il base.
Se cerchi roba specifica costano di più.

MrVermont
21-07-20, 11:21
come giá detto piú di una volta nessuno ti verrà a dire di dover far pagare il ticket 70 euro, ti diranno che il bilancio deve essere sostenibile.
Poi starà alla nostra politica decidere come e di conseguenza ai nostri voti.
se i nostri politici che piuttosto che spendere soldi per la sanitá preferiscono spendere per quota 100 allora pagheremo il ticket 70 euro ma saremo noi a deciderlo con i nostri voti.
Dopotutto quota 100 era estremamente necessaria andavamo in pensione solo in media con 4 anni di contributi in meno rispetto a tutti gli altri adesso chissá come saranno variati i conti.
Quindi lamentarci preventivamente di dover pagare il ticket 70 euro é semplicemente falso.Amico, se quota 100 è sto problema devastante per il bilancio, perchè in un anno PD e 5Stelle non l'hanno tolta?incazzati con loro.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Zhuge
21-07-20, 11:25
Ma che cazzo di discorso è avvocà.

A parte che i soldi non crescono sugli alberi, facciamo il solito esempio pratico che se no qui....

Sono il paese disastrato al sud, ho bisogno dell infrastuttura X, o di riammodernare il settore Y (scegliete voi, porto/aeroporto/ponte/rete ecc ecc)

Costo 10M, richiesto cofinanziamento di 2M

Se sei il comune disastrato di cui sopra e non tieni una lira, che fai?

Tassi i cittadini? Auguri ad arrivare alla cifra

Chiedi allo Stato centrale? Si aspetta, la finanziaria, il capitolato, non c'è capienza, no al prossimo emendamento, e intanto il bando scade e te hai perso i soldi.

Per questo anche l'assorbimento dei finanziamenti UE è più basso al sud.

Se ti sembra un sistema equo.

- - - Aggiornato - - -



Vabbè è una vittoria solo per i gionalai e pennivendoli che girano in Tv

Bella cacata

Sono d'accordo Battle, però scusa, non mi puoi opporre che la burocrazia italica è un moloch irremovibile e non riesce a trovare il denaro necessario al cofinanziamento per tempo; se il problema è solo la burocrazia (compreso il discorso degli enti pubblici in dissesto) su quella in qualche modo lo stato centrale potrà agire. D'altra parte, se c'è qualcuno che ti dà del denaro per fare infrastrutture senza volerlo indietro (non è tanto e solo questo caso, ma anche più in generale quello dei fondi ordinari per lo sviluppo) capirai che qualche sacrificio per ottenere il risultato è ragionevole aspettarselo e, da parte di quei soldi te li dà, chiederlo.

Poi non voglio dire che si tratti di prostituirsi, l'immagine di Sarpedon è abbstanza icastica, però ci son sempre delle vie di mezzo tra le varie narrazioni...

- - - Aggiornato - - -


Io ero rimasto a 45, mi pare. Almeno per il base.
Se cerchi roba specifica costano di più.

ah io quelli di base (della serie "facciamo gli esami del sangue" senza ulteriore specificazione) ho sempre saputo costassero 66 paperdollari, però boh, mi posso sbagliare :asd:

- - - Aggiornato - - -


Amico, se quota 100 è sto problema devastante per il bilancio, perchè in un anno PD e 5Stelle non l'hanno tolta?incazzati con loro.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

tanto cessa da sola l'anno prossimo, era ovvio che non la facevano sparire per scontentare i dipendenti pubblici, lo abbiamo detto più volte

Necronomicon
21-07-20, 11:26
Amico, se quota 100 è sto problema devastante per il bilancio, perchè in un anno PD e 5Stelle non l'hanno tolta?incazzati con loro.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando TapatalkSeh, così si creano ulteriori esodati su cui cavalcare la propaganda :asd: scade l'anno prossimo, ormai basta non rinnovarla

Yuki
21-07-20, 11:26
Se sei convinto che saranno le spese per i burocrati e gli apparati statali ad essere tagliate, ho brutte notizie per te.

A parte che non c'entra niente, il canovaccio è già visto: "vedrete il 5 luglio", giorno in cui l'UE doveva terminare. Prima di questa, un altra data, ora "vedrete il 2024" :asd: capisci che alla fine uno si stufa dei profeti di stocavolo



Già, tipo quando hanno approvato la BRRT dove qualcuno al governo ha esultato e poi si sono visti i risultati.
Siete come il comandante del Titanic "Eh, è soltanto un rumorino…" :facepalm:

Ma piantala :asd:

Rage
21-07-20, 11:31
Dopotutto quota 100 era estremamente necessaria andavamo in pensione solo in media con 4 anni di contributi in meno rispetto a tutti gli altri adesso chissá come saranno variati i conti.

Non approvo Q100 ma si può dire che la media dell'età pensionabile italiana è anche influenzata da chi in pensione c'è andato 40-55 anni?
No che sarebbe utile vedere l'effettiva età pensionabile al netto di questi parassiti (che sono la minoranza ma fanno comunque media).

MrVermont
21-07-20, 11:31
Sono d'accordo Battle, però scusa, non mi puoi opporre che la burocrazia italica è un moloch irremovibile e non riesce a trovare il denaro necessario al cofinanziamento per tempo; se il problema è solo la burocrazia (compreso il discorso degli enti pubblici in dissesto) su quella in qualche modo lo stato centrale potrà agire. D'altra parte, se c'è qualcuno che ti dà del denaro per fare infrastrutture senza volerlo indietro (non è tanto e solo questo caso, ma anche più in generale quello dei fondi ordinari per lo sviluppo) capirai che qualche sacrificio per ottenere il risultato è ragionevole aspettarselo e, da parte di quei soldi te li dà, chiederlo.

Poi non voglio dire che si tratti di prostituirsi, l'immagine di Sarpedon è abbstanza icastica, però ci son sempre delle vie di mezzo tra le varie narrazioni...

- - - Aggiornato - - -



ah io quelli di base (della serie "facciamo gli esami del sangue" senza ulteriore specificazione) ho sempre saputo costassero 66 paperdollari, però boh, mi posso sbagliare :asd:

- - - Aggiornato - - -



tanto cessa da sola l'anno prossimo, era ovvio che non la facevano sparire per scontentare i dipendenti pubblici, lo abbiamo detto più voltestrano, a leggere qua dentro pare fosse la causa di tutti i problemi del paese con i decreti sicurezza e il rdc ( questo fino a quando al governo non è salito il PD, a quel punto il rdc è diventato uno strumento "utile").

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

MrVermont
21-07-20, 11:36
A parte che non c'entra niente, il canovaccio è già visto: "vedrete il 5 luglio", giorno in cui l'UE doveva terminare. Prima di questa, un altra data, ora "vedrete il 2024" :asd: capisci che alla fine uno si stufa dei profeti di stocavolo




Ma piantala :asd:Fa pari con quelli "eeeehhh tra 20 anni saremo falliti"

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

sacramen
21-07-20, 11:43
A parte che non c'entra niente, il canovaccio è già visto: "vedrete il 5 luglio", giorno in cui l'UE doveva terminare. Prima di questa, un altra data, ora "vedrete il 2024" :asd: capisci che alla fine uno si stufa dei profeti di stocavolo




Ma piantala :asd:

Te invece leggi bene quello che viene approvato in europa che di inchiappettate finora ne abbiamo prese a bisogno :facepalm:

Firestorm
21-07-20, 11:48
Amico, se quota 100 è sto problema devastante per il bilancio, perchè in un anno PD e 5Stelle non l'hanno tolta?incazzati con loro.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando TapatalkQuota 100 è una bomba assurda perché anche quando sia finita continua a dare effetti.
Le persone che mandi in pensione non le richiami al lavoro, per i prossimi 20-30 anni pagheremo sta stronzata.

E poi l'm5s era d'accordo quindi come farebbe il PD a eliminarla?

Yuki
21-07-20, 12:00
Te invece leggi bene quello che viene approvato in europa che di inchiappettate finora ne abbiamo prese a bisogno :facepalm:Che di nuovo non c'entra niente con quello che ho scritto

Zhuge
21-07-20, 12:03
strano, a leggere qua dentro pare fosse la causa di tutti i problemi del paese con i decreti sicurezza e il rdc ( questo fino a quando al governo non è salito il PD, a quel punto il rdc è diventato uno strumento "utile").

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

sì beh tu hai un talento innato per l'iperbole o gli assoluti; sei un sith, per caso? :asd:

sacramen
21-07-20, 12:15
Che di nuovo non c'entra niente con quello che ho scritto

E certo, perché se stanno approvando l'unione bancaria e ci troveremo a dover contribuire ai cazzi delle banche olandesi con un carico di debito privato mostruoso sarà solo una mia sega mentale o perché sono un profeta di sventura...

MrVermont
21-07-20, 12:42
Quota 100 è una bomba assurda perché anche quando sia finita continua a dare effetti.
Le persone che mandi in pensione non le richiami al lavoro, per i prossimi 20-30 anni pagheremo sta stronzata.

ma tanto eri già indebitato per 30 torte, una o due torte in più che cambia? :fag:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Yuki
21-07-20, 12:45
E certo, perché se stanno approvando l'unione bancaria e ci troveremo a dover contribuire ai cazzi delle banche olandesi con un carico di debito privato mostruoso sarà solo una mia sega mentale o perché sono un profeta di sventura...Lo capisci l'italiano, o tutte le volte devi rispondere con un soggetto diverso? :asd: non sono mai entrato nel discorso Olanda/non Olanda, ma solo di TE e le tue previsioni profetiche.

Comunque, questo articoletto che mi é passato tra le mani mi fa intuire dove li spenderemo questi soldi :business:
https://www.ansa.it/amp/sito/notizie/economia/2020/07/21/alitalia-patuanelli-70-aerei-ma-nessun-esubero_deda11f6-7e97-43f7-bb04-faf5919c7688.html

Firestorm
21-07-20, 12:52
è tutto bellissimo qua dentro si passa in ognuno di questi livelli...

L'Europa ci rovina!!!!
L'Europa non ci da i soldi siamo contributori netti!!!
L'Italia è in avanzo primario di 30 anni!!!!
No al MES!!!!
Chiediamoli in autonomia i soldi tanto c'è la BCE che compra e mantiene bassi i tassi!!!!
Dateci i soldi che ci spettano!!!
Siamo padroni a casa nostra non deciderete cosa faremo con i soldi che ci date!!!
Ci hanno dato i soldi marrani!!!!
Adesso chissà dove finiranno i soldi!!!!
Siamo in Italia i soldi finiranno sprecati!!!
Meglio non averli!!!

senza pensare che basterebbe fare una cosa non votare la gentaglia che continua a fare promesse basate sul nulla cosmico riguardo al copertura finanziaria, di soldi ce ne sono per far andare bene sto paese basterebbe non sprecarli e magari evitare di aumentare i debiti quando é possibile, ricordando che l'avanzo primario non é un attivo di bilancio é un attivo p[rima di aver pagato gli interessi dei debiti che noi abbiamo particolarmente alti e che continuiamo ad aumentare.

- - - Aggiornato - - -


Lo capisci l'italiano, o tutte le volte devi rispondere con un soggetto diverso? :asd: non sono mai entrato nel discorso Olanda/non Olanda, ma solo di TE e le tue previsioni profetiche.

Comunque, questo articoletto che mi é passato tra le mani mi fa intuire dove li spenderemo questi soldi :business:
https://www.ansa.it/amp/sito/notizie/economia/2020/07/21/alitalia-patuanelli-70-aerei-ma-nessun-esubero_deda11f6-7e97-43f7-bb04-faf5919c7688.html

Le magie hanno 130 aerei e ci sono esuberi per chiunque, ora li dimezzano e non ci saranno esuberi...sono commosso

sacramen
21-07-20, 12:55
Quota 100 è una bomba assurda perché anche quando sia finita continua a dare effetti.
Le persone che mandi in pensione non le richiami al lavoro, per i prossimi 20-30 anni pagheremo sta stronzata.

E poi l'm5s era d'accordo quindi come farebbe il PD a eliminarla?

Guarda che i problemi ce li abbiamo anche con quelli che vanno in pensione con la Fornero eh, mica sono a gratis :asd:
E stai fresco che ci romperanno le palle proprio su quelli

Firestorm
21-07-20, 12:59
E certo, perché se stanno approvando l'unione bancaria e ci troveremo a dover contribuire ai cazzi delle banche olandesi con un carico di debito privato mostruoso sarà solo una mia sega mentale o perché sono un profeta di sventura...

Grazie al Bail In pagheranno prima gli azionisti della banca sempre che non venga eliminato per qualche contorta ragione quindi a noi che ci frega?

- - - Aggiornato - - -


Guarda che i problemi ce li abbiamo anche con quelli che vanno in pensione con la Fornero eh, mica sono a gratis :asd:
E stai fresco che ci romperanno le palle proprio su quelli


La riforma Fornero é sicuramente più sostenibile di quota 100 per definizione visto che quota 100 deroga in basso la riforma Fornero, a meno che la matematica non sia un'opinione.

sacramen
21-07-20, 13:09
Grazie al Bail In pagheranno prima gli azionisti della banca sempre che non venga eliminato per qualche contorta ragione quindi a noi che ci frega?

Vallo a dire a chi da un giorno all'altro s'è trovato senza nulla su decisione del governo e senza volontà di speculare, solo perché attirati da rendimenti lievemente maggiori e consigliati vivamente dalle banche stesse :facepalm:




La riforma Fornero é sicuramente più sostenibile di quota 100 per definizione visto che quota 100 deroga in basso la riforma Fornero, a meno che la matematica non sia un'opinione.

Quota 100 scadrà nel 2021, credi che questi 3 anni saranno così disastrosi per le finanze? Non lo è stata lo scorso anno nonostante fosse stata già finanziata al massimo previsto…
E infatti mica chiederanno conto di Quota 100, dal 2022 chiederanno di inasprire la fornero

battlerossi
21-07-20, 13:17
Sono d'accordo Battle, però scusa, non mi puoi opporre che la burocrazia italica è un moloch irremovibile e non riesce a trovare il denaro necessario al cofinanziamento per tempo; se il problema è solo la burocrazia (compreso il discorso degli enti pubblici in dissesto) su quella in qualche modo lo stato centrale potrà agire. D'altra parte, se c'è qualcuno che ti dà del denaro per fare infrastrutture senza volerlo indietro (non è tanto e solo questo caso, ma anche più in generale quello dei fondi ordinari per lo sviluppo) capirai che qualche sacrificio per ottenere il risultato è ragionevole aspettarselo e, da parte di quei soldi te li dà, chiederlo.

Poi non voglio dire che si tratti di prostituirsi, l'immagine di Sarpedon è abbstanza icastica, però ci son sempre delle vie di mezzo tra le varie narrazioni...

- - - Aggiornato - - -



ah io quelli di base (della serie "facciamo gli esami del sangue" senza ulteriore specificazione) ho sempre saputo costassero 66 paperdollari, però boh, mi posso sbagliare :asd:

- - - Aggiornato - - -



tanto cessa da sola l'anno prossimo, era ovvio che non la facevano sparire per scontentare i dipendenti pubblici, lo abbiamo detto più volte

Amico mio,

a parte che come approccio alla vita sono Aristotelico e non Platonico, quindi sono per l'osservazione della realtà in quanto tale e non per il mondo delle idee,

che detto più prosaicamente, il pane lo fai con la farina che tieni.


