Accedi

Visualizza Versione Completa : Star Wars Universe (Rebels, Clone Wars, Stories, EU)



Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

Whiplash
10-10-16, 07:50
Grassie

Inviato dal mio Corvo viaggiatore

SimoSky
11-10-16, 17:54
Da BadTate.it:


La carriera cinematografica di Warwick Davis, come ben sappiamo, è iniziata negli anni ’80 con l’Ewok Wicket, personaggio apparso in Il Ritorno dello Jedi.

Da lì in poi l’attore è apparso anche in La Minaccia Fantasma, in Star Wars: Il Risveglio della Forza (nei panni di un alieno presente nella cantina di Maz Kanata) e a breve lo vedremo anche in un piccolo ruolo all’interno di Rogue One: a Star Wars Story di Gareth Edwards.

Intervistato da News.com.au Davis ha confermato che la sua carriera all’interno della saga di Star Wars non è ancora finita e che comparirà anche in Episodio VIII:

"Si, ci sarò. Questo è tutto quello che posso dire."

Parlando del lavoro fatto da J.J. Abrams con Il Risveglio della Forza e del futuro del franchise l’attore ha poi dichiarato:

"Ci sono stati alcuni momenti meravigliosi, altri commoventi ed altri ancora pieni di tutta l’azione che si possa immaginare, quindi posso dire che abbia soddisfatto le mie aspettative, mi è piaciuto. Penso che sia una trilogia impostata molto bene. Ovviamente a breve ci muoveremo all’interno del territorio di Episodio VIII che è molto simile a L’Impero Colpisce Ancora e sono sicuro che ci regalerà dei momenti di grande impatto, oltre a lasciarci con alcune colpi di scena che verranno esplorati in Episodio IX".

"molto simile a L'Impreso Colpisce Ancora" .

Strano, chi poteva mai immaginarlo. :uhm: :asd3:

Camus
11-10-16, 18:18
occhio che nel prossimo film uno dei buoni perderà un arto :sisi:

Nel secondo episodio non succede mai :sisi:

Hellvis
11-10-16, 18:59
Ha senso secondo voi spezzare la storia principale con i film filler?

Non rischiano secondo voi di far perdere interesse alla gente nel filone principale, oltre che di far considerare i filler come opere minori e trascurabili?

Kodd
11-10-16, 19:50
Da BadTate.it:


"molto simile a L'Impreso Colpisce Ancora" .

Strano, chi poteva mai immaginarlo. :uhm: :asd3:


Finalmente un buon film! :asd:

Blinker
11-10-16, 19:55
Non c'entra una sega ma...

https://youtu.be/LbpDxrew4A0

Camus
11-10-16, 21:10
Ha senso secondo voi spezzare la storia principale con i film filler?

Non rischiano secondo voi di far perdere interesse alla gente nel filone principale, oltre che di far considerare i filler come opere minori e trascurabili?
È che non sono filler.

L'universo di star wars semplicemente si trasformerà in equivalente dell'universo marvel con delle fasi e una storia che viene raccontata tra più media. Che poi era quello che avrebbe dovuto fare Lucas anni fa...

La Disney ha già detto pescherá liberamente dal vecchio canone per integrarlo nel nuovo canone.

Il nuovo canone però è già diviso in tre con i libri la trilogia di Luke e la nuova, nuovi prodotti che si inseriranno all'interno della nuova trilogia e poi c'è Rebels che si inserisce tra la trilogia di anakin e quella di Luke come anche il nuovo film

Ceccazzo
11-10-16, 21:37
più che altro temo un effetto assuefazione, imperativo diversificare quanto meno gli stili.. come spero sarà rogue one

mi spiace solo che solo i videogiochi non hanno (ancora) benificiato di questo nuovo corso, solo battlefront al momento

Camus
11-10-16, 21:53
I videogiochi sono un binario morto imho.

Ad oggi la Disney con la Marvel non li ha sfruttati, vediamo se cambia qualcosa ma per ora hanno puntato più sul mobile con un'applicazione nel canone che non un tie in o altro

Daled
12-10-16, 13:21
più che altro temo un effetto assuefazione, imperativo diversificare quanto meno gli stili.. come spero sarà rogue one

mi spiace solo che solo i videogiochi non hanno (ancora) benificiato di questo nuovo corso, solo battlefront al momento

Quoto tutto, il rischio di avere "troppo" è alto. Non solo c'è un'alta (e concreta) probabilità di perdita di qualità dopo le prime uscite ma lo spettatore stesso perderà interesse, senza considerare la solita manica di gente (già ampiamente presente) che romperà le balle a prescindere dalla qualità per fare l'hipster :asd:

Spero vivamente che dopo questo primo ciclo di film si fermino per qualche anno continuando solo con il contorno di libri/fumetti.

Camus
12-10-16, 13:43
Spero vivamente che dopo questo primo ciclo di film si fermino per qualche anno continuando solo con il contorno di libri/fumetti.
impossibile, è più facile che si arrivi a due film l'anno come per la marvel

Tyreal
12-10-16, 13:51
Io spero in kotor 3, poi possono fare tutto quello che vogliono

Daled
12-10-16, 17:38
impossibile, è più facile che si arrivi a due film l'anno come per la marvel

Ahimè hai perfettamente ragione, almeno finché il successo marvel non accennerà a calare, il ché per una serie di motivi dovrà accadere prima o poi (secondo me non è nemmeno troppo lontano).

Ceccazzo
12-10-16, 18:47
ovvio che fino ad avengers3 parte 2 reggeranno benissimo, poi dipenderà dai personaggi. Nel mentre si sono portati avanti riprendendsi spiderman e darlo a un ragazzino che potrà interpretarlo per i prossimi 20 anni :bua: se riescono a riaccaparrarsi i fantastici 4 è finita

secondo me invece si limiteranno con questa trilogia e i 3 spin off, per poi avere una lunga pausa

Rage
12-10-16, 21:12
Non so se è stato detto ma il lato "cosmico" Marvel ha spunti per andare avanti anche più di Avengers, specialmente visto il successo di GotG :look: il team dei Guardiani si lega easy a Capitan Marvel, se riacquisiscono la licenza F4 si lega ancora di più coi vari Galactus, Silver Surfer. Possono espandere i Nova, anche gli Inumani si inseriscono nel contesto cosmico occasionalmente e siccome Vulcan Summers credo NON sia nella licenza X Men, potrebbero tirare fuori una cosa alla War of Kings :look:

EDIT: ah ma è il thread di Star Wars questo :bua:

Kodd
12-10-16, 21:51
ovvio che fino ad avengers3 parte 2 reggeranno benissimo, poi dipenderà dai personaggi. Nel mentre si sono portati avanti riprendendsi spiderman e darlo a un ragazzino che potrà interpretarlo per i prossimi 20 anni :bua: se riescono a riaccaparrarsi i fantastici 4 è finita

secondo me invece si limiteranno con questa trilogia e i 3 spin off, per poi avere una lunga pausa

Ma, secondo me invece dal 2020 in poi assisteremo a filoni di natura diversa sempre di Star Wars ed il primo che mi viene in mente è lo stile di Kotor.

Gionny_Ren
12-10-16, 22:33
Ha senso secondo voi spezzare la storia principale con i film filler?

Non rischiano secondo voi di far perdere interesse alla gente nel filone principale, oltre che di far considerare i filler come opere minori e trascurabili?

Dipende tutto da quanta voglia hanno di cambiare il passato; Se Rogue One sarà un'opera minore, lo sarà perché non apporterà modifiche significative all'universo di Star Wars, limitandosi a raccontare una storia di cui già sappiamo il finale da 40 anni.

E' sempre questo il rischio con le storie prequel, spesso sono per davvero delle opere trascurabili. Speriamo solo che in questo caso non sia così.

- - - Aggiornato - - -


Io spero in kotor 3, poi possono fare tutto quello che vogliono

Non lo faranno mai. C'è già il gioco online.

Leorgrium
12-10-16, 23:03
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/14567964_1105445069533534_5883744794578349474_n.jp g?oh=0a90393499028471456b762db9f936d8&oe=586B15CE

Necronomicon
12-10-16, 23:15
Non credevo il cast fosse così pieno di minoranze :bua:

Ceccazzo
13-10-16, 06:24
sono alieni :sisi:

Leorgrium
13-10-16, 12:51
Ecco il trailer :D


http://www.youtube.com/watch?v=GPQB02aoOaQ

Ceccazzo
13-10-16, 12:58
oddio è bellissimo :cattivo: si ride tantissimo

battaglia spaziale :cattivo:

comunque trasferiamoci nell'altro topic per tutto quello che è rogue one

Leorgrium
13-10-16, 12:58
Mettiamo anche quello english per i cultori della lingua :D


http://www.youtube.com/watch?v=sC9abcLLQpI

SimoSky
13-10-16, 13:22
Ma secondo voi i primi contenuti/info su Ep 8 (titolo ufficiale, trailer, poster, ecc ) quando cominceranno ad uscire?

Kallor
13-10-16, 13:28
hype :pippotto:

Ceccazzo
13-10-16, 13:29
Penso con il superbowl a febbraio potremmo vedere qualcosa, poi potrebbero sempre sfruttare rogue one, ma secondo me si limiteranno al reveal del titolo

SimoSky
13-10-16, 13:37
Penso con il superbowl a febbraio potremmo vedere qualcosa, poi potrebbero sempre sfruttare rogue one, ma secondo me si limiteranno al reveal del titolo

:sisi:

Immagino inoltre che la divulgazione di contenuti su Ep8 sarebbe controproducente in quanto distoglierebbe le attenzioni su Rogue One (e viceversa, col fatto che deve uscire RO, possono continuare a mantenere all'oscuro Ep8 senza problemi...)

Una volta che RO è uscito al cinema inizieranno pian piano a divulgare contenuti su Ep8...

Gionny_Ren
21-10-16, 09:57
Pablo Hidalgo, colui che alla Disney gestisce il nuovo canone, ha spiegato ufficialmente perché le spade laser dei "cattivi" sono sempre rosse.
Come tutti i fan di Star Wars sanno, il colore della spada è determinato dal colore del cristallo contenuto in essa.
I cristalli vanno considerati a tutti gli effetti come entità vive e gli Jedi entrano in contatto con essi attraverso la Forza (ci sono numerosi esempi sia nel vecchio che nel nuovo canone). Questo contatto va inteso come una sorta di rapporto simbiotico tra il Jedi ed il cristallo contenuto nella sua spada.
Ma chi utilizza il Lato Oscuro impone la sua volontà sul cristallo che comincia a cambiare colore, un sorta di “sanguinamento”, che determinerà il caratteristico colore rosso.

Ecco un breve estratto del suo discorso:
"I Sith non rubano i cristalli ai loro avversari Jedi ma li ottengono recandosi in posti particolari, esattamente come i Jedi (Esempio: Ilum). La differenza tra le due ricerche è la seguente. Per i Jedi, trovare un cristallo è parte integrante e necessaria (vedasi TCW) del processo di crescita e formazione. Al contrario, i Sith non ritengono sia un momento fondamentale e, per questo motivo, forzano i cristalli a manifestarsi a loro, rubandoli così alla natura e al luogo in cui si trovano."

Ceccazzo
21-10-16, 11:20
purtorppo ho trovato Tarkin, scritto da Luceno, davvero brutto (parere personale, qua dentro a molti è piaciuto). Però proverò a leggere questo prequel

Il Fedel Griso
21-10-16, 11:24
Pablo Hidalgo, colui che alla Disney gestisce il nuovo canone, ha spiegato ufficialmente perché le spade laser dei "cattivi" sono sempre rosse.
Come tutti i fan di Star Wars sanno, il colore della spada è determinato dal colore del cristallo contenuto in essa.
I cristalli vanno considerati a tutti gli effetti come entità vive e gli Jedi entrano in contatto con essi attraverso la Forza (ci sono numerosi esempi sia nel vecchio che nel nuovo canone). Questo contatto va inteso come una sorta di rapporto simbiotico tra il Jedi ed il cristallo contenuto nella sua spada.
Ma chi utilizza il Lato Oscuro impone la sua volontà sul cristallo che comincia a cambiare colore, un sorta di “sanguinamento”, che determinerà il caratteristico colore rosso.

Ecco un breve estratto del suo discorso:
"I Sith non rubano i cristalli ai loro avversari Jedi ma li ottengono recandosi in posti particolari, esattamente come i Jedi (Esempio: Ilum). La differenza tra le due ricerche è la seguente. Per i Jedi, trovare un cristallo è parte integrante e necessaria (vedasi TCW) del processo di crescita e formazione. Al contrario, i Sith non ritengono sia un momento fondamentale e, per questo motivo, forzano i cristalli a manifestarsi a loro, rubandoli così alla natura e al luogo in cui si trovano."
Che stronzata di spiegazione orribile. Preferivo la classica sui semplici colori naturali e il rosso scelto come casta.

Inviato dal mio XT1072 utilizzando Tapatalk

Rage
21-10-16, 11:57
Idem :asd: ma poi a che pro andare a cambiare questi dettagli già stabiliti nell'universo Star Wars? Oltre a rendere tutto più mistico-bimbominchioso stile avventura D&D ideata da un tredicenne. Tutto ciò ha una qualche rilevanza narrativa?

Kallor
21-10-16, 12:43
Che stronzata di spiegazione orribile. Preferivo la classica sui semplici colori naturali e il rosso scelto come casta.

Inviato dal mio XT1072 utilizzando Tapatalk

idem :bua:

Necronomicon
21-10-16, 13:04
Non ho capito, i cristalli rossi sarebbero tipo Maometto e la montagna?

Gionny_Ren
21-10-16, 13:34
ma poi a che pro andare a cambiare questi dettagli già stabiliti nell'universo Star Wars?

In realtà stanno cambiando nulla.
Stanno solo sviluppando le idee che Lucas ha lasciato ai ragazzi della Lucasfilms.
Così come conferma lo stesso Hidalgo:

http://i1.wp.com/www.guerrestellari.net/wp/wp-content/2016/10/fdf12.png

- - - Aggiornato - - -


Tutto ciò ha una qualche rilevanza narrativa?

Che i cristalli (e di conseguenza le spade) siano legati alla Forza credo che sia una delle cose più fondamentali da conoscere per definirsi fan di Star Wars.

Kohnny
21-10-16, 14:02
ma i cristalli rossi non erano artificiali?

Kohnny
21-10-16, 14:16
ma i cristalli rossi non erano artificiali?

edit: ah ecco
Perché le spade laser sono rosse?


Il nuovo canone di Star Wars si è arricchito in questi giorni di “Star Wars: Ahsoka”, romanzo pubblicato l’11 Ottobre negli USA e avente come protagonista la beniamina di Clone Wars, Ahsoka Tano .

Tralasciando spoiler e anticipazioni sulla trama, è interessante come in questo lavoro viene spiegato, o meglio rettificato rispetto all’universo Legend, il perché le spade laser di chi usa il Lato Oscuro sono di colore rosso.

Per chi non lo sapesse, nell’universo Legend, coloro che usano il Lato Oscuro della Forza hanno sempre utilizzato per le loro spade laser dei cristalli artificiali che per loro fattura generano un colore rosso. Questo stratagemma gli era necessario in quanto i cristalli Kyber naturali erano inaccessibili perché controllati tutti dai Jedi.

Il romanzo ora dà una diversa realtà dei fatti. Viene infatti rivelato che i cristalli Kyber che danno energia alle spade laser sono Force sensitive e, un po’ come le bacchette magiche di Harry Potter, scelgono da sé il proprio futuro padrone chiamandolo e creando un legame. Cosa che invece non succede per chi usa il Lato Oscuro della Forza, dato che essi sono incapaci di creare un contatto col cristallo stesso. L’unico modo per venirne in possesso è quindi rubarlo o in alternativa prenderlo a una delle proprie vittime. Il cristallo perde così il collegamento col suo legittimo padrone e rimane virtualmente libero.

Il nuovo proprietario, non essendo un Jedi, può prenderne possesso soggiogandolo e piegandolo alla propria volontà. Questa forzatura fa sì che il cristallo “sanguini” prendendo così una colorazione rossa.

Un particolare rilevante è che un cristallo sottomesso in questo modo può comunque essere guarito, e in questo caso il colore passa dal rosso al bianco.

Che implicazioni ha questa informazione applicata alla spada laser di Kylo Ren? Per ora il dizionario visuale ci ha solo mostrato le sue parti e ci ha confermato che Kylo l’ha costruita egli stesso basandosi su un vecchio design.

A questo punto viene da chiedersi quale sia l’origine del cristallo Kyber che le fornisce energia: è frutto di un furto o del suo primo omicidio? (non dimentichiamo che Kylo Ren è denominato Jedi Killer)

Quello di Kylo è invece il caso in cui il passaggio dal Lato Chiaro al Lato Oscuro ha richiesto di dominare il proprio cristallo Jedi, provocandone oltre che il cambio di colore anche la spaccatura evidenziata nel dizionario?

Quale sarà poi il futuro di questa spada laser? Se questa fosse davvero irrimediabilmente danneggiata dopo il duello con Rey, Kylo ne riutilizzerà il cristallo incastonandolo in una nuova elsa?

Se invece Kylo riuscirà nel suo intento e rientrerà in possesso della spada laser di Anakin Skywalker, questa prenderà il colore rosso nelle sue mani?

Cruciale sarà l’eventuale sua redenzione. Vedremo il suo originale cristallo Kyber diventare bianco? O tutto questo sarà semplicemente ignorato nella saga cinematografica?

Tante domande. Quali sono le vostre teorie?

la domanda è, perchè cambiare una cosa che già andava bene prima, andando così a cozzare con quello successo nei prequel, visto che la spada di anakin continua ad essere blu anche quando passa al lato oscuro? :bua:

Kea Black
21-10-16, 14:29
preferivo la spiegazione di kotor, in cui i cristalli non si vanno a cercare i padroni, semplicemente i jedi danno colori diversi in base al tipo di "classe" cui aspira il jedi (guardiano, sentinella, console) e i sith vanno per il rosso peché fa figo, con la possibilità per qualsiasi jedy/sith di cambiarsi cristallo con uno di colore diverso quando gli pare e piace se ne ha altri a disposizione

Rage
21-10-16, 14:30
Miapiccolina alla riscossa :rotfl: ma riesci a fare un post senza far figure?

I cristalli non hanno mai avuto un nesso preciso con l'utilizzatore né un collegamento con la Forza. Sono semplicemente gli unici cristalli che permettono di concentrare il fascio di energia e farlo diventare una lama. I diversi colori possono o meno identificare l'appartenenza ad una qualche casta, o professione, o un qualche conseguimento - tipo il cristallo viola di Mace Windu, che lo identifica come uno che padroneggia tutti gli stili di combattimento con la spada.
Ma da lì ad avere un nesso mentale-psichico-emotivo con l'utilizzatore, mai e poi mai. Come dice Khonny, quando Anakin passa al lato oscuro la sua spada laser continua ad essere blu.
Quindi si, stanno reinventando una cosa che prima funzionava diversamente e nel farlo contraddicono i prequel in modo palese. E la funzione narrativa quale sarebbe? Di far vedere quando uno cambia allineamento col colore della lama? No perché come dire, gli attori son lì appositamente per recitare, non è che serve il colore della spada a farci capire le cose :fag:
Ennesima trovata del menga di un Lucas arteriosclerotico e molto indicativo che coso se ne esca con "I don't know what it means" :rotfl:

Kohnny
21-10-16, 15:12
Ma quindi tipo quelli che maneggiano 25 spade laser a lama doppia alla volta sono delle calamite per cristalli?

Rage
21-10-16, 15:21
No, è un chiaro segno che sono schizofrenici. Ogni cristallo una personalità :snob:

Gionny_Ren
21-10-16, 15:22
I cristalli non hanno mai avuto un nesso preciso con l'utilizzatore né un collegamento con la Forza.

Falso.

Nel vecchio EU le spade laser erano collegate alla Forza, tant'è che all'origine si chiamavano "spade della Forza" e potevano essere "accese" solo attraverso la Forza.

Oggi stiamo solo apprendendo che il collegamento con la Forza avviene attraverso il cristallo dentro la spada.



quando Anakin passa al lato oscuro la sua spada laser continua ad essere blu.
Quindi si, stanno reinventando una cosa che prima funzionava diversamente e nel farlo contraddicono i prequel in modo palese.

Dato che il passaggio al Lato Oscuro avviene sempre gradualmente è ipotizzabile che anche il cambiamento del colore sia un processo graduale.
Ma nel caso di Anakin il problema non si pone, visto che la spada gli viene tolta quasi subito da Obi Wan.
Non c'è nessuna contraddizione con nessuno dei film. :caffe:

Ghost
21-10-16, 15:25
Falso.

Nel vecchio EU le spade laser erano collegate alla Forza, tant'è che all'origine si chiamavano "spade della Forza" e potevano essere "accese" solo attraverso la Forza.

Oggi stiamo solo apprendendo che il collegamento con la Forza avviene attraverso il cristallo dentro la spada.
Ne sei certo? Dove dicono questa cosa? Da quel che so le spade laser sono semplici spade, la forza aiuta solo nel maneggiarle meglio, soprattutto per l'assenza del peso della lama

Inviato da mTalk

Gionny_Ren
21-10-16, 15:32
Per chi non lo sapesse, nell’universo Legend, coloro che usano il Lato Oscuro della Forza hanno sempre utilizzato per le loro spade laser dei cristalli artificiali che per loro fattura generano un colore rosso. Questo stratagemma gli era necessario in quanto i cristalli Kyber naturali erano inaccessibili perché controllati tutti dai Jedi.


i sith vanno per il rosso peché fa figo

Fatemi capire...

Che i cristalli siano collegati alla Forza ed al proprio utilizzatore, arrivando quindi anche a cambiare colore, per voi è una stronzata.
Mentre l'idea che "c'hanno le spade rosse perché fa figo" oppure che "gli Jedi si prendono tutti i cristalli" sarebbero spiegazioni migliori? :bua:

Recidivo
21-10-16, 15:43
ma i cristalli rossi non erano artificiali?



Il romanzo ora dà una diversa realtà dei fatti. Viene infatti rivelato che i cristalli Kyber che danno energia alle spade laser sono Force sensitive e, un po’ come le bacchette magiche di Harry Potter, scelgono da sé il proprio futuro padrone chiamandolo e creando un legame






NO.

Rage
21-10-16, 15:56
Ne sei certo? Dove dicono questa cosa? Da quel che so le spade laser sono semplici spade, la forza aiuta solo nel maneggiarle meglio, soprattutto per l'assenza del peso della lama

Inviato da mTalk

Originariamente nell'EU le spade possono essere maneggiate SOLO da chi è sensibile alla forza. Perché la differenza di peso tra l'elsa e il fascio d'energia (che è sostanzialmente senza peso) richiede dei riflessi sovraumani che solo chi è sensibile alla forza possiede per usarla efficacemente senza affettarsi. Contando che in TFA anche Finn usa la spada come una normale arma, direi che hanno cassato questa cosa.
Questa cosa che potessero essere accese solo tramite la Forza è una boiata perché - pensa un po' - Han solo la accende e la usa per aprire la pancia al dromedario artico su Hoth ne L'Impero Colpisce Ancora. Anche io mai sentita prima.
Also: Anakin usa la spada blu per tutto il massacro al tempio Jedi + duello con Obi Wan, quindi si, sta cosa contraddice i prequel
Also2: quindi il fatto che Finn abbia usato la spada vuol dire che è uno Jedi? :fag:

E si miapiccolì, è proprio così. Ha molto più senso che i cristalli abbiano una semplice funzione rituale, tipo che ad un colore corrisponda una "professione", o un titolo, o una casta, piuttosto di sta boiata harrypotteriana stile bacchetta magica. Perché non è in linea con niente di quanto precedentemente visto nell'universo SW, che siano i prequel, roba EU canon o roba EU non canon. E soprattutto, perché questa è una trovata da bimbiminchia, giusto tu ti puoi emozionare all'idea che Kylo Ren nell'ultimo film diventa buono e OMIODDIO LA SPADA DIVENTA BIANCAAAH KAPOLAVOROOOH.

Kea Black
21-10-16, 16:04
Fatemi capire...

Che i cristalli siano collegati alla Forza ed al proprio utilizzatore, arrivando quindi anche a cambiare colore, per voi è una stronzata.
Mentre l'idea che "c'hanno le spade rosse perché fa figo" oppure che "gli Jedi si prendono tutti i cristalli" sarebbero spiegazioni migliori? :bua:

vabbe perché fa figo era una mia battua, la cosa dei cristalli artificiali mi pare una buona giustificazione


mentre per i colori diversi a jedi con capacità/specializzazioni diverse non vedo cosa ci sia di male, usare i colori di un qualche "accessorio" per distinguere facilmente le competenze dei singoli dentro uno stesso gruppo penso sia un metodo semplice ed efficace


onestamente mi suona molto meno normale che un cristallo sia force sensitive e abbia addirittura una sorta di volontà tutta sua, non mi pare che nei 6 (7) film visti finora ci fosse un qualche accenno a questa cosa, anzi come qualcuno faceva notare un simile funzionamento non è stato usato quando anakin è passato al lato oscuro in ep3, potrebbero uscirsene dicendo che il cambiamento non è istantaneo ma avviene col tempo, purché poi mantengano questa cosa e non facciano cambiare colore all'improvviso appena uno dei nuovi personaggi cambia lato

garese
21-10-16, 16:30
Ma una volta fatto l'imprinting direi che il cristallo resta così... altrimenti Grievous... :look:

Camus
21-10-16, 16:32
Also2: quindi il fatto che Finn abbia usato la spada vuol dire che è uno Jedi? :fag:
.

Che Finn sia insensibile alla forza non lo si dice in tfa anzi nel film buttano giù un sacco di elementi, a memoria:

a) kylo ren avverte il suo mutamento di schieramento e questo di solito avviene tra jedi;
b) nonostante sia un addetto alla pulizia dei bagni quando sale sul caccia tie con Poe Dameron riesce a sparare con successo agli inseguitori e infatti dice che nemmeno lui sapeva di essere così bravo ed i jedi sono estremamente intuitivo ed istintivi;
c) maz kanata affida a lui la spada laser affinché la dia a Rei però la da a lui, e anche maz kanata percepisce e manipola la forza;
d) riesce a maneggiare una spada laser e non si ferisce da solo;
e) combatte con kylo che il ras dei cavalieri di ren e riesce a sopravvivere, di solito le persone "normali" finiscono affettate.

Sono tutte cose spiegabili o tramite la forza o in altro modo tipo kylo ren é uno spadaccino mediocre, le spade laser sono normali, maz lo usa come fattorino ed ha un culo mostruoso quando spara


Ad ogni modo tutti questi discorsi valgono meno dei discorsi fatti dal ciccione dei Simpson. La Disney è libera di creare il canone che vuole così come Lucas si è inventato i midichlorian e gli ewok.

alternat
21-10-16, 18:00
oh, ma è più forte Hulk o la Cosa?

