Finito Disco Elysium su PS5.
Cosa mi ero perso.
Il finale mi ha sorpreso fino all'ultimo, niente male. Non ho esattamente voglia di rigiocarlo, ma un secondo giro l'anno prossimo ci sta eccome.
Visualizzazione Stampabile
Finito Disco Elysium su PS5.
Cosa mi ero perso.
Il finale mi ha sorpreso fino all'ultimo, niente male. Non ho esattamente voglia di rigiocarlo, ma un secondo giro l'anno prossimo ci sta eccome.
Finito Divinity: Original Sin 2: nonostante la confusione (quest che si accavallano ad altre quest diventando complesse da seguire) e' un enorme passo avanti rispetto al primo: solito gran lavoro dei Larian che seminano il mondo di lore e indizi di storie intriganti. Unico difetto e' l'aver ancora una volta alzato la difficoltà in maniera esponenziale nel finale, per il resto grandissimo gioco.
Ho finito The evil within 2.
Ottima la prima parte, con un'atmosfera malata e davvero inquietante, appena sufficiente la seconda metà, con molta meno tensione e troppi scontri a fuoco obbligatori. Anche lo svolgimento della trama va peggiorando, con personaggi che vengono introdotti all'improvviso solo per essere abbandonati poco dopo e dei dialoghi a dir poco assurdi.
Tutto sommato mi sono divertito, peccato che non siano riusciti a mantenere il livello iniziale.
boh, sarà una mia impressione :uhm:
ma lol :rotfl:
Finito Twelve Minutes.
Pro: storia interessante, coi giusti colpi di scena. Idea alla base del gioco (loop temporale) affascinante.
Contro: ripetitivo e frustrante.
Il problema principale secondo me è che il gioco è sostanzialmente un trial & error in cui però devi ogni volta rifarti minuti di dialoghi/azioni ripetitive per poter provare una combinazione diversa. Tra l'altro gli "enigmi" non sono per niente banali.
Dopo un po' ho deciso di usare una guida per finire la storia e così ho evitato di spaccare lo schermo.
Gioco con molto potenziale, ma realizzato male imho.
Comunque è su Game Pass e guida alla mano vale la pena di giocarlo anche solo per la storia.
sottoscrivo in toto
Cat Quest 2
Riesce a fare benissimo quello che deve fare, essere un avventura fantasy scema piena di giochi di parole su purr, fur, pawn ecc.
Arrivi alla fine contento di aver sconfitto il male nel mondo, fra cui possibilmente Cathulhu.
voto 10/10 gg :smugranking:
Ho finito, dopo 20 anni tondi dall'acquisto (alla faccia del backlog...), Anachronox.
Arrivo ovviamente tardi, già se ne è parlato abbondantemente, ma al di là del finale che sarebbe da prendere gli sviluppatori e lanciarli nell'iperspazio (e in effetti ho visto che, successivamente, Tom Hall non ha più sostanzialmente fatto nulla...), merita di essere giocato per i dialoghi e per lo stile "cinematografico" in generale.
Come RPG, o meglio come "scimmiotta-jRPG alla occidentale", non è granché, ma d'altronde i combattimenti sono pochi. È un'avventura, con una serie di chicche niente male e tante situazioni e citazioni che fanno davvero ridere.
Alcuni personaggi sono fenomenali, agli sceneggiatori avrebbero dovuto dare un premio.
Quanto agli aspetti tecnici, farlo partire su Windows 10 e giocarlo, purtroppo, è quasi un parto. E pure le patch non ufficiali (sviluppate da un "former ION Storm", in verità) tolgono di mezzo un po' di bug ma non tutti (ad esempio, non ho mica capito quanto tempo ci ho messo a finirlo, ogni tot si riavviava il conteggio del tempo di gioco).
Mi pare che su Steam stia a 5.99 euro, secondo me ne vale assolutamente la pena
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
FInito ME2 della Legendary, adesso credo che aspetterò un attimo prima di andare col terzo.
Se vi può far convincere a giocarci, con l'ultima patch non ufficiale hanno aggiunto un tasto che, premendolo, aumenta esponenzialmente la velocità, riducendo sia i tempi morti di esplorazione (per passare zone già visitate) sia i tempi relativi alle animazioni dei combattimenti
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
guardacaso pure io ho finito a 20 anni di distanza (vabbè 21...) revenant, action gdr della eidos...oltrettutto recuperando i salvataggi dell'epoca che avevo ancora da parte, dove ero arrivato a livello 12
la cosa assurda è che la cosa invecchiata meglio è la grafica, veramente ancora carina, e il doppiaggio italiano ottimo, uno dei migliori mai sentiti, col pg principale veramente cazzutissimo...
Per il resto a livello di interfaccia è uno strazio, sotto troppi punti di vista, invecchiato veramente male (ad es la mappa è fondamentale ma se la volete tenere aperta vi giocate quasi metà schermo).