Ok lo spirito del contributo, ma per quanto mi riguarda trovo che tale meccanismo crei delle distorsioni maggiormente inique per le zone più svantaggiate.

Ossia che maggiore è l'investimento, maggiore è il "cap" che si crea per il territorio che dovrebbe andarne a beneficio, tagliando di fatto fuori alcuni investimenti di grossa taglia.

L'esempio di prima dell'infrastruttura, facciamo il caso che costi non milioni ma miliardi, che ne so da 2B, non si puà pretendere che un territorio tiri fuori di sua tasca 400 milioni sull'unghia.

A livello nazionale, se lo stato centrale lo reputasse strategico, lo farebbe e basta, senza stare a mettere tutti sti paletti.

Lo trovo più corretto da un punto di vista di giustizia redistrubutiva, ma mi rendo conto di essere rimasto l'ultimo dei romantici...

Bobo
21-07-20, 13:28
solo altri 130 mld di debiti per lo stato.
Per me va bene eh. Però vedete di smetterla di strapparvi i capelli per il debito pubblico che esplode ancora di più.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Nessuno è contento che si facciano altri debiti, ma il punto non è questo.
E non è neanche se l'accordo raggiunto questa notte fosse o non fosse quello che sognavano tutti.
La risposta è semplice: non lo è.
Chiaro che l'Italia avrebbe preferito 200 miliardi tutti a fondo perduto, no?

Il punto è un altro.
Il punto è: di tutti gli accordi (perchè sapete com'è, bisogna sedersi ad un tavolo e trovare un punto di incontro tra quasi 30 nazioni diverse, ciascuna con le sue esigenze, i suoi interessi e la sua popolazione a cui rispondere) possibili, questo fa schifo, è il migliore possibile oppure è una via di mezzo?

Perchè non ci vuole un cazzo a dire che "ehhhh... altro debito pubblico, dovevano darci soldi a valanga".
Poi devi andare lì, sederti ad un tavolo, e convincere gente che (non completamente a torto) ti considera uno sprecone a darti soldi a valanga a fondo perduto.
E senza un controllo su come li spendi, mi raccomando.

Poi, se davvero qualcuno pensava che fosse possibile avere 200 miliardi a fondo perduto, non so che dirgli.
Se non che anche Babbo Natale non esiste.


Erogazioni a fondo perduto diminuite di 110 miliardi.
Prestiti aumentati di 110 miliardi.
Rebates aumentati a tutti i "frugali"
Paradisi fiscali belli uguali a prima.
E il freno nelle mani di Rutte e soci, che se non spendiamo i soldi come dicono loro, chiudono il rubinetto in attesa del Consiglio d'Europa (3/4 mesi).
Se questa è una vittoria italiana , a Stalingrado parlano tedesco.

Dal punto di vista dell'Italia, le sovvenzioni a fondo perduto sono praticamente le stesse di cui si parlava a Maggio, ma sono aumentati i fondi a cui si può accedere tramite prestito.
Quindi no, dal nostro punto di vista non ci sono state diminuzioni di sorta, anzi.

Ed il veto del singolo Paese, che sembra volessero gli olandesi, non c'è.
Ci sono controlli sui progetti presentati e su come si spendono i soldi, il che per me è più una cosa positiva che negativa.

Almeno in teoria non sono soldi che puoi dilapidare i panem et circences per guadagnare qualche punto sotto elezioni.


tanto cessa da sola l'anno prossimo, era ovvio che non la facevano sparire per scontentare i dipendenti pubblici, lo abbiamo detto più volte

Ma basta semplicemente dire, per la decima volta, che non ci sono i numeri per farlo.

Q100 è una cosa messa da Lega e 5S, che in due hanno la maggioranza.
Se anche tutto il resto del parlamento votasse no, col PD in testa, Q100 rimarrebbe lì.

E' la solita polemica inutile e senza basi.

Manu
21-07-20, 13:29
A me pare che gli accordi raggiunti da Conte non siano affatto male, specie che per mesi si sentiva dire e si scriveva (pure qui) che al massimo ci sarebbero toccati i soldi del MES. Sì, ci sono delle condizioni e si è arrivati ad un compromesso tra l'assoluta libertà richiesta da Conte e le richieste stringenti di Rutte e degli altri paesi frugali ma mi sarei stupito del contrario. Se proprio devo dirla tutta, mi fa piacere che un qualche tipo di controllo ci sia, visto che le nostre istituzioni pubbliche non sono proprio quanto di più irreprensibile esista....

Chiwaz
21-07-20, 13:38
Se proprio devo dirla tutta, mi fa piacere che un qualche tipo di controllo ci sia, visto che le nostre istituzioni pubbliche non sono proprio quanto di più irreprensibile esista....

Questa frase è emblematica di quanto siete stronzi voi espatriati. Spero tu non torni mai più.

sacramen
21-07-20, 14:02
A me pare che gli accordi raggiunti da Conte non siano affatto male, specie che per mesi si sentiva dire e si scriveva (pure qui) che al massimo ci sarebbero toccati i soldi del MES. Sì, ci sono delle condizioni e si è arrivati ad un compromesso tra l'assoluta libertà richiesta da Conte e le richieste stringenti di Rutte e degli altri paesi frugali ma mi sarei stupito del contrario. Se proprio devo dirla tutta, mi fa piacere che un qualche tipo di controllo ci sia, visto che le nostre istituzioni pubbliche non sono proprio quanto di più irreprensibile esista....

Infatti hanno abbassato la quota di fondo perduto e aumentato quella di prestiti per… 36 miliardi :asd:

Manu
21-07-20, 14:13
Questa frase è emblematica di quanto siete stronzi voi espatriati. Spero tu non torni mai più.
Se proprio devo dirla tutta, la cosa più bella del vivere all'estero è il non avere a che fare con gente con una mentalità ristretta come la tua. Ce ne sono pure qui eh, ma in media mi sembra ce ne siano di meno. Poi certo, dare dello "stronzo" via forum è diverso che dirlo di persona, dubito che di persona tu saresti stato così sferzante, ma vabbè... :asd:

Il rispondere in maniera così acida ed il mettere gli emigrati tutti nella stessa categoria, senza sapere il perché l'abbia fatto e quale sia la mia opinione sull'Italia (in tutta onestà, leggo e sento moltissimi italiani in patria che attaccano il nostro paese molto più di quanto non faccia io) è veramente miserevole.

Oltretutto, non mi sembra di aver scritto niente di così sbagliato, eh? Che le nostre amministrazioni non siano il massimo, per usare un eufemismo, nello spendere soldi in maniera oculata credo sia incontestabile... ti dà noia che lo scriva un emigrato? Ti dà noia che mi faccia piacere che ci sia un minimo di controllo esterno? Sticazzi, io lo trovo ragionevole e pure auspicabile :boh2:

Sei liberissimo di non concordare, quello che fa veramente pena è l'attacco personale completamente gratuito: oltretutto hai quasi 50 anni, un'età in cui si dovrebbe essere un minimo più ragionevoli.

Infatti hanno abbassato la quota di fondo perduto e aumentato quella di prestiti per… 36 miliardi :asd:
Immagino possa essere definito "compromesso". Poche settimane fa l'opzione di ricorrere al solo MES sembrava quella più probabile. Immagino poi che come in qualsiasi trattativa Conte abbia sparato il più alto possibile all'inizio, visto che a calare siamo sempre in tempo.

Bobo
21-07-20, 14:32
Infatti hanno abbassato la quota di fondo perduto e aumentato quella di prestiti per… 36 miliardi :asd:

A maggio si parlava di fondi per l'italia pari a 172 miliardi, di cui 81 a fondo perduto ed una 90ina in prestiti.
Ora si parla di 209 miliardi, con 81 a fondo perduto e 127 in prestiti.


Si, anche io ho notato che il + lato prestiti sia curiosamente vicino al valore del MES... come a dire che dovessero servire potranno chiederli senza essere accusati di aver attivato il MES, così so più felici tutti immagino :sisi:

Firestorm
21-07-20, 14:33
Vallo a dire a chi da un giorno all'altro s'è trovato senza nulla su decisione del governo e senza volontà di speculare, solo perché attirati da rendimenti lievemente maggiori e consigliati vivamente dalle banche stesse :facepalm:




Quota 100 scadrà nel 2021, credi che questi 3 anni saranno così disastrosi per le finanze? Non lo è stata lo scorso anno nonostante fosse stata già finanziata al massimo previsto…
E infatti mica chiederanno conto di Quota 100, dal 2022 chiederanno di inasprire la forneroQuota 100 finisce il prossimo anno ma i suoi effetti te li porti dietro fino a che non sono morti tutti i pensionati che la hanno usata.
Se vuoi ucciderli tutti fallo io non partecipo, se no dire che quota 100 finisce l'anno prossimo è sbagliato.
L'anno prossimo finisce la possibilità di andare in pensione con quota 100 ma tutte le persone che ci sono andate o le uccidi o paghi la pensione o le richiami alla lavoro.
La prima e l'ultima le vedo poco patricabilii rimane...

Firestorm
21-07-20, 14:35
Infatti hanno abbassato la quota di fondo perduto e aumentato quella di prestiti per… 36 miliardi :asd:No la quota di fondo perduto è scesa da 82 a 81.4 mld sono i prestiti ad essere saliti...

sacramen
21-07-20, 14:38
SI la quota di fondo perduto è scesa da 82 a 81.4 mld sono i prestiti ad essere saliti...

Fixed :asd:

Sarpedon
21-07-20, 14:41
Nessuno è contento che si facciano altri debiti, ma il punto non è questo.
E non è neanche se l'accordo raggiunto questa notte fosse o non fosse quello che sognavano tutti.
La risposta è semplice: non lo è.
Chiaro che l'Italia avrebbe preferito 200 miliardi tutti a fondo perduto, no?

Il punto è un altro.
Il punto è: di tutti gli accordi (perchè sapete com'è, bisogna sedersi ad un tavolo e trovare un punto di incontro tra quasi 30 nazioni diverse, ciascuna con le sue esigenze, i suoi interessi e la sua popolazione a cui rispondere) possibili, questo fa schifo, è il migliore possibile oppure è una via di mezzo?

Perchè non ci vuole un cazzo a dire che "ehhhh... altro debito pubblico, dovevano darci soldi a valanga".
Poi devi andare lì, sederti ad un tavolo, e convincere gente che (non completamente a torto) ti considera uno sprecone a darti soldi a valanga a fondo perduto.
E senza un controllo su come li spendi, mi raccomando.

Poi, se davvero qualcuno pensava che fosse possibile avere 200 miliardi a fondo perduto, non so che dirgli.
Se non che anche Babbo Natale non esiste.



Dal punto di vista dell'Italia, le sovvenzioni a fondo perduto sono praticamente le stesse di cui si parlava a Maggio, ma sono aumentati i fondi a cui si può accedere tramite prestito.
Quindi no, dal nostro punto di vista non ci sono state diminuzioni di sorta, anzi.

Ed il veto del singolo Paese, che sembra volessero gli olandesi, non c'è.
Ci sono controlli sui progetti presentati e su come si spendono i soldi, il che per me è più una cosa positiva che negativa.

Almeno in teoria non sono soldi che puoi dilapidare i panem et circences per guadagnare qualche punto sotto elezioni.


Bobo il processo di controllo è quello che ho descritto, se non ci credi ci sono tonnellate di giornali che te lo spiegano. La differenza rispetto alla richiesta originale Olandese è che nella valutazione della spesa è coinvolto il Consiglio UE, ma lo stop ai finanziamenti avviene subito, poi al limite li sblocca dopo la delibera del Consiglio, per la quale ci vogliono mesi.
Sull'etica del controllo, a me non da nessun problema se un olandese o un austriaco evita che il Governo Italiano scialaqui i denari europei in panem e circences, il problema è che per i nostri amici nordici, è il nostro stato sociale ad essere "panem e circences" non solo il bonus monopattino e robe simili.
Non per niente il 37 miliardi di tagli alla Sanità effettuati dai governi Italiani degli ultimi 10 anni, sono sempre stati salutati con approvazione dagli stessi paesi di cui sopra. Gli stessi che oggi ci chiedono di fare altro debito (leggi MES) per ricostruire il nostro sistema sanitario, per poi distruggerlo un'altra volta appena il patto di stabilità ritornerà in essere.

Per quanto riguarda il famoso problema delle pensioni, ripeto lo stesso concetto che ho ripetuto fin dai tempi della legge Fornero: se vuoi farmi lavorare fino a 70 anni devi creare lavoro e ammortizzatori sociali tali da garantire continuità contributiva a chi perde il lavoro. In Italia lavoro ce n'è sempre meno, sempre più precario, ma per la pensione vogliamo 40 anni di contributi. Così semplicemente non funziona.

sacramen
21-07-20, 14:44
Quota 100 finisce il prossimo anno ma i suoi effetti te li porti dietro fino a che non sono morti tutti i pensionati che la hanno usata.
Se vuoi ucciderli tutti fallo io non partecipo, se no dire che quota 100 finisce l'anno prossimo è sbagliato.
L'anno prossimo finisce la possibilità di andare in pensione con quota 100 ma tutte le persone che ci sono andate o le uccidi o paghi la pensione o le richiami alla lavoro.
La prima e l'ultima le vedo poco patricabilii rimane...

Se li mandavi con la Fornero ti costavano di più e a quel punto o li ammazzi più forte o li richiami al lavoro.
Secondo l'INPS io dovrei lavorare fino a 70 anni ma ho il dubbio che la prospettiva sarà di andarci col pannolone...

- - - Aggiornato - - -


Bobo il processo di controllo è quello che ho descritto, se non ci credi ci sono tonnellate di giornali che te lo spiegano.

Da dove scrivi? Perché qua raccontano favole...

Maybeshewill
21-07-20, 14:54
Giornata epocale, di nuovo
Conte è la cosa migliore capitata all'Italia negli ultimi 20 anni

Kemper Boyd
21-07-20, 15:01
Il livello di tifo da ultras in questo thread è allucinante, non c'è una singola opinione che non sia portata all'estremo per ragioni di difesa della propria fazione, o di attacco di quella opposta.
Io non so come facciate a essere 100% a favore di qualcuno e/o 100% contro qualcuno, io nella mia vita non ho mai avuto 100% di accordo o disaccordo con nessuno.

Frappo
21-07-20, 15:13
Giornata epocale, di nuovo
Conte è la cosa migliore capitata all'Italia negli ultimi 20 anni

era testa a testa con il Covid, poi ha vinto in volata

battlerossi
21-07-20, 15:19
Giornata epocale, di nuovo
Conte è la cosa migliore capitata all'Italia negli ultimi 20 anni

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Firestorm
21-07-20, 15:25
Bobo il processo di controllo è quello che ho descritto, se non ci credi ci sono tonnellate di giornali che te lo spiegano. La differenza rispetto alla richiesta originale Olandese è che nella valutazione della spesa è coinvolto il Consiglio UE, ma lo stop ai finanziamenti avviene subito, poi al limite li sblocca dopo la delibera del Consiglio, per la quale ci vogliono mesi.
Sull'etica del controllo, a me non da nessun problema se un olandese o un austriaco evita che il Governo Italiano scialaqui i denari europei in panem e circences, il problema è che per i nostri amici nordici, è il nostro stato sociale ad essere "panem e circences" non solo il bonus monopattino e robe simili.
Non per niente il 37 miliardi di tagli alla Sanità effettuati dai governi Italiani degli ultimi 10 anni, sono sempre stati salutati con approvazione dagli stessi paesi di cui sopra. Gli stessi che oggi ci chiedono di fare altro debito (leggi MES) per ricostruire il nostro sistema sanitario, per poi distruggerlo un'altra volta appena il patto di stabilità ritornerà in essere.