Rage
21-10-16, 18:03
Ma una volta fatto l'imprinting direi che il cristallo resta così... altrimenti Grievous... :look:

Si ma non spaccarti la testa sulle incongruenze, è una cagata e punto :asd: altrimenti ogni volta che qualcuno impugna la spada di qualcun altro cosa deve fare, "sottomettere" il cristallo? Non esiste, Sith e Jedi si rubano le armi a vicenda di continuo durante i combattimenti :asd:
Mi immagino i duelli stile Inigo Montoya :asd: "nono, aspetta, ora che hai preso l'arma devi sintonizzarti, fai con calma. ok fatto? no tira il fiato tranquillo, poi cominciamo. non è che per caso hai sei dita su una mano?"

Mr Yod
21-10-16, 18:48
Vedo che tutti avete dimenticato il potentissimo jedi Han quando usa la spada laser di Luke. :cattivo:

Rage
21-10-16, 19:10
Vedo che tutti avete dimenticato il potentissimo jedi Han quando usa la spada laser di Luke. :cattivo:


Questa cosa che potessero essere accese solo tramite la Forza è una boiata perché - pensa un po' - Han solo la accende e la usa per aprire la pancia al dromedario artico su Hoth ne L'Impero Colpisce Ancora. Anche io mai sentita prima.

Coff coff :fag:
Si ma poi vaglielo a spiegare a miapiccolina che sei è improvvisato enciclopedia di Star Wars e manco capisce quello che guarda a momenti :asd:

Gionny_Ren
21-10-16, 19:13
Ne sei certo? Dove dicono questa cosa?

Nel EU e precisamente nella serie L'Alba degli Jedi scritta da John Ostrander, un big del vecchio universo espanso di Star Wars.

Gionny_Ren
21-10-16, 19:24
Originariamente nell'EU le spade possono essere maneggiate SOLO da chi è sensibile alla forza.

In quale opera del vecchio EU viene detto?


Perché la differenza di peso tra l'elsa e il fascio d'energia (che è sostanzialmente senza peso) richiede dei riflessi sovraumani che solo chi è sensibile alla forza possiede per usarla efficacemente senza affettarsi.

Lucas, il creatore della saga di Star Wars ha sempre detto il contrario; La "lama" ha un peso derivato dall'enorme energia della spada.



Questa cosa che potessero essere accese solo tramite la Forza è una boiata perché - pensa un po' - Han solo la accende e la usa per aprire la pancia al dromedario artico su Hoth ne L'Impero Colpisce Ancora. Anche io mai sentita prima.

E meno male che sono io quello che si è improvvisato fan di Star Wars... Leggiti la serie L'Alba dei Jedi, che è pure bella.


Anakin usa la spada blu per tutto il massacro al tempio Jedi + duello con Obi Wan, quindi si, sta cosa contraddice i prequel


Allora perché dopo c'è l'ha rossa?
Anzi, perché dovrebbe sceglierla per forza rossa se l'ha sempre avuta blu?

Camus
21-10-16, 19:32
oh, ma è più forte Hulk o la Cosa?
Hulk ovvio

Mr Yod
21-10-16, 19:49
Coff coff :fag:
Si ma poi vaglielo a spiegare a miapiccolina che sei è improvvisato enciclopedia di Star Wars e manco capisce quello che guarda a momenti :asd:
Azz, non l'avevo visto. :chebotta:

Rage
21-10-16, 20:15
In quale opera del vecchio EU viene detto?

I manuali dei due KOTOR, perché solo le classi sensibili alla forza possono equipaggiare la spada laser. E nel manuale scritto è spiegato che per usarla in combattimento senza uccidersi serve l'uso della Forza. E i KOTOR sono canon nell'EU, e lo sono ancora adesso credo, visto che vengono ancora usati nelle storyline di The Old Republic anche dopo l'acquisizione Disney.


Lucas, il creatore della saga di Star Wars ha sempre detto il contrario; La "lama" ha un peso derivato dall'enorme energia della spada.

Boom. Boiata. Questa era una delle milleuno idee di Lucas che non sono mai arrivate nei film, come molte altre. Inizialmente la spada laser doveva essere un oggetto di uso comune nell'universo di Star Wars, infatti se guardi i primi concept art di McQuarrie, ci sono gli stormtrooper equipaggiati con spada laser e scudo. E secondo Lucas, doveva essere pesantissima, poi gli è stato fatto notare che un fascio di energia di fatto non ha peso e la cosa è morta lì senza che questo arrivasse nei film. E si è optato per rendere la spada laser un'arma esclusiva dei Jedi.


E meno male che sono io quello che si è improvvisato fan di Star Wars... Leggiti la serie L'Alba dei Jedi, che è pure bella.

:rotfl: ma cosa. Lo vedi che non sai mettere in fila due ragionamenti? La trilogia originale è e sarà sempre il canon, punto. Qualunque cosa vada in conflitto con quella non è canon, è inventato. Possono pure scrivere un libro in cui Luke è donna, ma se nella trilogia originale è uomo, è uomo.
Han Solo accende la spada, non è sensibile alla Forza, quindi non serve un Jedi o un Sith per accenderla. La usa per aprire l'animale, senza problemi, e non ha una forza fisica particolare, quindi di nuovo non è un'arma che richieda una particolare forza per essere usata, non è pesante. In combattimento la usano solo Jedi e Sith perché sono sensibili alla Forza.


Allora perché dopo c'è l'ha rossa?
Anzi, perché dovrebbe sceglierla per forza rossa se l'ha sempre avuta blu?

Perché il rosso è il colore dei Sith. E' una cosa di casta, fazione, appartenenza. In quanti modi bisogna dirti la stessa identica cosa? Stai cercando di piegare la logica per farla quadrare con la spiegazione idiota che è appena uscita sui cristalli.
Usa quella blu perché è quella che ha in quel momento, perché una spada laser è una spada laser, fine, e quella era la sua. Quando la perde (perché quella blu viene presa da Obi Wan - e bada bene, RIMANE BLU, non diventa rossa), ne costruisce una nuova, che tra l'altro è diversa in tutto e per tutto, e ci mette un cristallo rosso perché è diventato un Sith. Come fanno i Sith da alcuni millenni nella storyline, con pochissime eccezioni. Tipo Exar Kun. Perché era un Sith ma aveva la lama blu? :fag:

Che poi, perché allora i Sith sono tutti rossi? Hanno tutti la stessa identica personalità? :fag:
Rassegnati, è una boiata indifendibile per bimbiminchia.

Kohnny
21-10-16, 20:36
Ad ogni modo tutti questi discorsi valgono meno dei discorsi fatti dal ciccione dei Simpson. La Disney è libera di creare il canone che vuole così come Lucas si è inventato i midichlorian e gli ewok. si ma i midichlorian erano una pseudo-spiegazione alla funzionamento della forza, senza dubbio un brutto espediente, ma non andava a contraddire nulla. Ora la storia dei cristalli che cercano il padrone potrebbe anche essere affascinante se fosse stata questa fin dall'inizio, ma allora mi devono spiegare il senso che ha questa cosa, visto che cani e porci possono maneggiare le spade di cani e porci e visto che su clone wars c'è gente che usa 4 spade a doppia lama insieme.

Frigg
21-10-16, 20:49
anche i sith hanno avuto spade laser non rosse. tipo exar kun e darth revan...forse pure ulic quel droma:uhm:

Kodd
21-10-16, 20:53
oh, ma è più forte Hulk o la Cosa?

Hulk, è da chiedere? :asd:
Bellissimo questo final trailer di Rogue One.

Gionny_Ren
21-10-16, 21:10
I manuali dei due KOTOR, perché solo le classi sensibili alla forza possono equipaggiare la spada laser. E nel manuale scritto è spiegato che per usarla in combattimento senza uccidersi serve l'uso della Forza. E i KOTOR sono canon nell'EU, e lo sono ancora adesso credo, visto che vengono ancora usati nelle storyline di The Old Republic anche dopo l'acquisizione Disney.

Fa piacere sapere che le tue certezze vengono dal manuale di un videogioco che non è mai stato riconosciuto ufficialmente. :bua:
No, nemmeno il gioco online fa parte del canone ufficiale.



E secondo Lucas, doveva essere pesantissima, poi gli è stato fatto notare che un fascio di energia di fatto non ha peso e la cosa è morta lì senza che questo arrivasse nei film.


Ed allora perché nei film combattono come se stessero usando spadoni di metallo?
Andiamo le reggono pure con due mani!



La trilogia originale è e sarà sempre il canon, punto. Qualunque cosa vada in conflitto con quella non è canon, è inventato.


Quindi anche il manuale di un videogioco... :asd:



Han Solo accende la spada, non è sensibile alla Forza, quindi non serve un Jedi o un Sith per accenderla.


L'Alba degli Jedi è ambientato 25000 anni prima dei tempi di Luke. E le prime spade laser, non create dai Jedi, possono venire accesse solo attraverso la Forza. Questo ci diceva l'EU.

Mentre tu hai scritto che nel vecchio EU non si è mai parlato di un collegamento tra spade e la Forza... Beh! Ti sei sbagliato.



Perché il rosso è il colore dei Sith. E' una cosa di casta, fazione, appartenenza. In quanti modi bisogna dirti la stessa identica cosa?


Beh, cito qualcuno che ha detto "se non è nei film allora non vale".
Il colore rosso delle spade Sith è stato finora una semplice convenzione, un'intesa tra i vari autori che hanno voluto rappresentare i cattivi con spade di colore rosso. Ma finora non era mai stata data una spiegazione ufficiale a questo dettaglio di Star Wars.



Che poi, perché allora i Sith sono tutti rossi? Hanno tutti la stessa identica personalità?


Che c'entra la personalità?

- - - Aggiornato - - -


ma allora mi devono spiegare il senso che ha questa cosa, visto che cani e porci possono maneggiare le spade di cani e porci e visto che su clone wars c'è gente che usa 4 spade a doppia lama insieme.

Ma che c'entra questo con il colore dei cristalli???

Rage
21-10-16, 21:41
Madonna, sei un caso perso, come al solito. Ti stiamo dicendo in dodici che è una stronzata e perché lo è, ma a te proprio non passa il messaggio.
Eh ma il libro, 25000 anni prima, eh la Forza.
Han Solo. Accende la spada di Luke. Fine della storia, puoi costruirti tutti i viaggi mentali che vuoi per giustificare la boiata :fag: solo tu puoi prendere sul serio una minchiata che viene spiegata con "è come le bacchette di Harry Potter".
Il semplice fatto che dici che nei vecchi film combattevano come con degli spadoni fa capire quanto proprio non capisci una sega (ma nemmeno quella) di ciò che guardi e che non sei minimamente in grado di contestualizzare.
Giuro vorrei essere te per cinque minuti per capire cosa si provi a guardare un film e non capirci assolutamente una mazza.

Gionny_Ren
21-10-16, 21:58
@Rage

Beh!
Puoi insultarmi quanto vuoi (e ti assicuro che la cosa è già stata segnalata) ma i fatti restano. :caffe:
I cristalli delle spade hanno un collegamento con la forza.
Le spade possono essere usate da chiunque, indistintamente se sappia usare la forza oppure no.
Questo è il canon. Punto.

Rage
21-10-16, 23:01
@Rage

Beh!
Puoi insultarmi quanto vuoi (e ti assicuro che la cosa è già stata segnalata) ma i fatti restano. :caffe:
I cristalli delle spade hanno un collegamento con la forza.
Le spade possono essere usate da chiunque, indistintamente se sappia usare la forza oppure no.
Questo è il canon. Punto.

Pio, pio. Come contraddirsi da soli nel giro di due frasi :fag:

Il Fedel Griso
21-10-16, 23:28
Infatti, è una idea stupida punto e basta. Le lightsaber sono armi, ne sono esistite di diverse versioni nei secoli e millenni (tra cui quelle che si accendono solo con la forza), ma sono armi e basta. I colori erano dovuti ai cristalli e da dove venivano. Punto. Tutti la possono usare ma solo gli esperti maneggiarla come arma.

Questa roba di dare un' "anima" alle spade, dare volontà e puttanate simili è una forzatura senza senso forse per copiare qualche altra roba che ora spacca tra i ragazzini. Hanno inventato una spiegazione, peraltro brutta, di una cosa che non aveva bisogno di alcuna spiegazione. Tutto qua.

E proviamo a chiudere questo OT mostruoso.

Det. Bullock
22-10-16, 05:21
Mi piace che qui tutti facciano gli esperti di EU. :fag:

So che il messaggero non è molto affidabile, ma stavolta miapiccolina non ha tutti i torti: che i cristalli fossero legati alla forza era già una cosa presente nel vecchio EU ma non c'era nulla di coerente al riguardo su come funzionasse la cosa (e c'erano scrittori che invece trattavano anche cristalli Jedi come sintetici vedi Steve Perry in Shadow of The Empire), nella mini di Ostrander sulle origini dei Jedi le "forcesaber" venivano accese ed alimentate canalizzando la forza attraverso il cristallo ma smisero di farlo perché richiedeva di usare anche il lato oscuro e a lungo andare era pericoloso, quindi fecero le spade laser con la batteria per dare energia al cristallo (ovviamente questo è il vecchio canone).

Accendere la spada e maneggiarla a caso non richiede la forza, fare uno spezzatino di taun taun è fattibile per tutti, usarla in combattimento però è più rischioso visto che basta un minimo errore per farsi male e non mi pare che Miapiccolina abbia detto che le spade laser non sono usabili dai non-jedi (a meno che non mi vengano le traveggole) a un livello basilare ma solo che i cristalli sono legati alla Forza.

La questione di KOTOR: il vecchio EU era coordinato malissimo, non c'era una "bibbia" a cui fare riferimento, Geroge Lucas era occupato a produrre film quindi se ne fotteva e quindi ognuno faceva un po' come cazzo gli pareva e ci si contraddiceva spesso e volentieri, quindi la roba dei manuali di KOTOR vale solo per KOTOR e quei pezzi di EU che ne prendevano spunto perché allo scrittore di turno piace KOTOR, se vai in pezzi di EU scritti in altri periodi i colori hanno ragioni diverse oppure non ne hanno affatto.


Ma una volta fatto l'imprinting direi che il cristallo resta così... altrimenti Grievous... :look:

Lo ha confermato lo stesso Hidalgo tipo un paio di mesi fa.

I cristalli Kyber allo stato naturale sarebbero incolori finché non vengono "scelti", una volta che assumono un colore è permanente, il rosso è il colore che assumono i cristalli scelti da chi si è dato al lato oscuro (più dettagli sotto).



Infatti, è una idea stupida punto e basta. Le lightsaber sono armi, ne sono esistite di diverse versioni nei secoli e millenni (tra cui quelle che si accendono solo con la forza), ma sono armi e basta. I colori erano dovuti ai cristalli e da dove venivano. Punto. Tutti la possono usare ma solo gli esperti maneggiarla come arma.

Questa roba di dare un' "anima" alle spade, dare volontà e puttanate simili è una forzatura senza senso forse per copiare qualche altra roba che ora spacca tra i ragazzini. Hanno inventato una spiegazione, peraltro brutta, di una cosa che non aveva bisogno di alcuna spiegazione. Tutto qua.

E proviamo a chiudere questo OT mostruoso.
Perché è un OT? Si parla di Star Wars Universe qui. e non è che una cosa è una cazzata solo perché la dice Miapiccolina.
L'aura di sacralità le spade laser ce l'hanno sempre avuta, c'è una ragione per cui gli unici che ne fanno uso regolare sono letteralmente degli space wizard.

C'è un episodio di Clone Wars in cui c'è il rituale di scelta del cristallo e clone wars è canonica tuttora, i padawan entrano in una caverna dove i cristalli gli fanno vivere delle visioni che riflettono le paure perché possano affrontarle e superato questo rituale il cristallo gli si rivela.

In Rebels c'è una variante simile ma con la mediazione a distanza di un maestro Jedi che sembra essere una versione ancora più antica del rituale (e più brutale, nell'atrio del tempio/caverna in questione ci sono i resti di maestri Jedi che si sono lasciati morire di fame perché il loro apprendista non è più tornato indietro fallendo il rituale) visto che ha luogo in un tempio/caverna talmente antico da essere abbandonato da ben prima del sorgere dell'impero.

Laquestione dei colori spiegata da Hilago è più o meno la seguente:

Il colore del cristallo dipende dal tipo di connessione che si ha con la forza al momento del rituale, i colori più comuni solo il blu e il verde, uno indica una connessione con la forza più "fisica" (propensione all'uso nella forza per aiutarsi in combattimento o nel potenziare le proprie capacità fisiche) l'altra una connessione più strettamente spirituale (più atta a indagare i "misteri della forza"), altri colori esistono ma sono più rari, sempre tornando a KOTOR effettivamente le classi come sono lì esistono ancora solo che stavolta il colore è una conseguenza diretta della propensione all'uso della forza tipica di tale classe piuttosto che una scelta estetica per indicarla.

Ah, riguardo al cristallo rosso, i Sith non li devono "rubare", semplicemente un force user immerso nel lato oscuro non può spontaneamente allinearsi a un cristallo naturale (non "scattano" le visioni) quindi deve forzare un cristallo a servirlo usando il lato oscuro e questi cristalli "forzati" sono sempre rossi perché contaminati dal lato oscuro. I cristalli rossi possono essere purificati da un Jedi e a quel punto diventano incolori.

Riguardo a come è canonica la cosa:
http://starwars.wikia.com/wiki/Kyber_crystal

Ceccazzo
22-10-16, 08:02
https://www.youtube.com/watch?v=HBBwXAPNLr0

faccio come manuè

alternat
22-10-16, 08:38
Ed allora perché nei film combattono come se stessero usando spadoni di metallo?
Andiamo le reggono pure con due mani!

una katana pesa un chilo, circa, eppure i samurai la brandiscono a due mani... chissà perché? forse per dare più forza al fendente? mah.

cioè, se comincio ad accorgermi anche io dei tuoi fail stai messo male, ragazzo.

Nightgaunt
22-10-16, 09:02
Ma quanto dura la batteria di una spada laser?

Li fanno i powerbank appositi?

Gionny_Ren
22-10-16, 09:05
Questa roba di dare un' "anima" alle spade, dare volontà e puttanate simili è una forzatura senza senso forse per copiare qualche altra roba che ora spacca tra i ragazzini.

Mi dispiace che purtroppo il vecchio EU venga sempre strumentalizzato. Elogiato quando serve ed ignorato nel post successivo.
Che le spade fossero collegate alla Forza ed attraverso essa al proprio padrone, non è certo un'invenzione di adesso.
E' stato sempre un qualcosa di presente e non erano solo le spade o gli Holocron ad essere connessi con i Force User; Nel primo romanzo di Timothy Zahn, Luke viene richiamato su Degobah da un misterioso manufatto.

Capisco che ora va di moda sputare su tutto quello che si fa in merito a Star Wars. Ma ribadisco che proprio in questo caso nulla è stato inventato e niente viene contradetto. Si è dato solo una spiegazione ufficiale al differente colore dei cristalli delle spade.
Ed a mio avviso è una spiegazione molto più in linea con la natura di Star Wars.
Non bisogna dimenticare che stiamo sempre parlando di uno space fantasy e non certo di uno SciFi ispirato ad Asimov.

Gionny_Ren
22-10-16, 09:13
una katana pesa un chilo, circa, eppure i samurai la brandiscono a due mani... chissà perché? forse per dare più forza al fendente? mah.

cioè, se comincio ad accorgermi anche io dei tuoi fail stai messo male, ragazzo.

E se io mi accordo dei tuoi? :asd:

D'accordo con le spade vere si usano due mani anche per dare forza al fendente.
Ma in questo caso non è comunque inutile visto che la lama è immateriale?
Se devi scaldare un ferro con una fiamma ossidrica lo fai mettendoci tutta la forza che hai?

E' evidente che nei film usano la spada laser come se fosse una vera spada.
Pertanto nell'immaginario di Star Wars, la lama delle spade laser deve per forza avere delle proprietà fisiche; Un peso, una consistenza, ecc. ecc.

Gionny_Ren
22-10-16, 09:43
DONALD GLOVER È UFFICIALMENTE LANDO NELLO STAR WARS ANTHOLOGY SU HAN SOLO DEL 2018!

http://i0.wp.com/www.guerrestellari.net/wp/wp-content/2016/08/shutterstock_148001369-e1382112488730-620x412.jpg

Era già stato anticipato qualche settimana fa e ora è arrivata la conferma ufficiale. Donald Glover interpreterà una giovane versione di Lando nello Star Wars Anthology dedicato a Han Solo che uscirà nel 2018.

Così sul sito ufficiale della Saga:

Glover si unirà ad Alden Ehrenreich, precedentemente scelto come Han Solo, nel riportare sul grande schermo due iconici personaggi di Star Wars, ma in un momento della loro vita ancora inesplorato. Questo nuovo film mostrerà Lando nei suoi anni di formazione da furfante, diversi anni prima degli eventi che lo vedono coinvolto con Han, Leia e Darth Vader ne L’Impero Colpisce Ancora e il suo diventare eroe Ribelle ne Il Ritorno dello Jedi.

Questo l’entusiasta commento dei registi Lord e Miller: “Siamo molto fortunati di avere con noi un artista così talentuoso come Donald. Sono scarpe importanti da indossare, un mantello ancor più grande, ma li porterà alla perfezione. Inoltre (scherzando), vorremmo scusarci con Donald per aver rovinato i suoi Comic-Con per sempre.”

Kohnny
22-10-16, 10:06
Ma in questo caso non è comunque inutile visto che la lama è immateriale?
Se devi scaldare un ferro con una fiamma ossidrica lo fai mettendoci tutta la forza che hai?
No, perché in linea teorica crei una resistenza, contro un'altra spada laser ti serve più forza, più precisione, più gestione del rinculo, che con 2 braccia ottieni più facilmente. La fiamma ossidrica passa attraverso l'ostacolo, per questo ti basta una mano, se invece si appoggiasse all'ostacolo con 2 mani andresti sicuramente meglio.

Un esempio molto più consono sarebbero 2 calamite con lo stesso polo, la cui forza magnetica è chiaramente senza peso, ma se dovessi avvicinarle andresti molto meglio con la forza di 2 mani che con una sola.

alternat
22-10-16, 10:16
Pertanto nell'immaginario di Star Wars, la lama delle spade laser deve per forza avere delle proprietà fisiche; Un peso, una consistenza, ecc. ecc.

non colgo il sillogismo.

Rage
22-10-16, 10:42
Ma poi qualcuno glielo spieghi che la trilogia originale c'ha 30 anni, e 30 anni fa le coreografie non erano come quelle di oggi. E non c'era la CG per fare la spada laser quindi duellavano con dei cazzo di plasticotti che si sbriciolavano come niente.
E che soprattutto non combattevano come se fossero spadoni, ma semplicemente erano coreografati per combattere come nella scherma, perché se hai in mano un'arma che al minimo contatto porta via un pezzo di arto all'avversario è puro nonsense fare tutte le giravolte e cazzate, uno stile di scherma più tradizionale mirato unicamente ad aprire la guardia all'avversario e portare un singolo colpo è infinitamente più efficace.
Cioè tutta roba che se prendo un bambino di 6 anni e gli faccio vedere il film e gli dico "Fernandello perché combattevano così nel film?", lui mi sa rispondere, mentre miapiccolina non è in grado di contestualizzare il semplice fatto che un film di 30 anni fa per ovvi motivi non ha le coreografie di quelli odierni.

Quanto alla spiegazione di Bullock... si ok ma quindi cosa aggiungerebbe tutto ciò alla narrazione?
Cioè, se un cristallo rimane permanente, a cosa serve tutto ciò? Ancora continua ad avere tutto poco senso. Quindi per dire, Grievous usa spade blu e verdi perché avevano già avuto quel tipo di imprinting, giusto? Non cambiano in rosse. E idem se un Sith domani trova una spada blu, la può usare normalmente senza cambiarla in rossa? E tutto questo in che modo aggiunge minimamente qualcosa? L'unica cosa che aggiunge mi pare sia un elemento di boiata bimbominchiosa alla Harry Potter.

Davvero non vi disturba questa cosa? I colori diversi come differenza pratica per indicare una specializzazione hanno senso, sono come stemmi o gradi diversi di un'uniforme per indicare un certo reparto, ma legare le competenze pratiche di un Jedi alla sua personalità è una boiata assurda. E' come dire che i Jedi sono fatti con lo stampino, tipo che chi è propenso al combattimento è un grunt, chi è propenso a studiare la Forza è il Dalai Lama. Non può esistere uno che è specializzato nel combattimento, ma ha comunque un approccio riflessivo? O uno che è specializzato nell'uso della Forza, ma ha comunque un approccio fisico e aggressivo? Perché no?
In tutto ciò, Dooku in che categoria ricade? E' considerato uno dei migliori duellanti di sempre e al tempo stesso ha studiato i misteri della Forza ed è un individuo dall'approccio poco diretto. E se aveva già la propria spada (di qualunque colore fosse), e se i cristalli tanto sono permanenti, perché si è preso la briga di forgiarne una nuova col cristallo rosso?
E Kit Fisto? Anche lui esperto combattente, aggressivo e con un approccio molto fisico, ma ha la lama verde.
Deh, dieci punti a Grifondoro. :asd:

Gionny_Ren
22-10-16, 10:49
Un esempio molto più consono .

Volendo essere puntigliosi (e qui molti lo sono a quanto vedo), in realtà un esempio consono non può esistere, per il semplice motivo che le spade laser sono un prodotto di fantasia.
Quindi per non svaccare la discussione dobbiamo attenerci a quello che viene mostrato nei film e quello che viene spiegato ufficialmente (e certamente roba scritta nel manuale di KOTOR non lo è).

Nei film utilizzano le spade laser come fossero vere, quindi dobbiamo per forza ritenere che rispondo alle leggi della fisica.
Mentre il creatore della saga (credo che per questo dobbiamo ritenerla una fonte ufficiale) ha detto negli speciali ai film che le spade laser avevano un "peso" e pertanto c'è bisogno di una certa forza fisica per adoperarle.

Gionny_Ren
22-10-16, 11:01
Ma poi qualcuno glielo spieghi che la trilogia originale c'ha 30 anni, e 30 anni fa le coreografie non erano come quelle di oggi. E non c'era la CG per fare la spada laser quindi duellavano con dei cazzo di plasticotti che si sbriciolavano come niente.

Che stai a dire, anche nei prequel e nei film odierni si sono utilizzati i "plasticotti".



Quanto alla spiegazione di Bullock... si ok ma quindi cosa aggiungerebbe tutto ciò alla narrazione?


Il semplice fatto che si possono raccontare storie con questo elemento dentro, come già fatto in Clone Wars, Rebels ed Il Risveglio della Forza.
E' un elemento in più di Star Wars che va a definire meglio il suo universo narrativo.



Davvero non vi disturba questa cosa?

Per te è una boiata da bimbominchia solo perché va contro il tuo KOTOR preferito. :bua:


ma legare le competenze pratiche di un Jedi alla sua personalità è una boiata assurda.

Ancora con questa storia della personalità?!

Guarda che nessuno ha parlato della personalità, eh.

Rage
22-10-16, 11:18
Ma sei bacato? Hai problemi di comprensione, deficit intellettivi? Semplice e pura ignoranza?
Cioè serve davvero spiegarti la differenza tra coreografare un tizio di due metri in armatura e un vecchio che combattono con dei plasticotti negli anni 80, contro coreografare degli attori negli anni 2000? O la differenza tra un effetto speciale pratico ed uno in digitale? Ma fai sul serio?

