PDA

Visualizza Versione Completa : Il topic del Governo Conte II



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23

Manu
16-01-21, 19:28
Eh ma è colpa di Salvini :uhm:

https://pbs.twimg.com/media/Er2Efh3XUAE3_Kk?format=jpg&name=large

battlerossi
16-01-21, 19:31
Mo che cazzo centra Salvini :asd:

Manu
16-01-21, 19:32
Mo che cazzo centra Salvini :asd:
Ti sei perso qualche post precedente, più una marea di furboni sui social, mi sa... tutti un "con Salvini avremmo fatto di peggio"

Lo Zio
16-01-21, 19:43
come fa a essere colpa di salvini se si lamentano che avrebbe fatto peggio :asd:

Firestorm
16-01-21, 19:55
Da uno che si rifiutava di mettere la mascherina, strizzava l'occhio agli antivaccinisto, propaganda le teorie di Borghi e Bagnai non mi aspetto certo meglio di quello che succede.

Manu
16-01-21, 20:04
come fa a essere colpa di salvini se si lamentano che avrebbe fatto peggio :asd:
Semplice. La teoria di qualcuno è: è colpa sua perché all'inizio diceva di tenere aperto/riaprire e quindi laggente ha come come cavolo voleva (non è vero), più avrebbe fatto peggio perché sì. Anche se siamo già tra i peggiori a livello mondiale.

La seconda parte della "teoria" non è provabile ma manco smentibile, ad ogni modo credo che si dovrebbe porre l'attenzione su chi era ed è al comando.

battlerossi
16-01-21, 20:09
Ti sei perso qualche post precedente, più una marea di furboni sui social, mi sa... tutti un "con Salvini avremmo fatto di peggio"

Ah eri sarcastico

Ok :asd:

Zhuge
16-01-21, 20:32
Io però non capisco bene il discorso sotteso alle affermazioni della CGIA sui 423 miliardi di fatturato perso contro i 29 di ristori. Ma davvero c'è chi sostiene che lo stato dovrebbe accollarsi 400 e rotti miliardi di ristori? Nessuno si pone il problema del come?

Lo Zio
16-01-21, 20:33
bicio mode ON
ma cancellare le tasse di questi mesi sarebbe fattibile? cancellare, non sospendere :uhm:
bicio mode OFF

Zhuge
16-01-21, 20:43
bicio mode ON
ma cancellare le tasse di questi mesi sarebbe fattibile? cancellare, non sospendere :uhm:
bicio mode OFF

è tutto fattibile, il problema sono sempre le coperture

d'altra parte è un mezzo non senso, perché le tasse si pagano sul reddito (e, semplifico, sul fatturato nel caso dell'IRAP) e se la principale lamentela è che non hanno fatturato perché sono stati chiusi, a che serve cancellare tasse che comunque non verserebbero?

battlerossi
16-01-21, 20:47
Io però non capisco bene il discorso sotteso alle affermazioni della CGIA sui 423 miliardi di fatturato perso contro i 23 di ristori. Ma davvero c'è chi sostiene ceh lo stato dovrebbe accollarsi 400 e rotti miliardi di ristori? Nessuno si pone il problema del come?

???

- - - Aggiornato - - -


è tutto fattibile, il problema sono sempre le coperture

d'altra parte è un mezzo non senso, perché le tasse si pagano sul reddito (e, semplifico, sul fatturato nel caso dell'IRAP) e se la principale lamentela è che non hanno fatturato perché sono stati chiusi, a che serve cancellare tasse che comunque non verserebbero?

Al limite per le p IVA sono la quota di contributi fissi

L IRAP dovrebbe essere uguale, si paga a prescindere dalla utile

Un altra infame eredità del mortazza :fag:

Zhuge
16-01-21, 21:04
Facciamo un esempio stupido (numeri a caso), così ci capiamo.

Gino è un ristoratore (inquadrato come S.r.l.). Nel suo ristorante lavorano lui e 7 dipendenti regolarmente assunti a tempo pieno. Nel 2019 Gino ha fatturato complessivamente 1,2 milioni di €uro (al netto dell'IVA), ha sostenuto spese per le materie prime e servizi pari a 400K€, spese per il personale (sè compreso) pari a 400K€, il locale diciamo che è suo; in sostanza ha avuto un utile di 400K€, su cui ha pagato (perlopiù nel 2020) il 24% di IRES e il 3,9% di IRAP, quindi 96K€ di IRES e 46,8K€ di IRAP e gli sono rimasti in cassa 257,2K€.

Nel 2020 Gino ha lavorato i primi due mesi, poi è stato chiuso fino a giugno, ha lavorato luglio-ottobre, poi è stato chiuso fino a dicembre; in sostanza ha lavorato 6 mesi su 12; in quei 6 mesi di lavoro, data l'emergenza sanitaria, ha complessivamente incassato 300K€. In compenso, anche grazie alla cassa integrazione, ha limitato le spese per il personale a 200K€, mentre quelle per servizi sono state pari a 300K€ (perché anche nei mesi di chiusura ha dovuto pagare qualcosa). L'esercizio 2020 di Gino vede quindi una perdita di 200K€, che viene riportata all'esercizio successivo e sulla quale Gino non pagherà (nel 2021) alcun IRES, mentre pagherà circa 12K€ di IRAP.

Ebbene, che tasse dovremmo cancellare a Gino? Quelle dell'esercizio 2019, ma che vanno versate nel 2020? Ma quelle lì sono tasse su redditi esistenti e generati prima della pandemia. Quelle dell'esercizio 2020, ma che vanno versate nel 2021? Ma se Gino ha chiuso in perdita non ne paga (a parte l'IRAP, che è una imposta abbastanza odiosa di per sé, ma il cui gettito va alle Regioni per finanziare soprattutto la sanità, guardacaso), mentre se avesse guadagnato lo stesso non si vede perché non dovrebbe pagare le tasse (come tutti gli altri cittadini che non fanno i commercianti o gli autonomi). E tenete conto che la perdita che Gino ha fatto nell'esercizio 2020 se la riporta gli anni successivi e fiscalmente abbatterà le imposte che dovrà pagare sui redditi degli anni successivi (per la gioia di chi deve fare le manovre di bilancio).

- - - Aggiornato - - -


???



https://www.tgcom24.mediaset.it/economia/ristori-cgia-29-mld-di-aiuti-a-fronte-di-423-mld-di-mancati-incassi_27644323-202102k.shtml

segnatamente


"Necessario passare dai ristori ai rimborsi" "E’ necessario passare dai ristori ai rimborsi - prosegue la Cgia di Mestre -. E’ evidente che è necessario un cambio di rotta: i ristori vanno sostituiti con i rimborsi. In altre parole è necessario uno stanziamento pubblico che compensi quasi totalmente sia i mancati incassi sia le spese correnti che continuano a sostenere.

423 miliardi sono circa 20 punti di PIL.

Rage
16-01-21, 21:36
Eh ma è colpa di Salvini :uhm:

https://pbs.twimg.com/media/Er2Efh3XUAE3_Kk?format=jpg&name=large

Lungi da me inserirmi in questo discorso, che ho già dato :asd: ma per Babomba semplicemente non è vero che l'Italia ha avuto lockdown più lunghi e restrittivi degli altri paesi civilizzati, né che ha avuto calo di PIL più significativo. Anzi per lui i lockdown sono troppo blandi e il calo di PIL è in linea con quello europeo.
Perché sì, è così e punto, non esiste argomentazione utile :asd:
E' il solito discorso per cui solo i bambocci parlano ancora di tutelare la salute vs tutelare l'economia dopo un anno in cui non si fa nessuna delle due cose.

Rage
16-01-21, 21:42
423 miliardi sono circa 20 punti di PIL.

Tutto corretto e sono d'accordo, quello di rimborsare 400mld è un discorso assolutamente fuori da ogni crisma.

Ma mi piace pensare che c'entri anche un po' chi, a inizio pandemia, è andato a reti unificate a dire di aver "liberato 750 miliardi, cioè la metà del PIL italiano" per far fronte all'emergenza e che presto sarebbero piovuti soldi dal cielo :fag:

Firestorm
16-01-21, 21:59
Facciamo un esempio stupido (numeri a caso), così ci capiamo.

Gino è un ristoratore (inquadrato come S.r.l.). Nel suo ristorante lavorano lui e 7 dipendenti regolarmente assunti a tempo pieno. Nel 2019 Gino ha fatturato complessivamente 1,2 milioni di €uro (al netto dell'IVA), ha sostenuto spese per le materie prime e servizi pari a 400K€, spese per il personale (sè compreso) pari a 400K€, il locale diciamo che è suo; in sostanza ha avuto un utile di 400K€, su cui ha pagato (perlopiù nel 2020) il 24% di IRES e il 3,9% di IRAP, quindi 96K€ di IRES e 46,8K€ di IRAP e gli sono rimasti in cassa 257,2K€.

Nel 2020 Gino ha lavorato i primi due mesi, poi è stato chiuso fino a giugno, ha lavorato luglio-ottobre, poi è stato chiuso fino a dicembre; in sostanza ha lavorato 6 mesi su 12; in quei 6 mesi di lavoro, data l'emergenza sanitaria, ha complessivamente incassato 300K€. In compenso, anche grazie alla cassa integrazione, ha limitato le spese per il personale a 200K€, mentre quelle per servizi sono state pari a 300K€ (perché anche nei mesi di chiusura ha dovuto pagare qualcosa). L'esercizio 2020 di Gino vede quindi una perdita di 200K€, che viene riportata all'esercizio successivo e sulla quale Gino non pagherà (nel 2021) alcun IRES, mentre pagherà circa 12K€ di IRAP.

Ebbene, che tasse dovremmo cancellare a Gino? Quelle dell'esercizio 2019, ma che vanno versate nel 2020? Ma quelle lì sono tasse su redditi esistenti e generati prima della pandemia. Quelle dell'esercizio 2020, ma che vanno versate nel 2021? Ma se Gino ha chiuso in perdita non ne paga (a parte l'IRAP, che è una imposta abbastanza odiosa di per sé, ma il cui gettito va alle Regioni per finanziare soprattutto la sanità, guardacaso), mentre se avesse guadagnato lo stesso non si vede perché non dovrebbe pagare le tasse (come tutti gli altri cittadini che non fanno i commercianti o gli autonomi). E tenete conto che la perdita che Gino ha fatto nell'esercizio 2020 se la riporta gli anni successivi e fiscalmente abbatterà le imposte che dovrà pagare sui redditi degli anni successivi (per la gioia di chi deve fare le manovre di bilancio).

- - - Aggiornato - - -



https://www.tgcom24.mediaset.it/economia/ristori-cgia-29-mld-di-aiuti-a-fronte-di-423-mld-di-mancati-incassi_27644323-202102k.shtml

segnatamente



423 miliardi sono circa 20 punti di PIL.Diciamo che sono più 25

Lo Zio
16-01-21, 22:14
è tutto fattibile, il problema sono sempre le coperture

d'altra parte è un mezzo non senso, perché le tasse si pagano sul reddito (e, semplifico, sul fatturato nel caso dell'IRAP) e se la principale lamentela è che non hanno fatturato perché sono stati chiusi, a che serve cancellare tasse che comunque non verserebbero?

mmm ok le tasse si pagano sul reddito , reddito nullo tasse nullo... tuttavia le attività hanno cmq costi fissi che vengono coperti dalle entrate :uhm:

mi sa che forse l'hai già spiegato nel wottone :pippotto:

Bobo
16-01-21, 22:21
Per la serie "gli scienziati vicino a Salvini spargono disinformazione, minimizzano il tutto, etc.", prendete questo

https://www.adnkronos.com/vaccino-covid-crisanti-non-si-sa-se-copre-variante-gb-forti-dubbi-su-brasiliana_5RqwtfccBss0l3dZQERdma

Un bel messaggio pieno di speranza e fiducia nel futuro: "Vaccino Covid, Crisanti: "Non si sa se copre variante Gb, forti dubbi su brasiliana""

Ma su Crisanti corvo del malaugurio (anche se su parecchie cose ci ha preso) oramai ci fanno pure i meme :asd:

Non capisco il collegamento con "gli scienziati vicino a salvini" onestamente, anche perchè se ci si deve mettere a fare sto giochetto scopriamo facilmente che i medici che piacciono a salvini sono in generale quelli che hanno detto più stronzate da 10 mesi a questa parte.


Bobo oramai è più bimba di conte anche di cocoon :asd:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Ma no, sei tu che non sai leggere.


Stamattina c era un servizio su LA7 in cui i ristoratori si accollano consapevolmente il rischio delle multe ma tengono aperto la sera.

Poracci m hanno dato la sensazione di essere veramente disperati,

un governo che non è riuscito in un anno a dare una risposta o una soluzione a questo problema è un governo fallito.

La soluzione è che gli devi dare soldi.
Il problema è che non ce ne sono abbastanza.

Io su questo la penso come Cacciari: arriverà il momento che si dovrà avere il "coraggio" di andare a prendere i soldi da qualcuno per darli a qualcun altro.
Cosa che secondo me sarebbe giusta, perchè in una comunità chi sta meglio è giusto che dia una mano a chi ha maggiormente bisogno.

Non parlo necessariamente (solo) di una patrimoniale a chi c'ha i soldi, ma anche un contributo dello 0 virgola da parte di chi ha un lavoro sicuro ed ha continuato a lavorare in questo periodo.
Tutti quelli che lavorano nel pubblico, ma non solo... io sono dipendente del privato, ma ho sempre lavorato e non ho avuto riduzioni di reddito: se mi prendi un 1% neanche me ne accorgo, ma messi tutti insieme magari ce n'è abbastanza da poter dare una mano a chi invece ha perso tutto.


Semplice. La teoria di qualcuno è: è colpa sua perché all'inizio diceva di tenere aperto/riaprire

No, non è la teoria di nessuno veramente :asd:
E nessuno ha mai detto che sia colpa di salvini se le cose non funzionano.

Come potrebbe avere colpa di cose che erano responsabilità di altri?


Basta leggere quello che viene scritto e bon, senza farsi film o vedere solo le cose in bianco o in nero.


Io però non capisco bene il discorso sotteso alle affermazioni della CGIA sui 423 miliardi di fatturato perso contro i 29 di ristori. Ma davvero c'è chi sostiene che lo stato dovrebbe accollarsi 400 e rotti miliardi di ristori? Nessuno si pone il problema del come?

No, ma quello è impossibile e gli è stato detto chiaramente.

D'altra parte mi viene da dire che se non hai lavorato è vero che hai avuto un fatturato più basso ma hai avuto anche meno spese.
Tutti quelli che non hanno lavorato hanno messo i dipendenti in cassa, ad esempio.

Ed un ristorante chiuso ha delle spese fisse che purtroppo gli rimangono, ma ne ha anche tante altre che a quel punto non sostiene.

Zhuge
16-01-21, 22:52
mmm ok le tasse si pagano sul reddito , reddito nullo tasse nullo... tuttavia le attività hanno cmq costi fissi che vengono coperti dalle entrate :uhm:

mi sa che forse l'hai già spiegato nel wottone :pippotto:

i ristori servono a coprire in parte quei costi fissi infatti

Bicampione Asturiano
16-01-21, 22:58
Direi che non bastano no?

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

battlerossi
17-01-21, 00:40
Facciamo un esempio stupido (numeri a caso), così ci capiamo.

Gino è un ristoratore (inquadrato come S.r.l.). Nel suo ristorante lavorano lui e 7 dipendenti regolarmente assunti a tempo pieno. Nel 2019 Gino ha fatturato complessivamente 1,2 milioni di €uro (al netto dell'IVA), ha sostenuto spese per le materie prime e servizi pari a 400K€, spese per il personale (sè compreso) pari a 400K€, il locale diciamo che è suo; in sostanza ha avuto un utile di 400K€, su cui ha pagato (perlopiù nel 2020) il 24% di IRES e il 3,9% di IRAP, quindi 96K€ di IRES e 46,8K€ di IRAP e gli sono rimasti in cassa 257,2K€.

Nel 2020 Gino ha lavorato i primi due mesi, poi è stato chiuso fino a giugno, ha lavorato luglio-ottobre, poi è stato chiuso fino a dicembre; in sostanza ha lavorato 6 mesi su 12; in quei 6 mesi di lavoro, data l'emergenza sanitaria, ha complessivamente incassato 300K€. In compenso, anche grazie alla cassa integrazione, ha limitato le spese per il personale a 200K€, mentre quelle per servizi sono state pari a 300K€ (perché anche nei mesi di chiusura ha dovuto pagare qualcosa). L'esercizio 2020 di Gino vede quindi una perdita di 200K€, che viene riportata all'esercizio successivo e sulla quale Gino non pagherà (nel 2021) alcun IRES, mentre pagherà circa 12K€ di IRAP.

Ebbene, che tasse dovremmo cancellare a Gino? Quelle dell'esercizio 2019, ma che vanno versate nel 2020? Ma quelle lì sono tasse su redditi esistenti e generati prima della pandemia. Quelle dell'esercizio 2020, ma che vanno versate nel 2021? Ma se Gino ha chiuso in perdita non ne paga (a parte l'IRAP, che è una imposta abbastanza odiosa di per sé, ma il cui gettito va alle Regioni per finanziare soprattutto la sanità, guardacaso), mentre se avesse guadagnato lo stesso non si vede perché non dovrebbe pagare le tasse (come tutti gli altri cittadini che non fanno i commercianti o gli autonomi). E tenete conto che la perdita che Gino ha fatto nell'esercizio 2020 se la riporta gli anni successivi e fiscalmente abbatterà le imposte che dovrà pagare sui redditi degli anni successivi (per la gioia di chi deve fare le manovre di bilancio).

- - - Aggiornato - - -



https://www.tgcom24.mediaset.it/economia/ristori-cgia-29-mld-di-aiuti-a-fronte-di-423-mld-di-mancati-incassi_27644323-202102k.shtml

segnatamente



423 miliardi sono circa 20 punti di PIL.

Avvocà un paio di spunti di riflessione

- La coperta, come in tanti settori, era ed è corta. 30% di utile sul fatturato o 25% di cassa sui costi (o vedi tu quale indicatore di redditività ti gusta di più) mi sembra veramente TANTO

- Tenga presente il principio generale di correlazione dei costi ai ricavi, i quali seguono una traiettoria per inerzia. Già su % più basse, che ne so, 30% di calo di fatturato, è difficile adeguare i costi a tale decremento, figurarsi se parliamo di 70/80% di calo.

- In ultimo il discorso sulle perdite a riportare sugli esercizi successivi, bello tutto eh, sulla carta. Peccato poi che bisogna considerare se a sti fantomatici eservizi successivi ci arriviamo, e direttamente correlato a ciò, le tensioni di cassa. Se vado in rosso sul conto, e non voglia dio mi prendo dei protesti, la banca comincia a sollecitarti peggio di un cravattaro o peggio ancora mi bloccano le movimentazioni, è un attimo fare GG

Questo senza considerare le problematiche e specificità di tutti i settori, in cui raramente le attività le spegni e accendi a piacimento, ma c'è tutta una complicazione per ogni settore (problemi di approvigionamenti e dispensa per i ristoranti, macchinari che hanno bisogno di ore se non giorni per andare a regime ecc ecc)

Che sto cazzo di chiudi e apri rende impossibile pianificare l attività

battlerossi
17-01-21, 00:53
La soluzione è che gli devi dare soldi.
Il problema è che non ce ne sono abbastanza.
.

Eh no caro, mi dispiace,

questo discorso mi poteva andare bene la primavera scorsa, dopo quasi un anno, un ANNO diocristo

è semplicemente inaccettabile che non si sia riuscito a trovare una organizzazione per farli lavorare in sicurezza.

E non stiamo parlando di mandare i razzi su Marte, ma di implementare uno straccio di regole che neanche hanno provato con dei test a campione-

Avevano proposto di allungare i turni serali per scaglionare le entrate, e si è fatto l esatto conratrio.

Scassano il cazzo sugli assembramenti e i contagi fuori dai locali e poi basta prendere ogni mattina che dio ha fatto un qualsiasi bus o metro all'ora di punta e si sta come sul carro bestiame.

Benaltrismo? Non mi pare proprio

Parlassero chiaro a questo punto e gli dicessero: regà ci sono cittadini di serie A e di serie B, della vostra categoria non ce ne fotte un cazzo, per quanto ci riguarda potete fallire tutti.

Almeno un po' di onestà intellettuale.

Firestorm
17-01-21, 07:32
Le soluzioni per far lavorare in sicurezza ci sono, però non vanno bene a nessuno e spesso e volentieri vengono disattese,

Io quando avevamo il ristorante che faceva da mensa non ero mai ad un metro dai colleghi, i camerieri spesso e volentieri non avevano la maschera ben messa.
Adesso siamo passati si piatti da asporto.

Tenere aperti ristoranti che non vogliono o non sono in grado di gestire le regole anti-contagio mette in pericolo tutti, perché il sistema sanitario non può lottare contro solo il Covid e riempire tutti i posti letto di gente malata di Covid.