Per quanto riguarda il famoso problema delle pensioni, ripeto lo stesso concetto che ho ripetuto fin dai tempi della legge Fornero: se vuoi farmi lavorare fino a 70 anni devi creare lavoro e ammortizzatori sociali tali da garantire continuità contributiva a chi perde il lavoro. In Italia lavoro ce n'è sempre meno, sempre più precario, ma per la pensione vogliamo 40 anni di contributi. Così semplicemente non funziona.


e di chi é colpa dell'Europa o della classe politica che é ottusa come una merda? Loro vedono le microimprese come il bene supremo non capendo che sono le imprese enormi a portare innovazione e soldi.
Va benissimo salvaguardare il settore micromanifatturiero ma non a scapito di tutti quei settori industriali ( farmaceutico, meccanico, chimico) in cui siamo forti ma che sono bellamente ignorati perché troppo grossi.
Abbiamo 500 comuni che hanno bloccato il 5G ma non hanno neppure idea di cosa sia il 5G di cosa volgiamo parlare? L'inforamtica é vista come il fumo negli occhi.

battlerossi
21-07-20, 15:27
Ah mo le micro imprese sono il male

Abbiamo chiuso il manuale del perfetto piddino

Apposto così :asd:

Firestorm
21-07-20, 15:34
Ah mo le micro imprese sono il male

Abbiamo chiuso il manuale del perfetto piddino

Apposto così :asd:No non ho scritto quello provaci ancora Sam...

Se non capisci l'Italiano non so che fare...
Il mondo non è binario dire che le microimprese non sono il bene supremo non vuol dire che siano il male assoluto.

Salvinuccio tuo non ti ha insegnato bene a cambiare il significato delle frasi altrui.

battlerossi
21-07-20, 16:58
No non ho scritto quello provaci ancora Sam...

Se non capisci l'Italiano non so che fare...
Il mondo non è binario dire che le microimprese non sono il bene supremo non vuol dire che siano il male assoluto.

Salvinuccio tuo non ti ha insegnato bene a cambiare il significato delle frasi altrui.

Edit

Sbagliato topic

Zhuge
21-07-20, 18:00
Amico mio,

a parte che come approccio alla vita sono Aristotelico e non Platonico, quindi sono per l'osservazione della realtà in quanto tale e non per il mondo delle idee,

che detto più prosaicamente, il pane lo fai con la farina che tieni.


Ok lo spirito del contributo, ma per quanto mi riguarda trovo che tale meccanismo crei delle distorsioni maggiormente inique per le zone più svantaggiate.

Ossia che maggiore è l'investimento, maggiore è il "cap" che si crea per il territorio che dovrebbe andarne a beneficio, tagliando di fatto fuori alcuni investimenti di grossa taglia.

L'esempio di prima dell'infrastruttura, facciamo il caso che costi non milioni ma miliardi, che ne so da 2B, non si puà pretendere che un territorio tiri fuori di sua tasca 400 milioni sull'unghia.

A livello nazionale, se lo stato centrale lo reputasse strategico, lo farebbe e basta, senza stare a mettere tutti sti paletti.

Lo trovo più corretto da un punto di vista di giustizia redistrubutiva, ma mi rendo conto di essere rimasto l'ultimo dei romantici...

Sì però intendiamoci, l'infrastruttura monstre cofinanziata (una TAV, per esempio) mai e poi mai la farà il territorio, ma la farà lo stato; chiaro che se una infrastruttura è necessaria e strategica lo stato dovrebbe farla direttamente senza che glielo dica nessuno e senza paletti, però qui non è che si sta vietando con il RF allo stato di fare lo stato (per quello ci sarebbero il patto di stabilità e varie altre amenità), qui si sta dicendo che se vuoi fare questa ipotetica infrastruttura monstre la UE tramite il RF ti cofinanzia pure, a patto che tu stato presenti un piano credibile, ti fai autorizzare a realizzarlo e poi lo rispetti. E non ci vedo nulla di male in questo. La battaglia di retroguardia sull'ossigeno per il bilancio pubblico italiano andrebbe semmai combattuta altrove, non sul tema del RF.

Cioè qui il messaggio che sta passando, al netto delle bimbe di conte, è ancora buuuh europa kattifah non ci dà i soldi gratis, buuh olandesi kattifih dovremo pagare i debiti delle loro banche mentre loro non ci vogliono pagare le pensioni. Io non sono un fan di conte (nemmeno come cultore della materia di diritto privato) e di giggino di maio, né sono certo (anzi lo sono quasi del contrario) che il risultato portato a casa sia merito di conte, ma semmai di Angela Merkel (che sì, Sacramen, ha le sue buone ragioni per mantenere l'Italia in stato di minorità e dipendenza economica; per mantenerla nella sua sfera d'influenza, potremmo dire usando concetti antichi). Però va detto che se oggi torniamo da Strasburgo (o Bruxelles, non mi ricordo dov'erano) con la possibilità di godere di sovvenzioni per circa 80 miliardi senza poi dover restituire i relativi fondi, cazzo, dobbiamo fare di tutto per goderne. Se non altro per non finire come dice appunto il caro Sacramen, cioè come quelli che tirano fuori i soldi come contribuenti netti al bilancio europeo (ed alle iniziative correlate) senza poterne poi godere in alcun modo.

battlerossi
21-07-20, 18:59
Era un esempio

Fanne 50 interventi da 200 milioni e la cifra è la stessa.

Per avere schei devi cacciare schei, col cofinanziamento funziona così.

Per il resto mi auguro sia come dici tu,

abbiamo puntato tutte le nostre fisches su sto progetto speriamo che ne valga la pena.

Manu
21-07-20, 23:38
Qualcosa di più dettagliato:

https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/07/21/recovery-fund-potere-di-veto-non-ci-sara-modifica-decisiva-dellitalia-nel-testo-finale-per-rutte-un-premio-di-consolazione-per-le-elezioni/5874906/


“Il testo del paragrafo A19 delle conclusioni del Consiglio europeo non incide sui poteri che i Trattati attribuiscono alla Commissione (…) e in particolare sul potere di convalidare e autorizzare l’esborso dei pagamenti“. Sta in queste poche righe di parere del Servizio giuridico del Consiglio – ottenuto dalla delegazione italiana nell’ultima notte di trattative – l’assicurazione che il “freno di emergenza” sui piani di ripresa nazionali caro a Mark Rutte è più forma che sostanza. Il leader dei frugali ha ottenuto un premio di consolazione spendibile in patria alle prossime elezioni, che non avrà però alcun impatto sull’arrivo a Roma dei soldi previsti dall’accordo tra i Ventisette sul Recovery fund. (https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/07/21/recovery-fund-intesa-raggiunta-su-750-miliardi-allitalia-36-in-piu-82-a-fondo-perduto-e-127-di-prestiti-conte-momento-storico-ora-ripartire-con-forza/5874746/)Il breve documento, che ilfattoquotidiano.it ha potuto visionare, chiarisce in modo univoco come va interpretato il punto relativo all’approvazione dei piani nazionali di ripresa. Durante i quattro giorni di trattativa, il leader dei frugali ha chiesto come è noto che un singolo Paese potesse opporre il veto al versamento degli aiuti ad un altro Stato, se insoddisfatto di come vengono attuate le riforme previste. La formulazione finale lo esclude, pur prevedendo che la questione possa essere portata all’attenzione del Consiglio in cui siedono i capi di Stato.
“Questa possibilità è una carezza elettorale a Rutte, che potrà andare alle urne a marzo 2021 (https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/04/09/ue-dietro-ai-veti-dellolanda-si-nasconde-la-corsa-verso-il-governo-la-maggioranza-di-rutte-e-fragile-e-il-falco-hoekstra-studia-da-premier/5765919/) rivendicandolo come un successo, e torna utile ad Angela Merkel in vista del voto di ratifica a Bundestag“, commenta Carlo Altomonte, docente di Politica economica europea alla Bocconi. “Ma nella sostanza il pallino resta alla Commissione, perché l’Italia ha fatto inserire una frase finale in base alla quale tutto l’iter dovrà essere in linea con l’articolo 17 del Trattato sull’Unione e l’articolo 317 del Trattato sul funzionamento dell’Unione”. Che attribuiscono all’esecutivo comunitario il potere di “eseguire il budget e gestire i programmi” nonché “implementare il budget rispettando i principi di una sana gestione fiscale”. Insomma: è escluso che si possa arrivare ad un voto dei capi di Stato da esprimere all’unanimità.
Nella versione finale, dunque, l’iter sarà il seguente. I piani di rilancio presentati dagli Stati membri (il ministro Roberto Gualtieri ha confermato che quello italiano sarà inviato entro ottobre) saranno valutati entro due mesi proprio dall’esecutivo europeo e su quella base approvati dal Consiglio, ma a maggioranza qualificata. La valutazione sul rispetto degli “stati di avanzamento” previsti – a cui sono subordinati i versamenti – sarà affidata al Comitato economico e finanziario, gli sherpa dei ministri delle Finanze. Se poi “in via eccezionale” un Paese riterrà di scorgere “serie deviazioni dal rispetto della tabella di marcia e degli obiettivi”, potrà chiedere a Charles Michel di sottoporre la questione al Consiglio. Che però non potrà fare nulla di concreto, se non “discutere in maniera esaustiva” il problema. “Di fatto il passaggio in Consiglio potrà solo ritardare di tre mesi l’approvazione, e in casi eccezionali”, sottolinea Giulia Rossolilllo, professore di Diritto dell’Unione europea all‘università di Pavia.
Insomma: Rutte ha perso la partita? “Tutto considerato, aveva ragione chi sospettava che l’Olanda non era mossa da una reale preoccupazione nei confronti degli “spendaccioni del Sud” ma piuttosto dalla volontà di resistere ai tentativi di rendere l’Unione più integrata”, è il giudizio di Francesco Saraceno, vicedirettore dell’Osservatorio sulla congiuntura di Sciences Po a Parigi. “Insomma, ha ereditato il ruolo della Gran Bretagna. Ma, a giudicare dall’esito finale, è stata sconfitta. Perché, al di là delle cifre totali e di quanto va ad ogni Paese, resta intatto l’impianto fondamentale della proposta della Commissione: indebitamento comune e allocazione sulla base dei bisogni macroeconomici. Una oggettiva mutualizzazione della risposta alla crisi
Mi sembra che alla fine il buon Rutte abbia ottenuto molto meno di quanto volesse, e non "basta un peto a turno di uno Stato qualunque per bloccare tutto per tre mesi alla volta".

sacramen
22-07-20, 05:53
Mi sembra che alla fine il buon Rutte abbia ottenuto molto meno di quanto volesse, e non "basta un peto a turno di uno Stato qualunque per bloccare tutto per tre mesi alla volta".


https://static.nexilia.it/nextquotidiano/2020/07/rebates-recovery-fund-1.png

Art. 156: Quello che manca lo metteranno gli altri.


Rutte torna a casa a cazzo duro: ha avuto gli sconti, ha mantenuto i vantaggi fiscali, ha ottenuto bonus sulle importazioni con dazi aumentati dal 10% al 25% che finiscono direttamente nelle loro tasche. Non ha ottenuto un vero e proprio veto ma la sostanza sarà sempre quella di bloccarti il finanziamento.

Sarpedon
22-07-20, 07:09
e di chi é colpa dell'Europa o della classe politica che é ottusa come una merda? Loro vedono le microimprese come il bene supremo non capendo che sono le imprese enormi a portare innovazione e soldi.
Va benissimo salvaguardare il settore micromanifatturiero ma non a scapito di tutti quei settori industriali ( farmaceutico, meccanico, chimico) in cui siamo forti ma che sono bellamente ignorati perché troppo grossi.
Abbiamo 500 comuni che hanno bloccato il 5G ma non hanno neppure idea di cosa sia il 5G di cosa volgiamo parlare? L'inforamtica é vista come il fumo negli occhi.

Quindi cosa facciamo? Impediamo la formazione di imprese sotto i 20.000 dipendenti?
Forse non ti è chiaro che per riempire il paese di multinazionali prima del 5G ci vogliono infrastrutture
prezzi delle forniture energetiche bassi, burocrazia snella, pressione fiscale contenuta, costo del lavoro ridotto, e magari uno Stato che eviti di nazionalizzare baracche che non funzionano facendo pagare il conto a noi.
Quindi il problema non è preferire le micro contro le macro, il problema è che nel contesto italiano, le prime reggono meglio delle seconde.

sacramen
22-07-20, 07:19
Quindi cosa facciamo? Impediamo la formazione di imprese sotto i 20.000 dipendenti?


E' il mantra della produttività, non se ne esce…

E sì che basterebbe analizzare anno per anno questo grafico per smontare circa 30 anni di balle...

https://thomasmuntzerblog.files.wordpress.com/2017/01/productivity_ita_ger_19706.png?w=840

Firestorm
22-07-20, 07:21
Quindi cosa facciamo? Impediamo la formazione di imprese sotto i 20.000 dipendenti?
Forse non ti è chiaro che per riempire il paese di multinazionali prima del 5G ci vogliono infrastrutture
prezzi delle forniture energetiche bassi, burocrazia snella, pressione fiscale contenuta, costo del lavoro ridotto, e magari uno Stato che eviti di nazionalizzare baracche che non funzionano facendo pagare il conto a noi.
Quindi il problema non è preferire le micro contro le macro, il problema è che nel contesto italiano, le prime reggono meglio delle seconde.
noi ma magari al posto di decantare ogni 3 secondi le microimprese e ignorare le altre se non in casi rari, facciamo una cosa più normale teniamole da conto tutte le imprese. So che é una cosa strana ma il calzolaio di vergate sul membro ha la stessa dignità della ST microlelectronics di catania, anche se spesso non é cosí.

E appunto prima di pensare solo alle microimprese si potrebbe governare per generale un ambiente favorevole alle grandi imprese che hanno necessitá diverse.
Eh si é piú difficile perché al calzolaio se gli fai 2000 euro di sconto sulle tasse hai quasi risolto invece un google vuole linee veloci spazi enormi e magari una serie di laureati in materie scientifiche preparati.

Zhuge
22-07-20, 07:55
https://static.nexilia.it/nextquotidiano/2020/07/rebates-recovery-fund-1.png

Art. 156: Quello che manca lo metteranno gli altri.


Rutte torna a casa a cazzo duro: ha avuto gli sconti, ha mantenuto i vantaggi fiscali, ha ottenuto bonus sulle importazioni con dazi aumentati dal 10% al 25% che finiscono direttamente nelle loro tasche. Non ha ottenuto un vero e proprio veto ma la sostanza sarà sempre quella di bloccarti il finanziamento.

