Citazione Originariamente Scritto da Biocane Visualizza Messaggio
ma this, l'importante è non ascoltare quello che dicono a volte i commessi, che sono istruiti dal resp. vendite. es. i commessi di mediaworld sono capaci di dirti le peggio stronzate, tipo che se il prodotto è funzionante ed è stato aperto, non possono cambiarlo, ma non è vero. L'ultima volta una commessa culona e scazzata non voleva cambiarmi un nacon, perchè secondo lei le mie motivazioni non erano sufficienti, le ho detto "posso cambiarlo con un buono, per legge, senza darti delle motivazioni che ti ho dato solo per cortesia, per cui ti dico che il prodotto mi fa schifo perchè è oggettivamente una merda e non ho altro tempo da perdere" . Ed è stata zitta la culona. Un' altra volta non volevano cambiarmi un prodotto difettoso adducendo che loro non provvedevano all'assitenza, che era una prerogativa di Sony, anche li "non conosci la legge, voglio parlare col direttore", il tizio chiama, spiega, e dice "ok, lasci pure".
E' sempre cosi'...ci provano...ma almeno le facce di merda le hai faccia a faccia, non parli con una mail automatica che ti dice " grazie per aver utilizzato il nostro servizio ma la nostra politcy e' mandarti affanculo"
Fuck yeah

Citazione Originariamente Scritto da magen1 Visualizza Messaggio
Comunque sia, le regole commerciali per ordini online sono ben più flessibili di quelle nei negozi fisici.
Ragion per cui se volete avere un trattamento quasi assimila a quello di Amazon (per quanto riguarda i resi) ordinate si siti dei rispettivi negozio citati, non in loco, altrimenti dovrete accontentarvi di un buono spesa da spendere entro tot giorni al posto di un rimborso in denaro.
Esatto. Anche se l'ultima volta al mediaworld fisico per una sciocchezza (filtro acqua da 4€) dicevano che potevano benissimo tornarmi i soldi nel metodo di pagamento originale (contanti se era contanti, carta di credito se era carta ecc.). L'unico problema quella volta è che avevo pagato col bancomat per cui tecnicamente c'erano solo 7-8 giorni di tempo per stornare la transazione, e allora mi avrebbero fatto un buono

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da Mdk Visualizza Messaggio
Io ho la soluzione, comunque

Ordinate un Mac (dio ce ne scampi, ma facciamo un esempio per assurdo)
Vi arriva
Si rompe e / o tornate etero e lo mandate indietro
"Ehhh, pacco vuoto"
ORLY?
Ordinate un altro Mac
Dite che non vi è arrivato
Vi arriva un altro Mac
Vendetene uno dei 2, o entrambi se siete etero
???
Profit
Ottima idea. Il problema è che la sensazione che ho avuto col mio amico è che in qualche maniera quando capita il primo caso ti flaggano a sistema in qualche modo come truffatore o simile. Appena l'operatore della chat se ne accorge l'atteggiamento cambia all'istante, ti dicono che devono sentire un altro reparto, fanno finta di sentirlo, poi ti dicono che non possono più darti assistenza per questo problema. C'è altro che vuoi chiederci? E via così all'infinito. Quindi dubito che per i prossimi acquisti avresti l'assistenza normale.

Tutto ciò sarebbe comprensibile, SE il cliente fosse davvero un truffatore. Il problema è quando capita agli onesti