Kohnny
22-10-16, 11:25
Volendo essere puntigliosi (e qui molti lo sono a quanto vedo), in realtà un esempio consono non può esistere, per il semplice motivo che le spade laser sono un prodotto di fantasia.
Quindi per non svaccare la discussione dobbiamo attenerci a quello che viene mostrato nei film e quello che viene spiegato ufficialmente (e certamente roba scritta nel manuale di KOTOR non lo è).

Nei film utilizzano le spade laser come fossero vere, quindi dobbiamo per forza ritenere che rispondo alle leggi della fisica.
Mentre il creatore della saga (credo che per questo dobbiamo ritenerla una fonte ufficiale) ha detto negli speciali ai film che le spade laser avevano un "peso" e pertanto c'è bisogno di una certa forza fisica per adoperarle.
sì, dovuto all'elsa perchè la aveva immaginata come un propulsore di raggi, non per la lama.

Poi è del tutto evidente che nel film le utilizzano come fossero vere, gli attori, sotto gli effetti speciali, hanno comunque in mano un bastone che ha un peso ed è impossibile farli muovere e farli apparire come se quel peso non ci fosse.

Gionny_Ren
22-10-16, 11:29
Ma sei bacato? Hai problemi di comprensione, deficit intellettivi? Semplice e pura ignoranza?
Cioè serve davvero spiegarti la differenza tra coreografare un tizio di due metri in armatura e un vecchio che combattono con dei plasticotti negli anni 80, contro coreografare degli attori negli anni 2000? O la differenza tra un effetto speciale pratico ed uno in digitale? Ma fai sul serio?

In tutti e sette i film finora rilasciati, i combattimenti di spade avvengono tra persone fisiche con oggetti reali, che solo in post produzione vengono sostituiti con effetti speciali (siano essi di natura fotografica o digitale). :caffe:

Solo di tanto in tanto gli attori in carne ed ossa sono sostituiti da controfigure digitali, ma questo serve quando i personaggi devono saltare o muoversi in modo sovrumano. Non i modo specifico per la spada.

garese
22-10-16, 11:29
Ecco la spiegazione for dummies

http://i.imgur.com/PVWr6B6.png

Rage
22-10-16, 11:39
In tutti e sette i film finora rilasciati, i combattimenti di spade avvengono tra persone fisiche con oggetti reali, che solo in post produzione vengono sostituiti con effetti speciali (siano essi di natura fotografica o digitale). :caffe:

Solo di tanto in tanto gli attori in carne ed ossa sono sostituiti da controfigure digitali, ma questo serve quando i personaggi devono saltare o muoversi in modo sovrumano. Non i modo specifico per la spada.


Hai problemi di comprensione, deficit intellettivi?


Oh ok, mi rispondo da solo, grazie per il chiarimento :sisi:

Gionny_Ren
22-10-16, 11:43
Continua pure ad insultarmi, ma stai dicendo un mare di fesserie. :caffe:

Rage
22-10-16, 11:58
Mamma mia che livello :facepalm: spiegato come sarebbe spiegato ad un ebete: 30 anni fa le coreografie dei combattimenti, in qualunque film, non erano come quelle odierne. In qualunque film.
E' il motivo per cui all'epoca avevi i film con Schwarzenegger con lui che tira i pugnoni a caso e oggi hai film come Winter Soldier in cui tutto è infinitamente più calibrato. Non c'entra una sega di niente il peso delle spade e gli spadoni, giusto uno come te può non arrivarci. Nei film originali combattevano così perchè un Vader in armatura o dei medioman come Obi Wan e Luke non potevi farli combattere diversamente, gli attori non avevano quel tipo di preparazione se non in rarissimi casi ed i mezzi per le coreografie non erano a livello di quelli odierni.
Ma tu sei miapiccolina, e ti serve una spiegazione per filo e per segno su una cosa che persino un bambino capirebbe al volo, e anche lì continui a straparlare di roba a caso, contraddirti da solo e farcire tutto di minchiate che non hanno assolutamente nulla a che vedere con la discussione (tipo i tuoi sillogismi a caso che funzionano solo nella tua testa).

Dai ti metto le figure così anche tu capisci, forse, prima o poi

https://i.makeagif.com/media/8-19-2015/MJj8GV.gif

http://marketingdeconteudo.com/wp-content/uploads/2015/12/star-wars-7.gif

http://i.imgur.com/UTjEHMr.gif

- - - Aggiornato - - -

Specifico, te ne ho messe due della nuova trilogia per farti capire:
1) la differenza della coreografia tra due esseri umani
2) come viene animato e coreografato un cyborg

Almeno hai proprio tutto il quadretto che include sia gli umani che Vader. Più di così è impossibile fare, lo capirebbe anche il mio cane.

Gionny_Ren
22-10-16, 12:11
Puoi mettere tutte le gif animate che vuoi, ma il concetto di base non cambia. Quelli sono combattimenti di cappa e spada. :caffe:

Ceccazzo
22-10-16, 13:31
rage datti una calmata, partecipa senza dare dell'idiota a nessuno

Rage
22-10-16, 13:48
rage datti una calmata, partecipa senza dare dell'idiota a nessuno

Ma dai come minchia si fa. O questo sta trollando duro, e lo spero perché almeno vuol dire che ha un cervello, o veramente ha qualche problema.

Ceccazzo
22-10-16, 14:29
boh, io non capisco come minchia si fa ad incazzarsi così, ma non è che ti insulto a tutto spiano

Gionny_Ren
22-10-16, 15:24
Ma dai come minchia si fa. O questo sta trollando duro, e lo spero perché almeno vuol dire che ha un cervello, o veramente ha qualche problema.

Tu accusi me di trollare.
Eppure sei tu che stai vendendo per verità assolute delle teorie prese da manuali da sempre non canonici.
Esalti così tanto il vecchio EU quando ti fa comodo, ma poi neghi che certe cose sono state dette proprio nel vecchio EU.
Prima dici che i film sono la Bibbia, poi non riconosci il fatto che le spade, proprio nei film, sono usate nel più classico dei modi.
Ma per te quello che trolla sono io. :bua:

Det. Bullock
22-10-16, 16:21
Quanto alla spiegazione di Bullock... si ok ma quindi cosa aggiungerebbe tutto ciò alla narrazione?
Cioè, se un cristallo rimane permanente, a cosa serve tutto ciò? Ancora continua ad avere tutto poco senso. Quindi per dire, Grievous usa spade blu e verdi perché avevano già avuto quel tipo di imprinting, giusto? Non cambiano in rosse. E idem se un Sith domani trova una spada blu, la può usare normalmente senza cambiarla in rossa? E tutto questo in che modo aggiunge minimamente qualcosa? L'unica cosa che aggiunge mi pare sia un elemento di boiata bimbominchiosa alla Harry Potter.
Necessari o meno ricorda che i Jedi e i Sith sono comunque una religione anche se venerano qualcosa che nel loro universo ha conseguenze più tangibili di qualsiasi divinità nel mondo reale, probabilmente non è necessario "sintonizzare" il cristallo e se ne può prendere uno a caso ma la comunione con la forza (o il dominio di essa per i Sith) espresso in un proprio cristallo è un rituale fondamentale in entrambi gli ordini, è probabile che forzare un cristallo a diventare rosso sia un rito di passaggio essenziale per un Sith anche se è un ex Jedi che ha già la propria spada laser.



Davvero non vi disturba questa cosa? I colori diversi come differenza pratica per indicare una specializzazione hanno senso, sono come stemmi o gradi diversi di un'uniforme per indicare un certo reparto, ma legare le competenze pratiche di un Jedi alla sua personalità è una boiata assurda. E' come dire che i Jedi sono fatti con lo stampino, tipo che chi è propenso al combattimento è un grunt, chi è propenso a studiare la Forza è il Dalai Lama. Non può esistere uno che è specializzato nel combattimento, ma ha comunque un approccio riflessivo? O uno che è specializzato nell'uso della Forza, ma ha comunque un approccio fisico e aggressivo? Perché no?
In tutto ciò, Dooku in che categoria ricade? E' considerato uno dei migliori duellanti di sempre e al tempo stesso ha studiato i misteri della Forza ed è un individuo dall'approccio poco diretto. E se aveva già la propria spada (di qualunque colore fosse), e se i cristalli tanto sono permanenti, perché si è preso la briga di forgiarne una nuova col cristallo rosso?
E Kit Fisto? Anche lui esperto combattente, aggressivo e con un approccio molto fisico, ma ha la lama verde.
Deh, dieci punti a Grifondoro. :asd:
Una propensione mica vuol dire che fai cagare in combattimento, smettila di pensare come quei GDR bioware (che si prendono tante licenze nel nome del bilanciamento delle classi), tecnicamente parlando i Jedi hanno sempre un minimo di capacità in tutto se non nelle abilità più rare.

alternat
22-10-16, 16:24
però Errol Flynn (già negli anni quaranta) e Guy Williams (che sarebbe Zorro nella serie del '57 e successivi) saltavano a destra e a manca duellando... non è che semplicemente Alec Guiness era vecchio e David Prowse ingolfato in un'armatura di plastica e gommapiuma, e più di quello non potevano fare?

Det. Bullock
22-10-16, 16:56
però Errol Flynn (già negli anni quaranta) e Guy Williams (che sarebbe Zorro nella serie del '57 e successivi) saltavano a destra e a manca duellando... non è che semplicemente Alec Guiness era vecchio e David Prowse ingolfato in un'armatura di plastica e gommapiuma, e più di quello non potevano fare?
C'era anche il fatto che i "prop" usati erano diversi da quelli nei film successivi, usavano un bastone catarifrangente rotante (c'era un meccanismo nell'impugnatura) che era più pesante e più fragile (il rivestimento catarifrangente si grattava via se colpivi troppo forte) della semplice stanga metallica usata nei duelli successivi in un tentativo di dare l'idea di una spada laser senza usare effetti speciali o comunque di avere un'illuminazione realistica ma siccome l'effetto era troppo dipendente dall'angolo in cui era inclinata la spada alla fine optarono per aggiungerci le lame colorate in post-produzione.
Nei film successivi e nei prequel si usava una semplice stanga di metallo o plastica di varie lunghezze a seconda del tipo di scena mentre in TFA hanno usato una variamente delle spade illuminate che usano i fan del tipo più costoso perché sono molto più resistenti del vecchio meccanismo di epIV e consentono di avere il vantaggio di proiettare la luce realisticamente sugli attori già "in-camera" aggiungendo solo la lama in post.

Rage
22-10-16, 17:31
Ma infatti, chiunque con due dita di buonsenso e/o cervello si rende perfettamente conto dei limiti tecnici di 30 anni fa per i combattimenti, del tipo che all'epoca un Vader in armatura poteva fare quel tanto di movimento minimo, mentre oggi un Grievous lo animi in CGI. O che Guinnes aveva duecento anni per gamba e non lo puoi coreografare come si fa ora per un Dooku o Gandalf. E di conseguenza, i duelli con le spade laser erano così perché DOVEVANO essere così. Non perché sono spadoni grossi e pesantissimi.
Però appunto, serve quel minimo minimo di buonsenso.


boh, io non capisco come minchia si fa ad incazzarsi così, ma non è che ti insulto a tutto spiano

Si però permetterai che è il forum "Cinema" scusa. Io non sono di quelli che rompono il cazzo coi pipponi infiniti sulla metafisica dell'essere di Kubrick, ma qui ci sono botta e risposta che vanno avanti con uno che su dieci parole ne capisce forse due. Capisci che mi chiedo o cosa ci faccia qui, o se mi stia pigliando per il culo.

Necronomicon
22-10-16, 20:50
Su cosa era nata questa discussione? :Asd:

Continuo a guardare clone wars, ho quasi finito la seconda stagione. Speravo di trovare roba interessante essendo la serie tutto canone. Invece è una noia mortale :asd: ogni tanto un episodio decente ma nulla più. Lo stile poi... Ok, gusti, ma a me fa un po' schifo

Gionny_Ren
22-10-16, 21:33
però Errol Flynn (già negli anni quaranta) e Guy Williams (che sarebbe Zorro nella serie del '57 e successivi) saltavano a destra e a manca duellando... non è che semplicemente Alec Guiness era vecchio e David Prowse ingolfato in un'armatura di plastica e gommapiuma, e più di quello non potevano fare?

Certo, ma bisogna considerare che, sopratutto per il primo film, era tutto un pò improvvisato. Per il semplice motivo che era la prima volta che si cercava di creare quel particolare tipo di effetto speciale.

Gionny_Ren
22-10-16, 21:39
E di conseguenza, i duelli con le spade laser erano così perché DOVEVANO essere così. Non perché sono spadoni grossi e pesantissimi.
Però appunto, serve quel minimo minimo di buonsenso.


Oltre agli insulti, vai sempre per esagerazione; Nessuno ha detto che le spade laser sono pesantissime, ma che hanno un peso ed anche una consistenza.

Oggi puoi fare un personaggio in CGI che combatte con le spade laser, ma non lo animi come se le spade pesassero zero o fossero immateriali.
Alla fine, come ho già detto, si tratta sempre di lotte alla cappa e spade, come hai tempi di Errol Flynn.

Gionny_Ren
23-10-16, 06:26
EPISODIO VIII DARA' PIU' DETTAGLI SULLE ORIGINI DI REY

A confermarlo è la stessa attrice, Daisy Ridley che ha fatto intendere che sapremo di più dei suoi rapporti di parentela l’anno prossimo: "Vedremo tra un anno. Abbiate pazienza su questa domanda."

Inoltre ha smentito che possa esserci una relazione di parentela tra il suo personaggio e Jyn Erso: “Penso che non funzionerebbe a livello di storia, perché lei è in un altro periodo, in quello di Darth Vader, in fin dei conti potrebbe essere la mia bisnonna. Anzi no, mia nonna. Chissà, potrebbe accadere, specialmente nella galassia lontana, lontana.”

Nightgaunt
23-10-16, 07:48
E mi raccomando,questi dettagli raccontaceli prima che andiamo al cinema, altrimenti in sala rimaniamo tutti disorientati e spiazzati!

alternat
23-10-16, 08:30
EPISODIO VIII DARA' PIU' DETTAGLI SULLE ORIGINI DI REY

A confermarlo è la stessa attrice, Daisy Ridley che ha fatto intendere che sapremo di più dei suoi rapporti di parentela l’anno prossimo: "Vedremo tra un anno. Abbiate pazienza su questa domanda."

Inoltre ha smentito che possa esserci una relazione di parentela tra il suo personaggio e Jyn Erso: “Penso che non funzionerebbe a livello di storia, perché lei è in un altro periodo, in quello di Darth Vader, in fin dei conti potrebbe essere la mia bisnonna. Anzi no, mia nonna. Chissà, potrebbe accadere, specialmente nella galassia lontana, lontana.”

ma pensa te.
che scoop.

Kea Black
23-10-16, 08:35
rey, sono tuo padre!

nooooooooooooooooooooooooooo

manuè
23-10-16, 08:52
però Errol Flynn (già negli anni quaranta) e Guy Williams (che sarebbe Zorro nella serie del '57 e successivi) saltavano a destra e a manca duellando... non è che semplicemente Alec Guiness era vecchio e David Prowse ingolfato in un'armatura di plastica e gommapiuma, e più di quello non potevano fare?
sia quello che sia, quello è stato il duello più epico di tutta la saga, prima anche del combattimento luke vs papino :snob:

Necronomicon
23-10-16, 09:20
O è sorella di Kylo o è figlia di Luke.
Meno probabile sia figlia di Kylo

manuè
23-10-16, 09:38
è la figlia di luke, ma lo si scoprirà dopo che sarà stata rapeata dal cugino cattivo... g.r.r.martin seal of approval :asd:

Kea Black
23-10-16, 09:40
non può essere sorella di kylo

se fosse così significherebbe che non ha riconosciuto ne il fratello ne nessuno dei due genitori e già qui mi pare strano, perché per essere sopravvissuta da sola su quel pianeta non possono certo avercela lasciata ancora in fasce

inoltre anche fosse il caso che lei non si ricordi di loro, perché tutti e tre avrebbero dovuto volerle nascondere la parentela una volta che se la sono ritrovata davanti? soprattutto kylo che avrebbe potuto usare una simile rivelazione per convincerla a seguirlo

e poi lei non avrebbe scoperto la parentela con kilo quando gli ha letto la mente?

Gionny_Ren
23-10-16, 10:23
Io continuo a preferire il rumor che Rey sia figlia di

due allievi di Luke che hanno nascosto la piccola su Jakku, ma poi sono stati uccisi dai cavalieri di Ren e quindi non sono più tornati a prenderla.

Camus
23-10-16, 10:54
Ma perché devono essere parenti?

Kea Black
23-10-16, 11:01
potrebbero anche cambiare qualcosa stavolta, ma se ti abbandonano una bambina force sensitive su un pianeta deserto, senza dirti chi sono i genitori, che sia parente di qualcuno "importante" te lo aspetti pure eh

Gionny_Ren
23-10-16, 11:16
In realtà c'è sempre in ballo quel pezzo di sceneggiatura "trapelato" che rivelava
l'origine di Ray, figlia della Forza, così come lo fu Anakin
Questo spiegherebbe un bel pò di cose viste nel Risveglio della Forza.

Camus
23-10-16, 11:20
potrebbero anche cambiare qualcosa stavolta, ma se ti abbandonano una bambina force sensitive su un pianeta deserto, senza dirti chi sono i genitori, che sia parente di qualcuno "importante" te lo aspetti pure ehanakin non era figlio di nessuno, di solito i jedi sono celibi quindi le nuove generazioni di jedi sono sempre figli di non jedi e per finire dato che si parla di risveglio della forza non sarebbe assurdo l'introduzione di nuovi jedi slegati dai precedenti, il tutto per rendere più facile da seguire, e da vendere, il nuovo universo di star wars.

Kea Black
23-10-16, 11:20
In realtà c'è sempre in ballo quel pezzo di sceneggiatura "trapelato" che rivelava
l'origine di Ray, figlia della Forza, così come lo fu Anakin
Questo spiegherebbe un bel pò di cose viste nel Risveglio della Forza.

possibile, ma dovrebbe comunque
avere una madre
no?

Gionny_Ren
23-10-16, 11:33
possibile, ma dovrebbe comunque
avere una madre
no?

La madre di Rey potrebbe essere proprio

una delle allieve di Luke, questo spiegherebbe anche perché non è tornata a riprenderla.


L'origine di Rey potrebbe essere legata all'origine degli Jedi (che poi spiegherebbe anche l'origine di Anakin):

Luke racconta a Rey che il Consiglio degli Jedi era divenuto arrogante e che nascondeva un segreto che ha causato la sua rovina. Il vecchio maestro Jedi prende la mano di Rey e le mostra dei flash del passato. Vedono due ragazzini – fratello e sorella – che giocano nei paraggi di un albero su un pianeta alieno. Il ragazzino nota che la sua forza e la sua intuitività aumentano quando è più vicino all’albero. La ragazza constata che, però, l’albero rende suo fratello più arrogante. Un giorno i due hanno un litigio e il ragazzino finisce per uccidere sua sorella, poi tocca l’albero e si ritrova “trasformato”. Uccide i suoi genitori e abbandona il pianeta. Nel mentre, ci viene fatto vedere che in realtà la ragazza è viva, anch’essa “trasformata” dall’albero che usa il suo potere per dare vita all’Ordine degli Jedi

Questi sono sempre "presunti pezzi della sceneggiatura di Ep. VIII".

Sandro Storti
02-11-16, 15:03
Finalmente uscito il Bluray in 3D. :sisi:

Gionny_Ren
10-11-16, 09:02
Rivisto ieri sera Ep. I.
Alla luce del romanzo di Luceno, Darth Pleguies, i cui eventi si svolgono prima e durante La Minaccia Fantasma, forse sono riuscito finalmente ad inquadrare il motivo per cui questo film non mi è mai andato giù.

Al di la dei difetti di cui abbiamo abbondantemente discusso; Jar Jar, il piccolo petulante Anakin, gli occhi della madre, ecc. ecc.
Ciò che maggiormente fa sembrare Ep. I un’occasione mancata è la consapevolezza, raggiunta proprio leggendo il romanzo di Luceno che il film ti sta raccontando dei fatti marginali, mentre i grandi eventi della galassia si stanno svolgendo da un’altra parte.

Si, certo, la figura di Anakin è fondamentale per la storia di Star Wars, ma il punto è che lo diventerà nei prossimi anni. In Ep. I egli non è altro che una “nota a margine” nei gradi fatti che stanno plasmando la galassia.
E’ un pò come se Lucas avesse fatto Una Nuova Speranza con Luke bambino, mostrandoci come Obi Wan veglia su di lui, cercando segretamente di addestrarlo per il suo grande futuro. Ma nel mentre che ci viene mostrato tutto questo, ci stiamo perdendo la Ribellione che deve vedersela con la minaccia della Morte Nera. :bua:

Ecco quindi che tutta la parte su Tatooine, compre la corsa degli sgusci, finisce per essere solo un riempitivo o una pausa in attesa che la vera storia incominci. Ma il problema è che non incomincia mai. :bua:
Anche la battaglia per la riconquista di Naboo sembra superflua, messa nel film giusto per far vedere “una guerra”, con la solita battaglia spaziale, e così giustificare il titolo di Star Wars.
Volendo fare un parallelo con il Signore degli Anelli, è come se invece di mostrarci l’assedio di Minas Tirith, Peter Jackson avesse fatto un film con gli Hobbit intenti a difendere la Contea dagli Orci. E’ sempre una battaglia tra bene e male, ma così l’epica va a farsi benedire.

Parlando sempre di Anakin, il film glissa anche su l’unico aspetto del piccolo Darth Vader che avrebbe un certa rilevanza narrativa. Mi riferisco alla sua origine.
Il film ci dice che è nato dalla Forza, certo, ma come? Perché? E’ stato qualcuno o è avvenuto tutto per il solo volere della Forza?
Domande a cui il libro di Luceno da una risposta, anche se non ufficiale, riuscendo a mostrarci una visione più ampia di quello che sta succedendo; L’articolato piano dei Sith per riprendere il controllo della Galassia, il motivo dell’immobilismo degli Jedi, ed altre cose che nel film purtroppo non ci sono.

In soldoni spero davvero che con il prossimo Ep. VIII, così come alcuni rumors indicavano, vengano rivelati alcuni segreti che fanno riferimento proprio al periodo di Ep. I. Chiarendoci, in modo ufficiale, una volta per tutte cosa sta veramente succedendo nella galassia prima della nascita dell’Impero.

Necronomicon
10-11-16, 09:30
La madre di Rey potrebbe essere proprio

una delle allieve di Luke, questo spiegherebbe anche perché non è tornata a riprenderla.


L'origine di Rey potrebbe essere legata all'origine degli Jedi (che poi spiegherebbe anche l'origine di Anakin):

Luke racconta a Rey che il Consiglio degli Jedi era divenuto arrogante e che nascondeva un segreto che ha causato la sua rovina. Il vecchio maestro Jedi prende la mano di Rey e le mostra dei flash del passato. Vedono due ragazzini – fratello e sorella – che giocano nei paraggi di un albero su un pianeta alieno. Il ragazzino nota che la sua forza e la sua intuitività aumentano quando è più vicino all’albero. La ragazza constata che, però, l’albero rende suo fratello più arrogante. Un giorno i due hanno un litigio e il ragazzino finisce per uccidere sua sorella, poi tocca l’albero e si ritrova “trasformato”. Uccide i suoi genitori e abbandona il pianeta. Nel mentre, ci viene fatto vedere che in realtà la ragazza è viva, anch’essa “trasformata” dall’albero che usa il suo potere per dare vita all’Ordine degli Jedi

Questi sono sempre "presunti pezzi della sceneggiatura di Ep. VIII".
Sarebbe veramente orribile se fosse così, 'na puttanata

Black Tiger
10-11-16, 09:48
Sarebbe veramente orribile se fosse così, 'na puttanata
A me invece piace.
Certamente è meglio di quella minchiata dei midicosi.

Kallor
10-11-16, 12:24
eh bhe molto meglio l'albero azzurro :asd:

Lo Zio
10-11-16, 12:36
madunna. i jedi vegani.

:facepalm:

manuè
10-11-16, 13:49
Certamente è meglio di quella minchiata dei midicosi.
quella che ha ridotto la forza da forza mistica dell'universo ad infezione batterica? :asd:

Kodd
10-11-16, 14:14
Rivisto ieri sera Ep. I.
Alla luce del romanzo di Luceno, Darth Pleguies, i cui eventi si svolgono prima e durante La Minaccia Fantasma, forse sono riuscito finalmente ad inquadrare il motivo per cui questo film non mi è mai andato giù.

Al di la dei difetti di cui abbiamo abbondantemente discusso; Jar Jar, il piccolo petulante Anakin, gli occhi della madre, ecc. ecc.
Ciò che maggiormente fa sembrare Ep. I un’occasione mancata è la consapevolezza, raggiunta proprio leggendo il romanzo di Luceno che il film ti sta raccontando dei fatti marginali, mentre i grandi eventi della galassia si stanno svolgendo da un’altra parte.

Si, certo, la figura di Anakin è fondamentale per la storia di Star Wars, ma il punto è che lo diventerà nei prossimi anni. In Ep. I egli non è altro che una “nota a margine” nei gradi fatti che stanno plasmando la galassia.
E’ un pò come se Lucas avesse fatto Una Nuova Speranza con Luke bambino, mostrandoci come Obi Wan veglia su di lui, cercando segretamente di addestrarlo per il suo grande futuro. Ma nel mentre che ci viene mostrato tutto questo, ci stiamo perdendo la Ribellione che deve vedersela con la minaccia della Morte Nera. :bua:

Ecco quindi che tutta la parte su Tatooine, compre la corsa degli sgusci, finisce per essere solo un riempitivo o una pausa in attesa che la vera storia incominci. Ma il problema è che non incomincia mai. :bua:
Anche la battaglia per la riconquista di Naboo sembra superflua, messa nel film giusto per far vedere “una guerra”, con la solita battaglia spaziale, e così giustificare il titolo di Star Wars.
Volendo fare un parallelo con il Signore degli Anelli, è come se invece di mostrarci l’assedio di Minas Tirith, Peter Jackson avesse fatto un film con gli Hobbit intenti a difendere la Contea dagli Orci. E’ sempre una battaglia tra bene e male, ma così l’epica va a farsi benedire.

Parlando sempre di Anakin, il film glissa anche su l’unico aspetto del piccolo Darth Vader che avrebbe un certa rilevanza narrativa. Mi riferisco alla sua origine.
Il film ci dice che è nato dalla Forza, certo, ma come? Perché? E’ stato qualcuno o è avvenuto tutto per il solo volere della Forza?
Domande a cui il libro di Luceno da una risposta, anche se non ufficiale, riuscendo a mostrarci una visione più ampia di quello che sta succedendo; L’articolato piano dei Sith per riprendere il controllo della Galassia, il motivo dell’immobilismo degli Jedi, ed altre cose che nel film purtroppo non ci sono.