BigDario
17-01-21, 08:35
...

Tenere aperti ristoranti che non vogliono o non sono in grado di gestire le regole anti-contagio mette in pericolo tutti, perché il sistema sanitario non può lottare contro solo il Covid e riempire tutti i posti letto di gente malata di Covid.

Invece le poste o le banche dove folle di over 70 sono accalcati tutti i giorni per ore in attesa di entrare, o peggio ancora la coda alle casse dei supermercati sono pratiche assolutamente anti-contagio...

Oppure vogliamo parlare dei mezzi pubblici?

Lewyn
17-01-21, 08:46
Ricapitolando: Renzi è un irresponsabile perché non si può far cadere il governo in piena pandemia; però, se si andrà al voto, Conte, anziché gestire gli affari correnti (tra cui la suddetta pandemia), “girerà l’Italia città per città, paesino per paesino” per un partito che al momento manco esiste.


E poi quello attaccato alla poltrona sarebbe Renzi :asd:

Necronomicon
17-01-21, 10:02
Invece le poste o le banche dove folle di over 70 sono accalcati tutti i giorni per ore in attesa di entrare, o peggio ancora la coda alle casse dei supermercati sono pratiche assolutamente anti-contagio...

Oppure vogliamo parlare dei mezzi pubblici?Le poste sono da impiccagione. Per diminuire le possibilità di assembramento avrebbero dovuto ampliare gli orari in cui lavorano, invece hanno tenuto gli stessi orari (mezza giornata) con meno personale (distanziamento negli uffici) e facendo entrare meno gente alla volta. Risultato: 20/30 persone ogni giorno accalcate davanti alla posta.

Kemper Boyd
17-01-21, 10:05
Le poste sono da impiccagione. Per diminuire le possibilità di assembramento avrebbero dovuto ampliare gli orari in cui lavorano, invece hanno tenuto gli stessi orari (mezza giornata) con meno personale (distanziamento negli uffici) e facendo entrare meno gente alla volta. Risultato: 20/30 persone ogni giorno accalcate davanti alla posta.
this, vedo sempre una coda assurda fuori dall'ufficio postale.

Però mi chiedo sempre cosa cazzo debba fare tutta sta gente in posta, perché se è tipo per pagare le bollette andrebbero impiccati anche loro.

Gilgamesh
17-01-21, 10:11
Adesso si può prenotare anche su whatsapp il turno alla posta (e alla banca), non c'è scusa per assembrarsi

Bicampione Asturiano
17-01-21, 10:13
La coda dipende pure da quanto ci mette l'impiegato a far il lavoro pure.
Le poste non hanno mai brillato in velocità.
In banca pure.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Zhuge
17-01-21, 10:51
Avvocà un paio di spunti di riflessione

- La coperta, come in tanti settori, era ed è corta. 30% di utile sul fatturato o 25% di cassa sui costi (o vedi tu quale indicatore di redditività ti gusta di più) mi sembra veramente TANTO

- Tenga presente il principio generale di correlazione dei costi ai ricavi, i quali seguono una traiettoria per inerzia. Già su % più basse, che ne so, 30% di calo di fatturato, è difficile adeguare i costi a tale decremento, figurarsi se parliamo di 70/80% di calo.

- In ultimo il discorso sulle perdite a riportare sugli esercizi successivi, bello tutto eh, sulla carta. Peccato poi che bisogna considerare se a sti fantomatici eservizi successivi ci arriviamo, e direttamente correlato a ciò, le tensioni di cassa. Se vado in rosso sul conto, e non voglia dio mi prendo dei protesti, la banca comincia a sollecitarti peggio di un cravattaro o peggio ancora mi bloccano le movimentazioni, è un attimo fare GG

Questo senza considerare le problematiche e specificità di tutti i settori, in cui raramente le attività le spegni e accendi a piacimento, ma c'è tutta una complicazione per ogni settore (problemi di approvigionamenti e dispensa per i ristoranti, macchinari che hanno bisogno di ore se non giorni per andare a regime ecc ecc)

Che sto cazzo di chiudi e apri rende impossibile pianificare l attività

Quale parte di "numeri a caso" non era chiara? :asd:

Ovviamente ho messo numeri iperbolici per far capire il concetto di fondo allo Zio del cancellare le tasse. E' chiaro che ogni settore ha le sue specificità e che quello della ristorazione, a parte avere una redditività formale (:fag:) bassa, è tra quelli che più soffre l'apri-chiudi schizofrenico (musei e cinema, ad esempio, o palestre e piscine hanno perlopiù il problema del solo personale). Però per me rimane il dubbio di fondo: come si fa a pretendere che di questa situazione se ne faccia interamente carico l'Erario. La cosa è affatto diversa da altre calamità naturali (alluvioni, valanghe, terremoti), dove o c'è una responsabilità di fondo anche dello stato (cioè pubblica) in senso alquanto lato (non ha svolto la necessaria funzione di vigilanza del proprio territorio), o c'è una responsabilità precisa di certuni, con lo stato che svolge il ruolo di sostituto nel provvedere al risarcimento, salvo il diritto di surrogazione nei confronti dei responsabili. Persino in questi ambiti lo stato limita sempre di più il proprio intervento riparartorio, mentre qui per colpa della pandemia (che non è certo colpa dello stato se ce la stiamo subendo, semmai possiamo discutere del come la stiamo subendo, ma qui la dimostrazione del nesso eziologico è diabolica) c'è chi pretende e si lamenta (non solo gli addetti ai lavori) che lo stato dovrebbe risarcire tutti di tutto (dimenticandosi che alla fine non esistono i soldi pubblici, esistono i soldi dei contribuenti).

MrVermont
17-01-21, 10:52
Le poste sono da impiccagione. Per diminuire le possibilità di assembramento avrebbero dovuto ampliare gli orari in cui lavorano, invece hanno tenuto gli stessi orari (mezza giornata) con meno personale (distanziamento negli uffici) e facendo entrare meno gente alla volta. Risultato: 20/30 persone ogni giorno accalcate davanti alla posta.Ma non solo le poste eh. Tutto il settore pubblico è da impiccagione.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Zhuge
17-01-21, 10:55
Le poste sono da impiccagione. Per diminuire le possibilità di assembramento avrebbero dovuto ampliare gli orari in cui lavorano, invece hanno tenuto gli stessi orari (mezza giornata) con meno personale (distanziamento negli uffici) e facendo entrare meno gente alla volta. Risultato: 20/30 persone ogni giorno accalcate davanti alla posta.

Però vedi, se laggente fuori dalla Posta non è in grado di rispettare le basilari regole di distanziamento sociale non è colpa di Poste Italiane. :asd:

Lo Zio
17-01-21, 10:57
Però vedi, se laggente fuori dalla Posta non è in grado di rispettare le basilari regole di distanziamento sociale non è colpa di Poste Italiane. :asd:

insumma :asd: basta poco per creare un percorso distanziato :asd: ovviamente si crea il capannello fuori, vagamente distanziato


e per prendere il numerino devi cmq entrare nell'ufficio e poi aspettare fuori senza vedere a quale numero sono arrivati a servire :asd:

Zhuge
17-01-21, 10:57
this, vedo sempre una coda assurda fuori dall'ufficio postale.

Però mi chiedo sempre cosa cazzo debba fare tutta sta gente in posta, perché se è tipo per pagare le bollette andrebbero impiccati anche loro.

Fatta la coda mezz'ora lunedì scorso per spedire una raccomandata di due pagine a due privati cittadini (che quindi non hanno la pec). C'erano in coda persone con pacchi da spedire, una signora che doveva fare la verifica identità ai fini SPID, un paio di permessi di soggiorno, un paio di bollettini, un paio di raccomandate, una avvocatessa con un plico di atti da notificare in proprio e una domanda orribile su una cartolina di ritorno perdutasi il 12.11.2020. :asd:

- - - Aggiornato - - -


Adesso si può prenotare anche su whatsapp il turno alla posta (e alla banca), non c'è scusa per assembrarsi

tre persone che sono arrivate avevano la prenotazione. :sisi:

Lo Zio
17-01-21, 11:01
occhio che se passi avanti a un vecchio rischi il linciaggio :asd3:

Bicampione Asturiano
17-01-21, 11:02
occhio che se passi avanti a un vecchio rischi il linciaggio :asd3:I nonnini!!

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Kemper Boyd
17-01-21, 11:11
Fatta la coda mezz'ora lunedì scorso per spedire una raccomandata di due pagine a due privati cittadini (che quindi non hanno la pec). C'erano in coda persone con pacchi da spedire, una signora che doveva fare la verifica identità ai fini SPID, un paio di permessi di soggiorno, un paio di bollettini, un paio di raccomandate, una avvocatessa con un plico di atti da notificare in proprio e una domanda orribile su una cartolina di ritorno perdutasi il 12.11.2020. :asd:
Mi sembrava si potessero spedire le raccomandate online, tipo che tu carichi il pdf e loro mandano il cartaceo, o me lo sono sognato? :uhm:

- - - Aggiornato - - -


occhio che se passi avanti a un vecchio rischi il linciaggio :asd3:
Qualche tempo fa ho discusso con mia moglie perché in coda alla cassa del supermercato una signora anziana mi ha chiesto "mi scusi, ho solo queste cose, le spiace se passo davanti?" al che ho risposto "sì" quella fa per passare ma le faccio presente che intendevo "sì, mi spiace", mia moglie sosteneva che io fossi stato sgarbato, io non concordavo :asd:

Zhuge
17-01-21, 11:17
I nonnini!!

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

ci vuole Kaelon 2 diglielo :mad:

- - - Aggiornato - - -


Mi sembrava si potessero spedire le raccomandate online, tipo che tu carichi il pdf e loro mandano il cartaceo, o me lo sono sognato? :uhm:

- - - Aggiornato - - -


Qualche tempo fa ho discusso con mia moglie perché in coda alla cassa del supermercato una signora anziana mi ha chiesto "mi scusi, ho solo queste cose, le spiace se passo davanti?" al che ho risposto "sì" quella fa per passare ma le faccio presente che intendevo "sì, mi spiace", mia moglie sosteneva che io fossi stato sgarbato, io non concordavo :asd:

Si potrà anche fare, ma se devo spedire una lettera firmata in originale diventa più difficile. Non vorrei mai che domani mi eccepissero che la busta era vuota e la lettera comunque non era firmata, quindi non ha prodotto alcun effetto. :asd:

Kemper Boyd
17-01-21, 11:18
Si potrà anche fare, ma se devo spedire una lettera firmata in originale diventa più difficile. Non vorrei mai che domani mi eccepissero che la busta era vuota e la lettera comunque non era firmata, quindi non ha prodotto alcun effetto. :asd:
Ah ok, si ci sta, cheppalle però :asd:

battlerossi
17-01-21, 11:22
Quale parte di "numeri a caso" non era chiara? :asd:

Ovviamente ho messo numeri iperbolici per far capire il concetto di fondo allo Zio del cancellare le tasse. E' chiaro che ogni settore ha le sue specificità e che quello della ristorazione, a parte avere una redditività formale (:fag:) bassa, è tra quelli che più soffre l'apri-chiudi schizofrenico (musei e cinema, ad esempio, o palestre e piscine hanno perlopiù il problema del solo personale). Però per me rimane il dubbio di fondo: come si fa a pretendere che di questa situazione se ne faccia interamente carico l'Erario. La cosa è affatto diversa da altre calamità naturali (alluvioni, valanghe, terremoti), dove o c'è una responsabilità di fondo anche dello stato (cioè pubblica) in senso alquanto lato (non ha svolto la necessaria funzione di vigilanza del proprio territorio), o c'è una responsabilità precisa di certuni, con lo stato che svolge il ruolo di sostituto nel provvedere al risarcimento, salvo il diritto di surrogazione nei confronti dei responsabili. Persino in questi ambiti lo stato limita sempre di più il proprio intervento riparartorio, mentre qui per colpa della pandemia (che non è certo colpa dello stato se ce la stiamo subendo, semmai possiamo discutere del come la stiamo subendo, ma qui la dimostrazione del nesso eziologico è diabolica) c'è chi pretende e si lamenta (non solo gli addetti ai lavori) che lo stato dovrebbe risarcire tutti di tutto (dimenticandosi che alla fine non esistono i soldi pubblici, esistono i soldi dei contribuenti).

Ok avvocà, però se mi permette, delle 2 una.

O chiudi completamente e mi risarcisci in toto, oppure mi dai protocolli rigidi e mi permetti di lavorare in sicurezza.

In Italia come al solito abbiamo scelto in mezzo, facendo male entrambe le cose.

Gli indennizzi non sono adeguati alla botta economica, e i protocolli non hanno ancora permesso dopo un anno di avere sicurezza nel pubblico, con la beffa uteriore che spesso permettono apertura farlocche solo per avere la foglia di fico dietro cui nascondersi per evitare eventuali ulteriori ristori.

Furberie da stato (volutamente minuscolo) cialtrone e straccione.

Ah confermo tutto il già detto che alcuni assembramenti che sono più uguali di altri, l'altro giorno per pagare una multa ( :fag: :fag: :fag: ) fila alle poste chilometrica, totalmente anarchica e autogestita dal buon senso dei cittadini

Ma ho assistito con ancora più orrore la volta che ho accompagnato mio fratello ad un centro privato che faceva tamponi, una massa di decerebrati tutti ammassati in attesa e nessun protocollo all'ingresso, che ancora ancora alle poste, ma li in mezzo almeno uno col Covid c'era SICURO

Che ad andare a fare il tampone, se non ce l'avevi te lo pigliavi in omaggio.

E' questo che fa incazzare la gente, situazione analogo con trattamenti diseguali, totale disorganizzazione, nessuna idea anche banale e semplice per cercare di migliorare la sicurezza, scelte schizofreniche e confusionarie (io ormai ai DPCM manco gli sto più dietro)

Lo Zio
17-01-21, 11:24
Qualche tempo fa ho discusso con mia moglie perché in coda alla cassa del supermercato una signora anziana mi ha chiesto "mi scusi, ho solo queste cose, le spiace se passo davanti?" al che ho risposto "sì" quella fa per passare ma le faccio presente che intendevo "sì, mi spiace", mia moglie sosteneva che io fossi stato sgarbato, io non concordavo :asd:
sei stronzo :asd:

per poche cose gli anziani li fai passare :fag:

Kemper Boyd
17-01-21, 11:26
sei stronzo :asd:

per poche cose gli anziani li fai passare :fag:
Io dovevo tornare a lavorare, lei che fretta aveva? :fag:

battlerossi
17-01-21, 11:28
sei stronzo :asd:

per poche cose gli anziani li fai passare :fag:

Dalle mie parti con tutti i vecchi che girano se li lascio passare tutti ci sto 4 ore in fila alle casse :asd:

Lo Zio
17-01-21, 11:30
Io dovevo tornare a lavorare, lei che fretta aveva? :fag:

che fretta c'era, involtino primavera :mad:

:asd:

perchè, te vai a fare la spesa in pausa? :fag:

- - - Aggiornato - - -


Dalle mie parti con tutti i vecchi che girano se li lascio passare tutti ci sto 4 ore in fila alle casse :asd:

mica devi farli passare tutti a prescindere, eh :fag: e di sicuro non stanno tutti in fila dietro di te :fag:

Zhuge
17-01-21, 11:31
Ah ok, si ci sta, cheppalle però :asd:

LA FORMA E' SOSTANZA

:asd:

Kemper Boyd
17-01-21, 11:33
che fretta c'era, involtino primavera :mad:

:asd:

perchè, te vai a fare la spesa in pausa? :fag:
Facendo smart working, quello vero da prima del covid, faccio gli orari che mi pare, il che però non significa che abbia tempo da buttare e la gente che vuole passare davanti mi sta sul cazzo per principio; capisco se c'è un motivo, ma giusto perché non c'hai voglia di aspettare e poi magari stai 5 minuti a parlare con la cassiera anche no :asd:

Però anche volendo dare per buona la domanda, uno non può risentirsi se gli dici di no :boh2:

Zhuge
17-01-21, 11:34
Dalle mie parti con tutti i vecchi che girano se li lascio passare tutti ci sto 4 ore in fila alle casse :asd:

state dando ragione ai fratelli americani eh :asd:

- - - Aggiornato - - -


Qualche tempo fa ho discusso con mia moglie perché in coda alla cassa del supermercato una signora anziana mi ha chiesto "mi scusi, ho solo queste cose, le spiace se passo davanti?" al che ho risposto "sì" quella fa per passare ma le faccio presente che intendevo "sì, mi spiace", mia moglie sosteneva che io fossi stato sgarbato, io non concordavo :asd:


https://www.youtube.com/watch?v=j9TYEY5WBDo

battlerossi
17-01-21, 11:34
che fretta c'era, involtino primavera :mad:

:asd:

perchè, te vai a fare la spesa in pausa? :fag:

- - - Aggiornato - - -



mica devi farli passare tutti a prescindere, eh :fag: e di sicuro non stanno tutti in fila dietro di te :fag:


Se capita e me lo chiedono, essendo una persona gentile, faccio passare.

Ma la discriminante per me non è essere anziano o meno, ma se hai poche/tante cose.

Qualche tempo fa mi è capitato con 2 ragazzi che avevano un bustone di patatine e 2 birre, se trovo il vecchio slowpoke col carrello pieno mi faccio allegramente i cazzi miei :asd:


se poi mi tocca pigliare la pallottola, amen :asd:

Bicampione Asturiano
17-01-21, 11:35
I vecchi li faccio passare solo se è uno solo e son da solo e ha poche cose.
Un carrello pieno :lul:
Col cazzo sennò :lul:

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Lo Zio
17-01-21, 11:36
Facendo smart working, quello vero da prima del covid, faccio gli orari che mi pare, il che però non significa che abbia tempo da buttare e la gente che vuole passare davanti mi sta sul cazzo per principio; capisco se c'è un motivo, ma giusto perché non c'hai voglia di aspettare e poi magari stai 5 minuti a parlare con la cassiera anche no :asd:

Però anche volendo dare per buona la domanda, uno non può risentirsi se gli dici di no :boh2:
tra l'altro mi pare che quasi tutte le grosse catene diano la precedenza a anziani e donne incinte :pippotto:

Zhuge
17-01-21, 11:36
Ok avvocà, però se mi permette, delle 2 una.

O chiudi completamente e mi risarcisci in toto, oppure mi dai protocolli rigidi e mi permetti di lavorare in sicurezza.

In Italia come al solito abbiamo scelto in mezzo, facendo male entrambe le cose.

Gli indennizzi non sono adeguati alla botta economica, e i protocolli non hanno ancora permesso dopo un anno di avere sicurezza nel pubblico, con la beffa uteriore che spesso permettono apertura farlocche solo per avere la foglia di fico dietro cui nascondersi per evitare eventuali ulteriori ristori.

Furberie da stato (volutamente minuscolo) cialtrone e straccione.

Ah confermo tutto il già detto che alcuni assembramenti che sono più uguali di altri, l'altro giorno per pagare una multa ( :fag: :fag: :fag: ) fila alle poste chilometrica, totalmente anarchica e autogestita dal buon senso dei cittadini

Ma ho assistito con ancora più orrore la volta che ho accompagnato mio fratello ad un centro privato che faceva tamponi, una massa di decerebrati tutti ammassati in attesa e nessun protocollo all'ingresso, che ancora ancora alle poste, ma li in mezzo almeno uno col Covid c'era SICURO

Che ad andare a fare il tampone, se non ce l'avevi te lo pigliavi in omaggio.

E' questo che fa incazzare la gente, situazione analogo con trattamenti diseguali, totale disorganizzazione, nessuna idea anche banale e semplice per cercare di migliorare la sicurezza, scelte schizofreniche e confusionarie (io ormai ai DPCM manco gli sto più dietro)

Ma sulla politica nè carne nè pesce siamo d'accordo. Ma resta il problema economico, lo stato quei soldi non ce li ha.

Bicampione Asturiano
17-01-21, 11:37
Esistono le casse per loro.

E comunque se ci sono le casse fai da te, vado li :asd:

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Lo Zio
17-01-21, 11:37
battlecoso e bicampione...

OVVIO che devi avere poche cose (meno di dieci?) mica ti faccio passare col mega carrello

tra l'altro poche cose rispetto alle mie :fag:

Kemper Boyd
17-01-21, 11:38
tra l'altro mi pare che quasi tutte le grosse catene diano la precedenza a anziani e donne incinte :pippotto:
Precedenza agli anziani mai vista :uhm:

In realtà dovrebbero fare casse "SOLO CARTE NIENTE CONTANTI" così il problema si risolverebbe da solo (purtroppo non tutti hanno l'esselunga con la pistola) :asd:

Lo Zio
17-01-21, 11:39
:pippotto: https://www.altroconsumo.it/vita-privata-famiglia/servizi-e-contratti/news/iniziative-per-anziani

Zhuge
17-01-21, 11:40
Io vado sempre di cassa automatica con pistola, sia all'Esselunga che al Tigros.

