Visualizza Versione Completa : Il topic del Governo Conte II
Maybeshewill
18-11-19, 16:22
Si ma noi che ce ne frega, andate su topic del governo svizzero e ciao
Cioè vivendo in Svizzera da frontaliere paghi solo le tasse sul lavoro che ce stanno in Italia e basta? Nessun'altra tassa? :asd:No, se vivi in Svizzera e hai permesso B, hai l'imposta alla fonte come i frontalieri che vivono in Italia ma lavorano in Svizzera. Se hai il permesso C invece paghi le tasse come tutti gli svizzeri. Ca va sans dire che la. Migliore opzione è vivere in italia al confine e lavorare in Svizzera, dal lato economico. Dal lato qualitativo, non c'è paragone. Meglio risiedere qui in Svizzera e pagare le tasse.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Si ma noi che ce ne frega, andate su topic del governo svizzero e ciao
In effetti :asd:
Si ma noi che ce ne frega, andate su topic del governo svizzero e ciao
Si infatti, scusami.
Ti lascio tutto lo spazio necessario per la prossima velina su Conte e sull'ESM :sisi:
- - - Aggiornato - - -
No, se vivi in Svizzera e hai permesso B, hai l'imposta alla fonte come i frontalieri che vivono in Italia ma lavorano in Svizzera. Se hai il permesso C invece paghi le tasse come tutti gli svizzeri. Ca va sans dire che la. Migliore opzione è vivere in italia al confine e lavorare in Svizzera, dal lato economico. Dal lato qualitativo, non c'è paragone. Meglio risiedere qui in Svizzera e pagare le tasse.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Grazie delle info
va' che poi ti tocca lavorare :asd: rimani a fare lo statale va' :asd:
Intanto anche Visco esprime dubbi sull' ESM.
Guardati le audizioni in commissione per la finanziaria, pure Cottarelli e Galli erano contrari. Poi Cottarelli in giro va a dire che sotto sotto l'ESM è anche giusto e sarcazzi vari...
In compenso Galli riferisce che questa riforma è come avere una pistola puntata alla nuca.
Meanwhile viene confermato che Conte ha accettato la riforma dell'ESM.
https://www.google.com/amp/s/m.huffingtonpost.it/amp/entry/nessuna-revisione-del-mes-da-salvini-falsita-palazzo-chigi-smentisce-il-leader-della-lega_it_5dd2f788e4b0263fbc990ae0/
Una faccia da culo poderosa.
Sostanzialmente siamo in trappola: o di ratifica e si inizia a pagare oppure si rifiuta e sarà cacao meravigliao...
Però oh, è tutta colpa di Salvini!
Dov'è Cocoon quando serve?
Qualcuno lo fermi :facepalm:
Inviato dal mio ASUS_X00QSA utilizzando Tapatalk
Visto che molti lo chiedono, ecco il primo degli articoli che fondano il MES, attenzione questo è il testo originale.
ARTICOLO 32
Status giuridico, privilegi e immunità
1. Al fine di consentire al MES di realizzare il suo obiettivo, allo stesso sono conferiti nel territorio di ogni suo membro lo status giuridico ed i privilegi e le immunità definiti nel presente articolo. Il MES si adopera per ottenere il riconoscimento del proprio status giuridico e dei propri privilegi e delle proprie immunità negli altri territori in cui opera o detiene attività.
2. Il MES è dotato di piena personalità giuridica e ha piena capacità giuridica per:
a) acquisire e alienare beni mobili e immobili;
b) stipulare contratti;
c) convenire in giudizio; e
d) concludere un accordo e/o i protocolli eventualmente necessari per garantire che il suo status giuridico e i suoi privilegi e le sue immunità siano riconosciuti e che siano efficaci.
3. I beni, le disponibilità e le proprietà del MES, ovunque si trovino e da chiunque siano detenute, godono dell’immunità da ogni forma di giurisdizione, salvo qualora il MES rinunci espressamente alla propria immunità in pendenza di determinati procedimenti o in forza dei termini contrattuali, compresa la documentazione inerente gli strumenti di debito.
4. I beni, le disponibilità e le proprietà del MES, ovunque si trovino e da chiunque siano detenute, non possono essere oggetto di perquisizione, sequestro, confisca, esproprio e di qualsiasi altra forma di sequestro o pignoramento derivanti da azioni esecutive, giudiziarie, amministrative o normative.
5. Gli archivi del MES e tutti i documenti appartenenti al MES o da esso detenuti sono inviolabili.
6. I locali del MES sono inviolabili.
7. I membri del MES e gli Stati che ne hanno riconosciuto lo status giuridico e i privilegi e le immunità riservano alle comunicazioni ufficiali del MES lo stesso trattamento riservato alle comunicazioni ufficiali di un membro del MES.
8. Nella misura necessaria allo svolgimento delle attività previste dal presente trattato, tutti i beni, le disponibilità e le proprietà del MES sono esenti da restrizioni, regolamentazioni, controlli e moratorie di ogni genere.
9. Il MES è esente da obblighi di autorizzazione o di licenza applicabili agli enti creditizi, ai prestatori di servizi di investimento o ad altre entità soggette ad autorizzazione o licenza o regolamentate secondo la legislazione applicabile in ciascuno dei suoi membri.
Riporto da GPC.
Se è la verità, bisogna esser fuori di testa per accettare una cosa del genere. Tipo da incriminazione istantanea
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Qualcuno lo fermi :facepalm:
Inviato dal mio ASUS_X00QSA utilizzando Tapatalk
Se hai qualcosa di intelligente da dire, dilla, se no sembri un drone da Comitato Ventotene.
Oppure dobbiamo pensare che ne sai di più tu del presidente della Banca di Italia?
forse intendeva: qualcuno fermi conte! :asd:
se è cosi', praticamente il mes ha i poteri del re di una monarchia assoluta. puo' fare quello che vuole e gli altri zitti con la faccia sotto i suoi piedi senza chiedergli nemmeno di stare fermo.
se è cosi', praticamente il mes ha i poteri del re di una monarchia assoluta. puo' fare quello che vuole e gli altri zitti con la faccia sotto i suoi piedi senza chiedergli nemmeno di stare fermo.Precisamente
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
se è cosi', praticamente il mes ha i poteri del re di una monarchia assoluta. puo' fare quello che vuole e gli altri zitti con la faccia sotto i suoi piedi senza chiedergli nemmeno di stare fermo.
E' il cosiddetto "pilota automatico": la politica economica viene dettata da Bruxelles e a te non rimane che gestire gli zerovirgolaqualcosa.
E infatti quali sono i temi principali della politica di csx? Il "Grinniudial", ius soli, plastic tax, accogliamolitutti e troiate assortite. Salta fuori un casino con ILVA e si pianta tutto perchè di politiche industriali non se ne parla dallo smembramento dell'IRI...
Simpatica poi la domanda di Borghi a Cottarelli in commissione per la finanziaria: com'è che in UE ci sfrangiano le gonadi per uno zerovirgola in più di deficit quando da un giorno all'altro il debito pubblico/PIL passa dal 130,qualcosa% al 135% senza che nessuno dica niente? Anche perchè non si parla solo dell'ultimo anno ma è l'intero stock di debito degli ultimi 25 anni ad essere aumentato del 4%...
guardate che sono gli stessi privilegi della bce, eh :asd:
l'alternativa è sottostare all'APERTVRA DEI FASCYCOLY della procura di trani e cazzodilegno una volta al mese
Se hai qualcosa di intelligente da dire, dilla, se no sembri un drone da Comitato Ventotene.
Oppure dobbiamo pensare che ne sai di più tu del presidente della Banca di Italia?Giusto perché sei tu.
Da una parte abbiamo i soliti noti che affermano che conte di nascosto ha siglato una modifica che lo piazzerà in culo all'Italia.
Dall'altra abbiamo dichiarazioni ufficiali del governo che dicono:
Il governo non ha firmato niente perché la firma è prevista per dicembre
Le trattative si sono concluse a giugno e l'ex ministro tria ha disinnescato le clausole sfavorevoli all'Italia.
Adesso, dimmi tu a chi credere.
Ai soliti complottisti o al governo?
Poi, se vuoi, parliamo dell'ex vicepresidente del consiglio che non si è accorto di nulla e che spara minchiate seguendo i complottisti
Inviato dal mio ASUS_X00QSA utilizzando Tapatalk
Giusto perché sei tu.
Da una parte abbiamo i soliti noti che affermano che conte di nascosto ha siglato una modifica che lo piazzerà in culo all'Italia.
Dall'altra abbiamo dichiarazioni ufficiali del governo che dicono:
Il governo non ha firmato niente perché la firma è prevista per dicembre
Le trattative si sono concluse a giugno e l'ex ministro tria ha disinnescato le clausole sfavorevoli all'Italia.
Adesso, dimmi tu a chi credere.
Ai soliti complottisti o al governo?
Poi, se vuoi, parliamo dell'ex vicepresidente del consiglio che non si è accorto di nulla e che spara minchiate seguendo i complottisti
Inviato dal mio ASUS_X00QSA utilizzando Tapatalk
Tanto per cominciare il governo è caduto proprio su questa cosa.
Poi potrai anche seguire le dichiarazioni ufficiali peccato che 'sta roba salta fuori adesso che è già tutto deciso quando ancora a giugno in parlamento gli chiedevano cosa diavolo aveva riferito a Bruxelles visto che il suo mandato parlamentare era quello di riferire PRIMA di accettare qualsiasi cosa. Risultato? EMS accettato anche da parte dell'Italia e via col cinema...
Poi mi piacerebbe tanto conoscere le clausole disinnescate da Tria... No perchè se il risultato finale è questo, ossia il parlamento italiano di fatto tagliato fuori da qualsiasi tipo di politica, cosa cazzo c'era nella bozza originale? Lo Ius Primae Noctis???
Sai qual'è il problema? Che l'Italia di fatto ha accettato la modifica dell'EMS. Porta pure il voto in parlamento, vota pure "NO", scommettiamo che a giugno 'stà banda di competenti salta e "per il timore del ritorno al governo dei sovranisti" ci troveremo con lo spread over 9000, la necessità di bussare alla porta della BCE ed accettare l'ESM? Il gioco è stato questo...
Dammi pure del complottista, dammi pure del ritardato. Già con le misure di Monti mi son preso del coglione qua dentro, salvo poi ripescare il post di un anno prima e trovare scritto i risultati previsti (quando tutti dicevano che sarebbe andato in meglio). Questa volta, se avrò ragione nuovamente, inizierò io a dare del ritardato...
Tanto per cominciare il governo è caduto proprio su questa cosa.
L’universo parallelo proprio :rotfl:
se è cosi', praticamente il mes ha i poteri del re di una monarchia assoluta. puo' fare quello che vuole e gli altri zitti con la faccia sotto i suoi piedi senza chiedergli nemmeno di stare fermo.
Eh, mai il pericolo in UE sono i sovranisti (cit.)
L’universo parallelo proprio :rotfl:
Si, di quelli che ti dicono che è caduto per colpa del Pepeeeeteeeeeee.
Poi chiediti come mai son passati dal "Mai col PD" a farci il governo.
È evidente che la realtà è la tua percezione/fonti siano due cose diverse :asd:
Eh, mai il pericolo in UE sono i sovranisti (cit.)
Ma è vero, il pericolo della UE sono proprio i sovranisti.
Tanto che il mese scorso son partiti tuoni e fulmini perchè la Repubblica Ceca si vuole sganciare dall'euro (senza averlo). Chissà come mai :asd: Però è perchè sono sovranisti e non capiscono un cazzo.
Come ha detto Carlo Galli "Vadano a accusare Israele di essere sovranisti. Oppure la Svizzera..."
Giusto perché sei tu.
Da una parte abbiamo i soliti noti che affermano che conte di nascosto ha siglato una modifica che lo piazzerà in culo all'Italia.
Dall'altra abbiamo dichiarazioni ufficiali del governo che dicono:
Il governo non ha firmato niente perché la firma è prevista per dicembre
Le trattative si sono concluse a giugno e l'ex ministro tria ha disinnescato le clausole sfavorevoli all'Italia.
Adesso, dimmi tu a chi credere.
Ai soliti complottisti o al governo?
Poi, se vuoi, parliamo dell'ex vicepresidente del consiglio che non si è accorto di nulla e che spara minchiate seguendo i complottisti
Inviato dal mio ASUS_X00QSA utilizzando Tapatalkquindi il presidente della banca d'italia è un coglione. Ok.
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Necronomicon
19-11-19, 13:28
Ma è vero, il pericolo della UE sono proprio i sovranisti.
Tanto che il mese scorso son partiti tuoni e fulmini perchè la Repubblica Ceca si vuole sganciare dall'euro (senza averlo). Chissà come mai :asd: Però è perchè sono sovranisti e non capiscono un cazzo.
Come ha detto Carlo Galli "Vadano a accusare Israele di essere sovranisti. Oppure la Svizzera..."Quindi? Bisogna uscire di nuovo dall'euro?
Francamente preferirei che 'sti individui dicessero chiaro e tondo dentro o fuori così la gente vota di conseguenza sul reale intento invece di sentire sempre idiozie tra complottismo e ammiccamenti vari.
È evidente che la realtà è la tua percezione/fonti siano due cose diverse :asd:
Mettiamola così, prima ti posto la mia percezione/fonti tratta dall'audizione in commissione parlamentare di Giampaolo Galli
https://pbs.twimg.com/media/EJufNNVXUAAtOM0?format=png&name=900x900
Poi ti metto la realtà come LUI la presenta alla stampa
https://pbs.twimg.com/media/EJufNNWXkAI8TUi?format=jpg&name=medium
Stessa cosa di Visco che alla Reuters parla di "Huge Risks" mentre sul Sòla 24 Ore viene fuori tutt'altra roba perchè han chiesto di dare un taglio differente...
perché estremizzare sempre?
non c'è bisogno si uscire dall'euro, c'è bisogno di trattare duramente con l'eu per cercare di difendere gli interessi nazionali invece di porgere sempre servilmente le chiappe ai sovranisti e colonialisti veri (francia e germania)
l'uscita dall'euro ormai è praticamente impossibile ma, in casi estremi, minacciarla potrebbe tornare utile come strumento di pressione
Quindi? Bisogna uscire di nuovo dall'euro?
Francamente preferirei che 'sti individui dicessero chiaro e tondo dentro o fuori così la gente vota di conseguenza sul reale intento invece di sentire sempre idiozie tra complottismo e ammiccamenti vari.
E chi l'ha scritto? Io ho scritto che accusavano la Rep.Ceca di "sovranismo" perchè si fanno i fatti loro e non vogliono entrare nell'euro perchè secondo loro è una cazzata. Leggi bene il senso delle parole e poi dimmi se ho sbagliato qualcosa...
Ma comunque vai tranquillo che l'euro crolla da sè, questa riforma dell'ESM serve solo a drenare l'ultimo scampolo di liquidità. Tutto sta a capire quanti danni farà la Germania prima dell'implosione, perchè il problema è trovare fuori 73 mld per Deutsche Bank cercando nel frattempo di gestire i 14........ mila........ miliardi di derivati che ha in corpo e mai assorbiti dalla BCE...
Mettiamola così, prima ti posto la mia percezione/fonti tratta dall'audizione in commissione parlamentare di Giampaolo Galli
https://pbs.twimg.com/media/EJufNNVXUAAtOM0?format=png&name=900x900
Poi ti metto la realtà come LUI la presenta alla stampa
https://pbs.twimg.com/media/EJufNNWXkAI8TUi?format=jpg&name=medium
Stessa cosa di Visco che alla Reuters parla di "Huge Risks" mentre sul Sòla 24 Ore viene fuori tutt'altra roba perchè han chiesto di dare un taglio differente...https://www.giampaologalli.it/2019/11/alto-tradimento-la-falsa-accusa-di-salvini-a-conte-di-giampaolo-galli-inpiu-18-novembre-2019/
Ti piace ancora Galli?
O dici che è stato sostituito da un rettiliano?
Inviato dal mio ASUS_X00QSA utilizzando Tapatalk
Giusto perché sei tu.
Da una parte abbiamo i soliti noti che affermano che conte di nascosto ha siglato una modifica che lo piazzerà in culo all'Italia.
Dall'altra abbiamo dichiarazioni ufficiali del governo che dicono:
Il governo non ha firmato niente perché la firma è prevista per dicembre
Le trattative si sono concluse a giugno e l'ex ministro tria ha disinnescato le clausole sfavorevoli all'Italia.
Adesso, dimmi tu a chi credere.
Ai soliti complottisti o al governo?
Poi, se vuoi, parliamo dell'ex vicepresidente del consiglio che non si è accorto di nulla e che spara minchiate seguendo i complottisti
Inviato dal mio ASUS_X00QSA utilizzando Tapatalk
Ho capito, stiamo parlando di cose diverse :asd:
Appurato che la firma è per dicembre, sei d'accordo o no che sia un sistema capestro?
- - - Aggiornato - - -
https://www.giampaologalli.it/2019/11/alto-tradimento-la-falsa-accusa-di-salvini-a-conte-di-giampaolo-galli-inpiu-18-novembre-2019/
Ti piace ancora Galli?
O dici che è stato sostituito da un rettiliano?
Inviato dal mio ASUS_X00QSA utilizzando Tapatalk
Non ho capito, i negoziatori agivano per conto del governo o per i fatti loro? Li avrà pure mandati qualcuno di istituzionale.
Necronomicon
19-11-19, 14:46
E chi l'ha scritto? Io ho scritto che accusavano la Rep.Ceca di "sovranismo" perchè si fanno i fatti loro e non vogliono entrare nell'euro perchè secondo loro è una cazzata. Leggi bene il senso delle parole e poi dimmi se ho sbagliato qualcosa...
