Io non la do affatto per finita. Secondo me è in una pessima posizione, e temo che non riusciranno a produrre dlc perchè troppo occupati a rattoppare il gioco attuale per renderlo giocabile a tutti. Devono farsi un bel mazzo per recuperare credibilità, sia verso la community sia verso i loro investitori. Staremo a vedere.
Ultima modifica di Ciome; 19-12-20 alle 13:29
riassunto topic pirateria domestica:
l'apice di svapo:
rondella's way:
sìsì, gli speed test google e ookla o quel che è danno sempre +40 mega in download almeno
avrei pensato a qualche conflitto di banda. perché il portatile ed il telefono vedono la rete wifi 5ghz e il chromecast no?
poi ci sono un sacco di sorgenti: router fw ad un piano che spara una rete a 24 ed una a 5. sotto extender per le due reti. sotto ancora access point collegato al router via cavo che genera una nuova rete. ogni tanto accendo il vecchio router per la lan wifi per i muletti con windows xp.
La mia, che inizialmente andava sopra i 90, e infatti scaricavo a 12 circa, ora si è serenamente assestata sui 58.
Infatti scarico a 7,2.
Ho imparato che in Italia protestare su queste cose non serve.
Ti fanno fare una serie di prove per telefono, tanto per far finta, e poi ti allargano le braccia.
Evidentemente si è allacciata troppa gente.
Potenziare gli impianti non so se sia possibile, ma ovviamente non se ne parla.
Perché sostenere costi e guadagnare meno, quando sono perfettamente tutelati dai nostri magnifici contratti "fino a x mbit" :asd"
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
qualche filtro mac adress che avevi messo eoni fa per impedire che i vicini di sgamassero?
Tra un po' di tempo sapremo quanti mesi mancavano all'uscita della vera 1.0 del gioco.![]()
Cmq ancora una volta la stampa specializzata non aveva avvertito se non generici bug. Come facciano ancora ad essere letti e campare mi è ignoto
Comunque è questo il problema dei giochi presentati in super pompa magna e hype stellare, poi quando escono e hanno problematica giù di danni economici ingenti
Ho scoperto solo ora che pure la main quest si può buggare al punto da renderla impossibile da completare, a meno di non ricaricare dei vecchi salvataggi e sperare che tali bug non si ripetano.
Bah...
https://www.thegamesmachine.it/speci...esta-next-gen/
questo articolo peraltro smentisce il recensore, che secondo me era evidentemete in preda all'euforia paradossa
Le schede video più vecchie di due anni, a meno che non siano state il top al momento della loro uscita, permettono di giocare a una fluidità decente solo alle risoluzioni HD-ready: 1280×720 o 1366×768 pixel, impostando il preset più basso nelle impostazioni grafiche del gioco. In altre parole: per riuscire ad apprezzare Cyberpunk 2077 in Full HD occorre avere una GeForce GTX 1080 o una equivalente. Sono dunque “promosse” le Radeon RX Vega 64, le RX 5600 XT, le GTX 1660 Super e tutte le GeForce RTX. Con tutte queste schede (e quelle a loro superiori, naturalmente) è possibile applicare il preset medio e giocare in Full HD con un framerate variabile tra i 60 e i 110 fps. Le “fasce media e alta che furono”, rappresentate da Radeon R9 390, RX 570, RX 580, GeForce GTX 970, 980 Ti, 1060, 1070 e 1650, oltre a tutte le altre schede più recenti di analoga potenza, devono accontentarsi di un framerate più contenuto, tra i 30 e i 60 fps, oppure diminuire drasticamente la qualità visiva impostando il preset più basso per guadagnare qualche sudatissimo fotogramma.