Lo Zio
17-01-21, 11:40
In realtà dovrebbero fare casse "SOLO CARTE NIENTE CONTANTI" così il problema si risolverebbe da solo (purtroppo non tutti hanno l'esselunga con la pistola) :asd:
per un attimo ho inteso che tu volessi fisicamente eliminare chi non ha la carta :rotfl:

- - - Aggiornato - - -

ajunta:

la cosa che mi urta a tuono delle casse automatiche è che devo sempre chiedere l'aiuto del cassiere volante per oggetti di edicola... ma che cacchio cambia nel pagare un tocco di formaggio e una rivista?

Bicampione Asturiano
17-01-21, 11:41
È divertente quando trovi l'anziano che vuole fare mille operazioni inutili alla posta e l'impiegato è lento.

Vorresti un epidemia :fag:

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Kemper Boyd
17-01-21, 11:41
per un attimo ho inteso che tu volessi fisicamente eliminare chi non ha la carta :rotfl:
Rileggendo capisco il possibile malinteso :asd:

Bicampione Asturiano
17-01-21, 11:44
per un attimo ho inteso che tu volessi fisicamente eliminare chi non ha la carta :rotfl:

- - - Aggiornato - - -

ajunta:

la cosa che mi urta a tuono delle casse automatiche è che devo sempre chiedere l'aiuto del cassiere volante per oggetti di edicola... ma che cacchio cambia nel pagare un tocco di formaggio e una rivista?Perché anni fa i giornali venivano usati per rubare.

Te andavi col carrello pieno, prendevi il giornale passavi solo quello e voilà 2.30 di spesa :fag:

Per passare hai bisogno di uno scontrino, bastava quello.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Kemper Boyd
17-01-21, 11:46
Perché anni fa i giornali venivano usati per rubare.

Te andavi col carrello pieno, prendevi il giornale passavi solo quello e voilà 2.30 di spesa :fag:

Per passare hai bisogno di uno scontrino, bastava quello.
Non puoi fare la stessa cosa con qualunque altro oggetto? :uhm:

Lo Zio
17-01-21, 11:47
Non puoi fare la stessa cosa con qualunque altro oggetto? :uhm:

tipo mettere un televisore dentro un giornale? :uhm:

battlerossi
17-01-21, 11:48
Ma sulla politica nè carne nè pesce siamo d'accordo. Ma resta il problema economico, lo stato quei soldi non ce li ha.

E allora se i soldi non ci sono, si sforzassero di più con la sicurezza.

Kemper Boyd
17-01-21, 11:48
No spe qui si parla di "carrello pieno, prendevi il giornale passavi solo quello e voilà 2.30 di spesa", non del salmone nascosto nel giornale :asd:

Lo Zio
17-01-21, 11:50
le casse rapide NON sono fatte per i carrelli ma solo per i cestelli :pippotto:

Necronomicon
17-01-21, 11:50
Però vedi, se laggente fuori dalla Posta non è in grado di rispettare le basilari regole di distanziamento sociale non è colpa di Poste Italiane. :asd:Boh, al mio paese davanti alla posta c'è un marciapiede e la strada. Non è che possano tanto distanziarsi a meno di bloccare il movimento di pedoni o di auto

Bicampione Asturiano
17-01-21, 11:51
Hanno cambiato il sistema:
Le casse automatiche senza pistola hanno un tot di prodotti massimi e hanno il rilevatore alla fine (quello che suona)
Quelle illimitate richiedono la pistola e la carta col tuo nome (carta socio coop per dire) e puoi fregare si 1 o 2 volte ma poi sbem suona e devi fare il controllo manuale alla cassa e se risulta che manca tanta roba ti guardano male(capita che non ti segni 1 o 2 cose (a volte non prende il codice a barre)).
Se lo fai varie volte (il sistema registra quante volte fai il controllo manuale) beh :fag:

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Gilgamesh
17-01-21, 11:51
Sono anni che non compro un giornale cartaceo ma davvero siamo arrivati a 2.30? Poi non lamentiamoci se la carta stampata è morta

Lo Zio
17-01-21, 11:52
la stampa è morta da oltre 30 anni :fag:


cmq, io prendo regolarmente fumetti anche al supermercato

Bicampione Asturiano
17-01-21, 11:54
Sono anni che non compro un giornale cartaceo ma davvero siamo arrivati a 2.30? Poi non lamentiamoci se la carta stampata è mortaHo detto una cifra a caso ma comunque minimo 1.30 o 1.50 :asd:

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Yuki
17-01-21, 11:55
la stampa è morta da oltre 30 anni :fag:


cmq, io prendo regolarmente fumetti anche al supermercato

*Egon intensifies*

Lo Zio
17-01-21, 11:56
*Egon intensifies*

https://static.fanpage.it/wp-content/uploads/sites/27/2020/07/mattia-binotto-ferrari-via-coletta-1594742714895-1200x900.jpg

squallwii
17-01-21, 12:04
Adesso si può prenotare anche su whatsapp il turno alla posta (e alla banca), non c'è scusa per assembrarsiEh dipende.
L'ufficio postale vicino casa mia ha intelligentemente staccato il prenota online.
So solo che da giugno vedo sempre minimo un 45 minuti di coda, data la velocità degli statali.

Io ho risolto spedendo il pacco da tabaccaio, altrimenti mi toccava attaccarmi a 70 vecchi e 60 extracosi più giovani

BloodRaven
17-01-21, 12:21
https://static.fanpage.it/wp-content/uploads/sites/27/2020/07/mattia-binotto-ferrari-via-coletta-1594742714895-1200x900.jpg

:rotfl: cos

battlerossi
17-01-21, 12:43
Eh separati dalla nascita :snob:

MrVermont
17-01-21, 12:58
sei stronzo :asd:

per poche cose gli anziani li fai passare :fag:col cazzo. Che muoiano in fila dietro di me. O che arrivino prima alla cassa.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Mr Yod
17-01-21, 13:37
Invece le poste o le banche dove folle di over 70 sono accalcati tutti i giorni per ore in attesa di entrare, o peggio ancora la coda alle casse dei supermercati sono pratiche assolutamente anti-contagio...

Oppure vogliamo parlare dei mezzi pubblici?O della possibilità di fare gare sportive tranquillamente in giro per l'Italia sbattendosene il cazzo dei colori delle regioni? :fag:

E prima che arrivino i cocoon vari a dire che sono tutte cazzate: conosco di persona varia gente che proprio oggi è andata fino in Toscana (partendo dall'Emilia, altro che non uscire dal proprio comune :rotfl: ) per andare a fare una gara e altra gente che si allena senza problemi in palestra (la palestra di una scuola) per una disciplina che potrebbe tranquillamente essere considerata sport di contatto (e di cui ci saranno gare a breve), tutto consentito e legale, eh. :fag:
Ah, non si tratta di gare di scacchi, ma di roba in cui è impossibile usare una mascherina mentre gareggi. :asd:


A quanto pare le mascherine funzionano a fasi alterne e solo se conviene. :boh2:


Ma sulla politica nè carne nè pesce siamo d'accordo. Ma resta il problema economico, lo stato quei soldi non ce li ha.Ti svelo un segreto: i soldi non ci sarebbero comunque se fallissero tutti. :asd:
Con la differenza che in questo caso continueranno a non esserci pure ad emergenza finita, mentre evitando il fallimento i soldi torneranno ad esserci ad emergenza finita. :uhm:

Kemper Boyd
17-01-21, 13:48
Ti svelo un segreto: i soldi non ci sarebbero comunque se fallissero tutti. :asd:
Con la differenza che in questo caso continueranno a non esserci pure ad emergenza finita, mentre evitando il fallimento i soldi torneranno ad esserci ad emergenza finita. :uhm:
Per molte attività l'unico modo per non fallire è non chiudere :boh2:

Mr Yod
17-01-21, 13:51
Per molte attività l'unico modo per non fallire è non chiudere :boh2:
O essere compensate per la chiusura, ma questo non è possibile e, anzi, a volte sembra che sia pure immorale. :asd:

Kemper Boyd
17-01-21, 14:00
O essere compensate per la chiusura, ma questo non è possibile e, anzi, a volte sembra che sia pure immorale. :asd:
Mi sembra evidente che non sia sostenibile compensarle a sufficienza.

Firestorm
17-01-21, 14:11
Lo stato non può compensare completamente tutte le attività, la cifra sarebbe enorme.

In più in Italia c'è tanto la tendenza ad usare il fido bancario come finanziamento dalle statistiche perché si preferisce la microimpresa o l'impresa famigliare, rispetto ad una più strutturata che può emettere azioni ed obbligazioni, che sono sicuramente un qualcosa di più stabile perché la banca non può chiederti da un secondo all'altro di rientrare mettendoti in difficoltà.
Le microimprese sono bellissime ma hanno dei difetti enormi da questo lato.

il_guru
17-01-21, 14:25
per una disciplina che potrebbe tranquillamente essere considerata sport di contatto (e di cui ci saranno gare a breve), tutto consentito e legale, eh. :fag:
Ah, non si tratta di gare di scacchi, ma di roba in cui è impossibile usare una mascherina mentre gareggi. :asd:


Ad esempio la scherma non si è mai fermata (lockdown marzo-maggio a parte) L'importante è essere uno sport fatto da 4 gatti :snob:

gmork
17-01-21, 14:37
ma renzi che ora è disposto a ritornare nella maggioraza? miiii se avevo visto giusto :rotfl:

BigDario
17-01-21, 14:51
occhio che se passi avanti a un vecchio rischi il linciaggio :asd3:This

sacramen
17-01-21, 14:57
Renzi sta facendo incazzare pure la Annunziata e Mieli.
E qualcuno sogna di dare nuovamente il governo a questo pagliaccio...

Mr Yod
17-01-21, 15:18
Ad esempio la scherma non si è mai fermata
Precisamente. :asd:


L'importante è essere uno sport fatto da 4 gatti :snob: Non mi sembra che il calcio sia fatto da 4 gatti, eppure nemmeno quello è fermo (assieme a molti altri sport). :uhm:

sacramen
17-01-21, 15:31
O della possibilità di fare gare sportive tranquillamente in giro per l'Italia sbattendosene il cazzo dei colori delle regioni? :fag:

E prima che arrivino i cocoon vari a dire che sono tutte cazzate: conosco di persona varia gente che proprio oggi è andata fino in Toscana (partendo dall'Emilia, altro che non uscire dal proprio comune :rotfl: ) per andare a fare una gara e altra gente che si allena senza problemi in palestra (la palestra di una scuola) per una disciplina che potrebbe tranquillamente essere considerata sport di contatto (e di cui ci saranno gare a breve), tutto consentito e legale, eh. :fag:
Ah, non si tratta di gare di scacchi, ma di roba in cui è impossibile usare una mascherina mentre gareggi. :asd:


Ma quello dipende dalle varie federazioni e dal giro di soldi che c'è sotto :asd:
Io gioco a tennistavolo e posso assicurarti che lì il distanziamento sociale non è solo fisico ma pure mentale, eppure hanno chiuso tutto.
Pallavolo, basket, calcio invece, dove il contatto è quasi fondamentale, nessun problema...

Mr Yod
17-01-21, 15:46
Ma quello dipende dalle varie federazioni e dal giro di soldi che c'è sotto :asd:Si, ma le federazioni non possono fare uno stracazzo di niente se il governo non glielo permette. :asd:

Ciò significa che il governo permette quelle cose. :uhm:


Io gioco a tennistavolo e posso assicurarti che lì il distanziamento sociale non è solo fisico ma pure mentale, eppure hanno chiuso tutto.
Pallavolo, basket, calcio invece, dove il contatto è quasi fondamentale, nessun problema...
Questo non fa altro che aggravare il mio punto, eh. :asd:

sacramen
17-01-21, 16:00
Si, ma le federazioni non possono fare uno stracazzo di niente se il governo non glielo permette. :asd:

Ciò significa che il governo permette quelle cose. :uhm:


È chiaro che il governo lo permette, in realtà non lo ha mai impedito :asd:
Infatti il nostro campionato si è fermato perché i sindaci hanno fatto chiudere le palestre delle scuole per evitare rogne... A quel punto la federazione non aveva alternative :boh2:

I DPCM servivano a dare "ordini" senza che ci fossero coinvolgimenti del governo...

sacramen
17-01-21, 16:19
E niente, Monti si dimostra il solito sociopatico...

https://www.corriere.it/editoriali/21_gennaio_16/condizioni-la-fiducia-6c77e5a2-583f-11eb-ae23-b4c117d7c032.shtml

Firestorm
17-01-21, 16:44
ma renzi che ora è disposto a ritornare nella maggioraza? miiii se avevo visto giusto :rotfl:

voleva qualche poltrona in più...e ha capito che se si va a votare sparisce.

Bobo
17-01-21, 19:25
Eh no caro, mi dispiace,

questo discorso mi poteva andare bene la primavera scorsa, dopo quasi un anno, un ANNO diocristo

è semplicemente inaccettabile che non si sia riuscito a trovare una organizzazione per farli lavorare in sicurezza.

E non stiamo parlando di mandare i razzi su Marte, ma di implementare uno straccio di regole che neanche hanno provato con dei test a campione-

Avevano proposto di allungare i turni serali per scaglionare le entrate, e si è fatto l esatto conratrio.

Scassano il cazzo sugli assembramenti e i contagi fuori dai locali e poi basta prendere ogni mattina che dio ha fatto un qualsiasi bus o metro all'ora di punta e si sta come sul carro bestiame.

Benaltrismo? Non mi pare proprio

Parlassero chiaro a questo punto e gli dicessero: regà ci sono cittadini di serie A e di serie B, della vostra categoria non ce ne fotte un cazzo, per quanto ci riguarda potete fallire tutti.

Almeno un po' di onestà intellettuale.

Minchia, ma dopo quasi un anno siamo ancora così?

Non è questione di cittadini di serie A e di serie B (che poi inimicarsi la numerosissima categoria di ristoratori/baristi/locali vari/palestre ecc... deve essere una nuova strategia per ottenere il consenso elettorale così innovativa che mi sfugge), ma di attività più o meno compatibili con una epidemia.

In tutte europa bar, ristoranti e pub sono tra le prime attività a chiudere e tra le ultime a riaprire, e per un semplice motivo: se l'epidemia è in una fase di diffusione, non c'è modo per permettere queste attività in sicurezza.
Non c'è.
Stop.

E se ci fosse, chiederebbe ai titolari tanti di quegli interventi ed una tale riduzione della capienza dei locali da rendere più conveniente la chiusura.
Il settore si è lamentato già questa estate, quando si parlava di gel, un metro tra i tavoli ed il plexiglass, figuriamoci per interventi più invasivi.

Che non servirebbero cmq a nulla, perchè si è visto che in un ambiente chiuso, senza mascherina, in cui si parla per almeno 30 minuti entrano in gioco anche gli aereosol ed il metro te lo dai in fronte.
E poi dai, non prendiamoci per il culo... io prima che chiudessero i ristoranti dopo le 18 ci sono riandato un po in giro eh... e di tutti quelli che ho girato, ne ho trovato uno solo che potevo dire che rispettasse davvero le regole: il ristorante cinese :asd:
Tutti gli altri era da mettersi le mani nei capelli... tanto che alla fine tanti saluti e per me son chiusi da ben prima che chiudessero davvero: qualche volta nel weekend vado di asporto, ma dentro fino all'estate prossima non ci tornerò manco se me la offrono la cena.

Puoi sentire praticamente ogni esperto del settore che vuoi, e ti diranno tutti che la ristorazione in una fase di espansione dell'epidemia non può semplicemente esistere.


La fila alle poste all'aperto e con la mascherina non può stare nella stessa frase coi ristoranti manco per sbaglio.



Ricapitolando: Renzi è un irresponsabile perché non si può far cadere il governo in piena pandemia; però, se si andrà al voto, Conte, anziché gestire gli affari correnti (tra cui la suddetta pandemia), “girerà l’Italia città per città, paesino per paesino” per un partito che al momento manco esiste.


E poi quello attaccato alla poltrona sarebbe Renzi :asd:

Ma cosa :rotfl: :rotfl:


Precisamente. :asd:

Non mi sembra che il calcio sia fatto da 4 gatti, eppure nemmeno quello è fermo (assieme a molti altri sport). :uhm:

Il calcio, da un certo livello in poi, fa girare un quantitativo enorme di soldi.
Mi pare che tra fatturato diretto ed indotto siamo nell'ordine di diversi punti del PIL... è abbastanza normale che, pur con la castrazione non da poco del pubblico, abbiano cercato di farlo andare avanti.

Zhuge
17-01-21, 19:46
Renzi sta facendo incazzare pure la Annunziata e Mieli.
E qualcuno sogna di dare nuovamente il governo a questo pagliaccio...

tu lo chiami pagliaccio solo perché a renzie piace il MES :fag:

- - - Aggiornato - - -


E niente, Monti si dimostra il solito sociopatico...

https://www.corriere.it/editoriali/21_gennaio_16/condizioni-la-fiducia-6c77e5a2-583f-11eb-ae23-b4c117d7c032.shtml

perché sociopatico? sta dicendo che vota la fiducia al conte ter :asd:

blastomorpha
17-01-21, 20:14
- - - Aggiornato - - -


L'abbiamo già visto più volte, anche con lo stesso Renzi (vedi referendum): i calcoli li facciamo noi, a volte sono semplicemente stupidi :asd:

:fag:

Kemper Boyd
17-01-21, 20:40
tu lo chiami pagliaccio solo perché a renzie piace il MES :fag:
https://media.eataly.net/media/catalog/product/cache/7/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/C/a/Carpano-Punt-e-Mes-1l-5818.JPG

sacramen
17-01-21, 22:03
perché sociopatico? sta dicendo che vota la fiducia al conte ter :asd:

Perché per me uno che si lamenta dei "ristori" (che andrebbero chiamarti risarcimenti) ha problemi seri.
Se poi non si vergogna di dichiararlo in pubblico significa che è malato forte

battlerossi
17-01-21, 22:57
CUT.

Cazzate, scuse, benaltrismo.

Lo Zio
17-01-21, 22:57
Cazzate, scuse, benaltrismo.

è un haiku? :asd:

battlerossi
17-01-21, 23:12
:asd:

Zhuge
17-01-21, 23:22
Perché per me uno che si lamenta dei "ristori" (che andrebbero chiamarti risarcimenti) ha problemi seri.
Se poi non si vergogna di dichiararlo in pubblico significa che è malato forte

beh ma scusa, quello è un legittimo punto di vista; come c'è chi sostiene che della pandemia era meglio fregarsene, tanto laggente muore lo stesso, così è legittimo sostenere che i soldi pubblici andavano spesi per altro che non per sussidiare chi è decotto (anche a causa della pandemia) :asd:

battlerossi
17-01-21, 23:26
Ha sempre a cuore le sorte dei suoi concittadini.

Che brava persona :timido:


beh ma scusa, quello è un legittimo punto di vista; come c'è chi sostiene che della pandemia era meglio fregarsene, tanto laggente muore lo stesso, così è legittimo sostenere che i soldi pubblici andavano spesi per altro che non per sussidiare chi è decotto (anche a causa della pandemia) :asd:

Ma smettila di trollare che poi ti si piglia anche seriamente :asd:

Kemper Boyd
17-01-21, 23:27
Ma esistono dati reali sugli importi di questi ristori? Quanti soldi ha preso davvero la gente ristorata?

Zhuge
17-01-21, 23:29
Ci sono concittadini e concittadini. Se la gioventù italiana avesse coscienza di sé oltre il figa facciamo bordello sarebbe interessante aprire un dibattito sulle politiche di spesa a debito. Ma da un lato questa coscienza di sé non c'è, dall'altro c'è il pilota automatico, dall'altro ancora la gioventù emigra e lascia il posto ai cercatori di felicità, quindi in fondo quello del debito è decisamente non un problema nostro. :asd:

battlerossi
17-01-21, 23:35
Ma esistono dati reali sugli importi di questi ristori? Quanti soldi ha preso davvero la gente ristorata?

Li vuoi sapere al netto di tasse e contributi previdenziali con cui li hanno praticamente voluti indietro? :fag:

battlerossi
17-01-21, 23:45
Ci sono concittadini e concittadini. Se la gioventù italiana avesse coscienza di sé oltre il figa facciamo bordello sarebbe interessante aprire un dibattito sulle politiche di spesa a debito. Ma da un lato questa coscienza di sé non c'è, dall'altro c'è il pilota automatico, dall'altro ancora la gioventù emigra e lascia il posto ai cercatori di felicità, quindi in fondo quello del debito è decisamente non un problema nostro. :asd:

Eh scusa avvocà, cosa è buono per me "giovane" dovrebbe dirmelo

un vecchio di 77 anni

colluso con gli interessi finanziari della peggior schiatta

che predica che chi sta inguaiato per il virus merita di crepare

all'urlo tasse tasse tasse come soluzione?

Bobo
17-01-21, 23:55
Cazzate, scuse, benaltrismo.

Le tue?

