Probabilmente la soundtrack è molto fedele al contesto, e in buona parte è ciò che ascoltavano quelli nei ghetti nei primi anni 90. Ci sta che alle orecchie di un ascoltatore italiano sia tutto abbastanza inascoltabile.
SA l'ho sempre visto realizzato con il concetto della quantità, più che sulla qualità.