"la sostanza" :asd:

- - - Aggiornato - - -


E' il mantra della produttività, non se ne esce…

E sì che basterebbe analizzare anno per anno questo grafico per smontare circa 30 anni di balle...

https://thomasmuntzerblog.files.wordpress.com/2017/01/productivity_ita_ger_19706.png?w=840

quel grafico dimostra che i tedeschi sono più bravi di no

:fag:

Sarpedon
22-07-20, 07:56
noi ma magari al posto di decantare ogni 3 secondi le microimprese e ignorare le altre se non in casi rari, facciamo una cosa più normale teniamole da conto tutte le imprese. So che é una cosa strana ma il calzolaio di vergate sul membro ha la stessa dignità della ST microlelectronics di catania, anche se spesso non é cosí.

E appunto prima di pensare solo alle microimprese si potrebbe governare per generale un ambiente favorevole alle grandi imprese che hanno necessitá diverse.
Eh si é piú difficile perché al calzolaio se gli fai 2000 euro di sconto sulle tasse hai quasi risolto invece un google vuole linee veloci spazi enormi e magari una serie di laureati in materie scientifiche preparati.


A Google più che i laureati e la connessione internet interessa non pagare le tasse o pagarne il meno possibile. Vogliamo mettere le tasse sulle imprese modello Irlanda? Bene, il mancato gettito come lo compensiamo?
Vogliamo creare infrastrutture? Ai no TAV, no TAP, no 5G che sono tutti esponenti della coalizione governativa, lo spieghi tu?
La settimana scorsa i giallo rossi hanno presentato il loro primo candidato comune alle regionali: Sansa.
La sua prima dichiarazione sulle infrastrutture è stata che il progetto Gronda di Ponente va ripensato (sono solo 30 anni che lo stanno ripensando...)

Zhuge
22-07-20, 07:58
ripensato è il modo politicamente corretto di dire che non si fa :asd:

Firestorm
22-07-20, 08:32
A Google più che i laureati e la connessione internet interessa non pagare le tasse o pagarne il meno possibile. Vogliamo mettere le tasse sulle imprese modello Irlanda? Bene, il mancato gettito come lo compensiamo?
Vogliamo creare infrastrutture? Ai no TAV, no TAP, no 5G che sono tutti esponenti della coalizione governativa, lo spieghi tu?
La settimana scorsa i giallo rossi hanno presentato il loro primo candidato comune alle regionali: Sansa.
La sua prima dichiarazione sulle infrastrutture è stata che il progetto Gronda di Ponente va ripensato (sono solo 30 anni che lo stanno ripensando...)

Se Google ha bisogno di fare una sede in un paese EMEA la fa tasse o non tasse chiaro che andrá a cercare il paese migliore per infrastrutture e tasse, se tu ti autoescludi non dando delle buone infrastrutture non puoi lamentarti.
Poi parliamoci chiaro con le porcate che stanno dichiarando tutti i politici cosa potrebbe spingere una grande azienda a venire in Italia?
Francamente i no TAV sono il minimo i No 5G sono il minimo basterebbe che i vari politci per loro proprio calcolo non dessero loro corda., invece abbiamo 500 comuni e 13,5 mln di persone che stanno in comuni in cui é vietato il 5g per principio di precauzione. (che non c'entra una sega)


Amazon i magazzini li ha fatti perché servivano, quindi non é impossibile generare un psoto che sia adatto.Chiaro amazon non ha le necessitá di una ST microelectronics o di un google o di un datacenter di microsoft peró é fattibile farle venire.

Chiwaz
22-07-20, 08:37
https://forbes.it/2020/07/09/google-investe-in-italia-oltre-900-milioni-di-dollari-per-la-trasformazione-digitale/

:fag:

Bobo
22-07-20, 08:58
Bobo il processo di controllo è quello che ho descritto, se non ci credi ci sono tonnellate di giornali che te lo spiegano. La differenza rispetto alla richiesta originale Olandese è che nella valutazione della spesa è coinvolto il Consiglio UE, ma lo stop ai finanziamenti avviene subito, poi al limite li sblocca dopo la delibera del Consiglio, per la quale ci vogliono mesi.
Sull'etica del controllo, a me non da nessun problema se un olandese o un austriaco evita che il Governo Italiano scialaqui i denari europei in panem e circences, il problema è che per i nostri amici nordici, è il nostro stato sociale ad essere "panem e circences" non solo il bonus monopattino e robe simili.
Non per niente il 37 miliardi di tagli alla Sanità effettuati dai governi Italiani degli ultimi 10 anni, sono sempre stati salutati con approvazione dagli stessi paesi di cui sopra. Gli stessi che oggi ci chiedono di fare altro debito (leggi MES) per ricostruire il nostro sistema sanitario, per poi distruggerlo un'altra volta appena il patto di stabilità ritornerà in essere.

Per quanto riguarda il famoso problema delle pensioni, ripeto lo stesso concetto che ho ripetuto fin dai tempi della legge Fornero: se vuoi farmi lavorare fino a 70 anni devi creare lavoro e ammortizzatori sociali tali da garantire continuità contributiva a chi perde il lavoro. In Italia lavoro ce n'è sempre meno, sempre più precario, ma per la pensione vogliamo 40 anni di contributi. Così semplicemente non funziona.

Si, ho letto come funziona il meccanismo, e non è un veto.

Tra l'altro la si sta descrivendo come uno scenario in cui i cattivi olandesi una settimana si ed una pure si metteranno a sospendere i finanziamenti destinati agli altri, quando in realtà è estremamente probabile che sia un qualcosa di eccezionale, che sarà usato in casi eccezionali e che di fatto è più un necessario contentino elettorale che altro.

Perchè uno dei problemi della contrattazione sta nel fatto che ogni singolo capo di stato ha anche le sue beghe politiche in casa di cui occuparsi.
E data la situazione olandese, è probabile che poter dire che "se vediamo che quegli incapaci del sud invece di riparare le infrestrutture regalano minibar a tutti, possiamo fargli il culo" sia più che sufficiente per essere soddisfatti, anche se quello strumento non dovessi utilizzarlo mai.


L'Olanda ha ottenuto ben altre cose concrete, questa qui è probabilmente davvero giusto una cosa formale.


Poi, chi vivrà vedrà come si dice.


Quello che sto dicendo, è semplicemente che data la difficoltà oggettiva della trattativa a me sembra che si sia raggiunto un risultato positivo e per certi versi insperato, se pensiamo alla situazione di solo pochi mesi fa.
E si dovrebbe darne atto, con onestà intellettuale, a chi lo ha raggiunto.

Poi magari son soldi che bruceremo nel cesso e via, eh.... mica dico di essere tranquillissimo in proposito :bua:
Però questo step, fondamentale, è stato raggiunto in maniera più che discreta secondo me.
Date le premesse e data la difficoltà.


Ed invece mi sembra che i detrattori a prescindere e parte dell'opposizione stiano dando il solito spettacolo.
Ma ci siamo abituati.

sacramen
22-07-20, 09:49
quel grafico dimostra che i tedeschi sono più bravi di no

:fag:

No, dimostra che siamo stati coglioni noi. E continuiamo a perseverare...

royp
22-07-20, 10:14
"la sostanza" :asd:

- - - Aggiornato - - -



quel grafico dimostra che i tedeschi sono più bravi di no

:fag:

no, il grafico dal 90 per l'italia si e' appiattito, per la germania ha continuato l'andamento precedente. Facciamo schifo noi.
Ma la domanda e': cosa e' successo nel 90 da aver avuto queste ripercussioni sulla produttivita'?

battlerossi
22-07-20, 10:17
No, dimostra che siamo stati coglioni noi. E continuiamo a perseverare...

Sacra, mettiti l'anima in pace, il tracciato è quello.

Lo vogliono le più alte cariche dello stato, quindi si morirà fino in fondo di europa ed euro, che ci piaccia o no.

L'unica volta che si è provato a cambiare qualcosa, si è visto come è andata a finire.

Te lo consiglio anche per la tua di salute mentale, tanto a farsi il sangue amaro è fatica sprecata.

Firestorm
22-07-20, 10:20
no, il grafico dal 90 per l'italia si e' appiattito, per la germania ha continuato l'andamento precedente. Facciamo schifo noi.
Ma la domanda e': cosa e' successo nel 90 da aver avuto queste ripercussioni sulla produttivita'?

hanno smesso di svalutare...

Zhuge
22-07-20, 10:21
Sacra, mettiti l'anima in pace, il tracciato è quello.

Lo vogliono le più alte cariche dello stato, quindi si morirà fino in fondo di europa ed euro, che ci piaccia o no.

L'unica volta che si è provato a cambiare qualcosa, si è visto come è andata a finire.

Te lo consiglio anche per la tua di salute mentale, tanto a farsi il sangue amaro è fatica sprecata.

ma quale sangue amaro, dovrebbe farsi un partito, piuttosto :asd:

battlerossi
22-07-20, 10:23
no, il grafico dal 90 per l'italia si e' appiattito, per la germania ha continuato l'andamento precedente. Facciamo schifo noi.
Ma la domanda e': cosa e' successo nel 90 da aver avuto queste ripercussioni sulla produttivita'?

Sbagliato

Nel 90 il grafico si appiattisce quando la lira di aggancia al serpente monetario dell'ECU (l'anticamera dell' euro)

E magicamente risale dal 92 in poi quando siamo dovuti uscire e svalutare ( Ciampi, i prelievi forzosi ecc ecc)

Per poi riappiattirsi dal 97 in poi, in cui si (ri)fissa la parita tra lira e le altre valute europee e nel 2000 si entra nell'euro


Ora, va bene tutto, va bene che siamo delle merde ecc ecc

Però ignorare che ci sia un correlazione di 1:1 a livello temporale tra andamento della produttività e agganci ad altre valute è di una disonestà intellettuale assoluta.


Edit.

Per ulteriore chiarezza, gli agganci monetari sono tutti evidenziati temporalmente col colore rosa


- - - Aggiornato - - -


ma quale sangue amaro, dovrebbe farsi un partito, piuttosto :asd:

C'è già

Zhuge
22-07-20, 10:24
Non è efficace, però, evidentemente. :asd:

Che poi, quale? :fag:

battlerossi
22-07-20, 10:30
Non è efficace, però, evidentemente. :asd:

Che poi, quale? :fag:


Stanti gli attuali sondaggi, il primo partito italiano :fag:

Firestorm
22-07-20, 11:06
Sbagliato

Nel 90 il grafico si appiattisce quando la lira di aggancia al serpente monetario dell'ECU (l'anticamera dell' euro)

E magicamente risale dal 92 in poi quando siamo dovuti uscire e svalutare ( Ciampi, i prelievi forzosi ecc ecc)

Per poi riappiattirsi dal 97 in poi, in cui si (ri)fissa la parita tra lira e le altre valute europee e nel 2000 si entra nell'euro


Ora, va bene tutto, va bene che siamo delle merde ecc ecc

Però ignorare che ci sia un correlazione di 1:1 a livello temporale tra andamento della produttività e agganci ad altre valute è di una disonestà intellettuale assoluta.


Edit.

Per ulteriore chiarezza, gli agganci monetari sono tutti evidenziati temporalmente col colore rosa


- - - Aggiornato - - -



C'è già

e secondo te continuare a svalutare la moneta é una strategia a lungo termine? No perché a me non sembra proprio ad un certo punto trovi qualcuno che non é molto felice e svaluta piú di te...e quindi cosa fai giochi al ribasso?

battlerossi
22-07-20, 11:07
Doppio edita

sacramen
22-07-20, 11:48
Sacra, mettiti l'anima in pace, il tracciato è quello.

Lo vogliono le più alte cariche dello stato, quindi si morirà fino in fondo di europa ed euro, che ci piaccia o no.

L'unica volta che si è provato a cambiare qualcosa, si è visto come è andata a finire.

Te lo consiglio anche per la tua di salute mentale, tanto a farsi il sangue amaro è fatica sprecata.

Ma quale sangue amaro
Leggo certe bestialità che mi ride pure il culo :asd:

battlerossi
22-07-20, 11:52
e secondo te continuare a svalutare la moneta é una strategia a lungo termine? No perché a me non sembra proprio ad un certo punto trovi qualcuno che non é molto felice e svaluta piú di te...e quindi cosa fai giochi al ribasso?

Senti, a me di ripetere per 200 volte gli stessi concetti viene a noia.

La strategia a lungo termine dovrebbe essere di avere dei fondamentali ecomici ADATTI alla propria economia, e tra questi rientra una valuta prezzata al giusto e non sopravvalutata.

Te gli dai una connotazione morale negativa alla svalutazione, io no.

Cazzo te l'hanno pure linkato il sito del governo Olandese in cui dichiarano candidamente che la moneta sottovalutata porta (dal loro punto di vista) un vantaggio sull exp.

Non credi a me, almeno a loro ci credi? E' transitività inversa eh :asd:


E a dirla tutto ho avuto anche l'onesta intelletuale di dire che c'è una correlazione nel grafico , non che l'euro è la unica causa della bassa produttività.

sacramen
22-07-20, 11:58
Senti, a me di ripetere per 200 volte gli stessi concetti viene a noia.

La strategia a lungo termine dovrebbe essere di avere dei fondamentali ecomici ADATTI alla propria economia, e tra questi rientra una valuta prezzata al giusto e non sopravvalutata.

Te gli dai una connotazione morale negativa alla svalutazione, io no.

Cazzo te l'hanno pure linkato il sito del governo Olandese in cui dichiarano candidamente che la moneta sottovalutata porta (dal loro punto di vista) un vantaggio sull exp.

Non credi a me, almeno a loro ci credi? E' transitività inversa eh :asd:


E a dirla tutto ho avuto anche l'onesta intelletuale di dire che c'è una correlazione nel grafico , non che l'euro è la unica causa della bassa produttività.

Che poi, quante volte abbiamo svalutato negli ultimi 50 anni? :uhm:

Firestorm
22-07-20, 12:09
Senti, a me di ripetere per 200 volte gli stessi concetti viene a noia.

La strategia a lungo termine dovrebbe essere di avere dei fondamentali ecomici ADATTI alla propria economia, e tra questi rientra una valuta prezzata al giusto e non sopravvalutata.

Te gli dai una connotazione morale negativa alla svalutazione, io no.

Cazzo te l'hanno pure linkato il sito del governo Olandese in cui dichiarano candidamente che la moneta sottovalutata porta (dal loro punto di vista) un vantaggio sull exp.

Non credi a me, almeno a loro ci credi? E' transitività inversa eh :asd:


E a dirla tutto ho avuto anche l'onesta intelletuale di dire che c'è una correlazione nel grafico , non che l'euro è la unica causa della bassa produttività.Vabbè anche non hai idea di cosa parli
Sai che ti dico svalutiamo poi quando non sarà più sufficiente piangeremo esattamente come si piange adesso per il recovery find...

battlerossi
22-07-20, 12:10
Ha parlato Einstein

Cmq vai tranquillo, non si svaluta niente.

A parte i salari e macellare lo stato sociale.

