Citazione Originariamente Scritto da nyonik Visualizza Messaggio
Io capisco e posso anche approvare (ma ci sarrebbe da discuterne) l'idea di costringere il giocatore ad interpretare una parte che non vorrebbe (pratica già esplorata in altri media, forse mai nei videogiochi) ma il tutto è reso in questo caso troppo, troppo lungamente. Questa sensazione di disturbo, di rifiuto per quello che succede finisce con l'essere troppo, e purtroppo influenza negativamente anche il game play. Il giocatore non ha mai un valido motivo per andare, avanti, anzi è proprio l'opposto, si arriva alla fine che non se ne può più di giocare (non se ne può più già da prima del finale)

Insomma è evidente che questo feeling è voluto, ma secondo me hanno esagerato.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Però é una tua sensazione soggettiva, a me non é mai parsa una esagerazione.

Discorso a parte quello scontro sul bagnasciuga che menziono. Non lo considero sbagliato, ma lì la sensazione di contrasto fu forte. E per questo mi piace, é una cosa nuova, e va talmente contro la logica del player empowerment, che mi ha dato gusto.

(Inoltre tutti questi momenti "parlano" narrativamente/raccontano. Anche Ellie in quella situazione vuole/non vuole...)

Per qualcuno sicuramente é troppo, ma é fico che non ogni gioco sia per tutti.
Tlou2 é uno di quei momenti in cui il videogame smette di voler essere un prodotto che cerca di far contenti tutti, e coscientemente decide di essere qualcosa che molto probabilmente molti non digeriranno.
Ci sta, le reazioni negative sono più dovuto a un generale assunto che "il videogioco deve divertire/far stare bene", ma é un assunto erroneo (e tanti prodotti meno famosi di tlou2 già fanno cose simili solo che devi andarteli a cercare e il gran pubblico non li conosce né conoscerà mai)