Ma comunque vai tranquillo che l'euro crolla da sè, questa riforma dell'ESM serve solo a drenare l'ultimo scampolo di liquidità. Tutto sta a capire quanti danni farà la Germania prima dell'implosione, perchè il problema è trovare fuori 73 mld per Deutsche Bank cercando nel frattempo di gestire i 14........ mila........ miliardi di derivati che ha in corpo e mai assorbiti dalla BCE...Non lo scrive mai nessuno. Euro merda, Europa merda, Germania ci incula.
"Quindi preferite uscire dall'euro e dall'Europa?"
"Mai detto. E chi l'ha scritto?"
Meanwhile su Twitter
Eh ma tizio Caio ha detto che non si esce
"Sì ma mica si può dire apertamente tocca fare aumma aumma sennò perdiamo voti"
Solita strategia del gettare il sasso e tirar via la mano.
E via discorrendo.
Non lo scrive mai nessuno. Euro merda, Europa merda, Germania ci incula.
"Quindi preferite uscire dall'euro e dall'Europa?"
"Mai detto. E chi l'ha scritto?"
Meanwhile su Twitter
Eh ma tizio Caio ha detto che non si esce
"Sì ma mica si può dire apertamente tocca fare aumma aumma sennò perdiamo voti"
Solita strategia del gettare il sasso e tirar via la mano.
E via discorrendo.
le sette fringe hanno questo modus operandi, gli antivaccinisti fanno uguale da quando sono stati costretti alla cladestinità dal pubblico biasimo.
Non ho capito, i negoziatori agivano per conto del governo o per i fatti loro? Li avrà pure mandati qualcuno di istituzionale.
Non hai capito, è tutta colpa di SalviniBorghiBagnai :snob:
Va anche detto però che i nostri negoziatori sono riusciti a espungere ciò che era nelle intenzioni chiaramente espresse da molti esponenti dell’establishment del Nord Europa e cioè la ristrutturazione automatica e preventiva del debito dei paesi che si rivolgessero al MES per assistenza: la ristrutturazione non è automatica, perché dipende dall’esito dell’analisi di sostenibilità del debito.
Cazzo che negoziazione!!!! Con i potentissimi mezzi messi a disposizione del regime, i nostri ardimentosi negoziatori sono riusciti a togliere la ristrutturazione automatica del debito!!! Che però rimane a discrezione dell'analisi della sostenibilità fatta da......... ehm....... cioè........ gli stessi che volevano la ristrutturazione automatica........ :fag:
Abaper, non so se hai capito il mio post precedente, probabilmente no. Ho fatto notare a Lewyn (che poneva il dubbio io fossi in una realtà intermedia fra questa ed un'altra) che la stessa persona in audizione ufficiale (e seguito da pochi) esprime un giudizio abbastanza preoccupato alla riforma mentre nei canali seguiti dai molti dà un'immagine completamente differente esprimendo pure accuse dirette.
Riporto da GPC.
Se è la verità, bisogna esser fuori di testa per accettare una cosa del genere. Tipo da incriminazione istantanea
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
ma quella roba lì è niente di più delle immunità tipiche degli enti sovranazionali eh
- - - Aggiornato - - -
guardate che sono gli stessi privilegi della bce, eh :asd:
l'alternativa è sottostare all'APERTVRA DEI FASCYCOLY della procura di trani e cazzodilegno una volta al mese
ecco appunto
ma quella roba lì è niente di più delle immunità tipiche degli enti sovranazionali eh
Il punto è che, con la riforma, il MES scavalca la BCE: una commissione formata dai PdC e ministri dell'Economia dei singoli stati che fanno quello che fino a ieri era il compito di Draghi (il cosiddetto “lending of last resort” o "compratore di ultima istanza" dei titoli di stato).
Prima era compito del presidente della BCE, adesso ce l'ha in mano una commissione svincolata anche dal parlamento europeo. Di fatto hanno "sterilizzato" la Lagarde che è da quando è entrata nel FMI che dice che l'euro ha vita breve.
Di questo gruppo di rappresentanti viene nominato un consiglio direttivo ristretto che avrà il compito di valutare la sostenibilità del debito di ogni singola nazione al momento della richiesta di aiuto....
No. Anche con i nuovi compiti dell'ESM, la BCE resta prestatore di ultima istanza e mantiene il controllo della politica monetaria.
No. Anche con i nuovi compiti dell'ESM, la BCE resta prestatore di ultima istanza e mantiene il controllo della politica monetaria.
Infatti la Germania è sempre stata contraria al QE (che fa quel lavoro lì) introdotto proprio per scongiurare il pericolo di innalzamento dello spread fra i titoli di debito.
Ma adesso prima di passare per la BCE devi passare per l'ESM. Se secondo loro sei in ordine vai pure avanti, altrimenti suca...
E indovina come andrà a finire?
Abaper, non so se hai capito il mio post precedente, probabilmente no. Ho fatto notare a Lewyn (che poneva il dubbio io fossi in una realtà intermedia fra questa ed un'altra) che la stessa persona in audizione ufficiale (e seguito da pochi) esprime un giudizio abbastanza preoccupato alla riforma mentre nei canali seguiti dai molti dà un'immagine completamente differente esprimendo pure accuse dirette.
In realtà contraddicevo la tua versione che il governo è caduto per colpa dei poteri forti e non perché Salvini ha fatto una cazzata.
Versione che non hai ancora smentito.
Ho capito, stiamo parlando di cose diverse :asd:
Appurato che la firma è per dicembre, sei d'accordo o no che sia un sistema capestro?
- - - Aggiornato - - -
Non ho capito, i negoziatori agivano per conto del governo o per i fatti loro? Li avrà pure mandati qualcuno di istituzionale.
Sulla base di cosa dovrei dire che è un sistema capestro? Dovrei basarmi sulle affermazioni di bagnai, borghi and co. quando anche le stesse persone citate gli danno dei bugiardi e manipolatori?
Cazzo, ogni volta che cerco una conferma, vengono sonoramente sbugiardati. A partire dalla firma segreta mai avvenuta fino ad arrivare all'automatismo della ristrutturazione del debito.
Se proprio devo preoccuparmi di qualcosa, preferisco farlo della finanziaria e dello spostamento dei debiti dalle regioni allo stato. (Son 72 miliardi mica bruscolini)
Inviato dal mio ASUS_X00QSA utilizzando Tapatalk
In realtà contraddicevo la tua versione che il governo è caduto per colpa dei poteri forti e non perché Salvini ha fatto una cazzata.
Versione che non hai ancora smentito.
Guarda, è più facile dire che uno ha fatto una cazzata perché ubriaco in spiaggia. Bastava che qualche testata giornalistica guardasse i video su YouTube dal Parlamento/Senato/commissioni per capire cosa non andava.
Però è vero, meglio i culi del Papeete... :sisi:
Sulla base di cosa dovrei dire che è un sistema capestro? Dovrei basarmi sulle affermazioni di bagnai, borghi and co. quando anche le stesse persone citate gli danno dei bugiardi e manipolatori?
Cazzo, ogni volta che cerco una conferma, vengono sonoramente sbugiardati. A partire dalla firma segreta mai avvenuta fino ad arrivare all'automatismo della ristrutturazione del debito.
Se proprio devo preoccuparmi di qualcosa, preferisco farlo della finanziaria e dello spostamento dei debiti dalle regioni allo stato. (Son 72 miliardi mica bruscolini)
Inviato dal mio ASUS_X00QSA utilizzando Tapatalk
Io direi sulle affermazioni di Visco, ma fai te.
Dichiarazioni in merito di Borghi e Bagnai io non ne ho lette, solo di Visco e Galli, anche se quest'ultimo sembra un po' bipolare.
Sulla base di cosa dovrei dire che è un sistema capestro? Dovrei basarmi sulle affermazioni di bagnai, borghi and co. quando anche le stesse persone citate gli danno dei bugiardi e manipolatori?
Cazzo, ogni volta che cerco una conferma, vengono sonoramente sbugiardati. A partire dalla firma segreta mai avvenuta fino ad arrivare all'automatismo della ristrutturazione del debito.
Se proprio devo preoccuparmi di qualcosa, preferisco farlo della finanziaria e dello spostamento dei debiti dalle regioni allo stato. (Son 72 miliardi mica bruscolini)
Inviato dal mio ASUS_X00QSA utilizzando Tapatalk
I video di Borghi e Bagnai dai palazzi sono disponibili eh, mica sono secretati. Basta guardarli per capire che Conte sta girando in tondo... Gli è stato chiesto di non confermare nessuna modifica all'euro gruppo, è tornato con la modifica approvata. Non poteva farlo.
Adesso quella modifica va ratificata dal Parlamento ma ormai il danno è fatto...
I video di Borghi e Bagnai dai palazzi sono disponibili eh, mica sono secretati. Basta guardarli per capire che Conte sta girando in tondo... Gli è stato chiesto di non confermare nessuna modifica all'euro gruppo, è tornato con la modifica approvata. Non poteva farlo.
Adesso quella modifica va ratificata dal Parlamento ma ormai il danno è fatto...Ti posto i video di chi crede alle sirene o alle scie chimiche? Anche quelli non sono secretati e sono stati detti in commissione o addirittura in aula. Mica per questo sono meno inaffidabili :boh2:
Inviato dal mio ASUS_X00QSA utilizzando Tapatalk
Io direi sulle affermazioni di Visco, ma fai te.
Dichiarazioni in merito di Borghi e Bagnai io non ne ho lette, solo di Visco e Galli, anche se quest'ultimo sembra un po' bipolare.
Riepiloghiamo. I soliti noti estraggono pezzi mirati di un lungo discorso di Galli per sostenere la loro tesi, Galli li sbugiarda quindi è un po' bipolare?
Inviato dal mio ASUS_X00QSA utilizzando Tapatalk
Guarda, è più facile dire che uno ha fatto una cazzata perché ubriaco in spiaggia. Bastava che qualche testata giornalistica guardasse i video su YouTube dal Parlamento/Senato/commissioni per capire cosa non andava.
Però è vero, meglio i culi del Papeete... :sisi:
Certo Sacramen, va bene Sacramen.
Sono stati i poteri forti a fare un inception a Salvini.
Riepiloghiamo. I soliti noti estraggono pezzi mirati di un lungo discorso di Galli per sostenere la loro tesi, Galli li sbugiarda quindi è un po' bipolare?
Inviato dal mio ASUS_X00QSA utilizzando Tapatalk
Anche Visco è stato manipolato dalla Reuters?
Mes, M5S: no a o trattative all'oscuro del Parlamento, Di Maio convochi un vertice di maggioranza
I deputati pentastellati: "Il Parlamento aveva dato un preciso mandato al premier Conte. La discussione sul Mes deve essere trasparente".
https://www.tgcom24.mediaset.it/politica/mes-m5s-no-a-o-trattative-alloscuro-del-parlamento-di-maio-convochi-un-vertice-di-maggioranza_11345534-201902a.shtml
Poi certo, potrebbero anche non aver capito una mazza e sarebbe plausibile :asd:
Anche Visco è stato manipolato dalla Reuters?
https://www.tgcom24.mediaset.it/politica/mes-m5s-no-a-o-trattative-alloscuro-del-parlamento-di-maio-convochi-un-vertice-di-maggioranza_11345534-201902a.shtml
Poi certo, potrebbero anche non aver capito una mazza e sarebbe plausibile :asd:Non ho capito. Ma fa niente.
Inviato dal mio ASUS_X00QSA utilizzando Tapatalk
Pure il gruppo alla Camera del M5S sostiene che la gestione di Conte del MES è poco trasparente.
Però l'ho riportato for the lulz, più che per crederci :asd:
Certo Sacramen, va bene Sacramen.
Sono stati i poteri forti a fare un inception a Salvini.
:sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=bvKlT7HOT0A
Riepiloghiamo. I soliti noti estraggono pezzi mirati di un lungo discorso di Galli per sostenere la loro tesi, Galli li sbugiarda quindi è un po' bipolare?
Inviato dal mio ASUS_X00QSA utilizzando Tapatalk
Forse hai cannato la successione temporale... Galli non sbugiarda nessuno, Galli PRIMA dice una cosa, poi sul suo sito ne scrive un'altra, sui giornali finisce (ovviamente) la versione del sito di Galli e ALLA FINE vengono fuori gli estratti che confrontano le due posizioni. Quindi o è bipolare oppure in uno dei due discorsi ha raccontato balle.
Guarda io il discorso di Galli in audizione me lo sono guardato tutto ed il tono era diametralmente opposto. Quando hai 3 personalità come Visco, Galli e Cottarelli che in sede ufficiale dicono una cosa e sui giornali ne dicono un'altra vuol dire che si sono toccate le corde giuste.
Forse hai cannato la successione temporale... Galli non sbugiarda nessuno, Galli PRIMA dice una cosa, poi sul suo sito ne scrive un'altra, sui giornali finisce (ovviamente) la versione del sito di Galli e ALLA FINE vengono fuori gli estratti che confrontano le due posizioni. Quindi o è bipolare oppure in uno dei due discorsi ha raccontato balle.
Guarda io il discorso di Galli in audizione me lo sono guardato tutto ed il tono era diametralmente opposto. Quando hai 3 personalità come Visco, Galli e Cottarelli che in sede ufficiale dicono una cosa e sui giornali ne dicono un'altra vuol dire che si sono toccate le corde giuste.Non sono il tuo insegnante di sostegno.
Per me la faccenda finisce qui.
Bacioni
Inviato dal mio ASUS_X00QSA utilizzando Tapatalk
BOOM
https://www.ilsole24ore.com/art/esm-patuelli-se-cambiano-regole-banche-non-compreranno-piu-btp-ACfD7B0
BOOM
https://www.ilsole24ore.com/art/esm-patuelli-se-cambiano-regole-banche-non-compreranno-piu-btp-ACfD7B0ma cosa vuoi che ne sappia questo complottista bisognoso di insegnanti di sostegno (cit. Abaper) :snob:
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
ma cosa vuoi che ne sappia questo complottista bisognoso di insegnanti di sostegno (cit. Abaper) :snob:
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Siamo in tanti ad abbisognare di sostegno insegnante. Almeno non sono io quello bipolare
https://www.startmag.it/economia/ecco-come-e-perche-divampano-le-polemiche-sul-mes-meccanismo-europeo-di-stabilita/
ma cosa vuoi che ne sappia questo complottista bisognoso di insegnanti di sostegno (cit. Abaper) :snob:
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando TapatalkCapito un cazzo come sempre, vero?
Inviato dal mio ASUS_X00QSA utilizzando Tapatalk
RI-BOOM (ma stavolta con il mafioso che ti punta la pistola puntata alla nuca)
https://www.corriere.it/economia/tasse/19_novembre_20/fondo-salva-stati-moscovici-decisivo-altrimenti-banche-rischio-939bae30-0bd2-11ea-a21c-9507e0a03cd5.shtml
Capito un cazzo come sempre, vero?
Inviato dal mio ASUS_X00QSA utilizzando Tapatalkchi? te? se parli di te senza dubbio.
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Maybeshewill
21-11-19, 17:07
Intanto previsioni positive dall'ocse e contratti stabili al +198%(!)
si può dare notizie positive si?
Maybeshewill
21-11-19, 17:20
https://www.corriere.it/economia/lavoro/19_novembre_21/inps-338-mila-contratti-tempo-indeterminato-piu-198percento-9-mesi-2019-a423033e-0c4a-11ea-89cc-e514bdace0f8.shtml
seeeeeeeee +198% :asd:
vuol dire che sono raddoppiati :fag:
c'e' qualche gabola sotto :sisi:
Maybeshewill
21-11-19, 17:37
va bene
intanto nel silenzio generale approvato anche il decreto clima
https://www.altalex.com/documents/news/2019/10/14/decreto-clima-governo-si-orienta-al-green-new-deal
vuol dire che sono raddoppiati :fag:No se scrivi +198% sono triplicati...
70% vuole che si presentino alle regionali.
Non son più neanche buoni a taroccare i risultati :asd:
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Questo vuol dire che non correranno insieme al PD... Sara divertente
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Necronomicon
22-11-19, 01:05
c'e' qualche gabola sotto :sisi:Assunzioni (comprese trasformazioni) 1.027.419
Cessazioni a tempo indeterminato (licenziamenti)
1.226.623
Non so, a me pare comunque a saldo negativo ma vabbè :asd:
"Quando un uomo con il "Sovranismo" incontra un uomo con "La Competenza", l'uomo con "La Competenza" è....... è............ eeeeeeeeeeeeeeeehm.......... sì, ecco." (semi cit.)
https://www.la7.it/piazzapulita/video/borghi-attacca-padoan-fa-un-po-fatica-a-dirlo-22-11-2019-294653
"Quando un uomo con il "Sovranismo" incontra un uomo con "La Competenza", l'uomo con "La Competenza" è....... è............ eeeeeeeeeeeeeeeehm.......... sì, ecco." (semi cit.)
https://www.la7.it/piazzapulita/video/borghi-attacca-padoan-fa-un-po-fatica-a-dirlo-22-11-2019-294653A raccontarlo in giro uno non ci crede che si possano far figure demmerda del genere "in mondovisione"
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
battlerossi
22-11-19, 12:48
Visto ieri in diretta
Stavo per sfasciare il televisore tra una bestemmia e l altra.
Un altro della parrocchia le tasse sono bellissimi, i miei connazionali sono tutti evasori, siamo geneticamente inferiori all Europa che piace.
Che amarezza.
- - - Aggiornato - - -
E cmq il pignoramento sui conti è proprio una bella merda.
Provvedimento che manco da stato sovietico, poi dici che manca il senso civico
Ma vaffanculo
E non appena Borghi accenna l'argomento MES, PUBBLICITA'!!!!!!!!