Bobo
22-07-20, 12:19
Sbagliato

Nel 90 il grafico si appiattisce quando la lira di aggancia al serpente monetario dell'ECU (l'anticamera dell' euro)

E magicamente risale dal 92 in poi quando siamo dovuti uscire e svalutare ( Ciampi, i prelievi forzosi ecc ecc)

Per poi riappiattirsi dal 97 in poi, in cui si (ri)fissa la parita tra lira e le altre valute europee e nel 2000 si entra nell'euro


Ora, va bene tutto, va bene che siamo delle merde ecc ecc

Però ignorare che ci sia un correlazione di 1:1 a livello temporale tra andamento della produttività e agganci ad altre valute è di una disonestà intellettuale assoluta.


Edit.

Per ulteriore chiarezza, gli agganci monetari sono tutti evidenziati temporalmente col colore rosa


- - - Aggiornato - - -



C'è già

Abbi pazienza, ma si potrebbe tirar fuori la famosa correlazione tra i film di nicolas cage e le morti per annegamento negli usa.

Voler ricondurre eventi di una complessità enorme come l'andamento economico di una nazione del G8 alla semplice correlazione X -> Y non è questione di onestà intellettuale o meno, ma è questione di voler semplificare all'estremo questioni che semplici non sono per farle aderire al proprio pensiero.

Cosa che, non a caso, fa sistematicamente quel partito a cui ti riferisci.

Non entro poi nel merito del discorso, perché non sono un economista (come nessuno qui dentro) e siamo su un forum di videogiochi.

Ma la semplificazione del discorso che stai facendo mi sembra abbastanza evidente da farla notare.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Chiwaz
22-07-20, 12:20
Senti, a me di ripetere per 200 volte gli stessi concetti viene a noia.

La strategia a lungo termine dovrebbe essere di avere dei fondamentali ecomici ADATTI alla propria economia, e tra questi rientra una valuta prezzata al giusto e non sopravvalutata.

Te gli dai una connotazione morale negativa alla svalutazione, io no.

Cazzo te l'hanno pure linkato il sito del governo Olandese in cui dichiarano candidamente che la moneta sottovalutata porta (dal loro punto di vista) un vantaggio sull exp.

Non credi a me, almeno a loro ci credi? E' transitività inversa eh :asd:


E a dirla tutto ho avuto anche l'onesta intelletuale di dire che c'è una correlazione nel grafico , non che l'euro è la unica causa della bassa produttività.

Firestorm è un nazista.

Ha in mente solo due concetti:
- zero debito
- zero svalutazione

di tutto il resto non gliene frega nulla, potrebbe pure esserci la gente che si accoltella per strada, ma se LEUROPA dice che va bene, va tutto bene.

battlerossi
22-07-20, 12:43
Abbi pazienza, ma si potrebbe tirar fuori la famosa correlazione tra i film di nicolas cage e le morti per annegamento negli usa.

Voler ricondurre eventi di una complessità enorme come l'andamento economico di una nazione del G8 alla semplice correlazione X -> Y non è questione di onestà intellettuale o meno, ma è questione di voler semplificare all'estremo questioni che semplici non sono per farle aderire al proprio pensiero.

Cosa che, non a caso, fa sistematicamente quel partito a cui ti riferisci.

Non entro poi nel merito del discorso, perché non sono un economista (come nessuno qui dentro) e siamo su un forum di videogiochi.

Ma la semplificazione del discorso che stai facendo mi sembra abbastanza evidente da farla notare.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Eh si guarda, uguale uguale come esempi. Uno strawman così era un bel po' che non lo vedevo :asd:


Ma li leggi i messaggi?

La sai riconoscere la differenza tra correlazione e causa diretta? L'ho anche ribadito nel messaggio successivo.

Te ne inserisco un altro paio di spunti di riflessione.

Fermo restando che la produttività è una somma di più fattori, sia micro che macro economici (es il calo del 09/10 è causato dalla crisi dei subprime e dei debiti sovrani in europa)

ma che riferiti a realtà aziendali che lavorano in continuità, faccio fatica a spiegarmi negli anni ' 90 scostamenti così bruschi della poduttività in un così breve periodo che abbiano cause nel micro.

Hanno licenziato tutti i dipendenti capaci per predenre degli imbecilli, per poi riassumere di nuovo i prodottivi dal 92 in poi?

Hanno dato prima fuoco ai macchinari e poi ne hanno ricomprati di nuovi e fiammanti?

Non lo so, dimmelo te.

Anzi no, te lo dico io cosa ne penso.

Che già di nostro non eravamo messi benissimo, e che a metterci in un contesto macro che ci ha imbullonato e inzavorrato ulteriormente ha solo aggravato una situazione precaria.


Un po' come la ferrari di quest'anno che già di suo fa cagare, se poi canna i pneumatici in gara con un tipo NON adatto, si fa dare un giro dal primo.


Poi oh, per me puoi credere anche alla correlazione tra il 5G e il covid.

Firestorm
22-07-20, 14:00
Ha parlato Einstein

Cmq vai tranquillo, non si svaluta niente.

A parte i salari e macellare lo stato sociale.

eh giá perché in un mondo iperconnesso se svaluti la moneta il tuo potere d'acquisto rimane lo stesso...ma sai che sei una volpe?

- - - Aggiornato - - -


Firestorm è un nazista.

Ha in mente solo due concetti:
- zero debito
- zero svalutazione

di tutto il resto non gliene frega nulla, potrebbe pure esserci la gente che si accoltella per strada, ma se LEUROPA dice che va bene, va tutto bene.

heil

convinto tu se io sono un nazista di nazisti ne hai visti veramente pochi per fortuna.

Bobo
22-07-20, 14:52
Poi oh, per me puoi credere anche alla correlazione tra il 5G e il covid.

Cosa? :rotfl:

Mi pare che quello che prende due singole variabili di un contesto che ne contiene milioni e le mette insieme non sia io.
Ed occhio, non sto dicendo che non possa esserci correlazione.

Sto dicendo che pensare di aver individuato i problemi storici dell'economia italiana degli ultimi 30 anni mettendo insieme due grafici che ti piacciono, mi pare un discorso estremamente semplicistico.



Cmq va benissimo, diciamo che mi son sbagliato io.
Stavo cercando il cesso e devo essere finito nella stanza dei premi nobel per l'economia.

La prossima volta mettete dei cartelli più chiari però, che si confondono facilmente :sisi:

Rage
22-07-20, 15:11
A me pare comunque che non si stia centrando il punto principale e nessuno ne parli.
Prendiamo per buono che il Recovery Fund sia l'affare del secolo eccetera, bravissimo Conte, grande statista, nuovo Churchill eccetera.

Ok, non sarà attivo prima del 2021 inoltrato, questo è un dato di fatto e forse una delle pochissime cose certe finora. Non ho sentito mezza parola su come si conta di arrivare vivi ad abbeverarsi da questo Sacro Graal.
Siamo a fine Luglio 2020, dall'inizio del lockdown non è stato fatto letteralmente nulla per l'economia reale, praticamente chiunque non fosse un dipendente pubblico o pensionato ha avuto calo di reddito, il risparmio privato è andato erodendosi, si sono già persi circa 1mln posti di lavoro, se ne stimano altri 2mln che salteranno a Settembre e la stima ottimistica di crescita sul 2020 è del -12%.

Questo senza entrare nei tecnicismi, cioè da dove si prenderanno i soldi dell'RF, come andranno spesi, chi avrà potere di veto e come eccetera eccetera, fingiamo proprio che sia la manna dal cielo in tutto e per tutto.
Non so se il silenzio su come sopravvivere nel breve sia preoccupante, o se tutto sommato dovrei sentirmi sollevato all'idea che i Re Mida al contrario che abbiamo al governo stiano evitando il problema.

Principe Eugenio
22-07-20, 16:59
Firestorm è un nazista.

Ha in mente solo due concetti:
- zero debito
- zero svalutazione

di tutto il resto non gliene frega nulla, potrebbe pure esserci la gente che si accoltella per strada, ma se LEUROPA dice che va bene, va tutto bene.

Non è più nazista di chi è della parrochia opposta e non vede altro che visco go brrrr. :asd:

- - - Aggiornato - - -


A me pare comunque che non si stia centrando il punto principale e nessuno ne parli.
Prendiamo per buono che il Recovery Fund sia l'affare del secolo eccetera, bravissimo Conte, grande statista, nuovo Churchill eccetera.

Ok, non sarà attivo prima del 2021 inoltrato, questo è un dato di fatto e forse una delle pochissime cose certe finora. Non ho sentito mezza parola su come si conta di arrivare vivi ad abbeverarsi da questo Sacro Graal.
Siamo a fine Luglio 2020, dall'inizio del lockdown non è stato fatto letteralmente nulla per l'economia reale, praticamente chiunque non fosse un dipendente pubblico o pensionato ha avuto calo di reddito, il risparmio privato è andato erodendosi, si sono già persi circa 1mln posti di lavoro, se ne stimano altri 2mln che salteranno a Settembre e la stima ottimistica di crescita sul 2020 è del -12%.

Questo senza entrare nei tecnicismi, cioè da dove si prenderanno i soldi dell'RF, come andranno spesi, chi avrà potere di veto e come eccetera eccetera, fingiamo proprio che sia la manna dal cielo in tutto e per tutto.
Non so se il silenzio su come sopravvivere nel breve sia preoccupante, o se tutto sommato dovrei sentirmi sollevato all'idea che i Re Mida al contrario che abbiamo al governo stiano evitando il problema.

Come arriveremo al luglio 2021? È presto detto. Quelli che si devono salvare da soli si salveranno da soli, per tutti gli altri ci sarà un po' di scostamento di bilancio ancora.

Rage
22-07-20, 18:55
Come arriveremo al luglio 2021? È presto detto. Quelli che si devono salvare da soli si salveranno da soli, per tutti gli altri ci sarà un po' di scostamento di bilancio ancora.

Certo, e i superstiti al Luglio 2021 sopravvissuti grazie al bonus miciomicio e all'ecosconto sui biscotti bio 100% naturali coi fondi del Recovery Fund ci fanno cosa? Si mangiano i motori elettrici prodotti dal Bimby 4.0 grazie al machine learning big deitah green next generation? :asd:

Manu
22-07-20, 22:36
https://static.nexilia.it/giornalettismo/2020/07/Carlo-Cottarelli-633x360.jpg

In b4 manco lui c'ha capito una mazza.

Bobo
22-07-20, 22:43
Certo, e i superstiti al Luglio 2021 sopravvissuti grazie al bonus miciomicio e all'ecosconto sui biscotti bio 100% naturali coi fondi del Recovery Fund ci fanno cosa? Si mangiano i motori elettrici prodotti dal Bimby 4.0 grazie al machine learning big deitah green next generation? :asd:


Le matte risate :sisi:




Tra l'altro trovo sempre piuttosto miope questo sminuire a caso i vari "bonus" che sono stati dati in questi mesi.

Parliamo ad esempio di quello che tra tutti viene di solito scelto come bersaglio per ridicolizzare l'operato del governo: il bonus per bici e monopattini.
Come se il governo stesse sperperando soldi inutilmente mentre la gente aspetta la cassa integrazione.

Questo fine pensatore ha aperto il varco, e molti ci sono andati dietro.

https://static.blitzquotidiano.it/wp/wp-content/uploads/2020/04/mario_giordano-1.jpg

Bene, il bonus in questione vale 120 + 70 milioni.
Praticamente nulla, rispetto all'entità delle manovre degli ultimi mesi, che sono nell'ordine delle decine di miliardi.

Si fa passare il messaggio che la gente non abbia ricevuto la cassa integrazione per far comprare a qualcun altro la bici nuova.
Che è una cazzata, senza mezzi termini.

Tra l'altro ogni volta che lanci un incentivo su un determinato prodotto te dai nuova linfa a quel settore.
Ci sono aziende che producono quei prodotti (anche in Italia), ci sono le aziende dell'indotto e ci sono aziende che li vendono al cliente finale.
Tutte queste aziende hanno dei dipendenti, e se non vendono nulla quei dipendenti andranno a far gruppo con chi ha bisogno della cassa integrazione.
Ma evidentemente i dipendenti dei negozi di ciclismo e sport non contano nulla e possono andare a casa, giusto?

In tutto questo c'è il positivo effetto collaterale di riuscire ad alleggerire un po il carico sul trasporto pubblico, ove possibile, che è fondamentale per non mandare in collasso il sistema.

Ma va bene così :sisi:

https://media1.tenor.com/images/baed373866b1cf4e3708b8a5dd1a7f68/tenor.gif?itemid=17309857

Rage
22-07-20, 23:08
Bobo non ho voglia di sorbirmi pipponi sui monopattini e le biciclette.
190 milioni vs qualcosa come 6 milioni per le fiere che hanno un indotto N volte superiore ma ok. Fermo restando che i negozi di biciclette e tutto l'indotto secondo me rispetto all'incentivo sul prodotto forse preferivano un alleggerimento fiscale - come chiunque altro.

Aspetto sempre una risposta non in stile bimbi di Conte su come si conta di arrivare al prodigio del Recovery Fund. E intendo come ci arrivano le persone umane cittadini medi del paese, non come ci si arriva con indicatori macroeconomici e bilanci vari :boh2:

Manu
22-07-20, 23:19
Per me il punto è molto semplice: ci sono circa 200 miliardi da spendere in 3 anni. Qualcuno dirà che sono pochi, che le condizioni sono terribili, etc., così ad occhio però SE verranno spesi come si deve daranno una bella mano. Gli altri discorsi stanno a zero IMHO, sappiamo tutti che qualcosa di cui lamentarsi si trova sempre.


È il come verranno spesi che mi lascia un po' preoccupato, per usare un eufemismo...

Zhuge
23-07-20, 07:43
Sì ma il bonus maggio?

Firestorm
23-07-20, 08:17
Le matte risate :sisi:




Tra l'altro trovo sempre piuttosto miope questo sminuire a caso i vari "bonus" che sono stati dati in questi mesi.

Parliamo ad esempio di quello che tra tutti viene di solito scelto come bersaglio per ridicolizzare l'operato del governo: il bonus per bici e monopattini.
Come se il governo stesse sperperando soldi inutilmente mentre la gente aspetta la cassa integrazione.

Questo fine pensatore ha aperto il varco, e molti ci sono andati dietro.

https://static.blitzquotidiano.it/wp/wp-content/uploads/2020/04/mario_giordano-1.jpg

Bene, il bonus in questione vale 120 + 70 milioni.
Praticamente nulla, rispetto all'entità delle manovre degli ultimi mesi, che sono nell'ordine delle decine di miliardi.

Si fa passare il messaggio che la gente non abbia ricevuto la cassa integrazione per far comprare a qualcun altro la bici nuova.
Che è una cazzata, senza mezzi termini.

Tra l'altro ogni volta che lanci un incentivo su un determinato prodotto te dai nuova linfa a quel settore.
Ci sono aziende che producono quei prodotti (anche in Italia), ci sono le aziende dell'indotto e ci sono aziende che li vendono al cliente finale.
Tutte queste aziende hanno dei dipendenti, e se non vendono nulla quei dipendenti andranno a far gruppo con chi ha bisogno della cassa integrazione.
Ma evidentemente i dipendenti dei negozi di ciclismo e sport non contano nulla e possono andare a casa, giusto?

