Visualizza Versione Completa : Il topic del Governo Conte II
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
[
20]
21
22
23
battlerossi
11-12-20, 18:23
Puoi sempre levarti dal cavolo se non ti piace. Dall’Italia intendo
Tutto sommato ci sto discretamente,
starei ancora meglio se si levassero dal cazzo infami che leccano il culo a potenze straniere e traditori della patria
Però oh, tutto non si può avere nella vita.
Io vivo sospeso tra il "morissero tutti che se la sono cercata" e il "ok ma anche così troverebbero un modo per tutelare gli over 50 calciando in là la lattina senza rendersi conto che tra <10 anni il welfare dipenderà dalla forza lavoro a cui cercheranno di far pagare il conto" :asd:
Comunque la retorica di "allora emigra" è inaccettabile. In Italia si perdono vagonate di competenze, forza lavoro e contribuenti ogni anno (tra l'altro, in buona parte formate con denaro pubblico), che a sbattersene il cazzo sia Politicante #5985039 che in qualche modo avrà sempre i suoi lauti introiti posso capirlo, che a fomentare questa dialettica sia il cittadino medio è un sintomo di miopia e stupidità veramente sbalorditive.
Vuol dire non aver proprio capito una sega del paese in cui si vive ed essere convinti che il welfare di cui disponiamo (più o meno intaccato nel tempo, ma comunque di parecchie spanne superiore alla media dei paesi occidentali) si materializzi dal nulla.
Poi dici che uno si incazza, sembra di parlare con un ubriaco.
Per il link beh, se conte o chi per lui è un inetto, i complottismi c’entrano poco :asd:Dici che la merkel non fa gli interessi del suo paese? :uhm:
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Tutto sommato ci sto discretamente,
starei ancora meglio se si levassero dal cazzo infami che leccano il culo a potenze straniere e traditori della patria
Però oh, tutto non si può avere nella vita.
Allora puoi avere in regalo un altro pò di retorica fascistoide, te e i traditori della patria :facepalm:
Io voglio che la politica si dia una svegliata e che cominci a fare i propri interessi, ma sta mania di vedere complotti ovunque per non ammettere che facciamo schifo al cazzo è patetica, e decisamente italianissima. In questo, siete i patrioti numeri uno
Allora puoi avere in regalo un altro pò di retorica fascistoide, te e i traditori della patria :facepalm:
Io voglio che la politica si dia una svegliata e che cominci a fare i propri interessi, ma sta mania di vedere complotti ovunque per non ammettere che facciamo schifo al cazzo è patetica, e decisamente italianissima. In questo, siete i patrioti numeri uno
Sei te che parli di complotti.
Io ascolto i tg, leggo giornali, leggo verbali di audizioni, vedo un coglione che in diretta dice che arriveranno 209 miliardi e milioni di italiani che non sanno che il bilancio UE è a saldo zero. E non ne capiscono le implicazioni mentre applaudono.
La nostra classe politica fa schifo al cazzo perché da Maastricht in poi si è fatto tutto in ottica UE: le decisioni di prendono a Bruxelles, noi eseguiamo. Il Parlamento è un circo di intrattenimento.
Ovviamente sono un -ista, vediamo allora chi mi spiega da dove parte la decisione di dedicare alla transizione di genere il doppio dei soldi alla sanità...
Il Titanic è salpato nel '92. Adesso siamo con gente che urla "ICBEEEERRRG!!!" al capitano rincoglionito dalla festa in prima classe.
E gli assistenti ubriachi che ripetono in coro "È soltanto un rumorino..." (Cit.)
battlerossi
11-12-20, 21:11
Allora puoi avere in regalo un altro pò di retorica fascistoide, te e i traditori della patria :facepalm:
Io voglio che la politica si dia una svegliata e che cominci a fare i propri interessi, ma sta mania di vedere complotti ovunque per non ammettere che facciamo schifo al cazzo è patetica, e decisamente italianissima. In questo, siete i patrioti numeri uno
Uè Ciccio, prima di tutto meno confidenza, e sciacquati la bocca prima di dare del fascio al prossimo.
Secondo, neanche mi stavo riferendo a te nei messaggi, chittesencula proprio :asd: ,
se ti sei sentito chiamato in causa inconsciamente all autorazzista o al traditore, oltre alla coda di paglia lunga un chilometro,
beh un paio di domande me le farei :asd:
Terzo, eh sì, qui mi rivolgo proprio a TE, bisogna avere un bel ritardo per abbinare fascio ad un briciolo di amor proprio e per il proprio paese.
Santo cielo ancora a sto punto stiamo :facepalm:
Quarto, ti è stato spiegato, ma repetita iuvant :fag:
Qui non ci sta regalando una bella sega nessuno,
metà e dispari sono DEBITO che andrà restituito,
il resto fa parte del bilancio Europeo che verrà cavato da plastic tax e altre stronzerie assortite.
Soldi che entrano dalla porta ed escono dalla finestra.
Soldi MIEI e TUOI a dirla proprio tutta.
Ora, potranno girarmi i coglioni se vengono a dire A ME (e a TE) come spendere i NOSTRI soldi?
No perché di vedere già le quote su verde (??? Ma non era il piano della Germania la svolta verde? :asd: ) e altre stronzerie assortite m'è salita la blasfemia e il nazismo, ma quello Vero.
Se poi sei contento che ci sia l insegnante di sostegno che ti indica i compitini
Oh contento te, contenti tutti :sisi:
9 miliardi per la sanità, 3 per il turismo, 17 per la parità di genere. :fag:
Secondo me state facendo la punta agli stronzi ma comunque oh, litigate pure :asd:
Quinto, ti è stato spiegato, ma repetita iuvant :fag:
Qui non ci sta regalando una bella sega nessuno,
metà e dispari sono DEBITO che andrà restituito,
il resto fa parte del bilancio Europeo che verrà cavato da plastic tax e altre stronzerie assortite.
Soldi che entrano dalla porta ed escono dalla finestra.
Soldi MIEI e TUOI a dirla proprio tutta.
Ora, potranno girarmi i coglioni se vengono a dire A ME (e a TE) come spendere i NOSTRI soldi?
No, i soldi prima escono e poi casomai rientrano.
Ma solo se gli altri non cagano il cazzo (vedi troiata dello Stato di Diritto)
battlerossi
11-12-20, 22:01
No, i soldi prima escono e poi casomai rientrano.
Ma solo se gli altri non cagano il cazzo (vedi troiata dello Stato di Diritto)
Era una semplificazione, peggio mi sento.
- - - Aggiornato - - -
9 miliardi per la sanità, 3 per il turismo, 17 per la parità di genere. :fag:
Secondo me state facendo la punta agli stronzi ma comunque oh, litigate pure :asd:
Spero tu sia ironico :asd:
Sei te che parli di complotti.
Io ascolto i tg, leggo giornali, leggo verbali di audizioni, vedo un coglione che in diretta dice che arriveranno 209 miliardi e milioni di italiani che non sanno che il bilancio UE è a saldo zero. E non ne capiscono le implicazioni mentre applaudono.
Tante belle parole, però ogni volta che apri bocca gira e rigira c’è sempre lo spauracchio di Germania e Francia brutte e cattive. A che serve informarsi tanto, se poi distorci tutto secondo come ti è comodo pensare?
@battlerossi: a giudicare da come ti sei triggerato, mi sa la coda di paia la ha qualcun’altro :asd: se qualcuno mi racconta che ci vorrebbe una merkel italiana e uno mi risponde che è un traditore della patria 1) non ha capito un cazzo di che si intende 2) è come minimo un fan della meloni. Ma non quella di adesso, quella che affiggeva cartelloni con font e slogan di retorica fascista, dato che certe espressioni ormai le usano solo loro.
mah, mi sembra complottismo puro. qua l'europa viene usata come scusante per le inefficienze/mangerie varie. siamo noi che non riusciamo/sappiamo/vogliamo spendere a dovere i soldi che ci arrivano. basti solo vedere l'annosa inefficienza nell'utilizzare le sovvenzioni europee già stanziate, le regalie varie, i commissariamenti vari, l'inefficienza del nostro apparato pubblico. le colpe sono principalmente nostre. ma dove vogliamo andare se la sanità calabra erano anni che manco teneva piu' i bilanci mentre fiumi di denaro pubblico sparivano qua e là e nessuno diceva o faceva nulla, roma è tirata avanti a regalie varie e statalizzazione dei debiti, mezzo sud è di fatto in mano alle mafie. l'europa è diventata la scusante per l'incapacità, in buona o cattiva fede, della nostra classe dirigente. magari avessimo anche noi una merkel, ma magari. il fatto è che a differenza della germania qua la farebbero morire politicamente nel giro di una settimana.
Anche il tuo però è qualunquismo spicciolo.
Banalmente ti si potrebbe chiedere se vivi in Zaire o in un Sistema economico che è tra i primi al mondo. E che ha avuto una storia economica invidiabile in praticamente tutti i settori di rilievo.
Il punto è che i populisti, complottisti o qualsiasi termine utilizzato per denigrare chi porta avanti delle analisi differenti, hanno dalla loro il dato empirico.
Prima di un certo periodo, il sistema era connotato da crescita economica.
DOPO è stata solo stagnazione, crisi e indebitamento.
ah, ok quindi i complottisti hanno dati empirici mentre le ruberie e le inefficienze nostrane sono pura speculazione. ok. dobbiamo solo decidere se il nostro metro di paragone è il primo mondo o lo zaire, poi il resto viene di conseguenza.
Il punto è che i populisti, complottisti o qualsiasi termine utilizzato per denigrare chi porta avanti delle analisi differenti, hanno dalla loro il dato empirico.
Prima di un certo periodo, il sistema era connotato da crescita economica.
DOPO è stata solo stagnazione, crisi e indebitamento.
https://www.usnews.com/dims4/USNEWS/48559e6/2147483647/resize/640x/quality/85/?url=https%3A%2F%2Fwww.usnews.com%2Fdbimages%2Fmas ter%2F39445%2FFE_DA130315pirateclimate.jpg
ah, ok quindi i complottisti hanno dati empirici mentre le ruberie e le inefficienze nostrane sono pura speculazione. ok. dobbiamo solo decidere se il nostro metro di paragone è il primo mondo o lo zaire, poi il resto viene di conseguenza.
Ti ho chiesto se vivi o meno in Zaire o in uno dei paesi più sviluppati al mondo.
Le ruberie prima non c'erano ?
Fino alla seconda metà degli anni 2000, la sanità calabrese era un capolavoro d'efficienza tale da attrarre medici da tutto il mondo ?
La mia è mera curiosità :boh2:
Perchè ad un certo punto stanca davvero leggere continui insulti su un intero Paese.
- - - Aggiornato - - -
[IMG]https://www.usnews.com/dims4/USNEWS/48559e6/2147483647/resize/640x/quality/85/?url=https%3A%2F%2Fwww.usnews.com%2Fdbimages%2Fmas ter%2F39445%2FFE_DA130315pirateclimate.jpg
sei il clone malriuscito di cocoon :boh2:
Complimenti agli autorazzisti e complessati all EuropachepiaceTM che leggo,
bravi, bis.
Vi ci vorrebbe la troika, ma non in Italia, dentro casa vostra proprio :sisi:
Tra l'altro quello che lascia perplessi, è che durante le trattative che hanno preceduto l'accordo persino numerosi esponenti politici europeisti hanno evidenziato le problematiche sottese al sistema vigente
Calenda ad esempio, con la famosa lettera https://www.agi.it/estero/news/2020-03-31/lettera-politici-italiani-contro-olanda-8030840/
1) viviamo in uno dei paesi più sviluppati grazie al fatto di avere (avuto) un tessuto industriale rilevantissimo ma che ha enormi problemi di efficienza dell'apparato pubblico e di legalità più in generale.
2) le ruberie ci sono sempre state, solo che quando la coperta era lunga era facile nasconderle sotto il tappeto. ma poi che c'entra, ho mai fatto apologia dell'italia pre-ue? quella al limite la fanno i complottisti
3) evidentemente la sanità calabra non era un esempio neanche prima, per il resto vedi la risposta 2
stringi stringi il vostro discorso è il solito, vecchio quanto il mondo: "la mia parte è sempre quella buona, quell'altra sempre quella cattiva".
Ti ho chiesto se vivi o meno in Zaire o in uno dei paesi più sviluppati al mondo.
Le ruberie prima non c'erano ?
Fino alla seconda metà degli anni 2000, la sanità calabrese era un capolavoro d'efficienza tale da attrarre medici da tutto il mondo ?
La mia è mera curiosità :boh2:
Perchè ad un certo punto stanca davvero leggere continui insulti su un intero Paese.
- - - Aggiornato - - -
sei il clone malriuscito di cocoon :boh2:
1 - cocoon tua sorella :asd:
2 - tra trend e causalità c’è una bella differenza, se puoi dimostrare che stiamo peggio per colpa dell’Europa, accomodati. In caso contrario, TvsPirates :asd:
Tra l'altro quello che lascia perplessi, è che durante le trattative che hanno preceduto l'accordo persino numerosi esponenti politici europeisti hanno evidenziato le problematiche sottese al sistema vigente
Calenda ad esempio, con la famosa lettera https://www.agi.it/estero/news/2020-03-31/lettera-politici-italiani-contro-olanda-8030840/
Eh, mica te lo spiegano che per avere gran parte dei fondi europei (che NOI non sappiamo spendere, siamo ovviamente sottosviluppati) dovresti andare contro a regolamenti statali che alla fine porta tutto a bloccare i fondi. Tutti regolamenti anti corruzione che hanno piombato la burocrazia italiana...
Fermo restando che va tutto co-finanziato quindi se hai l'appoggio di una banca puoi pensare di portare avanti il progetto, finanziartelo e ottenere poi i fondi. E per come stanno messe le banche (con i loro regolamenti) hanno capacità di credito ridotto all'osso...
Però alla fine sarà colpa del fatto che non siamo stati in grado di presentare i progetti per tempo...
1 - cocoon tua sorella :asd:
2 - tra trend e causalità c’è una bella differenza, se puoi dimostrare che stiamo peggio per colpa dell’Europa, accomodati. In caso contrario, TvsPirates :asd:
1- Vai su Twitter
2- Cerca Phillip Heimberger
3- Leggi
https://twitter.com/heimbergecon/status/1276045953015992321?s=19
1- Vai su Twitter
2- Cerca Phillip Heimberger
3- Leggi
https://twitter.com/heimbergecon/status/1276045953015992321?s=19
Sì ma tutto questo è una parte del problema, non tutto il problema. Dire che il debito è pesante ma deriva da politiche di 40 anni fa non cancella il debito stesso e la necessità di tenerlo sotto controllo. Le altre cose saranno pure vere (e ben conosciute), mqa non cancellano l'idea dell'italiano che dipende dallo stato e che fa il mafioso...
Sì ma tutto questo è una parte del problema, non tutto il problema. Dire che il debito è pesante ma deriva da politiche di 40 anni fa non cancella il debito stesso e la necessità di tenerlo sotto controllo. Le altre cose saranno pure vere (e ben conosciute), mqa non cancellano l'idea dell'italiano che dipende dallo stato e che fa il mafioso...
"Italliani, tutti pizzamandolino!!!" :asd:
1 - cocoon tua sorella :asd:
2 - tra trend e causalità c’è una bella differenza, se puoi dimostrare che stiamo peggio per colpa dell’Europa, accomodati. In caso contrario, TvsPirates :asd:
ma figurati se mi ci metto a perdere tempo. Di post ne ho scritti a migliaia.
Vatti a leggere le dichiarazioni degli europeisti convinti di qualche mese fa
- - - Aggiornato - - -
1) viviamo in uno dei paesi più sviluppati grazie al fatto di avere (avuto) un tessuto industriale rilevantissimo ma che ha enormi problemi di efficienza dell'apparato pubblico e di legalità più in generale.
2) le ruberie ci sono sempre state, solo che quando la coperta era lunga era facile nasconderle sotto il tappeto. ma poi che c'entra, ho mai fatto apologia dell'italia pre-ue? quella al limite la fanno i complottisti
3) evidentemente la sanità calabra non era un esempio neanche prima, per il resto vedi la risposta 2
stringi stringi il vostro discorso è il solito, vecchio quanto il mondo: "la mia parte è sempre quella buona, quell'altra sempre quella cattiva".
Il punto 1 come si concilia con le affermazioni sulla classe dirigente italiana ? Come si fa ad avere un tessuto industriale brillante se chi lo dirige è un mafioso/pizza/mandolino ?
La coperta era lunga e quando si è accorciata? Come, quando, perchè ?
Ma poi guarda i casi della vita, in 60 anni di sviluppo la coperta va ad accorciarsi proprio nel decennio in cui si è deciso di stravolgere nell'ordine:
1- il tessuto industriale
2- la proprietà pubblica
3- il mercato, aprendolo ai paesi dell'EST e agli asiatici
4- il mercato valutario
boh, che vi si deve dire? Sta coperta evidentemente si è accorciata perchè Italiani, pizza mafiosi.
Godetevi la miseria :boh2:
"Godetevi la miseria" come se gli altri se la fossero scelta o costruita :asd: ma vabbè
Ma poi guarda i casi della vita, in 60 anni di sviluppo la coperta va ad accorciarsi proprio nel decennio in cui si è deciso di stravolgere nell'ordine:o forse da quando Cina ed altri colossi sono usciti dalla povertà, facendoci una concorrenza tremenda, ed il nostro debito pubblico è esploso senza che nessuno riuscisse a metterci una toppa seria. Forse.
"Godetevi la miseria" come se gli altri se la fossero scelta o costruita :asd: ma vabbè
o forse da quando Cina ed altri colossi sono usciti dalla povertà, facendoci una concorrenza tremenda, ed il nostro debito pubblico è esploso senza che nessuno riuscisse a metterci una toppa seria. Forse.
Quindi la strategia era fare concorrenza alla Cina brasando i salari reali, vero? :asd:
Il debito pubblico è "esploso" perché l'hai convertito in valuta "estera" ed hai pensato di risolvere il problema costi produttivi interni delocalizzando.
Poi, che la Cina sia uscita dalla povertà cosa significa? Se sono un colosso mondiale non è certo perché sono diventati più ricchi :asd:
Quindi la strategia era fare concorrenza alla Cina brasando i salari reali, vero? :asd:
Non saprei. Di sicuro so che il piano di qualcuno sarebbe quello di uscire, stampare a rotta di collo e far concorrenza al ribasso ai cinesi
Roba che manco San Marino contro l'Italia.
La "Cina uscita dalla povertà" significa che hai un competitor che ti ha annichilito per quanto riguarda tutte le produzioni a basso e medio valore aggiunto, di cui l'Italia era piena, hai detto poco eh?