Poi stamattina, a Coffee Break su La7, Brescia del M5S dice che il MES è utile, che ha salvato la Grecia :rotfl:, ecc...
Questi sono d'accordo col PD a ratificare la modifica. M'è bastato sentire la reazione di Marattin nell'audizione di Giacchè sul MES quando gli ha fatto notare i suoi errori di valutazione, pareva un lobbista messo con le spalle al muro.
Se passa, dio ce ne scampi, chi ha investito in BTP è meglio se ne liberi subito che al primo accenno di crisi di governo li azzerano.
:rotfl: fa il paio con questo santone che ha capito tutto:
https://www.la7.it/dimartedi/video/corrado-augias-a-bersani-essere-di-destra-e-facile-vuol-dire-andare-incontro-agli-istinti-19-11-2019-294140
:rotfl:
(https://www.la7.it/dimartedi/video/corrado-augias-a-bersani-essere-di-destra-e-facile-vuol-dire-andare-incontro-agli-istinti-19-11-2019-294140)
Lottiamo contro il fassismo
Lottiamo per la libertà
Ma solo se voti quello che voglio io, sennò sei, fassista, nassista, xenofobo e pure un po' stronzo.
È difficile essere di sinistra.
No, davvero.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
"Quando un uomo con il "Sovranismo" incontra un uomo con "La Competenza", l'uomo con "La Competenza" è....... è............ eeeeeeeeeeeeeeeehm.......... sì, ecco." (semi cit.)
https://www.la7.it/piazzapulita/video/borghi-attacca-padoan-fa-un-po-fatica-a-dirlo-22-11-2019-294653non hai notato la competenza con cui faceva "ehm...ehm...si...ecco...ehm..."? :tsk:
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
non hai notato la competenza con cui faceva "ehm...ehm...si...ecco...ehm..."? :tsk:
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
"Questa è CLASSE!!!" (Cit.)
Bellissimo...
...poi ci si lamenta se la gente mette i soldi sotto il materasso.
Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk
Non vengo manco a rispondere alle sparate tipo ondata nera, figa se sono invecchiato male
'sta cosa delle sardine mi sembra ancora più patetica del giaguaro di Bersani.
'sta cosa delle sardine mi sembra ancora più patetica del giaguaro di Bersani.
Dovevi vedere Bersani da Floris come sbrodolava alla vista di quell'altro cappellone.
E' il risultato di una sinistra che per correre dietro al feticcio dell'euro s'è inculata tutti i diritti dei lavoratori in nome della produttività e dell'europah. Questi avanzi del '68 se vanno nelle piazze ne escono frollati come quarti di bue, mandano avanti i pischelli a fare i girotondi ecologici appoggiandoli dall'esterno. Poi magari sotto le elezioni daranno loro un posto, giusto per aggrapparsi all'elettorato della piazza, salvo poi annullarli una volta in parlamento...
'sta cosa delle sardine mi sembra ancora più patetica del giaguaro di Bersani.È la raffigurazione del " non capiamo un cazzo, non abbiamo idee ma ci piace urlare che siamo contro"
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
È la raffigurazione del " non capiamo un cazzo, non abbiamo idee ma ci piace urlare che siamo contro"
una tipica autogestione liceale di fine ottobre :asd:
:rotfl: fa il paio con questo santone che ha capito tutto:
https://www.la7.it/dimartedi/video/corrado-augias-a-bersani-essere-di-destra-e-facile-vuol-dire-andare-incontro-agli-istinti-19-11-2019-294140
:rotfl:
(https://www.la7.it/dimartedi/video/corrado-augias-a-bersani-essere-di-destra-e-facile-vuol-dire-andare-incontro-agli-istinti-19-11-2019-294140)
Madonna Augias ormai è davvero una cariatide, ho sentito in diretta questo intervento e mi chiedevo se fosse impazzito :asd:
Stamattina anche Piroso su Virgin lo ha sfanculato :asd:
A me sinceramente pare che tutti i politici che parlano in TV siano completamente slegati dalla realtà. Sentire bersani dire che un referendum sullo ius soli lo vincerebbero sicuramente, mi fa capire che veramente non ce la possono fare.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
cioè i sinistri sono animali guidati dagli istinti? :asd:
con 10k al mese sarei slegato dalla realta' pure io.
con 10k al mese sarei slegato dalla realta' pure io.Indubbiamente, ma dubito andresti in diretta nazionale a vantartene
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Madonna Augias ormai è davvero una cariatide, ho sentito in diretta questo intervento e mi chiedevo se fosse impazzito :asd:
Stamattina anche Piroso su Virgin lo ha sfanculato :asd:
Se discorsi del genere li facesse Salvini partirebbe l'agenzia antifascista. Però i razzisti sono gli altri :sisi:
Se discorsi del genere li facesse Salvini partirebbe l'agenzia antifascista.
brigate rosse in piazza per difenderci dalla minaccia facista
Se discorsi del genere li facesse Salvini partirebbe l'agenzia antifascista.
E giustamente :asd:
Ma era tutto il siparietto con Bersani ad essere alienante, era proprio lo specchio della "sinistra" italiana attuale: autoreferenziale, inconsapevole e in sostanza inutile. Non mi stupirebbe se con questo andazzo perdessero anche l'Emilia Romagna, e sarebbe l'anticamera di una disfatta epocale a livello nazionale.
E giustamente :asd:
Ma era tutto il siparietto con Bersani ad essere alienante, era proprio lo specchio della "sinistra" italiana attuale: autoreferenziale, inconsapevole e in sostanza inutile. Non mi stupirebbe se con questo andazzo perdessero anche l'Emilia Romagna, e sarebbe l'anticamera di una disfatta epocale a livello nazionale.
E giustamente un cazzo.
Perché a me sentirmi dare della bestia, dall'alto della superiorità morale di cojoni buoni solo a puntare il dito parlando allo stesso modo se non peggio delle bestie, mi sarei anche fracassato la ciolla.
E giustamente :asd:
Ma era tutto il siparietto con Bersani ad essere alienante, era proprio lo specchio della "sinistra" italiana attuale: autoreferenziale, inconsapevole e in sostanza inutile. Non mi stupirebbe se con questo andazzo perdessero anche l'Emilia Romagna, e sarebbe l'anticamera di una disfatta epocale a livello nazionale.
presentandosi separatamente 5s e pd, rischiano davvero il tracollo anche la'
E giustamente un cazzo.
Perché a me sentirmi dare della bestia, dall'alto della superiorità morale di cojoni buoni solo a puntare il dito parlando allo stesso modo se non peggio delle bestie, mi sarei anche fracassato la ciolla.Beh ma lo dici soloperché essere di destra è facile.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
E giustamente :asd:
Ma era tutto il siparietto con Bersani ad essere alienante, era proprio lo specchio della "sinistra" italiana attuale: autoreferenziale, inconsapevole e in sostanza inutile. Non mi stupirebbe se con questo andazzo perdessero anche l'Emilia Romagna, e sarebbe l'anticamera di una disfatta epocale a livello nazionale.
Speriamo, siamo all'accanimento terapeutico, ormai l'unica speranza è l'azzeramento completo e sperare che chi costruirà su quelle macerie riesca a far di meglio.
presentandosi separatamente 5s e pd, rischiano davvero il tracollo anche la'sarebbe bello, ma secondo me alla fine i 5 stelle non si presenteranno (dopo aver indetto altre 12 votazioni farsa su russò per ottenere il voto corretto) e il pd la spunta di misura. Ma non per merito di zingaretti o delle inutili fancazziste sardine di stocazzo ma perchè Bonacini è un ottimo candidato che ha fatto bene il suo lavoro fino ad ora(e non si capisce come possa stare con gente come Zingaretti).
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Speriamo, siamo all'accanimento terapeutico, ormai l'unica speranza è l'azzeramento completo e sperare che chi costruirà su quelle macerie riesca a far di meglio.di peggio non credo sia possibile
di peggio non credo sia possibile
Battista al potere ed il super piano per applicare all'Italia la ricetta venezuelana.
Battista al potere ed il super piano per applicare all'Italia la ricetta venezuelana.
Il piano c'è già ma non è venezuelano.
Maybeshewill
22-11-19, 21:44
Intanto i magistrati milanesi dicono che Mittal vuole tagliare il personale dell'ILVA perche è in crisi finanziara e che lo scudo non c'entra nulla
come ragionano certi magistrati milanesi lo sappiamo da anni :asd:
Maybeshewill
22-11-19, 23:44
I famosi magistrati amici della Lezzi
Intanto i magistrati milanesi dicono che Mittal vuole tagliare il personale dell'ILVA perche è in crisi finanziara e che lo scudo non c'entra nullama dai?
magari però evitare di dargli anche il minimo appiglio legale per tirarcelo nel culo vi faceva schifo?
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
cmq questo è uno stato che per evitare che le ditte scappino deve ricorrere ai ricatti. e non ditemi che l'accanirsi della magistratura di questi giorni non è questo.
Maybeshewill
23-11-19, 00:07
ma dai?
magari però evitare di dargli anche il minimo appiglio legale per tirarcelo nel culo vi faceva schifo?
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
non cè nessun appiglio legale, è questo il punto
- - - Aggiornato - - -
cmq questo è uno stato che per evitare che le ditte scappino deve ricorrere ai ricatti. e non ditemi che l'accanirsi della magistratura di questi giorni non è questo.
Questi "scappano" perche non c'hanno i soldi, cosa non ti è ancora chiaro?
non cè nessun appiglio legale, è questo il punto
- - - Aggiornato - - -
Questi "scappano" perche non c'hanno i soldi, cosa non ti è ancora chiaro?
E che scusa hanno usato per recedere il contratto? Ma occhio a non andare in loop...
intanto stasera conte paventa l'intervento pubblico :asd:
non mi è chiara la competenza dei 5 stelle
cmq se arcelor va via l'intervento pubblico è inevitabile, altri che investono li' non ne trovano e se l'acciaieria chiude l'italia prende una botta da rimanere stesa. cmq se hanno torto ci rifaremo con le penali, senno' ringrazieremo i 5 stelle per un nuovo eclatante successo ^^
e chi trovano più che voglia investire in italia?
tra fisco, burocrazia e magistrati estrosi, ci vuole un pazzo, i nostri imprenditori sono anni che delocalizzano (e, guarda caso, mandano i figli a studiare all'estero perché si abituino)
se invece vogliamo chi preda e scappa immediatamente dopo col malloppo, la scelta è proprio ampia
per esempio:
https://www.panorama.it/economia/fisco-quanto-pagano-imprese-iva-irpef-agenzia-entrate-aziende-tasse-stato/
Maybeshewill
23-11-19, 01:59
E che scusa hanno usato per recedere il contratto? Ma occhio a non andare in loop...
gli hanno detto che non possono rescindere il contratto :bua:
"Eh, ma il MES nel 2012 ha salvato la Grecia..."
https://twitter.com/AlGreco_/status/1197836329159147520?s=09
iWin uLose
23-11-19, 11:59
Giù le mani dai conti correnti, che possano continuare ad ospitare i soldi evasi senza che lo stato rompa il cazzo.
non cè nessun appiglio legale, è questo il punto
- - - Aggiornato - - -
Questi "scappano" perche non c'hanno i soldi, cosa non ti è ancora chiaro?
scappano perche' hanno scoperto che e' impossibile fare affari in Italia, coi magistrati che decidono se e come devi lavorare, il governo che fa promesse poi le cancella poi fa le giravolte, e nel frattempo si stanno sobbarcando un'azienda che ha 2 milioni di euro di perdite AL GIORNO.
"Non hanno i soldi" e' una bella cavolata visto che si tratta di uno dei piu' grossi gruppi di acciaierie al mondo.
scappano perche' hanno scoperto che e' impossibile fare affari in Italia, coi magistrati che decidono se e come devi lavorare, il governo che fa promesse poi le cancella poi fa le giravolte, e nel frattempo si stanno sobbarcando un'azienda che ha 2 milioni di euro di perdite AL GIORNO.
"Non hanno i soldi" e' una bella cavolata visto che si tratta di uno dei piu' grossi gruppi di acciaierie al mondo.
diciamo che probabilmente la verità sta nel mezzo; son venuti in italia, si sono impantanati nella palude italiana col gobierno che prima gli ha detto non licenzi nessuno, ma almeno non ti mando in galera, e poi gli ha detto non licenzi nessuno e ti mando pure in galera, si sono resi conto che non si riesce a fare business senza ristrutturare, quindi han fottuto know-how e portafoglio clienti e adesso con la grande cagata fatta dalla Lezzi&Co. hanno la scusa buona per andarsene dando la colpa al gobierno stesso...
Giù le mani dai conti correnti, che possano continuare ad ospitare i soldi evasi senza che lo stato rompa il cazzo.ma vaffanculo.
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Giù le mani dai conti correnti, che possano continuare ad ospitare i soldi evasi senza che lo stato rompa il cazzo.giusto
portiamo direttamente i soldi all'estero e qui non lasciamo neanche un centesimo, così il povero stato non dovrà più affannarsi
EDIT: a proposito di guardia di finanza e di "non c'è limite al peggio":
https://www.lastampa.it/cronaca/2019/11/22/news/olbia-ai-parenti-dei-morti-in-auto-nel-fango-dell-alluvione-ora-pagate-la-rimozione-delle-vetture-1.37952385
Maybeshewill
23-11-19, 17:26
scappano perche' hanno scoperto che e' impossibile fare affari in Italia, coi magistrati che decidono se e come devi lavorare, il governo che fa promesse poi le cancella poi fa le giravolte, e nel frattempo si stanno sobbarcando un'azienda che ha 2 milioni di euro di perdite AL GIORNO.
"Non hanno i soldi" e' una bella cavolata visto che si tratta di uno dei piu' grossi gruppi di acciaierie al mondo.
Non sei molto informato, cè una crisi dell'acciaio a livello mondiale, aggravata anche dalle politiche di Trump. Questi stanno tagliando il personale in tutto il mondo.
è vero, infatti era fondamentale non regalargli degli alibi su un piatto d'argento
scemi
iWin uLose
23-11-19, 20:10
giusto
portiamo direttamente i soldi all'estero e qui non lasciamo neanche un centesimo, così il povero stato non dovrà più affannarsi
Non evadere le tasse ovviamente non è un'opzione da prendere in considerazione :lol:
Non evadere le tasse ovviamente non è un'opzione da prendere in considerazione :lol:sì che è da prendere in considerazione! ma anche tornare sulla terra lo è, pensaci
iWin uLose
23-11-19, 22:29
Io e altri milioni siamo sulla terra e paghiamo tutte le tasse anche per i pezzi di merda che i soldi se li tengono sul conto corrente, pensa che stranezza.
sai succedono le cose più strane, ti faccio un esempio che conosco bene (ovviamente non posso fare nomi) ma reputo emblematico:
un tale, lavorando almeno 14 ore al giorno ed essendo un po' più intelligente della media, mette su un'impresa e la fa crescere tra notti insonni, blocchi burocratici, rapine fiscali, magistrati occhiuti che non si capacitano del fatto che guadagna di più di un suo dipendente ecc. ecc.
in più deve continuamente lottare contro i prodotti importati da paesi dove le maestranze si accontentano di un tozzo di pane e non c'è traccia né di regole, né di oneri diretti e indiretti
nel frattempo, dato che un po' di soldi li ha fatti, si può permettere di usare i servizi dello stato meno degli altri, per esempio: si fa curare nello studio dei migliori specialisti, manda i figli in scuole private, si muove con mezzi propri, provvede autonomamente alla propria sicurezza ecc. ecc.
a questo punto lo stato gli chiede almeno il 70% di quello che guadagna (per ridistribuire equamente la ricchezza) e lo perseguita in ogni modo in quanto, avendo i soldi, è certamente un evasore e un ladro
mi spieghi per quale istinto masochistico dovrebbe restare qui invece di portare attività, famiglia, soldi, armi e bagagli in paesi più "ospitali"?
e infatti sta studiando di fare così e non è certo un caso isolato, tutti i ricchi che conosco mandano i figli a studiare all'estero in modo che comincino ad acclimatarsi
e questo non vale solo per i multimilionari
un mio (purtroppo ex) amico carissimo, ingegnere impiantistico di superiore maestria, ha cominciato anni fa aprendo un piccolo studio anche in polonia
lo studio era condotto da un suo socio e lui ci andava per una settimana ogni due mesi
dopo il meraviglioso salvataggio dell'italia perpetrato dal dracula in loden, progressivamente si è messo ad andarci sempre più spesso finché ha chiuso la baracca di torino (licenziando i collaboratori) e si è trasferito definitivamente portandosi dietro la famiglia
e qui rimangono solo quelli che si beccano il rdc
:amarezza:
chissà tra un po' dove troveranno i fondi per pagarglielo...
iWin uLose
24-11-19, 09:37
E tutto questo che cosa c'entra con chi evade IMU e TASI? Per quale motivo uno che le paga, ed abbia un cervello anche solo appena superiore a quello di una lumaca, dovrebbe simpatizzare per gli evasori, invece che per chi cerca di recuperare questi crediti del Comune?
E tutto questo che cosa c'entra con chi evade IMU e TASI? Per quale motivo uno che le paga, ed abbia un cervello anche solo appena superiore a quello di una lumaca, dovrebbe simpatizzare per gli evasori, invece che per chi cerca di recuperare questi crediti del Comune?
Il tuo ragionamento suona un po' così.