In tutto questo c'è il positivo effetto collaterale di riuscire ad alleggerire un po il carico sul trasporto pubblico, ove possibile, che è fondamentale per non mandare in collasso il sistema.

Ma va bene così :sisi:

https://media1.tenor.com/images/baed373866b1cf4e3708b8a5dd1a7f68/tenor.gif?itemid=17309857

avverti quando metti gente simile sotto spoiler che mi ha preso un colpo ...

- - - Aggiornato - - -


Bobo non ho voglia di sorbirmi pipponi sui monopattini e le biciclette.
190 milioni vs qualcosa come 6 milioni per le fiere che hanno un indotto N volte superiore ma ok. Fermo restando che i negozi di biciclette e tutto l'indotto secondo me rispetto all'incentivo sul prodotto forse preferivano un alleggerimento fiscale - come chiunque altro.

Aspetto sempre una risposta non in stile bimbi di Conte su come si conta di arrivare al prodigio del Recovery Fund. E intendo come ci arrivano le persone umane cittadini medi del paese, non come ci si arriva con indicatori macroeconomici e bilanci vari :boh2:

del recovery fund si potranno anticipare subito 20 mld e in ogni caso potrá coprire spese da febbraio 2020 in poi pur arrivando quando arriva.
se si facesse domanda per il SURE e per i fondi BEi i soldi sarebbero li pronti, per non parlare del MES sta tutto alla politica decidere cosa fare.

- - - Aggiornato - - -


Per me il punto è molto semplice: ci sono circa 200 miliardi da spendere in 3 anni. Qualcuno dirà che sono pochi, che le condizioni sono terribili, etc., così ad occhio però SE verranno spesi come si deve daranno una bella mano. Gli altri discorsi stanno a zero IMHO, sappiamo tutti che qualcosa di cui lamentarsi si trova sempre.


È il come verranno spesi che mi lascia un po' preoccupato, per usare un eufemismo...

si questo sará preoccupante speriamo solo in bene.

Bobo
23-07-20, 08:40
Per me il punto è molto semplice: ci sono circa 200 miliardi da spendere in 3 anni. Qualcuno dirà che sono pochi, che le condizioni sono terribili, etc., così ad occhio però SE verranno spesi come si deve daranno una bella mano. Gli altri discorsi stanno a zero IMHO, sappiamo tutti che qualcosa di cui lamentarsi si trova sempre.


È il come verranno spesi che mi lascia un po' preoccupato, per usare un eufemismo...

Quoto.

E' stato raggiunto un accordo che mi sembra ragionevolmente positivo.
Poi chiaro che si tratta di un compromesso, e la riprova di questo sta nelle reazioni che ne sono nate in Italia ed Olanda e che sono singolarmente speculari.

Conte è tornato a casa da trionfatore... Rutte idem: ha portato vantaggi economici per il suo Paese e si è potuto giocare la carta "se le cicale del sud non si regolano, abbiamo gli strumenti per controllarli".

Salvini dice che è un accordo di merda, un super Mes... il suo amico Wilders, quello de "non daremo una lira agli italiani", dice che Rutte è una mammoletta che ha regalato soldi olandesi agli italiani.

Chiaro che un accordo che lascia ai partiti di governo motivi di soddisfazione ma lascia alle opposizioni argomenti di critica è per forza di cose qualcosa di positivo ma migliorabile.
Che in un caso come questo è un po la definizione di compromesso: ognuno ottiene qualcosa, nessuno ottiene tutto.
E quindi tutti hanno modo di trovare qualcosa di cui lamentarsi.

Curioso anche come io abbia usato esattamente la stessa frase di Cottarelli, ma due giorni prima :asd:



Poi, archiviato questo fondamentale step, è chiaro che la parte difficile comincia ora.
Quei soldi vanno spesi bene, vanno spesi per far davvero crescere e ripartire il Paese e non vanno buttati nel cesso in cazzate inutili (se non, peggio, in marchette agli amici).

Su questo siamo tutti d'accordo, e no... neanche io sono particolarmente tranquillo :bua:

Necronomicon
23-07-20, 09:41
Bobo non ho voglia di sorbirmi pipponi sui monopattini e le biciclette.
190 milioni vs qualcosa come 6 milioni per le fiere che hanno un indotto N volte superiore ma ok. Fermo restando che i negozi di biciclette e tutto l'indotto secondo me rispetto all'incentivo sul prodotto forse preferivano un alleggerimento fiscale - come chiunque altro.

Aspetto sempre una risposta non in stile bimbi di Conte su come si conta di arrivare al prodigio del Recovery Fund. E intendo come ci arrivano le persone umane cittadini medi del paese, non come ci si arriva con indicatori macroeconomici e bilanci vari :boh2:Hai rinunciato ai bonus che ti spettavano, visto che sei così critico?

balmung
23-07-20, 09:55
no, il grafico dal 90 per l'italia si e' appiattito, per la germania ha continuato l'andamento precedente. Facciamo schifo noi.
Ma la domanda e': cosa e' successo nel 90 da aver avuto queste ripercussioni sulla produttivita'?

la privatizzazione delle aziende pubbliche.
la cartolarizzazione dei beni pubblici.
l'inibizione della proprietà pubblica e la svendita dei patrimoni degli Enti Istituzionali.

Ma spesa pubblica e debito sono alle stelle.

Mentre Renault, VW , Lufthansa e altri competitor internazionali prendevano a piene mani dai bilanci statali.

balmung
23-07-20, 10:01
noi ma magari al posto di decantare ogni 3 secondi le microimprese e ignorare le altre se non in casi rari, facciamo una cosa più normale teniamole da conto tutte le imprese. So che é una cosa strana ma il calzolaio di vergate sul membro ha la stessa dignità della ST microlelectronics di catania, anche se spesso non é cosí.

E appunto prima di pensare solo alle microimprese si potrebbe governare per generale un ambiente favorevole alle grandi imprese che hanno necessitá diverse.
Eh si é piú difficile perché al calzolaio se gli fai 2000 euro di sconto sulle tasse hai quasi risolto invece un google vuole linee veloci spazi enormi e magari una serie di laureati in materie scientifiche preparati.

I grossi delocalizzano. Ed hanno risorse tali da trovare convenienti condotte opportunistiche elusive e quant'altro.

I piccoli non lo fanno non perchè amino pagare di più, ma in quanto non sono in grado di ammortizzare i costi correlati allo spostare la produzione altrove.

E produzione è grassettato, perchè il meccanismo perverso è che mentre la produzione si sposta altrove, il mercato di riferimento dove vengono collocati i prodotti è sempre lo stesso.
Il piccolo, quando cresce scappa via anch'esso. E tra l'altro questo crea un sistema di adverse selection, dove a restare sul territorio sono le imprese meno produttive e meno capaci di creare valore aggiunto.

La retorica sulle microimprese, è correlata al fare buon viso a cattivo gioco. Ormai restano solo i piccoli, e tanto vale farli contenti dando loro un bacio mentre ci si sollazza con le loro terga.

Rage
23-07-20, 10:30
Hai rinunciato ai bonus che ti spettavano, visto che sei così critico?

Ad ora io non ho percepito nessun bonus di nessun tipo né ho comprato biciclette o monopattini :asd: ma è una strana domanda

Firestorm
23-07-20, 13:43
I grossi delocalizzano. Ed hanno risorse tali da trovare convenienti condotte opportunistiche elusive e quant'altro.

I piccoli non lo fanno non perchè amino pagare di più, ma in quanto non sono in grado di ammortizzare i costi correlati allo spostare la produzione altrove.

E produzione è grassettato, perchè il meccanismo perverso è che mentre la produzione si sposta altrove, il mercato di riferimento dove vengono collocati i prodotti è sempre lo stesso.
Il piccolo, quando cresce scappa via anch'esso. E tra l'altro questo crea un sistema di adverse selection, dove a restare sul territorio sono le imprese meno produttive e meno capaci di creare valore aggiunto.

La retorica sulle microimprese, è correlata al fare buon viso a cattivo gioco. Ormai restano solo i piccoli, e tanto vale farli contenti dando loro un bacio mentre ci si sollazza con le loro terga.Vero ma i grossi per crescere ancora devono aprire sedi (vedi Amazon) se Amazon non trova un ambiente decente al posto di aprire a Castel San Giovanni e a Vercelli apre in Canton Ticino e magari pure in Francia,Slovenia e Austria, portando soldi a loro e servizi a noi.
Le piccole imprese sono importanti ma non sono l'unica fonte produttiva del paese, certo che un Google un Amazon un Microsoft sono molto più difficili da gestire e tenere rispetto ad altri ma alla lunga a mio parere generano molto più ritorno, non solo di tasse ma di mentalità industriale, mentalità lavorativa e tecnologica.

Chiwaz
23-07-20, 13:57
La notizia che ho postato per cui Google investe 900 milioni in Italia non l'hai letta o non l'hai capita?

MrWashington
23-07-20, 14:05
Vero ma i grossi per crescere ancora devono aprire sedi (vedi Amazon) se Amazon non trova un ambiente decente al posto di aprire a Castel San Giovanni e a Vercelli apre in Canton Ticino e magari pure in Francia,Slovenia e Austria, portando soldi a loro e servizi a noi.
Le piccole imprese sono importanti ma non sono l'unica fonte produttiva del paese, certo che un Google un Amazon un Microsoft sono molto più difficili da gestire e tenere rispetto ad altri ma alla lunga a mio parere generano molto più ritorno, non solo di tasse ma di mentalità industriale, mentalità lavorativa e tecnologica.


Google tasse?
Amazon tasse? :asd:

Ma se ogni paese europeo si lamenta che google e amazon pagano poche tasse :asd:

Lo Zio
23-07-20, 14:06
e perchè gli fanno pagare poche tasse? :fag:

MrWashington
23-07-20, 14:12
e perchè gli fanno pagare poche tasse? :fag:


Perché poi fanno "ah aumentate? ok ce ne andiamo in irlanda" :asd:

Lo Zio
23-07-20, 14:14
:jfs:

Firestorm
23-07-20, 14:20
Google tasse?
Amazon tasse? :asd:

Ma se ogni paese europeo si lamenta che google e amazon pagano poche tasse :asd:E si e le tasse di chi ci lavora? E i contributi?
E poi se mettono in piedi la webtax proprio nulla non pagano.

MrWashington
23-07-20, 14:28
Fire, fino al 1 gennaio 2020, google usava il triangolo "irlanda, olanda, bermuda" per pagare meno tasse in europa e negli stati uniti.
In un anno ha risparmiato 21 miliardi di dollari.

Firestorm
23-07-20, 15:06
Fire, fino al 1 gennaio 2020, google usava il triangolo "irlanda, olanda, bermuda" per pagare meno tasse in europa e negli stati uniti.
In un anno ha risparmiato 21 miliardi di dollari.Devo farmi due conti ma mi pare (potrei sbagliare) che le tasse pagate dalle società enormi (1000 e più dipendenti) siano inferiori anche adesso a quelle pagate dalla gente stipendiata da loro.

Quindi il grosso lo si avrebbe dai posto di lavoro, dai consumi, e dalle tasse sugli stipendi.

Amazon in Italia ormai ha qualche migliaio di addetti, in più se si decidesse di mettere una furba webtax si disinnescherebbero tanti meccanismi elusivi.

MrWashington
23-07-20, 17:52
Devo farmi due conti ma mi pare (potrei sbagliare) che le tasse pagate dalle società enormi (1000 e più dipendenti) siano inferiori anche adesso a quelle pagate dalla gente stipendiata da loro.

Quindi il grosso lo si avrebbe dai posto di lavoro, dai consumi, e dalle tasse sugli stipendi.

Amazon in Italia ormai ha qualche migliaio di addetti, in più se si decidesse di mettere una furba webtax si disinnescherebbero tanti meccanismi elusivi.


Si ma Amazon non assume migliaia e migliaia di persone per produrre, ha tanti magazzinieri sottopagati e sfruttati.

Manu
23-07-20, 18:34
Ma di quanto venuto fuori con quei carabinieri di Piacenza fregancazzo a nessuno? :uhm:

Non scrivo "chissà cosa ne pensa Salvini" perché sennò sembro uno di quelli ossessionati da lui. Ad ogni modo... :fag:

sacramen
23-07-20, 18:52
Ma di quanto venuto fuori con quei carabinieri di Piacenza fregancazzo a nessuno? :uhm:

Non scrivo "chissà cosa ne pensa Salvini" perché sennò sembro uno di quelli ossessionati da lui. Ad ogni modo... :fag:

Per me devono massacrarli.

Lo Zio
23-07-20, 18:54
coglionazzi a fare ste cagate
coglionazzi a riprendere ste cagate
coglionazzi a credere che nell'era del mostrare tutto online questa roba sarebbe rimasta invisibile

non ci arrivo al 38 coglionazzo

Manu
23-07-20, 19:10
coglionazzi a fare ste cagate
coglionazzi a riprendere ste cagate
coglionazzi a credere che nell'era del mostrare tutto online questa roba sarebbe rimasta invisibile

non ci arrivo al 38 coglionazzosolamente il 120% degli utenti coglierà la citazione!

Lo Zio
23-07-20, 19:11
l'hai sottolineato per cocoon e soci? :asd:

blastomorpha
23-07-20, 19:47
coglionazzi a fare ste cagate
coglionazzi a riprendere ste cagate
coglionazzi a credere che nell'era del mostrare tutto online questa roba sarebbe rimasta invisibile

non ci arrivo al 38 coglionazzo

Non sei degno dell'avatar allora :no:

Manu
23-07-20, 19:55
l'hai sottolineato per cocoon e soci? :asd:
Dici che non ci sarebbe arrivato? Mi sa che hai ragione :asd:

Ad ogni modo, gli affari in quel di Piacenza pare andassero avanti da più di 10 anni... mah. Spero scoperchino il tutto ma la vedo dura

Zhuge
23-07-20, 20:38
ah per il bonus maggio non ci sono i soldi, quindi devono decidere come restringere la platea :snob:

- - - Aggiornato - - -

mi sa proprio che la prenderò nel culo

Chiwaz
23-07-20, 20:59
Per me devono massacrarli.

Idem.

balmung
23-07-20, 21:10
Vero ma i grossi per crescere ancora devono aprire sedi (vedi Amazon) se Amazon non trova un ambiente decente al posto di aprire a Castel San Giovanni e a Vercelli apre in Canton Ticino e magari pure in Francia,Slovenia e Austria, portando soldi a loro e servizi a noi.
Le piccole imprese sono importanti ma non sono l'unica fonte produttiva del paese, certo che un Google un Amazon un Microsoft sono molto più difficili da gestire e tenere rispetto ad altri ma alla lunga a mio parere generano molto più ritorno, non solo di tasse ma di mentalità industriale, mentalità lavorativa e tecnologica.

si ero d'accordo. Io sono un sostenitore di politiche orientate ad aiutare le grandi imprese. Perchè sono in grado di resistere meglio ai cambiamenti del mercato, di sfruttare le economie di scala, garantiscono un gettito costante allo Stato e soprattutto una maggiore stabilità al lavoro dei propri dipendenti.