Il debito pubblico è "esploso" perché l'hai convertito in valuta "estera" eeeehhhh?
https://i2.res.24o.it/images2010/Editrice/ILSOLE24ORE/ILSOLE24ORE/Online/Immagini/_Oggetti_Embedded/Grafici/2018/10/19/GRAFICO_03_debitopubblicostoria_650%20x%20485.png? uuid=61f0a0a0-d318-11e8-93a2-59777bc00f9f
come si evince chiaramente dal grafico, l'italia ha convertito il proprio debito pubblico in valuta estera più o meno tra l'Andreotti 3 e l'Andreotti 7 :fag:
- - - Aggiornato - - -
occhio che arriva la lite delle comari :asd:
Non saprei. Di sicuro so che il piano di qualcuno sarebbe quello di uscire, stampare a rotta di collo e far concorrenza al ribasso ai cinesi
Roba che manco San Marino contro l'Italia.
La "Cina uscita dalla povertà" significa che hai un competitor che ti ha annichilito per quanto riguarda tutte le produzioni a basso e medio valore aggiunto, di cui l'Italia era piena, hai detto poco eh?
eeehhhh?
Quella di stampare a rotta di collo è l'unica cosa che si usa per criticare il ritorno ad una banca centrale nazionale. Più in là non si và...
Ovviamente sticazzi il fatto che Banca d'Italia lo faccia attraverso la BCE dal 2015, vero? Cioè, BCE in 5 anni ha stampato più di 3000 miliardi solo per comprare Titoli di Stato (tralasciando i bond corporate, sarebbe anche di più...) e l'inflazione sta a zero...
Sai qual'è il segreto della Cina? Che è tutto nelle mani dello Stato.
Hanno un cambio tenuto artificialmente basso fuori da qualsiasi regola (è quello il segreto), hanno le banche in mano allo Stato, le aziende private sono comunque in qualche modo controllate (anche quelle di proprietà estera).
E mentre tutti pensavano a segarsi le gambe per azzerare l'inflazione, loro stampavano a rotta di collo per azzerare l'impatto del loro export sul mercato valutario... Che è quello che sarebbe costretta a fare la Germania in caso di crollo dell'euro, perché con il loro export andrebbero fuori mercato per eccessiva rivalutazione...
Noi invece abbiamo scelto di convertire il nostro debito pubblico in una moneta che non possiamo controllare. Che di fatto è come avere un debito in Dollari o in Yen o in Franchi Svizzeri... Come lo ripagheresti? :boh2:
https://i2.res.24o.it/images2010/Editrice/ILSOLE24ORE/ILSOLE24ORE/Online/Immagini/_Oggetti_Embedded/Grafici/2018/10/19/GRAFICO_03_debitopubblicostoria_650%20x%20485.png? uuid=61f0a0a0-d318-11e8-93a2-59777bc00f9f
come si evince chiaramente dal grafico, l'italia ha convertito il proprio debito pubblico in valuta estera più o meno tra l'Andreotti 3 e l'Andreotti 7 :fag:
- - - Aggiornato - - -
occhio che arriva la lite delle comari :asd:
Perché nel 2001 cosa hai fatto? :asd:
Tranquillo, la lite ve la lascio... Tanto l'hai detto anche te che si può tirare fuori qualsiasi cosa ma alla fine siamo tutti pizzamandolino e buonanotte... :asd:
Al metalmeccanico della Wolfswagen di Wolfsburg che legge la Bild e vota AFD puoi spiegargli quello che vuoi, per lui sarai sempre peggio del turco ottomano che gli abita sotto. :asd:
Il sistema industriale italiano ha delle eccellenze (che esistono NONOSTANTE il paese Italia, non GRAZIE ad esso :asd: ), ma se per essere considerato rilevante nel suo insieme devi tornare indietro di qualche decennio se non mezzo secolo, due domande me le farei :asd:
Ad oggi complessivamente è un colabrodo, non solo sul lato strettamente industriale.
Tanti motivi, ma in sostanza c'è un lato del paese in cui si è fatta terra bruciata, e l'altro lato dove regna la mentalità provincialotta, investimenti privati non pervenuti nemmeno in tempi di vacche grasse, aziende tramandate in eredità che hanno smesso di tenere il passo col resto del mondo da un pezzo, pensando di potersi trascinare nella loro bolla.
Minchia, il calderone in cui Sacramen butta dentro tutto è veramente enorme :asd:
Minchia, il calderone in cui Sacramen butta dentro tutto è veramente enorme :asd:
Mi dispiace per te ma se vuoi capire la situazione senza la solita "reductio ad pizzamandolinorum" non puoi prendere solo una variabile ma tutto il quadro completo.
E nel tweet che avevo postato faceva proprio quello :boh2:
Al metalmeccanico della Wolfswagen di Wolfsburg che legge la Bild e vota AFD puoi spiegargli quello che vuoi, per lui sarai sempre peggio del turco ottomano che gli abita sotto. :asd:
Al metalmeccanico tedesco hanno fatto le stesse cose nostre nel 2003-2005 solo che lo facevano da una posizione di forza.
Nessuno osa ammettere che la Germania fece una "svalutazione competitiva" ma fu così. E se da un punto di vista del metalmeccanico tedesco poteva avere un senso perché sì, gli apriva il culo ma anche il mercato (ok, cinesizzandosi, ma ebbe un boost all'economia), dal punto di vista del metalmeccanico italiano fu la rovina perché un taglio del genere in condizioni di "debolezza monetaria" (l'euro per la Germania è svalutato mentre per noi è rivalutato) era tagliato fuori. All'imprenditore italiano conviene chiudere tutto e delocalizzare, lasciando a piedi il metalmeccanico…
Tanto c'è il RdC… O Minijob...
Necronomicon
14-12-20, 09:02
Perché svalutato per loro e rivalutato per noi, fammi capire.
Mi dispiace per te ma se vuoi capire la situazione senza la solita "reductio ad pizzamandolinorum" non puoi prendere solo una variabile ma tutto il quadro completo.
E nel tweet che avevo postato faceva proprio quello :boh2:
La cosa vale anche per te, invece il discorso è sempre quello dell’euro Germania e Francia che ci hanno mandato in malora mentre senza di loro stavamo una favola, e giustamente quando ti si fa notare che i problemi sono iniziati da bel prima dell’euro fai orecchie da mercante.
Ovviamente gli altri sono gli eurofili fissati che odiano il proprio paese e tu “quello che si informa” e sa come stanno davvero le cose, quando faresti una figura molto migliore ad ammettere che sei fazioso tanto quanto le persone che critichi
Perché svalutato per loro e rivalutato per noi, fammi capire.
Discorso lunghetto, dopo spiego...
Perché svalutato per loro e rivalutato per noi, fammi capire.
Perché l'economia tedesca meriterebbe una moneta di valore maggiore rispetto al cambio attuale dell'euro sulle monete estere, mentre per i fondamentali italiani l'euro è una moneta forte. Questo favorisce l'export tedesco e, in tesi, penalizza quello italiano.
Perché l'economia tedesca meriterebbe una moneta di valore maggiore rispetto al cambio attuale dell'euro sulle monete estere, mentre per i fondamentali italiani l'euro è una moneta forte. Questo favorisce l'export tedesco e, in tesi, penalizza quello italiano.
Export che è (era?) l'unica cosa che funzionava della nostra economia https://www.startingfinance.com/news/export-italiano-2019/
https://www.ilsole24ore.com/art/export-quota-480-miliardi-2019-il-made-italy-32percento-ACjCuq6
Perché l'economia tedesca meriterebbe una moneta di valore maggiore rispetto al cambio attuale dell'euro sulle monete estere, mentre per i fondamentali italiani l'euro è una moneta forte. Questo favorisce l'export tedesco e, in tesi, penalizza quello italiano.
Non è che la "merita", sarebbe naturalmente e automaticamente più forte.
Esportare prodotti significa principalmente "vendere" moneta propria. E nel mercato valutario la vendita di moneta ne fa aumentare il valore...
La cosa vale anche per te, invece il discorso è sempre quello dell’euro Germania e Francia che ci hanno mandato in malora mentre senza di loro stavamo una favola, e giustamente quando ti si fa notare che i problemi sono iniziati da bel prima dell’euro fai orecchie da mercante.
Ovviamente gli altri sono gli eurofili fissati che odiano il proprio paese e tu “quello che si informa” e sa come stanno davvero le cose, quando faresti una figura molto migliore ad ammettere che sei fazioso tanto quanto le persone che critichi
Ma io non ce l'ho con la Germania e Francia perché "ci hanno mandato in malora" :asd: Quello è il discorso ignorante che fece Calenda nella famosa letterina :facepalm:
Il problema siamo noi che vogliamo stare all'interno di un club con delle regole ferree che però vanno a nostro svantaggio. E quando c'è da "trattare" non si guarda a cosa serve a noi ma a cosa sta più comodo agli altri, mentre gli altri fanno l'opposto.
Chi chiede una "Merkel italiana" senza prima ragionare in ottica nazionale piuttosto che puramente europeista (vedi PD-IV), ragiona per ossimori :boh2:
- - - Aggiornato - - -
Export che è (era?) l'unica cosa che funzionava della nostra economia https://www.startingfinance.com/news/export-italiano-2019/
https://www.ilsole24ore.com/art/export-quota-480-miliardi-2019-il-made-italy-32percento-ACjCuq6
Che forse è l'unica cosa buona ottenuta con Monti...
Chi chiede una "Merkel italiana" senza prima ragionare in ottica nazionale piuttosto che puramente europeista (vedi PD-IV), ragiona per ossimori :boh2:
Io avevo capito che chi chiede una Merkel italiana chiedesse un cosa del genere:
Merkel : Germania = "Merkel italiana" : Italia
Cioè un politico che faccia gli interessi dell'Italia tanto quanto la Merkel fa con il proprio paese.
Cioè un politico che faccia gli interessi dell'Italia tanto quanto la Merkel fa con il proprio paese.
cioè vorresti un fascista :fag:
cioè vorresti un fascista :fag:
Io no... chiedi a chi vorrebbe una "Merkel Italiana" :fag:
non ho la minima idea di chi sia , anche lontanamente, in grado di fare come la merkel :asd:
non ho la minima idea di chi sia , anche lontanamente, in grado di fare come la merkel :asd:
Nessuno, anche perché dando per scontate (e non lo sono mai) carisma, capacità e buona volontà, qui come provi a toccare UN privilegio/clientela vieni sistemato in tempo zero :asd:
Io avevo capito che chi chiede una Merkel italiana chiedesse un cosa del genere:
Merkel : Germania = "Merkel italiana" : Italia
Cioè un politico che faccia gli interessi dell'Italia tanto quanto la Merkel fa con il proprio paese.
L'avevi capito tu, mica quelli che se gli parli di fare qualcosa a favore dell'Italia tipo "no Bail In" o tipo "No MES" gli viene l'orticaria.
Qua è tutto un puntare il dito contro i "sovranisti" e non ci si rende conto che i primi sovranisti a Bruxelles sono proprio i "frugali". Che ripeto, fanno benissimo a curare i propri interessi mentre siamo noi i coglioni ad accettare qualsiasi cosa senza battere ciglio o inventandosi puttanate tipo con la riforma del MES :facepalm:
Ma va a spiegarglielo…
Ma io non ce l'ho con la Germania e Francia perché "ci hanno mandato in malora" :asd: Quello è il discorso ignorante che fece Calenda nella famosa letterina :facepalm:
- - - Aggiornato - - -
Ma non mi dire. Chissà come mai ci siamo fatti l’idea opposta :facepalm:
Che forse è l'unica cosa buona ottenuta con Monti...
Io avevo capito che chi chiede una Merkel italiana chiedesse un cosa del genere:
Merkel : Germania = "Merkel italiana" : Italia
Cioè un politico che faccia gli interessi dell'Italia tanto quanto la Merkel fa con il proprio paese.
Meno male che qualcuno ci arriva
cioè vorresti un fascista :fag:
La merkel è fascista ora? :asd: è troppo chiedere un politico di peso che faccia i nostri interessi senza prendere a sprangate la gente?
L'avevi capito tu, mica quelli che se gli parli di fare qualcosa a favore dell'Italia tipo "no Bail In" o tipo "No MES" gli viene l'orticaria.
Qua è tutto un puntare il dito contro i "sovranisti" e non ci si rende conto che i primi sovranisti a Bruxelles sono proprio i "frugali". Che ripeto, fanno benissimo a curare i propri interessi mentre siamo noi i coglioni ad accettare qualsiasi cosa senza battere ciglio o inventandosi puttanate tipo con la riforma del MES :facepalm:
Ma va a spiegarglielo…
Io ancora non ho visto qualcuno qui che vorrebbe il mes. E si, siamo dei coglioni, e questo non è colpa dell’Europa
La merkel è fascista ora? :asd: è troppo chiedere un politico di peso che faccia i nostri interessi senza prendere a sprangate la gente?
non è la merkel a essere fascio, ma chiunque prenda le parti dell'italia in qualsiasi contesto è ovviamente facista :smug:
:asd:
non ho la minima idea di chi sia , anche lontanamente, in grado di fare come la merkel :asd:
Barbara D'Urso?
quando ho parlato di merkel italiana mi pareva ovvio che il riferimento fosse a un politico con la credibilità, una visione a lungo termine e la serietà della merkel, che fino a prova contraria è spanne sopra qualsiasi politico italiano. qua abbiamo solo bandiere che si muovono al vento dell'opportunità politica del momento e che quindi di credibilità a livello internazionale ne hanno ben poca. come si fa a capire che intendessi un politico che ci affossa per fare interessi altrui non lo so.
Avocado Sabroso
14-12-20, 12:27
:uhm:
Donna forte, amata dal pueblo.
Perché svalutato per loro e rivalutato per noi, fammi capire.
Allora, la butto semplice. Andrebbe scorporato il lato industriale e quello finanziario ma non c'ho tempo per quello finanziario quindi...
Parti da questo
https://www.officinadellastoria.eu/it/2018/07/19/il-governo-prodi-e-lingresso-italiano-nella-moneta-unica-tra-difficolta-interne-e-sfida-europea-1995-1998/
Cosa è significato ('96-'99)
https://medienfriz.files.wordpress.com/2018/01/storico-cambio-marco-lira.png
Risultato finale
https://www.finanzaonline.com/forum/attachments/arena-politica/2547011d1540028941-fmi-euro-italia-sopravvalutata-del-9-germania-svalutata-dell11-cambio-ita-ger.jpg
Perché la Lira continuava a svalutare sul Marco? Non è che c'era un omino che dava l'ordine "Svalutate!!!", paradossalmente (per qualcuno) sul lungo periodo erano continue rivalutazioni tedesche determinate sia dal loro export sia dalla fuga di capitali italiani verso Germania. Perché a fronte di continue rivalutazioni conveniva spostare i capitali in Germania per poi riportarli in Italia con un valore aumentato dal cambio cosa che alimentava il meccanismo.
In regime di cambio fluttuante, quando dovevi esportare in USA il tuo cliente non poteva pagarti in dollari. Il cliente finale pagava in dollari e tu ricevevi Lire ma nel mezzo c'era una transazione valutaria fra banche centrali dove da una parte c'era la FED che comprava Lire e dall'altra parte la Banca d'Italia che in questo caso riceveva dollari.
Il risultato era che nel vendere la tua valuta questa aumentava di valore (stesso concetto del mercato azionario, maggiori sono le quantità di azioni vendute e maggiore è l'aumento di valore) ma dall'altra parte c'era anche la svalutazione del dollaro… Sul lungo periodo l'insieme degli scambi commerciali (e finanziari) determinava una svalutazione o una rivalutazione. Svalutare/rivalutare significava che i tuoi prodotti costavano di meno/di più quindi si doveva arrivare ad un equilibrio. La mancanza di equilibrio era quello che alla fine portava ai casi Argentina, Venezuela, Zimbawe, Libano ecc...
Cosa accadde nel '97? Si decise di entrare nell'euro solo che per farlo dovevamo fare "i compiti a casa"... Non avevamo i requisiti nè lato debito né lato Def/PIL, quindi l'unica soluzione fu rivalutare. Passammo da 1259 Lire/Marco a 990 con una dose di tasse assurde ma il valore giusto doveva essere 1259 perché era quello determinato dagli interscambi "normali". Quindi già ci siamo segati prima di entrare nell'euro e già lì si dovevano capire tante cose ma l'obiettivo era il paradiso...
Il problema è che noi dovevamo entrare a 2100 Lire/ECU e non a 1936,27. Siamo già partiti con un cambio rivalutato rispetto la nostra economia. Ma poi questo cambio non si è più mosso quindi la Germania, Olanda, Francia e altri "frugali" avevano dalla loro che il valore dell'euro è dato da una media delle varie economie. Anche la Lira aveva un valore medio determinato dalle economie del nord e del sud Italia e per il nord era svalutata…
Per la Germania e frugali l'euro è troppo debole per le loro economie reali, per la Grecia è troppo sopravvalutato.
Purtroppissimo questo blocco impedisce il riequilibrio del mercato valutario "fluttuante" che nel lungo periodo dovrebbe portare all'equilibrio… I paesi del nord continuano ad esportare senza avere rivalutazioni (quindi i loro prodotti rimangono convenienti) mentre noi con una moneta sopravvalutata dobbiamo fare i salti mortali per esportare perchè non possiamo svalutare nemmeno verso gli USA.
Questa erosione lato industriale comporta anche un'erosione lato finanze dello Stato perché minore PIL o minore crescita significa anche minori imposte versate e la conseguenza è un costante aumento delle tasse per rimanere all'interno delle regole dettate dal club. Il che crea un loop…
Come si dovrebbero risolvere queste disparità? Attraverso i cosiddetti "trasferimenti" presenti in qualsiasi Stato o Federazione secondo la teoria delle Aree Valutarie Ottimali. Il che significa UNIONE FISCALE.
Peccato che già i tedeschi della Baviera sono incazzati dai tempi dell'unificazione a versare tasse per i Sassoni, figuriamoci a versarle per i calabresi!!! :rotfl: Ma peggio che peggio per i lombardi :lul: (giusto per far capire a chi sognava l'italia del nord in europa, sarebbe stata comunque un'italia del sud…).
Questa roba negli USA c'è ed infatti sono una vera federazione con un'economia che può stare in piedi.
E qui siamo al bivio… Gli "europeisti" italiani sognano un'unione fiscale che non arriverà MAI perché sono gli altri a non volerla. E chi cazzo glielo fa fare di rinunciare ai vantaggi (gli olandesi lo hanno scritto pure sul sito del ministero dell'economia :asd:).
Peccato che si aggrappano ad un sogno senza rendersi conto che ormai è diventato un incubo… :boh2:
el pueblo eiaculaaa
esattamente :asd:
Sacramen ha studiato, e si vede.
Aggiungo solo che l'abolizione di fatto del mercato valutario, è quanto di più dirigista si possa immaginare. Folle, se pensiamo che tale provvedimento non è stato preceduto da una armonizzazione delle legislazioni.
E così abbiamo una totale libertà nel mercato della circolazione dei beni, in quello dei capitali.
Ma non anche in quello della Moneta.
Liberali a senso alterno
Sacramen ha studiato, e si vede.