Notizia: "Da oggi la polizia potrà spaccare la testa ai ladri colti in flagranza di reato"
"Eh insomma mi pare un po' eccessivo"
Tu: "Evidentemente hai un cervello non superiore a quello di una lumaca, oppure simpatizzi per i ladri"
ma chi cazzo simpatizza con gli evasori?
quello che fa rabbia è questo fanatismo manettaro e manicheo che divise il mondo in poveri contribuenti (es. impiegati statali) e autonomi che sono comunque biechi evasori affamatori del popolo :facepalm:
con buona pace di quella mummia di augias, è la solita semplificazione sinistrata
così come è messa la legge, basta essere all'estero per qualche mese o dimenticarsi di pagare, per esempio, per la seconda casa
ti trovi sul lastrico
anche qui ho un'esperienza diretta: la buonanima di mio suocero aveva lasciato in eredità a mia moglie il suo alloggio che si trova a 150 km da casa nostra
naturalmente il comune di quel paesotto, anche se erano state fatte tutte le pratiche di successione, volture e comunicazioni di legge, mandava gli avvisi fiscali in quella casa (che era deserta e in vendita)
fortunatamente laggiù abbiamo un amico che regolarmente andava a controllare per cui non abbiamo mai avuto problemi, ma chi non ha simili agevolazioni come fa?
'sta cosa delle sardine mi sembra ancora più patetica del giaguaro di Bersani.
Sarà, intanto dalle mie parti sembrava di essere in pescheria ovunque e ieri sera non si riusciva a girare per il traffico. :bua:
sarebbe bello, ma secondo me alla fine i 5 stelle non si presenteranno (dopo aver indetto altre 12 votazioni farsa su russò per ottenere il voto corretto) e il pd la spunta di misura. Ma non per merito di zingaretti o delle inutili fancazziste sardine di stocazzo ma perchè Bonacini è un ottimo candidato che ha fatto bene il suo lavoro fino ad ora(e non si capisce come possa stare con gente come Zingaretti).
Quoto: siamo una delle poche regioni in Italia che funzionano bene (e senza il bisogno di essere a statuto speciale :fag: , nonostante l'autonomia la vorrebbero pure i più fanatici del pd :asd: ), quindi non vedo perchè dovremmo cambiare.
Sarà, intanto dalle mie parti sembrava di essere in pescheria ovunque e ieri sera non si riusciva a girare per il traffico. :bua:
Durerà poco.
Ho sentito l'intervista ai tre leader a Piazza Pulita, ed è il vuoto pneumatico. La Joy è scusata perché è molto giovane, l'altro è un bigliettaio del Colosseo con laurea e master* e che si vanta dell' asperger, e il capo è uno affetto da Dunning-Kruger pesantissima
*mentre di Mattia si è subito specificato che è un economista, della laurea e master del compagno non si è detto nulla. Probabilmente era poco spendibile.
Durerà poco.
Ho sentito l'intervista ai tre leader a Piazza Pulita, ed è il vuoto pneumatico. La Joy è scusata perché è molto giovane, l'altro è un bigliettaio del Colosseo con laurea e master* e che si vanta dell' asperger, e il capo è uno affetto da Dunning-Kruger pesantissima
*mentre di Mattia si è subito specificato che è un economista, della laurea e master del compagno non si è detto nulla. Probabilmente era poco spendibile.Erano francamente imbarazzanti nell'incapacità di esprimere un idea diversa dal "salvini caccapupú"
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Durerà poco.
Vabbè ovvio: durerà fino alle regionali dopodichè si congratuleranno a vicenda per essere riusciti ad arginare l'ondata fascista™ e finirà lì. :sisi:
Non do molto peso ai sondaggi, ma se invece dovesse vincere la lega allora ci saranno un paio di giorni di pignistei con gente che dirà che si deve emigrare per scappare dalla dittatura fascista™, senza però che cambi nulla, e finirà lì. :asd:
ma quando vincerà salvini dovremo fare il passo dell'oca o quello del papeete? :uhm:
iWin uLose
24-11-19, 21:38
Il tuo ragionamento suona un po' così.
Notizia: "Da oggi la polizia potrà spaccare la testa ai ladri colti in flagranza di reato"
"Eh insomma mi pare un po' eccessivo"
Tu: "Evidentemente hai un cervello non superiore a quello di una lumaca, oppure simpatizzi per i ladri"
Il tuo sillogismo funzionerebbe se prendere i soldi a chi evade equivalesse a spaccare la testa ai ladri, invece non è così.
Purtroppo siamo in un paese tanto marcio fino alle fondamenta che un politico, il quale peraltro nella sua carriera ha sparato senza vergogna tante cazzate da farci un libro, si intimidisce l'unica volta che ne dice una giusta, ossia che bisogna far pagare gli evasori. Non spaccargli la testa, fargli pagare il dovuto.
- - - Aggiornato - - -
ma chi cazzo simpatizza con gli evasori?
quello che fa rabbia è questo fanatismo manettaro e manicheo che divise il mondo in poveri contribuenti (es. impiegati statali) e autonomi che sono comunque biechi evasori affamatori del popolo :facepalm:
con buona pace di quella mummia di augias, è la solita semplificazione sinistrata
così come è messa la legge, basta essere all'estero per qualche mese o dimenticarsi di pagare, per esempio, per la seconda casa
ti trovi sul lastrico
anche qui ho un'esperienza diretta: la buonanima di mio suocero aveva lasciato in eredità a mia moglie il suo alloggio che si trova a 150 km da casa nostra
naturalmente il comune di quel paesotto, anche se erano state fatte tutte le pratiche di successione, volture e comunicazioni di legge, mandava gli avvisi fiscali in quella casa (che era deserta e in vendita)
fortunatamente laggiù abbiamo un amico che regolarmente andava a controllare per cui non abbiamo mai avuto problemi, ma chi non ha simili agevolazioni come fa?
Comunica di mandare gli avvisi ad un indirizzo a lui comodo, non ci vuole Einstein. Se per errore diventa moroso, salda appena se ne avvede. E se invece non vuol saldare perché è un evasore e gli prendono i soldi dal conto corrente, non viene gettato sul lastrico, ma solo costretto a pagare il dovuto, come tutte le fottute persone oneste.
Le misure draconiane contro l'evasione fiscale sono proprie di paesi con una pressione fiscale molto più bassa della nostra.
Se si vuole combattere il fenomeno bisogna partire dallo stabilire un rapporto di fiducia tra io Stato (che mi impegno a non tassarti alla morte) e tu contribuente (che ti impegni a pagare il dovuto), fatto questo puoi mettere tutte le sanzioni che vuoi.
In questo momento questo rapporto non c'è, perché da una parte c'è uno Stato che ti vuole dissanguare e dall'altra un cittadino che non vuole farsi dissanguare.
Questo a livello di massa, senza tirare in ballo milionari con conti alle Kayman.
Le misure draconiane contro l'evasione fiscale sono proprie di paesi con una pressione fiscale molto più bassa della nostra.
Se si vuole combattere il fenomeno bisogna partire dallo stabilire un rapporto di fiducia tra io Stato (che mi impegno a non tassarti alla morte) e tu contribuente (che ti impegni a pagare il dovuto), fatto questo puoi mettere tutte le sanzioni che vuoi.
In questo momento questo rapporto non c'è, perché da una parte c'è uno Stato che ti vuole dissanguare e dall'altra un cittadino che non vuole farsi dissanguare.
Questo a livello di massa, senza tirare in ballo milionari con conti alle Kayman.
Aggiungo che ci sono molti stranieri che aprono partite IVA a gennaio per chiuderla a dicembre. Ma prima di arrivare a 110 miliardi c'hai voglia...
Maybeshewill
25-11-19, 17:42
Le imprese denunciavano: “La politica blocca tutto”. Ma la gara d’appalto per la Tav di Verona va deserta
All’inizio dell’anno gli imprenditori accusavano il governo di rallentare le procedure, ma ora un’asta per un tunnel di Desenzano resta senza possibili acquirenti nonostante sia già finanziata. L’ipotesi è che la realizzi il general contractor Cepav Due
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/11/25/tav-brescia-verona-le-imprese-denunciavano-la-politica-blocca-tutto-ma-la-gara-dappalto-per-la-galleria-ferroviaria-va-deserta/5558838/
Bene ma non benissimo
Le imprese denunciavano: “La politica blocca tutto”. Ma la gara d’appalto per la Tav di Verona va deserta
All’inizio dell’anno gli imprenditori accusavano il governo di rallentare le procedure, ma ora un’asta per un tunnel di Desenzano resta senza possibili acquirenti nonostante sia già finanziata. L’ipotesi è che la realizzi il general contractor Cepav Due
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/11/25/tav-brescia-verona-le-imprese-denunciavano-la-politica-blocca-tutto-ma-la-gara-dappalto-per-la-galleria-ferroviaria-va-deserta/5558838/
Bene ma non benissimo
Chiaro, c'è una tale valanga di regole e penali a cui sottostare che alla fine non conviene.
Necronomicon
25-11-19, 18:57
Le imprese denunciavano: “La politica blocca tutto”. Ma la gara d’appalto per la Tav di Verona va deserta
All’inizio dell’anno gli imprenditori accusavano il governo di rallentare le procedure, ma ora un’asta per un tunnel di Desenzano resta senza possibili acquirenti nonostante sia già finanziata. L’ipotesi è che la realizzi il general contractor Cepav Due
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/11/25/tav-brescia-verona-le-imprese-denunciavano-la-politica-blocca-tutto-ma-la-gara-dappalto-per-la-galleria-ferroviaria-va-deserta/5558838/
Bene ma non benissimoPerché secondo te? Perché rischiano di sputtanare una falda che porta acqua potabile a un centinaio di migliaia di persone e nessuno vuole prendersi questa bega perché il rischio è altissimo.
Chiaro, c'è una tale valanga di regole e penali a cui sottostare che alla fine non conviene.
più che altro col cazzo che partecipo ad una gara per una grande opera che se domani giggino si sveglia dalla parte sbagliata del vesuvio lo stato cambia idea e non si fa e a me non mi pagano
Maybeshewill
25-11-19, 21:42
è già finanziata, scritto nell'articolo :bua:
ah! beh! abbiamo appena avuto un'altra prova di quanto sono affidabili! :tsk:
è già finanziata, scritto nell'articolo :bua:
testa di cocoon, se domani il gobierno cambia idea i finanziamenti se li riprendono
hai presente il tap? o la tav? io il terzo valico? anche quelle erano già finanziate
Maybeshewill
25-11-19, 22:19
no è tutta un'altra cosa ma come vuoi tu
più che altro col cazzo che partecipo ad una gara per una grande opera che se domani giggino si sveglia dalla parte sbagliata del vesuvio lo stato cambia idea e non si fa e a me non mi pagano
A parte quello, che è vero, io parlo proprio di regole per entrare negli appalti.
Io per diventare fornitore diretto di Snam ho dovuto farmi assistere da un consulente solo per riuscire ad avere accesso al portale informatico... Ho dovuto dichiarare anche quanti mutui ho intestato personalmente :bua:
E questo per una categoria merceologica, ne ho altre 3...
E faccio riduttori di pressione.
Figuriamoci chi deve fare ponti o trafori.
sto paese sta andando a puttane. speriamo almeno che facciano lo sconto.
se, son 40 anni che stiamo andando a puttane :asd:
Maybeshewill
25-11-19, 23:38
post scarsi persino per j4s
battlerossi
26-11-19, 00:00
post scarsi persino per j4s
Post autoreferenziale
post scarsi persino per j4s
Per te che non vuoi capire, sì.
Maybeshewill
26-11-19, 01:28
-governo ladro!!1
-non puoi capire i nostri raffinati ragionamenti
A parte quello, che è vero, io parlo proprio di regole per entrare negli appalti.
Io per diventare fornitore diretto di Snam ho dovuto farmi assistere da un consulente solo per riuscire ad avere accesso al portale informatico... Ho dovuto dichiarare anche quanti mutui ho intestato personalmente :bua:
E questo per una categoria merceologica, ne ho altre 3...
E faccio riduttori di pressione.
Figuriamoci chi deve fare ponti o trafori.
ringrazia soprattutto l'ANAC :asd:
- - - Aggiornato - - -
no è tutta un'altra cosa ma come vuoi tu
ah beh, se lo dici tu allora mi fido
oh come mi fido
- - - Aggiornato - - -
se, son 40 anni che stiamo andando a puttane :asd:
con MUCHO GUSTO, peraltro :asd:
- - - Aggiornato - - -
post scarsi persino per j4s
non essere presuntuoso, dai
Salutava Sempre
26-11-19, 09:30
"Eh, ma il MES nel 2012 ha salvato la Grecia..."
https://twitter.com/AlGreco_/status/1197836329159147520?s=09
lascia fare, anche io penso che il mes sia un grande "opportunità"... :vendetta:
https://www.youtube.com/watch?v=KgWTt2HKDTI
lascia fare, anche io penso che il mes sia un grande "opportunità"... :vendetta:
https://www.youtube.com/watch?v=KgWTt2HKDTIGeniale usciamo dall'Europa poi andiamo andiamo a fare la voce grossa in giro...
Proviamoci...moriranno tutti dalle risate un paese che non è in grado di capire che continuare a fare debiti o non funziona o obbligava impoverire i suoi stessi cittadini svalutando ogni tanto la moneta...geniale...
Che gente come questo continui a raccontare balle sesquipedali senza che nessuno lo fermi è proprio lo specchio dei tempi attuali.
i problemi dell'italia sono una classe politica nel complesso inadeguata e la cultura del non rispetto delle regole. essere fuori dall'euro servirebbe solo a stampare denaro per coprire sprechi e inefficienze che ora facciamo fatica a coprire.
Geniale usciamo dall'Europa poi andiamo andiamo a fare la voce grossa in giro...
Proviamoci...moriranno tutti dalle risate un paese che non è in grado di capire che continuare a fare debiti o non funziona o obbligava impoverire i suoi stessi cittadini svalutando ogni tanto la moneta...geniale...
Che gente come questo continui a raccontare balle sesquipedali senza che nessuno lo fermi è proprio lo specchio dei tempi attuali.
Che la modifica del MES sia una bestialità però non è campato per aria.
Balle o non balle, se verrà ratificato sarà una bomba ad orologeria perchè a quel punto avrai 2 possibilità: o seguire i diktat del MES oppure farti schiantare da una bella ristrutturazione del debito per rimanere comunque in un angolo ad osservare gli altri farsi i loro comodi.
L'alternativa è uscire dal giro.
L'unica speranza è che non passi. Poi si ride con i voli pindarici tedeschi per salvare Deutsche Bank...
i problemi dell'italia sono una classe politica nel complesso inadeguata e la cultura del non rispetto delle regole. essere fuori dall'euro servirebbe solo a stampare denaro per coprire sprechi e inefficienze che ora facciamo fatica a coprire.
La classe politica non scende da Marte con l'astronave, è espressione degli italiani.
Quindi il problema degli italiani sono gli italiani :asd:
La classe politica non scende da Marte con l'astronave, è espressione degli italiani.
Quindi il problema degli italiani sono gli italiani :asd:Una volta però c'era la speranza della secessione...
Inviato dal mio ASUS_X00QSA utilizzando Tapatalk
Necronomicon
26-11-19, 12:28
Al mes ci si rivolge se i mercati non ti finanziano più il debito, quindi chi dice che ci ruberanno i soldi sono convinti che nel prossimo futuro dovremmo sicuramente rivolgerci al mes?
Al mes ci si rivolge se i mercati non ti finanziano più il debito, quindi chi dice che ci ruberanno i soldi sono convinti che nel prossimo futuro dovremmo sicuramente rivolgerci al mes?
Se passa la riforma il MES scavalcherà tutto: BCE, commissione e parlamento europeo. Sarà a tutti gli effetti una banca centrale governata da un consiglio di nominati che di fatto detterà la politica economica dell'intera eurozona. A quel punto altro che taglio dei parlamentari, possono chiudere i portoni e gettare le chiavi.
E nel momento in cui qualcuno si rifiuterà di obbedire agli ordini scatterà l'harlem shake.
Cosa può andare storto?
Necronomicon
26-11-19, 13:26
Potremmo scardinare il loro piano malvagio riducendo il debito da soli!!! Nessuno ci ha pensato prima!!!!
Francamente ormai ogni volta che leggo di complotti non posso fare a meno di pensare all'inettitudine e impreparazione della politica nostrana. Un po' quando prendevi 4 all'interrogazione perché "l'insegnante mi odia, mamma".
Potremmo scardinare il loro piano malvagio riducendo il debito da soli!!! Nessuno ci ha pensato prima!!!! .sacrifici, finalmente! :hurra:
ma non è quello che hanno fatto i governi dal 2011 all'anno scorso? :mah:
Potremmo scardinare il loro piano malvagio riducendo il debito da soli!!! Nessuno ci ha pensato prima!!!!
Francamente ormai ogni volta che leggo di complotti non posso fare a meno di pensare all'inettitudine e impreparazione della politica nostrana. Un po' quando prendevi 4 all'interrogazione perché "l'insegnante mi odia, mamma".
E dove sarebbe il complotto? E' tutto scritto nero su bianco, basta firmare.
Poi quando sarà il momento vediamo chi ride
Salutava Sempre
27-11-19, 09:47
all'omicida padre di stupratori avranno fatto trovare una testa di cavallo bella grossa nel letto per mandare giù voracemente tutta questa materia organica di scarto.
Che la modifica del MES sia una bestialità però non è campato per aria.
Balle o non balle, se verrà ratificato sarà una bomba ad orologeria perchè a quel punto avrai 2 possibilità: o seguire i diktat del MES oppure farti schiantare da una bella ristrutturazione del debito per rimanere comunque in un angolo ad osservare gli altri farsi i loro comodi.
L'alternativa è uscire dal giro.
L'unica speranza è che non passi. Poi si ride con i voli pindarici tedeschi per salvare Deutsche Bank...Se usciamo dall'euro la prima mossa dettata da B&B è una svalutazione della moneta che equivale ad una ristrutturazione del debito...