- - - Aggiornato - - -


Ma di quanto venuto fuori con quei carabinieri di Piacenza fregancazzo a nessuno? :uhm:

Non scrivo "chissà cosa ne pensa Salvini" perché sennò sembro uno di quelli ossessionati da lui. Ad ogni modo... :fag:

quello che temo è che si scateni in Italia qualcosa stile USA, tipo blm o similari

Chiwaz
23-07-20, 21:38
quello che temo è che si scateni in Italia qualcosa stile USA, tipo blm o similari

:rotfl:
ma per piacere :asd:

Bobo
23-07-20, 22:16
quello che temo è che si scateni in Italia qualcosa stile USA, tipo blm o similari

Penso ci siano più o meno un miliardo di cose più probabili di questa :sisi:

Manu
23-07-20, 23:14
In Italia abbiamo una marea di problemi ma la nostra società non credo sia messa male come quella USA, a livello di classismo/razzismo/violenza/armi in giro etc. Al massimo ci potrebbe essere qualche manifestazione e finita lì.

Kemper Boyd
24-07-20, 00:08
quello che temo è che si scateni in Italia qualcosa stile USA, tipo blm o similari
Fortunatamente non siamo così coglioni

battlerossi
24-07-20, 08:47
ah per il bonus maggio non ci sono i soldi, quindi devono decidere come restringere la platea :snob:

- - - Aggiornato - - -

mi sa proprio che la prenderò nel culo

Ma li hai presi i 600 euri avvocà?

Zhuge
24-07-20, 08:47
:sisi:

finché non me li chiedono indietro :asd:

battlerossi
24-07-20, 08:51
Vabbè appena tocca pagare INPS e tasse

E' una partita di giro :fag:

Zhuge
24-07-20, 08:53
infatti ho appena fatto Mod.5 e versato un bel mav da 2500K lunedì :asd:

progressivo n. 11, uno dei primi :asd:

battlerossi
24-07-20, 09:32
Mecojons

Stai sempre a piagne miseria

E invece sei ricco :mad:

Zhuge
24-07-20, 09:35
ho pagato tutto in unica rata eh :asd:

yuza76
24-07-20, 10:28
Beh se di danno i 600 euro non sei milionario eh...

Chiwaz
24-07-20, 11:29
Beh se di danno i 600 euro non sei milionario eh...

Non avevano vincoli di reddito.

Zhuge
24-07-20, 11:32
sì invece, due scoglioni fino a 35k e fino a 50k

Chiwaz
24-07-20, 11:33
sì invece, due scoglioni fino a 35k e fino a 50k

Dai, anche il vostro? Pensavo fosse solo per Inarcassa.

Zhuge
24-07-20, 11:37
Dai, anche il vostro? Pensavo fosse solo per Inarcassa.

no, tutti uguale :sisi:

Manu
24-07-20, 11:52
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/07/24/news/carabinieri_piacenza_le_lacrime_dopo_l_arresto_non _immaginavamo_di_arrivare_a_questo_punto_-262767040/

Hanno pianto. Poveri cuccioli. :sisi:

Firestorm
24-07-20, 12:22
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/07/24/news/carabinieri_piacenza_le_lacrime_dopo_l_arresto_non _immaginavamo_di_arrivare_a_questo_punto_-262767040/

Hanno pianto. Poveri cuccioli. :sisi:Non avevano mai intascato un euro...:uhm: eh sì probabilmente li hanno tutti spesi.


Mi devono ancora spiegare come fa se no un appuntato dei carabinieri ad avere villa con piscina...

Necronomicon
24-07-20, 12:26
Non avevano mai intascato un euro...:uhm: eh sì probabilmente li hanno tutti spesi.


Mi devono ancora arrivare come fa se no un appuntato dei carabinieri ad avere villa con piscina...Perché li ha intascati tutti l'altro :asd:
Il che potrebbe anche essere una buona strategia, fai credere che il grosso sia andato allo spendaccione con lo stile di vita esagerato (non lo sa che i boss vivono nelle buche?) e così anche se si fanno qualche anno di galera riescono a tenere nascosti i soldi illeciti che hanno accumulato

Manu
24-07-20, 12:59
Perché li ha intascati tutti l'altro :asd:
Il che potrebbe anche essere una buona strategia, fai credere che il grosso sia andato allo spendaccione con lo stile di vita esagerato (non lo sa che i boss vivono nelle buche?) e così anche se si fanno qualche anno di galera riescono a tenere nascosti i soldi illeciti che hanno accumulato
Massì, se sono un minimo "furbi" si sono messi la maggior parte dei soldi da parte. Certo, dipende da quanti anni si faranno in galera. Nel caso se ne facessero una decina IMHO non avrebbero fatto un bell'affare

Hellvis
24-07-20, 13:41
Sembra la storia di Corruzione di Winslow, per chi l'ha letto.

Chiwaz
24-07-20, 17:01
I hann rubàa tütt quel che gh'era de rubà
I hann metüu in galera e i han tacàa a caragnà...

Poor Italia, Davide van de Sfroos, mi sa ancora anni '90.
Attualissima :asd:

Rage
24-07-20, 19:01
Boh secondo me non serviva fare una nuova stagione di The Shield, il finale era più che buono, 6/10 alla puntata pilota ora vediamo come si evolve

Kemper Boyd
27-07-20, 11:11
E aspettate quando scopre che ci sono anche mafia 1, 2 e 3

https://i.imgur.com/UrP1I4I.png

Zhuge
27-07-20, 11:19
quindi Pillon ci leva il porno, Miceli ci leva i videogames, manca qualcuno che ci vuole levare il cinema e la teocrazia sinoiraniana sarà finalmentre completa

Lo Zio
27-07-20, 11:20
chi fermerà la musica???

Kemper Boyd
27-07-20, 11:20
Tra l'altro io sto mafia city non l'ho mai sentito :uhm:

Zhuge
27-07-20, 11:22
chi fermerà la musica???

l'aria diventa elettrica

sono quasi sicuro che su Rousseau qualcuno ha proposto un sistema di generazione energetica dall'aria, in effetti

Lo Zio
27-07-20, 11:22
Tra l'altro io sto mafia city non l'ho mai sentito :uhm:

roba di failbook forse :uhm:

Zhuge
27-07-20, 11:23
Tra l'altro io sto mafia city non l'ho mai sentito :uhm:

è un gioco russo da smarfons, ogni tanto si vede il filmato tra quelli di promozione negli altri giochi

e se Miceli scoprisse cuntwars? :tremo:

Lo Zio
27-07-20, 11:23
l'aria diventa elettrica

sono quasi sicuro che su Rousseau qualcuno ha proposto un sistema di generazione energetica dall'aria, in effetti
è stata proposta dopo il motore a gatto imburrato

Zhuge
27-07-20, 11:23
è stata proposta dopo il motore a gatto imburrato

ha già, vero :sisi:

MrVermont
27-07-20, 11:34
E aspettate quando scopre che ci sono anche mafia 1, 2 e 3

https://i.imgur.com/UrP1I4I.pngche competenza signori! che competenza sti deputati del PD :prostro:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Firestorm
27-07-20, 11:49
che competenza signori! che competenza sti deputati del PD :prostro:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando TapatalkIo toglierei PD ieri adinolfi ha protestato perché si sono sentite le bestemmie di terracciano in diretta.

Yuki
27-07-20, 11:50
Tu e Anton dovevate essere una copia affiatatissima come Stanlio e Ollio :asd:

Chiwaz
27-07-20, 14:53
l'aria diventa elettrica

sono quasi sicuro che su Rousseau qualcuno ha proposto un sistema di generazione energetica dall'aria, in effetti

Il motore Schietti, circa.

Firestorm
27-07-20, 15:27
Il motore Schietti, circa.Oddio cosa mi hai ricordato ma è ancora in giro?

MrVermont
27-07-20, 15:43
Tu e Anton dovevate essere una copia affiatatissima come Stanlio e Ollio :asd:l'ha proposta un deputato PD. Mica è colpa mia.

@Firestorm Adinolfi? ma è ancora vivo? come è possibile che non gli sia ancora preso un infarto con quei 350 kg di sovrappeso che si ritrova?

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Maybeshewill
27-07-20, 15:49
@Firestorm Adinolfi? ma è ancora vivo? come è possibile che non gli sia ancora preso un infarto con quei 350 kg di sovrappeso che si ritrova?

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

La Madonna immacolata è al suo fianco

Lo Zio
27-07-20, 15:53
La Madonna immacolata è al suo fianco

è la mugliera

https://www.iltabloid.it/wp-content/uploads/2019/06/adinolfi1-678x381.jpg

Pinhead81
27-07-20, 15:54
Dalla faccia pare abbia il cazzo

Lo Zio
27-07-20, 15:56
Dalla faccia pare abbia il cazzo
eccolo :asd:

Maybeshewill
27-07-20, 16:03
Dalla faccia pare abbia il cazzo

smetti di andare a trans e pentiti dei tuoi peccati

Firestorm
27-07-20, 16:17
l'ha proposta un deputato PD. Mica è colpa mia.

@Firestorm Adinolfi? ma è ancora vivo? come è possibile che non gli sia ancora preso un infarto con quei 350 kg di sovrappeso che si ritrova?

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando TapatalkHa pure pubblicato un libro pieno delle sue teorie...

MrVermont
27-07-20, 17:14
Cocoon, ma il governo pensa di risolverla in qualche modo sta cosa dei clandestini che scappano dai centri di accoglienza o se ne sbatte le palle?

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Maybeshewill
27-07-20, 17:23
Mandiamo bicio e ci pensa lui

Zhuge
27-07-20, 17:35
Mandiamo bicio e ci pensa lui

Ti è già stato detto di citare le fonti quando posti dichiarazioni ufficiali del Governo come questa.

Maybeshewill
27-07-20, 17:41
https://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2020/07/26/Conte-pa%C3%ACs-1200-690x362.jpg

TeoN
27-07-20, 18:27
Conte (chi per lui suppongo) ha rifiutato ogni commento


https://www.ft.com/content/80a7a8ef-9407-40f8-b29a-11af900353f3


Sent from my iPad using Tapatalk

caesarx
27-07-20, 19:25
è la mugliera

https://www.iltabloid.it/wp-content/uploads/2019/06/adinolfi1-678x381.jpgAbbiamo pagato per molto peggio (Cit.).

Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk

Lux !
27-07-20, 19:27
che competenza signori! che competenza sti deputati del PD :prostro:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Non ci fosse stata la firma, avrei pensato ad una delle solite sparate di Salvini :sisi:

battlerossi
27-07-20, 20:15
Io toglierei PD ieri adinolfi ha protestato perché si sono sentite le bestemmie di terracciano in diretta.

Ma basta con sta storia degli smoccoli

Solo in un paesucolo bigotto ipocrita e inutile come il nostro si può ancora andare appresso ad un porco o un cristone tirato.

Lo Zio
27-07-20, 20:28
Ma basta con sta storia degli smoccoli

Solo in un paesucolo bigotto ipocrita e inutile come il nostro si può ancora andare appresso ad un porco o un cristone tirato.
cos'è sta roba :asd:

Frappo
28-07-20, 14:47
Conte (chi per lui suppongo) ha rifiutato ogni commento


https://www.ft.com/content/80a7a8ef-9407-40f8-b29a-11af900353f3


Sent from my iPad using Tapatalk

spettacolare

https://www.affaritaliani.it/economia/autostrade-la-situazione-si-complica-si-va-verso-un-aumento-tariffe-nel-2021-686823.html

Benetton ancora saldamente in ASPI ( altro che escono in pochi giorni), CDP non ha ancora presentato nessuna valutazione e il ponte Morandi sarà inaugurato con lo stesso gestore di quando è crollato, alla faccia di tutti i proclami del sarcazzo.
Ma non solo, ciliegina sulla torta il Ministro dei trasporti che ammette candidamente che l'anno prossimo le tariffe autostradali aumenteranno.

in attesa dei distinguo del cocoon di turno

MrVermont
30-07-20, 10:56
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/07/30/news/coronavirus_i_verbali_degli_esperti_e_battaglia_su l_segreto-263250508/

non capisco perchè abbiano così paura a rendere pubblici questi atti.
Cocoon dicci un po' cosa avete da nascondere :spy:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Frappo
30-07-20, 14:24
no ma la gestione Arcuri/Azzolina riguardo i banchi :facepalm:

io non ce la faccio :facepalm:

wesgard
30-07-20, 17:27
LMAO il senato ha detto si al processo a Salvini.

Non riesco a decidere chi sia piu' demente a questo punto. Salvini con il cappello dello guardia costiera od un parlamento/governo/premier che a questo punto dice che per mesi abbiamo avuto un ministro che faceva cose illegali senza che nessuno gli dicesse niente :sir:

battlerossi
30-07-20, 17:58
Bella mossa la combo

Sbarchi alla cazzo di cane

Salvini martire

Nella disciplina crollo nei sondaggi il PD è da oro olimpico :snob:

Yuki
30-07-20, 18:10
Prevedibile, vive è prevedibile finirà in nulla. Non credo sarà sto gran regalo a Salvini comunque, con Fontana che sta tirando su un bel casino

Volo
30-07-20, 18:24
beh il prezzo di questa genialata è stato solo dare la presidenza di una commissione a marattin :asd:

Manu
30-07-20, 18:47
Fontana e Salvini nelle maglie della giustizia a distanza di pochissimi giorni l'uno dall'altro.

Ma sicuramente è una coincidenza.

:pippotto:

Talismano
30-07-20, 18:48
LMAO il senato ha detto si al processo a Salvini.

Non riesco a decidere chi sia piu' demente a questo punto. Salvini con il cappello dello guardia costiera od un parlamento/governo/premier che a questo punto dice che per mesi abbiamo avuto un ministro che faceva cose illegali senza che nessuno gli dicesse niente :sir:Ma basterebbe un SMS di conte con scritto che era d'accordo per farsi delle grasse risate.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Firestorm
30-07-20, 18:49
Vorrebbero fare produrre 1 banco ogni 1.2 secondi 24/7 da qui al 14 agosto...come fosse possibile.
Questo se avessero il materiale a disposizione...ossia 500 tir di metallo e 650 di legno...

Bobo
30-07-20, 19:03
Io lo farei stare in piedi sti ragazzini, che raddrizza la schiena e fortifica il fisico :sisi:
Bella mossa la combo

Sbarchi alla cazzo di cane

Salvini martire

Nella disciplina crollo nei sondaggi il PD è da oro olimpico :snob:In realtà sembrerebbero in salita, addirittura alcuni sondaggi lo danno ad un solo punto dalla lega :sisi:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

battlerossi
30-07-20, 20:04
Io lo farei stare in piedi sti ragazzini, che raddrizza la schiena e fortifica il fisico :sisi:In realtà sembrerebbero in salita, addirittura alcuni sondaggi lo danno ad un solo punto dalla lega :sisi:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Dopo sta combo?

Con carrettate di neGri che scappano a spargere covid in giro?

Se lo dici tu... :asd:

Bonus la moratoria per gli irregolari

Tutto molto bello :sisi:

Manu
30-07-20, 20:20
Dopo sta combo?

Con carrettate di neGri che scappano a spargere covid in giro?

Se lo dici tu... :asd:

Bonus la moratoria per gli irregolari

Tutto molto bello :sisi:
Guarda che all'elettore piddino gli sbarchi vanno benissimo, eh. Così come le moratorie, che anche se non sono state usate da nessuno sticazzi.