In soldoni spero davvero che con il prossimo Ep. VIII, così come alcuni rumors indicavano, vengano rivelati alcuni segreti che fanno riferimento proprio al periodo di Ep. I. Chiarendoci, in modo ufficiale, una volta per tutte cosa sta veramente succedendo nella galassia prima della nascita dell’Impero.

Non ho letto il libro che citi ma sono d'accordo con questa analisi su Ep1 che in effetti è il peggior film della saga secondo me.
Poi alla luce di queste considerazioni affossa sempre più... :bua:

Lo Zio
10-11-16, 14:16
Il film ci dice che è nato dalla Forza, certo, ma come? Perché? E’ stato qualcuno o è avvenuto tutto per il solo volere della Forza?
è stato il signore :snob:

Det. Bullock
10-11-16, 15:21
madunna. i jedi vegani.

:facepalm:

Io più che altro ci vedo tanti influssi biblici, un misto tra la storia dell'albero (visto però in chiave positiva) e di Caino e Abele.

Lo Zio
10-11-16, 15:56
che orribilezza :asd:

SimoSky
11-11-16, 17:33
Il punto è che Star Wars è talmente "radicato" nelle anime dei suoi fan che QUALSIASI scelta sarebbe ritenuta sbagliata/orribile.

Camus
11-11-16, 17:55
a me questa scelta sembra abbastanza telefonata e comunque in linea con l'idea di lukas. Anakin era già una brutta copia di gesù con il concepimento, la storia dell'albero e di caino ed abele chiude solo il cerchio alla fine

Gionny_Ren
11-11-16, 19:02
Il punto è che Star Wars è talmente "radicato" nelle anime dei suoi fan che QUALSIASI scelta sarebbe ritenuta sbagliata/orribile.

Beh, quella dei midiclorian era abbastanza orribile e difficile da accettare.
Eppure, devo essere sincero, il romanzo di Luceno, quello dedicato a Darth Plaguies, pensa un pò è riuscito a farmeli, non dico piacere, ma a farmeli accettare. :look:

SimoSky
11-11-16, 20:31
Beh, quella dei midiclorian era abbastanza orribile e difficile da accettare.
Eppure, devo essere sincero, il romanzo di Luceno, quello dedicato a Darth Plaguies, pensa un pò è riuscito a farmeli, non dico piacere, ma a farmeli accettare. :look:

Io ho sempre considerato i midchlorian come un elemento "in più" nella spiegazione della Forza che non va a sconfessare il significato stesso di Forza che emergeva nella VT.

I MC sono solo un collegamento con la Forza, agendo come una specie di organo sensoriale attraverso il quale può essere percepita. I midichlorian permettono la percezione della Forza come gli occhi permettono la percezione della luce.

Se un individuo ha abbastanza midichlorian nel corpo può usarli per comunicare con la Forza.
In sostanza, i midichlorian sono la connessione tra la mente di un individuo e la Forza, permettendo ad alcuni di manipolarla (Jedi).

Diciamo che i midichlorian permettono di distinguere tra un individuo normale e uno capace di sentire/utilizzare la Forza che rimane "un campo di energia generato da tutti gli esseri viventi che pervade l'universo e tutto ciò che esso contiene".

Non capisco dove sia il problema nell'accettare i mc ne perchè dovrebbero sconfessare il significato di Forza che emergeva nei vecchi film....

Gionny_Ren
11-11-16, 21:07
Non capisco dove sia il problema nell'accettare i mc ne perchè dovrebbero sconfessare il significato di Forza che emergeva nei vecchi film....

Ho già risposto a questa domanda, quindi mi limito a copiare ed incollare:

I midiclorian stravolgono completamente la dimensione mistica della Forza e le danno una dimensione terrena, concreta, più scientifica. Esattamente l’opposto di quello che Yoda insegna a Luke nell’Impero Colpisce Ancora; “Devi disimparare ciò che hai imparato”, “La grandezza non conta. Guarda me, giudichi forse me dalla grandezza?”, “illuminati noi siamo, non questa materia grezza!”.

SimoSky
12-11-16, 12:39
Ho già risposto a questa domanda, quindi mi limito a copiare ed incollare:

I midiclorian stravolgono completamente la dimensione mistica della Forza e le danno una dimensione terrena, concreta, più scientifica. Esattamente l’opposto di quello che Yoda insegna a Luke nell’Impero Colpisce Ancora; “Devi disimparare ciò che hai imparato”, “La grandezza non conta. Guarda me, giudichi forse me dalla grandezza?”, “illuminati noi siamo, non questa materia grezza!”.

Si ma Yoda si rivolge a Luke sapendo che quest'ultimo era "potente nella Forza" e avrebbe potuto imparare a sfruttarla.

Nella NT, semplicemente, ci spiegano scientificamente il perchè alcuni soggetti sono capaci di sentire/utilizzare/manipolare la Forza mentre altri no.

La Forza rimane qualcosa di "mistico" ma solo alcuni soggetti (predisposti) possono mettersi in contatto con essa....e i midichlorian permettono appunto di mettersi in contatto con la Forza.

nyonik
13-11-16, 12:27
Beh però Yoda dice chiaramente che la capacità di usare la Forza non dipende dal corpo o dalla materia.
Con la faccenda dei midiclorian invece risulta l'esatto opposto.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Lo Zio
13-11-16, 12:50
si vede che yoda non ha mai fatto le analisi del sangue :asd: ah, sti vecchi

Det. Bullock
13-11-16, 16:18
Beh però Yoda dice chiaramente che la capacità di usare la Forza non dipende dal corpo o dalla materia.
Con la faccenda dei midiclorian invece risulta l'esatto opposto.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Non proprio, ha detto che "siamo esseri luminosi non questa materia grezza".



si vede che yoda non ha mai fatto le analisi del sangue :asd: ah, sti vecchi

Le ha fatte visto che in ep I citano proprio lui come riferimento massimo della concentrazione di midiclorian.

SimoSky
13-11-16, 17:01
Beh però Yoda dice chiaramente che la capacità di usare la Forza non dipende dal corpo o dalla materia.
Con la faccenda dei midiclorian invece risulta l'esatto opposto.


Dopo il fallimento di Luke che giudica "troppo grande" la nave per essere tirata tu le parole di Yoda sono:

"La grandezza non conta. Guarda me. Giudichi forse me dalla grandezza? Non dovresti farlo infatti, perché mio alleato è la Forza, ed un potente alleato essa è! .
La vita essa crea..ed accresce. La sua energia ci circonda e ci lega. Illuminati noi siamo... non questa materia grezza! .
Tu devi SENTIRE la Forza intorno a te. Qui, tra te, me, l'albero, la pietra, dovunque!...si...anche fra la terra e la nave".

In sostanza Yoda spiega che la Forza è un'energia che pervade l'intero Universo ed è quindi presente in ogni cosa/essere vivente.

E che la capacità di sentirla/utilizzarla non dipende certo dai muscoli o dalla forza fisica di una persona ( = materia grezza) bensì dalla capacità dell'individuo di mettersi in contatto con essa, di "sentirla" ( = essere illuminati).

E questo concetto NON smentisce il fatto che questa capacità di sentire la Forza (e quindi manipolarla) possa dipendere dal numero di midichlorian presente in un individuo.
E' una spiegazione scientifica, è vero, che può anche non piacere ma rappresenta il motivo per cui non tutti possono sentire/utilizzare la Forza allo stesso modo ed è il motivo per cui alcuni individui sono "più potenti nella Forza" rispetto ad altri.

Insomma: la Forza rimane questo campo di energia mistico mentre i midichlorian sono semplicemente il "mezzo" con cui un individuo può mettersi in contatto con essa. E, all'aumentare del numero di midichlorian, cresce la "sensibilità" verso la Forza e quindi il potenziale teorico di un Jedi.

Possiamo quindi dire che l'introduzione dei midichlorian approfondisce il concetto e la conoscenza del significato di Forza in SW. Approfondimento che poteva anche essere evitato (su questo posso essere d'accordo) ma che, appunto, non va a smentire/sconfessare nulla di quanto emerso nella VT.... :nono:

Gionny_Ren
13-11-16, 17:04
Non proprio, ha detto che "siamo esseri luminosi non questa materia grezza".


La battuta esatta è “illuminati noi siamo, non questa materia grezza!”
E' ovvio che Yoda insegna a Luke che il pensiero vince sulla materia. Ed è l'intensità della tua volontà che determina il vigore della Forza. Non quanti "batteri" hai nel sangue.

nyonik
13-11-16, 17:04
Quello che non capisci che se la forza è una forza mistica non ne puoi dare una spiegazione scientifica. Le due cose si escludono.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Gionny_Ren
13-11-16, 17:23
Insomma: la Forza rimane questo campo di energia mistico mentre i midichlorian sono semplicemente il "mezzo" con cui un individuo può mettersi in contatto con essa. E, all'aumentare del numero di midichlorian, cresce la "sensibilità" verso la Forza e quindi il potenziale teorico di un Jedi.


L'aggettivo "mistico" sottintende un qualcosa di spirituale.
Se io posso misurare scientificamente quest'energia è ovvio che non può avere una natura spirituale.

Nel libro dedicato a Darth Plaguies, Luceno riesce a restituire alla Forza la sua dimensione spirituale e per farlo praticamente nega l'importanza dei midichlorian. L'autore parte dal presupposto che il signore oscuro cerchi di capire la Forza studiando i midichlorian. Ma alla fine comprende che la Forza agiste attraverso altri fattori, a lui ancora sconosciuti, come se i midichlorian siano solo la punta dell'iceberg di un segreto molto più profondo.

SimoSky
13-11-16, 17:35
L'aggettivo "mistico" sottintende un qualcosa di spirituale.
Se io posso misurare scientificamente quest'energia è ovvio che non può avere una natura spirituale.

Attenzione: i midichlorian non misurano l'energia mistica (la Forza) ma misurano la capacità di un individuo di mettersi in contatto con questa energia.

Gionny_Ren
13-11-16, 17:44
Attenzione: i midichlorian non misurano l'energia mistica (la Forza) ma misurano la capacità di un individuo di mettersi in contatto con questa energia.

E' la stessa cosa. Sarebbe come riuscire a misurare la capacita di uno spiritista nel riuscire a mettersi in contatto con gli spiriti.
Se posso farlo, allora posso dimostrare scientificamente anche l'esistenza degli spiriti.

Kea Black
13-11-16, 18:36
per me ha un senso che ai tempi della repubblica i jedi avessero cercato una spiegazione scientifica su cosa fosse la forza e perché alcune persone fossero in grado di usarla e altre no, era un'epoca tecnologica ed era normale che si cercassero spiegazioni anche a fatti apparentemente "mistici", l'avevano trovata nella teoria dei midichlorian (che potrebbe anche non essere la "verità completa", ma solo la teoria che in quel momento funzionava meglio e spiegava con miglior approssimazione i vari esperimenti che avevano fatto)

poi i jedi cadono, la repubblica cade, yoda si ritrova da solo con luke e deve fare un corso rapido di uso della forza ad un perfetto ignorante che per giunta partiva ad età avanzata, ci sta che non sia sceso nei dettagli scentifici e che gli abbia semplicemente detto ciò che aveva bisogno di sentirsi dire sul momento


poi capisco che si possa preferire l'aura di mistero e di misticismo della forza negli episodi originali

Miles teg
13-11-16, 18:40
E poi elementi di rpg sono comodi nei videgiochi: invece di trovare armature da +10 alla forza, trovi +10 ai midiclorian, che ha pure più senso

SimoSky
13-11-16, 18:44
poi i jedi cadono, la repubblica cade, yoda si ritrova da solo con luke e deve fare un corso rapido di uso della forza ad un perfetto ignorante che per giunta partiva ad età avanzata, ci sta che non sia sceso nei dettagli scentifici e che gli abbia semplicemente detto ciò che aveva bisogno di sentirsi dire sul momento


Ma infatti nel contesto di TESB non è assolutamente necessario che venga spiegato per filo e per segno il concetto di midichlorian (a prescindere dal fatto che il concetto di MD, a quell'epoca, non esisteva ovviamente).




poi capisco che si possa preferire l'aura di mistero e di misticismo della forza negli episodi originali

E' chiaro che questo "approfondimento" del concetto di Forza, che inserisce il concetto scientifico di MD, poteva anche essere evitato e ci sta che a molti non sia piaciuto.

Det. Bullock
13-11-16, 18:52
La battuta esatta è “illuminati noi siamo, non questa materia grezza!”
E' ovvio che Yoda insegna a Luke che il pensiero vince sulla materia. Ed è l'intensità della tua volontà che determina il vigore della Forza. Non quanti "batteri" hai nel sangue.
Traducevo direttamente dall'originale:
Luminous beings are we, not this crude matter
L'adattamento italiano a volte bada un po' troppo al labiale.

Leorgrium
19-11-16, 01:19
Quella che gioca con i draghi in game of thrones entra nel cast di han solo:

http://www.starwars.com/news/emilia-clarke-joins-the-han-solo-stand-alone-film

Enriko!!
19-11-16, 02:17
Mah...il bello della trilogia classica è che non c'era bisogno di grandi spiegoni, la forza era questa energia presente nell'universo che gli Jedi riuscivano a sentire sfruttare... c'era questa idea mistica ma niente di più non era una religione una divinità o che altro...non venivano date troppe spiegazioni...alla fine non è niente di più della "magia" nei fantasy...

Trovo tutte le varie spiegazioni e interpretazioni che si sono volute dare dopo inutili...andava bene quello che avevano detto fin da subito non serviva aggiungere altro...

pasquaz
19-11-16, 07:25
Quella che gioca con i draghi in game of thrones entra nel cast di han solo:

http://www.starwars.com/news/emilia-clarke-joins-the-han-solo-stand-alone-film

mica scemi, han capito che il bacino dei giovani SWFag è praticamente identico a quello dei GOTFag quindi con lei nel cast fanno jackpot,

che poi non sappia recitare...dettaglio irrilevante :asd:

Kohnny
19-11-16, 08:36
E su star wars non potrà nemmeno giocarsi la carta "mostriamo le minne"

Necronomicon
19-11-16, 08:55
Sappiamo tutti che erano stati introdotti per poter copiare Dragonball!
That jedi knight... it's over 9000 midiclorian!

Kallor
19-11-16, 09:21
Quella che gioca con i draghi in game of thrones entra nel cast di han solo:

http://www.starwars.com/news/emilia-clarke-joins-the-han-solo-stand-alone-film

avrà 3 armi potentissime ma le terrà in cantina tutto il tempo? :fag:

alternat
19-11-16, 14:33
E su star wars non potrà nemmeno giocarsi la carta "mostriamo le minne"
e se lo fa, gliele nascondono in postproduzione nell'edizione del ventennale

Gionny_Ren
19-11-16, 16:20
E su star wars non potrà nemmeno giocarsi la carta "mostriamo le minne"

Infatti non le mostra nemmeno in Terminator e guarda cosa è successo. :bua:
Spero solo che faccia un personaggio marginale.

Whiplash
19-11-16, 17:03
Terza stagione di rebel il 5 dicembre su Disney XD

Inviato dal mio Corvo viaggiatore

Kodd
19-11-16, 23:33
Terza stagione di rebel il 5 dicembre su Disney XD

Inviato dal mio Corvo viaggiatore

:ok:

Gionny_Ren
21-11-16, 02:13
Rivisto, ieri sera, Ep. II.

E’ incredibile come il giudizio su un film possa cambiare o addirittura essere stravolto, dopo l’ennesima replica. Fortunatamente, il più delle volte, accade che vai a scoprire dei punti di forza che prima ti erano sfuggiti e finisci per apprezzare di più il film.
Evidentemente i prequel di Star Wars sono l’eccezione che conferma la regola… Come facciano a deludermi una volta di più ad ogni replica, è un mistero perfino per me. :bua:

Ep. II è l’unico dei tre prequel che mi fece uscire dalla sala soddisfatto di quello che avevo visto.
Non so perché successe.
Forse perché entrammo in sala con aspettative bassissime dopo la delusione di Ep. I.
Forse perché eravamo circondati da altri fans (era la prima italiana) e ci facemmo trascinare dall'entusiasmo generale, tipo quando Yoda tira fuori la spada laser ed in sala parte l’applauso. C’era perfino una coppia che si era appena sposata, i due erano ancora in abito matrimoniale e quando entrarono ci fu un applauso di apprezzamento da parte di tutti i presenti.
Insomma era un bel momento già di suo che Ep. II riuscì comunque a suggellare con quelle due o tre cosette messe apposta da Lucas per fare fan service.

Oggi, buttato alle spalle il bel ricordo di quella serata di tanti anni fa, Ep. II mi appare veramente insulso e tedioso oltre ogni dire. Sicuramente il peggiore dei tre prequel e questo e tutto dire…

Le uniche cose che mi sento di salvare sono; l’idea che l’esercito di Cloni sia stato creato apposta dal signore oscuro per spingere la galassia in una lunga guerra civile e il personaggio del Conte Dooku, l'unico con un minimo di carisma in tutti e tre i prequel.
Ma tutto viene gestito malissimo da Lucas che sembra non capire la differenza tra “dire” e “raccontare”.

A dire, il film, dice tantissimo, anche troppo per i miei gusti. Si potrebbe affermare che Ep. II è il film dove si chiacchiera di più. Al netto di qualche alterco tra Jedi e vari cacciatori di taglie e della grossa battaglia alla fine del film, i personaggi non fanno altro che parlare; parlano stando seduti, di fronte ad un tavolo, sui cuscini, nell’erba, mentre si godono il panorama, mentre sono al chiuso in una stanza, oppure all’aperto o dentro un’astronave, parlano mentre passeggiano o stando semplicemente in piedi... :sm:

Il dramma vero e che a fronte di tutte queste chiacchiere, le informazioni veramente interessanti vengono omesse o appena accennate. Ecco perché dico che Lucas in Ep. II ci dice tanto, ma in realtà ci racconta poco.
Ci sono pezzi di trama che se fossero stati affrontati in diverso modo avrebbero dato un maggior senso compiuto alla storia.
Ciò che mi ha sempre lasciato perplesso è il comportamento degli Jedi. Pur consapevoli di una guerra provocata dai Sith, si mettono ottusamente al comando dell'esercito della Repubblica.

Passato l’effetto “meraviglia” tipico della prima visione al cinema, anche le scene d’azione e di battaglia che molto mi aveva stupito, ora mi sembrano troppo lunghe e noiose. Oltre che risultare palesemente finte. E si! perché alla luce degli anni Ep. II appare tecnicamente invecchiato male. Si notano troppo gli stacchi tra gli attori reali e le parti di scena ricostruite in CGI. Anche se c’è da dire che rispetto ad Ep. I dove tutto era fastidiosamente pulito e patinato, almeno qui ritroviamo quell’estetica un pò logora e sporca tipica di Star Wars. Questo però non salva alcune sequenze dall’essere ridicole, come quella della fabbrica dei droidi su Geonosis, dove sia la Portman che Christensen non sanno come muoversi e finiscono spesso per “attraversare” gli oggetti che sono stati aggiunti in post produzione.

nyonik
21-11-16, 18:56
Rivisto, ieri sera, Ep. II.
Ciò che mi ha sempre lasciato perplesso è il comportamento degli Jedi. Pur consapevoli di una guerra provocata dai Sith, si mettono ottusamente al comando dell'esercito della Repubblica.



Concordo, si potrebbe anche dire che il fatto di partecipare alla guerra dei cloni in quel modo rappresenta e comporta la sconfitta dell'ordine Jedi.
Gli Jedi di fatto diventano delle marionette nelle mani del signore dei Sith, e come tali vengono manovrati dal lato oscuro.
In oltre partecipando attivamente alla guerra essi violano i principi più basilari dell'ordine, ovvero quelli del essere distaccati e passivi.
Qui Gon in ep. I dice giustamente di poter difendere la regina, ma non fare la guerra per lei. Tutto l'opposto faranno i Jedi.
Per questo si potrebbe dire che la forza smette di essere loro alleata (lo conferma Windu ammettendo che la loro capacità di percepire la forza era diminuita) e li condanna dunque alla sconfitta finale.


Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Zeppeli
22-11-16, 22:55
Rivisto, ieri sera, Ep. II.

E’ incredibile come il giudizio su un film possa cambiare o addirittura essere stravolto, dopo l’ennesima replica. Fortunatamente, il più delle volte, accade che vai a scoprire dei punti di forza che prima ti erano sfuggiti e finisci per apprezzare di più il film.
Evidentemente i prequel di Star Wars sono l’eccezione che conferma la regola… Come facciano a deludermi una volta di più ad ogni replica, è un mistero perfino per me. :bua:



cioè a prima botta ti piacque Episodio "Non mi piace la sabbia. È granulosa, ruvida, irrita la pelle e si infila dappertutto.", conosciuto anche come Episodio "generatore casuale di frasi alla cazzo di cane"?

Det. Bullock
22-11-16, 23:34
cioè a prima botta ti piacque Episodio "Non mi piace la sabbia. È granulosa, ruvida, irrita la pelle e si infila dappertutto.", conosciuto anche come Episodio "generatore casuale di frasi alla cazzo di cane"?

A prima botta tutti tirarono un sospiro di sollievo perché non c'era più il ragazzino e Jar Jar era meno presente.

Gionny_Ren
23-11-16, 08:15
cioè a prima botta ti piacque Episodio "Non mi piace la sabbia. È granulosa, ruvida, irrita la pelle e si infila dappertutto.", conosciuto anche come Episodio "generatore casuale di frasi alla cazzo di cane"?

Mi fa piacere che tu abbia citato l'unica scena veramente ben fatta di tutta quella terrificante storia d'amore. :bua:
Lei civettuola come non mai, con quel vestito da sera che ancora me lo sto sognando. :schiuma:
Lui, con quella perfetta faccia da pesce lesso (che tiene per tutto il film ma in quel caso va bene :asd:), che le accarezza la spalla, ma lasciando intendere che vorrebbe toccare ben altro: "qui invece è tutto così morbido". :mmh?:

Rispetto ad Ep. I, il secondo ha qualche idea azzeccata che può piacere. Mentre la battaglia finale nell'arena e poi in campo aperto, oggi mi appare solo un esercizio di stile, fatta giusto per "facciamo vedere quanto siamo bravi con la CGI", ma in quel momento deve essermi sembrata una salvezza dopo un intero film dove non succedeva nulla d'interessante. :bua:

Lo Zio
23-11-16, 09:34
very old but gold

attenzione, enorme WOT incoming



Siamo su Coruscant, capitale della Repubblica, e il film inizia con la tipa pagata per prendersi missili al posto di Amidala che si prende un missile al posto di Amidala. "Strasob, perdonatemi perché vi ho deluso!" esala la poverina nell'ultimo respiro, mostrando di avere ancora tutti i denti malgrado si sia presa in bocca un missile che ha distrutto un'intera astronave. "Doveva prendersene due?!" si chiede il pubblico. L'azione si sposta quindi presso Obi-Wan, che arriva con il suo discepolo Anakin. "Anakin! Ma sei davvero tu? Quando mi dicevano che il futuro Darth Vader era diventato più grande di me speravo in Viggo Mortensen... o almeno in Jean Reno - che già volevo farmi quando tu non eri ancora nato!", pigola una sorpresa Amidala, all'apparizione di una bietola che non c'entra nulla
1. Con Darth Vader da bambino
2. Con Darth Vader in primo luogo
"Oh, principessa, l'ultima volta che ci siamo visti avevo quattro anni, ma già avevo il pisellino duro pensando a voi - un effetto collaterale dei Midichlorian, mi dicono, poco importa se su questo brillante concetto George ha già calato il sipario. Insomma, mi amo e vi tormento... cioè, VI amo e MI tormento...". "Non parlate così che mi fate ridere", conclude Amidala arrossendo, e se ne va.

L'occasione dell'incontro è una grave crisi di qualche tipo, sulla quale Amidala non è d'accordo. "Il giorno che la Democrazia finisce, la Democrazia è finita, quindi dobbiamo difenderla a tutti i costi", proclama pestando il piedino, "e se il New York Times pubblicherà foto che dimostrano che in realtà un tempo facevo la Regina affermerò che è una montatura!" Tutti applaudono, perché nel Senato della Repubblica sono tutti amici, anche se poi si accoltellano sotto il tavolo tipo i DS, e quindi i JEDI addetti alla sua scorta decidono che, se la vita della neo-senatrice è in pericolo, la cosa migliore è farla dormire da sola e senza guardie.

"Acciderba, Anakin, percepisco due millepiedi velenosi nella stanza di Amidala!", esclama Obi-Wan durante la notte, "e quindi questa dimostrazione della potenza delle percezioni-Jedi dimostra senz'altro che il futuro Imperatore Malvagio non può essere il tipo a due metri da noi, come volevano farci credere!" Contenti di questa conferma, i due Jedi salvano Amidala e si gettano all'inseguimento del killer saettando tra il traffico volante di Coruscant (ed evocando in loro gli spiriti di STARSKY & HUTCH grazie a un nuovo POTERE-JEDI). Dopo alcuni livelli di un videogioco, i due si fermano.

"L'abbiamo perso tra i set del Quinto Elemento e quelli di Blade Runner dannati tu e i tuoi Midichloran!", fa Obi inc***ato. "È vero, ma se nel Quinto Elemento Leeloo saltando nel vuoto a caso centra proprio il taxi di Bruce Willis, allora senz'altro saltando nel vuoto a caso anch'io centrerò qualcosa di interessante, perché io sono un JEDI", fa Anakin arrogante, e salta, centrando infatti proprio l'auto volante del killer. "E che ca**o, questo è il futuro Darth Vader, eh, mica l'ultimo dei pirla!", concorda il pubblico.

Dopo altre disavventure i due cuccano il killer, che però muore subito fulminato da BOBA FETT. "C'è qualcosa che non torna", mugugna Obi. "Primo, perché ha fatto fuori il killer e non noi due, che eravamo senza dubbio una preda migliore? Secondo, cosa ci fa Boba Fett qui? Credevo che fosse un personaggio della seconda trilogia!" "Sarà il papà'", ipotizza Anakin, "in Guerre Stellari i papà saltano sempre fuori nei momenti più impensati - lo sento". "Queste tue pirlate saranno la mia morte", si lamenta Obi. I due tornano quindi da Amidala, sulla cui sorte il Consiglio Jedi sta discutendo.

"C'è venuta una fantastica idea: mandiamo via Amidala, dalla cui sopravvivenza - per ragioni non chiare - dipende la Pace nella Galassia, scortata solo da un apprendista Jedi, con i Midichlorian scombinati, ed esplicitamente rincitrullito dai feromoni di Natalie Portman!" vota all'unanimità il Consiglio. "Ovviamente Amidala partirà in segreto e sotto falsa identità, mentre, per far sì che nessuno si accorga della sua assenza, metteremo al suo posto Jar Jar-Binks". Tutti concordano, perché se lo dicono i Jedi deve essere una cosa furba, e così vediamo Amidala mentre prende un pullman spaziale per Naboo, tutta travestita e di nascosto, e apertamente scortata in un luogo pubblico da due dei Jedi più noti della galassia. I più attenti noteranno anche un cameo di Bin-Laden che prende lo stesso pullman. Tutti si salutano, e Obi decide di fare visita a un cugino di DANNY AIELLO con quattro braccia.