Ben venga se c'è qualcuno che obbliga i cialtroni che abbiamo al governo a smetterla di fare debiti.
Ogni anno inventano tasse di scopo che poi finiscono nel mare magnum della fiscalità generale per finanziare questa o quella cagata nei loro collegi.
In un paese come il nostro le priorità dovrebbero essere sanità e istruzione invece sono le prime che vengono tagliate.
Se passa la riforma il MES scavalcherà tutto: BCE, commissione e parlamento europeo. Sarà a tutti gli effetti una banca centrale governata da un consiglio di nominati che di fatto detterà la politica economica dell'intera eurozona. A quel punto altro che taglio dei parlamentari, possono chiudere i portoni e gettare le chiavi.
E nel momento in cui qualcuno si rifiuterà di obbedire agli ordini scatterà l'harlem shake.
Cosa può andare storto?Sarà governata dai ministri delle finanze e agirà solo come prestatore di ultima istanza, non è vero quello che dice Salvini.
Basta andarsi a leggere la bozza di riforma.
Salvini sta mentendo, inventando storie per un suo tornaconto politico.
sacrifici, finalmente! :hurra:
ma non è quello che hanno fatto i governi dal 2011 all'anno scorso? :mah:Ho postato svariate volte i grafici la spesa dal 2008 a parte il 2009 e il 2012 è sempre e solo aumentata più dell'inflazione
L'austerity non è mai esistita, hanno solo spostato capitoli di spesa da spesa più legata ai bisogni dei cittadini a mille rivoli di stronzate.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191127/394eb20942b3e537e10df934248490f5.jpg
Una volta però c'era la speranza della secessione...
Inviato dal mio ASUS_X00QSA utilizzando Tapatalk
La secessione è stata tentata con tutti i modi istituzionali possibili, ed è fallita.
Se hai altre proposte, ben vengano.
Altrimenti è pieno di pagine facebook dove si può scrivere DOVREMMO SCENDERE TUTTI IN PIAZZA E FARE LA RIVOLUZIONE!!111!
Guarda anche in Spagna, ed erano molto più entusiasti per l'indipendenza rispetto agli italiani.
È stato detto Renzi nuovo berluscone contro le toghe rosse?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Sarà governata dai ministri delle finanze e agirà solo come prestatore di ultima istanza, non è vero quello che dice Salvini.
Basta andarsi a leggere la bozza di riforma.
Salvini sta mentendo, inventando storie per un suo tornaconto politico.
Il problema è che le decisioni sugli interventi vanno stabilite con l'unanimità del consiglio oppure, in caso di decisioni urgenti per la stabilità del sistema, con un voto a maggioranza dell'85% del consiglio. Secondo te rientreremo nell'85% o saremo 'sticazzati nel 15%?
Poi, che il MES sia il prestatore di ultima istanza è una porcata. Il LOLR è sempre la banca centrale, ossia la BCE. Il primo MES del 2012 era stato creato con la favoletta di calmare gli spread e infatti non serviva a quello (dopo magari ti posto un bel grafico del Sola24Ore). L'unico modo per calmarli era l'azione della BCE col QE e infatti, dopo l'introduzione del "cannone", gli spread si calmarono perchè la BCE scaricava le banche dai titoli di stato.
Ora il QE è ripartito, quindi non ci sarebbero problemi di stabilità finanziaria (tralaltro, ma tutti 'sti miliardi di euro in titoli acquistati dove vanno a finire? :fag:), allora ecco che con la riforma il MES si frappone al QE bloccandone l'azione...
Qua non c'è solo un discorso di stabilità di mercati, implicitamente c'è il tentativo di controllo di una moneta sovranazionale. Se prima c'era l'euro e sotto tutti gli stati, adesso ci sarà l'euro-MES-tutti gli stati. E chi prenderà le decisioni?
Togli per un attimo Salvini (che ormai Is The New Berlusconi assieme a Borghi e Bagnai che sono come l'Uranio ed il Plutonio), qua le cose sono due e non ci si scappa:
- si sono rincoglioniti tutti dicendo le stesse cose, da Visco a Patuelli passando per esponenti del PD tipo la Quartapelle, e Marattin è un genio incompreso;
- oppure qualcuno si sta giocando il culo e 'sta riforma dev'essere approvata per forza.
Io mi son guardato l'audizione di Giacchè e ti dirò che Marattin s'è comportato a metà strada fra una verginella mestruata ed un lobbista messo con le spalle al muro. Gli unici a favore (che è gran dire, in realtà si sono messi a cavillare sulle virgole e sui "Ma non c'è questo!!!") erano Marattin e De Luca (figlio di Vincenzo) con Fassina che per poco si mette a prenderli per il culo facendogli notare che fra l'esplicito e l'implicito non c'è tanta differenza :facepalm:
La secessione è stata tentata con tutti i modi istituzionali possibili, ed è fallita.
Se hai altre proposte, ben vengano.
Altrimenti è pieno di pagine facebook dove si può scrivere DOVREMMO SCENDERE TUTTI IN PIAZZA E FARE LA RIVOLUZIONE!!111!
Guarda anche in Spagna, ed erano molto più entusiasti per l'indipendenza rispetto agli italiani.
Se il contenitore Europa avesse più poteri, farebbe meno differenza appartenere a Italia o Spagna piuttosto che Lombardia o Catalogna... Se si vuole la secessione, la strada è più Europa.
Se usciamo dall'euro la prima mossa dettata da B&B è una svalutazione della moneta che equivale ad una ristrutturazione del debito...
Ben venga se c'è qualcuno che obbliga i cialtroni che abbiamo al governo a smetterla di fare debiti.
Ogni anno inventano tasse di scopo che poi finiscono nel mare magnum della fiscalità generale per finanziare questa o quella cagata nei loro collegi.
In un paese come il nostro le priorità dovrebbero essere sanità e istruzione invece sono le prime che vengono tagliate.
La svalutazione sarebbe la prima cosa da fare e non è un caso se Prodi svalutò tutto il svalutabile all'entrata dell'euro. Anzi, fosse stato possibile era meglio sforare le 2000 Lire ma eravamo bloccati dal cambio fisso nello SME e con l'ECU.
Il discorso della ristrutturazione del debito invece è completamente diversa.
Se il MES ti ristruttura il debito significa che Banca d'Italia deve ripagare IN EURO parte o tutto dei titoli di stato agli acquirenti esteri scaricando i costi alla collettività (si defaulta con un bel bail-in perchè BdI non emette euro). L'alternativa è che lo stato emetta debito per rimpiazzare le perdite interne ma a quel punto è come pulirsi il culo con la merda = rimaniamo in un sistema a noi non competitivo con una ricchezza dimezzata, ripartiremo in bellezza ma con un tessuto industriale/sociale a puttane.
Se invece noi usciamo dall'euro il debito verrà sì ristrutturato ma in modo molto differente perchè il controvalore sarà al netto della svalutazione = ne perdono gli investitori esteri mentre noi non perdiamo nulla nel mercato interno. Il problema c'è con le importazioni ma qua c'è da fare un discorso molto più lungo perchè comunque si andrebbe di accordi bilaterali ed in ogni caso bisogna sempre tenere conto del tasso di cambio che non rimane fisso.
In ogni caso l'uscita dall'euro prevederebbe che la Banca d'Italia agisca come prestatore di ultima istanza, cosa che dall'uscita da Bretton Woods ad oggi è rimasta solamente per 10 anni fino all'entrata nello SME nell'81. Dall'81 in poi non l'ha più fatto per motivi di statuto (pure la banca centrale inglese per statuto non poteva farlo ma 'sticazzi). In quei anni '70 c'è stata una forte impennata del costo del petrolio, boom industriale, spese pazze, ecc... e cosa è successo al debito?
https://lk.shbcdn.com/blobs/variants/d/4/8/8/d4882a1d-9191-4582-b950-2e463cf0671f_large.jpg?_636313867117406544
Poi nel '92 siamo costretti ad uscire dallo SME (e perfino Monti si rese conto di qualcosa)
https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/12/27/italia-cacciata-dallo-sme-scopre-il.html?refresh_ce
Il resto è cronaca.
Sta di fatto che la riforma del MES, come detto da Galli in audizione, è una pistola puntata alla tempia. L'unico lì dentro che difende questa riforma è Marattin e Gualtieri (che avrebbe già un posto nel consiglio :facepalm:) e Galli stesso sui giornali perchè da qualche parte deve essergli arrivata una telefonata/lettera/testa di cavallo.
Così come è messa è un esplicito invito ad andarcene. L'alternativa è restare al tavolo dei giocatori milionari con in tasca pochi spicci e tua figlia come pegno.
Resta il fatto che se non passa, euro o non euro, voglio vedere come risolvono il problemino di Deutsche Bank.
E secondo te se svalutiamo di un 10/20% chi la prende nel culo?
Giusto per chiarire... no perché qui dentro ha ormai attecchito il concetto da operetta che la svalutazione fa solo bene e non fa male a nessuno.
Se si svaluta al 25% il tuo stipendio rimarrà lo stesso ma le cose costeranno il 25% in più, il povero italiano che non arriva alla fine della prima settimana del mese è la volta buona che muore prima del venerdì.
Necronomicon
27-11-19, 14:01
Non perdiamo nulla del mercato interno che si intende?
Che non ci costa di più frutta e verdura?
Quindi Sacramen sei per l'uscita dall'euro o no? Non ti avevo già fatto questa domanda? :Asd:
Salutava Sempre
27-11-19, 14:19
ma io direi anche che se non ci sono soldi per le infrastrutture e per il dissesto idrogeologico, non ci sono i soldi per lo stato sociale... non vedo per quale motivo fare debito per il fondo salva banche tedesche.
La secessione è stata tentata con tutti i modi istituzionali possibili, ed è fallita.
Se hai altre proposte, ben vengano.
Altrimenti è pieno di pagine facebook dove si può scrivere DOVREMMO SCENDERE TUTTI IN PIAZZA E FARE LA RIVOLUZIONE!!111!
Guarda anche in Spagna, ed erano molto più entusiasti per l'indipendenza rispetto agli italiani.Io intendevo altro ma fa niente
Inviato dal mio ASUS_X00QSA utilizzando Tapatalk
Se il contenitore Europa avesse più poteri, farebbe meno differenza appartenere a Italia o Spagna piuttosto che Lombardia o Catalogna... Se si vuole la secessione, la strada è più Europa.
Sono onestamente incapace di rispondere ad un'uscita del genere.
Non capisco perché per avere più autonomia si dovrebbe confluire in un calderone politico a livello continentale.
E secondo te se svalutiamo di un 10/20% chi la prende nel culo?
Giusto per chiarire... no perché qui dentro ha ormai attecchito il concetto da operetta che la svalutazione fa solo bene e non fa male a nessuno.
Se si svaluta al 25% il tuo stipendio rimarrà lo stesso ma le cose costeranno il 25% in più, il povero italiano che non arriva alla fine della prima settimana del mese è la volta buona che muore prima del venerdì.
Dai, dimmelo, andiamo a fare il pieno della macchina col bagagliaio carico di soldi. Vero?
Domanda: ma secondo te, nella fantasmagorica area Euro, come diavolo fa a sopravvivere la Svizzera? E la Danimarca? E la Svezia? Lasciamo stare Gran Bretagna che adesso stanno pure uscendo dall'UE e saranno invasi dalle cavallette...
Non perdiamo nulla del mercato interno che si intende?
Che non ci costa di più frutta e verdura?
Quindi Sacramen sei per l'uscita dall'euro o no? Non ti avevo già fatto questa domanda? :Asd:
Che nel mercato interno (e intendo prodotti made in Italy) l'effetto della svalutazione si sente molto meno. Ma basta guardare il grafico che ho messo prima.
Certo, il BMW ti costerà di più...
Per il resto, io sono contrario al concetto della moneta unica da tipo il '98 quando me lo spiegò il mio prof di diritto a scuola. Ma non sono solo io quello deviato eh, è proprio un effetto automatico il fatto che un'economia agganciata ad una valuta estera alla fine vada in mona.
Altrimenti com'è che l'Argentina ha defaultato con debito/PIL al 45%? E loro comunque avevano una loro moneta, noi tecnicamente stiamo messi ancora peggio...
Vabeh Sacramen, la Svizzera ha talmente tanti soldi che sopravviverebbe anche col grivna :asd:
vogliamo anche ricordare come sta meglio la polonia col vecchio zloty?
i mercati vogliono stabilità, se l'italia esce dall'euro significa fine dell'attuale stabilità e stravolgimento degli equilibri. mercati in fuga in direzione di investimenti piu' stabili e sicuri. titoli di stato non piu' appetibili costringono a dare interessi altissimi. sicuramente ci sara' necessità di stampare ingenti quantità di denaro per coprire la difficoltà di reperire finanziamenti. 2+2=4 ^^
la svizzera che c'entra? completamente è fuori dall'area euro. danimarca e svezia non hanno mai adottato l'euro ma lo adotteranno solo in futuro secondo accordi presi, ergo non hanno alcuno shock dei mercati relativo a un ipotetico abbandono unilaterale
Vabeh Sacramen, la Svizzera ha talmente tanti soldi che sopravviverebbe anche col grivna :asd:
Eh già, son tutti a vendere emmenthal col Porsche :facepalm:
In Svervegia invece che hanno?
Dai, dimmelo, andiamo a fare il pieno della macchina col bagagliaio carico di soldi. Vero?
Domanda: ma secondo te, nella fantasmagorica area Euro, come diavolo fa a sopravvivere la Svizzera? E la Danimarca? E la Svezia? Lasciamo stare Gran Bretagna che adesso stanno pure uscendo dall'UE e saranno invasi dalle cavallette...
Allora non ci fai ci sei basta dirlo...io parlo di una cosa e tu tiri in mezzo nell'ordine paesi con una valuta forte, paesi la cui valuta è praticamente un bene rifugio, paesi con basso debito pubblico e deficit.
In pratica nessuno è come l'Italia.
Il sovranismo a te ha fatto male al cervello se non sai distinguere la differenza.
la svizzera che c'entra? completamente è fuori dall'area euro. danimarca e svezia non hanno mai adottato l'euro ma lo adotteranno solo in futuro secondo accordi presi, ergo non hanno alcuno shock dei mercati relativo a un ipotetico abbandono unilaterale
Appunto, come fa la Svizzera a vivere senza l'euro? Che è, il Qatar de noartri?
Danimarca e Svezia lo adotteranno in futuro? Sì, nel duemilacredici... Cioè dopo 20 anni che sono stati lì a guardare entrano fra 5/10 anni quando l'eurozona sarà un campo di battaglia? Magari lo dicono per tenere buoni la Merkel e Macron...
La Germania ha le banche che stanno andando in default (la riforma del MES s'ha da fare per quello eh, mica per altro), in Spagna non riescono manco a formare un governo, lasciamo stare la Franzia che a Parigi è un anno che c'è una mezza guerra civile...
Eh già, son tutti a vendere emmenthal col Porsche :facepalm:
In Svervegia invece che hanno?Il petrolio, per una quantità di abitanti tipo la provincia di Monza Brianza.
il punto non è vivere con o senza euro, è chiaro che si puo' vivere benissimo anche senza. il punto è se sei un paese appetibile per i mercati o se sei un paese che fa scappare i mercati. un evento cosi' traumatico come l'uscita dell'italia dall'euro creerebbe inevitabilmente shock finanziari ed economici e genererebbe un periodo di incertezza sul futuro della nazione che per i mercati sarebbe come l'aglio per dracula. oltre al fatto che il il famoso qe lo dovremmo fare stampando a manetta banconote. fuga mercati + stampaggio a manetta =inflazione che prende il volo.
i problemi dell'inghilterra non sarebbero nulla a confronto perché l'inghilterra non deve cambiare il sistema monetario.
il punto non è vivere con o senza euro, è chiaro che si puo' vivere benissimo anche senza. il punto è se sei un paese appetibile per i mercati o se sei un paese che fa scappare i mercati. un evento cosi' traumatico come l'uscita dell'italia dall'euro creerebbe inevitabilmente shock finanziari ed economici e genererebbe un periodo di incertezza sul futuro della nazione che per i mercati sarebbe come l'aglio per dracula. oltre al fatto che il il famoso qe lo dovremmo fare stampando a manetta banconote. fuga mercati + stampaggio a manetta =inflazione che prende il volo.
i problemi dell'inghilterra non sarebbero nulla a confronto perché l'inghilterra non deve cambiare il sistema monetario.Inoltre noi negli ultimi anni non ci siamo fatti un gran nome tra gli investitori, già non eravamo i più gettonati ma negli ultimi 10-20 anni con continue riforme e controriforme di ogni cosa.
In continuo metti e togli leggi cosa non siamo esattamente il primo posto dove la gente vuole investire.
Sono onestamente incapace di rispondere ad un'uscita del genere.
Non capisco perché per avere più autonomia si dovrebbe confluire in un calderone politico a livello continentale.
Perché il calderone continentale non sarebbe solo politico, ma anche strutturale. Stando che è una sorta di utopia e che l'unione europea è più sulla vita della disintegrazione, ecc... però se mai dovesse succedere che le sovranità nazionali fossero tutte cedute ad un'unica entità (stati uniti d'Europa?), una volta che accentri i poteri che ora sono in mano alle varie capitali in un unico governo europeo, le autonomie regionali sarebbero attuabili più agevolmente, perché tutte da scrivere.
In sostanza, in una riorganizzazione globale del territorio, per snellire le competenze in Italia avresti i comuni, le regioni e l'Europa. Il governo di Roma sparirebbe.