Concordo, ma mi sembrava brutto dirtelo così, quindi ho provato a motivartele un po meglio :sisi:


beh ma scusa, quello è un legittimo punto di vista; come c'è chi sostiene che della pandemia era meglio fregarsene, tanto laggente muore lo stesso, così è legittimo sostenere che i soldi pubblici andavano spesi per altro che non per sussidiare chi è decotto (anche a causa della pandemia) :asd:

Mesi fa ho sentito un'opinione simile, ma non ricordo da parte di chi.

Una cosa del tipo: piuttosto che darti soldi a perdere per attività che chiuderai lo stesso, magari dovrei darti una mano per aprire attività diverse.

sacramen
17-01-21, 23:57
beh ma scusa, quello è un legittimo punto di vista; come c'è chi sostiene che della pandemia era meglio fregarsene, tanto laggente muore lo stesso, così è legittimo sostenere che i soldi pubblici andavano spesi per altro che non per sussidiare chi è decotto (anche a causa della pandemia) :asd:

No.
Puoi avere tutti i punti di vista che vuoi ma ad un certo punto li tieni per te. Altrimenti scatta l'istinto di sopravvivenza: mors tua, vita mea.
Puoi essere no vax e mi sta anche bene, basta che non vieni a cagarmi il cazzo; puoi negare che esista una pandemia, ok, basta che non vieni a rompermi il cazzo...

Se per te le attività che vengono chiuse su ordine dello Stato devono fallire perché sì significa che sei un pericolo per la comunità.

E se non lo capite significa che l'Italia ha problemi molto seri.


P.S.: Robe del genere non le hanno pensate manco negli USA che è la patria del libbbbberismo mondiale.
Saranno anche dei criminali ma pure per loro c'è un limite...

battlerossi
18-01-21, 00:52
Le tue?

Concordo, ma mi sembrava brutto dirtelo così, quindi ho provato a motivartele un po meglio :sisi:

.

Vuoi motivazioni?

Googlata contagi+ristoranti+studio, primo risultato, per pigrizia e che non mi si tacci di cherry picking :asd:

https://www.agi.it/cronaca/news/2020-11-11/covid-rischio-contagi-bar-ristoranti-palestre-10244390/

"Il gruppo di ricerca sta ora lavorando per ridimensionare il modello, già disponibile al pubblico, in uno strumento di semplice utilizzo per i politici e per i decisori e i funzionari della sanità pubblica. “Abbiamo anche previsto l’impatto di diverse strategie di approccio – conclude Serina Yongchen Chang, studentessa di dottorato presso la Stanford University e altra firma dell’articolo – ad esempio, limitare l’occupazione di una sede al 20 percento della capacità massima potrebbe ridurre le nuove infezioni di oltre l’80 percento, ma allo stesso tempo porterebbe a un calo del solo 42 percento del numero complessivo di visite presso il locale”.

Che è ESATTAMENTE l'approccio che intendo e non sta assolutamente neanche provando a fare il nostro governo.

Sai, la stessa attitudine che c'ha fatto uscire dalla caverne.

Però se dopo un anno l'unica risposta è che si chiude, perchè si, perchè lo dico io, perchè l'unico a norma era il cinese,

il topic in cui si spompina conte e il governo sta già su JFS.

Rage
18-01-21, 01:20
Tutto questo non risponde comunque all'enigma del divieto d'asporto dopo le 18 per annientare la movida immaginaria :asd: quella è sicuramente una trovata da cittadini di serie A e di serie B. Inviterei chi pensa che 10-20 persone fuori dal bar siano un problema a farsi un giro nei reparti di produzione, nei cantieri ma anche negli uffici, dove lo stesso numero di persone sta a contatto tutto il tempo e non si abbassa la mascherina solo per bere il caffé, stanno proprio 8 ore di turno senza mascherina :asd:

Poi vabbé, sul resto son cose trite e ritrite. Mi sta sul cazzo la ristorazione, è vero che è un settore che campa di lavoro grigio/nero e in cui c'è molta evasione, ok, tutto giusto. Però l'evasore bastardo infame maledetto da sbudellare non è necessariamente quello che deve pagarsi lo yatch e ora piange lacrime di coccodrillo. Chi evade spesso è anche in grado di accantonare e investire di più. Ha più liquidità, oppure degli immobili, oppure rendite di vario genere esterne dall'attività commerciale in cui evade.
L'idea che muoiano tutti perché son tutti evasori è da minorati mentali per il semplice fatto che chi evade è ESATTAMENTE chi è avvantaggiato in questa situazione, perché ha più risorse del cristiano ligio al dovere che paga fino all'ultimo centesimo di tasse, può permettersi di tenere botta, magari anche chiudere e poi riaprire - la stessa attività, oppure una diversa.
Farli morire tutti per far fuori gli evasori lascerebbe in piedi soprattutto gli evasori. Che, tra l'altro, ringrazierebbero per la ridotta concorrenza.

E non entriamo nel discorso per cui nonostante l'evasione, in Italia si è comunque sempre riusciti a mantenere un welfare ed un modello di stato sociale finanziandolo anche e soprattutto grazie alle tasse dei privati (dipendenti e P.IVA in primis).
Con chiusure e licenziamenti si riduce la platea di chi paga queste tasse, si riduce il gettito destinato al welfare e contemporaneamente questi si travasano nella platea dei richiedenti accesso ad ammortizzatori sociali, che prima finanziavi anche grazie a loro. Doppio danno, meno entrate e più costi. Tutto in un periodo di spesa pubblica già in aumento costante, emergenza sanitaria, recessione, crisi economica.
Anche con la logica del "gnègnè tutti evasori", il danno per la collettività sarebbe (sarà) enorme.

il_guru
18-01-21, 08:56
Tutto questo non risponde comunque all'enigma del divieto d'asporto dopo le 18 per annientare la movida immaginaria :asd: quella è sicuramente una trovata da cittadini di serie A e di serie B. Inviterei chi pensa che 10-20 persone fuori dal bar siano un problema a farsi un giro nei reparti di produzione, nei cantieri ma anche negli uffici, dove lo stesso numero di persone sta a contatto tutto il tempo e non si abbassa la mascherina solo per bere il caffé, stanno proprio 8 ore di turno senza mascherina :asd:

La differenza è che l'assembramento fuori da bar e locali non riesci a tracciarlo o contenerlo perchè non hai legami formali tra le persone, mentre sul lavoro sì: questa è, o dovrebbe essere, la ratio.

Il problema è che la risolveresti in maniera più semplice per tutti semplicemente facendo qualche controllo in più, ma sui controlli, non si capisce perchè, in questo paese pesa sempre il culo...

battlerossi
18-01-21, 09:37
La differenza è che l'assembramento fuori da bar e locali non riesci a tracciarlo o contenerlo perchè non hai legami formali tra le persone, mentre sul lavoro sì: questa è, o dovrebbe essere, la ratio.

Il problema è che la risolveresti in maniera più semplice per tutti semplicemente facendo qualche controllo in più, ma sui controlli, non si capisce perchè, in questo paese pesa sempre il culo...

Basterebbe un registro giornaliero con nome cognome e recapito

Non è fantascienza

Bobo
18-01-21, 09:59
Vuoi motivazioni?

Scusa eh, ma lo stesso articolo che posti dice:


Più rischio di contagio in bar, ristoranti a palestre, dice uno studio

...

Ristoranti, bar, caffè e spazi affollati rientrano tra i luoghi in cui il rischio di contagio risulta più elevato.

...

La riapertura di luoghi come ristoranti, centri fitness, caffè e hotel – commenta Jure Leskovec della Stanford University – comporta un rischio più elevato di trasmissione di SARS-CoV-2. La riduzione dell'occupazione in questi luoghi potrebbe contribuire a un calo significativo delle infezioni previste


...


Abbiamo la responsabilità di pensare a una strategia di riapertura – commenta Leskovec – che possa ridurre le disparità che le pratiche correnti stanno alimentando. Il nostro modello dimostra che le politiche di permanenza in casa hanno rallentato il tasso di infezione


...


Il gruppo di ricerca sta ora lavorando per ridimensionare il modello, già disponibile al pubblico, in uno strumento di semplice utilizzo per i politici e per i decisori e i funzionari della sanità pubblica. “Abbiamo anche previsto l’impatto di diverse strategie di approccio – conclude Serina Yongchen Chang, studentessa di dottorato presso la Stanford University e altra firma dell’articolo – ad esempio, limitare l’occupazione di una sede al 20 percento della capacità massima potrebbe ridurre le nuove infezioni di oltre l’80 percento, ma allo stesso tempo porterebbe a un calo del solo 42 percento del numero complessivo di visite presso il locale

ovvero l'esatto contrario di quello che stai dicendo te.

E poi sono gli altri che "si deve chiudere perchè lo dico io?" :asd:

Sei consapevole, vero, che se dici ad un ristorante che si può aprire ma solo al 20% della sua capienza di fatto gli stai dicendo che deve rimanere chiuso?
Questa è la tua fantastica soluzione al problema?

Non mi stupisco che da nessuna parte in europa abbiano seguito una strategia del genere, non mi stupisco che ovunque questo genere di attività siano le prime a chiudere (perchè lo stesso studio che citi afferma che sono in assoluto tra le più rischiose) e che nessun esperto si sogni di dire che possono stare aperte in sicurezza.

Sulla scuola non tutta la comunità scientifica è concorde riguardo alla chiusura, ma su ristorazione e palestre a me pare proprio di si.


Piuttosto ci sono attività che rispetto alla ristorazione sono praticamente prive di rischi (cinema, teatri, musei... mi fai sedere una seggiola ogni tre con obbligo di mascherina addosso... rispetto ad un ristorante in cui necessariamente devo rimanere a bocca libera neanche c'è confronto) e sono chiuse da mesi.
Quelle si che avrebbero ragione di lamentarsi delle chiusure, nonostante la ratio sia ben chiara anche in quel caso.



Non si tratta di spompinare nessuno, si tratta di accendere la testa prima di toccare la tastiera.


Basterebbe un registro giornaliero con nome cognome e recapito

Non è fantascienza

Tipo i registri dei ristoranti in estate in cui ti trovavi "Renato Pozzetto" con numeri finti?

Un tracciamento del genere in un bar?

Vado a prendermi un cappuccino e mi chiedono nome e telefono?

Io boh, va bene.... è fantastico come il 90% di chi si lamenta dell'assenza di soluzioni ai problemi poi non ne abbia minimamente di realizzabili :sisi:

Kemper Boyd
18-01-21, 10:05
Sei consapevole, vero, che se dici ad un ristorante che si può aprire ma solo al 20% della sua capienza di fatto gli stai dicendo che deve rimanere chiuso?
Ammettiamo per un attimo che questo fosse possibile in sicurezza, perché dovrebbe equivalere a rimanere chiuso? Non sarebbe tipo dargli i ristori ma senza pagarli con soldi pubblici?

Yuki
18-01-21, 10:47
Un locale che lavora al 20% della capienza dubito che rientri nei costi della giornata :chebotta: per curiosità, quanto di voi hanno lavorato in un locale?

Kemper Boyd
18-01-21, 10:53
Un locale che lavora al 20% della capienza dubito che rientri nei costi della giornata :chebotta: per curiosità, quanto di voi hanno lavorato in un locale?
Quali sono i costi fissi che paghi aperto al 20% ma non paghi chiuso?

- - - Aggiornato - - -

Tra l'altro aggiungo che "aperto al 20% della capienza" sembra equivalga "perdere l'80% del fatturato", ma la cosa vale solo se un locale è pieno sempre.

garese
18-01-21, 11:00
Capienza al 20%, ma il resto dei clienti può servirlo da asporto eh?

sacramen
18-01-21, 11:10
Capienza al 20%, ma il resto dei clienti può servirlo da asporto eh?

E infatti si sono giocati il bonus "Niente asporto dalle 18:00 in poi" giusto per segare quella possibilità di fatturato :lul:

Kemper Boyd
18-01-21, 11:13
Capienza al 20%, ma il resto dei clienti può servirlo da asporto eh?
Infatti, molti locali sono aperti per l'asporto, un 20% di capienza sarebbe un plus

sacramen
18-01-21, 11:28
Infatti, molti locali sono aperti per l'asporto, un 20% di capienza sarebbe un plus

Fermo restando che l'asporto lo possono fare i ristoranti mentre i bar sono completamente tagliati fuori.
Inoltre voglio proprio vedere quanto inciderà se è vietato dopo le 18:00, ossia quando normalmente la gente finisce il lavoro e trova i locali chiusi…

Rage
18-01-21, 11:31
La differenza è che l'assembramento fuori da bar e locali non riesci a tracciarlo o contenerlo perchè non hai legami formali tra le persone, mentre sul lavoro sì: questa è, o dovrebbe essere, la ratio.

Il problema è che la risolveresti in maniera più semplice per tutti semplicemente facendo qualche controllo in più, ma sui controlli, non si capisce perchè, in questo paese pesa sempre il culo...

Beh sì, c'è la questione per cui il tracciamento è inesistente a tutti i livelli, anche per i contagi al lavoro o nelle scuole non c'è un vero e proprio tracciamento con la catena di contatti. Resta che bastonare l'asporto con questo pretesto quando hai persone che al lavoro fanno 8-10 ore/giorno a contatto senza mascherina è il nonsense.
L'inesistenza dei controlli poi secondo me è la prova che mediamente, come popolazione, siamo abbastanza ligi alle norme (anche quando sono norme da mentecatti), contrariamente alla narrazione dell'italiano incivile ugabuga.

Bobo
18-01-21, 11:33
Il blocco per l'asporto vale per i bar se non sbaglio, non per i ristoranti.
Con la ratio, giusta o sbagliata che sia... non lo so, che se "asporti" al ristorante è per andare a casa a mangiare, se "asporti" due birre e snack al bar è per fare comunella da qualche parte. Da ragazzi penso che lo abbiamo fatto tutti.

I ristoranti possono continuare ad asportare quanto vogliono.


Buona parte di quel 20% che potrebbe sedersi al tavolo probabilmente è gente che cmq prenderebbe per asporto, quindi non è automatico che tutti quelli che siedono al tavolo siano in realtà soldi in più che entrano in cassa.
Ed avere la "speranza" di sedersi magari porterebbe a code davanti il locale, che è esattamente quello che si vuole evitare, tra l'altro.

Fare solo asporto vuol dire dover tenere aperta solo la cucina e qualcuno alla cassa.
Avere i tavoli vuol dire dover pagare anche il personale della sala per il servizio, l'igienizzazione dei tavoli ecc.

Quel 20% potenziale in più, che in realtà non sarà mai un +20% secco, ti deve coprire gli stipendi del personale di sala, le spese per pulizia ed igienizzazione dei tavoli, i riscaldamenti, le luci ecc... che dovrai tenere accese anche se hai 5-10 persone in sala in un locale da 50.


Il bello è che le stesse persone che criticano il fatto di poter lavorare solo a pranzo + asporto perchè "così dai il contentino ed hai la scusa per non dare ristori, visto che formalmente non ti ho chiuso" ora propongono il 20% di capienza come soluzione alternativa :bua:


Il fratello di un collega ha (aveva, forse) un ristorante a Piazza di Spagna.
Mo, siamo d'accordo che lì anche le spese sono più alte ed in altri contesti magari è diverso... ma non ha mai riaperto. Neanche questa estate.
Perchè senza turisti non avrebbe riempito neanche quel 60-70% di capienza che gli permettevano le nuove norme, e non ci sarebbe rientrato con le spese.
Gli è convenuto star chiuso che riaprire senza abbastanza clienti.

Figuriamoci se potesse far entrare solo il 20% della gente.

garese
18-01-21, 11:35
E infatti si sono giocati il bonus "Niente asporto dalle 18:00 in poi" giusto per segare quella possibilità di fatturato :lul:

Per i bar, non per i ristoranti.

battlerossi
18-01-21, 11:45
Scusa eh, ma lo stesso articolo che posti dice:



ovvero l'esatto contrario di quello che stai dicendo te.

E poi sono gli altri che "si deve chiudere perchè lo dico io?" :asd:

Sei consapevole, vero, che se dici ad un ristorante che si può aprire ma solo al 20% della sua capienza di fatto gli stai dicendo che deve rimanere chiuso?
Questa è la tua fantastica soluzione al problema?

Non mi stupisco che da nessuna parte in europa abbiano seguito una strategia del genere, non mi stupisco che ovunque questo genere di attività siano le prime a chiudere (perchè lo stesso studio che citi afferma che sono in assoluto tra le più rischiose) e che nessun esperto si sogni di dire che possono stare aperte in sicurezza.

Sulla scuola non tutta la comunità scientifica è concorde riguardo alla chiusura, ma su ristorazione e palestre a me pare proprio di si.


Piuttosto ci sono attività che rispetto alla ristorazione sono praticamente prive di rischi (cinema, teatri, musei... mi fai sedere una seggiola ogni tre con obbligo di mascherina addosso... rispetto ad un ristorante in cui necessariamente devo rimanere a bocca libera neanche c'è confronto) e sono chiuse da mesi.
Quelle si che avrebbero ragione di lamentarsi delle chiusure, nonostante la ratio sia ben chiara anche in quel caso.





Bella sta lettura selettiva che degli scienziati pigliamo solo le dichiarazioni che di piacciono. :asd:

Però regà, maaaaa davero davero?

Cioè senza spocchia, ma non voglio credere che nessuno abbia capito cosa si intende con quel virgolettato :look:

La tipa dice che con adeguati accorgimenti, tenendo la capienza al 20%, si riesce a contenere la perdita di entrate del 42%, ossia ad avere un massimale del 58% della capienza teorica.

Che non sarebbe affatto male

Poi oh i dettagli non ci sono, e non sono uno scienziato, "ipotizzo" che si basi su allungare il più possibile il periodo di apertura,

tieni meno persone dentro ma allunghi il brodo a livello temporale

altre idee non me ne vengono in mente sinceramente, che è cmq esattamente l'opposto di quanto si fa adesso, senza contare l'asporto

E pure fosse, degli scienziati o ci fidiamo o non ci fidiamo :fag:





Non si tratta di spompinare nessuno, si tratta di accendere la testa prima di toccare la tastiera.



Tipo i registri dei ristoranti in estate in cui ti trovavi "Renato Pozzetto" con numeri finti?

Un tracciamento del genere in un bar?

Vado a prendermi un cappuccino e mi chiedono nome e telefono?

Io boh, va bene.... è fantastico come il 90% di chi si lamenta dell'assenza di soluzioni ai problemi poi non ne abbia minimamente di realizzabili :sisi:




Che mentalità del cazzo

Sempre a trovare l'inghippo all'italiana e con sta pigrizia e inerzia di non volersi sbattere un minimo, fosse per te staremmo ancora nelle grotte e con le clave.

Si certo, ci vuole un minimo di sbatto e di organizzazione, e quindi? Quando vai al centro sociale di turno non perdi tempo a farti la tesserina del cazzo? E quando vai in un albergo? Non mi sembra che l'economia si sia mai paralizzata.

L'argomentazione che firmo Zeta Mazinga, la posso tollerare dal bimbominkia liceale che firma per l'assemblea d' Istituto (riferimenti a nomi e fatti è puramente casuale :asd: ), no da un adulto sano e vaccinato che è consapele delle difficoltà e le responsabilità che questa situazione di emergenza impone.

Se dover perdere 5 minuti a mettere i miei dati quando vado ad un locale, serve a tenere in piedi la baracca, io lo faccio, punto.

squallwii
18-01-21, 12:56
Bella sta lettura selettiva che degli scienziati pigliamo solo le dichiarazioni che di piacciono. :asd:

Però regà, maaaaa davero davero?

Cioè senza spocchia, ma non voglio credere che nessuno abbia capito cosa si intende con quel virgolettato :look:

La tipa dice che con adeguati accorgimenti, tenendo la capienza al 20%, si riesce a contenere la perdita di entrate del 42%, ossia ad avere un massimale del 58% della capienza teorica.

Che non sarebbe affatto male

Poi oh i dettagli non ci sono, e non sono uno scienziato, "ipotizzo" che si basi su allungare il più possibile il periodo di apertura,

tieni meno persone dentro ma allunghi il brodo a livello temporale

altre idee non me ne vengono in mente sinceramente, che è cmq esattamente l'opposto di quanto si fa adesso, senza contare l'asporto

E pure fosse, degli scienziati o ci fidiamo o non ci fidiamo :fag:




Che mentalità del cazzo

Sempre a trovare l'inghippo all'italiana e con sta pigrizia e inerzia di non volersi sbattere un minimo, fosse per te staremmo ancora nelle grotte e con le clave.

Si certo, ci vuole un minimo di sbatto e di organizzazione, e quindi? Quando vai al centro sociale di turno non perdi tempo a farti la tesserina del cazzo? E quando vai in un albergo? Non mi sembra che l'economia si sia mai paralizzata.

L'argomentazione che firmo Zeta Mazinga, la posso tollerare dal bimbominkia liceale che firma per l'assemblea d' Istituto (riferimenti a nomi e fatti è puramente casuale :asd: ), no da un adulto sano e vaccinato che è consapele delle difficoltà e le responsabilità che questa situazione di emergenza impone.