"Ascolta, per ragioni troppo complicate da spiegare, questo dardo che ha ucciso il sicario mancato mostra un collegamento tra i nemici di Amidala e un misterioso pianeta chiamato Kamino, cancellato da ogni carta stellare", spiega il cugino di Danny Aiello. "Nun farti fo***re dal fatto che nell'Archivio Galattico il pianeta nun ce sta: i fetusi hanno fatto i giochini-Jedi per cancellarlo - fidati di Danny, la migliore cucina regionale su Coruscant". Armato con questa informazione di prima qualità, Obi confronta Yoda nell'asilo dei piccoli Jedi: "Maestro, in questa olomappa c'è una regione stellare dove dovrebbe esserci un pianeta, ma il pianeta non c'è. Eppure i pianeti vicini mostrano il suo influsso gravitazionale!" "Forse qualcuno ha cancellato il pianeta con il bianchetto!" esclama un piccolo apprendista Jedi, sinceramente sorprendendo i due maestri con la sua acutezza. "È stato un Jedi", medita Yoda, "Solo un Jedi poteva cancellare il pianeta dalla mappa, ma non togliere il suo influsso gravitazionale sui pianeti vicini - così da rendere la sua assenza un pugno in un occhio per chiunque. Tutto ciò non mi piace: devo meditarci su". Mentre Yoda medita, Obi decide di andare là a dare un'occhiata.

La trama dunque si divide, seguendo con montaggio alternato le vicende parallele di Obi su Kamino e la storia d'amore su Naboo (la cui attuale Regina, mostrando un regale autocontrollo, non ha sfondato il soffitto nell'apprendere che Jar Jar ha sostituito Amidala al Senato proprio nel mezzo della più grave crisi mai accaduta nella storia della Repubblica). La musica, adattandosi al racconto, culla lo spettatore nel sonno con dolci nenie mentre i due colombi si scambiano frasi trovate nei Baci Perugina, e lo risveglia con marziali tromboni ogni volta che si torna alla parte interessante, ovvero l'indagine di Obi - e tutto ciò dimostra come Williams alla fin fine la veda sempre più lunga di George. Anakin trova comunque il tempo per citare Michael Douglas che fa lo scherzone sul prato in ATTRAZIONE FATALE.

Intanto, su Kamino, Obi si imbatte nella New York sommersa di A.I., popolata dalle stesse creature azzurre che si vedono alla fine del film di Spielberg (e di INCONTRI RAVVICINATI). "Certamente siete qui per quella faccenda là!" lo accoglie una creatura azzurrina. "Uh?" fa Obi, applicando le tecniche di investigazione-Jedi. "Ma sì, quella cosa là, la faccenda dei cloni..."
"Ah, ehm..." fa Obi, "certamente! Portatemi da, uh... Chi volete voi!", ordina, e grazie alle tecniche di investigazione-Jedi scopre che un Maestro-Jedi morto da dieci anni ha ordinato all'insaputa di tutti un esercito di cloni pagando con la carta di credito aziendale del Consiglio. "Qui c'è qualcosa che non quaglia", conclude Obi con i suoi poteri di analisi-Jedi "e perciò seguirò Boba Fett e suo figlio, cioè, e suo padre, cioè, lui stesso più da piccolo, in modo da scoprire chi si nasconde dietro a tutto ciò!".

Intanto Anakin fa alcuni brutti sogni nei quali, mettiamo, vede la sua mamma su Tatooine rapita da predoni tusken. "Devo andare a salvarla", spiega la mattina dopo a Amidala, "ma devo anche proteggervi, quindi verrete con me: la vostra incolumità è importante per la Pace della Repubblica, e quindi certamente nessuno verrà a cercarvi in uno dei posti più selvaggi, pericolosi e malfamati della galassia". I due arrivano così su Tatooine, e dopo una lunga indagine-Jedi scoprono che la mamma è stata rapita un mese prima da predoni tusken. "Abbiamo cercato di salvarla partendo in trenta", spiega il nuovo compagno di mamma, "e siamo tornati in quattro - e le mogli degli altri ventisei mi hanno massacrato di botte perché li ho coinvolti in quell'impresa pericolosa. Perciò ora, come vedete, sono imobilizzato su questa sedia a rotelle, e non posso più fare nulla. Oh, povera moglie mia! Ma tanto, pazienza, perché ormai sarà morta. Burp!" Anakin però ha delle sensazioni-Jedi che gli dicono il contrario, e parte da solo per liberare la mamma, trovandola infine in un ACCAMPAMENTO TALEBANO. Nel frattempo scopriamo anche che Tatooine ha tre lune - una rivelazione in più di questa serie di film.

La mamma di Anakin, in effetti, è ancora viva, e prigioniera dei Talebani tusken, ma purtroppo è messa male. "Oh, figlio mio", dice piangendo alla vista di Anakin, "da dieci anni non ti vedevo, e poi mi hanno rapita. Ma il mio cuore di mamma mi diceva che se avessi saputo tenere duro dieci anni e un mese, allora ti avrei rivisto. E ora che ti ho rivisto posso anche morì...", e muore. Tutto ciò fa comprensibilmente girare i co***oni a Anakin che, accompagnato dal tema del Lato Oscuro, accende la sua spada laser in mezzo all'accampamento. "Evvai col massacro etnico!" esclama il pubblico, sistemandosi meglio sulle poltrone in anticipazione della scena. Per tale ragione, tutti rimangono un po' spiazzati quando il film stacca invece su una scena che non c'entra nulla.

Al Senato e al Consiglio dei Jedi stanno intanto dibattendo un serio problema: qualcuno dovrebbe presentare una mozione che dà al Supremo Cancelliere Palpatine pieni poteri, così che egli possa operare in modo adeguato durante questa crisi - della quale nessuno ha comunque ancora capito nulla. Ma chi può essere così cretino da fare una cosa del genere? Casualmente c'è lì Jar Jar, e questo dà l'occasione a Lucas di congedarsi dal suo personaggio preferito facendogli compiere uno degli atti più importanti dell'intera saga, ovvero la salita definitiva al potere di Palpatine. Ovviamente, però, se i Jedi sono d'accordo, deve essere una cosa furba. "Vista la grave situazione e gli imbecilli che mi circondano", dichiara solenne Palpatine, "non posso fare a meno di diventare Imperato... di accettare i pieni poteri. E prometto che vi rinuncerò non appena la situazione cambierà". I fan della Trilogia Classica, ovviamente, sanno che ciò è vero: infatti quando in un remoto futuro arriveranno in scena personaggi solo un po' più furbi, Palpatine verrà felicemente spazzato via.

Mentre accadevano tutte queste importanti cose, Obi ha inseguito Boba o chi per lui fino a un pianeta circondato da un campo di asteroidi, nell'attraversamento del quale ci ha appena dimostrato di essere un pilota migliore di Han Solo, e di conoscere gli stessi trucchi del contrabbandiere stellare da ben prima che questi nascesse (e quindi, indirettamente, confermando una cosa che tutti già sapevamo, e cioè che se c'era Obi ai comandi del Millenium Falcon invece che Han nel primo Guerre Stellari, col cavolo che si facevano fregare dal radiofaro traente della Morte Nera - mica ca**i).

Arrivato sul pianeta, Obi (che non è stato capace di schermare la sua astronave dalle testate a ricerca automatica dei missili di Fett e quindi non deve avere quel potere-Jedi), decide comunque di atterrare in mezzo a alcuni enormi e misteriosi edifici tecnologici fregandosene di qualunque radar o dispositivo di allarme. "Vedi come si fa a inflitrare agenti a Baghdad senza farsi notare?", spiega a un suo collega un agente della CIA seduto tra il pubblico, "mandi un elicottero con su l'agente e lo fai atterrare in pieno giorno in una delle piazze della città. Prendi appunti: se lo fanno i Jedi deve essere una cosa furba!" E infatti lo è, perché vediamo come Obi si infiltri tranquillamente nella strana base nemica senza che nessuno se ne accorga. All'interno scopre che i malvagi mercanti del primo film, alleati con dei robot cattivi stile anni '30, stanno costruendo un enorme esercito di robot utilizzando l'assistenza e le tecnologie di SARUMAN - il quale, immaginiamo, ha convinto i mercanti sulle sue abilità di assemblatore di eserciti grazie a una brochure su come egli abbia già saputo costruire i temibili Uruk-Hai ne LA COMPAGNIA DELL'ANELLO. "I malvagi mercanti, dei robot cattivi degli anni '30 e SARUMAN stanno complottando qualcosa!", mugugna Obi. Grazie ai soliti poteri analitici-Jedi Obi trae la conclusione che tale cosa non deve essere nulla di buono, e decide di comunicare la cosa ad Anakin e al Consiglio.

Nel frattempo un Anakin un po' fuori di sé è tornato da Amidala. "Mi hanno ucciso la mamma, e io per vendetta li ho massacrati tutti, uomini, donne e bambini!", fa, agitando i pugni per aria e inveendo, non si sa perché, anche contro Obi. "Povero Anakin", pensa Amidala subito coinvolta, "il suo Maestro è un rompipalle, la mamma è morta e io non gliela do - il tutto in un'ora e mezzo di film - non c'è dunque da stupirsi che stia sclerando verso il lato oscuro! Devo pensare a una soluzione diplomatica! Mmm..." (si illumina tutta) "Magari se gliela do si rasserena un po', e rimane dalla nostra parte!" Scopriamo così che Amidala è preda già "tanto tanto tempo fa in una galassia lontana lontana" dal complesso della crocerossina che in ogni epoca rovina le brave ragazze invaghite del tipo "coi problemi". Intanto Anakin, che ha percepito le intenzioni di Amidala grazie alle sue intuizioni-Jedi, si rivolge al pubblico strizzando l'occhio: "Vedete come si fa? FINGO un massacro etnico - che se ci fate caso nessuno ha visto - porto a casa il risultato con Natalie e intanto resto ancora per un po' nel Lato Luminoso. Bim bum bam, amici!".
"Ma hai capito che figo?" fa il pubblico, al quale il mancato massacro non stava andando giù, ma che ora è sinceramente ammirato, "era tutto un piano-Jedi! Eh, ma infatti questo diventa Darth Vader, mica l'ultimo dei pirla!" e la platea rasserenata si sistema tutta contenta per gustarsi l'ultima mezz'ora.

Proprio mentre Amidala sta per comunicare la sua Scelta d'Amore, però, arriva la comunicazione d'allarme di Obi (la cosa - indirettamente - fa capire perché Obi riesca sempre a stare sui co***oni ad Anakin) "Allarme, su questo pianeta desolato Saruman e i mercanti ne stanno combinando una delle loro, assemblando un enorme esercito di robot. Non solo, ma un robot-guardiano uguali a quelli che ho distrutto a decine in questi due film mi ha appena colto di sorpresa, e, per qualche inspiegabile ragione, contro questo in particolare non ce la sto facendo! Aaaargh! Passo e chiudo".

"Accidenti, Anakin, dobbiamo liberare il tuo Maestro!" esclama Amidala, la quale ha dopotutto deciso di seguire la regola culturale delle donne di tutti i tempi in base alla quale l'uomo deve provare il proprio valore prima che ella si conceda. "E se lo liberiamo vedrai che ci sarà la sorpresa!" conclude radiosa. Anakin mugugna un po', vedendo il suo piano disfarsi per colpa di quel cazzone di Obi (fatto che getta saldamente le basi narrative per il loro futuro rapporto nel quarto film della serie), ma alla fine, visto che non c'è altro da fare, finge anche lui radiosità. "Come faremo a infiltrarci se non sappiamo ancora in cosa o dove?", si informa Amidala. "Atterreremo in mezzo ai primi edifici che troviamo e entriamo dalla porta", spiega Anakin, "Vedrai che funzionerà: è un antico piano-Jedi che mi ha insegnato il mio Maestro!". I due dunque partono per aiutare Obi.

Ovviamente anche il Consiglio dei Jedi è preoccupato. "Mettere in stesso paniere uova tutte saggio non è", sentenzia Yoda-do-Naiscimiento. "Quindi VOI andate a aiutare Obi, mentre IO vado su Kamino a raccattare 'sto esercito di cloni, che dopotutto abbiamo anche già pagato". Se lo decide Yoda deve essere una cosa saggia, e quindi tutti concordano. I Jedi partono dunque anche loro per salvare Obi. Nella frenesia del momento, nessuno ovviamente trova il tempo di chiedersi CHI avrebbe pagato 'sto esercito di cloni, visto che colui che lo ha ufficialmente ordinato è morto da dieci anni.

Sul pianeta Isengard intanto le cose non vanno mica bene. Anakin e Amidala hanno sbagliato porta, e si sono trovati in un videogioco platform di Supermario. Ciò ha condotto alla loro cattura, e alla condanna, insieme a Obi, ad essere divorati da creature orribili nell'arena del GLADIATORE. Neppure il fatto che si è scoperto che R2-D2 può volare rende la coppia meno depressa. "Qual era la sorpresa?" chiede Anakin, mentre lui e Amidala stanno per essere condotti nell'arena. "Eh?" fa Amidala", che era distratta. "La sorpresa! Quella di cui parlavi su Tatooine!", "Ah, sì, che ti amavo! Ma ormai (sospira) non credo che sarà più necessario...".

I due vengono dunque incatenati insieme a Obi nel centro dell'arena, mentre terribili creature in CG vengono fatte entrare dai cancelli. "Maestro, dobbiamo pensare ad Amidala e proteggerla!", esclama Anakin, incurante del fatto che un rinoceronte tricornuto grande come un cingolato Jawa sta galoppando verso di lui a quattro volte la velocità del suono. "Non temere!", lo rassicura Obi, "Ella infatti ha già badato a nascondersi in bocca una graffetta, ad aprire con essa le manette, e a liberarsi, proprio come Anthony Hopkins ne IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI. Inoltre è riuscita a fare tutto ciò nel centro di una arena davanti a un milione di spettatori senza che nessuno si accorgesse di nulla - e questo prova che ha davvero del talento! Ora pensiamo a liberarci anche noi!"

I due, usando il raro e temibile potere del mistico c**o-Jedi (lo stesso che permetterà a Luke di centrare proprio un'antenna mentre sta cadendo nel vuoto ne L'IMPERO COLPISCE ANCORA) riescono dunque a liberarsi, e ciò conduce a una battaglia di sapore mitico nella quale si scopre che una normale senatrice della repubblica può tenere testa a creature alte venti metri tanto quanto due Jedi con quarant'anni complessivi di addestramento. Tutto ciò, ovviamente, era già stato previsto dagli spettatori dell'arena, i quali non avrebbero certo pagato il biglietto per lo spettacolo di due minuti di alcuni mostri che mangiano tre incatenati. "Che bello!", fa Amidala tutta contenta, mentre gli altri due sudano sette camicie, "Leon non mi aveva mai fatto ammazzare nessuno, ma qui posso scatenarmi!" e per le successive due ore spara con un blaster finto contro uno schermo blu sul quale saranno più tardi sovrapposte creature in CG. "Lucas ha più rispetto per i suoi attori di Besson", concorda il pubblico, che in massa decide che boicotterà il prossimo film del regista francese.

Intanto nell'arena i nostri tre cominciano a essere in difficoltà, ma, niente paura! Infatti, come tutti sapevano, stavano arrivando i Jedi. In verità, molti indizi visivi fanno pensare che essi fossero seduti sugli spalti fin dall'inizio, celati grazie grazie ai soliti trucchi-Jedi, e che non siano intervenuti prima solo perché la battaglia nell'arena era comunque interessante. Sia come sia, i Jedi infine balzano fuori tra lo stupore della platea. "Ma come, in Guerre Stellari Darth Vader percepisce la presenza di Obi-Wan non appena questi mette piede sulla Morte Nera, e qui Saruman non ha percepito la presenza dell'INTERO CONSIGLIO JEDI?!?", si chiede il pubblico. Saruman in realtà è più furbo di cosi' "Bwahahah! Siete caduti nella mia trappola, che consisteva nel fare arrivare qui l'intero Consiglio Jedi in modo che le mie armate potessero sterminarlo! Poco importa se i tre che siete venuti a salvare sono qui per un mix di eventi casuali e decisioni imbecilli: tutto ciò dimostra solo che la Forza è dalla mia e che siete dei falliti. Arrendetevi!" "AAAAAH!" Fa il pubblico, "allora C'ERA il piano! Eh, d'altro canto, questo qui è Saruman, Dracula e Sherlock Holmes tutti insieme, mica l'ultimo dei cretini!" e la platea si rimette a sgranocchiare pop-corn di nuovo coinvolta dalla trama, in anticipazione del rush finale.

Nell'arena le cose si mettono di nuovo male, con i Jedi assaltati da ondate su ondate di qualsiasi cosa. Ma, niente paura! Infatti, come tutti sapevano, sta arrivando Yoda con l'armata dei cloni (che, scopriamo, viene venduta con mezzi d'assalto e astronavi da trasporto comprese nel prezzo). Saruman tira fuori le sue truppe e sullo schermo si scatena la più grande guerra tra armate in CG che si sia mai vista al cinema. Già che c'è, SAMUEL JACKSON taglia la testa al cacciatore di taglie con la sua FICHISSIMA SPADA-LASER PORPORA: "You don't messa with me, yu'mutterfucka, cuz' I'm a cool badass even when JOHN TRAVOLTA isn't 'rounda", digrigna Jackson davanti al corpo decapitato. Questa tragica visione ispira propositi di vendetta a Fett-figlio - propositi che, come sappiamo, si concluderanno in modo non meno ridicolo ne IL RITORNO DELLO JEDI.

Nel frattempo, per Saruman e i suoi accoliti le cose non vanno molto bene. "Questa pruoiezione oluografica palesemuente piruatata da Command & Conquer muostra che le nuostre armuate stuanno vuenenduo muassacrate", si dispera un mercante con un curioso accento di Kiev. "Beh, magari non è proprio così, questa è ancora una beta-pirata scaricata dal net..." cerca di bluffare Saruman, ma poi, vista la malaparata, decide che è meglio saltare su uno scooter volante e darsela, portando con sé i piani della MORTE NERA (casualmente ideata dai mercanti). Il suo piano di fuga in caso di emergenza, infatti, prevede l'uso di un'astronave nascosta a QUATTROMILA CHILOMETRI da dove l'emergenza avrebbe potuto verificarsi. Obi, Anakin e Amidala si gettano all'inseguimento.

"Accidenti, Maestro, è successo un casino!", esclama Anakin, "Amidala è caduta dal mezzo con cui stiamo inseguendo Saruman, e ora abbiamo di fronte un grave dilemma morale: seguimo l'amore, e la salviamo, oppure continuiamo a inseguire il cattivo?"
"Seguiamo il cattivo, perché: uno, un cattivo che sta portando con sé i segreti che minano la Pace nella Galassia è senz'altro più importante di Amidala", ragiona Obi, "e, due, Amidala te la vuoi bombare tu e non io, e quindi chi se ne fotte". Stroncato dalla logica di Obi, Anakin deve cedere, ma vediamo come in lui i MUGUGNI DEL LATO OSCURO siano ormai palesi.

Infine, i nostri arrivano all'hangar ove Saruman ha celato il veicolo di fuga (incidentalmente, il loro veicolo viene colpito distrutto un secondo dopo che i due saltano giù - ulteriore prova del mistico potere del c**o-Jedi). "Ho fatto un mazzo così a Gandalf, non sarete certo voi due a fermarmi", dichiara però Saruman, trasudando carisma e accendendo la sua spada-laser rossa. E infatti procede subito ad annichilire Obi e Anakin in un duello a metà tra L'IMPERO COLPISCE ANCORA e il momento-strobo del sabato sera in disco.
Già che c'è taglia anche un braccio ad Anakin. Ma quando tutto sembra perduto, sulla scena arriva anche Yoda, che ha evocato in sè con il solito potere-Jedi lo spirito di DRAGONBALL e quello del mago cinese di GROSSO GUAIO A CHINATOWN. Lui e Saruman giocano per un po' a squash con un paio di fulmini e quindi decidono di passare alle cose serie: "Visto che questo nostro scontro non può essere deciso dalla Forza, verrà deciso da un duello di spade-laser!" proclama Saruman. Questo si configura come un autentico EPOCALE COLPO DI SCENA, in quanto per QUATTRO FILM E MEZZO sia il pubblico che i personaggi stessi del film erano stati convinti che combattere con la spada-laser e usare la Forza per un Jedi fossero la stessa cosa.

Yoda accende dunque la sua spada-laser dalla lama verde (ovviamente in linea con lui stesso), piroetta un po' insieme a Saruman senza concludere nulla, e infine l'inevitabile momento drammatico arriva: Saruman sta fuggendo sulla sua astronave portando con sé i piani della MORTE NERA, e per coprirsi la ritirata ha fatto crollare un'immensa struttura addosso a Obi e Anakin feriti. Yoda sta tenendo su tale struttura con la Forza, e se si distrae per i due sarà la fine. Cosa farà?
1. Salvera' i due Jedi o...
2. Colpirà colui che ha con sé i piani e le conoscenze che GETTERANNO LA GALASSIA IN UNA GUERRA TERRIBILE E LUNGHISSIMA CHE PROVOCHERA' MILIARDI DI VITTIME?

Yoda ovviamente salva i due Jedi, Saruman scappa e, paradossalmente, la cosa ad Anakin non piace: "L'avevo detto che eravate un co***one, ca**o!" salta su strillando e dando addosso a Obi. "Vedete che era più giusto salvare Amidala?" Il fatto che però Amidala arrivi lì proprio in quel momento e gli spari la lingua in bocca davanti a tutti lo rasserena un po'.
"Mi raccomando, Anakin", lo ammonisce la senatrice, "questo deve restare il nostro segreto!" Tra l'altro, vediamo come anche Amidala deve avere appreso qualche trucco-Jedi: infatti ella ha saputo raggiungere da sola l'hangar, malgrado il fatto che, quando i nostri avevano scoperto il rifugio segreto, la senatrice fosse svenuta e piantata a faccia in avanti in una duna.

Insomma, per una volta non è tutto bene quel che è finito bene. Saruman porta i piani della MORTE NERA al misterioso Sidious (un "enigmatico cattivo", badate bene, esplicitamente accreditato nei titoli di coda come interpretato dallo stesso attore che impersona Palpatine), e, grazie a Jar Jar, la galassia è precipitata nella guerra civile. Yoda mugugna tra sé, astronavi enormi decollano cariche di truppe e, in un quieto angolo del Lago di Como, don Abbondio sposa Amidala e un triste Anakin. "Abbiamo la tecnologia per clonare miliardi di guerrieri", spiega Anakin, "ma se mi tagliano un braccio devo rassegnarmi a una protesi meno sofisticata di un braccio di C-3PO..."
I due guardano le acque del lago, e pensano malinconici al futuro che verrà...

Tyreal
23-11-16, 10:04
Questa me la ricordo: contemporaneamente scrisse anche un post su Le Due Torri in cui ovviamente Saruman era nominato come Conte Dooku

Ceccazzo
23-11-16, 10:10
non so ancora se andare a mezzanotte o alle 15.40 (purtroppo mi hanno messo la cena aziendale la sera uffff, c'è pure la finale di x-factor :cattivo: )

Lo Zio
23-11-16, 10:29
Questa me la ricordo: contemporaneamente scrisse anche un post su Le Due Torri in cui ovviamente Saruman era nominato come Conte Dooku

sattoh!

:asd:

Daled
23-11-16, 16:33
Mi fa piacere che tu abbia citato l'unica scena veramente ben fatta di tutta quella terrificante storia d'amore. :bua:
Lei civettuola come non mai, con quel vestito da sera che ancora me lo sto sognando. :schiuma:
Lui, con quella perfetta faccia da pesce lesso (che tiene per tutto il film ma in quel caso va bene :asd:), che le accarezza la spalla, ma lasciando intendere che vorrebbe toccare ben altro: "qui invece è tutto così morbido". :mmh?:

Rispetto ad Ep. I, il secondo ha qualche idea azzeccata che può piacere. Mentre la battaglia finale nell'arena e poi in campo aperto, oggi mi appare solo un esercizio di stile, fatta giusto per "facciamo vedere quanto siamo bravi con la CGI", ma in quel momento deve essermi sembrata una salvezza dopo un intero film dove non succedeva nulla d'interessante. :bua:

La cosa?

Gionny_Ren
24-11-16, 09:09
La cosa?

La cosa, cosa?

Lo Zio
24-11-16, 09:23
https://skiffleboom.files.wordpress.com/2011/01/samuel-l-jackson-as-jules2.jpg

Dì cosa un'altra volta, dì cosa un'altra volta, ti sfido, ti sfido due volte figlio di puttana, dì cosa un'altra maledettissima volta

Det. Bullock
25-11-16, 18:43
very old but gold

attenzione, enorme WOT incoming



Siamo su Coruscant, capitale della Repubblica, e il film inizia con la tipa pagata per prendersi missili al posto di Amidala che si prende un missile al posto di Amidala. "Strasob, perdonatemi perché vi ho deluso!" esala la poverina nell'ultimo respiro, mostrando di avere ancora tutti i denti malgrado si sia presa in bocca un missile che ha distrutto un'intera astronave. "Doveva prendersene due?!" si chiede il pubblico. L'azione si sposta quindi presso Obi-Wan, che arriva con il suo discepolo Anakin. "Anakin! Ma sei davvero tu? Quando mi dicevano che il futuro Darth Vader era diventato più grande di me speravo in Viggo Mortensen... o almeno in Jean Reno - che già volevo farmi quando tu non eri ancora nato!", pigola una sorpresa Amidala, all'apparizione di una bietola che non c'entra nulla
1. Con Darth Vader da bambino
2. Con Darth Vader in primo luogo
"Oh, principessa, l'ultima volta che ci siamo visti avevo quattro anni, ma già avevo il pisellino duro pensando a voi - un effetto collaterale dei Midichlorian, mi dicono, poco importa se su questo brillante concetto George ha già calato il sipario. Insomma, mi amo e vi tormento... cioè, VI amo e MI tormento...". "Non parlate così che mi fate ridere", conclude Amidala arrossendo, e se ne va.

L'occasione dell'incontro è una grave crisi di qualche tipo, sulla quale Amidala non è d'accordo. "Il giorno che la Democrazia finisce, la Democrazia è finita, quindi dobbiamo difenderla a tutti i costi", proclama pestando il piedino, "e se il New York Times pubblicherà foto che dimostrano che in realtà un tempo facevo la Regina affermerò che è una montatura!" Tutti applaudono, perché nel Senato della Repubblica sono tutti amici, anche se poi si accoltellano sotto il tavolo tipo i DS, e quindi i JEDI addetti alla sua scorta decidono che, se la vita della neo-senatrice è in pericolo, la cosa migliore è farla dormire da sola e senza guardie.

"Acciderba, Anakin, percepisco due millepiedi velenosi nella stanza di Amidala!", esclama Obi-Wan durante la notte, "e quindi questa dimostrazione della potenza delle percezioni-Jedi dimostra senz'altro che il futuro Imperatore Malvagio non può essere il tipo a due metri da noi, come volevano farci credere!" Contenti di questa conferma, i due Jedi salvano Amidala e si gettano all'inseguimento del killer saettando tra il traffico volante di Coruscant (ed evocando in loro gli spiriti di STARSKY & HUTCH grazie a un nuovo POTERE-JEDI). Dopo alcuni livelli di un videogioco, i due si fermano.