A questo punto avresti margine per discutere un bel po'di roba, raggiungendo una certa indipendenza, soprattutto economica, che oggi sarebbe impossibile negoziare. Tutto starebbe nella bravura della negoziazione delle realtà locali.
Poi passa l'unicorno sull'arcobaleno ed infilza la marmotta che confeziona la cioccolata, ma la ratio sarebbe quella. Prendila per quella che è... Una strada difficilmente percorribile (praticamente impossibile) per la realtà attuale.
Appunto, come fa la Svizzera a vivere senza l'euro? Che è, il Qatar de noartri?
Danimarca e Svezia lo adotteranno in futuro? Sì, nel duemilacredici... Cioè dopo 20 anni che sono stati lì a guardare entrano fra 5/10 anni quando l'eurozona sarà un campo di battaglia? Magari lo dicono per tenere buoni la Merkel e Macron...
La Germania ha le banche che stanno andando in default (la riforma del MES s'ha da fare per quello eh, mica per altro), in Spagna non riescono manco a formare un governo, lasciamo stare la Franzia che a Parigi è un anno che c'è una mezza guerra civile...
E continua il Franco svizzero è quasi visto come un bene rifugio cosa che la lira (anche a causa delle continue svalutazioni nei suoi 130 di vita) non è mai stata e non sarà mai.
Se uno compra Franchi al netto dell'inflazione avrà lo stesso valore monetario tra 30 anni.
Se ha comprato l'ira nel 1969 nel 1999 gli andava bene se aveva un caffè in mano.
Necronomicon
27-11-19, 16:18
Comunque il PIL svizzero è inferiore al nostro. Se la passano meglio perché hanno tipo 20 milioni in meno di persone che vivono alle spalle dello stato
E' il secondo Paese al mondo per PIL procapite, pari a poco più di 80.000$/anno (dato FMI 2017).
Il Qatar è solo settimo :fag:
Che nel mercato interno (e intendo prodotti made in Italy) l'effetto della svalutazione si sente molto meno. Ma basta guardare il grafico che ho messo prima.
Certo, il BMW ti costerà di più...
Per il resto, io sono contrario al concetto della moneta unica da tipo il '98 quando me lo spiegò il mio prof di diritto a scuola. Ma non sono solo io quello deviato eh, è proprio un effetto automatico il fatto che un'economia agganciata ad una valuta estera alla fine vada in mona.
Altrimenti com'è che l'Argentina ha defaultato con debito/PIL al 45%? E loro comunque avevano una loro moneta, noi tecnicamente stiamo messi ancora peggio...
di solito l'economia spiegata dagli avvocati non è proprio proprio affidabile :asd:
- - - Aggiornato - - -
il bello delle svalutazioni conseguenti all'uscita dall'euro è che pomperebbe moltissimo anche l'export!!!1!!1!!1
però poi nessuno ti dice che gli stranieri con la moneta forte vengono qui e ti comprano tutto a prezzo di saldo e gli italiani rimangono padroni di niente
Necronomicon
27-11-19, 17:06
E' il secondo Paese al mondo per PIL procapite, pari a poco più di 80.000$/anno (dato FMI 2017).
Il Qatar è solo settimo :fag:Qua in Italia abbiamo il PIL pro capite di Trilussa, purtroppo
Lars_Rosenberg
27-11-19, 17:24
Comunque il PIL svizzero è inferiore al nostro. Se la passano meglio perché hanno tipo 20 milioni in meno di persone che vivono alle spalle dello stato8,5 milioni di abitanti contro 60,5.
E comunque la Svizzera è tipo anni luce avanti per mille altri motivi.
Se usciamo dall'euro la prima mossa dettata da B&B è una svalutazione della moneta che equivale ad una ristrutturazione del debito...
Ben venga se c'è qualcuno che obbliga i cialtroni che abbiamo al governo a smetterla di fare debiti.
Ogni anno inventano tasse di scopo che poi finiscono nel mare magnum della fiscalità generale per finanziare questa o quella cagata nei loro collegi.
In un paese come il nostro le priorità dovrebbero essere sanità e istruzione invece sono le prime che vengono tagliate.
Ciao Firestorm.
Mica per nulla ma a giugno quartapalle del PD faceva un intervento per cui il capogruppo della Lega era contrario al MES e chiedeva a Conte di riportare in aula.
Ora a Giugno il PD era contro.
Ora a Novembre il PD e' favorevole.
Il testo non e' cambiato e non e' emendabile.
Fire, ci sei ancora?
8,5 milioni di abitanti contro 60,5.
E comunque la Svizzera è tipo anni luce avanti per mille altri motivi.Giura...
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
E continua il Franco svizzero è quasi visto come un bene rifugio cosa che la lira (anche a causa delle continue svalutazioni nei suoi 130 di vita) non è mai stata e non sarà mai.
Se uno compra Franchi al netto dell'inflazione avrà lo stesso valore monetario tra 30 anni.
Se ha comprato l'ira nel 1969 nel 1999 gli andava bene se aveva un caffè in mano.
e lo zloty vedo che continua a non fregare a nessuno, invece è un caso molto significativo
Ciao Firestorm.
Mica per nulla ma a giugno quartapalle del PD faceva un intervento per cui il capogruppo della Lega era contrario al MES e chiedeva a Conte di riportare in aula.
Ora a Giugno il PD era contro.
Ora a Novembre il PD e' favorevole.
Il testo non e' cambiato e non e' emendabile.
Fire, ci sei ancora?A me del PD frega nulla ormai non c'è in partito che non cambi idea come un galletto segnavento appena cambia posizione da opposizione a governo o appena vince una corrente interna sulle altre.
L'unica cosa che si può fare è votare i pochi che non lo fanno.
Ciao Firestorm.
Mica per nulla ma a giugno quartapalle del PD faceva un intervento per cui il capogruppo della Lega era contrario al MES e chiedeva a Conte di riportare in aula.
Ora a Giugno il PD era contro.
Ora a Novembre il PD e' favorevole.
Il testo non e' cambiato e non e' emendabile.
Fire, ci sei ancora?
Finlandia ed Estonia hanno discusso alcune parti della riforma.
Qua in Italia non si doveva sapere nulla e adesso abbiamo una bella pistola puntata in fronte.
Se si firma dobbiamo sganciare altri 111 miliardi, praticamente il doppio chiesto da Monti ma con l'economia interna disastrata.
Se non si firma spread over 9000.
Gualtieri ha detto che il MES è come un'assicurazione. Certo, sgancia i soldi e stattene zitto che forse non ti brucio casa, fabbrica e la macchina.
Questi devono morire male.
A me del PD frega nulla ormai non c'è in partito che non cambi idea come un galletto segnavento appena cambia posizione da opposizione a governo o appena vince una corrente interna sulle altre.
L'unica cosa che si può fare è votare i pochi che non lo fanno.
Fire, non ti resta che votare Salvini.
Ce ne andremo.
Ma col botto.
Mettila così.
Finlandia ed Estonia hanno discusso alcune parti della riforma.
Qua in Italia non si doveva sapere nulla e adesso abbiamo una bella pistola puntata in fronte.
Se si firma dobbiamo sganciare altri 111 miliardi, praticamente il doppio chiesto da Monti ma con l'economia interna disastrata.
Se non si firma spread over 9000.
Gualtieri ha detto che il MES è come un'assicurazione. Certo, sgancia i soldi e stattene zitto che forse non ti brucio casa, fabbrica e la macchina.
Questi devono morire male.
se continui a credere a Salvini vai pure io non discuto di bufale e racconti immaginari.
Porta dove c'é scritto che dobbiamo portare 110 miliardi qui subito ed adesso e poi ne discutiamo fino; a che ti appiattirai sui meme di Salvini saluti e baci.
E tra parentesi Salvini era al governo quando ne hanno discusso appena non ha avuto piú convenienza ha cominciato a dirne peste e corna giusto per irretire i suoi followers.
Salvini su qualsiasi cosa é affidabile come un venditore albanese di auto usate con targa italiana.
se continui a credere a Salvini vai pure io non discuto di bufale e racconti immaginari.
Porta dove c'é scritto che dobbiamo portare 110 miliardi qui subito ed adesso e poi ne discutiamo fino; a che ti appiattirai sui meme di Salvini saluti e baci.
E tra parentesi Salvini era al governo quando ne hanno discusso appena non ha avuto piú convenienza ha cominciato a dirne peste e corna giusto per irretire i suoi followers.
Salvini su qualsiasi cosa é affidabile come un venditore albanese di auto usate con targa italiana.
Ascolta: prima di darmi del Cocoon leghista informati tu. Io Salvini non lo cago manco di striscio perché più sta zitto e meglio è.
L'Italia DEVE contribuire per un 17% dei 700 mld del fondo quindi versare 125 mld di cui 14 già versati.
Riguardo le discussioni in Parlamento sappi che non ne hanno mai parlato. Hanno fatto pure un'interrogazione al proprio ministro a fine luglio e nessuna risposta.
Mi sono guardato le audizioni di Galli, Visco, Cottarelli, Giacché e tutti hanno portato critiche. Ieri Gualtieri in commissione senato sembrava fosse al bar.
Stanno facendo una porcata, mettitela via. Il tutto per salvare Deutsche Bank perché il MES è sempre servito a questo, non a salvare gli Stati.
Poi credi pure a Marattin, cavoli tuoi.
Ascolta: prima di darmi del Cocoon leghista informati tu. Io Salvini non lo cago manco di striscio perché più sta zitto e meglio è.
L'Italia DEVE contribuire per un 17% dei 700 mld del fondo quindi versare 125 mld di cui 14 già versati.
Riguardo le discussioni in Parlamento sappi che non ne hanno mai parlato. Hanno fatto pure un'interrogazione al proprio ministro a fine luglio e nessuna risposta.
Mi sono guardato le audizioni di Galli, Visco, Cottarelli, Giacché e tutti hanno portato critiche. Ieri Gualtieri in commissione senato sembrava fosse al bar.
Stanno facendo una porcata, mettitela via. Il tutto per salvare Deutsche Bank perché il MES è sempre servito a questo, non a salvare gli Stati.
Poi credi pure a Marattin, cavoli tuoi.
1) una cosa sono la quantità di soldi che devi dare se ce ne sarà la necessità una sono la quantità di soldi che devi dare e basta
2) Mr bacioni era al governo e ha partecipato alle riunioni, cosa rara visto che molte le saltava a piè pari. Visto che per far passare cose simili serve l'unanimità dove stava quando hanno votato in Europa? A Forni di sopra a fare campagna?
3) La fissa di Deutsch Bank non te la levina quanto pare...
4) magari non ti piacerà il kapitone, ma se sei appiattito sulle sue bufale non cambia poi molto.
5) A parte che Marattin ha più credibilità nel suo mignolo del piede sinistro che in 14 kapitoni dopo una indigestione di credibilità io credo a quello che leggo i documenti ci sono e non dicono quello che tu affermi.
E non siamo in Italia in cui una legge quattro significati diversi in base a chi la legge.
6) Fai come ti pare purtroppo non sono pagato per spiegare alla gente che crede ai meme internet al posto di leggere documenti seri.
1) una cosa sono la quantità di soldi che devi dare se ce ne sarà la necessità una sono la quantità di soldi che devi dare e basta
2) Mr bacioni era al governo e ha partecipato alle riunioni, cosa rara visto che molte le saltava a piè pari. Visto che per far passare cose simili serve l'unanimità dove stava quando hanno votato in Europa? A Forni di sopra a fare campagna?
3) La fissa di Deutsch Bank non te la levina quanto pare...
4) magari non ti piacerà il kapitone, ma se sei appiattito sulle sue bufale non cambia poi molto.
5) A parte che Marattin ha più credibilità nel suo mignolo del piede sinistro che in 14 kapitoni dopo una indigestione di credibilità io credo a quello che leggo i documenti ci sono e non dicono quello che tu affermi.
E non siamo in Italia in cui una legge quattro significati diversi in base a chi la legge.
6) Fai come ti pare purtroppo non sono pagato per spiegare alla gente che crede ai meme internet al posto di leggere documenti seri.
1- I soldi li devi dare in tranche e non quando ce ne sarà bisogno. Infatti sono già stati versati 14 mld. Fra le clausole c'è scritto che in caso di bisogno li devi versare tutti subito ma è un'eventualità.
2- Forse non ti è chiaro come funziona il meccanismo e per quale motivo il PdC è obbligato a riferire in parlamento prima di dare qualsiasi ok... Le riunioni dell'eurogruppo dove si mandava avanti la riforma del MES sono chiuse, informali, non c'è verbale, quindi per sapere di cosa hanno discusso bisogna che parli chi ha partecipato, ossia Tria prima e Conte dopo all'eurosummit.
Hanno riferito in parlamento? No. Hanno messo al voto parlamentare gli emendamenti prima di dare l'ok? No. Finlandia ed Estonia lo hanno fatto...
Poi Gualtieri può anche dire in audizione "Eh, ma il testo era sul sito della commissione europea...", dimostra solo di essere un cazzaro con uno spritz in mano.
3- Non ho la fissa di Deutsche Bank, è la realtà. Dove credi siano andati i soldi del primo MES? A salvare i conti pubblici greci? O quelli spagnoli/portoghesi/irlandesi? Sono stati girati a banche francesi e tedesche che avevano problemi di liquidità ed hanno rottamato i debiti PRIVATI degli stati prima elencati.
5- Marattin è l'UNICO che difende il MES e quel cazzaro di Gualtieri dall'alto di una spocchia da Darwin Award.
Guardati l'audizione di Giacchè, classico esempio di un "Io so e voi non sapete un cazzo"...
6- Smettila di darmi del cazzaro. A differenza tua ho ascoltato audizioni e letto il testo del MES riformato.
battlerossi
28-11-19, 10:06
1) una cosa sono la quantità di soldi che devi dare se ce ne sarà la necessità una sono la quantità di soldi che devi dare e basta
2) Mr bacioni era al governo e ha partecipato alle riunioni, cosa rara visto che molte le saltava a piè pari. Visto che per far passare cose simili serve l'unanimità dove stava quando hanno votato in Europa? A Forni di sopra a fare campagna?
3) La fissa di Deutsch Bank non te la levina quanto pare...
4) magari non ti piacerà il kapitone, ma se sei appiattito sulle sue bufale non cambia poi molto.
5) A parte che Marattin ha più credibilità nel suo mignolo del piede sinistro che in 14 kapitoni dopo una indigestione di credibilità io credo a quello che leggo i documenti ci sono e non dicono quello che tu affermi.
E non siamo in Italia in cui una legge quattro significati diversi in base a chi la legge.
6) Fai come ti pare purtroppo non sono pagato per spiegare alla gente che crede ai meme internet al posto di leggere documenti seri.
Ma che argomentazioni sono?
E c'era bisogno pure dei numeretti? :asd:
Necronomicon
28-11-19, 10:10
Immagino i soldi vadano messi a seconda della grandezza dell'economia dello stato. Immagino il maggior contribuente del MES sia la Germania. Non ho ben capito quindi la questione "ci chiedono soldi" in quanto li avranno chiesti a tutti, a chi più a chi meno.
Immagino i soldi vadano messi a seconda della grandezza dell'economia dello stato. Immagino il maggior contribuente del MES sia la Germania. Non ho ben capito quindi la questione "ci chiedono soldi" in quanto li avranno chiesti a tutti, a chi più a chi meno.
Rileggi bene quello che hai scritto. :asd:
battlerossi
28-11-19, 10:46
Immagino i soldi vadano messi a seconda della grandezza dell'economia dello stato. Immagino il maggior contribuente del MES sia la Germania. Non ho ben capito quindi la questione "ci chiedono soldi" in quanto li avranno chiesti a tutti, a chi più a chi meno.
Penso che il punto giri su una questione di opportunità.
Paghiamo una barca di quattrini per un tipo di assicurazione che non è a fuoco con le nostre esigenze, ma molto di più con quelle altrui.
Con il rischio che i soldi intanto li mettiamo, e poi il premio lo incassa qualcun altro.
Cmq non mi stupisce, è il classico modus operandi UE nei nostri confronti,
abbiamo costi da membership gold e servizi da versione trial :asd:
1) una cosa sono la quantità di soldi che devi dare se ce ne sarà la necessità una sono la quantità di soldi che devi dare e basta
2) Mr bacioni era al governo e ha partecipato alle riunioni, cosa rara visto che molte le saltava a piè pari. Visto che per far passare cose simili serve l'unanimità dove stava quando hanno votato in Europa? A Forni di sopra a fare campagna?
3) La fissa di Deutsch Bank non te la levina quanto pare...
4) magari non ti piacerà il kapitone, ma se sei appiattito sulle sue bufale non cambia poi molto.
5) A parte che Marattin ha più credibilità nel suo mignolo del piede sinistro che in 14 kapitoni dopo una indigestione di credibilità io credo a quello che leggo i documenti ci sono e non dicono quello che tu affermi.
E non siamo in Italia in cui una legge quattro significati diversi in base a chi la legge.
6) Fai come ti pare purtroppo non sono pagato per spiegare alla gente che crede ai meme internet al posto di leggere documenti seri.sei un dodo bendato che corre felice tra un branco di tigri a digiuno da 1 mese.
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Immagino i soldi vadano messi a seconda della grandezza dell'economia dello stato. Immagino il maggior contribuente del MES sia la Germania. Non ho ben capito quindi la questione "ci chiedono soldi" in quanto li avranno chiesti a tutti, a chi più a chi meno.
Esatto, l'Italia è il terzo finanziatore con una quota del 17% di 700 miliardi del fondo quindi circa 125 miliardi.
"Eh, ma ce li mettono anche gli altri quindi dove sta il problema?". Il problema è capire dove vanno questi soldi.