Sui banchi non saprei ma tanto me li immagino sbronzi dopo l'uno-due inferto a Fontana e Salvini...

sacramen
30-07-20, 20:32
beh il prezzo di questa genialata è stato solo dare la presidenza di una commissione a marattin :asd:

Da ringraziare quei 10 in commissione dei 5S, contrari a Marattin, che si sono dimessi per farsi sostituire da altri 10 favorevoli :facepalm:

battlerossi
30-07-20, 20:33
Guarda che all'elettore piddino gli sbarchi vanno benissimo, eh. Così come le moratorie, che anche se non sono state usate da nessuno sticazzi.

Sui banchi non saprei ma tanto me li immagino sbronzi dopo l'uno-due inferto a Fontana e Salvini...

Parlavo dell elettorato al centro e gli indecisi.

Rammento quando la Lega fece il botto poco dopo quella povera ragazza fatta a pezzi dalla risorsaTM

So perfettamente che al fanboy PD gli possono anche incoolare la mamma e li vota uguale :asd:

sacramen
30-07-20, 20:49
Prevedibile, vive è prevedibile finirà in nulla. Non credo sarà sto gran regalo a Salvini comunque, con Fontana che sta tirando su un bel casino

Il problema non è il processo a "Salvini"...
Quello che nessuno si sogna di dire è che da oggi si è scoperchiato il letamaio, le prossime maggioranze avranno tutto il diritto di mandare a processo ex ministri per decisioni prese nel loro ministero.















Tipo la Lamorgese che tiene la nave fuori dal porto e "rapisce" i migranti per 11 giorni o Gualtieri che fa danno erariale sbagliando di un 30X lo scostamento di bilancio per fare fronte alla crisi Covid...

wesgard
30-07-20, 21:24
Il problema non è il processo a "Salvini"...
Quello che nessuno si sogna di dire è che da oggi si è scoperchiato il letamaio, le prossime maggioranze avranno tutto il diritto di mandare a processo ex ministri per decisioni prese nel loro ministero.















Tipo la Lamorgese che tiene la nave fuori dal porto e "rapisce" i migranti per 11 giorni o Gualtieri che fa danno erariale sbagliando di un 30X lo scostamento di bilancio per fare fronte alla crisi Covid...

Esatto se un ex ministro puo' essere processato per scelte che erano chiaramente politiche e' finita

Zhuge
30-07-20, 21:36
ma a che servono le scuole se importiamo migranti?

corridoi umanitari con AlitaliaDiStato e via, la scuola è solo uno spreco di danaro

- - - Aggiornato - - -


Il problema non è il processo a "Salvini"...
Quello che nessuno si sogna di dire è che da oggi si è scoperchiato il letamaio, le prossime maggioranze avranno tutto il diritto di mandare a processo ex ministri per decisioni prese nel loro ministero.















Tipo la Lamorgese che tiene la nave fuori dal porto e "rapisce" i migranti per 11 giorni o Gualtieri che fa danno erariale sbagliando di un 30X lo scostamento di bilancio per fare fronte alla crisi Covid...

quello che fanno Gualtieri e Lamorgese non è reato, non può essere reato, non sarà mai reato

Bobo
30-07-20, 22:41
Ma infatti... sto mischiume a caso di robba, ma anche no :asd:


Dopo sta combo?

Con carrettate di neGri che scappano a spargere covid in giro?

Se lo dici tu... :asd:

Bonus la moratoria per gli irregolari

Tutto molto bello :sisi:

Non lo dico io, lo dicono i sondaggi :sisi:
Per quel che valgono, eh.

MrVermont
30-07-20, 23:34
ma a che servono le scuole se importiamo migranti?

corridoi umanitari con AlitaliaDiStato e via, la scuola è solo uno spreco di danaro

- - - Aggiornato - - -



quello che fanno Gualtieri e Lamorgese non è reato, non può essere reato, non sarà mai reatoPer ora :fag:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Frappo
31-07-20, 07:27
Vorrebbero fare produrre 1 banco ogni 1.2 secondi 24/7 da qui al 14 agosto...come fosse possibile.
Questo se avessero il materiale a disposizione...ossia 500 tir di metallo e 650 di legno...

aspetta aspetta

Ne han parlato anche su radio24 intervistando i rappresentanti di categoria
Praticamente chi vuol partecipare alla gara avrebbe già dovuto acquistare questi milioni di tonnellate di metallo/legno in via preventiva, e iniziare subito a produrre (e anche velocemente perchè i tempi tecnici son già insufficienti per arrivare a settembre)
Poi però se perde la gara (scritta col culo e con dettagli ancora in divenire) amen, avrà i magazzini pieni

spettacolare

Zhuge
31-07-20, 07:51
l'ha detto anche quello della MobilFerro, principale operatore del settore, che la gara d'appalto andrà deserta e che, guardacaso, il ministero finirà per importare i banchi dagli amici cinesi

Necronomicon
31-07-20, 08:21
l'ha detto anche quello della MobilFerro, principale operatore del settore, che la gara d'appalto andrà deserta e che, guardacaso, il ministero finirà per importare i banchi dagli amici cinesiUn rischio di immagine incredibile, si corre davvero il rischio arrivino banchi con le gambe sbilenche :asd:

sacramen
31-07-20, 08:27
l'ha detto anche quello della MobilFerro, principale operatore del settore, che la gara d'appalto andrà deserta e che, guardacaso, il ministero finirà per importare i banchi dagli amici cinesi

A 300 euri l'uno :alesisi:

Giusto per ricordare a quell'altro dove vanno a finire gli 80 milioni risparmiati, altro che sud Italia :facepalm:

Lo Zio
31-07-20, 08:29
Un rischio di immagine incredibile, si corre davvero il rischio arrivino banchi con le gambe sbilenche :asd:

o in miniatura, tipico di aliexpress :asd:

Necronomicon
31-07-20, 08:36
A 300 euri l'uno :alesisi:

Giusto per ricordare a quell'altro dove vanno a finire gli 80 milioni risparmiati, altro che sud Italia :facepalm:Da quel che ho capito il problema riguarda principalmente i banchi normali.

Quelli speciali che l'Azzolina ha mostrato in un video / intervista sono in realtà importati dall'estero da una azienda italiana, non ho idea se vengano prodotti qui bachi di quel tipo

battlerossi
31-07-20, 08:51
Ma non sarebbe bastato l obbligo all uso della mascherina in aula?

Kemper Boyd
31-07-20, 09:03
Non ho capito il punto di sti banchi, quelli normali i professori li distanziano dalla notte dei tempi, forse la ministra e il mega commissario speciale non hanno mai fatto un compito in classe :asd:

MrVermont
31-07-20, 09:40
PIL a -12,5%

Andrà tutto benissimo con Giuseppi & C. :smugranking:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

sacramen
31-07-20, 09:43
Da quel che ho capito il problema riguarda principalmente i banchi normali.

Quelli speciali che l'Azzolina ha mostrato in un video / intervista sono in realtà importati dall'estero da una azienda italiana, non ho idea se vengano prodotti qui bachi di quel tipo

No no, i 300 euro l'uno erano per gli autoscontri. Tanto che il giorno dopo venne fuori la notizia che su alibaba li vendevano a 30 euro...

Yuki
31-07-20, 09:50
Non ho capito il punto di sti banchi, quelli normali i professori li distanziano dalla notte dei tempi, forse la ministra e il mega commissario speciale non hanno mai fatto un compito in classe :asd:A essere sincero neanch'io ho capito perché bisogna cambiare tutti i banchi. A parte spendere soldi

Chiwaz
31-07-20, 10:14
Hanno scoperto che è meglio cambiarli che grattare tutte le cicche appicicate sotto.

Bobo
31-07-20, 10:20
Non ho seguito molto (ma mi pare che la storia dei 300€ sia stata più volte smentita), ma credo che servano banchi singoli proprio per poterli distanziare.
Tanto che ricordo la polemica di alcuni presidi che dicevano di essersi attrezzati con le seghe per dividere i banchi che avevano :asd:

Non so da voi, ma ai miei tempi il 90% dei banchi della classe erano doppi... probabile che sia ancora così.

Chiwaz
31-07-20, 10:23
Boh, io da elementari a superiori ho sempre avuto i banchi singoli.

Lewyn
31-07-20, 10:28
Ma penso chiunque, e i pochi casi di banchi doppi li risolvi mettendo una lastra di plexiglas da 2 euro :asd:

Senza contare che l’azzolina non deve essere mai andata a scuola, perché su quei banchetti è impossibile far lezione. :bua:

Kemper Boyd
31-07-20, 10:28
Anche io sempre avuto banchi singoli, idem mia figlia

Bobo
31-07-20, 10:45
Toh :asd:

Noi tutti doppi, ed anzi quello col singolo ero lo sfigato della classe che in genere veniva "adottato" da qualcuno e si faceva la tripla :asd:

Lo Zio
31-07-20, 11:03
io ho avuto pure i banchi da disegno tecnico, quelli pesantissimi e inclinabili :asd:

Marlborough's
31-07-20, 11:18
Bella mossa la combo

Sbarchi alla cazzo di cane

Salvini martire

Nella disciplina crollo nei sondaggi il PD è da oro olimpico :snob:

Sai il ca**o che gliene frega, tanto non si vota mai.

Necronomicon
31-07-20, 11:23
No no, i 300 euro l'uno erano per gli autoscontri. Tanto che il giorno dopo venne fuori la notizia che su alibaba li vendevano a 30 euro...Quelli normali che han difficoltà a produrre costano 50 euro

Zhuge
31-07-20, 11:30
io ho avuto pure i banchi da disegno tecnico, quelli pesantissimi e inclinabili :asd:

Io avevo i banchi col buco per il calamaio.

sacramen
31-07-20, 11:43
Sai il ca**o che gliene frega, tanto non si vota mai.

Sai il cazzo che gliene frega di votare, ad ottobre chiedono il prestito al MES... Alla brutta aspetta il Recovery Fund, cambia nulla, poi il voto lo puoi pure togliere dalla costituzione...

Zhuge
31-07-20, 11:46
Sai il cazzo che gliene frega di votare, ad ottobre chiedono il prestito al MES... Alla brutta aspetta il Recovery Fund, cambia nulla, poi il voto lo puoi pure togliere dalla costituzione...

Il solito esagerato. :asd:

Kemper Boyd
31-07-20, 12:03
Il solito esagerato. :asd:
No, stavolta ha ragione: tra le condizionalità del MES c'è scritto chiaramente "in italia non si potrà più votare e il PD governerà nei secoli dei secoli" :sisi:

sacramen
31-07-20, 12:08
Il solito esagerato. :asd:

Secondo te perché il M5S ha messo uno psicopatico del PD al MEF pur avendo la maggioranza di governo? Gli anti-casta/anti-PD hanno fatto in modo che dall'UE in giù ci fossero membri del PD: Sassoli, Gentiloni, Gualtiero, Melilli, Marattin, D'Alfonso. Aggiungiamoci pure Conte che è tutto tranne che un degno araldo dei 5S...

Le "condizionalità" previste secondo te ti lasciano piena libertà di spesa? Addirittura prevedono che ti vengano a fare i conti i tasca e se non gli vanno bene le politiche economiche ti bloccano i fondi.
E chi controlla il MEF comanda il Paese, mettici pure Gesù Cristo al governo che tanto fa quello che gli ordinano da Bruxelles...

- - - Aggiornato - - -


No, stavolta ha ragione: tra le condizionalità del MES c'è scritto chiaramente "in italia non si potrà più votare e il PD governerà nei secoli dei secoli" :sisi:

Chiedi ai greci quanto è stato pesante il loro voto nel 2015... Sono fottuti fino al 2050...

Zhuge
31-07-20, 12:17
Se a Bruxelles son così bravi a farsi rispettare che nemmeno Gesù Cristo al MEF sarebbe indipendente, che ti preoccupi a fare? Anche a mettere su Borghi se lo comprano in 5 minuti. :asd:

sacramen
31-07-20, 12:28
Se a Bruxelles son così bravi a farsi rispettare che nemmeno Gesù Cristo al MEF sarebbe indipendente, che ti preoccupi a fare? Anche a mettere su Borghi se lo comprano in 5 minuti. :asd:

Non è che se lo comprano, semplicemente chiunque avrà le mani legate.
Mettici pure Paragone, il risultato non cambierà…

E infatti di cosa mi dovrei preoccupare? Era per dare una sponda a Cocoon, se elimini il voto sono altri milioncini risparmiati per i seggi da distribuire al sudde :fag:

Lux !
31-07-20, 12:44
Non ho seguito molto (ma mi pare che la storia dei 300€ sia stata più volte smentita), ma credo che servano banchi singoli proprio per poterli distanziare.
Tanto che ricordo la polemica di alcuni presidi che dicevano di essersi attrezzati con le seghe per dividere i banchi che avevano :asd:

Non so da voi, ma ai miei tempi il 90% dei banchi della classe erano doppi... probabile che sia ancora così.

Io ho avuto i banchi con il buco per tenere il calamaio ed erano singoli :look:

Lo Zio
31-07-20, 13:59
Io ho avuto i banchi con il buco per tenere il calamaio ed erano singoli :look:
:uhm:

Bobo
31-07-20, 14:15
Io ho avuto i banchi con il buco per tenere il calamaio ed erano singoli :look:

Mi state facendo venire la curiosità: chissà se la distribuzione di banchi singoli/doppi era legata alla collocazione geografica :look:

Kemper Boyd
31-07-20, 14:23
Io ho avuto i banchi con il buco per tenere il calamaio ed erano singoli :look:
Anche io, quelli con la striscia nera davanti :timido:

Mr Yod
31-07-20, 15:03
:uhm:
Gente che ha fatto la scuola nel 1800. :snob:

Maybeshewill
31-07-20, 16:10
PIL a -12,5%

Andrà tutto benissimo con Giuseppi & C. :smugranking:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

La situazione del tuo cervello si fa sempre più grave

Firestorm
31-07-20, 17:16
Anche io, quelli con la striscia nera davanti :timido:

io in prima elementare, poi banchi nuovi di pacca

- - - Aggiornato - - -


aspetta aspetta

Ne han parlato anche su radio24 intervistando i rappresentanti di categoria
Praticamente chi vuol partecipare alla gara avrebbe già dovuto acquistare questi milioni di tonnellate di metallo/legno in via preventiva, e iniziare subito a produrre (e anche velocemente perchè i tempi tecnici son già insufficienti per arrivare a settembre)
Poi però se perde la gara (scritta col culo e con dettagli ancora in divenire) amen, avrà i magazzini pieni

spettacolare

questi erano dettagli orsú come se far comparire dal nulla tutto quel materiale fosse facile.

Lux !
31-07-20, 18:27
:uhm:
https://i.imgur.com/jhLOKRk.jpg

io in prima elementare, poi banchi nuovi di pacca



Cimeli storici dalle elementari al liceo :snob:

Lo Zio
31-07-20, 18:27
vaghissimi ricordi di un banco con la striscia, ma il buco era già tappato :uhm:

Manu
31-07-20, 18:31
Vabbè ma andavate a scuola col Marlboro che avevate i banchi predisposti per il calamaio? :bua:

Marlb <3