Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari. Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari. - Pagina 15

Pagina 15 di 23 PrimaPrima ... 51314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 281 a 300 di 442

Discussione: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

  1. #281
    Il Paparazzo L'avatar di Chiwaz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.439

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
    ho scelto apposta una cosa che la manodopera locale NON fa
    ce ne sono tante di attività che economicamente è impossibile sostenere (in particolare per i comuni coi bilanci stremati dai tagli), e che richiederebbero "solamente" manodopera con attrezzature minimali. altre più evolute potrebbero essere portate avanti dai cassintegrati, che allo stesso modo paghiamo per oziare (tra l'altro con danni psicologici ormai stranoti).
    basterebbe un regolamento adeguatamente selettivo. ma vuoi mettere le possibilità di lucro (politico ed economico) che si ottengono tenendoli chiusi uno sull'altro?
    Guarda un po', basterebbe smettere di importare finti profughi e dirottare quei fondi agli enti locali.
    E non raccontiamoci le balle che i soldi arrivano tutti dall'Europa, perché non è vero. Basta vedere i miliardi stanziati nel DEF alla cura dei clandestini.
    Io mi domando com'è che a nessuno sembri strano che ci siano praticamente rotte di linea dove navi di qualsiasi nazione europea ramazza gente in Libia e li caga in Italia.

    Comunque qui gli spazzini e i giardinieri per il verde pubblico ci sono.
    (extracomunitari pure loro )
    Per l' Adda non lo so, mi dovrei informare.


    mi hai convinto, hai ragione. è proprio così, ragiono da dirigente d'azienda il cui primo obiettivo è di evitare che l'azienda chiuda.
    non rimane che fallire, così a quelle persone anziane basterà fare pochi passi per potersi lamentare che la pensione non arriva più.
    Un Comune non è un'azienda e non deve avere né gli stessi obiettivi né le stesse modalità di gestione.

  2. #282
    Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.826

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    Citazione Originariamente Scritto da Chiwaz Visualizza Messaggio
    Guarda un po', basterebbe smettere di importare finti profughi e dirottare quei fondi agli enti locali.
    secondo i dati della ragioneria dello stato "tutti quei soldi" sono circa lo 0,5% del bilancio statale.
    io personalmente pago volentieri lo 0,5% in più per strappare la gente dalla morte per annegamento.
    pagarlo per ingrassare le finte coop con gli agganci politici nell'empireo degli angeli(ni) invece mi scoccia assai.

    Citazione Originariamente Scritto da Chiwaz Visualizza Messaggio
    Un Comune non è un'azienda e non deve avere né gli stessi obiettivi né le stesse modalità di gestione.
    no, certo. va gestito con molta più prudenza ed equità, perchè i soldi sono di tutti. ma così come le imprese devono imparare l'etica sociale dal pubblico (e cioè il rispetto della cosa comune), il pubblico deve imparare dall'impresa l'etica imprenditoriale (e cioè il rispetto del denaro dell'azionista).

    anche per il comune tenere in pari le entrate con le uscite è l'obiettivo primario, perchè è l'unico modo per poterne perseguire degli altri. non lo si persegue nello stesso modo in cui lo perseguirebbe un'azienda, ma l'obiettivo è esattamente lo stesso: garantire operatività alla macchina dei servizi, senza la quale i servizi non vengono erogati più (l'azienda lo fa perchè sennò perde i clienti; il comune non ha questo problema: ma alla fine se l'obiettivo dell'equilibrio finanziario non viene perseguito, ciò sfocia inevitabilmente in MENO servizi e quindi MENO diritti, come tutti vediamo sulla nostra pelle, oggi che paghiamo i dissesti di ieri, e grazie al cielo ne siamo ancora in grado. ma o ci raddrizziamo, o domani non potremo più pagare i dissesti di oggi).

    a volte mi capita di fare questa stessa discussione con i miei colleghi più anziani. molti di loro non lo capiscono, e pensano che il loro compito sia soltanto spendere i soldi: è perchè vengono da un mondo in cui i soldi li stampavamo. quel mondo è finito in via definitiva, e non torna più neanche uscendo dal vituperato euro.
    per decenni si è continuato a pensare che bastava stamparli: chi credeva che venissero dal nulla, non si è ancora rassegnato a capire che li prelevavamo dal futuro dei nostri figli. quel futuro è adesso, e presenta il conto accumulato: se vogliamo continuare a garantire i servizi, i soldi dovremo prelevarli da dove ci sono in sovrappiù.