E' un fondo "salva-stati"? Manco pel cazzo, l'unico "salva-stati" è il QE che acquista titoli di stato dal mercato secondario alleggerendo le posizioni delle banche permettendo loro di acquistare altri titoli di stato. Il cosidetto "prestatore di ultima istanza", solo che per statuto non lo fa direttamente allo stato ma alle banche.
Perchè venne introdotto nel 2012? Ufficialmente per salvare la Grecia dal debito pubblico ma è una bufalona da latte... In realtà serviva a fare quello che nè la BCE nè gli stati potevano e non possono ancora fare fare: salvare le banche dai propri debiti.
Agevolo immagine che da sola spiega tutto
https://pbs.twimg.com/media/EJ-RxLiW4AACvkt?format=png&name=900x900
Ovviamente Gualtieri qualche giorno fa ha ribadito che il MES nel 2012 non ha affatto salvato le banche come qualcuno dice con fake news ma ha salvato la Grecia :snob:
Stanno raccontando tante di quelle balle che ormai sono andati fuori scala :facepalm:
Ah 'spetta... Con questa riforma, chi può accedere al MES?
Hanno creato 2 fasce: la prima composta dagli stati che rientrano nei parametri di Maastricht (3% Def/PIL, Debito/PIL 60%), la seconda chi non ci sta dentro.
Nel primo caso hai l'accesso immediato, nel secondo vieni messo sotto esame dal MES che stabilirà cosa fare dei tuoi conti come contropartita per usare il fondo.
Qual'è il problema? Eh, noi siamo il terzo finanziatore ma senza avere nè la necessità di salvare banche nè le clausole a posto per la prima fascia. Ma siccome il MES diventerà il prestatore di ultima istanza PRIMA della BCE, basterà che qualcuno faccia lo stesso giochetto del 2011 con Berlusconi per mandare in vacca i nostri BTP. Nel mentre, giusto per tirare in ballo le cosiddette "previsioni che si auto-avverano", il presidente di ABI Patuelli ha detto che se passa la riforma le banche italiane non compreranno più BTP :wat2: Praticamente saremo seduti su una bomba atomica col telecomando in mano ad un consiglio nominato da stocazzo.
La Germania invece rientra nella prima fascia ed ha la necessità di salvare qualche banca tipo Deutsche Bank.
Ascolta: prima di darmi del Cocoon leghista informati tu. Io Salvini non lo cago manco di striscio perché più sta zitto e meglio è.
L'Italia DEVE contribuire per un 17% dei 700 mld del fondo quindi versare 125 mld di cui 14 già versati.
Riguardo le discussioni in Parlamento sappi che non ne hanno mai parlato. Hanno fatto pure un'interrogazione al proprio ministro a fine luglio e nessuna risposta.
Mi sono guardato le audizioni di Galli, Visco, Cottarelli, Giacché e tutti hanno portato critiche. Ieri Gualtieri in commissione senato sembrava fosse al bar.
Stanno facendo una porcata, mettitela via. Il tutto per salvare Deutsche Bank perché il MES è sempre servito a questo, non a salvare gli Stati.
Poi credi pure a Marattin, cavoli tuoi.
Guarda che quella dei 700miliardi è una cazzata eh, riporto solo il pezzo significativo ( https://www.ilpost.it/2019/11/27/mes-spiegato/ )
Il MES ha una dotazione di 80 miliardi di euro, pagati in maniera proporzionale all’importanza economica dei paesi dell’eurozona: con quasi il 27 per cento del capitale la Germania è il primo contributore, e con ogni probabilità non usufruirà mai degli aiuti. Inoltre, emettendo titoli con la garanzia degli stati che ne fanno parte, il MES può raccogliere sui mercati finanziari fino a 700 miliardi di euro.
con quasi il 27 per cento del capitale la Germania è il primo contributore, e con ogni probabilità non usufruirà mai degli aiuti
E questo è vero perché... ?
Penso che il punto giri su una questione di opportunità.
Paghiamo una barca di quattrini per un tipo di assicurazione che non è a fuoco con le nostre esigenze, ma molto di più con quelle altrui.
Con il rischio che i soldi intanto li mettiamo, e poi il premio lo incassa qualcun altro.
Cmq non mi stupisce, è il classico modus operandi UE nei nostri confronti,
abbiamo costi da membership gold e servizi da versione trial :asd:Non è a fuoco con le nostre esigenze? sono 5 anni che falliscono banche a destra e manca per cattiva gestione e un sistema che salvaguarda lo stato e le banche non è nel nostro fuoco ma vi sentite quando parlate?
1- I soldi li devi dare in tranche e non quando ce ne sarà bisogno. Infatti sono già stati versati 14 mld. Fra le clausole c'è scritto che in caso di bisogno li devi versare tutti subito ma è un'eventualità.
2- Forse non ti è chiaro come funziona il meccanismo e per quale motivo il PdC è obbligato a riferire in parlamento prima di dare qualsiasi ok... Le riunioni dell'eurogruppo dove si mandava avanti la riforma del MES sono chiuse, informali, non c'è verbale, quindi per sapere di cosa hanno discusso bisogna che parli chi ha partecipato, ossia Tria prima e Conte dopo all'eurosummit.
Hanno riferito in parlamento? No. Hanno messo al voto parlamentare gli emendamenti prima di dare l'ok? No. Finlandia ed Estonia lo hanno fatto...
Poi Gualtieri può anche dire in audizione "Eh, ma il testo era sul sito della commissione europea...", dimostra solo di essere un cazzaro con uno spritz in mano.
3- Non ho la fissa di Deutsche Bank, è la realtà. Dove credi siano andati i soldi del primo MES? A salvare i conti pubblici greci? O quelli spagnoli/portoghesi/irlandesi? Sono stati girati a banche francesi e tedesche che avevano problemi di liquidità ed hanno rottamato i debiti PRIVATI degli stati prima elencati.
5- Marattin è l'UNICO che difende il MES e quel cazzaro di Gualtieri dall'alto di una spocchia da Darwin Award.
Guardati l'audizione di Giacchè, classico esempio di un "Io so e voi non sapete un cazzo"...
6- Smettila di darmi del cazzaro. A differenza tua ho ascoltato audizioni e letto il testo del MES riformato.
1- cazzata il MES ha un capitale di 80 mld se non sarà necessario usarlo rimarrà tale.
2-se fai una riunione da cui esce poi un testo e non lo fermi o sei analfabeta o ti va bene scegli tu.
3- eh già infatti adesso la Grecia è un paese tornato al neolitico.
4- conta meglio
5- ma non è vero
6- non ti ho dato del cazzaro ma dell'akkapitonato.
E qualche post prima dici che il testo non è emendabile e adesso hai scritto che hai letto emendato...sento puzza di cazzata.
Giusto per chiarire TU porti una teoria diversa da quella accreditata in genere, secondo il metodo scientifico TU devi portare le prove altrimenti la tua è una teoria non verificata e tale rimane.
Saluti e baci come piace tanto al tuo supereroe superbanderuola.
1- cazzata il MES ha un capitale di 80 mld se non sarà necessario usarlo rimarrà tale.
2-se fai una riunione da cui esce poi un testo e non lo fermi o sei analfabeta o ti va bene scegli tu.
3- eh già infatti adesso la Grecia è un paese tornato al neolitico.
4- conta meglio
5- ma non è vero
6- non ti ho dato del cazzaro ma dell'akkapitonato.
E qualche post prima dici che il testo non è emendabile e adesso hai scritto che hai letto emendato...sento puzza di cazzata.
Giusto per chiarire TU porti una teoria diversa da quella accreditata in genere, secondo il metodo scientifico TU devi portare le prove altrimenti la tua è una teoria non verificata e tale rimane.
Saluti e baci come piace tanto al tuo supereroe superbanderuola.
1- Tu intanto firma che garantisci 125 miliardi, poi prega.
2- Se non sai come funziona il discorso io sarò analfabeta ma te sei ignorante. Se poi le cose le devi venire a sapere perchè te le vai a cercare sul sito della Commissione Europea quando per legge te le devono riferire PRIMA che venga stabilito qualcosa boh, non so che cazzo dirti.
3- Chiedi a Fubini che te lo spiega molto bene no wait!!!
4- Vado di fretta
5- Guardati il video diosanto :facepalm:
6- Il testo non è più emendabile perchè gli emendamenti sono già stati stabiliti, confermati ed il testo non è più emendabile. Puoi votare SI oppure NO.
Gli emendamenti però dovevano essere confermati all'eurogruppo ma sia Tria che Conte non avevano l'autorità di farlo senza prima avere informato il parlamento. Praticamente hanno fatto passare tutto sottotraccia mentre in parlamento la Lega, M5S e PD chiedevano conto delle modifiche che stavano effettuando.
Giusto per chiarire, il metodo scientifico dice che il primo MES ha salvato la Grecia mentre nella realtà ha salvato le banche francesi e tedesche. Poi credi pure a babbo natale...
E questo è vero perché... ?
Quella è una opinione :boh2:
Però immaginare una crisi di debito sovrano per la Germania, in questo momento, pare piuttosto irrealistico nel breve-medio termine.
Ciò detto considerando solo la parte stato, non banche di un determinato stato, se volevi sotto intendere quello.
blastomorpha
28-11-19, 14:04
https://www.ilfoglio.it/politica/2019/11/28/news/ecco-le-prove-che-salvini-sapeva-tutto-del-complotto-sul-mes-289357
Il paywall mi impedisce di leggere l'articolo completo, per cui non mi esprimo.
Quella è una opinione :boh2:
Però immaginare una crisi di debito sovrano per la Germania, in questo momento, pare piuttosto irrealistico nel breve-medio termine.
Ciò detto considerando solo la parte stato, non banche di un determinato stato, se volevi sotto intendere quello.
Infatti il debito pubblico non c'entra nulla.
È un problema di debito privato nelle banche.
2-se fai una riunione da cui esce poi un testo e non lo fermi o sei analfabeta o ti va bene scegli tu.
Il ministro Tria, sottolinea Borghi, "non è mai venuto in Parlamento a riferire sulla vicenda, proprio per questa reticenza, Matteo Salvini e Luigi Di Maio in Cdm gli dissero 'questa cosa non deve passare' e si fece una risoluzione da dare a Conte dove era chiarissimo 'non si prende nessuna decisione definitiva fino a quando non è informato il Parlamento'. Se Conte, in spregio a tutto quello che ci aveva detto, ha firmato un testo inemendabile ha tradito il Parlamento".
https://www.liberoquotidiano.it/news/politica/13537821/mes-claudio-borghi-possedere-titoli-stato-rischioso-sara-disastro.html
Mentre dall'altra campana noto sempre espressioni come "interlocuzione" e "erano seduti al tavolo"
Il leader della Lega ha parlato nella stessa giornata in cui sul salva Stati è intervenuto il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli. “Trovo surreale la polemica che sta facendo crescere la Lega, perché sul quel dossier c’è sempre stata un’interlocuzione con loro. Ma capisco che le ragioni della campagna elettorale permanente di Salvini portano a sragionare”
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/11/28/fondo-salva-stati-salvini-mattarella-e-garante-della-costituzione-la-faccia-valere-evitare-la-firma-sul-mes-sarebbe-mortale/5584318/
Considerato che discutere non è sinonimo di approvare e considerato come è stata appiccicata la storia del 49 milioni a forza di ripetere, così come tempo prima la mossa di mantenere il nome IMU ed il nome del suo proponente cambiamone però il testo, ho grossi dubbi sulle manovre di scaricamento della patata bollente.
Infatti il debito pubblico non c'entra nulla.
È un problema di debito privato nelle banche.
questa fissazione è una consecuzione illogica; un conto è dire che uno stato (germania) rileva dalle banche private il debito sovrano di un paese fallito (grecia) per savaguardare le banche stesse; altro è dire che un organismo sovranazionale (mes) rileva il derivato alexandria da DB per salvaguardare DB (cosa IMPOSSIBILE, come impossibile è che il mes finanzi la germania che nazionalizza il derivato alexandria di DB per sostenerla)
Quella è una opinione :boh2:
Però immaginare una crisi di debito sovrano per la Germania, in questo momento, pare piuttosto irrealistico nel breve-medio termine.
Ciò detto considerando solo la parte stato, non banche di un determinato stato, se volevi sotto intendere quello.
No, non volevo intendere quello. Il problema del MES riguarda il salvataggio delle banche, e Deutsche Bank non se la passa benissimo.
Il ministro Tria, sottolinea Borghi, "non è mai venuto in Parlamento a riferire sulla vicenda, proprio per questa reticenza, Matteo Salvini e Luigi Di Maio in Cdm gli dissero 'questa cosa non deve passare' e si fece una risoluzione da dare a Conte dove era chiarissimo 'non si prende nessuna decisione definitiva fino a quando non è informato il Parlamento'. Se Conte, in spregio a tutto quello che ci aveva detto, ha firmato un testo inemendabile ha tradito il Parlamento".
https://www.liberoquotidiano.it/news/politica/13537821/mes-claudio-borghi-possedere-titoli-stato-rischioso-sara-disastro.html
Mentre dall'altra campana noto sempre espressioni come "interlocuzione" e "erano seduti al tavolo"
Il leader della Lega ha parlato nella stessa giornata in cui sul salva Stati è intervenuto il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli. “Trovo surreale la polemica che sta facendo crescere la Lega, perché sul quel dossier c’è sempre stata un’interlocuzione con loro. Ma capisco che le ragioni della campagna elettorale permanente di Salvini portano a sragionare”
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/11/28/fondo-salva-stati-salvini-mattarella-e-garante-della-costituzione-la-faccia-valere-evitare-la-firma-sul-mes-sarebbe-mortale/5584318/
Considerato che discutere non è sinonimo di approvare e considerato come è stata appiccicata la storia del 49 milioni a forza di ripetere, così come tempo prima la mossa di mantenere il nome IMU ed il nome del suo proponente cambiamone però il testo, ho grossi dubbi sulle manovre di scaricamento della patata bollente.Guarda
Direi che può bastare per capire che il kapitone sta autocomplottandohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191128/a25ca33f0be60ef5242331256c56ba4e.jpg
questa fissazione è una consecuzione illogica; un conto è dire che uno stato (germania) rileva dalle banche private il debito sovrano di un paese fallito (grecia) per savaguardare le banche stesse; altro è dire che un organismo sovranazionale (mes) rileva il derivato alexandria da DB per salvaguardare DB (cosa IMPOSSIBILE, come impossibile è che il mes finanzi la germania che nazionalizza il derivato alexandria di DB per sostenerla)
Guarda, lascio la parola alla BCE
http://vocidallestero.it/2015/01/19/la-bce-scopre-che-il-problema-e-la-finanza-privata-non-quella-pubblica/
Guarda
Direi che può bastare per capire che il kapitone sta autocomplottandohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191128/a25ca33f0be60ef5242331256c56ba4e.jpg
Fire non avevi un immagine più piccola che mi avanzano un paio di diotrie....
Fire non avevi un immagine più piccola che mi avanzano un paio di diotrie....
https://aic.camera.it/aic/scheda.html?numero=6/00076&ramo=C&leg=18
Guarda, lascio la parola alla BCE
http://vocidallestero.it/2015/01/19/la-bce-scopre-che-il-problema-e-la-finanza-privata-non-quella-pubblica/
Non mi sembra pertinente.
Fire non avevi un immagine più piccola che mi avanzano un paio di diotrie....Questo ho trovato ho fatto fatica a leggere pure io
Più piccolo di "Così Savona smentisce il complotto" non riesco a leggere.
Non mi sembra pertinente.
Che ti devo dire, il MES è stato creato per risolvere una crisi bancaria che non coinvolgeva i titoli di stato perché a risolvere quel problema fu il Quantitative Easing.
Ma allora i soldi del MES dove sono andati?
O forse in mezzo ai tecnicismi hanno trovato il modo di girare i soldi? Tanto poi chi va a controllare e rompere i collioni? I paesi che hanno ricevuto l'aiuto? Quelli che hanno ricevuto i soldi?
Quando deciderai di fornire le prove delle teorie del complotto che seguì avrò la pazienza si risponderti.
Fino ad allora saluti.
Che ti devo dire, il MES è stato creato per risolvere una crisi bancaria che non coinvolgeva i titoli di stato perché a risolvere quel problema fu il Quantitative Easing.
Ma allora i soldi del MES dove sono andati?
O forse in mezzo ai tecnicismi hanno trovato il modo di girare i soldi? Tanto poi chi va a controllare e rompere i collioni? I paesi che hanno ricevuto l'aiuto? Quelli che hanno ricevuto i soldi?
Forse non mi sono spiegato bene. Se usi il MES per evitare che le banche private falliscano a causa del debito sovrano di un paese membro andato in default che hanno in pancia, è una cosa. Se dici che il MES si può usare per salvare le banche nazionalizzando qualunque debito in pancia ad una di esse, è un'altra cosa. Nel primo caso (grecia) è comprensibile che vi sia un istituto europeo che protegga gli stati membri dal default di uno di loro, nel secondo no. Dire che i soldi del MES sono stati usati per consentire a germania e francia di comprare il debito sovrano greco dalle loro banche private non implica che domani si farà la stessa cosa per il derivato alexandria di DB.
A parte tutto, come hanno giustamente fatto notare da barisoni stasera, il MES è un sistema che favorisce il default pilotato, senza il quale c'è quello non controllato, cioè il default tout-court, che è peggio (e comunque, MES o non MES, ogni paese è liberissimo domani di fare default incontrollato, ma sapere che prima di quello c'è la via d'uscita del MES potrebbe rassicurare, invece che terrorizzare, i mercati).
Necronomicon
28-11-19, 20:38
Magari il piano per uscire dall'euro di bagnai e borghi è defaultare
Magari il piano per uscire dall'euro di bagnai e borghi è defaultare
In questo momento, se l'Italia ridenomina la sua moneta a mezzanotte, alle 9 fa default.