Se dover perdere 5 minuti a mettere i miei dati quando vado ad un locale, serve a tenere in piedi la baracca, io lo faccio, punto.Purtroppo non sono stati solo i quindicenni a chiamarsi Mazinga, in estate :look:

il_guru
18-01-21, 13:11
Basterebbe un registro giornaliero con nome cognome e recapito

Non è fantascienza

Concordo che non lo sia, ma la realtà ci dice che non ha funzionato in estate nei ristoranti, figurati ora nei bar.
A tal proposito: la norma che i ristoranti dovevano tenere un registro è mai decaduta? Posto che l'avrò vista applicata si e no un paio di volte.

Lo Zio
18-01-21, 13:51
Se dover perdere 5 minuti a mettere i miei dati quando vado ad un locale, serve a tenere in piedi la baracca, io lo faccio, punto.

gdpr, gdpr everywhere

Zhuge
18-01-21, 14:01
Eh scusa avvocà, cosa è buono per me "giovane" dovrebbe dirmelo

un vecchio di 77 anni

colluso con gli interessi finanziari della peggior schiatta

che predica che chi sta inguaiato per il virus merita di crepare

all'urlo tasse tasse tasse come soluzione?

dimentichi che è uno STATISTA :fag:

- - - Aggiornato - - -


No.
Puoi avere tutti i punti di vista che vuoi ma ad un certo punto li tieni per te. Altrimenti scatta l'istinto di sopravvivenza: mors tua, vita mea.
Puoi essere no vax e mi sta anche bene, basta che non vieni a cagarmi il cazzo; puoi negare che esista una pandemia, ok, basta che non vieni a rompermi il cazzo...

Se per te le attività che vengono chiuse su ordine dello Stato devono fallire perché sì significa che sei un pericolo per la comunità.

E se non lo capite significa che l'Italia ha problemi molto seri.


P.S.: Robe del genere non le hanno pensate manco negli USA che è la patria del libbbbberismo mondiale.
Saranno anche dei criminali ma pure per loro c'è un limite...

Manca l'altra risposta però. Come facciamo a tenere aperto tutto a spese dello stato? Con la MMT?

- - - Aggiornato - - -


Basterebbe un registro giornaliero con nome cognome e recapito

Non è fantascienza

Questo l'avevano provato a fare alcuni, poi saltò fuori che laggente dava false generalità, perché tanto per ordinare la pizza mica è reato. :asd:

sacramen
18-01-21, 14:04
Manca l'altra risposta però. Come facciamo a tenere aperto tutto a spese dello stato? Con la MMT?

Ah no, si chiude tutto e poi tutti sotto NASPI. Per i dipendenti.
Per gli altri RdC o si impicchino.
Che tanto ce li paga la svervegia :fag:

Zhuge
18-01-21, 14:04
Ah no, si chiude tutto e poi tutti sotto NASPI. Per i dipendenti.
Per gli altri RdC o si impicchino.
Che tanto ce li paga la svervegia :fag:

No certo, stesso discorso vale per CIGD sussidi simili. :sisi:

Bobo
18-01-21, 14:54
Bella sta lettura selettiva che degli scienziati pigliamo solo le dichiarazioni che di piacciono. :asd:

Bon, trovami qualche medico che dica "si, possiamo aprire i ristoranti senza problemi in piena epidemia" ed ascoltiamo le sue ragioni :sisi:

Io non ne ho trovati.

Non è che li lo letti, non mi sono piaciuti e ne ho scelti altri.
Non ne ho trovati proprio :asd:

Sull'apertura della scuola ci sono opinioni contrastanti, su ristoranti e palestre no.



Non mi pare che quello che riporti te sia un particolare sponsor della riapertura, visto che scrivono anche:


La stragrande maggioranza dei CONTAGI da COVID-19 nelle grandi città degli Stati Uniti deriva dalle visite ad alcuni tipi di luoghi. Lo suggerisce un nuovo studio pubblicato su Nature.

Secondo la ricerca, RISTORANTI, palestre, HOTEL e CHIESE sono il 10% dei posti che determinano l'80% delle infezioni. Jure Leskovec, professore della Stanford University, come riferito dall CNN, ha affermato: "In queste zone, piccole e affollate, la gente ci staziona per più tempo. Ridurre la capacità di presenza del 20%, invece che chiuderli completamente, potrebbe frenare le trasmissioni dell’80%. Il nostro lavoro evidenzia che non deve essere o tutto o niente". La ricerca, che ha coinvolto i ricercatori della Northwestern University e di Stanford, riportata anche sul New York Post, ha analizzato i dati degli smartphone di 98 milioni di americani in 10 grandi città, tra cui New York,Philadelphia, Washington, Los Angeles.

I ricercatori hanno monitorato i movimenti di persone verso ristoranti, bar, negozi di alimentari, palestre e hotel e hanno osservato i casi di CORONAVIRUS nelle loro aree.

"In media, nelle aree metropolitane, ristoranti a servizio completo e limitato, palestre, hotel, bar, organizzazioni si è registrato il più grande incremento previsto delle infezioni quando sono stati riaperti", si legge nello studio e il professore Leskovec ha spiegato: "I contagi si verificano in modo molto irregolare. C’è circa il 10% dei punti di interesse che rappresentano oltre l’80% di tutte le infezioni"

Possono stare aperti, ma con capienza ridotta.

Che è quello che già si fa, in funzione dell'andamento dell'epidemia: se la circolazione è medio/bassa stanno aperti dall'alba alle 18, se comincia ad essere troppo alta sono chiusi.
Proprio perchè da soli sono le attività che contribuiscono alla stragrande maggioranza delle infezioni ed è praticamente impossibile aprirli in vera sicurezza.

Sulla chiusura serale l'obiettivo è il solito più volte ribadito: non volendo chiudere totalmente la gente e le attività, si cerca di eliminare le ragioni per cui qualcuno dovrebbe stare in giro (ed incontrarsi, e prendere mezzi ecc...) nel tempo libero.

Lavoro, negozi, casa, stop.

E' la stessa ratio dietro la chisura di cinema, teatri e musei... che avrebbero ragioni ben più solide di lamentarsi rispetto a bar a ristoranti, visto che sono attività che di per se possono essere effettuate in piena sicurezza.


Che mentalità del cazzo

Sempre a trovare l'inghippo all'italiana e con sta pigrizia e inerzia di non volersi sbattere un minimo, fosse per te staremmo ancora nelle grotte e con le clave.

Si certo, ci vuole un minimo di sbatto e di organizzazione, e quindi? Quando vai al centro sociale di turno non perdi tempo a farti la tesserina del cazzo? E quando vai in un albergo? Non mi sembra che l'economia si sia mai paralizzata.

L'argomentazione che firmo Zeta Mazinga, la posso tollerare dal bimbominkia liceale che firma per l'assemblea d' Istituto (riferimenti a nomi e fatti è puramente casuale :asd: ), no da un adulto sano e vaccinato che è consapele delle difficoltà e le responsabilità che questa situazione di emergenza impone.

Se dover perdere 5 minuti a mettere i miei dati quando vado ad un locale, serve a tenere in piedi la baracca, io lo faccio, punto.


Perdonami, ma non hai capito.

Intanto sta cosa che su questo forum oramai ci sia solo gente che ragiona in modo binario è allucinante :asd:

Non si sa bene sulla base di cosa, te hai deciso di mettermi nella casella delle zecche rosse che vanno in giro per centri sociali :asd:
Sono passato ad essere servo del PD, 5stellino, bimba di Conte. Ora sono pure zecca.
Evvabeh.

A parte questo, non sto dicendo quello che farei io: io fino a quando sono andato al ristorante e fino a quando mi hanno chiesto i contatti (solo il cinese, per tornare al discorso di sopra... gli altri manco dipinti me l'hanno chiesto :asd: ) ho sempre messo i dati veri perchè imho è innanzi tutto un modo per proteggere me e la mia famiglia: se avevo un positivo al tavolo accanto vorrei saperlo prima di passare qualcosa a qualcuno.

Ti sto dicendo quello che è successo: fiotti di numeri e nominativi finti, persino nei ristoranti in cui teoricamente potresti mettere prenotazione obbligatoria e via dicendo.

E secondo te sta cosa è fattibile in un bar?
Sul totale quanti firmeranno davvero? Il 20%?
Già siamo ottimisti imho


Senza contare, come mi hanno fatto notare gli avvocati nell'altro topic, dello sbatti per tutta la questione del GDPR e tenuta dei dati personali che richiede cmq un certo tipo di organizzazione che va oltre un pezzo di carta messo all'ingresso in cui la gente scrive due cose a caso.

Una mezza soluzione poteva essere l'app, ma noi come italiani ce ne siamo fottuti e loro come governo sono stati totalmente incapaci di promuoverla.

Tralasciando quelli dell'altra parte che l'hanno proprio apertamente boicottata.

Sempre i migliori siamo in queste cose :sisi:

Kemper Boyd
18-01-21, 15:01
Ora se mi dici che i ristoranti devono stare chiusi perché tenerli aperti è pericoloso mi sta bene, ma dire che è meglio tenerli chiusi che affrontare la burocrazia necessaria per il tracciamento, forse la burocrazia è un problema più grande del covid, almeno per questo stiamo sviluppando dei vaccini :asd:

Bobo
18-01-21, 15:04
Ora se mi dici che i ristoranti devono stare chiusi perché tenerli aperti è pericoloso mi sta bene, ma dire che è meglio tenerli chiusi che affrontare la burocrazia necessaria per il tracciamento, forse la burocrazia è un problema più grande del covid, almeno per questo stiamo sviluppando dei vaccini :asd:

Dove lo avrei detto scusa? :look:

Kemper Boyd
18-01-21, 15:05
Dove lo avrei detto scusa? :look:
Qui


Senza contare, come mi hanno fatto notare gli avvocati nell'altro topic, dello sbatti per tutta la questione del GDPR e tenuta dei dati personali che richiede cmq un certo tipo di organizzazione che va oltre un pezzo di carta messo all'ingresso in cui la gente scrive due cose a caso.

Chiwaz
18-01-21, 15:06
Pare che Conte abbia chiesto sponda a FI alla Camera. What a time to be alive.

Kemper Boyd
18-01-21, 15:07
Pare che Conte abbia chiesto sponda a FI alla Camera. What a time to be alive.
WHO'S YOUR RAZZI NOW?

Lo Zio
18-01-21, 15:10
https://i.makeagif.com/media/9-25-2015/8j3573.gif

Bobo
18-01-21, 15:18
Qui

Ah ok.

No, per me non è un problema.

Al massimo potrebbe esserlo per chi gestisce i locali in questione :sisi:

E non credo manco che sia quello il problema principale che non ha fatto funzionare la cosa: ma è che anche questo è un aspetto che dipende dal buonsenso della gente.

Visto che non c'è modo di controllare quei dati (che faccio? obbligo il locale a farti lo squillino? e se non lo fa? poi mi inculo lui?), non c'è neanche modo per essere sicuri che serva a qualcosa.

Cioè, si è visto questa estate dopo il bordello in costa smeralda, in cui ad un certo punto ci si è accorti che migliaia di persone non avevano dato alcun dato, e migliaia invece avevano dato dati falsi :asd:

Quindi ok, possiamo mettere l'obbligo di lasciare firma e numero di telefono quando entriamo in un bar.
Mi va benissimo.

Ma se pensiamo che questa cosa servirà a fare il tracciamento.... auguri :bua:

- - - Aggiornato - - -


https://i.makeagif.com/media/9-25-2015/8j3573.gif

:rotfl:

Kemper Boyd
18-01-21, 15:24
È meraviglioso vedere i 5 stelle partiti proclamandosi il movimento che rivoluzionerà la politica in Italia e arrivare ad essere la peggiore incarnazione della DC :asd:

battlerossi
18-01-21, 15:26
Ora se mi dici che i ristoranti devono stare chiusi perché tenerli aperti è pericoloso mi sta bene, ma dire che è meglio tenerli chiusi che affrontare la burocrazia necessaria per il tracciamento, forse la burocrazia è un problema più grande del covid, almeno per questo stiamo sviluppando dei vaccini :asd:

Quoto

Se mò è un problema un po' ei burocrazia meritiamo di estinguerci

battlerossi
18-01-21, 15:33
.



Perdonami ma non hai capito.

Non si sa bene sulla base di cosa, te hai deciso di mettermi nella casella delle zecche rosse che vanno in giro per centri sociali :asd:
Sono passato ad essere servo del PD, 5stellino, bimba di Conte. Ora sono pure zecca.
Evvabeh.

À:

EEEEEEEE HHHHHH ?!?!?

T ho dato della zecca?!?? Ma quando? Me stai a cojoná? :o :asd:

Meno male che sono io quello che non ha capito.

Sul resto del WOT non rispondo, tanto hai ripetuto le stesse identiche cose del primo messaggio, non je la posso fa'

tanto ho capito l antifona, io scendo qui grazie :asd:

- - - Aggiornato - - -


Pare che Conte abbia chiesto sponda a FI alla Camera. What a time to be alive.

Noooooo

La mossa Kansas city

AVVOCHETOOOOOOOO!!!!!!! :o

Zhuge
18-01-21, 15:57
Pare che Conte abbia chiesto sponda a FI alla Camera. What a time to be alive.

MA CHE STRANO :asd:

- - - Aggiornato - - -


https://i.makeagif.com/media/9-25-2015/8j3573.gif

:asd:

- - - Aggiornato - - -




Noooooo

La mossa Kansas city

AVVOCHETOOOOOOOO!!!!!!! :o

Sono il più grande analista politico d'Italia, Marco Damilano ciucciami la fava.

MrVermont
18-01-21, 16:58
È meraviglioso vedere i 5 stelle partiti proclamandosi il movimento che rivoluzionerà la politica in Italia e arrivare ad essere la peggiore incarnazione della DC :asd:davvero :nerd: impagabile :nerd:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Maybeshewill
18-01-21, 17:24
È meraviglioso vedere i 5 stelle partiti proclamandosi il movimento che rivoluzionerà la politica in Italia e arrivare ad essere la peggiore incarnazione della DC :asd:

Sono tempi "un poco" particolari, il coronavirus sta condizionando tutto. Un paragone con la la situazione politica i tempi della DC non ha davvero senso.

Lo Zio
18-01-21, 17:31
template delle risposte di cocoon:

$_argomento non ha senso

Yuki
18-01-21, 18:09
Vero, notoriamente quando hanno governato con lega e il conte 1, il Covid c’era già :asd:

Kemper Boyd
18-01-21, 18:18
Sono tempi "un poco" particolari, il coronavirus sta condizionando tutto. Un paragone con la la situazione politica i tempi della DC non ha davvero senso.
Se non ti fidi di certa gente in momenti normali perché sono criminali mafiosi disposti a tutto pur di avere potere e soldi, a maggior ragione non dovresti fidarti di loro in tempi di emergenza e crisi in cui possono fare ancora più danni.

La cosa migliore è andare a votare così il M5S in virtù dell'eccellente lavoro svolto in questi anni potrà avere una maggioranza ancora più forte e diminuire gli esterni necessari per creare un governo :sisi:

Maybeshewill
18-01-21, 18:22
Ma a parte che non mi risulta si vada verso niente del genere, detto questo anche se entrassero nel governo non sarebbero certo in una posizione di potere decisionale

Kemper Boyd
18-01-21, 18:46
Ma a parte che non mi risulta si vada verso niente del genere, detto questo anche se entrassero nel governo non sarebbero certo in una posizione di potere decisionale

https://i.imgflip.com/4ua8b2.jpg

Maybeshewill
18-01-21, 19:00
Vi impegnate un sacco :asd:

Kemper Boyd
18-01-21, 19:05
Si ci ho messo circa un'ora a dipingere il meme a mano :sisi:

Recidivo
18-01-21, 19:29
Ma a parte che non mi risulta si vada verso niente del genere, detto questo anche se entrassero nel governo non sarebbero certo in una posizione di potere decisionale

HAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHHAHHAHAHHA

BloodRaven
18-01-21, 20:10
penso di non aver mai visto in un anno una tale progressione verso la sodomia spontanea in 20 anni di internet

sacramen
18-01-21, 20:44
Ma a parte che non mi risulta si vada verso niente del genere, detto questo anche se entrassero nel governo non sarebbero certo in una posizione di potere decisionale

Basta guardare le posizioni che ha il PD attualmente, ossia quelle più pesanti.
Manca solo che Come di dimetta e mettano a PdC Renzi...

MrVermont
18-01-21, 21:34
Ma a parte che non mi risulta si vada verso niente del genere, detto questo anche se entrassero nel governo non sarebbero certo in una posizione di potere decisionale:rotfl: vi teneva per le palle Renzi, figurati se entra uno con ancora più parlamentari :rotfl: come minimo lo eleggete PDR :rotfl:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Maybeshewill
18-01-21, 21:38
renzi (minuscolo) è uscito proprio perché non contava nulla e glie lo ricordavano giornalmente

Bobo
18-01-21, 22:13
Stasera la Gabanelli ha fatto un bel servizio sulla atavica instabilità italiana, e su quanto ci è costato (in termini direttamente di soldi, e solo negli ultimi anni, ed in termini di progettualità ecc...)

Se si pensa anche ai tempi necessari ad un ministero, dopo il cambio di regia, per arrivare realmente a regime (parlava di 4-5 mesi), vien da chiedersi come qualcuno possa realmente sperare che una cosa simile accada nel pieno di una pandemia.


EEEEEEEE HHHHHH ?!?!?

T ho dato della zecca?!?? Ma quando? Me stai a cojoná? :o :asd:

Ah che ne so, rispondendo a me hai messo in mezzo i centri sociali... mi sembrava :asd:

Per il resto concordo: va bene così che tanto non si arriva da nessuna parte :sisi:

Lewyn
18-01-21, 22:48
Stasera la Gabanelli ha fatto un bel servizio sulla atavica instabilità italiana, e su quanto ci è costato (in termini direttamente di soldi, e solo negli ultimi anni, ed in termini di progettualità ecc...)

Se si pensa anche ai tempi necessari ad un ministero, dopo il cambio di regia, per arrivare realmente a regime (parlava di 4-5 mesi), vien da chiedersi come qualcuno possa realmente sperare che una cosa simile accada nel pieno di una pandemia.



Ah che ne so, rispondendo a me hai messo in mezzo i centri sociali... mi sembrava :asd:

Per il resto concordo: va bene così che tanto non si arriva da nessuna parte :sisi:

Contando chi c’è adesso nei ministeri, anche partire in retro col freno a mano tirato sarebbe un progresso rispetto, figuriamoci a regime :asd:

Zhuge
18-01-21, 23:11
siete solo due fascisti che volete le cose a regime :tsk:

:fag:

gmork
18-01-21, 23:41
movimento "mai al governo con nessuno" 5 stelle
lega: check
pd: check
liberi uguali: check
italia viva: check
forza italia: quasi check

praticamente manca solo la meloni :rotfl:

Maybeshewill
19-01-21, 01:21
Il mai con nessuno era nel manifesto di 15 anni fa, poi si sono accorti che era una cagata

gmork
19-01-21, 01:26
mah, io ricordo che lo dicevano fino a un secondo prima di fare il governo conte I due anni fa ^^ anzi, ricordo pure quando ti si faceva notare che era una cazzata e tu difendevi la purezza della scelta solista. adesso pero' non ho voglia di cercarmi i post :asd:

Manu
19-01-21, 01:31
Il mai con nessuno era nel manifesto di 15 anni fa, poi si sono accorti che era una cagata
Alle prossime elezioni diventeranno un partito non dico da zerovirgola ma poco più, preparati :asd:

gmork
19-01-21, 01:32
magari, purtroppo temo che la loro fetta del 14-15% ce la avranno. a meno che magari conte non faccia un partito, ma non penso, e dreni voti da loro.