    ragionamento da arido tecnocrate aziendalista? forse, ma tutti i contatti che ho avuto ed ho con quelle persone anziane (semplici cittadini, ma che sanno bene cosa vuol dire fare sacrifici) mi dicono che se ci fosse qualcuno col coraggio di spiegarglielo , che i 40 minuti di corriera servono a pagare lo stipendio dei nipoti, la stragrande maggioranza di loro li affronterebbe con gioia.
    Ultima modifica di Ronin; 20-04-17 alle 00:38

  3. #283
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    38.245

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    Sì, per scoprire che l'ufficio era aperto solo dalle 9 alle 12 quindi dovevano prendere la corriera dell'alba

  4. #284
    Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.826

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    per molti di loro non sarebbe affatto un problema (si svegliano prima ancora...). comunque ripeto, non serve insistere, mi avete convinto.
    vado a dormire, fra poche ore ricomincia la battaglia.

  5. #285
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.122

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    Citazione Originariamente Scritto da Chiwaz Visualizza Messaggio
    Mantenerli a fare nulla invece è economicissimo

    - - - Aggiornato - - -


    Peccato che con le vetture a GPL non parcheggi in nessun box interrato, pubblico o condominiale



    Lo so, ne parlammo già anni fa e francamente non ho voglia di ripeterti che per certe situazioni geografiche (ma tanto non sono le tue, quindi che te frega) causa più danni che benefici (nuclei a km di distanza con valli in mezzo), così come le giunte e i consigli comunali di questi comuni spesso non costano niente.

    - - - Aggiornato - - -



    Mi dispiace, non sono io. Non sono mai stato un fanatico della globalizzazione. E, personalmente, non sono nemmeno un grande fan della coerenza in ambito economico se per inseguirla e fare bella figura, non si sa bene chi, devi affamare i tuoi cittadini. Poi ok, affidabilità, mercati, bla bla bla. Lo so.

    Se la CEE avesse chiesto a me, le avrei detto di stare attenta alla globalizzazione, ma non lo ha mai fatto. Non capisco perché
    No ma costa meno che sfamarli
    per fare energia.
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

  6. #286
    Senior Member L'avatar di MDG
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.269

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    La questione delle dinamo potrebbe funzionare nelle palestre, dove la gente ci si sottopone volontariamente e trova le risorse per nutrirsi da sola.

  7. #287
    The Crimson Ghost L'avatar di Kayato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Veneto
    Messaggi
    21.129
    Gamer IDs

    Steam ID: kayato601

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    Citazione Originariamente Scritto da MDG Visualizza Messaggio
    La questione delle dinamo potrebbe funzionare nelle palestre, dove la gente ci si sottopone volontariamente e trova le risorse per nutrirsi da sola.
    Esistono, mi ricordo la notizia di una a Portland nel 2008, però hai mancato il punto della loro discussione: non volevano produrre energia (sia mai risolvere un problema, poi di cosa ci si può lamentare!) ma semplicemente degradare delle persone.

  8. #288
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    77.474

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    io gli stamperei anche un bel numeretto in fronte, così quando non producono quanto aspettato si sostituiscono con risorse fresche

  9. #289
    Il Paparazzo L'avatar di Chiwaz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.439

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    C'era pure la puntata di Black Mirror
    Anche se là era peggio, dato che non si capiva perché pedalassero.

  10. #290
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    77.474

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    non dovevano mica raggiungere un tot di qualcosa?

  11. #291
    Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.826

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    considerando un'efficienza di conversione media del 20% (vedi http://www.scienceofcycling.it/calor...-nel-ciclismo/ ) per la produzione di energia meccanica, 1 kg di cibo (rigorosamente sotto forma di carboidrati, in modo che sia già nella forma energeticamente più efficiente) mette a disposizione circa 1000 kJ di energia meccanica, cioè (ipotizzando un rendimento quasi unitario, ottenibile con un generatore sincrono a magneti permanenti) cioè ci vogliono più o meno 4 kg di cibo (es. biscotti) per generare 1 kWh (se autoconsumato vale circa 0,21 € nel residenziale).
    se consideriamo che per bruciare i 4 kg ad intensità medio-alta ci vogliono circa 15 ore di pedalata, anche se ipotizziamo che la gente mangia a casa propria e poi viene a far fatica in palestra, è già faticoso riuscire a ripagare le spese aggiuntive del macchinario di conversione elettrica (diciamo che costi 150 €: ci vogliono 150/0,21*15=11.000 ore di palestra, a 6 al giorno per 250 giorni/anno fanno 7 anni).
    anche dandogli da mangiare solo riso i conti già non tornano più...