Forse non mi sono spiegato bene. Se usi il MES per evitare che le banche private falliscano a causa del debito sovrano di un paese membro andato in default che hanno in pancia, è una cosa. Se dici che il MES si può usare per salvare le banche nazionalizzando qualunque debito in pancia ad una di esse, è un'altra cosa. Nel primo caso (grecia) è comprensibile che vi sia un istituto europeo che protegga gli stati membri dal default di uno di loro, nel secondo no. Dire che i soldi del MES sono stati usati per consentire a germania e francia di comprare il debito sovrano greco dalle loro banche private non implica che domani si farà la stessa cosa per il derivato alexandria di DB.
A parte tutto, come hanno giustamente fatto notare da barisoni stasera, il MES è un sistema che favorisce il default pilotato, senza il quale c'è quello non controllato, cioè il default tout-court, che è peggio (e comunque, MES o non MES, ogni paese è liberissimo domani di fare default incontrollato, ma sapere che prima di quello c'è la via d'uscita del MES potrebbe rassicurare, invece che terrorizzare, i mercati).Beh contando che cmq l'aiuto del MES può essere richiesto solo a determinate condizioni e che già sappiamo che l'Italia quelle condizioni non le rispetterà mai, ci viene proprio utile sto MES
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Forse non mi sono spiegato bene. Se usi il MES per evitare che le banche private falliscano a causa del debito sovrano di un paese membro andato in default che hanno in pancia, è una cosa. Se dici che il MES si può usare per salvare le banche nazionalizzando qualunque debito in pancia ad una di esse, è un'altra cosa. Nel primo caso (grecia) è comprensibile che vi sia un istituto europeo che protegga gli stati membri dal default di uno di loro, nel secondo no. Dire che i soldi del MES sono stati usati per consentire a germania e francia di comprare il debito sovrano greco dalle loro banche private non implica che domani si farà la stessa cosa per il derivato alexandria di DB.
A parte tutto, come hanno giustamente fatto notare da barisoni stasera, il MES è un sistema che favorisce il default pilotato, senza il quale c'è quello non controllato, cioè il default tout-court, che è peggio (e comunque, MES o non MES, ogni paese è liberissimo domani di fare default incontrollato, ma sapere che prima di quello c'è la via d'uscita del MES potrebbe rassicurare, invece che terrorizzare, i mercati).
Io parlo di debito-pubblico e debito-privato.
Uno è il debito dello stato, il secondo è quello delle famiglie/imprese e non c'entra nulla col primo.
Però, non potendo farlo, l'hanno fatto passare per tale. Tanto alla fine era sempre nella pancia delle banche ma formalmente erano cose diverse.
Beh contando che cmq l'aiuto del MES può essere richiesto solo a determinate condizioni e che già sappiamo che l'Italia quelle condizioni non le rispetterà mai, ci viene proprio utile sto MES
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando TapatalkMagari al posto di lamentarsi si può provare a rientrarci... magari o è meglio continuare ad eleggere politici che lanciano merendine sulla folla?
Magari al posto di lamentarsi si può provare a rientrarci... magari o è meglio continuare ad eleggere politici che lanciano merendine sulla folla?M che minchia di discorso è? Non è una cosa fattibile in tempi brevi. E non per questo dobbiamo prenderlo in culo. Che poi io dico prenderlo in culo ma qui forse sono uno di quelli che meno ne risente di sto problema.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
battlerossi
28-11-19, 22:54
Non è a fuoco con le nostre esigenze? sono 5 anni che falliscono banche a destra e manca per cattiva gestione e un sistema che salvaguarda lo stato e le banche non è nel nostro fuoco ma vi sentite quando parlate?
Ma sei serio? Ma veramente?
Con sta merda attuale hai 2 scenari
Non hai requisiti di Debito per accedere ai fondi -> soldi buttati al cesso -> inutile
Hai i requisiti -> aircut del debito-> sfasci i bilanci delle banche che li hanno in pancia -> salta tutta la baracca a catena -> dannoso
Quindi se va bene è inutile, altrimenti rischia di mandare tutto a merda.
Anche Patuelli ha espresso enormi perplessità su questo sistema, Presidente dell' ABI eh, non l ultimo degli stronzi.
- - - Aggiornato - - -
Magari al posto di lamentarsi si può provare a rientrarci... magari o è meglio continuare ad eleggere politici che lanciano merendine sulla folla?
Mi ricorda la barzelletta dei carabinieri che svitano la lampadina al centro della stanza :asd:
Te vivi su Marte
Vabbeh abbiamo capito che anche per te l'Italia è così per i poteri forti e i complotti esterni degli Stati cattivi, non per decine di anni di malagestione...
Cercare di rientrare nei parametri del MES è male, tagliare la spesa è male, evitare gli sprechi è male son tutti che ci dicono che non siamo messi bene ma si vede che sono tutti stronzi...
Te e il rasoio di Occam dovreste incontrarvi una volta vi fareste delle grasse risate.
P.s.: Se distribuisce fieste Ferrero prendine una pure per me grazie.
P.P.s.: no ho un monolocale su Europa e il forno della pizza su Io.
Vabbeh abbiamo capito che anche per te l'Italia è così per i poteri forti e i complotti esterni degli Stati cattivi, non per decine di anni di malagestione...
Cercare di rientrare nei parametri del MES è male, tagliare la spesa è male, evitare gli sprechi è male son tutti che ci dicono che non siamo messi bene ma si vede che sono tutti stronzi...
Te e il rasoio di Occam dovreste incontrarvi una volta vi fareste delle grasse risate.
P.s.: Se distribuisce fieste Ferrero prendine una pure per me grazie.
P.P.s.: no ho un monolocale su Europa e il forno della pizza su Io.
L'unica cosa che ci tiene fuori dalla prima fascia è il debito/PIL che dev'essere al 60%.
C'è da tagliare 1800 miliardi di debito in tipo subito.
Senza toccare il PIL ovviamente.
P.S. Possiamo anche raddoppiare il PIL ma non ho sentito nulla di pozzi petroliferi di recente...
L'unica cosa che ci tiene fuori dalla prima fascia è il debito/PIL che dev'essere al 60%.
C'è da tagliare 1800 miliardi di debito in tipo subito.
Senza toccare il PIL ovviamente.A casa mia sono 1100 rifai pure i conti, perché 1800 sono il 75% del nostro debito intero che è ben superiore al PIL
Già spiegato che puntando al pareggio di bilancio il debito scende, purtroppo se lo facciamo salire ancora non basterà più puntare al pareggio per farlo scendere, si chiama effetto snowball.
Siamo ancora in tempo abbiamo un deficit di 40 miliardi e abbiamo almeno 30 mld di spese improduttive (quota 100, 80 euro, RdC)
Puntando al pareggio fino a che abbiamo tassi così bassi il debito scende e non si fanno grossi tagli 10 mld su 840 mld di spesa si possono trovare
Due aumentando il PIl il rapporto scende, certo mantenendo carrozzoni tipo alitalia, o pensando di rifondare l'iri non aumenta certo.
A casa mia se dal 135% devi passare al 60% vuol dire che devi tagliare il 75% di 2400 mld.
Mettiamo che siano anche 1100 mld: te credi che Quota 100, RDC e 80 euro non influiscano POSITIVAMENTE sul PIL?
Cosa succede se mentre tagli manco fossi un sioux ad un certo punto il PIL inizia a scendere e vai in recessione?
alla fine il problema però non sono i vicoli di maastricht sul debito, su cui nessuno ha mai rotto seriamente il cazzo, ma la tendenza del rapporto deficit/pil; i teteschi non criticano l'italia tanto per l'indebitamento, quanto per la tendenza all'indebitamento, perché sono sempre stati convinti, sa weimar in poi, che vivere a debito sia un peccato mortale; la dottrina dello schwarze nulle sta in questo
in poche parole ciò che si chiede sempre all'italia non è tanto di fare opere draconiane di riduzione dell'indebitamento, quello seguirà poi semmai, quanto di agire sul deficit, cioè di portare il bilancio dello stato in utile; uno stato che chiude in avanzo o almeno in pareggio è CREDIBILMENTE sostenibile, uno stato che invece ogni anno di più deve ricorrere alle fonti esterne per evitare l'asfissia finanziaria lo è molto meno
e sempre all'italia non è tanto di fare opere draconiane di riduzione dell'indebitamento, quello seguirà poi semmai, quanto di agire sul deficit, cioè di portare il bilancio dello stato in utile; uno stato che chiude in avanzo o almeno in pareggio è CREDIBILMENTE sostenibile, uno stato che invece ogni anno di più deve ricorrere alle fonti esterne per evitare l'asfissia finanziaria lo è molto meno
Uno stato che chiude in attivo, vuol dire che s’è inculato i cittadini con la sabbia.
Uno stato che chiude in attivo, vuol dire che s’è inculato i cittadini con la sabbia.
Sono anni che siamo in avanzo primario, solo che è penalizzato dalla spesa per interessi sul debito.
Per quello il nostro debito è sostenibile. A meno che qualcuno non decida nuovamente di ammazzare il PIL come fece il Salvatore Monti
la spesa per il servizio al debito la diminuisci nel tempo rendendoti credibile al mercato finanziario, non c'è storia...
la spesa per il servizio al debito la diminuisci nel tempo rendendoti credibile al mercato finanziario, non c'è storia...
Ma se il metodo per renderti "credibile" ai mercati è lo stesso utilizzato da Monti (in linea coi principi neo-liberisti dell'euro) fai un macello
http://www.programmazioneeconomica.gov.it/wp-content/uploads/2019/10/12.png
Trovarsi nel 2019 con lo stesso PIL di 15 anni fa vuol dire avere sbagliato tutto in ottica di politica economica/fiscale. Se la soluzione è "Continuiamo così" tanto vale affrettare i tempi e chiedere già l'annessione alla Germania.
Se non ci si rende conto di questo possiamo anche chiuderla qui e chiamare Cottarelli.
A casa mia se dal 135% devi passare al 60% vuol dire che devi tagliare il 75% di 2400 mld.
Mettiamo che siano anche 1100 mld: te credi che Quota 100, RDC e 80 euro non influiscano POSITIVAMENTE sul PIL?
Cosa succede se mentre tagli manco fossi un sioux ad un certo punto il PIL inizia a scendere e vai in recessione?
studia matematica bello...è il 75% del PIL...se fai così i conti per forza che hai la fissa del MES
- - - Aggiornato - - -
Uno stato che chiude in attivo, vuol dire che s’è inculato i cittadini con la sabbia.
infatti deve chiudere in pari...tanto ha preso tanto ha fornito...
Ma se il metodo per renderti "credibile" ai mercati è lo stesso utilizzato da Monti (in linea coi principi neo-liberisti dell'euro) fai un macello
http://www.programmazioneeconomica.gov.it/wp-content/uploads/2019/10/12.png
Trovarsi nel 2019 con lo stesso PIL di 15 anni fa vuol dire avere sbagliato tutto in ottica di politica economica/fiscale. Se la soluzione è "Continuiamo così" tanto vale affrettare i tempi e chiedere già l'annessione alla Germania.
Se non ci si rende conto di questo possiamo anche chiuderla qui e chiamare Cottarelli.
Che vuoi che ti dica. I soldi li devono tirare fuori gli italiani perché purtroppo il debito è italiano. E il debito si è creato perché per anni c'è stato un continuo trasferimento di ricchezza (volontario o involontario) dal bilancio pubblico ai cittadini. C'è una ragione se il risparmio privato italiano è superiore a quello di molti altri paesi nonostante l'italia abbia un livello di produttività e di crescita decisamente peggiori di quelli di altri paesi. Quindi, o sosteniamo che la soluzione sia il default (e giochiamo d'azzardo con i risparmi dei poveri, soprattutto), o non ci sono molte strade diverse da quella MALE intrapresa da Monti. Dico male perché ad aumentar le tasse sono capaci tutti, ma dal professorone ci si aspettavano poi politiche d'investimento che stimolassero la domanda interna ed un po' di discussione in sede UE per avere spazi di bilancio per politiche espansive. Nel bene o nel male il dividendo delle politiche ORRENDE di Monti è stato speso negli anni successivi con gli 80 euro, l'APE Social e compagnia cantante, cioè con altra spesa improduttiva, per forza che poi non hai migliorato la tua credibilità sul mercato finanziario e dopo 8 anni siamo quasi punto e a capo.
studia matematica bello...è il 75% del PIL...se fai così i conti per forza che hai la fissa del MES
Bravo, sono 1100 miliardi come hai detto tu.
Trova fuori il modo di fare avanzi di 1/20 del PIL come scritto nel MES (che hai letto, vero?). Vuol dire fare manovre con def/PIL al -5% quando dobbiamo metterci a 90 per avere un +2%.
Che vuoi che ti dica. I soldi li devono tirare fuori gli italiani perché purtroppo il debito è italiano. E il debito si è creato perché per anni c'è stato un continuo trasferimento di ricchezza (volontario o involontario) dal bilancio pubblico ai cittadini. C'è una ragione se il risparmio privato italiano è superiore a quello di molti altri paesi nonostante l'italia abbia un livello di produttività e di crescita decisamente peggiori di quelli di altri paesi. Quindi, o sosteniamo che la soluzione sia il default (e giochiamo d'azzardo con i risparmi dei poveri, soprattutto), o non ci sono molte strade diverse da quella MALE intrapresa da Monti. Dico male perché ad aumentar le tasse sono capaci tutti, ma dal professorone ci si aspettavano poi politiche d'investimento che stimolassero la domanda interna ed un po' di discussione in sede UE per avere spazi di bilancio per politiche espansive. Nel bene o nel male il dividendo delle politiche ORRENDE di Monti è stato speso negli anni successivi con gli 80 euro, l'APE Social e compagnia cantante, cioè con altra spesa improduttiva, per forza che poi non hai migliorato la tua credibilità sul mercato finanziario e dopo 8 anni siamo quasi punto e a capo.
Se negli anni successivi alle cazzate di Monti il PIL è cresciuto FORSE è anche merito di politiche tipo la NASPI (a debito), gli 80 euro (a debito), ecc...
Non ci si rende conto (anzi, non si vuole vedere) che uno stato non può andare avanti se non ha libertà nelle politiche monetarie, economiche e fiscali. Noi invece siamo andati avanti dall'81 fino al '97 bloccando la leva monetaria (SME) e dal 2001 siamo bloccati anche nella leva economica e fiscale.
Praticamente siamo in un'auto con acceleratore, freno e sterzo bloccati. Cosa succede se ad un certo punto c'è una curva secca? Vai a sbattere.
Però adesso c'è il MES, che è come avere l'autista che da remoto decide lui l'andatura che tu devi tenere...
Bravo, sono 1100 miliardi come hai detto tu.
Trova fuori il modo di fare avanzi di 1/20 del PIL come scritto nel MES (che hai letto, vero?). Vuol dire fare manovre con def/PIL al -5% quando dobbiamo metterci a 90 per avere un +2%.E ancora ti abbiamo già spiegato che facendo un pareggio di bilancio il debito scende, non ci sono più i 20 anni di vincolo quindi anche scendesse lentamente chissenefrega.
Ogni anno scendendo libera risorse da investire per cose utili magari solo 300-400 mln l'anno ma le risorse spuntano.
Lentamente le risorse aumentano, certo vuol dire che non puoi agitare la merendina nel comizio per avere subito il consenso. Tutto questo ti è già stato spiegato con dovizia di numero e particolari con esempi concreti ma quanto pare fai finta di non ricordarlo.
Siamo sempre lì, negli anni 70-80 abbiamo vissuto sopra le nostre possibilità ed adesso ne paghiamo le conseguenze invece che capirlo continuaiamo a voler vivere sopra le nostre possibilità.
Se negli anni successivi alle cazzate di Monti il PIL è cresciuto FORSE è anche merito di politiche tipo la NASPI (a debito), gli 80 euro (a debito), ecc...
Non ci si rende conto (anzi, non si vuole vedere) che uno stato non può andare avanti se non ha libertà nelle politiche monetarie, economiche e fiscali. Noi invece siamo andati avanti dall'81 fino al '97 bloccando la leva monetaria (SME) e dal 2001 siamo bloccati anche nella leva economica e fiscale.
Praticamente siamo in un'auto con acceleratore, freno e sterzo bloccati. Cosa succede se ad un certo punto c'è una curva secca? Vai a sbattere.
Però adesso c'è il MES, che è come avere l'autista che da remoto decide lui l'andatura che tu devi tenere...No è stato dimostrato che le politiche degli 80 euro e compagnia cantante non hanno generato nessuna crescita.
La cosa che ha creato più crescita, pur fallendo clamorosamente, è stata industria 4.0.
La mitica quota 100 ha creato 130000 pensionati e 65000 nuovi posti di lavoro.
Quindi ha generato un grosso debito più grosso delle previsioni.
No è stato dimostrato che le politiche degli 80 euro e compagnia cantante non hanno generato nessuna crescita.
La cosa che ha creato più crescita, pur fallendo clamorosamente, è stata industria 4.0.
La mitica quota 100 ha creato 130000 pensionati e 65000 nuovi posti di lavoro.
Quindi ha generato un grosso debito più grosso delle previsioni.
Di quanto sono cresciute le entrate con l'industria 4.0?
Vorrei tanto dirtelo ma tanto so che non mi crederai quindi...
Riguardo gli anni '70 vissuti sopra le nostre possibilità, riguardati l'andamento del debito pubblico fino all'81 (che avevo postato ieri). E no, non me lo sono inventato io.
Dopo si possono trovare tutte le ladrerie che ci sono state ma i dati macro economici parlano chiaro.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.