"L'abbiamo perso tra i set del Quinto Elemento e quelli di Blade Runner dannati tu e i tuoi Midichloran!", fa Obi inc***ato. "È vero, ma se nel Quinto Elemento Leeloo saltando nel vuoto a caso centra proprio il taxi di Bruce Willis, allora senz'altro saltando nel vuoto a caso anch'io centrerò qualcosa di interessante, perché io sono un JEDI", fa Anakin arrogante, e salta, centrando infatti proprio l'auto volante del killer. "E che ca**o, questo è il futuro Darth Vader, eh, mica l'ultimo dei pirla!", concorda il pubblico.

Dopo altre disavventure i due cuccano il killer, che però muore subito fulminato da BOBA FETT. "C'è qualcosa che non torna", mugugna Obi. "Primo, perché ha fatto fuori il killer e non noi due, che eravamo senza dubbio una preda migliore? Secondo, cosa ci fa Boba Fett qui? Credevo che fosse un personaggio della seconda trilogia!" "Sarà il papà'", ipotizza Anakin, "in Guerre Stellari i papà saltano sempre fuori nei momenti più impensati - lo sento". "Queste tue pirlate saranno la mia morte", si lamenta Obi. I due tornano quindi da Amidala, sulla cui sorte il Consiglio Jedi sta discutendo.

"C'è venuta una fantastica idea: mandiamo via Amidala, dalla cui sopravvivenza - per ragioni non chiare - dipende la Pace nella Galassia, scortata solo da un apprendista Jedi, con i Midichlorian scombinati, ed esplicitamente rincitrullito dai feromoni di Natalie Portman!" vota all'unanimità il Consiglio. "Ovviamente Amidala partirà in segreto e sotto falsa identità, mentre, per far sì che nessuno si accorga della sua assenza, metteremo al suo posto Jar Jar-Binks". Tutti concordano, perché se lo dicono i Jedi deve essere una cosa furba, e così vediamo Amidala mentre prende un pullman spaziale per Naboo, tutta travestita e di nascosto, e apertamente scortata in un luogo pubblico da due dei Jedi più noti della galassia. I più attenti noteranno anche un cameo di Bin-Laden che prende lo stesso pullman. Tutti si salutano, e Obi decide di fare visita a un cugino di DANNY AIELLO con quattro braccia.

"Ascolta, per ragioni troppo complicate da spiegare, questo dardo che ha ucciso il sicario mancato mostra un collegamento tra i nemici di Amidala e un misterioso pianeta chiamato Kamino, cancellato da ogni carta stellare", spiega il cugino di Danny Aiello. "Nun farti fo***re dal fatto che nell'Archivio Galattico il pianeta nun ce sta: i fetusi hanno fatto i giochini-Jedi per cancellarlo - fidati di Danny, la migliore cucina regionale su Coruscant". Armato con questa informazione di prima qualità, Obi confronta Yoda nell'asilo dei piccoli Jedi: "Maestro, in questa olomappa c'è una regione stellare dove dovrebbe esserci un pianeta, ma il pianeta non c'è. Eppure i pianeti vicini mostrano il suo influsso gravitazionale!" "Forse qualcuno ha cancellato il pianeta con il bianchetto!" esclama un piccolo apprendista Jedi, sinceramente sorprendendo i due maestri con la sua acutezza. "È stato un Jedi", medita Yoda, "Solo un Jedi poteva cancellare il pianeta dalla mappa, ma non togliere il suo influsso gravitazionale sui pianeti vicini - così da rendere la sua assenza un pugno in un occhio per chiunque. Tutto ciò non mi piace: devo meditarci su". Mentre Yoda medita, Obi decide di andare là a dare un'occhiata.

La trama dunque si divide, seguendo con montaggio alternato le vicende parallele di Obi su Kamino e la storia d'amore su Naboo (la cui attuale Regina, mostrando un regale autocontrollo, non ha sfondato il soffitto nell'apprendere che Jar Jar ha sostituito Amidala al Senato proprio nel mezzo della più grave crisi mai accaduta nella storia della Repubblica). La musica, adattandosi al racconto, culla lo spettatore nel sonno con dolci nenie mentre i due colombi si scambiano frasi trovate nei Baci Perugina, e lo risveglia con marziali tromboni ogni volta che si torna alla parte interessante, ovvero l'indagine di Obi - e tutto ciò dimostra come Williams alla fin fine la veda sempre più lunga di George. Anakin trova comunque il tempo per citare Michael Douglas che fa lo scherzone sul prato in ATTRAZIONE FATALE.

Intanto, su Kamino, Obi si imbatte nella New York sommersa di A.I., popolata dalle stesse creature azzurre che si vedono alla fine del film di Spielberg (e di INCONTRI RAVVICINATI). "Certamente siete qui per quella faccenda là!" lo accoglie una creatura azzurrina. "Uh?" fa Obi, applicando le tecniche di investigazione-Jedi. "Ma sì, quella cosa là, la faccenda dei cloni..."
"Ah, ehm..." fa Obi, "certamente! Portatemi da, uh... Chi volete voi!", ordina, e grazie alle tecniche di investigazione-Jedi scopre che un Maestro-Jedi morto da dieci anni ha ordinato all'insaputa di tutti un esercito di cloni pagando con la carta di credito aziendale del Consiglio. "Qui c'è qualcosa che non quaglia", conclude Obi con i suoi poteri di analisi-Jedi "e perciò seguirò Boba Fett e suo figlio, cioè, e suo padre, cioè, lui stesso più da piccolo, in modo da scoprire chi si nasconde dietro a tutto ciò!".

Intanto Anakin fa alcuni brutti sogni nei quali, mettiamo, vede la sua mamma su Tatooine rapita da predoni tusken. "Devo andare a salvarla", spiega la mattina dopo a Amidala, "ma devo anche proteggervi, quindi verrete con me: la vostra incolumità è importante per la Pace della Repubblica, e quindi certamente nessuno verrà a cercarvi in uno dei posti più selvaggi, pericolosi e malfamati della galassia". I due arrivano così su Tatooine, e dopo una lunga indagine-Jedi scoprono che la mamma è stata rapita un mese prima da predoni tusken. "Abbiamo cercato di salvarla partendo in trenta", spiega il nuovo compagno di mamma, "e siamo tornati in quattro - e le mogli degli altri ventisei mi hanno massacrato di botte perché li ho coinvolti in quell'impresa pericolosa. Perciò ora, come vedete, sono imobilizzato su questa sedia a rotelle, e non posso più fare nulla. Oh, povera moglie mia! Ma tanto, pazienza, perché ormai sarà morta. Burp!" Anakin però ha delle sensazioni-Jedi che gli dicono il contrario, e parte da solo per liberare la mamma, trovandola infine in un ACCAMPAMENTO TALEBANO. Nel frattempo scopriamo anche che Tatooine ha tre lune - una rivelazione in più di questa serie di film.

La mamma di Anakin, in effetti, è ancora viva, e prigioniera dei Talebani tusken, ma purtroppo è messa male. "Oh, figlio mio", dice piangendo alla vista di Anakin, "da dieci anni non ti vedevo, e poi mi hanno rapita. Ma il mio cuore di mamma mi diceva che se avessi saputo tenere duro dieci anni e un mese, allora ti avrei rivisto. E ora che ti ho rivisto posso anche morì...", e muore. Tutto ciò fa comprensibilmente girare i co***oni a Anakin che, accompagnato dal tema del Lato Oscuro, accende la sua spada laser in mezzo all'accampamento. "Evvai col massacro etnico!" esclama il pubblico, sistemandosi meglio sulle poltrone in anticipazione della scena. Per tale ragione, tutti rimangono un po' spiazzati quando il film stacca invece su una scena che non c'entra nulla.

Al Senato e al Consiglio dei Jedi stanno intanto dibattendo un serio problema: qualcuno dovrebbe presentare una mozione che dà al Supremo Cancelliere Palpatine pieni poteri, così che egli possa operare in modo adeguato durante questa crisi - della quale nessuno ha comunque ancora capito nulla. Ma chi può essere così cretino da fare una cosa del genere? Casualmente c'è lì Jar Jar, e questo dà l'occasione a Lucas di congedarsi dal suo personaggio preferito facendogli compiere uno degli atti più importanti dell'intera saga, ovvero la salita definitiva al potere di Palpatine. Ovviamente, però, se i Jedi sono d'accordo, deve essere una cosa furba. "Vista la grave situazione e gli imbecilli che mi circondano", dichiara solenne Palpatine, "non posso fare a meno di diventare Imperato... di accettare i pieni poteri. E prometto che vi rinuncerò non appena la situazione cambierà". I fan della Trilogia Classica, ovviamente, sanno che ciò è vero: infatti quando in un remoto futuro arriveranno in scena personaggi solo un po' più furbi, Palpatine verrà felicemente spazzato via.

Mentre accadevano tutte queste importanti cose, Obi ha inseguito Boba o chi per lui fino a un pianeta circondato da un campo di asteroidi, nell'attraversamento del quale ci ha appena dimostrato di essere un pilota migliore di Han Solo, e di conoscere gli stessi trucchi del contrabbandiere stellare da ben prima che questi nascesse (e quindi, indirettamente, confermando una cosa che tutti già sapevamo, e cioè che se c'era Obi ai comandi del Millenium Falcon invece che Han nel primo Guerre Stellari, col cavolo che si facevano fregare dal radiofaro traente della Morte Nera - mica ca**i).

Arrivato sul pianeta, Obi (che non è stato capace di schermare la sua astronave dalle testate a ricerca automatica dei missili di Fett e quindi non deve avere quel potere-Jedi), decide comunque di atterrare in mezzo a alcuni enormi e misteriosi edifici tecnologici fregandosene di qualunque radar o dispositivo di allarme. "Vedi come si fa a inflitrare agenti a Baghdad senza farsi notare?", spiega a un suo collega un agente della CIA seduto tra il pubblico, "mandi un elicottero con su l'agente e lo fai atterrare in pieno giorno in una delle piazze della città. Prendi appunti: se lo fanno i Jedi deve essere una cosa furba!" E infatti lo è, perché vediamo come Obi si infiltri tranquillamente nella strana base nemica senza che nessuno se ne accorga. All'interno scopre che i malvagi mercanti del primo film, alleati con dei robot cattivi stile anni '30, stanno costruendo un enorme esercito di robot utilizzando l'assistenza e le tecnologie di SARUMAN - il quale, immaginiamo, ha convinto i mercanti sulle sue abilità di assemblatore di eserciti grazie a una brochure su come egli abbia già saputo costruire i temibili Uruk-Hai ne LA COMPAGNIA DELL'ANELLO. "I malvagi mercanti, dei robot cattivi degli anni '30 e SARUMAN stanno complottando qualcosa!", mugugna Obi. Grazie ai soliti poteri analitici-Jedi Obi trae la conclusione che tale cosa non deve essere nulla di buono, e decide di comunicare la cosa ad Anakin e al Consiglio.

Nel frattempo un Anakin un po' fuori di sé è tornato da Amidala. "Mi hanno ucciso la mamma, e io per vendetta li ho massacrati tutti, uomini, donne e bambini!", fa, agitando i pugni per aria e inveendo, non si sa perché, anche contro Obi. "Povero Anakin", pensa Amidala subito coinvolta, "il suo Maestro è un rompipalle, la mamma è morta e io non gliela do - il tutto in un'ora e mezzo di film - non c'è dunque da stupirsi che stia sclerando verso il lato oscuro! Devo pensare a una soluzione diplomatica! Mmm..." (si illumina tutta) "Magari se gliela do si rasserena un po', e rimane dalla nostra parte!" Scopriamo così che Amidala è preda già "tanto tanto tempo fa in una galassia lontana lontana" dal complesso della crocerossina che in ogni epoca rovina le brave ragazze invaghite del tipo "coi problemi". Intanto Anakin, che ha percepito le intenzioni di Amidala grazie alle sue intuizioni-Jedi, si rivolge al pubblico strizzando l'occhio: "Vedete come si fa? FINGO un massacro etnico - che se ci fate caso nessuno ha visto - porto a casa il risultato con Natalie e intanto resto ancora per un po' nel Lato Luminoso. Bim bum bam, amici!".
"Ma hai capito che figo?" fa il pubblico, al quale il mancato massacro non stava andando giù, ma che ora è sinceramente ammirato, "era tutto un piano-Jedi! Eh, ma infatti questo diventa Darth Vader, mica l'ultimo dei pirla!" e la platea rasserenata si sistema tutta contenta per gustarsi l'ultima mezz'ora.

Proprio mentre Amidala sta per comunicare la sua Scelta d'Amore, però, arriva la comunicazione d'allarme di Obi (la cosa - indirettamente - fa capire perché Obi riesca sempre a stare sui co***oni ad Anakin) "Allarme, su questo pianeta desolato Saruman e i mercanti ne stanno combinando una delle loro, assemblando un enorme esercito di robot. Non solo, ma un robot-guardiano uguali a quelli che ho distrutto a decine in questi due film mi ha appena colto di sorpresa, e, per qualche inspiegabile ragione, contro questo in particolare non ce la sto facendo! Aaaargh! Passo e chiudo".

"Accidenti, Anakin, dobbiamo liberare il tuo Maestro!" esclama Amidala, la quale ha dopotutto deciso di seguire la regola culturale delle donne di tutti i tempi in base alla quale l'uomo deve provare il proprio valore prima che ella si conceda. "E se lo liberiamo vedrai che ci sarà la sorpresa!" conclude radiosa. Anakin mugugna un po', vedendo il suo piano disfarsi per colpa di quel cazzone di Obi (fatto che getta saldamente le basi narrative per il loro futuro rapporto nel quarto film della serie), ma alla fine, visto che non c'è altro da fare, finge anche lui radiosità. "Come faremo a infiltrarci se non sappiamo ancora in cosa o dove?", si informa Amidala. "Atterreremo in mezzo ai primi edifici che troviamo e entriamo dalla porta", spiega Anakin, "Vedrai che funzionerà: è un antico piano-Jedi che mi ha insegnato il mio Maestro!". I due dunque partono per aiutare Obi.

Ovviamente anche il Consiglio dei Jedi è preoccupato. "Mettere in stesso paniere uova tutte saggio non è", sentenzia Yoda-do-Naiscimiento. "Quindi VOI andate a aiutare Obi, mentre IO vado su Kamino a raccattare 'sto esercito di cloni, che dopotutto abbiamo anche già pagato". Se lo decide Yoda deve essere una cosa saggia, e quindi tutti concordano. I Jedi partono dunque anche loro per salvare Obi. Nella frenesia del momento, nessuno ovviamente trova il tempo di chiedersi CHI avrebbe pagato 'sto esercito di cloni, visto che colui che lo ha ufficialmente ordinato è morto da dieci anni.

Sul pianeta Isengard intanto le cose non vanno mica bene. Anakin e Amidala hanno sbagliato porta, e si sono trovati in un videogioco platform di Supermario. Ciò ha condotto alla loro cattura, e alla condanna, insieme a Obi, ad essere divorati da creature orribili nell'arena del GLADIATORE. Neppure il fatto che si è scoperto che R2-D2 può volare rende la coppia meno depressa. "Qual era la sorpresa?" chiede Anakin, mentre lui e Amidala stanno per essere condotti nell'arena. "Eh?" fa Amidala", che era distratta. "La sorpresa! Quella di cui parlavi su Tatooine!", "Ah, sì, che ti amavo! Ma ormai (sospira) non credo che sarà più necessario...".

I due vengono dunque incatenati insieme a Obi nel centro dell'arena, mentre terribili creature in CG vengono fatte entrare dai cancelli. "Maestro, dobbiamo pensare ad Amidala e proteggerla!", esclama Anakin, incurante del fatto che un rinoceronte tricornuto grande come un cingolato Jawa sta galoppando verso di lui a quattro volte la velocità del suono. "Non temere!", lo rassicura Obi, "Ella infatti ha già badato a nascondersi in bocca una graffetta, ad aprire con essa le manette, e a liberarsi, proprio come Anthony Hopkins ne IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI. Inoltre è riuscita a fare tutto ciò nel centro di una arena davanti a un milione di spettatori senza che nessuno si accorgesse di nulla - e questo prova che ha davvero del talento! Ora pensiamo a liberarci anche noi!"

I due, usando il raro e temibile potere del mistico c**o-Jedi (lo stesso che permetterà a Luke di centrare proprio un'antenna mentre sta cadendo nel vuoto ne L'IMPERO COLPISCE ANCORA) riescono dunque a liberarsi, e ciò conduce a una battaglia di sapore mitico nella quale si scopre che una normale senatrice della repubblica può tenere testa a creature alte venti metri tanto quanto due Jedi con quarant'anni complessivi di addestramento. Tutto ciò, ovviamente, era già stato previsto dagli spettatori dell'arena, i quali non avrebbero certo pagato il biglietto per lo spettacolo di due minuti di alcuni mostri che mangiano tre incatenati. "Che bello!", fa Amidala tutta contenta, mentre gli altri due sudano sette camicie, "Leon non mi aveva mai fatto ammazzare nessuno, ma qui posso scatenarmi!" e per le successive due ore spara con un blaster finto contro uno schermo blu sul quale saranno più tardi sovrapposte creature in CG. "Lucas ha più rispetto per i suoi attori di Besson", concorda il pubblico, che in massa decide che boicotterà il prossimo film del regista francese.

Intanto nell'arena i nostri tre cominciano a essere in difficoltà, ma, niente paura! Infatti, come tutti sapevano, stavano arrivando i Jedi. In verità, molti indizi visivi fanno pensare che essi fossero seduti sugli spalti fin dall'inizio, celati grazie grazie ai soliti trucchi-Jedi, e che non siano intervenuti prima solo perché la battaglia nell'arena era comunque interessante. Sia come sia, i Jedi infine balzano fuori tra lo stupore della platea. "Ma come, in Guerre Stellari Darth Vader percepisce la presenza di Obi-Wan non appena questi mette piede sulla Morte Nera, e qui Saruman non ha percepito la presenza dell'INTERO CONSIGLIO JEDI?!?", si chiede il pubblico. Saruman in realtà è più furbo di cosi' "Bwahahah! Siete caduti nella mia trappola, che consisteva nel fare arrivare qui l'intero Consiglio Jedi in modo che le mie armate potessero sterminarlo! Poco importa se i tre che siete venuti a salvare sono qui per un mix di eventi casuali e decisioni imbecilli: tutto ciò dimostra solo che la Forza è dalla mia e che siete dei falliti. Arrendetevi!" "AAAAAH!" Fa il pubblico, "allora C'ERA il piano! Eh, d'altro canto, questo qui è Saruman, Dracula e Sherlock Holmes tutti insieme, mica l'ultimo dei cretini!" e la platea si rimette a sgranocchiare pop-corn di nuovo coinvolta dalla trama, in anticipazione del rush finale.

Nell'arena le cose si mettono di nuovo male, con i Jedi assaltati da ondate su ondate di qualsiasi cosa. Ma, niente paura! Infatti, come tutti sapevano, sta arrivando Yoda con l'armata dei cloni (che, scopriamo, viene venduta con mezzi d'assalto e astronavi da trasporto comprese nel prezzo). Saruman tira fuori le sue truppe e sullo schermo si scatena la più grande guerra tra armate in CG che si sia mai vista al cinema. Già che c'è, SAMUEL JACKSON taglia la testa al cacciatore di taglie con la sua FICHISSIMA SPADA-LASER PORPORA: "You don't messa with me, yu'mutterfucka, cuz' I'm a cool badass even when JOHN TRAVOLTA isn't 'rounda", digrigna Jackson davanti al corpo decapitato. Questa tragica visione ispira propositi di vendetta a Fett-figlio - propositi che, come sappiamo, si concluderanno in modo non meno ridicolo ne IL RITORNO DELLO JEDI.

Nel frattempo, per Saruman e i suoi accoliti le cose non vanno molto bene. "Questa pruoiezione oluografica palesemuente piruatata da Command & Conquer muostra che le nuostre armuate stuanno vuenenduo muassacrate", si dispera un mercante con un curioso accento di Kiev. "Beh, magari non è proprio così, questa è ancora una beta-pirata scaricata dal net..." cerca di bluffare Saruman, ma poi, vista la malaparata, decide che è meglio saltare su uno scooter volante e darsela, portando con sé i piani della MORTE NERA (casualmente ideata dai mercanti). Il suo piano di fuga in caso di emergenza, infatti, prevede l'uso di un'astronave nascosta a QUATTROMILA CHILOMETRI da dove l'emergenza avrebbe potuto verificarsi. Obi, Anakin e Amidala si gettano all'inseguimento.

"Accidenti, Maestro, è successo un casino!", esclama Anakin, "Amidala è caduta dal mezzo con cui stiamo inseguendo Saruman, e ora abbiamo di fronte un grave dilemma morale: seguimo l'amore, e la salviamo, oppure continuiamo a inseguire il cattivo?"
"Seguiamo il cattivo, perché: uno, un cattivo che sta portando con sé i segreti che minano la Pace nella Galassia è senz'altro più importante di Amidala", ragiona Obi, "e, due, Amidala te la vuoi bombare tu e non io, e quindi chi se ne fotte". Stroncato dalla logica di Obi, Anakin deve cedere, ma vediamo come in lui i MUGUGNI DEL LATO OSCURO siano ormai palesi.

Infine, i nostri arrivano all'hangar ove Saruman ha celato il veicolo di fuga (incidentalmente, il loro veicolo viene colpito distrutto un secondo dopo che i due saltano giù - ulteriore prova del mistico potere del c**o-Jedi). "Ho fatto un mazzo così a Gandalf, non sarete certo voi due a fermarmi", dichiara però Saruman, trasudando carisma e accendendo la sua spada-laser rossa. E infatti procede subito ad annichilire Obi e Anakin in un duello a metà tra L'IMPERO COLPISCE ANCORA e il momento-strobo del sabato sera in disco.
Già che c'è taglia anche un braccio ad Anakin. Ma quando tutto sembra perduto, sulla scena arriva anche Yoda, che ha evocato in sè con il solito potere-Jedi lo spirito di DRAGONBALL e quello del mago cinese di GROSSO GUAIO A CHINATOWN. Lui e Saruman giocano per un po' a squash con un paio di fulmini e quindi decidono di passare alle cose serie: "Visto che questo nostro scontro non può essere deciso dalla Forza, verrà deciso da un duello di spade-laser!" proclama Saruman. Questo si configura come un autentico EPOCALE COLPO DI SCENA, in quanto per QUATTRO FILM E MEZZO sia il pubblico che i personaggi stessi del film erano stati convinti che combattere con la spada-laser e usare la Forza per un Jedi fossero la stessa cosa.

Yoda accende dunque la sua spada-laser dalla lama verde (ovviamente in linea con lui stesso), piroetta un po' insieme a Saruman senza concludere nulla, e infine l'inevitabile momento drammatico arriva: Saruman sta fuggendo sulla sua astronave portando con sé i piani della MORTE NERA, e per coprirsi la ritirata ha fatto crollare un'immensa struttura addosso a Obi e Anakin feriti. Yoda sta tenendo su tale struttura con la Forza, e se si distrae per i due sarà la fine. Cosa farà?
1. Salvera' i due Jedi o...
2. Colpirà colui che ha con sé i piani e le conoscenze che GETTERANNO LA GALASSIA IN UNA GUERRA TERRIBILE E LUNGHISSIMA CHE PROVOCHERA' MILIARDI DI VITTIME?

Yoda ovviamente salva i due Jedi, Saruman scappa e, paradossalmente, la cosa ad Anakin non piace: "L'avevo detto che eravate un co***one, ca**o!" salta su strillando e dando addosso a Obi. "Vedete che era più giusto salvare Amidala?" Il fatto che però Amidala arrivi lì proprio in quel momento e gli spari la lingua in bocca davanti a tutti lo rasserena un po'.
"Mi raccomando, Anakin", lo ammonisce la senatrice, "questo deve restare il nostro segreto!" Tra l'altro, vediamo come anche Amidala deve avere appreso qualche trucco-Jedi: infatti ella ha saputo raggiungere da sola l'hangar, malgrado il fatto che, quando i nostri avevano scoperto il rifugio segreto, la senatrice fosse svenuta e piantata a faccia in avanti in una duna.

Insomma, per una volta non è tutto bene quel che è finito bene. Saruman porta i piani della MORTE NERA al misterioso Sidious (un "enigmatico cattivo", badate bene, esplicitamente accreditato nei titoli di coda come interpretato dallo stesso attore che impersona Palpatine), e, grazie a Jar Jar, la galassia è precipitata nella guerra civile. Yoda mugugna tra sé, astronavi enormi decollano cariche di truppe e, in un quieto angolo del Lago di Como, don Abbondio sposa Amidala e un triste Anakin. "Abbiamo la tecnologia per clonare miliardi di guerrieri", spiega Anakin, "ma se mi tagliano un braccio devo rassegnarmi a una protesi meno sofisticata di un braccio di C-3PO..."
I due guardano le acque del lago, e pensano malinconici al futuro che verrà...
:rotfl:
Da qualche parte ho un file di testo con questo ed altre robe umoristiche a tema Star Wars, c'era un thread su Guerrestellari.net all'epoca.

Gionny_Ren
29-11-16, 13:16
very old but gold

attenzione, enorme WOT incoming



Siamo su Coruscant, capitale della Repubblica, e il film inizia con la tipa pagata per prendersi missili al posto di Amidala che si prende un missile al posto di Amidala. "Strasob, perdonatemi perché vi ho deluso!" esala la poverina nell'ultimo respiro, mostrando di avere ancora tutti i denti malgrado si sia presa in bocca un missile che ha distrutto un'intera astronave. "Doveva prendersene due?!" si chiede il pubblico. L'azione si sposta quindi presso Obi-Wan, che arriva con il suo discepolo Anakin. "Anakin! Ma sei davvero tu? Quando mi dicevano che il futuro Darth Vader era diventato più grande di me speravo in Viggo Mortensen... o almeno in Jean Reno - che già volevo farmi quando tu non eri ancora nato!", pigola una sorpresa Amidala, all'apparizione di una bietola che non c'entra nulla
1. Con Darth Vader da bambino
2. Con Darth Vader in primo luogo
"Oh, principessa, l'ultima volta che ci siamo visti avevo quattro anni, ma già avevo il pisellino duro pensando a voi - un effetto collaterale dei Midichlorian, mi dicono, poco importa se su questo brillante concetto George ha già calato il sipario. Insomma, mi amo e vi tormento... cioè, VI amo e MI tormento...". "Non parlate così che mi fate ridere", conclude Amidala arrossendo, e se ne va.

L'occasione dell'incontro è una grave crisi di qualche tipo, sulla quale Amidala non è d'accordo. "Il giorno che la Democrazia finisce, la Democrazia è finita, quindi dobbiamo difenderla a tutti i costi", proclama pestando il piedino, "e se il New York Times pubblicherà foto che dimostrano che in realtà un tempo facevo la Regina affermerò che è una montatura!" Tutti applaudono, perché nel Senato della Repubblica sono tutti amici, anche se poi si accoltellano sotto il tavolo tipo i DS, e quindi i JEDI addetti alla sua scorta decidono che, se la vita della neo-senatrice è in pericolo, la cosa migliore è farla dormire da sola e senza guardie.