  12. #292
    Il Paparazzo L'avatar di Chiwaz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.439

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.


  13. #293
    The Crimson Ghost L'avatar di Kayato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Veneto
    Messaggi
    21.129
    Gamer IDs

    Steam ID: kayato601

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
    considerando un'efficienza di conversione media del 20% (vedi http://www.scienceofcycling.it/calor...-nel-ciclismo/ ) per la produzione di energia meccanica, 1 kg di cibo (rigorosamente sotto forma di carboidrati, in modo che sia già nella forma energeticamente più efficiente) mette a disposizione circa 1000 kJ di energia meccanica, cioè (ipotizzando un rendimento quasi unitario, ottenibile con un generatore sincrono a magneti permanenti) cioè ci vogliono più o meno 4 kg di cibo (es. biscotti) per generare 1 kWh (se autoconsumato vale circa 0,21 € nel residenziale).
    se consideriamo che per bruciare i 4 kg ad intensità medio-alta ci vogliono circa 15 ore di pedalata, anche se ipotizziamo che la gente mangia a casa propria e poi viene a far fatica in palestra, è già faticoso riuscire a ripagare le spese aggiuntive del macchinario di conversione elettrica (diciamo che costi 150 €: ci vogliono 150/0,21*15=11.000 ore di palestra, a 6 al giorno per 250 giorni/anno fanno 7 anni).
    anche dandogli da mangiare solo riso i conti già non tornano più...
    Perché solo 6 ore al giorno? Sono quelle palestre aperte 24/7.

  14. #294
    Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.826

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    Non so, di solito la gente che si procura da mangiare da sé e' perché lavora, e quindi tolto lavorare e dormire il periodo che rimane per andare in palestra e' più o meno quello (e mediamente lavoriamo tutti di giorno e dormiamo tutti di notte). Viceversa se pensiamo all'organizzazione di un lager, possiamo ipotizzare che con dei turni si tengano accese le macchine h24, ma in quel caso appunto i costi del nutrimento sono maggiori dei risparmi ottenuti.
    Se l'idea e' che li lasciamo morir di fame, tanto vale smettere di ripescarli e risparmiarsi tutto l'ambaradan

    PS: Per eventuali statalisti in ascolto, se tutta la popolazione adulta viene messa a pedalare due ore al giorno per i giorni feriali , i consumi di elettricità scendono dell'1,5%. Per centrare gli obiettivi di riduzione delle emissioni occorre rassegnarsi a usare altri metodi
    Ultima modifica di Ronin; 20-04-17 alle 12:14

  15. #295
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    38.245

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    Edit: magari è di cattivo gusto.

    Comunque io non sono d'accordo a dare lavoro agli immigrati. Mi pare decisamente ingiusto dato che non è vera la retorica per cui gli italiani non vorrebbero fare certi lavori

  16. #296
    Senior Member L'avatar di MDG
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.269

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
    considerando un'efficienza di conversione media del 20% (vedi http://www.scienceofcycling.it/calor...-nel-ciclismo/ ) per la produzione di energia meccanica, 1 kg di cibo (rigorosamente sotto forma di carboidrati, in modo che sia già nella forma energeticamente più efficiente) mette a disposizione circa 1000 kJ di energia meccanica, cioè (ipotizzando un rendimento quasi unitario, ottenibile con un generatore sincrono a magneti permanenti) cioè ci vogliono più o meno 4 kg di cibo (es. biscotti) per generare 1 kWh (se autoconsumato vale circa 0,21 € nel residenziale).
    se consideriamo che per bruciare i 4 kg ad intensità medio-alta ci vogliono circa 15 ore di pedalata, anche se ipotizziamo che la gente mangia a casa propria e poi viene a far fatica in palestra, è già faticoso riuscire a ripagare le spese aggiuntive del macchinario di conversione elettrica (diciamo che costi 150 €: ci vogliono 150/0,21*15=11.000 ore di palestra, a 6 al giorno per 250 giorni/anno fanno 7 anni).
    anche dandogli da mangiare solo riso i conti già non tornano più...
    Il discorso è che oggi la gente va in palestra (pagando), pedala, non va da nessuna parte, non produce niente e mangia lo stesso...
    Ultima modifica di MDG; 20-04-17 alle 12:40