Manu
19-01-21, 01:44
magari, purtroppo temo che la loro fetta del 14-15% ce la avranno. a meno che magari conte non faccia un partito, ma non penso, e dreni voti da loro.
Non credo. Non hanno una vera e propria storia, uno zoccolo duro, delle roccaforti sul territorio. Solo il piddì è praticamente inestinguibile. Per carità, mi rendo conto che gente come cocoon voterà M5S sempre e comunque ma credo e spero siano meno del 15% dei votanti :asd:

Maybeshewill
19-01-21, 01:55
mah, io ricordo che lo dicevano fino a un secondo prima di fare il governo conte I due anni fa ^^ anzi, ricordo pure quando ti si faceva notare che era una cazzata e tu difendevi la purezza della scelta solista. adesso pero' non ho voglia di cercarmi i post :asd:

No, dicevano che si sarebbero presentati da soli alle elezioni, restando aperti a possibile alleanze POST-voto, ma che se prendevano il 51% allearsi non sarebbe stato necessario (:fag:)

- - - Updated - - -


Alle prossime elezioni diventeranno un partito non dico da zerovirgola ma poco più, preparati :asd:

e perché mai, introno al 15 ci sta tranquillamente

Bobo
19-01-21, 08:00
Contando chi c’è adesso nei ministeri, anche partire in retro col freno a mano tirato sarebbe un progresso rispetto, figuriamoci a regime :asd:Eh si, perché dall'altra parte si intravede una possibile squadra di governo che yum yum, proprio dalla notte al giorno :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

gmork
19-01-21, 10:39
No, dicevano che si sarebbero presentati da soli alle elezioni, restando aperti a possibile alleanze POST-voto, ma che se prendevano il 51% allearsi non sarebbe stato necessario (:fag:)


19 Agosto 2019 (due settimane prima di farci il governo). uno degli ennemila voltafaccia ^^

https://www.youtube.com/watch?v=w1yYfo3IONI&feature=youtu.be

Kemper Boyd
19-01-21, 10:42
No, dicevano che si sarebbero presentati da soli alle elezioni, restando aperti a possibile alleanze POST-voto
Quindi il punto fondamentale è NON dare agli elettori la possibilità di valutare un'alleanza.

caesarx
19-01-21, 10:55
Ma quindi si torna al proporzionale puro? a sto punto ditemi che è pure senza soglia di sbarramento...
:asd:

gmork
19-01-21, 11:22
renzi approves :bua:

Zhuge
19-01-21, 11:31
Ma quindi si torna al proporzionale puro? a sto punto ditemi che è pure senza soglia di sbarramento...
:asd:

PRIMA REPUBBLICA
PRIMA REPUBBLICA
PRIMA REPUBBLICA

Bobo
19-01-21, 12:09
19 Agosto 2019 (due settimane prima di farci il governo). uno degli ennemila voltafaccia ^^

https://www.youtube.com/watch?v=w1yYfo3IONI&feature=youtu.be

Minchia, sto video è uno dei punti più bassi degli ultimi 10 anni di politica :bua:

Al posto di di maio mi sarei seppellito.




Anzi no, al posto di di maio non avrei fatto una porcata simile :asd:


Quindi il punto fondamentale è NON dare agli elettori la possibilità di valutare un'alleanza.

Beh no, tecnicamente lo hanno chiesto eh :asd:


Cmq l'aver mollato due dei principi fondanti del movimento:
- Uno vale uno, quindi porto la casalinga di voghera in parlamento che tanto deve solo premere il pulsante che gli dice il popolo tramite l'internet
- MAI CON NESSUNO, PRENDIAMO IL 51% E FACCIAMO DA SOLI

imho ha fatto fare un passo in avanti al movimento verso un qualcosa di potenzialmente utile che non possa funzionare solo come caciara di piazza

Kemper Boyd
19-01-21, 12:12
Beh no, tecnicamente lo hanno chiesto eh :asd:
Spero tu non intenda con rousseau :asd:



Cmq l'aver mollato due dei principi fondanti del movimento:
- Uno vale uno, quindi porto la casalinga di voghera in parlamento che tanto deve solo premere il pulsante che gli dice il popolo tramite l'internet
- MAI CON NESSUNO, PRENDIAMO IL 51% E FACCIAMO DA SOLI

imho ha fatto fare un passo in avanti al movimento verso un qualcosa di potenzialmente utile che non possa funzionare solo come caciara di piazza
Che è quello che tutti dicevano quando invece i grillini "NO, QUESTI SONO I VALORI FONDANTI, NON RINUNCEREMO MAI" ed il motivo per cui hanno preso il 32%. Ovviamente sono tutte cazzate irrealizzabili, ma tolti tutti quei proclami, e constatato che TUTTO ciò che era fondante per il m5s è stato smentito o disatteso, che cosa rimane esattamente come identità politica del movimento?

Lewyn
19-01-21, 12:14
Il problema è che le casalinghe di Voghera e i complottisti sono ancora tutti lì, quindi l’avere superato il punto 2 permette a questi miracolati di stare al governo.

Non vedo proprio cosa ci sia di positivo. :bua:

Zhuge
19-01-21, 13:49
Spero tu non intenda con rousseau :asd:


Che è quello che tutti dicevano quando invece i grillini "NO, QUESTI SONO I VALORI FONDANTI, NON RINUNCEREMO MAI" ed il motivo per cui hanno preso il 32%. Ovviamente sono tutte cazzate irrealizzabili, ma tolti tutti quei proclami, e constatato che TUTTO ciò che era fondante per il m5s è stato smentito o disatteso, che cosa rimane esattamente come identità politica del movimento?

https://i.imgflip.com/4udgzq.jpg

Kemper Boyd
19-01-21, 14:10
:asd:

battlerossi
19-01-21, 14:14
Pronti per lo showdown?

Avvocà, pronostico! :mad:

Bobo
19-01-21, 14:45
Spero tu non intenda con rousseau :asd:

Beh, il loro strumento ufficiale quello è :sisi:

Poi può piacere o meno e possono esserci tutti i dubbi che vuoi... ma non si può dire che non abbiano chiesto alla base prima di unirsi ad altri.


Che è quello che tutti dicevano quando invece i grillini "NO, QUESTI SONO I VALORI FONDANTI, NON RINUNCEREMO MAI" ed il motivo per cui hanno preso il 32%. Ovviamente sono tutte cazzate irrealizzabili, ma tolti tutti quei proclami, e constatato che TUTTO ciò che era fondante per il m5s è stato smentito o disatteso, che cosa rimane esattamente come identità politica del movimento?

Erano "giovani" ed ingenui :asd:

Poi esci dal web ed arrivi nel mondo reale, e ti accorgi che la politica è fatta anche di compromessi e per raggiungere degli obiettivi devi trovare dei punti di incontro con qualcuno.

Ovvio che poi almeno i principi fondanti (che dai, non sono manco quelli... quelli erano cazzate utopiche e secondo me non vale manco troppo la pena starle a rinfacciare) devi più o meno rispettarli, se no ciao.

Sul fatto di essere riusciti a trovare punti di incontro con tizio e caio secondo me è una cosa un po insita nelle origini del movimento.

Che nasce in primo luogo come movimento di protesta contro l'ultimo ventennio di politica, e che ha raccolto gente un po da tutte le parti.
Ho conosciuto fasci dichiarati che votavano 5 stelle accanto a "delusi del PD"... e la cosa poi si rispecchia anche in chi hanno portato in parlamento.

Perchè puoi trovarci Fico (che penso sia più a sinistra del PD) e Paragone che praticamente era Lega.

Quindi era possibile trovare dei punti di dialogo sia con gli uni che con gli altri.

Poi chiaro che la cosa la paghi eh... ed infatti l'hanno pagata.

Perchè fino a che protesti in piazza e stai all'opposizione puoi dire un po quello che ti pare tenendoti quasi tutti... ma quando vai al governo e devi decidere cosa fare e con chi farlo, la via diventa molto più stretta.

Quindi quando ti affacci a destra qualche pezzo a sinistra lo perdi per forza, e viceversa.

Prima o poi dovranno decidere un po dove piazzarsi... per ora sembra che si siano piazzati abbastanza a sinistra, ma boh... mai dire mai :asd:


Il problema è che le casalinghe di Voghera e i complottisti sono ancora tutti lì, quindi l’avere superato il punto 2 permette a questi miracolati di stare al governo.

Non vedo proprio cosa ci sia di positivo. :bua:

Beh no, a parte qualche caso speciale che sta lì (prendi la cunial) ma sta anche altrove (perchè gente che viene dal 700 tipo fontana e pillon non è che li metta troppo più su di quella folle della cunial), nell'ultima infornata in cui hanno aperto alle personalità della società civile hanno messo dentro gente più presentabile di quella che si è ritrovata lì al primo giro.

Al primo giro davvero trovavi la maestra, la casalinga, il panettiere... ora mi pare che il livello complessivo sia più alto.

Anche quello imho è stato un passo in avanti.

- - - Aggiornato - - -


https://i.imgflip.com/4udgzq.jpg

:asd:

Kemper Boyd
19-01-21, 14:55
Beh, il loro strumento ufficiale quello è :sisi:

Poi può piacere o meno e possono esserci tutti i dubbi che vuoi... ma non si può dire che non abbiano chiesto alla base prima di unirsi ad altri.
Chiedere alla base attraverso un sito privato il cui funzionamento è oscuro e nessuno ha modo di verificare la veridicità di quanto dichiarato dai gestori non mi sembra proprio equivalente al mettere un'alleanza alla prova del voto.


Erano "giovani" ed ingenui :asd:

Poi esci dal web ed arrivi nel mondo reale, e ti accorgi che la politica è fatta anche di compromessi e per raggiungere degli obiettivi devi trovare dei punti di incontro con qualcuno.

Ovvio che poi almeno i principi fondanti (che dai, non sono manco quelli... quelli erano cazzate utopiche e secondo me non vale manco troppo la pena starle a rinfacciare) devi più o meno rispettarli, se no ciao.

Sul fatto di essere riusciti a trovare punti di incontro con tizio e caio secondo me è una cosa un po insita nelle origini del movimento.

Che nasce in primo luogo come movimento di protesta contro l'ultimo ventennio di politica, e che ha raccolto gente un po da tutte le parti.
Ho conosciuto fasci dichiarati che votavano 5 stelle accanto a "delusi del PD"... e la cosa poi si rispecchia anche in chi hanno portato in parlamento.

Perchè puoi trovarci Fico (che penso sia più a sinistra del PD) e Paragone che praticamente era Lega.

Quindi era possibile trovare dei punti di dialogo sia con gli uni che con gli altri.

Poi chiaro che la cosa la paghi eh... ed infatti l'hanno pagata.

Perchè fino a che protesti in piazza e stai all'opposizione puoi dire un po quello che ti pare tenendoti quasi tutti... ma quando vai al governo e devi decidere cosa fare e con chi farlo, la via diventa molto più stretta.

Quindi quando ti affacci a destra qualche pezzo a sinistra lo perdi per forza, e viceversa.

Prima o poi dovranno decidere un po dove piazzarsi... per ora sembra che si siano piazzati abbastanza a sinistra, ma boh... mai dire mai :asd:
Di "ingenui" non avevano proprio niente. Cioè, nel m5s è pieno di ingenui e di coglioni, ma il movimento è stato creato ad arte da gente che ingenua non è. E che infatti dopo aver creato sto mostro di merda si è subito sfilata, lasciando la palla ai suddetti coglioni ingenui che ora decidono le sorti del nostro paese.

Comunque finito il momento dei vaffanculi, il m5s esattamente quali idee rappresenta? Per far "fare un passo in avanti al movimento verso un qualcosa di potenzialmente utile" bisognerebbe anche capire quali sono le posizioni che vogliono portare avanti, ma intendo le questioni serie non stronzate come restituire gli stipendi di cui non fotte un cazzo a nessuno con un QI almeno a doppia cifra.

Per ora su tutti i temi principali, come ad esempio immigrazione, sviluppo industriale, infrastrutture, europa, scienza, hanno detto e fatto tutto e il suo contrario, quindi non si sa cosa cazzo rappresentino ora che il voto di protesta è andato.

Zhuge
19-01-21, 15:13
Pronti per lo showdown?

Avvocà, pronostico! :mad:

non sto seguendo, ma per me ce la fa :celafa:

- - - Aggiornato - - -

also la Boschi belle scarpe, vestito orrendo

Chiwaz
19-01-21, 16:09
Ovvio che non cade.
Tra legge elettorale e la minima decenza che ancora sopravvive negli elettori, tutta 'sta marmaglia tornerebbe disoccupata.

Recidivo
19-01-21, 16:23
Ma solo io faccio il tifo perché cada?

Manu
19-01-21, 16:26
No.

Lo Zio
19-01-21, 16:43
Ovvio che non cade.
Tra legge elettorale e la minima decenza che ancora sopravvive negli elettori, tutta 'sta marmaglia tornerebbe disoccupata.

ese, chi ci andrebbe al posto loro? :asd:

Manu
19-01-21, 18:20
ese, chi ci andrebbe al posto loro? :asd:
Da una parte è come dice Chiwaz, dall'altra credo pure che a Salvini e co. convenga aspettare un altro po', visto che nei prossimi mesi al 99% verremo investiti da uno tsunami di merda e qualcuno dovrà per forza occuparsene.

Non mi sembra che in molti abbiano chiesto le elezioni a gran voce ma forse mi sbaglio.

No Bobo, non è perché "andare ad elezioni ora sarebbe un disastro per il Paese ed i politici lo sanno", no. :asd:

Bobo
19-01-21, 18:24
Quoto sul non cade :sisi:

A me sembra che stiano facendo tutti una bella partita di poker giocando sul bluff del "o così o voto", sperando di convincere un po di gente (che se si votasse saluterebbe facile il parlamento) ad appoggiare questa o quella cosa.

Se ottengono la fiducia, anche risicata, può darsi che qualcuno di quelli che oggi si astengono o dicono no magari cambieranno idea saltando sul treno dei responsabili.

Se non ottengono la fiducia, può darsi che ritornino col venditore di auto usate toscano dandogli un contentino in più.

Opzione C governissimo ma non so bene con chi.


Il rischio è che a forza di tirare il bluff si rompa la corda e si finisca davvero al voto

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Chiwaz
19-01-21, 18:32
Considerata l'aquilaggine di Salvini coi bluff, mi aspetto grande ilarità :asd:

Kemper Boyd
19-01-21, 18:34
Considerata l'aquilaggine di Salvini coi bluff, mi aspetto grande ilarità :asd:
Mi sembra che sia in buona compagnia comunque :asd:

Bobo
19-01-21, 18:35
Da una parte è come dice Chiwaz, dall'altra credo pure che a Salvini e co. convenga aspettare un altro po', visto che nei prossimi mesi al 99% verremo investiti da uno tsunami di merda e qualcuno dovrà per forza occuparsene.

Non mi sembra che in molti abbiano le elezioni a gran voce ma forse mi sbaglio.

No Bobo, non è perché "andare ad elezioni ora sarebbe un disastro per il Paese ed i politici lo sanno", no. :asd:Andare ora al voto sarebbe folle, ma penso anche io che non sarà quella la ragione per cui non lo faranno :asd:

Quoto sul resto.

Al di là dei proclami (che poi potranno usare per urlare ancora che NON CI FANNO VOTARE... Vero giorgina?) penso che forse manco la Meloni voglia davvero il voto.

Fai gestire la merda del 2021 da altri, e poi sali al potere tra un anno con l'emergenza sanitaria (si spera) sotto controllo, scaricando le lacrime e sangue sui debiti fatti da quelli prima e con i miliardi che cominciano ad arrivare.

Tanto vincono se si vota domani, vincono se si vota tra un anno.
Magari vincono pure meglio, che dubito che quest'anno andrà tutto liscio


E se nessuna forza del parlamento vuole votare, qualcuno un punto di incontro lo troverà da qualche parte

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Recidivo
19-01-21, 19:28
Ma chiccazzo e' sta tedesca che non sa bene nemmeno l'italiano che parla ora?

Maybeshewill
19-01-21, 19:41
Alto atesina

Recidivo
19-01-21, 19:58
Alto atesina

Piu' crucca che italiana, nemmeno l'italiano per bene.

Che sarebbe il minimo minimo per stare li.

hoffmann
19-01-21, 21:07
Piu' crucca che italiana, nemmeno l'italiano per bene.

Che sarebbe il minimo minimo per stare li.
Se non ricordo male i primi atti del parlamento del Regno d’Italia erano redatti in francese.
Quindi non è detto :asd:

Manu
19-01-21, 21:22
Cocoon viene dal Südtirol se non erro

Saberfang
19-01-21, 21:47
Andare ora al voto sarebbe folle, ma penso anche io che non sarà quella la ragione per cui non lo faranno :asd:

Quoto sul resto.

Al di là dei proclami (che poi potranno usare per urlare ancora che NON CI FANNO VOTARE... Vero giorgina?) penso che forse manco la Meloni voglia davvero il voto.

Fai gestire la merda del 2021 da altri, e poi sali al potere tra un anno con l'emergenza sanitaria (si spera) sotto controllo, scaricando le lacrime e sangue sui debiti fatti da quelli prima e con i miliardi che cominciano ad arrivare.

Tanto vincono se si vota domani, vincono se si vota tra un anno.
Magari vincono pure meglio, che dubito che quest'anno andrà tutto liscio


E se nessuna forza del parlamento vuole votare, qualcuno un punto di incontro lo troverà da qualche parte

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


Capisco bene il discorso dal punto di vista politico e del resto basta vedere tutti quelli che si sono defilati dall'aula per capire che alla fine le cariche sono piazzate ma non c'é la volontà di farle esplodere.
Dal punto di vista invece di cittadino dico che questo debito di miliardi che stiamo per accollarci ci porterà ad essere a corto di tempo massimo molto presto.
La speranza é che qualcuno arrivi a capire che per la nostra sopravvivenza, per una volta dobbiamo farne una giusta ma al tempo stesso temo siamo fin troppo malati da salvarci.


Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Maybeshewill
19-01-21, 21:49
deBItO Di MILiarDI

Lewyn
19-01-21, 22:10
Immagino che ora la Rossi passerà da Olgettina a grande statista :asd:

BloodRaven
19-01-21, 22:15
Dov'è ciampolillo?

battlerossi
19-01-21, 22:35
Passato

Twilight
19-01-21, 22:53
Andare ora al voto sarebbe folle, ma penso anche io che non sarà quella la ragione per cui non lo faranno :asd:

Quoto sul resto.

Al di là dei proclami (che poi potranno usare per urlare ancora che NON CI FANNO VOTARE... Vero giorgina?) penso che forse manco la Meloni voglia davvero il voto.

Fai gestire la merda del 2021 da altri, e poi sali al potere tra un anno con l'emergenza sanitaria (si spera) sotto controllo, scaricando le lacrime e sangue sui debiti fatti da quelli prima e con i miliardi che cominciano ad arrivare.

Tanto vincono se si vota domani, vincono se si vota tra un anno.
Magari vincono pure meglio, che dubito che quest'anno andrà tutto liscio


E se nessuna forza del parlamento vuole votare, qualcuno un punto di incontro lo troverà da qualche parte

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando TapatalkSi, ma se non si vota entro 6 mesi fino al 2023 vanno avanti così, visto che a giugno entra il semestre bianco del pdr e non può più sciogliere le camere... e da qui al 2023 potrebbero perdere un sacco di consensi



Domanda per i più esperti, ma quindi renzi è riuscito a far tutto sto casino per arrivare a perdere anche il simbolo (e quindi il suo gruppo parlamentare)? Nuncini è il depositario del simbolo del psi su cui mr siook ha creato italia pena, ma ha votato si (gli ordini di scuderia erano di astenersi). Oltretutto è probabilmente quello che presterà di nuovo il simbolo per permettere la creazione del nuovo gruppo parlamentare dei vari transfughi / costruttori/ scillipoti2021. Cosa succede quindi a italia viva adesso?


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Covin
19-01-21, 23:06
Andare ora al voto sarebbe folle!

Democrazia ad orologeria! Folle!

Chi pensa ai morti!

caesarx
19-01-21, 23:10
Quindi chi ha vinto? a parte il bel gioco...

Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk

Zhuge
19-01-21, 23:10
Passato

è arrivato il soccorso azzurro, cvd :asd:

squallwii
19-01-21, 23:14
Quindi chi ha vinto? a parte il bel gioco...

Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando TapatalkCome sempre, nessuno

battlerossi
19-01-21, 23:15
è arrivato il soccorso azzurro, cvd :asd:

EEeeehhhh ci si poteva giocà una bolletta avvocà


- - - Aggiornato - - -


Quindi chi ha vinto? a parte il bel gioco...

Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk

Il popolo italiano :snob:

:fag:

Yuki
19-01-21, 23:34
Come sempre, tutti

Fixed

squallwii
19-01-21, 23:38
Come sempre, tutti loro, noi nel lato B




Fixed

ReFixed

Bobo
20-01-21, 00:21
Si, ma se non si vota entro 6 mesi fino al 2023 vanno avanti così, visto che a giugno entra il semestre bianco del pdr e non può più sciogliere le camere... e da qui al 2023 potrebbero perdere un sacco di consensi

Beh Mattarella "scade" a gennaio prossimo, la legislatura a marzo 2023... ma se le cose stanno come le vediamo ora, difficilmente si arriva al 2023.
Però si potrebbe magari votare nella prima metà del 2022.

Quest'anno sarà moooooolto duro, e negli anni così è più facile che il consenso lo perda chi sta al governo.


Domanda per i più esperti, ma quindi renzi è riuscito a far tutto sto casino per arrivare a perdere anche il simbolo (e quindi il suo gruppo parlamentare)? Nuncini è il depositario del simbolo del psi su cui mr siook ha creato italia pena, ma ha votato si (gli ordini di scuderia erano di astenersi). Oltretutto è probabilmente quello che presterà di nuovo il simbolo per permettere la creazione del nuovo gruppo parlamentare dei vari transfughi / costruttori/ scillipoti2021. Cosa succede quindi a italia viva adesso?