Aggiungo solo che l'abolizione di fatto del mercato valutario, è quanto di più dirigista si possa immaginare. Folle, se pensiamo che tale provvedimento non è stato preceduto da una armonizzazione delle legislazioni.
E così abbiamo una totale libertà nel mercato della circolazione dei beni, in quello dei capitali.
Ma non anche in quello della Moneta.
Liberali a senso alterno
Poi ci si chiede come mai Trump ce l'ha a morte coi tedeschi e cinesi :asd:
sara' senz'altro vero che il passaggio non ha aiutato, ma sarebbe un discorso che avrebbe più forza se fossimo stati un paese efficiente come la germania piegato dalle imposizioni europee e allora gridare all'europa cattiva fonte di tutti i mali avrebbe più senso. purtroppo siamo un paese che nella gestione del denaro pubblico e dell'efficienza era piu' simile alla grecia che non alla germania. imho, il punto è che finché avevamo la lira la coperta si allungava a volontà per coprire i piedi sporchi, ora che c'e' l'euro viene piu' difficile farlo. mezzo sud piagato dalle mafie, burocrazia asfissiante, tassazione elevata, giustizia dai tempi biblici, politica senza visioni a lungo termine, inefficienza dell'apparato pubblico. forse non è tutta colpa dell'europa, no? ^^
battlerossi
14-12-20, 15:05
@battlerossi: a giudicare da come ti sei triggerato, mi sa la coda di paia la ha qualcun’altro :asd: se qualcuno mi racconta che ci vorrebbe una merkel italiana e uno mi risponde che è un traditore della patria 1) non ha capito un cazzo di che si intende 2) è come minimo un fan della meloni. Ma non quella di adesso, quella che affiggeva cartelloni con font e slogan di retorica fascista, dato che certe espressioni ormai le usano solo loro.
Vedo che non hai risposto nel merito di una bella sega, a parte i fasci, ne prendo atto ;)
battlerossi
14-12-20, 15:19
Allora, la butto semplice.
:
Ho provato pure io a spiegarlo più di una volta, con meno convinzione e meno fruibilità probabilmente :asd:
Aggiungo un paio di spunti di riflessione:
Sta storia della merda dei cambi fissi su economie disomogenee è un copione giù visto e rivisto in contesti, epoche e paesi anche diversi
La crisi del 92in Italia, che era l'anticamera dell'euro con il serpente monetario, capitò un fatto simile. Dovemmo uscire e svalutare
Link
https://it.wikipedia.org/wiki/Mercoled%C3%AC_nero#Fattori_scatenanti
Stesso copione dell'Argentina degli anni 90, quando agganciarono il pesos al dollaro 1:1
Potete immaginare come è andata a finire
https://it.wikipedia.org/wiki/Crisi_economica_argentina#La_fine_della_convertibi lit%C3%A0
Ora, non per spocchia o iubris, ma per un briciolo di onestà intellettuale.
In economia reputo siano 3-4 cose che funzionano e possono considerarsi "scienza" per rigore, analisi e riproducibilità dei risultati.
L'analisi sui tassi dei cambi è una di queste, e a meno di determinate e specifiche premesse e contesti, dei cambi flessibili sono da preferire a dei cambi fissi.
Predicare il contrario è concepibile solo se di economia non si è capito una sega di niente, o se si è di una disonestà intellettuale grande come una casa.
Non so neanche che paragone potrebbe rendere l'idea,
come dire che le ruote quadrate sono migliori in un veicolo per un ingegnere meccanico
o che la legge del taglione è l'apice della teoria del diritto
Cioè robe così
sara' senz'altro vero che il passaggio non ha aiutato, ma sarebbe un discorso che avrebbe più forza se fossimo stati un paese efficiente come la germania piegato dalle imposizioni europee e allora gridare all'europa cattiva fonte di tutti i mali avrebbe più senso. purtroppo siamo un paese che nella gestione del denaro pubblico e dell'efficienza era piu' simile alla grecia che non alla germania. imho, il punto è che finché avevamo la lira la coperta si allungava a volontà per coprire i piedi sporchi, ora che c'e' l'euro viene piu' difficile farlo. mezzo sud piagato dalle mafie, burocrazia asfissiante, tassazione elevata, giustizia dai tempi biblici, politica senza visioni a lungo termine, inefficienza dell'apparato pubblico. forse non è tutta colpa dell'europa, no? ^^
Al contrario, i nostri problemi si potevano risolvere proprio restando fuori dal carrozzone perché segare 5000 forestali calabresi prevede l'analisi di un reinserimento che nessuno fa. E noi da Maastricht in poi abbiamo dovuto eliminare tutta la politica industriale...
Certo, mancava la volontà politica perché portavano voti. Ma alla base di tutto c'era l'idea che sarebbero arrivate delle crisi che ci avrebbero costretto a fare le manovre impopolari. Quando parti da certi preconcetti è difficile pensare sul lungo periodo e infatti s'è vissuto alla giornata fino al 2009.
Nel 2012 è arrivato quello che ha applicato il "TINA"...
be', gia' il fatto di avere 5000 forestali calabresi la dice lunga su come facevamo le cose, no? imho restando fuori non avremmo risolto nulla, avremmo semplicemente alzato il debito over 9k per coprire inefficienze e mangerie. non potendo farlo s'e' scelta la seconda via piu' facile: tasse e tagli orizzontali di spesa.
Ho provato pure io a spiegarlo più di una volta, con meno convinzione e meno fruibilità probabilmente :asd:
Aggiungo un paio di spunti di riflessione:
Sta storia della merda dei cambi fissi su economie disomogenee è un copione giù visto e rivisto in contesti, epoche e paesi anche diversi
La crisi del 92in Italia, che era l'anticamera dell'euro con il serpente monetario, capitò un fatto simile. Dovemmo uscire e svalutare
Link
https://it.wikipedia.org/wiki/Mercoled%C3%AC_nero#Fattori_scatenanti
Stesso copione dell'Argentina degli anni 90, quando agganciarono il pesos al dollaro 1:1
Potete immaginare come è andata a finire
https://it.wikipedia.org/wiki/Crisi_economica_argentina#La_fine_della_convertibi lit%C3%A0
Ora, non per spocchia o iubris, ma per un briciolo di onestà intellettuale.
In economia reputo siano 3-4 cose che funzionano e possono considerarsi "scienza" per rigore, analisi e riproducibilità dei risultati.
L'analisi sui tassi dei cambi è una di queste, e a meno di determinate e specifiche premesse e contesti, dei cambi flessibili sono da preferire a dei cambi fissi.
Predicare il contrario è concepibile solo se di economia non si è capito una sega di niente, o se si è di una disonestà intellettuale grande come una casa.
Non so neanche che paragone potrebbe rendere l'idea,
come dire che le ruote quadrate sono migliori in un veicolo per un ingegnere meccanico
o che la legge del taglione è l'apice della teoria del diritto
Cioè robe così
L'obiettivo di fondo, fin dalla metà anni '70, è stato il liberismo finanziario. Creare una macro regione dove ci fosse piena mobilità dei capitali a zero rischi. Zero inflazione, nessun rischio di svalutazioni... Il problema è che non l'hanno solo pensato, l'hanno fatto! Basta guardare i prodigi dell'inflazione zero o deflazione sull'economia reale.
È vero, il '92 doveva essere il campanello d'allarme ma non lo capì nessuno... Pure Monti si meravigliava che a seguito della svalutazione ci fu un boom economico con addirittura una discesa dell'inflazione :rotfl:
E invece, come succede adesso, la soluzione sarebbe "Più Europa" ossia regole ancora più stringenti. Non se ne esce...
In realtà però il problema ha origini ancora più lontane e bisogna andare a Bretton Woods. Purtroppo prevalse la posizione USA con il Gold Exchange Standard e pure loro si resero conto di quali fossero i limiti (tant'è che furono costretti ad uscire unilateralmente).
Il sistema pensato da UK prevedeva una moneta fittizia mondiale dove i surplus commerciali dovevano essere periodicamente pareggiati...
Si arriverà a quel punto, tutto sta a vedere fin dove vorranno spingersi a distruggere l'economia reale...
- - - Aggiornato - - -
be', gia' il fatto di avere 5000 forestali calabresi la dice lunga su come facevamo le cose, no? imho restando fuori non avremmo risolto nulla, avremmo semplicemente alzato il debito over 9k per coprire inefficienze e mangerie. non potendo farlo s'e' scelta la seconda via piu' facile: tasse e tagli orizzontali di spesa.
E abbiamo svoltato, vero?
Io non metto in dubbio che l'Italia sia nata più storta della torre di Pisa, il fatto è che non puoi pensare di raddrizzarla spostando prima una finestra, poi livellando il pavimento, poi rifacendo il solaio per concludere con il tetto… Hai sempre delle fondamenta storte.
Il problema è che ci siamo espropriati dei margini per buttare giù tutto e ristrutturare dal fondo...
il punto non è che abbiamo svoltato o meno, il punto è che continuiamo a dare ad altri colpe che imho sono principalmente nostre (che è il modo miglire per continuare cosi'). quando la sanità calabra (un esempio tra tanti) sono anni che non ha bilanci e fa sparire miliardi, non parliamo del funzionario x o del politico y che sono incompetenti o corrotti, ma di un intero sistema connivente che fa acqua da tutte le parti. e non credo che sia colpa della merkel o dell'europa.
Al contrario, i nostri problemi si potevano risolvere proprio restando fuori dal carrozzone perché segare 5000 forestali calabresi prevede l'analisi di un reinserimento che nessuno fa
Eh sì, non fossimo entrati nell'euro/UE son sicuro che avrebbero risolto il problema dei forestali, dei camminatori, etc.
battlerossi
14-12-20, 18:16
L'obiettivo di fondo, fin dalla metà anni '70, è stato il liberismo finanziario. Creare una macro regione dove ci fosse piena mobilità dei capitali a zero rischi. Zero inflazione, nessun rischio di svalutazioni... Il problema è che non l'hanno solo pensato, l'hanno fatto! Basta guardare i prodigi dell'inflazione zero o deflazione sull'economia reale.
Spè Sacra, la premessa è ovviamente che i cambi flessibili sono a tutela della classi inferiori (aka i poracci come noi) e in parte a demerito della classe finanziaria.
Dico in parte, perchè una finanza con in economia reale disintegrata, sul lungo periodo non va da nessuna parte, opinione pesonale ovviamente.
Eh sì, non fossimo entrati nell'euro/UE son sicuro che avrebbero risolto il problema dei forestali, dei camminatori, etc.
Non ho detto questo. Anzi una delle cose buone è che ci ha obbligato ad aprire gli occhi sulle storture.
Però si rimane al solito punto: un conto è notare un problema, un altro è risolverlo.
E come lo risolvi avendo le leve monetarie e fiscali blindate?
Ah, prima mi sono dimenticato di ricordarlo: io sono convinto che se si esce dall'euro i problemi non sono risolti. Non è che il giorno dopo si può ripartire come 40 anni fa...
Ma teniamo presente che l'opera di "erosione" economica in 20 anni non è stata leggera. Per ritornare ai livelli di PIL del 2008 con la crescita degli ultimi 2-3 anni serviranno almeno 20 anni...
Hai idea di cosa significa continuare così fino alla pensione?
Spè Sacra, la premessa è ovviamente che i cambi flessibili sono a tutela della classi inferiori (aka i poracci come noi) e in parte a demerito della classe finanziaria.
Dico in parte, perchè una finanza con in economia reale disintegrata, sul lungo periodo non va da nessuna parte, opinione pesonale ovviamente.
Ma infatti, l'inflazione zero non serve all'economia reale ma esclusivamente a quella finanziaria.
Il punto è che l'inflazione è stata demonizzata quando era effettivamente alta ma anche quando era "buona".
Però le regole dell'euro sono tarate per portarla a zero perché l'obiettivo è sempre stato quello. Ma siccome l'inflazione è una sorta di "risultato di gestione", hai voglia stampare miliardi che rimangono nel circuito finanziario per alzarla... E non la alzeranno mai senza modificare le regole contabili...
Cioè
https://www.repubblica.it/politica/2020/12/14/news/coronavirus_restrizioni_anti-covid_natale_governo_giuseppe_conte_cts_zona_rossa-278319753/?ref=RHTP-BH-I274746038-P2-S1-T1
Passano tutte le regioni da zona rossa a gialla o arancione
Mettono il cashback e la lotteria degli scontrini per far sì che la gente spenda
eppoi si rendono conto che incredibilmente laggggente va per i negozi e chiudono tutto di nuovo?
Cocoon, che ne pensi?
Cioè
https://www.repubblica.it/politica/2020/12/14/news/coronavirus_restrizioni_anti-covid_natale_governo_giuseppe_conte_cts_zona_rossa-278319753/?ref=RHTP-BH-I274746038-P2-S1-T1
Passano tutte le regioni da zona rossa a gialla o arancione
Mettono il cashback e la lotteria degli scontrini per far sì che la gente spenda
eppoi si rendono conto che incredibilmente laggggente va per i negozi e chiudono tutto di nuovo?
Cocoon, che ne pensi?Voi non capite (cit.)
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Colpa della Merkel che ha deciso di chiudere tutto e i 5S a ruota :snob:
:asd:
Voi non capite (cit.)
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Io non capisco non capisco non capisco e allora ballo ...
la discomusic, quella degli anni 60
blastomorpha
14-12-20, 21:14
Evvedi che il dj la mette! :arrabbiato:
Dai che gli arancioni iniziano a rompere i cojo...
https://m.huffingtonpost.it/amp/entry/senza-riforme-niente-soldi-del-recovery-fund-lolanda-avverte-litalia_it_5fd77515c5b690d5d305db57/?ncid=other_twitter_cooo9wqtham&utm_campaign=share_twitter&__twitter_impression=true
Cioè
https://www.repubblica.it/politica/2020/12/14/news/coronavirus_restrizioni_anti-covid_natale_governo_giuseppe_conte_cts_zona_rossa-278319753/?ref=RHTP-BH-I274746038-P2-S1-T1
Passano tutte le regioni da zona rossa a gialla o arancione
Mettono il cashback e la lotteria degli scontrini per far sì che la gente spenda
eppoi si rendono conto che incredibilmente laggggente va per i negozi e chiudono tutto di nuovo?
Cocoon, che ne pensi?
Io dico che è colpa di chi faceva l'aperitivo a giugno 2003. :snob:
E della riapertura delle scuol-ah, no. :uhm:
P.S.: la lotteria degli scontrini è una puttanata atomica: gli esercenti non hanno ricevuto già abbastanza danni dal COVID, quindi obblighiamoli a spendere pure 150€ per aggiornare il registratore di cassa. :rotfl:
:facepalm:
P.S.: la lotteria degli scontrini è una puttanata atomica: gli esercenti non hanno ricevuto già abbastanza danni dal COVID, quindi obblighiamoli a spendere pure 150€ per aggiornare il registratore di cassa. :rotfl:
:facepalm:
ehhh maronnn :asd: sarà un aggiornamento software, dai :asd:
ehhh maronnn :asd: sarà un aggiornamento software, dai :asd:
Ese: ti piacerebbe. :asd:
Chiedi a qualche commerciante quanto gli costa fare l'aggiornamento. :asd:
Non è come Windows in cui vai su Windows update e scarichi gli aggiornamenti: deve uscire il tecnico. :facepalm:
E questo senza considerare lo scanner apposta per scannerizzare gli scontrini (eh, si: perchè non basta emetterli), però almeno in questo caso puoi inserire il codice a mano e fare senza scanner. :uhm:
a me le macchinette pos sembrano tutte uguali, eh... nfc, carte col chip... bancomat, carte di credito, ticket restaurant elettronici... form factor identico
cosa potrà mai cambiare nel dispostivo di lettura?
Maybeshewill
14-12-20, 22:52
Io dico che è colpa di chi faceva l'aperitivo a giugno 2003. :snob:
E della riapertura delle scuol-ah, no. :uhm:
P.S.: la lotteria degli scontrini è una puttanata atomica: gli esercenti non hanno ricevuto già abbastanza danni dal COVID, quindi obblighiamoli a spendere pure 150€ per aggiornare il registratore di cassa. :rotfl:
:facepalm:
Non sono obbligati
le costante ricerca della lamentela gratuita dell'italiano medio è sempre esilarante :asd:
Non sono obbligati
le costante ricerca della lamentela gratuita dell'italiano medio è sempre esilarante :asd:Si, giusto: puoi sempre scegliere di farti segnalare come evasore... :fag:
Nel caso in cui l’esercente al momento dell’acquisto rifiuti di acquisire il codice lotteria, il consumatore può segnalare tale circostanza nella sezione dedicata del portale Lotteria del sito internet dell’Agenzia delle entrate. Tali segnalazioni sono utilizzate dall’Agenzia delle entrate e dal Corpo della guardia di finanza nell’ambito delle attività di analisi del rischio di evasione
Va benissimo tutto, cashback e lotteria degli scontrini, bravi bravissimi.
Piccolo dettaglio: nel resto del mondo i soldi del cashback ce li mettono le banche, in Italia ce li mette lo stato :fag: sono contento che le tasse che pago aiutino i Brambillas e i Guidos a riavere indietro 150€ sui loro 1500€ di shopping :fag:
Va benissimo tutto, cashback e lotteria degli scontrini, bravi bravissimi.
Piccolo dettaglio: nel resto del mondo i soldi del cashback ce li mettono le banche, in Italia ce li mette lo stato :fag: sono contento che le tasse che pago aiutino i Brambillas e i Guidos a riavere indietro 150€ sui loro 1500€ di shopping :fag:Va be che vuol dire, è una circostanza eccezionale per dare una botta alla cultura del pagamento elettronico, poi ci penseranno i vari istituti finanziari una volta che sarà entrato nella testa che bisogna diminuire il contante e che il pagamento elettronico è meglio.
Va be che vuol dire, è una circostanza eccezionale per dare una botta alla cultura del pagamento elettronico, poi ci penseranno i vari istituti finanziari una volta che sarà entrato nella testa che bisogna diminuire il contante e che il pagamento elettronico è meglio.
ese, ne devono morire di nonnini prima che ci sia un cambio tale :asd:
battlerossi
15-12-20, 10:24
L avete sentito De benedetti dalla Gruber?
Da leccarsi i baffi :fag:
Va be che vuol dire, è una circostanza eccezionale per dare una botta alla cultura del pagamento elettronico, poi ci penseranno i vari istituti finanziari una volta che sarà entrato nella testa che bisogna diminuire il contante e che il pagamento elettronico è meglio.
Ma una botta alla cultura de che :asd: per quella devi aspettare che tiri le cuoia quasi la metà della popolazione. Con tutti i tipi di cultura che si possono finanziare (e ci si guarda bene dal farlo), la mancetta per spingere i boomer manchild ad usare il bancomat anche no grazie.
L avete sentito De benedetti dalla Gruber?