  17. #297
    Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.826

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    Citazione Originariamente Scritto da MDG Visualizza Messaggio
    Il discorso è che oggi la gente va in palestra (pagando), pedala, non va da nessuna parte, non produce niente e mangia lo stesso...
    metti su una fabbrichetta di rotori da calettare sui pedali delle spinbike, poi li proponi in comodato d'uso alle palestre, e vedi se il business ti fa arrivare a fine mese

    @necronomicom: il problema non è di volerli o non volerli fare. è che non è possibile pagare degli stipendi per farli: così il degrado e l'incuria avanzano. allora visto che c'è gente che mangia a spese nostre, tanto varrebbe metterla a svolgere attività utili per contrastare il degrado, ma che non possiamo pagare. così si farebbero cose che per motivi economici non si fanno, SENZA portar via a nessuno stipendi che non ci sono.
    per restare nel campo energetico, oggi la concorrenza sui prezzi spinge fuori dal mercato porzioni crescenti di terreni agricoli (anche perchè si produce più cibo di quello che possiamo mangiare): così in trent'anni 9 milioni di ettari prima coltivati (il 40%!) sono stati abbandonati al deserto, o quando va bene al bosco (ma sempre improduttivo, perchè è un bosco collinare che non si riesce a mettere a produrre legname, per via della concorrenza dei boschi di pianura dell'est europa). nel compenso ci sono i trasporti che non riusciamo a decarbonizzare in nessuna maniera. cosa ci impedisce di mettere persone sfaccendate a pulire boschi da cui ricavare biomassa da usare per biocarburanti? basta che eni (o moratti, facciamo pure un'asta pubblica per chi vuole il risultato) paghi il costo vivo della produzione (senza stipendi), gli unici a rimetterci saranno gli sceicchi arabi.
    potrebbe uscirci anche qualche posto da ingegnere italiano.

    se vogliamo, non è un principio molto diverso da quello delle detrazioni fiscali: tutti i giorni sento qualcuno dire che i soldi delle detrazioni fiscali andrebbero usati per *cosa_molto_utile_e_molto_costosa_a_piacere*. per carità, padronissimi, ma quelli sono soldi che NON ci sono: esistono solamente perchè generano attività aggiuntive, sulle quali lo stato rinuncia alla tassazione. togli le detrazioni, scompaiono le attività, e anche i soldi relativi non ci son più.

    e qui è uguale: se non c'è qualcuno che li fa rinunciando allo stipendio, non si fanno e basta. i casi di esempi virtuosi di cittadini auto-organizzati che si occupano di pulizia e decoro come attività di volontariato sono numerosi (un anno ricordo che avevamo sui sacchi lo slogan "sono il di Pietro delle spiagge"; altri tempi... ).
    sistematizzarli e immettervi la manodopera degli immigrati farebbe bene a tutti, anche e soprattutto dal punto di vista della tanto decantata integrazione: cosa c'è di meglio che lavorare al bene comune, per integrarsi?
    perciò quello del "ruba il lavoro ai lavoratori" è un paravento, messo su da chi ha tutto l'interesse a mantenere i migranti improduttivi, in modo da poterli agitare politicamente (per non dire di peggio, come ci raccontano le cronache nere).
    Ultima modifica di Ronin; 20-04-17 alle 13:47

  18. #298
    Υπήρχαν ήρωες L'avatar di balmung
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Χαλκίς
    Messaggi
    5.245

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
    no, certo. va gestito con molta più prudenza ed equità, perchè i soldi sono di tutti. ma così come le imprese devono imparare l'etica sociale dal pubblico (e cioè il rispetto della cosa comune), il pubblico deve imparare dall'impresa l'etica imprenditoriale (e cioè il rispetto del denaro dell'azionista).

    anche per il comune tenere in pari le entrate con le uscite è l'obiettivo primario, perchè è l'unico modo per poterne perseguire degli altri. non lo si persegue nello stesso modo in cui lo perseguirebbe un'azienda, ma l'obiettivo è esattamente lo stesso: garantire operatività alla macchina dei servizi, senza la quale i servizi non vengono erogati più (l'azienda lo fa perchè sennò perde i clienti; il comune non ha questo problema: ma alla fine se l'obiettivo dell'equilibrio finanziario non viene perseguito, ciò sfocia inevitabilmente in MENO servizi e quindi MENO diritti, come tutti vediamo sulla nostra pelle, oggi che paghiamo i dissesti di ieri, e grazie al cielo ne siamo ancora in grado. ma o ci raddrizziamo, o domani non potremo più pagare i dissesti di oggi).

    a volte mi capita di fare questa stessa discussione con i miei colleghi più anziani. molti di loro non lo capiscono, e pensano che il loro compito sia soltanto spendere i soldi: è perchè vengono da un mondo in cui i soldi li stampavamo. quel mondo è finito in via definitiva, e non torna più neanche uscendo dal vituperato euro.
    per decenni si è continuato a pensare che bastava stamparli: chi credeva che venissero dal nulla, non si è ancora rassegnato a capire che li prelevavamo dal futuro dei nostri figli. quel futuro è adesso, e presenta il conto accumulato: se vogliamo continuare a garantire i servizi, i soldi dovremo prelevarli da dove ci sono in sovrappiù.

    ragionamento da arido tecnocrate aziendalista? forse, ma tutti i contatti che ho avuto ed ho con quelle persone anziane (semplici cittadini, ma che sanno bene cosa vuol dire fare sacrifici) mi dicono che se ci fosse qualcuno col coraggio di spiegarglielo , che i 40 minuti di corriera servono a pagare lo stipendio dei nipoti, la stragrande maggioranza di loro li affronterebbe con gioia.
    non ti si può leggere

    A cosa serve un Ente pubblico? Qual è la sua funzione? Cosa contraddistingue la PA da un qualsiasi soggetto privato?
    Perchè esiste la Pubblica Amministrazione?

    Oh ragazzi, abbiamo scoperto il segreto per l'economicità dell'azione amministrativa : NON SPENDERE

    Monti sei tu?

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Necronomicon Visualizza Messaggio
    Sì, per scoprire che l'ufficio era aperto solo dalle 9 alle 12 quindi dovevano prendere la corriera dell'alba
    ma vuoi mettere il risparmio? E se la corriera la fai partire solo 3 volte l'anno, spendi ancora di meno.

  19. #299
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    17.832

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    diciamo che la macchina pubblica deve fruttare la' dove possibile, ma i servizi essenziali non possono essere compressi da pure logiche utilitaristiche. se c'e' da spendere (manutenzione, sicurezza, sostegno alle fasce deboli) si deve poter spendere, altrimenti si reca un danno alla comunità.
    Ultima modifica di gmork; 20-04-17 alle 14:35
    Movement #Orcs love too

    - in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
    - sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
    - meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni

  20. #300
    Senior Member L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Fantabosco
    Messaggi
    7.611

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
    considerando un'efficienza di conversione media del 20% (vedi http://www.scienceofcycling.it/calor...-nel-ciclismo/ ) per la produzione di energia meccanica, 1 kg di cibo (rigorosamente sotto forma di carboidrati, in modo che sia già nella forma energeticamente più efficiente) mette a disposizione circa 1000 kJ di energia meccanica, cioè (ipotizzando un rendimento quasi unitario, ottenibile con un generatore sincrono a magneti permanenti) cioè ci vogliono più o meno 4 kg di cibo (es. biscotti) per generare 1 kWh (se autoconsumato vale circa 0,21 € nel residenziale).
    se consideriamo che per bruciare i 4 kg ad intensità medio-alta ci vogliono circa 15 ore di pedalata, anche se ipotizziamo che la gente mangia a casa propria e poi viene a far fatica in palestra, è già faticoso riuscire a ripagare le spese aggiuntive del macchinario di conversione elettrica (diciamo che costi 150 €: ci vogliono 150/0,21*15=11.000 ore di palestra, a 6 al giorno per 250 giorni/anno fanno 7 anni).
    anche dandogli da mangiare solo riso i conti già non tornano più...
    Proprio tu mi cadi nell'errore di non considerare la cogenerazione? Il 20% dell'energia è moto, il resto non sparisce, ma viene emesso sotto forma di calore e umidità!
    Basterebbe creare centri di pedalata in zone industriali con attività che hanno bisogno di energia a bassa entalpia, tipo chessò, caseifici, panifici (camere di lievitazione con calore e umidità umana, yum yum!), chi più ne ha più ne metta. Anche un sistema di microcogenerazione residenziale diffusa potrebbe essere interessante. Tieni 6-7 immigrati in uno sgabuzzino in casa che ti facciano da riscaldamento e generatore di energia.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su