Ma magari perdesse pure il simbolo e cominciasse a sparire nel "misto" :asd:

Cmq se oggi avessero votato contro invece di astenersi le cose sarebbero potute andare abbastanza diversamente... imho il tentativo di ricucire, una volta girata sta scena madre, lo riprovano.

sacramen
20-01-21, 06:25
Domanda per i più esperti, ma quindi renzi è riuscito a far tutto sto casino per arrivare a perdere anche il simbolo (e quindi il suo gruppo parlamentare)? Nuncini è il depositario del simbolo del psi su cui mr siook ha creato italia pena, ma ha votato si (gli ordini di scuderia erano di astenersi). Oltretutto è probabilmente quello che presterà di nuovo il simbolo per permettere la creazione del nuovo gruppo parlamentare dei vari transfughi / costruttori/ scillipoti2021. Cosa succede quindi a italia viva adesso?


Renzi astenendosi ha dimostrato che senza di lui questo governo non andrà avanti. A meno che non puntino a portare in senato i senatori a vita ad ogni voto di fiducia o a cercare i voti all'opposizione.

caesarx
20-01-21, 07:48
Ok, Renzi è Ditocorto...


... ciò posto, qual è il suo scopo? e soprattutto chi gli dobbiamo fare scopare per dargli na calmata?

Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk

sacramen
20-01-21, 08:20
Ok, Renzi è Ditocorto...


... ciò posto, qual è il suo scopo? e soprattutto chi gli dobbiamo fare scopare per dargli na calmata?

Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk

Ok.
Il governo ha 156 voti (compresi i senatori a vita che non sono sempre lì) mentre l'opposizione 140. Renzi ha 16 voti e se vota contro vanno pari e salta tutto.
Quindi la situazione è che il governo dovrà accontentare Renzi in qualsiasi modo, che strategicamente è la posizione con la quale puoi fare i danni di Gesù…

Il suo scopo? I media lo stanno già pompando a bisogno, lui deve fare hype sul suo partito in vista delle elezioni e l'unico modo è farsi vedere come "responsabile" che vota robe solamente se fatte bene. Quindi se questo governo andrà avanti sarà solo perché lui c'ha messo il bollino "Me Gusta". Chiaramente tutto quello che verrà fatto da oggi in poi sarà bellissimo e gagliardo…

Chiaramente questa è una guerra di logoramento: Renzi deve fare hype su di sè ed allo stesso tempo dare a vedere che Conte non è "l'uomo forte" che tutti i media pompavano fino a ieri. I media approvano…

Se Conte è furbo oggi va da Mattarella e gli dice "arrangiati tu", ma Conte è lì in cima per volere di Mattarella quindi prepara i pop corn...

Firestorm
20-01-21, 10:03
Si, ma se non si vota entro 6 mesi fino al 2023 vanno avanti così, visto che a giugno entra il semestre bianco del pdr e non può più sciogliere le camere... e da qui al 2023 potrebbero perdere un sacco di consensi



Domanda per i più esperti, ma quindi renzi è riuscito a far tutto sto casino per arrivare a perdere anche il simbolo (e quindi il suo gruppo parlamentare)? Nuncini è il depositario del simbolo del psi su cui mr siook ha creato italia pena, ma ha votato si (gli ordini di scuderia erano di astenersi). Oltretutto è probabilmente quello che presterà di nuovo il simbolo per permettere la creazione del nuovo gruppo parlamentare dei vari transfughi / costruttori/ scillipoti2021. Cosa succede quindi a italia viva adesso?


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando TapatalkDa marzo 2022 (quando presumibilmente ci sarà il nuovo presidente) fino a scadenza ne passa di acqua sotto ponti, potremmo averne anche due di governi visto le durate medie italiane.

Firestorm
20-01-21, 10:03
Quindi chi ha vinto? a parte il bel gioco...

Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando TapatalkL'importante è.che nessuno ha perso come alle elezioni.

Bobo
20-01-21, 10:47
Ok.
Il governo ha 156 voti (compresi i senatori a vita che non sono sempre lì) mentre l'opposizione 140. Renzi ha 16 voti e se vota contro vanno pari e salta tutto.
Quindi la situazione è che il governo dovrà accontentare Renzi in qualsiasi modo, che strategicamente è la posizione con la quale puoi fare i danni di Gesù…

Il suo scopo? I media lo stanno già pompando a bisogno, lui deve fare hype sul suo partito in vista delle elezioni e l'unico modo è farsi vedere come "responsabile" che vota robe solamente se fatte bene. Quindi se questo governo andrà avanti sarà solo perché lui c'ha messo il bollino "Me Gusta". Chiaramente tutto quello che verrà fatto da oggi in poi sarà bellissimo e gagliardo…

Chiaramente questa è una guerra di logoramento: Renzi deve fare hype su di sè ed allo stesso tempo dare a vedere che Conte non è "l'uomo forte" che tutti i media pompavano fino a ieri. I media approvano…

Se Conte è furbo oggi va da Mattarella e gli dice "arrangiati tu", ma Conte è lì in cima per volere di Mattarella quindi prepara i pop corn...

Dipende nei prossimi giorni se riusciranno a rimpolpare il numero di "responsabili" oppure no.

Il riferimento ad una nuova legge elettorale proporzionale mi sembra un occhietto grosso come una casa ai piccoli partiti, e molti piccoli gruppi che ieri hanno votato no si sono mostrati possibilisti.

Se recuperi qualcuno di questi, magari qualche altro transfugo da italia viva o da FI... potresti avere i numeri per gestire il 2021.
Poi il prossimo anno quasi sicuramente si va al voto.


Ad italia viva potrebbe convenire anche solo per il fatto che fare opposizione da dentro il governo durante una pandemia non paga molto (ed infatti in questo anno si è quasi dimezzato), magari farla dall'opposizione ti permetterebbe di arrivare al 2022 con un onesto 5-6%... provando a rosicchiare qualcosa pure dal berlusconi morente.

battlerossi
20-01-21, 10:55
Ok.
Il governo ha 156 voti (compresi i senatori a vita che non sono sempre lì) mentre l'opposizione 140. Renzi ha 16 voti e se vota contro vanno pari e salta tutto.
Quindi la situazione è che il governo dovrà accontentare Renzi in qualsiasi modo, che strategicamente è la posizione con la quale puoi fare i danni di Gesù…

Il suo scopo? I media lo stanno già pompando a bisogno, lui deve fare hype sul suo partito in vista delle elezioni e l'unico modo è farsi vedere come "responsabile" che vota robe solamente se fatte bene. Quindi se questo governo andrà avanti sarà solo perché lui c'ha messo il bollino "Me Gusta". Chiaramente tutto quello che verrà fatto da oggi in poi sarà bellissimo e gagliardo…

Chiaramente questa è una guerra di logoramento: Renzi deve fare hype su di sè ed allo stesso tempo dare a vedere che Conte non è "l'uomo forte" che tutti i media pompavano fino a ieri. I media approvano…

Se Conte è furbo oggi va da Mattarella e gli dice "arrangiati tu", ma Conte è lì in cima per volere di Mattarella quindi prepara i pop corn...

Quoto tutto

Il governo è ostaggio di Renzi e dei suoi desiderata

Sinceramente giusto in Italia si potrebbe tirare a campare in queste condizioni :asd:


Per una volta Chapeau ARBOMBA, capolavoro di guerriglia politica, i vietcong gli fanno una sega.

sacramen
20-01-21, 11:00
Dipende nei prossimi giorni se riusciranno a rimpolpare il numero di "responsabili" oppure no.

Il riferimento ad una nuova legge elettorale proporzionale mi sembra un occhietto grosso come una casa ai piccoli partiti, e molti piccoli gruppi che ieri hanno votato no si sono mostrati possibilisti.

Se recuperi qualcuno di questi, magari qualche altro transfugo da italia viva o da FI... potresti avere i numeri per gestire il 2021.
Poi il prossimo anno quasi sicuramente si va al voto.


Ad italia viva potrebbe convenire anche solo per il fatto che fare opposizione da dentro il governo durante una pandemia non paga molto (ed infatti in questo anno si è quasi dimezzato), magari farla dall'opposizione ti permetterebbe di arrivare al 2022 con un onesto 5-6%... provando a rosicchiare qualcosa pure dal berlusconi morente.

Si vabbè, secondo te vanno avanti 2 anni a lavorare raccattando voti... Che poi era la critica iniziale di Mattarella post elezioni su un governo di cdx che doveva avere una maggioranza stabilissima, adesso invece va bene anche la fiducia a gettone?
Forse non hai capito il punto: non potranno recuperare transfughi da IV al bisogno, devono recuperare tutta IV perché se votano contro non hanno la maggioranza. Specie se continuano a mandare avanti i lavori con voti di fiducia.
Questo è il metodo più semplice per bloccare tutto.

sacramen
20-01-21, 11:10
Sinceramente giusto in Italia si potrebbe tirare a campare in queste condizioni :asd:


Per una volta Chapeau ARBOMBA, capolavoro di guerriglia politica, i vietcong gli fanno una sega.

Ah perché in Spagna, Olanda, Germania tutto bene? :bua:

Comunque Renzi ha avuto gioco facile col terrore dei 5S di tornare al voto. Hanno accettato il governo col PD che ha preteso e ottenuto i ministeri più pesanti, una volta insediati i ministri ha fatto la scissione tirandosi dietro 3 ministri. Che è come ristrutturare una casa mettendo una tonnellata di tritolo nelle fondamenta :asd:
Doveva solo aspettare il momento giusto in accordo col PD, che pure loro vorrebbero andarsene ma non possono farlo in questo momento.
Renzi ha il "physique du role" da schioppabomba politico, lui fa l'ariete mentre il PD dà l'immagine di partito serio.

Tutto sta a capire adesso quanto andrà avanti questo circo e quanti danni faranno nel frattempo...

battlerossi
20-01-21, 11:29
Ah perché in Spagna, Olanda, Germania tutto bene? :bua:



Aho ieri al Senato si sono salvati col VAR, con quei 2 scappati di casa arrivati in ritardo.

Non so se ci rendiamo conto eh :asd:

Zhuge
20-01-21, 12:01
Si vabbè, secondo te vanno avanti 2 anni a lavorare raccattando voti... Che poi era la critica iniziale di Mattarella post elezioni su un governo di cdx che doveva avere una maggioranza stabilissima, adesso invece va bene anche la fiducia a gettone?
Forse non hai capito il punto: non potranno recuperare transfughi da IV al bisogno, devono recuperare tutta IV perché se votano contro non hanno la maggioranza. Specie se continuano a mandare avanti i lavori con voti di fiducia.
Questo è il metodo più semplice per bloccare tutto.

occhio che però tra breve Mattarella entra nel semestre bianco e non potrà più sciogliere le Camere, poi cessa il suo mandato e bisognerà eleggere un nuovo PdR; tirando in lungo l'elezione si arriverà comodi a fine legislatura

Bobo
20-01-21, 12:18
Si vabbè, secondo te vanno avanti 2 anni a lavorare raccattando voti... Che poi era la critica iniziale di Mattarella post elezioni su un governo di cdx che doveva avere una maggioranza stabilissima, adesso invece va bene anche la fiducia a gettone?
Forse non hai capito il punto: non potranno recuperare transfughi da IV al bisogno, devono recuperare tutta IV perché se votano contro non hanno la maggioranza. Specie se continuano a mandare avanti i lavori con voti di fiducia.
Questo è il metodo più semplice per bloccare tutto.

Mai parlato di due anni, imho se anche trovano una mezza maggioranza ora è facile che il prossimo anno si vada al voto.

E non ho parlato neanche di tirare a campare cercando un voto in più ogni volta che ci si siede in aula: si parla di tentativo di rafforzare la maggioranza, cercando di portare dentro in una maniera più organica possibile quel 8-10 persone in più che permetterebbero di avere una certa tranquillità.

Se raccolgono un paio di gruppetti sparsi, altri due o tre da FI e 3-4 da Italia Viva, hanno fatto.

E guarda che ieri IV votando contro avrebbe fatto cadere la baracca, ma se 3-4 senatori passano da IV al PD ecco che a quel punto se la nuova maggioranza vota compatta IV non può più far molto.



Comunque Renzi ha avuto gioco facile col terrore dei 5S di tornare al voto.

Imho hanno tutti terrore di andare al voto, anche chi dice di voler votare :asd:

Col taglio dei parlamentari, l'unica forza politica che aumenterebbe le poltrone (e quindi tutti gli attuali inquilini sono sicuri di tornare a sedersi lì dentro) è FdI.

La Lega attualmente ha +5% rispetto al 2018, quindi se gli dice culo ottiene più o meno le stesse sedie (che varranno di più in percentuale sui posti disponibili, ma se parliamo del singolo parlamentare quello è).
FI perde dei posti.
Quasi tutti quelli del misto spariscono.
IV fa la fine di Alfano e se gli dice culo ne fa entrare 4 o 5 (ma rischia di non superare lo sbarramento)
I 5S perdono almeno la metà (ma pure di più) di quelli che stanno dentro, tra meno posti disponibili, dimezzamento del consenso e storia del doppio mandato.
Molti dei parlamentari PD, messi lì da renzi, saranno epurati e non entrano più.

Penso che tra una cosa e l'altra un buon 70% degli attuali parlamentari rischia di non entrare al prossimo giro.
Non vuole votare praticamente nessuno imho.


Aho ieri al Senato si sono salvati col VAR, con quei 2 scappati di casa arrivati in ritardo.

Non so se ci rendiamo conto eh :asd:

Avevano la maggioranza lo stesso.

sacramen
20-01-21, 12:38
Aho ieri al Senato si sono salvati col VAR, con quei 2 scappati di casa arrivati in ritardo.

Non so se ci rendiamo conto eh :asd:

Ma cosa salvati, secondo te cambia qualcosa da 154 a 156 voti a favore? :asd: Pensi che la Segre o Monti vadano a votare ogni settimana? :bua:
Semmai 156 era il numero limite perché gli astenuti potrebbero essere intesi anche come voti contrari e con i 16 di IV rischiava di finire 155 a favore vs 156 contrari.
E' per quello che gli ultimi 2 sono arrivati dopo e li hanno fatti votare… Cioè scusa, devi votare e te ne vai? Capisco saltare la prima chiamata ma anche la seconda? Cosa dovevano cagare, un comodino? :roll:

Quello era solo un avvertimento, da oggi in poi sarà il governo "Guttalax"...

- - - Aggiornato - - -


occhio che però tra breve Mattarella entra nel semestre bianco e non potrà più sciogliere le Camere, poi cessa il suo mandato e bisognerà eleggere un nuovo PdR; tirando in lungo l'elezione si arriverà comodi a fine legislatura

Ok, al 31 gennaio 2022 sei punto e a capo. Poi manca un altro anno…
Capisco che 2 anni passano in fretta ma c'è modo e modo.

sacramen
20-01-21, 12:49
E non ho parlato neanche di tirare a campare cercando un voto in più ogni volta che ci si siede in aula: si parla di tentativo di rafforzare la maggioranza, cercando di portare dentro in una maniera più organica possibile quel 8-10 persone in più che permetterebbero di avere una certa tranquillità.

Se raccolgono un paio di gruppetti sparsi, altri due o tre da FI e 3-4 da Italia Viva, hanno fatto.

E guarda che ieri IV votando contro avrebbe fatto cadere la baracca, ma se 3-4 senatori passano da IV al PD ecco che a quel punto se la nuova maggioranza vota compatta IV non può più far molto.


Ma non funziona così :rotfl:
Una maggioranza non la fai raccattando voti di qua e di là, soprattutto quando quella condizione lì è stata la discriminante nel dare l'incarico ai 5S di formare il governo.
E devono assicurare 161 voti per dichiarare di averla ma questi adesso devono trovare i 3 voti dei senatori a vita sperando che quelli della VAR e altri transfughi rimangano al loro posto e dicano sempre di SI. Perché c'è sempre il Bomba pronto a colpire.


Conte s'è messo nella condizione di dipendere non da un partito di minoranza ma da un singolo senatore :facepalm:

Zhuge
20-01-21, 13:23
tanto c'è il soccorso azzurro

Mr Yod
20-01-21, 13:42
tanto c'è il soccorso azzurro
Cerco maggioranza tutto l'anno
E all'improvviso eccola qua
renzi è partito per le spiagge
E sono solo quassù in città
Sento fischiare sopra i tetti
Un mandato che se ne va

Azzurro
Il soccorso è troppo azzurro
E a rischio per me
Mi accorgo
Di non avere più risorse
Senza di leu
E allora
Io quasi quasi salgo sul carro
E vengo, vengo da te
Il treno di italia viva
Nei miei pensieri all'incontrario va



:alesisi:


:look:

gmork
20-01-21, 13:44
san remo subito

Zhuge
20-01-21, 13:50
:asd:

Bobo
20-01-21, 14:06
Ok, al 31 gennaio 2022 sei punto e a capo. Poi manca un altro anno…
Capisco che 2 anni passano in fretta ma c'è modo e modo.

Ripeto: imho nel 2022 con l'emergenza sanitaria alle spalle (si spera... o quantomeno più gestibile) molto probabilmente si torna al voto.
Renzi ha fatto sto show perchè era certo che non si sarebbe andati a votare ora, ma in un anno normale nella situazione corrente vai al voto.


Ma non funziona così :rotfl:

Funziona che se trovi un certo numero di senatori, oltre quelli di ieri, che entrano nel gruppone con l'idea di guidare il Paese per quest'anno di emergenza in maniera responsabile, te vai avanti "senza problemi" (si fa per dire) indipendentemente da quello che fa o non fa renzi.


D'altronde non vedo perchè uno scenario in cui si trovano un'altra decina di "responsabili" pronti a sostenere questo governo possa essere così tanto meno probabile di uno in cui Lega, FI, IV, Misti Vari, PD e pezzi vari dei 5S si mettono insieme per un governo di "unità nazionale".


Non vuole votare nessuno.
Una volta che abbiamo accettato questo punto, gli scenari quelli lì sono.

- Governo attuale + responsabili (attuali + gruppetti di centro/centro destra + pezzi di italia viva)
- Governo attuale + grande ritorno di IV (ma si parla di almeno una decina di senatori 5S che rischierebbero di staccarsi, quindi punto e a capo più o meno)
- Governo di unità nazionale (con chi?)
- Governo di cdx che credo abbia meno numeri dell'opzione 1

sacramen
20-01-21, 14:15
Ripeto: imho nel 2022 con l'emergenza sanitaria alle spalle (si spera... o quantomeno più gestibile) molto probabilmente si torna al voto.
Renzi ha fatto sto show perchè era certo che non si sarebbe andati a votare ora, ma in un anno normale nella situazione corrente vai al voto.



Funziona che se trovi un certo numero di senatori, oltre quelli di ieri, che entrano nel gruppone con l'idea di guidare il Paese per quest'anno di emergenza in maniera responsabile, te vai avanti "senza problemi" (si fa per dire) indipendentemente da quello che fa o non fa renzi.


D'altronde non vedo perchè uno scenario in cui si trovano un'altra decina di "responsabili" pronti a sostenere questo governo possa essere così tanto meno probabile di uno in cui Lega, FI, IV, Misti Vari, PD e pezzi vari dei 5S si mettono insieme per un governo di "unità nazionale".


Non vuole votare nessuno.
Una volta che abbiamo accettato questo punto, gli scenari quelli lì sono.

- Governo attuale + responsabili (attuali + gruppetti di centro/centro destra + pezzi di italia viva)
- Governo attuale + grande ritorno di IV (ma si parla di almeno una decina di senatori 5S che rischierebbero di staccarsi, quindi punto e a capo più o meno)
- Governo di unità nazionale (con chi?)
- Governo di cdx che credo abbia meno numeri dell'opzione 1

No. O fai un governo con la prospettiva di tirare a fine legislatura -> maggioranza assoluta stabile in entrambe le camere, oppure rassegni le dimissioni.
Puntare al 2022 per eleggere il PdR senza manco avere la maggioranza (che ce l'ha il cdx) è una pagliacciata che manco gli anni '80.
Se poi al posto di cercare maggioranze fatte di interi partiti si va a caccia di "responsabili", che è l'ennesima cagata inventata per giustificare il "mercato delle vacche", dovresti già capire quale può essere la solidità di un governo...

Lurge
20-01-21, 14:23
https://www.youtube.com/watch?v=LN47kZEqrbY&ab_channel=La7Attualit%C3%A0
:asd:

Chiwaz
20-01-21, 14:39
Cerco maggioranza tutto l'anno
E all'improvviso eccola qua
renzi è partito per le spiagge
E sono solo quassù in città
Sento fischiare sopra i tetti
Un mandato che se ne va

Azzurro
Il soccorso è troppo azzurro
E a rischio per me
Mi accorgo
Di non avere più risorse
Senza di leu
E allora
Io quasi quasi salgo sul carro
E vengo, vengo da te
Il treno di italia viva
Nei miei pensieri all'incontrario va



:alesisi:


:look:

:rotfl:

non male :asd:

Bobo
20-01-21, 15:51
:asd:


No. O fai un governo con la prospettiva di tirare a fine legislatura -> maggioranza assoluta stabile in entrambe le camere, oppure rassegni le dimissioni.
Puntare al 2022 per eleggere il PdR senza manco avere la maggioranza (che ce l'ha il cdx) è una pagliacciata che manco gli anni '80.
Se poi al posto di cercare maggioranze fatte di interi partiti si va a caccia di "responsabili", che è l'ennesima cagata inventata per giustificare il "mercato delle vacche", dovresti già capire quale può essere la solidità di un governo...