Da leccarsi i baffi :fag:
I Democratici che poi cagano il cazzo agli altri con lo "Stato di Diritto" :facepalm:
Ma purtroppo è vero
Ti spieko lo Spread Giallo-Verde a 300 Ma chiamalo anche vincolo esterno Poi ci si chiede come mai agli europeisti non gli devi toccare la BCE :asd: https://pbs.twimg.com/media/EO5UQL-WAAMi5XF.png
- - - Aggiornato - - -
Ma una botta alla cultura de che :asd: per quella devi aspettare che tiri le cuoia quasi la metà della popolazione. Con tutti i tipi di cultura che si possono finanziare (e ci si guarda bene dal farlo), la mancetta per spingere i boomer manchild ad usare il bancomat anche no grazie.
Infatti è una marchetta alle banche :lul:
Eh, è quello che ho detto sopra, ma a quanto pare per qualcuno è un po' troppo oscura la cosa :asd: nel resto del mondo sono le banche ad offrire il cashback per incentivare le transazioni elettroniche su cui guadagnano.
In Italia no, il goBierno dei rivoluzionari anticasta antibanche ci mette denaro pubblico per il cashback e far arrotondare due spicci alle banche, un po' come il bonus tecnologia/internet tarato (in tutti i sensi :asd: ) come marchetta sottobanco alle compagnie telefoniche.
Non commento l'incredibile ottimismo per cui secondo qualcuno, dare due spicci d'elemosina al volgo per i pagamenti elettronici sia la panacea per curare l'evasione, è un ragionamento di un'ingenuità tale per cui giusto un grillopiteco può abboccarci :asd:
Eh, è quello che ho detto sopra, ma a quanto pare per qualcuno è un po' troppo oscura la cosa :asd: nel resto del mondo sono le banche ad offrire il cashback per incentivare le transazioni elettroniche su cui guadagnano.
In Italia no, il goBierno dei rivoluzionari anticasta antibanche ci mette denaro pubblico per il cashback e far arrotondare due spicci alle banche, un po' come il bonus tecnologia/internet tarato (in tutti i sensi :asd: ) come marchetta sottobanco alle compagnie telefoniche.
Non commento l'incredibile ottimismo per cui secondo qualcuno, dare due spicci d'elemosina al volgo per i pagamenti elettronici sia la panacea per curare l'evasione, è un ragionamento di un'ingenuità tale per cui giusto un grillopiteco può abboccarci :asd:
Sai com'è, gli chiedi di scaricarsi un'APP per tracciare gli spostamenti causa pandemia e tutti giù a lamentarsi dello Stato che vuole tracciarti quando vai in camporella, ma mettigli all'orizzonte 150 euro e gli danno volentieri pure l'IBAN :bua:
a me sta pure sulle balle che il cashback inizia solo sopra una certa somma spesa e solo dopo un certo numero di utilizzi della carta.
a me sta pure sulle balle che il cashback inizia solo sopra una certa somma spesa e solo dopo un certo numero di utilizzi della carta.
Se l'obiettivo fosse stato combattere l'evasione IVA si poteva fare anche un cashback del 5% sul totale speso. Su 110 miliardi di presunta evasione li ripagavi a costo zero.
Però poi si rischiava di rompere il giochino...
Sai com'è, gli chiedi di scaricarsi un'APP per tracciare gli spostamenti causa pandemia e tutti giù a lamentarsi dello Stato che vuole tracciarti quando vai in camporella, ma mettigli all'orizzonte 150 euro e gli danno volentieri pure l'IBAN :bua:
Che ha già da mo', peraltro. Basta aver pagato un F24 qualsiasi.
Che ha già da mo', peraltro. Basta aver pagato un F24 qualsiasi.
Si, ma così è più social
Che ha già da mo', peraltro. Basta aver pagato un F24 qualsiasi.
Io li pago cash alla posta :fag:
Kemper Boyd
18-12-20, 14:55
Io li pago cash alla posta :fag:
Ok boomer :snob:
Io li pago cash alla posta :fag:
Hai 90 anni?
Hai 90 anni?Fa anche la fila per la pensione
Io li pago cash alla posta :fag:
:fag:
No, ma riciclo contanti alla faccia vostra che pagate le tasse :fag:
EDIT: CIAODIGOSMICHIAMOSTEFANOESONOEMIGRATOININGHILTERRA
Qualcuno si è incazzato.
E siamo al secondo richiamo in un anno
https://www.milanofinanza.it/amp/news/ecco-la-lettera-integrale-della-bce-sui-dubbi-per-il-cashback-202012181509216388?__twitter_impression=true
ma se si decide di ridurre l'uso del contante senza penalizzare chi lo usa ma premiando chi usa le carte di credito dove sta il problema?
ma se si decide di ridurre l'uso del contante senza penalizzare chi lo usa ma premiando chi usa le carte di credito dove sta il problema?
Enjoy your "Stato di Diritto" :asd:
Ma cosa minchia vuoi dire compromettere l'approccio neutrale? L'approccio non è neutrale, l'approccio è favorire il denaro elettronico e scoraggiare il contante. Che minchia dicono?
ma se si decide di ridurre l'uso del contante senza penalizzare chi lo usa ma premiando chi usa le carte di credito dove sta il problema?
il problema sta nell'approccio neutrale
le politiche monetarie le decidi a Bruxelles (Francoforte), non in casa di ciascuno :asd:
Ma cosa minchia vuoi dire compromettere l'approccio neutrale? L'approccio non è neutrale, l'approccio è favorire il denaro elettronico e scoraggiare il contante. Che minchia dicono?
1- Favorire i pagamenti elettronici in negozi del territorio equivale ad una sorta di protezionismo del mercato interno a svantaggio del mercato online e estero. Tranquillo, non l'ha capito nemmeno Gualtiero :facepalm:
2- Tu in casa tua non decidi un cazzo. Ormai non sanno più come dirvelo ma oh, duri :asd:
Rosato ci va leggero su Conte e il governo :asd:
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
battlerossi
20-12-20, 14:20
Non ci credo manco se lo vedo che casca sto governo.
È il solito bluff da attention whore di Renzie per battere cassa .
È megalomane e arrogante ma non scemo, sa benissimo che si andasse al voto rischia di non superare lo sbarramento :asd:
Ma cosa minchia vuoi dire compromettere l'approccio neutrale? L'approccio non è neutrale, l'approccio è favorire il denaro elettronico e scoraggiare il contante. Che minchia dicono?
sarà il liberismo a fasi alterne cui ormai dovremmo essere abituati :boh2:
Rilevato che il giorno era dispari, hanno evidenziato che non era il caso di agevolare un metodo di pagamento perché questo avrebbe condizionato la libera scelta del consumatore.
A Wolfsburg è andata di culo che gli incentivi sulle autovetture li hanno decisi in un giorno pari.
Così un sussidio statale ad un settore morto non è stato ritenuto capace di influenzare il mercato e le scelte dei consumatori.
Non ci credo manco se lo vedo che casca sto governo.
È il solito bluff da attention whore di Renzie per battere cassa .
È megalomane e arrogante ma non scemo, sa benissimo che si andasse al voto rischia di non superare lo sbarramento :asd:
Uhm... quale sbarramento? Ad oggi non abbiamo una legge elettorale armonizzata con la modifica costituzionale sulla riduzione dei parlamentari :pippotto:
battlerossi
20-12-20, 22:14
Ah :o
Ero rimasto indietro :asd:
E mo quindi? Proporzionale puro? :o
Tutte le volte che ho letto e sentito qualcuno dire che Renzi non avrebbe fatto qualcosa e che non sarebbe arrivato fino a tanto, poi Renzi l'ha fatto
I Competenti™ :facepalm:
https://www.fanpage.it/economia/manovra-ragioneria-di-stato-boccia-14-emendamenti-alla-legge-di-bilancio-e-chiede-la-modifica-di-60/
https://m.ilgiornale.it/news/politica/hai-almeno-letto-recovery-plan-limbarazzo-gualtieri-1911767.html
manco sanno quello che vogliono proporre alla UE :bua: che banda di cialtroni.
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
https://m.ilgiornale.it/news/politica/hai-almeno-letto-recovery-plan-limbarazzo-gualtieri-1911767.html
manco sanno quello che vogliono proporre alla UE :bua: che banda di cialtroni.
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Hanno promesso soldi in arrivo e adesso giocano sulle cazzate raccontate 6 mesi fa.
Non devono proporre nulla alla UE, in manovra di bilancio devono mettere opere che una volta approvate da Bruxelles gli consente di ottenere i fondi che vanno a sostituirsi con quelli già impegnati.
Esempio: qualsiasi cosa sulla digitalizzazione, costo 10 miliardi -> mando avanti l'opera -> alla UE va bene mi scorporano i 10 miliardi e li sostituiscono con 10 del RF/ se non va bene rimangono a carico nostro e i 10 miliardi rimangono là.
Questa cosa è ben diversa dalla narrazione (che continua) dei 209 miliardi che arriveranno a patto di fare le proposte giuste. Non è un caso se in Ue continuano a dire che non serve una "cabina di regia" o un parlamento parallelo per il RF, tutto sta ad inserire nelle manovre di bilancio fino al 2023 le opere che intercettano i voleri della UE. Perché se non lo fai i soldi non ritornano indietro.
Però intanto noi dal 2021 dovremo iniziare a pagare tasse per il bilancio comune, quindi per finanziare il famoso "fondo perduto"...
Adesso stanno facendo circo: sanno benissimo come funziona il RF, è che non possono dire apertamente come stanno le cose perché è una bestialità. Però da una parte ci sono i 5S che hanno venduto ogni orifizio per mantenere la sedia in nome del RF, dovendo quindi promettere la pioggia di miliardi, dall'altra ci sono PD e IV che gli ritorcono contro queste balle per avere voce in capitolo e far vedere che loro sono i Competenti™.
Gualtiero è nel mezzo, deve reggere il gioco di Conte sennò cade il governo ma allo stesso tempo c'ha il suo partito che lo prende a pesci in faccia.
Tanto a lui gliene frega un cazzo, mica risponde al parlamento italiano :lul:
https://m.ilgiornale.it/news/politica/hai-almeno-letto-recovery-plan-limbarazzo-gualtieri-1911767.html
manco sanno quello che vogliono proporre alla UE :bua: che banda di cialtroni.
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
si vabbeh la Bellanova che SCATTA IN PIEDI :asd:
si vabbeh la Bellanova che SCATTA IN PIEDI :asd:mica è invalida
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
no, ma non pensavo avesse tutto questo senso del teatro :asd:
mica è invalida
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
E' tipo un metro cubo, le ci vogliono i quadricipiti di Schwarzy ai bei tempi per SCATTARE IN PIEDI :asd:
Io sapevo che i soldi del RF arrivassero scaglionati proprio perché va rendicontata la resa dei progetti anno per anno in modo da ricevere gli scaglioni successivi :uhm: poi quanto siano falsabili i report sui ritorni ottenuti dai progetti, non saprei.
La speranza è che lo siano poco o niente, che se il sunto è quello di indebitarsi per passare i prossimi 5 anni a foraggiare i teBBons con finti ISEE <10k tramite bonus cesso, occhiali e smartphone con la mano sinistra e segare la borghesia2.0 con bonus per ristrutturare la quarta casa e avere indietro 150€ su 1500€ di shopping finanziati con denaro pubblico, basta saperlo, inizio a mettere giù l'orto almeno :sisi:
E' tipo un metro cubo, le ci vogliono i quadricipiti di Schwarzy ai bei tempi per SCATTARE IN PIEDI :asd:
https://www.secoloditalia.it/files/2015/01/laura-boldrini.jpg
Io sapevo che i soldi del RF arrivassero scaglionati proprio perché va rendicontata la resa dei progetti anno per anno in modo da ricevere gli scaglioni successivi :uhm: poi quanto siano falsabili i report sui ritorni ottenuti dai progetti, non saprei.
La speranza è che lo siano poco o niente, che se il sunto è quello di indebitarsi per passare i prossimi 5 anni a foraggiare i teBBons con finti ISEE <10k tramite bonus cesso, occhiali e smartphone con la mano sinistra e segare la borghesia2.0 con bonus per ristrutturare la quarta casa e avere indietro 150€ su 1500€ di shopping finanziati con denaro pubblico, basta saperlo, inizio a mettere giù l'orto almeno :sisi:
Si ma lo capisci vero che questi report li analizzano a Bruxelles? Ora, trovami fuori la logica nel pagare tasse per il bilancio europeo che ti tornano indietro solo se fai cose che vanno bene a... chi? Basta vedere i casini con la sanità pubblica...
Non è un discorso se sono falsabili o meno, la struttura stessa del RF è fatta in modo che chiunque può alzare il ditino e trovarti fuori il cavillo per bloccarti tutto.
Cioè dal 1° gennaio basterà un semplice DPCM che ti costringa a restare a casa o limitarti qualche diritto costituzionale per bloccarti i fondi causa "Stato di Diritto"...
- - - Aggiornato - - -
https://www.secoloditalia.it/files/2015/01/laura-boldrini.jpg
Scusa, DUE metri cubi
se ogni stato spendesse e facesse quello che vuole la ue smetterebbe di avere senso. è logico che un controllo ci deve essere, anche solo al fine di armonizzare gli stati membri o evitare che dei fondi finiscano in spese clientelari tipo grecia pre-crisi. che poi anche in europa ci siano cose da rivedere sono d'accordo, ma imho non c'e' bisogno di tirare fuori la congiura europea per cose che si spiegano benissimo con l'inefficienza e le mangerie nostrane.
No la procedura mi è chiara, quello che sto dicendo è che a questo punto tra debito "nostrano" gestito in piena facoltà dalle scimmie al volante ed il RF, preferisco il sistema in cui chiunque possa alzare il ditino e stoppare i fondi a fronte dei bonus Giggino di varia natura.
Se devo scegliere tra lavorare come un mulo per foraggiare le puttanate assistenzialiste di questo governo ed il default, scelgo il default, va benissimo anche domani, almeno posso zappare la terra per cazzi miei senza rendere conto a nessuno, è più dignitoso.
No la procedura mi è chiara, quello che sto dicendo è che a questo punto tra debito "nostrano" gestito in piena facoltà dalle scimmie al volante ed il RF, preferisco il sistema in cui chiunque possa alzare il ditino e stoppare i fondi a fronte dei bonus Giggino di varia natura.
Se devo scegliere tra lavorare come un mulo per foraggiare le puttanate assistenzialiste di questo governo ed il default, scelgo il default, va benissimo anche domani, almeno posso zappare la terra per cazzi miei senza rendere conto a nessuno, è più dignitoso.
Scommettiamo che per prolungare il RdC nessuno in UE dirà un cazzo di niente? E nemmeno se prolungano bonus per monopattini?
Però se pensi di tagliare l'IVA ti si presentano coi carriarmati al Brennero...
Sacramen, ma che ti ha fatto l'Europa? :asd: Ti saluta Draghi :asd:
Sacramen, perché non te ne vai in Svizzera? Troverai tantissime persone che la pensano come te :asd:
Sacramen, ma che ti ha fatto l'Europa? :asd: Ti saluta Draghi :asd:
Eeehhh, arriva, arriva… :bua:
Da quel che mi ha detto lui, è molto remota la possibilità (almeno per ora). :fag:
Da quel che mi ha detto lui, è molto remota la possibilità (almeno per ora). :fag:
Come PDC, dici? Ma figurati se ha voglia di mettersi ad un tavolo con giggino ed altri tizi di quel calibro :asd: e dagli torto...
Come PDC, dici? Ma figurati se ha voglia di mettersi ad un tavolo con giggino ed altri tizi di quel calibro :asd: e dagli torto...
Su questo concordo con Travaglio: un settantenne che ha esperienza in un ambito completamente diverso quanta voglia potrà avere di prendere un incarico dove deve stare a mediare e sentire diverse correnti politiche?* :sisi:
* Se ritrovo** il discorso lo posto. :uhm:
** Se mi ricordo di cercarlo. :fag:
Su questo concordo con Travaglio: un settantenne che ha esperienza in un ambito completamente diverso quanta voglia potrà avere di prendere un incarico dove deve stare a mediare e sentire diverse correnti politiche?* :sisi:
* Se ritrovo** il discorso lo posto. :uhm:
** Se mi ricordo di cercarlo. :fag:
Più che altro pensavo ai grullini che gli direbbero roba del tipo "eh ma il signoraggio?" "Ma il gruppo Bilderberghe?" "Perché non hai stampato millemila milioni!!1!" :asd:
Da quel che mi ha detto lui, è molto remota la possibilità (almeno per ora). :fag:
Si capirà meglio a Luglio :fag:
In realtà ha posto solo due condizioni, abbastanza chiare...ovvero una libertà di azione reale e concreta (appoggio del governo in termini numerici) e una durata estremamente ridotta del mandato, del tipo 12-18 mesi con schema Ciampi (PdC->PdR per continuare a vigilare sul piano varato).
Il problema è che all'appoggio del governo sulla linea che terrà non ci crede e fa bene :asd: inoltre non ha gran voglia di sputtanarsi faccia e reputazione. Di buono c'è che lo farebbe per reale "vocazione" di dare un aiuto e valore aggiunto, dato che ormai sia economicamente che in termini di potere non ha nulla da chiedere, figuriamoci alla politica italiana.
Solo che non ce lo vedo proprio a trattare (inteso come dover dar retta / perdere tempo / rispondere) con certi inetti, ce lo vedi a dover spiegare le basi di economia a qualcuno degli attuali grandi statisti?
In realtà ha posto solo due condizioni, abbastanza chiare...ovvero una libertà di azione reale e concreta (appoggio del governo in termini numerici) e una durata estremamente ridotta del mandato, del tipo 12-18 mesi con schema Ciampi (PdC->PdR per continuare a vigilare sul piano varato).
Il problema è che all'appoggio del governo sulla linea che terrà non ci crede e fa bene :asd: inoltre non ha gran voglia di sputtanarsi faccia e reputazione. Di buono c'è che lo farebbe per reale "vocazione" di dare un aiuto e valore aggiunto, dato che ormai sia economicamente che in termini di potere non ha nulla da chiedere, figuriamoci alla politica italiana.
Solo che non ce lo vedo proprio a trattare (inteso come dover dar retta / perdere tempo / rispondere) con certi inetti.
Come prevedevo :sisi:
Il fatto principale sta proprio sul non volersi "sputtanare". Se arriva non sarà per fare il "Monti" della situazione…
Ad ora, tutti gli scenari economici portano a 2 risultati possibili:
- default in salsa greca via "MES riformato" fino al 2050/2060 = sputtanamento -> basta anche la Taverna come PdC :fag:
- uscita dall'euro -> serve uno che abbia confidenza nei rapporti fra Banche Centrali :lul:
Ovviamente i tempi sono un po' stretti, il PdR viene eletto fra un anno quindi se la logica è lo "schema Ciampi" dovrebbe fare tipo i 6 mesi da luglio a dicembre come PdC per poi switchare a gennaio come PdR.
In ottica governo dubito possa avere problemi di numeri… Se l'obiettivo è l'uscita dal sistema Euro troverebbe quasi tutto il cdx + 5S (che devono arrivare a fine mandato quindi muti) che farebbero già i 2/3 del parlamento richiesti per una modifica costituzionale senza referendum. Ed è una maggioranza plausibile (e possibile) se alla base c'è un personaggio come Draghi e quegli obiettivi.
Chiaro che, se arriva, avrà poco da trattare con certi inetti. O così, o così… :bua:
Ah, non è che per sbaglio ti può scappare il suo numero di telefono? Anche in PM, grazie :fag:
battlerossi
29-12-20, 10:27
Ma dai Sacra, questo è oltre la fantascienza :asd:
Ha fatto il presidente della BCE e ci guida come capitano coraggioso fuori dall Euro?
Al limite lo vedo come un Monti 2.0 e bon.
- - - Aggiornato - - -
Sacramen, ma che ti ha fatto l'Europa? :asd: Ti saluta Draghi :asd:
Che se va bene è inutile e di base di porta altre cagate e merda assortita?
No aspettate, Draghi col piffero che ci traghetta fuori dall'Euro, anzi :asd: poi quale sia la ricetta onestamente non ne ho idea in questo momento, ci chiacchiero a cena ma così nel dettaglio sembrerei troppo invasivo. Al massimo gli chiedo se si iscrive al forum :rotfl:
Tanto alla prima cosa in cui non sono d'accordo parte un "questo lo dice lei"
Io qualche volta ho provato a buttare lì delle tesi antieuropeiste ma me le ha sempre sbriciolate :asd: poi ovvio che io non sia uno dei massimi esperti nel campo, anzi :chebotta: unici punti su cui concorda è che mancano ancora due cose per completare l'Europa come la disegnavano lui ed altri, ovvero la reale unione bancaria e dei mercati dei capitali e la capacità di bilancio anticiclica (sia delle singole nazioni che europea, ovviamente).
battlerossi
29-12-20, 11:29
A Pinè
Ma come mai conosci Marione? :o
Ma dai Sacra, questo è oltre la fantascienza :asd:
Ha fatto il presidente della BCE e ci guida come capitano coraggioso fuori dall Euro?
Al limite lo vedo come un Monti 2.0 e bon.
Dai cazzo… Se l'euro è ancora in piedi è proprio perché Draghi era presidente della BCE ed ha operato AL DI FUORI dei trattati, non per niente i crucchi ce l'avevano a morte :asd:
Il Quantitative Easing non esiste nei trattati ma solo nel suo "Whatever it takes"... Era l'unica cosa che potesse fare per tenere in piedi la struttura per il quale era pagato senza far defaultare mezza europa :bua:
Cioè, io non sono un sostenitore di Draghi però bisogna "dare a Cesare quel che è di Cesare": se non c'era lui alla BCE nel 2015 a quest'ora eravamo già nelle condizioni della Grecia perché fu proprio il QE a salvarci il culo. Per non parlare delle "OMT" introdotte col MES...
Però è una bomba a tempo e Mr.BuBa continua a rompere il cazzo per fermare il giochino…
Quindi, visto che:
- un PdC lo può fare anche un avvocato di periferia :fag:
- un Monti 2.0 lo può fare pure Toninelli
- vincolarci al MES "chettelodicoafare" (cit.)
- non vuole sputtanarsi
l'unico motivo per vederlo al comando è solo per scivolare fuori dalla gabbia euro. Ed è l'unico sul mercato col phisique du role completamente estraneo a logiche di partito :boh2:
Esempio terra-terra: se vai a scegliere un Antonio Conte come allenatore non lo fai nella consapevolezza di rischiare la retrocessione. E di certo non accetterebbe un tale incarico a fronte di un simile obiettivo...
Io qualche volta ho provato a buttare lì delle tesi antieuropeiste ma me le ha sempre sbriciolate :asd: poi ovvio che io non sia uno dei massimi esperti nel campo, anzi :chebotta: unici punti su cui concorda è che mancano ancora due cose per completare l'Europa come la disegnavano lui ed altri, ovvero la reale unione bancaria e dei mercati dei capitali e la capacità di bilancio anticiclica (sia delle singole nazioni che europea, ovviamente).
"Capacità di bilancio anticiclica" e "Euro" è un ossimoro :bua:
A Pinè
Ma come mai conosci Marione? :o
Il fratello è il capo di mia moglie :asd:
battlerossi
29-12-20, 15:52
Dai cazzo… Se l'euro è ancora in piedi è proprio perché Draghi era presidente della BCE ed ha operato AL DI FUORI dei trattati, non per niente i crucchi ce l'avevano a morte :asd:
Il Quantitative Easing non esiste nei trattati ma solo nel suo "Whatever it takes"... Era l'unica cosa che potesse fare per tenere in piedi la struttura per il quale era pagato senza far defaultare mezza europa :bua:
Cioè, io non sono un sostenitore di Draghi però bisogna "dare a Cesare quel che è di Cesare": se non c'era lui alla BCE nel 2015 a quest'ora eravamo già nelle condizioni della Grecia perché fu proprio il QE a salvarci il culo. Per non parlare delle "OMT" introdotte col MES...
Però è una bomba a tempo e Mr.BuBa continua a rompere il cazzo per fermare il giochino…
Quindi, visto che:
- un PdC lo può fare anche un avvocato di periferia :fag:
- un Monti 2.0 lo può fare pure Toninelli
- vincolarci al MES "chettelodicoafare" (cit.)
- non vuole sputtanarsi
l'unico motivo per vederlo al comando è solo per scivolare fuori dalla gabbia euro. Ed è l'unico sul mercato col phisique du role completamente estraneo a logiche di partito :boh2:
Esempio terra-terra: se vai a scegliere un Antonio Conte come allenatore non lo fai nella consapevolezza di rischiare la retrocessione. E di certo non accetterebbe un tale incarico a fronte di un simile obiettivo...
Mi sembra una lettura un po' ingenua.
Draghi è un uomo dell establishment, ne più ne meno,
non ha partiti alle spalle, o multinazionali od elite finanziare (ed su quest ultima però non ci metterei la mano sul fuoco :roll: )
Al massimo può offrire le sue competenze e il suo prestigio.
Se ha salvato la baracca all epoca è perché gli è stato permesso di farlo, altro che tedeschi incazzati.
In Nord Europa sono PERFETTAMENTE consapevoli degli squilibri e disfunzionalità dell Euro e dell' Unione, hai anche linkato un paper a riguardo, che usano come grimaldello una volta tirando una volta mollando a seconda delle loro esigenze.
Semplicemente nel whatever it takes avranno valutato che continuare col bastone il rischio che si rompesse il giocattolo era troppo elevato.
Altrimenti non si sarebbero fatti scrupoli a ridurci come la Grecia, che personalmente è una delle tante infamie per cui ho il disgusto di questo aborto politico.
Vedila dal loro lato, la situazione perfetta:
Vantaggio di cambio
Hanno sterilizzato un competitor diretto, sono 20 anni che pigliamo banane
Bacini di cervelli e manodopera
Nord Italia integrato nel sistema come paese satellite
Ingerenze politiche più o meno velate, sale Salvini bastone dello spread, con Nomadetti carotine e zuccherini.
Cazzo vuoi di più? :asd:
Certo è una politica rischiosa e sempre sul filo del rasoio, però finora ha pagato alla grande.
Tutti per questo per dire che, no non ce lo vedo proprio a Marione come novello Mazzini :asd:
- - - Aggiornato - - -
Il fratello è il capo di mia moglie :asd:
Ammazza :o
Fate iscrivere Marione al forum, dai dai :asd:
Fate iscrivere Marione al forum, dai dai :asd:
Ma infatti! Anche solo un caro saluto a Sacramen :fag:
battlerossi
29-12-20, 19:26
Fate iscrivere Marione al forum, dai dai :asd:
Daje Piné dipende tutto da te :snob:
:asd:
Fate iscrivere Marione al forum, dai dai :asd:
Lo sai vero che la prima cosa che gli verrà chiesta non sarà inerente l'economia, tanto meno riguardo la politica, ma di postare una foto con scarpa in testa? :fag:
:asd:
ovvio, sono le regole del BS :snob:
blastomorpha
29-12-20, 20:35
Secondo me posta su /biz/ :sisi:
E su /b/ quando esagera col vino a cena con Pinhead :asd:
Ma non ti fa tipo "mi raccomando Pine', quello che ti dico rimane tra noi"?
Quella del goatse gliel'hai raccontata?
Mi sembra una lettura un po' ingenua.
Draghi è un uomo dell establishment, ne più ne meno,
non ha partiti alle spalle, o multinazionali od elite finanziare (ed su quest ultima però non ci metterei la mano sul fuoco :roll: )
Al massimo può offrire le sue competenze e il suo prestigio.
Se ha salvato la baracca all epoca è perché gli è stato permesso di farlo, altro che tedeschi incazzati.
In Nord Europa sono PERFETTAMENTE consapevoli degli squilibri e disfunzionalità dell Euro e dell' Unione, hai anche linkato un paper a riguardo, che usano come grimaldello una volta tirando una volta mollando a seconda delle loro esigenze.
Semplicemente nel whatever it takes avranno valutato che continuare col bastone il rischio che si rompesse il giocattolo era troppo elevato.
Altrimenti non si sarebbero fatti scrupoli a ridurci come la Grecia, che personalmente è una delle tante infamie per cui ho il disgusto di questo aborto politico.
Vedila dal loro lato, la situazione perfetta:
Vantaggio di cambio
Hanno sterilizzato un competitor diretto, sono 20 anni che pigliamo banane
Bacini di cervelli e manodopera
Nord Italia integrato nel sistema come paese satellite
Ingerenze politiche più o meno velate, sale Salvini bastone dello spread, con Nomadetti carotine e zuccherini.
Cazzo vuoi di più? :asd:
Certo è una politica rischiosa e sempre sul filo del rasoio, però finora ha pagato alla grande.
Tutti per questo per dire che, no non ce lo vedo proprio a Marione come novello Mazzini :asd:
Quindi può starsene benissimo a casa e drinkare con Pinhead :asd:
Ma non ti fa tipo "mi raccomando Pine', quello che ti dico rimane tra noi"?
Semplici raccomandazioni :asd:
https://pbs.twimg.com/media/D3jsdZ5XsAIcb0L.jpg
Asd figuratevi se ho quel livello di confidenza. Inoltre ha un carisma/profilo che tende *leggermente* a intimorire l'interlocutore, per quanto sia piacevolissima come persona. Però di qualsiasi cosa si parli si ha sempre l'impressione che si stia abbassando al tuo livello di ragionamento, e forse non è un'impressione :asd:
Ma due consigli su un qualche investimento no? Passali pure a noi, pinè :fag:
Asd figuratevi se ho quel livello di confidenza. Inoltre ha un carisma/profilo che tende *leggermente* a intimorire l'interlocutore, per quanto sia piacevolissima come persona. Però di qualsiasi cosa si parli si ha sempre l'impressione che si stia abbassando al tuo livello di ragionamento, e forse non è un'impressione :asd:
Conosco l'effetto...
:bua:
Ma due consigli su un qualche investimento no? Passali pure a noi, pinè :fag:
Azioni CDP.
Cioè CDProjekt.
Che verrà nazionalizzata da CDP.
Cioè Cassa Depositi e Prestiti.
Per fare un open world stile Assassin's Creed ambientato a fine '800 in cui il protagonista è l'eminenza grigia/sicario che porta a compimento tutti gli step fondamentali per l'unità d'Italia.
Spoiler finale: era tutta una simulazione virtuale e Gennaro (nome del protagonista) si risveglia in un 2025 distopico in cui una pandemia ha spinto l'Italia al terzo mondo. Lui è uno dei pochi con l'accesso alla tecnologia, ottenuto grazie ai Bonus TV e Bonus Videoludico, e fa parte di un clan di antichi guerrieri il cui scopo finale è quello di impedire l'unità d'Italia connettendosi virtualmente alla coscienza di un suo antenato, per assassinare Garibaldi. Tutta la simulazione era un semplice ripasso di storia.
Questa setta di sicari è quella dei Navigator, gli Illuminati italici, ormai gli unici in Italia a percepire un reddito mensile >300€ e pertanto estremamente influenti.
Gioventù Ribelle 2: Origins
Solitamente sono io a sottoporgli i miei investimenti e chiedere il suo parere, che di solito è un sorriso paterno del tipo "si tesoro visto che belli i lego? Continua a giocarci". Però l'ultima volta abbiamo parlato a fondo della rete unica, OpenFiber, Fibercop, AccesCo ecc
a quanto è dato il conte ter? ^^
a quanto è dato il conte ter? ^^A meno che B non si svegli "responsabile" in cambio di qualcosa, la vedo molto dura.. Chi dovrebbe sostenerlo?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
renzi fa dimettere le ministre, non si trova una maggioranza alternativa perché nessun partito della destra vuole compromettersi entrando al governo con il pd. giro di consultazioni di mattarella e tempo un paio di giorni si insedia il conte ter, con gli stessi partiti di ora ma con renzi che guadagna per i suoi la tanto agognata poltrona dei servizi segreti.
Andare ad elezioni è roba che non è manco contemplata, immagino
renzi fa dimettere le ministre, non si trova una maggioranza alternativa perché nessun partito della destra vuole compromettersi entrando al governo con il pd. giro di consultazioni di mattarella e tempo un paio di giorni si insedia il conte ter, con gli stessi partiti di ora ma con renzi che guadagna per i suoi la tanto agognata poltrona dei servizi segreti.
E allora a che cazzo serve? :rotfl:
per la poltrona dei servizi segreti :asd:
per la poltrona dei servizi segreti :asd:
Beh ma, no aspetta... :uhm:
No, hai ragione, il disagio è questo... :sisi:
renzi fa dimettere le ministre, non si trova una maggioranza alternativa perché nessun partito della destra vuole compromettersi entrando al governo con il pd. giro di consultazioni di mattarella e tempo un paio di giorni si insedia il conte ter, con gli stessi partiti di ora ma con renzi che guadagna per i suoi la tanto agognata poltrona dei servizi segreti.
Mah, Renzi non è stupido e sa bene che se si andasse a votare sparirebbe dalla faccia della terra (e sarebbe l'unico aspetto positivo del voto in piena pandemia :asd: ).
Quindi:
1. Sta giocando a tirare la corda più possibile in modo da ottenere il massimo che gli sia possibile... ma poi mollerà un attimo prima che si spezzi.
oppure
2. Ha effettivamente una certa sicurezza di poter disporre di una maggioranza alternativa.
Il punto 2 potrebbe essere reso più probabile dalla combo "riduzione dei parlamentari + rivoluzione degli equilibri di forza rispetto alle ultime elezioni nazionali".
In altre parole c'è una enorme fetta del parlamento (soprattutto tra 5S, Renziani e gente di Forza Italia) che se si andasse al voto non rientrerebbe più in parlamento neanche per i prossimi 100 anni.
Quindi al di là di quello che dicono i vari leader e pezzi grossi di partito, non è così improbabile che qualche pezzo di questo o di quello vadano a finire nel gruppo misto a sostenere un nuovo esecutivo.
La cosa vale sia in un verso (con qualche renziano e berlusconiano che si sgancia prendendo il posto di IV... e mi sembra l'unica opzione per un Conte ter) che nell'altro (con parecchi 5S minori e magari parte del PD renziano che c'è ancora in parlamento che si staccano e sostengono un governo di cdx o più probabilmente di "unità nazionale")
Andare a votare in piena pandemia per me sarebbe una mezza follia, ma in Italia siamo capaci di tutto... quindi mai dire mai :bua:
Negli USA hanno votato in piena pandemia, con Trump presidente negazionista, e hanno comunque meno morti per milione di noi :boh2:
Sta cosa che votare in pandemia è folle è una boiata, è ovvio a tutti che il problema di andare a votare prescinde dalla pandemia, ed è quello per cui vincerebbe il CDX.
Che fa il paio con l'altra grande boiata, quella del "chissà cosa sarebbe successo con gli altri".
Eh chi lo sa, quello che sappiamo di fatto ad oggi è che siamo tra i primi paesi al mondo per numero di morti su milione di abitanti (forse i primi, se si usano le stime dell'eccesso di mortalità) e che abbiamo contemporaneamente avuto uno dei peggior tonfi di PIL.
Il resto è fuffa.
Negli USA hanno votato in piena pandemia, con Trump presidente negazionista, e hanno comunque meno morti per milione di noi :boh2:
Sta cosa che votare in pandemia è folle è una boiata, è ovvio a tutti che il problema di andare a votare prescinde dalla pandemia, ed è quello per cui vincerebbe il CDX.
Che fa il paio con l'altra grande boiata, quella del "chissà cosa sarebbe successo con gli altri".
Eh chi lo sa, quello che sappiamo di fatto ad oggi è che siamo tra i primi paesi al mondo per numero di morti su milione di abitanti (forse i primi, se si usano le stime dell'eccesso di mortalità) e che abbiamo contemporaneamente avuto uno dei peggior tonfi di PIL.
Il resto è fuffa.this.
Poi magari con un altro governo avremmo avuto risultati peggiori. Chi lo sa.
L'unica cosa certa è che i risultati di sto governo son stati un disastro.
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
https://www.ispionline.it/sites/default/files/allegati/grafici_datavirus_rai_-_hd3.jpg
umm mi sa che non è aggiornata pero'
Per la John Hopkins al 27/12 sono 330k morti in USA (1000/milione) e 71k in Italia (1100 e rotti/milione) :uhm:
Gli USA non c'entrano nulla: lì dovevano votare perchè il mandato era scaduto.
Anche noi abbiamo votato in alcune regioni perchè era tempo per farlo.
Mica sto dicendo che non si può fisicamente votare per via del rischio sanitario.
Personalmente trovo una follia il fatto che un pallone gonfiato col 2% si debba inventare una crisi di governo in piena pandemia per i soliti giochetti di potere (stranamente la cosa è uscita fuori quando il recovery, dopo mille dubbi, è arrivato a destinazione... e si è cominciato a sentire l'odore dei soldi).
Mi chiedo nel mondo in quanti si siano inventati crisi di governo in piena pandemia... ma noi in queste cose siamo sempre fortissimi :sisi:
Gli USA non c'entrano nulla: lì dovevano votare perchè il mandato era scaduto.
Anche noi abbiamo votato in alcune regioni perchè era tempo per farlo.
Mica sto dicendo che non si può fisicamente votare per via del rischio sanitario.
Personalmente trovo una follia il fatto che un pallone gonfiato col 2% si debba inventare una crisi di governo in piena pandemia per i soliti giochetti di potere (stranamente la cosa è uscita fuori quando il recovery, dopo mille dubbi, è arrivato a destinazione... e si è cominciato a sentire l'odore dei soldi).
Mi chiedo nel mondo in quanti si siano inventati crisi di governo in piena pandemia... ma noi in queste cose siamo sempre fortissimi :sisi:
Dai cazzo, credi che Renzi faccia una crisi di governo con 4 gatti? Con la prospettiva di tornare a fare il sindaco?
Se si muove è perché lo vuole il PD...
Poi sono pure io in parte contrario a votare in questo periodo, ma l'idea di dover tirare il 2023 con questa banda di Competenti™ fa venir voglia di emigrare...
Dai cazzo, credi che Renzi faccia una crisi di governo con 4 gatti? Con la prospettiva di tornare a fare il sindaco?
Se si muove è perché lo vuole il PD...
Poi sono pure io in parte contrario a votare in questo periodo, ma l'idea di dover tirare il 2023 con questa banda di Competenti™ fa venir voglia di emigrare...
A detta sua, ci sono "molte alternative da presentare a Mattarella".
E penso anche io che sia così... sarebbe davvero un idiota a puntare al voto, visto che in questo parlamento può sentirsi ancora importante, mentre nel prossimo è già tanto se ci entrano lui e la boschi.
E renzi è tante cose (e poche positive), ma non è un idiota.
Per il resto, imho votare in questo momento (che vorrebbe dire congelare tutto per mesi) sarebbe una follia che neanche ci fossero altri mi augurerei di fare ora.
Mi sembra proprio un atto di irresponsabilità.
D'altra parte se l'alternativa a quelli che ci sono ora fossero Churchill o la Merkel ok... ma io di Churchill e Merkel nel panorama politico italiano attuale mica ne vedo.
Il voto anticipato sarebbe un ottimo modo per rendere il 2021 molto interessante.
Doomer Caesar
02-01-21, 16:47
Merkel e Churchill? :asd:
A detta sua, ci sono "molte alternative da presentare a Mattarella".
E penso anche io che sia così... sarebbe davvero un idiota a puntare al voto, visto che in questo parlamento può sentirsi ancora importante, mentre nel prossimo è già tanto se ci entrano lui e la boschi.
E renzi è tante cose (e poche positive), ma non è un idiota.
Per il resto, imho votare in questo momento (che vorrebbe dire congelare tutto per mesi) sarebbe una follia che neanche ci fossero altri mi augurerei di fare ora.
Mi sembra proprio un atto di irresponsabilità.
D'altra parte se l'alternativa a quelli che ci sono ora fossero Churchill o la Merkel ok... ma io di Churchill e Merkel nel panorama politico italiano attuale mica ne vedo.
L'unica alternativa è un governo di CDX+5S...
L'unica alternativa è un governo di CDX+5S...I 5s lo farebbero senza problemi. Son talmente puttane attaccate alle poltrone che piuttosto di perdere lo stipendio garantito fino al 2023, farebbero un governo pure con Hitler e PolPot.
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
I 5s lo farebbero senza problemi. Son talmente puttane attaccate alle poltrone che piuttosto di perdere lo stipendio garantito fino al 2023, farebbero un governo pure con Hitler e PolPot.
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Ma Mattarella non lo permetterà mai perché non può dare il 69% del Parlamento alla Lega...
Kemper Boyd
03-01-21, 08:48
Ma Mattarella non lo permetterà mai perché non può dare il 69% del Parlamento alla Lega...
In che senso? Mattarella può riassegnare i seggi?
Doomer Caesar
03-01-21, 09:32
In che senso? Mattarella può riassegnare i seggi?
Penso intenda che se si vota nel 2023 la Lega prende un sacco di seggi e Mattarella non gradisce
Kemper Boyd
03-01-21, 09:45
Penso intenda che se si vota nel 2023 la Lega prende un sacco di seggi e Mattarella non gradisce
Nel 2023 Mattarella non sarà più presidente, quindi cosa gli piacerà sarà irrilevante.
In che senso? Mattarella può riassegnare i seggi?
No, i seggi sono quelli e infatti c'è un motivo se ha dato mandato di formare il governo ad un partito col 32% e non alla coalizione col 37%...
Il governo doveva essere fin dall'inizio 5S+PD (in realtà PD+5S, basta vedere dove sono i ministeri pesanti) ma la Lega ha fatto saltare i piani...
Ora, tolti i 5S c'è solo il cdx che può formare un governo e di certo non lo farebbe col PD...
Ma un governo CDX+5S sarebbe una maggioranza che permetterebbe riforme costituzionali senza passare per referendum...
Piuttosto si fa esplodere...
Kemper Boyd
03-01-21, 10:03
No, i seggi sono quelli e infatti c'è un motivo se ha dato mandato di formare il governo ad un partito col 32% e non alla coalizione col 37%...
Il governo doveva essere fin dall'inizio 5S+PD (in realtà PD+5S, basta vedere dove sono i ministeri pesanti) ma la Lega ha fatto saltare i piani...
La Lega ha fatto saltare i piani? La Lega era al governo e ha deciso autonomamente di tagliarsi le palle e consegnare il paese alla combo mortale M5s+PD :asd:
Ma un governo CDX+5S sarebbe una maggioranza che permetterebbe riforme costituzionali senza passare per referendum...
Piuttosto si fa esplodere...
Ripeto, un governo Lega+M5s lo abbiamo già avuto o me lo sono sognato io? Potevano caricare il resto del CDX al primo giro e rifare la costituzione :boh2:
La Lega ha fatto saltare i piani? La Lega era al governo e ha deciso autonomamente di tagliarsi le palle e consegnare il paese alla combo mortale M5s+PD :asd:
Il governo fin da subito non doveva essere 5S+Lega ma 5S+PD...
Poi la lega si sarà suicidata, Papeete/Mojito ecc... Fatto sta che pure il PD si sta "suicidando" allo stesso modo... :boh2: O credi veramente alla favola della Responsabilità™ o della Competenza™? :asd:
Anche perché adesso, dopo aver promesso i fantastiliardi del RF, non vogliono mettere la firma sulle tasse per finanziarlo... Speravano di piazzare Plastic/Sugar/Carbon Tax in finanziaria e invece dovranno inserirle per DL mettendoci la faccia...
Che poi al PD frega fino ad un certo punto, il loro 20% è assicurato anche se fanno le leggi razziali :bua: il problema è che il Bomba non può permettersi certe figure di merda...
- - - Aggiornato - - -
Ripeto, un governo Lega+M5s lo abbiamo già avuto o me lo sono sognato io? Potevano caricare il resto del CDX al primo giro e rifare la costituzione :boh2:
Continui a sbagliare, o lo fai apposta o non te ne rendi conto...
Era un governo 5S+Lega, non il contrario. Il resto del CDX non sarebbe entrato col 37% in un governo comandato da un partito col 32%...
Kemper Boyd
03-01-21, 11:00
Il governo fin da subito non doveva essere 5S+Lega ma 5S+PD...
Ora immagino che mi spiegherai il complotto per cui invece non è stato così, ma è stato dato l'incarico alla combo 5s+lega in modo da favorire il declino della lega e portare al conte 2 con il PD salvatore della patria per poter approvare il MES, o qualcosa del genere.
Continui a sbagliare, o lo fai apposta o non te ne rendi conto...
Era un governo 5S+Lega, non il contrario. Il resto del CDX non sarebbe entrato col 37% in un governo comandato da un partito col 32%...
Finché non si vota, le percentuali rimangono quelle.
Ora immagino che mi spiegherai il complotto per cui invece non è stato così, ma è stato dato l'incarico alla combo 5s+lega in modo da favorire il declino della lega e portare al conte 2 con il PD salvatore della patria per poter approvare il MES, o qualcosa del genere.
Perché 5S+Lega facevano la maggioranza parlamentare :asd: Ti sfugge il fatto che la Lega è stato un imprevisto :asd:
Non ci fosse stata la Lega, i 5S pur di formare il governo avrebbero fatto fin da subito il governo col PD :bua:
- - - Aggiornato - - -
Finché non si vota, le percentuali rimangono quelle.
Certo, l'unica cosa che cambia è A CHI viene dato l'incarico di formare il governo.
E Mattarella non lo darà mai al CDX...
EDIT Ah no avevo inteso male.
Comunque io non sottovaluterei Silvione che fa la mossa del cavallo. :asd:
Insisti con sto mattarella, ma hai convenientemente ignorato che tra poco inizia il semestre bianco e il presidente cambia :asd: o spero davvero che Renzi fa saltare il banco domani?
Oppure dillo chiaramente che lo fai per trollare, almeno lo sappiamo da subito
è da dimostrarsi che se votiamo in primavera salvini prende più del 30%
Macché votare in primavera...
Si resta così almeno fino al 2023 e i seggi sono quelli...
Macché votare in primavera...
Si resta così almeno fino al 2023 e i seggi sono quelli...
ho editato, avevo inteso male :sisi:
Insisti con sto mattarella, ma hai convenientemente ignorato che tra poco inizia il semestre bianco e il presidente cambia :asd: o spero davvero che Renzi fa saltare il banco domani?
Oppure dillo chiaramente che lo fai per trollare, almeno lo sappiamo da subito
Renzi fa scena, è il PD che vuole far saltare il banco ma a livello d'immagine non può permetterselo dopo mesi di perculamenti a Salvini per la stessa cosa :lul:
Kemper Boyd
03-01-21, 11:28
Perché 5S+Lega facevano la maggioranza parlamentare :asd: Ti sfugge il fatto che la Lega è stato un imprevisto :asd:
Non ci fosse stata la Lega, i 5S pur di formare il governo avrebbero fatto fin da subito il governo col PD :bua:
Non ti seguo, in che senso la lega è stata un imprevisto? Non si erano accorti che era candidata al voto?
Anche l'attuale maggioranza faceva la maggioranza parlamentare, se quello era il piano di mattarella fin dall'inizio perché passare per il governo con la lega?
Certo, l'unica cosa che cambia è A CHI viene dato l'incarico di formare il governo.
E Mattarella non lo darà mai al CDX...
A parte le tue fisse su cosa farà o no mattarella, sappiamo già chi sarebbe il candidato premier di questa nuova coalizione? Perché le percentuali di chi deve votargli la fiducia non sono cambiate, il m5s è sempre quello con più seggi.
Sacramen sostiene che l'exploit elettorale della Lega ruppe le uova nel paniere del PD, che scelse di tirarsi indietro dal formare un gobierno ballerino coi grillini in presenza di una coalizione di cdx credibile; di qui per sciogliere l'empasse Salvini, pur di andare al gobierno, mollò i suoi alleati.
IlGrandeBaBomba
03-01-21, 11:45
https://www.ispionline.it/sites/default/files/allegati/grafici_datavirus_rai_-_hd3.jpg
umm mi sa che non è aggiornata pero'
No, infatti. Adesso la 'classifica' è la seguente:
San Marino 1737
Belgio 1691
Slovenia 1334
Bosnia-Erzegovina 1249
Italia 1241
Macedonia 1211
Perù 1138
Repubblica Ceca 1116
Bulgaria 1104
Regno Unito 1096
Montenegro 1089
Spagna 1087
Andorra 1086
Stati Uniti 1080
Ungheria 1024
Liechtenstein 1021
Gli altri sotto i mille/milione.
E no, se guardiamo l'eccesso di mortalità non siamo primi. Prima di noi ci sono, in ordine sparso, Spagna, Belgio, Perù, Ecuador, Bolivia, Messico, forse qualche Paese dell'Est Europa.
Né il nostro tonfo di PIL si discosta di molto dalla media europea. La mediocrità nella gestione di questa pandemia è generalizzata, e senza particolare colore politico.
E sì, tenere elezioni in piena terza ondata (perché ormai siamo qui) sarebbe da criminali.
Sacramen sostiene che l'exploit elettorale della Lega ruppe le uova nel paniere del PD, che scelse di tirarsi indietro dal formare un gobierno ballerino coi grillini in presenza di una coalizione di cdx credibile; di qui per sciogliere l'empasse Salvini, pur di andare al gobierno, mollò i suoi alleati.
No.
I 5S dovevano allearsi con qualcuno ma il cdx non voleva (valeva il 37% e doveva fare la stampella?) ed il PD l'avevano criticato fino al giorno prima.
Ma Mattarella voleva che al governo ci fosse il PD, quindi alla fine là si arrivava...
La cosa più logica era dare la formazione del governo a chi aveva vinto le elezioni, ossia il cdx, ma sembra che nessuno se ne renda conto... Scegliere i 5S era l'unico modo per riavere il PD al governo...
Ora, se fai cadere il governo e non puoi andare ad elezioni, cosa fai? Continui a tirare a campare con i 5Disagi o scegli un altra maggioranza con le percentuali attuali?
No.
I 5S dovevano allearsi con qualcuno ma il cdx non voleva (valeva il 37% e doveva fare la stampella?) ed il PD l'avevano criticato fino al giorno prima.
Ma Mattarella voleva che al governo ci fosse il PD, quindi alla fine là si arrivava...
La cosa più logica era dare la formazione del governo a chi aveva vinto le elezioni, ossia il cdx, ma sembra che nessuno se ne renda conto... Scegliere i 5S era l'unico modo per riavere il PD al governo...
Ora, se fai cadere il governo e non puoi andare ad elezioni, cosa fai? Continui a tirare a campare con i 5Disagi o scegli un altra maggioranza con le percentuali attuali?Come faceva il cdx da solo a formare un governo senza avere la maggioranza parlamentare?
Come faceva il cdx da solo a formare un governo senza avere la maggioranza parlamentare?
coi grillini? :asd:
Come faceva il cdx da solo a formare un governo senza avere la maggioranza parlamentare?
Nello stesso modo con cui lo faceva i 5S :boh2:
Ma mentre prima c'era bisogno di portare a termine obiettivi precisi (nel caso dei 5S il RdC e... basta) adesso questi qua puntano solo ad arrivare a fine mandato. Tant'è che ormai accettano qualsiasi cosa...
Quando senti Travaglio rivalutare Berlusca vuol dire che sono pronti ad allearsi pure coi nazisti dell'Illinois :asd:
Né il nostro tonfo di PIL si discosta di molto dalla media europea. La mediocrità nella gestione di questa pandemia è generalizzata, e senza particolare colore politico.
Dalla media del pollo, casomai. La media europea è -7.8%. L'Italia è a -9.9% ed è in linea giusto con una manciata di altri paesi (Spagna, Grecia, Francia), mediati col -3/-4/-5% dei paesi nordici.
Puoi rigirarla come vuoi, ma non sposta di una virgola i fatti: per calo di PIL, in UE e nel mondo, l'Italia è tra i peggiori paesi; per numero di morti per milione (e pure eccesso di mortalità) siamo tra i peggiori paesi in UE e nel mondo.
Ovvero:
Eh chi lo sa, quello che sappiamo di fatto ad oggi è che siamo tra i primi paesi al mondo per numero di morti su milione di abitanti (forse i primi, se si usano le stime dell'eccesso di mortalità) e che abbiamo contemporaneamente avuto uno dei peggior tonfi di PIL.
Il resto è fuffa.
Con buona pace della "malagestione generalizzata" della pandemia :boh2:
Mai sostenuto che sia obbligatorio andare al voto ora comunque. Dal punto di vista pratico, ci sono soluzioni meno incasinate (governo tecnico), dal punto di vista politico più tempo passa prima delle prossime elezioni e per più tempo si sta regalando il paese al CDX quando arriverà il momento, soprattutto dopo la genialata del taglio dei parlamentari senza riforma della legge elettorale.
Sostengo che la scusa della pandemia per non votare semplicemente non regge, ed è diventata la scusa perfetta per aggirare con nonchalance parecchi processi democratici.
Quelli che NON AVETE CAPITO CHE SIAMO IN UNA PANDEMIA per giustificare ogni cosa li vorrei vedere strepitare NON AVETE CAPITO CHE SIAMO IN UNA PANDEMIA quando si tratta di prendere a frustate i cazzari della PA che devono farsi le ferie di Natale in concomitanza con l'arrivo dei vaccini rallentando la distribuzione, oppure quando si tratta di pretendere chiarezza sul piano vaccinale.
Invece mi pare di capire che quello de LA PANDEMIA sia una sorta di fetish necessario giusto quando per l'ennesima volta si vogliono blindare le persone in casa perché per l'ennesima volta non è stato mosso un dito per organizzare la convivenza col virus.
A proposito, le scuole, tutto pronto sì? :smug:
Kemper Boyd
03-01-21, 12:53
No.
I 5S dovevano allearsi con qualcuno ma il cdx non voleva (valeva il 37% e doveva fare la stampella?) ed il PD l'avevano criticato fino al giorno prima.
Ma Mattarella voleva che al governo ci fosse il PD, quindi alla fine là si arrivava...
La cosa più logica era dare la formazione del governo a chi aveva vinto le elezioni, ossia il cdx, ma sembra che nessuno se ne renda conto... Scegliere i 5S era l'unico modo per riavere il PD al governo...
Non ho capito.
Mattarella voleva il PD al governo, quindi logicamente ha dato l'incarico a m5s+lega, mentre avrebbe dovuto darlo al cdx da solo che non aveva la maggioranza?
Nello stesso modo con cui lo faceva i 5S :boh2:
Ma mentre prima c'era bisogno di portare a termine obiettivi precisi (nel caso dei 5S il RdC e... basta) adesso questi qua puntano solo ad arrivare a fine mandato. Tant'è che ormai accettano qualsiasi cosa...
Quando senti Travaglio rivalutare Berlusca vuol dire che sono pronti ad allearsi pure coi nazisti dell'Illinois :asd:
Allora non ho capito quello che hai scritto.
Non ho capito.
Mattarella voleva il PD al governo, quindi logicamente ha dato l'incarico a m5s+lega, mentre avrebbe dovuto darlo al cdx da solo che non aveva la maggioranza?
Ecco
Non ho capito.
Mattarella voleva il PD al governo, quindi logicamente ha dato l'incarico a m5s+lega, mentre avrebbe dovuto darlo al cdx da solo che non aveva la maggioranza?
Infatti non hai capito :asd:
L'unico modo per avere ANCORA il PD al governo era fare in modo che venisse scelto come "alleato" di qualcun altro. Ok?
Bene, secondo te il cdx avrebbe scelto il PD o i 5S per fare il governo?
A quel punto Mattarella ha capito che non doveva dare l'incarico di formare il governo a chi aveva preso il 37% ma a chi ha preso il 32% e che aveva come unica alleanza possibile il PD.
Nel mezzo si è infilata la Lega per vari motivi: si evitava il PD al governo, garantivano comunque la maggioranza col il loro 17% ed ai 5S evitavano la figura di merda di un governo col PD...
A quel punto il PdR aveva le mani legate, l'unica cosa che poteva fare era non accettare i ministri, e infatti mise il veto su Savona...
IlGrandeBaBomba
03-01-21, 13:40
Dalla media del pollo, casomai. La media europea è -7.8%. L'Italia è a -9.9% ed è in linea giusto con una manciata di altri paesi (Spagna, Grecia, Francia), mediati col -3/-4/-5% dei paesi nordici.
Anche con il Regno Unito, il Belgio ed il Portogallo. Cioè la maggior parte dell'Europa occidentale :boh2:
Puoi rigirarla come vuoi, ma non sposta di una virgola i fatti: per calo di PIL, in UE e nel mondo, l'Italia è tra i peggiori paesi; per numero di morti per milione (e pure eccesso di mortalità) siamo tra i peggiori paesi in UE e nel mondo.
Puoi rigirarla come vuoi, ma non sposta di una virgola i fatti: per crescita del PIL l'Italia era tra i peggiori Paesi, in UE e nel mondo, già da svariati anni; per numero di morti per milione (e pure per eccesso di mortalità) siamo in linea con la maggior parte dell'UE :boh2:
Infatti non hai capito :asd:
L'unico modo per avere ANCORA il PD al governo era fare in modo che venisse scelto come "alleato" di qualcun altro. Ok?
Bene, secondo te il cdx avrebbe scelto il PD o i 5S per fare il governo?
A quel punto Mattarella ha capito che non doveva dare l'incarico di formare il governo a chi aveva preso il 37% ma a chi ha preso il 32% e che aveva come unica alleanza possibile il PD.
Nel mezzo si è infilata la Lega per vari motivi: si evitava il PD al governo, garantivano comunque la maggioranza col il loro 17% ed ai 5S evitavano la figura di merda di un governo col PD...
A quel punto il PdR aveva le mani legate, l'unica cosa che poteva fare era non accettare i ministri, e infatti mise il veto su Savona...
Beh se il presidente della Repubblica fosse una figura senza nessuna influenza non ci sarebbe tanto interesse a voler essere quelli che lo eleggono :fag: infatti l'ha dimostrato quando Salvini ha fatto cadere il governo e se mi dici che allora bisognava andare a votare ti do pienamente ragione. Ma nel 2018 non capisco cosa avrebbe dovuto fare di diverso, ci sono state le consultazioni, la Lega ha dato disponibilità a governare con i 5s e viceversa, mentre il PD aveva nettamente chiuso la porta ai 5s. Cosa intendi per "doveva dare l'incarico al cdx" quando non c'era nessuna possibilità di trovare una maggioranza? Ricordo che le consultazioni sono andate avanti per 3 mesi, di tentativi ce ne sono stati...
Che festa quando avremo il prossimo PdR, Gino Strada. :asd:
Kemper Boyd
03-01-21, 14:23
Infatti non hai capito :asd:
L'unico modo per avere ANCORA il PD al governo era fare in modo che venisse scelto come "alleato" di qualcun altro. Ok?
Bene, secondo te il cdx avrebbe scelto il PD o i 5S per fare il governo?
Non lo so, dimmelo tu :asd:
A me sembrano entrambi improponibili.
A quel punto Mattarella ha capito che non doveva dare l'incarico di formare il governo a chi aveva preso il 37% ma a chi ha preso il 32% e che aveva come unica alleanza possibile il PD.
Nel mezzo si è infilata la Lega per vari motivi: si evitava il PD al governo, garantivano comunque la maggioranza col il loro 17% ed ai 5S evitavano la figura di merda di un governo col PD...
A quel punto il PdR aveva le mani legate, l'unica cosa che poteva fare era non accettare i ministri, e infatti mise il veto su Savona...
Quello che dici non ha senso. Il PdR non dà l'incarico a chi ha il 37% o il 32%, lo dà a chi si presenta con una proposta di governo e una maggioranza a sostenerlo, non mi pare che una combo che comprendesse il PD sia mai stata presentata.
E sì, tenere elezioni in piena terza ondata (perché ormai siamo qui) sarebbe da criminali.
Ma perché? Io boh.
Sacramen, scusa ma quante pippe mentali ti fai? :asd:
A suo tempo un governo PD-5S non è stato possibile perchè il PD renziano si è tirato indietro (ed una parte dei 5S l'avrebbe digerito poco... ma una parte consistente dei 5S ha digerito poco anche quello con la Lega, quindi non è che facesse molta differenza).
Il CDX compatto il suo 37% se lo poteva dare dritto in fronte.
Perchè non c'era nessuno disponibile a colmare il buco che gli era necessario per governare.
Il PD non avrebbe mai fatto un governo con un cdx a guida lega (sarebbe stato mooooolto diverso se PD e Forza Italia avessero avuto i numeri per governare insieme... in quel caso penso che il giorno dopo avremmo avuto un governo "di centro" :asd: ), quindi quello scenario avrebbe comportato la rottura della coalizione. Ma appunto, i pezzi che ne sarebbero rimasti, non sarebbero stati sufficienti per un governo stabile.
Ed i 5S non avrebbero mai fatto un governo con Berlusconi... tra l'altro (per usare le tue parole) per quale ragione un partito che, da solo, aveva quasi i voti dell'intera coalizione di destra avrebbe dovuto farle da "stampella"?
Per quale motivo i 5S avrebbero dovuto mettere in mezzo meloni e berlusconi (quindi diventando la parte "debole" della coalizione di governo - cosa che in realtà sono già stati, per ingenuità politica e dabbenaggine mediatica anche con la sola lega - e con altri due partiti con cui dover trovare un accordo) quando gli bastava la lega per avere i numeri? Non a caso hanno messo il veto sugli altri due.
Non è un caso se la coalizione di cdx ha ritrovato la sua unione solo all'opposizione: all'epoca non aveva i numeri e nessuna possibile combinazione realistica per poter governare.
Ora, tra salti di bandiera e contesto di crisi, un governo di più larghe intese potrebbe anche essere possibile... ma all'epoca no.
Non c'è bisogno di mettere in mezzo le oscure trame di Mattarella... i numeri quelli erano.
Beh se il presidente della Repubblica fosse una figura senza nessuna influenza non ci sarebbe tanto interesse a voler essere quelli che lo eleggono :fag: infatti l'ha dimostrato quando Salvini ha fatto cadere il governo e se mi dici che allora bisognava andare a votare ti do pienamente ragione. Ma nel 2018 non capisco cosa avrebbe dovuto fare di diverso, ci sono state le consultazioni, la Lega ha dato disponibilità a governare con i 5s e viceversa, mentre il PD aveva nettamente chiuso la porta ai 5s. Cosa intendi per "doveva dare l'incarico al cdx" quando non c'era nessuna possibilità di trovare una maggioranza? Ricordo che le consultazioni sono andate avanti per 3 mesi, di tentativi ce ne sono stati...
Ma per quale motivo nel 2018 ha fatto bene mentre nel 2019 "si doveva andare a votare"? :asd:
Il meccanismo è lo stesso.
Consultazioni -> Ci sono i numeri?
Se si -> Governo
Se no -> Elezioni
Sacramen, scusa ma quante pippe mentali ti fai? :asd:
A suo tempo un governo PD-5S non è stato possibile perchè il PD renziano si è tirato indietro (ed una parte dei 5S l'avrebbe digerito poco... ma una parte consistente dei 5S ha digerito poco anche quello con la Lega, quindi non è che facesse molta differenza).
Il CDX compatto il suo 37% se lo poteva dare dritto in fronte.
Perchè non c'era nessuno disponibile a colmare il buco che gli era necessario per governare.
Il PD non avrebbe mai fatto un governo con un cdx a guida lega (sarebbe stato mooooolto diverso se PD e Forza Italia avessero avuto i numeri per governare insieme... in quel caso penso che il giorno dopo avremmo avuto un governo "di centro" :asd: ), quindi quello scenario avrebbe comportato la rottura della coalizione. Ma appunto, i pezzi che ne sarebbero rimasti, non sarebbero stati sufficienti per un governo stabile.
Ed i 5S non avrebbero mai fatto un governo con Berlusconi... tra l'altro (per usare le tue parole) per quale ragione un partito che, da solo, aveva quasi i voti dell'intera coalizione di destra avrebbe dovuto farle da "stampella"?
Per quale motivo i 5S avrebbero dovuto mettere in mezzo meloni e berlusconi (quindi diventando la parte "debole" della coalizione di governo - cosa che in realtà sono già stati, per ingenuità politica e dabbenaggine mediatica anche con la sola lega - e con altri due partiti con cui dover trovare un accordo) quando gli bastava la lega per avere i numeri? Non a caso hanno messo il veto sugli altri due.
Non è un caso se la coalizione di cdx ha ritrovato la sua unione solo all'opposizione: all'epoca non aveva i numeri e nessuna possibile combinazione realistica per poter governare.
Ora, tra salti di bandiera e contesto di crisi, un governo di più larghe intese potrebbe anche essere possibile... ma all'epoca no.
Non c'è bisogno di mettere in mezzo le oscure trame di Mattarella... i numeri quelli erano.
Ma per quale motivo nel 2018 ha fatto bene mentre nel 2019 "si doveva andare a votare"? :asd:
Il meccanismo è lo stesso.
Consultazioni -> Ci sono i numeri?
Se si -> Governo
Se no -> Elezioni
Ok... :bua:
Ma per quale motivo nel 2018 ha fatto bene mentre nel 2019 "si doveva andare a votare"? :asd:
Il meccanismo è lo stesso.
Consultazioni -> Ci sono i numeri?
Se si -> Governo
Se no -> Elezioni
Perché il PdR non è un robot che mette il timbro solo in base ai numeri ma dovrebbero esistere anche altre valutazioni di opportunità
Perché il PdR non è un robot che mette il timbro solo in base ai numeri ma dovrebbero esistere anche altre valutazioni di opportunità
Ed esattamente che "valutazioni di opportunità" sarebbero state contro un governo Pd-5S ma non contro uno 5S-Lega? :mah:
Io mi presento dal PdR con un premier incaricato e delle forze politiche disposte a sostenerlo, con un programma condiviso ed i numeri per andare avanti, e lui mi dice "no scusate, andiamo ad elezioni" esattamente perchè?
Mi sfugge proprio questa parte.
Ammesso e non concesso che il PdR abbia il potere per farlo, cosa di cui onestamente dubito... perchè vorrebbe dire che una figura che essenzialmente è garante delle regole e della costituzione ma non ha poteri diretti di governo, può scegliersi il governo che piace a lui e far votare fino a che non esce.
Ed esattamente che "valutazioni di opportunità" sarebbero state contro un governo Pd-5S ma non contro uno 5S-Lega? :mah:
Io mi presento dal PdR con un premier incaricato e delle forze politiche disposte a sostenerlo, con un programma condiviso ed i numeri per andare avanti, e lui mi dice "no scusate, andiamo ad elezioni" esattamente perchè?
Mi sfugge proprio questa parte.
Ammesso e non concesso che il PdR abbia il potere per farlo, cosa di cui onestamente dubito... perchè vorrebbe dire che una figura che essenzialmente è garante delle regole e della costituzione ma non ha poteri diretti di governo, può scegliersi il governo che piace a lui e far votare fino a che non esce.Non è il caso di Mattarella (che pur essendo di csx è un vero uomo delle istituzioni), ma gente come Napolitano di imparziale non aveva un cazzo :asd:
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Ed esattamente che "valutazioni di opportunità" sarebbero state contro un governo Pd-5S ma non contro uno 5S-Lega? :mah:
Io mi presento dal PdR con un premier incaricato e delle forze politiche disposte a sostenerlo, con un programma condiviso ed i numeri per andare avanti, e lui mi dice "no scusate, andiamo ad elezioni" esattamente perchè?
Mi sfugge proprio questa parte.
Ammesso e non concesso che il PdR abbia il potere per farlo, cosa di cui onestamente dubito... perchè vorrebbe dire che una figura che essenzialmente è garante delle regole e della costituzione ma non ha poteri diretti di governo, può scegliersi il governo che piace a lui e far votare fino a che non esce.In quanto rappresentante dell'unità nazionale, forse non era il caso che il PdR assegnasse il governo a due forze prive di sostegno popolare, che fino a due settimane prima si scambiavano accuse leggerissime tra cui la vendita di bambini. Lo so benissimo che "non si può votare ogni momento" ma un Capo dello Stato dovrebbe anche avere il polso del Paese e non essere un mero passacarte
Anche con il Regno Unito, il Belgio ed il Portogallo. Cioè la maggior parte dell'Europa occidentale :boh2:
Quindi l'Italia è uno dei 7 paesi in un'unione di 27 paesi ad aver avuto il più grosso calo di PIL, e invece che essere nel limite inferiore per te è nella media, non fa una piega proprio :sisi: il fatto che poi la suddetta unione sia quella che ha avuto, nel mondo, tra i principali cali di PIL implica anche che l'Italia, oltre ad essere uno dei paesi europei col peggior tonfo di PIL, è anche uno dei paesi al mondo col peggior tonfo di PIL.
E' abbastanza semplice da capire per chiunque tranne per chi è convinto che dati 5 e 10 come estremi ed una media di 7,5, il 10 sia "nella media" e non nella coda.
Puoi rigirarla come vuoi, ma non sposta di una virgola i fatti: per crescita del PIL l'Italia era tra i peggiori Paesi, in UE e nel mondo, già da svariati anni; per numero di morti per milione (e pure per eccesso di mortalità) siamo in linea con la maggior parte dell'UE :boh2:
Il fatto che storicamente l'Italia si un paese che cresce allo zerovirgola annuo è esattamente il motivo per cui la perdita di PIL è particolarmente grave e non puoi permetterti di considerare un 2.2% di scostamento dalla media come "essere nella media" :boh2:
Mentre per i morti per milione, a fine dicembre i dati ci davano più o meno tra i primi 5 paesi al mondo, e il resto della classifica non è composta da soli stati UE, quindi anche lì, è una definizione di "in linea" tua personale.
Che poi io sarei favorevolissimo ad aggiustare il numero di morti tenendo conto dell'eccesso di mortalità (all'Italia andrebbero sommati 25k morti circa) e poi calcolare i morti per milione su quella cifra corretta, non sarebbe preciso perchè paesi diversi hanno fatto chiusure diverse ed in alcuni avresti comunque morti non Covid significative, ma probabilmente sarebbe più preciso dei numeri ufficiali comunicati dai paesi.
In quanto rappresentante dell'unità nazionale, forse non era il caso che il PdR assegnasse il governo a due forze prive di sostegno popolare, che fino a due settimane prima si scambiavano accuse leggerissime tra cui la vendita di bambini. Lo so benissimo che "non si può votare ogni momento" ma un Capo dello Stato dovrebbe anche avere il polso del Paese e non essere un mero passacarte
Un vero Capo dello Stato incaricherebbe il PD in ogni caso. :snob:
:fag:
Kemper Boyd
03-01-21, 15:25
Io però vorrei capire da sacramen quale sarebbe stato lo scenario secondo lui corretto nel 2018: incarico al cdx che avrebbe governato con quale maggioranza?
Io però vorrei capire da sacramen quale sarebbe stato lo scenario secondo lui corretto nel 2018: incarico al cdx che avrebbe governato con quale maggioranza?
o con l'aiuto di una pattuglia di RESPONSABILI, oppure altre elezioni, dove il cdx avrebbe preso il 51% dei seggi
IlGrandeBaBomba
03-01-21, 15:30
Ma perché? Io boh.
Forse perché sarebbero un'ottima occasione di diffusione del contagio? (Al di là del fatto che scatenare beghe politiche in piena emergenza nazionale lo trovo abbastanza disgustoso).
Forse perché sarebbero un'ottima occasione di diffusione del contagio? (Al di là del fatto che scatenare beghe politiche in piena emergenza nazionale lo trovo abbastanza disgustoso).
Negozi aperti sì, ristoranti e bar pure magari, scuole primarie e prima media con tutto l'indotto anche, ma sessanta secondi netti per votare non vanno bene.
C'è emergenza nazionale ma stanno per essere prese decisioni che avranno un peso economico enorme per gli anni a venire, e visto che mi pare d'aver capito che qualcuno che alle elezioni verrebbe spazzato via sta cercando di fare il duro da culo, le elezioni anticipate sarebbero doverose. Solo in Italia c'è questa paura enorme di votare.
IlGrandeBaBomba
03-01-21, 15:53
Quindi l'Italia è uno dei 7 paesi in un'unione di 27 paesi ad aver avuto il più grosso calo di PIL, e invece che essere nel limite inferiore per te è nella media, non fa una piega proprio
Ribadisco: non sette (anzi, otto) Paesi qualsiasi, ma Italia, Francia, Spagna, Belgio, Portogallo, Regno Unito, più Grecia e Croazia. Eccetto queste ultime due (per la Croazia immagino abbia molto influito il calo del turismo, sono il Paese europeo dove di gran lunga maggiore è l'apporto del turismo sul PIL), stiamo parlando sostanzialmente di tutta l'Europa occidentale, con l'eccezione del blocco Germania+nordici. I Paesi più prossimi all'Italia in termini di caratteristiche generali dell'economia (es. tasso di crescita del PIL, debito pubblico...). Quelli che sono andati meglio sono i Paesi dell'Europa centro-orientale ed appunto Germania e nordici.
Il fatto che storicamente l'Italia si un paese che cresce allo zerovirgola annuo è esattamente il motivo per cui la perdita di PIL è particolarmente grave
...e non particolarmente sorprendente.
Mentre per i morti per milione, a fine dicembre i dati ci davano più o meno tra i primi 5 paesi al mondo, e il resto della classifica non è composta da soli stati UE, quindi anche lì, è una definizione di "in linea" tua personale.
Mica tanto. L'Italia ha 1241 morti per milione. Belgio, Slovenia, Repubblica Ceca, Bulgaria, Spagna, Ungheria sono tutti sopra i mille/milione, e Francia e Croazia supereranno anch'essi questa soglia nel giro di pochi giorni. Poi ci sono anche Regno Unito, Bosnia-Erzegovina e Macedonia, Paesi europei ma non UE, sopra i mille/milione.
Che poi io sarei favorevolissimo ad aggiustare il numero di morti tenendo conto dell'eccesso di mortalità (all'Italia andrebbero sommati 25k morti circa) e poi calcolare i morti per milione su quella cifra corretta, non sarebbe preciso perchè paesi diversi hanno fatto chiusure diverse ed in alcuni avresti comunque morti non Covid significative, ma probabilmente sarebbe più preciso dei numeri ufficiali comunicati dai paesi.
Questo è vero. Tutto considerato, non credo che in una 'classifica' di questo tipo la posizione dell'Italia cambierebbe molto, forse scenderebbe di qualche posizione.
Tutto questo come se non esistessero beghe politiche nella maggioranza già da prima della pandemia, sai com'è, considerato che è composta da quelli che accusavano quegli altri di fare l'elettroshock ai bambini e di voler mettere in stato d'accusa il PdR e che si sono trovati ad essere culo e camicia :asd: è la cosa che stride leggermente tra governo 2018 e 2019.
Comunque, cvd :asd:
Tutto questo come se non esistessero beghe politiche nella maggioranza già da prima della pandemia, sai com'è, considerato che è composta da quelli che accusavano quegli altri di fare l'elettroshock ai bambini e di voler mettere in stato d'accusa il PdR e che si sono trovati ad essere culo e camicia :asd:
Comunque, cvd :asd:Hai presente quando i governi Prodi stavano in piedi grazie ai senatori a vita portati letteralmente a braccia in aula? Siamo quasi a quei livelli lì. Non molleranno l'osso manco con le cannonate.
Non è il caso di Mattarella (che pur essendo di csx è un vero uomo delle istituzioni), ma gente come Napolitano di imparziale non aveva un cazzo :asd:
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Ma non è solo questione di essere imparziale o meno (anche se un capo dello stato dovrebbe esserlo), è anche questione di cosa può fare e cosa no.