Il respawn è esasperante, basta spostarvi di una schermata e i fetentoni riappaiono...
insomma molto poco godibile, tanto che l'ho finito cheattando come non ci fosse un domani...:lol:
Già cominciato ieri sera :asd:
Ho finito Hades.
Sono arrivato al vero finale, ma ci sarebbero ancora altre cose da fare: profezie, alcune relazioni da portare al massimo livello, una sottotrama e altro. Non si finisce più. Nonostante le decine di run, non mi ha mai annoiato. Se non è il gioco dell'anno ci manca poco.
Per me, gioco dell'anno. E non sono ancora al finale "vero" :asd:
Concordo su tutto comunque.
Era gioco dell'anno l'anno scorso :tsk:
Ho finito il famoso God of war del 2018... che noia. questi giochi di menare non fanno proprio per me.
Tecnicamente stupendo, bella narrazione, bella storia. ma ogni volta che c'era da menare le mani volevo buttare il pad dalla finestra.
Alla fine ho messo la modalità "raccontami una storia" in cui press A for awesome. e pure così in uno scontro con due "fratelli" ho rischiato di morire. :bua:
non ce la faccio proprio con le combo e le schivate.
Vabè ma sei proprio scardo :rotfl:
Io pure penso sia un po' sopravvalutato, ma rimane un giocone.
Finito Ender Lilies.
L'unico problema che gli posso riscontrare è che non c'è un vero incentivo a provare tutti gli spiriti (/attacchi) che si possono raccogliere durante l'esplorazione ad esclusione di quelli che per qualche motivo hanno un utilità nell' attraversare la mappa per raggiungere zone segrete. Ha senso per come sono i sistemi del gioco ma è un peccato
Per il resto promosso :sisi: Anche perchè dopo averci speso 19 ore in 2 giorni e mezzo non è che potrei dire altrimenti :asd3:
P.s: è il secondo metroidvania che 100% di fila (anche se l'altro non mi ha dato l'achivement perchè li han aggiunti dopo che l'avevo finito senza retroattività e onestamente non mi par il caso di rigiocarlo solo per quello :asd3: ), strano :bua:
Far Cry 4
https://i.imgur.com/OHvwORj.jpg
In breve: Se vi è piaciuto il 3 vi piacerà anche questo, e così il contrario, anche considerando che hanno eliminato tutti i fastidiosi elementi teen del 3.
In lungo: Classico far cry: siamo un tizio in un qualche paese del terzo mondo in mezzo a qualche guerra dove dobbiamo riportare le ceneri della madre, al giocatore la scelta se unirsi alla ribellione oppure no. La storia non è male considerando che ci sono degli elementi di scelta, ma niente di particolarmente nuovo, mi è piaciuto parecchio che tutte le fazioni sono "sbagliate" in qualche modo, bisogna scegliere il male minore, una svolta matura inaspettata. L'ambientazione simil-tibetana è suggestiva.
Il gameplay open world è rimasto pressoché invariato, tantissime attività secondarie, collezionabili (decisamente troppi) e missioni principali, il tutto condito da una tonnellata di armi, come da tradizione della serie, fatte molto bene e "soddisfacenti". Punto dolente le quest dei 2 tossicomani che purtroppo non si possono uccidere, ma solo ignorare. La scelta dell'approccio ninja o rambo è stato persino ampliato con armi ancor più specialistiche. Le bestie che si incontrano in giro sono molto curate nei dettagli ma fin troppo numerose ed aggressive, al punto che non si spiega come la popolazione umana locale non si sia estinta. Interessante la novità dell'elicotterino che facilità un bel po l'esplorazione. Graficamente regge bene il peso del tempo e il doppiaggio italiano è di discreto livello.
Infine non ho idea di quante ore ci ho fatto visto che uplay non me lo dice, ma non sento nessuna necessità di giocare pure ai dlc.
finito Close to the Sun.
A me smebra la versione noiosa e walking simulato, con qualche inseguimento noioso, di Bioshock dei poveri.
Storia anche ben fatta con i messaggi che arrivano con la posta pneumatica ed un paio di colpi di scena un pò meh.
voto 2,5/5 forse meno
Sul mio PC mi ha deluso tantissimo l'ottimizzazione. va quasi meglio il 5.
Inoltre non supporta il Joypad della ONE che uso per tutti gli altri giochi. (però funziona senza problemi il pad della 360. :bua: ).
Ad ogni modo ho deciso di aspettare di giocare entrambi quando avrò un PC nuovo.
Farcry 4 ce l'ho per PS3, ho provato un paio di volte ma l'ho mollato entrambe le volte per noia ed il fastidio per il craftingidentico al 3 per allungare il brodo (che razza di portafoglio ha che per migliorarlo servono le pelli di 2 Barhai, 4 macachi, 4 rinoceronti ed un lupo raro?)
Sparatutto in prima persona con il pad :uhoh:
Il portafogli sempre pieno è abbastanza fastidioso sì :bua: