No, è una cavolata. Il problema dell'ottimizzazione e del framerate stabile c'è a qualsiasi risoluzione e target su console.
E c'è da qualsiasi generazione.
Semplicemente si dice che le console nuove avranno meno problemi perchè nuove e quindi più potenti per gestire più frames, ma il risultato è che in tutte le generazioni tempo 2 anni e si ritorna ad abbassare le pretese di framerate a favore della grafica, quindi si tornerà a scendere a 60 fps circa stabili per i multi e a 30 per i single player. E più si tira la cinghia, più avere un sistema simile al v.sync (che è appunto il vrr), su console, diventa necessario.
Personalmente, posso dirti che la più grande novità di questa generazione, tralasciando il pad ps5, è proprio il vrr e l'allm (auto low latency mode), che insieme, si occupano di interagire direttamente con l'ingresso tv, per garantire framerate più stabili per l'occhio e tempi di risposta ridotti rispetto al passato.
- - - Aggiornato - - -
Ma veramente hdmi 2.1 è una tecnologia fresca per sony, perchè samsung e microsoft le hanno assolutamente operative da gennaio 2018.![]()
Però visto che tu sei un apple fag, è inutile che ti dico che se non l'ha fatto sony prima, non significa che quelli che l'han fatto, fa merda.
L'hai detto tu stesso che vai a preferenze.
Fanboy del cazzo, non cambierete mai.![]()