Sicuramente può mettere bocca nella composizione della squadra di governo, e si è visto ad esempio per il ministro dell'economia nel governo giallo-verde.
Ma respingere in toto un governo che ha i numeri per governare è una cosa che sta proprio dall'altra parte del mondo.
Vorrebbe dire che in una democrazia parlamentare un solo uomo (magari votato dal parlamento precedente) può fare un po quel cazzo che vuole e decidere lui se il governo che gli si sta presentando davanti può andare avanti oppure no.
Non me ne intendo eh, ma per logica mi sembra impossibile che sia così :mah:
In quanto rappresentante dell'unità nazionale, forse non era il caso che il PdR assegnasse il governo a due forze prive di sostegno popolare, che fino a due settimane prima si scambiavano accuse leggerissime tra cui la vendita di bambini. Lo so benissimo che "non si può votare ogni momento" ma un Capo dello Stato dovrebbe anche avere il polso del Paese e non essere un mero passacarte
Vedi sopra :sisi:
Ma non funziona così.
Quando si va a vedere se ci sono i numeri per un nuovo governo si pesca in parlamento e si vede cosa c'è.
E quei numeri dipendono dalle ultime elezioni nazionali... non dalle europee (che sono proprio un'altra cosa, spesso con numeri diversi) o dai sondaggi del momento.
Come potrebbe il PdR respingere un governo che ha i numeri perchè "eh, ma alle europee di questa estate avete fatto cagare, suka"?
Mattarella ha fatto quello che doveva (e poteva) fare.
IlGrandeBaBomba
03-01-21, 16:01
Negozi aperti sì, ristoranti e bar pure magari, scuole primarie e prima media con tutto l'indotto anche, ma sessanta secondi netti per votare non vanno bene.
Grazie, l'ennesimo esempio di "X è aperto/consentito e allora perché non fare/aprire anche Y", dove a X e Y si possono sostituire attività a piacimento. Poi non venire a parlare di bar e ristoranti aperti a me :asd:
C'è emergenza nazionale ma stanno per essere prese decisioni che avranno un peso economico enorme per gli anni a venire, e visto che mi pare d'aver capito che qualcuno che alle elezioni verrebbe spazzato via sta cercando di fare il duro da culo, le elezioni anticipate sarebbero doverose. Solo in Italia c'è questa paura enorme di votare.
No, solo in Italia c'è questa voglia enorme di remare contro per fare cadere governi anche in piena pandemia. Questa smania dei partiti perdenti (di qualsiasi colore politico, eh) che cercano di andare ad elezioni anticipate sei mesi dopo l'inizio della legislatura ha rotto il cazzo da lunghissimo tempo, in tutto il mondo ci prendono per il culo per la proverbiale brevità dei nostri governi giacché il ruolo dell'opposizione qui è concepito come quello di strillare non-stop, fare ostruzionismo sempre e comunque e cercare di sabotare il Paese per far fare brutta figura a chi governa e prenderne il posto. Atteggiamento ignobile in generale, ma in un'emergenza come quella odierna è proprio da plotone d'esecuzione.
Ecco, quoto.
Negozi aperti sì, ristoranti e bar pure magari, scuole primarie e prima media con tutto l'indotto anche, ma sessanta secondi netti per votare non vanno bene.
C'è emergenza nazionale ma stanno per essere prese decisioni che avranno un peso economico enorme per gli anni a venire, e visto che mi pare d'aver capito che qualcuno che alle elezioni verrebbe spazzato via sta cercando di fare il duro da culo, le elezioni anticipate sarebbero doverose. Solo in Italia c'è questa paura enorme di votare.
Siamo anche probabilmente l'unico paese al mondo in cui si minacciano crisi di governo con una pandemia da gestire.
Non è tanto la parte sanitaria (abbiamo fatto le regionali, si posso fare anche le nazionali), è proprio il bloccare tutto per fare nuove elezioni con tutta la merda che c'è da gestire che è da irresponsabili totali.
Non a caso stiamo parlando di dentino.
Io però vorrei capire da sacramen quale sarebbe stato lo scenario secondo lui corretto nel 2018: incarico al cdx che avrebbe governato con quale maggioranza?
CDX+5S: innanzitutto il governo andava a chi aveva vinto le elezioni senza considerare il fatto che è la coalizione di maggioranza a livello regionale...
Darlo ai 5S è stato come lasciare il comando di una petroliera ad un tossico. E infatti adesso si abbassano a qualsiasi cosa per la dose...
Ah, questa logica tornerà utile per la nomina del PdR...
Kemper Boyd
03-01-21, 17:14
CDX+5S: innanzitutto il governo andava a chi aveva vinto le elezioni senza considerare il fatto che è la coalizione di maggioranza a livello regionale...
Ma non c'era nessun accordo di maggioranza tra CDX unito e 5s :uhm:
e non ci sarebbe mai potuto essere.
L'errore enorme della Lega è stato dare supporto ai 5stalle. Si doveva riandare al voto o costringere PD e 5stalle a formare subito un governo. Sarebbero durati meno dei gialloverdi e nel 2019 si sarebbe votato di nuovo.
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Kemper Boyd
03-01-21, 17:47
e non ci sarebbe mai potuto essere.
Infatti, ma secondo sacramen sì.
Ecco, quoto.
Siamo anche probabilmente l'unico paese al mondo in cui si minacciano crisi di governo con una pandemia da gestire.
Non è tanto la parte sanitaria (abbiamo fatto le regionali, si posso fare anche le nazionali), è proprio il bloccare tutto per fare nuove elezioni con tutta la merda che c'è da gestire che è da irresponsabili totali.
Non a caso stiamo parlando di dentino.
Irresponsabili, certo. Mentre invece fare l'ennesimo governo di larghe intese (...) o darla vinta su temi importantissimi ad un partito che ha lo zero virgola quando ci sono decisioni enormi da prendere, sarebbe ESTREMAMENTE responsabile. Per poi magari andare a votare non appena stabilito come spartire il mallopp... impiegare i soldi.
Sono cazzate, potremmo fare tutto in meno di due mesi.
Francamente io le "rimostranze" di Renzi tanto sbagliate non le trovo eh.
Poi se volte spendere 209 mld in bonus monopattino ok.
Basta che poi non vi lamentiate.
Conte e il suo entourage sono in pieno delirio di onnipotenza da mesi.
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Suvvia, gli argomenti possono anche essere ragionevoli ma è lampante che minaccia di far saltare tutto perché vuole una fetta della torta.
Facesse davvero saltare tutto la faccia sarebbe la sua, non lo voterebbero più nemmeno i cani
Bicampione Asturiano
03-01-21, 19:46
Invece lo voterebbero in tanti.
I 5 stelle tremano al pensiero di tornare a votare.
Il pd meno.
La lega non gli interessa al momento.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
in tanti è un parolone :asd:
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Bicampione Asturiano
03-01-21, 19:54
Va bè, giusto quel numero che lo fa stare in parlamento :bua:
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Non ci vuole molto a capire che Renzi è l'ariete (di almeno una parte) del PD eh :asd:
Ci sono decisioni da prendere che avranno ripercussioni misurabili in anni, e la maggioranza che dovrebbe prenderle è composta da un partito inesistente sul territorio che se ad oggi ha un terzo dei consensi del 2018 è grasso che cola, accoppiato ad un partito diametralmente opposto da ogni punto di vista possibile immaginabile su qualunque tema dello scibile umano, più una manciata di partitini satellite.
Ed i due principali partiti, prima di succhiarsi l'uccello a vicenda per opportunismo, si scannavano su base quotidiana.
Quindi la ripresa dell'Italia e la gestione dell'RF dovrebbe essere affidata a questo gruppo sulla base di che criterio? In che modo è "responsabile", considerato che si tratta di due forze lontane anni luce tra loro e incapaci di avere anche solo un vaghissimo progetto comune? Che piano di ripresa può uscire da un esecutivo del genere?
Sono domande retoriche eh, perché quello che si sta partorendo è noto a tutti ed è un pastrugno di sussidi, mancette e bonus a cazzo di cane, non c'è nulla di pensato e nulla di strutturale, nè incentivante.
La soluzione? Se andare a votare è "irresponsabili" perché lo dicono i bimbi di Conte su internet, allora un governo tecnico che si prenda la merda ma quantomeno partorisca un RF decente e vincolatissimo pena default del paese, che arrivati a questo punto se ce lo becchiamo è anche meritato.
Tolto questo, rimane solo il voto o proseguire per la tangente su cui ci troviamo.
Faccio notare sommessamente che nel 2009 l'Italia ha segnato -5.5% di PIL e dieci anni dopo, a suon di crescita zerovirgola, stavamo a malapena mettendo il naso fuori da quella crisi.
Sto giro stiamo doppiando la caduta di PIL del 2009, gli investimenti adatti ad una ripresa non vengono fatti, si fa debito per finanziare le mancette e si conta pure di usare uno strumento (finanziato sempre coi soldi degli stati membri, eh) per continuare su questa china.
A Dio piacendo tra 10-15-20 anni il COVID ce lo saremo tolto dai coglioni da un pezzo, ma ancora non ci saremo ripresi economicamente.
Vedete un po' voi che bello dev'essere diventare la Grecia2.0 e darsi una pacca sulla spalla da soli dicendosi eeeh però siamo stati responsabili quando c'era il COVID, sai che follia una crisi di governo sarebbe stata, chissà come saremmo finiti :sisi:
Maybeshewill
03-01-21, 20:01
Non ci vuole molto a capire che Renzi è l'ariete (di almeno una parte) del PD eh :asd:
:smugpalm:
cut
Non serve essere fan di conte per capire che una crisi di governo in mezzo a una pandemia è una cattiva idea . Nel tempo che si insedia un nuovo governo ci le prende le decisioni, superpippo?
Poi spiegami quale altro governo di insedierebbe ora come ora. Perché puoi stare certo che una maggioranza chiara non ci sarebbe nemmeno stavolta. Sicuro si torna ad un governo 5s+cdx o un rewind di questo. Mi spieghi il punto quale sarebbe allora?
Ma l'avete capito cos'è il Repovery Fun?
Giusto per capire che tutta questa sceneggiata di Renzi è appunto una sceneggiata...
CDX+5S:
Si, ma più o meno in 300 ti hanno detto che quello scenario esiste solo nella tua testa :asd:
Nel 2018 non c'era alcuna base per pensare ad uno scenario simile.
O meglio... c'è stato: Lega-5S
Non c'era alcun motivo al mondo per cui i 5S dovessero accettare di inglobare tutto il carrozzone cdx quando gli bastava la Lega per avere un governo stabile.
Davvero: ma per quale misterioso motivo dovevano far entrare pure Berlusconi e la Meloni?
L'unica era che la lega puntasse i piedi e dicesse "o entriamo tutti, o non entra nessuno".
Al che, probabilmente, non sarebbe entrato nessuno... e le strade sarebbero state il voto (ma con zero garanzie di avere un risultato diverso) o un governo giallo-rosso con un anno e mezzo di anticipo.
L'errore enorme della Lega è stato dare supporto ai 5stalle.
Veramente è grazie a quell'accordo che la lega, brutalizzando mediaticamente i 5S ai livelli di circonvenzione di incapace, è passata dal 15 al 40% in un anno.
Quella è stata una mossa geniale.
Poi gli è andata male la successiva.
Ma senza quell'anno di governo, la lega un exploit del genere non l'avrebbe mai visto.
Anno in cui hanno messo le mani sulla rai, hanno goduto di una esposizione mediatica che manco il Berlusca dei bei tempi, hanno fatto sostanzialmente solo propaganda ed hanno scaricato sui compagni di governo (che sono abitualmente smerdati da tutti i media... quindi era cosa abbastanza semplice) ogni cosa che non funzionava.
Geniale ed efficace.
Poi se volte spendere 209 mld in bonus monopattino ok.
Mamma mia che palle sta minchiata :miannoio:
Cioè sono 6 mesi che si sta facendo chiacchiere su quei due spicci del "bonus monopattino" e sui mitologici "banchi a rotelle" :miannoio:
Se uno sta 6 mesi a parlare di queste cazzate, evidentemente non ha argomenti migliori.
Certo, 210mln di bonus monopattini :sisi:
Invece lo voterebbero in tanti.
Si, lui, sua moglie... e poi? :bua:
Renzi o sta facendo un bluff grosso come una casa, o ritiene davvero di avere numeri per tirar su altro nel parlamento corrente.
Se si va a votare sparisce dal parlamento.
Se gli dice culo, di IV ne entrano tipo 5... e sostanzialmente sparisce dalla politica che conta.
Cosa che sarebbe un bene per tutti noi, intendiamoci... ma dubito che lui possa puntare a quello.
Poi spiegami quale altro governo di insedierebbe ora come ora. Perché puoi stare certo che una maggioranza chiara non ci sarebbe nemmeno stavolta. Sicuro si torna ad un governo 5s+cdx o un rewind di questo. Mi spieghi il punto quale sarebbe allora?
No beh, se si andasse a votare direi che molto probabilmente ci sarebbe una maggioranza di cdx
La lega ha perso parecchio nell'ultimo anno e mezzo, ma una parte importante dei suoi voti li ha presi fdi, quindi a livello di coalizione siamo lì.
Si, ma più o meno in 300 ti hanno detto che quello scenario esiste solo nella tua testa :asd:
Nel 2018 non c'era alcuna base per pensare ad uno scenario simile.
O meglio... c'è stato: Lega-5S
Non c'era alcun motivo al mondo per cui i 5S dovessero accettare di inglobare tutto il carrozzone cdx quando gli bastava la Lega per avere un governo stabile.
Davvero: ma per quale misterioso motivo dovevano far entrare pure Berlusconi e la Meloni?
L'unica era che la lega puntasse i piedi e dicesse "o entriamo tutti, o non entra nessuno".
Al che, probabilmente, non sarebbe entrato nessuno... e le strade sarebbero state il voto (ma con zero garanzie di avere un risultato diverso) o un governo giallo-rosso con un anno e mezzo di anticipo.
Quindi l'alternativa era una nuova elezione inesistente o un governo PD.
Scusa, i 5S non potevano inglobare tutto il cdx ma tutto il csx si? Ma almeno ti leggi?
Hai presente cosa significava avere già nel 2018 un nuovo governo PD? :rotfl:
Quindi l'alternativa era una nuova elezione inesistente o un governo PD.
Scusa, i 5S non potevano inglobare tutto il cdx ma tutto il csx si? Ma almeno ti leggi?
Hai presente cosa significava avere già nel 2018 un nuovo governo PD? :rotfl:
Hai presente la differenza di situazione tra il 2018 ed il 2019?
Ed il fatto che nel 2018 fosse sufficiente un accordo 5S-Lega per avere i numeri per governare (quindi metterci dentro FdI e FI non aveva assolutamente alcun senso... dal punto di vista dei 5S), mentre nel 2019 le cose fossero diverse?
Io boh.
Ma puoi continuare a credere al complotto di Mattarella, va bene lo stesso :bua:
Quand'è che Bobo è diventato il terzo vagone tra Casalino e Di Maio ?
Hai presente la differenza di situazione tra il 2018 ed il 2019?
Ed il fatto che nel 2018 fosse sufficiente un accordo 5S-Lega per avere i numeri per governare (quindi metterci dentro FdI e FI non aveva assolutamente alcun senso... dal punto di vista dei 5S), mentre nel 2019 le cose fossero diverse?
Io boh.
Ma puoi continuare a credere al complotto di Mattarella, va bene lo stesso :bua:
Se non c'era la Lega a garantire il minimo di maggioranza alla fine arrivava il PD. Non si tornava al voto...
E infatti quando un anno dopo la Lega ha fatto cadere il governo hanno formato il governo col PD. E neanche come "stampella" ma occupando i ministeri più pesanti del governo, di fatto già adesso è un governo a guida PD...
E guarda un po' stanno uscendo le voci che una delle opzioni possibili alla crisi di governo è........ un governo a guida PD! A quel punto sarebbe veramente la fine...
Ma Mattarella non c'entra niente, no :rotfl:
Kemper Boyd
04-01-21, 13:11
Se non c'era la Lega a garantire il minimo di maggioranza alla fine arrivava il PD. Non si tornava al voto...
E infatti quando un anno dopo la Lega ha fatto cadere il governo hanno formato il governo col PD. E neanche come "stampella" ma occupando i ministeri più pesanti del governo, di fatto già adesso è un governo a guida PD...
E guarda un po' stanno uscendo le voci che una delle opzioni possibili alla crisi di governo è........ un governo a guida PD! A quel punto sarebbe veramente la fine...
Ma Mattarella non c'entra niente, no :rotfl:
Ok Mattarella, ok il complotto, ok tutto quello che vuoi, ma ***** il fottuto *** la Lega ERA al governo, l'ha cacciata Mattarella? L'hanno cacciata Soros, Bill Gates, la Merkel, Macron o la Von Der Leyen? Dai cazzo, basta con sti complotti.
La Lega ha fatto un exploit eccezionale alle elezioni e poi ha buttato tutto nel cesso perché Salvini è un coglione, se abbiamo questa merda di governo prova a ripassare di chi sono le colpe.
Quand'è che Bobo è diventato il terzo vagone tra Casalino e Di Maio ?
eh da tempo, da tempo
è un apologeta della scuola del cos'altro potevano fare e del #buonsenso :asd:
Ok Mattarella, ok il complotto, ok tutto quello che vuoi, ma ***** il fottuto *** la Lega ERA al governo, l'ha cacciata Mattarella? L'hanno cacciata Soros, Bill Gates, la Merkel, Macron o la Von Der Leyen? Dai cazzo, basta con sti complotti.
La Lega ha fatto un exploit eccezionale alle elezioni e poi ha buttato tutto nel cesso perché Salvini è un coglione, se abbiamo questa merda di governo prova a ripassare di chi sono le colpe.
La Lega se n'è andata per lo stesso motivo che se ne sta andando il PD: non hanno i numeri per incidere sul governo.
Prima il Papeete avrebbe preso alla testa il felpa e adesso cosa? Il Covid?
Non è colpa mia se siete andati avanti 2 anni a credere alle cazzate raccontate dai giornali e adesso non vi torna più un cazzo :boh2:
E per capirlo basta riascoltare l'intervista di Conte in sala stampa dopo aver ottenuto la maggioranza... Ti do un aiuto: Unione Bancaria :lul:
Kemper Boyd
04-01-21, 13:28
Si vabeh coglione io che provo tutte le volte a discutere con il bot del complottismo, e stavolta c'è voluto anche più del solito per arrivare alle banche. Ciaone :asd:
Sei un po' ripetitivo, Sacramen. Nel caso tu non te ne fossi accorto... :asd: ma proprio leggermente, eh.
Non è lui che ripete, siete voi che non volete capire. Quando finalmente le banche vi inculeranno i soldi che vi avete depositato per rimborsare i correntisti olandesi lui potrà dire "ve l'avevo detto". :asd:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.