"Acciderba, Anakin, percepisco due millepiedi velenosi nella stanza di Amidala!", esclama Obi-Wan durante la notte, "e quindi questa dimostrazione della potenza delle percezioni-Jedi dimostra senz'altro che il futuro Imperatore Malvagio non può essere il tipo a due metri da noi, come volevano farci credere!" Contenti di questa conferma, i due Jedi salvano Amidala e si gettano all'inseguimento del killer saettando tra il traffico volante di Coruscant (ed evocando in loro gli spiriti di STARSKY & HUTCH grazie a un nuovo POTERE-JEDI). Dopo alcuni livelli di un videogioco, i due si fermano.

"L'abbiamo perso tra i set del Quinto Elemento e quelli di Blade Runner dannati tu e i tuoi Midichloran!", fa Obi inc***ato. "È vero, ma se nel Quinto Elemento Leeloo saltando nel vuoto a caso centra proprio il taxi di Bruce Willis, allora senz'altro saltando nel vuoto a caso anch'io centrerò qualcosa di interessante, perché io sono un JEDI", fa Anakin arrogante, e salta, centrando infatti proprio l'auto volante del killer. "E che ca**o, questo è il futuro Darth Vader, eh, mica l'ultimo dei pirla!", concorda il pubblico.

Dopo altre disavventure i due cuccano il killer, che però muore subito fulminato da BOBA FETT. "C'è qualcosa che non torna", mugugna Obi. "Primo, perché ha fatto fuori il killer e non noi due, che eravamo senza dubbio una preda migliore? Secondo, cosa ci fa Boba Fett qui? Credevo che fosse un personaggio della seconda trilogia!" "Sarà il papà'", ipotizza Anakin, "in Guerre Stellari i papà saltano sempre fuori nei momenti più impensati - lo sento". "Queste tue pirlate saranno la mia morte", si lamenta Obi. I due tornano quindi da Amidala, sulla cui sorte il Consiglio Jedi sta discutendo.

"C'è venuta una fantastica idea: mandiamo via Amidala, dalla cui sopravvivenza - per ragioni non chiare - dipende la Pace nella Galassia, scortata solo da un apprendista Jedi, con i Midichlorian scombinati, ed esplicitamente rincitrullito dai feromoni di Natalie Portman!" vota all'unanimità il Consiglio. "Ovviamente Amidala partirà in segreto e sotto falsa identità, mentre, per far sì che nessuno si accorga della sua assenza, metteremo al suo posto Jar Jar-Binks". Tutti concordano, perché se lo dicono i Jedi deve essere una cosa furba, e così vediamo Amidala mentre prende un pullman spaziale per Naboo, tutta travestita e di nascosto, e apertamente scortata in un luogo pubblico da due dei Jedi più noti della galassia. I più attenti noteranno anche un cameo di Bin-Laden che prende lo stesso pullman. Tutti si salutano, e Obi decide di fare visita a un cugino di DANNY AIELLO con quattro braccia.

"Ascolta, per ragioni troppo complicate da spiegare, questo dardo che ha ucciso il sicario mancato mostra un collegamento tra i nemici di Amidala e un misterioso pianeta chiamato Kamino, cancellato da ogni carta stellare", spiega il cugino di Danny Aiello. "Nun farti fo***re dal fatto che nell'Archivio Galattico il pianeta nun ce sta: i fetusi hanno fatto i giochini-Jedi per cancellarlo - fidati di Danny, la migliore cucina regionale su Coruscant". Armato con questa informazione di prima qualità, Obi confronta Yoda nell'asilo dei piccoli Jedi: "Maestro, in questa olomappa c'è una regione stellare dove dovrebbe esserci un pianeta, ma il pianeta non c'è. Eppure i pianeti vicini mostrano il suo influsso gravitazionale!" "Forse qualcuno ha cancellato il pianeta con il bianchetto!" esclama un piccolo apprendista Jedi, sinceramente sorprendendo i due maestri con la sua acutezza. "È stato un Jedi", medita Yoda, "Solo un Jedi poteva cancellare il pianeta dalla mappa, ma non togliere il suo influsso gravitazionale sui pianeti vicini - così da rendere la sua assenza un pugno in un occhio per chiunque. Tutto ciò non mi piace: devo meditarci su". Mentre Yoda medita, Obi decide di andare là a dare un'occhiata.

La trama dunque si divide, seguendo con montaggio alternato le vicende parallele di Obi su Kamino e la storia d'amore su Naboo (la cui attuale Regina, mostrando un regale autocontrollo, non ha sfondato il soffitto nell'apprendere che Jar Jar ha sostituito Amidala al Senato proprio nel mezzo della più grave crisi mai accaduta nella storia della Repubblica). La musica, adattandosi al racconto, culla lo spettatore nel sonno con dolci nenie mentre i due colombi si scambiano frasi trovate nei Baci Perugina, e lo risveglia con marziali tromboni ogni volta che si torna alla parte interessante, ovvero l'indagine di Obi - e tutto ciò dimostra come Williams alla fin fine la veda sempre più lunga di George. Anakin trova comunque il tempo per citare Michael Douglas che fa lo scherzone sul prato in ATTRAZIONE FATALE.

Intanto, su Kamino, Obi si imbatte nella New York sommersa di A.I., popolata dalle stesse creature azzurre che si vedono alla fine del film di Spielberg (e di INCONTRI RAVVICINATI). "Certamente siete qui per quella faccenda là!" lo accoglie una creatura azzurrina. "Uh?" fa Obi, applicando le tecniche di investigazione-Jedi. "Ma sì, quella cosa là, la faccenda dei cloni..."
"Ah, ehm..." fa Obi, "certamente! Portatemi da, uh... Chi volete voi!", ordina, e grazie alle tecniche di investigazione-Jedi scopre che un Maestro-Jedi morto da dieci anni ha ordinato all'insaputa di tutti un esercito di cloni pagando con la carta di credito aziendale del Consiglio. "Qui c'è qualcosa che non quaglia", conclude Obi con i suoi poteri di analisi-Jedi "e perciò seguirò Boba Fett e suo figlio, cioè, e suo padre, cioè, lui stesso più da piccolo, in modo da scoprire chi si nasconde dietro a tutto ciò!".

Intanto Anakin fa alcuni brutti sogni nei quali, mettiamo, vede la sua mamma su Tatooine rapita da predoni tusken. "Devo andare a salvarla", spiega la mattina dopo a Amidala, "ma devo anche proteggervi, quindi verrete con me: la vostra incolumità è importante per la Pace della Repubblica, e quindi certamente nessuno verrà a cercarvi in uno dei posti più selvaggi, pericolosi e malfamati della galassia". I due arrivano così su Tatooine, e dopo una lunga indagine-Jedi scoprono che la mamma è stata rapita un mese prima da predoni tusken. "Abbiamo cercato di salvarla partendo in trenta", spiega il nuovo compagno di mamma, "e siamo tornati in quattro - e le mogli degli altri ventisei mi hanno massacrato di botte perché li ho coinvolti in quell'impresa pericolosa. Perciò ora, come vedete, sono imobilizzato su questa sedia a rotelle, e non posso più fare nulla. Oh, povera moglie mia! Ma tanto, pazienza, perché ormai sarà morta. Burp!" Anakin però ha delle sensazioni-Jedi che gli dicono il contrario, e parte da solo per liberare la mamma, trovandola infine in un ACCAMPAMENTO TALEBANO. Nel frattempo scopriamo anche che Tatooine ha tre lune - una rivelazione in più di questa serie di film.

La mamma di Anakin, in effetti, è ancora viva, e prigioniera dei Talebani tusken, ma purtroppo è messa male. "Oh, figlio mio", dice piangendo alla vista di Anakin, "da dieci anni non ti vedevo, e poi mi hanno rapita. Ma il mio cuore di mamma mi diceva che se avessi saputo tenere duro dieci anni e un mese, allora ti avrei rivisto. E ora che ti ho rivisto posso anche morì...", e muore. Tutto ciò fa comprensibilmente girare i co***oni a Anakin che, accompagnato dal tema del Lato Oscuro, accende la sua spada laser in mezzo all'accampamento. "Evvai col massacro etnico!" esclama il pubblico, sistemandosi meglio sulle poltrone in anticipazione della scena. Per tale ragione, tutti rimangono un po' spiazzati quando il film stacca invece su una scena che non c'entra nulla.

Al Senato e al Consiglio dei Jedi stanno intanto dibattendo un serio problema: qualcuno dovrebbe presentare una mozione che dà al Supremo Cancelliere Palpatine pieni poteri, così che egli possa operare in modo adeguato durante questa crisi - della quale nessuno ha comunque ancora capito nulla. Ma chi può essere così cretino da fare una cosa del genere? Casualmente c'è lì Jar Jar, e questo dà l'occasione a Lucas di congedarsi dal suo personaggio preferito facendogli compiere uno degli atti più importanti dell'intera saga, ovvero la salita definitiva al potere di Palpatine. Ovviamente, però, se i Jedi sono d'accordo, deve essere una cosa furba. "Vista la grave situazione e gli imbecilli che mi circondano", dichiara solenne Palpatine, "non posso fare a meno di diventare Imperato... di accettare i pieni poteri. E prometto che vi rinuncerò non appena la situazione cambierà". I fan della Trilogia Classica, ovviamente, sanno che ciò è vero: infatti quando in un remoto futuro arriveranno in scena personaggi solo un po' più furbi, Palpatine verrà felicemente spazzato via.

Mentre accadevano tutte queste importanti cose, Obi ha inseguito Boba o chi per lui fino a un pianeta circondato da un campo di asteroidi, nell'attraversamento del quale ci ha appena dimostrato di essere un pilota migliore di Han Solo, e di conoscere gli stessi trucchi del contrabbandiere stellare da ben prima che questi nascesse (e quindi, indirettamente, confermando una cosa che tutti già sapevamo, e cioè che se c'era Obi ai comandi del Millenium Falcon invece che Han nel primo Guerre Stellari, col cavolo che si facevano fregare dal radiofaro traente della Morte Nera - mica ca**i).

Arrivato sul pianeta, Obi (che non è stato capace di schermare la sua astronave dalle testate a ricerca automatica dei missili di Fett e quindi non deve avere quel potere-Jedi), decide comunque di atterrare in mezzo a alcuni enormi e misteriosi edifici tecnologici fregandosene di qualunque radar o dispositivo di allarme. "Vedi come si fa a inflitrare agenti a Baghdad senza farsi notare?", spiega a un suo collega un agente della CIA seduto tra il pubblico, "mandi un elicottero con su l'agente e lo fai atterrare in pieno giorno in una delle piazze della città. Prendi appunti: se lo fanno i Jedi deve essere una cosa furba!" E infatti lo è, perché vediamo come Obi si infiltri tranquillamente nella strana base nemica senza che nessuno se ne accorga. All'interno scopre che i malvagi mercanti del primo film, alleati con dei robot cattivi stile anni '30, stanno costruendo un enorme esercito di robot utilizzando l'assistenza e le tecnologie di SARUMAN - il quale, immaginiamo, ha convinto i mercanti sulle sue abilità di assemblatore di eserciti grazie a una brochure su come egli abbia già saputo costruire i temibili Uruk-Hai ne LA COMPAGNIA DELL'ANELLO. "I malvagi mercanti, dei robot cattivi degli anni '30 e SARUMAN stanno complottando qualcosa!", mugugna Obi. Grazie ai soliti poteri analitici-Jedi Obi trae la conclusione che tale cosa non deve essere nulla di buono, e decide di comunicare la cosa ad Anakin e al Consiglio.

Nel frattempo un Anakin un po' fuori di sé è tornato da Amidala. "Mi hanno ucciso la mamma, e io per vendetta li ho massacrati tutti, uomini, donne e bambini!", fa, agitando i pugni per aria e inveendo, non si sa perché, anche contro Obi. "Povero Anakin", pensa Amidala subito coinvolta, "il suo Maestro è un rompipalle, la mamma è morta e io non gliela do - il tutto in un'ora e mezzo di film - non c'è dunque da stupirsi che stia sclerando verso il lato oscuro! Devo pensare a una soluzione diplomatica! Mmm..." (si illumina tutta) "Magari se gliela do si rasserena un po', e rimane dalla nostra parte!" Scopriamo così che Amidala è preda già "tanto tanto tempo fa in una galassia lontana lontana" dal complesso della crocerossina che in ogni epoca rovina le brave ragazze invaghite del tipo "coi problemi". Intanto Anakin, che ha percepito le intenzioni di Amidala grazie alle sue intuizioni-Jedi, si rivolge al pubblico strizzando l'occhio: "Vedete come si fa? FINGO un massacro etnico - che se ci fate caso nessuno ha visto - porto a casa il risultato con Natalie e intanto resto ancora per un po' nel Lato Luminoso. Bim bum bam, amici!".
"Ma hai capito che figo?" fa il pubblico, al quale il mancato massacro non stava andando giù, ma che ora è sinceramente ammirato, "era tutto un piano-Jedi! Eh, ma infatti questo diventa Darth Vader, mica l'ultimo dei pirla!" e la platea rasserenata si sistema tutta contenta per gustarsi l'ultima mezz'ora.

Proprio mentre Amidala sta per comunicare la sua Scelta d'Amore, però, arriva la comunicazione d'allarme di Obi (la cosa - indirettamente - fa capire perché Obi riesca sempre a stare sui co***oni ad Anakin) "Allarme, su questo pianeta desolato Saruman e i mercanti ne stanno combinando una delle loro, assemblando un enorme esercito di robot. Non solo, ma un robot-guardiano uguali a quelli che ho distrutto a decine in questi due film mi ha appena colto di sorpresa, e, per qualche inspiegabile ragione, contro questo in particolare non ce la sto facendo! Aaaargh! Passo e chiudo".

"Accidenti, Anakin, dobbiamo liberare il tuo Maestro!" esclama Amidala, la quale ha dopotutto deciso di seguire la regola culturale delle donne di tutti i tempi in base alla quale l'uomo deve provare il proprio valore prima che ella si conceda. "E se lo liberiamo vedrai che ci sarà la sorpresa!" conclude radiosa. Anakin mugugna un po', vedendo il suo piano disfarsi per colpa di quel cazzone di Obi (fatto che getta saldamente le basi narrative per il loro futuro rapporto nel quarto film della serie), ma alla fine, visto che non c'è altro da fare, finge anche lui radiosità. "Come faremo a infiltrarci se non sappiamo ancora in cosa o dove?", si informa Amidala. "Atterreremo in mezzo ai primi edifici che troviamo e entriamo dalla porta", spiega Anakin, "Vedrai che funzionerà: è un antico piano-Jedi che mi ha insegnato il mio Maestro!". I due dunque partono per aiutare Obi.

Ovviamente anche il Consiglio dei Jedi è preoccupato. "Mettere in stesso paniere uova tutte saggio non è", sentenzia Yoda-do-Naiscimiento. "Quindi VOI andate a aiutare Obi, mentre IO vado su Kamino a raccattare 'sto esercito di cloni, che dopotutto abbiamo anche già pagato". Se lo decide Yoda deve essere una cosa saggia, e quindi tutti concordano. I Jedi partono dunque anche loro per salvare Obi. Nella frenesia del momento, nessuno ovviamente trova il tempo di chiedersi CHI avrebbe pagato 'sto esercito di cloni, visto che colui che lo ha ufficialmente ordinato è morto da dieci anni.

Sul pianeta Isengard intanto le cose non vanno mica bene. Anakin e Amidala hanno sbagliato porta, e si sono trovati in un videogioco platform di Supermario. Ciò ha condotto alla loro cattura, e alla condanna, insieme a Obi, ad essere divorati da creature orribili nell'arena del GLADIATORE. Neppure il fatto che si è scoperto che R2-D2 può volare rende la coppia meno depressa. "Qual era la sorpresa?" chiede Anakin, mentre lui e Amidala stanno per essere condotti nell'arena. "Eh?" fa Amidala", che era distratta. "La sorpresa! Quella di cui parlavi su Tatooine!", "Ah, sì, che ti amavo! Ma ormai (sospira) non credo che sarà più necessario...".

I due vengono dunque incatenati insieme a Obi nel centro dell'arena, mentre terribili creature in CG vengono fatte entrare dai cancelli. "Maestro, dobbiamo pensare ad Amidala e proteggerla!", esclama Anakin, incurante del fatto che un rinoceronte tricornuto grande come un cingolato Jawa sta galoppando verso di lui a quattro volte la velocità del suono. "Non temere!", lo rassicura Obi, "Ella infatti ha già badato a nascondersi in bocca una graffetta, ad aprire con essa le manette, e a liberarsi, proprio come Anthony Hopkins ne IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI. Inoltre è riuscita a fare tutto ciò nel centro di una arena davanti a un milione di spettatori senza che nessuno si accorgesse di nulla - e questo prova che ha davvero del talento! Ora pensiamo a liberarci anche noi!"

I due, usando il raro e temibile potere del mistico c**o-Jedi (lo stesso che permetterà a Luke di centrare proprio un'antenna mentre sta cadendo nel vuoto ne L'IMPERO COLPISCE ANCORA) riescono dunque a liberarsi, e ciò conduce a una battaglia di sapore mitico nella quale si scopre che una normale senatrice della repubblica può tenere testa a creature alte venti metri tanto quanto due Jedi con quarant'anni complessivi di addestramento. Tutto ciò, ovviamente, era già stato previsto dagli spettatori dell'arena, i quali non avrebbero certo pagato il biglietto per lo spettacolo di due minuti di alcuni mostri che mangiano tre incatenati. "Che bello!", fa Amidala tutta contenta, mentre gli altri due sudano sette camicie, "Leon non mi aveva mai fatto ammazzare nessuno, ma qui posso scatenarmi!" e per le successive due ore spara con un blaster finto contro uno schermo blu sul quale saranno più tardi sovrapposte creature in CG. "Lucas ha più rispetto per i suoi attori di Besson", concorda il pubblico, che in massa decide che boicotterà il prossimo film del regista francese.

Intanto nell'arena i nostri tre cominciano a essere in difficoltà, ma, niente paura! Infatti, come tutti sapevano, stavano arrivando i Jedi. In verità, molti indizi visivi fanno pensare che essi fossero seduti sugli spalti fin dall'inizio, celati grazie grazie ai soliti trucchi-Jedi, e che non siano intervenuti prima solo perché la battaglia nell'arena era comunque interessante. Sia come sia, i Jedi infine balzano fuori tra lo stupore della platea. "Ma come, in Guerre Stellari Darth Vader percepisce la presenza di Obi-Wan non appena questi mette piede sulla Morte Nera, e qui Saruman non ha percepito la presenza dell'INTERO CONSIGLIO JEDI?!?", si chiede il pubblico. Saruman in realtà è più furbo di cosi' "Bwahahah! Siete caduti nella mia trappola, che consisteva nel fare arrivare qui l'intero Consiglio Jedi in modo che le mie armate potessero sterminarlo! Poco importa se i tre che siete venuti a salvare sono qui per un mix di eventi casuali e decisioni imbecilli: tutto ciò dimostra solo che la Forza è dalla mia e che siete dei falliti. Arrendetevi!" "AAAAAH!" Fa il pubblico, "allora C'ERA il piano! Eh, d'altro canto, questo qui è Saruman, Dracula e Sherlock Holmes tutti insieme, mica l'ultimo dei cretini!" e la platea si rimette a sgranocchiare pop-corn di nuovo coinvolta dalla trama, in anticipazione del rush finale.

Nell'arena le cose si mettono di nuovo male, con i Jedi assaltati da ondate su ondate di qualsiasi cosa. Ma, niente paura! Infatti, come tutti sapevano, sta arrivando Yoda con l'armata dei cloni (che, scopriamo, viene venduta con mezzi d'assalto e astronavi da trasporto comprese nel prezzo). Saruman tira fuori le sue truppe e sullo schermo si scatena la più grande guerra tra armate in CG che si sia mai vista al cinema. Già che c'è, SAMUEL JACKSON taglia la testa al cacciatore di taglie con la sua FICHISSIMA SPADA-LASER PORPORA: "You don't messa with me, yu'mutterfucka, cuz' I'm a cool badass even when JOHN TRAVOLTA isn't 'rounda", digrigna Jackson davanti al corpo decapitato. Questa tragica visione ispira propositi di vendetta a Fett-figlio - propositi che, come sappiamo, si concluderanno in modo non meno ridicolo ne IL RITORNO DELLO JEDI.

Nel frattempo, per Saruman e i suoi accoliti le cose non vanno molto bene. "Questa pruoiezione oluografica palesemuente piruatata da Command & Conquer muostra che le nuostre armuate stuanno vuenenduo muassacrate", si dispera un mercante con un curioso accento di Kiev. "Beh, magari non è proprio così, questa è ancora una beta-pirata scaricata dal net..." cerca di bluffare Saruman, ma poi, vista la malaparata, decide che è meglio saltare su uno scooter volante e darsela, portando con sé i piani della MORTE NERA (casualmente ideata dai mercanti). Il suo piano di fuga in caso di emergenza, infatti, prevede l'uso di un'astronave nascosta a QUATTROMILA CHILOMETRI da dove l'emergenza avrebbe potuto verificarsi. Obi, Anakin e Amidala si gettano all'inseguimento.

"Accidenti, Maestro, è successo un casino!", esclama Anakin, "Amidala è caduta dal mezzo con cui stiamo inseguendo Saruman, e ora abbiamo di fronte un grave dilemma morale: seguimo l'amore, e la salviamo, oppure continuiamo a inseguire il cattivo?"
"Seguiamo il cattivo, perché: uno, un cattivo che sta portando con sé i segreti che minano la Pace nella Galassia è senz'altro più importante di Amidala", ragiona Obi, "e, due, Amidala te la vuoi bombare tu e non io, e quindi chi se ne fotte". Stroncato dalla logica di Obi, Anakin deve cedere, ma vediamo come in lui i MUGUGNI DEL LATO OSCURO siano ormai palesi.

Infine, i nostri arrivano all'hangar ove Saruman ha celato il veicolo di fuga (incidentalmente, il loro veicolo viene colpito distrutto un secondo dopo che i due saltano giù - ulteriore prova del mistico potere del c**o-Jedi). "Ho fatto un mazzo così a Gandalf, non sarete certo voi due a fermarmi", dichiara però Saruman, trasudando carisma e accendendo la sua spada-laser rossa. E infatti procede subito ad annichilire Obi e Anakin in un duello a metà tra L'IMPERO COLPISCE ANCORA e il momento-strobo del sabato sera in disco.
Già che c'è taglia anche un braccio ad Anakin. Ma quando tutto sembra perduto, sulla scena arriva anche Yoda, che ha evocato in sè con il solito potere-Jedi lo spirito di DRAGONBALL e quello del mago cinese di GROSSO GUAIO A CHINATOWN. Lui e Saruman giocano per un po' a squash con un paio di fulmini e quindi decidono di passare alle cose serie: "Visto che questo nostro scontro non può essere deciso dalla Forza, verrà deciso da un duello di spade-laser!" proclama Saruman. Questo si configura come un autentico EPOCALE COLPO DI SCENA, in quanto per QUATTRO FILM E MEZZO sia il pubblico che i personaggi stessi del film erano stati convinti che combattere con la spada-laser e usare la Forza per un Jedi fossero la stessa cosa.

Yoda accende dunque la sua spada-laser dalla lama verde (ovviamente in linea con lui stesso), piroetta un po' insieme a Saruman senza concludere nulla, e infine l'inevitabile momento drammatico arriva: Saruman sta fuggendo sulla sua astronave portando con sé i piani della MORTE NERA, e per coprirsi la ritirata ha fatto crollare un'immensa struttura addosso a Obi e Anakin feriti. Yoda sta tenendo su tale struttura con la Forza, e se si distrae per i due sarà la fine. Cosa farà?
1. Salvera' i due Jedi o...
2. Colpirà colui che ha con sé i piani e le conoscenze che GETTERANNO LA GALASSIA IN UNA GUERRA TERRIBILE E LUNGHISSIMA CHE PROVOCHERA' MILIARDI DI VITTIME?

Yoda ovviamente salva i due Jedi, Saruman scappa e, paradossalmente, la cosa ad Anakin non piace: "L'avevo detto che eravate un co***one, ca**o!" salta su strillando e dando addosso a Obi. "Vedete che era più giusto salvare Amidala?" Il fatto che però Amidala arrivi lì proprio in quel momento e gli spari la lingua in bocca davanti a tutti lo rasserena un po'.
"Mi raccomando, Anakin", lo ammonisce la senatrice, "questo deve restare il nostro segreto!" Tra l'altro, vediamo come anche Amidala deve avere appreso qualche trucco-Jedi: infatti ella ha saputo raggiungere da sola l'hangar, malgrado il fatto che, quando i nostri avevano scoperto il rifugio segreto, la senatrice fosse svenuta e piantata a faccia in avanti in una duna.

Insomma, per una volta non è tutto bene quel che è finito bene. Saruman porta i piani della MORTE NERA al misterioso Sidious (un "enigmatico cattivo", badate bene, esplicitamente accreditato nei titoli di coda come interpretato dallo stesso attore che impersona Palpatine), e, grazie a Jar Jar, la galassia è precipitata nella guerra civile. Yoda mugugna tra sé, astronavi enormi decollano cariche di truppe e, in un quieto angolo del Lago di Como, don Abbondio sposa Amidala e un triste Anakin. "Abbiamo la tecnologia per clonare miliardi di guerrieri", spiega Anakin, "ma se mi tagliano un braccio devo rassegnarmi a una protesi meno sofisticata di un braccio di C-3PO..."
I due guardano le acque del lago, e pensano malinconici al futuro che verrà...

Fantastico! :asd:
C'è anche per gli altri film?

Tyreal
29-11-16, 15:32
Ricordo solo quest'altro, su Le Due Torri:

http://digilander.libero.it/starkers/risate/duetorri.html

alternat
29-11-16, 16:07
Fantastico! :asd:
C'è anche per gli altri film?

non so, però c'è sempre LUI


https://www.youtube.com/watch?v=hEcjgJSqSRU

Tyreal
02-12-16, 18:45
Ma me lo ricordavo diverso, il video: non c'era tipo un sabbipode a suonare il piano? Comunque Weird Al è sempre il mejo.

Det. Bullock
05-12-16, 12:26
Minchia!
Hanno reso canon il Tie Defender!
Se ha pure il raggio traente come in Tie Fighter credo che farò un altarino alla Disney.

Dopo l'episodio con i "non sono i Dark Trooper, giuro!" ho come l'impressione che a scrivere Rebels ci siano parecchi fan dei vecchi giochi della Lucasarts, Tie Fighter in particolare.

Ceccazzo
05-12-16, 12:42
in episodio 7 c'erano anche i torpedo blu :D si potevano anche distruggere sparandogli, proprio come nel gioco

beh adesso voglio l'x-wing come risposta

Det. Bullock
05-12-16, 13:30
in episodio 7 c'erano anche i torpedo blu :D si potevano anche distruggere sparandogli, proprio come nel gioco

beh adesso voglio l'x-wing come risposta

Non solo ma il Tie Fighter che viene rubato ha le testate a impulsi magnetici (mag pulse) se ricordo bene.

Daled
05-12-16, 13:57
Ero venuto per postare la stessa cosa :asd: citazione molto meno velata rispetto ai Dark Trooper dell'episodio passato. Mi chiedo se in qualche modo interromperanno la produzione per giustificare l'assenza dei defender nella vecchia trilogia.

Det. Bullock
05-12-16, 14:50
Ero venuto per postare la stessa cosa :asd: citazione molto meno velata rispetto ai Dark Trooper dell'episodio passato. Mi chiedo se in qualche modo interromperanno la produzione per giustificare l'assenza dei defender nella vecchia trilogia.
Tie Fighter me lo sono rigiocato l'anno scorso e ricordo chiaramente che a causa del casino con Zaarin il Defender non è mai andato in produzione regolare, ancora peggio per la Missile Boat, lì dice proprio che ne sono rimaste due o tre, le fabbriche sono state distrutte e l'imperatore non voleva più usarle per paura che venissero rubate.
Non mi sorprenderebbe se qualcosa di simile possa avvenire in Rebels.

Nightgaunt
05-12-16, 20:40
Ti pare che la Disney si perdeva l'occasione di vendere un altro modellino/giocattolo?

Ceccazzo
05-12-16, 22:11
Eh già

Det. Bullock
06-12-16, 01:04
Ti pare che la Disney si perdeva l'occasione di vendere un altro modellino/giocattolo?
I modellini di questo coso ci sono già, eh, semmai avrebbero dovuto farne uno completamente inventato così i collezionisti che ce l'hanno già prendevano quello nuovo.

Daled
06-12-16, 01:22
Come ti permetti ad usare la logica? La Disney pensa solo ai soldi, Lucas non guadagnò affatto miliardi dal merchandising costruendoci un impero di aziende...oh wait.

Nightgaunt
18-12-16, 15:11
Comunque ho rivisto recentemente Ep.8

La scena "HO BYPASSATOH IL COMPRESSHOREH!" è peggio de "la sabbia è ruvida e si infila dappertutto".

Ho avuto proprio i brividi.

Lo Zio
18-12-16, 15:15
Comunque ho rivisto recentemente Ep.8

La scena "HO BYPASSATOH IL COMPRESSHOREH!" è peggio de "la sabbia è ruvida e si infila dappertutto".

Ho avuto proprio i brividi.sei nel futuro? :asd:

Rage
18-12-16, 15:26
Nsommah :bua: Disney ci sta picchiando durissimo col merchandise proponendo le varianti dei trooper a nastro e il costo dei pezzi da collezione SW è alle stelle, soprattutto la roba tratta dai nuovi film. Non dico il valore di mercato secondario eh (anche perché, molti devono ancora uscire), proprio il prezzo retail, diametralmente tra tutte le compagnie e tutti i formati che seguo, i prezzi sono oltre.
Tra le resine, Jyn Erso è 500$, il Death Trooper 550$, Darth Maul 520$, Kylo Ren 570$ :bua: e non si tratta di pezzi grossi né particolarmente complessi. Roba che se facessero oggi Grievous verrebbe 900-1000$.

Comunque, off topic a parte, domani vado a vedermelo, 5€ ci stanno da quanto leggo qui in giro :sisi:
EDIT: fuq pensavo fosse il thread di Rogue One. Comunque amen

Miles teg
18-12-16, 17:44
Vado la prossima settimana, ho il cinema gratis e mi pare di capire che comunque il film vale il tempo speso nella visione. Bella l'idea di proporre qualcosa di diverso mentre gli episodi principali vanno avanti di riciclo.

Edit: mia moglie vorrebbe vederlo ma non ha mai visto star wars. Quanti riferimenti ad ep 4 ci sono, a parte vader?

Harry_Lime
18-12-16, 18:05
Vado la prossima settimana, ho il cinema gratis e mi pare di capire che comunque il film vale il tempo speso nella visione. Bella l'idea di proporre qualcosa di diverso mentre gli episodi principali vanno avanti di riciclo.

Edit: mia moglie vorrebbe vederlo ma non ha mai visto star wars. Quanti riferimenti ad ep 4 ci sono, a parte vader?
Molti. Troppi. Tra l'altro è il primo star wars che si apre senza le didascalie iniziali.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Det. Bullock
18-12-16, 18:19
Vado la prossima settimana, ho il cinema gratis e mi pare di capire che comunque il film vale il tempo speso nella visione. Bella l'idea di proporre qualcosa di diverso mentre gli episodi principali vanno avanti di riciclo.

Edit: mia moglie vorrebbe vederlo ma non ha mai visto star wars. Quanti riferimenti ad ep 4 ci sono, a parte vader?

La trama principale in sé è comprensibile, l'unica cosa è che non spiegano cosa siano i Jedi e le spade laser dando un po' per scontato che si abbia almeno una vaga nozione di cosa siano.

Miles teg
18-12-16, 18:24
Capito grazie, non che avessi bisogno di un pretesto per rivedere ep 4 :)

Lo Zio
18-12-16, 18:39
La trama principale in sé è comprensibile, l'unica cosa è che non spiegano cosa siano i Jedi e le spade laser dando un po' per scontato che si abbia almeno una vaga nozione di cosa siano.

tanto non servono i jedi e le spade laser nei film di star wars :fag: :asd:

Gionny_Ren
18-12-16, 20:55
Quel furbone di Filoni ha ripescato il miglior personaggio di Rogue One per Rebels!

https://i0.wp.com/pbs.twimg.com/media/Cz5cVKMWEAEGO43.jpg?quality=85&strip=all&ssl=1

Daled
18-12-16, 21:47
Ancora non mi è chiaro esattamente quanto prima sia ambientato Rebels rispetto a Rougue One/Episodio 4, a vedere qui sembrerebbe parecchio :uhm:

Det. Bullock
18-12-16, 22:33
Ancora non mi è chiaro esattamente quanto prima sia ambientato Rebels rispetto a Rougue One/Episodio 4, a vedere qui sembrerebbe parecchio :uhm:

Inizia cinque anni prima, credo che la terza stagione sia ambientata due anni prima, ma è difficile esserne sicuri.


tanto non servono i jedi e le spade laser nei film di star wars :fag: :asd:
La trama del film fa riferimento diretto a Jedi e spade laser, se non si ha presente la cosa il senso dei cristalli Kyber non è pienamente comprensibile IMHO, dovrei rivederlo per essere sicuro ma potrebbe passare parecchio tempo visto che qui dove sono cinema non ce n'è e comincia a buttarsi maltempo.

Daled
18-12-16, 23:19
http://starwars.wikia.com/wiki/Star_Wars_Rebels#Continuity

Qui parlano di 4, quindi mettiamo 3 con la season 3 di Rebels.

Quattro o cinque che siano quel Saw Gerrera sembra decisamente più giovane di quello di Rogue One..

Ceccazzo
18-12-16, 23:26
soprattutto c'è qualcosa che non va con i capelli :asd:

Daled
18-12-16, 23:30
Beh quando va a salvare Jyn è rasato, è la versione vecchia ad avere i capelli :asd:

Ceccazzo
19-12-16, 07:15
vero, avevo in mente solo la versione capellona

Dan87Khan
19-12-16, 09:29
Quel furbone di Filoni ha ripescato il miglior personaggio di Rogue One per Rebels!

https://i0.wp.com/pbs.twimg.com/media/Cz5cVKMWEAEGO43.jpg?quality=85&strip=all&ssl=1

Casomai è il contrario! Compare nella quinta stagione di Clone Wars

Ceccazzo
19-12-16, 09:36
ah giustamente fanno notare che nel trailer saw guerrera era così:

https://i0.wp.com/www.badtaste.it/wp/wp-content/uploads/2016/12/saw.jpg?resize=1000%2C419&quality=85&strip=all

poi è diventato così

https://i1.wp.com/www.badtaste.it/wp/wp-content/uploads/2016/12/saw6.jpg?resize=1000%2C434&quality=85&strip=all

Det. Bullock
19-12-16, 12:22
ah giustamente fanno notare che nel trailer saw guerrera era così:

https://i0.wp.com/www.badtaste.it/wp/wp-content/uploads/2016/12/saw.jpg?resize=1000%2C419&quality=85&strip=all

poi è diventato così

https://i1.wp.com/www.badtaste.it/wp/wp-content/uploads/2016/12/saw6.jpg?resize=1000%2C434&quality=85&strip=all

E' rasato anche nel flashback all'inizio del film, riflettendo credo che il trailer prevedesse una più lunga frequenza con Jyn giovane e che il discorso "what will you do if they break you" fosse di quando lei esprime la volontà di aiutarlo in combattimento (che lei fosse già una combattente a 16 anni è solo accennato nel film finito).

Ceccazzo
20-12-16, 22:22
chopper :D

https://scontent.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/15578406_701536393336320_1298662960844265002_n.jpg ?oh=106ea233b74e3f6d85f768706cd733d2&oe=58F87754

Tyreal
20-12-16, 22:56
Non m'era passato minimamente per la testa che potesse essere proprio Chopper, ho pensato "teh va', un robottino della stessa serie di Chopper" tra l'altro proprio poco dopo che il "generale Syndulla" viene annunciato dagli altoparlanti. Per la serie, sto sempre sul pezzo, proprio :asd:

Det. Bullock
21-12-16, 00:53
Non m'era passato minimamente per la testa che potesse essere proprio Chopper, ho pensato "teh va', un robottino della stessa serie di Chopper" tra l'altro proprio poco dopo che il "generale Syndulla" viene annunciato dagli altoparlanti. Per la serie, sto sempre sul pezzo, proprio :asd:

Chopper è pesantemente modificato mi sembra visto che è stato rimesso assieme da Hera usando in parte scarti di altri droidi.

Tyreal
21-12-16, 10:06
In effetti in Rebels si vedono modelli di serie analoga ma con parti abbastanza differenti.

Frigg
21-12-16, 12:33
sempre più convinto che rebels sia la migliore uscita di star wars dai tempi di return of the jedy:asd:

alternat
21-12-16, 18:54
sempre più convinto che rebels sia la migliore uscita di star wars dai tempi di return of the jedy:asd:

concordo, ma la pochezza della concorrenza aiuta molto.

ah, si scrive jedi, con la i

Gionny_Ren
21-12-16, 21:57
Vista l'ultima puntata con Maul.
Vedere Rebels è sempre una goduria.

Voglio lo spin off di Darth Maul... Incredibile l'ho detto! :look:

Kodd
22-12-16, 00:03
sempre più convinto che rebels sia la migliore uscita di star wars dai tempi di return of the jedy:asd:

Anche secondo me.

Daled
22-12-16, 00:22
https://www.youtube.com/watch?v=mLN_y-uWAVA

Recidivo
22-12-16, 16:16
Io vi ano tutti, ma leggere jedy fa sanguinare gli occhi e il cuore.

Gionny_Ren
22-12-16, 18:45
Forse finalmente avremo la trilogia classica "originale" pubblicata in BD: http://www.badtaste.it/2016/12/22/star-wars-versione-restaurata-4k/212485/

Lo Zio
22-12-16, 19:02
may the Forse be with you :asd:

Tyreal
22-12-16, 19:51
Ma non parla della trilogia classica senza modifiche, mi pare, dice solo che la vecchia trilogia potrebbe godere di un nuovo restauro ed essere ritrasmessa al cinema, ma si parla di un lavoro fatto nel 2014, è facile sia l'ultima versione.

alternat
22-12-16, 20:08
Forse finalmente avremo la trilogia classica "originale" pubblicata in BD: http://www.badtaste.it/2016/12/22/star-wars-versione-restaurata-4k/212485/

più probabilmente invece avremo una trilogia classica restaurata proiettata al cinema, che è quel che dice l'articolo.

garese
22-12-16, 20:57
Vabbè ormai grazie a chi si sbatte per le despecialized editions sarei anche a posto con la trilogia originale.

Det. Bullock
22-12-16, 21:21
Ma non parla della trilogia classica senza modifiche, mi pare, dice solo che la vecchia trilogia potrebbe godere di un nuovo restauro ed essere ritrasmessa al cinema, ma si parla di un lavoro fatto nel 2014, è facile sia l'ultima versione.

Quella con le modifiche è solo in 2k, al massimo l'edizione del '97 può avere uno scan 4k perché a parte le aggiunte in CGI il processo era ancora in gran parte fotochimico.
Insomma, che siano partiti dai negativi originali non modificati per una versione 4k è quasi certo.

Absint
23-12-16, 10:12
Oddio speriamo, ma quindi aspettate un momento...

Tanto per essere sicuro che non mi sto perdendo ciò che attendo da una vita intera...

NON esiste ancora una versione bluray supersbava delle VECCHIE originali versioni dei film...? Solo della merda lucasiana..giusto? :cattivo:

Lo Zio
23-12-16, 10:13
NON esiste ancora una versione bluray supersbava delle VECCHIE originali versioni dei film...? Solo della merda lucasiana..giusto? :cattivo::uhm:

Tyreal
23-12-16, 10:18
Oddio speriamo, ma quindi aspettate un momento...

Tanto per essere sicuro che non mi sto perdendo ciò che attendo da una vita intera...

NON esiste ancora una versione bluray supersbava delle VECCHIE originali versioni dei film...? Solo della merda lucasiana..giusto? :cattivo:

Supersbava no, ma ricordo il riversamento dei vecchi laser-disc come contenuto speciale di non so più quale edizione.

Det. Bullock
23-12-16, 13:03
Oddio speriamo, ma quindi aspettate un momento...

Tanto per essere sicuro che non mi sto perdendo ciò che attendo da una vita intera...

NON esiste ancora una versione bluray supersbava delle VECCHIE originali versioni dei film...? Solo della merda lucasiana..giusto? :cattivo:

Non in Blu Ray, hanno solo riversato i vecchi Laser Disc su dei DVD qualche tempo fa, quindi qualità inferiore anche ai DVD modificati e in più formato letterbox studiato per le vecchie TV 4:3.

Nightgaunt
23-12-16, 16:37
Però mi devono lasciare il party degli ewok :snob:

Tyreal
23-12-16, 17:46
Però mi devono lasciare il party degli ewok :snob:

Con la vecchia musica che dice "iamme iamme ia"

Absint
23-12-16, 20:37
Vabbè quindi ancora nada.

Ufff.....

Ma che cristo.

Gionny_Ren
23-12-16, 21:17
Però mi devono lasciare il party degli ewok :snob:

Basta che tolgano il festino dei Qungan... WESA FREE! :rotfl:

Viggio
24-12-16, 18:17
Avete letto dell'arresto cardiaco di Carrie Fisher?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Lo Zio
24-12-16, 18:23

Nightgaunt
24-12-16, 20:23
Basta che tolgano il festino dei Qungan... WESA FREE! :rotfl:
Quella si redime con la scena su Corusant con lo stormtrooper che surfa la folla.

Frigg
24-12-16, 20:25
Avete letto dell'arresto cardiaco di Carrie Fisher?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

:sad:

Ceccazzo
25-12-16, 19:06
https://www.youtube.com/watch?annotation_id=annotation_2888244967&feature=iv&src_vid=rPbvxRft02g&v=bEcVSxNVxsY
solo 17k

http://www.ebay.com/itm/112008818684?ssPageName=STRK%3AMESELX%3AIT&_trksid=p3984.m1555.l2649

Gionny_Ren
25-12-16, 19:20
Il produttore esecutivo di Star Wars Rebels Dave Filoni ha anticipato la possibilità di rivisitare la Battaglia di Scarif a un certo punto, stavolta dalla prospettiva dei Ribelli al centro della serie.

Filoni ha già confermato l'inserimento della Ghost, la nave spaziale dei Ribelli, in Rogue One. La vediamo dirigersi verso il quartier generale dei Ribelli su Yavin IV, e ricompare brevemente nella battaglia finale su Scarif. "Ho già alcune teorie da sviluppare su questo legame" ha dichiarato Filoni parlando della presenza della Ghost nel combattimento. "Posso immaginare l'intera battaglia di Scarif vissuta dal punto di vista dell'equipaggio della Ghost, chiunque si trovi sulla Ghost a quel punto."

Dave Filoni ha colto, inoltre, l'occasione per fare chiarezza su una battuta di Rogue One. Durante la scena su Yavin IV, qualcuno chiama il "Generale Syndulla" con l'intercom. A questo punto di Star Wars Rebels, Hera Syndulla non è ancora generale, ma lo è suo padre, il che ha spinto gli spettatori a pensare che sia lui a essere chiamato. Ma Dave Filoni chiarisce che in realtà è un riferimento al futuro di Hera: "Il film inserisce questo riferimento e vorrei che fosse tutto chiaro. Alla fine Hera diventerà generale dell'Alleanza Ribelle."

La prima stagione di Star Wars Rebels è ambientata cinque anni prima degli eventi mostrati in Guerre stellari. La terza stagione è ambientata due anni prima di Guerre stellari, quindi in linea temporale poco prima di Rogue One, che a sua volta è ambientato subito prima di Guerre stellari. Così per vedere la Battaglia di Scarif nella serie animata dovremo attendere ancora un po di tempo, ma nelle prossime due stagioni potrebbe arrivare il momento tanto atteso.

Rage
27-12-16, 19:10
Morta Carrie Fisher :| che annata di merda

Viggio
27-12-16, 19:24
infatti...letto adesso..

e mo?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ceccazzo
27-12-16, 19:27
e mo son cazzi :cattivo:

sicuramente dovranno rivedere parte di ep9, l'8 penso sia salvo dato che ha già girato tutte le sue parti. Magari hanno culo e moriva anche nel film

che peccato però, e il 2016 non è ancora finito :sad:

Daled
27-12-16, 19:30
La nostra principessa :cry:

Kohnny
27-12-16, 19:30
Cgi e riscriveranno la sua parte in modo che appaia il meno possibile.

Lo Zio
27-12-16, 19:33
apparirà solo nell'extended :fag:

Gionny_Ren
28-12-16, 15:35
Cgi e riscriveranno la sua parte in modo che appaia il meno possibile.

Il problema si pone con il nono episodio. Spero che non facciano morire il personaggio, ma che lo tengano solo convenientemente fuori dalla storia.
Tipo come è successo a Paul Walker in Fast & Furious.

Kohnny
28-12-16, 15:46
Paul Walker l'hanno ricostruito parzialmente in cgi in alcune scene usando i fratelli, e onestamente era venuto fuori un lavoro migliore di Tarkin e Leia su Rogue One.
Comunque non credo sarà un problema farla defilare dalla trama, alla fine la sua presenza era già inutile ai fini della trama.

albero
31-12-16, 19:44
Ragaz sono appassionato ma non quanto vuoi quindi perdonate le possibili ingenuità nella domanda seguente.

In ep6 Yoda dice ad Obi wan che Luke non è l'ultima speranza è che ce n'è un'altra.
Le capacità nella forza di Leila in ep7 non sono minimamente approfondite, come se lei non avesse mai cercato - dopo la fine di ep6 - di fare quel percorso.
In qualche modo potevano recuperare la cosa e/o spiegarci la cosa in ep8.
È vero che abbiamo già visto che con il digitale fanno robe impressionanti e quindi nonostante la morte prematura di Carrie Fisher potrebbero reintrodurre questo argomento, ma non pensate che in ep7 abbiano trascurato un po' questo punto?
Il bello è che questa cosa mi è venuta in mente solo dopo la morte dell'attrice e non durante o dopo la visione di ep7.

Gionny_Ren
31-12-16, 19:53
Considerando che l'accento doveva essere posto sui nuovi protagonisti non ho sentito questa mancanza.
Comunque Leila sarà presente anche Ep. VIII e i rumors parlano di una scena dove la vedremo usare il suo potere. Tutte le scene con Leila sono state già girate.
Il problema si porrà con Ep. IX.

alternat
31-12-16, 19:55
Il problema si porrà con Ep. IX.

fortuna che non è un problema mio.

Miles teg
01-01-17, 02:17
Potrebbero magari rigirare una scena di ep viii e farla morire li'. Avevo letto di questa possibilità, ma onestamente non penso lo faranno.
Odio dirlo, ma in questi casi l'operazione più sensata ai fini della trama è il recasting. L'hanno fatto con Spartacus, Silente nei film di Harry Potter, etc.
Ma la Fisher è (era) troppo una icona della serie, quindi questa soluzione la vedo dura.

Poi i familiari potrebbero vietare alcune soluzioni (tipo l'uso della CG per rappresentare il volto della Fisher)

Nikoro
02-01-17, 11:38
Ragaz sono appassionato ma non quanto vuoi quindi perdonate le possibili ingenuità nella domanda seguente.

In ep6 Yoda dice ad Obi wan che Luke non è l'ultima speranza è che ce n'è un'altra.
Le capacità nella forza di Leila in ep7 non sono minimamente approfondite, come se lei non avesse mai cercato - dopo la fine di ep6 - di fare quel percorso.
In qualche modo potevano recuperare la cosa e/o spiegarci la cosa in ep8.
È vero che abbiamo già visto che con il digitale fanno robe impressionanti e quindi nonostante la morte prematura di Carrie Fisher potrebbero reintrodurre questo argomento, ma non pensate che in ep7 abbiano trascurato un po' questo punto?
Il bello è che questa cosa mi è venuta in mente solo dopo la morte dell'attrice e non durante o dopo la visione di ep7.

Nel (non più) expanded universe Leia si addestrava nell'uso della forza con il fratello, ma in maniera molto discontinua a causa dei suoi impegni politici. Presumo che sia successa la medesima cosa, anche se nel vederla nella Resistenza non mi da l'idea di una senatrice della Nuova Repubblica, anzi, devo dire che rispetto alla trilogia originale Leia ha perso molta della sua "regalità".

Rage
02-01-17, 11:47
Oggi ho letto che la sceneggiatura di Ep9 subirà un "sostanziale cambiamento" per ovviare alla mancanza di Carrie Fisher.
Ora, a me un po' fa ghignare il fatto che la "nuova" trilogia, coi "nuovi" personaggi e la "nuova" storia fosse stata programmata, alla fine, per ruotare ancora attorno ai vecchi attori. Capisco dare un ruolo di rilievo ad Han in Ep7, visto che è il padre di Kylo e tutto, ma Leia me la sarei aspettata molto più sullo sfondo negli episodi successivi (come in Ep7, appunto). Idem persino Luke, ok importante e tutto, ma comunque in secondo piano, un po' come Yoda nella prima trilogia.

Gionny_Ren
02-01-17, 12:13
Fino a prova contraria Leila resta un comprimario.

Kohnny
02-01-17, 12:29
Oggi ho letto che la sceneggiatura di Ep9 subirà un "sostanziale cambiamento" per ovviare alla mancanza di Carrie Fisher.
Ora, a me un po' fa ghignare il fatto che la "nuova" trilogia, coi "nuovi" personaggi e la "nuova" storia fosse stata programmata, alla fine, per ruotare ancora attorno ai vecchi attori. Capisco dare un ruolo di rilievo ad Han in Ep7, visto che è il padre di Kylo e tutto, ma Leia me la sarei aspettata molto più sullo sfondo negli episodi successivi (come in Ep7, appunto). Idem persino Luke, ok importante e tutto, ma comunque in secondo piano, un po' come Yoda nella prima trilogia.Il problema è che essendosi già giocati la morte di Han Solo restava solo lei come genitore che si strugge per il figlio. Mentre con la presenza di Han in episodio 7 l'apparizione della Fisher è stato puro fan service, il suo ruolo potrebbe non essere stato scritto in maniera così inutile per gli episodi successivi.

Ceccazzo
02-01-17, 12:46
pur essendosi ritirata dal senato, rimane sempre una figura politica forte, soprattutto ora che la repubblica è stata spazzata via.

Kohnny
02-01-17, 14:04
si ok, ma se fosse solo quello non sarebbe certo un problema, durante tutta la saga di figure politiche importanti ce ne sono state parecchie, a molte delle quali sono state dedicate alcune decine di secondi in totale.

Det. Bullock
02-01-17, 16:25
Nel (non più) expanded universe Leia si addestrava nell'uso della forza con il fratello, ma in maniera molto discontinua a causa dei suoi impegni politici. Presumo che sia successa la medesima cosa, anche se nel vederla nella Resistenza non mi da l'idea di una senatrice della Nuova Repubblica, anzi, devo dire che rispetto alla trilogia originale Leia ha perso molta della sua "regalità".

E' caduta in disgrazia qualche anno prima quando è stata resa pubblica l'identità del papi biologico a quanto ho capito.

Ceccazzo
02-01-17, 18:31
il libro non l'ho finito perchè mi faceva abbastanza cagare, comunque nel nuovo canon il senato era diviso in due (fazione che auspicava un maggiore potere centrale vs indipendentisti) e lei ne aveva il cazzo pieno, la rivelazione di essere la figlia di vader ha fatto il resto

Recidivo
03-01-17, 16:34
A ho preso sto clone wars.

Sono arrivato alla prima puntata della quarta serie.
Non ce la faccio ad andare avanti.

Oddio avessi ancora 12 anni sarebbe anche accettabile.

Non e' brutta, mi fa proprio schifo.

Det. Bullock
03-01-17, 23:07
A ho preso sto clone wars.

Sono arrivato alla prima puntata della quarta serie.
Non ce la faccio ad andare avanti.

Oddio avessi ancora 12 anni sarebbe anche accettabile.

Non e' brutta, mi fa proprio schifo.

Non vedo nulla di particolarmente bambinesco nella serie sinceramente, è tranquillamente sul livello dei film salvo alcune puntate qui e là. :confuso:

Il Fedel Griso
03-01-17, 23:24
Droppato anche io Clone Wars, semplicemente perché è lunghissimo e le puntate messe alla rinfusa mi irritano. Sostituito con Rebels che è molto più interessante.

Per chi ha visto CW, quali sono gli episodi "da vedere" importanti? Quelli che danno qualcosa alla trama o che vengono ripresi nei vari film/fumetti/cartoon in pratica.

Kohnny
03-01-17, 23:41
Sostanzialmente tutta la serie da un po' di spessore ad Ahsoka e ai cloni, e ogni tot ci sono puntante dove viene dato spazio ad alcuni famosi Jedi che nei film vedi soltanto di estrema sfuggita quando sono in mezzo alla mischia ne l'attacco dei cloni e quando muoiono nella vendetta dei sith, tipo Kit Fisto, Plo Koon, Luminarara e altri.
In generale ho trovato interessante la parte del ritorno di Darth Maul e l'allontanamento di Ahsoka dall'ordine Jedi, 2 personaggi che si ricollegano a Rebels. Entrambi situati nelle ultime serie, il punto preciso non ricordo, sicuramente dalla 4 in poi.
Purtroppo la serie è infarcita, esattamente come rebels, di episodi totalmente inutili, che hanno lo scopo solo di parlare di qualche personaggio anche in mezzo ad una trama inconsistente o poco avvincente. Puntate da evitare assolutamente: quelle sugli dei della forza, che praticamente ti sconvolgono il mondo di star wars, e sono pure canon :asd:

Gionny_Ren
04-01-17, 08:46
Puntate da evitare assolutamente: quelle sugli dei della forza, che praticamente ti sconvolgono il mondo di star wars, e sono pure canon :asd:

Immagina poi se sono veri i rumors che parlano di qualcosa di simile per Ep. VIII...