Da quando in qua in Italia facciamo governi con l'aspirazione di arrivare a fine legislatura? :bua:
Sarebbe una interessante novità.


Siamo in una fase di piena emergenza, gestisci quest'anno che viene senza fare il coglione che nel mondo ci guardano come fossimo alieni, voti il PdR e poi a primavera dell'anno prossimo torni ad elezioni.
Penso che pure un ipotetico governo di unità nazionale avrebbe la stessa prospettiva.

Una prospettiva più ampia di questa al momento non c'è.


La durata media di un governo italiano è un anno e due mesi: direi che saremmo in linea :bua:

sacramen
20-01-21, 16:55
:asd:



Da quando in qua in Italia facciamo governi con l'aspirazione di arrivare a fine legislatura? :bua:
Sarebbe una interessante novità.


Siamo in una fase di piena emergenza, gestisci quest'anno che viene senza fare il coglione che nel mondo ci guardano come fossimo alieni, voti il PdR e poi a primavera dell'anno prossimo torni ad elezioni.
Penso che pure un ipotetico governo di unità nazionale avrebbe la stessa prospettiva.

Una prospettiva più ampia di questa al momento non c'è.


La durata media di un governo italiano è un anno e due mesi: direi che saremmo in linea :bua:

L'aspirazione c'è sempre, il problema semmai è arrivarci.
L'unica cosa certa è che non dovresti formare un governo senza la maggioranza assoluta perché comporterebbe l'immobilismo davanti alle continue richieste dell'una o dell'altra parte. Poi è ovvio che dovrebbe pure avere una minima convergenza di vedute altrimenti finisce come il governo giallo-verde :bua:

Il problema è che te di fronte alla "emergenza" terresti in piedi un governo anche con singoli parlamentari. Ma non per gestire la situazione, perché così non la puoi gestire, ma solo per non dover fare la brutta figura di andare alle elezioni. Come se ai francesi o agli austriaci fregasse qualcosa se noi andiamo a votare o no…

Poi, se per te l'obiettivo di un governo è arrivare ad eleggere un PdR senza averne i numeri… Secondo te i 5S voteranno il PdR assieme al PD? O a Renzi? Casomai non vogliono andare a votare per non arrivare alla nomina del PdR con 1/4 dei voti attuali e zero peso…
Il PdR sarà votato dal cdx con l'aggiunta dei 5S...

Bobo
20-01-21, 17:42
L'aspirazione c'è sempre, il problema semmai è arrivarci.
L'unica cosa certa è che non dovresti formare un governo senza la maggioranza assoluta perché comporterebbe l'immobilismo davanti alle continue richieste dell'una o dell'altra parte. Poi è ovvio che dovrebbe pure avere una minima convergenza di vedute altrimenti finisce come il governo giallo-verde :bua:

Il problema è che te di fronte alla "emergenza" terresti in piedi un governo anche con singoli parlamentari. Ma non per gestire la situazione, perché così non la puoi gestire, ma solo per non dover fare la brutta figura di andare alle elezioni. Come se ai francesi o agli austriaci fregasse qualcosa se noi andiamo a votare o no…

Poi, se per te l'obiettivo di un governo è arrivare ad eleggere un PdR senza averne i numeri… Secondo te i 5S voteranno il PdR assieme al PD? O a Renzi? Casomai non vogliono andare a votare per non arrivare alla nomina del PdR con 1/4 dei voti attuali e zero peso…
Il PdR sarà votato dal cdx con l'aggiunta dei 5S...

Forse non riesco a spiegarmi.

Chiaro che se la prospettiva è quella di fare la conta ogni volta che devi votare qualcosa al senato, è difficile durare a lungo.
A quel punto tanto vale votare e stop... e mi pare che sia anche la direzione data dal PdR.

Che non è una cosa brutta di per se, anzi... se si va a votare il prossimo anno in una situazione di minor emergenza immediata, per me non ci sono problemi.
Il problema per me (ma non solo, credo) è andare a votare ora nel mezzo di una pandemia e di una crisi immediata che richiede tutto tranne che perdere mesi dietro a campagne elettorali ed all'insediamento di un nuovo governo.
E' una roba fuori dal mondo secondo me.


Credo che l'idea sia quella di trovare un buon numero di "responsabili" che possano in tutto e per tutto sostituire renzi.
Che non è che si sia dimostrato proprio il massimo dell'affidabilità eh... quindi non è che ci voglia molto :asd:

Ieri Causin, uno dei due senatori di FI "ribelli", ha detto esplicitamente che ci sono almeno 8-10 senatori di FI "imbarazzati" dalla deriva fascio-leghista (parole sue eh) che sta prendendo il cdx e che ritengono che ora sia il momento per la responsabilità rispetto a quanto sta succedendo nel Paese.

Se ci fosse la sensazione che si sta davvero per andare al voto, guarda che probabilmente una quindicina di senatori disposti a fare da spalla ad un governo moderato li trovi eh.
Tra FI, IV e centristi vari.

Sia per il semplice fatto di non voler perdere il posto (che insomma, 12 mila euri al mese valgono bene qualche Si :bua: ), sia perchè magari credono davvero che votare ora sia una follia, sia perchè magari ritengono che questo governo sia un'opzione migliore dell'alternativa più probabile.


Mi sai dire un motivo per cui senatore X di italia viva dovrebbe preferire l'opzione "votiamo, sparisco e va al governo la lega" a quella "torno nel pd e mi tengo il posto almeno un altro anno"?

No, perchè io non ne trovo

Chiwaz
20-01-21, 18:07
Clamorose, come al solito, le balle dei giornali sul presunto attacco dei senatori a vita da parte di Salvini.

MDG
20-01-21, 18:25
Cerco il mandato tutto l'anno
E all'improvviso eccolo qua
renzi è partito per le spiagge
E sono solo quassù in città
Sento fischiare sopra i tetti
La maggioranza che se ne va

Azzurro
Il tuo soccorso è troppo azzurro
E a rischio per me
Mi accorgo
Di non avere più risorse
Senza di leu
E allora
Io quasi quasi sopra il carro
salgo, e vengo da te
E il treno di italia viva
Nei miei pensieri all'incontrario va



:alesisi:


:look:

Easy fix. La metrica... La metrica... :teach:

battlerossi
20-01-21, 19:01
Bomba :o

sacramen
20-01-21, 20:29
Mi sai dire un motivo per cui senatore X di italia viva dovrebbe preferire l'opzione "votiamo, sparisco e va al governo la lega" a quella "torno nel pd e mi tengo il posto almeno un altro anno"?

No, perchè io non ne trovo

Infatti, non c'è.
Ma ti rendi conto che non può essere un argomento per giustificare il tirare a campare con maggioranze risicate?
No perché allora tanto vale eliminare anche la questione del voto parlamentare se tanto poi alla fine bisogna trovare una maggioranza qualsiasi...

Se non hai i numeri non governi. Funziona così in quasi tutto il mondo occidentalizzato, adesso solo qua in Italia bisogna continuare perché sì con ScappatidiCasa™+iCompetenti ™ :facepalm:

Zhuge
20-01-21, 20:32
ottimo MDG, volevo farlo anche io :asd:

Yuki
20-01-21, 22:05
Preferisco rimandare la resa dei conti, piuttosto che far tornare al comando mr campagna elettorale perenne in questo momento.
Ho paura che la prima cosa che farebbe sarebbe di aprire tutto per guadagnare percentuali bulgare dagli imprenditori, e sticazzi se la gente si ammala

Mr Yod
20-01-21, 22:14
Easy fix. La metrica... La metrica... :teach:
Non male scambiare mandato con maggioranza. :o

Però "E vengo, vengo da te" è così in originale. :uhm:
Mentre nella strofa prima "prendo il treno" e "salgo sul carro" hanno le stesse sillabe. :uhm:

Zhuge
20-01-21, 23:20
Preferisco rimandare la resa dei conti, piuttosto che far tornare al comando mr campagna elettorale perenne in questo momento.
Ho paura che la prima cosa che farebbe sarebbe di aprire tutto per guadagnare percentuali bulgare dagli imprenditori, e sticazzi se la gente si ammala

La gente deve tornare ad essere libera, libera di uscire, libera di amare. Basta con la dittatura sanitaria, basta con il regime della paura.

Bobo
20-01-21, 23:35
Infatti, non c'è.
Ma ti rendi conto che non può essere un argomento per giustificare il tirare a campare con maggioranze risicate?
No perché allora tanto vale eliminare anche la questione del voto parlamentare se tanto poi alla fine bisogna trovare una maggioranza qualsiasi...

Se non hai i numeri non governi. Funziona così in quasi tutto il mondo occidentalizzato, adesso solo qua in Italia bisogna continuare perché sì con ScappatidiCasa[emoji769]+iCompetenti [emoji769] :facepalm:Si, ma viene da sé che se sono abbastanza a fare questo ragionamento poi i numeri smettono di essere così risicati.

Mettiamo che 5 di questi Forzisti imbarazzati decidano di fare il salto.

In Italia viva si parla almeno di 4-6 pronti al salto (ed uno lo ha praticamente già detto)

Sei già intorno ai 167

Togli i senatori a vita, metti al loro posto qualche centrista ed hai fatto.


È il massimo della vita?
No, ma stai sostituendo un gruppo che oramai erano mesi che ti faceva di fatto opposizione dai banchi del governo, non è che sia semplicissimo far di peggio :bua:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Covin
21-01-21, 00:34
Infatti, non c'è.
Ma ti rendi conto che non può essere un argomento per giustificare il tirare a campare con maggioranze risicate?
No perché allora tanto vale eliminare anche la questione del voto parlamentare se tanto poi alla fine bisogna trovare una maggioranza qualsiasi...

Se non hai i numeri non governi. Funziona così in quasi tutto il mondo occidentalizzato, adesso solo qua in Italia bisogna continuare perché sì con ScappatidiCasa™+iCompetenti ™ :facepalm:

I RIPARATORI

sacramen
21-01-21, 00:38
Si, ma viene da sé che se sono abbastanza a fare questo ragionamento poi i numeri smettono di essere così risicati.

Mettiamo che 5 di questi Forzisti imbarazzati decidano di fare il salto.

In Italia viva si parla almeno di 4-6 pronti al salto (ed uno lo ha praticamente già detto)

Sei già intorno ai 167

Togli i senatori a vita, metti al loro posto qualche centrista ed hai fatto.


È il massimo della vita?
No, ma stai sostituendo un gruppo che oramai erano mesi che ti faceva di fatto opposizione dai banchi del governo, non è che sia semplicissimo far di peggio :bua:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Ma chi sarebbero i "Forzisti imbarazzati" (imbarazzati di che poi, manco fosse colpa dell'opposizione)? E quelli di Italia Viva? E poi che faranno, passeranno al PD? O ai 5S?
Non è che magari passano al Gruppo Misto trasformandosi nella classica "Testa di Ponte" dove un partito di opposizione, in cambio di un paio di deputati, ti tiene per le palle minacciando la sfiducia ad ogni conta? Secondo te la Polverini e l'altra sfigurata dal botulino hanno votato la fiducia per passare al PD? Cioè una che faceva (non so quanto seriamente) il saluto fascista va a dare la fiducia ad un governo di csx? A me sembra più una presa per il culo eh, però libero di crederci :asd:
Posso capire tu non auspichi che cada il governo per simpatia ma augurarti di governare coi finti transfughi è da barboni che manco il pentapartito... E questa debolezza di numeri è VOLUTA.

Servirà a far accettare ai 5S le ultime cose da depennare nella lista dei NOAQUALCOSA.
E tutto per garantirsi la pensione da parlamentare...

Bobo
21-01-21, 01:24
Ma chi sarebbero i "Forzisti imbarazzati" (imbarazzati di che poi, manco fosse colpa dell'opposizione)? E quelli di Italia Viva? E poi che faranno, passeranno al PD? O ai 5S?
Non è che magari passano al Gruppo Misto trasformandosi nella classica "Testa di Ponte" dove un partito di opposizione, in cambio di un paio di deputati, ti tiene per le palle minacciando la sfiducia ad ogni conta? Secondo te la Polverini e l'altra sfigurata dal botulino hanno votato la fiducia per passare al PD? Cioè una che faceva (non so quanto seriamente) il saluto fascista va a dare la fiducia ad un governo di csx? A me sembra più una presa per il culo eh, però libero di crederci :asd:
Posso capire tu non auspichi che cada il governo per simpatia ma augurarti di governare coi finti transfughi è da barboni che manco il pentapartito... E questa debolezza di numeri è VOLUTA.

Servirà a far accettare ai 5S le ultime cose da depennare nella lista dei NOAQUALCOSA.
E tutto per garantirsi la pensione da parlamentare...

Bon, a volte mi pare che manco leggi quello che scrivo :asd:

Premessa: io non auspico che non cada il governo perchè mi piacciono tizio e caio, io auspico che non cada il governo nel bel mezzo della pandemia.
No, perchè mentre quattro coglioni in parlamento fanno i soliti giochini di potere come nulla fosse, nel mondo reale c'è una pandemia che è tutt'altro che alle spalle.

Per me un governo a guida salvini-meloni sarebbe la merda della merda, ma se ora al governo ci fossero loro io non mi sognerei ugualmente di tifare per la caduta e le elezioni.


Riprendendo una risposta che diede il governatore della Baviera, siamo in una situazione in cui si naviga a vista.
Anche in germania, che funziona meglio di noi ed è meglio governata di noi.

Se sei in mezzo alla tempesta, con gli strumenti rotti e navighi a vista... te non cambi il capitano e gli ufficiali, neanche se ne hai a disposizione di migliori (e ce ne sarebbe da parlare, che non mi pare che in quell'ipotetico governo all'orizzonte si vedano sti fior di statisti che porteranno l'Italia in una nuova era di ricchezza e progresso. Ma tralasciamo)

Perchè intanto che i nuovi prendono il timone e le misure della nave hai fatto a tempo a finire addosso agli scogli.




Detto questo, nel PD al massimo rientrerà qualcuno che ne era uscito, idem nei 5S.

Non serve che nessun altro ci entri, possono mettersi in un gruppo autonomo che entrerà nel governo e prenderà il posto di IV.
Come se non fosse mai successo nella storia della repubblica.

Tre quarti degli attuali inquilini del parlamento rischiano di non rientrare al prossimo giro.
Basta questo, non serve necessariamente molto altro, per trovare un gruppetto che dia sostegno per un certo periodo di tempo.... mica devono farsi la tessera del PD o iscriversi al sacro Blog

E ripeto: stiamo parlando di sostituire un partito che stava già facendo cadere il governo pochi mesi dopo la sua nascita (a febbraio 2020 il venditore di auto usate era già partito con gli ultimatum, poi è arrivato il covid ed ha bloccato tutto) e che al suo interno aveva gente ex pd, gente ex 5S, gente ex FI, gente ex centro... non è che non si possa trovare non dico di meglio, ma quantomeno di non particolarmente peggio di sta roba qui.

MDG
21-01-21, 06:32
Non male scambiare mandato con maggioranza. :o

Però "E vengo, vengo da te" è così in originale. :uhm:
Mentre nella strofa prima "prendo il treno" e "salgo sul carro" hanno le stesse sillabe. :uhm:

In realtà no. Le sillabe nei versi di una canzone, così come in poesia, si contano diversamente dalla prosa.
"Pren doil tre no" misura 4.
"Sal go sul car ro" misura 5.

Dovendo conservare il senso della figura retorica del "salire sul carro (del vincitore)" che hai inserito tu, rispettando al contempo la metrica originale, ho scelto di sacrificare un "vengo" in favore di un "salgo" nella strofa che indichi, adattando la strofa precedente con un "so prail car ro" che misura 4 come in originale.

sacramen
21-01-21, 06:43
Riprendendo una risposta che diede il governatore della Baviera, siamo in una situazione in cui si naviga a vista.
Anche in germania, che funziona meglio di noi ed è meglio governata di noi.

Se sei in mezzo alla tempesta, con gli strumenti rotti e navighi a vista... te non cambi il capitano e gli ufficiali, neanche se ne hai a disposizione di migliori (e ce ne sarebbe da parlare, che non mi pare che in quell'ipotetico governo all'orizzonte si vedano sti fior di statisti che porteranno l'Italia in una nuova era di ricchezza e progresso. Ma tralasciamo)

Perchè intanto che i nuovi prendono il timone e le misure della nave hai fatto a tempo a finire addosso agli scogli.



E' qua che sbagli:

- Gli strumenti non sono affatto rotti, casomai fanno cagare. E infatti l'UE ha prontamente corretto il tiro bloccando il Patto di Stabilità e Crescita proprio per sbloccare tutti gli strumenti;
- Non navighi a vista!!! Posso capire i primi 6 mesi ma non dopo un anno, soprattutto se hai tutti gli strumenti e dati per valutare gli effetti sull'economia delle tue azioni. Non è colpa del virus se gli aiuti arrivano col contagocce, è perché stanno cannando tutto il possibile...

Qua siamo sul Titanic con l'orchestra che pompa valzer a tutto spiano, la gente che urla "Icebeeeeerrggg!!!" ed il capitano e gli ufficiali ubriachi convinti di mantenere la rotta che tanto l'iceberg si sposterà per tempo.
Ma manco Badoglio porcaputtana :facepalm:

Siamo già fra i peggiori al mondo sia per morti che economicamente, siamo già sugli scogli. Però guai a cambiare il capitano, andiamo avanti così che magari nei prossimi 2 anni la situazione si risolverà da sola (che è quello che sperano) :bua:

Firestorm
21-01-21, 06:59
E' qua che sbagli:

- Gli strumenti non sono affatto rotti, casomai fanno cagare. E infatti l'UE ha prontamente corretto il tiro bloccando il Patto di Stabilità e Crescita proprio per sbloccare tutti gli strumenti;
- Non navighi a vista!!! Posso capire i primi 6 mesi ma non dopo un anno, soprattutto se hai tutti gli strumenti e dati per valutare gli effetti sull'economia delle tue azioni. Non è colpa del virus se gli aiuti arrivano col contagocce, è perché stanno cannando tutto il possibile...

Qua siamo sul Titanic con l'orchestra che pompa valzer a tutto spiano, la gente che urla "Icebeeeeerrggg!!!" ed il capitano e gli ufficiali ubriachi convinti di mantenere la rotta che tanto l'iceberg si sposterà per tempo.
Ma manco Badoglio porcaputtana :facepalm:

Siamo già fra i peggiori al mondo sia per morti che economicamente, siamo già sugli scogli. Però guai a cambiare il capitano, andiamo avanti così che magari nei prossimi 2 anni la situazione si risolverà da sola (che è quello che sperano) :bua:

La UE cattiva :facepalm:

Togliti sta ossessione che in ogni tuo post c'è uno spazietto per la UE cattiva/ non funziona/ liberista/ viva la brexit/ fuori dalla UE.

Proviamo a ripetere cosa pretendi che il governo copra 400-500 miliardi di perdita di fatturato?
Con il nostro debito pregresso?
Se avessimo il debito al 50-70 % del PIL potrebbe fare pure un anno bianco fiscale ma siccome avevamo un debito al 137% forse è il caso di starci attenti.
Ecco a cosa serve tenere basso il debito a poter fare interventi enormi se serve.

sacramen
21-01-21, 07:46
La UE cattiva :facepalm:

Togliti sta ossessione che in ogni tuo post c'è uno spazietto per la UE cattiva/ non funziona/ liberista/ viva la brexit/ fuori dalla UE.

Proviamo a ripetere cosa pretendi che il governo copra 400-500 miliardi di perdita di fatturato?
Con il nostro debito pregresso?
Se avessimo il debito al 50-70 % del PIL potrebbe fare pure un anno bianco fiscale ma siccome avevamo un debito al 137% forse è il caso di starci attenti.
Ecco a cosa serve tenere basso il debito a poter fare interventi enormi se serve.

Ogni volta che scrivo "UE" già mi immagino i tuoi neuroni che si suicidano urlando "AAAAAAAAAAARRRRGGGGGGHHHHH!!!!!!!!" :asd:

E infatti parti in quarta sparando la stronzata "La UE cattiva".


E infatti l'UE ha prontamente corretto il tiro bloccando il Patto di Stabilità e Crescita proprio per sbloccare tutti gli strumenti

Per una volta che difendo l'operato dell'UE te no, ciecità selettiva, manco leggi quello che scrivo. Almeno sei coerente, dai…
Ho fatto bene a metterti in ignore :asd:

Manu
21-01-21, 11:19
Ha ragione Sacramen stavolta: ho riletto il messaggio tre volte proprio perché non potevo crederci. :oh:

Zhuge
21-01-21, 11:48
:asd: